Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Idrogeno

Indice Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

2510 relazioni: A (disambigua), A come Andromeda (miniserie televisiva), A2744 YD4, Aéronautique navale, Abbondanza chimica, Abbondanza cosmica, Abitabilità planetaria, Abruzzo, Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire, Acciai legati, Acciaio, Acciaio inossidabile, Accoppiamento fotoriduttivo, Accumulatore agli ioni di litio, Accumulatore di carica elettrica, Accumulatore nichel-cadmio, Accumulatore nichel-metallo idruro, Acetaldeide, Acetaldeide deidrogenasi (acetilante), Acetali, Acetil-CoA sintasi (metila CO), Acetilacetone, Acetilcolinomimetici, Acetile, Acetiltransferasi del residuo di diidrolipoillisina, Acetiluri, Aceto, Acetoacetil-CoA reduttasi, Acetogenesi, Acetone, Achernar, Acidi grassi a catena corta, Acidi nitronici, Acidi teicoici, Acido, Acido (+)-abscissico 8'-idrossilasi, Acido 6-metilsalicilico sintasi, Acido a,c-diammide cob(II)irinico reduttasi, Acido acetico, Acido alluminico, Acido astatidrico, Acido azotidrico, Acido biliare 7alfa-deidrossilasi, Acido bromico, Acido bromidrico, Acido butirrico, Acido cianidrico, Acido cloridrico, Acido cloroacetico, Acido debole, ..., Acido di Lewis, Acido dicloroacetico, Acido ent-caurenoico ossidasi, Acido fluoroacetico, Acido fluoroborico, Acido fosforico, Acido gallico, Acido grasso sintasi, Acido iodidrico, Acido α-amminobutirrico, Acido magico, Acido ortosilicico, Acido silicico, Acido solfidrico, Acido solforico, Acil-CoA (acido grasso a lunga catena) reduttasi, Acil-CoA acido grasso sintasi, Acil-CoA deidrogenasi (NADP+), Acilazione, Acilglicerone-fosfato reduttasi, Acqua, Acqua doppiamente marcata, Acqua pesante, Acqua sulla Luna, Acquacobalamina reduttasi, Acquacobalamina reduttasi (NADPH), Acquaporine, Acquisizione parallela, Additivo alimentare, Addizione ossidativa, Adenosina difosfato ribosio, Adhara, Aeolis Palus, Aeromobile, Aeronautical Division, U.S. Signal Corps, Aeronave Italia, Aerostato, Affinità elettronica, Affinità protonica, Affinità protonica (dati), Agente espandente, Aikichi Kuboyama, Air Liquide, Air-Independent Propulsion, Al Na'ir, Al Tarf, Alanina deidrogenasi, Albendazolo monoossigenasi, Alberto Santos-Dumont, Alcanó, Alcani, Alchene monoossigenasi, Alcheni, Alchile, Alchini, Alcoli, Aldebaran, Aldeide (a lunga catena) deidrogenasi, Aldeide deidrogenasi (NAD(P)+), Aldeide deidrogenasi (NAD+), Aldeide deidrogenasi (NADP+), Aldeide ferredossina ossidoreduttasi, Aldeidi, Aldimmine, Aldosio-6-fosfato reduttasi (NADPH), Aleksandr Ivanovič Oparin, Alexander William Williamson, Alfa Arae, Alfa Crateris, Alfa elica, Alfa Horologii, Alfa Hydri, Alfa Mensae, Alfa Ophiuchi, Alfa Pictoris, Alfa Pyxidis, Alfa Sextantis, Alfa Trianguli, Alfa Trianguli Australis, Alfa Volantis, Alfred Stock, Alhena, Alioth, Allile, Alnilam, Alnitak, Alogenazione, Alogenuri alchilici, Alogenuro, Alometano, Alone galattico, Alshain, Altair (veicolo spaziale), Alterazione degli alimenti, Altoforno, Aludra, Alula Borealis, Ambra (resina), Aminobutirraldeide deidrogenasi, Ammasso aperto, Amminazione riduttiva, Ammine, Amminoacido, Ammoniaca, Ammonio, Ammoniuro di sodio, Analisi dei gas svolti, Analisi elementare, Analizzatore CHN, Analogo terrestre, Anders Jonas Ångström, Androst-4-ene-3,17-dione monoossigenasi, Anfiprotico, Angelo Secchi, Anidride carbonica, Anidride vanadica, Anidrotetraciclina monoossigenasi, Anilina, Annuleni, Anselm Franz, Antares, Anthony Carlisle, Anti-elio, Anti-idrogeno, Antilegame, Antimateria, Antiporto sodio-idrogeno, Antocianidina reduttasi, Antoine-Laurent de Lavoisier, Antranilato 3-monoossigenasi (deammina), Antraniloil-CoA monoossigenasi, Apollo 8, Apparato circolatorio, Apparecchio di Kipp, Apticità, Arco della Carena, Ares I, Ares IV, Aria, Ariane 1, Ariane 3, Ariane 5, Ariane 6, Ariel Fernandez, Arile, Arma radiologica, Armageddon - Giudizio finale, Arnold Schwarzenegger, Arseniato reduttasi (azurina), Arsina, Arsorano, Arthur Eddington, Arturo (astronomia), Asimmetria barionica, Aspartato-semialdeide deidrogenasi, Associazione Scorpius-Centaurus, Assorbimento del ferro alimentare, Asteroide, Asteroide di tipo C, Asteroidi troiani di Giove, Aston Martin Rapide, Astrochimica, Astrofisica, Astronomia, Astronomia osservativa, Atlas I, Atlas V, Atmosfera, Atmosfera controllata, Atmosfera di Europa, Atmosfera di Ganimede, Atmosfera di Giove, Atmosfera di Nettuno, Atmosfera di Saturno, Atmosfera di Urano, Atmosfera stellare, Atmosfera terrestre, Atomismo, Atomo, Atomo di idrogeno, Atomo idrogenoide, Atomolecola, ATPasi, Attentato al World Trade Center del 1993, Attraverso l'Atlantico in pallone, August Wilhelm von Hofmann, Autobus, Autostrada a idrogeno, Autostrada A22 (Italia), Autoturboreattore, Avro 504, Azobenzene reduttasi, Azoto, Azoturo, Ångström, Étienne Oehmichen, Évry Schatzman, Ballon monté, Batteri metanogeni, Batteria al nichel idrogeno, Batteria di flusso, Batteria piombo-acido, BD+20°2457, BE-3 (motore a razzo), Beffa del monossido di diidrogeno, Bellatrix, Bengt Georg Daniel Strömgren, Benzaldeide, Benzaldeide deidrogenasi (NADP+), Benzene, Benzene 1,2-diossigenasi, Benzil cloroformiato, Benzil-2-metil-idrossibutirrato deidrogenasi, Benzile, Benzina, Benzoato 1,2-diossigenasi, Benzoato 4-monoossigenasi, Benzoil-CoA 3-monoossigenasi, Berbamunina sintasi, Berberina reduttasi, Beta Cassiopeiae, Beta Columbae, Beta Gruis, Beta Hydri, Beta Lupi, Beta Pavonis, Beta-alanopina deidrogenasi, Beta-carboline, Beta-nitroacrilato reduttasi, Betaina, Betaina-aldeide deidrogenasi, Betelgeuse, Bevatron, Bicarbonato di potassio, Bicarbonato di sodio, Bifenile 2,3-diossigenasi, Big Bang, Big European Bubble Chamber, Biguanide, Biochimica, Biochimiche ipotetiche, Biodegradabilità, Biogas, Biomass to liquid, Biomolecola, Biorisanamento, Biossido di titanio, Bisolfito, Bitume, Blocco della tavola periodica, BMW, BMW E65, BMW H2R, BMW Hydrogen 7, Boeing X-43, Boggsite, Bolla Locale, Bomba all'idrogeno, Bomba termonucleare Mark 17, Bomba Zar, Bombardamento atomico, Bombola, Borani, Borazina, Boris Johnson, Boro, Boroidruro di sodio, BP (azienda), BPS CS31082-0001, Braccio di Orione, Brodo primordiale, Bromobenzene, Bromometano, Buco nell'ozono, Buco nero, Buick GL8, Butanale deidrogenasi, Butile, C/1999 S4 LINEAR, Calcare, Calcestruzzo aerato autoclavato, Calcidiolo 1-monoossigenasi, Calcio (elemento chimico), Calore latente, Calore specifico, Caloris Planitia, CAM Alè, Camelus dromedarius, Campo elettromagnetico, Campo magnetico stellare, Candela (illuminazione), CANDU, Capella (astronomia), Caratterizzazione del carbone, Carbaminoemoglobina, Carbocatione, Carbogenesi, Carbonato deidratasi, Carbonato di sodio, Carbone pulito, Carbonia, Carbonil reduttasi (NADPH), Carbonilazione, Carbonio, Carborani, Carburante, Carburo rameoso, Carica nucleare efficace, Carl Brashear, Carl Sagan, Carlos Varsavsky, Carnitina 3-deidrogenasi, Carotene 7,8-desaturasi, Carotenoidi, Casano, Cassiopeia A, Cassiterite, Catalasi, Catalisi, Catalisi eterogenea, Catalizzatore di energia, Catalizzatore di Lindlar, Catarometro, Catena di trasporto degli elettroni, Catena protone-protone, Cattura e sequestro del carbonio, CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi, Cecilia Payne Gaposchkin, Cefeide di tipo II, Cella a combustibile a carbonati fusi, Cella combustibile ad acido formico, Cella di reazione dinamica, Cella fotoelettrochimica, Centaur (stadio superiore), Centrale a fusione, Centrale ad idrogeno, Centrale ad idrogeno di Fusina, Centrale elettrica, Centrale elettronucleare, Centro Ricerche Fiat, Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto Eni Donegani, Cerio, Charge Composition Explorer, Charles Galton Darwin, Cherogene, Cheteni, Chetoni, Chetosteroide monoossigenasi, Chi Ursae Majoris, Chimica, Chimica atmosferica, Chimica bioinorganica, Chimica delle radiazioni, Chimica inorganica, Chimica metallorganica, Chimica nucleare, Chimica pneumatica, Chimica quantistica, Chinato/shikimato deidrogenasi, Chinina 3-monoossigenasi, Chinurenina 3-monoossigenasi, Chinurenina 7,8-idrossilasi, Chitina, Chlamydomonas reinhardtii, CHN, CHNOPS, Cianidrine, Cianocobalamina reduttasi (elimina cianuro), Ciclizzazione, Ciclo del carbonio-azoto, Ciclo del combustibile nucleare, Ciclo dell'ossigeno, Ciclo dell'urea, Ciclo di Krebs, Ciclo di Rankine, Ciclo zolfo-iodio, Cicloalcani, Cicloartenolo 24-C-metiltransferasi, Cicloesano, Cicloesanolo, Cicloesanolo deidrogenasi, Cicloesanone monoossigenasi, Ciclopentadiene, Ciclopentanolo deidrogenasi, Ciclopentanone monoossigenasi, Ciclopropano, Cicloundecano, Cinnamil-alcol deidrogenasi, Cinnamoil-CoA reduttasi, Cinque settimane in pallone, Cis-1,2-diidro-1,2-diidrossinaftalene deidrogenasi, Cis-2,3-diidrobifenil-2,3-diolo deidrogenasi, Cis-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH), Cis-3,4-diidrofenantrene-3,4-diolo deidrogenasi, Cis-diidroetilcatecolo deidrogenasi, Cistina reduttasi, Citochinina deidrogenasi, Citocromo c perossidasi, Citocromo-b5 reduttasi, Citocromo-c ossidasi, Citocromo-c3 idrogenasi, Città di Jesi, Classe S1000, Classe U-214, Classe Västergötland, Classificazione di Sudarsky, Classificazione EC, Classificazione Goldschmidt, Classificazione planetaria (Star Trek), Classificazione stellare, Clément Georges Lemoine, Click chemistry, Clorato reduttasi, Cloro, Clorobenzene, Clorocicloesano, Cloroformio, Clorosilano, Cloruro, Cloruro di sodio, Cloruro di titanio(II), Cloruro di vanadio(II), Cloruro di vinile, Cloruro ferroso, Clostridium, Clostridium thermocellum, CMP-N-acetilneuraminato monoossigenasi, Cob(II)alamina reduttasi, Codeinone reduttasi (NADPH), Coenzima F420 idrogenasi, Cogenerazione, Colestanotetraolo 26-deidrogenasi, Colestanotriolo 26-monoossigenasi, Colesterolo 24-idrossilasi, Colesterolo 25-idrossilasi, Colesterolo 7alfa-monoossigenasi, Collasso gravitazionale, Collegio Vescovile Pio X, Collettore di Bussard, Colonizzazione del sistema solare esterno, Colonizzazione della Luna, Colonizzazione di Marte, Colonizzazione di Venere, Colonna di Ferro, Combustibile, Combustibile criogenico, Combustibile sintetico, Combustione, Cometa Hale-Bopp, Cometa Hyakutake, Complesso nebuloso molecolare del Cigno, Complesso nebuloso molecolare di Cefeo, Complesso nebuloso molecolare di Gemini OB1, Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1, Complesso nebuloso molecolare di Orione, Composizione chimica, Composizione della membrana cellulare, Composti alifatici, Composti chimici incompatibili, Composti dell'azoto, Composti organici volatili, Composto chimico, Composto organico, Compressore per idrogeno, Concime, Concordia (Antartide), Condensato di Bose-Einstein, Conducibilità termica, Configurazione elettronica, Congresso di Karlsruhe, Coniferil-alcol deidrogenasi, Coniferil-aldeide deidrogenasi, Coniina, Consumo di energia nel mondo, Coordinata di reazione, Coproporfirinogeno ossidasi, Corex, Coridalina sintasi, Corona solare, Corpo nero, Corpo umano, Corrente materiale, Corrosione, Cortisone alfa-reduttasi, Cosmochimica, Cosmologia (filosofia), Cosmologia del plasma, Cosmologia non standard, Cosmos 1818, Costante di Rydberg, Cracking (chimica), Cracking idrogenante, Cratere Faustini, Criogenia, Criostato, Criptofani, Cristalli di ghiaccio, Cronologia del Big Bang, Cronologia del futuro lontano, Cronologia della chimica, Cronologia della meccanica quantistica, Cronologia di biologia e biochimica, Crosta (esogeologia), Cucurbitacina delta23-reduttasi, Cumuleni, Cursa, Curve di Paschen, Cygnus X, Cyril Norman Hinshelwood, D (disambigua), D-arabinitolo 2-deidrogenasi, D-lisopina deidrogenasi, D-ottopina deidrogenasi, D-pinitolo deidrogenasi, Dabigatran, Danimarca, Decaborano, Decadimento audioattivo, Decadimento libero dell'induzione, Deceleratore di antiprotoni, Decomposizione (chimica), Decoy (guerra elettronica), Definizione di pianeta, Deidrogenazione, Dekatron, Delta Cassiopeiae, Delta Cephei, Delta Columbae, Delta Crucis, Delta Cryogenic Second Stage, Delta Herculis, Delta IV, Delta Pavonis, Delta Persei, Delta Sagittae, Delta Scorpii, Delta Serpentis, Delta1-piperideina-2-carbossilato reduttasi, Delta12-acido grasso deidrogenasi, Delta14-sterolo reduttasi, Delta24(241)-sterolo reduttasi, Delta24-sterolo reduttasi, Delta4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi, Demineralizzazione, Deneb, Deneb Algedi, Deneb Kaitos, Densità dell'aria, Densità energetica, Deossiipusina monoossigenasi, Deossisarpagina idrossilasi, Deossiuridina, Deossizuccheri, Deposizione chimica da vapore, Desolforazione, Deuterazione, Deuterio, Deuteruro di idrogeno, Deutone, Diamante sintetico, Diaminopimelato deidrogenasi, Diborano, Diclorometano, Dicloruro di cromo, Dietil 2-metil-3-ossosuccinato reduttasi, Dietilammina, Difenilmetano diisocianato, Differenze tra serbo, croato e bosniaco, Diffrazione neutronica, Digestione anaerobica, Digestione dei fanghi, Diidrobunololo deidrogenasi, Diidrocaempferolo 4-reduttasi, Diidrochelirubina 12-monoossigenasi, Diidrodipicolinato reduttasi, Diidrolipoil deidrogenasi, Diidropirimidina deidrogenasi (NADP+), Diidrosanguinarina 10-monoossigenasi, Diidrossiacetone, Diidrouracile deidrogenasi (NAD+), Diiodometano, Diisocianato di toluene, Dimedone, Dimetilacetammide, Dimetilsolfossido, Dioli, Diossido di platino, Diossido di uranio, Dirigibile, Dirigibile portaerei, Disastro dello Space Shuttle Challenger, Disastro di Černobyl', Disastro di Fukushima Dai-ichi, Disco circumstellare, Disco galattico, Disco protoplanetario, Disprosio, Distillazione, Divinil clorofillide a 8-vinil-reduttasi, Domenico Agostino Vandelli, Donne nella scienza, Doppietto elettronico, Dottor Manhattan, DR-1 Dixmude (dirigibile), Dragaggio (astronomia), DTDP-4-deidroramnosio reduttasi, DTDP-6-deossi-L-talosio 4-deidrogenasi, DTDP-galattosio 6-deidrogenasi, DX Cancri, E=mc², EC 1.12, EC 1.12.1, EC 1.12.2, EC 1.12.5, EC 1.12.7, EC 1.12.98, EC 1.12.99, EC 1.3.1, EC 1.3.2, EC 1.3.3, EC 1.3.5, EC 1.3.7, EC 1.3.99, Eccitazione, Ecdisone 20-monoossigenasi, Economia a metanolo, Economia ad azoto liquido, Economia dell'idrogeno, Economia forestale, Edward Daniel Clarke, Edward Frankland, Efedrina, Effetto isotopico cinetico, Effetto Joule-Thomson, Effetto pogo, Effetto serra incontrollato, Elastomeri fluorurati, Elementi del blocco s, Elementi del gruppo 10, Elementi del gruppo 12, Elementi del gruppo 7, Elementi del periodo 1, Elementi per numero atomico, Elementi primordiali, Elemento chimico, Elettra (astronomia), Elettrochimica, Elettrodinamica quantistica, Elettrodo, Elettrodo a goccia di mercurio, Elettrodo di quarta specie, Elettrodo di riferimento, Elettrodo standard a idrogeno, Elettroflottazione, Elettrogravimetria, Elettrolisi, Elettrolisi ad alta temperatura, Elettrolisi dell'acqua, Elettrolisi di Kolbe, Elettrone, Elettronegatività, Elio, Elione (chimica), Eliopausa, Elnath, Eme ossigenasi, Emiamminali, Emissioni zero, Energia (lanciatore), Energia da fusione, Energia degli stati stazionari dell'atomo di idrogeno, Energia di dissociazione di legame, Energia di Hartree, Energia di ionizzazione, Energia di legame, Energia eolica, Energia nucleare, Energia nucleare in Ucraina, Energia nucleare in Unione Sovietica, Energie non rinnovabili, EniChem Synthesis, Enrico Fermi, Ent-caurene ossidasi, Entalpia di fusione, Entalpia di vaporizzazione, Eparina, Episodi di Galaxy Express 999, Episodi di The Flash (prima stagione), Epsilon Andromedae, Epsilon Centauri, Epsilon Corvi, Epsilon Cygni, Epsilon Eridani, Epsilon Indi, Epsilon Sagittarii, Epsilon Scorpii, Equatore galattico, Equazione di Rydberg, Equazione di Schrödinger, Equazione di stato, Ergol, Eritrulosio reduttasi, Eruzione vulcanica, Esabromobenzene, Esaclorobenzene, Esaclorobutadiene, Esadecanale deidrogenasi (acilante), Esadecanolo deidrogenasi, Esafenilbenzene, Esafluorobenzene, Esafluoruro di uranio, Esaidrossibenzene, Esaiodobenzene, Esametilbenzene, Esametilentetrammina diperclorato, Escitalopram, Esopianeti potenzialmente abitabili, Esoreattore, Esosfera, Espansine, Esperimento di Miller-Urey, Esplorazione di Marte, Esplorazione di Titano, Esplorazione di Urano, Esplosione, Estradiolo 6beta-monoossigenasi, Eta Arae, Eta Centauri, Eta Cephei, Eta Cygni, Eta Scorpii, Eta Serpentis, Eteroatomi, Eteropoliacido, Etilbenzene, Etile, Etilene, Etossilazione, Eudiometro, Eugenio Barsanti, Europa (astronomia), Euryarchaeota, Evoluzione stellare, Exploration Systems Architecture Study, Extraterrestre, Fabbisogno proteico, Famiglia delle comete della fascia principale, Famiglia di lanciatori Atlas, Famiglia di lanciatori Saturn, Famiglia di motori a razzo SpaceX, Fenilacetaldeide deidrogenasi, Fenilacetilene, Fenilacetone monoossigenasi, Fenilalanina 4-monoossigenasi, Fenilalanina deidrogenasi, Fenolftaleina, Fenoli, Fenolo 2-monoossigenasi, Fenossido di sodio, Ferdinand Brickwedde, Fermentazione acido-mista, Ferredossina idrogenasi, Ferredossina-NAD+ reduttasi, Ferredossina-NADP+ reduttasi, Ferredossina-nitrato reduttasi, Ferredossina-nitrito reduttasi, Ferrico-chelato reduttasi, Ferrossidasi, FG Sagittae, Fiat Panda (2003), Fiat Panda Hydrogen, Fiat Phylla, Fiat Seicento H2, Fibra ottica polimerica, Fiera di Francoforte, Fillochinone monoossigenasi (2,3-epossidante), Fine del mondo, Fioravanti (azienda), Fioravanti Hidra, Fisica classica, Fisica moderna, Fisiologia vegetale, Fitochimica, Flash dell'elio, Flatulenza, Flavina adenina dinucleotide, Flavina reduttasi, Flavine, Flavonoide 3',5'-idrossilasi, Flavonoide 3'-monoossigenasi, Floroglucinolo reduttasi, Fluido refrigerante, Fluorene, Fluoro, Fluoroacetaldeide deidrogenasi, Fluorobenzene, Flusso molecolare bipolare, FMN reduttasi, Fomalhaut, Fomblin, Fonte di energia primaria, Fonte di energia secondaria, Fonti di energia, Force field, Ford Fusion (America), Forlanini (dirigibili), Formaldeide, Formaldeide deidrogenasi, Formazione di Giove, Formazione di Urano, Formazione ed evoluzione del sistema solare, Formazione ed evoluzione galattica, Formazione stellare, Formiltetraidrofolato deidrogenasi, Forming gas, Formula, Formula bruta, Formula chimica, Formula molecolare, Forza di Coulomb, Fosfatidilcolina 12-monoossigenasi, Fosfato di monoammonio, Fosfina, Fosfonato deidrogenasi, Fosforilazione ossidativa, Fotobioreattore, Fotocatalisi, Fotoevaporazione, Fotoionizzazione, Fotolisi, Fototrofia, Fragilità, Francesco Zambeccari, Franz Kruckenberg, Fratelli Montgolfier, Fred Hoyle, Frederick Gowland Hopkins, Freon, Fritz Haber, Frost line, Fruttosio-bifosfato aldolasi, Ftalato 4,5-cis-diidrodiolo deidrogenasi, Ftalato 4,5-diossigenasi, Ftalocianina, Fuga atmosferica, Fumarato reduttasi (NAD), Fusione nucleare, Fusione nucleare fredda, Futuro della Terra, G Scorpii, Galassia, Galassia del Triangolo, Galassia di Bode, Galassia di Seyfert, Galassia nana a spirale, Galassia Occhio Nero, Galassia oscura, Galassia Sombrero, Galassia starburst, Galassie Antenne, Gamma Cassiopeiae, Gamma Gruis, Gamma Herculis, Gamma Hydrae, Gamma Leonis, Gamma Lupi, Gamma Lyrae, Gamma Ophiuchi, Gamma Persei, Gamma Trianguli Australis, Gamma Velorum, Gamma-guanidinobutirraldeide deidrogenasi, Ganimede (astronomia), Gargamelle, Gas criogeno, Gas d'acqua, Gas d'altoforno, Gas d'aria, Gas di cokeria, Gas di trasporto, Gas illuminante, Gas misto, Gas naturale, Gascromatografia, Gassificatore, Gassificazione, Gassogeno, Gastrite cronica atrofica autoimmune, GDP-4-deidro-6-deossi-D-mannosio reduttasi, GDP-L-fucosio sintasi, GDP-mannosio 6-deidrogenasi, Geminale, General Motors Hy-wire, General Motors Sequel, Generatore di idrogeno, Geochimica, George Murphy (chimico), George Porter, Germano (chimica), Ghiaccio, Ghiaccio Ih, Ghiaccio VII, Ghiaccio VIII, Giacomo Fauser, Gigante blu, Gigante ghiacciato, Giove (astronomia), Giuseppe Cocconi, GJ 1214 b, Gliceollina sintasi, Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+), Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante), Gliceridi, Glicerolo 2-deidrogenasi (NADP+), Glicerolo-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+), Glicina, Glicina deidrogenasi, Glicina deidrogenasi (citocromo), Glicolaldeide deidrogenasi, Glicolisi, Gliese 146, Gliese 370, Gliese 436 b, Gliese 581, Gliese 625, Gliese 902, Globuli di Thackeray, Globulo di Bok, Glossario di Neon Genesis Evangelion, Glucidi, Glucosio-6-fosfato deidrogenasi, Glutammato deidrogenasi, Glutammato deidrogenasi (NAD(P)+), Glutammato deidrogenasi (NADP+), Glutammato-5-semialdeide deidrogenasi, Glutammil-tRNA reduttasi, Glutarato-semialdeide deidrogenasi, Glutatione-disolfuro reduttasi, GMP reduttasi, Grafano, Grafo molecolare, Grande Nube di Magellano, Greater Yellowstone Ecosystem, Grisù, Groombridge 1618, Gruppo del carbonio, Gruppo ossidrilico, Gruppo Sapio, Gruppo vinilico, GSC 02620-00648, GT by Citroën, GTT (azienda), Gum 26, H (disambigua), H-alfa, H2, Hadron Elektron Ring Anlage, Hangar, Hans Bethe, Hans von Ohain, Harold Urey, HAT-P-1 b, HD 149026, HD 149026 b, HD 156668, HD 161420, HD 172051, HD 179949, HD 203639, HD 208801, HD 209458 b, HD 217107, HD 28185, HD 30197, HD 37124, HD 47536, HD 53975, HD 61227, HD 69830 d, HD 75063, HD 77320, HD 7758, HD 93250, HE0107-5240, Heinkel HeS 011, Heinkel HeS 1, Helicobacter pylori, Henri Moissan, Henry Cavendish, Henry Enfield Roscoe, Henry Yunick, Herbert Brown, Hideo Shima, Hindenburg (film), HIP 68468, Hippomobile, HM7B, Honda FCX, Hot carriers injection, Humphry Davy, HW Virginis, Hydreliox, Hydrogenophilus, Hydrox, Hyundai Tucson, I Zwicky 18, IBEX (satellite), IC 1805, IC 1848, IC 2488, IC 2944, IC 4406, IC 4592, IC 4628, Icosanoil-CoA sintasi, ICP-MS, Idracido, Idrialite, Idrocarburi, Idrodeazotazione, Idrofluoroeteri, Idroformilazione, Idrogenasi, Idrogenasi (accettore), Idrogenazione, Idrogeno deidrogenasi, Idrogeno deidrogenasi (NADP+), Idrogeno metallico, Idrogeno potassio ATPasi, Idrogeno-solfuro S-acetiltransferasi, Idrogeno:chinone ossidoreduttasi, Idrogenodotto, Idrogenolisi, Idrolasi acide, Idrometano, Idrone, Idrossicicloesanocarbossilato deidrogenasi, Idrossido, Idrossido di sodio, Idrossido ferroso, Idrossifenilacetonitrile 2-monoossigenasi, Idrossilammina reduttasi (NAD), Idrossimalonato deidrogenasi, Idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (NADPH), Idruro, Idruro di alluminio, Idruro di calcio, Idruro di litio, Idruro di palladio, Idruro di positronio, Idruro di potassio, Idruro di sodio, IK Pegasi, Il sistema periodico, Illuminazione a gas, Imaging a risonanza magnetica, Imidazolo, Imidazoloacetato 4-monoossigenasi, Immagazzinamento dell'energia, Immagazzinamento dell'energia dei fulmini, Immagazzinamento dell'idrogeno, Immersione tecnica, Immortal Man, Immunochimica, Impatto astronomico, Impianto dentale, Impianto di Orano Malvési, Incidente di Three Mile Island, Incidente nucleare, Indice di Wobbe, Indice topologico, Indolo-3-acetaldeide reduttasi (NAD), Indolo-3-acetaldeide reduttasi (NADPH), Indololattato deidrogenasi, Indurimento (chimica), Inflazione eterna, Ingegneria genetica in medicina, Inserzione migratoria, Instabilità di Jeans, Integrated Flux Nebulae, Interazione elettromagnetica, Interazione ione-solvente, International Cometary Explorer, Iodobenzene, Iodometano, Ioduro di samario(II), Ione quasimolecolare, Ionizzazione, Iota Aquilae, Iota Cephei, Iota Geminorum, Iota Lupi, Iota1 Scorpii, Ipergigante gialla, Ipotaurina deidrogenasi, Ipotesi del mondo a IPA, Ipotesi della rarità della Terra, Ipovolemia, Irving Langmuir, Isaac Asimov, Isaac Clarke, Isaac de Rivaz, Isera, Isoallossazina, Isoesano, Isoflavone 2'-idrossilasi, Isoflavone 3'-idrossilasi, Isomeri dell'idrogeno, Isomeria, Isomeria cis-trans, Isopiperitenolo deidrogenasi, Isostero, Isotopi dell'elio, Isotopi dell'idrogeno, Isotopo, Isotopo stabile, Istidina, Italia (dirigibile), ITER, Izar, J Puppis, Jabbah, Jacques Alexandre César Charles, James Dewar, James Lovelock, Jean Baptiste Dumas, Jean Servais Stas, Jean-François Pilâtre de Rozier, Jeremy Rifkin, Jet pack, Jill Tarter, Johann Jakob Balmer, Johann Wilhelm Ritter, John Aloysius O'Keefe, Joseph Louis Gay-Lussac, Juglone 3-monoossigenasi, Juno (sonda spaziale), K-129 (Golf II), K2-155, K2-72 e, Kappa Aurigae, Kappa Canis Majoris, Kappa Cygni, Kappa Draconis, Kappa Ophiuchi, Kappa Ursae Majoris, Karl Henize, Keid, KELT-9 b, Kelvin, Kepler-11, Kepler-186 f, Kepler-36, Kepler-38, Kepler-38 (AB)b, Keratea, Kia Sportage, Kripton, KT Eridani, Kytoon, L-amminoacido deidrogenasi, L-ascorbato-citocromo-b5 reduttasi, L-glicolo deidrogenasi, L-lattato deidrogenasi, L-lisina 6-monoossigenasi (NADPH), L-treonina 3-deidrogenasi, La Persuasione e la Rettorica, La polvere della morte, La sfida del secolo, La Superba, La terza rivoluzione industriale, Lacuna di Hertzsprung, Lago di Cadagno, Lago Maggiore, Lago Naftia, Lambda Aquilae, Lambda Aurigae, Lambda Centauri, Lambda Cephei, Lambda Ceti, Lambda Ursae Majoris, Lampada, Lampada a idrogeno, Lampada a scarica, Lampada di Döbereiner, Lantanio, Laser a fluoruro di idrogeno, Laser ad anidride carbonica, Latia-luciferina monoossigenasi (demetilante), Latosterolo ossidasi, Lattaldeide deidrogenasi, Le sabbie di Marte, Legame a idrogeno, Legame chimico, Legame covalente, Legame di coordinazione, Legame di valenza, Legami ammidici, Legemoglobina reduttasi, Legge della conservazione della massa (chimica), Legge di Graham, Legge di van der Waals, Legno strutturale, Leiden Classical, Lesath, Leucina deidrogenasi, Leucoantocianidina reduttasi, Leucotriene-B4 20-monoossigenasi, Leucotriene-E4 20-monoossigenasi, Lewis (mitragliatrice), Licodione sintasi, Licopene, LIGO, Linaloolo 8-monoossigenasi, Linda Moulton Howe, Linde AG, Linea proibita, Linee di Fraunhofer, Linoleoil-CoA desaturasi, Lipidi, Lipoillisina, Liquefazione del carbone, Liquid air cycle engine, Lisina 6-deidrogenasi, Lisina deidrogenasi, Lista degli stati di ossidazione degli elementi chimici, Lista degli Zeppelin, Lista di elementi per stabilità degli isotopi, Lista di molecole del mezzo interstellare, Litio, Litio diisopropilammide, Litocolato 6beta-idrossilasi, Livello energetico, LOFAR, Lost City (ecosistema), Lovastatina nonachetide sintasi, LP 944-020, Lucerna ad aria infiammabile, Luftschiffbau Zeppelin, Luis Álvarez, Luisa Ottolini, Luna, Lunar IceCube, Lunar Polar Hydrogen Mapper, Lunga Marcia 5, Lunghezza di legame, LZ 102, LZ 104, LZ 127 Graf Zeppelin, LZ 128, LZ 129 Hindenburg, LZ 18, M-xilene, M109, M65 (astronomia), M66 (astronomia), M67 (astronomia), M94 (astronomia), Macchina elettrica, Macronutrienti, Magma, Magnesio-protoporfirina IX monometil estere ciclasi (ossidativa), Magnetar, Magnetosfera di Giove, Magnetosfera di Urano, Malonato di etile, Malonato-semialdeide deidrogenasi, Mannosio-6-fosfato 6-reduttasi, Mantello (esogeologia), Margarina, Mariner 10, Markab, Mars 3, Mars 4, Mars 5, Mars 6, Mars Direct, Mars Orbiter Mission, Mars Pathfinder, Mars Reconnaissance Orbiter, Marte (astronomia), Maser, Massa molecolare, Massa monoisotopica, Massa nominale, Materia (fisica), Materia di Rydberg, Materia oscura, Maurice Goldhaber, Mazda 5, Mazda RX-8, Méditerranée (dirigibile), McDonnell Douglas DC-X, Meccanica quantistica, Meccanismo concertato, Meccanismo k, Melilotato 3-monoossigenasi, Meltdown nucleare, Membrana a scambio protonico, Mercedes-Benz Citaro, Mercedes-Benz F-Cell, Mercurio (astronomia), Mercurio(II) reduttasi, Mercury-Redstone BD, Merlin (motore a razzo), Meso-tartrato deidrogenasi, Messaggio di Arecibo, Messaggio in bottiglia, Metabolismo, Metaborite, Metal organic frameworks, Metalli alcalini, Metallicità, Metallo, Metallo vile, Metallurgia delle polveri, Metanazione, Metanio, Metano, Metano monoossigenasi, Metanogenesi, Metanolo, Metanolo deidrogenasi, Metanolo-5-idrossibenzimidazolilcobammide Co-metiltransferasi, Metanosarcina-fenazina idrogenasi, Metil-t-butil etere, Metilammina, Metilazione, Metile, Metilene, Metilenetetraidrofolato deidrogenasi (NAD+), Metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina), Metilenetetraidrofolato reduttasi (NAD(P)H), Metilgliossale reduttasi (NADPH-dipendente), Metilmercurio, Metilone, Metilsterolo monoossigenasi, Metiltetraidroprotoberberina 14-monoossigenasi, Metino, Metodo di Hückel esteso, Metodo MCSCF, Mezzo interstellare, MGM-134 Midgetman, Miaplacidus, Micocerosato sintasi, Micotione reduttasi, Microscopio elettronico a trasmissione, Midcourse Space Experiment, Mininettuno, Mintaka, Mira (astronomia), Miristoil-CoA 11-(E) desaturasi, Miristoil-CoA 11-(Z) desaturasi, Mirzam, Miscela gassosa, Miscela respiratoria, Missioni con equipaggio su Marte, Modello atomico di Bohr, Modello Solare Standard, Modulo Lunare Apollo, Mofeta, Molecola, Molecola biatomica, Molecola mesonica, Mondo Disco, Monoclorodifluorometano, Monodeidroascorbato reduttasi (NAD), Monoprenil isoflavone epossidasi, Monosaccaridi, Monossido di carbonio, Monossido di carbonio deidrogenasi (accettore), Monossido di carbonio deidrogenasi (citocromo b-561), Morfina 6-deidrogenasi, Morgan Motor Company, Mosca (Russia), Motore a combustione interna, Motore a due tempi, Motore a pistoni opposti, Motore a reazione, Motore Stirling, Motore Stoddard, Motore termico, MPP+, MR-VP, Mu Arae, Mu Cephei, Mu Crucis, Mu Herculis, Mu Leporis, Mu Pegasi, Mu Velorum, Mufrid, Muone, Muonio (fisica), Mutazione genetica, Mutazione spontanea, N-acetil-gamma-glutammil-fosfato reduttasi, N-idrossi-2-acetamidofluorene reduttasi, N-metilalanina deidrogenasi, N-metilcoclaurina 3'-monoossigenasi, NAD deidrogenasi, NAD deidrogenasi (chinone), NAD(P)H deidrogenasi (chinone), NAD(P)H ossidasi, NADH deidrogenasi (ubichinone), NADH perossidasi, NADPH deidrogenasi, NADPH deidrogenasi (chinone), NADPH perossidasi, NADPH-citocromo-c2 reduttasi, NADPH-emoproteina reduttasi, NADPH:chinone reduttasi, Naftalene, Naftalene 1,2-diossigenasi, Nana arancione, Nana bianca, Nana bianca pulsante, Nana blu (fase evolutiva), Nana bruna, Nana gialla, Nana nera, Nana rossa, Nanobiotecnologia, Nanopolvere, Nanoschiuma di carbonio, Near Earth Asteroid Rendezvous, Nebulosa, Nebulosa a emissione, Nebulosa Anello, Nebulosa Aquila, Nebulosa della Carena, Nebulosa di Orione, Nebulosa Gabbiano, Nebulosa Granchio, Nebulosa Nord America, Nebulosa Occhio di Gatto, Nebulosa Omega, Nebulosa oscura, Nebulosa Pistola, Nebulosa planetaria, Nebulosa protoplanetaria, Nebulosa solare, Nebulosa Testa di Cavallo, Nebulosa Trifida, Nel cosmo alla ricerca della vita, Neodimio, Neon, Nettuno (astronomia), Neutrone, New Glenn, New Holland Agriculture, New Holland NH², New Horizons, NGC 1023, NGC 2023, NGC 2071, NGC 2359, NGC 2403, NGC 2775, NGC 4618, NGC 4911, NGC 4921, NGC 5307, NGC 6643, NGC 6791, Nicotina, Nicotinato deidrogenasi, Niobio, Nitrato di magnesio, Nitrato reduttasi (citocromo), Nitrato reduttasi (NAD(P)H), Nitrato reduttasi (NAD), Nitrato reduttasi (NADPH), Nitrazione, Nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca), Nitrito reduttasi (formante NO), Nitrito reduttasi (NAD(P)H), Nitrobenzene, Nitrochinolina-N-ossido reduttasi, Nitrogenasi, Nitrogenasi (flavodossina), Nitrosoidrossammati, Nitruro di alluminio, Nitruro di iodio, Nitruro di niobio, NO sintasi, Noduli di manganese, Nomenclatura chimica, Nomenclatura IUPAC dei composti organici, Non metallo, Noradrenalina, Norge (dirigibile), Notte di Taranto, Nova, Nova ricorrente, NRLMSISE-00, Nu Eridani, Nu Octantis, Nu Ophiuchi, Nu Persei, Nu Puppis, Nube della Corona Australe, Nube di Perseo, Nube di Rho Ophiuchi, Nube di Smith, Nube interstellare, Nube molecolare, Nube molecolare gigante, Nubi di Magellano, Nucleo di curvatura, Nucleo Elicotteri della provincia autonoma di Trento, Nucleo solare, Nucleosintesi, Nucleosintesi stellare, Numero di ottano, Numero di trasporto, Nutrienti (chimica), Nutrizione minerale, O-xilene, Oggetto di Herbig-Haro, Oggetto di Sakurai, Oggetto di Thorne-Żytkow, Oggetto substellare, Olio di scisto, Omar Yaghi, Omatropina, Omega Capricorni, Omega Piscium, Omega-3, Omicron Sagittarii, Operazione Crossroads, Opina deidrogenasi, Orbitale atomico, Orbitale molecolare, Orbiting Astronomical Observatory, Orcinolo 2-monoossigenasi, Ordini di grandezza (calore specifico), Ordini di grandezza (densità), Ordini di grandezza (lunghezza), Ordini di grandezza (massa), Ordini di grandezza (temperatura), Ordini di grandezza (tempo), Origine abiotica del petrolio, Origine della vita, Orion (veicolo spaziale), Oro, Orologio atomico, Osservatorio astronomico di Capodimonte, Ossiacidi, Ossicodone, Ossidante, Ossidazione parziale, Ossido di antimonio(III), Ossido di grafite, Ossido di terbio(III), Ossido di trizio, Ossido di vanadio(III), Ossido di zinco, Ossido ferroso-ferrico, Ossido ipomanganoso, Ossido nitrico diossigenasi, Ossido nitrico sintasi, Ossidoriduzione, Ossidrogeno, Ossigeno, Ossigeno liquido, Ossime, Ottanitrocubano, Ottano, Otto Roelen, Owen Chamberlain, Ozocerite, P-benzochinone reduttasi (NADPH), P-xilene, Pac-Car, Palladio (elemento chimico), Pallone aerostatico, Pallone bomba, Pantoato 4-deidrogenasi, Parco naturalistico delle Biancane, Particella elementare, Particolato carbonioso, Paul Doughty Bartlett, Paulette Weber, Paycheck, PCDF, Pegaso (costellazione), Pentaborano(9), Pentaclorofenolo monoossigenasi, Pentametilbenzene, Pentanale, Pentazolo, Pentile, Perfluoroesano, Perillil-alcol deidrogenasi, Permeabilità magnetica, Perossisoma, Peso specifico, Petrolio, Phakt, Phecda, Phi Aquarii, Phi Centauri, Phi Sagittarii, Phileas Fogg's Balloon Battles, Pi Andromedae, Pianeta, Pianeta ctonio, Pianeta di elio, Pianeta interstellare, Pianeta senza nucleo, Pianeta superabitabile, Pianeta terrestre, Piccola Nube di Magellano, Pier Luigi Bersani, Pieter Zeeman, Pila (elettrotecnica), Pila a combustibile, Pila a combustibile a etanolo diretto, Pila a combustibile ad acqua di Stanley Meyer, Pila a combustibile alcalina, Pila a combustibile all'acido fosforico, Pila a combustibile con membrana a scambio protonico, Pila a combustibile microbiologica, Pila a combustibile rigenerativa, Pila di Volta, Pila Leclanché, Pila zinco-aria, Pile ad ossido solido, Pimeloil-CoA deidrogenasi, Pininfarina Sintesi, Pioggia rossa in Kerala, Piridossale 4-deidrogenasi, Piridossale ossidasi, Pirolisi, Pirrolina-5-carbossilato reduttasi, Piruvato carbossilasi, Piruvato sintasi, Pistola elettroflogopneumatica, PK 164+31.1, Placca dei Pioneer, Planetary Fourier Spectrometer, Plasma (fisica), Plasma non termico, Plasmaniletanolammina desaturasi, Platino, Polarità, Polietilene a bassa densità, Polietilene ad alta densità, Polimerizzazione a stadi, Poliolefine, Polisolfani, Polluce (astronomia), Polmone, Polvere interstellare, Pompa criogenica, Ponte Magellanico, Pontedera, Popolazioni stellari, Porosità, Positronio, Potassio, Potenziale redox del terreno, Potenziale standard di riduzione, Potere assorbente del terreno, Potere calorifico, Pozzo d'aria (condensatore), Praxair, Precorrina-2 deidrogenasi, Precorrina-3B sintasi, Prima legge di Gay-Lussac, Principio di Le Châtelier, Problema a molti corpi, Problema dei neutrini solari, Processo al cumene, Processo Bergius, Processo cloro-soda, Processo di fusione del carbonio, Processo di fusione dell'ossigeno, Processo Fischer-Tropsch, Processo GTL, Processo Haber-Bosch, Processo Kroll, Processo Kværner, Processo Ostwald, Prochiralità, Procione (astronomia), Prodotti derivati dal petrolio, Produzione biologica di idrogeno, Produzione di energia elettrica, Produzione di idrogeno, Progenitori dei lampi gamma, Progesterone 11alfa-monoossigenasi, Progesterone 5alfa-reduttasi, Progesterone monoossigenasi, Progetto 242, Progetto Diamante, Programma Apollo, Programma Mars, Proiettile incendiario, Proiezione di Haworth, Prolina, Propano, Propellente liquido, Propilammina, Propile, Propilene, Propionaldeide, Proprietà chimiche del terreno, Propulsione elettrica per uso spaziale, Propulsione spaziale, Prostaglandina-E2 9-reduttasi, Proteine, Protone, Protonio, Protopina 6-monoossigenasi, Prove della relatività generale, Proxima Centauri, Prozio, Prozio (chimica), Psi Ophiuchi, Pteridina reduttasi, Pterocarpina sintasi, Puglia, Punto di ebollizione, Punto di fusione, Punto triplo, Putresceina, PWR J-2, Quasistar, Quercetina 2,3-diossigenasi, Questina monoossigenasi, Quintetto di Stephan, R101 (dirigibile), R33 (dirigibile), R38 (ZR-2), Radiazione cosmica di fondo, Radiazione ultravioletta, Radiazioni ionizzanti, Radicale ossidrile, Radio (elemento chimico), Radiolisi, Radiosorgente, Radiotelescopio, Raffineria di petrolio, Raggi anodici, Raggi cosmici, Raggio covalente, Raggio di Bohr, Raggio ionico, Railway Technical Research Institute, Rama (astronave), Ramo asintotico delle giganti, Ramo delle giganti rosse, Ramo delle subgiganti, Ramo orizzontale, Rana (astronomia), Ranitidina, Rapporto giromagnetico, Raptor (motore a razzo), Razzo, Razzo a fusione nucleare, Razzo a propellente liquido, Razzo a propellente solido, Razzo termico nucleare, RCW 114, RCW 118, RCW 54, RCW 78, Reattore nucleare a fissione, Reattore nucleare a temperatura molto alta, Reattore nucleare ad alta temperatura, Reattore nucleare al piombo, Reattore nucleare di IV generazione, Reazione aldolica, Reazione chimica, Reazione del terreno, Reazione dell'aloformio, Reazione di Bosch, Reazione di Cannizzaro, Reazione di ciclizzazione di Nazarov, Reazione di Cope, Reazione di eliminazione, Reazione di Favorskij, Reazione di Friedel-Crafts, Reazione di Heck, Reazione di reforming con vapore, Reazione di Sabatier, Reazione di Sandmeyer, Reazione di spostamento del gas d'acqua, Reazione di Stille, Reazioni di Norrish, Reazioni di sintesi, Red clump, Reformer a metanolo, Reforming, Reforming catalitico, Reforming combinato, Regione di Cassiopeia OB2, Regione di formazione stellare delle nebulose Cuore e Anima, Regione H I, Regione H II, Regioni di formazione stellare delle Vele, Regioni di formazione stellare di Cassiopea, Regioni periferiche del Complesso di Orione, Regola dell'azoto, Regola dell'ottetto, Regola di Markovnikov, Regola di Oddo-Harkins, Regole del ghiaccio, Reionizzazione, Renio, Resine fenoliche, Rete elettrica, Retinale deidrogenasi, Retinolo deidrogenasi, Reversed Field eXperiment, Reykjavík, Rho Leonis, Rho Scorpii, Riarrangiamento di McLafferty, Ribitolo-5-fosfato 2-deidrogenasi, Riducente, Riduzione a temperatura programmata, Riduzione selettiva catalitica, Riga a 21 cm dell'idrogeno neutro, Rigel, Risonanza (chimica), Risonanza magnetica funzionale, Rivelatore a ionizzazione di fiamma, RL-10 (motore a razzo), RNA messaggero, Robert Bussard, Robert Hare, Robert Hill, Robert Wilhelm Bunsen, Roccia, Roccia magmatica, Rodio, Roma (dirigibile), Romolo (sommergibile), Ross 128, RR Lyrae, RS-68 (motore a razzo), RT-2PM, Rubidio, Rubredossina-NAD(P)+ reduttasi, Rubredossina-NAD+ reduttasi, Rumine, Rupert Wildt, Rutenio, S Orionis, S-(idrossimetil)glutatione deidrogenasi, SA-5 (Apollo), Sabbia magica, Sagittarius B2, Saiph, Saldatura a elettrodo rivestito, Saldatura ad arco sommerso, Saldatura ossiacetilenica, Saldatura TIG, Sale, Salicilaldeide deidrogenasi, Salicilato 1-monoossigenasi, Salutaridina reduttasi (NADPH), Salutaridina sintasi, Saturn IB, Saturn INT-21, Saturn V, Saturno (astronomia), Søren Sørensen, Scheat, Scheletro carbonioso, Scoperta degli elementi chimici, Scutum supershell, Secologanina sintasi, Seconda legge di Gay-Lussac, Segnale Wow!, Seleniuro di idrogeno, Selenologia, Semireazione, Sensori per idrogeno, Sequenza principale, Sequoiitolo deidrogenasi, Serbatoio esterno dello Space Shuttle, Serina 2-deidrogenasi, Serina 3-deidrogenasi, Serpentinizzazione, Servizio aereo confederato, Sestante B, SETI, Sfera di Dyson, Sfera di solvatazione, Sfera ICRU, Sh2-1, Sh2-102, Sh2-110, Sh2-157, Sh2-185, Sh2-23, Sh2-252, Sh2-269, Sh2-27, Sh2-310, Sh2-54, Short Brothers, Sigma Scorpii, Silani, Silano, Silicato di sodio, Silossani, Simboli di rischio chimico, Simonellite, Sinapsi, Sindrome nervosa da alta pressione, Sintesi dell'ammoniaca, Sintesi di Gassman dell'indolo, Sirio, Sistema aerobico, Sistema binario (astronomia), Sistema di posizionamento Galileo, Sistema satellitare Quasi-Zenith, Sistema solare, Sistema solare interno, Skat, SMILES, SN 2007bi, Sodio, Sodio cianoboroidruro, Sodio lauriletere solfato, Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer, Solaris Urbino Hybrid, Sole, Solfato, Solfito deidrogenasi, Solfito reduttasi (ferrodossina), Solfito reduttasi (NADPH), Solfonammide, Sollecitazioni residue in saldatura, Soluzione (chimica), Soluzione tampone, Solvatazione, Solvente aprotico, Solvente protico, Sorgente radio SHGb02+14a, Sostanza odorante, Sostanza pura, Sostituente, Sostituzione elettrofila, Sostituzione elettrofila aromatica, Sottomarino, Space Launch System, Space Odyssey: Voyage to the Planets, Space Shuttle, Space Shuttle abort mode, Space Shuttle main engine, Spazio (astronomia), Spazio intergalattico, Spedizione artica in pallone di Andrée del 1897, Spettro atomico, Spettro dell'atomo di idrogeno, Spettrofotometria, Spettrometria di massa di ioni secondari, Spettroscopia astronomica, Spettroscopia Auger, Spettroscopia di assorbimento atomico, Spettroscopia di emissione atomica, Spettroscopia Mössbauer, Spica, Squalene monoossigenasi, Srpska avijacija, SS 433 (astronomia), Stabilimento chimico di Pieve Vergonte, Stagno (elemento chimico), Stanislao Cannizzaro, Stannani, Stato di ossidazione, Statoreattore, Stazione di rifornimento di idrogeno, Stazione di servizio, Stazione meteorologica di Milano Linate, Steam cracking, Stearoil-CoA 9-desaturasi, Stella, Stella Ae/Be di Herbig, Stella all'elio, Stella all'elio estrema, Stella AM Canum Venaticorum, Stella Be, Stella binaria, Stella binaria a raggi X, Stella CH, Stella di classe A V, Stella di classe B V, Stella di classe F V, Stella di classe O V, Stella di classe S, Stella di Teegarden, Stella di Wolf-Rayet, Stella doppia 61 Cygni, Stella gigante, Stella massiccia, Stella pre-degenere, Stella pre-sequenza principale, Stella subgigante, Stella subnana, Stella vagabonda blu, Stella variabile, Stelle meno massicce conosciute, Steroide 17alfa-monoossigenasi, Steroide 21-monoossigenasi, Steroide 9alfa-monoossigenasi, Sterolo 14-demetilasi, Sterolo 24-C-metiltransferasi, Storia dell'astronomia, Storia dell'aviazione, Storia dell'elettrochimica, Storia dell'industria chimica, Storia dell'universo, Storia della chimica, Storia della Francia, Storia della Terra, Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, Stratigrafia isotopica, Strombina deidrogenasi, Stronzio, Struttura a grande scala dell'universo, Struttura di Lewis, Struttura fine, Struttura interna della Luna, Struttura interna della Terra, Struttura interna di Ganimede, Struttura interna di Giove, Struttura interna di Mercurio, Struttura interna di Nettuno, Struttura interna di Saturno, Struttura interna di Urano, Struttura stellare, STS-115, STS-122, STS-126, STS-128, STS-133, STS-38, STS-51-L, Succinato-semialdeide deidrogenasi, Succinato-semialdeide deidrogenasi (NAD(P)+), Succo gastrico, Sulfolano, Sulphide Stress Corrosion Cracking, Sunspot (Nuovo Messico), Super Terra, Superbase, Superbolla, Supergigante rossa, Supernova, Supernova di tipo II, Supernovae di tipo Ib e Ic, Superossido reduttasi, Surveyor 5, Surveyor 6, Surveyor 7, Suzuki SX4, Svartisen, SWAS, Swift Gamma Ray Burst Explorer, SYBR Green, Syndial, Synergistic Air-Breathing Rocket Engine, Syngas, T (disambigua), T Coronae Borealis, T Tauri, Tabella degli isotopi, Tabella di nuclidi, Tabersonina 16-idrossilasi, Tania Australis, Tasso di saturazione in basi, Tau Ceti, Tau Geminorum, Tau Herculis, Tau Sagittarii, Taurina, Taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi, Tauropina deidrogenasi, Tautomeria, Tautomeria cheto-enolica, Tavola periodica degli elementi, Tavola periodica degli elementi estesa, Tavola periodica verticale, Taxadiene 5alfa-idrossilasi, Taxano 10beta-idrossilasi, Taxano 13alfa-idrossilasi, Taxifolina 8-monoossigenasi, Tebaina, Tecnezio, Tecnologia odontotecnica, Tecnologie dell'idrogeno, Teide 1, Telescopio Lovell, Telescopio spaziale Hubble, Telescopio spaziale James Webb, Temperatura critica, Temperatura di autoignizione, Tensione (chimica), Teorema di equipartizione dell'energia, Teoria acido-base di Brønsted-Lowry, Teoria del mondo a ferro-zolfo, Teoria dello stato di transizione, Teoria dello stato stazionario, Tereftalato 1,2-diossigenasi, Termolisi, Termopausa, Terra, Terraformazione, Terraformazione di Venere, Terreno di coltura, Tessuto adiposo, Tessuto osseo, Test sulle perdite di idrogeno, Tetracloruro di carbonio, Tetrafluoroetene, Tetrafluoruro di uranio, Tetraidroalluminato di litio, Tetraidruroborato, Tetrossido di osmio, Tevatron, The Elements, Theodor Hänsch, Theodore Lyman, Theta Canis Majoris, Theta Muscae, Theta Persei, Thomas Graham, Thyratron, Tilacoide, Tioacetali, Tiochetali, Tiofene, Tiofene-2-carbonil-CoA monoossigenasi, Tiofenolo, Tioredossina-disolfuro reduttasi, Tirosina N-monoossigenasi, Tiroxina 5'-deiodinasi, Tiroxina 5-deiodinasi, Titano nella fantascienza, Tocoferolo, Tokamak, Toluene diossigenasi, Torba, Torpex, Toyota Mirai, Traccia evolutiva, Tracciante (idrogeologia), Trans-2-enoil-CoA reduttasi (NAD+), Trans-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH), Trans-acenaftene-1,2-diolo deidrogenasi, Trans-cinnamato 2-monoossigenasi, Trans-cinnamato 4-monoossigenasi, Transferrina diferrica reduttasi, TRAPPIST-1, TRAPPIST-1 e, Trappola di Penning, Trasporto, Trasporto di merci pericolose, Trasporto spaziale, Trasposizione pinacolica, TrES-4, Tricloroetilene, Tricloruro di fosforo, Tricloruro di iridio, Trifenilmetano, Trifluorometano, Trigliceridi, Trimetilammina-N-ossido reduttasi, Trimetilammina-N-ossido reduttasi (citocromo c), Trioli, Triossido di tungsteno, Triptammina, Triptofano deidrogenasi, Trizio, Tubo di Geissler, Tubulo collettore, Tungsteno, Tungstite, Tupolev Tu-2000, Tupolev Tu-204, Turbina eolica galleggiante, UDP-N-acetilmuramato deidrogenasi, Ultimates, Unicorno (costellazione), Unità atomiche, Unità naturali, Università di Cambridge, Universo, Upsilon Aurigae, Upsilon Ursae Majoris, Upsilon3 Eridani, Uranio arricchito, Urano (astronomia), Ureidoglicolato deidrogenasi, Uronato deidrogenasi, URSS W6 OSOAVIAKHIM, Urto elastico, Usura (metallurgia), V1647 Orionis, V348 Sagittarii, V391 Pegasi, V391 Pegasi b, V838 Monocerotis, Valentin Petrovič Gluško, Valenza (chimica), Valina deidrogenasi (NADP+), Van Allen Probes, Vanadio, Vanillato monoossigenasi, Vanillina deidrogenasi, Vaporetto, Variabile cataclismica, Variabile Mira, Variabile PV Telescopii, Variabile R Coronae Borealis, Variabile RV Tauri, Variabile W Virginis, Vasa (galeone), VCSEL, VdB 96, Vega, Veicolo a idrogeno, Veicolo ibrido, Vela magnetica, Vellosimina deidrogenasi, Velocità di reazione, Venera 4, Venere (astronomia), Vento solare, Verniciatura per cataforesi, Vettore di energia, Vettore di Lenz, Vettore energetico, Via Lattea, Viaggio nel tempo, Vicinale (chimica), Vincenzo Lunardi, Vinilazione, Vinorina idrossilasi, Viscosità, Vita, Vita su Europa, Vita su Titano, Vito Volterra, Vittoria involontaria, Voltametro di Hofmann, Vomilenina reduttasi, Vulcain, Vulcan (lanciatore), Vulcanizzazione, Vuoto (fisica), War of the Worlds (programma radiofonico), WASP-12 b, Wendelstein 7-X, Werner Karl Heisenberg, Wide field Infrared Explorer, William Prout, William Robert Grove, Williamina Fleming, Wolf 359, Wolfgang Pauli, Xantina deidrogenasi, Xantina ossidasi, Xantommatina reduttasi, Xi Draconis, Xi Geminorum, Xi Persei, Xi1 Canis Majoris, Xilitolo, XVIII secolo, XZ Tauri, Yakushima, Yoshiaki Arata, Yull Brown, YY Doradus, Zavorra, Zeatina reduttasi, Zeaxantina epossidasi, Zeppelin, Zero Regio, Zeta Cassiopeiae, Zeta Hydrae, Zeta Lupi, Zeta Monocerotis, Zeta Tauri, Zeta Virginis, Zeta1 Scorpii, Zinco, Zinnwaldite, Zolfo, Zona di evitamento, ZR-1 USS Shenandoah, ZRS-4 USS Akron, Zvezda (ISS), (+)-borneolo deidrogenasi, (+)-neomentolo deidrogenasi, (+)-sabinolo deidrogenasi, (+)-trans-carveolo deidrogenasi, (-)-mentolo deidrogenasi, (-)-mentolo monoossigenasi, (alcol a lunga catena) deidrogenasi, (metionina sintasi) reduttasi, (R)-2-idrossiacido deidrogenasi, (R)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi, (R)-4-idrossifenillattato deidrogenasi, (R)-deidropantoato deidrogenasi, (R)-limonene 6-monoossigenasi, (S)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi, (S)-canadina sintasi, (S)-cheilantifolina sintasi, (S)-limonene 3-monoossigenasi, (S)-limonene 6-monoossigenasi, (S)-limonene 7-monoossigenasi, (S)-stilopina sintasi, 1 (numero), 1,2,3-trinitrobenzene, 1,2-diidrovomilenina reduttasi, 1,2-etanditiolo, 1,3,5-trinitrobenzene, 1,3-propandiolo, 1,4-cicloesadiene, 1,4-dibromobenzene, 1,6-diidrossicicloesa-2,4-diene-1-carbossilato deidrogenasi, 1-bromo-4-fluorobenzene, 1-pirrolina-5-carbossilato deidrogenasi, 1-propanolo, 10 Tauri, 109 Herculis, 11 Sagittarii, 12 Aquilae, 12 luglio, 12-ossofitodienoato reduttasi, 13 Monocerotis, 13 Orionis, 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NAD+), 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NADP+), 15-idrossiprostaglandina-D deidrogenasi (NADP+), 15-ossoprostaglandina 13-ossidasi, 1776, 2'-idrossidaidzeina reduttasi, 2'-idrossiisoflavone reduttasi, 2,2,2-Trifluoroetanolo, 2,3-diidro-2,3-diidrossibenzoato deidrogenasi, 2,3-diidrossi-2,3-diidro-p-cumato deidrogenasi, 2,4-diaminopentanoato deidrogenasi, 2,4-diclorobenzoil-CoA reduttasi, 2,4-diclorofenolo 6-monoossigenasi, 2,5-dideidrogluconato reduttasi, 2,5-diossovalerato deidrogenasi, 2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi, 2-alchenale reduttasi, 2-alchino-1-olo deidrogenasi, 2-aminobenzenesulfonato 2,3-diossigenasi, 2-clorobenzoato 1,2-diossigenasi, 2-deidropantoato 2-reduttasi, 2-deidropantolattone reduttasi (A-specifica), 2-deidropantolattone reduttasi (B-specifica), 2-enoato reduttasi, 2-esadecenale reduttasi, 2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi, 2-idrossibifenile 3-monoossigenasi, 2-idrossichinolina 5,6-diossigenasi, 2-idrossichinolina 8-monoossigenasi, 2-idrossicicloesanone 2-monoossigenasi, 2-idrossiisoflavanone sintasi, 2-idrossipiridina 5-monoossigenasi, 2-metil-enoil-CoA (a catena ramificata) reduttasi, 2-nitrofenolo 2-monoossigenasi, 2-ossoadipato reduttasi, 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+), 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+), 2001 Mars Odyssey, 24-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi, 25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi, 27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi, 3(o 17)alfa-idrossisteroide deidrogenasi, 3,9-diidrossipterocarpano 6a-monoossigenasi, 3-(imidazolo-5-il)lattato deidrogenasi, 3-cheto-steroide reduttasi, 3-deidrosfinganina reduttasi, 3-fenilpropanoato diossigenasi, 3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi, 3-idrossiacil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi, 3-idrossiacil-CoA deidrogenasi, 3-idrossibenzoato 2-monoossigenasi, 3-idrossibenzoato 4-monoossigenasi, 3-idrossibenzoato 6-monoossigenasi, 3-idrossibutiril-CoA deidrogenasi, 3-idrossifenilacetato 6-idrossilasi, 3-idrossiisobutirrato deidrogenasi, 3-metileneossindolo reduttasi, 31 Lyncis, 3alfa,7alfa,12alfa-triidrossicolestano-26-ale 26-ossidoreduttasi, 3alfa-idrossi-5beta-androstano-17-one 3alfa-deidrogenasi, 3alfa-idrossiglicirretinato deidrogenasi, 3alfa-idrossisteroide deidrogenasi (A-specifica), 3beta(o 20alfa)-idrossisteroide deidrogenasi, 3beta-idrossi-5alfa-steroide deidrogenasi, 3beta-idrossi-5beta-steroide deidrogenasi, 3beta-idrossi-delta5-steroide deidrogenasi, 4'-metossiisoflavone 2'-idrossilasi, 4,4'-bifenolo, 4-(dimetilamino)fenilazossibenzene reduttasi, 4-aminobenzoato 1-monoossigenasi, 4-carbossi-2-idrossimuconato-6-semialdeide deidrogenasi, 4-clorofenilacetato 3,4-diossigenasi, 4-formilbenzenesulfonato deidrogenasi, 4-idrossi-3-metilbut-2-enil difosfato reduttasi, 4-idrossiacetofenone monoossigenasi, 4-idrossibenzaldeide deidrogenasi, 4-idrossibenzoato 1-idrossilasi, 4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi, 4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi (NAD(P)H), 4-idrossichinolina 3-monoossigenasi, 4-idrossifenilacetaldeide deidrogenasi, 4-idrossifenilacetaldeide ossime monoossigenasi, 4-idrossifenilacetato 1-monoossigenasi, 4-idrossifenilacetato 3-monoossigenasi, 4-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi, 4-metossibenzoato monoossigenasi (O-demetilante), 4-nitrofenolo 2-monoossigenasi, 4-ossoprolina reduttasi, 4-sulfobenzoato 3,4-diossigenasi, 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi, 43 Sagittarii, 47 Ursae Majoris, 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi, 5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi, 5,6-diidrossi-3-metil-2-osso-1,2,5,6-tetraidrochinolina deidrogenasi, 5-amino-6-(5-fosforibosilamino)uracil reduttasi, 5-carbossimetil-2-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi, 5-piridossato diossigenasi, 51 Pegasi, 5beta-colestano-3alfa,7alfa-diolo 12alfa-idrossilasi, 6'-deossicalcone sintasi, 6,7-diidropteridina reduttasi, 6-ossocineolo deidrogenasi, 6-ossoesanoato deidrogenasi, 6-piruvoiltetraidropterina 2'-reduttasi, 7 (numero), 7-deossiloganina 7-idrossilasi, 72 Ophiuchi, 788 (numero), 79 Ceti, 7alfa-idrossicolest-4-en-3-one 12alfa-idrossilasi, 7alfa-idrossisteroide deidrogenasi, 7beta-idrossisteroide deidrogenasi (NADP+), 82 Eridani, 83 Leonis, 99 Aquarii. Espandi índice (2460 più) »

A (disambigua)

*A – prima lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Idrogeno e A (disambigua) · Mostra di più »

A come Andromeda (miniserie televisiva)

A come Andromeda è uno sceneggiato televisivo in cinque puntate diretto da Vittorio Cottafavi e trasmesso dal Programma Nazionale nel 1972.

Nuovo!!: Idrogeno e A come Andromeda (miniserie televisiva) · Mostra di più »

A2744 YD4

A2744_YD4 è una galassia estremamente remota situata prospetticamente nella costellazione dello Scultore, la cui luce ha impiegato (light travel time) oltre 13,1 miliardi di anni per giungere fino alla Terra (redshift di z.

Nuovo!!: Idrogeno e A2744 YD4 · Mostra di più »

Aéronautique navale

L'Aéronautique navale (dal 1998 al 2006 Aviation navale, sigla AVIA), spesso abbreviata con il termine Aéronavale, è la componente aerea della Marine nationale, la marina militare della Francia, quest'ultima parte integrante delle forze armate francesi.

Nuovo!!: Idrogeno e Aéronautique navale · Mostra di più »

Abbondanza chimica

L'abbondanza di un elemento chimico è la massa di quella specie, presente nell'unità di massa del materiale considerato; essa misura quanto l'elemento considerato è relativamente comune o la quantità dell'elemento in confronto con tutti gli altri elementi.

Nuovo!!: Idrogeno e Abbondanza chimica · Mostra di più »

Abbondanza cosmica

L'abbondanza cosmica è la composizione relativa dei vari elementi in un corpo celeste.

Nuovo!!: Idrogeno e Abbondanza cosmica · Mostra di più »

Abitabilità planetaria

L'abitabilità planetaria è la misura della capacità di un corpo celeste di sviluppare e accogliere la vita.

Nuovo!!: Idrogeno e Abitabilità planetaria · Mostra di più »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: Idrogeno e Abruzzo · Mostra di più »

Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire

L'Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire (AGLAE) è un acceleratore di particelle espressamente e interamente dedicato all'analisi chimico-fisica di campioni di interesse culturale, artistico e museale, per l'esame dei materiali costituenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire · Mostra di più »

Acciai legati

Gli acciai legati sono particolari acciai in cui sono presenti altri elementi oltre il ferro e il carbonio, al fine di migliorarne le caratteristiche chimico-fisiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Acciai legati · Mostra di più »

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Nuovo!!: Idrogeno e Acciaio · Mostra di più »

Acciaio inossidabile

Gli acciai inossidabili sono caratterizzati da una maggior resistenza alla ossidazione e alla corrosione, specie in aria umida o in acqua dolce, rispetto ai cosiddetti "acciai al carbonio" (o comune acciaio non legato).

