Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerin d'oro

Indice Guerin d'oro

Il Guerin d'oro è un premio calcistico annuale istituito nel 1976 dalla testata sportiva italiana Guerin Sportivo.

49 relazioni: Adrian Mutu, Allenatori della Juventus Football Club, Andrea Pirlo, Angelo Peruzzi, Calciatori del Football Club Internazionale Milano, Calciatori del Torino Football Club, Calciatori dell'ACF Fiorentina, Calciatori dell'Associazione Calcio Milan, Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma, Calciatori della Juventus Football Club, Calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli, Calciatori della Società Sportiva Lazio, Carlos Tévez, Christian Vieri, Claudio Sala, Daniele Massaro, Diego Armando Maradona, Diego Milito, Edinson Cavani, Enrico Chiesa, Francesco Totti, Franco Baresi, Frank Rijkaard, Gianluca Pagliuca, Gianluca Vialli, Gianni Rivera, Giuseppe Signori, Guerin Sportivo, Lilian Thuram, Luca Toni, Luciano Castellini, Matías Almeyda, Mauro Germán Camoranesi, Palmarès del Football Club Internazionale Milano, Palmarès della Juventus Football Club, Palmarès della Società Sportiva Lazio, Paolo Rossi (calciatore 1956), Paulo Sousa, Pavel Nedvěd, Pietro Vierchowod, Renato Zaccarelli, Roberto Baggio, Roberto Filippi, Roberto Mancini, Ruud Krol, Sandro Mazzola, Statistiche e record della Società Sportiva Calcio Napoli, Trofeo Bravo, Walter Zenga.

Adrian Mutu

Detiene il record insieme a Gheorghe Hagi di reti con la nazionale rumena, con 35 reti realizzate.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Adrian Mutu · Mostra di più »

Allenatori della Juventus Football Club

Sono 46 gli allenatori ad avere avuto, fino a luglio 2014, la conduzione tecnica della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino; 10 di essi hanno ricoperto l'incarico ad interim.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Allenatori della Juventus Football Club · Mostra di più »

Andrea Pirlo

Soprannominato il Maestro e il Metronomo.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Andrea Pirlo · Mostra di più »

Angelo Peruzzi

Nel novero dei migliori portieri italiani di sempre, è stato uno dei massimi esponenti del ruolo negli anni 1990 e 2000.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Angelo Peruzzi · Mostra di più »

Calciatori del Football Club Internazionale Milano

In 110 anni di storia sono stati oltre 800 i calciatori del Football Club Internazionale, società calcistica italiana per azioni con sede a Milano.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Calciatori del Torino Football Club

In oltre 110 anni di storia, più di 800 giocatori hanno vestito la maglia del Torino.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori del Torino Football Club · Mostra di più »

Calciatori dell'ACF Fiorentina

In 84 anni di storia, 844 calciatori hanno vestito la maglia della Fiorentina, in gran parte italiani; alcuni di questi ultimi hanno anche militato nella Nazionale italiana.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Calciatori dell'Associazione Calcio Milan

Qui di seguito sono riportati i calciatori dell'Associazione Calcio Milan, società calcistica italiana per azioni con sede a Milano.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma

Nella presente pagina sono riportate informazioni sui calciatori dell'Associazione Sportiva Roma, società calcistica italiana per azioni con sede nella città di Roma.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma · Mostra di più »

Calciatori della Juventus Football Club

In più di 110 anni di storia sono oltre 700 i calciatori della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori della Juventus Football Club · Mostra di più »

Calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli

La figura del capitano venne introdotta nel calcio italiano agli inizi degli anni venti.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Calciatori della Società Sportiva Lazio

A partire dalla fondazione del club a oggi, oltre 700 calciatori hanno vestito la maglia della Società Sportiva Lazio, società calcistica italiana per azioni con sede a Roma.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Calciatori della Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Carlos Tévez

In carriera si è aggiudicato due campionati argentini, una Coppa d'Argentina, una Coppa Libertadores, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Sudamericana con il, un campionato brasiliano con il, due campionati inglesi, una Coppa di Lega inglese, un Community Shield, una UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club FIFA con il, un campionato, una FA Cup e un Community Shield con il, due campionati italiani, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana con la.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Carlos Tévez · Mostra di più »

Christian Vieri

Soprannominato Bobo, si è segnalato sin da giovane come uno dei maggiori talenti espressi dal calcio italiano.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Christian Vieri · Mostra di più »

Claudio Sala

Praticamente ambidestro, dribbla su entrambe le fasce laterali e calcia cross precisissimi con entrambi i piedi.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Claudio Sala · Mostra di più »

Daniele Massaro

Con la Nazionale italiana è stato campione del Mondo nel 1982 (convocato ma senza giocare) in Spagna, e vicecampione nel 1994 negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Daniele Massaro · Mostra di più »

Diego Armando Maradona

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Diego Milito

Nel corso della sua carriera ha conquistato due campionati argentini (Apertura 2001 e 2014), un campionato italiano (2009-2010), due Coppe Italia (2009-2010, 2010-2011), una Supercoppa italiana (2010), una UEFA Champions League (2009-2010) e una Coppa del mondo per club FIFA (2010).

Nuovo!!: Guerin d'oro e Diego Milito · Mostra di più »

Edinson Cavani

Vincitore di numerose competizioni nazionali per squadre di club, con l'Uruguay ha conquistato la Copa América 2011.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Edinson Cavani · Mostra di più »

Enrico Chiesa

Autore di 138 reti in Serie A, nel corso della sua carriera ha conquistato una Coppa Italia e una Coppa UEFA nelle file del (entrambe nella stagione 1998-1999, laureandosi inoltre capocannoniere della competizione europea), mentre con la ha vinto una seconda Coppa Italia (2000-2001).

Nuovo!!: Guerin d'oro e Enrico Chiesa · Mostra di più »

Francesco Totti

Considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio italiano, nonché tra i più forti al mondo della propria generazione, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nella, squadra della quale è stato capitano dal 1998 al 2017, per un totale record di 19 stagioni.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Francesco Totti · Mostra di più »

Franco Baresi

Soprannominato da giovane Piscinin e, in seguito, Kaiser Franz in onore di Franz Beckenbauer, si è segnalato fin da giovane come uno dei maggiori talenti espressi dal calcio italiano, ed è considerato uno dei più forti liberi della storia del calcio.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Franco Baresi · Mostra di più »

Frank Rijkaard

Insieme con Ruud Gullit e Marco van Basten fece parte del trio olandese del Milan tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Frank Rijkaard · Mostra di più »

Gianluca Pagliuca

Spesso annoverato tra i migliori portieri italiani di sempre, nonché tra i primi al mondo nel corso degli anni 1990, ha trascorso le annate più brillanti della propria carriera con le maglie di e: con il club genovese ha conquistato tre Coppe Italia, una Coppa delle Coppe, uno scudetto e una Supercoppa italiana, mentre con i milanesi ha vinto una Coppa UEFA.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Gianluca Pagliuca · Mostra di più »

Gianluca Vialli

Tra i migliori centravanti degli anni 1980 e 1990, rientra nella ristretta cerchia dei calciatori che hanno vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, unico fra gli attaccanti.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Gianluca Vialli · Mostra di più »

Gianni Rivera

Primo Pallone d'oro italiano non oriundo nel 1969L'italo-argentino Omar Sívori era stato in precedenza premiato col Pallone d'oro come "italiano" nell'edizione del 1961, in un'epoca in cui il riconoscimento era ancora riservato ai soli giocatori "europei", grazie al suo status di oriundo.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Gianni Rivera · Mostra di più »

Giuseppe Signori

È il nono marcatore di sempre nella storia della Serie A avendo segnato 188 gol e vantando tre titoli di capocannoniere, vinti con la maglia della Lazio nel 1992-93, nel 1993-94 e nel 1995-96 (ex aequo con Igor Protti).

Nuovo!!: Guerin d'oro e Giuseppe Signori · Mostra di più »

Guerin Sportivo

Il Guerin Sportivo, noto anche solo come Guerin, con la sigla GS o con il vezzeggiativo di Guerino, è un periodico italiano di attualità, cultura e politica sportiva che esce a cadenza mensile.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Guerin Sportivo · Mostra di più »

Lilian Thuram

Primatista assoluto di presenze con la maglia della Nazionale francese, con la quale vanta quattordici anni di militanza, 142 presenze e 2 gol, si è laureato campione del mondo nel 1998 e campione d'Europa nel 2000 e vincitore della Confederations Cup nel 2003.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Lilian Thuram · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Luca Toni · Mostra di più »

