30 relazioni: Abraham Sofaer, Anita Ekberg, Barbara Payton, Bob Steele, Charles Bronson, Dean Martin, Filmografia di Renato Casaro, Frank Sinatra, Fritz Feld, Giuseppe Rinaldi, Glauco Onorato, Gualtiero De Angelis, Holly Bane, Hollywood o morte!, I tre marmittoni, Jack Elam, Jack Lambert (attore 1920), Jonathan Hole, Marjorie Bennett, Mike Mazurki, Nick Dennis, Paul Langton, Percy Helton, Richard Jaeckel, Robert Aldrich, Ursula Andress, Victor Buono, Virginia Christine, W. R. Burnett, Wesley Addy.
Abraham Sofaer
È apparso in oltre 50 film dal 1931 al 1970 e partecipò a più di 70 produzioni per la TV dal 1939 al 1974.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Abraham Sofaer · Mostra di più »
Anita Ekberg
Anita nasce in Svezia nel 1931 e cresce in una famiglia numerosa di otto fratelli.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Anita Ekberg · Mostra di più »
Barbara Payton
I genitori di Barbara Payton, Erwin Lee Redfield (detto "Flip") e Mabel Irene Todahl, erano immigrati in America dalla Norvegia.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Barbara Payton · Mostra di più »
Bob Steele
Fratello gemello dell'attore Bill Bradbury, si sposò tre volte: dal 1931 al 1933 con Louise A. Chessman; dal 1935 al 1938 con Alice Petty Hackley e dal 1939 fino alla morte con Virginia Nash Tatem.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Bob Steele · Mostra di più »
Charles Bronson
Nella lunga carriera, iniziata nei primi anni cinquanta, ha interpretato spesso l'archetipo del "duro", grazie ai tratti particolari del volto, con "occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero".
Nuovo!!: I 4 del Texas e Charles Bronson · Mostra di più »
Dean Martin
Nacque il 7 giugno 1917 a Steubenville, nell'Ohio, da genitori di origine italiana.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Dean Martin · Mostra di più »
Filmografia di Renato Casaro
Elenco dei film per i quali Renato Casaro ha curato la promozione realizzandone il manifesto e la locandina: N.B. In questo elenco viene rispettato l'anno della prima uscita ufficiale del film, come da linea guida di Wikipedia.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Filmografia di Renato Casaro · Mostra di più »
Frank Sinatra
Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Frank Sinatra · Mostra di più »
Fritz Feld
È apparso in circa 140 film, a partire dagli anni venti.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Fritz Feld · Mostra di più »
Giuseppe Rinaldi
Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Giuseppe Rinaldi · Mostra di più »
Glauco Onorato
È stato uno dei doppiatori più rappresentativi e caratteristici della sua generazione, doppiando attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Danny Glover e Arnold Schwarzenegger.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Glauco Onorato · Mostra di più »
Gualtiero De Angelis
Padre di Manlio, Enrico e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii, è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC), nella quale entra nel 1936.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Gualtiero De Angelis · Mostra di più »
Holly Bane
Ha recitato in oltre 90 film dal 1924 al 1973 ed è apparso in 90 produzioni televisive dal 1951 al 1968.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Holly Bane · Mostra di più »
Hollywood o morte!
Hollywood o morte! (Hollywood or Bust) è un film del 1956 interpretato dal duo Dean Martin e Jerry Lewis.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Hollywood o morte! · Mostra di più »
I tre marmittoni
I tre marmittoni, nell'originale inglese The Three Stooges (letteralmente traducibile come "le tre spalle"), sono stati un trio comico statunitense, composto dai personaggi Larry, Moe e Curly, che girarono il primo film nel 1930, Soup to Nuts e fino al 1970 recitarono in TV una slapstick comedy (farsa piuttosto grossolana) nonché in parodie di altri generi.
Nuovo!!: I 4 del Texas e I tre marmittoni · Mostra di più »
Jack Elam
Nato in Arizona, figlio di Millard Elam ed Alice Amelia Kerby, la madre morì nel 1922.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Jack Elam · Mostra di più »
Jack Lambert (attore 1920)
Per il grande schermo totalizzò dal 1942 al 1963 più di 60 partecipazioni mentre per gli schermi televisivi diede vita a numerosi personaggi in oltre 50 produzioni dal 1951 al 1970.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Jack Lambert (attore 1920) · Mostra di più »
Jonathan Hole
Ha recitato in 36 film dal 1951 al 1978 ed è apparso in oltre 120 produzioni televisive dal 1951 al 1990.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Jonathan Hole · Mostra di più »
Marjorie Bennett
Nata a York, in Australia Occidentale, da Nellie Mary Louise Walker e da Frank Bennett, era la sorella minore di Enid Bennett, attrice di un certo successo del cinema muto hollywoodiano.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Marjorie Bennett · Mostra di più »
Mike Mazurki
Mikhail Mazurkevych nacque a Ternopil', all'epoca in territorio austro-ungarico, oggi in Ucraina.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Mike Mazurki · Mostra di più »
Nick Dennis
Nato in Grecia, si trasferì negli Stati Uniti, dove debuttò come attore nel 1947 in Doppia vita, diretto da George Cukor.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Nick Dennis · Mostra di più »
Paul Langton
Ha recitato in 50 film dal 1943 al 1964 ed è apparso in quasi cento produzioni televisive dal 1951 al 1972.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Paul Langton · Mostra di più »
Percy Helton
Ha recitato in oltre cento film dal 1915 al 1978 ed è apparso in oltre 110 produzioni televisive dal 1950 al 1971.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Percy Helton · Mostra di più »
Richard Jaeckel
Figlio di Millicent Hanley, ex attrice di Broadway, all'età di otto anni Richard Jaeckel si trasferì a Los Angeles con la famiglia e crebbe più interessato all'atletica che alla recitazioneIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Richard Jaeckel · Mostra di più »
Robert Aldrich
Iniziò studiando come attore all'"Academy Studios", dove avrebbero studiato anche alcuni dei più grandi attori americani, e partecipò con una piccola parte al film di Joseph Losey, La grande notte (The Big Night, 1951), anche se la sua vocazione era quella di regista.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Robert Aldrich · Mostra di più »
Ursula Andress
Nasce nel cantone di Berna in Svizzera, terza di 6 figli.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Ursula Andress · Mostra di più »
Victor Buono
Divenne noto in particolare per la sua interpretazione dell'arcicriminale Re Tut nella serie televisiva Batman (1966–1968) e per quella del musicista Edwin Flagg in Che fine ha fatto Baby Jane? (1962), film che gli valse delle nominations all'Academy Award ed al Golden Globe Award.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Victor Buono · Mostra di più »
Virginia Christine
Ha recitato in oltre 50 film dal 1943 al 1969 ed è apparsa in oltre cento produzioni televisive dal 1951 al 1976.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Virginia Christine · Mostra di più »
W. R. Burnett
Decine di film sono stati tratti dai suoi racconti e romanzi, talvolta da lui stesso adattati per il cinema.
Nuovo!!: I 4 del Texas e W. R. Burnett · Mostra di più »
Wesley Addy
Wesley Addy si affermò come attore teatrale sui palcoscenici di Broadway, interpretando diversi ruoli shakespeariani accanto all'attore Maurice Evans.
Nuovo!!: I 4 del Texas e Wesley Addy · Mostra di più »
Riorienta qui:
4 for Texas, I quattro del Texas.