Nuovo!!: Idrogeno e Acciaio inossidabile · Mostra di più »

Accoppiamento fotoriduttivo

L'accoppiamento fotoriduttivo consiste in una reazione di dimerizzazione, fotocatalitica, osservabile quando un aril chetone si trova in presenza di un composto capace di formare un radicale stabilizzato per cessione di un H·.

Nuovo!!: Idrogeno e Accoppiamento fotoriduttivo · Mostra di più »

Accumulatore agli ioni di litio

La batteria ricaricabile nota come accumulatore agli ioni di litio (a volte abbreviato Li-Ion) è un tipo di batteria comunemente impiegato nell'elettronica di consumo.

Nuovo!!: Idrogeno e Accumulatore agli ioni di litio · Mostra di più »

Accumulatore di carica elettrica

Gli accumulatori di carica elettrica o batterie ricaricabili o pile secondarie o accumulatori (abbreviato in accu/akku) sono batterie la cui carica può essere completamente ristabilita mediante l'applicazione di un'adeguata energia elettrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Accumulatore di carica elettrica · Mostra di più »

Accumulatore nichel-cadmio

La pila nota come accumulatore nichel-cadmio (comunemente abbreviata NiCd) è un tipo molto popolare di accumulatore ricaricabile, usato spesso in apparecchi portatili dell'elettronica di consumo ed in giocattoli, ed impiega i metalli nichel (Ni) e cadmio (Cd) come reagenti chimici.

Nuovo!!: Idrogeno e Accumulatore nichel-cadmio · Mostra di più »

Accumulatore nichel-metallo idruro

L'accumulatore nichel-metallo idruro (detto comunemente, ma impropriamente, nichel-metalidrato), abbreviato NiMH (inglese: nickel-metal hydride), è un tipo di accumulatore simile all'accumulatore nichel-cadmio (abbreviato NiCd), ma l'anodo, che assorbe l'idrogeno, è una lega invece che cadmio.

Nuovo!!: Idrogeno e Accumulatore nichel-metallo idruro · Mostra di più »

Acetaldeide

L'acetaldeide (nome IUPAC: etanale; nota anche come aldeide acetica) ha formula chimica CH3CHO.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetaldeide · Mostra di più »

Acetaldeide deidrogenasi (acetilante)

La acetaldeide deidrogenasi (acetilating) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche, sebbene più lentamente, sulla glicolaldeide, propanale e butanale.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetaldeide deidrogenasi (acetilante) · Mostra di più »

Acetali

Gli acetali sono composti organici rappresentati dalla formula generale R2C(OR')2 (in cui "R" indica un gruppo idrocarburico).

Nuovo!!: Idrogeno e Acetali · Mostra di più »

Acetil-CoA sintasi (metila CO)

La acetil-CoA sintasi (metila CO) è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene nichel, rame e centri ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetil-CoA sintasi (metila CO) · Mostra di più »

Acetilacetone

L'acetilacetone è un dichetone di formula CH3COCH2COCH3.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetilacetone · Mostra di più »

Acetilcolinomimetici

Gli acetilcolinomimetici sono composti chimici in grado di generare una risposta agonistica nell'interazione con un recettore colinergico.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetilcolinomimetici · Mostra di più »

Acetile

Struttura del gruppo acetile. In chimica organica, l'acetile (spesso è abbreviato come Ac) è un gruppo funzionale composto dalla parte acilica dell'acido acetico (-COCH3).

Nuovo!!: Idrogeno e Acetile · Mostra di più »

Acetiltransferasi del residuo di diidrolipoillisina

L'acetiltransferasi del residuo di diidrolipoilisina, (o diidrolipoil transacetilasi) è un enzima, appartenente alla classe delle transferasi, che, sotto il nome di E2, fa parte del complesso della piruvato deidrogenasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetiltransferasi del residuo di diidrolipoillisina · Mostra di più »

Acetiluri

Gli acetiluri sono i composti chimici di formula generica RC≡CH o RC≡CR, in cui un metallo o un altro gruppo cationico viene sostituito ad uno o a entrambi gli atomi di idrogeno nella molecola dell'acetilene.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetiluri · Mostra di più »

Aceto

Viene definito aceto il liquido acido che è ottenuto grazie all'azione di batteri Gram-negativi del genere Acetobacter, che, in presenza di aria e acqua, ossidano l'etanolo contenuto nel vino, nel sidro, nella birra, nell'idromele (da cui si ricava l'aceto di miele) e in altre bevande alcoliche fermentate, oppure in altre materie prime quali malti, riso e frutta (anche mosto cotto), trasformandolo in acido acetico.

Nuovo!!: Idrogeno e Aceto · Mostra di più »

Acetoacetil-CoA reduttasi

La acetoacetil-CoA reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetoacetil-CoA reduttasi · Mostra di più »

Acetogenesi

L'acetogenesi è un processo biochimico attraverso il quale viene prodotto acido acetico per mezzo di batteri anaerobi che utilizzano una varietà di fonti di carbonio (per esempio l'anidride carbonica) ed energetiche (come l'idrogeno).

Nuovo!!: Idrogeno e Acetogenesi · Mostra di più »

Acetone

L'acetone (anche chiamato dimetilchetone, propanone e β-chetopropano) è il chetone più semplice esistente.

Nuovo!!: Idrogeno e Acetone · Mostra di più »

Achernar

Achernar (AFI:; conosciuta anche con le sigle di Bayer α Eri / α Eridani / Alfa Eridani) è una stella bianco-azzurra di sequenza principale, appartenente alla costellazione dell'Eridano.

Nuovo!!: Idrogeno e Achernar · Mostra di più »

Acidi grassi a catena corta

Gli acidi grassi a catena corta o SCFA, dall'inglese short chain fatty acids, sono una classe di acidi grassi saturi con una catena alifatica composta da meno di 6 atomi di carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e Acidi grassi a catena corta · Mostra di più »

Acidi nitronici

Gli acidi nitronici o acidi azinici sono dei composti organici azotati con formula condensata RR'C.

Nuovo!!: Idrogeno e Acidi nitronici · Mostra di più »

Acidi teicoici

Gli acidi teicoici sono una componente importante nella parete dei batteri gram positivi.

Nuovo!!: Idrogeno e Acidi teicoici · Mostra di più »

Acido

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido · Mostra di più »

Acido (+)-abscissico 8'-idrossilasi

La acido (+)- abscissico 8'-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Acido (+)-abscissico 8'-idrossilasi · Mostra di più »

Acido 6-metilsalicilico sintasi

La acido 6-metilsalicilico sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: È un complesso multienzimatico con un gruppo prostetico 4'-fosfopanteteina sulla proteina trasportante acili.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido 6-metilsalicilico sintasi · Mostra di più »

Acido a,c-diammide cob(II)irinico reduttasi

La acido a,c-diammide cob(II)irinico reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Sebbene si ritenga che l'acido a,c-diammide cob(II)irinico sia il substrato fisiologico, questo enzima può catalizzare anche la riduzione dell'acido cob(II)irico, della cob(II)inammide, della cob(II)inammide fosfato, della GDP-cob(II)inammide e della cob(II)alamina.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido a,c-diammide cob(II)irinico reduttasi · Mostra di più »

Acido acetico

L'acido acetico (noto anche come acido etanoico) è un composto chimico organico la cui formula chimica è CH3COOH, meglio conosciuto per conferire all'aceto il suo caratteristico sapore acre e il suo odore pungente.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido acetico · Mostra di più »

Acido alluminico

L'acido alluminico è un acido debole di formula H3AlO3, prodotto dal comportamento anfotero dell'idrossido di alluminio Al(OH)3.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido alluminico · Mostra di più »

Acido astatidrico

L'acido astatidrico o astatano è un idracido dell'astato di formula HAt, costituito da un atomo di astato legato covalentemente con un atomo di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido astatidrico · Mostra di più »

Acido azotidrico

L'acido azotidrico è un acido debole tossico, liquido a temperatura ambiente e fortemente volatile.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido azotidrico · Mostra di più »

Acido biliare 7alfa-deidrossilasi

La acido biliare 7alfa-deidrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: In condizioni fisiologiche, la reazione avviene in direzione opposta di quanto sopra riportato.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido biliare 7alfa-deidrossilasi · Mostra di più »

Acido bromico

L'acido bromico è un acido del bromo, il quale è in stato di ossidazione +5.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido bromico · Mostra di più »

Acido bromidrico

L'acido bromidrico ha formula chimica HBr e numero CAS 10035-10-6.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido bromidrico · Mostra di più »

Acido butirrico

L'acido butirrico (dal greco βουτυρος, burro), anche denominato acido butanoico (secondo la terminologia IUPAC), è un acido carbossilico di formula CH3CH2CH2-COOH, che si trova principalmente esterificato col glicerolo in molti grassi naturali, animali e vegetali.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido butirrico · Mostra di più »

Acido cianidrico

L'acido cianidrico è un acido debole di formula bruta HCN.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido cianidrico · Mostra di più »

Acido cloridrico

L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido cloridrico · Mostra di più »

Acido cloroacetico

L'acido cloroacetico è il composto organico clorurato di formula ClCH2CO2H, derivato dall'acido acetico sostituendo un idrogeno del gruppo metilico con un atomo di cloro.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido cloroacetico · Mostra di più »

Acido debole

Un acido debole è un acido che non perde tutti gli atomi d'idrogeno quando disciolto in acqua, ovvero si dissocia solo parzialmente.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido debole · Mostra di più »

Acido di Lewis

Un acido di Lewis (dal nome di Gilbert Lewis) è una qualsiasi molecola o ione che è in grado di formare un nuovo legame di coordinazione accettando una coppia di elettroni (elettrofilo o accettore di elettroni).

Nuovo!!: Idrogeno e Acido di Lewis · Mostra di più »

Acido dicloroacetico

L'acido dicloroacetico (nome IUPAC: acido dicloroetanoico) è un acido carbossilico alogenato.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido dicloroacetico · Mostra di più »

Acido ent-caurenoico ossidasi

La acido ent-caurenoico ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede citocromo P450.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido ent-caurenoico ossidasi · Mostra di più »

Acido fluoroacetico

L'acido fluoroacetico è il composto organico fluorurato di formula FCH2CO2H, derivato dall'acido acetico sostituendo un idrogeno del gruppo metilico con un atomo di fluoro.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido fluoroacetico · Mostra di più »

Acido fluoroborico

L'acido fluoroborico o acido tetrafluoroborico è il composto chimico con formula HBF4.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido fluoroborico · Mostra di più »

Acido fosforico

L'acido fosforico, o acido ortofosforico, è un acido inorganico di formula bruta H3PO4.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido fosforico · Mostra di più »

Acido gallico

L'acido gallico o acido triidrossibenzoico è un acido organico contenuto in molti prodotti di origine vegetale.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido gallico · Mostra di più »

Acido grasso sintasi

La acido grasso sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima animale è una proteina multi funzionale, che catalizza le reazioni della (proteina trasportante acili) S-acetiltransferasi, (proteina trasportante acili) S-maloniltransferasi, 3-ossoacil-(proteina trasportante acili) sintasi, 3-ossoacil-(proteina trasportante acili) reduttasi, 3-idrossipalmitoil-(proteina trasportante acili) deidratasi, enoil-(proteina trasportante acili) reduttasi (NADPH B-specifica) e oleoil-(proteina trasportante acili) idrolasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido grasso sintasi · Mostra di più »

Acido iodidrico

L'acido iodidrico è una soluzione acquosa di ioduro di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido iodidrico · Mostra di più »

Acido α-amminobutirrico

L'acido α-amminobutirrico (AABA, nome IUPAC: acido 2-amminobutanoico, C4H9NO2) è un isomero dell'acido amminobutirrico.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido α-amminobutirrico · Mostra di più »

Acido magico

L'acido magico è il superacido costituito da una miscela di acido fluorosulfonico (HSO3F) e pentafluoruro di antimonio (SbF5), in genere in rapporto molare 1:1.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido magico · Mostra di più »

Acido ortosilicico

L'acido ortosilicico è un ossiacido di formula H4SiO4.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido ortosilicico · Mostra di più »

Acido silicico

dataarchivio.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido silicico · Mostra di più »

Acido solfidrico

L'acido solfidrico (o idrogeno solforato, nome IUPAC solfuro di idrogeno) è un idracido debole, diprotico, gas incolore a temperatura ambiente, contraddistinto dal caratteristico odore di uova marce; la sua formula chimica è H2S, il suo numero CAS è 7783-06-4.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido solfidrico · Mostra di più »

Acido solforico

L'acido solforico è un acido minerale forte, liquido a temperatura ambiente, oleoso, incolore e inodore; la sua formula chimica è H2SO4, a volte riportata anche come SO2(OH)2.

Nuovo!!: Idrogeno e Acido solforico · Mostra di più »

Acil-CoA (acido grasso a lunga catena) reduttasi

La acil-CoA (acido grasso a lunga catena) reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Assieme alla acido grasso a (lunga catena) luciferina-componente ligasi genera un sistema di acido grasso reduttasi che produce il substrato, della alcanale monoossigenasi (legata al FMN), che così fa parte del sistema batterico della luciferasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Acil-CoA (acido grasso a lunga catena) reduttasi · Mostra di più »

Acil-CoA acido grasso sintasi

La acil-CoA acido grasso sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima del lievito è una proteina multifunzionale, che catalizza le reazioni della (proteina trasportante acili) S-acetiltransferasi, (proteina trasportante acili) S-maloniltransferasi, 3-ossoacil-(proteina trasportante acili) sintasi, 3-ossoacil-(proteina trasportante acili) reduttasi, (R)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi, 3-idrossipalmitoil-(proteina trasportante acili) deidratasi e enoil-(proteina trasportante acili) reduttasi (NAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Acil-CoA acido grasso sintasi · Mostra di più »

Acil-CoA deidrogenasi (NADP+)

La acil-CoA deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima del fegato agisce sui derivati degli enoil-CoA, con la catena di carbonio lunga tra i 4 ed i 16 C, con attività massima sul 2-esenoil-CoA.

Nuovo!!: Idrogeno e Acil-CoA deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Acilazione

In chimica, acilazione (più formalmente definita: alcanoilazione) è il processo attraverso cui ad un composto viene aggiunto un gruppo acile.

Nuovo!!: Idrogeno e Acilazione · Mostra di più »

Acilglicerone-fosfato reduttasi

La acilglicerone-fosfato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima utilizza anche l'alchilglicerone 3-fosfato e l'alchilglicerolo 3-fosfato.

Nuovo!!: Idrogeno e Acilglicerone-fosfato reduttasi · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Idrogeno e Acqua · Mostra di più »

Acqua doppiamente marcata

L'acqua doppiamente marcata è acqua dove gli atomi di idrogeno e di ossigeno sono stati entrambi parzialmente sostituiti con isotopi poco comuni di questi elementi, al fine di utilizzarla come tracciante.

Nuovo!!: Idrogeno e Acqua doppiamente marcata · Mostra di più »

Acqua pesante

L'acqua pesante è acqua contenente una percentuale significativa di deuterio, isotopo dell'idrogeno, sia come ossido di deuterio, D2O o 2H2O, o come ossido di deuterio e prozio, HDO o 1H2HO.

Nuovo!!: Idrogeno e Acqua pesante · Mostra di più »

Acqua sulla Luna

Con la dizione acqua sulla Luna ci si riferisce all'acqua presente sulla Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Acqua sulla Luna · Mostra di più »

Acquacobalamina reduttasi

La acquacobalamina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Acquacobalamina reduttasi · Mostra di più »

Acquacobalamina reduttasi (NADPH)

La acquacobalamina reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina, che agisce sulla cob(III)alamina, sulla idrossicobalamina, ma non sulla cianocobalamina.

Nuovo!!: Idrogeno e Acquacobalamina reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Acquaporine

Le acquaporine (AQP) sono una famiglia di proteine canale scoperte dal biologo statunitense Peter Agre che facilitano il flusso molto veloce delle molecole d'acqua all'interno o all'esterno delle cellule di specifici tessuti che richiedono questa capacità (tubuli prossimali, eritrociti, membrane dei vacuoli delle cellule vegetali).

Nuovo!!: Idrogeno e Acquaporine · Mostra di più »

Acquisizione parallela

L'acquisizione parallela è una tecnica di ricostruzione delle immagini di risonanza magnetica che permette di ottenere un'immagine ad alta risoluzione tramite un'acquisizione che con le metodologie tradizionali produrrebbe immagini a risoluzione più bassa o con artefatti.

Nuovo!!: Idrogeno e Acquisizione parallela · Mostra di più »

Additivo alimentare

Un additivo alimentare è una sostanza impiegata nell'industria alimentare durante la preparazione, lo stoccaggio e la commercializzazione di prodotti destinati all'alimentazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Additivo alimentare · Mostra di più »

Addizione ossidativa

L'addizione ossidativa e la eliminazione riduttiva sono due importanti tipi di reazioni in chimica organometallica.

Nuovo!!: Idrogeno e Addizione ossidativa · Mostra di più »

Adenosina difosfato ribosio

L'adenosina difosfato ribosio o ADP-ribosio (ADPR) è un composto biochimico sintetizzato in forma di catene per la poli ADP-ribosio polimerasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Adenosina difosfato ribosio · Mostra di più »

Adhara

Adhara (ε CMa / ε Canis Majoris / Epsilon Canis Majoris) è una stella situata nella costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Adhara · Mostra di più »

Aeolis Palus

L'Aeolis Palus è una struttura geologica (Palus letteralmente è traducibile con palude) della superficie di Marte.

Nuovo!!: Idrogeno e Aeolis Palus · Mostra di più »

Aeromobile

Un aeromobile è una macchina costruita dall'uomo che si sostiene e si può spostare nell'aria consentendo il trasporto di persone o cose all'interno dell'atmosfera terrestre.

Nuovo!!: Idrogeno e Aeromobile · Mostra di più »

Aeronautical Division, U.S. Signal Corps

L'Aeronautical Division, Signal CorpsGreer 1985, p. 149, Appendix 2.

Nuovo!!: Idrogeno e Aeronautical Division, U.S. Signal Corps · Mostra di più »

Aeronave Italia

L'Aeronave Italia o Dirigibile Italia è stato il primo dirigibile italiano.

Nuovo!!: Idrogeno e Aeronave Italia · Mostra di più »

Aerostato

L'aerostato è un particolare aeromobile che vola per sostentazione statica; esso, cioè, tende a salire nell'atmosfera in quanto risulta più leggero dell'aria che lo circonda (secondo il noto principio di Archimede).

Nuovo!!: Idrogeno e Aerostato · Mostra di più »

Affinità elettronica

In chimica, l'affinità elettronica è l'ammontare di energia scambiata, ovvero rilasciata o assorbita, quando un elettrone è aggiunto ad un atomo neutro isolato in fase gassosa (in condizioni di gas monoatomico) per formare uno ione gassoso con una carica di −1.

Nuovo!!: Idrogeno e Affinità elettronica · Mostra di più »

Affinità protonica

L'affinità protonica, Epa, di un anione o di una molecola o atomo neutro è la misura della sua basicità in fase gassosa.

Nuovo!!: Idrogeno e Affinità protonica · Mostra di più »

Affinità protonica (dati)

Le affinità protoniche vengono riportate in kJ/mol, in ordine crescente della basicità in fase gas della base.

Nuovo!!: Idrogeno e Affinità protonica (dati) · Mostra di più »

Agente espandente

Un agente espandente è una sostanza capace di produrre una struttura cellulare attraverso un processo schiumogeno in una varietà di materiali che subiscono un indurimento o una transizione di fase, come polimeri, plastiche e metalli.

Nuovo!!: Idrogeno e Agente espandente · Mostra di più »

Aikichi Kuboyama

Il 22 gennaio 1954 Kuboyama uscì dal porto di Yaizu con la Daigo Fukuryu Maru verso mezzogiorno, per andare a pescare il tonno.

Nuovo!!: Idrogeno e Aikichi Kuboyama · Mostra di più »

Air Liquide

Air Liquide è un'azienda francese che si occupa della produzione dei gas utilizzati negli impianti industriali, nei laboratori chimici, nella produzione di componenti elettronici, per la saldatura e per la sanità (ossigeno, azoto, idrogeno, argon, elio, silano ecc.).

Nuovo!!: Idrogeno e Air Liquide · Mostra di più »

Air-Independent Propulsion

L'Air-independent propulsion (in sigla AIP, in italiano Propulsione anaerobica) è una tecnologia di propulsione navale che permette ad un sottomarino non nucleare di operare senza aver accesso all'ossigeno atmosferico (cioè senza andare in superficie o senza usare lo snorkel).

Nuovo!!: Idrogeno e Air-Independent Propulsion · Mostra di più »

Al Na'ir

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Al Na'ir · Mostra di più »

Al Tarf

Al Tarf (β Cnc / β Cancri / 17 Cancri) è una stella della costellazione del Cancro.

Nuovo!!: Idrogeno e Al Tarf · Mostra di più »

Alanina deidrogenasi

La alanina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Alanina deidrogenasi · Mostra di più »

Albendazolo monoossigenasi

La albendazolo monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Albendazolo monoossigenasi · Mostra di più »

Alberto Santos-Dumont

Progettista di dirigibili e aeroplani, è talvolta considerato il padre di entrambe le macchine volanti, in quanto i suoi primi voli furono i primi a svolgersi su circuiti chiusi in presenza di ampio pubblico.

Nuovo!!: Idrogeno e Alberto Santos-Dumont · Mostra di più »

Alcanó

Alcanó è un comune spagnolo di 256 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Nuovo!!: Idrogeno e Alcanó · Mostra di più »

Alcani

Gli alcani sono composti organici costituiti solamente da carbonio e idrogeno (per questo motivo appartengono alla più ampia classe degli idrocarburi), aventi formula bruta CnH(2n + 2).

Nuovo!!: Idrogeno e Alcani · Mostra di più »

Alchene monoossigenasi

La alchene monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Xanthobacter sp.

Nuovo!!: Idrogeno e Alchene monoossigenasi · Mostra di più »

Alcheni

Gli alcheni sono idrocarburi (cioè composti organici costituiti solamente da atomi di carbonio e idrogeno) aciclici contenenti esattamente un doppio legame C.

Nuovo!!: Idrogeno e Alcheni · Mostra di più »

Alchile

In chimica organica alchile (o gruppo alchilico) è il nome generico del gruppo funzionale corrispondente ad un alcano privato di un atomo di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Alchile · Mostra di più »

Alchini

Gli alchini sono composti organici a catena aperta costituiti solamente da atomi di carbonio e di idrogeno (e per questo appartenenti alla più ampia classe degli idrocarburi) aventi formula bruta CnH(2n - 2).

Nuovo!!: Idrogeno e Alchini · Mostra di più »

Alcoli

Gli alcoli sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo ossidrilico (-OH), aventi pertanto formula bruta CnH(2n + 1)OH.

Nuovo!!: Idrogeno e Alcoli · Mostra di più »

Aldebaran

Aldebaran (AFI: o, meno comunemente,; α Tau / α Tauri / Alfa Tauri) è una stella appartenente alla costellazione del Toro.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldebaran · Mostra di più »

Aldeide (a lunga catena) deidrogenasi

La aldeide (a lunga catena) deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il migliore substrato per l'enzima è la dodecilaldeide.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldeide (a lunga catena) deidrogenasi · Mostra di più »

Aldeide deidrogenasi (NAD(P)+)

La aldeide deidrogenasi (NAD(P)+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldeide deidrogenasi (NAD(P)+) · Mostra di più »

Aldeide deidrogenasi (NAD+)

La aldeide deidrogenasi (NAD+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha un'estesa specificità, tra cui l'ossidazione del D-glicuronolattone a D-glicarato.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldeide deidrogenasi (NAD+) · Mostra di più »

Aldeide deidrogenasi (NADP+)

La aldeide deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldeide deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Aldeide ferredossina ossidoreduttasi

La aldeide ferredossina ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È un enzima dipendente dall'ossigeno che contiene centri tungsteno-molibdopterina e ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldeide ferredossina ossidoreduttasi · Mostra di più »

Aldeidi

Le aldeidi sono composti organici di formula bruta CnH2nO che recano nella loro struttura il gruppo funzionale formile, indicato con -CHO.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldeidi · Mostra di più »

Aldimmine

Nella chimica organica, una aldimmina è una immina strutturalmente analoga ad un'aldeide.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldimmine · Mostra di più »

Aldosio-6-fosfato reduttasi (NADPH)

La aldosio-6-fosfato reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, l'enzima opera anche sul il D-galattosio 6-fosfato e, anche se più lentamente, sul D-mannosio 6-fosfato ed il 2-deossi-D-glucosio 6-fosfato.

Nuovo!!: Idrogeno e Aldosio-6-fosfato reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Aleksandr Ivanovič Oparin

Dopo essersi laureato nel 1917 all'Università di Mosca, sviluppò nel 1924 la sua teoria sull'origine della vita sulla Terra che si basa sull'assunto che le piccole molecole carboniose presenti nel brodo primordiale abbiano subito una graduale evoluzione chimica a formare molecole più complesse.

Nuovo!!: Idrogeno e Aleksandr Ivanovič Oparin · Mostra di più »

Alexander William Williamson

È meglio conosciuto per la reazione di Williamson utilizzata per la sintesi degli eteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Alexander William Williamson · Mostra di più »

Alfa Arae

Alfa Arae (α Ara / α Arae) è una stella bianco-azzurra di sequenza principale di magnitudine 2,84 situata nella costellazione dell'Altare. Dista 268 anni luce dal sistema solare ed è la seconda stella più brillante della costellazione, nonostante riporti la lettera alfa.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Arae · Mostra di più »

Alfa Crateris

Alfa Crateris (α Crateris / α Crt / 7 Crateris), o Alkes, è una stella della costellazione del Cratere (o Coppa) di magnitudine +4,07.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Crateris · Mostra di più »

Alfa elica

Rappresentazione di una α-elica composta da residui di alanina L'alfa elica (α elica) è una struttura secondaria elicoidale delle proteine ipotizzata da Linus Pauling e Robert Corey nel 1951, e rappresenta la più semplice disposizione che una catena polipeptidica può assumere.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa elica · Mostra di più »

Alfa Horologii

Alfa Horologii (α Hor, α Horologii) è la stella più brillante della costellazione dell'Orologio.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Horologii · Mostra di più »

Alfa Hydri

Alfa Hydri (α Hyi / α Hydri) è la seconda stella più luminosa della costellazione dell'Idra Maschio, distante approssimativamente 72 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Hydri · Mostra di più »

Alfa Mensae

Alpha Mensae è una stella di sequenza principale, molto simile al Sole, situata nella costellazione della Mensa, ad una distanza di circa 33 anni luce dal Sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Mensae · Mostra di più »

Alfa Ophiuchi

Ras Alhague (α Oph / α Ophiuchi / Alfa Ophiuchi) è la stella più brillante della costellazione dell'Ofiuco.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Ophiuchi · Mostra di più »

Alfa Pictoris

Alfa Pictoris (α Pictoris / α Pic) è la stella più brillante della costellazione del Pittore.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Pictoris · Mostra di più »

Alfa Pyxidis

Alfa Pyxidis (α Pyxidis / α Pyx / HD 74575) è la stella più brillante della costellazione della Bussola.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Pyxidis · Mostra di più »

Alfa Sextantis

Alfa Sextantis (α Sex / 15 Sextantis) è la stella principale della costellazione del Sestante.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Sextantis · Mostra di più »

Alfa Trianguli

Alfa Trianguli (α Tri, α Trianguli) è una stella binaria nella costellazione del Triangolo, la seconda più luminosa di questa costellazione, nonostante le sia stata assegnata la lettera alfa nella nomenclatura di Bayer.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Trianguli · Mostra di più »

Alfa Trianguli Australis

Atria (AFI:; α TrA / α Trianguli Australis / Alfa Trianguli Australi) è una stella gigante della costellazione del Triangolo Australe.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Trianguli Australis · Mostra di più »

Alfa Volantis

Alfa Volantis (α Vol, α Volantis) è una stella della costellazione del Pesce Volante.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfa Volantis · Mostra di più »

Alfred Stock

Stock è stato uno dei più importanti chimici inorganici della prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Alfred Stock · Mostra di più »

Alhena

Alhena (γ Gem / γ Geminorum / Gamma Geminorum), chiamata anche Almeisan, è la terza stella più luminosa della costellazione dei Gemelli, dopo Polluce e Castore.

Nuovo!!: Idrogeno e Alhena · Mostra di più »

Alioth

Alioth (ε UMa / ε Ursae Majoris / Epsilon Ursae Majoris) è la stella più brillante della costellazione dell'Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Alioth · Mostra di più »

Allile

In chimica l'allile (o gruppo allilico) è un gruppo funzionale corrispondente a un propilene privato di un atomo di idrogeno, avente formula CH2.

Nuovo!!: Idrogeno e Allile · Mostra di più »

Alnilam

Alnilam, (ε Ori / ε Orionis / Epsilon Orionis), è una stella appartenente alla costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Alnilam · Mostra di più »

Alnitak

Alnitak, (ζ Ori / ζ Orionis / Zeta Orionis), è un sistema stellare, formato da tre componenti, appartenente alla costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Alnitak · Mostra di più »

Alogenazione

L'alogenazione è una reazione chimica che causa l'incorporamento di un atomo di un alogeno all'interno di una molecola.

Nuovo!!: Idrogeno e Alogenazione · Mostra di più »

Alogenuri alchilici

Gli alogenuri alchilici sono dei composti organici, saturi o insaturi, derivati dagli idrocarburi alifatici per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti atomi di alogeni (fluoro, cloro, bromo e iodio).

Nuovo!!: Idrogeno e Alogenuri alchilici · Mostra di più »

Alogenuro

Un alogenuro (o alide) è una molecola nella quale è presente un elemento alogeno con numero di ossidazione pari a -1.

Nuovo!!: Idrogeno e Alogenuro · Mostra di più »

Alometano

Un alometano è un alogenuro alchilico derivato del metano (CH4) con uno o più atomi di idrogeno rimpiazzati con atomi di alogeni (F, Cl, Br, I).

Nuovo!!: Idrogeno e Alometano · Mostra di più »

Alone galattico

L'alone galattico è una regione di spazio che circonda le galassie spirali, compresa la nostra galassia, la Via Lattea.

Nuovo!!: Idrogeno e Alone galattico · Mostra di più »

Alshain

Alshain (β Aquilae / β Aql / Beta Aquilae) è una stella tripla situata nella costellazione dell'Aquila.

Nuovo!!: Idrogeno e Alshain · Mostra di più »

Altair (veicolo spaziale)

Altair, noto precedentemente come Lunar Surface Access Module (LSAM) era un veicolo progettato per l'allunaggio che avrebbe dovuto riportare gli astronauti sulla luna attorno al 2020.

Nuovo!!: Idrogeno e Altair (veicolo spaziale) · Mostra di più »

Alterazione degli alimenti

L'alterazione di un alimento è una trasformazione a carico di uno o più componenti chimici che ne determinano una modificazione delle proprietà fisiche, chimiche e biologiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Alterazione degli alimenti · Mostra di più »

Altoforno

L'altoforno è un tipo di impianto utilizzato nell'industria siderurgica per produrre ghisa partendo dal minerale ferroso; l'altoforno produce ghisa grigia, ovvero una lega binaria di ferro e carbonio, attraverso un processo in cui concorre la combustione di carbon coke, la fusione di minerali e riduzione degli ossidi metallici (ad esempio Fe2O3) presenti in natura come minerale ferroso o introdotti come rottami ferrosi, attraverso un'atmosfera riducente.

Nuovo!!: Idrogeno e Altoforno · Mostra di più »

Aludra

Aludra (η CMa / η Canis Majoris / Eta Canis Majoris) è una stella della costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Aludra · Mostra di più »

Alula Borealis

Nu Ursae Majoris (ν Ursae Majoris / ν UMa), il cui nome tradizionale è Alula Borealis, è una stella nella costellazione Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Alula Borealis · Mostra di più »

Ambra (resina)

Ambra (in greco antico ἤλεκτρον, elektron) è un termine usato in passato come sinonimo di resina fossile e di resinite e questa ambiguità è stata fonte di fraintendimenti e confusione.

Nuovo!!: Idrogeno e Ambra (resina) · Mostra di più »

Aminobutirraldeide deidrogenasi

La amminobutirraldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di alcune specie esibisce ampia specificità di substrato e ha una marcata preferenza per le aldeidi a catena ramificata (più di 7 atomi di C) come substrati.

Nuovo!!: Idrogeno e Aminobutirraldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Ammasso aperto

Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.

Nuovo!!: Idrogeno e Ammasso aperto · Mostra di più »

Amminazione riduttiva

Amminazione riduttiva (conosciuta anche come alchilazione riduttiva) è una forma di amminazione che porta alla conversione di un gruppo carbonilico ad un gruppo amminico attraverso la formazione di un'immina intermedia.

Nuovo!!: Idrogeno e Amminazione riduttiva · Mostra di più »

Ammine

Le ammine sono composti organici contenenti azoto; si possono considerare composti derivati dall'ammoniaca per sostituzione formale di uno, due o tre atomi di idrogeno con altrettanti gruppi alchilici o arilici.

Nuovo!!: Idrogeno e Ammine · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Nuovo!!: Idrogeno e Amminoacido · Mostra di più »

Ammoniaca

L'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3.

Nuovo!!: Idrogeno e Ammoniaca · Mostra di più »

Ammonio

Il catione ammonio è uno ione poliatomico caricato positivamente, di formula chimica NH4+ dispari, risultato di una protonazione dell'ammoniaca.

Nuovo!!: Idrogeno e Ammonio · Mostra di più »

Ammoniuro di sodio

L'ammoniuro di sodio (noto anche come sodio ammide, anche se non è un'ammide) è un sale derivante dalla dissociazione acida dell'ammoniaca.

Nuovo!!: Idrogeno e Ammoniuro di sodio · Mostra di più »

Analisi dei gas svolti

L'analisi dei gas svolti (EGA, dall'inglese evolved gas analysis) è essenzialmente una tecnica ifenata di analisi che accoppia l'analisi termica con altre metodiche strumentali quali la spettrometria di massa (MS) o la spettroscopia in trasformata di Fourier (FTIR).

Nuovo!!: Idrogeno e Analisi dei gas svolti · Mostra di più »

Analisi elementare

In chimica analitica, l'analisi elementare (o elementale) rappresenta la determinazione di quali elementi chimici e in che quantità questi si uniscono per formare un dato materiale o sostanza.

Nuovo!!: Idrogeno e Analisi elementare · Mostra di più »

Analizzatore CHN

Un analizzatore CHN (o analizzatore elementare) è uno strumento scientifico che è in grado di determinare gli elementi della composizione di un campione.

Nuovo!!: Idrogeno e Analizzatore CHN · Mostra di più »

Analogo terrestre

Un analogo terrestre, chiamato anche gemello della Terra o pianeta di tipo terrestre, è un esopianeta con condizioni simili a quelle che si trovano sulla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Analogo terrestre · Mostra di più »

Anders Jonas Ångström

Venne nominato direttore dell'Osservatorio astronomico di Uppsala nel 1843, dove divenne professore di fisica nel 1858.

Nuovo!!: Idrogeno e Anders Jonas Ångström · Mostra di più »

Androst-4-ene-3,17-dione monoossigenasi

La androst-4-ene-3,17-dione monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Ha un'ampia specificità.

Nuovo!!: Idrogeno e Androst-4-ene-3,17-dione monoossigenasi · Mostra di più »

Anfiprotico

Una specie chimica si dice abbia comportamento anfiprotico quando può sia donare sia accettare un protone, ossia fungere sia da acido sia da base di Brønstëd-Löwry.

Nuovo!!: Idrogeno e Anfiprotico · Mostra di più »

Angelo Secchi

Il suo nome è anche associato alla definizione del Meridiano di Roma (o Meridiano di Monte Mario), detto anche Primo meridiano d'Italia.

Nuovo!!: Idrogeno e Angelo Secchi · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Nuovo!!: Idrogeno e Anidride carbonica · Mostra di più »

Anidride vanadica

L'anidride vanadica (o ossido di vanadio(V)) è il composto chimico di formula V2O5.

Nuovo!!: Idrogeno e Anidride vanadica · Mostra di più »

Anidrotetraciclina monoossigenasi

La anidrotetraciclina monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella biosintesi degli antibiotici tetracicline in Streptomyces sp.

Nuovo!!: Idrogeno e Anidrotetraciclina monoossigenasi · Mostra di più »

Anilina

L'anilina, nota anche come fenilammina o amminobenzene, è un composto aromatico avente formula bruta C6H7N.

Nuovo!!: Idrogeno e Anilina · Mostra di più »

Annuleni

Gli annuleni sono idrocarburi ciclici caratterizzati dal possedere un solo anello che presenta tutti doppi legami coniugati.

Nuovo!!: Idrogeno e Annuleni · Mostra di più »

Anselm Franz

Noto per aver sviluppato il primo motore a reazione ad entrare in servizio operativo durante la seconda guerra mondiale, lo Jumo 004, fu poi trasferito negli Stati Uniti durante l'operazione Paperclip insieme ad altri scienziati tedeschi.

Nuovo!!: Idrogeno e Anselm Franz · Mostra di più »

Antares

Antares (AFI:; α Sco / α Scorpii / Alfa Scorpii, detta anche Calbalacrab) è la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Antares · Mostra di più »

Anthony Carlisle

Il suo nome è ricordato insieme a quello di William Nicholson per la scoperta dell'elettrolisi nel 1800.

Nuovo!!: Idrogeno e Anthony Carlisle · Mostra di più »

Anti-elio

Nell'antimateria, l'anti-elio è l'equivalente dell'elio.

Nuovo!!: Idrogeno e Anti-elio · Mostra di più »

Anti-idrogeno

Nell'antimateria, l'anti-idrogeno è l'equivalente dell'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Anti-idrogeno · Mostra di più »

Antilegame

In chimica, un antilegame è un tipo di legame chimico dato dalla sovrapposizione di due orbitali molecolari semipieni.

Nuovo!!: Idrogeno e Antilegame · Mostra di più »

Antimateria

In fisica e chimica, l'antimateria è la materia costituita da antiparticelle, corrispondenti per massa alle particelle della materia ordinaria, ma aventi alcuni numeri quantici, come ad esempio la carica elettrica, di segno opposto.

Nuovo!!: Idrogeno e Antimateria · Mostra di più »

Antiporto sodio-idrogeno

L'antiporto sodio-idrogeno o scambiatore sodio-idrogeno è una proteina di membrana che si trova in molte cellule e specialmente nei nefroni renali.

Nuovo!!: Idrogeno e Antiporto sodio-idrogeno · Mostra di più »

Antocianidina reduttasi

La antocianidina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima forma i 2,3-cis-flavan-3-oli.

Nuovo!!: Idrogeno e Antocianidina reduttasi · Mostra di più »

Antoine-Laurent de Lavoisier

Fu uno dei più importanti personaggi della storia della scienza: enunciò la prima versione della legge di conservazione della massa (la somma dei pesi delle sostanze di partenza o reagenti deve essere uguale alla somma dei pesi delle sostanze che si ottengono o prodotti), riconobbe e battezzò l'ossigeno (1778) e l'idrogeno (1783), confutò la teoria del flogisto e aiutò a riformare la nomenclatura chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Antoine-Laurent de Lavoisier · Mostra di più »

Antranilato 3-monoossigenasi (deammina)

La antranilato 3-monoossigenasi (deammina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Aspergillus niger è una ferro proteina; invece quello del lievito Trichosporon cutaneum è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Antranilato 3-monoossigenasi (deammina) · Mostra di più »

Antraniloil-CoA monoossigenasi

La antraniloil-CoA monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Antraniloil-CoA monoossigenasi · Mostra di più »

Apollo 8

Apollo 8 fu la seconda missione con equipaggio del programma spaziale statunitense Apollo.

Nuovo!!: Idrogeno e Apollo 8 · Mostra di più »

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Nuovo!!: Idrogeno e Apparato circolatorio · Mostra di più »

Apparecchio di Kipp

L'apparecchio di Kipp, concepito dal chimico olandese Petrus Kipp (1808 - 1864), permette in generale di ricavare in gran quantità i vari gas che si sviluppano sfruttando un'opportuna reazione chimica tra una soluzione acquosa acida e un solido (elemento o composto) insolubile.

Nuovo!!: Idrogeno e Apparecchio di Kipp · Mostra di più »

Apticità

Il termine apticità (derivato dal greco haptein, legare) viene usato in chimica di coordinazione per descrivere come un gruppo di atomi contigui di un legante si coordina ad un atomo centrale.

Nuovo!!: Idrogeno e Apticità · Mostra di più »

Arco della Carena

L'Arco della Carena è una regione della Via Lattea particolarmente ricca di nubi molecolari giganti e di giovanissime ed estese associazioni OB; prende il nome dalla costellazione in cui ricade quasi per intero, quella della Carena.

Nuovo!!: Idrogeno e Arco della Carena · Mostra di più »

Ares I

Ares I (precedentemente noto col nome di Crew Launch Vehicle) era il vettore dedicato al lancio dell'equipaggio nell'ambito del Programma Constellation.

Nuovo!!: Idrogeno e Ares I · Mostra di più »

Ares IV

Il razzo Ares IV è il terzo di una serie di veicoli di lancio che supporteranno il programma Constellation, il progetto degli Stati Uniti per il futuro dell'esplorazione spaziale umana.

Nuovo!!: Idrogeno e Ares IV · Mostra di più »

Aria

L'aria è un miscuglio di sostanze aeriformi (gas e vapori) che costituisce l'atmosfera terrestre.

Nuovo!!: Idrogeno e Aria · Mostra di più »

Ariane 1

L'Ariane 1 è stato il primo missile della famiglia di lanciatori Ariane.

Nuovo!!: Idrogeno e Ariane 1 · Mostra di più »

Ariane 3

Ariane 3 è il terzo modello della famiglia di lanciatori del Programma Ariane dell'Agenzia Spaziale Europea.

Nuovo!!: Idrogeno e Ariane 3 · Mostra di più »

Ariane 5

Ariane 5 è un lanciatore sviluppato e costruito sotto autorizzazione dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) dalla EADS SPACE Transportation, il contrattista principale nonché capofila di molti sub appaltatori.

Nuovo!!: Idrogeno e Ariane 5 · Mostra di più »

Ariane 6

Ariane 6 è un lanciatore in fase di sviluppo autorizzato dell'Agenzia Spaziale Europea il cui lancio inaugurale è previsto per il 2020.

Nuovo!!: Idrogeno e Ariane 6 · Mostra di più »

Ariel Fernandez

Fernandez ha ricevuto i gradi Licenza in Chimica (1979) e Matematica (1980) dalla Universidad Nacional del Sur, Argentina.

Nuovo!!: Idrogeno e Ariel Fernandez · Mostra di più »

Arile

Un arile (o gruppo arilico) è un radicale monovalente che deriva da un idrocarburo aromatico a cui è stato rimosso un atomo di idrogeno direttamente legato all'anello.

Nuovo!!: Idrogeno e Arile · Mostra di più »

Arma radiologica

Le armi radiologiche sono delle armi progettate per spargere materiale radioattivo con l'intento di incapacitare, uccidere e causare danni ad una città o ad una nazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Arma radiologica · Mostra di più »

Armageddon - Giudizio finale

Armageddon - Giudizio finale (Armageddon) è un film del 1998 diretto da Michael Bay.

Nuovo!!: Idrogeno e Armageddon - Giudizio finale · Mostra di più »

Arnold Schwarzenegger

Sin da giovane si è imposto come uno dei maggiori culturisti del mondo.

Nuovo!!: Idrogeno e Arnold Schwarzenegger · Mostra di più »

Arseniato reduttasi (azurina)

La arseniato reduttasi (azurina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene un centro di molibdopterina che comprende due cofattori molibdopterina guanosina dinucleotide, legati al molibdeno, un centro ed un centro Rieske.

Nuovo!!: Idrogeno e Arseniato reduttasi (azurina) · Mostra di più »

Arsina

Arsina (AsH3) è un gas infiammabile ed altamente tossico composto da arsenico ed idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Arsina · Mostra di più »

Arsorano

Con il nome arsorano si indicano.

Nuovo!!: Idrogeno e Arsorano · Mostra di più »

Arthur Eddington

Fu uno dei più importanti astrofisici dell'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Arthur Eddington · Mostra di più »

Arturo (astronomia)

Arturo (AFI:; α Boo / α Bootis / Alfa Bootis; in latino Arctūrus) è la stella più luminosa della costellazione del Boote, la quarta stella più brillante del cielo notturno osservabile dopo Sirio, Canopo e, in virtù della sua magnitudine di −0,05, la terza se si considerano singolarmente le due componenti principali del sistema di.

Nuovo!!: Idrogeno e Arturo (astronomia) · Mostra di più »

Asimmetria barionica

In cosmologia l'asimmetria barionica, anche detta asimmetria cosmologica, è l'asimmetria tra materia, la cui massa è rappresentata per la gran parte da barioni, e antimateria, che si sarebbe verificata nelle primissime fasi del Big bang dando origine all'universo attuale, in cui l'antimateria risulta quasi totalmente assente.

Nuovo!!: Idrogeno e Asimmetria barionica · Mostra di più »

Aspartato-semialdeide deidrogenasi

La aspartato-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Aspartato-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

Associazione Scorpius-Centaurus

L'associazione Scorpius-Centaurus (chiamata talvolta con le abbreviazioni Sco-Cen) è l'associazione OB più vicina al sistema solare, composta da tre sottogruppi di stelle, chiamati Scorpione superiore, Centauro superiore-Lupo e Centauro inferiore-Croce, posti ad una distanza fra i 380 e i 470 anni luce dal Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Associazione Scorpius-Centaurus · Mostra di più »

Assorbimento del ferro alimentare

L'assorbimento del ferro alimentare è il processo con cui l'organismo, in seguito alla digestione, assorbe il ferro presente negli alimenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Assorbimento del ferro alimentare · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Asteroide · Mostra di più »

Asteroide di tipo C

Gli asteroidi di tipo C sono carboniosi, e sono la varietà più comune, intorno al 75% di quelli conosciuti; siccome la loro osservazione risulta molto difficile è probabile che questa percentuale sia ancora più elevata, come certamente lo è nella parte esterna della fascia asteroidale, ad una distanza di circa 2,7 UA, dove orbitano e dove si sono condensati in regioni più fredde e lontane dal Sole rispetto ai loro simili.

Nuovo!!: Idrogeno e Asteroide di tipo C · Mostra di più »

Asteroidi troiani di Giove

Il campo gravitazionale di Giove, insieme a quello del Sole, controlla un sistema di asteroidi, detti asteroidi troiani, che si trovano in corrispondenza di alcuni punti di equilibrio del sistema gravitazionale Sole-Giove, i punti di Lagrange, in cui è nulla la risultante tra l'attrazione gravitazionale complessiva esercitata da questi due corpi celesti e la forza centrifuga apparente.

Nuovo!!: Idrogeno e Asteroidi troiani di Giove · Mostra di più »

Aston Martin Rapide

La Aston Martin Rapide è una coupé a 4 porte, presentata come concept car nel 2006, progettata dalla casa automobilistica inglese Aston Martin per rivaleggiare con le altre auto del segmento, tra cui la Maserati Quattroporte, basata sulla Aston Martin DB9 con cui condivide la stessa piattaforma VH e prodotta dal 2009.

Nuovo!!: Idrogeno e Aston Martin Rapide · Mostra di più »

Astrochimica

L'astrochimica è lo studio scientifico degli elementi chimici presenti nello spazio, tipicamente nelle nubi di gas molecolare, la loro formazione, accrescimento, interazione e distruzione.

Nuovo!!: Idrogeno e Astrochimica · Mostra di più »

Astrofisica

L'astrofisica (dal greco ἄστρον «astro» e φύσις «natura, fisica») è la branca dell'astronomia o della fisica che studia le proprietà fisiche, ovvero tutti i vari fenomeni, della materia celeste.

Nuovo!!: Idrogeno e Astrofisica · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Nuovo!!: Idrogeno e Astronomia · Mostra di più »

Astronomia osservativa

L'osservazione astronomica o astronomia osservativa è l'attività di osservazione del cielo e degli oggetti celesti nello spazio cosmico, che può essere effettuata a livello professionale o amatoriale, con o senza un'apposita strumentazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Astronomia osservativa · Mostra di più »

Atlas I

L'Atlas I era un razzo vettore statunitense usato negli anni novanta per il lancio di satelliti artificiali.

Nuovo!!: Idrogeno e Atlas I · Mostra di più »

Atlas V

Il razzo Atlas V è un veicolo di lancio non riutilizzabile (in inglese Expendable Launch Vehicle) costruito originariamente da Lockheed Martin ed ora dalla United Launch Alliance, la joint venture Lockheed Martin-Boeing.

Nuovo!!: Idrogeno e Atlas V · Mostra di più »

Atmosfera

L'atmosfera (dal greco - atmòs - "vapore" e σφαῖρα - sphàira - "sfera") è un involucro gassoso che circonda un corpo celeste, le cui molecole sono trattenute dalla forza di gravità del corpo stesso.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera · Mostra di più »

Atmosfera controllata

L'atmosfera controllata è un processo di sottrazione dell'ossigeno presente nell'aria realizzato tramite il controllo simultaneo delle percentuali dei gas presenti nell'atmosfera (ossigeno, idrogeno, azoto e anidride carbonica), della temperatura e dell'umidità in un determinato ambiente.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera controllata · Mostra di più »

Atmosfera di Europa

L'atmosfera di Europa, uno dei satelliti maggiori di Giove, è composta prevalentemente da ossigeno molecolare (O2).

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera di Europa · Mostra di più »

Atmosfera di Ganimede

L'atmosfera di Ganimede è composta in massima parte da ossigeno, seguono ozono, sodio e idrogeno atomico.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera di Ganimede · Mostra di più »

Atmosfera di Giove

L'atmosfera di Giove è la più estesa atmosfera planetaria del sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera di Giove · Mostra di più »

Atmosfera di Nettuno

L'atmosfera di Nettuno appare tipicamente azzurra, ma meno uniforme rispetto a quella di Urano.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera di Nettuno · Mostra di più »

Atmosfera di Saturno

L'atmosfera di Saturno, molto simile a quella di Giove, è composta principalmente di idrogeno ed elio; quella di Saturno contiene tuttavia una percentuale di idrogeno leggermente maggiore, oltre ad una quantità di fosforo ed arsenico circa 10 volte superiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera di Saturno · Mostra di più »

Atmosfera di Urano

L'atmosfera di Urano, come quella di Nettuno, è differente dalle atmosfere dei giganti gassosi maggiori, Giove e Saturno.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera di Urano · Mostra di più »

Atmosfera stellare

eclissi totale di Sole (Francia, 1999); si osservano distintamente la corona solare (biancastro) e la cromosfera (rosato), che costituiscono la sua atmosfera. Per atmosfera stellare si intende la regione gassosa più esterna di una stella, che circonda i suoi strati più interni (il nucleo, la zona radiativa e convettiva) e la sua superficie (la fotosfera).

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera stellare · Mostra di più »

Atmosfera terrestre

L'atmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra, trattenuto dalla forza di gravità.

Nuovo!!: Idrogeno e Atmosfera terrestre · Mostra di più »

Atomismo

L'atomismo è un indirizzo filosofico naturale di carattere ontologico basato sulla pluralità dei costituenti fondamentali della realtà fisica.

Nuovo!!: Idrogeno e Atomismo · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Idrogeno e Atomo · Mostra di più »

Atomo di idrogeno

In meccanica quantistica l'atomo di idrogeno è uno dei più semplici sistemi studiabili in 3 dimensioni, poiché possiede un nucleo con un protone e ha un solo elettrone.

Nuovo!!: Idrogeno e Atomo di idrogeno · Mostra di più »

Atomo idrogenoide

In fisica e in chimica un atomo idrogenoide è un atomo con un solo elettrone, di fatto l'atomo di idrogeno oppure un catione con un solo elettrone.

Nuovo!!: Idrogeno e Atomo idrogenoide · Mostra di più »

Atomolecola

L'atomolecola è qualsiasi aggregato esotico della materia che ha caratteristiche sia di un atomo che di una molecola.

Nuovo!!: Idrogeno e Atomolecola · Mostra di più »

ATPasi

L'ATPasi è una classe di enzimi che catalizza una specifica reazione grazie all'energia ricavata dall'idrolisi di ATP in ADP e P. L'attività ATPasica è presente in tutti gli organismi viventi ad oggi noti.

Nuovo!!: Idrogeno e ATPasi · Mostra di più »

Attentato al World Trade Center del 1993

L'attentato al World Trade Center del 1993 è stato un attacco terroristico avvenuto il 26 febbraio 1993, quando un furgone-bomba esplose nel parcheggio sotterraneo del World Trade Center a Manhattan.

Nuovo!!: Idrogeno e Attentato al World Trade Center del 1993 · Mostra di più »

Attraverso l'Atlantico in pallone

Attraverso l'Atlantico in pallone è un romanzo avventuroso per ragazzi di Emilio Salgari edito a puntate dal 1895 al 1896 per la rivista La biblioteca dell'infanzia.

Nuovo!!: Idrogeno e Attraverso l'Atlantico in pallone · Mostra di più »

August Wilhelm von Hofmann

Hofmann è nato a Gießen, nel principato di Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Idrogeno e August Wilhelm von Hofmann · Mostra di più »

Autobus

L'autobus è un veicolo automotore che trasporta esclusivamente persone, anche con bagagli personali.

Nuovo!!: Idrogeno e Autobus · Mostra di più »

Autostrada a idrogeno

L'autostrada ad idrogeno è un'autostrada od altra arteria stradale munita di una rete di distributori di idrogeno sufficiente a permettere il transito agli autoveicoli alimentati ad idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Autostrada a idrogeno · Mostra di più »

Autostrada A22 (Italia)

L'autostrada A22 (o autostrada del Brennero o Autobrennero, in tedesco: Brennerautobahn) è uno degli assi principali della rete autostradale italiana in quanto collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 con l'Austria e la Germania.

Nuovo!!: Idrogeno e Autostrada A22 (Italia) · Mostra di più »

Autoturboreattore

L'autoturboreattore o turbostatoreattore è un tipo di motore aeronautico a ciclo combinato che unisce le caratteristiche di un turbogetto a quelle di uno statoreattore.

Nuovo!!: Idrogeno e Autoturboreattore · Mostra di più »

Avro 504

L'Avro 504 era un biplano sviluppato dall'azienda britannica A.V. Roe and Company (Avro) tra gli anni dieci e venti del XX secolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Avro 504 · Mostra di più »

Azobenzene reduttasi

La azobenzene reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: La reazione avviene nella direzione inversa rispetto a quella mostrata sopra.

Nuovo!!: Idrogeno e Azobenzene reduttasi · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Idrogeno e Azoto · Mostra di più »

Azoturo

Gli azoturi, chiamati impropriamente anche azidi (traduzione pedestre dall'inglese), sono composti binari formati dall'azoto con un metallo o con vari gruppi organici.

Nuovo!!: Idrogeno e Azoturo · Mostra di più »

Ångström

L'ångström (Å), o angstrom (pronuncia), è un'unità di lunghezza non appartenente al Sistema internazionale (SI) corrispondente a 0,1 nm o 1×10−10 m. L'ångström prende nome dal fisico svedese Anders Jonas Ångström, uno dei padri della spettroscopia.

Nuovo!!: Idrogeno e Ångström · Mostra di più »

Étienne Oehmichen

È considerato da alcuni come l'inventore dell'elicottero, ma, Oehmichen diceva modestamente: «Non sono l'inventore dell'elicottero.

Nuovo!!: Idrogeno e Étienne Oehmichen · Mostra di più »

Évry Schatzman

, Begoña López Betancor, I@C Noticias, Instituto de Astrofísica de Canarias, 2-1999.

Nuovo!!: Idrogeno e Évry Schatzman · Mostra di più »

Ballon monté

Il ballon monté (letteralmente "pallone montato") è un sistema di comunicazione dove si lega il messaggio al filo di un palloncino gonfiato con elio o idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ballon monté · Mostra di più »

Batteri metanogeni

I batteri metanogeni sono archeobatteri che utilizzano l'idrogeno molecolare liberato dalle fermentazioni di batteri, protozoi e funghi.

Nuovo!!: Idrogeno e Batteri metanogeni · Mostra di più »

Batteria al nichel idrogeno

La batteria Nichel Idrogeno (NiH2 o Ni-H2) è un accumulatore elettrochimico ricaricabile basato sul nichel e sull'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Batteria al nichel idrogeno · Mostra di più »

Batteria di flusso

Schema di funzionamento di una batteria a flussi di vanadium Una batteria di flusso è un tipo di batteria ricaricabile, in cui elettroliti contenenti una o più sostanze elettroattive disciolte fluiscono attraverso una cella elettrochimica che converte l'energia chimica direttamente in energia elettrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Batteria di flusso · Mostra di più »

Batteria piombo-acido

Laccumulatore al piombo-acido (noto impropriamente anche come batteria al piombo-acido o batteria al piombo) fu concepito nel 1859 dal fisico francese Gaston Planté ed è il tipo più vecchio di batteria ricaricabile (o accumulatore, per definizione), molto usata su automobili, moto e altri veicoli a motore principalmente per consentire l'avviamento del motore termico ed alimentare tutte le utenze elettriche di bordo.

Nuovo!!: Idrogeno e Batteria piombo-acido · Mostra di più »

BD+20°2457

BD+20°2457 è una stella gigante arancione di magnitudine 10 che si trova a una distanza compresa fra 320 e 980 anni luce nella costellazione del Leone.

Nuovo!!: Idrogeno e BD+20°2457 · Mostra di più »

BE-3 (motore a razzo)

Il BE-3 (Blue Engine 3) è un motore a razzo a idrogeno ed ossigeno liquido sviluppato da Blue Origin.

Nuovo!!: Idrogeno e BE-3 (motore a razzo) · Mostra di più »

Beffa del monossido di diidrogeno

La beffa del monossido di diidrogeno (o anche beffa del DHMO) è uno scherzo, diffusosi principalmente via Internet, in cui si propagandano i pericoli relativi all'uso dell'acqua e se ne propone il bando.

Nuovo!!: Idrogeno e Beffa del monossido di diidrogeno · Mostra di più »

Bellatrix

Bellatrix (γ Ori / γ Orionis / Gamma Orionis) o Bellatrice è una stella della costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Bellatrix · Mostra di più »

Bengt Georg Daniel Strömgren

Bengt Georg Daniel Strömgren nel 1957.

Nuovo!!: Idrogeno e Bengt Georg Daniel Strömgren · Mostra di più »

Benzaldeide

La benzaldeide è un composto con formula chimica C6H5CHO strutturalmente assimilabile ad un benzene in cui uno degli atomi di idrogeno è sostituito da un gruppo aldeidico.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzaldeide · Mostra di più »

Benzaldeide deidrogenasi (NADP+)

La benzaldeide deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzaldeide deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Benzene

Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di liquido volatile incolore altamente infiammabile, dall'odore caratteristico.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzene · Mostra di più »

Benzene 1,2-diossigenasi

La benzene 1,2-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di un sistema enzimatico, contenente una reduttasi che è una ferro-zolfo flavoproteina (FAD), una ferro-zolfo ossigenasi ed una ferredossina.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzene 1,2-diossigenasi · Mostra di più »

Benzil cloroformiato

Il benzil cloroformiato è l'estere benzilico dell'acido cloroformico.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzil cloroformiato · Mostra di più »

Benzil-2-metil-idrossibutirrato deidrogenasi

La benzil-2-metil-idrossibutirrato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Agisce anche sul benzil (2S,3S)-2-metil-3-idrossibutanoato, altrimenti è altamente specifica.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzil-2-metil-idrossibutirrato deidrogenasi · Mostra di più »

Benzile

In chimica organica, il termine benzile identifica un gruppo funzionale di formula C6H5-CH2- (talvolta abbreviato Ph-CH2- o Bn-). È caratterizzato da un anello benzenico legato a un gruppo metilenico -CH2-.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzile · Mostra di più »

Benzina

La benzina è un prodotto che viene ottenuto dalla distillazione del petrolio greggio a temperature comprese fra i 35 e i. È un liquido altamente infiammabile, trasparente incolore, oleoso e dall'odore acuto.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzina · Mostra di più »

Benzoato 1,2-diossigenasi

La benzoato 1,2-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina contenente attività reduttasica ferro-zolfo (FAD) ed ossigenasica (sempre ferro-zolfo).

Nuovo!!: Idrogeno e Benzoato 1,2-diossigenasi · Mostra di più »

Benzoato 4-monoossigenasi

La benzoato 4-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe2+ e tetraidropteridina.

Nuovo!!: Idrogeno e Benzoato 4-monoossigenasi · Mostra di più »

Benzoil-CoA 3-monoossigenasi

La benzoil-CoA 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima che proviene dal batterio denitrificante Pseudomonas KB740 catalizza una reazione che richiede flavina (FAD o FMN).

Nuovo!!: Idrogeno e Benzoil-CoA 3-monoossigenasi · Mostra di più »

Berbamunina sintasi

La berbamunina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Berbamunina sintasi · Mostra di più »

Berberina reduttasi

La berberina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella biosintesi degli alcaloidi in Corydalis cava per generare (R)-canadina con la configurazione opposta rispetto al precursore della berberina.

Nuovo!!: Idrogeno e Berberina reduttasi · Mostra di più »

Beta Cassiopeiae

Beta Cassiopeiae (β Cas, β Cassiopeiae), conosciuta anche con il nome tradizionale di Caph, è una stella nella costellazione di Cassiopea di magnitudine media di 2,27 SIMBAD.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta Cassiopeiae · Mostra di più »

Beta Columbae

Beta Columbae (β Columbae, β Col), conosciuta anche con il nome tradizionale di Wazn o Wezn, è la seconda stella più luminosa della costellazione della Colomba, dopo Phakt.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta Columbae · Mostra di più »

Beta Gruis

Beta Gruis (β Gru / β Gruis / Beta Gruis) è una stella della costellazione della Gru.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta Gruis · Mostra di più »

Beta Hydri

Beta Hydri (β Hyi, β Hydri) è la stella più luminosa della costellazione dell'Idra Maschio.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta Hydri · Mostra di più »

Beta Lupi

Beta Lupi (β Lupi/β Lup) è una stella della costellazione del Lupo, appartenente alla classe spettrale B2III.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta Lupi · Mostra di più »

Beta Pavonis

Beta Pavonis (β Pavonis / β Pav / HD 197051) è la seconda stella più luminosa della costellazione del Pavone.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta Pavonis · Mostra di più »

Beta-alanopina deidrogenasi

La beta-alanopina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta-alanopina deidrogenasi · Mostra di più »

Beta-carboline

β-carboline o beta-carboline (9H-piridinaindolo) è una ammina organica endogena, composta da un anello di piridina (azine) fuso con un nucleo di indolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta-carboline · Mostra di più »

Beta-nitroacrilato reduttasi

La beta-nitroacrilato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Beta-nitroacrilato reduttasi · Mostra di più »

Betaina

La betaina in chimica è un composto neutro con un gruppo funzionale cationico caricato positivamente come ad esempio un ammonio quaternario NH4+ (dove uno o più atomi di idrogeno possono essere generici gruppi funzionali), o un catione fosfonio PR1R2R3R4+ (dove R1, R2, R3 ed R4 sono atomi di idrogeno o ancora generici gruppi funzionali), che non si lega all'idrogeno direttamente, bensì con un gruppo funzionale caricato negativamente come un anione carbossilato, cloruro, idrossido o tartrato, che non è prossimo (non vicinale) al sito cationico.

Nuovo!!: Idrogeno e Betaina · Mostra di più »

Betaina-aldeide deidrogenasi

La betaina-aldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima prende parte ad un complesso multienzimatico che ossida anzitutto la colina a betaina aldeide.

Nuovo!!: Idrogeno e Betaina-aldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Betelgeuse

Betelgeuse (AFI:; α Ori / α Orionis / Alfa Orionis) è la seconda stella più luminosa della costellazione di Orione, dopo Rigel, e, mediamente, la decima più brillante del cielo notturno vista ad occhio nudo, data la sua magnitudine apparente fissata sul valore medio di 0,58.

Nuovo!!: Idrogeno e Betelgeuse · Mostra di più »

Bevatron

Il Bevatron è un acceleratore di particelle, in particolare un sincrotrone per protoni, del Lawrence Berkeley National Laboratory in California, che ha operato dal 1954 al 1993.

Nuovo!!: Idrogeno e Bevatron · Mostra di più »

Bicarbonato di potassio

Il bicarbonato di potassio (o idrogenocarbonato di potassio) è un sale di potassio dell'acido carbonico.

Nuovo!!: Idrogeno e Bicarbonato di potassio · Mostra di più »

Bicarbonato di sodio

L'idrogenocarbonato di sodio o carbonato acido di sodio o carbonato monosodico è un sale di sodio dell'acido carbonico.

Nuovo!!: Idrogeno e Bicarbonato di sodio · Mostra di più »

Bifenile 2,3-diossigenasi

La bifenile 2,3-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe2+.

Nuovo!!: Idrogeno e Bifenile 2,3-diossigenasi · Mostra di più »

Big Bang

Il Big Bang (pron. inglese, in Italiano "Grande Scoppio") è un modello cosmologico basato sull'idea che l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e che questo processo continui tuttora.

Nuovo!!: Idrogeno e Big Bang · Mostra di più »

Big European Bubble Chamber

La Big European Bubble Chamber (BEBC) fu una camera a bolle utilizzata negli esperimenti di fisica delle particelle al CERN.

Nuovo!!: Idrogeno e Big European Bubble Chamber · Mostra di più »

Biguanide

La biguanide è un composto organico di formula -C(.

Nuovo!!: Idrogeno e Biguanide · Mostra di più »

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della biologia e della chimica che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Nuovo!!: Idrogeno e Biochimica · Mostra di più »

Biochimiche ipotetiche

In xenobiologia la biologia del carbonio è il punto di vista secondo il quale il carbonio è necessariamente la base di tutta la vita sugli altri pianeti, in quanto le sue proprietà chimico-fisiche lo rendono di gran lunga superiore a tutti gli altri elementi chimici.

Nuovo!!: Idrogeno e Biochimiche ipotetiche · Mostra di più »

Biodegradabilità

La biodegradabilità è una proprietà delle sostanze organiche e di alcuni composti sintetici, di essere decomposti dalla natura, o meglio, dai batteri saprofiti.

Nuovo!!: Idrogeno e Biodegradabilità · Mostra di più »

Biogas

I biogas sono una miscela di vari tipi di gas, composti principalmente da metano, prodotti dalla fermentazione batterica in anaerobiosi (assenza di ossigeno) dei residui organici provenienti da residui vegetali o animali.

Nuovo!!: Idrogeno e Biogas · Mostra di più »

Biomass to liquid

Il Biomass to liquid o BTL è una nuova modalità per trasformare la biomassa, costituita da rifiuti organici di qualsiasi natura, in combustibile liquido o biodiesel di seconda generazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Biomass to liquid · Mostra di più »

Biomolecola

Una biomolecola è un composto chimico che riveste un ruolo importante negli esseri viventi.

Nuovo!!: Idrogeno e Biomolecola · Mostra di più »

Biorisanamento

Il Biorisanamento è una tecnologia di bonifica ambientale basata sul metabolismo microbico di determinati microrganismi in grado di biodegradare o detossificare sostanze inquinanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Biorisanamento · Mostra di più »

Biossido di titanio

Il biossido di titanio (o ossido di titanio (IV) o titanio diossido o E171) è un composto chimico che si presenta sotto forma di polvere cristallina incolore, tendente al bianco; ha formula chimica TiO2 e il suo numero CAS è 13463-67-7.

Nuovo!!: Idrogeno e Biossido di titanio · Mostra di più »

Bisolfito

Lo ione bisolfito (o, come raccomandato dalla nomenclatura IUPAC, idrogenosolfito) è l'anione acido di zolfo HSO3−, con lo zolfo in stato di ossidazione +4.

Nuovo!!: Idrogeno e Bisolfito · Mostra di più »

Bitume

Con il termine bitume si intende una miscela di idrocarburi naturali o residuati derivanti dalla distillazione o raffinazione del greggio.

Nuovo!!: Idrogeno e Bitume · Mostra di più »

Blocco della tavola periodica

Un blocco della tavola periodica degli elementi è un insieme di gruppi adiacenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Blocco della tavola periodica · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Idrogeno e BMW · Mostra di più »

BMW E65

Con le sigle BMW E65, BMW E66, BMW E67 e BMW E68 si intendono le quattro varianti della quarta serie della BMW Serie 7, autovettura di lusso della Casa automobilistica tedesca BMW.

Nuovo!!: Idrogeno e BMW E65 · Mostra di più »

BMW H2R

La BMW H2R (scritto anche BMW H2R, significa "Hydrogen Record Car") è un prototipo di vettura da corsa progettata per funzionare con idrogeno liquido.

Nuovo!!: Idrogeno e BMW H2R · Mostra di più »

BMW Hydrogen 7

La BMW Hydrogen 7 è un'automobile a idrogeno a produzione limitata costruita dalla BMW.

Nuovo!!: Idrogeno e BMW Hydrogen 7 · Mostra di più »

Boeing X-43

Il Boeing X-43 è un aereo ipersonico, sperimentale, senza pilota, un dimostratore tecnologico con varianti pianificate in diverse dimensioni per testare i vari aspetti del volo supersonico ad alte prestazioni; l'X43A fa parte del programma Hyper-X della NASA.

Nuovo!!: Idrogeno e Boeing X-43 · Mostra di più »

Boggsite

La boggsite è uno zeolite naturale composto da sodio, calcio, alluminio, silicio, idrogeno e ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Boggsite · Mostra di più »

Bolla Locale

La Bolla Locale è una "cavità" del mezzo interstellare presente nel Braccio di Orione, uno dei bracci galattici della Via Lattea.

Nuovo!!: Idrogeno e Bolla Locale · Mostra di più »

Bomba all'idrogeno

La bomba all'idrogeno, o arma termonucleare, è un ordigno esplosivo la cui energia è in gran parte prodotta da una reazione a catena di fusione nucleare, ovvero quel processo di reazione nucleare per il quale due nuclei di elementi leggeri, come l'idrogeno, ai quali viene fornita sufficiente energia, possono fondersi formando un unico nucleo più pesante, ed emettendo a loro volta una notevole quantità di energia.

Nuovo!!: Idrogeno e Bomba all'idrogeno · Mostra di più »

Bomba termonucleare Mark 17

La bomba termonucleare Mark 17 e la bomba termonucleare Mark 24 sono state i primi esemplari di bombe all'idrogeno aeronautiche realmente operative, costruite con metodi di produzione di massa, dispiegate dall'aviazione degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Idrogeno e Bomba termonucleare Mark 17 · Mostra di più »

Bomba Zar

La Bomba Zar (Tsar Bomba o RDS-220).

Nuovo!!: Idrogeno e Bomba Zar · Mostra di più »

Bombardamento atomico

Con il termine bombardamento atomico si indica il bombardamento nucleare che consiste in una serie di reazioni nucleari in cui un nucleo di un elemento (bersaglio o target) viene fatto reagire con un protone (H), un neutrone (n), una particella α (He2+) o un altro ione leggero o pesante (isotopo).

Nuovo!!: Idrogeno e Bombardamento atomico · Mostra di più »

Bombola

Una bombola è un contenitore trasportabile utilizzato per immagazzinare gas sotto pressione la cui forma, dimensione, materiale e fabbricazione varia a seconda dell'impiego a cui è destinata.

Nuovo!!: Idrogeno e Bombola · Mostra di più »

Borani

I borani sono composti chimici costituiti da boro e idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Borani · Mostra di più »

Borazina

La borazina o borazolo è un composto chimico della famiglia dei borani, di formula B3N3H6.

Nuovo!!: Idrogeno e Borazina · Mostra di più »

Boris Johnson

Boris Johnson è nato a New York, negli Stati Uniti, il 19 giugno 1964 da una benestante famiglia britannica di religione anglicana e di origini inglesi, turche ottomane, russe, ebraiche, francesi e tedesche.

Nuovo!!: Idrogeno e Boris Johnson · Mostra di più »

Boro

Il boro è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo B e come numero atomico 5.

Nuovo!!: Idrogeno e Boro · Mostra di più »

Boroidruro di sodio

Il boroidruro di sodio (o sodio boroidruro o sodio tetraidroborato) ha formula chimica NaBH4.

Nuovo!!: Idrogeno e Boroidruro di sodio · Mostra di più »

BP (azienda)

La BP plc, originariamente British Petroleum, è una società del Regno Unito operante nel settore energetico e soprattutto del petrolio e del gas naturale, settori in cui è uno dei quattro maggiori attori a livello mondiale (assieme a Royal Dutch Shell, ExxonMobil e Total).

Nuovo!!: Idrogeno e BP (azienda) · Mostra di più »

BPS CS31082-0001

BPS CS31082-0001, chiamata anche stella di Cayrel, è una vecchia stella di popolazione II appartenente all'alone galattico che si trova a una distanza di 4 kpc dal Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e BPS CS31082-0001 · Mostra di più »

Braccio di Orione

Il Braccio di Orione, noto anche come Braccio Locale (anche se probabilmente sarebbe più corretto il termine Sperone di Orione, dall'inglese Orion Spur) è un braccio minore della nostra galassia, la Via Lattea; la sua importanza è data dal fatto che al suo interno si trova il nostro sistema planetario: il sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Braccio di Orione · Mostra di più »

Brodo primordiale

Il brodo primordiale, noto anche come brodo prebiotico, è un ipotetico ambiente ancestrale in cui si pensa possano essere avvenuti gli eventi chimico-fisici che avrebbero poi dato origine alla vita sulla terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Brodo primordiale · Mostra di più »

Bromobenzene

Il Bromobenzene è un composto chimico derivato dal benzene, dove un atomo di idrogeno è stato sostituito con uno di bromo.

Nuovo!!: Idrogeno e Bromobenzene · Mostra di più »

Bromometano

Il bromuro di metile o bromometano, è un alogenuro alchilico derivato dalla sostituzione di un atomo di idrogeno con uno di bromo nella molecola del metano.

Nuovo!!: Idrogeno e Bromometano · Mostra di più »

Buco nell'ozono

La riduzione dell'ozonosfera e il buco dell'ozonosfera sono due fenomeni connessi con la riduzione dell'ozono stratosferico, intendendosi con essi rispettivamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Buco nell'ozono · Mostra di più »

Buco nero

Nella relatività generale, si definisce buco nero una regione dello spaziotempo con un campo gravitazionale così intenso che nulla al suo interno può sfuggire all'esterno, nemmeno la luce.

Nuovo!!: Idrogeno e Buco nero · Mostra di più »

Buick GL8

La GL8 è un'autovettura prodotta dalla Buick dal 2000 per il mercato cinese.

Nuovo!!: Idrogeno e Buick GL8 · Mostra di più »

Butanale deidrogenasi

La butanale deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sull'acetaldeide, anche se più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Butanale deidrogenasi · Mostra di più »

Butile

In chimica organica, il butile (abbreviato con But) è un gruppo funzionale alchilico a quattro atomi di carbonio, avente formula -C4H9.

Nuovo!!: Idrogeno e Butile · Mostra di più »

C/1999 S4 LINEAR

La cometa LINEAR, formalmente indicata come C/1999 S4 (LINEAR), è una cometa non periodica del Sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e C/1999 S4 LINEAR · Mostra di più »

Calcare

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite.

Nuovo!!: Idrogeno e Calcare · Mostra di più »

Calcestruzzo aerato autoclavato

Il calcestruzzo aerato autoclavato (in inglese Autoclaved Aerated Concrete - AAC) è un materiale leggero da costruzione preconfezionato.

Nuovo!!: Idrogeno e Calcestruzzo aerato autoclavato · Mostra di più »

Calcidiolo 1-monoossigenasi

La calcidiolo 1-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Calcidiolo 1-monoossigenasi · Mostra di più »

Calcio (elemento chimico)

Il calcio è l'elemento chimico di numero atomico 20.

Nuovo!!: Idrogeno e Calcio (elemento chimico) · Mostra di più »

Calore latente

In termodinamica, il calore latente è la quantità di energia scambiata (sotto forma di calore) durante lo svolgimento di una transizione di fase (o "passaggio di stato").

Nuovo!!: Idrogeno e Calore latente · Mostra di più »

Calore specifico

Il calore specifico, detto anche calore specifico massico, di una sostanza è definito come la quantità di calore necessaria per innalzare, o diminuire, la temperatura di una unità di massa di 1 K. Una grandezza analoga è il calore specifico molare, detto anche calore molare, definito come la quantità di calore necessaria per innalzare, o diminuire, la temperatura di una mole di sostanza di 1 K. Nel Sistema internazionale l'unità di misura del calore specifico è il \mathrm, anche se si usa molto la kcal / (kg × °C), mentre quella del calore molare è il \mathrm.

Nuovo!!: Idrogeno e Calore specifico · Mostra di più »

Caloris Planitia

La Caloris Planitia, nota anche come Bacino Caloris, è un cratere da impatto di circa 680 km di raggio, presente sulla superficie del pianeta Mercurio, a 31,65° di latitudine nord e 198,02° di longitudine ovest.

Nuovo!!: Idrogeno e Caloris Planitia · Mostra di più »

CAM Alè

Il CAM Alè è un autobus italiano prodotto a partire dal 1999.

Nuovo!!: Idrogeno e CAM Alè · Mostra di più »

Camelus dromedarius

Il dromedario (Camelus dromedarius Linnaeus, 1758), chiamato anche cammello arabo o cammello indiano, è un artiodattilo della famiglia dei Camelidi, diffuso in Asia, Africa settentrionale e, per intervento umano, anche in Australia (nel Medioevo anche nella Sicilia musulmana e in al-Andalus).

Nuovo!!: Idrogeno e Camelus dromedarius · Mostra di più »

Campo elettromagnetico

In fisica il campo elettromagnetico è un campo tensoriale responsabile dell'interazione elettromagnetica, una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Idrogeno e Campo elettromagnetico · Mostra di più »

Campo magnetico stellare

Un campo magnetico stellare è un campo magnetico generato all'interno di una stella di sequenza principale dal movimento del plasma della sua zona convettiva; tale moto è causato dal fenomeno della convezione, una modalità di trasferimento dell'energia che implica il movimento fisico della materia.

Nuovo!!: Idrogeno e Campo magnetico stellare · Mostra di più »

Candela (illuminazione)

La candela è una sorgente luminosa tipicamente costituita da uno stoppino immerso in una colonna di combustibile solido, in genere un qualche tipo di materiale ceroso.

Nuovo!!: Idrogeno e Candela (illuminazione) · Mostra di più »

CANDU

CANDU, abbreviazione per CANadian Deuterium Uranium, è una filiera di reattori nucleari ad acqua pesante pressurizzata (cioè PHWR) e uranio naturale (ossia con una concentrazione di 235U di circa lo 0,7%, pari a quella presente nell'uranio estratto in natura) sviluppata dall'AECL (Atomic Energy of Canada Limited) negli anni sessanta e settanta, praticamente in contemporanea con il progetto italiano CIRENE, che però era del tipo BHWR.

Nuovo!!: Idrogeno e CANDU · Mostra di più »

Capella (astronomia)

Capella, detta anche Capra (Alfa Aurigae / α Aurigae / α Aur), è la stella più brillante della costellazione dell'Auriga, la sesta stella più luminosa del cielo notturno nonché la terza stella più brillante dell'emisfero nord celeste, dopo Arturo e Vega.

Nuovo!!: Idrogeno e Capella (astronomia) · Mostra di più »

Caratterizzazione del carbone

La caratterizzazione del carbone è lo studio analitico finalizzato alla determinazione della composizione chimica del carbone.

Nuovo!!: Idrogeno e Caratterizzazione del carbone · Mostra di più »

Carbaminoemoglobina

La carbaminoemoglobina (detta anche carbo-emoglobina, o carbodiossi-emoglobina) è un composto che si forma normalmente nei globuli rossi a partire da emoglobina e CO2.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbaminoemoglobina · Mostra di più »

Carbocatione

In chimica organica, si definisce carbocatione (talvolta chiamato impropriamente "ione carbonio") un catione derivato da una molecola organica la cui carica risiede su un atomo di carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbocatione · Mostra di più »

Carbogenesi

Con il termine carbogenesi (o carbonificazione) si indica il processo che porta ad una graduale perdita di ossigeno, azoto ed idrogeno (con conseguente aumento del tenore di carbonio) dai tessuti vegetali (ad esempio legno), che vengono sottratti in seguito al contatto con l'aria oppure, se tali tessuti vegetali sono sottoposti ad elevate pressioni, ad aumento di temperatura o all'azione di funghi e batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbogenesi · Mostra di più »

Carbonato deidratasi

La carbonato deidratasi (o anidrasi carbonica; CAH) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che è presente nei globuli rossi e nei mesofilli delle piante C4 e CAM, il cui compito è quello di catalizzare la reazione tra anidride carbonica (CO2) e acqua (H2O) a dare acido carbonico (H2CO3) e la reazione inversa, da acido carbonico ad acqua e anidride carbonica, secondo l'equazione chimica: H2O + CO2 \rightleftharpoons p.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbonato deidratasi · Mostra di più »

Carbonato di sodio

Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbonato di sodio · Mostra di più »

Carbone pulito

Carbone pulito, in inglese clean coal, è il nome attribuito ad un insieme di tecnologie volte alla riduzione dell'impatto ambientale della produzione di energia elettrica dalla combustione del carbone, sia in termini di efficienza energetica che di riduzione di emissioni inquinanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbone pulito · Mostra di più »

Carbonia

Carbonia (IPA:, Carbònia o Crabònia in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo provvisorio della provincia del Sud Sardegna.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbonia · Mostra di più »

Carbonil reduttasi (NADPH)

La carbonil reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima opera su un ampio raggio di composti carbonilici, tra cui chinoni, aldeidi aromatiche, chetoaldeidi, daunorubicina e prostaglandine E and F, riducendoli al corrispondente alcol.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbonil reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Carbonilazione

La carbonilazione è una reazione chimica che introduce monossido di carbonio in substrati organici o inorganici.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbonilazione · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Idrogeno e Carbonio · Mostra di più »

Carborani

Modello tridimensionale di CHB11Cl11-. I carborani sono composti cluster caratterizzati dalla presenza di atomi di carbonio e di boro.

Nuovo!!: Idrogeno e Carborani · Mostra di più »

Carburante

Formula di struttura chimica del butano, un idrocarburo utilizzato come carburante. Carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); lo stesso termine, per estensione, è spesso usato (seppure impropriamente) per indicare anche quei combustibili che alimentano i motori ad accensione per compressione (ad esempio il motore Diesel).

Nuovo!!: Idrogeno e Carburante · Mostra di più »

Carburo rameoso

L'acetiluro rameoso è un composto organico di formula bruta C2Cu2.

Nuovo!!: Idrogeno e Carburo rameoso · Mostra di più »

Carica nucleare efficace

La carica nucleare efficace o semplicemente carica efficace (o carica nucleare effettiva, in simboli Z_ o Z*) è la carica di cui realmente risente un elettrone in un atomo polielettronico.

Nuovo!!: Idrogeno e Carica nucleare efficace · Mostra di più »

Carl Brashear

Fu il primo marinaio afroamericano ad ottenere l'abilitazione al servizio di palombaro e a divenire, nel 1970, Primo capo palombaro della marina militare statunitense.

Nuovo!!: Idrogeno e Carl Brashear · Mostra di più »

Carl Sagan

È stato uno dei più famosi astronomi, astrofisici, astrobiologi ed astrochimici del Novecento.

Nuovo!!: Idrogeno e Carl Sagan · Mostra di più »

Carlos Varsavsky

Dopo aver completato gli studi superiori a Colegio Nacional de Buenos Aires, si è trasferito negli Stati Uniti, dove si è laureato in Physical Engineering e ha ottenuto un Masters Degree dalla University of Colorado.

Nuovo!!: Idrogeno e Carlos Varsavsky · Mostra di più »

Carnitina 3-deidrogenasi

La carnitina 3-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Carnitina 3-deidrogenasi · Mostra di più »

Carotene 7,8-desaturasi

La Carotene 7,8-desaturasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Agisce anche sul ζ-carotene due volte, per generare licopene e convertire il β-zeacarotene in γ-carotene, ed il pro-ζ-carotene in prolicopene (mediante doppia reazione).

Nuovo!!: Idrogeno e Carotene 7,8-desaturasi · Mostra di più »

Carotenoidi

Struttura molecolare del β-carotene, un carotenoide I carotenoidi sono una classe di pigmenti organici che possono essere rinvenuti nelle piante o in altri organismi fotosintetici, come le alghe ed alcune specie di batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Carotenoidi · Mostra di più »

Casano

Il casano è un bicicloalcano avente formula bruta C5H8.

Nuovo!!: Idrogeno e Casano · Mostra di più »

Cassiopeia A

Cassiopeia A (Cas A) è un resto di supernova appartenente alla costellazione di Cassiopea ed è la più brillante radiosorgente extrasolare del cielo a frequenze superiori a 1 GHz.

Nuovo!!: Idrogeno e Cassiopeia A · Mostra di più »

Cassiterite

La cassiterite è un minerale (biossido di stagno).

Nuovo!!: Idrogeno e Cassiterite · Mostra di più »

Catalasi

La catalasi è un enzima, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, coinvolto nella detossificazione della cellula da specie reattive dell'ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Catalasi · Mostra di più »

Catalisi

La catalisi (dal verbo greco καταλύειν, che significa rompere, sciogliere) è un fenomeno chimico attraverso il quale la velocità di una reazione chimica subisce delle variazioni per l'intervento di una sostanza (o una miscela di sostanze) detta catalizzatore, che non viene consumata dal procedere della reazione stessa.

Nuovo!!: Idrogeno e Catalisi · Mostra di più »

Catalisi eterogenea

In chimica, per catalisi eterogenea si intende una tipologia di catalisi in cui il catalizzatore e il reagente esistono in due fasi differenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Catalisi eterogenea · Mostra di più »

Catalizzatore di energia

Il catalizzatore di energia (in inglese Energy Catalyzer o E-Cat) è una presunta fonte di calore che, secondo quanto affermato dagli inventori, sfrutterebbe un processo di fusione fredda.

Nuovo!!: Idrogeno e Catalizzatore di energia · Mostra di più »

Catalizzatore di Lindlar

Il catalizzatore di Lindlar, anche noto semplicemente come palladio Lindlar è un catalizzatore eterogeneo costituito da palladio deposto su carbonato di calcio ed avvelenato con varie forme di piombo, zolfo o chinoline.

Nuovo!!: Idrogeno e Catalizzatore di Lindlar · Mostra di più »

Catarometro

Un catarometro è uno strumento per la determinazione della composizione di una miscela di gas.

Nuovo!!: Idrogeno e Catarometro · Mostra di più »

Catena di trasporto degli elettroni

Schema riassuntivo della catena all'interno del mitocondrio La catena di trasporto degli elettroni è un processo cellulare di riduzione dell'O2 ad opera di NADH e FADH2 tramite trasferimento di elettroni nei mitocondri.

Nuovo!!: Idrogeno e Catena di trasporto degli elettroni · Mostra di più »

Catena protone-protone

La catena protone-protone è un processo nucleare che trasforma i nuclei di idrogeno (protoni) in nuclei di elio.

Nuovo!!: Idrogeno e Catena protone-protone · Mostra di più »

Cattura e sequestro del carbonio

La cattura e sequestro (o stoccaggio) del carbonio (spesso indicato anche con l'acronimo CCS, derivato dal termine inglese Carbon Capture and Storage - o Sequestration) in scienze ambientali è un processo di confinamento geologico dell'anidride carbonica (CO2) prodotta da grandi impianti di combustione; una tecnologia che sta entrando a far parte del mix di strategie disponibili per far fronte alla crescente concentrazione in atmosfera di CO2 di origine antropica, un gas ad effetto serra che concorre all'attuale riscaldamento del globo.

Nuovo!!: Idrogeno e Cattura e sequestro del carbonio · Mostra di più »

CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi

La CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è costituito da due proteine.

Nuovo!!: Idrogeno e CDP-4-deidro-6-deossiglucosio reduttasi · Mostra di più »

Cecilia Payne Gaposchkin

Studiò alla St Paul's Girls' School di Londra e all'Università di Cambridge.

Nuovo!!: Idrogeno e Cecilia Payne Gaposchkin · Mostra di più »

Cefeide di tipo II

Le cefeidi di tipo II sono un tipo particolare di stella variabile pulsante con periodi di variazione compresi fra 1 e 50 giorni.

Nuovo!!: Idrogeno e Cefeide di tipo II · Mostra di più »

Cella a combustibile a carbonati fusi

La cella a combustibile a carbonati fusi (MCFC) è una cella a combustibile ad alta temperatura, che opera a temperature di oltre 600 °C.

Nuovo!!: Idrogeno e Cella a combustibile a carbonati fusi · Mostra di più »

Cella combustibile ad acido formico

Le celle a combustibile diretto a base di acido formico o DFAFC (Direct Formic Acid Fuel Cell) sono un tipo di celle a combustibile con membrana a scambio di protoni, nelle quali il combustibile non è rigenerato ma viene consumato direttamente dalla cella.

Nuovo!!: Idrogeno e Cella combustibile ad acido formico · Mostra di più »

Cella di reazione dinamica

La cella di reazione dinamica, comunemente indicata con la sigla DRC, dall'inglese dynamic reaction cell, è un tipo di camera di collisione collocata prima dell'analizzatore di una strumentazione ICP-MS, con lo scopo di eliminare le interferenze spettrali isobare, tipicamente causate da specie poliatomiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Cella di reazione dinamica · Mostra di più »

Cella fotoelettrochimica

Una cella fotoelettrochimica (in inglese photoelectrochemical cell, spesso abbreviata con l'acronimo PEC) è una cella solare che ricava energia elettrica dalla luce, compresa quella visibile.

Nuovo!!: Idrogeno e Cella fotoelettrochimica · Mostra di più »

Centaur (stadio superiore)

Il Centaur è uno stadio superiore per veicoli di lancio, attualmente impiegato nell'Atlas V. Il Centaur è stato il primo stadio superiore ad alta energia, bruciando ossigeno ed idrogeno liquidi, ed ha permesso il lancio di alcune delle più importanti missioni scientifiche della NASA nella sua storia di 50 anni.

Nuovo!!: Idrogeno e Centaur (stadio superiore) · Mostra di più »

Centrale a fusione

Le centrali a fusione saranno le centrali elettriche che produrranno l'energia tramite la fusione termonucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Centrale a fusione · Mostra di più »

Centrale ad idrogeno

Una centrale a idrogeno è una centrale che produce energia elettrica a partire dall'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Centrale ad idrogeno · Mostra di più »

Centrale ad idrogeno di Fusina

La centrale ad idrogeno di Fusina è entrata in servizio il 12 luglio 2010, nell'omonima località veneziana.

Nuovo!!: Idrogeno e Centrale ad idrogeno di Fusina · Mostra di più »

Centrale elettrica

Una centrale elettrica è un impianto per la produzione di energia elettrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Centrale elettrica · Mostra di più »

Centrale elettronucleare

Con centrale elettronucleare (comunemente centrale nucleare o centrale atomica, anche detta centrale termonucleare o raramente centrale nucleotermoelettrica – termine che per altro meglio ne riassume il funzionamento), si intende generalmente una centrale elettrica che, attraverso l'uso di uno o più reattori nucleari a fissione, sfrutta il calore prodotto da una reazione di fissione nucleare a catena auto-alimentata e controllata per generare vapore a temperatura e pressione elevate, col fine di azionare delle turbine a vapore accoppiate ad alternatori, e produrre così – infine – elettricità.

Nuovo!!: Idrogeno e Centrale elettronucleare · Mostra di più »

Centro Ricerche Fiat

Il Centro Ricerche Fiat, spesso abbreviato in CRF, è un centro di ricerca applicata dell'industria automobilistica, fondato nel 1978 come polo di riferimento per l'innovazione nelle aziende del gruppo Fiat.

Nuovo!!: Idrogeno e Centro Ricerche Fiat · Mostra di più »

Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto Eni Donegani

Il Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto Eni Donegani è un centro di ricerche chimiche italiano; la storia di questo centro è strettamente legata alla storia dell'insediamento chimico a Novara.

Nuovo!!: Idrogeno e Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali - Istituto Eni Donegani · Mostra di più »

Cerio

Il cerio è l'elemento chimico di numero atomico 58.

Nuovo!!: Idrogeno e Cerio · Mostra di più »

Charge Composition Explorer

Il Charge Composition Explorer (CCE), a volte citato anche come Explorer 65 o AMPTE-1, è un satellite NASA non più attivo lanciato nel 1984 per lo studio delle particelle cariche presenti nella magnetosfera.

Nuovo!!: Idrogeno e Charge Composition Explorer · Mostra di più »

Charles Galton Darwin

Nato a Cambridge, in Inghilterra, da George Darwin (figlio del naturalista Charles, fondatore della teoria dell'evoluzione), Charles G. Darwin fu insegnante universitario a Edimburgo e direttore del Laboratorio Nazionale di Fisica del Regno Unito.

Nuovo!!: Idrogeno e Charles Galton Darwin · Mostra di più »

Cherogene

Il cherogene (o kerogene) è una miscela di composti chimici organici che costituiscono una porzione della materia organica nelle rocce sedimentarie.

Nuovo!!: Idrogeno e Cherogene · Mostra di più »

Cheteni

I cheteni sono una classe di composti organici studiati per la prima volta dal chimico tedesco Hermann Staudinger aventi come formula di struttura R'RC.

Nuovo!!: Idrogeno e Cheteni · Mostra di più »

Chetoni

I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.

Nuovo!!: Idrogeno e Chetoni · Mostra di più »

Chetosteroide monoossigenasi

La chetosteroide monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di un singolo enzima contenente FAD che catalizza tre differenti reazioni di una monoossigenasi (ossidazione di Baeyer-Villiger).

Nuovo!!: Idrogeno e Chetosteroide monoossigenasi · Mostra di più »

Chi Ursae Majoris

Chi Ursae Majoris (χ UMa, χ Ursae Majoris), conosciuta anche con i nomi tradizionali di Al Kaphrah, El Kophrah o Al Kafzah, è una stella situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Chi Ursae Majoris · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica · Mostra di più »

Chimica atmosferica

La chimica dell'atmosfera è una branca della scienza dell'atmosfera che studia la chimica dell'atmosfera terrestre e quella di altri pianeti.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica atmosferica · Mostra di più »

Chimica bioinorganica

La chimica bioinorganica è un'area interdisciplinare che si occupa del ruolo dei metalli nei sistemi biologici.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica bioinorganica · Mostra di più »

Chimica delle radiazioni

La chimica delle radiazioni è la branca della chimica nucleare che si occupa degli effetti chimici generati dalle radiazioni ionizzanti sulla materia.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica delle radiazioni · Mostra di più »

Chimica inorganica

La chimica inorganica è quella branca della chimica che studia gli elementi, la sintesi e la caratterizzazione dei composti inorganici.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica inorganica · Mostra di più »

Chimica metallorganica

La chimica metallorganica per definizione è la chimica dei composti che contengono un legame metallo-carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica metallorganica · Mostra di più »

Chimica nucleare

La chimica nucleare è un settore della chimica che tratta le reazioni che cambiano la natura del nucleo.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica nucleare · Mostra di più »

Chimica pneumatica

La chimica pneumatica è il ramo della chimica che si occupa di studiare le manipolazioni dei gas, questo è stato uno dei primi settori di cui si sono occupati i chimici europei.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica pneumatica · Mostra di più »

Chimica quantistica

La chimica quantistica è una branca della chimica teorica che utilizza la meccanica quantistica (e, più recentemente, la teoria quantistica dei campi) in problemi di ambito chimico.

Nuovo!!: Idrogeno e Chimica quantistica · Mostra di più »

Chinato/shikimato deidrogenasi

La chinato/shikimato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima è la seconda shikimato deidrogenasi trovata in Escherichia coli; differisce dalla shikimato deidrogenasi nel fatto che è in grado di utilizzare sia il chinato che lo shikimato come substrati e sia il NAD+ che il NADP+ come accettori.

Nuovo!!: Idrogeno e Chinato/shikimato deidrogenasi · Mostra di più »

Chinina 3-monoossigenasi

La chinina 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Chinina 3-monoossigenasi · Mostra di più »

Chinurenina 3-monoossigenasi

La chinurenina 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Chinurenina 3-monoossigenasi · Mostra di più »

Chinurenina 7,8-idrossilasi

La chinurenina 7,8-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima è coinvolto nel metabolismo del triptofano.

Nuovo!!: Idrogeno e Chinurenina 7,8-idrossilasi · Mostra di più »

Chitina

La chitina, scoperta dal chimico e farmacista francese Henri Braconnot nel 1811, è uno dei principali componenti dell'esoscheletro degli insetti e di altri artropodi, della parete cellulare dei funghi, del perisarco degli idroidi ed è presente anche nella cuticola epidermica o in altre strutture superficiali di molti altri invertebrati.

Nuovo!!: Idrogeno e Chitina · Mostra di più »

Chlamydomonas reinhardtii

Chlamydomonas reinhardtii è un'alga eucariote unicellulare, di circa 10 µm di diametro, che si muove servendosi di due flagelli (lunghi circa 10 µm).

Nuovo!!: Idrogeno e Chlamydomonas reinhardtii · Mostra di più »

CHN

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e CHN · Mostra di più »

CHNOPS

CHNOPS è l'acronimo dei sei elementi maggiormente presenti in chimica organica, ovvero carbonio (C), idrogeno(H), azoto (N), ossigeno (O), fosforo (P) e zolfo (S).

Nuovo!!: Idrogeno e CHNOPS · Mostra di più »

Cianidrine

Struttura di una tipica cianidrina. Le cianidrine sono una classe di composti organici avente formula generale R2C(OH)CN, dove R può rappresentare un atomo di idrogeno (H), un alchile o un arile.

Nuovo!!: Idrogeno e Cianidrine · Mostra di più »

Cianocobalamina reduttasi (elimina cianuro)

La cianocobalamina reduttasi (cianuro-eliminante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Cianocobalamina reduttasi (elimina cianuro) · Mostra di più »

Ciclizzazione

La ciclizzazione, o anellazione, è una reazione chimica che porta alla formazione di un composto ciclico a partire da una o più molecole lineari o ramificate.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclizzazione · Mostra di più »

Ciclo del carbonio-azoto

Il ciclo carbonio-azoto-ossigeno. Il ciclo del carbonio-azoto (abbreviato ciclo CN, anche denominato per maggior completezza come ciclo del carbonio-azoto-ossigeno o ciclo CNO, dai simboli dei tre elementi chimici considerati, o ciclo di Bethe) è una serie di reazioni nucleari che avvengono all'interno delle stelle.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclo del carbonio-azoto · Mostra di più »

Ciclo del combustibile nucleare

Il ciclo del combustibile nucleare, chiamato anche catena del combustibile nucleare, comincia con il front end, che consiste nella preparazione del combustibile, cui segue il service period, in cui il combustibile è impiegato nei reattori e finisce con il back end che consiste nelle operazioni necessarie a rendere il combustibile sicuro ed eventualmente le fasi per essere riprocessato.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclo del combustibile nucleare · Mostra di più »

Ciclo dell'ossigeno

Il ciclo dell'ossigeno Il ciclo dell'ossigeno è il ciclo biogeochimico che descrive il movimento dell'ossigeno tra le sue tre principali riserve: l'atmosfera (aria) la biosfera (la somma totale di ossigeno in tutti gli ecosistemi) e la litosfera (la crosta terrestre).

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclo dell'ossigeno · Mostra di più »

Ciclo dell'urea

Il ciclo dell'urea (anche detto ciclo dell'ornitina o ciclo dell'oca, per via dei tre amminoacidi coinvolti: ornitina, citrullina e arginina) è un ciclo metabolico presente negli organismi ureotelici (es. mammiferi) volto a trasformare l'ammoniaca (altamente tossica) in urea, affinché possa essere eliminata con le urine.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclo dell'urea · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclo di Krebs · Mostra di più »

Ciclo di Rankine

Il ciclo di Rankine è un ciclo termodinamico endoreversibile composto da due trasformazioni adiabatiche e due isobare.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclo di Rankine · Mostra di più »

Ciclo zolfo-iodio

Il ciclo zolfo-iodio (ciclo S-I) riguarda una serie di processi termochimici utilizzati per la produzione di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclo zolfo-iodio · Mostra di più »

Cicloalcani

I cicloalcani (o nafteni) sono composti organici monociclici saturi (cioè che non contengono legami doppi o tripli tra atomi di carbonio) costituiti solamente da atomi di carbonio e di idrogeno (e per questo appartenenti alla più ampia classe degli idrocarburi).

Nuovo!!: Idrogeno e Cicloalcani · Mostra di più »

Cicloartenolo 24-C-metiltransferasi

La cicloartenolo 24-C-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: La S-adenosil-L-metionina metila la faccia Si del doppio legame 24(25), con eliminazione di un atomo di idrogeno dal gruppo metilico pro-Z al C-25.

Nuovo!!: Idrogeno e Cicloartenolo 24-C-metiltransferasi · Mostra di più »

Cicloesano

Il cicloesano è un cicloalcano, ossia un idrocarburo privo di doppi e tripli legami C-C il cui scheletro di atomi di carbonio è chiuso ad anello, per l'esattezza un anello composto da sei atomi, ciascuno dei quali lega a sé due atomi di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Cicloesano · Mostra di più »

Cicloesanolo

Il cicloesanolo è un alcol; la sua struttura è quella di un cicloesano dove un atomo di idrogeno è stato sostituito da un gruppo ossidrile, -OH.

Nuovo!!: Idrogeno e Cicloesanolo · Mostra di più »

Cicloesanolo deidrogenasi

La cicloesanolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ossida anche altri alcoli aliciclici e dioli.

Nuovo!!: Idrogeno e Cicloesanolo deidrogenasi · Mostra di più »

Cicloesanone monoossigenasi

La cicloesanone monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Cicloesanone monoossigenasi · Mostra di più »

Ciclopentadiene

Il ciclopentadiene è un composto organico con formula C5H6, dall'aspetto liquido incolore e dall'odore che ricorda quello della trementina o della canfora.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclopentadiene · Mostra di più »

Ciclopentanolo deidrogenasi

La ciclopentanolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima può utilizzare anche il metilcicloesanolo ed il cicloesanolo come substrati.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclopentanolo deidrogenasi · Mostra di più »

Ciclopentanone monoossigenasi

La ciclopentanone monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclopentanone monoossigenasi · Mostra di più »

Ciclopropano

Il ciclopropano è un idrocarburo ciclico formato da tre atomi di carbonio e da sei atomi di idrogeno (C3H6).

Nuovo!!: Idrogeno e Ciclopropano · Mostra di più »

Cicloundecano

Il cicloundecano è un cicloalcano, ossia un idrocarburo privo di doppi e tripli legami C-C il cui scheletro di atomi di carbonio è chiuso ad anello, per l'esattezza un anello composto da undici atomi, ciascuno dei quali lega a sé due atomi di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Cicloundecano · Mostra di più »

Cinnamil-alcol deidrogenasi

La cinnamil-alcol deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima opera sull'alcol coniferile, sinapile, 4-coumarile e cinnamile.

Nuovo!!: Idrogeno e Cinnamil-alcol deidrogenasi · Mostra di più »

Cinnamoil-CoA reduttasi

La cinnamoil-CoA reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche su un grande numero di esteri cinnamoilici del coenzima A.

Nuovo!!: Idrogeno e Cinnamoil-CoA reduttasi · Mostra di più »

Cinque settimane in pallone

Cinque settimane in pallone (Cinq semaines en ballon) è un romanzo d'avventura di Jules Verne pubblicato nel 1863 e suddiviso in 43 capitoli.

Nuovo!!: Idrogeno e Cinque settimane in pallone · Mostra di più »

Cis-1,2-diidro-1,2-diidrossinaftalene deidrogenasi

La cis-1,2-diidro-1,2-diidrossinaftalene deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche, sebbene con metà della resa, sul cis-antracene diidrodiolo e sul 'cis-fenantrene diidrodiolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Cis-1,2-diidro-1,2-diidrossinaftalene deidrogenasi · Mostra di più »

Cis-2,3-diidrobifenil-2,3-diolo deidrogenasi

La cis-2,3-diidrobifenil-2,3-diolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la seconda reazione nella via di degradazione del difenile nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Cis-2,3-diidrobifenil-2,3-diolo deidrogenasi · Mostra di più »

Cis-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH)

La cis-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è differente dalla trans-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH).

Nuovo!!: Idrogeno e Cis-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Cis-3,4-diidrofenantrene-3,4-diolo deidrogenasi

La cis-3,4-diidrofenantrene-3,4-diolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Cis-3,4-diidrofenantrene-3,4-diolo deidrogenasi · Mostra di più »

Cis-diidroetilcatecolo deidrogenasi

La cis-diidroetilcatecolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione dell'etilbenzene, nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Cis-diidroetilcatecolo deidrogenasi · Mostra di più »

Cistina reduttasi

La cistina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Cistina reduttasi · Mostra di più »

Citochinina deidrogenasi

La citochinina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina(FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Citochinina deidrogenasi · Mostra di più »

Citocromo c perossidasi

La Citocromo c perossidasi, o CCP, è un enzima, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Citocromo c perossidasi · Mostra di più »

Citocromo-b5 reduttasi

La citocromo-b5 reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Citocromo-b5 reduttasi · Mostra di più »

Citocromo-c ossidasi

La citocromo-c ossidasi (o complesso IV) è l'ultimo complesso enzimatico coinvolto nella catena di trasporto degli elettroni, di cui catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Citocromo-c ossidasi · Mostra di più »

Citocromo-c3 idrogenasi

La citocromo-c3 idrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una ferro-zolfo proteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Citocromo-c3 idrogenasi · Mostra di più »

Città di Jesi

Il Città di Jesi è stato un dirigibile che ha partecipato alla prima guerra mondiale nelle file della Regia Marina.

Nuovo!!: Idrogeno e Città di Jesi · Mostra di più »

Classe S1000

S1000 è il progetto di una classe di sottomarini convenzionali (SSK) sviluppata in collaborazione da Russia e Italia.

Nuovo!!: Idrogeno e Classe S1000 · Mostra di più »

Classe U-214

La classe U-214 è una classe di sottomarini a propulsione diesel-elettrica sviluppata dalla ditta tedesca Howaldtswerke-Deutsche Werft (HDW).

Nuovo!!: Idrogeno e Classe U-214 · Mostra di più »

Classe Västergötland

I 4 sottomarini diesel-elettrici Classe Västergötland sono stati progettati dalla svedese Kockums, che nel 1978 ne presentò il progetto definitivo.

Nuovo!!: Idrogeno e Classe Västergötland · Mostra di più »

Classificazione di Sudarsky

La classificazione di Sudarsky è un sistema classificativo che si propone di descrivere l'aspetto dei pianeti giganti gassosi, ed in particolare dei pianeti extrasolari appartenenti a questa categoria, sulla base della loro temperatura; deve il suo nome a David Sudarsky, che, assieme ad Adam Burrows, Philip Pinto ed Ivan Hubeny, inventò il sistema nel 2000, ben prima che fosse possibile misurare le caratteristiche atmosferiche degli esopianeti.

Nuovo!!: Idrogeno e Classificazione di Sudarsky · Mostra di più »

Classificazione EC

La classificazione EC è un sistema di categorizzazione degli enzimi attraverso un cosiddetto numero EC (dall'inglese Enzyme Commission, la Commissione per gli Enzimi che si occupa della classificazione).

Nuovo!!: Idrogeno e Classificazione EC · Mostra di più »

Classificazione Goldschmidt

La Classificazione Goldschmidt, dal nome del suo ideatore Victor Moritz Goldschmidt, è una classificazione geochimica utilizzata per spiegare la diversa distribuzione e forma in cui possono essere rinvenuti gli elementi chimici in natura.

Nuovo!!: Idrogeno e Classificazione Goldschmidt · Mostra di più »

Classificazione planetaria (Star Trek)

Nell'universo fantascientifico di Star Trek vige una specifica classificazione dei pianeti, differente da quella terrestre del XXI secolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Classificazione planetaria (Star Trek) · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Nuovo!!: Idrogeno e Classificazione stellare · Mostra di più »

Clément Georges Lemoine

La carriera scientifica di Lemoine si divide tra ingegneria e chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Clément Georges Lemoine · Mostra di più »

Click chemistry

La click chemistry, termine inglese che si può tradurre come "chimica a scatto", è una filosofia della chimica introdotta da Barry Sharpless nel 2001, e si riferisce alla possibilità di sintetizzare sostanze complesse in modo semplice e rapido, unendo molecole più piccole.

Nuovo!!: Idrogeno e Click chemistry · Mostra di più »

Clorato reduttasi

La clorato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Le flavine o il benzilviologeno possono agire come accettori.

Nuovo!!: Idrogeno e Clorato reduttasi · Mostra di più »

Cloro

Il cloro (dal greco χλωρός, chloròs, «verde pallido») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloro · Mostra di più »

Clorobenzene

Il clorobenzene (o benzene cloruro) è un composto chimico derivante dal benzene, dove un atomo di idrogeno è sostituito da un atomo di cloro.

Nuovo!!: Idrogeno e Clorobenzene · Mostra di più »

Clorocicloesano

Il clorocicloesano, o cloruro di cicloesile, è un alogenuro alchilico derivato dal cicloesano in cui un atomo di idrogeno è stato sostituito con un atomo di cloro.

Nuovo!!: Idrogeno e Clorocicloesano · Mostra di più »

Cloroformio

Il cloroformio, nome IUPAC triclorometano, è un alogenuro alchilico, noto anche come freon 20 o CFC 20.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloroformio · Mostra di più »

Clorosilano

Il clorosilano o sililcloruro è un alosilano.

Nuovo!!: Idrogeno e Clorosilano · Mostra di più »

Cloruro

Lo ione cloruro (formula chimica Cl−) è lo ione di cloro con numero di ossidazione −1, cioè un atomo di cloro carico negativamente con un elettrone.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloruro · Mostra di più »

Cloruro di sodio

Il cloruro di sodio è il sale sodico dell'acido cloridrico ed è il costituente principale del comune sale da cucina.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloruro di sodio · Mostra di più »

Cloruro di titanio(II)

Il cloruro di titanio(II) o dicloruro di titanio è il composto inorganico con formula TiCl2.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloruro di titanio(II) · Mostra di più »

Cloruro di vanadio(II)

Il cloruro di vanadio(II) o dicloruro di vanadio è il composto inorganico con formula VCl2.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloruro di vanadio(II) · Mostra di più »

Cloruro di vinile

Il cloruro di vinile (detto anche VCM o CVM, da cloruro di vinile monomero; nome IUPAC: cloroetene) è un composto organico clorurato.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloruro di vinile · Mostra di più »

Cloruro ferroso

Il cloruro di ferro(II), noto anche come cloruro ferroso, è il composto chimico di formula FeCl2.

Nuovo!!: Idrogeno e Cloruro ferroso · Mostra di più »

Clostridium

Il genere Clostridium comprende bacilli anaerobi obbligati, gram positivi, in grado di formare spore se le condizioni ambientali sono avverse.

Nuovo!!: Idrogeno e Clostridium · Mostra di più »

Clostridium thermocellum

Il Clostridium thermocellum è una specie di batterio appartenente alla famiglia delle Clostridiaceae.

Nuovo!!: Idrogeno e Clostridium thermocellum · Mostra di più »

CMP-N-acetilneuraminato monoossigenasi

La CMP-N-acetilneuraminato monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima contiene sia un centro di tipo Rieske che un secondo centro ferrico.

Nuovo!!: Idrogeno e CMP-N-acetilneuraminato monoossigenasi · Mostra di più »

Cob(II)alamina reduttasi

La cob(II)alamina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Cob(II)alamina reduttasi · Mostra di più »

Codeinone reduttasi (NADPH)

La codeinone reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la riduzione reversibile del codeinone a codeina, che è il diretto precursore della morfina nella pianta del papavero Papaver somniferum.

Nuovo!!: Idrogeno e Codeinone reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Coenzima F420 idrogenasi

La coenzima F420 idrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di una flavoproteina (FAD) contenente centri ferro-zolfo e nichel.

Nuovo!!: Idrogeno e Coenzima F420 idrogenasi · Mostra di più »

Cogenerazione

La cogenerazione è il processo della produzione contemporanea di energia meccanica (solitamente trasformata in energia elettrica) e di calore.

Nuovo!!: Idrogeno e Cogenerazione · Mostra di più »

Colestanotetraolo 26-deidrogenasi

La colestanotetraolo 26-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Colestanotetraolo 26-deidrogenasi · Mostra di più »

Colestanotriolo 26-monoossigenasi

La colestanotriolo 26-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede ferrodossina.

Nuovo!!: Idrogeno e Colestanotriolo 26-monoossigenasi · Mostra di più »

Colesterolo 24-idrossilasi

La colesterolo 24-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Colesterolo 24-idrossilasi · Mostra di più »

Colesterolo 25-idrossilasi

La colesterolo 25-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: A differenza della maggior parte delle sterolo idrossilasi, questo enzima non è un citocromo P-450.

Nuovo!!: Idrogeno e Colesterolo 25-idrossilasi · Mostra di più »

Colesterolo 7alfa-monoossigenasi

La colesterolo 7alfa-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Colesterolo 7alfa-monoossigenasi · Mostra di più »

Collasso gravitazionale

buco nero a seconda della massa). In astrofisica il collasso gravitazionale è la progressiva compressione di un corpo massiccio sotto l'influenza della sua stessa forza di gravità.

Nuovo!!: Idrogeno e Collasso gravitazionale · Mostra di più »

Collegio Vescovile Pio X

Il Collegio Vescovile Pio X è un istituto pubblico paritario cattolico che opera nella città veneta di Treviso sin dal 1920.

Nuovo!!: Idrogeno e Collegio Vescovile Pio X · Mostra di più »

Collettore di Bussard

Il collettore di Bussard è un metodo teorico di propulsione spaziale che usa l'idrogeno del mezzo interstellare come combustibile, proposto nel 1960 dal fisico Robert W. Bussard (1928-2007).

Nuovo!!: Idrogeno e Collettore di Bussard · Mostra di più »

Colonizzazione del sistema solare esterno

Rapporto le dimensioni dei principali satelliti naturali del sistema solare e la Terra La colonizzazione del sistema solare esterno è un'ipotesi che tiene conto del fatto che alcune lune dei pianeti del sistema solare hanno dimensioni sufficientemente grandi per una colonizzazione umana.

Nuovo!!: Idrogeno e Colonizzazione del sistema solare esterno · Mostra di più »

Colonizzazione della Luna

Gli insediamenti umani permanenti su corpi celesti diversi dalla Terra sono un tema ricorrente della fantascienza.

Nuovo!!: Idrogeno e Colonizzazione della Luna · Mostra di più »

Colonizzazione di Marte

La colonizzazione del pianeta Marte è ritenuta un passaggio inevitabile nello sviluppo futuro dell'umanità; attorno a Marte si è concentrata l'attenzione delle principali agenzie spaziali terrestri, nel tentativo di sviluppare un piano organico per l'installazione di possibili colonie umane sul pianeta.

Nuovo!!: Idrogeno e Colonizzazione di Marte · Mostra di più »

Colonizzazione di Venere

La colonizzazione di Venere, il vicino planetario della Terra, è stato un soggetto di molte speculazioni e di temi fantascientifici prima e dopo la nascita del volo spaziale.

Nuovo!!: Idrogeno e Colonizzazione di Venere · Mostra di più »

Colonna di Ferro

La cosiddetta Colonna di Ferro (o colonna di Ashoka), situata a Delhi (in India), è una colonna in ferro alta 7 metri e 21 centimetri dal peso di 6 tonnellate e di 41 centimetri di diametro, risalente almeno al 423 d.C. Non presenta ruggine nonostante sia rimasta esposta per 1600 anni al clima monsonico.

Nuovo!!: Idrogeno e Colonna di Ferro · Mostra di più »

Combustibile

Un combustibile è una sostanza chimica che viene ossidata nel processo di combustione, una reazione chimica di ossidazione, producendo energia termica.

Nuovo!!: Idrogeno e Combustibile · Mostra di più »

Combustibile criogenico

Il combustibile criogenico è un combustibile che richiede di essere conservato a temperatura estremamente basse per consentirgli di mantenere lo stato liquido.

Nuovo!!: Idrogeno e Combustibile criogenico · Mostra di più »

Combustibile sintetico

Il combustibile sintetico o synfuel è un combustibile liquido ottenuto dal carbone, gas naturale, scisto bituminoso, o dalle biomasse.

Nuovo!!: Idrogeno e Combustibile sintetico · Mostra di più »

Combustione

La combustione è una reazione chimica che comporta l'ossidazione di un combustibile da parte di un comburente (che in genere è rappresentato dall'ossigeno presente nell'aria), con sviluppo di calore e radiazioni elettromagnetiche, tra cui spesso anche radiazioni luminose.

Nuovo!!: Idrogeno e Combustione · Mostra di più »

Cometa Hale-Bopp

La cometa Hale-Bopp, indicata formalmente con la sigla C/1995 O1 (Hale-Bopp), è stata, probabilmente, la cometa più osservata del XX secolo e una delle più luminose mai viste da molti decenni.

Nuovo!!: Idrogeno e Cometa Hale-Bopp · Mostra di più »

Cometa Hyakutake

La Cometa Hyakutake (pronuncia giapponese:; designazione ufficiale C/1996 B2) è una cometa scoperta il 30 gennaio 1996 che è passata molto vicina alla Terra nel marzo dello stesso anno, facendo registrare uno degli avvicinamenti cometari più prossimi al nostro pianeta degli ultimi 200 anni.

Nuovo!!: Idrogeno e Cometa Hyakutake · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare del Cigno

Il Complesso nebuloso molecolare del Cigno (noto anche semplicemente come Complesso del Cigno) è una nube molecolare gigante posta nel cuore della Via Lattea boreale, in direzione della costellazione del Cigno.

Nuovo!!: Idrogeno e Complesso nebuloso molecolare del Cigno · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare di Cefeo

Il complesso nebuloso molecolare di Cefeo (o Regione di formazione stellare di Cefeo) è una vasta regione del Braccio di Orione ricca di nubi molecolari giganti e di associazioni di stelle blu molto giovani e brillanti; prende il nome dalla costellazione boreale di Cefeo, nella cui direzione si trova se visto da Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Complesso nebuloso molecolare di Cefeo · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare di Gemini OB1

Il Complesso nebuloso molecolare di Gemini OB1 (o Complesso Gem OB1) è una vasta regione di formazione stellare situata in direzione della parte occidentale della costellazione dei Gemelli; è formata da un insieme di nubi molecolari giganti, regioni di gas ionizzato e stelle brillanti come giganti blu e azzurre, facenti parte dell'associazione stellare Gem OB1.

Nuovo!!: Idrogeno e Complesso nebuloso molecolare di Gemini OB1 · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1

Il Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1, noto anche come Complesso della Nebulosa Cono o con la sigla di catalogo Sh2-273, è una grande regione H II connessa ad una nube molecolare gigante, situata in direzione della costellazione dell'Unicorno; comprende diverse nebulose a riflessione e diverse regioni oscure, nonché la celebre Nebulosa Cono, situata in una posizione centrale rispetto alla nube.

Nuovo!!: Idrogeno e Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1 · Mostra di più »

Complesso nebuloso molecolare di Orione

Il Complesso nebuloso molecolare di Orione (noto anche semplicemente come Complesso di Orione) è una grande nube molecolare che prende il nome dalla costellazione in cui è visibile, quella di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Complesso nebuloso molecolare di Orione · Mostra di più »

Composizione chimica

Per composizione chimica, o più semplicemente composizione, in chimica s'intende un concetto che può essere relativo a una sostanza pura o a una miscela.

Nuovo!!: Idrogeno e Composizione chimica · Mostra di più »

Composizione della membrana cellulare

La composizione della membrana cellulare è formata, essenzialmente, da una grande quantità di lipidi (in particolare fosfolipidi).

Nuovo!!: Idrogeno e Composizione della membrana cellulare · Mostra di più »

Composti alifatici

In chimica organica si definiscono composti alifatici i composti organici che non fanno parte della classe dei composti aromatici.

Nuovo!!: Idrogeno e Composti alifatici · Mostra di più »

Composti chimici incompatibili

Questa tabella elenca alcune classi di composti chimici tra loro incompatibili per ragioni di sicurezza; tali composti vanno tenuti separati perché un loro contatto può produrre una reazione chimica violenta e potenzialmente pericolosa.

Nuovo!!: Idrogeno e Composti chimici incompatibili · Mostra di più »

Composti dell'azoto

Tra i più comuni composti dell'azoto si annoverano.

Nuovo!!: Idrogeno e Composti dell'azoto · Mostra di più »

Composti organici volatili

La classe dei composti organici volatili, (COV) o VOC (dall'inglese Volatile Organic Compounds), comprende diversi composti chimici formati da molecole dotate di gruppi funzionali diversi, aventi comportamenti fisici e chimici differenti, ma caratterizzati da una certa volatilità, caratteristica, ad esempio, dei comuni solventi organici aprotici apolari, come i diluenti per vernici e benzine.

Nuovo!!: Idrogeno e Composti organici volatili · Mostra di più »

Composto chimico

Dicesi composto chimico ogni sostanza pura che può essere decomposta con gli ordinari mezzi chimici, in altre sostanze pure più semplici.

Nuovo!!: Idrogeno e Composto chimico · Mostra di più »

Composto organico

Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto).

Nuovo!!: Idrogeno e Composto organico · Mostra di più »

Compressore per idrogeno

Il compressore per idrogeno è un dispositivo che aumenta la pressione dell'idrogeno diminuendone il volume.

Nuovo!!: Idrogeno e Compressore per idrogeno · Mostra di più »

Concime

Il concime è un mezzo tecnico fertilizzante impiegato in agricoltura e giardinaggio allo scopo di conferire al terreno uno o più elementi nutritivi utilizzabili dalle piante.

Nuovo!!: Idrogeno e Concime · Mostra di più »

Concordia (Antartide)

Concordia è una base di ricerca permanente franco-italiana situata in Antartide.

Nuovo!!: Idrogeno e Concordia (Antartide) · Mostra di più »

Condensato di Bose-Einstein

Il condensato di Bose-Einstein (in sigla BEC, dall'inglese Bose–Einstein condensate) è uno stato della materia che si ottiene quando si porta un insieme di bosoni a temperature estremamente vicine allo zero assoluto (0 K, corrispondente a -273,15 °C).

Nuovo!!: Idrogeno e Condensato di Bose-Einstein · Mostra di più »

Conducibilità termica

La conducibilità termica (o conduttività termica, indicata con λ o k) è il rapporto, in condizioni stazionarie, fra il flusso di calore (cioè la quantità di calore trasferita nell'unità di tempo attraverso l'unità di superficie) e il gradiente di temperatura che provoca il passaggio del calore nel caso della conduzione termica (ovvero quando i contributi al trasferimento di calore per convezione e per irraggiamento termico siano trascurabili).

Nuovo!!: Idrogeno e Conducibilità termica · Mostra di più »

Configurazione elettronica

In chimica, il termine configurazione elettronica si riferisce alla disposizione degli elettroni legati, ossia al loro comportamento attorno ai nuclei di uno o più atomi.

Nuovo!!: Idrogeno e Configurazione elettronica · Mostra di più »

Congresso di Karlsruhe

Il Congresso di Karlsruhe fu un incontro internazionale di chimici tenutosi a Karlsruhe dal 3 al 5 settembre 1860.

Nuovo!!: Idrogeno e Congresso di Karlsruhe · Mostra di più »

Coniferil-alcol deidrogenasi

La coniferil-alcol deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è specifico per l'alcol coniferile; non opera sull'alcol cinnamile, 4-coumarile o sinapile.

Nuovo!!: Idrogeno e Coniferil-alcol deidrogenasi · Mostra di più »

Coniferil-aldeide deidrogenasi

La coniferil-aldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ossida anche altre aldeidi aromatiche, ma non quelle alifatiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Coniferil-aldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Coniina

La coniina (C8H17N) è un alcaloide velenoso presente nella cicuta in una proporzione del 2% nei frutti e dello 0,5% nelle foglie.

Nuovo!!: Idrogeno e Coniina · Mostra di più »

Consumo di energia nel mondo

Il consumo di energia mondiale è una misura dell'utilizzo dell'energia, come ad esempio quella prodotta dal carburante o dall'elettricità, ed allo stesso tempo una misura della sua produzione globale attraverso le varie fonti energetiche possibili nell'ottica della domanda e dell'offerta dell'energia stessa.

Nuovo!!: Idrogeno e Consumo di energia nel mondo · Mostra di più »

Coordinata di reazione

Diagramma di una reazione catalizzata da enzima (in blu), che mostra il livello di energia in funzione della coordinata di reazione. Si nota anche come nel caso della catalisi la reazione segua un percorso a cui compete una minore energia di attivazione. In chimica, una coordinata di reazione è una coordinata monodimensionale che rappresenta l'evoluzione di un processo chimico lungo un dato "cammino di reazione".

Nuovo!!: Idrogeno e Coordinata di reazione · Mostra di più »

Coproporfirinogeno ossidasi

La coproporfirinogeno ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Coproporfirinogeno ossidasi · Mostra di più »

Corex

Il processo Corex è un procedimento per la produzione di ghisa liquida.

Nuovo!!: Idrogeno e Corex · Mostra di più »

Coridalina sintasi

La coridalina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche su 7,8-diidropalmatina.

Nuovo!!: Idrogeno e Coridalina sintasi · Mostra di più »

Corona solare

La corona solare è la parte più esterna dell'atmosfera del Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Corona solare · Mostra di più »

Corpo nero

In fisica un corpo nero è un oggetto ideale che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza rifletterla, ed è perciò detto "nero" secondo l'interpretazione classica del colore dei corpi.

Nuovo!!: Idrogeno e Corpo nero · Mostra di più »

Corpo umano

Per corpo umano si intende l'intera struttura di un essere umano.

Nuovo!!: Idrogeno e Corpo umano · Mostra di più »

Corrente materiale

In meccanica e termochimica per corrente materiale si intende una massa solida o fluida che attraversa un determinato percorso (ad esempio all'interno di un'apparecchiatura o di un impianto industriale).

Nuovo!!: Idrogeno e Corrente materiale · Mostra di più »

Corrosione

Il termine corrosione (dal latino com- particella indicante insistenza e rodere, per "consumare") indica un processo naturale e irreversibile di consumazione lenta e continua di un materiale, che ha come conseguenze il peggioramento delle caratteristiche o proprietà fisiche del materiale inizialmente coinvolto.

Nuovo!!: Idrogeno e Corrosione · Mostra di più »

Cortisone alfa-reduttasi

La cortisone alfa-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Cortisone alfa-reduttasi · Mostra di più »

Cosmochimica

La cosmochimica è la disciplina scientifica che si occupa dello studio dell'origine e sviluppo degli elementi chimici e dei loro isotopi nel cosmo, soprattutto all'interno del sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Cosmochimica · Mostra di più »

Cosmologia (filosofia)

Studia la struttura materiale e le leggi che regolano l'universo concepito come un insieme ordinato.

Nuovo!!: Idrogeno e Cosmologia (filosofia) · Mostra di più »

Cosmologia del plasma

La cosmologia del plasma, o teoria dell'ambiplasma o cosmologia di Alfvén-Klein, molto spesso riconosciuta più semplicemente come la teoria dell'universo elettrico, è un modello cosmologico proposto dagli anni '60 in poi dal premio Nobel per la fisica Hannes Alfvén, assieme a Oskar Klein e Carl-Gunne Fälthammar, e ancora in fase di studio e sperimentazione, la cui caratteristica principale è l'affermazione che, nella struttura a grande scala dell'universo, i fenomeni di natura elettromagnetica giocano un ruolo altrettanto importante di quello della gravitazione; è un modello di cosmologia non standard, alternativo al modello standard del Big Bang.

Nuovo!!: Idrogeno e Cosmologia del plasma · Mostra di più »

Cosmologia non standard

Una cosmologia non standard è un qualsiasi modello cosmologico dell'universo che è stato, o è tuttora, proposto in alternativa al Modello standard della cosmologia, o al suo riferimento al Big Bang.

Nuovo!!: Idrogeno e Cosmologia non standard · Mostra di più »

Cosmos 1818

Cosmos 1818 (Russo: Космос 1818) è un satellite radar per la sorveglianza oceanica (Radar Ocean Reconnaissance Satellite RORSAT) lanciato dall' Unione Sovietica il 1º febbraio del 1987.

Nuovo!!: Idrogeno e Cosmos 1818 · Mostra di più »

Costante di Rydberg

La costante di Rydberg, così chiamata in onore del fisico Johannes Rydberg, è una costante fisica presente nella Formula di Rydberg.

Nuovo!!: Idrogeno e Costante di Rydberg · Mostra di più »

Cracking (chimica)

Il cracking in chimica è un processo attraverso il quale si ottengono idrocarburi paraffinici leggeri per rottura delle molecole di idrocarburi paraffinici pesanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Cracking (chimica) · Mostra di più »

Cracking idrogenante

Il Cracking idrogenante, o cracking in presenza di idrogeno, o idrocracking, (in inglese hydrocracking, abbreviato in HCC) è una variante di cracking catalitico, condotta, di solito, a pressioni e temperature medio-alte (dell'ordine dei 10 MPa e 300 °C) in presenza di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Cracking idrogenante · Mostra di più »

Cratere Faustini

Faustini è un cratere lunare intitolato al cartografo italiano Arnaldo Faustini.

Nuovo!!: Idrogeno e Cratere Faustini · Mostra di più »

Criogenia

La criogenia è una branca della tecnologia che riguarda lo studio, la produzione e l'utilizzo di temperature molto basse.

Nuovo!!: Idrogeno e Criogenia · Mostra di più »

Criostato

Il criostato realizzato per il telescopio spaziale Spitzer Un criostato (dal greco κρύος, crýos, «freddo, gelo» e στατός, statòs, «che sta ritto») è un apparecchio utilizzato per mantenere a basse o bassissime temperature altre strumentazioni.

Nuovo!!: Idrogeno e Criostato · Mostra di più »

Criptofani

I criptofani sono una classe di composti organici supramolecolari studiati e sintetizzati primariamente per la loro capacità di racchiudere al loro interno (incapsulamento) molecole o singoli atomi.

Nuovo!!: Idrogeno e Criptofani · Mostra di più »

Cristalli di ghiaccio

Con la transizione di fase dallo stato liquido a quello solido, l'acqua tende a configurarsi in cristalli di ghiaccio, vale a dire in formazioni la cui struttura spaziale mostra una disposizione ordinata rigida e regolare, osservabile a varie scale dimensionali.

Nuovo!!: Idrogeno e Cristalli di ghiaccio · Mostra di più »

Cronologia del Big Bang

La cronologia del Big Bang è la storia, in parte ipotetica, dei primi istanti di vita dell'Universo, che vanno dalla singolarità all'inizio del tempo, 13,7 miliardi di anni fa, alla formazione dei primi atomi, avvenuta circa 200 secondi dopo il Big Bang.

Nuovo!!: Idrogeno e Cronologia del Big Bang · Mostra di più »

Cronologia del futuro lontano

Mentre le predizioni del futuro non possono mai essere certe in assoluto, l'attuale comprensione scientifica in vari campi permette di delineare, seppure a grandi linee, gli eventi futuri più lontani.

Nuovo!!: Idrogeno e Cronologia del futuro lontano · Mostra di più »

Cronologia della chimica

Questa cronologia della chimica elenca scoperte, idee, invenzioni, esperimenti e contributi importanti che hanno significativamente cambiato le conoscenze umane nel campo della chimica, scienza moderna definita come studio scientifico della composizione della materia e delle sue trasformazioni.

Nuovo!!: Idrogeno e Cronologia della chimica · Mostra di più »

Cronologia della meccanica quantistica

Questa cronologia della meccanica quantistica mostra i passaggi chiave dello sviluppo della meccanica quantistica, le teorie di campo quantistiche e la chimica quantistica.

Nuovo!!: Idrogeno e Cronologia della meccanica quantistica · Mostra di più »

Cronologia di biologia e biochimica

Cronologia di biologia e biochimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Cronologia di biologia e biochimica · Mostra di più »

Crosta (esogeologia)

La crosta è la parte più esterna di un pianeta, appena al di sopra del mantello.

Nuovo!!: Idrogeno e Crosta (esogeologia) · Mostra di più »

Cucurbitacina delta23-reduttasi

La cucurbitacina DELTA23-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Mn2+.

Nuovo!!: Idrogeno e Cucurbitacina delta23-reduttasi · Mostra di più »

Cumuleni

I cumuleni costituiscono una classe di composti chimici caratterizzati dalla presenza di due o più doppi legami cumulativi (consecutivi).

Nuovo!!: Idrogeno e Cumuleni · Mostra di più »

Cursa

Cursa (β Eri / β Eridani), chiamata anche Dhalim, è la seconda stella in ordine di luminosità della costellazione dell'Eridano, situata a nordest della costellazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Cursa · Mostra di più »

Curve di Paschen

Le curve di Paschen sono delle curve che esprimono la tensione di innesco di un gas ionizzato, come funzione del prodotto pressione per lunghezza di un tubo di scarica rettilineo.

Nuovo!!: Idrogeno e Curve di Paschen · Mostra di più »

Cygnus X

Cygnus X è una nube molecolare gigante posta nel cuore della Via Lattea boreale all'interno del Complesso nebuloso molecolare del Cigno, in direzione della costellazione del Cigno.

Nuovo!!: Idrogeno e Cygnus X · Mostra di più »

Cyril Norman Hinshelwood

Figlio di Norman Macmillan Hinshelwood, esperto contabile, ed Ethe Frances nata Smith, trasferitosi con la sua famiglia in Canada Cyril Hinshelwood tornò a vivere nel quartiere londinese di Chelsea alla morte del padre avvenuta nel 1905.

Nuovo!!: Idrogeno e Cyril Norman Hinshelwood · Mostra di più »

D (disambigua)

D è la quarta lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Idrogeno e D (disambigua) · Mostra di più »

D-arabinitolo 2-deidrogenasi

La D-arabinitolo 2-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e D-arabinitolo 2-deidrogenasi · Mostra di più »

D-lisopina deidrogenasi

La D-lisopina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, un certo numero di L-aminoacidi possono agire al posto della L-lisina, ed il 2-ossobutanoato e, in misura minore, il gliossilato possono agire al posto del piruvato.

Nuovo!!: Idrogeno e D-lisopina deidrogenasi · Mostra di più »

D-ottopina deidrogenasi

La D-ottopina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella direzione inversa, l'enzima agisce anche su L-ornitina, L-lisina and L-istidina.

Nuovo!!: Idrogeno e D-ottopina deidrogenasi · Mostra di più »

D-pinitolo deidrogenasi

La D-pinitolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e D-pinitolo deidrogenasi · Mostra di più »

Dabigatran

Dabigatran è un farmaco anticoagulante appartenente alla nuova categoria degli inibitori diretti della trombina, detti anche: Nuovi anticoagulanti orali (NAO).

Nuovo!!: Idrogeno e Dabigatran · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Nuovo!!: Idrogeno e Danimarca · Mostra di più »

Decaborano

Il decaborano è il borano con formula B10H14.

Nuovo!!: Idrogeno e Decaborano · Mostra di più »

Decadimento audioattivo

Il decadimento audioattivo è un gioco matematico, studiato in modo approfondito da John Conway, che consiste nel prendere una stringa qualunque di numeri e trasformarla in un'altra secondo la regola: Se si trovano n cifre adiacenti uguali ad x, al loro posto si sostituisce nx. Esempio: se si ha una stringa fatta così: 222 al suo posto si sostituisce 32 (sono tre cifre "due").

Nuovo!!: Idrogeno e Decadimento audioattivo · Mostra di più »

Decadimento libero dell'induzione

Nella risonanza magnetica nucleare, il decadimento libero dell'induzione (FID, Free induction decay) consiste nel segnale NMR oscillante generato dalla precessione intorno al campo magnetico (convenzionalmente lungo l'asse z) dovuta allo spin nucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Decadimento libero dell'induzione · Mostra di più »

Deceleratore di antiprotoni

Il Deceleratore di Antiprotoni (AD: Antiproton Decelerator) è un anello di accumulazione al CERN di Ginevra.

Nuovo!!: Idrogeno e Deceleratore di antiprotoni · Mostra di più »

Decomposizione (chimica)

La decomposizione chimica (o degradazione o reazione di analisi) è una reazione di scissione di una specie chimica (ad esempio una molecola) in più specie chimiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Decomposizione (chimica) · Mostra di più »

Decoy (guerra elettronica)

Il Decoy (in italiano inganno radar) è un dispositivo per la guerra elettronica impiegato per confondere i sistemi d'arma basati sull'utilizzo del radar.

Nuovo!!: Idrogeno e Decoy (guerra elettronica) · Mostra di più »

Definizione di pianeta

Il 24 agosto 2006 al termine dell'Assemblea Generale di Praga dell'Unione Astronomica Internazionale (International Astronomy Union o IAU) è stato approvato il testo completo della definizione di pianeta del Sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Definizione di pianeta · Mostra di più »

Deidrogenazione

La deidrogenazione, in chimica, è il processo in cui i composti organici perdono idrogeno, con formazione di doppi legami fra atomi di carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e Deidrogenazione · Mostra di più »

Dekatron

Un dekatron (o decatron) è una particolare tipologia di valvola termoionica utilizzata come contatore di impulsi.

Nuovo!!: Idrogeno e Dekatron · Mostra di più »

Delta Cassiopeiae

Delta Cassiopeiae (δ Cas, δ Cassiopeiae/37 Cas, 37 Cassiopeiae), chiamata anche Ksora o Ruchbah (AFI), è la quarta stella più luminosa della costellazione di Cassiopea Si trova a poco meno di 100 anni luce, e nel 1669 fu utilizzata per le sue misurazioni da Jean Picard, che fu il primo ad utilizzare il telescopio per studi geodesici.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Cassiopeiae · Mostra di più »

Delta Cephei

Delta Cephei (δ Cep / δ Cephei) è una stella supergigante gialla situata nella costellazione di Cefeo, distante 890 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Cephei · Mostra di più »

Delta Columbae

Delta Columbae (δ Columbae, δ Col) è la terza stella più luminosa della costellazione della Colomba.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Columbae · Mostra di più »

Delta Crucis

Delta Crucis o Decrux è la quarta stella più luminosa della costellazione della Croce del Sud.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Crucis · Mostra di più »

Delta Cryogenic Second Stage

Il Delta Cryogenic Second Stage (DCSS) è una famiglia di stadi a razzo criogenici usata sui veicoli di lancio Delta III e Delta IV e il cui utilizzo è previsto anche a bordo del Block 1 dello Space Launch System.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Cryogenic Second Stage · Mostra di più »

Delta Herculis

Delta Herculis (δ Her, δ Herculis), conosciuta anche con il nome tradizionale di Sarin, è una stella binaria situata nella costellazione di Ercole.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Herculis · Mostra di più »

Delta IV

Il Delta IV è un razzo vettore della famiglia di razzi Delta progettati dalla divisione Integrated Defense Systems di Boeing.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta IV · Mostra di più »

Delta Pavonis

Delta Pavonis (δ Pav / HD 190248) è una stella di classe spettrale G5 V-IV, ubicata nella costellazione del Pavone, a quasi 20 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Pavonis · Mostra di più »

Delta Persei

Delta Persei (δ Persei, δ Per) è una stella nella costellazione di Perseo.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Persei · Mostra di più »

Delta Sagittae

Delta Sagittae (δ Sagittae, δ Sge) è una stella binaria nella costellazione della Freccia.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Sagittae · Mostra di più »

Delta Scorpii

Dschubba (δ Sco / δ Scorpii / Delta Scorpii) è una stella doppia della costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Scorpii · Mostra di più »

Delta Serpentis

Delta Serpentis (δ Serpentis, δ Ser) è un sistema stellare situato nella costellazione del Serpente.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta Serpentis · Mostra di più »

Delta1-piperideina-2-carbossilato reduttasi

La delta1-piperideina-2-carbossilato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta1-piperideina-2-carbossilato reduttasi · Mostra di più »

Delta12-acido grasso deidrogenasi

La DELTA12-acido grasso deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene un ferro non eme.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta12-acido grasso deidrogenasi · Mostra di più »

Delta14-sterolo reduttasi

La delta14-sterolo reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima agisce su un ampio raggio di steroidi con un doppio legame 14(15).

Nuovo!!: Idrogeno e Delta14-sterolo reduttasi · Mostra di più »

Delta24(241)-sterolo reduttasi

La delta24(241)-sterolo reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce su un ampio raggio di steroidi con un doppio legame 24(241).

Nuovo!!: Idrogeno e Delta24(241)-sterolo reduttasi · Mostra di più »

Delta24-sterolo reduttasi

La delta24-sterolo reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce su un ampio gruppo di steroidi con un doppio legame 24(25), tra cui lanosterolo, desmosterolo e zimosterolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta24-sterolo reduttasi · Mostra di più »

Delta4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi

La DELTA4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima umano catalizza efficientemente la riduzione del progesterone, androstenedione, 17α-idrossiprogesterone e testosterone a metaboliti 5β-ridotti; può anche agire sull'aldosterone, corticosterone e cortisolo, ma non con un ampio raggio.

Nuovo!!: Idrogeno e Delta4-3-ossosteroide 5beta-reduttasi · Mostra di più »

Demineralizzazione

La demineralizzazione è un processo chimico-fisico di trattamento, in genere dell'acqua, destinato all'eliminazione, totale (zero liquid discharge) o parziale, dei sali disciolti.

Nuovo!!: Idrogeno e Demineralizzazione · Mostra di più »

Deneb

Deneb (AFI:; Alfa Cygni / α Cygni / α Cyg) è una stella della costellazione del Cigno.

Nuovo!!: Idrogeno e Deneb · Mostra di più »

Deneb Algedi

Deneb Algedi (δ Cap / δ Capricornii / Delta Capricorni), o Scheddi (AFI), è un sistema stellare situato nella costellazione del Capricorno.

Nuovo!!: Idrogeno e Deneb Algedi · Mostra di più »

Deneb Kaitos

Deneb Kaitos (β Cet / β Ceti / Beta Ceti), conosciuta anche come Diphda) è la stella più luminosa della costellazione della Balena, nonostante Bayer le abbia assegnato la lettera β. Il suo nome proprio deriva dall'arabo e significa coda della Balena, mentre il nome alternativo Diphda deriva sempre dall'arabo الضفدع الثاني, al-ḍafdaʿ al-thānī, che significa la seconda rana (essendo invece la prima Fomalhaut).

Nuovo!!: Idrogeno e Deneb Kaitos · Mostra di più »

Densità dell'aria

La densità dell'aria è il rapporto tra massa d'aria e volume occupato.

Nuovo!!: Idrogeno e Densità dell'aria · Mostra di più »

Densità energetica

La densità energetica è la quantità di energia immagazzinata in un dato sistema o regione dello spazio per unità di volume o per unità di massa, a seconda del contesto, anche se nel secondo caso si parla più correttamente di energia specifica.

Nuovo!!: Idrogeno e Densità energetica · Mostra di più »

Deossiipusina monoossigenasi

La deossiipusina monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza il passo finale nella formazione dell'amminoacido ipusina in eIF5 (fattore d'inizio di traduzione 5A eucariotico).

Nuovo!!: Idrogeno e Deossiipusina monoossigenasi · Mostra di più »

Deossisarpagina idrossilasi

La deossisarpagina idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Deossisarpagina idrossilasi · Mostra di più »

Deossiuridina

Deossiuridina o deoxiuridina è un nucleoside pirimidinico.

Nuovo!!: Idrogeno e Deossiuridina · Mostra di più »

Deossizuccheri

I deossizuccheri sono glucidi in cui un gruppo ossidrilico è rimpiazzato da un atomo di idrogeno (deossigenazione).

Nuovo!!: Idrogeno e Deossizuccheri · Mostra di più »

Deposizione chimica da vapore

La deposizione chimica da vapore (in inglese Chemical Vapor Deposition o CVD) è una tecnica di sintesi che permette di ottenere su supporto solido un deposito a partire da un precursore molecolare, introdotto in forma gassosa e che si decompone sulla superficie del substrato.

Nuovo!!: Idrogeno e Deposizione chimica da vapore · Mostra di più »

Desolforazione

Con il termine desolforazione si indica il processo con il quale viene eliminato lo zolfo ed i suoi composti in processi inerenti alla lavorazione di sostanze prevalentemente organiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Desolforazione · Mostra di più »

Deuterazione

In chimica, la deuterazione è un particolare processo chimico mediante il quale gli atomi di prozio (che è l'isotopo dell'idrogeno avente un protone) legati ad un atomo di carbonio vengono sostituiti da atomi di deuterio (che è l'isotopo dell'idrogeno avente un protone e un neutrone, quindi con peso atomico pari a circa il doppio rispetto al prozio).

Nuovo!!: Idrogeno e Deuterazione · Mostra di più »

Deuterio

Il deuterio (dal greco δεύτερος, secondo) è un isotopo stabile dell'idrogeno con simbolo 2H o D, il cui nucleo (chiamato deutone o deuterone) è composto da un protone e un neutrone.

Nuovo!!: Idrogeno e Deuterio · Mostra di più »

Deuteruro di idrogeno

Il deuteruro di idrogeno è una molecola biatomica di formula HD composta da due isotopi dell'idrogeno: il prozio (1H) e il deuterio (2H).

Nuovo!!: Idrogeno e Deuteruro di idrogeno · Mostra di più »

Deutone

Il deutone o deuterone è il nucleo del deuterio (isotopo stabile dell'idrogeno), costituito da un protone e da un neutrone.

Nuovo!!: Idrogeno e Deutone · Mostra di più »

Diamante sintetico

Un diamante sintetico è un diamante prodotto attraverso un processo tecnologico, mentre i diamanti naturali vengono prodotti da un processo di natura geologica.

Nuovo!!: Idrogeno e Diamante sintetico · Mostra di più »

Diaminopimelato deidrogenasi

La diaminopimelato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Diaminopimelato deidrogenasi · Mostra di più »

Diborano

Il diborano è un composto inorganico del boro e dell'idrogeno, con formula chimica B2H6.

Nuovo!!: Idrogeno e Diborano · Mostra di più »

Diclorometano

Il diclorometano (o cloruro di metilene, abbreviato anche in DCM) è un composto chimico appartenente alla categoria degli alogenuri alchilici e largamente utilizzato come solvente per la chimica organica.

Nuovo!!: Idrogeno e Diclorometano · Mostra di più »

Dicloruro di cromo

Il dicloruro di cromo, o cloruro di cromo(II) è il composto chimico di formula CrCl2.

Nuovo!!: Idrogeno e Dicloruro di cromo · Mostra di più »

Dietil 2-metil-3-ossosuccinato reduttasi

La dietil 2-metil-3-ossosuccinato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sul dietil (2S,3R)-2-metil-3-idrossisuccinato ed anche sui corrispondenti dimetil esteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Dietil 2-metil-3-ossosuccinato reduttasi · Mostra di più »

Dietilammina

La dietilammina è un'ammina secondaria.

Nuovo!!: Idrogeno e Dietilammina · Mostra di più »

Difenilmetano diisocianato

Il difenilmetano diisocianato meglio noto come MDI è un diisocianato aromatico.

Nuovo!!: Idrogeno e Difenilmetano diisocianato · Mostra di più »

Differenze tra serbo, croato e bosniaco

Le lingue standard bosniaco, croato e serbo sono molto simili e differiscono solo sotto alcuni aspetti (pur numerosi), che non sono di ostacolo alla comunicazione tra i parlanti delle suddette lingue.

Nuovo!!: Idrogeno e Differenze tra serbo, croato e bosniaco · Mostra di più »

Diffrazione neutronica

La diffrazione neutronica o scattering elastico di neutroni è la tecnica che usa lo scattering di neutroni per determinare la struttura atomica o magnetica di un materiale.

Nuovo!!: Idrogeno e Diffrazione neutronica · Mostra di più »

Digestione anaerobica

Digestori anaerobici UASB a doppio stadio adattati per il trattamento dei rifiuti e delle acque reflue. Per digestione anaerobica si intende la degradazione della sostanza organica da parte di microrganismi in condizioni di anaerobiosi.

Nuovo!!: Idrogeno e Digestione anaerobica · Mostra di più »

Digestione dei fanghi

Un digestore anaerobico. La digestione o stabilizzazione biologica dei fanghi è un processo biologico che sfrutta l'azione di adatti microrganismi per la mineralizzazione dei fanghi, cioè per la trasformazione, in prodotti più semplici e stabili (non putrescibili), del materiale organico contenuto nei fanghi; materiale costituito, generalmente, da sostanze che si degradano con difficoltà (cellulosa, grassi, ecc.). La digestione può essere.

Nuovo!!: Idrogeno e Digestione dei fanghi · Mostra di più »

Diidrobunololo deidrogenasi

La diidrobunololo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche con il NAD+, anche se più lentamente..

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrobunololo deidrogenasi · Mostra di più »

Diidrocaempferolo 4-reduttasi

La diidrocaempferolo 4-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce, nella direzione inversa, anche sulla (+)-diidroquercetina e (+)-diidromiricetina; ogni diidroflavonolo è ridotto al corrispondente cis-flavan-3,4-diolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrocaempferolo 4-reduttasi · Mostra di più »

Diidrochelirubina 12-monoossigenasi

La diidrochelirubina 12-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrochelirubina 12-monoossigenasi · Mostra di più »

Diidrodipicolinato reduttasi

La diidrodipicolinato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrodipicolinato reduttasi · Mostra di più »

Diidrolipoil deidrogenasi

La diidrolipoil deidrogenasi, che appartiene alla classe delle ossidoreduttasi, è il terzo enzima del complesso della piruvato deidrogenasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrolipoil deidrogenasi · Mostra di più »

Diidropirimidina deidrogenasi (NADP+)

La diidropirimidina deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sulle diidrotimine.

Nuovo!!: Idrogeno e Diidropirimidina deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Diidrosanguinarina 10-monoossigenasi

La diidrosanguinarina 10-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450), coinvolta nella sintesi dell'alcaloide benzofenantridina, nelle piante superiori.

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrosanguinarina 10-monoossigenasi · Mostra di più »

Diidrossiacetone

Il diidrossiacetone (conosciuto come DHA) è un carboidrato che viene utilizzato principalmente come componente nei prodotti per l'abbronzatura senza raggi UV.

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrossiacetone · Mostra di più »

Diidrouracile deidrogenasi (NAD+)

La diidrouracile deidrogenasi (NAD+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Diidrouracile deidrogenasi (NAD+) · Mostra di più »

Diiodometano

Il diiodometano (o ioduro di metilene) è un alogenuro alchilico.

Nuovo!!: Idrogeno e Diiodometano · Mostra di più »

Diisocianato di toluene

Il diisocianato di toluene (TDI) è un diisocianato aromatico. Viene impiegato nella reazione di addizione con i polioli per formare poliuretani. Ne esistono due isomeri, 2,4-TDI (CAS: 584-84-9) e 2,6-TDI (CAS: 91-08-7). 2,4-TDI viene prodotto allo stato puro, ma il TDI viene spesso comprato come 80/20 e 65/35 in miscele degli isomeri, rispettivamente 2,4 e 2,6. È un importante prodotto industriale, infatti il 34,1% degli isocianati prodotti dal mercato mondiale nel 2000 era TDI, secondo solo al MDI.

Nuovo!!: Idrogeno e Diisocianato di toluene · Mostra di più »

Dimedone

Il dimedone è un chetone.

Nuovo!!: Idrogeno e Dimedone · Mostra di più »

Dimetilacetammide

La dimetilacetammide (DMAc o DMA), è l'ammide della dimetilammina e dell'acido acetico.

Nuovo!!: Idrogeno e Dimetilacetammide · Mostra di più »

Dimetilsolfossido

Il dimetilsolfossido (DMSO), noto anche come metilsolfossido o sulfinilbis(metano), è un composto organico appartenente alla categoria dei solfossidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Dimetilsolfossido · Mostra di più »

Dioli

I dioli (industrialmente e commercialmente noti come glicoli) sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui però due atomi di idrogeno sono sostituiti da due gruppi ossidrile -OH; hanno pertanto formula bruta CnH(2n + 2)O2.

Nuovo!!: Idrogeno e Dioli · Mostra di più »

Diossido di platino

Il diossido di platino, noto anche come catalizzatore di Adams, è il composto chimico di formula PtO2.

Nuovo!!: Idrogeno e Diossido di platino · Mostra di più »

Diossido di uranio

Il diossido di uranio è un ossido dell'uranio con formula UO2, presente in natura nel minerale uraninite.

Nuovo!!: Idrogeno e Diossido di uranio · Mostra di più »

Dirigibile

Il dirigibile o aeronave è ogni aerostato la cui direzione possa essere controllata mediante comandi aerodinamici e/o propulsivi.

Nuovo!!: Idrogeno e Dirigibile · Mostra di più »

Dirigibile portaerei

I dirigibili portaerei furono studiati negli Stati Uniti dopo la fine della prima guerra mondiale, ne furono costruiti due esemplari che operarono fra il 1932 ed il 1935, entrambi furono persi in seguito ad incidenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Dirigibile portaerei · Mostra di più »

Disastro dello Space Shuttle Challenger

Il disastro dello Space Shuttle Challenger avvenne la mattina del 28 gennaio 1986 alle ore 11:39 EST, quando lo Space Shuttle Challenger fu distrutto dopo 73 secondi di volo (all'inizio della missione STS-51-L, la 25ª missione del programma STS e il 10º volo del Challenger) a causa di un guasto a una guarnizione, un O-ring, nel segmento inferiore del razzo a propellente solido (Solid-fuel Rocket Booster, SRB) destro.

Nuovo!!: Idrogeno e Disastro dello Space Shuttle Challenger · Mostra di più »

Disastro di Černobyl'

Il disastro di Černobyl' è stato il più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Disastro di Černobyl' · Mostra di più »

Disastro di Fukushima Dai-ichi

Il disastro di Fukushima Dai-ichi (In giapponese: 福島第一原子力発電所事故 Fukushima Dai-ichi genshiryoku hatsudensho jiko) è una serie di incidenti, incluse quattro distinte esplosioni, avvenuti presso la centrale nucleare omonima situata presso Naraha nella Prefettura di Fukushima, in Giappone, a seguito del terremoto e maremoto del Tōhoku dell'11 marzo 2011.

Nuovo!!: Idrogeno e Disastro di Fukushima Dai-ichi · Mostra di più »

Disco circumstellare

Un disco circumstellare è una struttura a forma di anello o di toro costituito da polveri, gas, planetesimi, asteroidi o frammenti di collisioni di piccoli oggetti in orbita attorno a una stella.

Nuovo!!: Idrogeno e Disco circumstellare · Mostra di più »

Disco galattico

In astronomia, il disco galattico è la regione nella quale si concentra la grande maggioranza delle stelle e del gas di una galassia spirale.

Nuovo!!: Idrogeno e Disco galattico · Mostra di più »

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella.

Nuovo!!: Idrogeno e Disco protoplanetario · Mostra di più »

Disprosio

Il disprosio è l'elemento chimico di numero atomico 66.

Nuovo!!: Idrogeno e Disprosio · Mostra di più »

Distillazione

La distillazione è una tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela, che sfrutta la differenza dei punti di ebollizione di tali sostanze (o in altre parole, la loro differenza di volatilità).

Nuovo!!: Idrogeno e Distillazione · Mostra di più »

Divinil clorofillide a 8-vinil-reduttasi

La divinil clorofillide a 8-vinil-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima riduce anche il divinile protoclorofillide a protoclorofillide in diverse specie, fornendo una via alternativa.

Nuovo!!: Idrogeno e Divinil clorofillide a 8-vinil-reduttasi · Mostra di più »

Domenico Agostino Vandelli

Vandelli Domenico Agostino nacque l'8 luglio 1735 a Padova da Girolamo Vandelli e Francesca Stringa, entrambi esponenti della nobiltà modenese e veneziana.

Nuovo!!: Idrogeno e Domenico Agostino Vandelli · Mostra di più »

Donne nella scienza

Le donne hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo scientifico fin dall'antichità.

Nuovo!!: Idrogeno e Donne nella scienza · Mostra di più »

Doppietto elettronico

Il doppietto elettronico è la coppia di elettroni che occupano lo stesso orbitale, ma presentano spin opposti (in accordo con il principio di esclusione di Pauli).

Nuovo!!: Idrogeno e Doppietto elettronico · Mostra di più »

Dottor Manhattan

Dottor Manhattan, il cui vero nome è Jonathan "Jon" Osterman, è un personaggio della serie a fumetti Watchmen pubblicato dalla DC Comics e creato da Alan Moore e Dave Gibbons.

Nuovo!!: Idrogeno e Dottor Manhattan · Mostra di più »

DR-1 Dixmude (dirigibile)

Il dirigibile LZ 114 era un dirigibile di tipo rigido, con struttura in duralluminio, ricoperto in stoffa di cotone impermeabile, costruito dall'azienda tedesco imperiale Luftschiffbau Zeppelin di Friedrichshafen nei primi anni dieci per scopi militari.

Nuovo!!: Idrogeno e DR-1 Dixmude (dirigibile) · Mostra di più »

Dragaggio (astronomia)

In astronomia con dragaggio (in inglese dredge-up) ci si riferisce a un periodo dell'evoluzione di una stella nel quale la zona convettiva si estende in profondità fino a toccare gli strati in cui sono avvenute le reazioni di fusione.

Nuovo!!: Idrogeno e Dragaggio (astronomia) · Mostra di più »

DTDP-4-deidroramnosio reduttasi

La dTDP-4-deidroramnosio reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, la riduzione dell'esoso in posizione 4 avviene soltanto quando il substrato è legato ad un altro enzima che catalizza l'epimerizzazione al C-3 e C-5.

Nuovo!!: Idrogeno e DTDP-4-deidroramnosio reduttasi · Mostra di più »

DTDP-6-deossi-L-talosio 4-deidrogenasi

La dTDP-6-deossi-L-talosio 4-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'ossidazione dell'esoso in posizione 4 avviene soltanto quando il substrato è legato ad un altro enzima che catalizza l'epimerizzazione al C-3 e C-5.

Nuovo!!: Idrogeno e DTDP-6-deossi-L-talosio 4-deidrogenasi · Mostra di più »

DTDP-galattosio 6-deidrogenasi

La dTDP-galattosio 6-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e DTDP-galattosio 6-deidrogenasi · Mostra di più »

DX Cancri

DX Cancri è una stella vicina alla Terra, piccola e poco luminosa, nella costellazione del Cancro.

Nuovo!!: Idrogeno e DX Cancri · Mostra di più »

E=mc²

E.

Nuovo!!: Idrogeno e E=mc² · Mostra di più »

EC 1.12

La EC 1.12 è una sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.12 · Mostra di più »

EC 1.12.1

La EC 1.12.1 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.12.1 · Mostra di più »

EC 1.12.2

La EC 1.12.2 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.12.2 · Mostra di più »

EC 1.12.5

La EC 1.12.5 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.12.5 · Mostra di più »

EC 1.12.7

La EC 1.12.7 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.12.7 · Mostra di più »

EC 1.12.98

La EC 1.12.98 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.12.98 · Mostra di più »

EC 1.12.99

La EC 1.12.99 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.12.99 · Mostra di più »

EC 1.3.1

La EC 1.3.1 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.3.1 · Mostra di più »

EC 1.3.2

La EC 1.3.2 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.3.2 · Mostra di più »

EC 1.3.3

La EC 1.3.3 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.3.3 · Mostra di più »

EC 1.3.5

La EC 1.3.5 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.3.5 · Mostra di più »

EC 1.3.7

La EC 1.3.7 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.3.7 · Mostra di più »

EC 1.3.99

La EC 1.3.99 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.

Nuovo!!: Idrogeno e EC 1.3.99 · Mostra di più »

Eccitazione

Nella meccanica quantistica si definisce eccitazione la transizione di un sistema ad uno stato quantico di maggiore energia (stato eccitato).

Nuovo!!: Idrogeno e Eccitazione · Mostra di più »

Ecdisone 20-monoossigenasi

La ecdisone 20-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È un enzima che deriva dal corpo grasso degli insetti o dai tubuli malpighiani e che coinvolge una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Ecdisone 20-monoossigenasi · Mostra di più »

Economia a metanolo

La recente proposta economia a metanolo è una possibile economia del futuro nella quale il metanolo sostituirebbe i comuni tipi di combustibile fossile come mezzo per l'accumulo di energia, sia come combustibile che come materia prima per la sintesi di idrocarburi e dei loro sottoprodotti.

Nuovo!!: Idrogeno e Economia a metanolo · Mostra di più »

Economia ad azoto liquido

Una economia ad azoto liquido, o per meglio dire una economia basata sull'impiego dell'azoto liquido (in inglese liquid nitrogen (LN2) economy) è una proposta ipotetica per una parte dell'economia del presente/futuro, che prevede che una delle forme primarie di accumulo e trasporto dell'energia avvenga sotto forma di azoto liquido.

Nuovo!!: Idrogeno e Economia ad azoto liquido · Mostra di più »

Economia dell'idrogeno

Un'economia dell'idrogeno (o, per meglio dire, un'economia basata sull'idrogeno) è un tipo di sistema economico ipotizzato per il futuro in cui varie forme di energia vengono immagazzinate sotto forma di idrogeno (H2, gassoso, liquido o in composti come gli idruri metallici) da utilizzare sia in applicazioni in movimento che per fornire ulteriore energia alla rete elettrica nazionale e mondiale nei momenti di carico energetico eccessivo.

Nuovo!!: Idrogeno e Economia dell'idrogeno · Mostra di più »

Economia forestale

L'esistenza di una economia forestale, che nella maggior parte del mondo consiste in una economia a legna oppure in un'economia a bambù, è un dato fondamentale sia nei paesi in via di sviluppo che in molte nazioni a clima temperato e freddo, sempre che dispongano di ampie superfici forestali.

Nuovo!!: Idrogeno e Economia forestale · Mostra di più »

Edward Daniel Clarke

Fu tra i fondatori della Cambridge Philosophical Society.

Nuovo!!: Idrogeno e Edward Daniel Clarke · Mostra di più »

Edward Frankland

Edward Frankland.

Nuovo!!: Idrogeno e Edward Frankland · Mostra di più »

Efedrina

L'efedrina (formula bruta: C10H15NO) è un alcaloide presente nelle piante del genere Ephedra.

Nuovo!!: Idrogeno e Efedrina · Mostra di più »

Effetto isotopico cinetico

L'effetto isotopico cinetico è un effetto riscontrato in cinetica chimica, consistente nella diminuzione della velocità di reazione quando un atomo che instaura un particolare legame chimico viene sostituito da un suo isotopo che contrae lo stesso tipo di legame.

Nuovo!!: Idrogeno e Effetto isotopico cinetico · Mostra di più »

Effetto Joule-Thomson

In termodinamica, l'effetto Joule-Thomson, o effetto Joule-Kelvin, è un fenomeno per cui la temperatura di un gas reale aumenta o diminuisce in seguito ad una compressione o ad una espansione condotta ad entalpia costante, ovvero una trasformazione adiabatica dalla quale non si estrae alcun lavoro.

Nuovo!!: Idrogeno e Effetto Joule-Thomson · Mostra di più »

Effetto pogo

L'effetto pogo o oscillazione pogo è la violenta oscillazione dei motori a razzo, dovuta a sbalzi nell'erogazione del propellente.

Nuovo!!: Idrogeno e Effetto pogo · Mostra di più »

Effetto serra incontrollato

Un effetto serra incontrollato, noto anche come effetto serra galoppante, avviene quando un pianeta assorbe più energia di quella che riesce a disperdere nello spazio.

Nuovo!!: Idrogeno e Effetto serra incontrollato · Mostra di più »

Elastomeri fluorurati

Gli elastomeri fluorurati (FKM o FFKM) sono dei tecnopolimeri sintetici tailor made utilizzati in applicazioni ad elevata tecnologia, ad esempio nel campo aerospaziale, nelle applicazioni militari, per la fabbricazione di fibre ottiche polimeriche, o come tenute e piping per ambienti particolarmente aggressivi, come le atmosfere di ossigeno, fluoro, idrogeno, acido solfidrico e acidi alogenidrici.

Nuovo!!: Idrogeno e Elastomeri fluorurati · Mostra di più »

Elementi del blocco s

Gli elementi del blocco s sono i metalli del blocco s (metalli alcalini e i metalli alcalino-terrosi) più idrogeno e elio.

Nuovo!!: Idrogeno e Elementi del blocco s · Mostra di più »

Elementi del gruppo 10

Gli elementi del gruppo 10 sono: nichel (Ni), palladio (Pd), platino (Pt) e darmstadtio (Ds).

Nuovo!!: Idrogeno e Elementi del gruppo 10 · Mostra di più »

Elementi del gruppo 12

Gli elementi del gruppo 12 della tavola periodica sono: zinco (Zn), cadmio (Cd), mercurio (Hg) e copernicio (Cn).

Nuovo!!: Idrogeno e Elementi del gruppo 12 · Mostra di più »

Elementi del gruppo 7

Gli elementi del gruppo 7 sono: manganese (Mn), tecnezio (Tc), renio (Re) e bohrio (Bh).

Nuovo!!: Idrogeno e Elementi del gruppo 7 · Mostra di più »

Elementi del periodo 1

Un elemento del periodo 1 è uno degli elementi chimici nella prima riga (o periodo) della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Idrogeno e Elementi del periodo 1 · Mostra di più »

Elementi per numero atomico

Tabella degli elementi chimici ordinati per numero atomico colorati in funzione del tipo.

Nuovo!!: Idrogeno e Elementi per numero atomico · Mostra di più »

Elementi primordiali

Gli elementi primordiali sono, in geochimica, gli elementi chimici che esistono nella loro forma attuale da prima della formazione del pianeta terra, secondo l'accettata teoria dell'evoluzione stellare.

Nuovo!!: Idrogeno e Elementi primordiali · Mostra di più »

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Nuovo!!: Idrogeno e Elemento chimico · Mostra di più »

Elettra (astronomia)

Elettra (nota anche come 17 Tauri) è una stella nella costellazione del Toro; si tratta di una delle componenti dell'ammasso aperto delle Pleiadi, di cui costituisce la terza stella più brillante in termini relativi (magnitudine apparente 3,72), e giace ad una distanza di circa 440 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettra (astronomia) · Mostra di più »

Elettrochimica

L'elettrochimica è quella branca della chimica che si occupa dei processi che coinvolgono il trasferimento di elettroni per tramite di un circuito elettrico esterno e non per scambio diretto in situ come per le reazioni di ossidoriduzione (dette comunemente redox).

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrochimica · Mostra di più »

Elettrodinamica quantistica

L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electro-Dynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrodinamica quantistica · Mostra di più »

Elettrodo

Un elettrodo è un conduttore di prima specie (per esempio metallo o grafite) usato per stabilire un contatto elettrico con una parte non metallica di circuito (per esempio un semiconduttore, un elettrolita o il vuoto).

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrodo · Mostra di più »

Elettrodo a goccia di mercurio

L'elettrodo a goccia di mercurio, o DME (dall'inglese Dropping Mercury Electrode), raramente anche elettrodo a gocciolamento di mercurio, è un elettrodo di lavoro utilizzato in polarografia ed è costituito da un capillare dalla cui estremità gocciola mercurio in continuazione durante l'esperimento.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrodo a goccia di mercurio · Mostra di più »

Elettrodo di quarta specie

In elettrochimica, un elettrodo di quarta specie (o elettrodo a gas) è un semielemento composto da un elettrodo costituito da metallo inerte (in genere platino) saturato da una specie gassosa e immerso in una soluzione elettrolitica contenente il gas nella sua forma ionica.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrodo di quarta specie · Mostra di più »

Elettrodo di riferimento

Un elettrodo di riferimento è un elettrodo che presenta un potenziale di elettrodo ben determinato e stabile, indipendente dall'intensità di corrente che attraversa la cella elettrochimica in cui è inserito.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrodo di riferimento · Mostra di più »

Elettrodo standard a idrogeno

Elettrodo standard a idrogeno. L'elettrodo standard a idrogeno (abbreviato in SHE o HSE, dall'inglese Standard Hydrogen Electrode) è uno storico elettrodo a gas, così schematizzato: A tale elettrodo sono riferiti i potenziali standard calcolati di tutte le coppie redox note.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrodo standard a idrogeno · Mostra di più »

Elettroflottazione

L'elettroflottazione è un'operazione unitaria in genere impiegata per la depurazione delle acque industriali.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettroflottazione · Mostra di più »

Elettrogravimetria

L'elettrogravimetria è una metodica elettroanalitica che permette di determinare quantitativamente, in modo molto accurato, il contenuto in metallo di un campione portato in soluzione acquosa.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrogravimetria · Mostra di più »

Elettrolisi

L'elettrolisi (pronuncia corretta:; pronuncia accettabile) è un processo che consiste nello svolgimento di trasformazioni chimiche grazie all'apporto di energia elettrica; si ha quindi la conversione dell'energia elettrica in energia chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrolisi · Mostra di più »

Elettrolisi ad alta temperatura

Schema dell'elettrolisi ad alta temperatura. L'Elettrolisi ad alta temperatura (anche HTE, High Temperature Electrolysis, o elettrolisi del vapore) è un metodo per la produzione di idrogeno dall'acqua con ossigeno come sottoprodotto che si sta attualmente studiando.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrolisi ad alta temperatura · Mostra di più »

Elettrolisi dell'acqua

L'elettrolisi dell'acqua è un processo elettrolitico nel quale il passaggio di corrente elettrica causa la scomposizione dell'acqua in ossigeno ed idrogeno gassoso.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrolisi dell'acqua · Mostra di più »

Elettrolisi di Kolbe

L'elettrolisi di Kolbe, o reazione di Kolbe, è una reazione organica descritta da Adolph Wilhelm Hermann Kolbe.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrolisi di Kolbe · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettrone · Mostra di più »

Elettronegatività

L'elettronegatività è definita come l'attrazione che un nucleo atomico esercita sugli elettroni di legame.

Nuovo!!: Idrogeno e Elettronegatività · Mostra di più »

Elio

L'elio (dal greco ἥλιος -ου, hélios -ou, "sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo He e come numero atomico 2.

Nuovo!!: Idrogeno e Elio · Mostra di più »

Elione (chimica)

Elione è il termine usato per indicare il nucleo nudo dell'elio, uno ione doppiamente carico (elio ione).

Nuovo!!: Idrogeno e Elione (chimica) · Mostra di più »

Eliopausa

L'eliopausa è il confine presso il quale il vento solare emesso dal nostro Sole è fermato dal mezzo interstellare.

Nuovo!!: Idrogeno e Eliopausa · Mostra di più »

Elnath

Elnath (Beta Tauri, β Tau), detta anche Nath o El Nath, è la seconda stella più luminosa (dopo Aldebaran) della costellazione del Toro.

Nuovo!!: Idrogeno e Elnath · Mostra di più »

Eme ossigenasi

La eme ossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede NADH o NADPH e la NADPH-emoproteina reduttasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Eme ossigenasi · Mostra di più »

Emiamminali

Un emiamminale è un gruppo funzionale o un tipo di composto chimico che ha un gruppo ossidrilico ed un'ammina attaccati allo stesso atomo di carbonio: -C(OH)(NR2)-, dove R può rappresentare un atomo di idrogeno o un gruppo alchilico.

Nuovo!!: Idrogeno e Emiamminali · Mostra di più »

Emissioni zero

L'espressione emissione zero indica, in modo del tutto generale, la produzione di energia (in qualsiasi forma e quindi meccanica, chimica, elettrica) oppure la trasformazione di questa da una forma ad un'altra (e.g. nel caso della trazione ad idrogeno di fatto si trasforma, mediante opportuni meccanismi, l'energia chimica contenuta nell'idrogeno in energia meccanica) senza avere nessuna delle emissioni tipiche che normalmente si avrebbero nella combustione come ad esempio l'anidride carbonica.

Nuovo!!: Idrogeno e Emissioni zero · Mostra di più »

Energia (lanciatore)

Energia (o Ėnergija, Энергия in Russo), razzo Sovietico progettato dalla NPO Energia come lanciatore pesante, in particolare come booster nel Programma Buran per lo shuttle sovietico, venne progettato per portare circa 100 tonnellate nell'orbita terrestre bassa (LEO), anche se poteva essere potenziato per carichi maggiori, paragonabili o superiori a quelli del Saturn V. Il primo lancio è avvenuto il 15 maggio 1987 alle 21:30 con il satellite Polyus come carico.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia (lanciatore) · Mostra di più »

Energia da fusione

Con il termine energia da fusione si definisce l'energia, in forma utilizzabile (usualmente sotto forma di energia elettrica), ottenuta da una reazione di fusione nucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia da fusione · Mostra di più »

Energia degli stati stazionari dell'atomo di idrogeno

L'atomo di idrogeno è il più semplice, essendo formato solamente da un protone ed un elettrone.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia degli stati stazionari dell'atomo di idrogeno · Mostra di più »

Energia di dissociazione di legame

In chimica, l'energia di dissociazione di legame, sovente indicata D0, è una misura della forza di un dato legame chimico.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia di dissociazione di legame · Mostra di più »

Energia di Hartree

L'energia di Hartree, spesso abbreviata con Eh, è un'unità di misura atomica che prende il nome dal fisico Douglas Hartree.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia di Hartree · Mostra di più »

Energia di ionizzazione

L'energia di ionizzazione di un atomo o di una molecola è l'energia minima richiesta per allontanarne un elettrone e portarlo a distanza infinita, a e in condizioni di energia cinetica nulla.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia di ionizzazione · Mostra di più »

Energia di legame

In fisica delle particelle e in chimica, l'energia di legame è l'energia meccanica necessaria per scomporre un composto nelle sue parti.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia di legame · Mostra di più »

Energia eolica

L'energia eolica è l'energia del vento, ovvero l'energia cinetica di una massa d'aria in movimento.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia eolica · Mostra di più »

Energia nucleare

Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in seguito a trasformazioni nei nuclei atomici: tali trasformazioni sono dette "reazioni nucleari".

Nuovo!!: Idrogeno e Energia nucleare · Mostra di più »

Energia nucleare in Ucraina

Nel 2011 l'energia nucleare in Ucraina ha generato il 47,2% dell'energia elettrica prodotta in totale nel Paese.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia nucleare in Ucraina · Mostra di più »

Energia nucleare in Unione Sovietica

Nel 1991 l'energia nucleare in Unione Sovietica generava meno di un quinto dell'energia elettrica prodotta in totale nel Paese.

Nuovo!!: Idrogeno e Energia nucleare in Unione Sovietica · Mostra di più »

Energie non rinnovabili

Le energie non rinnovabili (o fonti non rinnovabili più correttamente fonti di energia non rinnovabili) sono fonti di energia che tendono ad esaurirsi (cioè "non rinnovarsi") nel tempo e pertanto l'impatto ambientale associato al loro sfruttamento risulta in genere maggiore rispetto allo sfruttamento di fonti di energia rinnovabili, che vengono invece reintegrate naturalmente in un periodo di tempo relativamente breve.

Nuovo!!: Idrogeno e Energie non rinnovabili · Mostra di più »

EniChem Synthesis

L'EniChem Synthesis S.p.A. è stata la controllata del gruppo EniChem operante nel settore della chimica secondaria e fine, ovvero nella produzione di prodotti chimici ottenuti principalmente da derivati della chimica di base (o primaria) mediante processi di sintesi e di formulazione.

Nuovo!!: Idrogeno e EniChem Synthesis · Mostra di più »

Enrico Fermi

È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica, e in particolare della fisica nucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Enrico Fermi · Mostra di più »

Ent-caurene ossidasi

La ent-caurene ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede citocromo P450.

Nuovo!!: Idrogeno e Ent-caurene ossidasi · Mostra di più »

Entalpia di fusione

L'entalpia di fusione, ΔmH0, è la variazione di entalpia di una sostanza quando avviene la transizione di fase da solido a liquido.

Nuovo!!: Idrogeno e Entalpia di fusione · Mostra di più »

Entalpia di vaporizzazione

L'entalpia di vaporizzazione (o entalpia di ebollizione) è una proprietà fisica di ogni sostanza, definita come il calore richiesto per vaporizzare una mole di sostanza al suo punto di ebollizione a pressione standard (101.325 Pa).

Nuovo!!: Idrogeno e Entalpia di vaporizzazione · Mostra di più »

Eparina

L'eparina, dal greco ηπαρ (fegato) (fu inizialmente estratta dal fegato di cane), è un glicosaminoglicano altamente solfatato, è ampiamente utilizzato come farmaco iniettabile anticoagulante.

Nuovo!!: Idrogeno e Eparina · Mostra di più »

Episodi di Galaxy Express 999

Lista di episodi dell'anime Galaxy Express 999.

Nuovo!!: Idrogeno e Episodi di Galaxy Express 999 · Mostra di più »

Episodi di The Flash (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva The Flash, composta da 23 episodi, è stata trasmessa in prima visione dalla rete televisiva statunitense The CW dal 7 ottobre 2014 al 19 maggio 2015.

Nuovo!!: Idrogeno e Episodi di The Flash (prima stagione) · Mostra di più »

Epsilon Andromedae

Epsilon Andromedae (ε And / ε Andromedae) è una stella gigante gialla di magnitudine 4,37 situata nella costellazione di Andromeda.

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Andromedae · Mostra di più »

Epsilon Centauri

Epsilon Centuari (ε Cen / ε Centauris) è una stella blu della costellazione del Centauro.

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Centauri · Mostra di più »

Epsilon Corvi

Epsilon Corvi (ε Crv, ε Corvi) è una stella della costellazione del Corvo, conosciuta anche con il nome tradizionale di Minkar che deriva dall'arabo ألمنخر al-mánxar, che significa «la narice del corvo».

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Corvi · Mostra di più »

Epsilon Cygni

Gienah Cygni (ε Cyg / ε Cygni / Epsilon Cygni) è una stella gigante appartenente alla costellazione del Cigno, una delle 48 costellazioni già individuate da Tolomeo.

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Cygni · Mostra di più »

Epsilon Eridani

Epsilon Eridani (ε Eridani / ε Eri), o Ran, è una stella visibile nella costellazione di Eridano, di magnitudine 3,73.

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Eridani · Mostra di più »

Epsilon Indi

Epsilon Indi (ε Ind, ε Indi) è una stella situata nella costellazione dell'Indiano di magnitudine apparente +4,69.

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Indi · Mostra di più »

Epsilon Sagittarii

Kaus Australis (ε Sgr / ε Sagittarii / Epsilon Sagittarii) è una stella gigante di colore bianco-azzurro che splende alla magnitudine apparente di 1,80, il che ne fa la trentaquattresima stella più brillante del cielo.

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Sagittarii · Mostra di più »

Epsilon Scorpii

Epsilon Scorpii (ε Sco / ε Scorpii / Epsilon Scorpii) è una stella gigante di colore arancio della costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Epsilon Scorpii · Mostra di più »

Equatore galattico

L'equatore galattico transita al centro della scia luminosa della Via Lattea. L'equatore galattico è, secondo il sistema di coordinate galattiche, il cerchio massimo della sfera celeste che si trova circa 2° a nord della linea mediana della Via Lattea ed è inclinato di circa 62° rispetto all'equatore celeste; ha per poli i due poli della Galassia e coincide quasi esattamente con il piano galattico.

Nuovo!!: Idrogeno e Equatore galattico · Mostra di più »

Equazione di Rydberg

L'equazione di Rydberg rappresenta una generalizzazione dell'equazione di Balmer che permette di trovare empiricamente le lunghezze d'onda delle righe spettrali dell'idrogeno: dove: Per n_1 fisso ed n_2 variabile si trovano diverse serie.

Nuovo!!: Idrogeno e Equazione di Rydberg · Mostra di più »

Equazione di Schrödinger

In meccanica quantistica l'equazione di Schrödinger è un'equazione fondamentale che determina l'evoluzione temporale dello stato di un sistema, ad esempio di una particella, di un atomo o di una molecola.

Nuovo!!: Idrogeno e Equazione di Schrödinger · Mostra di più »

Equazione di stato

In termodinamica e chimica fisica, una equazione di stato è una legge costitutiva che descrive lo stato della materia sotto un dato insieme di condizioni fisiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Equazione di stato · Mostra di più »

Ergol

Un ergol, nel campo dell'astronautica, è una sostanza omogenea impiegata da sola o in associazione con altre, destinata a fornire energia.

Nuovo!!: Idrogeno e Ergol · Mostra di più »

Eritrulosio reduttasi

La eritrulosio reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima utilizza anche il NAD+, anche se opera più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Eritrulosio reduttasi · Mostra di più »

Eruzione vulcanica

Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome di lava) ed altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta.

Nuovo!!: Idrogeno e Eruzione vulcanica · Mostra di più »

Esabromobenzene

L'esabromobenzene è generalmente usato come ritardante di fiamma.

Nuovo!!: Idrogeno e Esabromobenzene · Mostra di più »

Esaclorobenzene

L'esaclorobenzene, noto anche come perclorobenzene, è un composto organico derivato da un anello di benzene policlorurato, ovvero in cui tutti gli atomi di idrogeno sono sostituiti dal cloro.

Nuovo!!: Idrogeno e Esaclorobenzene · Mostra di più »

Esaclorobutadiene

L'esaclorobutadiene è un composto organico con formula chimica C4Cl6 che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dal caratteristico odore di trementina.

Nuovo!!: Idrogeno e Esaclorobutadiene · Mostra di più »

Esadecanale deidrogenasi (acilante)

La esadecanale deidrogenasi (acilante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce, sebbene più lentamente, anche sull'ottadecanoil-CoA.

Nuovo!!: Idrogeno e Esadecanale deidrogenasi (acilante) · Mostra di più »

Esadecanolo deidrogenasi

La esadecanolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di lievito opera sui substrati dal C8 al C16.

Nuovo!!: Idrogeno e Esadecanolo deidrogenasi · Mostra di più »

Esafenilbenzene

L'esafenilbenzene è un composto aromatico di formula o. Strutturalmente può essere considerato come una molecola di benzene in cui tutti sei gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti con altrettanti gruppi fenilici Ph-, oppure come sei molecole di benzene legate ad un settimo benzene centrale.

Nuovo!!: Idrogeno e Esafenilbenzene · Mostra di più »

Esafluorobenzene

L'esafluorobenzene è un alogenuro arilico derivato dal benzene in cui tutti sei gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti con altrettanti atomi di fluoro.

Nuovo!!: Idrogeno e Esafluorobenzene · Mostra di più »

Esafluoruro di uranio

L'esafluoruro di uranio (UF6) è un composto impiegato nei processi di arricchimento dell'uranio per la produzione di combustibile nucleare e armi nucleari.

Nuovo!!: Idrogeno e Esafluoruro di uranio · Mostra di più »

Esaidrossibenzene

L'esaidrossibenzene è un composto organico aromatico derivato dal benzene, dove gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti con sei gruppi ossidrilici -OH.

Nuovo!!: Idrogeno e Esaidrossibenzene · Mostra di più »

Esaiodobenzene

L'esaiodobenzene è un alogenuro arilico esasostituito di formula, analogo strutturale del benzene in cui i sei gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti con altrettanti atomi di iodio.

Nuovo!!: Idrogeno e Esaiodobenzene · Mostra di più »

Esametilbenzene

L'esametilbenzene è un composto aromatico derivato dal benzene dove tutti sei gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti con altrettanti gruppi metilici -. A temperatura ambiente appare come un solido cristallino incolore praticamente insolubile in acqua.

Nuovo!!: Idrogeno e Esametilbenzene · Mostra di più »

Esametilentetrammina diperclorato

L'Esametilentetrammina Diperclorato si forma dalla reazione di soluzioni di acido perclorico concentrato sull'esammina, conosciuta anche come urotropina a temperatura inferiore agli 0 °C.

Nuovo!!: Idrogeno e Esametilentetrammina diperclorato · Mostra di più »

Escitalopram

L'Escitalopram (commercializzato come Cipralex o Entact) è un farmaco appartenente alla classe degli SSRI (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) usato principalmente per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (come ad esempio disturbo d'ansia generalizzato, attacchi di panico, Fobia sociale e disturbo ossessivo compulsivo); al pari di altri SSRI può però essere utilizzato offlabel per altre patologie come fibromialgia, prevenzione dell'emicrania, neuropatia diabetica, disturbi del sonno, eiaculazione precoce solo per citarne alcune.

Nuovo!!: Idrogeno e Escitalopram · Mostra di più »

Esopianeti potenzialmente abitabili

Questa è la lista degli esopianeti potenzialmente abitabili, ordinata secondo l'indice di similarità terrestre.

Nuovo!!: Idrogeno e Esopianeti potenzialmente abitabili · Mostra di più »

Esoreattore

Il termine esoreattore indica l'insieme dei motori a getto che utilizzano l'aria ambiente come comburente, spesso usato come propulsore negli aeroplani.

Nuovo!!: Idrogeno e Esoreattore · Mostra di più »

Esosfera

L'esosfera terrestre è lo strato più esterno dell'atmosfera, caratterizzata da una temperatura cinetica superiore ai 2 000 °C.

Nuovo!!: Idrogeno e Esosfera · Mostra di più »

Espansine

Le espansine sono particolari proteine che permettono l'estensione della parete cellulare degli organismi vegetali.

Nuovo!!: Idrogeno e Espansine · Mostra di più »

Esperimento di Miller-Urey

L'esperimento di Miller-Urey rappresenta la prima dimostrazione che nelle giuste condizioni ambientali le molecole organiche si possono formare spontaneamente a partire da sostanze inorganiche più semplici.

Nuovo!!: Idrogeno e Esperimento di Miller-Urey · Mostra di più »

Esplorazione di Marte

L'esplorazione di Marte è stata una parte importante delle missioni di esplorazione spaziale dell'Unione Sovietica, degli Stati Uniti, dell'Europa e del Giappone.

Nuovo!!: Idrogeno e Esplorazione di Marte · Mostra di più »

Esplorazione di Titano

L'esplorazione di Titano è stata condotta per mezzo di sonde spaziali semiautomatiche, nell'ambito dell'esplorazione di Saturno, di cui Titano è il maggiore satellite.

Nuovo!!: Idrogeno e Esplorazione di Titano · Mostra di più »

Esplorazione di Urano

L'esplorazione di Urano è avvenuta soltanto per mezzo della sonda Voyager 2 e non sono programmate al momento ulteriori missioni esplorative in loco.

Nuovo!!: Idrogeno e Esplorazione di Urano · Mostra di più »

Esplosione

Un'esplosione è un improvviso e violento rilascio di energia termica e meccanica a partire da un accumulo di pressione, energia chimica, energia elettrica o nucleare, generalmente accompagnato dalla produzione ed espansione di gas ad altissima temperatura.

Nuovo!!: Idrogeno e Esplosione · Mostra di più »

Estradiolo 6beta-monoossigenasi

La estradiolo 6beta-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Estradiolo 6beta-monoossigenasi · Mostra di più »

Eta Arae

Eta Arae (η Ara / η Arae) è una stella gigante arancione di magnitudine 3,78 situata nella costellazione dell'Altare.

Nuovo!!: Idrogeno e Eta Arae · Mostra di più »

Eta Centauri

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Eta Centauri · Mostra di più »

Eta Cephei

Eta Cephei è una stella nella costellazione del Cefeo, di magnitudine apparente +3,41 dista 46,5 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Eta Cephei · Mostra di più »

Eta Cygni

Eta Cygni (η Cygni / η Cyg) è una stella binaria visibile nella costellazione del Cigno di magnitudine apparente 3,88.

Nuovo!!: Idrogeno e Eta Cygni · Mostra di più »

Eta Scorpii

Eta Scorpii (η Sco / η Scorpii) è una stella gigante bianco-gialla di magnitudine apparente 3,32 appartenente alla costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Eta Scorpii · Mostra di più »

Eta Serpentis

Eta Serpentis (η Ser, η Serpentis) è la seconda stella più luminosa della costellazione del Serpente; più precisamente è posta nella "coda" del Serpente, nella parte della costellazione denominata Serpens Cauda.

Nuovo!!: Idrogeno e Eta Serpentis · Mostra di più »

Eteroatomi

Nel campo della chimica organica si definiscono eteroatomi tutti gli atomi appartenenti ad una molecola organica, o catena carboniosa (lineare o ciclica), che siano diversi da carbonio ed idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Eteroatomi · Mostra di più »

Eteropoliacido

Un eteropoliacido è una classe di acidi composti da una combinazione particolare di idrogeno e ossigeno con alcuni metalli e non metalli.

Nuovo!!: Idrogeno e Eteropoliacido · Mostra di più »

Etilbenzene

L'etilbenzene è un composto organico aromatico di formula C6H5CH2CH3, costituito da un gruppo benzenico al quale è legato un gruppo etilico.

Nuovo!!: Idrogeno e Etilbenzene · Mostra di più »

Etile

La struttura elettronica del radicale alchilico etile In chimica organica, l'etile è un gruppo funzionale di formula -C2H5, spesso abbreviato in -Et.

Nuovo!!: Idrogeno e Etile · Mostra di più »

Etilene

L'etilene (nome IUPAC: etene) è il più semplice degli alcheni, avente formula chimica C2H4.

Nuovo!!: Idrogeno e Etilene · Mostra di più »

Etossilazione

L'etossilazione è un processo di polimerizzazione che implica la reazione di ossido di etilene con un substrato avente un idrogeno attivo (comunemente alcoli primari) per ottenere il corrispondente derivato poliossietilenico.

Nuovo!!: Idrogeno e Etossilazione · Mostra di più »

Eudiometro

L'eudiometro è un apparecchio di laboratorio che misura le variazioni di volume di un gas soggetto a combustione.

Nuovo!!: Idrogeno e Eudiometro · Mostra di più »

Eugenio Barsanti

Gracile di corporatura e di cagionevole salute, venne inviato dalla famiglia presso i padri scolopi a Pietrasanta, allo scopo di poter frequentare l'interno istituto ad orientamento scientifico, dove prese i voti nel 1844, assumendo il nome di padre Eugenio.

Nuovo!!: Idrogeno e Eugenio Barsanti · Mostra di più »

Europa (astronomia)

Europa è il quarto satellite naturale del pianeta Giove per dimensioni e il sesto dell'intero sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Europa (astronomia) · Mostra di più »

Euryarchaeota

Gli Euryarchaeota costituiscono il gruppo più grande appartenente al regno degli Archaea.

Nuovo!!: Idrogeno e Euryarchaeota · Mostra di più »

Evoluzione stellare

La locuzione evoluzione stellare identifica in astronomia i cambiamenti che una stella sperimenta nel corso della sua esistenza.

Nuovo!!: Idrogeno e Evoluzione stellare · Mostra di più »

Exploration Systems Architecture Study

L'Exploration Systems Architecture Study (ESAS) è il titolo ufficiale di uno studio a larga scala, a livello sistemico, condotto dalla NASA durante l'estate del 2005 in risposta all'annuncio dell'allora Presidente degli Stati Uniti George W. Bush di una nuova politica di esplorazione spaziale umana.

Nuovo!!: Idrogeno e Exploration Systems Architecture Study · Mostra di più »

Extraterrestre

Il termine extraterrestre (detto anche alieno) indica qualsiasi oggetto di provenienza esterna al pianeta Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Extraterrestre · Mostra di più »

Fabbisogno proteico

Il fabbisogno proteico rappresenta la quantità di proteine alimentari di cui necessita il corpo umano per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali, mantenere la buona salute, e mantenere l'equilibrio delle riserve proteiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Fabbisogno proteico · Mostra di più »

Famiglia delle comete della fascia principale

Le comete della fascia principale sono un gruppo di comete di cui non è ancora ben chiara l'origine e la reale natura nonché l'eventuale collegamento con la molto più numerosa famiglia delle comete gioviane.

Nuovo!!: Idrogeno e Famiglia delle comete della fascia principale · Mostra di più »

Famiglia di lanciatori Atlas

I lanciatori Atlas sono una famiglia di veicoli di lancio non riutilizzabili (in inglese Expendable Launch Vehicle) costruiti da diverse aziende progressivamente inglobate dalla Lockheed Martin ed ora dalla United Launch Alliance, una joint-venture Lockheed Martin-Boeing.

Nuovo!!: Idrogeno e Famiglia di lanciatori Atlas · Mostra di più »

Famiglia di lanciatori Saturn

La famiglia di razzi Saturn fu sviluppata per lanciare carichi pesanti nell'orbita terrestre ed oltre.

Nuovo!!: Idrogeno e Famiglia di lanciatori Saturn · Mostra di più »

Famiglia di motori a razzo SpaceX

Dalla sua fondazione nel 2002 SpaceX ha sviluppato quattro famiglie di motori a razzo: Merlin, Kestrel e Draco; e ne sta sviluppando una quarta: il Raptor.

Nuovo!!: Idrogeno e Famiglia di motori a razzo SpaceX · Mostra di più »

Fenilacetaldeide deidrogenasi

La fenilacetaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Fenilacetaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Fenilacetilene

Il fenilacetilene, o etinilbenzene, è un alchino aromatico di formula -C≡CH derivato dal benzene in cui un atomo di idrogeno è stato sostituito con un gruppo etinile.

Nuovo!!: Idrogeno e Fenilacetilene · Mostra di più »

Fenilacetone monoossigenasi

La fenilacetone monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Fenilacetone monoossigenasi · Mostra di più »

Fenilalanina 4-monoossigenasi

La fenilalanina 4-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il sito attivo contiene ferro (II) mononucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Fenilalanina 4-monoossigenasi · Mostra di più »

Fenilalanina deidrogenasi

La fenilalanina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Gli enzimi di Bacillus badius e Sporosarcina ureae sono altamente specifici per la L-fenilalanina; quello di Bacillus sphaericus agisce anche sulla L-tirosina.

Nuovo!!: Idrogeno e Fenilalanina deidrogenasi · Mostra di più »

Fenolftaleina

La fenolftaleina (nome IUPAC: 3,3-bis(4-idrossifenile)-1,(3H)-isobenzofuranone) è un comune indicatore di pH usato nelle titolazioni acido-base.

Nuovo!!: Idrogeno e Fenolftaleina · Mostra di più »

Fenoli

I fenoli sono sostanze derivate dagli idrocarburi aromatici per la sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con gruppi ossidrile -OH.

Nuovo!!: Idrogeno e Fenoli · Mostra di più »

Fenolo 2-monoossigenasi

La fenolo 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Fenolo 2-monoossigenasi · Mostra di più »

Fenossido di sodio

Il fenossido di sodio, o fenolato di sodio, è un arilossido di formula Ph-O−Na+.

Nuovo!!: Idrogeno e Fenossido di sodio · Mostra di più »

Ferdinand Brickwedde

Nato nel 1903 a Baltimora nel Maryland, laureato in fisica alla Johns Hopkins University, Ferdinand Brickwedde fu docente nelle università del Maryland e della Pennsylvania.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferdinand Brickwedde · Mostra di più »

Fermentazione acido-mista

La fermentazione acido-mista rappresenta un tipo di fermentazione dove il microrganismo da una molecola di glucosio porta alla formazione di una serie di prodotti, tra i quali: acidi organici (in particolare acido lattico, acetico, succinico e formico), etanolo, CO2 e H2.

Nuovo!!: Idrogeno e Fermentazione acido-mista · Mostra di più »

Ferredossina idrogenasi

La ferredossina idrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene clusters ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferredossina idrogenasi · Mostra di più »

Ferredossina-NAD+ reduttasi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferredossina-NAD+ reduttasi · Mostra di più »

Ferredossina-NADP+ reduttasi

La ferredossina-NADP+ reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina che è in grado di ridurre anche la flavodossina.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferredossina-NADP+ reduttasi · Mostra di più »

Ferredossina-nitrato reduttasi

La ferredossina-nitrato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina ferro-zolfo contenente molibdeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferredossina-nitrato reduttasi · Mostra di più »

Ferredossina-nitrito reduttasi

La ferredossina-nitrito reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una ferro-proteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferredossina-nitrito reduttasi · Mostra di più »

Ferrico-chelato reduttasi

La ferrico-chelato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nel trasporto del ferro attraverso le membrane plasmatiche delle piante.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferrico-chelato reduttasi · Mostra di più »

Ferrossidasi

La ferrossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Diverse proteine possiedono tale proprietà enzimatica.

Nuovo!!: Idrogeno e Ferrossidasi · Mostra di più »

FG Sagittae

FG Sagittae (FG Sge) è una stella variabile visibile in direzione della costellazione della Freccia; dista circa 8000 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e FG Sagittae · Mostra di più »

Fiat Panda (2003)

La seconda generazione di Fiat Panda è stata prodotta dalla casa automobilistica torinese FIAT a partire dal 2003 come erede della prima serie di Panda uscita nel 1980.

Nuovo!!: Idrogeno e Fiat Panda (2003) · Mostra di più »

Fiat Panda Hydrogen

La Fiat Panda Hydrogen è un prototipo avanzato di automobile ad emissioni zero, realizzato dalla casa torinese, nel 2005, con il sostegno dei Ministeri della Ricerca e dell'Ambiente.

Nuovo!!: Idrogeno e Fiat Panda Hydrogen · Mostra di più »

Fiat Phylla

La Fiat Phylla è una concept car presentata nel 2008 dalla casa automobilistica italiana FIAT.

Nuovo!!: Idrogeno e Fiat Phylla · Mostra di più »

Fiat Seicento H2

La Fiat Seicento Elettra H2 Fuel Cell e la Fiat Seicento H2 Down Town, anche detta Fiat Seicento Hydrogen, sono due prototipi di vettura elettrica con alimentazione a idrogeno, realizzati su base Fiat Seicento dalla casa automobilistica italiana Fiat, rispettivamente nel 2001 e nel 2003.

Nuovo!!: Idrogeno e Fiat Seicento H2 · Mostra di più »

Fibra ottica polimerica

Le fibre ottiche polimeriche sono delle fibre ottiche che anziché essere realizzate in vetro sono realizzate in materiale polimerico.

Nuovo!!: Idrogeno e Fibra ottica polimerica · Mostra di più »

Fiera di Francoforte

La fiera di Francoforte è, per ampiezza di superficie, la seconda più grande al mondo dopo quella di Hannover.

Nuovo!!: Idrogeno e Fiera di Francoforte · Mostra di più »

Fillochinone monoossigenasi (2,3-epossidante)

La fillochinone monoossigenasi (2,3-epossidante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Fillochinone monoossigenasi (2,3-epossidante) · Mostra di più »

Fine del mondo

L'espressione fine del mondo viene usata in senso generico per indicare un possibile evento (o una serie di eventi) con conseguenze catastrofiche a livello globale, tali da causare la distruzione della Terra, della biosfera o della specie umana.

Nuovo!!: Idrogeno e Fine del mondo · Mostra di più »

Fioravanti (azienda)

La Fioravanti s.r.l. è un'azienda di design italiana fondata nel 1987 da Leonardo Fioravanti con sede a Moncalieri, in Piemonte; è particolarmente attiva nell'ambito dei concept automobilistici.

Nuovo!!: Idrogeno e Fioravanti (azienda) · Mostra di più »

Fioravanti Hidra

Fioravanti Hidra è un prototipo di automobile realizzato dall'azienda italiana Fioravanti ed esposto al salone dell'auto di Ginevra nel 2008.

Nuovo!!: Idrogeno e Fioravanti Hidra · Mostra di più »

Fisica classica

Con il nome di fisica classica si raggruppano tutti gli ambiti e i modelli della fisica che non considerano i fenomeni descritti nel macrocosmo dalla relatività generale e nel microcosmo dalla meccanica quantistica, teorie che definiscono invece la cosiddetta fisica moderna.

Nuovo!!: Idrogeno e Fisica classica · Mostra di più »

Fisica moderna

Si definisce fisica moderna l'insieme delle teorie fisiche sviluppate a partire dal XX secolo, che hanno segnato sotto vari aspetti un salto concettuale rispetto alla fisica classica, elaborata dal XVII secolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Fisica moderna · Mostra di più »

Fisiologia vegetale

La fisiologia vegetale ha per oggetto lo studio delle funzioni dei vegetali a livello macroscopico e microscopico; intendendo per funzione “l'insieme di tutti gli atti coordinati volti al raggiungimento di un risultato ben definito e di un effetto utile” (F.Ghiretti, 1977).

Nuovo!!: Idrogeno e Fisiologia vegetale · Mostra di più »

Fitochimica

La fitochimica è una disciplina scientifica che ha come oggetto l'isolamento, lo studio, l'analisi, la purificazione e la caratterizzazione della struttura chimica e dell'attività biologica dei principi attivi delle piante.

Nuovo!!: Idrogeno e Fitochimica · Mostra di più »

Flash dell'elio

Il flash dell'elio è una fase dell'evoluzione stellare che si verifica al termine della permanenza nel ramo delle giganti rosse per masse superiori alle 0,5 masse solari, e che porta la stella nella fase di ramo orizzontale.

Nuovo!!: Idrogeno e Flash dell'elio · Mostra di più »

Flatulenza

La flatulenza è la produzione di una miscela di gas, formata da aria ingerita o da gas prodotti dai batteri simbiotici e dai lieviti che vivono nel tratto gastrointestinale dei mammiferi, aggiunta a particelle aerosolizzate di feci, che viene rilasciata sotto pressione attraverso l'ano.

Nuovo!!: Idrogeno e Flatulenza · Mostra di più »

Flavina adenina dinucleotide

Il flavina adenina dinucleotide (FAD o FADH2), è un importante fattore ossidante nella b-ossidazione degli acidi grassi e nel ciclo di Krebs ed interviene nel trasporto degli elettroni nel processo biochimico chiamato catena di trasporto degli elettroni.

Nuovo!!: Idrogeno e Flavina adenina dinucleotide · Mostra di più »

Flavina reduttasi

La flavina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Entamoeba histolytica riduce la riboflavina e galattoflavina, e, più lentamente, FMN e FAD.

Nuovo!!: Idrogeno e Flavina reduttasi · Mostra di più »

Flavine

Le flavine (dal latino flavus, giallo), sono un gruppo di composti organici basati su un derivato della pteridina, la isoallossazina.

Nuovo!!: Idrogeno e Flavine · Mostra di più »

Flavonoide 3',5'-idrossilasi

La flavonoide 3',5'-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Flavonoide 3',5'-idrossilasi · Mostra di più »

Flavonoide 3'-monoossigenasi

La flavonoide 3'-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce su un certo numero di flavonoidi, tra cui la naringenina ed il diidrokaempferolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Flavonoide 3'-monoossigenasi · Mostra di più »

Floroglucinolo reduttasi

La floroglucinolo reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione anaerobica del gallato nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Floroglucinolo reduttasi · Mostra di più »

Fluido refrigerante

Un fluido refrigerante (o semplicemente refrigerante) ha il compito di trasferire in modo ottimale il calore da una sorgente calda ad una sorgente fredda.

Nuovo!!: Idrogeno e Fluido refrigerante · Mostra di più »

Fluorene

Il fluorene è un idrocarburo policiclico aromatico avente formula molecolare C13H10.

Nuovo!!: Idrogeno e Fluorene · Mostra di più »

Fluoro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Fluoro · Mostra di più »

Fluoroacetaldeide deidrogenasi

La fluoroacetaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Streptomyces cattleya ha alta affinità per il fluoroacetato e per la glicolaldeide ma non per l'acetaldeide.

Nuovo!!: Idrogeno e Fluoroacetaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Fluorobenzene

Il fluorobenzene è un composto organico di formula C6H5F, spesso abbreviato PhF.

Nuovo!!: Idrogeno e Fluorobenzene · Mostra di più »

Flusso molecolare bipolare

La nebulosa Boomerang, un esempio lampante di flusso bipolare. I flussi molecolari bipolari (più semplicemente flussi bipolari) sono dei flussi continui di materia gassosa ionizzata (plasma) che fuoriescono dai due poli di una stella.

Nuovo!!: Idrogeno e Flusso molecolare bipolare · Mostra di più »

FMN reduttasi

La FMN reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima dal batterio luminescente e SsuE da Escherichia coli riducono anche la riboflavina ed il FAD, ma più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e FMN reduttasi · Mostra di più »

Fomalhaut

Fomalhaut (IPA /fəˈmelˈhuːt/; α PsA / α Piscis Austrini / Alfa Piscis Austrini) è una stella situata nella costellazione del Pesce Australe.

Nuovo!!: Idrogeno e Fomalhaut · Mostra di più »

Fomblin

Fomblin è il nome commerciale di una serie di composti derivanti dalla fotoossipolimerizzazione del tetrafluoroetilene prodotti in Italia da Solvay Specialty Polymers (ex Solvay Solexis).

Nuovo!!: Idrogeno e Fomblin · Mostra di più »

Fonte di energia primaria

In energetica una fonte di energia viene definita primaria quando è presente in natura e quindi non deriva dalla trasformazione di nessun'altra forma di energia.

Nuovo!!: Idrogeno e Fonte di energia primaria · Mostra di più »

Fonte di energia secondaria

In energetica si definisce fonte energetica secondaria una fonte energetica, come, ad esempio, l'energia elettrica, che non è direttamente disponibile in natura ma che può essere prodotta a partire da una fonte di energia primaria.