Luciano Castellini

Portiere dotato di notevoli doti acrobatiche, per questa sua caratteristica venne soprannominato Il Giaguaro.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Luciano Castellini · Mostra di più »

Matías Almeyda

Nato ad Azul una piccola cittadina in Provincia di Buenos Aires da una famiglia di origini spagnole e italiane.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Matías Almeyda · Mostra di più »

Mauro Germán Camoranesi

Esterno destro rapido, l'esordio da professionista avviene in Messico, al Santos Laguna, dopo essersi formato in club argentini.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Mauro Germán Camoranesi · Mostra di più »

Palmarès del Football Club Internazionale Milano

L'Inter è una delle squadre di calcio più vittoriose d'Italia, nonché una tra le più titolate d'Europa e del mondo.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Palmarès del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Palmarès della Juventus Football Club

Il palmarès della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino, è uno dei più prestigiosi a livello mondiale.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Palmarès della Juventus Football Club · Mostra di più »

Palmarès della Società Sportiva Lazio

Nella presente pagina è riportato il palmarès della Società Sportiva Lazio.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Palmarès della Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Mostra di più »

Paulo Sousa

Paragonato a Paulo Roberto Falcão, fu un centrocampista centrale dotato di «ottima tecnica, personalità, grande senso geometrico, bel lancio»; pur se caratterizzato da apparente lentezza,.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Paulo Sousa · Mostra di più »

Pavel Nedvěd

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, nonché uno dei più forti giocatori cechi della storia, è stato tra i protagonisti, a cavallo degli anni 1990 e 2000, dei successi di prima e Juventus poi — club, quest'ultimo, di cui è peraltro lo straniero ad averne vestito più volte la maglia (327) —; in virtù delle prestazioni offerte in maglia bianconera nel 2003, è stato premiato con il Pallone d'oro conferito dalla rivista francese France Football (secondo ceco a ricevere questo riconoscimento dopo Josef Masopust), e nominato World Player of the Year dalla rivista britannica World Soccer.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Pavel Nedvěd · Mostra di più »

Pietro Vierchowod

Ritenuto uno dei migliori difensori italiani di sempre, è stato uno dei massimi interpreti del ruolo negli anni 1980 e 1990.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Pietro Vierchowod · Mostra di più »

Renato Zaccarelli

Dopo Giorgio Ferrini e Paolo Pulici, Renato Zaccarelli è il terzo giocatore del Torino con più presenze in Serie A. Comincia a tirare i primi calci al pallone nelle file della Junior Ancona, storica squadra del quartiere dorico di Vallemiano; a 15 anni milita nelle giovanili del Torino, per poi essere ceduto a fare esperienza in Serie B con Catania e Novara, fino all'esordio in A con il Verona (1973).

Nuovo!!: Guerin d'oro e Renato Zaccarelli · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Roberto Baggio · Mostra di più »

Roberto Filippi

Iniziò a giocare a calcio fra i professionisti nel 1968 nel Chioggia in Serie C, segnando 7 reti in un'annata.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Roberto Filippi · Mostra di più »

Roberto Mancini

Considerato uno dei migliori centrocampisti offensivi della propria generazione, è stato candidato per due volte al Pallone d'oro, classificandosi 20º nel 1988 e 19º nel 1991.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Roberto Mancini · Mostra di più »

Ruud Krol

Ambidestro, iniziò la sua carriera rivestendo il ruolo di difensore laterale sinistro, vista la concorrenza di Wim Suurbier (all'epoca terzino destro dell'Ajax).

Nuovo!!: Guerin d'oro e Ruud Krol · Mostra di più »

Sandro Mazzola

Considerato uno dei migliori calciatori italiani di sempre,.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Sandro Mazzola · Mostra di più »

Statistiche e record della Società Sportiva Calcio Napoli

Sono riportate in questa pagina le statistiche riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli, società calcistica italiana con sede a Napoli.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Statistiche e record della Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Trofeo Bravo

Il Trofeo Bravo è un premio annuale assegnato dal 1978 dal mensile Guerin Sportivo al miglior calciatore europeo con meno di 21 anni.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Trofeo Bravo · Mostra di più »

Walter Zenga

Distintosi come uno dei migliori estremi difensori di sempre, ha legato il proprio nome all', con cui ha disputato 473 incontri, vincendo uno scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA.

Nuovo!!: Guerin d'oro e Walter Zenga · Mostra di più »

Riorienta qui:

Guerin d'Oro.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »