Indice
22 relazioni: Black or White, Derry Girls, Discografia dei Genesis, Ecliptica, Genesis, Genesis 1983-1998, Grammy Award alla miglior interpretazione vocale pop di gruppo, Hold on My Heart, I Can't Dance, MTV Video Music Award alla miglior fotografia, MTV Video Music Awards 1992, No Son of Mine (Genesis), Phil Collins, Platinum Collection (Genesis), Premi e riconoscimenti dei Genesis, R-Kive, The Last Domino?, The Way We Walk, Volume One: The Shorts, Turn It On Again: The Hits, Turn It On Again: The Tour, We Can't Dance, When in Rome 2007.
Black or White
Black or White è una canzone scritta, composta e interpretata dal cantante statunitense Michael Jackson, pubblicata l'11 novembre 1991 ed estratta come primo singolo dal suo ottavo album in studio, Dangerous.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Black or White
Derry Girls
Derry Girls è una serie televisiva britannica e irlandese creata da Lisa McGee e prodotta da Hat Trick Productions. La sitcom è ambientata a Derry, Irlanda del Nord, durante gli anni novanta dei Troubles.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Derry Girls
Discografia dei Genesis
La seguente è una discografia comprensiva del gruppo musicale britannico Genesis. Formatosi nel 1967, nel corso degli anni il gruppo ha subito diversi cambiamenti di formazione, prima di stabilizzarsi nella formazione a tre composta da Phil Collins, Mike Rutherford e Tony Banks.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Discografia dei Genesis
Ecliptica
Ecliptica è l'album di debutto del gruppo musicale finlandese Sonata Arctica, pubblicato nel 1999 e ristampato nel 2008 da Universal UK assieme al disco successivo, Silence, e nel 2014, in occasione dei 15 anni dalla nascita della band, col titolo Ecliptica - Revisited; 15th Anniversary Edition.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Ecliptica
Genesis
I Genesis sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1967 che, nella prima metà degli anni settanta, fu tra i principali esponenti del rock progressivo britannico assieme a gruppi come King Crimson, Yes, Emerson, Lake & Palmer e Gentle Giant.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Genesis
Genesis 1983-1998
Genesis 1983-1998 è un cofanetto di 5 CD-SACD e 5 DVD del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato nel 2007.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Genesis 1983-1998
Grammy Award alla miglior interpretazione vocale pop di gruppo
Il Grammy Award alla miglior interpretazione vocale di gruppo (Grammy Award for Best Pop Performance by a Duo or Group with Vocals) è un premio dei Grammy Award conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences per la qualità della miglior registrazione pop vocale di duo o gruppo.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Grammy Award alla miglior interpretazione vocale pop di gruppo
Hold on My Heart
Hold on My Heart è un singolo del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 6 aprile 1992 come terzo estratto dal quattordicesimo album in studio We Can't Dance.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Hold on My Heart
I Can't Dance
I Can't Dance potrebbe riferirsi a.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e I Can't Dance
MTV Video Music Award alla miglior fotografia
L'MTV Video Music Award alla miglior fotografia (MTV Video Music Award for Best Cinematography) è uno dei quattro riconoscimenti assegnati nell'ambito degli MTV Video Music Awards sin dalla prima cerimonia di premiazione, avvenuta nel 1984.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e MTV Video Music Award alla miglior fotografia
MTV Video Music Awards 1992
Gli MTV Video Music Awards 1992 sono stati la 9ª edizione dell'omonimo premio. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Pauley Pavilion di Los Angeles il 9 settembre 1992.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e MTV Video Music Awards 1992
No Son of Mine (Genesis)
No Son of Mine è un singolo del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 21 ottobre 1991 come primo estratto dal quattordicesimo album in studio We Can't Dance.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e No Son of Mine (Genesis)
Phil Collins
La sua carriera musicale ha avuto inizio alla fine degli anni '60 come batterista e seconda voce della band Flaming Youth, arrivando successivamente al grande successo come batterista dei Genesis, prima di diventarne cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Phil Collins
Platinum Collection (Genesis)
Platinum Collection è un box set del gruppo musicale inglese Genesis, pubblicato nel 2004 in Regno Unito e l'anno successivo in Nord America.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Platinum Collection (Genesis)
Premi e riconoscimenti dei Genesis
Elenco cronologico di premi, candidature e riconoscimenti di rilievo ottenuti dai Genesis durante la loro carriera (1968-2022). Potrebbe essere incompleto o non aggiornato.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Premi e riconoscimenti dei Genesis
R-Kive
R-Kive è un box set in 3 CD del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 22 settembre 2014 nel Regno Unito e il 29 settembre negli Stati Uniti.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e R-Kive
The Last Domino?
The Last Domino? è una raccolta del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicata dalla UMG in tutto il mondo il 17 settembre 2021.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e The Last Domino?
The Way We Walk, Volume One: The Shorts
The Way We Walk, Volume One: The Shorts è il quarto album live dei Genesis, pubblicato nel novembre 1992. Le registrazioni sono tratte dal We Can't Dance Tour del 1992 tranne i brani Mama, That's All e In Too Deep registrati durante lInvisible Touch Tour del 1987.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e The Way We Walk, Volume One: The Shorts
Turn It On Again: The Hits
Turn It On Again: The Hits è una compilation del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 26 ottobre 1999 dalla Virgin Records. È la prima raccolta del gruppo che contiene i loro maggiori successi dagli anni settanta agli anni novanta più una nuova versione del singolo The Carpet Crawlers chiamata The Carpet Crawlers 1999 (che fu registrata dai membri che hanno abbandonato la band, ovvero Gabriel, Hackett e Collins); fu pubblicata in 2 versioni: nel 1999 in versione singolo CD e nel 2007, per promuovere il Turn It On Again: The Tour, in versione di 2 CD e 2 DVD chiamata però Turn It On Again: The Hits - Tour Edition.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Turn It On Again: The Hits
Turn It On Again: The Tour
Turn It On Again: The Tour è un tour dei Genesis svoltosi nel 2007. Fu il ritorno in attività del gruppo dopo nove anni di pausa e vide anche il rientro in formazione del batterista e cantante Phil Collins, che aveva abbandonato la band nel 1996.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e Turn It On Again: The Tour
We Can't Dance
We Can't Dance è il quattordicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 12 novembre 1991 dalla Atlantic Records.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e We Can't Dance
When in Rome 2007
When in Rome 2007 è un album video del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato nel 2008 dalla Virgin Records.
Vedere I Can't Dance (Genesis) e When in Rome 2007