Nuovo!!: Idrogeno e Fonte di energia secondaria · Mostra di più »

Fonti di energia

Le fonti energetiche, o di energia, sono le sorgenti di energia a disposizione dell'uomo.

Nuovo!!: Idrogeno e Fonti di energia · Mostra di più »

Force field

Nell'ambito della meccanica molecolare, un Force field si riferisce impropriamente sia alla forma funzionale ed al set di parametri utilizzati per esprimere l'energia potenziale di un sistema di particelle (solitamente, ma non necessariamente, atomi).

Nuovo!!: Idrogeno e Force field · Mostra di più »

Ford Fusion (America)

La Ford Fusion è un'autovettura Mid-Size prodotta e venduta sul mercato americano dalla Ford a partire dal 2005.

Nuovo!!: Idrogeno e Ford Fusion (America) · Mostra di più »

Forlanini (dirigibili)

Con l'accezione generica di dirigibile Forlanini, si intendono la piccola serie di aeronavi semirigide sviluppate dal pioniere dell'aeronautica italiano Enrico Forlanini, nel periodo che va dai primi anni del Novecento fino ai primi anni trenta.

Nuovo!!: Idrogeno e Forlanini (dirigibili) · Mostra di più »

Formaldeide

La formaldeide (o aldeide fòrmica, nome IUPAC: metanale) è la più semplice delle aldeidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Formaldeide · Mostra di più »

Formaldeide deidrogenasi

La formaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Formaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Formazione di Giove

Le modalità che hanno condotto alla formazione di Giove ricalcano grossomodo le medesime modalità attraverso cui si originano i pianeti gassosi secondo il modello della nebulosa solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Formazione di Giove · Mostra di più »

Formazione di Urano

La formazione di Urano segue la stessa storia della formazione di tutti i pianeti del sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Formazione di Urano · Mostra di più »

Formazione ed evoluzione del sistema solare

Le teorie riguardanti la formazione e l'evoluzione del sistema solare sono varie e investono numerose discipline scientifiche, dall'astronomia alla fisica, alla geologia.

Nuovo!!: Idrogeno e Formazione ed evoluzione del sistema solare · Mostra di più »

Formazione ed evoluzione galattica

La formazione e l'evoluzione delle galassie è tutt'oggi una delle aree di ricerca più attive in astrofisica e, in parte, ciò è vero anche per la loro evoluzione.

Nuovo!!: Idrogeno e Formazione ed evoluzione galattica · Mostra di più »

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella.

Nuovo!!: Idrogeno e Formazione stellare · Mostra di più »

Formiltetraidrofolato deidrogenasi

La formiltetraidrofolato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Formiltetraidrofolato deidrogenasi · Mostra di più »

Forming gas

Il forming gas è una miscela fino al 10% di idrogeno e azoto.

Nuovo!!: Idrogeno e Forming gas · Mostra di più »

Formula

Una formula (dal latino formula diminutivo di forma: modo, norma, regola) è un'espressione matematica utilizzata per esprimere in maniera coincisa ed inequivocabile relazioni quantitative.

Nuovo!!: Idrogeno e Formula · Mostra di più »

Formula bruta

La formula bruta (o formula grezza) di una specie chimica è una particolare formula chimica che fornisce informazioni sul numero e sulla natura chimica degli atomi che costituiscono la specie chimica in questione ed è chiamata così perché non indica il modo in cui gli atomi sono legati tra loro.

Nuovo!!: Idrogeno e Formula bruta · Mostra di più »

Formula chimica

Una formula chimica è una rappresentazione sintetica che descrive quali e quanti atomi vanno a comporre una molecola (o una unità minima) di una sostanza (formula bruta), nonché la loro disposizione nello spazio (formula di struttura).

Nuovo!!: Idrogeno e Formula chimica · Mostra di più »

Formula molecolare

La formula molecolare è la formula chimica che rappresenta la costituzione atomica di una molecola in lettere (per indicare gli elementi) e cifre (per indicare il numero di atomi dello stesso elemento nella molecola).

Nuovo!!: Idrogeno e Formula molecolare · Mostra di più »

Forza di Coulomb

In fisica, la forza di Coulomb, descritta dalla legge di Coulomb, è la forza esercitata da un campo elettrico su una carica elettrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Forza di Coulomb · Mostra di più »

Fosfatidilcolina 12-monoossigenasi

La fosfatidilcolina 12-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Fosfatidilcolina 12-monoossigenasi · Mostra di più »

Fosfato di monoammonio

Il fosfato di monoammonio è un sale acido di ammonio dell'acido fosforico, composto da atomi di idrogeno ed uno ione ammonio.

Nuovo!!: Idrogeno e Fosfato di monoammonio · Mostra di più »

Fosfina

La fosfina (fosfano secondo la nomenclatura IUPAC, fosfuro di idrogeno o triidruro di fosforo) è il composto chimico di formula bruta PH3.

Nuovo!!: Idrogeno e Fosfina · Mostra di più »

Fosfonato deidrogenasi

La fosfonato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: NADP+ è un mediocre sostituto del NAD+ nell'enzima dello Pseudomonas stutzeri WM88.

Nuovo!!: Idrogeno e Fosfonato deidrogenasi · Mostra di più »

Fosforilazione ossidativa

La fosforilazione ossidativa è un processo biochimico cellulare per la produzione di ATP nei mitocondri, fondamentale e ubiquitario.

Nuovo!!: Idrogeno e Fosforilazione ossidativa · Mostra di più »

Fotobioreattore

Fotobiorettore da laboratorio per la coltivazione di muschi come la ''Physcomitrella patens''. I fotobioreattori sono sistemi colturali (aperti e chiusi) ottimali per la crescita di microrganismi fotosintetici (microalghe, cianobatteri e batteri fotosintetici).

Nuovo!!: Idrogeno e Fotobioreattore · Mostra di più »

Fotocatalisi

La fotocatalisi è un metodo catalitico applicato a reazioni fotochimiche, condotto mediante l'ausilio di un catalizzatore che esplica la sua azione quando irradiato con luce di opportuna lunghezza d'onda.

Nuovo!!: Idrogeno e Fotocatalisi · Mostra di più »

Fotoevaporazione

Il termine fotoevaporazione designa il processo mediante il quale gli atomi o le molecole di un gas vengono strappati via da un accumulo, sia esso un'atmosfera planetaria, un disco circumstellare o una nebulosa, da parte dei fotoni ad alta energia e dal resto della radiazione emessa da una stella.

Nuovo!!: Idrogeno e Fotoevaporazione · Mostra di più »

Fotoionizzazione

La fotoionizzazione è il processo fisico in cui un fotone, urtando un atomo, uno ione o una molecola, ne eietta uno o più elettroni.

Nuovo!!: Idrogeno e Fotoionizzazione · Mostra di più »

Fotolisi

La fotolisi è un processo fotochimico per il quale una entità molecolare subisce scissione mediante l'assorbimento di radiazione elettromagnetica, in genere vicino allo spettro di luce ultravioletta.

Nuovo!!: Idrogeno e Fotolisi · Mostra di più »

Fototrofia

La fototrofia, dal greco phos (luce) + trophé (nutrimento), è un meccanismo biologico utilizzato da alcuni organismi viventi per produrre in modo autonomo energia dalla luce, non necessariamente sfruttando la fotosintesi.

Nuovo!!: Idrogeno e Fototrofia · Mostra di più »

Fragilità

La fragilità è la tendenza di alcuni materiali a rompersi bruscamente senza che avvengano precedentemente deformazioni e snervamenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Fragilità · Mostra di più »

Francesco Zambeccari

Figlio del senatore Giacomo Zambeccari studiò nel Collegio dei nobili di Parma.

Nuovo!!: Idrogeno e Francesco Zambeccari · Mostra di più »

Franz Kruckenberg

Il suo progetto più noto fu il treno veloce sperimentale Schienenzeppelin, che vide la luce nel 1930 in Germania.

Nuovo!!: Idrogeno e Franz Kruckenberg · Mostra di più »

Fratelli Montgolfier

La loro invenzione fu il primo aeromobile a portare un essere umano in cielo.

Nuovo!!: Idrogeno e Fratelli Montgolfier · Mostra di più »

Fred Hoyle

I suoi numerosi contributi scientifici vanno dalla spiegazione della genesi degli elementi "pesanti" a quella della frammentazione del gas in stelle, ma egli è noto soprattutto come sostenitore della teoria cosmologica dello stato stazionario e dell'ipotesi della Panspermia.

Nuovo!!: Idrogeno e Fred Hoyle · Mostra di più »

Frederick Gowland Hopkins

Fu fra i più importanti pionieri nello studio delle vitamine, degli amminoacidi e della biochimica delle contrazioni muscolari.

Nuovo!!: Idrogeno e Frederick Gowland Hopkins · Mostra di più »

Freon

Col nome commerciale di freon (marchio registrato dell'azienda chimica DuPont) è identificata una famiglia di composti chimici derivanti dal metano e dall'etano per sostituzione degli atomi di idrogeno con atomi di alogeni (cloro, fluoro, bromo).

Nuovo!!: Idrogeno e Freon · Mostra di più »

Fritz Haber

Fra il 1886 e il 1891 studiò all'Università di Heidelberg sotto la direzione di Robert Bunsen.

Nuovo!!: Idrogeno e Fritz Haber · Mostra di più »

Frost line

In astronomia e in planetologia, la locuzione frost line (nota anche come limite della neve) identifica la particolare distanza dalla giovane stella centrale all'interno di una nebulosa protoplanetaria in cui la temperatura è sufficientemente bassa da permettere ai composti contenenti idrogeno, come l'acqua, l'ammoniaca e il metano, di raggiungere lo stato solido.

Nuovo!!: Idrogeno e Frost line · Mostra di più »

Fruttosio-bifosfato aldolasi

La fruttosio 1,6-bisfosfato aldolasi (più comunemente detta aldolasi) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che catalizza la seguente reazione: D-fruttosio 1,6-bisfosfato diidrossiacetone fosfato + D-gliceraldeide 3-fosfato Tale reazione è il quarto step della glicolisi.

Nuovo!!: Idrogeno e Fruttosio-bifosfato aldolasi · Mostra di più »

Ftalato 4,5-cis-diidrodiolo deidrogenasi

La ftalato 4,5-cis-diidrodiolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione dello ftalato, nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Ftalato 4,5-cis-diidrodiolo deidrogenasi · Mostra di più »

Ftalato 4,5-diossigenasi

La ftalato 4,5-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è un sistema, contenente una reduttasi che una flavoproteina (FMN) ferro-zolfo, una ossigenasi ferro-zolfo, e nessuna ferredossina indipendente; richiede Fe2+.

Nuovo!!: Idrogeno e Ftalato 4,5-diossigenasi · Mostra di più »

Ftalocianina

Una ftalocianina è un composto eterociclico la cui struttura chimica è simile a quella delle porfirine naturali e strettamente correlata a quella delle porfirazine.

Nuovo!!: Idrogeno e Ftalocianina · Mostra di più »

Fuga atmosferica

La fuga atmosferica è quel processo tramite il quale l'atmosfera di un corpo planetario perde gas nello spazio esterno.

Nuovo!!: Idrogeno e Fuga atmosferica · Mostra di più »

Fumarato reduttasi (NAD)

La fumarato reduttasi (NAD) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Fumarato reduttasi (NAD) · Mostra di più »

Fusione nucleare

La fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi vengono avvicinati o compressi a tal punto da superare la repulsione elettromagnetica e unirsi tra loro generando il nucleo di un elemento di massa minore, o maggiore, della somma delle masse dei nuclei reagenti, nonché, talvolta, uno o più neutroni liberi.

Nuovo!!: Idrogeno e Fusione nucleare · Mostra di più »

Fusione nucleare fredda

Fusione nucleare fredda (anche fusione fredda o a freddo) è il nome generico attribuito a presunte reazioni di natura nucleare che si produrrebbero a pressioni e a temperature molto minori di quelle necessarie per ottenere la fusione nucleare conosciuta.

Nuovo!!: Idrogeno e Fusione nucleare fredda · Mostra di più »

Futuro della Terra

Il futuro della Terra sarà determinato da una varietà di fattori, compresi gli aumenti della luminosità del Sole, la perdita di energia termica dal nucleo della Terra, le perturbazioni da parte di altri corpi del sistema solare e la biochimica sulla superficie della Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Futuro della Terra · Mostra di più »

G Scorpii

G Scorpii (G Sco) è una stella della costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e G Scorpii · Mostra di più »

Galassia

Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia · Mostra di più »

Galassia del Triangolo

La Galassia del Triangolo, conosciuta anche con il nome di M33 (oggetto numero 33 del catalogo di Charles Messier) e di NGC 598, è una galassia a spirale di tipo SA(s)cd distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra e situata nella costellazione del Triangolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia del Triangolo · Mostra di più »

Galassia di Bode

La Galassia di Bode, (nota anche come M 81 o NGC 3031) è una galassia a spirale situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale dell'Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia di Bode · Mostra di più »

Galassia di Seyfert

Le galassie di Seyfert sono una classe di nuclei galattici attivi che presentano righe spettrali da gas ad alta ionizzazione, scoperti dall'astrofisico Carl Keenan Seyfert nel 1943.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia di Seyfert · Mostra di più »

Galassia nana a spirale

Una galassia nana a spirale, o anche galassia nana spirale, è la versione nana di una galassia a spirale.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia nana a spirale · Mostra di più »

Galassia Occhio Nero

La Galassia Occhio Nero (anche nota come Galassia occhio del Diavolo, M 64 o NGC 4826), è molto ben conosciuta tra gli astronomi amatoriali poiché è ben visibile anche con piccoli telescopi; è una galassia a spirale, dalla forma a girandola, visibile nella costellazione della Chioma di Berenice.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia Occhio Nero · Mostra di più »

Galassia oscura

Una galassia oscura è un oggetto delle dimensioni di una galassia che contiene pochissime o nessuna stella (da cui il suo nome); legata assieme dalla materia oscura, può anche contenere gas e polveri.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia oscura · Mostra di più »

Galassia Sombrero

La Galassia Sombrero (conosciuta anche con le sigle M 104 o NGC 4594) è una galassia nella costellazione della Vergine.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia Sombrero · Mostra di più »

Galassia starburst

Una galassia starburst (o galassia dello starburst) è una galassia in cui il processo di formazione stellare è eccezionalmente violento, se comparato al normale tasso di formazione nella gran parte delle galassie.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassia starburst · Mostra di più »

Galassie Antenne

Le Antenne è il nome proprio di due celebri galassie a spirale interagenti, scoperte da William Herschel nel 1785, visibili nella costellazione del Corvo, note anche con le sigle di catalogo NGC 4038/4039 e C 60/61.

Nuovo!!: Idrogeno e Galassie Antenne · Mostra di più »

Gamma Cassiopeiae

Gamma Cassiopeiae (γ Cas / γ Cassiopeiae) è una stella variabile eruttiva, di magnitudine apparente che varia tra +1,6 e +3,00, situata nella costellazione di Cassiopea. In cinese la stella è anche chiamata con il nome Tsih che significa frusta. Tra le stelle che non hanno un nome comune arabo o latino, Gamma Cassiopeiae è tra le più luminose del cielo. Questo astro è collocato al centro del familiare asterismo a "W" nella costellazione di Cassiopea. Dista dalla Terra circa 550 anni luce.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Cassiopeiae · Mostra di più »

Gamma Gruis

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Gruis · Mostra di più »

Gamma Herculis

Gamma Herculis (γ Herculis, γ Her) è una stella della costellazione di Ercole di magnitudine 3,74, distante 193 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Herculis · Mostra di più »

Gamma Hydrae

Gamma Hydrae (γ Hya, γ Hydrae) è una stella nella costellazione dell'Idra di magnitudine apparente +2,99, distante 132 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Hydrae · Mostra di più »

Gamma Leonis

Algieba (γ Leo / γ Leonis / Gamma Leonis) è una stella doppia gigante appartenente alla costellazione del Leone.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Leonis · Mostra di più »

Gamma Lupi

Gamma Lupi (γ Lup/γ Lupi) è un sistema stellare nella costellazione del Lupo, talvolta chiamata con il nome greco Thusia, che significa "Il Sacrificio", o anche Thusia Theirou, che significa "Il Sacrificio Animale".

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Lupi · Mostra di più »

Gamma Lyrae

Gamma Lyrae (γ Lyr / γ Lyrae) è la seconda stella più brillante della costellazione della Lira, dopo Vega.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Lyrae · Mostra di più »

Gamma Ophiuchi

Gamma Ophiuchi (γ Ophiuchi/ γ Oph/ 62 Ophiuchi), talvolta definita Al Durajah, è una stella della costellazione dell'Ofiuco di magnitudine apparente +3,75.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Ophiuchi · Mostra di più »

Gamma Persei

Gamma Persei (γ Per, γ Persei), è una stella binaria nella costellazione di Perseo distante 258 anni luce circa dal sistema solare, di magnitudine apparente +2,91.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Persei · Mostra di più »

Gamma Trianguli Australis

Gamma Trianguli Australis (γ TrA, γ Trianguli Australis) è la terza stella più brillante della costellazione del Triangolo Australe.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Trianguli Australis · Mostra di più »

Gamma Velorum

Gamma Velorum (γ Vel / γ Velorum), detta anche Regor, è una stella multipla della costellazione delle Vele.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma Velorum · Mostra di più »

Gamma-guanidinobutirraldeide deidrogenasi

La gamma-guanidinobutirraldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella degradazione dell'arginina in Pseudomonas putida.

Nuovo!!: Idrogeno e Gamma-guanidinobutirraldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Ganimede (astronomia)

Ganimede è il principale satellite naturale del pianeta Giove e il più grande dell'intero sistema solare; supera per dimensioni (ma non per massa) lo stesso Mercurio.

Nuovo!!: Idrogeno e Ganimede (astronomia) · Mostra di più »

Gargamelle

Gargamelle fu una gigantesca camera a bolle utilizzata al CERN, progettata per rivelare le interazioni dei neutrini e individuare le correnti neutre.

Nuovo!!: Idrogeno e Gargamelle · Mostra di più »

Gas criogeno

Un gas criogeno o gas criogenico o gas permanente è un gas che a pressione atmosferica bolle a temperature inferiori a -100 °C.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas criogeno · Mostra di più »

Gas d'acqua

Con il termine gas d'acqua si intende comunemente una miscela gassosa composta da idrogeno, monossido di carbonio e anidride carbonica in proporzioni che variano a seconda della temperatura a cui il gas viene generato.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas d'acqua · Mostra di più »

Gas d'altoforno

Il gas d'altoforno è una miscela di gas che si ottiene come sottoprodotto della ghisa in altoforno.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas d'altoforno · Mostra di più »

Gas d'aria

Il gas d'aria è una miscela di azoto, monossido di carbonio e, in minima parte, anidride carbonica e idrogeno, che si ottiene facendo bruciare carbone o legna in presenza di una quantità d'aria insufficiente a far avvenire una combustione completa.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas d'aria · Mostra di più »

Gas di cokeria

Il gas di cokeria è una miscela di gas ottenuto per distillazione secca di alcuni tipi di litantrace.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas di cokeria · Mostra di più »

Gas di trasporto

Con gas di trasporto o carrier gas in cromatografia si intende la fase mobile in gascromatografia.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas di trasporto · Mostra di più »

Gas illuminante

Il termine gas illuminante (o gas di città, in inglese "town gas") si riferisce al gas ottenuto per distillazione del litantrace, che opportunamente scaldato si trasforma in carbone spugnoso (detto coke), liberando nel contempo una miscela di gas che (opportunamente depurata) poteva essere utilizzata per l'illuminazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas illuminante · Mostra di più »

Gas misto

Il gas misto è una miscela di N2, CO, CO2 e H2, che si ottiene facendo bruciare carbone o legna in presenza di aria e vapore acqueo, unendo così i processi di produzione di gas d'aria e gas d'acqua in un unico processo.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas misto · Mostra di più »

Gas naturale

Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico.

Nuovo!!: Idrogeno e Gas naturale · Mostra di più »

Gascromatografia

La gascromatografia, nota anche come GC, è una tecnica cromatografica impiegata a scopo analitico.

Nuovo!!: Idrogeno e Gascromatografia · Mostra di più »

Gassificatore

Per gassificatore (da non confondersi con rigassificatore) si intende un impianto che a partire da vari materiali (fra cui determinati tipi di rifiuti) ricava combustibili gassosi impiegabili per la produzione di energia.

Nuovo!!: Idrogeno e Gassificatore · Mostra di più »

Gassificazione

La gassificazione è un processo chimico che permette di convertire materiale ricco in carbonio, quale il carbone, il petrolio, o le biomasse, in monossido di carbonio, idrogeno e altri composti gassosi.

Nuovo!!: Idrogeno e Gassificazione · Mostra di più »

Gassogeno

Gassogeno o gasogeno è un dispositivo in grado di produrre gas a partire da una massa solida.

Nuovo!!: Idrogeno e Gassogeno · Mostra di più »

Gastrite cronica atrofica autoimmune

La gastrite cronica atrofica autoimmune (o gastrite cronica atrofica di tipo A) è una forma di gastrite caratterizzata da alterazioni infiammatorie croniche della mucosa gastrica su base autoimmune che conducono ad atrofia e metaplasia intestinale in assenza di erosioni.

Nuovo!!: Idrogeno e Gastrite cronica atrofica autoimmune · Mostra di più »

GDP-4-deidro-6-deossi-D-mannosio reduttasi

La GDP-4-deidro-6-deossi-D-mannosio reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima differisce dalla GDP-4-deidro-D-ramnosio reduttasi nel fatto che l'unico prodotto formato è il GDP-D-ramnosio.

Nuovo!!: Idrogeno e GDP-4-deidro-6-deossi-D-mannosio reduttasi · Mostra di più »

GDP-L-fucosio sintasi

La GDP-L-fucosio sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Sia l'enzima umano che quello di Escherichia coli sono in grado di utilizzare il NADH al posto del NADPH con una leggera riduzione di attività.

Nuovo!!: Idrogeno e GDP-L-fucosio sintasi · Mostra di più »

GDP-mannosio 6-deidrogenasi

La GDP-mannosio 6-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce sul corrispondente derivato deossinucleoside difosfato, utilizzandolo come substrato.

Nuovo!!: Idrogeno e GDP-mannosio 6-deidrogenasi · Mostra di più »

Geminale

In chimica si parla di geminale (dal latino gemini "gemelli"), quando due gruppi funzionali uguali (ad es. alogeni come fluoro, cloro o bromo) sono legati allo stesso atomo di carbonio all'interno di una catena o di un sistema ad anelli.

Nuovo!!: Idrogeno e Geminale · Mostra di più »

General Motors Hy-wire

La Hy-wire è una concept car della casa statunitense General Motors inizialmente presentata al salone di Detroit nel gennaio del 2002.

Nuovo!!: Idrogeno e General Motors Hy-wire · Mostra di più »

General Motors Sequel

La Sequel è una automobile prototipo (concept car) statunitense alimentata ad idrogeno che viene sottoposto a combustione controllata in una cella catalitica producente elettricità che fornisce energia a quattro motori elettrici in ogni ruota.

Nuovo!!: Idrogeno e General Motors Sequel · Mostra di più »

Generatore di idrogeno

Cella elettrolitica. Un generatore d'idrogeno è un particolare elettrolizzatore grazie al quale si può svolgere l'elettrolisi dell'acqua, ricavandone così ossigeno ed idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Generatore di idrogeno · Mostra di più »

Geochimica

La geochimica è una disciplina delle scienze della Terra che studia le unità geologiche e le loro componenti, osservando la loro evoluzione nello spazio e nel tempo, attraverso indagini sulla distribuzione e sul comportamento degli elementi chimici, dei loro diversi isotopi e delle loro combinazioni in molecole.

Nuovo!!: Idrogeno e Geochimica · Mostra di più »

George Murphy (chimico)

Nato a Wilington nella Carolina del Nord nel 1903, dopo gli studi in chimica nelle università della North Carolina e della PennsylvaniaFonte: Dictionary of North Carolina Biography, riferimenti in Bibliografia.

Nuovo!!: Idrogeno e George Murphy (chimico) · Mostra di più »

George Porter

Nato a Stainforth, nel South Yorkshire, vinse una borsa di studio e frequentò nel 1938 l'Università di Leeds conseguendo la laurea in chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e George Porter · Mostra di più »

Germano (chimica)

Il germano, o idruro di germanio è il composto chimico con la formula GeH4; è l'analogo di germanio del metano.

Nuovo!!: Idrogeno e Germano (chimica) · Mostra di più »

Ghiaccio

Ghiaccio è il nome comune usato per designare l'acqua allo stato solido; è un solido cristallino trasparente.

Nuovo!!: Idrogeno e Ghiaccio · Mostra di più »

Ghiaccio Ih

Un cubetto di ghiaccio comune, formato dal tipo Ih Il ghiaccio Ih è una forma a cristalli esagonali di ghiaccio, costituita da acqua congelata.

Nuovo!!: Idrogeno e Ghiaccio Ih · Mostra di più »

Ghiaccio VII

La fase fisica dell'acqua nota come ghiaccio VII è una forma cristallina cubica di ghiaccio d'acqua.

Nuovo!!: Idrogeno e Ghiaccio VII · Mostra di più »

Ghiaccio VIII

Il ghiaccio VIII è una forma cristallina tetragonale del ghiaccio formata dal ghiaccio VII raffreddandolo al di sotto di 5 °C.

Nuovo!!: Idrogeno e Ghiaccio VIII · Mostra di più »

Giacomo Fauser

Giacomo Fauser nacque a Novara l'11 gennaio 1892 da Felice (originario del Canton Ticino) e da Luigia Bellini (nata a Somma Lombardo).

Nuovo!!: Idrogeno e Giacomo Fauser · Mostra di più »

Gigante blu

Una gigante blu è una stella gigante o una stella gigante brillante (classi III o II della classificazione spettrale di Yerkes) che ha un'alta temperatura superficiale (solitamente o più).

Nuovo!!: Idrogeno e Gigante blu · Mostra di più »

Gigante ghiacciato

Un gigante ghiacciato, o gigante di ghiaccio, è un tipo di pianeta gigante composto principalmente da elementi meno volatili dell'idrogeno e dell'elio, come l'acqua, il metano o l'ammoniaca.

Nuovo!!: Idrogeno e Gigante ghiacciato · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Nuovo!!: Idrogeno e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Giuseppe Cocconi

Cresciuto a Como, sviluppò fin da giovane una grande passione per l'astronomia.

Nuovo!!: Idrogeno e Giuseppe Cocconi · Mostra di più »

GJ 1214 b

GJ 1214 b è un pianeta extrasolare scoperto nel dicembre 2009, classificabile nella categoria delle super-terre, che orbita attorno alla stella GJ 1214 (una nana rossa), ad una distanza di 13 parsec (circa 40 anni luce) dalla Terra, nella costellazione dell'Ofiuco.

Nuovo!!: Idrogeno e GJ 1214 b · Mostra di più »

Gliceollina sintasi

La gliceollina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è un proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Gliceollina sintasi · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Contiene tungsteno-molibdopterina e gruppi ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (ferredossina) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante)

La reazione catalizzata dalla gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi in sintesi La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante) è l'enzima che catalizza la reazione di conversione della gliceraldeide-3-fosfato a 1,3-bisfosfoglicerato durante la glicolisi.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il NAD+ ed il NADP+ possono essere utilizzati come cofattori con la stessa efficienza, a differenza della gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (fosforilante) e della gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) che sono NAD e NADP+ dipendenti, rispettivamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) (fosforilante) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (GAPDH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante)

La gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (NADP+) (fosforilante) · Mostra di più »

Gliceridi

I gliceridi (o acilgliceroli) sono dei grassi saponificabili la cui molecola è ottenuta da una molecola di glicerolo in cui uno o più gruppi ossidrilici sono esterificati da acidi grassi.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliceridi · Mostra di più »

Glicerolo 2-deidrogenasi (NADP+)

La glicerolo 2-deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glicerolo 2-deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Glicerolo-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+)

La glicerolo-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima proveniente dal batterio Escherichia coli mostra specificità per il lato B del NADPH.

Nuovo!!: Idrogeno e Glicerolo-3-fosfato deidrogenasi (NAD(P)+) · Mostra di più »

Glicina

La glicina è un amminoacido non polare.

Nuovo!!: Idrogeno e Glicina · Mostra di più »

Glicina deidrogenasi

La glicina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glicina deidrogenasi · Mostra di più »

Glicina deidrogenasi (citocromo)

La glicina deidrogenasi (citocromo) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glicina deidrogenasi (citocromo) · Mostra di più »

Glicolaldeide deidrogenasi

La glicolaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glicolaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Glicolisi

La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.

Nuovo!!: Idrogeno e Glicolisi · Mostra di più »

Gliese 146

Gliese 146 è una stella situata a circa 43 anni luce di distanza dal sistema solare, nella costellazione dell'Orologio.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliese 146 · Mostra di più »

Gliese 370

Gliese 370 è una stella nana arancione di classe spettrale K5 V visibile nella costellazione delle Vele, distante 36,4 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliese 370 · Mostra di più »

Gliese 436 b

Gliese 436 b (Gl 436 b) è un pianeta extrasolare delle dimensioni di Nettuno che orbita la stella Gliese 436, una nana rossa distante circa 30 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliese 436 b · Mostra di più »

Gliese 581

Gliese 581 (abbreviato GJ 581; HO Librae) è una stella situata nella costellazione della Bilancia.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliese 581 · Mostra di più »

Gliese 625

Gliese 625 è una stella nana rossa situata a circa 21 anni luce dalla Terra, in direzione della costellazione del Dragone.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliese 625 · Mostra di più »

Gliese 902

Gliese 902 è una stella di classe spettrale K3-V, distante circa 37 anni luce dal Sistema solare e di magnitudine apparente +7,09.

Nuovo!!: Idrogeno e Gliese 902 · Mostra di più »

Globuli di Thackeray

I Globuli di Thackeray sono delle nubi oscure molto dense e opache situate nella regione H II IC 2944.

Nuovo!!: Idrogeno e Globuli di Thackeray · Mostra di più »

Globulo di Bok

In astronomia, un globulo di Bok è una nube scura formata da gas e polveri molto dense, in cui sta avvenendo il processo della formazione stellare.

Nuovo!!: Idrogeno e Globulo di Bok · Mostra di più »

Glossario di Neon Genesis Evangelion

Il glossario di Neon Genesis Evangelion include tutti i termini specifici utilizzati nell'anime e nel manga di Neon Genesis Evangelion.

Nuovo!!: Idrogeno e Glossario di Neon Genesis Evangelion · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Nuovo!!: Idrogeno e Glucidi · Mostra di più »

Glucosio-6-fosfato deidrogenasi

La glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD) è l'enzima che catalizza la prima reazione della via dei pentoso fosfati: Tale reazione è la prima della via dei pentoso fosfati.

Nuovo!!: Idrogeno e Glucosio-6-fosfato deidrogenasi · Mostra di più »

Glutammato deidrogenasi

La glutammato deidrogenasi è un enzima, presente sia nei procarioti che negli eucarioti, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glutammato deidrogenasi · Mostra di più »

Glutammato deidrogenasi (NAD(P)+)

La glutammato deidrogenasi (NAD(P)+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glutammato deidrogenasi (NAD(P)+) · Mostra di più »

Glutammato deidrogenasi (NADP+)

catalizza una importante reazione di Deaminazione Ossidativa.

Nuovo!!: Idrogeno e Glutammato deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Glutammato-5-semialdeide deidrogenasi

La glutammato-5-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glutammato-5-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

Glutammil-tRNA reduttasi

La glutammil-tRNA reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è parte del pathway di biosintesi del 5-amminolevulinato a partire da glutammato, noto come pathway C5.

Nuovo!!: Idrogeno e Glutammil-tRNA reduttasi · Mostra di più »

Glutarato-semialdeide deidrogenasi

La glutarato-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Glutarato-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

Glutatione-disolfuro reduttasi

La glutatione-disolfuro reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina dimerica (FAD); la sua attività dipende da un gruppo disolfuro redox-attivo presente in ogni centro attivo.

Nuovo!!: Idrogeno e Glutatione-disolfuro reduttasi · Mostra di più »

GMP reduttasi

La GMP reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e GMP reduttasi · Mostra di più »

Grafano

Il grafano è una variante del grafene, la cui peculiarità è data da un atomo di idrogeno legato a ogni atomo di carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e Grafano · Mostra di più »

Grafo molecolare

Nella teoria chimica dei grafi, un grafo molecolare o grafo chimico è la rappresentazione della formula di struttura di un composto chimico mediante l'utilizzo di un grafo.

Nuovo!!: Idrogeno e Grafo molecolare · Mostra di più »

Grande Nube di Magellano

La Grande Nube di Magellano (ingl. Large Magellanic Cloud, abbreviata in LMC in notazione internazionale) è una galassia nana, probabilmente satellite della Via Lattea, e la più grande delle due Nubi di Magellano.

Nuovo!!: Idrogeno e Grande Nube di Magellano · Mostra di più »

Greater Yellowstone Ecosystem

Bisonti al pascolo lungo il Gibbon River, nel Parco nazionale di Yellowstone. Il Greater Yellowstone Ecosystem è l'ultimo grande ecosistema ancora parzialmente intatto della zona temperata nord della Terra ed è localizzato attorno i confini del Parco nazionale di Yellowstone.

Nuovo!!: Idrogeno e Greater Yellowstone Ecosystem · Mostra di più »

Grisù

Il grisù o grisou è un gas combustibile inodore e incolore, costituito prevalentemente da metano e altri gas: azoto, anidride carbonica ed etano in quantità variabili e in percentuali molto inferiori elio, neon e idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Grisù · Mostra di più »

Groombridge 1618

Groombridge 1618 è una stella di sequenza principale posta a nord-ovest della costellazione dell'Orsa Maggiore, a 15,88 anni luce di distanza dal Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Groombridge 1618 · Mostra di più »

Gruppo del carbonio

Gli elementi del gruppo del carbonio o elementi del gruppo 14 della tavola periodica sono: carbonio (C), silicio (Si), germanio (Ge), stagno (Sn) e piombo (Pb).

Nuovo!!: Idrogeno e Gruppo del carbonio · Mostra di più »

Gruppo ossidrilico

Il gruppo idrossile (gruppo idrossilico o idrossile secondo la nomenclatura IUPAC, o impropriamente ossidrile o ossidrilione) è un gruppo funzionale di formula -OH caratteristico di idrossidi, alcoli e fenoli, ma presente anche nel gruppo acido carbossilico (-COOH).

Nuovo!!: Idrogeno e Gruppo ossidrilico · Mostra di più »

Gruppo Sapio

Il Gruppo Sapio è una società italiana fondata nel 1922.

Nuovo!!: Idrogeno e Gruppo Sapio · Mostra di più »

Gruppo vinilico

Il vinile, o gruppo vinilico o etenile (IUPAC) è un gruppo funzionale costituito da due atomi di carbonio legati tra loro con un doppio legame, e tre atomi di idrogeno derivato dall'etene (etilene) per perdita di un idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Gruppo vinilico · Mostra di più »

GSC 02620-00648

GSC 02620-00648 è un sistema stellare doppio posto a circa 1400 anni luce nella costellazione di Ercole caratterizzato dalla presenza di un esopianeta, TrES-4, orbitante attorno alla componente principale.

Nuovo!!: Idrogeno e GSC 02620-00648 · Mostra di più »

GT by Citroën

La GT by Citroën (a volte scritto GTbyCitroën) è un'auto sportiva che è stata presentata come una concept car il 2 ottobre 2008 al salone di Parigi.

Nuovo!!: Idrogeno e GT by Citroën · Mostra di più »

GTT (azienda)

Il GTT (sigla di Gruppo Torinese Trasporti) è un'azienda di trasporto pubblico locale nata il 1º gennaio 2003 dalla fusione di ATM Azienda Torinese Mobilità e SATTI (Società per Azioni Torinese Trasporti Intercomunali).

Nuovo!!: Idrogeno e GTT (azienda) · Mostra di più »

Gum 26

Gum 26, nota anche come RCW 42, è una piccola nebulosa a emissione visibile nella costellazione delle Vele.

Nuovo!!: Idrogeno e Gum 26 · Mostra di più »

H (disambigua)

*H – ottava lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Idrogeno e H (disambigua) · Mostra di più »

H-alfa

In fisica e in astronomia, H-alfa, scritta spesso come Hα, è una particolare riga di emissione (o di assorbimento) dell'idrogeno alla lunghezza d'onda di 6562,81 Å.

Nuovo!!: Idrogeno e H-alfa · Mostra di più »

H2

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e H2 · Mostra di più »

Hadron Elektron Ring Anlage

HERA (Hadron-Elektron-Ringanlage o Acceleratore ad Anello Adrone-Elettrone) è un acceleratore di particelle che si trova ad Amburgo, Germania, presso il DESY (Deutsches Elektronen Synchrotron).

Nuovo!!: Idrogeno e Hadron Elektron Ring Anlage · Mostra di più »

Hangar

Uno schema di un hangar. Un hangar (o aviorimessa) è una struttura in metallo o legno, costruita per contenere al suo interno degli aeroplani.

Nuovo!!: Idrogeno e Hangar · Mostra di più »

Hans Bethe

Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1937, diresse la divisione teorica del progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica a Los Alamos.

Nuovo!!: Idrogeno e Hans Bethe · Mostra di più »

Hans von Ohain

Von Ohain progettò autonomamente il primo motore a reazione funzionante della storia e fu il primo ad equipaggiarne un aereo.

Nuovo!!: Idrogeno e Hans von Ohain · Mostra di più »

Harold Urey

Scoprì il deuterio attraverso distillazioni successive dell'idrogeno liquido.

Nuovo!!: Idrogeno e Harold Urey · Mostra di più »

HAT-P-1 b

HAT-P-1b è un pianeta extrasolare che orbita attorno alla stella ADS 16402 B componente del sistema binario ADS 16402 della costellazione della Lucertola.

Nuovo!!: Idrogeno e HAT-P-1 b · Mostra di più »

HD 149026

HD 149026, o anche Ogma, è una stella dell'8° magnitudine nella costellazione di Ercole.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 149026 · Mostra di più »

HD 149026 b

HD 149026 b, o Smertrios, è un pianeta extrasolare in orbita alla stella HD 149026.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 149026 b · Mostra di più »

HD 156668

HD 156668 è una nana arancione situata nella Costellazione di Ercole, situata a circa 80 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 156668 · Mostra di più »

HD 161420

HD 161420 è una stella di magnitudine 6,1 situata nella costellazione dell'Altare.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 161420 · Mostra di più »

HD 172051

HD 172051 (HR 6998) è una stella di magnitudine apparente 5,85 nella costellazione del Sagittario, situato ad ovest di ξ Sagittarii, a nord di φ Sagittarii e Nunki (σ Sagittarii) e nord-est di Kaus Borealis (λ Sagittarii).

Nuovo!!: Idrogeno e HD 172051 · Mostra di più »

HD 179949

HD 179949 è una stella bianco-gialla di sequenza principale della Costellazione del Sagittario distante circa 88 anni luce.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 179949 · Mostra di più »

HD 203639

HD 203639 è una stella gigante arancione di magnitudine 6,39 situata nella costellazione del Capricorno.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 203639 · Mostra di più »

HD 208801

HD 208801 è una stella di magnitudine 6,22 situata nella costellazione dell'Aquario.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 208801 · Mostra di più »

HD 209458 b

HD 209458 b (soprannominato Osiride od Osiris) è un pianeta extrasolare che orbita intorno alla stella HD 209458, una nana gialla simile al Sole di magnitudine 8 visibile nella costellazione di Pegaso, che dista circa 150 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 209458 b · Mostra di più »

HD 217107

HD 217107 è una stella subgigante gialla distante circa 65 anni luce dalla terra nella costellazione dei Pesci.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 217107 · Mostra di più »

HD 28185

HD 28185 è una nana gialla simile al Sole della Costellazione dell'Eridano distante 138 anni luce da noi.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 28185 · Mostra di più »

HD 30197

HD 30197 è una stella gigante arancione di magnitudine +5,99 situata nella costellazione del Toro.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 30197 · Mostra di più »

HD 37124

HD 37124 è una stella situata nella costellazione del Toro, distante dalla terra 108 anni luce e di magnitudine apparente +7,68.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 37124 · Mostra di più »

HD 47536

HD 47536 è una stella gigante arancione di magnitudine 5,26 situata nella costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 47536 · Mostra di più »

HD 53975

HD 53975 è una stella di magnitudine 6,48 situata nella costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 53975 · Mostra di più »

HD 61227

HD 61227 è una stella di colore arancione di magnitudine 6,37, visibile nella costellazione della Poppa.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 61227 · Mostra di più »

HD 69830 d

HD 69830 d è un pianeta extrasolare in orbita attorno alla stella nana arancione HD 69830, con un periodo orbitale di 197 giorni.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 69830 d · Mostra di più »

HD 75063

HD 75063 (nota anche come a Velorum) è una stella gigante bianca di magnitudine 3,89 situata nella costellazione delle Vele.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 75063 · Mostra di più »

HD 77320

HD 77320 è una stella stella bianco-azzurra nella sequenza principale di magnitudine 6,05 situata nella costellazione delle Vele.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 77320 · Mostra di più »

HD 7758

HD 7758 è una stella gigante arancione di magnitudine 6,27 situata nella costellazione di Andromeda.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 7758 · Mostra di più »

HD 93250

HD 93250 è una stella nella costellazione della Carena, di magnitudine visuale + 7,5.

Nuovo!!: Idrogeno e HD 93250 · Mostra di più »

HE0107-5240

HE0107-5240 è una stella gigante individuabile nella costellazione della Fenice.

Nuovo!!: Idrogeno e HE0107-5240 · Mostra di più »

Heinkel HeS 011

L'Heinkel HeS 011 (o Heinkel-Hirth 109-011) era un motore aeronautico turbogetto sviluppato durante la seconda guerra mondiale dall'azienda tedesca Heinkel-Hirth.

Nuovo!!: Idrogeno e Heinkel HeS 011 · Mostra di più »

Heinkel HeS 1

L'Heinkel HeS 1 (o Heinkel-Strahltriebwerk 1, in tedesco Heinkel motore a reazione 1) fu un dimostratore tecnologico di motore a reazione progettato da Hans von Ohain e costruito in Germania dalla Ernst Heinkel Flugzeugwerke tra l'estate del 1936 e marzo del 1937 con lo scopo di provare la fattibilità della propulsione a getto in campo aeronautico.

Nuovo!!: Idrogeno e Heinkel HeS 1 · Mostra di più »

Helicobacter pylori

Helicobacter pylori è un batterio gram negativo flagellato acido-tollerante, il cui habitat ideale è il muco gastrico situato nello stomaco umano.

Nuovo!!: Idrogeno e Helicobacter pylori · Mostra di più »

Henri Moissan

È noto perché fu il primo a isolare il fluoro.

Nuovo!!: Idrogeno e Henri Moissan · Mostra di più »

Henry Cavendish

Di famiglia aristocratica, dal 1749 al 1753 studia matematica e fisica a Cambridge.

Nuovo!!: Idrogeno e Henry Cavendish · Mostra di più »

Henry Enfield Roscoe

Henry Enfield Roscoe nacque a Londra, figlio dell'avvocato Henry Roscoe e nipote dello storico, scrittore e botanico William Roscoe.

Nuovo!!: Idrogeno e Henry Enfield Roscoe · Mostra di più »

Henry Yunick

Anche se nella sua vita svolse principalmente l'attività di meccanico, Yunick fu uno dei più celebri preparatori di auto da corsa di tutti i tempi, ed è responsabile di una serie di innovazioni che hanno avuto grande diffusione nel mondo delle corse e nella costruzione di automobili civili: tra queste, le principali sono l'introduzione dell'alettone aerodinamico posteriore e l'invenzione delle barriere di sicurezza di pneumatici.

Nuovo!!: Idrogeno e Henry Yunick · Mostra di più »

Herbert Brown

Brown, il cui vero nome era Herbert Brovarnik, nacque a Londra da genitori ebrei ucraini.

Nuovo!!: Idrogeno e Herbert Brown · Mostra di più »

Hideo Shima

Hideo Shima venne assunto nelle Ferrovie del Governo del Giappone nel 1925 in qualità di ingegnere del materiale rotabile, in questa veste disegnò diversi modelli di locomotive a vapore introducendo molte innovazioni in Giappone.

Nuovo!!: Idrogeno e Hideo Shima · Mostra di più »

Hindenburg (film)

Hindenburg è un film del 1975, diretto da Robert Wise.

Nuovo!!: Idrogeno e Hindenburg (film) · Mostra di più »

HIP 68468

HIP 68468 è una stella analoga al Sole nella costellazione del Centauro, di magnitudine apparente 9,36 e distante circa 300 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e HIP 68468 · Mostra di più »

Hippomobile

La Hippomobile è uno dei primi veicoli "auto-mobili" della storia, progettato e realizzato da Étienne Lenoir nel 1862.

Nuovo!!: Idrogeno e Hippomobile · Mostra di più »

HM7B

L'HM7B è un Motore a razzo criogenico europeo che attualmente alimenta lo stadio superiore dell'Ariane 5.

Nuovo!!: Idrogeno e HM7B · Mostra di più »

Honda FCX

La Honda FCX (che presumibilmente sta per Fuel Cell eXperimental, ovvero prototipo a celle di combustibile) è un'automobile alimentata a celle di combustibile a idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Honda FCX · Mostra di più »

Hot carriers injection

In elettronica, hot carriers injection, spesso abbreviato con l'acronimo HCI, è il fenomeno tramite il quale nei dispositivi elettronici a semiconduttore o a stato solido gli elettroni e le lacune acquistano sufficiente energia cinetica per oltrepassare la barriera di potenziale che si instaura nell'interfaccia tra due materiali.

Nuovo!!: Idrogeno e Hot carriers injection · Mostra di più »

Humphry Davy

Davy diventò molto conosciuto grazie ai suoi esperimenti sull'azione fisiologica di alcuni gas, tra cui il gas esilarante (ossido di diazoto) – sostanza alla quale era assuefatto, e per la quale dichiarò che le sue proprietà possedevano tutti i benefici dell'alcool pur evitandone i difetti.

Nuovo!!: Idrogeno e Humphry Davy · Mostra di più »

HW Virginis

HW Virginis è una stella binaria a eclisse di magnitudine apparente +10,69, che si trova a circa 590 anni luce dal Sistema solare, nella costellazione della Vergine.

Nuovo!!: Idrogeno e HW Virginis · Mostra di più »

Hydreliox

L'Hydreliox è una miscela respiratoria che contiene elio, ossigeno e una piccola parte di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Hydreliox · Mostra di più »

Hydrogenophilus

Gli Hydrogenophilus sono un genere appartenente alla famiglia delle Hydrogenophilaceae e, come tutti i proteobatteri, sono Gram-negativi.

Nuovo!!: Idrogeno e Hydrogenophilus · Mostra di più »

Hydrox

L'Hydrox è una miscela respirabile a base di idrogeno e ossigeno utilizzata in subacquea per le immersioni tecniche nelle quali è necessario raggiungere profondità elevate.

Nuovo!!: Idrogeno e Hydrox · Mostra di più »

Hyundai Tucson

Il Hyundai Tucson è uno Sport Utility Vehicle compatto prodotto dalla casa automobilistica coreana Hyundai Motor Company tra il 2004 e il 2009.

Nuovo!!: Idrogeno e Hyundai Tucson · Mostra di più »

I Zwicky 18

I Zwicky 18 è una galassia nana irregolare situata a circa 59 milioni di anni luce da noi.

Nuovo!!: Idrogeno e I Zwicky 18 · Mostra di più »

IBEX (satellite)

IBEX (acronimo inglese per Interstellar Boundary Explorer, ovvero Explorer del confine interstellare), a volte citato anche come Explorer-91, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Nuovo!!: Idrogeno e IBEX (satellite) · Mostra di più »

IC 1805

IC 1805 (nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4) è una nebulosa diffusa in associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa.

Nuovo!!: Idrogeno e IC 1805 · Mostra di più »

IC 1848

IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione o con la sigla W5) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa.

Nuovo!!: Idrogeno e IC 1848 · Mostra di più »

IC 2488

IC 2488 è un piccolo ma appariscente ammasso aperto situato nella costellazione australe delle Vele.

Nuovo!!: Idrogeno e IC 2488 · Mostra di più »

IC 2944

IC 2944 (nota impropriamente anche come Nebulosa di Lambda Centauri, indicata talvolta con la sigla C 100) è una regione H II della Via Lattea australe visibile nella costellazione del Centauro; la sua distanza è pari a circa 2000 parsec (6500 anni luce) e fa parte del Braccio del Sagittario, il più vicino braccio di spirale della Via Lattea posto più internamente rispetto al nostro.

Nuovo!!: Idrogeno e IC 2944 · Mostra di più »

IC 4406

IC 4406 è una nebulosa planetaria situata nella costellazione del Lupo.

Nuovo!!: Idrogeno e IC 4406 · Mostra di più »

IC 4592

IC 4592 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e IC 4592 · Mostra di più »

IC 4628

IC 4628 (nota talvolta anche col nome di Nebulosa Gambero o con la sigla RCW 116) è una grande nebulosa a emissione visibile nella costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e IC 4628 · Mostra di più »

Icosanoil-CoA sintasi

La icosanoil-CoA sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'icosanoil-CoA può agire al posto dello stearoil-CoA.

Nuovo!!: Idrogeno e Icosanoil-CoA sintasi · Mostra di più »

ICP-MS

La spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente, indicata con ICP-MS dall'inglese inductively coupled plasma mass spectrometry, è una tecnica analitica basata sull'utilizzo della spettrometria di massa abbinata al plasma accoppiato induttivamente.

Nuovo!!: Idrogeno e ICP-MS · Mostra di più »

Idracido

Gli idracidi sono acidi binari composti solamente da idrogeno e da un non metallo del gruppo 6 e 7 (ossia un alogeno) oppure zolfo, selenio, tellurio, azoto o un gruppo cianidricoA.

Nuovo!!: Idrogeno e Idracido · Mostra di più »

Idrialite

L'idrialite è un composto organico di carbonio e idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrialite · Mostra di più »

Idrocarburi

Gli idrocarburi sono composti organici che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrocarburi · Mostra di più »

Idrodeazotazione

Il processo di deidroazotazione (o HDN) rimuove l'azoto presente nella miscela petrolifera usando una corrente di idrogeno, in presenza di un catalizzatore; su scala industriale si utilizzano catalizzatori del tipo di Ni-Mo-S/Al2O3 oppure Co-Mo-S/Al2O3.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrodeazotazione · Mostra di più »

Idrofluoroeteri

Gli idrofluoroeteri sono molecole parzialmente fluorurate appartenenti alla classe degli eteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrofluoroeteri · Mostra di più »

Idroformilazione

L'idroformilazione (chiamata anche processo oxo o oxosintesi) è la reazione che da un alchene, monossido di carbonio ed idrogeno porta ad un'aldeide.

Nuovo!!: Idrogeno e Idroformilazione · Mostra di più »

Idrogenasi

Una idrogenasi è un enzima che catalizza l'ossidazione reversibile di idrogeno molecolare (H2), come mostrato in seguito.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogenasi · Mostra di più »

Idrogenasi (accettore)

La idrogenasi (accettore) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima usa idrogeno molecolare per la riduzione di una varietà di sostanze.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogenasi (accettore) · Mostra di più »

Idrogenazione

L'idrogenazione è una reazione chimica dove viene addizionato idrogeno ad un substrato che può essere un elemento o un composto chimico, di regola in presenza di un catalizzatore.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogenazione · Mostra di più »

Idrogeno deidrogenasi

La idrogeno deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di una flavoproteina (con FMN o FAD) contenente centri ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogeno deidrogenasi · Mostra di più »

Idrogeno deidrogenasi (NADP+)

La idrogeno deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina contenente centri ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogeno deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Idrogeno metallico

L'idrogeno metallico si ottiene sottoponendo l'idrogeno a una pressione sufficiente a determinare un cambiamento di fase della materia, ed è un esempio di materia degenere.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogeno metallico · Mostra di più »

Idrogeno potassio ATPasi

La idrogeno potassio ATPasi, indicata anche come H+/K+ ATPasi, è un tipo specifico di ATPasi che svolge il ruolo di pompa protonica.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogeno potassio ATPasi · Mostra di più »

Idrogeno-solfuro S-acetiltransferasi

La idrogeno-solfuro S-acetiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogeno-solfuro S-acetiltransferasi · Mostra di più »

Idrogeno:chinone ossidoreduttasi

La idrogeno: chinone ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene nichel, cluster ferro-zolfo e citocromo b. Catalizza anche la riduzione di chinoni solubili in acqua (es. 2,3-dimetilnaftochinone) o coloranti viologeni (benzil viologeno o metil viologeno).

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogeno:chinone ossidoreduttasi · Mostra di più »

Idrogenodotto

L'idrogenodotto è un'opera costruita per il trasporto d'idrogeno attraverso le tubature.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogenodotto · Mostra di più »

Idrogenolisi

L'idrogenolisi è una reazione chimica in cui viene utilizzato come reagente l'idrogeno al fine di provocare la scissione (lisi) di un legame carbonio-carbonio o carbonio-eteroatomo.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrogenolisi · Mostra di più »

Idrolasi acide

Il termine idrolasi acide lisosomiali si riferisce a tutti gli enzimi litici contenuti nei lisosomi in grado di degradare le macromolecole biologiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrolasi acide · Mostra di più »

Idrometano

Le procedure chimiche note come iniezione d'idrogeno nel combustibile (in inglese Hydrogen Fuel Injection, sigla HFI) sono una serie di processi che comprendono varie tecnologie, come ad esempio l'utilizzo di miscele di idrogeno molecolare/metano (idrometano), oppure idrogeno molecolare/ottano atte a migliorare la combustione nei motori a combustione interna, specialmente a benzina, mediante l'utilizzo di idrogeno aggiunto al combustibile oppure generato dallo stesso motore grazie alla corrente prodotta da un alternatore e un rettificatore (trasformatore della corrente alternata in corrente continua).

Nuovo!!: Idrogeno e Idrometano · Mostra di più »

Idrone

In chimica idrone è il nome generico per il catione dell'idrogeno atomico, rappresentato con il simbolo H+.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrone · Mostra di più »

Idrossicicloesanocarbossilato deidrogenasi

La idrossicicloesanocarbossilato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima opera sugli idrossicicloesanocarbossilati che hanno un gruppo carbossilico equatoriale al C-1, un gruppo idrossilico assiale al C-3 ed un gruppo idrossilico o carbonilico equatoriale al C-4, tra cui il (-)-chinato e (-)-shikimato.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossicicloesanocarbossilato deidrogenasi · Mostra di più »

Idrossido

Gli idrossidi sono composti salini ternari costituiti da un metallo, ossigeno e idrogeno e hanno formula generale M(OH)n, dove n è il numero di gruppi anione idrossido (OH-) legati al catione metallico.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossido · Mostra di più »

Idrossido di sodio

L'idrossido di sodio, talvolta denominato impropriamente idrato di sodio, commercialmente noto come soda caustica, è una base minerale forte, solido a temperatura ambiente, estremamente igroscopico e deliquescente, spesso venduto in forma di gocce biancastre dette perle, pasticche o perline; la sua formula chimica è NaOH.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossido di sodio · Mostra di più »

Idrossido ferroso

L'idrossido ferroso o idrossido di ferro(II) è un composto chimico ignifugo, non tossico, insapore (allappante), originariamente di colore bianco che cambia colore in verde scuro o verde-nero fino al marrone man mano che si ossida all'aria.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossido ferroso · Mostra di più »

Idrossifenilacetonitrile 2-monoossigenasi

La idrossifenilacetonitrile 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossifenilacetonitrile 2-monoossigenasi · Mostra di più »

Idrossilammina reduttasi (NAD)

La idrossilammina reduttasi (NAD) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche su alcuni idrossammati.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossilammina reduttasi (NAD) · Mostra di più »

Idrossimalonato deidrogenasi

La idrossimalonato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossimalonato deidrogenasi · Mostra di più »

Idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (NADPH)

La idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è inattivato dalla idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (NADPH)-chinasi e riattivato dalla idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (NADPH)-fosfatasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Idruro

La particella ionica nota come idruro è l'anione dell'idrogeno, H−.

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro · Mostra di più »

Idruro di alluminio

L'idruro di alluminio è un composto chimico avente come formula AlH3.

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro di alluminio · Mostra di più »

Idruro di calcio

L'idruro di calcio è il composto inorganico con formula CaH2.

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro di calcio · Mostra di più »

Idruro di litio

Il composto chimico salino noto come idruro di litio (formula bruta: LiH) deriva dalla reazione del metallo alcalino litio con l'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro di litio · Mostra di più »

Idruro di palladio

Il composto chimico noto come idruro di palladio (in inglese palladium hydride) è formato da una matrice di palladio metallico che contiene una quantità sostanziale ma variabile (anche in rapporto alla pressione) d'idrogeno anionico adeso al suo reticolo cristallino (legato ionicamente alla nuvola elettronica metallica).

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro di palladio · Mostra di più »

Idruro di positronio

L'idruro di positronio è una molecola costituita da un atomo di positronio e uno di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro di positronio · Mostra di più »

Idruro di potassio

L'idruro di potassio è un composto binario di idrogeno e potassio di formula KH.

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro di potassio · Mostra di più »

Idruro di sodio

L'idruro di sodio è un composto chimico cristallino con formula NaH.

Nuovo!!: Idrogeno e Idruro di sodio · Mostra di più »

IK Pegasi

IK Pegasi (IK Peg, noto anche come HR 8210) è un sistema binario situato nella costellazione di Pegaso.

Nuovo!!: Idrogeno e IK Pegasi · Mostra di più »

Il sistema periodico

Il sistema periodico è il quinto libro pubblicato da Primo Levi.

Nuovo!!: Idrogeno e Il sistema periodico · Mostra di più »

Illuminazione a gas

L'illuminazione a gas è una tecnologia che produce luce da un combustibile gassoso come l'idrogeno, il metano, il monossido di carbonio, il propano, il butano, l'acetilene o l'etilene.

Nuovo!!: Idrogeno e Illuminazione a gas · Mostra di più »

Imaging a risonanza magnetica

Limaging a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI), detto anche tomografia a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Tomography, MRT) o risonanza magnetica tomografica (RMT), oppure semplicemente RM, è una tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente a scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Imaging a risonanza magnetica · Mostra di più »

Imidazolo

L'imidazolo (1,3-diazaciclo-penta-2,4-diene) è un composto eterociclico, classificato come un diazolo e avente due atomi di azoto separati da un CH all'interno di un anello a cinque termini.

Nuovo!!: Idrogeno e Imidazolo · Mostra di più »

Imidazoloacetato 4-monoossigenasi

La imidazoloacetato 4-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Imidazoloacetato 4-monoossigenasi · Mostra di più »

Immagazzinamento dell'energia

L'immagazzinamento dell'energia (o stoccaggio dell'energia) è una serie di tecniche e processi che permettono di concentrare su supporti diversi, differenti forme di energia per essere utilizzate successivamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Immagazzinamento dell'energia · Mostra di più »

Immagazzinamento dell'energia dei fulmini

Fin dalla fine degli anni ottanta, ci sono stati vari tentativi per cercare di immagazzinare l'energia prodotta dai fulmini.

Nuovo!!: Idrogeno e Immagazzinamento dell'energia dei fulmini · Mostra di più »

Immagazzinamento dell'idrogeno

L'immagazzinamento dell'idrogeno (o stoccaggio dell'idrogeno) descrive i metodi per immagazzinare H2 per un successivo utilizzo.

Nuovo!!: Idrogeno e Immagazzinamento dell'idrogeno · Mostra di più »

Immersione tecnica

Durante le immersioni tecniche si ha la necessità di effettuare varie tappe di decompressione per permettere l'eliminazione controllata dell'azoto. Una immersione tecnica è una forma di immersione subacquea che va oltre i limiti di sicurezza dell'immersione sportiva, ad esempio profondità o durata.

Nuovo!!: Idrogeno e Immersione tecnica · Mostra di più »

Immortal Man

Immortal Man è un personaggio immaginario, un supereroe dei fumetti nell'Universo DC.

Nuovo!!: Idrogeno e Immortal Man · Mostra di più »

Immunochimica

L'immunochimica è una disciplina immunologica che si prefigge di studiare gli antigeni, gli anticorpi e l'interazione antigene-anticorpo utilizzando i concetti ed i metodi che appartengono alla chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Immunochimica · Mostra di più »

Impatto astronomico

Un evento di impatto astronomico consiste nella collisione di un grosso meteoroide, asteroide, cometa, o altra classe di oggetto celeste contro la Terra o contro un altro pianeta.

Nuovo!!: Idrogeno e Impatto astronomico · Mostra di più »

Impianto dentale

L'impianto dentale (noto anche come impianto endosseo) è un dispositivo medico di tipo chirurgico utilizzato per riabilitare funzionalmente ed esteticamente la perdita o la mancanza congenita di uno o più denti, permettendo il sostegno di un sostituto protesico tramite il supporto diretto dell'osso grazie a un processo biologico noto come osteointegrazione; può essere inserito sia nella mandibola che nella mascella.

Nuovo!!: Idrogeno e Impianto dentale · Mostra di più »

Impianto di Orano Malvési

Limpianto di Orano Malvési (prima del 2018, Areva Malvési) è un impianto per la raffinazione e la conversione di yellowcake (un concentrato di minerale di uranio), sotto forma di tetrafluoruro di uranio (UF4) che si trova a Narbona nella zona industriale di Malvezy.

Nuovo!!: Idrogeno e Impianto di Orano Malvési · Mostra di più »

Incidente di Three Mile Island

L'incidente di Three Mile Island fu un parziale meltdown nucleare avvenuto nella centrale nucleare sull'omonima isola, nella Contea di Dauphin, in Pennsylvania, il 28 marzo del 1979.

Nuovo!!: Idrogeno e Incidente di Three Mile Island · Mostra di più »

Incidente nucleare

Un incidente nucleare o incidente radiologico è un evento in cui si produce un'emissione di materiale radioattivo o un livello di radioattività suscettibile di apportare pregiudizio alla salute pubblica.

Nuovo!!: Idrogeno e Incidente nucleare · Mostra di più »

Indice di Wobbe

L'indice di Wobbe (WI) è il principale indicatore dell'interscambiabilità a parità di pressione dei gas carburanti come il gas naturale, il GPL ed è frequentemente definito nelle specifiche delle forniture di gas e nei trasporti.

Nuovo!!: Idrogeno e Indice di Wobbe · Mostra di più »

Indice topologico

Nell'ambito della teoria chimica dei grafi e della topologia molecolare, e più in generale in chimica matematica, l'indice topologico (noto anche come descrittore topologico o indice di connettività) è un descrittore molecolare calcolato in base al grafo chimico di un dato composto chimico.

Nuovo!!: Idrogeno e Indice topologico · Mostra di più »

Indolo-3-acetaldeide reduttasi (NAD)

La indolo-3-acetaldeide reduttasi (NAD) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Indolo-3-acetaldeide reduttasi (NAD) · Mostra di più »

Indolo-3-acetaldeide reduttasi (NADPH)

La indolo-3-acetaldeide reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Indolo-3-acetaldeide reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Indololattato deidrogenasi

La indololattato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Indololattato deidrogenasi · Mostra di più »

Indurimento (chimica)

Con il termine indurimento in chimica si intende l'idrogenazione catalitica dei trigliceridi di origine vegetale al fine di ottenere un miscuglio omogeneo di grassi di consistenza solida.

Nuovo!!: Idrogeno e Indurimento (chimica) · Mostra di più »

Inflazione eterna

L'inflazione eterna è un modello di inflazione cosmologica dell'universo prevista da alcune estensioni della teoria del Big Bang e del modello standard della cosmologia.

Nuovo!!: Idrogeno e Inflazione eterna · Mostra di più »

Ingegneria genetica in medicina

Le recenti scoperte nel campo della genetica molecolare e le loro applicazioni nella biologia e nella medicina sono state rese possibili dalla tecnologia del DNA ricombinante; in queste ricerche segmenti di molecole di acido nucleico vengono modificati, ricombinati e inseriti in altre cellule dove avviene l'espressione dei geni riportati.

Nuovo!!: Idrogeno e Ingegneria genetica in medicina · Mostra di più »

Inserzione migratoria

Con il termine inserzione migratoria, o anche più semplicemente inserzione, in chimica organometallica si intende la reazione in cui due leganti presenti nella sfera di coordinazione di un complesso si combinano.

Nuovo!!: Idrogeno e Inserzione migratoria · Mostra di più »

Instabilità di Jeans

L' instabilità di Jeans è un tipo di instabilità che è all'origine del collasso gravitazionale delle nubi interstellari di gas e della conseguente formazione stellare.

Nuovo!!: Idrogeno e Instabilità di Jeans · Mostra di più »

Integrated Flux Nebulae

Le Integrated Flux Nebulae o, in italiano, Nebulose di Flusso Integrato, sono enormi sistemi di debolissimi e tenui filamenti nebulosi prevalentemente non illuminati appartenenti alle alte latitudini galattiche della Via Lattea; il sistema più esteso di questo tipo si estende lungo tutte le costellazioni più settentrionali dell'emisfero celeste boreale, arrivando a lambire anche la stella polare.

Nuovo!!: Idrogeno e Integrated Flux Nebulae · Mostra di più »

Interazione elettromagnetica

In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Idrogeno e Interazione elettromagnetica · Mostra di più »

Interazione ione-solvente

Le interazioni ione-solvente sono le interazioni di tipo intermolecolare che intervengono tra un soluto ionico e un solvente (polare o apolare).

Nuovo!!: Idrogeno e Interazione ione-solvente · Mostra di più »

International Cometary Explorer

L'International Cometary Explorer (ICE), nota originariamente come International Sun/Earth Explorer 3 (ISEE-3), è una sonda spaziale lanciata il 12 agosto 1978.

Nuovo!!: Idrogeno e International Cometary Explorer · Mostra di più »

Iodobenzene

Lo Iodobenzene è un composto chimico derivato dal benzene, dove un atomo di idrogeno è stato sostituito con uno di iodio.

Nuovo!!: Idrogeno e Iodobenzene · Mostra di più »

Iodometano

Lo iodometano, comunemente chiamato anche ioduro di metile, è un composto chimico ottenuto rimpiazzando un atomo di idrogeno del metano con uno di iodio.

Nuovo!!: Idrogeno e Iodometano · Mostra di più »

Ioduro di samario(II)

Il ioduro di samario(II) o diioduro di samario è il composto inorganico di formula SmI2.

Nuovo!!: Idrogeno e Ioduro di samario(II) · Mostra di più »

Ione quasimolecolare

In spettrometria di massa lo ione quasimolecolare o ione pseudomolecolare è lo ione radicalico ottenuto sottraendo o aggiungendo un idrogeno allo ione molecolare dell'analita.

Nuovo!!: Idrogeno e Ione quasimolecolare · Mostra di più »

Ionizzazione

La ionizzazione consiste nella generazione di uno o più ioni a causa della rimozione o addizione di elettroni da una entità molecolare neutra (cioè atomi o molecole), che può essere causata da collisioni tra particelle o per assorbimento di radiazioni (come nel caso dei brillamenti solari).

Nuovo!!: Idrogeno e Ionizzazione · Mostra di più »

Iota Aquilae

Iota Aquilae (ι Aql / ι Aquilae) è una stella gigante azzurra di magnitudine 4,35 situata nella costellazione dell'Aquila.

Nuovo!!: Idrogeno e Iota Aquilae · Mostra di più »

Iota Cephei

Iota Cephei (ι Cep, ι Cephei) è una stella nella costellazione di Cefeo di magnitudine apparente +3,51, distante 115 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Iota Cephei · Mostra di più »

Iota Geminorum

Iota Geminorum (ι Gem, ι Geminorum) è una stella della costellazione dei Gemelli di magnitudine + 3,79, distante 120 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Iota Geminorum · Mostra di più »

Iota Lupi

Iota Lupi (ι Lup / ι Lupi) è una stella nella costellazione del Lupo, distante 338 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Iota Lupi · Mostra di più »

Iota1 Scorpii

Iota1 Scorpii (ι1 Sco / ι1 Scorpii) è una stella della costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Iota1 Scorpii · Mostra di più »

Ipergigante gialla

Un'ipergigante gialla è una tipologia di stella ipergigante (classe di luminosità 0), di classe spettrale compresa tra A e K, con una massa di circa 20-50 masse solari.

