Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Henri Le Châtelier

Indice Henri Le Châtelier

Nato in una famiglia di ingegneri ed architetti, ebbe i primi insegnamenti dal padre.

15 relazioni: Cronologia della chimica, Ernst Leitz I, Jacobus Henricus van 't Hoff, Lechatelierite, Louis Le Chatelier, Medaglia Davy, Morti il 17 settembre, Morti nel 1936, Nati l'8 ottobre, Nati nel 1850, Paul Samuelson, Persone di nome Henri, Pinza di Le Chatelier, Principio di Le Châtelier, Sull'equilibrio delle sostanze eterogenee.

Cronologia della chimica

Questa cronologia della chimica elenca scoperte, idee, invenzioni, esperimenti e contributi importanti che hanno significativamente cambiato le conoscenze umane nel campo della chimica, scienza moderna definita come studio scientifico della composizione della materia e delle sue trasformazioni.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Cronologia della chimica · Mostra di più »

Ernst Leitz I

Iniziata l'attività a Pforzheim come apprendista meccanico, fu il creatore del marchio originario Optical Institute Belthle und Leitz, Wetzlar, vorm. C. Kellner, portando la ditta, che stabilì a Wetzlar, a un notevole sviluppo organico e arrivando ad aprire filiali in tutto il mondo.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Ernst Leitz I · Mostra di più »

Jacobus Henricus van 't Hoff

Da ragazzo si interessò alla chimica sperimentale soprattutto degli esplosivi, oltre che alla musica e alla poesia.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Jacobus Henricus van 't Hoff · Mostra di più »

Lechatelierite

La lechatelierite, anche detta folgorite, è un minerale il cui nome deriva da quello del chimico franco-italiano Henry Louis Le Chatelier.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Lechatelierite · Mostra di più »

Louis Le Chatelier

Specialista di ingegneria mineraria, fu anche un progettista attivo negli ambiti della siderurgia e nella tecnologia ferroviaria.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Louis Le Chatelier · Mostra di più »

Medaglia Davy

A partire dal 1877, la medaglia Davy è un riconoscimento scientifico rilasciato ogni anno dalla Royal Society (Accademia delle scienze britannica).

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Medaglia Davy · Mostra di più »

Morti il 17 settembre

262.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Morti il 17 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1936

3936.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Morti nel 1936 · Mostra di più »

Nati l'8 ottobre

283.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Nati l'8 ottobre · Mostra di più »

Nati nel 1850

3850.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Nati nel 1850 · Mostra di più »

Paul Samuelson

Samuelson conseguì il Bachelor's degree all'università di Chicago nel 1935, e il PhD alla Harvard University nel 1941.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Paul Samuelson · Mostra di più »

Persone di nome Henri

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Persone di nome Henri · Mostra di più »

Pinza di Le Chatelier

La pinza di Le Chatelier è uno strumento utilizzato per misurare l'indeformabilità del cemento.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Pinza di Le Chatelier · Mostra di più »

Principio di Le Châtelier

Il principio di Le Châtelier (anche detto principio di Le Châtelier-Braun o principio dell'equilibrio mobile) è un principio di termodinamica chimica, secondo il quale ogni sistema tende a reagire ad una perturbazione impostagli dall'esterno minimizzandone gli effetti.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Principio di Le Châtelier · Mostra di più »

Sull'equilibrio delle sostanze eterogenee

Sull'equilibrio delle sostanze eterogenee (On the Equilibrium of Heterogeneous Substances) è una pubblicazione scientifica di 300 pagine scritta da Willard Gibbs.

Nuovo!!: Henri Le Châtelier e Sull'equilibrio delle sostanze eterogenee · Mostra di più »

Riorienta qui:

Henri Le Chatelier, Henri Louis Le Chatelier, Henri Louis Le Châtelier, Henri Louis le Chatelier, Henry Louis Le Chatelier.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »