Indice
10 relazioni: Commedia, Commedia elegiaca, Iacopo da Benevento (frate domenicano), Jacopo, Mimiambo, Paolino e Polla, Quilichino da Spoleto, Riccardo da Venosa, Schiavo di Bari, Teatro in Italia.
Commedia
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.
Vedere Iacopo da Benevento e Commedia
Commedia elegiaca
Commedia elegiaca (o commedia latina medievale) è la denominazione convenzionale con cui si indica un insieme di testi della latinità medievale, composti prevalentemente in forma metrica e caratterizzati da contenuti comici e licenziosi e dall'alternanza di dialoghi e parti narrate (fanno eccezione, a questa strutturazione, il Pamphilus seu de amore e il Babio, che sono interamente dialogate).
Vedere Iacopo da Benevento e Commedia elegiaca
Iacopo da Benevento (frate domenicano)
Non va confuso con l'omonimo giudice Iacopo da Benevento (fl. 1250 ca.), della cerchia di Federico II di Svevia, che fu autore della commedia elegiaca De uxore cerdonis.
Vedere Iacopo da Benevento e Iacopo da Benevento (frate domenicano)
Jacopo
.
Vedere Iacopo da Benevento e Jacopo
Mimiambo
Mimiambo (dal greco antico μιμίαμβος) è un termine che, nella letteratura greca, indica mimi scritti in versi giambici.
Vedere Iacopo da Benevento e Mimiambo
Paolino e Polla
Paolino e Polla (lat. De Paulino et Polla libellus) è una composizione poetica in latino del XIII secolo, in forma dialogica, composta in 570 distici elegiaci, singolare prodotto letterario tardo medievale dell'ambiente svevo del Regno di Sicilia.
Vedere Iacopo da Benevento e Paolino e Polla
Quilichino da Spoleto
Non va confuso, come a volte avvenuto in passato, con il quasi omonimo Bichilino da Spello, anch'egli di origini umbre, ma autore dictaminale dei primissimi anni del Trecento.
Vedere Iacopo da Benevento e Quilichino da Spoleto
Riccardo da Venosa
Quasi nulla si sa della sua vita se non le scarne notizie che egli stesso fornisce nel prologo della sua unica opera. Da esse sappiamo quindi che Riccardo, originario di Venosa, fu giudice alla corte di Federico II.
Vedere Iacopo da Benevento e Riccardo da Venosa
Schiavo di Bari
Schiavo di Bari fu attivo all'incirca nella prima metà del Duecento. Oltre che come giullare, è noto come autore dei Proverbi, un trattato didascalico di carattere morale redatto in forma poetica di serventese caudato, in settantasette lasse per trecentootto versi, noto anche come Dottrina dello schiavo di Bari.
Vedere Iacopo da Benevento e Schiavo di Bari
Teatro in Italia
Il teatro in Italia ha origine nel Medioevo. Si può supporre che esistessero due linee principali sulle quali si sviluppava l'antico teatro italiano: la prima, composta dalla drammatizzazione delle liturgie cattoliche e della quale conserviamo maggiori documentazioni, e la seconda, formata da tutte quelle forme pagane di spettacolo che comprendevano le messinscene per le feste di città, gli allestimenti a corte dei giullari, i canti dei trovatori e così via.