Nuovo!!: Idrogeno e Ipergigante gialla · Mostra di più »

Ipotaurina deidrogenasi

La ipotaurina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una molibdoemoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Ipotaurina deidrogenasi · Mostra di più »

Ipotesi del mondo a IPA

L'ipotesi del mondo a IPA è un'ipotesi sull'origine della vita che propone gli idrocarburi aromatici policiclici (IPA) come basi per un mondo pre-RNA.

Nuovo!!: Idrogeno e Ipotesi del mondo a IPA · Mostra di più »

Ipotesi della rarità della Terra

L'ipotesi della rarità della Terra è un'ipotesi, nel campo della planetologia e dell'astrobiologia, secondo cui l'emergenza della vita pluricellulare (Metazoa) sulla Terra ha richiesto una combinazione estremamente improbabile di eventi e circostanze astrofisiche e geologiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Ipotesi della rarità della Terra · Mostra di più »

Ipovolemia

L'ipovolemia è la diminuzione del volume di sangue circolante (volemia).

Nuovo!!: Idrogeno e Ipovolemia · Mostra di più »

Irving Langmuir

Nel 1903 si era laureato in ingegneria metallurgica alla Columbia University e aveva continuato gli studi in quella di Gottinga, in Germania.

Nuovo!!: Idrogeno e Irving Langmuir · Mostra di più »

Isaac Asimov

Le sue opere sono considerate una pietra miliare sia nel campo della fantascienza sia in quello della divulgazione scientifica.

Nuovo!!: Idrogeno e Isaac Asimov · Mostra di più »

Isaac Clarke

Isaac Clarke è un personaggio immaginario della saga videoludica Dead Space, della quale è protagonista.

Nuovo!!: Idrogeno e Isaac Clarke · Mostra di più »

Isaac de Rivaz

È famoso per aver inventato un motore a combustione interna alimentato da gas idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Isaac de Rivaz · Mostra di più »

Isera

Isera (Iséra in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: Idrogeno e Isera · Mostra di più »

Isoallossazina

L'isoallossazina è un composto organico aromatico eterociclico.

Nuovo!!: Idrogeno e Isoallossazina · Mostra di più »

Isoesano

L'isoesano è un alcano costituito da uno scheletro carbonioso (debolmente ramificato) a 6 atomi di carbonio a cui sono legati 14 atomi di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Isoesano · Mostra di più »

Isoflavone 2'-idrossilasi

La isoflavone 2'-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Isoflavone 2'-idrossilasi · Mostra di più »

Isoflavone 3'-idrossilasi

La isoflavone 3'-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Isoflavone 3'-idrossilasi · Mostra di più »

Isomeri dell'idrogeno

L'idrogeno ha due forme di isomeri, una con lo spin nucleare dei suoi due protoni allineati parallelamente (orto-idrogeno), l'altra con i due spin allineati antiparallelamente (para-idrogeno).

Nuovo!!: Idrogeno e Isomeri dell'idrogeno · Mostra di più »

Isomeria

Tipi di isomeri L'isomeria (dal greco ἰσομερής, isomerès, composto di ἴσος, isos, "uguale" e μέρος, méros, "parte") è quel fenomeno per il quale sostanze diverse per proprietà fisiche e spesso anche per comportamento chimico hanno la stessa formula bruta, cioè stessa massa molecolare e stessa composizione percentuale di atomi.

Nuovo!!: Idrogeno e Isomeria · Mostra di più »

Isomeria cis-trans

L'isomeria cis-trans è un tipo di isomeria.

Nuovo!!: Idrogeno e Isomeria cis-trans · Mostra di più »

Isopiperitenolo deidrogenasi

La isopiperitenolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce sul (-)-trans-isopiperitenolo, (+)-trans-piperitenolo e (+)-trans-pulegolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Isopiperitenolo deidrogenasi · Mostra di più »

Isostero

Gli isosteri sono molecole o ioni che possiedono lo stesso numero di atomi e lo stesso numero di elettroni di valenza nella stessa disposizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Isostero · Mostra di più »

Isotopi dell'elio

L'elio ha solo due isotopi stabili e reperibili in natura, 3He e 4He, mentre gli altri, instabili, decadono in meno di un secondo per trasformarsi in idrogeno o litio.

Nuovo!!: Idrogeno e Isotopi dell'elio · Mostra di più »

Isotopi dell'idrogeno

In natura esistono 3 isotopi dell'idrogeno (H): 1H (prozio), 2H (deuterio) e 3H (trizio), mentre gli altri (da 4H a 7H) hanno un nucleo fortemente instabile che impedisce un'emivita superiore anche solo al millesimo di secondo.

Nuovo!!: Idrogeno e Isotopi dell'idrogeno · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Nuovo!!: Idrogeno e Isotopo · Mostra di più »

Isotopo stabile

Gli isotopi stabili sono isotopi chimici che possono essere o meno radioattivi, ma se lo sono, hanno emivite troppo lunghe per essere misurate.

Nuovo!!: Idrogeno e Isotopo stabile · Mostra di più »

Istidina

L'istidina (abbreviazioni His e H) è un amminoacido, il cui gruppo laterale reca un anello imidazolico.

Nuovo!!: Idrogeno e Istidina · Mostra di più »

Italia (dirigibile)

L'Italia fu un dirigibile semirigido italiano progettato dall'ufficiale della Regia Aeronautica Umberto Nobile, varato nell'aprile 1928 e comandato dallo stesso Nobile in una serie di voli artici successivi a quello compiuto sempre dal Nobile con il dirigibile Norge.

Nuovo!!: Idrogeno e Italia (dirigibile) · Mostra di più »

ITER

ITER (acronimo di International Thermonuclear Experimental Reactor, inteso anche nel significato originale latino di "percorso", o "cammino") è un progetto internazionale che si propone di realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale, in grado di produrre più energia di quanta il processo ne consumi per l'innesco e il sostentamento della reazione di fusione.

Nuovo!!: Idrogeno e ITER · Mostra di più »

Izar

Izar (Epsilon Boötis / ε Boo / ε Boötis) è una stella nella costellazione di Boote.

Nuovo!!: Idrogeno e Izar · Mostra di più »

J Puppis

J Puppis è una stella supergigante azzurra di magnitudine 4,23 situata nella costellazione della Poppa.

Nuovo!!: Idrogeno e J Puppis · Mostra di più »

Jabbah

Jabbah (ν Sco / ν Scorpii / Ni Scorpii) è un sistema stellare multiplo, formato da almeno cinque componenti, appartenente alla costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Jabbah · Mostra di più »

Jacques Alexandre César Charles

È stato anche un progettista, costruttore e sperimentatore di aerostati, ed è ricordato in particolare per aver costruito il primo pallone a idrogeno della storia ed essere stato il primo a compiere un'ascensione con questo tipo di aerostato il 1º dicembre 1783 (meno di due settimane dopo il primo volo dei fratelli Montgolfier con il loro pallone ad aria calda).

Nuovo!!: Idrogeno e Jacques Alexandre César Charles · Mostra di più »

James Dewar

Ultimo di sei figli, perse i genitori nel 1857.

Nuovo!!: Idrogeno e James Dewar · Mostra di più »

James Lovelock

È uno scienziato indipendente, scrittore e ricercatore ambientalista che vive in Cornovaglia, nel sud ovest dell'Inghilterra.

Nuovo!!: Idrogeno e James Lovelock · Mostra di più »

Jean Baptiste Dumas

Dopo aver abbandonato gli studi per le ristrettezze economiche della famiglia trova lavoro per poco tempo in una farmacia in Francia.

Nuovo!!: Idrogeno e Jean Baptiste Dumas · Mostra di più »

Jean Servais Stas

Stas nacque a Lovanio dove trascorse la propria infanzia e quindi, presso la locale Università, intraprese lo studio della fisica ma in seguito rivolse il proprio interessa alla chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Jean Servais Stas · Mostra di più »

Jean-François Pilâtre de Rozier

La sua mongolfiera ebbe un grave incidente vicino a Wimereux, nel Passo di Calais durante il tentativo di attraversamento del canale della Manica, entrando nella storia come il primo incidente aereo documentato.

Nuovo!!: Idrogeno e Jean-François Pilâtre de Rozier · Mostra di più »

Jeremy Rifkin

Jeremy Rifkin si è laureato in economia presso la Wharton School of the University of Pennsylvania (Pennsylvania) ed in Affari internazionali presso la Fletcher School of Law and Diplomacy della Tufts University.

Nuovo!!: Idrogeno e Jeremy Rifkin · Mostra di più »

Jet pack

Con jet pack (o rocket pack, rocket belt o nomi simili), letteralmente "zaino-jet" (o "zaino-razzo", "cintura-razzo" ecc.), si intende un dispositivo, solitamente indossato sulla schiena, che grazie ad una propulsione "a getto" (a reazione), permette ad una persona di volare.

Nuovo!!: Idrogeno e Jet pack · Mostra di più »

Jill Tarter

Jill Tarter crebbe nello stato di New York, e si laureò alla Eastchester High School nel 1961 (fu eletta dalla sua associazione nella Hall of fame degli alumni nel 2001).

Nuovo!!: Idrogeno e Jill Tarter · Mostra di più »

Johann Jakob Balmer

È stato anche un noto insegnante.

Nuovo!!: Idrogeno e Johann Jakob Balmer · Mostra di più »

Johann Wilhelm Ritter

Scoprì i raggi ultravioletti.

Nuovo!!: Idrogeno e Johann Wilhelm Ritter · Mostra di più »

John Aloysius O'Keefe

Si è diplomato in Astronomia all'Università di Harvard nel 1937 e laureato in Astronomia all'Università di Chicago nel 1941.

Nuovo!!: Idrogeno e John Aloysius O'Keefe · Mostra di più »

Joseph Louis Gay-Lussac

Importante scienziato francese, studiò fra il 1798 e il 1800 all'École Polytechnique di Parigi dove poi iniziò la sua carriera di professore di fisica e chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Joseph Louis Gay-Lussac · Mostra di più »

Juglone 3-monoossigenasi

La juglone 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Agisce anche sul 1,4-naftochinone, sulla naftazarina e sul 2-cloro-1,4-naftochinone, ma non su altri composti correlati.

Nuovo!!: Idrogeno e Juglone 3-monoossigenasi · Mostra di più »

Juno (sonda spaziale)

Juno è una missione della NASA che studierà il campo magnetico di Giove attraverso una sonda che manterrà una orbita polare.

Nuovo!!: Idrogeno e Juno (sonda spaziale) · Mostra di più »

K-129 (Golf II)

Il K-129 era un sottomarino lanciamissili a propulsione diesel-elettrica (SSB) sovietico.

Nuovo!!: Idrogeno e K-129 (Golf II) · Mostra di più »

K2-155

K2-155 è una stella distante circa 240 anni luce dal sistema solare, visibile come un oggetto di magnitudine 12,8 nella costellazione del Toro.

Nuovo!!: Idrogeno e K2-155 · Mostra di più »

K2-72 e

K2-72 e, conosciuto anche con la denominazione EPIC 206209135.04, è uno dei quattro pianeti extrasolari scoperti in orbita attorno alla stella K2-72, distante 228 anni luce dal sistema solare e situata nella costellazione dell'Aquario. La scoperta del pianeta è stata confermata nel luglio 2016 grazie ai dati del telescopio spaziale Kepler durante la seconda parte della sua missione.

Nuovo!!: Idrogeno e K2-72 e · Mostra di più »

Kappa Aurigae

Kappa Aurigae (κ Aur / κ Aurigae) è una stella gigante gialla di magnitudine 4,35 situata nella costellazione dell'Auriga.

Nuovo!!: Idrogeno e Kappa Aurigae · Mostra di più »

Kappa Canis Majoris

Kappa Canis Majoris (κ CMa / κ Canis Majoris) è una stella di magnitudine 3,52 situata nella costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Kappa Canis Majoris · Mostra di più »

Kappa Cygni

Kappa Cygni (κ Cygni, κ Cyg) è una stella visibile nella costellazione del Cigno di magnitudine apparente 3,80, distante 124 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Kappa Cygni · Mostra di più »

Kappa Draconis

Kappa Draconis (κ Draconis, κ Dra) è una stella di magnitudine 3,88 visibile nella costellazione del Dragone, distante 489 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Kappa Draconis · Mostra di più »

Kappa Ophiuchi

Kappa Ophiuchi (κ Oph, κ Ophiuchi) è una stella della costellazione di Ofiuco, di magnitudine apparente +3,20.

Nuovo!!: Idrogeno e Kappa Ophiuchi · Mostra di più »

Kappa Ursae Majoris

Kappa Ursae Majoris (κ Ursae Majoris / κ UMa), conosciuta anche con il nome tradizionale di Talitha Australis, è una stella nella costellazione Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Kappa Ursae Majoris · Mostra di più »

Karl Henize

Nato a Cincinnati in Ohio e cresciuto a Plainville, Ohio, dove ha vissuto fino al termine della sua istruzione secondaria.

Nuovo!!: Idrogeno e Karl Henize · Mostra di più »

Keid

Keid (ο2 Eri / ο2 Eridani / Omicron2 Eridani / 40 Eridani) è un sistema stellare triplo distante circa 16,45 anni luce dalla Terra, appartenente alla costellazione dell'Eridano.

Nuovo!!: Idrogeno e Keid · Mostra di più »

KELT-9 b

Kelt-9 b, o HD 195689 b è il più caldo esopianeta gigante gassoso noto, con una temperatura nel suo emisfero diurno di 4600 K, vale a dire che è più caldo delle stelle nane rosse e di diverse nane arancioni.

Nuovo!!: Idrogeno e KELT-9 b · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: Idrogeno e Kelvin · Mostra di più »

Kepler-11

Kepler-11 è una stella nana gialla visibile nella costellazione del Cigno.

Nuovo!!: Idrogeno e Kepler-11 · Mostra di più »

Kepler-186 f

Kepler-186 f è un pianeta extrasolare orbitante intorno alla stella nana rossa Kepler-186, distante circa 500 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Kepler-186 f · Mostra di più »

Kepler-36

Kepler-36 è una stella situata nella costellazione del Cigno, distante 1500 anni luce circa dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Kepler-36 · Mostra di più »

Kepler-38

Kepler-38 è una stella binaria nella costellazione della Lira distante poco meno di 2000 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Kepler-38 · Mostra di più »

Kepler-38 (AB)b

Kepler-38 (AB)b è un pianeta extrasolare circumbinario che orbita attorno a Kepler-38, una stella binaria situata nella costellazione della Lira di magnitudine 14,3 exoplanet.eu.

Nuovo!!: Idrogeno e Kepler-38 (AB)b · Mostra di più »

Keratea

Keratea (Κερατέα) è un ex comune della Grecia nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Orientale) con 11.205 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Idrogeno e Keratea · Mostra di più »

Kia Sportage

La Kia Sportage è una Sport Utility Vehicle compatta prodotta dalla casa automobilistica coreana Kia Motors a partire dal 1993 in varie generazioni: la prima è stata prodotta fino al 2002, la seconda è stata presentata nel 2004 ed è stata prodotta fino al 2010, la terza viene svelata nel 2010 ed è stata in produzione sino al 2016.

Nuovo!!: Idrogeno e Kia Sportage · Mostra di più »

Kripton

Il kripton (o kripto, o cripto, dal greco κρυπτός, kryptòs, «nascosto») è l'elemento chimico di numero atomico 36.

Nuovo!!: Idrogeno e Kripton · Mostra di più »

KT Eridani

KT Eridani è un sistema stellare binario situato nella costellazione dell'Eridano che ha dato origine a fine novembre 2009 ad una nova appartenente alla sottoclasse delle nove molto veloci.

Nuovo!!: Idrogeno e KT Eridani · Mostra di più »

Kytoon

A kytoon (unione di kite + balloon in lingua inglese) è un aquilone con ascensione aerostatica data dal gas più leggero dell'aria introdotto al suo interno.

Nuovo!!: Idrogeno e Kytoon · Mostra di più »

L-amminoacido deidrogenasi

La L-amminoacido deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce sugli aminoacidi alifatici.

Nuovo!!: Idrogeno e L-amminoacido deidrogenasi · Mostra di più »

L-ascorbato-citocromo-b5 reduttasi

La L-ascorbato-citocromo-b5 reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e L-ascorbato-citocromo-b5 reduttasi · Mostra di più »

L-glicolo deidrogenasi

La L-glicolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il composto 2-idrossicarbonilico formato può essere ulteriormente ossidato in un composto dicarbonilico vicinale.

Nuovo!!: Idrogeno e L-glicolo deidrogenasi · Mostra di più »

L-lattato deidrogenasi

La L-lattato deidrogenasi (o LDH) è un enzima, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: piruvato + NADH + H+ (L)-lattato + NAD+ LDH è un tetramero formato dalla combinazione di due diversi monomeri, codificati da due geni distinti: il tipo H (H dall'inglese heart), maggiormente presente nel cuore, e il tipo M (M dall'inglese muscle), caratteristico del muscolo scheletrico.

Nuovo!!: Idrogeno e L-lattato deidrogenasi · Mostra di più »

L-lisina 6-monoossigenasi (NADPH)

La L-Lisina 6-monoossigenasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD); quello che deriva dal ceppo EN 222 di Escherichia coli è altamente specifico per la L-lisina; mentre la L-ornitina e la L-omolisina non sono, per esempio, substrati.

Nuovo!!: Idrogeno e L-lisina 6-monoossigenasi (NADPH) · Mostra di più »

L-treonina 3-deidrogenasi

La L-treonina 3-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto decarbossila spontaneamente ad amminoacetone.

Nuovo!!: Idrogeno e L-treonina 3-deidrogenasi · Mostra di più »

La Persuasione e la Rettorica

La Persuasione e la Rettorica è una tesi di laurea di tipo filosofico scritta da Carlo Michelstaedter nel 1910.

Nuovo!!: Idrogeno e La Persuasione e la Rettorica · Mostra di più »

La polvere della morte

La polvere della morte (The Dust of Death) è un racconto giallo di fantascienza di Isaac Asimov pubblicato per la prima volta nel 1957 nel numero di gennaio della rivista Venture Science Fiction.

Nuovo!!: Idrogeno e La polvere della morte · Mostra di più »

La sfida del secolo

La sfida del secolo è un libro scritto da Piero Angela in collaborazione con Lorenzo Pinna sul problema dell'energia.

Nuovo!!: Idrogeno e La sfida del secolo · Mostra di più »

La Superba

La Superba (Y CVn / Y Canes Venaticorum) è una stella situata nella costellazione dei Cani da Caccia distante oltre 1000 anni luce dal sistema solare, ben nota per il forte colore rosso.

Nuovo!!: Idrogeno e La Superba · Mostra di più »

La terza rivoluzione industriale

La terza rivoluzione industriale: come il "potere laterale" sta trasformando l'energia, l'economia e il mondo è un libro di Jeremy Rifkin pubblicato in Italia da Arnoldo Mondadori Editore nel 2011.

Nuovo!!: Idrogeno e La terza rivoluzione industriale · Mostra di più »

Lacuna di Hertzsprung

In astronomia, la lacuna di Hertzsprung (in inglese Hertzsprung Gap) è una zona del diagramma di Hertzsprung-Russell nella quale c'è una carenza di stelle.

Nuovo!!: Idrogeno e Lacuna di Hertzsprung · Mostra di più »

Lago di Cadagno

Il lago di Cadagno è un lago meromittico naturale sito nella regione di Piora, nel comune di Quinto, canton Ticino, a un'altitudine di 1921 metri sopra il livello del mare.

Nuovo!!: Idrogeno e Lago di Cadagno · Mostra di più »

Lago Maggiore

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Lago Maggiore · Mostra di più »

Lago Naftia

Il lago Naftia è un lago naturale di acqua sulfurea, in atto prosciugato, sito in contrada Rocchicella nel territorio del comune di Mineo in provincia di Catania.

Nuovo!!: Idrogeno e Lago Naftia · Mostra di più »

Lambda Aquilae

Lambda Aquilae (λ Aql / λ Aquilae) è una stella bianco-azzurra nella sequenza principale di magnitudine 3,43 situata nella costellazione dell'Aquila.

Nuovo!!: Idrogeno e Lambda Aquilae · Mostra di più »

Lambda Aurigae

Lambda Aurigae (λ Aur) è una stella nella costellazione dell'Auriga.

Nuovo!!: Idrogeno e Lambda Aurigae · Mostra di più »

Lambda Centauri

Lambda Centauri (λ Centauri / λ Cen) è una stella nella costellazione del Centauro di magnitudine apparente +3,12 e distante 420 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Lambda Centauri · Mostra di più »

Lambda Cephei

Lambda Cephei (λ Cep, λ Cephei) è una stella nella costellazione del Cefeo, di magnitudine apparente +5,08 e distante circa 1935 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Lambda Cephei · Mostra di più »

Lambda Ceti

Lambda Ceti (λ Cet / λ Ceti) è una stella gigante azzurra di magnitudine 4,7 situata nella costellazione della Balena e distante 576 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Lambda Ceti · Mostra di più »

Lambda Ursae Majoris

Lambda Ursae Majoris (λ Ursae Majoris / λ UMa), conosciuta anche con il nome tradizionale di Tania Borealis, è una stella nella costellazione dell'Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Lambda Ursae Majoris · Mostra di più »

Lampada

La lampada è uno strumento utilizzato al solo scopo dell'Illuminazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Lampada · Mostra di più »

Lampada a idrogeno

La lampada a idrogeno è una sorgente luminosa proposta da Alessandro Volta (1745-1827) intorno al 1777.

Nuovo!!: Idrogeno e Lampada a idrogeno · Mostra di più »

Lampada a scarica

La lampada a scarica è un tipo di lampadina basata sull'emissione luminosa per luminescenza da parte di un gas ionizzato.

Nuovo!!: Idrogeno e Lampada a scarica · Mostra di più »

Lampada di Döbereiner

La lampada di Döbereiner è un accenditoio inventato nel 1823 dal chimico tedesco Johann Wolfgang Döbereiner e rimasto in uso fino all'inizio della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Idrogeno e Lampada di Döbereiner · Mostra di più »

Lantanio

Il lantanio è l'elemento chimico di numero atomico 57.

Nuovo!!: Idrogeno e Lantanio · Mostra di più »

Laser a fluoruro di idrogeno

Il laser a fluoruro di idrogeno (HF) è un laser chimico, cioè un laser che sfrutta l'energia prodotta da una reazione chimica esotermica per ottenere la necessaria inversione di popolazione, anziché basarsi su un pompaggio ottico o elettrico come avviene nei laser tradizionali.

Nuovo!!: Idrogeno e Laser a fluoruro di idrogeno · Mostra di più »

Laser ad anidride carbonica

Un bersaglio di test viene vaporizzato e bruciato in seguito all'irradiazione di un laser ad anidride carbonica ad onda continua ad alta potenza emettente una luce infrarossa di decine di kilowatt. Il laser ad anidride carbonica (laser CO2) è stato uno dei primi modelli di laser a gas ad essere inventato, da Kumar Patel dei Laboratori Bell nel 1964, ed è oggi uno dei più usati in assoluto in campo medico e industriale.

Nuovo!!: Idrogeno e Laser ad anidride carbonica · Mostra di più »

Latia-luciferina monoossigenasi (demetilante)

La Latia-luciferina monoossigenasi (demetila) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Latia-luciferina monoossigenasi (demetilante) · Mostra di più »

Latosterolo ossidasi

La latosterolo ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima catalizza l'introduzione di un doppio legame C5 nell'anello B dei Δ7-steroli per ottenere i corrispondenti Δ5,7-steroli nei mammiferi, nel lievito e nelle piante.

Nuovo!!: Idrogeno e Latosterolo ossidasi · Mostra di più »

Lattaldeide deidrogenasi

La lattaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Lattaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Le sabbie di Marte

Le sabbie di Marte (The Sands of Mars) è un romanzo di fantascienza di Arthur C. Clarke pubblicato nel 1951, ossia prima che l'uomo fosse in grado di viaggiare nello spazio.

Nuovo!!: Idrogeno e Le sabbie di Marte · Mostra di più »

Legame a idrogeno

Il legame ad idrogeno o ponte ad idrogeno è un caso particolare di forza intermolecolare in cui è implicato un atomo di idrogeno coinvolto in un legame covalente con elementi molto elettronegativi (come fluoro (F), ossigeno (O), azoto (N)), i quali attraggono a sé gli elettroni di valenza, acquisendo una parziale carica negativa (δ-) lasciando l'idrogeno con una parziale carica positiva (δ+).

Nuovo!!: Idrogeno e Legame a idrogeno · Mostra di più »

Legame chimico

Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami forti, o primari o intramolecolari) o più molecole in una sostanza allo stato condensato (legami deboli, o secondari o intermolecolari).

Nuovo!!: Idrogeno e Legame chimico · Mostra di più »

Legame covalente

In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

Nuovo!!: Idrogeno e Legame covalente · Mostra di più »

Legame di coordinazione

Il legame di coordinazione (descritto in alcuni testi anche col termine legame dativo divenuto obsoleto) è un particolare tipo di legame chimico covalente in cui una coppia di elettroni viene messa a disposizione direttamente da un solo atomo, mentre l'altro atomo che contrae il legame non utilizza elettroni propri in compartecipazione bensì sfrutta la coppia "donata" dal primo atomo.

Nuovo!!: Idrogeno e Legame di coordinazione · Mostra di più »

Legame di valenza

La teoria del legame di valenza (VBT, cioè "Valence Bond Theory") è una descrizione del legame chimico basata sulla meccanica quantistica che supera il modello VSEPR, consentendo di calcolare il valore numerico della lunghezza e degli angoli di legame.

Nuovo!!: Idrogeno e Legame di valenza · Mostra di più »

Legami ammidici

I legami ammidici sono delle strutture chimiche in grado di stabilire legami a idrogeno tra loro.

Nuovo!!: Idrogeno e Legami ammidici · Mostra di più »

Legemoglobina reduttasi

La legemoglobina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo tipo di enzima è usato dalla leg-emoglobina per apportare energia (ATP) durante il processo di nitrogenasi da parte di batteri Rhizobium.

Nuovo!!: Idrogeno e Legemoglobina reduttasi · Mostra di più »

Legge della conservazione della massa (chimica)

La legge della conservazione della massa è una legge ponderale ed enuncia che: in una reazione, la somma delle masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti.

Nuovo!!: Idrogeno e Legge della conservazione della massa (chimica) · Mostra di più »

Legge di Graham

La legge di Graham, altresì legge di effusione di Graham, fu formulata da Thomas Graham.

Nuovo!!: Idrogeno e Legge di Graham · Mostra di più »

Legge di van der Waals

La legge di van der Waals è una legge fisica che descrive il comportamento dei gas reali.

Nuovo!!: Idrogeno e Legge di van der Waals · Mostra di più »

Legno strutturale

Per legno strutturale si intende il legno usato per la costruzione di edifici.

Nuovo!!: Idrogeno e Legno strutturale · Mostra di più »

Leiden Classical

Leiden Classical è un progetto di calcolo distribuito open source gestito dall'Università di Leida.

Nuovo!!: Idrogeno e Leiden Classical · Mostra di più »

Lesath

Lesath (υ Sco / υ Scorpii / Upsilon Scorpii) è una stella della costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Lesath · Mostra di più »

Leucina deidrogenasi

La leucina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sull' isoleucina, la valina, la norvalina e la norleucina.

Nuovo!!: Idrogeno e Leucina deidrogenasi · Mostra di più »

Leucoantocianidina reduttasi

La leucoantocianidina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la sintesi della catechina, del catechin-4β-olo (leucocianidina) e dei flavan-3-oli correlati, afzelechina e gallocatechina, che sono monomeri iniziatori della sintesi delle proantocianidine polimeriche o dei tannini condensati nelle piante.

Nuovo!!: Idrogeno e Leucoantocianidina reduttasi · Mostra di più »

Leucotriene-B4 20-monoossigenasi

La leucotriene-B4 20-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Leucotriene-B4 20-monoossigenasi · Mostra di più »

Leucotriene-E4 20-monoossigenasi

La leucotriene-E4 20-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sul N-acetil-leucotriene E4, ma più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Leucotriene-E4 20-monoossigenasi · Mostra di più »

Lewis (mitragliatrice)

La mitragliatrice Lewis, in inglese Lewis Gun (o Lewis Automatic Machine Gun), fu un'affidabile mitragliatrice leggera progettata da Samuel McClean e perfezionata dal colonnello Isaac Newton Lewis che sviluppò il concetto di mitragliatrice leggera.

Nuovo!!: Idrogeno e Lewis (mitragliatrice) · Mostra di più »

Licodione sintasi

La licodione sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Licodione sintasi · Mostra di più »

Licopene

Il licopene è un idrocarburo, appartenente al gruppo dei carotenoidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Licopene · Mostra di più »

LIGO

LIGO, acronimo di Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (osservatorio interferometro laser delle onde gravitazionali), è un osservatorio statunitense ideato per il rilevamento delle onde gravitazionali.

Nuovo!!: Idrogeno e LIGO · Mostra di più »

Linaloolo 8-monoossigenasi

La linaloolo 8-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Linaloolo 8-monoossigenasi · Mostra di più »

Linda Moulton Howe

Linda Moulton è nata nell'Idaho, dove ha vissuto la propria giovinezza.

Nuovo!!: Idrogeno e Linda Moulton Howe · Mostra di più »

Linde AG

La Linde Aktiengesellschaft (The Linde Group) con sede a Monaco di Baviera è, con la Linde Gas e la Linde Engineering, un'azienda tedesca nel settore dei gas tecnici.

Nuovo!!: Idrogeno e Linde AG · Mostra di più »

Linea proibita

In fisica, una linea proibita è una linea spettrale, emessa da un atomo dove avvengono transizioni di energia non permesse dalle regole di selezione della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Idrogeno e Linea proibita · Mostra di più »

Linee di Fraunhofer

In fisica e in ottica, le linee di Fraunhofer sono un insieme di linee spettrali, originariamente osservate come linee in assorbimento nello spettro ottico del Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Linee di Fraunhofer · Mostra di più »

Linoleoil-CoA desaturasi

La linoleoil-CoA desaturasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È una proteina ferrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Linoleoil-CoA desaturasi · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Nuovo!!: Idrogeno e Lipidi · Mostra di più »

Lipoillisina

La lipoillisina è un coenzima coinvolto nel funzionamento del complesso della piruvato deidrogenasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Lipoillisina · Mostra di più »

Liquefazione del carbone

Liquefazione del carbone (in inglese coal liquefaction) è un termine generale che indica una famiglia di processi per produrre combustibili liquidi dal carbone.

Nuovo!!: Idrogeno e Liquefazione del carbone · Mostra di più »

Liquid air cycle engine

Il Liquid Air Cycle Engine (LACE) (in italiano motore con ciclo ad aria liquefatta) è un propulsore che, durante l'attraversamento dell'atmosfera terrestre, liquefa e immagazzina l'ossigeno contenuto nell'aria allo scopo di ridurre il peso al decollo di un veicolo spaziale.

Nuovo!!: Idrogeno e Liquid air cycle engine · Mostra di più »

Lisina 6-deidrogenasi

La lisina 6-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è altamente specifico per il substrato L-lisina, sebbene anche la (S)-(β-aminoetil)-L-cisteina può agire da substrato, ma più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Lisina 6-deidrogenasi · Mostra di più »

Lisina deidrogenasi

La lisina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Lisina deidrogenasi · Mostra di più »

Lista degli stati di ossidazione degli elementi chimici

Questa è una lista di tutti gli stati di ossidazione degli elementi chimici, escludendo valori non sicuri.

Nuovo!!: Idrogeno e Lista degli stati di ossidazione degli elementi chimici · Mostra di più »

Lista degli Zeppelin

Questo è un elenco completo degli zeppelin costruiti dalla compagnia tedesca Zeppelin.

Nuovo!!: Idrogeno e Lista degli Zeppelin · Mostra di più »

Lista di elementi per stabilità degli isotopi

I nuclei atomici consistono di protoni e di neutroni, che si attraggono l'un l'altro grazie alla forza nucleare, mentre i protoni si respingono l'un l'altro per effetto della forza elettrica dovuta alla loro carica positiva.

Nuovo!!: Idrogeno e Lista di elementi per stabilità degli isotopi · Mostra di più »

Lista di molecole del mezzo interstellare

Le molecole elencate di seguito sono state rilevate mediante spettroscopia.

Nuovo!!: Idrogeno e Lista di molecole del mezzo interstellare · Mostra di più »

Litio

Il litio (dal greco lithos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi indicato con il simbolo Li e con numero atomico 3.

Nuovo!!: Idrogeno e Litio · Mostra di più »

Litio diisopropilammide

Il litio diisopropilammide è un composto chimico con formula molecolare 2NLi.

Nuovo!!: Idrogeno e Litio diisopropilammide · Mostra di più »

Litocolato 6beta-idrossilasi

La litocolato 6beta-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Litocolato 6beta-idrossilasi · Mostra di più »

Livello energetico

Mentre nella meccanica classica l'energia è un continuo, la meccanica quantistica prevede la possibilità che ci siano solo certi valori (livelli) dell'energia accessibili al sistema.

Nuovo!!: Idrogeno e Livello energetico · Mostra di più »

LOFAR

LOFAR (Low Frequency Array) è un grande radiotelescopio europeo situato soprattutto nei Paesi Bassi, completato nel 2012 e gestito da ASTRON, l'Istituto olandese per la radioastronomia e la ricerca scientifica dei Paesi Bassi, e dai suoi collaboratori internazionali.

Nuovo!!: Idrogeno e LOFAR · Mostra di più »

Lost City (ecosistema)

Lost City, in italiano Città Perduta, è una zona ricca di bocche idrotermali nell'Oceano Atlantico che differisce significativamente dalle fumarole nere scoperte negli ultimi anni settanta.

Nuovo!!: Idrogeno e Lost City (ecosistema) · Mostra di più »

Lovastatina nonachetide sintasi

La lovastatina nonachetide sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima dei microrganismi è una proteina multifunzionale che catalizza la maggior parte delle reazioni di costruzione della catena, della acido grasso sintasi, così come la metilazione riducente e la reazione di Diels-Alder.

Nuovo!!: Idrogeno e Lovastatina nonachetide sintasi · Mostra di più »

LP 944-020

LP 944-020 è una delle più vicine nane brune scoperte finora non facenti parte di alcun sistema stellare, dista infatti poco più di 16 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e LP 944-020 · Mostra di più »

Lucerna ad aria infiammabile

La lucerna ad aria infiammabile, detta anche lampada perpetua di Volta, è una lampada funzionante a gas infiammabile, e dotata di una accensione elettrica, mediante la scintilla prodotta da un piccolo elettroforo.

Nuovo!!: Idrogeno e Lucerna ad aria infiammabile · Mostra di più »

Luftschiffbau Zeppelin

La Luftschiffbau Zeppelin GmbH è una azienda tedesca, fondata nel 1908 da Ferdinand Graf von Zeppelin, per produrre dirigibili.

Nuovo!!: Idrogeno e Luftschiffbau Zeppelin · Mostra di più »

Luis Álvarez

Conseguì il Bachelor of Science presso l'Università di Chicago nel 1932, il Master of Science nel 1934 e il dottorato di ricerca (Ph.D.) nel 1936.

Nuovo!!: Idrogeno e Luis Álvarez · Mostra di più »

Luisa Ottolini

Laureata in fisica all'Università di Pavia (1978), dal 1982 al 1986 è stata responsabile della Sezione Strutturistica all'Istituto Sperimentale dei Metalli Leggeri (ISML) di Novara.

Nuovo!!: Idrogeno e Luisa Ottolini · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Luna · Mostra di più »

Lunar IceCube

Lunar IceCube è una missione spaziale della NASA per l'individuazione dei depositi di acqua ghiacciata sulla Luna, ai fini di un futuro sfruttamento mediante robot o esseri umani. Il nanosatellite che porterà a compimento la missione, verrà lanciato come payload secondario sul primo volo del vettore Space Launch System, della Exploration Mission 1, previsto per il 2018.

Nuovo!!: Idrogeno e Lunar IceCube · Mostra di più »

Lunar Polar Hydrogen Mapper

Il Lunar Polar Hydrogen Mapper, abbreviato in LunaH-Map, è uno dei CubeSat pianificati per la missione Exploration Mission 1 del 2018 il cui obiettivo è localizzare giacimenti di acqua sulla Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Lunar Polar Hydrogen Mapper · Mostra di più »

Lunga Marcia 5

Lunga Marcia 5 (in cinese: 长征五号系列火箭), chiamato anche Changzheng 5 (abbreviato LM-5 o CZ-5), è un lanciatore spaziale cinese.

Nuovo!!: Idrogeno e Lunga Marcia 5 · Mostra di più »

Lunghezza di legame

La lunghezza di legame (o distanza di legame) rappresenta la distanza tra i nuclei di due atomi di una specie chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Lunghezza di legame · Mostra di più »

LZ 102

Il dirigibile LZ 102 era un dirigibile di tipo rigido, con struttura in duralluminio, ricoperto in stoffa di cotone impermeabile, costruito in Germania dalla Luftschiffbau Zeppelin di Friedrichshafen negli anni dieci del XX secolo per scopi militari.

Nuovo!!: Idrogeno e LZ 102 · Mostra di più »

LZ 104

Il dirigibile LZ 104 era un dirigibile di tipo rigido, con struttura in duralluminio, ricoperto in stoffa di cotone impermeabile, costruito in Germania dalla Luftschiffbau Zeppelin di Friedrichshafen nei primi anni dieci per scopi militari.

Nuovo!!: Idrogeno e LZ 104 · Mostra di più »

LZ 127 Graf Zeppelin

L'LZ 127 Graf Zeppelin fu un dirigibile rigido costruito in 21 mesi dalle officine Zeppelin di Friedrichshafen, entrato in servizio il 18 settembre 1928.

Nuovo!!: Idrogeno e LZ 127 Graf Zeppelin · Mostra di più »

LZ 128

Lo zeppelin LZ 128 doveva essere il successore dell'aeronave LZ 127 ''Graf Zeppelin'', per il servizio di linea transatlantico, ma non fu mai realizzato.

Nuovo!!: Idrogeno e LZ 128 · Mostra di più »

LZ 129 Hindenburg

L'LZ 129 Hindenburg è stato uno Zeppelin tedesco.

Nuovo!!: Idrogeno e LZ 129 Hindenburg · Mostra di più »

LZ 18

Il dirigibile LZ 18 "L 2" era un dirigibile di tipo rigido, con struttura in alluminio e ricoperto in tela, ideato dal conte Ferdinand von Zeppelin e costruito in Germania nei primi anni del 1900 per scopi militari.

Nuovo!!: Idrogeno e LZ 18 · Mostra di più »

M-xilene

Il m-xilene (leggi: meta-xilene) è un idrocarburo aromatico; la sua struttura è quella di un benzene in cui due atomi di idrogeno nelle posizioni 1 e 3 sono stati sostituiti da due gruppi metile.

Nuovo!!: Idrogeno e M-xilene · Mostra di più »

M109

M 109 (conosciuta anche come NGC 3992) è una galassia a spirale barrata a circa 55 milioni di anni luce, nella costellazione dell'Orsa Maggiore; fu scoperta da Pierre Méchain nel 1781.

Nuovo!!: Idrogeno e M109 · Mostra di più »

M65 (astronomia)

M 65 (conosciuto anche come NGC 3623) è una galassia a spirale visibile nella costellazione del Leone.

Nuovo!!: Idrogeno e M65 (astronomia) · Mostra di più »

M66 (astronomia)

M 66 (conosciuto anche come NGC 3627) è una galassia a spirale visibile nella costellazione del Leone.

Nuovo!!: Idrogeno e M66 (astronomia) · Mostra di più »

M67 (astronomia)

M 67 (conosciuto anche come Messier 67 o NGC 2682) è un ammasso aperto visibile nella costellazione del Cancro.

Nuovo!!: Idrogeno e M67 (astronomia) · Mostra di più »

M94 (astronomia)

M 94 (conosciuto anche come NGC 4736) è una galassia a spirale visibile nella costellazione dei Cani da Caccia; fu scoperta da Pierre Méchain nel 1781 e catalogata da Charles Messier due giorni dopo.

Nuovo!!: Idrogeno e M94 (astronomia) · Mostra di più »

Macchina elettrica

Un motore elettrico Le macchine elettriche sono dispositivi atti a convertire una tipologia di energia in un'altra, di cui almeno una di esse è elettrica, o a modificare le forme dell'energia elettrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Macchina elettrica · Mostra di più »

Macronutrienti

I macronutrienti sono quei nutrienti che forniscono energia per la crescita e per mantenere il metabolismo.

Nuovo!!: Idrogeno e Macronutrienti · Mostra di più »

Magma

In vulcanologia, il magma è un sistema complesso di roccia fusa, comprensivo anche di acqua, altri fluidi e sostanze gassose in esso disciolte, e fenocristalli, nel caso in cui le condizioni di pressione e temperatura di liquidus non siano state superate.

Nuovo!!: Idrogeno e Magma · Mostra di più »

Magnesio-protoporfirina IX monometil estere ciclasi (ossidativa)

La magnesio-protoporfirina IX monometil estere ciclasi (ossidativa) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima partecipa alla biosintesi della clorofilla e richiede Fe(II) per l'attività.

Nuovo!!: Idrogeno e Magnesio-protoporfirina IX monometil estere ciclasi (ossidativa) · Mostra di più »

Magnetar

Una magnetar (contrazione dei termini inglesi magnetic star, stella magnetica) è una stella di neutroni che possiede un enorme campo magnetico, miliardi di volte quello terrestre, il cui decadimento genera intense ed abbondanti emissioni elettromagnetiche, in particolare raggi X e raggi gamma.

Nuovo!!: Idrogeno e Magnetar · Mostra di più »

Magnetosfera di Giove

La magnetosfera di Giove è la più grande e potente fra tutte le magnetosfere dei pianeti del sistema solare, nonché la struttura più grande del sistema solare stesso non appartenente al Sole: si estende infatti nel sistema solare esterno per molte volte il raggio di Giove e raggiunge un'ampiezza massima che può superare l'orbita di Saturno.

Nuovo!!: Idrogeno e Magnetosfera di Giove · Mostra di più »

Magnetosfera di Urano

Solamente grazie all'arrivo della sonda spaziale Voyager 2 nel 1986 si è potuto effettuare una misurazione della magnetosfera di Urano e quindi scoprire l'esistenza di un campo magnetico su Urano il cui momento di dipolo ha un'intensità 50 volte maggiore di quello terrestre, probabilmente a causa del suo rapido moto di rotazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Magnetosfera di Urano · Mostra di più »

Malonato di etile

Il malonato di etile, o malonato di dietile, dietilmalonato, è l'estere dell'acido malonico e dell'etanolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Malonato di etile · Mostra di più »

Malonato-semialdeide deidrogenasi

La malonato-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Malonato-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

Mannosio-6-fosfato 6-reduttasi

La mannosio-6-fosfato 6-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella sintesi del mannitolo nelle foglie di sedano (Apium graveolens).

Nuovo!!: Idrogeno e Mannosio-6-fosfato 6-reduttasi · Mostra di più »

Mantello (esogeologia)

Il mantello di un pianeta è la zona immediatamente inferiore alla crosta e che circonda il nucleo.

Nuovo!!: Idrogeno e Mantello (esogeologia) · Mostra di più »

Margarina

La margarina è un grasso alimentare, costituito da due fasi: una lipidica (oli e grassi) e una acquosa intimamente mescolate.

Nuovo!!: Idrogeno e Margarina · Mostra di più »

Mariner 10

Il Mariner 10 (indicato anche come Mariner Venus/Mercury 1973 e Mariner-J) è stata una sonda spaziale statunitense dedicata all'esplorazione di Venere e, in particolare, di Mercurio.

Nuovo!!: Idrogeno e Mariner 10 · Mostra di più »

Markab

Markab o Marchab è il nome proprio della stella α Pegasi (α Peg), distante 133 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Markab · Mostra di più »

Mars 3

Mars 3, conosciuta anche come Mars 3 Orbiter, fu una sonda interplanetaria automatica sovietica, lanciata il 28 maggio 1971 nell'ambito del Programma Mars con destinazione Marte, che raggiunse il 27 novembre 1971.

Nuovo!!: Idrogeno e Mars 3 · Mostra di più »

Mars 4

La missione spaziale sovietica Mars 4 consisteva nel lancio di una sonda destinata ad entrare in orbita attorno al pianeta Marte con il compito di eseguire delle foto, raccogliere informazioni sull'atmosfera e sulla superficie del pianeta e fungere da ripetitore verso terra dei segnali inviati dai rover Mars 6 e Mars 7.

Nuovo!!: Idrogeno e Mars 4 · Mostra di più »

Mars 5

La missione spaziale sovietica Mars 5, consisteva nel lancio, assieme alla sua gemella Mars 4, di una sonda destinata ad entrare in orbita attorno al pianeta Marte con il compito di eseguire foto, raccogliere informazioni sull'atmosfera e sulla superficie del pianeta e fungere da ripetitore verso terra dei segnali inviati dai rover Mars 6 e Mars 7.

Nuovo!!: Idrogeno e Mars 5 · Mostra di più »

Mars 6

La missione spaziale sovietica Mars 6, consisteva nel lancio, assieme alla sua gemella Mars 7, di una sonda destinata a sorvolare il pianeta Marte ed a sganciare un lander il quale doveva eseguire dei test sull'atmosfera e sulla superficie marziana.

Nuovo!!: Idrogeno e Mars 6 · Mostra di più »

Mars Direct

Mars direct è una proposta di missione umana su Marte che è stata progettata in modo da essere economica e possibile con le attuali tecnologie.

Nuovo!!: Idrogeno e Mars Direct · Mostra di più »

Mars Orbiter Mission

La Mars Orbiter Mission, nota anche con la denominazione informale di Mangalyaan (sanscrito: मंगलयान, nave marziana), è la prima missione per l'esplorazione di Marte dell'Indian Space Research Organisation (ISRO).

Nuovo!!: Idrogeno e Mars Orbiter Mission · Mostra di più »

Mars Pathfinder

Mars Pathfinder è stata una missione scientifica della NASA per l'esplorazione di Marte, la prima ad aver trasportato un rover, Sojourner, sul pianeta.

Nuovo!!: Idrogeno e Mars Pathfinder · Mostra di più »

Mars Reconnaissance Orbiter

Il Mars Reconnaissance Orbiter (sigla: MRO) è una sonda spaziale polifunzionale della NASA lanciata il 12 agosto 2005.

Nuovo!!: Idrogeno e Mars Reconnaissance Orbiter · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Marte (astronomia) · Mostra di più »

Maser

Maser è l'acronimo inglese di Microwave Amplification by Stimulated Emission of Radiation, ovvero Amplificazione di microonde tramite emissione stimolata di radiazioni.

Nuovo!!: Idrogeno e Maser · Mostra di più »

Massa molecolare

La massa molecolare di una sostanza (detta anche impropriamente peso molecolare, che differisce dalla massa molare solo per l'unità di misura) è il rapporto tra la massa di una data quantità di quella sostanza e il numero di moli della stessa quantità di quella sostanza.

Nuovo!!: Idrogeno e Massa molecolare · Mostra di più »

Massa monoisotopica

In chimica si definisce massa monoisotopica di una molecola la massa molecolare di quella molecola calcolata prendendo per ogni elemento la massa esatta dell'isotopo più abbondante in natura.

Nuovo!!: Idrogeno e Massa monoisotopica · Mostra di più »

Massa nominale

In chimica si definisce massa nominale di una molecola la massa molecolare di quella molecola calcolata prendendo per ogni elemento il peso dell'isotopo più abbondante in natura, approssimato alla cifra intera più vicina.

Nuovo!!: Idrogeno e Massa nominale · Mostra di più »

Materia (fisica)

In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.

Nuovo!!: Idrogeno e Materia (fisica) · Mostra di più »

Materia di Rydberg

La materia di Rydberg è una fase della materia formata da atomi di Rydberg; fu predetta intorno al 1980 da É. A. Manykin, M. I. Ozhovan e P. P. Poluéktov.

Nuovo!!: Idrogeno e Materia di Rydberg · Mostra di più »

Materia oscura

In cosmologia con materia oscura si definisce un'ipotetica componente di materia non direttamente osservabile, in quanto, diversamente dalla materia conosciuta, non emetterebbe radiazione elettromagnetica e si manifesterebbe unicamente attraverso gli effetti gravitazionali.

Nuovo!!: Idrogeno e Materia oscura · Mostra di più »

Maurice Goldhaber

Statunitense dal 1944, fu docente all'università dell'Illinois dal 1945 al 1950 e successivamente lavorò al Brookhaven national laboratory divenendone direttore nel 1961.

Nuovo!!: Idrogeno e Maurice Goldhaber · Mostra di più »

Mazda 5

La Mazda 5 è un'autovettura classificata come monovolume compatta, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Mazda a partire dal 2005 al 2010 nella prima generazione (nome in codice Tipo CR) e nella seconda generazione (nome in codice Tipo CW) dal 2010 al 2015.

Nuovo!!: Idrogeno e Mazda 5 · Mostra di più »

Mazda RX-8

La Mazda RX-8 è stata una autovettura sportiva con carrozzeria coupé prodotta dalla casa automobilistica giapponese Mazda a partire dal 2003 fino al 2011 (sul mercato europeo la vendita era stata sospesa già l'anno precedente).

Nuovo!!: Idrogeno e Mazda RX-8 · Mostra di più »

Méditerranée (dirigibile)

Il dirigibile LZ 121 Nordstern era un dirigibile di tipo rigido, con struttura in duralluminio, ricoperto in stoffa di cotone impermeabile, costruito in Germania dalla Luftschiffbau Zeppelin di Friedrichshafen nei primi anni venti per scopi civili.

Nuovo!!: Idrogeno e Méditerranée (dirigibile) · Mostra di più »

McDonnell Douglas DC-X

Il McDonnell Douglas DC-X, conosciuto anche come Delta Clipper-Experimental (DCX), costruito dalla McDonnell Douglas negli stabilimenti di Huntington Beach tra il 1991 e il 1993, doveva essere il modello in scala 1:3 di un razzo vettore riutilizzabile a unico stadio sviluppato dalla NASA e dal Strategic Defense Initiative Organization (SDIO).

Nuovo!!: Idrogeno e McDonnell Douglas DC-X · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Nuovo!!: Idrogeno e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Meccanismo concertato

In chimica organica un meccanismo concertato consiste in una reazione nel quale si ha un passaggio diretto dai reagenti ai prodotti senza alcun prodotto intermedio (ovvero un meccanismo a stadi).

Nuovo!!: Idrogeno e Meccanismo concertato · Mostra di più »

Meccanismo k

Il meccanismo κ è il meccanismo che sta alla base dei cambiamenti di luminosità di molti tipi di stelle variabili pulsanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Meccanismo k · Mostra di più »

Melilotato 3-monoossigenasi

La melilotato 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Melilotato 3-monoossigenasi · Mostra di più »

Meltdown nucleare

Il termine meltdown nucleare, ovvero la fusione del nocciolo (o nucleo) del reattore, viene utilizzato informalmente per indicare un tipo di incidente nucleare grave a un reattore nucleare che è provocato dal danneggiamento del nucleo per surriscaldamento.

Nuovo!!: Idrogeno e Meltdown nucleare · Mostra di più »

Membrana a scambio protonico

Una membrana a scambio protonico (in inglese Proton Exchange Membrane, PEM) è una membrana semipermeabile generalmente fabbricata con ionomeri e progettata per condurre protoni rimanendo impermeabile ai gas come l'ossigeno o l'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Membrana a scambio protonico · Mostra di più »

Mercedes-Benz Citaro

Il Mercedes-Benz O530 Citaro è un modello di autobus realizzato dalla Mercedes-Benz, a pianale ribassato, in produzione dal 1997.

Nuovo!!: Idrogeno e Mercedes-Benz Citaro · Mostra di più »

Mercedes-Benz F-Cell

L'F-Cell è una tecnologia per lo sviluppo di veicoli a fuel cell (celle a combustibile) funzionanti a idrogeno, sviluppata da Daimler AG.

Nuovo!!: Idrogeno e Mercedes-Benz F-Cell · Mostra di più »

Mercurio (astronomia)

Mercurio è il pianeta più interno del sistema solare e il più vicino al Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Mercurio (astronomia) · Mostra di più »

Mercurio(II) reduttasi

La mercurio(II) reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di un enzima ditiolico.

Nuovo!!: Idrogeno e Mercurio(II) reduttasi · Mostra di più »

Mercury-Redstone BD

Venne nominata missione Mercury-Redstone BD l'apposito volo per lo sviluppo del congegno propulsore del veicolo spaziale Mercury eseguito nell'ambito dell'omonimo programma spaziale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Idrogeno e Mercury-Redstone BD · Mostra di più »

Merlin (motore a razzo)

Merlin è un motore a razzo sviluppato dalla SpaceX per i suoi lanciatori Falcon 1, Falcon 9 e Falcon Heavy.

Nuovo!!: Idrogeno e Merlin (motore a razzo) · Mostra di più »

Meso-tartrato deidrogenasi

La meso-tartrato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Meso-tartrato deidrogenasi · Mostra di più »

Messaggio di Arecibo

Il messaggio di Arecibo è un messaggio radio trasmesso nello spazio dal Radiotelescopio di Arecibo, in Porto Rico, il 16 novembre 1974.

Nuovo!!: Idrogeno e Messaggio di Arecibo · Mostra di più »

Messaggio in bottiglia

Il messaggio in bottiglia è un sistema di comunicazione che trasporta una missiva rinchiusa in un contenitore (solitamente una bottiglia di vetro) che, abbandonata tra i flutti del mare sul quale galleggerà sino a raggiungere la terraferma, dove il messaggio potrà essere letto da qualcuno.

Nuovo!!: Idrogeno e Messaggio in bottiglia · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Idrogeno e Metabolismo · Mostra di più »

Metaborite

La metaborite è un minerale di boro.

Nuovo!!: Idrogeno e Metaborite · Mostra di più »

Metal organic frameworks

I metal organic frameworks (MOFs), termine traducibile con reticoli metallorganici o strutture metallorganiche, sono materiali cristallini costituiti da ioni o cluster metallici coordinati a leganti organici rigidi in modo da formare strutture mono-, bi- o tridimensionali con porosità molto elevata.

Nuovo!!: Idrogeno e Metal organic frameworks · Mostra di più »

Metalli alcalini

I metalli alcalini sono litio (Li), sodio (Na), potassio (K), rubidio (Rb), cesio (Cs) e Francio (Fr).

Nuovo!!: Idrogeno e Metalli alcalini · Mostra di più »

Metallicità

In astronomia, la metallicità di un oggetto è la quantità adimensionale indicante la frazione in massa di elementi di materia diversi da idrogeno o elio.

Nuovo!!: Idrogeno e Metallicità · Mostra di più »

Metallo

Il metallo è un materiale conduttore di calore e di elettricità, capace di riflettere la luce (dando luogo in tal modo alla cosiddetta lucentezza metallica), che può essere attaccato dagli acidi (con sviluppo di idrogeno) e dalle basi, spesso con buone caratteristiche di resistenza meccanica.

Nuovo!!: Idrogeno e Metallo · Mostra di più »

Metallo vile

L'espressione metallo vile (in inglese base metal), in chimica e metallurgia, si riferisce a un metallo facile alla corrosione o all'ossidazione, in grado di reagire, in maniera più o meno intensa, con soluzioni diluite di acido cloridrico (HCl) per formare idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Metallo vile · Mostra di più »

Metallurgia delle polveri

Con l'espressione metallurgia delle polveri si indica la sequenza di operazioni che portano alla compattazione e trasformazione di un materiale pulvirulento metallico in un materiale indivisibile.

Nuovo!!: Idrogeno e Metallurgia delle polveri · Mostra di più »

Metanazione

La metanazione è un processo fisico-chimico per generare il metano da una miscela di vari gas ricavati da una fermentazione di biomasse o da una gassificazione termochimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Metanazione · Mostra di più »

Metanio

Il metanio (a volte citato erroneamente come "metonio") è un catione organico di formula, strutturalmente costituito da una molecola di metano a cui è stato aggiunto un quinto atomo di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Metanio · Mostra di più »

Metano

Il metano è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno; la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas.

Nuovo!!: Idrogeno e Metano · Mostra di più »

Metano monoossigenasi

La metano monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha un'ampia specificità; molti alcani possono essere idrossilati, e gli alcheni sono convertiti nei corrispondenti epossidi; CO è ossidato a CO2, l'ammoniaca è ossidata ad idrossilammina, ed anche alcuni composti aromatici ed alcani ciclici possono essere idrossilati, ma più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Metano monoossigenasi · Mostra di più »

Metanogenesi

La metanogenesi è la produzione di metano da parte di un gruppo di microrganismi appartenenti al regno Archea, un gruppo tassonomico filogeneticamente distinto sia dagli Eucarioti che dai batteri, anche se molti organismi metanogenici vivono in stretta associazione con batteri anaerobici.

Nuovo!!: Idrogeno e Metanogenesi · Mostra di più »

Metanolo

Il metanolo, noto anche come alcol metilico o spirito di legno, è il più semplice degli alcoli.

Nuovo!!: Idrogeno e Metanolo · Mostra di più »

Metanolo deidrogenasi

La metanolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Metanolo deidrogenasi · Mostra di più »

Metanolo-5-idrossibenzimidazolilcobammide Co-metiltransferasi

La metanolo-5-idrossibenzimidazolilcobammide Co-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Methanosarcina barkeri contiene tre-quattro molecole legate di 5-idrossibenzimidazolilcobammide che agisce come accettore.

Nuovo!!: Idrogeno e Metanolo-5-idrossibenzimidazolilcobammide Co-metiltransferasi · Mostra di più »

Metanosarcina-fenazina idrogenasi

La Metanosarcina-fenazina idrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene nichel, clusters ferro-zolfo e citocromo b. L'enzima estratto da alcune sorgenti contiene selenocisteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Metanosarcina-fenazina idrogenasi · Mostra di più »

Metil-t-butil etere

Il metil-t-butil etere (o MTBE) è un etere, avente formula bruta C5H12O.

Nuovo!!: Idrogeno e Metil-t-butil etere · Mostra di più »

Metilammina

La metilammina (o, più propriamente, metanammina) è la più semplice ammina primaria.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilammina · Mostra di più »

Metilazione

Il termine metilazione è usato in chimica per definire l'addizione o la sostituzione di un gruppo metile su vari substrati.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilazione · Mostra di più »

Metile

Il metile (o gruppo metilico) è un gruppo funzionale costituito da un atomo di carbonio legato a tre atomi di idrogeno, avente formula -CH3.

Nuovo!!: Idrogeno e Metile · Mostra di più »

Metilene

Un gruppo metilenico o metilene è un gruppo funzionale bivalente costituito da un atomo di carbonio legato a due atomi di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilene · Mostra di più »

Metilenetetraidrofolato deidrogenasi (NAD+)

La metilenetetraidrofolato deidrogenasi (NAD+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilenetetraidrofolato deidrogenasi (NAD+) · Mostra di più »

Metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina)

La metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È una flavoproteina ferro-zolfo che contiene anche zinco.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilenetetraidrofolato reduttasi (ferredossina) · Mostra di più »

Metilenetetraidrofolato reduttasi (NAD(P)H)

La metilenetetraidrofolato reduttasi (NAD(P)H) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Metilenetetraidrofolato reduttasi (NAD(P)H) · Mostra di più »

Metilgliossale reduttasi (NADPH-dipendente)

La metilgliossale reduttasi (NADPH-dipendente) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima del lievito Saccharomyces cerevisiae catalizza la conversione del metilgliossale in lattaldeide; non è stata dimostrata la reazione inversa.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilgliossale reduttasi (NADPH-dipendente) · Mostra di più »

Metilmercurio

Metilmercurio è un catione organometallico di formula +. È molto tossico e si accumula facilmente nell'ambiente.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilmercurio · Mostra di più »

Metilone

Metilone (nome IUPAC: 1-(1,3-Benzodiossol-5-il)-2-(metilamino)-1-propanone), chiamato anche come 3,4-metilendiossi-N-metilcatinone, MDMC, βk-MDMA o con il termine slang M1, è un farmaco psicoattivo e stimolante catione simile all'ecstasy, ma che presenta effetti meno forti ma più costanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilone · Mostra di più »

Metilsterolo monoossigenasi

La metilsterolo monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede il citocromo b5.

Nuovo!!: Idrogeno e Metilsterolo monoossigenasi · Mostra di più »

Metiltetraidroprotoberberina 14-monoossigenasi

La metiltetraidroprotoberberina 14-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Metiltetraidroprotoberberina 14-monoossigenasi · Mostra di più »

Metino

Un gruppo metinico o metino è un gruppo funzionale trivalente costituito da un atomo di carbonio legato a un atomo di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Metino · Mostra di più »

Metodo di Hückel esteso

Il metodo di Hückel esteso è un metodo di calcolo semiempirico di chimica quantistica, sviluppato da Roald Hoffmann nel 1963.

Nuovo!!: Idrogeno e Metodo di Hückel esteso · Mostra di più »

Metodo MCSCF

Il metodo MCSCF, dall'inglese Multi-Configurational Self-Consistent Field, in italiano Campo Auto-Consistente Multi-Configurazionale, è un metodo post-Hartree-Fock utilizzato in chimica quantistica nel calcolo computazionale.

Nuovo!!: Idrogeno e Metodo MCSCF · Mostra di più »

Mezzo interstellare

In astronomia, il mezzo interstellare (abbreviato in ISM, dall'inglese InterStellar Medium) è il materiale rarefatto costituito da gas e polvere che si trova tra le stelle all'interno di una galassia.

Nuovo!!: Idrogeno e Mezzo interstellare · Mostra di più »

MGM-134 Midgetman

Il programma Midgetman, lanciato negli anni ottanta del XX secolo dagli USA, verteva su un missile balistico intercontinentale (ICBM) leggero, installato su lanciatore mobile corazzato e ruotato.

Nuovo!!: Idrogeno e MGM-134 Midgetman · Mostra di più »

Miaplacidus

Miaplacidus (Beta Carinae / β Car / β Carinae) è la seconda stella più luminosa della costellazione della Carena, dopo Canopo, ed è la ventottesima stella più luminosa del cielo notturno, con una magnitudine apparente di +1,68.

Nuovo!!: Idrogeno e Miaplacidus · Mostra di più »

Micocerosato sintasi

La micocerosato sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima allunga gli esteri CoA degli acidi grassi dal C6 al C20 mediante incorporazione dei residui di metilmalonile, ma non malonile, per formare gli acil CoA grassi multi-ramificati come il 2,4,6,8-tetrametil-ottanoil-CoA.

Nuovo!!: Idrogeno e Micocerosato sintasi · Mostra di più »

Micotione reduttasi

La micotione reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene FAD.

Nuovo!!: Idrogeno e Micotione reduttasi · Mostra di più »

Microscopio elettronico a trasmissione

Il microscopio elettronico a trasmissione, di solito indicato con l'acronimo TEM, dall'inglese transmission electron microscope, è un tipo di microscopio elettronico.

Nuovo!!: Idrogeno e Microscopio elettronico a trasmissione · Mostra di più »

Midcourse Space Experiment

Il Midcourse Space Experiment (MSX) è stato un satellite sperimentale della Ballistic Missile Defense Organization sviluppato per l'osservazione dallo spazio di sorgenti luminose nell'infrarosso.

Nuovo!!: Idrogeno e Midcourse Space Experiment · Mostra di più »

Mininettuno

Un mininettuno, chiamato talvolta nano gassoso, è un pianeta la cui massa è notevolmente inferiore a quella dei pianeti Urano e Nettuno del nostro sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Mininettuno · Mostra di più »

Mintaka

Mintaka (δ Ori / δ Orionis / Delta Orionis), è un sistema stellare composto da almeno sei componenti appartenente alla costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Mintaka · Mostra di più »

Mira (astronomia)

Mira (ο Cet / ο Ceti / Omicron Ceti) è una stella variabile pulsante che ha dato il nome alla classe delle variabili Mira.

Nuovo!!: Idrogeno e Mira (astronomia) · Mostra di più »

Miristoil-CoA 11-(E) desaturasi

La miristoil-CoA 11-(E) desaturasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella sintesi del feromone del sesso nella falena Spodoptera littoralis.

Nuovo!!: Idrogeno e Miristoil-CoA 11-(E) desaturasi · Mostra di più »

Miristoil-CoA 11-(Z) desaturasi

La miristoil-CoA 11-(Z) desaturasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella sintesi del feromone del sesso nella falena Spodoptera littoralis.

Nuovo!!: Idrogeno e Miristoil-CoA 11-(Z) desaturasi · Mostra di più »

Mirzam

Mirzam (β CMa / β Canis Majoris / Beta Canis Majoris, conosciuta anche come Murzim, al-Murzim) è la quarta stella per luminosità della costellazione del Cane Maggiore, dopo Sirio, Adhara e Wezen.

Nuovo!!: Idrogeno e Mirzam · Mostra di più »

Miscela gassosa

Una miscela gassosa è una miscela di due o più gas.

Nuovo!!: Idrogeno e Miscela gassosa · Mostra di più »

Miscela respiratoria

Una miscela respiratoria è una miscela di gas adatti, in determinate condizioni, ad essere respirati.

Nuovo!!: Idrogeno e Miscela respiratoria · Mostra di più »

Missioni con equipaggio su Marte

La realizzazione di una missione spaziale umana su Marte è uno degli obiettivi a lungo termine fissati dall'astronautica fin dal suo inizio.

Nuovo!!: Idrogeno e Missioni con equipaggio su Marte · Mostra di più »

Modello atomico di Bohr

Il modello atomico proposto da Niels Bohr nel 1913, ampliato da Arnold Sommerfeld nel 1916, è la più famosa applicazione della quantizzazione dell'energia, che, insieme all'equazione di Schrödinger e alle spiegazioni teoriche sulla radiazione di corpo nero, sull'effetto fotoelettrico e sullo scattering Compton sono la base della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Idrogeno e Modello atomico di Bohr · Mostra di più »

Modello Solare Standard

Il Modello Solare Standard (MSS; in inglese: Standard Solar Model, SSM) è il miglior modello disponibile per la descrizione del Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Modello Solare Standard · Mostra di più »

Modulo Lunare Apollo

Il modulo lunare Apollo o LEM (Lunar Excursion Module) o LM (Lunar Module) è il lander della navicella spaziale Apollo utilizzato nell'ambito del programma spaziale americano Apollo per trasportare gli astronauti sulla superficie della Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Modulo Lunare Apollo · Mostra di più »

Mofeta

La mofeta o moffetta è una forma secondaria di attività vulcanica, corrispondente allo stadio finale di una fumarola e consistente in emissioni fredde di anidride carbonica che scaturiscono da fessurazioni del terreno.

Nuovo!!: Idrogeno e Mofeta · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Nuovo!!: Idrogeno e Molecola · Mostra di più »

Molecola biatomica

In fisica, in particolare in fisica dello stato solido, una molecola biatomica è una molecola formata da due atomi.

Nuovo!!: Idrogeno e Molecola biatomica · Mostra di più »

Molecola mesonica

Una molecola mesonica è un insieme di due o più mesoni legati unitamente dall'interazione forte.

Nuovo!!: Idrogeno e Molecola mesonica · Mostra di più »

Mondo Disco

Il Mondo Disco (in inglese Discworld) è un mondo immaginario in cui è ambientata una popolare serie di romanzi fantasy umoristici scritti dall'autore britannico Terry Pratchett.

Nuovo!!: Idrogeno e Mondo Disco · Mostra di più »

Monoclorodifluorometano

Il monoclorodifluorometano r22, o clorodifluorometano, noto anche come freon 22 ha formula CHF2Cl, il numero CAS è 75-45-6.

Nuovo!!: Idrogeno e Monoclorodifluorometano · Mostra di più »

Monodeidroascorbato reduttasi (NAD)

La monodeidroascorbato reduttasi (NAD) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Monodeidroascorbato reduttasi (NAD) · Mostra di più »

Monoprenil isoflavone epossidasi

La monoprenil isoflavone epossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD), con alta specificità per il monoprenil isoflavone.

Nuovo!!: Idrogeno e Monoprenil isoflavone epossidasi · Mostra di più »

Monosaccaridi

I monosaccaridi (conosciuti anche come zuccheri semplici; dal greco μόνος, mònos, «singolo», e σάκχαρον, sàccaron, «zucchero») sono composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Monosaccaridi · Mostra di più »

Monossido di carbonio

Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas velenoso particolarmente insidioso in quanto inodore e insapore.

Nuovo!!: Idrogeno e Monossido di carbonio · Mostra di più »

Monossido di carbonio deidrogenasi (accettore)

La monossido di carbonio deidrogenasi (accettore) è un enzima omodimerico appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene un centro (Ni3Fe-4S) e tre cluster ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Monossido di carbonio deidrogenasi (accettore) · Mostra di più »

Monossido di carbonio deidrogenasi (citocromo b-561)

La monossido di carbonio deidrogenasi (citocromo b-561) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene molibdopterina citosina dinucleotide, FAD centri 2Fe-2S.

Nuovo!!: Idrogeno e Monossido di carbonio deidrogenasi (citocromo b-561) · Mostra di più »

Morfina 6-deidrogenasi

La morfina 6-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche su alcuni alcaloidi, tra cui la codeina, la normorfina, e l'etilmorfina, ma molto lentamente sui derivati 7-8 saturi come la diidromorfina e la diidrocodeina.

Nuovo!!: Idrogeno e Morfina 6-deidrogenasi · Mostra di più »

Morgan Motor Company

La Morgan Motor Company è una storica casa automobilistica britannica fondata da Henry Frederick Stanley Morgan nel 1909.

Nuovo!!: Idrogeno e Morgan Motor Company · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Idrogeno e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Motore a combustione interna

Il motore a combustione interna (MCI) è una macchina motrice che permette di convertire l'energia chimica, posseduta da una miscela aria-combustibile (benzina-diesel-cherosene-gpl-metano-biocarburanti-alcool), in lavoro meccanico reso disponibile all'albero motore ed in generale al sistema di trasmissione.

Nuovo!!: Idrogeno e Motore a combustione interna · Mostra di più »

Motore a due tempi

Il motore a due tempi è un tipo di motore a combustione interna: alimentato da un impianto d'alimentazione, scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.

Nuovo!!: Idrogeno e Motore a due tempi · Mostra di più »

Motore a pistoni opposti

Il motore a pistoni opposti o motori OP o motore a pistoni contrapposti con flusso monodirezionale è un motore alternativo a combustione interna, senza testata, ove i pistoni sono posti alle estremità di ogni cilindro.

Nuovo!!: Idrogeno e Motore a pistoni opposti · Mostra di più »

Motore a reazione

Un motore a reazione o motore a getto è un motore che trasforma l'energia chimica del combustibile in energia cinetica dei combusti detti quindi getto, per sfruttare il principio di azione e reazione esteso.

Nuovo!!: Idrogeno e Motore a reazione · Mostra di più »

Motore Stirling

Il motore ad aria calda di Stirling o più semplicemente motore Stirling è un motore alternativo a combustione esterna, inventato da Robert Stirling nel 1816.

Nuovo!!: Idrogeno e Motore Stirling · Mostra di più »

Motore Stoddard

Elliott J. Stoddard inventò e brevettò due versioni del cosiddetto motore Stoddard, la prima nel 1919 e la seconda nel 1933.

Nuovo!!: Idrogeno e Motore Stoddard · Mostra di più »

Motore termico

Un motore termico o motore a combustione è una macchina termica che funziona da motore, cioè usa il calore come vettore energetico per la produzione di lavoro (solitamente di tipo meccanico), come le turbine a gas, i motori a combustione interna, motori a combustione esterna (motori a vapore), eccetera.

Nuovo!!: Idrogeno e Motore termico · Mostra di più »

MPP+

Il MPP+ o 1-metil-4-fenilpiridinio è uno ione positivo, con formula C12H12N+, in grado di interferire con la fosforilazione ossidativa mitocondriale causando la deplezione di ATP e la conseguente morte cellulare.

Nuovo!!: Idrogeno e MPP+ · Mostra di più »

MR-VP

Il Metil Red Voges Proskauer Medium (MR-VP) è un terreno differenziale sviluppato da Clark e Lubs utilizzato per differenziare e talvolta per differenziare gli enterobatteri.

Nuovo!!: Idrogeno e MR-VP · Mostra di più »

Mu Arae

Mu Arae (μ Ara / μ Arae), o Cervantes, è una stella di colore giallo-arancio (classe spettrale G3), molto simile al nostro Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Mu Arae · Mostra di più »

Mu Cephei

Mu Cephei (μ Cep / μ Cephei), conosciuta anche come Granatus Sidus (Stella granata), è una stella supergigante rossa visibile nella costellazione di Cefeo.

Nuovo!!: Idrogeno e Mu Cephei · Mostra di più »

Mu Crucis

Mu Crucis (μ Cru/ μ Crucis) è una stella visibile nella costellazione della Croce del Sud, la settima in ordine di brillantezza, con una magnitudine apparente di +3,7.

Nuovo!!: Idrogeno e Mu Crucis · Mostra di più »

Mu Herculis

Mu Herculis si trova a circa 27 anni luce di distanza dal Sistema solare ed è una stella di classe spettrale G5-IV, e si tratta, in realtà, di un sistema stellare triplo, o forse quadruplo. La sua magnitudine apparente è +3,42.

Nuovo!!: Idrogeno e Mu Herculis · Mostra di più »

Mu Leporis

Mu Leporis (μ Lep, μ Leporis) è la quarta stella più luminosa della costellazione della Lepre.

Nuovo!!: Idrogeno e Mu Leporis · Mostra di più »

Mu Pegasi

Mu Pegasi (μ Peg, μ Pegasi / Mu Pegasi), conosciuta anche con il suo nome tradizionale di Sadalbari, è una stella nella costellazione di Pegaso.

Nuovo!!: Idrogeno e Mu Pegasi · Mostra di più »

Mu Velorum

Mu Velorum è una stella situata nella costellazione delle Vele di magnitudine apparente +2,69.

Nuovo!!: Idrogeno e Mu Velorum · Mostra di più »

Mufrid

Mufrid (Eta Boötis / η Boo / η Boötis) è una stella di classe spettrale G0-IV, distante 37 anni luce dal sistema solare, nella costellazione di Boote.

Nuovo!!: Idrogeno e Mufrid · Mostra di più »

Muone

Nel modello standard il muone (dalla lettera greca μ usata per rappresentarlo, che in Italia, in ambito scientifico, viene spesso pronunciata 'mu') è una particella fondamentale con carica elettrica negativa e spin 1/2 (fermione).

Nuovo!!: Idrogeno e Muone · Mostra di più »

Muonio (fisica)

Il muonio è un atomo esotico composto da un antimuone positivo, che adempie la funzione di nucleo, e un elettrone dal Compendium of Chemical Terminology, detto anche Gold Book.

Nuovo!!: Idrogeno e Muonio (fisica) · Mostra di più »

Mutazione genetica

Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile ed ereditabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.

Nuovo!!: Idrogeno e Mutazione genetica · Mostra di più »

Mutazione spontanea

Sono dette mutazioni spontanee tutte le mutazioni non prodotte da alcun agente mutageno conosciuto; si presume quindi essere dovute a errori nei processi molecolari che riguardano il materiale genetico (DNA o RNA).

Nuovo!!: Idrogeno e Mutazione spontanea · Mostra di più »

N-acetil-gamma-glutammil-fosfato reduttasi

La N-acetil-gamma-glutamil-fosfato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e N-acetil-gamma-glutammil-fosfato reduttasi · Mostra di più »

N-idrossi-2-acetamidofluorene reduttasi

La N-idrossi-2-acetamidofluorene reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche, più lentamente, su N-idrossi-4-acetamidobifenile.

Nuovo!!: Idrogeno e N-idrossi-2-acetamidofluorene reduttasi · Mostra di più »

N-metilalanina deidrogenasi

La N-metilalanina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e N-metilalanina deidrogenasi · Mostra di più »

N-metilcoclaurina 3'-monoossigenasi

La N-metilcoclaurina 3'-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450), coinvolta nella sintesi dell'alcaloide benzilisochinolina nelle piante superiori, ma non in quelle inferiori.

Nuovo!!: Idrogeno e N-metilcoclaurina 3'-monoossigenasi · Mostra di più »

NAD deidrogenasi

La NAD deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina contenente centri ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e NAD deidrogenasi · Mostra di più »

NAD deidrogenasi (chinone)

La NAD deidrogenasi (chinone) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima può utilizzare anche il menachinone come accettore.

Nuovo!!: Idrogeno e NAD deidrogenasi (chinone) · Mostra di più »

NAD(P)H deidrogenasi (chinone)

La NAD(P)H deidrogenasi (chinone) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e NAD(P)H deidrogenasi (chinone) · Mostra di più »

NAD(P)H ossidasi

La NAD(P)H ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede FAD, eme e calcio.

Nuovo!!: Idrogeno e NAD(P)H ossidasi · Mostra di più »

NADH deidrogenasi (ubichinone)

La NADH deidrogenasi (ubichinone), nota anche come NADH-CoQ reduttasi, è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi che catalizza il trasferimento di elettroni e di protoni dal NADH all'ubichinone.

Nuovo!!: Idrogeno e NADH deidrogenasi (ubichinone) · Mostra di più »

NADH perossidasi

La NADH perossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e NADH perossidasi · Mostra di più »

NADPH deidrogenasi

La NADPH deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FMN nei lieviti, FAD nelle piante).

Nuovo!!: Idrogeno e NADPH deidrogenasi · Mostra di più »

NADPH deidrogenasi (chinone)

La NADPH deidrogenasi (chinone) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina e può utilizzare il menachinone come accettore.

Nuovo!!: Idrogeno e NADPH deidrogenasi (chinone) · Mostra di più »

NADPH perossidasi

La NADPH perossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e NADPH perossidasi · Mostra di più »

NADPH-citocromo-c2 reduttasi

La NADPH-citocromo-c2 reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e NADPH-citocromo-c2 reduttasi · Mostra di più »

NADPH-emoproteina reduttasi

La NADPH-emoproteina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FMN, FAD) contenente sia FMN che FAD.

Nuovo!!: Idrogeno e NADPH-emoproteina reduttasi · Mostra di più »

NADPH:chinone reduttasi

La NADPH:chinone reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È un enzima contenente zinco, specifico per NADPH.

Nuovo!!: Idrogeno e NADPH:chinone reduttasi · Mostra di più »

Naftalene

Il naftalene, commercialmente noto anche come naftalina, è un idrocarburo aromatico polinucleato, di formula chimica; è il più semplice tra gli idrocarburi policiclici aromatici.

Nuovo!!: Idrogeno e Naftalene · Mostra di più »

Naftalene 1,2-diossigenasi

La naftalene 1,2-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di un sistema enzimatico, contenente una reduttasi che è una ferro-zolfo flavoproteina (FAD), una ferro-zolfo ossigenasi, ed una ferredossina.

Nuovo!!: Idrogeno e Naftalene 1,2-diossigenasi · Mostra di più »

Nana arancione

Una nana arancione (o stella K V) è una stella di sequenza principale di classe spettrale K e classe di luminosità V. Queste stelle sono una via di mezzo (in termini dimensionali) tra le stelle di sequenza principale di tipo spettrale M V (nane rosse) e le stelle gialle di tipo G V di sequenza principale (nane gialle).

Nuovo!!: Idrogeno e Nana arancione · Mostra di più »

Nana bianca

Una nana bianca (o nana degenere) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.

Nuovo!!: Idrogeno e Nana bianca · Mostra di più »

Nana bianca pulsante

Una nana bianca pulsante è una stella nana bianca la cui luminosità varia a causa delle pulsazioni delle sue onde di gravità non-radiali.

Nuovo!!: Idrogeno e Nana bianca pulsante · Mostra di più »

Nana blu (fase evolutiva)

Una nana blu è un'ipotetica tipologia stellare che si svilupperebbe da una nana rossa non appena essa ha fuso in elio buona parte dell'idrogeno nel suo nucleo.

Nuovo!!: Idrogeno e Nana blu (fase evolutiva) · Mostra di più »

Nana bruna

Le nane brune sono un tipo particolare di oggetto celeste, che possiedono una massa più grande di quella di un pianeta, ma più piccola del 7,5-8% della massa del Sole, corrispondente a (masse gioviane), che è considerata la massa minima perché abbia luogo la fusione dell'idrogeno-1 propria delle stelle.

Nuovo!!: Idrogeno e Nana bruna · Mostra di più »

Nana gialla

In astronomia, una nana gialla (o stella G V) è una stella di sequenza principale, di tipo spettrale G e classe di luminosità V. A questa classe di stelle appartiene il Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Nana gialla · Mostra di più »

Nana nera

Una nana nera è l'ipotetico ultimo stadio della vita di una stella.

Nuovo!!: Idrogeno e Nana nera · Mostra di più »

Nana rossa

In astronomia, una piccola rossa (o stella M V) è una stella piccola e relativamente fredda (Teff ≤ 3500 K), di tipo spettrale M (colorazione fotosferica in media gialla intensa-arancione), posta sulla sequenza principale del diagramma Hertzsprung-Russell.

Nuovo!!: Idrogeno e Nana rossa · Mostra di più »

Nanobiotecnologia

La nanobiotecnologia è un ramo della nanotecnologia con applicazioni o usi biologici e biochimici e spesso studia elementi esistenti in natura al fine di fabbricare nuovi dispositivi.

Nuovo!!: Idrogeno e Nanobiotecnologia · Mostra di più »

Nanopolvere

Le nanopolveri sono una sottocategoria di particolato ultrafine di dimensioni medie nel campo dei nanometri (milionesimo di millimetro).

Nuovo!!: Idrogeno e Nanopolvere · Mostra di più »

Nanoschiuma di carbonio

La nanoschiuma di carbonio è una forma allotropica del carbonio scoperta nel 1997 dal gruppo di ricerca coordinato da Andrei V. Rode alla Università Nazionale Australiana di Canberra.

Nuovo!!: Idrogeno e Nanoschiuma di carbonio · Mostra di più »

Near Earth Asteroid Rendezvous

Near Earth Asteroid Rendezvous (indicata attraverso l'acronimo NEAR e dal marzo del 2000 come NEAR Shoemaker) è stata una sonda spaziale della NASA, sviluppata per eseguire un rendezvous con un asteroide near-Earth e condurne osservazioni prolungate.

Nuovo!!: Idrogeno e Near Earth Asteroid Rendezvous · Mostra di più »

Nebulosa

Una nebulosa (dal latino nebula, nuvola) è un agglomerato interstellare di polvere, idrogeno e plasma.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa · Mostra di più »

Nebulosa a emissione

Dettaglio della Nebulosa Cono in una immagine del Telescopio Spaziale Hubble. Una nebulosa a emissione è una nube interstellare di gas ionizzato che emette luce di vari colori.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa a emissione · Mostra di più »

Nebulosa Anello

La Nebulosa Anello (nota anche come M 57 o NGC 6720) è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione boreale della Lira; dista circa 2000 anni luce dalla Terra e ha un diametro di circa due anni luce.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Anello · Mostra di più »

Nebulosa Aquila

La Nebulosa Aquila (nota anche come M 16 o NGC 6611) è una grande regione H II visibile nella costellazione della Coda del Serpente; è formata da un giovane ammasso aperto di stelle associato ad una nebulosa a emissione composta da idrogeno ionizzato, catalogata come IC 4703.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Aquila · Mostra di più »

Nebulosa della Carena

La Nebulosa della Carena (nota anche come Nebulosa di Eta Carinae o con le sigle di catalogo NGC 3372 e C 92) è un oggetto celeste posto nel cuore della Via Lattea australe, nella costellazione della Carena.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa della Carena · Mostra di più »

Nebulosa di Orione

La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa di Orione · Mostra di più »

Nebulosa Gabbiano

La Nebulosa Gabbiano (nota talvolta erroneamente con la sigla IC 2177IC 2177 è di fatto solo la parte rappresentante la "testa" del gabbiano (vedi riferimento), mentre la nebulosa è di fatto costituita da parti catalogate separatamente.) è una nebulosa diffusa visibile al confine fra le costellazioni del Cane Maggiore e dell'Unicorno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Gabbiano · Mostra di più »

Nebulosa Granchio

La Nebulosa Granchio (nota anche come Nebulosa del Granchio o con le sigle di catalogo M 1 e NGC 1952) è un resto di supernova visibile nella costellazione del Toro.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Granchio · Mostra di più »

Nebulosa Nord America

La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC 7000 e C 20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante).

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Nord America · Mostra di più »

Nebulosa Occhio di Gatto

La Nebulosa Occhio di Gatto (conosciuta anche con i numeri di catalogo NGC 6543 e C 6) è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione boreale del Dragone.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Occhio di Gatto · Mostra di più »

Nebulosa Omega

La Nebulosa Omega (nota anche come Nebulosa Cigno, Nebulosa Ferro di Cavallo, Nebulosa Aragosta o con le sigle di catalogo M 17 e NGC 6618) è una nebulosa a emissione, scoperta da de Chéseaux nel 1746 e riscoperta da Charles Messier nel 1764, situata nella costellazione del Sagittario.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Omega · Mostra di più »

Nebulosa oscura

Una nebulosa oscura o nebulosa molecolare è una grande nube contenente in gran maggioranza gas (idrogeno ed elio) ed una frazione (circa 1% in massa) di polvere, responsabile per l'aspetto della nube.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa oscura · Mostra di più »

Nebulosa Pistola

La Nebulosa Pistola è una regione H II visibile nella costellazione del Sagittario che circonda una delle stelle più massicce conosciute, la stella Pistola.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Pistola · Mostra di più »

Nebulosa planetaria

Una nebulosa planetaria è una nebulosa ad emissione costituita da un involucro incandescente di gas ionizzato in espansione, espulso durante la fase asintotica delle giganti di alcuni tipi di stelle nella fase finale della loro vita.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa planetaria · Mostra di più »

Nebulosa protoplanetaria

Una nebulosa protoplanetaria (da non confondere con il disco protoplanetario), è un oggetto astronomico che si presenta durante il breve stadio delle ultime fasi dell'evoluzione stellare, quando la stella generatrice si trova tra il ramo asintotico delle giganti e la fase di nana bianca.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa protoplanetaria · Mostra di più »

Nebulosa solare

L'ipotesi della nebulosa solare (SNDM, acronimo dell'inglese Solar Nebular Disk Model) è il modello maggiormente accettato dalla comunità scientifica per spiegare la formazione del sistema solare e, più in generale, dei pianeti e dei sistemi planetari.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa solare · Mostra di più »

Nebulosa Testa di Cavallo

La Nebulosa Testa di Cavallo (nota anche come Barnard 33, B33, in inglese HorseHead Nebula) è una nebulosa oscura nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Testa di Cavallo · Mostra di più »

Nebulosa Trifida

La Nebulosa Trifida (nota anche come M 20, o NGC 6514) è una nebulosa a emissione e una regione H II situata nella costellazione del Sagittario.

Nuovo!!: Idrogeno e Nebulosa Trifida · Mostra di più »

Nel cosmo alla ricerca della vita

Nel cosmo alla ricerca della vita è un libro scritto da Piero Angela, che raccoglie e indaga sui vari pezzi di un puzzle affascinante come quello che comprende l'origine e lo sviluppo dell'universo, la formazione dei pianeti e dei sistemi solari, la nascita della vita e delle creature intelligenti e soprattutto se il modello terrestre sia unico e non riproducibile altrove.

Nuovo!!: Idrogeno e Nel cosmo alla ricerca della vita · Mostra di più »

Neodimio

Il neodimio è l'elemento chimico di numero atomico 60.

Nuovo!!: Idrogeno e Neodimio · Mostra di più »

Neon

Il neon o neo (dal greco νέος -α -ον "nèos -a -on", significato: nuovo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi, che ha come simbolo Ne e come numero atomico 10.

Nuovo!!: Idrogeno e Neon · Mostra di più »

Nettuno (astronomia)

Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Nettuno (astronomia) · Mostra di più »

Neutrone

Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Nuovo!!: Idrogeno e Neutrone · Mostra di più »

New Glenn

Il New Glenn è un veicolo di lancio orbitale privato sotto sviluppo da parte di Blue Origin.

Nuovo!!: Idrogeno e New Glenn · Mostra di più »

New Holland Agriculture

New Holland Agriculture è un'azienda statunitense operante nel settore della produzione di macchine agricole.

Nuovo!!: Idrogeno e New Holland Agriculture · Mostra di più »

New Holland NH²

New Holland NH² è un prototipo di Trattore agricolo alimentato ad idrogeno, realizzato nel 2009 dalla casa italiana New Holland in collaborazione con il Gruppo Fiat (di cui New Holland fa parte).

Nuovo!!: Idrogeno e New Holland NH² · Mostra di più »

New Horizons

New Horizons è una sonda spaziale sviluppata dalla NASA per l'esplorazione di Plutone e del suo satellite Caronte.

Nuovo!!: Idrogeno e New Horizons · Mostra di più »

NGC 1023

NGC 1023 è una galassia a spirale barrata lenticolare situata nella costellazione di Perseo a una distanza di circa 32 milioni di anni luce: è il membro più brillante del gruppo di NGC 1023, che comprende anche NGC 891 e NGC 925.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 1023 · Mostra di più »

NGC 2023

NGC 2023 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 2023 · Mostra di più »

NGC 2071

NGC 2071 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione; fa parte del grande complesso di nubi di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 2071 · Mostra di più »

NGC 2359

NGC 2359 (nota anche come Nebulosa Elmetto di Thor) è una nebulosa a emissione situata nella costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 2359 · Mostra di più »

NGC 2403

NGC 2403 (nota anche come C 7) è una grande galassia spirale visibile nella costellazione della Giraffa.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 2403 · Mostra di più »

NGC 2775

NGC 2775 (nota anche come C 48) è una grande galassia a spirale visibile nella costellazione del Cancro, non lontano dal confine con l'Idra.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 2775 · Mostra di più »

NGC 4618

NGC 4618 è una galassia a spirale barrata distorta nella costellazione dei Cani da Caccia.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 4618 · Mostra di più »

NGC 4911

NGC 4911 è una galassia a spirale, localizzata profondamente all'interno dell'Ammasso della Chioma, che si trova a 320 milioni di anni luce nella parte settentrionale della costellazione della Chioma Berenice.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 4911 · Mostra di più »

NGC 4921

NGC 4921 è una galassia a spirale barrata (SB(rs)ab) che fa parte dell'Ammasso della Chioma situata in direzione dell'omonima costellazione alla distanza di circa 320 milioni di anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 4921 · Mostra di più »

NGC 5307

NGC 5307 è una nebulosa planetaria di magnitudine apparente +11,2 situata nella costellazione del Centauro a circa 10.000 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 5307 · Mostra di più »

NGC 6643

NGC 6643 è una galassia a spirale, di aspetto un po' irregolare, sfumata, di dimensione alquanto estesa, inclinata da NE a SW.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 6643 · Mostra di più »

NGC 6791

NGC 6791 è un lontano ammasso aperto visibile nella costellazione della Lira; appare piuttosto ricco e molto concentrato ed è uno degli ammassi aperti più antichi che si conoscano.

Nuovo!!: Idrogeno e NGC 6791 · Mostra di più »

Nicotina

La nicotina è un composto organico, un alcaloide parasimpaticomimetico piuttosto tossico, 30–60 mg (0,5-1,0 mg/kg) possono essere fatali per l'uomo, che agisce come un agonista nicotinico per il recettore dell'acetilcolina, biologicamente connesso alla difesa del vegetale dagli organismi erbivori, presente nella pianta del tabacco e in altre solanacee.

Nuovo!!: Idrogeno e Nicotina · Mostra di più »

Nicotinato deidrogenasi

La nicotinato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È una flavoproteina che contiene un ferro non-eme.

Nuovo!!: Idrogeno e Nicotinato deidrogenasi · Mostra di più »

Niobio

Il niobio, noto in passato anche col nome di columbio perché scoperto insieme al tantalio nel minerale columbite, è l'elemento chimico di numero atomico 41.

Nuovo!!: Idrogeno e Niobio · Mostra di più »

Nitrato di magnesio

Il nitrato di magnesio è un sale igroscopico.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrato di magnesio · Mostra di più »

Nitrato reduttasi (citocromo)

La nitrato reduttasi (citocromo) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrato reduttasi (citocromo) · Mostra di più »

Nitrato reduttasi (NAD(P)H)

La Nitrato reduttasi (NAD(P)H) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina ferro-zolfo e molibdeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrato reduttasi (NAD(P)H) · Mostra di più »

Nitrato reduttasi (NAD)

La nitrato reduttasi (NAD) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina ferro-zolfo e molibdeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrato reduttasi (NAD) · Mostra di più »

Nitrato reduttasi (NADPH)

La nitrato reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina ferro-zolfo e molibdeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrato reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Nitrazione

La nitrazione è una reazione chimica con cui si introduce in un composto organico uno o più gruppi nitro -NO2, derivati dall'acido nitrico.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrazione · Mostra di più »

Nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca)

La nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è stato trovato in molti batteri come citocromo multieme.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrito reduttasi (citocromo; formante ammoniaca) · Mostra di più »

Nitrito reduttasi (formante NO)

La nitrito reduttasi (formante NO) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: la reazione è catalizzata da due tipi di enzimi, trovati nel periplasma dei batteri denitrificanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrito reduttasi (formante NO) · Mostra di più »

Nitrito reduttasi (NAD(P)H)

La nitrito reduttasi (NAD(P)H) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina ferro-zolfo (eme), contenente siroeme.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrito reduttasi (NAD(P)H) · Mostra di più »

Nitrobenzene

Il nitrobenzene è un nitrocomposto aromatico; a temperatura ambiente è un liquido oleoso giallo dall'odore caratteristico, che ricorda le mandorle.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrobenzene · Mostra di più »

Nitrochinolina-N-ossido reduttasi

La nitrochinolina-N-ossido reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrochinolina-N-ossido reduttasi · Mostra di più »

Nitrogenasi

La nitrogenasi è un complesso enzimatico, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza il processo di riduzione dell'azoto atmosferico, favorendo la sua fissazione da parte di specifici microrganismi.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrogenasi · Mostra di più »

Nitrogenasi (flavodossina)

La nitrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è un complesso di due proteine contenenti centri ferro-zolfo e molibdeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrogenasi (flavodossina) · Mostra di più »

Nitrosoidrossammati

I nitrosoidrossammati sono sali derivati dalle nitrosoidrossilammine e contengono l'anione nitrosoidrossammato, di formula generale RN(NO)O−.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitrosoidrossammati · Mostra di più »

Nitruro di alluminio

Il nitruro di alluminio è il composto binario formato da alluminio e azoto, contiene lo ione nitruro.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitruro di alluminio · Mostra di più »

Nitruro di iodio

Il nitruro di iodio, chiamato tradizionalmente triioduro d'ammonio o triioduro d'azoto è un potente esplosivo prodotto dalla reazione dello iodio I2 con l'ammoniaca NH3.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitruro di iodio · Mostra di più »

Nitruro di niobio

Il nitruro di niobio è un composto ionico formato dallo ione niobio e dallo ione nitruro (ione azoto N3-) con formula chimica NbN.

Nuovo!!: Idrogeno e Nitruro di niobio · Mostra di più »

NO sintasi

NO sintasi è un enzima distribuito quasi in maniera ubiquitaria nei tessuti e nei viventi in generale che provvede a produrre NO a partire da arginina che viene trasformata in citrullina (metabolita intermedio del ciclo dell'urea).

Nuovo!!: Idrogeno e NO sintasi · Mostra di più »

Noduli di manganese

I noduli polimetallici, detti anche noduli di manganese, sono concrezioni minerali che si trovano sui fondali marini, formate da strati concentrici di idrossidi di ferro e di manganese che circondano uno o più nuclei centrali.

Nuovo!!: Idrogeno e Noduli di manganese · Mostra di più »

Nomenclatura chimica

La nomenclatura chimica è regolamentata dalla IUPAC (International Union for Pure and Applied Chemistry), un'associazione internazionale che periodicamente si riunisce per aggiornare le regole della "sintassi chimica" alla luce delle nuove conoscenze.

Nuovo!!: Idrogeno e Nomenclatura chimica · Mostra di più »

Nomenclatura IUPAC dei composti organici

I composti organici costituiscono una complessa classe di composti chimici di origine biologica costituiti principalmente da carbonio, idrogeno ed ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nomenclatura IUPAC dei composti organici · Mostra di più »

Non metallo

I non metalli sono cattivi conduttori di calore ed elettricità. Insieme con i metalli e i semimetalli, i non metalli (a volte indicati anche come non-metalli o nonmetalli) sono una delle tre categorie in cui si suddividono gli elementi chimici secondo le loro proprietà di ionizzazione e legame.

Nuovo!!: Idrogeno e Non metallo · Mostra di più »

Noradrenalina

La noradrenalina o norepinefrina(DCI) (NE) è un neurotrasmettitore; differisce dall'adrenalina in quanto rispetto ad essa manca di un metile legato al gruppo amminico.

Nuovo!!: Idrogeno e Noradrenalina · Mostra di più »

Norge (dirigibile)

Norge (Norvegia in lingua norvegese) era il nome del dirigibile semirigido costruito in Italia da Umberto Nobile tra il 1923 ed il 1924 con la designazione originaria di N1.

Nuovo!!: Idrogeno e Norge (dirigibile) · Mostra di più »

Notte di Taranto

Con notte di Taranto ci si riferisce ad un bombardamento aereo avvenuto nella notte tra l'11 ed il 12 novembre 1940 sul porto della città di Taranto, durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Idrogeno e Notte di Taranto · Mostra di più »

Nova

In astronomia, una nova (al plurale novae o nove) è un'enorme esplosione nucleare causata dall'accumulo di idrogeno sulla superficie di una nana bianca, che fa sì che la stella diventi molto più luminosa del solito.

Nuovo!!: Idrogeno e Nova · Mostra di più »

Nova ricorrente

Una nova ricorrente è un tipo particolare di nova, caratterizzata da esplosioni che si ripetono nel tempo.

Nuovo!!: Idrogeno e Nova ricorrente · Mostra di più »

NRLMSISE-00

Il NRLMSISE-00 è un modello empirico globale dell'atmosfera terrestre dal suolo allo spazio che è in grado di modellare la temperatura e la densità dei componenti atmosferici.

Nuovo!!: Idrogeno e NRLMSISE-00 · Mostra di più »

Nu Eridani

Nu Eridani (ν Eridani, ν Eri) è una stella situata nella costellazione dell'Eridano.

Nuovo!!: Idrogeno e Nu Eridani · Mostra di più »

Nu Octantis

Nu Octantis (ν Octantis / ν Oct) è la stella più brillante della costellazione dell'Ottante.

Nuovo!!: Idrogeno e Nu Octantis · Mostra di più »

Nu Ophiuchi

Nu Ophiuchi (ν Oph, ν Ophiuchi) è una stella della costellazione di Ofiuco, di magnitudine apparente +3,32, distante 151 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Nu Ophiuchi · Mostra di più »

Nu Persei

Nu Persei (ν Per, ν Persei) è una stella della costellazione di Perseo, distante 556 anni luce circa dalla Terra e di magnitudine apparente 3,78.

Nuovo!!: Idrogeno e Nu Persei · Mostra di più »

Nu Puppis

Nu Puppis (ν Pup / ν Puppis) è una stella gigante azzurra di magnitudine 3,17 situata nella costellazione della Poppa.

Nuovo!!: Idrogeno e Nu Puppis · Mostra di più »

Nube della Corona Australe

La Nube della Corona Australe è una nube molecolare prevalentemente non illuminata situata nella parte nordorientale della costellazione della Corona Australe.

Nuovo!!: Idrogeno e Nube della Corona Australe · Mostra di più »

Nube di Perseo

La Nube di Perseo è un complesso di gas e polveri oscure che si estende alle alte latitudini galattiche per oltre 20° apparenti di estensione; appartiene al Braccio di Orione e si trova ad appena 300 parsec (980 anni luce) dal sistema solare, in direzione della costellazione di Perseo, da cui prende il nome.

Nuovo!!: Idrogeno e Nube di Perseo · Mostra di più »

Nube di Rho Ophiuchi

La Nube di Rho Ophiuchi è una nube molecolare gigante composta in parte da idrogeno ionizzato luminoso e in gran parte da polveri oscure; deve il suo nome alla stella che domina la regione in cui si trova,, situata tre gradi a nord di Antares, nella costellazione dell'Ofiuco.

Nuovo!!: Idrogeno e Nube di Rho Ophiuchi · Mostra di più »

Nube di Smith

La Nube di Smith è una nube interstellare di idrogeno ad alta velocità con una massa pari a circa un milione di M☉, con una lunghezza di 11.000 anni luce ed una larghezza di 2.300 anni luce.

Nuovo!!: Idrogeno e Nube di Smith · Mostra di più »

Nube interstellare

Nube interstellare è il termine generico assegnato agli accumuli di gas e polveri presenti all'interno di una galassia; in altri termini, si tratta di una regione nebulare in cui la densità della materia è superiore a quella media del mezzo interstellare.

Nuovo!!: Idrogeno e Nube interstellare · Mostra di più »

Nube molecolare

Una nube molecolare è un tipo di nube interstellare in cui la densità e la temperatura permettono la formazione di idrogeno molecolare (H2) a partire da singoli atomi di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Nube molecolare · Mostra di più »

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Nuovo!!: Idrogeno e Nube molecolare gigante · Mostra di più »

Nubi di Magellano

Le Nubi di Magellano sono due piccole galassie irregolari, che orbitano attorno alla nostra Via Lattea come satelliti.

Nuovo!!: Idrogeno e Nubi di Magellano · Mostra di più »

Nucleo di curvatura

Il nucleo di curvatura o reattore materia/antimateria (abbr. dall'inglese MAMR, Matter/Antimatter Reactor), conosciuto anche come camera di reazione è una tecnologia fantascientifica dell'universo di Star Trek.

Nuovo!!: Idrogeno e Nucleo di curvatura · Mostra di più »

Nucleo Elicotteri della provincia autonoma di Trento

Il Nucleo Elicotteri della Provincia Autonoma di Trento è un reparto di volo certificato ENAC equipaggiato con elicotteri che svolge svariati compiti fra cui il primo soccorso con elicotteri (HEMS) coordinato da Trentino Emergenza 118/CUE 112, antivalanga, antincendio, trasporto materiali e persone in quota, operazioni di protezione civile ed altri servizi commissionati dalla provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Idrogeno e Nucleo Elicotteri della provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Nucleo solare

Il nucleo solare è la parte più interna del Sole, e di conseguenza la più calda (circa 15 milioni di kelvin).

Nuovo!!: Idrogeno e Nucleo solare · Mostra di più »

Nucleosintesi

Composizione cosmologica dell'Universo In cosmologia la nucleosintesi (detta anche nucleosintesi primordiale) denomina il processo della produzione degli elementi durante le prime fasi dell'universo, secondo la teoria del Big Bang.

Nuovo!!: Idrogeno e Nucleosintesi · Mostra di più »

Nucleosintesi stellare

Sezione di una gigante rossa mostrante la nuceosintesi degli elementi. La nucleosintesi stellare è il termine che indica collettivamente le reazioni nucleari che avvengono all'interno di una stella, con l'effetto di produrre i nuclei degli elementi chimici.

Nuovo!!: Idrogeno e Nucleosintesi stellare · Mostra di più »

Numero di ottano

Il numero di ottano è un indice della resistenza alla detonazione (o caratteristica antidetonante) della benzina o di altri carburanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Numero di ottano · Mostra di più »

Numero di trasporto

Il numero di trasporto, simboleggiato dalla lettera minuscola t, indica la frazione di corrente elettrica trasportata da un catione o un anione, derivati dalla dissociazione ionica di un elettrolita, rispetto alla corrente trasportata da tutti gli ioni presenti nell'elettrolita.

Nuovo!!: Idrogeno e Numero di trasporto · Mostra di più »

Nutrienti (chimica)

In chimica analitica, in fisiologia vegetale e in ecologia, i nutrienti sono quelle sostanze indispensabili alla crescita di molti organismi autotrofi come piante, cianobatteri, batterioplankton, eccetera, che conseguentemente possono favorire l'eutrofizzazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Nutrienti (chimica) · Mostra di più »

Nutrizione minerale

La nutrizione minerale, in botanica, è uno dei processi fisiologici attraverso i quali le piante assumono gli elementi nutritivi in forma inorganica.

Nuovo!!: Idrogeno e Nutrizione minerale · Mostra di più »

O-xilene

Lo-xilene (leggi: orto-xilene) è un idrocarburo aromatico; la sua struttura è quella di un benzene in cui due atomi di idrogeno adiacenti sono stati sostituiti da due gruppi metile.

Nuovo!!: Idrogeno e O-xilene · Mostra di più »

Oggetto di Herbig-Haro

Gli oggetti di Herbig-Haro (detti anche oggetti - di - HH; sigla di catalogo HH) sono una categoria di nebulose a emissione debolmente luminose, vol.

Nuovo!!: Idrogeno e Oggetto di Herbig-Haro · Mostra di più »

Oggetto di Sakurai

L'Oggetto di Sakurai (V4334 Sagittarii / V4434 Sgr) è una peculiare stella variabile visibile nella costellazione del Sagittario.

Nuovo!!: Idrogeno e Oggetto di Sakurai · Mostra di più »

Oggetto di Thorne-Żytkow

Un oggetto di Thorne-Żytkow (abbreviato in TŻO) è un'ipotetica tipologia di stella, costituita da una gigante o supergigante rossa o una massiccia stella di Wolf-Rayet che contiene al proprio interno una stella di neutroni.

Nuovo!!: Idrogeno e Oggetto di Thorne-Żytkow · Mostra di più »

Oggetto substellare

Un oggetto substellare è un oggetto astronomico la cui massa è inferiore a quella delle stelle più piccole.

Nuovo!!: Idrogeno e Oggetto substellare · Mostra di più »

Olio di scisto

L'olio di scisto o petrolio di scisto (in inglese shale oil) è un petrolio non convenzionale prodotto dai frammenti di rocce di scisto bituminoso mediante i processi di pirolisi, idrogenazione o dissoluzione termica.

Nuovo!!: Idrogeno e Olio di scisto · Mostra di più »

Omar Yaghi

Professore di chimica all'Università della California, Berkeley, è noto soprattutto per aver progettato e sintetizzato nuove tipologie di sostanze chimiche denominate metal organic frameworks (strutture metallo-organiche), strutture imidazolato-zeolitiche e strutture organiche covalenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Omar Yaghi · Mostra di più »

Omatropina

L'omatropina è un medicinale anticolinergico che inibisce i recettori muscarinici di acetilcolina e di conseguenza il sistema nervoso parasimpatico.

Nuovo!!: Idrogeno e Omatropina · Mostra di più »

Omega Capricorni

Omega Capricorni (ω Cap / ω Capricorni) è una stella gigante rossa di magnitudine 4,12 situata nella costellazione del Capricorno.

Nuovo!!: Idrogeno e Omega Capricorni · Mostra di più »

Omega Piscium

Omega Piscium (ω Piscium / ω Psc) è una stella della costellazione dei Pesci di magnitudine apparente +4,03 e distante 106 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Omega Piscium · Mostra di più »

Omega-3

Gli omega-3 (o PUFA n-3) sono una categoria di acidi grassi essenziali (come gli omega 6).

Nuovo!!: Idrogeno e Omega-3 · Mostra di più »

Omicron Sagittarii

Omicron Sagittarii (Omicron Sgr, o Sagittarii, o Sgr) è una stella nella costellazione del Sagittario di magnitudine +3,77, distante 142 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Omicron Sagittarii · Mostra di più »

Operazione Crossroads

La serie di test nucleari denominati operazione Crossroads si riferisce alle detonazioni nucleari condotte dagli Stati Uniti d'America nell'Atollo di Bikini nell'estate del 1946.

Nuovo!!: Idrogeno e Operazione Crossroads · Mostra di più »

Opina deidrogenasi

La Opina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione diretta, l'enzima di Arthrobacter sp.

Nuovo!!: Idrogeno e Opina deidrogenasi · Mostra di più »

Orbitale atomico

Rappresentazione degli orbitali atomici s, p, d. Un orbitale atomico è una funzione d'onda ψ che descrive il comportamento di un elettrone in un atomo.

Nuovo!!: Idrogeno e Orbitale atomico · Mostra di più »

Orbitale molecolare

In chimica, in particolare in chimica quantistica, un orbitale molecolare è la distribuzione spaziale degli elettroni in una molecola.

Nuovo!!: Idrogeno e Orbitale molecolare · Mostra di più »

Orbiting Astronomical Observatory

Il programma Orbiting Astronomical Observatory (OAO) (in italiano Osservatorio Astronomico Orbitante) era basato su una famiglia di quattro satelliti artificiali che dovevano essere lanciati dalla NASA tra il 1966 e il 1972.

Nuovo!!: Idrogeno e Orbiting Astronomical Observatory · Mostra di più »

Orcinolo 2-monoossigenasi

La orcinolo 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Orcinolo 2-monoossigenasi · Mostra di più »

Ordini di grandezza (calore specifico)

Questa tabella mostra i vari ordini di grandezza del calore specifico.

Nuovo!!: Idrogeno e Ordini di grandezza (calore specifico) · Mostra di più »

Ordini di grandezza (densità)

Questa tabella confronta i vari ordini di grandezza della densità di vari corpi.

Nuovo!!: Idrogeno e Ordini di grandezza (densità) · Mostra di più »

Ordini di grandezza (lunghezza)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Ordini di grandezza (lunghezza) · Mostra di più »

Ordini di grandezza (massa)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Ordini di grandezza (massa) · Mostra di più »

Ordini di grandezza (temperatura)

Per rendere più immediato il confronto fra i diversi ordini di grandezza della temperatura, questa pagina contiene una lista di temperature comprese fra lo Zero assoluto e 1027 K).

Nuovo!!: Idrogeno e Ordini di grandezza (temperatura) · Mostra di più »

Ordini di grandezza (tempo)

La seguente tabella elenca dal più breve al più lungo i vari ordini di grandezza del tempo, che a partire dallo yoctosecondo procedono in funzione della scala di magnitudine di un secondo alla potenza di 103, ovvero ogni ordine di grandezza esprime un intervallo di tempo 1000 volte più lungo di quello precedente.

Nuovo!!: Idrogeno e Ordini di grandezza (tempo) · Mostra di più »

Origine abiotica del petrolio

La teoria dell'origine abiotica del petrolio è una teoria secondo la quale il petrolio si è formato in profondità, nel mantello e nella crosta terrestre, da processi non biologici.

Nuovo!!: Idrogeno e Origine abiotica del petrolio · Mostra di più »

Origine della vita

L'abiogenesi, (dal greco a-bio-genesis, "origini non biologiche") o informalmente l'origine della vita, è il processo naturale con il quale la vita si origina a partire da materia non vivente, come semplici composti organici.

Nuovo!!: Idrogeno e Origine della vita · Mostra di più »

Orion (veicolo spaziale)

L'Orion Multi-Purpose Crew Vehicle (MPCV) è un veicolo spaziale con equipaggio attualmente in fase di sviluppo da parte della NASA.

Nuovo!!: Idrogeno e Orion (veicolo spaziale) · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Idrogeno e Oro · Mostra di più »

Orologio atomico

L'orologio atomico è un tipo di orologio in cui la base del tempo è determinata dalla frequenza di risonanza di un atomo.

Nuovo!!: Idrogeno e Orologio atomico · Mostra di più »

Osservatorio astronomico di Capodimonte

L'Osservatorio Astronomico di Capodimonte è la sezione napoletana dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF, il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.

Nuovo!!: Idrogeno e Osservatorio astronomico di Capodimonte · Mostra di più »

Ossiacidi

Gli ossiacidi (conosciuti anche come ossoacidi o acidi ossigenati, da non confondere con gli ossidi acidi) sono composti ternari che contengono nella loro struttura molecolare atomi di idrogeno, di un non metallo e di ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossiacidi · Mostra di più »

Ossicodone

L'ossicodone (OxyContin, oppure Depalgos se associato a paracetamolo) è un oppioide agonista puro con potenza simile (leggermente più debole se somministrato per via endovenosa/intramuscolare) alla morfina, appartenente al gruppo dei fenantreni ed estratto dalla tebaina.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossicodone · Mostra di più »

Ossidante

In chimica, viene detta ossidante una specie chimica che acquista elettroni da un'altra specie chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossidante · Mostra di più »

Ossidazione parziale

In chimica, si ha un'ossidazione parziale quando una miscela substechiometrica combustibile-aria viene parzialmente bruciata in un reformer e si forma un gas di sintesi ricco di idrogeno, che può ad esempio essere ulteriormente utilizzato nella pila a combustibile.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossidazione parziale · Mostra di più »

Ossido di antimonio(III)

Il triossido di antimonio o ossido di antimonio(III) è il composto inorganico di formula Sb2O3.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido di antimonio(III) · Mostra di più »

Ossido di grafite

L'Ossido di grafite (OG) è un composto di colore nero opaco contenente ossigeno, carbonio e in misura minore idrogeno, nel quale il carbonio si trova in prevalenza nella struttura lamellare multistrato tipica della grafite.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido di grafite · Mostra di più »

Ossido di terbio(III)

L'ossido di terbio(III), generalmente chiamato anche ossido di terbio, formula chimica Tb2O3, è il principale ossido del terbio.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido di terbio(III) · Mostra di più »

Ossido di trizio

L'ossido di trizio (o acqua superpesante o acqua ultrapesante o acqua triziata) è un composto chimico simile all'acqua, da cui differisce in quanto ogni atomo di idrogeno è sostituito un atomo di trizio.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido di trizio · Mostra di più »

Ossido di vanadio(III)

L'ossido di vanadio(III), noto in passato anche come sesquiossido di vanadio, è il composto inorganico con formula V2O3.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido di vanadio(III) · Mostra di più »

Ossido di zinco

L'ossido di zinco è un composto chimico inorganico, l'ossido dello zinco, con formula ZnO.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido di zinco · Mostra di più »

Ossido ferroso-ferrico

L'ossido ferroso-ferrico è l'ossido del ferro (II), (III), uno degli ossidi di ferro.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido ferroso-ferrico · Mostra di più »

Ossido ipomanganoso

L'ossido ipomanganoso è un composto avente formula chimica MnO,Arno H. Reidies "Manganese Compounds" Ullmann's Encyclopedia of Chemical Technology 2007; Wiley-VCH, Weinheim.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido ipomanganoso · Mostra di più »

Ossido nitrico diossigenasi

La ossido nitrico diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoemoglobina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido nitrico diossigenasi · Mostra di più »

Ossido nitrico sintasi

La ossido nitrico sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima del cervello, ma non quello indotto nei polmoni o nel fegato da un'endotossina, richiede Ca2+.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossido nitrico sintasi · Mostra di più »

Ossidoriduzione

In chimica, con il termine ossidoriduzione o redox (composto dall'inglese reduction, riduzione e oxidation, ossidazione) si intendono tutte quelle reazioni chimiche in cui cambia il numero di ossidazione degli atomi, cioè in cui si ha uno scambio di elettroni da una specie chimica ad un'altra.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossidoriduzione · Mostra di più »

Ossidrogeno

L'ossidrogeno è una miscela di gas di idrogeno e ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossidrogeno · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossigeno · Mostra di più »

Ossigeno liquido

L'ossigeno liquido (chiamato anche LOx, LOX o Lox nell'industria aerospaziale, sottomarina e del gas) è una forma liquida dell'ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossigeno liquido · Mostra di più »

Ossime

Le ossime, spesso utilizzate come antidoto ai gas nervini, sono una classe di composti chimici organici con formula generale R1R2CNOH, dove R1 è un gruppo organico generalmente costituito principalmente da atomi di carbonio e R2 può essere o un atomo di idrogeno, formando in tal modo una aldossima, o un altro gruppo organico uguale o diverso da R1, formando in tal modo una chetossima.

Nuovo!!: Idrogeno e Ossime · Mostra di più »

Ottanitrocubano

L’ottanitrocubano, comunemente conosciuto come ONC è un potente esplosivo avente una bassa sensibilità agli urti, come il trinitrotoluene.

Nuovo!!: Idrogeno e Ottanitrocubano · Mostra di più »

Ottano

Con il termine ottano ci si riferisce a un qualunque alcano avente formula bruta C8H18 o a una qualunque miscela di più composti corrispondenti a tale formula (isomeri strutturali) o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-ottano.

Nuovo!!: Idrogeno e Ottano · Mostra di più »

Otto Roelen

Roelen è nato a Mülheim, in Germania; ha studiato chimica e si è laureato nel 1922 all'Università di Stoccarda.

Nuovo!!: Idrogeno e Otto Roelen · Mostra di più »

Owen Chamberlain

Ha ricevuto il premio Nobel per la fisica nel 1959 per la scoperta dell'antiprotone, insieme all'italiano Emilio Segrè.

Nuovo!!: Idrogeno e Owen Chamberlain · Mostra di più »

Ozocerite

L'ozocerite o ozokerite (Gr. oze, puzza, e kero, cera), nota anche come ceresina, è una miscela di idrocarburi alifatici detta cera minerale o paraffina esistente in natura in diverse località.

Nuovo!!: Idrogeno e Ozocerite · Mostra di più »

P-benzochinone reduttasi (NADPH)

La p-benzochinone reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nel pathway della degradazione del 4-nitrofenolo nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e P-benzochinone reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

P-xilene

Il p-xilene (leggi: para-xilene) è un idrocarburo aromatico; la sua struttura è quella di un benzene in cui due atomi di idrogeno nelle posizioni 1 e 4 sono stati sostituiti da due gruppi metile.

Nuovo!!: Idrogeno e P-xilene · Mostra di più »

Pac-Car

Pac-Car II è il veicolo con il minor consumo di carburante al mondo.

Nuovo!!: Idrogeno e Pac-Car · Mostra di più »

Palladio (elemento chimico)

Il palladio è l'elemento chimico di numero atomico 46.

Nuovo!!: Idrogeno e Palladio (elemento chimico) · Mostra di più »

Pallone aerostatico

Un pallone aerostatico è un tipo di aeromobile ovvero un aerostato che si solleva da terra grazie al principio di Archimede.

Nuovo!!: Idrogeno e Pallone aerostatico · Mostra di più »

Pallone bomba

Un pallone bomba è un pallone aerostatico non guidato che trasporta ordigni esplosivi o incendiari, realizzato al fine di colpire a distanza il territorio avversario nel corso di un conflitto.

Nuovo!!: Idrogeno e Pallone bomba · Mostra di più »

Pantoato 4-deidrogenasi

La pantoato 4-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Pantoato 4-deidrogenasi · Mostra di più »

Parco naturalistico delle Biancane

Le Biancane Lagone naturale Lapide in ricordo di Uberto Francesco Hoefer Pozzo geotermico Il parco naturalistico delle Biancane è un'area naturale nei pressi del centro di Monterotondo Marittimo (GR) in cui sono ubicate le caratteristiche "biancane", che rappresentano uno dei tanti siti in cui la geotermia caratterizza fortemente il paesaggio al confine fra le province di Pisa e Grosseto.

Nuovo!!: Idrogeno e Parco naturalistico delle Biancane · Mostra di più »

Particella elementare

In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

Nuovo!!: Idrogeno e Particella elementare · Mostra di più »

Particolato carbonioso

Il particolato carbonioso, spesso indicato anche con i nomi comuni di fuliggine o nerofumo (nella letteratura tecnica anche indicato con il termine inglese di soot) è una polvere nera (essenzialmente carbonio incombusto amorfo, più tracce di altri composti) che si può ottenere come sottoprodotto della combustione incompleta di una qualsiasi sostanza organica.

Nuovo!!: Idrogeno e Particolato carbonioso · Mostra di più »

Paul Doughty Bartlett

Paul D. Bartlett nacque ad Ann Arbor (Michigan) e crebbe a Indianapolis.

Nuovo!!: Idrogeno e Paul Doughty Bartlett · Mostra di più »

Paulette Weber

Allieva del professor Georges Suire, effettuò il suo primo volo in pallone aerostatico nel 1928, e nel 1930 prese il brevetto di pilota di seconda classe con 14 ascensioni, delle quali 4 da sola e due di notte.

Nuovo!!: Idrogeno e Paulette Weber · Mostra di più »

Paycheck

Paycheck è un film di fantascienza del 2003 diretto da John Woo, tratto dal racconto Previdenza (Paycheck) del 1953 dello scrittore statunitense Philip K. Dick.

Nuovo!!: Idrogeno e Paycheck · Mostra di più »

PCDF

Molecola del dibenzofurano con in evidenza la numerazione degli atomi. PCDF è la sigla che identifica il dibenzofurano policlorurato.

Nuovo!!: Idrogeno e PCDF · Mostra di più »

Pegaso (costellazione)

Pegaso (in latino Pegasus) è una costellazione settentrionale; è una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.

Nuovo!!: Idrogeno e Pegaso (costellazione) · Mostra di più »

Pentaborano(9)

Il pentaborano(9) o nido-pentaborano(9) è il composto binario di formula B5H9.

Nuovo!!: Idrogeno e Pentaborano(9) · Mostra di più »

Pentaclorofenolo monoossigenasi

La pentaclorofenolo monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD) che distribuisce una serie di sostituenti dalla posizione 4 dei fenoli polialogenat ma richiede che un sostituente alogeno sia presente in posizione 2.

Nuovo!!: Idrogeno e Pentaclorofenolo monoossigenasi · Mostra di più »

Pentametilbenzene

Il pentametilbenzene è un idrocarburo aromatico di formula.

Nuovo!!: Idrogeno e Pentametilbenzene · Mostra di più »

Pentanale

Il pentanale, più propriamente n-pentanale, è un composto organico di formula appartenente alla categoria delle aldeidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Pentanale · Mostra di più »

Pentazolo

Il pentazolo è un composto chimico con formula bruta HN5.

Nuovo!!: Idrogeno e Pentazolo · Mostra di più »

Pentile

In chimica organica, il pentile è un gruppo funzionale alifatico, saturo, a cinque atomi di carbonio e undici atomi di idrogeno, avente formula -C5H11.

Nuovo!!: Idrogeno e Pentile · Mostra di più »

Perfluoroesano

Il perfluoroesano o tetradecafluoroesano è il fluorocarburo con formula C6F14.

Nuovo!!: Idrogeno e Perfluoroesano · Mostra di più »

Perillil-alcol deidrogenasi

La perillil-alcol deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Ossida gli alcol primari con un gruppo alcolico allilico, formando un doppio legame endociclico ed un anello a 6 atomi sia aromatico, che idroaromatico.

Nuovo!!: Idrogeno e Perillil-alcol deidrogenasi · Mostra di più »

Permeabilità magnetica

In fisica, in particolare in elettromagnetismo, la permeabilità magnetica di un materiale è una grandezza fisica che esprime l'attitudine del materiale a magnetizzarsi in presenza di un campo magnetico.

Nuovo!!: Idrogeno e Permeabilità magnetica · Mostra di più »

Perossisoma

Il perossisoma è un organello cellulare vescicolare di circa 0,5-1 µm di diametro, ubiquitario negli eucarioti (ad eccezione degli eritrociti), separato dal citoplasma da una membrana che contiene almeno 50 enzimi ossidativi.

Nuovo!!: Idrogeno e Perossisoma · Mostra di più »

Peso specifico

Il peso specifico è definito come il peso di un campione di materiale diviso per il suo volume.

Nuovo!!: Idrogeno e Peso specifico · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Nuovo!!: Idrogeno e Petrolio · Mostra di più »

Phakt

Alfa Columbae (α Columbae, α Col), conosciuta anche con il suo nome tradizionale di Phakt o Phact, è la stella più luminosa della costellazione della Colomba (magnitudine 2,7).

Nuovo!!: Idrogeno e Phakt · Mostra di più »

Phecda

Phecda (γ UMa / γ Ursae Majoris / Gamma Ursae Majoris) è una stella situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Phecda · Mostra di più »

Phi Aquarii

Phi Aquarii (φ Aqr / φ Aquarii) è una stella gigante rossa di magnitudine 4,22 situata nella costellazione dell'Aquario.

Nuovo!!: Idrogeno e Phi Aquarii · Mostra di più »

Phi Centauri

Phi Centauri (φ Centauri / φ Cen) è una stella nella costellazione del Centauro di magnitudine apparente media +3,81 distante 465 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Phi Centauri · Mostra di più »

Phi Sagittarii

Phi Sagittarii (Phi Sgr, φ Sagittarii, φ Sgr) è una stella di magnitudine apparente 3,16 della costellazione del Sagittario.

Nuovo!!: Idrogeno e Phi Sagittarii · Mostra di più »

Phileas Fogg's Balloon Battles

Phileas Fogg's Balloon Battles è un videogioco pubblicato nel 1991 per Amstrad CPC, Commodore 64 e ZX Spectrum dall'editrice britannica Zeppelin Games.

Nuovo!!: Idrogeno e Phileas Fogg's Balloon Battles · Mostra di più »

Pi Andromedae

Pi Andromedae (π And / π Andromedae) è un sistema stellare di magnitudine 4,34 situato nella costellazione di Andromeda.

Nuovo!!: Idrogeno e Pi Andromedae · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Idrogeno e Pianeta · Mostra di più »

Pianeta ctonio

Un pianeta ctonio è un gigante gassoso privo della caratteristica atmosfera a base di idrogeno ed elio, a causa dell'estrema vicinanza ad una stella.

Nuovo!!: Idrogeno e Pianeta ctonio · Mostra di più »

Pianeta di elio

Un pianeta di elio è un ipotetico tipo di pianeta la cui atmosfera è costituita prevalentemente da elio, in contrasto con i giganti gassosi comuni come Giove e Saturno, le cui atmosfere sono costituite principalmente da idrogeno, mentre l'elio è solo un componente secondario.

Nuovo!!: Idrogeno e Pianeta di elio · Mostra di più »

Pianeta interstellare

Un pianeta interstellare è un corpo celeste avente una massa equivalente a quella di un pianeta, ma non legato gravitazionalmente a nessuna stella: questi corpi celesti si muovono dunque nello spazio interstellare come oggetti indipendenti da qualsiasi sistema planetario, il che giustifica l'appellativo di pianeta orfano attribuito a volte, in maniera alternativa, a questo tipo di oggetti.

Nuovo!!: Idrogeno e Pianeta interstellare · Mostra di più »

Pianeta senza nucleo

Un pianeta senza nucleo è un tipo teorico di pianeta terrestre costituito interamente da un mantello roccioso a base di silicati, ma privo di un nucleo metallico.

Nuovo!!: Idrogeno e Pianeta senza nucleo · Mostra di più »

Pianeta superabitabile

Un pianeta superabitabile è un tipo ipotetico di esopianeta che potrebbe essere più adatto della Terra per la nascita e l'evoluzione della vita.

Nuovo!!: Idrogeno e Pianeta superabitabile · Mostra di più »

Pianeta terrestre

Un pianeta terrestre (detto anche pianeta roccioso o pianeta tellurico) è un pianeta composto per lo più di roccia e metalli.

Nuovo!!: Idrogeno e Pianeta terrestre · Mostra di più »

Piccola Nube di Magellano

La Piccola Nube di Magellano (inglese Small Magellanic Cloud, sigla internazionale SMC) è una galassia nana di forma irregolare in orbita attorno alla Via Lattea.

Nuovo!!: Idrogeno e Piccola Nube di Magellano · Mostra di più »

Pier Luigi Bersani

Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Nuovo!!: Idrogeno e Pier Luigi Bersani · Mostra di più »

Pieter Zeeman

Nel 1902 divise il Premio Nobel per la Fisica con Hendrik Lorentz, per la sua scoperta dell'effetto Zeeman.

Nuovo!!: Idrogeno e Pieter Zeeman · Mostra di più »

Pila (elettrotecnica)

In elettrotecnica e elettrochimica, una pila è un dispositivo che converte energia chimica in energia elettrica, utilizzata tipicamente come generatore di corrente o generatore di tensione per l'alimentazione di circuiti elettrici e dispositivi elettrici.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila (elettrotecnica) · Mostra di più »

Pila a combustibile

Una pila a combustibile (detta anche cella a combustibile dal nome inglese fuel cell) è un dispositivo elettrochimico che permette di ottenere energia elettrica direttamente da certe sostanze, tipicamente da idrogeno ed ossigeno, senza che avvenga alcun processo di combustione termica.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile · Mostra di più »

Pila a combustibile a etanolo diretto

Le celle a combustibile a etanolo diretto, note anche con la sigla DEFC (dall'inglese Direct-ethanol fuel cells), sono una sottocategoria delle celle a membrana a scambio protonico, un tipo di pile a combustibile dove si impiega come combustibile direttamente l'etanolo, senza doverlo trasformare in idrogeno attraverso un reformer.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile a etanolo diretto · Mostra di più »

Pila a combustibile ad acqua di Stanley Meyer

La pila a combustibile ad acqua è un progetto di una macchina del moto perpetuo ideato dallo statunitense Stanley Allen Meyer (24 agosto 1940 - 20 marzo 1998), intorno a cui si è scatenata una controversia.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile ad acqua di Stanley Meyer · Mostra di più »

Pila a combustibile alcalina

La pila a combustibile alcalina (detta AFC), anche chiamata pila a combustibile di Bacon (da Francis Thomas Bacon, ingegnere inglese), è una delle tecnologie più studiate della categoria delle pile a combustibile e sono anche le pile che hanno permesso all'uomo di arrivare sulla Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile alcalina · Mostra di più »

Pila a combustibile all'acido fosforico

Schema di una pila a combustibile all'acido fosforico Le pile a combustibile all'acido fosforico (abbreviato in PAFC, dall'inglese Phosphoric acid fuel cells) sono un tipo di pila a combustibile che usa l'acido fosforico liquido come elettrolita.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile all'acido fosforico · Mostra di più »

Pila a combustibile con membrana a scambio protonico

La pila a combustibile con membrana a scambio protonico è un tipo di pila a combustibile in fase di sviluppo per applicazioni nel campo dei trasporti, come pure per uso come pila a combustibile stazionaria o portatile.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile con membrana a scambio protonico · Mostra di più »

Pila a combustibile microbiologica

Una pila a combustibile microbiologica (microbial fuel cell, MFC) o pila a combustibile biologica è un sistema bio-elettrochimico che genera corrente imitando le interazioni batteriche che si trovano in natura.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile microbiologica · Mostra di più »

Pila a combustibile rigenerativa

Una pila a combustibile rigenerativa o pila a combustibile inversa (PCI) è una pila a combustibile fatta funzionare in modalità inversa, che consuma elettricità e la sostanza chimica B per produrre la sostanza chimica A. Per definizione, il processo di qualsiasi pila a combustibile potrebbe essere invertito.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila a combustibile rigenerativa · Mostra di più »

Pila di Volta

La pila di Volta fu il primo generatore statico di energia elettrica mai realizzato.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila di Volta · Mostra di più »

Pila Leclanché

La pila Leclanché è un tipo di pila realizzata nel 1866 da Georges Leclanché.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila Leclanché · Mostra di più »

Pila zinco-aria

La pila zinco-aria (o accumulatore zinco-aria) è una batteria ricaricabile che utilizza un catodo a ossigeno atmosferico (che riceve elettroni, riducendosi) e un anodo di zinco (che cede elettroni, ossidandosi); analogamente alle altre pile, il movimento di elettroni genera una differenza di potenziale e quindi una tensione elettrica che può servire per alimentare vari tipi di circuiti elettrici.

Nuovo!!: Idrogeno e Pila zinco-aria · Mostra di più »

Pile ad ossido solido

Le pile a combustibile ad ossido solido (SOFC) sono dispositivi elettrochimici che producono energia elettrica direttamente dal combustibile.

Nuovo!!: Idrogeno e Pile ad ossido solido · Mostra di più »

Pimeloil-CoA deidrogenasi

La pimeloil-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione (anaerobica) del benzoato, nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Pimeloil-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

Pininfarina Sintesi

Pininfarina Sintesi è una concept car realizzata dalla casa automobilistica italiana Pininfarina, viene realizzata per comunicare e racchiudere in un unico concept tutti i contenuti tecnologici, stilistici e di modularità sviluppati dalla casa automobilistica negli ultimi anni.

Nuovo!!: Idrogeno e Pininfarina Sintesi · Mostra di più »

Pioggia rossa in Kerala

La pioggia rossa in Kerala è un fenomeno che è stato osservato sporadicamente dal 25 luglio al 23 settembre 2001 nello stato indiano meridionale di Kerala.

Nuovo!!: Idrogeno e Pioggia rossa in Kerala · Mostra di più »

Piridossale 4-deidrogenasi

La piridossal 4-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce sulla forma emiacetalica del substrato.

Nuovo!!: Idrogeno e Piridossale 4-deidrogenasi · Mostra di più »

Piridossale ossidasi

La piridossal ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina contenente molibdeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Piridossale ossidasi · Mostra di più »

Pirolisi

La piròlisi (o piroscissione) è un processo di decomposizione termochimica di materiali organici, ottenuto mediante l'applicazione di calore e in completa assenza di un agente ossidante (normalmente ossigeno).

Nuovo!!: Idrogeno e Pirolisi · Mostra di più »

Pirrolina-5-carbossilato reduttasi

La pirrolina-5-carbossilato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima riduce anche la 1-pirrolina-3-idrossi-5-carbossilato a L-idrossiprolina.

Nuovo!!: Idrogeno e Pirrolina-5-carbossilato reduttasi · Mostra di più »

Piruvato carbossilasi

La piruvato carbossilasi è un enzima che catalizza pesantemente la seguente reazione chimica, tappa della gluconeogenesi e reazione anaplerotica del ciclo di Krebs: È un complesso enzimatico formato da quattro subunità identiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Piruvato carbossilasi · Mostra di più »

Piruvato sintasi

La piruvato sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene tiamina difosfato e centri (4Fe-4S).

Nuovo!!: Idrogeno e Piruvato sintasi · Mostra di più »

Pistola elettroflogopneumatica

La pistola elettroflogopneumatica è un apparecchio creato da Alessandro Volta durante i suoi studi sulle "arie infiammabili", metano ed idrogeno, scoperte dallo stesso Volta intorno al 1776.

Nuovo!!: Idrogeno e Pistola elettroflogopneumatica · Mostra di più »

PK 164+31.1

PK 164+31.1 è una nebulosa planetaria visibile nella parte settentrionale della costellazione della Lince.

Nuovo!!: Idrogeno e PK 164+31.1 · Mostra di più »

Placca dei Pioneer

Con placca dei Pioneer si indica l'effigie presente sulle placche commemorative in alluminio anodizzato con oro, che furono posizionate a bordo delle sonde Pioneer 10 ed 11 rispettivamente nel 1972 e nel 1973.

Nuovo!!: Idrogeno e Placca dei Pioneer · Mostra di più »

Planetary Fourier Spectrometer

Il Planetary Fourier Spectrometer (PFS) è uno spettrometro a infrarossi costruito dall'Istituto Nazionale di Astrofisica, dall'Istituto di Fisica dello spazio Interplanetario e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Nuovo!!: Idrogeno e Planetary Fourier Spectrometer · Mostra di più »

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è cioè nulla).

Nuovo!!: Idrogeno e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Plasma non termico

Un plasma non termico (chiamato anche plasma freddo o plasma di non-equilibrio) è una tipologia di plasma in cui gli elettroni non sono in equilibrio termodinamico con le altre specie, in quanto sono caratterizzati da una temperatura molto più alta rispetto a quella delle specie più pesanti (ioni e specie neutre).

Nuovo!!: Idrogeno e Plasma non termico · Mostra di più »

Plasmaniletanolammina desaturasi

La plasmaniletanolammina desaturasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede NADPH o NADH.

Nuovo!!: Idrogeno e Plasmaniletanolammina desaturasi · Mostra di più »

Platino

Il platino è un metallo ed è l'elemento chimico di numero atomico 78.

Nuovo!!: Idrogeno e Platino · Mostra di più »

Polarità

La polarità della molecola dell'acqua è responsabile della non linearità della molecola. In chimica, la polarità è una proprietà delle molecole per cui una molecola (detta polare) presenta una carica parziale positiva su una parte della molecola e una carica parziale negativa sulla parte opposta di essa.

Nuovo!!: Idrogeno e Polarità · Mostra di più »

Polietilene a bassa densità

Il polietilene a bassa densità (spesso abbreviato come LDPE, dall'inglese low-density polyethylene) è un polimero termoplastico ricavato dal petrolio.

Nuovo!!: Idrogeno e Polietilene a bassa densità · Mostra di più »

Polietilene ad alta densità

Il polietilene ad alta densità (spesso abbreviato come HDPE, dall'inglese high-density polyethylene) è un polimero termoplastico ricavato dal petrolio.

Nuovo!!: Idrogeno e Polietilene ad alta densità · Mostra di più »

Polimerizzazione a stadi

La polimerizzazione a stadi è una delle due grandi classi distinte di reazioni di polimerizzazione; l'altra è la polimerizzazione a catena.

Nuovo!!: Idrogeno e Polimerizzazione a stadi · Mostra di più »

Poliolefine

Le poliolefine (talvolta indicate dalla sigla PO) sono una classe di macromolecole composte da monomeri di olefine (detti anche alcheni, basati sulla struttura CnH2n) derivate dalla polimerizzazione di petrolio o gas naturale.

Nuovo!!: Idrogeno e Poliolefine · Mostra di più »

Polisolfani

I polisolfani sono composti chimici costituiti da una catena di atomi di zolfo terminante con atomi di idrogeno, di formula molecolare generale HSnH.

Nuovo!!: Idrogeno e Polisolfani · Mostra di più »

Polluce (astronomia)

Polluce (β Gem / β Geminorum / Beta Geminorum) è una stella situata nella costellazione dei Gemelli.

Nuovo!!: Idrogeno e Polluce (astronomia) · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Nuovo!!: Idrogeno e Polmone · Mostra di più »

Polvere interstellare

Con polvere interstellare si indica quel complesso di piccole particelle di materia che, assieme ai gas, è contenuto nel mezzo interstellare, lo spazio tra le stelle all'interno delle galassie.

Nuovo!!: Idrogeno e Polvere interstellare · Mostra di più »

Pompa criogenica

La pompa criogenica è una pompa da vuoto secondaria, che sfrutta il fenomeno della condensazione e del congelamento per ridurre il numero delle molecole libere (in fase gassosa) ed in definitiva la pressione.

Nuovo!!: Idrogeno e Pompa criogenica · Mostra di più »

Ponte Magellanico

La Grande Nube di Magellano Il Ponte Magellanico è una corrente di idrogeno neutro che collega le due Nubi di Magellano.

Nuovo!!: Idrogeno e Ponte Magellanico · Mostra di più »

Pontedera

Pontedèra (Pons Herae in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa situato 22 km a est del capoluogo.

Nuovo!!: Idrogeno e Pontedera · Mostra di più »

Popolazioni stellari

Le stelle possono essere divise in due grandi classi chiamate popolazione I e popolazione II.

Nuovo!!: Idrogeno e Popolazioni stellari · Mostra di più »

Porosità

La porosità di un materiale è una grandezza scalare ed è genericamente definita come il rapporto tra il volume dei vuoti (pori), Vp e il volume totale Vm del materiale considerato: Da essa dipendono anche la capacità di coibentazione, la resistenza meccanica, la durabilità dei materiali; la sua valutazione è necessaria, in chimica per controllare il grado di avanzamento dei processi di sinterizzazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Porosità · Mostra di più »

Positronio

Il positronio (Ps) è un sistema altamente instabile costituito da un elettrone e dalla sua antiparticella, il positrone, legati dalla forza elettromagnetica a formare un atomo esotico.

Nuovo!!: Idrogeno e Positronio · Mostra di più »

Potassio

Il potassio (dal latino scientifico potassium, derivante a sua volta da potassa) è l'elemento chimico di numero atomico 19.

Nuovo!!: Idrogeno e Potassio · Mostra di più »

Potenziale redox del terreno

Il potenziale redox del terreno o potenziale di ossidoriduzione è il potenziale di riduzione del terreno considerato come sistema chimico-fisico complesso in cui si svolgono molteplici reazioni di ossidoriduzione.

Nuovo!!: Idrogeno e Potenziale redox del terreno · Mostra di più »

Potenziale standard di riduzione

Il potenziale di riduzione standard (abbreviato E0) è il potenziale elettrodico riferito all'elettrodo standard a idrogeno (a cui viene assegnato un potenziale E0.

Nuovo!!: Idrogeno e Potenziale standard di riduzione · Mostra di più »

Potere assorbente del terreno

Il potere adsorbente del terreno è la proprietà che ha un suolo di trattenere l'acqua e gli elementi nutritivi indispensabili per la nutrizione delle piante e dei microrganismi.

Nuovo!!: Idrogeno e Potere assorbente del terreno · Mostra di più »

Potere calorifico

Il potere calorifico è la quantità di energia che si può ricavare convertendo completamente una massa unitaria di un vettore energetico in condizioni standard.

Nuovo!!: Idrogeno e Potere calorifico · Mostra di più »

Pozzo d'aria (condensatore)

Un pozzo d'aria (o pozzo aereo) è una struttura o un dispositivo che raccoglie l'acqua attraverso la condensazione dell'umidità dall'aria.

Nuovo!!: Idrogeno e Pozzo d'aria (condensatore) · Mostra di più »

Praxair

Praxair, Inc.

Nuovo!!: Idrogeno e Praxair · Mostra di più »

Precorrina-2 deidrogenasi

La precorrina-2 deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima catalizza la seconda, delle tre reazioni, che portano alla formazione del siroeme dall'uroporfirinogeno III.

Nuovo!!: Idrogeno e Precorrina-2 deidrogenasi · Mostra di più »

Precorrina-3B sintasi

La precorrina-3B sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Precorrina-3B sintasi · Mostra di più »

Prima legge di Gay-Lussac

La prima legge di Gay-Lussac, detta anche prima legge di Volta - Gay-Lussac, nota all'estero come legge di Charles o come legge di Charles - Volta - Gay-Lussac, afferma che in una trasformazione isobara, ovvero in condizioni di pressione e quantità di sostanza costanti, il volume di un gas ideale è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta.

Nuovo!!: Idrogeno e Prima legge di Gay-Lussac · Mostra di più »

Principio di Le Châtelier

Il principio di Le Châtelier (anche detto principio di Le Châtelier-Braun o principio dell'equilibrio mobile) è un principio di termodinamica chimica, secondo il quale ogni sistema tende a reagire ad una perturbazione impostagli dall'esterno minimizzandone gli effetti.

Nuovo!!: Idrogeno e Principio di Le Châtelier · Mostra di più »

Problema a molti corpi

In meccanica quantistica si definisce problema a molti corpi la difficoltà di trovare una soluzione esatta alla equazione di Schrödinger per sistemi quantistici contenenti in azione più di una particella, o più in generale corpo.

Nuovo!!: Idrogeno e Problema a molti corpi · Mostra di più »

Problema dei neutrini solari

Il problema dei neutrini solari riguarda una grossa discrepanza tra il numero osservato di neutrini elettronici che arrivano sulla Terra e il numero predetto da modelli teorici dell'interno del Sole, che durò dalla metà degli anni sessanta fino al 2002.

Nuovo!!: Idrogeno e Problema dei neutrini solari · Mostra di più »

Processo al cumene

Il processo al cumene, noto anche come processo Hock, è un processo utilizzato dall'industria chimica per la sintesi del fenolo e dell'acetone.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo al cumene · Mostra di più »

Processo Bergius

Il processo Bergius è un metodo di produzione di idrocarburi liquidi da utilizzare come combustibile sintetico, mediante idrogenazione di carbone bituminoso altamente volatile a temperatura e pressione elevate.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo Bergius · Mostra di più »

Processo cloro-soda

Il processo cloro-soda è il processo chimico-industriale tramite il quale dal cloruro di sodio in soluzione (salamoia) si ottengono per elettrolisi cloro gassoso, Idrossido di sodio e idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo cloro-soda · Mostra di più »

Processo di fusione del carbonio

Il processo di fusione del carbonio è una reazione di fusione nucleare che avviene nelle stelle massicce (almeno 8 volte la massa solare) quando hanno esaurito tutti gli elementi più leggeri nel loro nucleo.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo di fusione del carbonio · Mostra di più »

Processo di fusione dell'ossigeno

Il processo di fusione dell'ossigeno comprende una serie di reazioni di fusione nucleare che avviene in una stella massiccia quando questa ha esaurito gli elementi più leggeri nel proprio nucleo.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo di fusione dell'ossigeno · Mostra di più »

Processo Fischer-Tropsch

Il processo Fischer-Tropsch è un processo chimico industriale utilizzato per produrre combustibili sintetici o olio sintetico a partire da miscele gassose di monossido di carbonio e idrogeno ("gas di sintesi") in presenza di catalizzatore.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo Fischer-Tropsch · Mostra di più »

Processo GTL

La sigla GTL (in inglese Gas to liquids, ossia "gas a liquidi") indica un processo di raffineria per convertire gas naturale o altri idrocarburi gassosi in idrocarburi a catena più lunga come la benzina o il combustibile diesel.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo GTL · Mostra di più »

Processo Haber-Bosch

Il processo Haber-Bosch, noto anche semplicemente come processo Haber, è un metodo che permette la sintesi industriale dell'ammoniaca su larga scala utilizzando come reagenti azoto e idrogeno in presenza di un catalizzatore eterogeneo a base di ferro.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo Haber-Bosch · Mostra di più »

Processo Kroll

Il processo Kroll è il più importante processo industriale per produrre titanio metallico.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo Kroll · Mostra di più »

Processo Kværner

Il processo Kværner (propriamente Kværner Carbon Black and Hydrogen Process (KCB&H), «processo Kværner al nerofumo e idrogeno») è uno dei metodi sviluppati negli anni ottanta dall'omonima azienda norvegese Kværner Engineering S.A. per la produzione di idrogeno dagli idrocarburi (CnHm), come ad esempio il metano dal gas naturale o dai biogas.

Nuovo!!: Idrogeno e Processo Kværner · Mostra di più »

Processo Ostwald

Il processo Ostwald è un processo chimico industriale per la produzione di acido nitrico, sviluppato da Wilhelm Ostwald (brevettato nel 1902).

Nuovo!!: Idrogeno e Processo Ostwald · Mostra di più »

Prochiralità

La prochiralità in chimica è la proprietà di una molecola achirale di diventare chirale in un singolo passaggio.

Nuovo!!: Idrogeno e Prochiralità · Mostra di più »

Procione (astronomia)

Procione (α CMi / α Canis Minoris / Alfa Canis Minoris) è la stella più brillante della costellazione del Cane Minore.

Nuovo!!: Idrogeno e Procione (astronomia) · Mostra di più »

Prodotti derivati dal petrolio

Una raffineria a Grangemouth, Scozia. I prodotti derivati dal petrolio vengono ottenuti tramite raffinazione del greggio.

Nuovo!!: Idrogeno e Prodotti derivati dal petrolio · Mostra di più »

Produzione biologica di idrogeno

La produzione biologica di idrogeno è principalmente fatta in bioreattori ed è basata sulla produzione di idrogeno da parte di alcune alghe.

Nuovo!!: Idrogeno e Produzione biologica di idrogeno · Mostra di più »

Produzione di energia elettrica

In ingegneria elettrica la produzione di energia elettrica rappresenta la prima fase del processo che conduce dalla produzione stessa fino all'utilizzo finale di energia elettrica, passando per le fasi di trasmissione e distribuzione di energia elettrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Produzione di energia elettrica · Mostra di più »

Produzione di idrogeno

La produzione di idrogeno è comunemente attuata dagli idrocarburi e dai combustibili fossili attraverso un processo chimico.

Nuovo!!: Idrogeno e Produzione di idrogeno · Mostra di più »

Progenitori dei lampi gamma

I progenitori dei lampi gamma sono quei tipi di oggetti celesti responabili della loro emissione.

Nuovo!!: Idrogeno e Progenitori dei lampi gamma · Mostra di più »

Progesterone 11alfa-monoossigenasi

La progesterone 11alfa-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Progesterone 11alfa-monoossigenasi · Mostra di più »

Progesterone 5alfa-reduttasi

La progesterone 5alfa-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il testosterone ed il 20α-idrossi-4-pregn-3-one possono agire al posto del progesterone.

Nuovo!!: Idrogeno e Progesterone 5alfa-reduttasi · Mostra di più »

Progesterone monoossigenasi

La progesterone monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Ha un'estesa specificità.

Nuovo!!: Idrogeno e Progesterone monoossigenasi · Mostra di più »

Progetto 242

Il progetto 242 è stato uno studio per la realizzazione di un razzo termico nucleare a ciclo aperto proposto da Carlo Rubbia nel 1998, e studiato dall'Agenzia Spaziale Italiana fino al 2001, per l'impiego per voli interplanetari con equipaggio.

Nuovo!!: Idrogeno e Progetto 242 · Mostra di più »

Progetto Diamante

Il progetto Diamante è sviluppato da Enel, così chiamato per la sua particolare forma a diamante.

Nuovo!!: Idrogeno e Progetto Diamante · Mostra di più »

Programma Apollo

Il programma Apollo fu un programma spaziale statunitense che portò allo sbarco dei primi uomini sulla Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Programma Apollo · Mostra di più »

Programma Mars

Il Programma Mars è costituito da una serie di lander e orbiter lanciati dall'Unione Sovietica verso Marte all'inizio degli anni '70.

Nuovo!!: Idrogeno e Programma Mars · Mostra di più »

Proiettile incendiario

Un proiettile incendiario è tipo di munizione per armi da fuoco contenente un composto che brucia rapidamente e causa incendi.

Nuovo!!: Idrogeno e Proiettile incendiario · Mostra di più »

Proiezione di Haworth

In stereochimica, la proiezione di Haworth (o formula proiettiva di Haworth) è un modo per rappresentare le molecole di monosaccaridi attraverso una prospettiva tridimensionale semplificata.

Nuovo!!: Idrogeno e Proiezione di Haworth · Mostra di più »

Prolina

La prolina è un amminoacido apolare.

Nuovo!!: Idrogeno e Prolina · Mostra di più »

Propano

Il propano è un idrocarburo alifatico di formula appartenente alla serie degli alcani lineari saturi.

Nuovo!!: Idrogeno e Propano · Mostra di più »

Propellente liquido

Un propellente liquido è una sostanza chimica allo stato liquido che viene usata per la propulsione di un razzo.

Nuovo!!: Idrogeno e Propellente liquido · Mostra di più »

Propilammina

La propilammina, o n-propilammina, è un'ammina primaria alifatica di formula ---, o più brevemente2.

Nuovo!!: Idrogeno e Propilammina · Mostra di più »

Propile

In chimica organica, il propile (abbreviato con Prop) è un radicale alchilico avente formula chimica -C3H7 (per cui possiede tre atomi di carbonio e sette atomi di idrogeno).

Nuovo!!: Idrogeno e Propile · Mostra di più »

Propilene

Il propilene (nome IUPAC: propene) è un idrocarburo alifatico insaturo di formula.

Nuovo!!: Idrogeno e Propilene · Mostra di più »

Propionaldeide

La propionaldeide (o propanale) è un composto chimico appartenente alla classe delle aldeidi, di formula C3H6O.

Nuovo!!: Idrogeno e Propionaldeide · Mostra di più »

Proprietà chimiche del terreno

Le proprietà chimiche del terreno sono un insieme di caratteristiche, dipendenti da fenomeni chimici o fisico-chimici, in stretta relazione con il clima e soprattutto gli organismi viventi, che concorrono a definire uno degli aspetti della fertilità di un terreno, influendo sulla potenzialità produttiva delle piante coltivate.

Nuovo!!: Idrogeno e Proprietà chimiche del terreno · Mostra di più »

Propulsione elettrica per uso spaziale

Con propulsione elettrica per uso spaziale si intende l'insieme di tutti quei motori elettrici sviluppati per la propulsione di veicoli nello spazio.

Nuovo!!: Idrogeno e Propulsione elettrica per uso spaziale · Mostra di più »

Propulsione spaziale

Test sul motore principale dello Space Shuttle. Fonte: NASA La propulsione spaziale è un tipo di propulsione utilizzata per modificare la posizione o la velocità di una navicella spaziale, di una sonda spaziale o di un satellite artificiale.

Nuovo!!: Idrogeno e Propulsione spaziale · Mostra di più »

Prostaglandina-E2 9-reduttasi

La prostaglandina-E2 9-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima riduce la prostaglandina E2 a prostaglandina F2α.

Nuovo!!: Idrogeno e Prostaglandina-E2 9-reduttasi · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Idrogeno e Proteine · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Protone · Mostra di più »

Protonio

Il protonio è un atomo esotico costituito da un protone e da un antiprotone.

Nuovo!!: Idrogeno e Protonio · Mostra di più »

Protopina 6-monoossigenasi

La protopina 6-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450), coinvolta nella sintesi dell'alcaloide benzofenantridina, nelle piante superiori.

Nuovo!!: Idrogeno e Protopina 6-monoossigenasi · Mostra di più »

Prove della relatività generale

Con la sua introduzione nel 1915, la teoria della relatività generale non aveva una solida base empirica.

Nuovo!!: Idrogeno e Prove della relatività generale · Mostra di più »

Proxima Centauri

Proxima Centauri (dal latino Proxima, col significato di "prossima", "la più vicina"), spesso abbreviata in Proxima, è una stella nana rossa di classe spettrale M5 Ve, posta a circa in direzione della costellazione del Centauro; fu scoperta da Robert Innes, il direttore dell'Union Observatory, in Sudafrica, nel 1915.

Nuovo!!: Idrogeno e Proxima Centauri · Mostra di più »

Prozio

* Pròzio, un isotopo dell'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Prozio · Mostra di più »

Prozio (chimica)

Il prozio (1H) è un isotopo stabile dell'idrogeno il cui nucleo è costituito da un unico protone.

Nuovo!!: Idrogeno e Prozio (chimica) · Mostra di più »

Psi Ophiuchi

Psi Ophiuchi (Ψ Oph) è una stella gigante brillante arancione di magnitudine 4,48 situata nella costellazione dell'Ofiuco.

Nuovo!!: Idrogeno e Psi Ophiuchi · Mostra di più »

Pteridina reduttasi

La pteridina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Leishmania (sia la forma amastigote che quella promastigote) catalizza la riduzione, per mezzo del NADPH, del folato e di un'ampia varietà di pterine non-coniugate, inclusa la biopterina, nella loro tetraidro forma.

Nuovo!!: Idrogeno e Pteridina reduttasi · Mostra di più »

Pterocarpina sintasi

La pterocarpina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la reazione finale della biosintesi dei fitoalessini della pterocarpina, della medicarpina e della maaciaina.

Nuovo!!: Idrogeno e Pterocarpina sintasi · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Idrogeno e Puglia · Mostra di più »

Punto di ebollizione

Il punto di ebollizione si definisce come uno stato termodinamico, definito da una certa temperatura (detta temperatura di ebollizione) e pressione (non necessariamente uguale alla pressione atmosferica), in corrispondenza del quale si ha il processo di ebollizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Punto di ebollizione · Mostra di più »

Punto di fusione

Il punto di fusione si definisce come uno stato termodinamico, definito da una certa temperatura (detta temperatura di fusione) e pressione (non necessariamente uguale alla pressione atmosferica), in corrispondenza del quale si ha il processo di fusione.

Nuovo!!: Idrogeno e Punto di fusione · Mostra di più »

Punto triplo

Il punto triplo è un particolare stato termodinamico determinato dai valori di temperatura e pressione in cui coesistono in condizioni di equilibrio tre fasi di aggregazione di una sostanza: nel caso più comune, quelle solida, liquida e aeriforme.

Nuovo!!: Idrogeno e Punto triplo · Mostra di più »

Putresceina

La putresceina (detta anche putrescina o putrescene) è un composto chimico organico di formula NH2(CH2)4NH2 (1,4-diamminobutano o butano-1,4-diammino) che scaturisce da diversi alimenti in putrefazione e ne reca il caratteristico odore fetido.

Nuovo!!: Idrogeno e Putresceina · Mostra di più »

PWR J-2

Il J-2 era un motore a razzo a propellente liquido ad uso aerospaziale prodotto dall'azienda statunitense Rocketdyne, poi Pratt & Whitney Rocketdyne (PWR) negli anni sessanta.

Nuovo!!: Idrogeno e PWR J-2 · Mostra di più »

Quasistar

Una quasistar è un ipotetico tipo di stella supermassiccia che si ritiene essere esistito nelle prime fasi della storia dell'Universo.

Nuovo!!: Idrogeno e Quasistar · Mostra di più »

Quercetina 2,3-diossigenasi

La quercetina 2,3-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Aspergillus sp.

Nuovo!!: Idrogeno e Quercetina 2,3-diossigenasi · Mostra di più »

Questina monoossigenasi

La questina monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima taglia l'anello di antrachinone della questina per generare un benzofenone.

Nuovo!!: Idrogeno e Questina monoossigenasi · Mostra di più »

Quintetto di Stephan

Il Quintetto di Stephan è un gruppo visuale di cinque galassie situato in direzione della costellazione di Pegaso; fu il primo gruppo di galassie ad essere scoperto: fu scoperto dall'astronomo francese Édouard Stephan nel 1877 all'Osservatorio di Marsiglia ed è il più studiato di tutti i gruppi compatti di galassie.

Nuovo!!: Idrogeno e Quintetto di Stephan · Mostra di più »

R101 (dirigibile)

L'R101 fu un dirigibile rigido britannico per il trasporto passeggeri costruito nei cantieri della Royal Airship Works tra il 1926 e il 1930.

Nuovo!!: Idrogeno e R101 (dirigibile) · Mostra di più »

R33 (dirigibile)

L'R33 era un dirigibile rigido britannico.

Nuovo!!: Idrogeno e R33 (dirigibile) · Mostra di più »

R38 (ZR-2)

L' R38 era un dirigibile rigido realizzato in Gran Bretagna e destinato alla US Navy, la marina degli Stati Uniti, sotto le cui insegne avrebbe operato con la denominazione di ZR-2 dalla base di Lakehurst (Virginia).

Nuovo!!: Idrogeno e R38 (ZR-2) · Mostra di più »

Radiazione cosmica di fondo

In cosmologia la radiazione cosmica di fondo, detta anche radiazione di fondo, abbreviata in CMBR (dall'inglese Cosmic Microwave Background Radiation), è la radiazione elettromagnetica che permea l'universo, considerata come prova del modello del Big Bang.

Nuovo!!: Idrogeno e Radiazione cosmica di fondo · Mostra di più »

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Nuovo!!: Idrogeno e Radiazione ultravioletta · Mostra di più »

Radiazioni ionizzanti

La radiazione ionizzante è la radiazione che trasporta abbastanza energia da liberare elettroni da atomi o molecole, ionizzandoli.

Nuovo!!: Idrogeno e Radiazioni ionizzanti · Mostra di più »

Radicale ossidrile

Il radicale ossidrile è un radicale ossidante di formula ·OH naturalmente presente nell'atmosfera e nell'organismo umano.

Nuovo!!: Idrogeno e Radicale ossidrile · Mostra di più »

Radio (elemento chimico)

Il radio è l'elemento chimico di numero atomico 88.

Nuovo!!: Idrogeno e Radio (elemento chimico) · Mostra di più »

Radiolisi

In chimica, la radiolisi rappresenta la scissione di uno o più legami causata da radiazioni ionizzanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Radiolisi · Mostra di più »

Radiosorgente

Una radiosorgente è una sorgente di onde radio.

Nuovo!!: Idrogeno e Radiosorgente · Mostra di più »

Radiotelescopio

Un radiotelescopio è un telescopio che, a differenza di quelli classici che osservano la luce visibile, è specializzato nel rilevare onde radio emesse dalle varie radiosorgenti sparse per l'Universo, generalmente grazie ad una grande antenna parabolica, o più antenne collegate.

Nuovo!!: Idrogeno e Radiotelescopio · Mostra di più »

Raffineria di petrolio

Una raffineria di petrolio è uno stabilimento dove si separa il petrolio greggio (che è una miscela di idrocarburi di diverso peso molecolare, soprattutto idrocarburi paraffinici e naftenici) nei suoi componenti (detti "tagli"), e dove questi ultimi vengono trattati in una serie di processi successivi fino all'ottenimento dei prodotti commerciali, che possono essere di svariato tipo, tra cui.

Nuovo!!: Idrogeno e Raffineria di petrolio · Mostra di più »

Raggi anodici

Il termine raggi anodici, o raggi canale, era storicamente utilizzato per indicare alcuni tipi di radiazioni prodotte in tubi a scarica.

Nuovo!!: Idrogeno e Raggi anodici · Mostra di più »

Raggi cosmici

I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque altro corpo celeste, nonché i satelliti e gli astronauti in orbita spaziale.

Nuovo!!: Idrogeno e Raggi cosmici · Mostra di più »

Raggio covalente

In chimica il raggio covalente è definito come la metà della distanza tra i nuclei di due atomi identici uniti da un legame covalente singolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Raggio covalente · Mostra di più »

Raggio di Bohr

Nel modello di Bohr dell'atomo di idrogeno, il raggio di Bohr (simbolo spesso usato a0) è il raggio dell'orbita più interna, nello stato fondamentale dell'atomo, pari a: dove.

Nuovo!!: Idrogeno e Raggio di Bohr · Mostra di più »

Raggio ionico

Il raggio ionico indica il raggio assunto dall'atomo, supposto sferico e definito, dopo essere stato ionizzato, ovvero privato o fornito di una certa quantità di elettroni, gli elettroni di valenza.

Nuovo!!: Idrogeno e Raggio ionico · Mostra di più »

Railway Technical Research Institute

Il, spesso abbreviato in è un centro di ricerca tecnologica specializzato nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie da applicare nel settore dei trasporti ferroviari.

Nuovo!!: Idrogeno e Railway Technical Research Institute · Mostra di più »

Rama (astronave)

L'astronave Rama è un misterioso vascello interstellare fittizio, di origine verosimilmente aliena che è il soggetto e l'ambientazione del romanzo di fantascienza Incontro con Rama, scritto da Arthur C. Clarke e pubblicato in Italia nel 1973.

Nuovo!!: Idrogeno e Rama (astronave) · Mostra di più »

Ramo asintotico delle giganti

Il ramo asintotico delle giganti (o braccio asintotico delle giganti o AGB, sigla inglese di Asymptotic Giant Branch) è una regione del diagramma H-R popolata da stelle di dimensioni medio-piccole (0,8-8 masse solari) che bruciano elio e idrogeno in due gusci esterni al nucleo centrale degenere, composto da carbonio e ossigeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ramo asintotico delle giganti · Mostra di più »

Ramo delle giganti rosse

In astronomia col termine ramo delle giganti rosse (o braccio delle giganti rosse o RGB acronimo inglese di Red giant Branch) ci si riferisce a quella regione del diagramma H-R occupata da stelle di piccola massa (sotto 2,5 masse solari) che si trovano nella fase di bruciamento d'idrogeno nell'inviluppo esterno al nucleo centrale.

Nuovo!!: Idrogeno e Ramo delle giganti rosse · Mostra di più »

Ramo delle subgiganti

In astronomia col termine ramo delle subgiganti (o braccio delle subgiganti o SGB acronimo dell'inglese Sub-Giant Branch) ci si riferisce a quella regione del diagramma H-R in cui la stella ha terminato la fase di bruciamento dell'idrogeno nel nucleo e si dirige verso la fase di gigante rossa, aumentando la densità centrale ed espandendo il suo inviluppo esterno.

Nuovo!!: Idrogeno e Ramo delle subgiganti · Mostra di più »

Ramo orizzontale

Il ramo orizzontale (o bracco orizzontale o HB, acronimo dell'inglese Horizontal Branch) è uno stadio dell'evoluzione delle stelle di massa media e piccola, che segue quello del ramo delle giganti rosse.

Nuovo!!: Idrogeno e Ramo orizzontale · Mostra di più »

Rana (astronomia)

Delta Eridani (δ Eri, δ Eridani), conosciuta anche con il nome tradizionale di Rana), è una stella della costellazione di Eridano di magnitudine +3,51. È una stella relativamente vicina alla Terra, trovandosi a circa 29,5 anni luce di distanza dal Sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Rana (astronomia) · Mostra di più »

Ranitidina

Ranitidina, nella fase sperimentale conosciuta con la sigla AH19065, è una molecola con attività antagonista dei recettori H2 dell'istamina il cui effetto è l'inibizione della produzione di acido da parte dello stomaco.

Nuovo!!: Idrogeno e Ranitidina · Mostra di più »

Rapporto giromagnetico

In fisica, in particolare in meccanica quantistica, il rapporto giromagnetico di un sistema o di una particella è dato dal rapporto tra il momento magnetico e il momento angolare del sistema o della particella, ed è denotato dal simbolo γ. La sua unità di misura è radianti su secondo per Tesla (s-1·T -1), o equivalentemente Coulomb su kilogrammo (C·kg-1).

Nuovo!!: Idrogeno e Rapporto giromagnetico · Mostra di più »

Raptor (motore a razzo)

Raptor è una famiglia di motori a razzo a metano in fase di sviluppo da parte di SpaceX, destinata ad alimentare con alte prestazioni gli stadi superiori e inferiori della nuova classe di lanciatori riutilizzabili (RLV) super-pesanti di SpaceX.

Nuovo!!: Idrogeno e Raptor (motore a razzo) · Mostra di più »

Razzo

Un razzo (detto anche genericamente endoreattore) è un tipo di motore usato per conferire una spinta propulsiva a un veicolo quale generalmente un missile o più raramente un velivolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Razzo · Mostra di più »

Razzo a fusione nucleare

Un razzo a fusione nucleare è un modello di razzo che utilizza per la propulsione l'energia derivante dalla fusione nucleare.

Nuovo!!: Idrogeno e Razzo a fusione nucleare · Mostra di più »

Razzo a propellente liquido

Un razzo a propellente liquido è un razzo con un motore che impiega propellenti in forma liquida.

Nuovo!!: Idrogeno e Razzo a propellente liquido · Mostra di più »

Razzo a propellente solido

Un razzo a combustibile solido è un razzo con un motore che impiega un propellente solido (carburante/ossidante).

Nuovo!!: Idrogeno e Razzo a propellente solido · Mostra di più »

Razzo termico nucleare

In un razzo termico nucleare un fluido di lavoro, di solito idrogeno liquido, viene riscaldato ad alta temperatura in un reattore nucleare e fatto espandere attraverso un ugello per generare la spinta.

Nuovo!!: Idrogeno e Razzo termico nucleare · Mostra di più »

RCW 114

RCW 114 è una grande nebulosa a emissione visibile nella costellazione australe dello Scorpione, al confine con l'Altare.

Nuovo!!: Idrogeno e RCW 114 · Mostra di più »

RCW 118

RCW 118 è una piccola nebulosa a emissione visibile nella costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e RCW 118 · Mostra di più »

RCW 54

RCW 54 è un esteso complesso di nebulose a emissione visibile nella costellazione australe della Carena.

Nuovo!!: Idrogeno e RCW 54 · Mostra di più »

RCW 78

RCW 78 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione australe del Centauro.

Nuovo!!: Idrogeno e RCW 78 · Mostra di più »

Reattore nucleare a fissione

In ingegneria nucleare un reattore nucleare a fissione è un tipo di reattore nucleare in grado di gestire una reazione nucleare di fissione a catena in maniera controllata (diversamente da quanto accade per una ordigno nucleare) a partire da materiale fissile, al fine di produrre energia elettrica grazie al calore rilasciato durante la fissione.

Nuovo!!: Idrogeno e Reattore nucleare a fissione · Mostra di più »

Reattore nucleare a temperatura molto alta

Il reattore nucleare a temperatura molto alta (noto in inglese con la sigla VHTR, acronimo di Very High Temperature Reactor) è un tipo di reattore nucleare a fissione di IV generazione che utilizza un reattore moderato a grafite con un ciclo dell'uranio a singolo passaggio.

Nuovo!!: Idrogeno e Reattore nucleare a temperatura molto alta · Mostra di più »

Reattore nucleare ad alta temperatura

Il reattore nucleare ad alta temperatura, anche HTGR, acronimo inglese di High Temperature Gas Reactor, è applicabile a due tecnologie per reattori nucleari di IV generazione, in via di sviluppo.

Nuovo!!: Idrogeno e Reattore nucleare ad alta temperatura · Mostra di più »

Reattore nucleare al piombo

Il reattore nucleare a neutroni veloci refrigerato a piombo, o più brevemente LFR (sigla dall'inglese Lead-cooled Fast Reactor) è un reattore nucleare veloce della IV generazione a ciclo chiuso allo stadio progettuale e pre-licenziamento, che come refrigerante può impiegare.

Nuovo!!: Idrogeno e Reattore nucleare al piombo · Mostra di più »

Reattore nucleare di IV generazione

I reattori nucleari di IV generazione (Gen IV) sono un gruppo di 6 famiglie di progetti per nuove tipologie di reattore nucleare a fissione che, pur essendo da decenni allo studio, non si sono ancora concretizzati in impianti utilizzabili diffusamente in sicurezza.

Nuovo!!: Idrogeno e Reattore nucleare di IV generazione · Mostra di più »

Reazione aldolica

La reazione aldolica è una reazione in cui due molecole di un'aldeide o di un chetone, che abbiano almeno un atomo di idrogeno in posizione α al gruppo carbonilico (C.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione aldolica · Mostra di più »

Reazione chimica

Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione chimica · Mostra di più »

Reazione del terreno

La reazione del terreno è una proprietà chimica che si identifica con il pH, misurato per via potenziometrica, di una sospensione del campione di terreno in acqua.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione del terreno · Mostra di più »

Reazione dell'aloformio

La reazione dell'aloformio è una reazione che avviene tra acetaldeide, chetoni aventi struttura CH3-CO-R e alcoli aventi struttura CH3-CH(OH)-R con un alogeno (cloro, bromo o iodio) in ambiente basico.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione dell'aloformio · Mostra di più »

Reazione di Bosch

La reazione di Bosch è una reazione chimica tra anidride carbonica ed idrogeno che produce carbonio sotto forma di grafite, acqua e calore.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Bosch · Mostra di più »

Reazione di Cannizzaro

La reazione di Cannizzaro è una reazione di dismutazione, che si applica alle aldeidi prive di atomi di idrogeno in posizione α rispetto al gruppo aldeidico (ad esempio, la benzaldeide).

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Cannizzaro · Mostra di più »

Reazione di ciclizzazione di Nazarov

La reazione di ciclizzazione di Nazarov, anche nota semplicemente come reazione di Nazarov o ciclizzazione di Nazarov, è una reazione di chimica organica utile alla sintesi dei ciclopentenoni.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di ciclizzazione di Nazarov · Mostra di più »

Reazione di Cope

La reazione di Cope (anche nota come eliminazione di Cope) è una reazione di eliminazione con cui si ottiene un alchene e un'N, N-dialchilidrossilammina a partire da un ossido di un'ammina.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Cope · Mostra di più »

Reazione di eliminazione

In chimica per reazione di eliminazione si intende una reazione chimica nella quale due gruppi sostituenti sono rimossi da una molecola o altra entità molecolare portando alla formazione di un doppio legame, un triplo legame o un anello.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di eliminazione · Mostra di più »

Reazione di Favorskij

La reazione di Favorskij consiste nell'attacco nucleofilo di un alchino terminale deprotonato ad un gruppo carbonilico.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Favorskij · Mostra di più »

Reazione di Friedel-Crafts

La reazione di Friedel-Crafts è una reazione di sostituzione elettrofila con cui, su un anello aromatico, uno ione idrogeno viene sostituito da un carbocatione (reazione di Friedel-Crafts alchilica) o da uno ione acile (reazione di Friedel-Crafts acilica).

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Friedel-Crafts · Mostra di più »

Reazione di Heck

La reazione di Heck (o di Mizoroki-Heck) è la reazione chimica tra un alogenuro alchilico insaturo (o il corrispondente triflato) e un alchene in presenza di una base forte e di un catalizzatore a base di palladio.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Heck · Mostra di più »

Reazione di reforming con vapore

La reazione di reforming con vapore (o semplicemente reazione di reforming o steam reforming) è un processo di interesse industriale per la produzione di syngas a partire da idrocarburi (spesso metano) e vapore acqueo.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di reforming con vapore · Mostra di più »

Reazione di Sabatier

La reazione di Sabatier, o processo Sabatier, è una reazione chimica in cui il diossido di carbonio reagisce con l'idrogeno, in presenza di nichel quale catalizzatore e in condizioni di temperatura ottimale compresa tra 300-400 °C e alta pressione, producendo metano e acqua.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Sabatier · Mostra di più »

Reazione di Sandmeyer

Le reazioni di Sandmeyer sono le reazioni di sostituzione nucleofila aromatica con cui, su un sale di diazonio arilico, il gruppo funzionale -N+≡N viene sostituito da un nucleofilo.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Sandmeyer · Mostra di più »

Reazione di spostamento del gas d'acqua

La reazione di spostamento del gas d'acqua o reazione wgs (dall'inglese water-gas shift reaction) o reazione di Dussan è la reazione chimica tra monossido di carbonio e acqua che dà idrogeno e anidride carbonica: La reazione viene catalizzata da Fe2O3-Cr2O3 o altri metalli di transizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di spostamento del gas d'acqua · Mostra di più »

Reazione di Stille

La reazione di Stille è una reazione chimica di accoppiamento (cross-coupling) catalizzata da palladio tra un alogenuro organico ed uno stannano R3SnR' + RX --> R'-R In genere R è un butile, R' e R un sostituente aromatico, vinilico o anche alchilico.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazione di Stille · Mostra di più »

Reazioni di Norrish

Le reazioni di Norrish sono una classe di reazioni chimiche, catalizzate dalla luce UV, in cui aldeidi e chetoni in fase gassosa producono una varietà di composti tramite intermedi radicalici.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazioni di Norrish · Mostra di più »

Reazioni di sintesi

Una reazione di sintesi è una reazione dove due o più reagenti si legano tra loro per formare un singolo prodotto.

Nuovo!!: Idrogeno e Reazioni di sintesi · Mostra di più »

Red clump

Il red clump (letteralmente gruppo o raggruppamento rosso) è un gruppo di stelle giganti che nel diagramma H-R occupano una zona intorno alla magnitudine +0,5 e alla temperatura di, quindi un po' più calde delle stelle appartenenti al ramo delle giganti rosse che hanno la medesima luminosità.

Nuovo!!: Idrogeno e Red clump · Mostra di più »

Reformer a metanolo

Un reformer a metanolo è un dispositivo dell'ingegneria chimica, utilizzato in particolare nella tecnologia della cella (o pila) a combustibile, per produrre idrogeno puro da una miscela di metanolo e acqua (sotto forma di vapore) mediante liberazione di anidride carbonica.

Nuovo!!: Idrogeno e Reformer a metanolo · Mostra di più »

Reforming

* il processo chimico di reforming termico (aumento del numero di ottano di una miscela idrocarburica).

Nuovo!!: Idrogeno e Reforming · Mostra di più »

Reforming catalitico

Nell'ambito dell'industria petrolchimica, il reforming catalitico è un processo utilizzato per aumentare il numero di ottano di una miscela idrocarburica.

Nuovo!!: Idrogeno e Reforming catalitico · Mostra di più »

Reforming combinato

Il reforming combinato (in inglese combined reforming) è un processo chimico industriale per la produzione di syngas per la sintesi del metanolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Reforming combinato · Mostra di più »

Regione di Cassiopeia OB2

La regione di Cassiopeia OB2 comprende alcune estese e brillanti regioni H II legate a una grande associazione di stelle giovani e calde, l'associazione OB Cassiopeia OB2; questo gruppo di stelle prende il nome della costellazione in cui si trova, Cassiopea.

Nuovo!!: Idrogeno e Regione di Cassiopeia OB2 · Mostra di più »

Regione di formazione stellare delle nebulose Cuore e Anima

La regione di formazione stellare delle nebulose Cuore e Anima (noto anche come Complesso W3/W4/W5) è un complesso nebuloso di grandi dimensioni, visibile in direzione della costellazione di Cassiopea, in cui hanno luogo intensi fenomeni di formazione stellare; la sua ubicazione fisica all'interno della Via Lattea ricade nel Braccio di Perseo, uno dei bracci principali della nostra Galassia, a circa 6800 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Regione di formazione stellare delle nebulose Cuore e Anima · Mostra di più »

Regione H I

La locuzione regione H I (regione acca primo) identifica una classe di nubi interstellari costituita da idrogeno neutro monoatomico (H I).

Nuovo!!: Idrogeno e Regione H I · Mostra di più »

Regione H II

Una regione H II (pronunciato regione acca secondo) è una nebulosa a emissione associata con stelle giovani, blu e calde (dei tipi OB, nell'angolo superiore del diagramma H-R).

Nuovo!!: Idrogeno e Regione H II · Mostra di più »

Regioni di formazione stellare delle Vele

Fra le regioni di formazione stellare delle Vele sono comprese tutte le nubi molecolari e le regioni di gas ionizzato, visibili in direzione della costellazione australe delle Vele, in cui hanno luogo dei processi di formazione stellare.

Nuovo!!: Idrogeno e Regioni di formazione stellare delle Vele · Mostra di più »

Regioni di formazione stellare di Cassiopea

Le regioni di formazione stellare di Cassiopea sono un'estesa porzione di cielo, ricca di nubi molecolari giganti e di associazioni di stelle blu molto brillanti; il nome deriva dalla costellazione di Cassiopea, nella cui direzione si trovano, se viste dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Regioni di formazione stellare di Cassiopea · Mostra di più »

Regioni periferiche del Complesso di Orione

Fra le regioni nebulose periferiche del Complesso di Orione sono incluse tipicamente delle piccole nubi e addensamenti di polvere interstellare situate nei bordi più esterni del grande complesso nebuloso di cui fanno parte; la maggior parte di queste nubi sono situate nella parte occidentale del complesso e sono comprese fra le costellazioni di Orione ed Eridano.

Nuovo!!: Idrogeno e Regioni periferiche del Complesso di Orione · Mostra di più »

Regola dell'azoto

In spettrometria di massa la regola dell'azoto è una regola empirica per determinare la composizione elementare dei composti organici (contenenti C, H, O, S, Si, P, alogeni e N).

Nuovo!!: Idrogeno e Regola dell'azoto · Mostra di più »

Regola dell'ottetto

La regola dell'ottetto è una regola empirica formulata nel 1916 da Gilbert Newton Lewis per spiegare in modo approssimato la formazione di legami chimici tra gli atomi, utilizzabile a rigore solo per gli atomi dei gruppi principali (quelli con numerazione romana) della tavola periodica.

Nuovo!!: Idrogeno e Regola dell'ottetto · Mostra di più »

Regola di Markovnikov

In chimica organica la regola di Markovnikov è una regola empirica che indica l'orientamento preferenziale nelle reazioni di addizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Regola di Markovnikov · Mostra di più »

Regola di Oddo-Harkins

La regola di Oddo-Harkins afferma che gli elementi con numero atomico pari (come il carbonio) sono più abbondanti degli elementi con numero atomico dispari (come l'azoto).

Nuovo!!: Idrogeno e Regola di Oddo-Harkins · Mostra di più »

Regole del ghiaccio

In chimica, e in scienza dei materiali, le regole del ghiaccio (ice rules) sono i tre principi di base che descrivono e governano la disposizione degli atomi di idrogeno in un cristallo di ghiaccio considerato "ideale".

Nuovo!!: Idrogeno e Regole del ghiaccio · Mostra di più »

Reionizzazione

Nella teoria cosmologica del Big Bang, la reionizzazione è intesa come il momento nel quale l'enorme massa di idrogeno neutro, che permeava nell'universo primordiale nei suoi primi milioni di anni di vita, svanisce permettendo quindi alla luce di filtrare attraverso questa "nebbia" e che quindi ci permette di osservare i corpi celesti.

Nuovo!!: Idrogeno e Reionizzazione · Mostra di più »

Renio

Il renio è l'elemento chimico di numero atomico 75.

Nuovo!!: Idrogeno e Renio · Mostra di più »

Resine fenoliche

Le resine fenoliche sono una famiglia di polimeri ottenuti per reazione tra fenolo e formaldeide.

Nuovo!!: Idrogeno e Resine fenoliche · Mostra di più »

Rete elettrica

Una rete elettrica è una tipologia di rete indispensabile per effettuare il passaggio di energia elettrica dai fornitori ai consumatori.

Nuovo!!: Idrogeno e Rete elettrica · Mostra di più »

Retinale deidrogenasi

La retinale deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una metalloflavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Retinale deidrogenasi · Mostra di più »

Retinolo deidrogenasi

La retinolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Retinolo deidrogenasi · Mostra di più »

Reversed Field eXperiment

Reversed Field eXperiment (RFX) è un esperimento di confinamento di un plasma per la fusione nucleare controllata, situato a Padova nei laboratori del Consorzio RFX presso l'Area di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

Nuovo!!: Idrogeno e Reversed Field eXperiment · Mostra di più »

Reykjavík

Reykjavík (pronuncia IPA) è la capitale e principale città d'Islanda.

Nuovo!!: Idrogeno e Reykjavík · Mostra di più »

Rho Leonis

Rho Leonis (ρ Leo, ρ Leonis) è una stella situata nella costellazione del Leone di magnitudine apparente 3,87.

Nuovo!!: Idrogeno e Rho Leonis · Mostra di più »

Rho Scorpii

Rho Scorpii (ρ Sco / ρ Scorpii) è una stella di magnitudine +3,87 appartenente alla costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Rho Scorpii · Mostra di più »

Riarrangiamento di McLafferty

Il riarrangiamento di McLafferty è una reazione che avviene in fase gas durante la ionizzazione quando si usa la ionizzazione elettronica in spettrometria di massa.

Nuovo!!: Idrogeno e Riarrangiamento di McLafferty · Mostra di più »

Ribitolo-5-fosfato 2-deidrogenasi

La ribitolo-5-fosfato 2-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Ribitolo-5-fosfato 2-deidrogenasi · Mostra di più »

Riducente

In chimica, viene detta riducente una specie chimica che cede elettroni ad un'altra specie chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Riducente · Mostra di più »

Riduzione a temperatura programmata

La riduzione a temperatura programmata (TPR, dall'inglese temperature-programmed reduction) è una tecnica utilizzata per la caratterizzazione chimica dei materiali solidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Riduzione a temperatura programmata · Mostra di più »

Riduzione selettiva catalitica

La riduzione selettiva catalitica (abbreviato in SCR, ovvero Selective Catalytic Reduction) è un processo chimico per l'abbattimento degli NOx nei gas di scarico.

Nuovo!!: Idrogeno e Riduzione selettiva catalitica · Mostra di più »

Riga a 21 cm dell'idrogeno neutro

La riga a 21 cm dell'idrogeno neutro è una riga spettrale causata da una variazione energetica dell'idrogeno neutro interstellare.

Nuovo!!: Idrogeno e Riga a 21 cm dell'idrogeno neutro · Mostra di più »

Rigel

Rigel (β Ori / β Orionis / Beta Orionis) è una stella della costellazione di Orione, la settima più luminosa del cielo, con una magnitudine apparente di 0,13.

Nuovo!!: Idrogeno e Rigel · Mostra di più »

Risonanza (chimica)

In chimica, si ha risonanza (o mesomeria) quando più formule, dette formule limite, concorrono a definire la vera struttura di una molecola.

Nuovo!!: Idrogeno e Risonanza (chimica) · Mostra di più »

Risonanza magnetica funzionale

Dati da fMRI (in giallo) sovrapposti ad un template standard (immagine media dell'anatomia cerebrale di diversi pazienti) La risonanza magnetica funzionale, abbreviata RMF o fMRI (Functional Magnetic Resonance Imaging), è una tecnica di imaging biomedico che consiste nell'uso dell'imaging a risonanza magnetica per valutare la funzionalità di un organo o un apparato, in maniera complementare all'imaging morfologico.

Nuovo!!: Idrogeno e Risonanza magnetica funzionale · Mostra di più »

Rivelatore a ionizzazione di fiamma

Il rivelatore a ionizzazione di fiamma, FID dall'inglese Flame Ionization Detector, è uno strumento di misurazione utilizzato per il rilevamento gascromatografico degli idrocarburi (come il butano o l'esano).

Nuovo!!: Idrogeno e Rivelatore a ionizzazione di fiamma · Mostra di più »

RL-10 (motore a razzo)

Il RL10 è un motore a razzo a propellente liquido usato sul Centaur, il S-IV e il DCSS.

Nuovo!!: Idrogeno e RL-10 (motore a razzo) · Mostra di più »

RNA messaggero

L'RNA messaggero (noto con l'abbreviazione di mRNA o con il termine più generico di trascritto) è un tipo di RNA che codifica e porta informazioni durante la trascrizione dal DNA ai siti della sintesi proteica, per essere sottoposto alla traduzione.

Nuovo!!: Idrogeno e RNA messaggero · Mostra di più »

Robert Bussard

Nel giugno del 1955 Robert Bussard si trasferisce a Los Alamos dove si unisce alla divisione di propulsione nucleare del Project Rover, che disegnava motori a razzo termico nucleare per eventuali astronavi.

Nuovo!!: Idrogeno e Robert Bussard · Mostra di più »

Robert Hare

Robert Hare nacque a Filadelfia nel 1781, figlio di Robert Hare, emigrato dall'Inghilterra, e di Margaret Willing, cugina di Thomas Willing, un politico e capo della Bank of North America.

Nuovo!!: Idrogeno e Robert Hare · Mostra di più »

Robert Hill

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Robert Hill · Mostra di più »

Robert Wilhelm Bunsen

Il suo assistente di laboratorio Peter Desaga perfezionò il bruciatore che ora porta erroneamente il suo nome (becco Bunsen), inventato originariamente dal chimico e fisico britannico Michael Faraday.

Nuovo!!: Idrogeno e Robert Wilhelm Bunsen · Mostra di più »

Roccia

Per rocce si intendono gli aggregati naturali di minerali (corpi inorganici formati in seguito a processi spontanei).

Nuovo!!: Idrogeno e Roccia · Mostra di più »

Roccia magmatica

Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Roccia magmatica · Mostra di più »

Rodio

Il rodio è l'elemento chimico di numero atomico 45.

Nuovo!!: Idrogeno e Rodio · Mostra di più »

Roma (dirigibile)

Il Roma era un dirigibile semirigido di fabbricazione italiana in dotazione al servizio aereo dell'esercito degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Idrogeno e Roma (dirigibile) · Mostra di più »

Romolo (sommergibile)

Il Romolo è stato un sommergibile da trasporto della Regia Marina, appartenente alla classe R.

Nuovo!!: Idrogeno e Romolo (sommergibile) · Mostra di più »

Ross 128

Ross 128, o FI Virginis, è una stella variabile che si trova a circa 11 anni luce dal Sole, nell'area est della costellazione della Vergine, poco a sud-est di.

Nuovo!!: Idrogeno e Ross 128 · Mostra di più »

RR Lyrae

RR Lyrae è una stella variabile visibile nella costellazione della Lira.

Nuovo!!: Idrogeno e RR Lyrae · Mostra di più »

RS-68 (motore a razzo)

L'Aerojet Rocketdyne RS-68 (Rocket System-68) è un motore a razzo a idrogeno ed ossigeno liquidi, con ciclo a generatore di gas.

Nuovo!!: Idrogeno e RS-68 (motore a razzo) · Mostra di più »

RT-2PM

L'RT-2PM Topol' (nome in codice NATO: SS-25 Sickle) è un missile balistico intercontinentale sovietico relativamente leggero, con testate multiple e veicolo di lancio costituito da autocarro 14×14, come nel caso del più piccolo SS-20.

Nuovo!!: Idrogeno e RT-2PM · Mostra di più »

Rubidio

Il rubidio è l'elemento chimico di numero atomico 37.

Nuovo!!: Idrogeno e Rubidio · Mostra di più »

Rubredossina-NAD(P)+ reduttasi

La rubredossina-NAD(P)+ reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Pyrococcus furiosus richiede FAD.

Nuovo!!: Idrogeno e Rubredossina-NAD(P)+ reduttasi · Mostra di più »

Rubredossina-NAD+ reduttasi

La rubredossina-NAD+ reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede FAD.

Nuovo!!: Idrogeno e Rubredossina-NAD+ reduttasi · Mostra di più »

Rumine

Il rumine (detto anche formaggio o podda) è un organo facente parte dei prestomaci, tipico dei ruminanti, proprio del sistema digerente.

Nuovo!!: Idrogeno e Rumine · Mostra di più »

Rupert Wildt

Nacque a Monaco di Baviera e visse in Germania durante la prima guerra mondiale ed il primo dopoguerra.

Nuovo!!: Idrogeno e Rupert Wildt · Mostra di più »

Rutenio

Il rutenio è l'elemento chimico di numero atomico 44.

Nuovo!!: Idrogeno e Rutenio · Mostra di più »

S Orionis

S Orionis è una stella gigante rossa situata nella costellazione di Orione ad una distanza di 702 anni luce dalla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e S Orionis · Mostra di più »

S-(idrossimetil)glutatione deidrogenasi

La S-(idrossimetil)glutatione deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il substrato, S-(idrossimetil)glutatione, si forma spontaneamente dal glutatione e formaldeide; la sua percentuale di formazione è aumentata, in alcuni batteri dalla presenza della S-(idrossimetil)glutatione sintasi.

Nuovo!!: Idrogeno e S-(idrossimetil)glutatione deidrogenasi · Mostra di più »

SA-5 (Apollo)

SA-5 è stata una missione del programma Apollo della NASA.

Nuovo!!: Idrogeno e SA-5 (Apollo) · Mostra di più »

Sabbia magica

La Sabbia magica (in inglese Magic sand) è un giocattolo a base di sabbia mescolato con composti idrofobici.

Nuovo!!: Idrogeno e Sabbia magica · Mostra di più »

Sagittarius B2

Sagittarius B2 (Sgr B2) è una nube molecolare gigante di gas e polveri situata circa 120 parsec (390 anni luce) dal centro della Via Lattea; questo complesso è anche la nube molecolare più grande conosciuta nelle vicinanze del centro galattico, nonché una delle più estese della nostra Galassia, occupando una regione di 45 parsec (150 anni luce) di diametro.

Nuovo!!: Idrogeno e Sagittarius B2 · Mostra di più »

Saiph

Saiph (κ Ori / κ Orionis / Kappa Orionis) è la sesta stella più luminosa della costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Saiph · Mostra di più »

Saldatura a elettrodo rivestito

La saldatura a elettrodo rivestito (nella terminologia AWS è indicata come SMAW - Shielded Metal Arc Welding - ossia Saldatura ad arco con metallo protetto, mentre secondo normativa europea è codificata con il nº 111), principalmente per i bassi costi delle apparecchiature e per la versatilità di impiego.

Nuovo!!: Idrogeno e Saldatura a elettrodo rivestito · Mostra di più »

Saldatura ad arco sommerso

La Saldatura ad arco sommerso (SAW - Submerged Arc Welding nella terminologia AWS) è un procedimento di saldatura ad arco a filo continuo sotto protezione di scoria.

Nuovo!!: Idrogeno e Saldatura ad arco sommerso · Mostra di più »

Saldatura ossiacetilenica

La Saldatura ossiacetilenica (OFW - OxiFuel gas Welding nella terminologia generica AWS, indicata anche come OAW - OxyAcetylene Welding) è un procedimento di saldatura in cui l'energia viene fornita dalla combustione di acetilene in ambiente fortemente ossidante.

Nuovo!!: Idrogeno e Saldatura ossiacetilenica · Mostra di più »

Saldatura TIG

La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) o GTAW (Gas Tungsten Arc Welding), secondo la terminologia AWS, è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto.

Nuovo!!: Idrogeno e Saldatura TIG · Mostra di più »

Sale

In chimica, un sale è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall'insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all'interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata.

Nuovo!!: Idrogeno e Sale · Mostra di più »

Salicilaldeide deidrogenasi

La salicilaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nell via di degradazione del naftalene in alcuni batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e Salicilaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

Salicilato 1-monoossigenasi

La salicilato 1-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Salicilato 1-monoossigenasi · Mostra di più »

Salutaridina reduttasi (NADPH)

La salutaridina reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza la riduzione reversibile della salutaridina a salutaridinolo, che è un precursore diretto degli alcaloidi della morfina nelle piante di papavero.

Nuovo!!: Idrogeno e Salutaridina reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Salutaridina sintasi

La salutaridina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Salutaridina sintasi · Mostra di più »

Saturn IB

Il Saturn IB era una versione migliorata del razzo vettore Saturn I, includendo un secondo stadio più potente denominato S-IVB.

Nuovo!!: Idrogeno e Saturn IB · Mostra di più »

Saturn INT-21

Il Saturn INT-21 sarebbe stato un razzo lanciatore americano a due stadi derivato dal Saturn V, con il quale è comunemente confuso.

Nuovo!!: Idrogeno e Saturn INT-21 · Mostra di più »

Saturn V

Il Saturn V (conosciuto anche come Razzo Lunare o Saturno V) è un razzo multistadio a propellente liquido, non riutilizzabile, usato dalla NASA nei programmi Apollo e Skylab.

Nuovo!!: Idrogeno e Saturn V · Mostra di più »

Saturno (astronomia)

Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio dopo Giove.

Nuovo!!: Idrogeno e Saturno (astronomia) · Mostra di più »

Søren Sørensen

Laureatosi all'Università di Copenaghen, divenne dal 1901 direttore del prestigioso Laboratorio Carlsberg fino al 1938, fondato dall'industriale danese (Jacob Christian Jacobsen) che creò l'omonima birreria.

Nuovo!!: Idrogeno e Søren Sørensen · Mostra di più »

Scheat

Scheat (β Peg / β Pegasi / Beta Pegasi) è la seconda stella più brillante della costellazione di Pegaso, dopo Enif.

Nuovo!!: Idrogeno e Scheat · Mostra di più »

Scheletro carbonioso

In chimica organica per scheletro carbonioso (o catena carboniosa) si intende la successione all'interno di una molecola di più atomi di carbonio legati tra loro.

Nuovo!!: Idrogeno e Scheletro carbonioso · Mostra di più »

Scoperta degli elementi chimici

Viene qui presentata la scoperta degli elementi chimici in ordine cronologico.

Nuovo!!: Idrogeno e Scoperta degli elementi chimici · Mostra di più »

Scutum supershell

Lo Scutum supershell (traducibile come "Superbolla dello Scudo") è una grande superbolla visibile nella costellazione dello Scudo, generata probabilmente dall'azione combinata dell'esplosione di una o più supernovae e dal vento stellare di un gruppo di stelle massicce.

Nuovo!!: Idrogeno e Scutum supershell · Mostra di più »

Secologanina sintasi

La secologanina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Secologanina sintasi · Mostra di più »

Seconda legge di Gay-Lussac

Rappresentazione grafica della 2ª Legge di Gay Lussac La seconda legge di Gay-Lussac, detta anche seconda legge di Volta - Gay-Lussac, nota all'estero come legge di Amontons o come legge di Amontons - Volta - Gay-Lussac, è una legge costitutiva che descrive come, in una trasformazione isocora in condizioni di volume costante, la pressione di un gas sia direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta.

Nuovo!!: Idrogeno e Seconda legge di Gay-Lussac · Mostra di più »

Segnale Wow!

Il segnale Wow! è il nome dato a un forte segnale radio a banda stretta che fu rilevato dall'astronomo Jerry R. Ehman il 15 agosto 1977, mentre lavorava al progetto di ricerca di vita extraterrestre SETI, con il radiotelescopio Big Ear dell'Università statale dell'Ohio.

Nuovo!!: Idrogeno e Segnale Wow! · Mostra di più »

Seleniuro di idrogeno

Il seleniuro di idrogeno è un composto binario di selenio e idrogeno di formula minima H2Se e massa molecolare di 81,0 uma.

Nuovo!!: Idrogeno e Seleniuro di idrogeno · Mostra di più »

Selenologia

La selenologia è la scienza che studia la conformazione della Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Selenologia · Mostra di più »

Semireazione

Nell'ambito dell'elettrochimica, per semireazione si indica ciascuna delle reazioni chimiche che costituiscono una reazione di ossidoriduzione (o redox).

Nuovo!!: Idrogeno e Semireazione · Mostra di più »

Sensori per idrogeno

Un sensore di idrogeno è un rilevatore di gas che rileva la presenza di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Sensori per idrogeno · Mostra di più »

Sequenza principale

La sequenza principale è una continua ed evidente banda di stelle che appare, disposta in senso pressoché diagonale, nel diagramma Hertzsprung-Russell, una rappresentazione grafica che mette in relazione la temperatura effettiva (riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle.

Nuovo!!: Idrogeno e Sequenza principale · Mostra di più »

Sequoiitolo deidrogenasi

La sequoiitolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sequoiitolo deidrogenasi · Mostra di più »

Serbatoio esterno dello Space Shuttle

L'External Tank, in sigla ET, in italiano Serbatoio Esterno, è un componente dello Space Shuttle che contiene idrogeno e ossigeno liquidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Serbatoio esterno dello Space Shuttle · Mostra di più »

Serina 2-deidrogenasi

La serina 2-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Serina 2-deidrogenasi · Mostra di più »

Serina 3-deidrogenasi

La serina 3-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto 2-ammoniomalonato semialdeide è convertito spontaneamente in 2-amminoacetaldeide ed CO2.

Nuovo!!: Idrogeno e Serina 3-deidrogenasi · Mostra di più »

Serpentinizzazione

La serpentinizzazione è un processo geologico di metamorfismo a bassa temperatura che coinvolge calore ed acqua nel quale le rocce mafiche ed ultramafiche a basso contenuto di silice vengono ossidate (ossidazione anaerobica del Fe2+ da parte dei protoni dell'acqua producendo H2) ed idrolizzate con l'acqua in serpentinite.

Nuovo!!: Idrogeno e Serpentinizzazione · Mostra di più »

Servizio aereo confederato

Il Servizio aereo Confederato fu costituito da un piccolo Corpo Aerostatico nell'ambito dell'Esercito.

Nuovo!!: Idrogeno e Servizio aereo confederato · Mostra di più »

Sestante B

Sestante B (anche nota come UGC 5373 e DDO 70) è una galassia irregolare (ImIV-V) che può far parte del Gruppo Locale, o trovarsi appena al di là di esso.

Nuovo!!: Idrogeno e Sestante B · Mostra di più »

SETI

SETI, acronimo di Search for Extra-Terrestrial Intelligence (Ricerca di Intelligenza Extraterrestre), è un programma dedicato alla ricerca della vita intelligente extraterrestre, abbastanza evoluta da poter inviare segnali radio nel cosmo.

Nuovo!!: Idrogeno e SETI · Mostra di più »

Sfera di Dyson

Una sfera di Dyson è una ipotetica enorme struttura di rivestimento che potrebbe essere applicata attorno ad un corpo stellare allo scopo di catturarne l'energia.

Nuovo!!: Idrogeno e Sfera di Dyson · Mostra di più »

Sfera di solvatazione

La sfera di solvatazione attorno a uno ione o di una molecola polare è il volume complessivo costituito dallo ione e dalla corte di molecole di solvente che lo circondano.

Nuovo!!: Idrogeno e Sfera di solvatazione · Mostra di più »

Sfera ICRU

La sfera ICRU è un dispositivo definito nel 1980 dalla ICRU (International Commission on Radiation Units and Measurements) che approssima il comportamento dei tessuti molli del corpo umano quando questo è sottoposto a radiazioni ionizzanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Sfera ICRU · Mostra di più »

Sh2-1

Sh2-1 è una nebulosa a emissione e a riflessione visibile nella costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-1 · Mostra di più »

Sh2-102

Sh2-102 è una tenue nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-102 · Mostra di più »

Sh2-110

Sh2-110 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-110 · Mostra di più »

Sh2-157

Sh2-157 è una nebulosa a emissione debole ma di notevole estensione visibile nella costellazione di Cassiopea; si trova sul Braccio di Perseo ed è direttamente connessa con la grande associazione OB Cassiopeia OB2.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-157 · Mostra di più »

Sh2-185

Sh2-185 è una nebulosa a emissione e a riflessione, visibile nella costellazione di Cassiopea; consiste in due regioni nebulose distinte dalle caratteristiche differenti fra di loro.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-185 · Mostra di più »

Sh2-23

Sh2-23 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-23 · Mostra di più »

Sh2-252

Sh2-252, nota talvolta anche col nome proprio Nebulosa Testa di Scimmia, è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-252 · Mostra di più »

Sh2-269

Sh2-269 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-269 · Mostra di più »

Sh2-27

Sh2-27 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione dell'Ofiuco.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-27 · Mostra di più »

Sh2-310

Sh2-310 è una delle regioni H II più estese conosciute all'interno della Via Lattea; possiede una massa diverse decine di migliaia di volte superiore a quella del Sole ed è legata ad alcuni giovani ammassi aperti, come il brillante e concentrato NGC 2362.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-310 · Mostra di più »

Sh2-54

Sh2-54 è una grande nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Coda del Serpente.

Nuovo!!: Idrogeno e Sh2-54 · Mostra di più »

Short Brothers

Short Brothers plc, conosciuta come Shorts o anche solo Short, è un'azienda aeronautica del Regno Unito con sede a Belfast, Irlanda del Nord.

Nuovo!!: Idrogeno e Short Brothers · Mostra di più »

Sigma Scorpii

Sigma Scorpii (σ Sco / σ Scorpii, conosciuta anche come Al Niyat) è una stella multipla, composta da quattro componenti, appartenente alla costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sigma Scorpii · Mostra di più »

Silani

I silani sono composti del silicio del tutto analoghi agli alcani, con la differenza che la catena di atomi di carbonio tipica degli alcani è sostituita da una catena di atomi di silicio; tali atomi di silicio sono legati covalentemente ad atomi di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Silani · Mostra di più »

Silano

Il silano è un composto chimico con formula chimica SiH4.

Nuovo!!: Idrogeno e Silano · Mostra di più »

Silicato di sodio

Il silicato di sodio è un composto chimico di formula Na2SiO3.

Nuovo!!: Idrogeno e Silicato di sodio · Mostra di più »

Silossani

l'unità base dei silossani I silossani sono una classe di composti chimici nella cui struttura si ripete il gruppo funzionale R2SiO, dove R è un idrogeno o un gruppo alchilico o arilico.

Nuovo!!: Idrogeno e Silossani · Mostra di più »

Simboli di rischio chimico

I simboli di rischio chimico (vecchi e nuovi), o pittogrammi di pericolo, sono simboli che vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici e che servono a informare immediatamente riguardo ai tipi di pericoli connessi all'uso, alla manipolazione, al trasporto e alla conservazione degli stessi.

Nuovo!!: Idrogeno e Simboli di rischio chimico · Mostra di più »

Simonellite

La simonellite è un minerale appartenente ai composti organici, è un idruro di carbonio o idrocarburo la cui descrizione è stata pubblicata nel 1919 in base ad una scoperta avvenuta in un deposito di lignite.

Nuovo!!: Idrogeno e Simonellite · Mostra di più »

Sinapsi

La sinapsi (o giunzione sinaptica) (dal greco (synàptein), composto da (con) e (toccare), vale a dire "connettere") è una struttura altamente specializzata che consente la comunicazione delle cellule del tessuto nervoso tra loro (neuroni) o con altre cellule (cellule muscolari, sensoriali o ghiandole endocrine).

Nuovo!!: Idrogeno e Sinapsi · Mostra di più »

Sindrome nervosa da alta pressione

Sindrome nervosa da alta pressione (HPNS) è una sindrome che può insorgere quando un subacqueo respira per troppo tempo una miscela di elio ed ossigeno (es: heliox) ad alte pressioni (con profondità superiori ai 130 metri).

Nuovo!!: Idrogeno e Sindrome nervosa da alta pressione · Mostra di più »

Sintesi dell'ammoniaca

A causa dei suoi molti usi, l'ammoniaca è uno dei composti chimici inorganici più prodotti.

Nuovo!!: Idrogeno e Sintesi dell'ammoniaca · Mostra di più »

Sintesi di Gassman dell'indolo

La sintesi di Gassman dell'indolo è una serie di reazioni chimiche usate per sintetizzare indoli sostituiti a partire da anilina.

Nuovo!!: Idrogeno e Sintesi di Gassman dell'indolo · Mostra di più »

Sirio

Sirio (AFI:; α CMa / α Canis Majoris / Alfa Canis Majoris, conosciuta anche come Stella del Cane o Stella Canicola; in latino Sīrĭus) è una stella bianca della costellazione del Cane Maggiore; è la stella più brillante del cielo notturno, con una magnitudine apparente pari a −1,46 e una magnitudine assoluta di +1,40.

Nuovo!!: Idrogeno e Sirio · Mostra di più »

Sistema aerobico

Il sistema o meccanismo aerobico o ossidativo è uno dei tre sistemi energetici adoperati dal muscolo scheletrico per la produzione di Adenosin tri-fosfato (ATP), ovvero la molecola energetica necessaria per l'attività muscolare.

Nuovo!!: Idrogeno e Sistema aerobico · Mostra di più »

Sistema binario (astronomia)

Un sistema binario in astronomia indica un sistema di due oggetti (di solito stelle, ma anche pianeti, galassie o asteroidi) così vicini tra loro da essere legati dalla reciproca attrazione gravitazionale, orbitando attorno ad un centro di massa comune.

Nuovo!!: Idrogeno e Sistema binario (astronomia) · Mostra di più »

Sistema di posizionamento Galileo

Il sistema di posizionamento Galileo è un sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile (in inglese GNSS - Global Navigation Satellite System), sviluppato in Europa come alternativa al Global Positioning System (NAVSTAR GPS), controllato invece dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Idrogeno e Sistema di posizionamento Galileo · Mostra di più »

Sistema satellitare Quasi-Zenith

Il sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) è un sistema satellitare giapponese ideato per fornire servizi di comunicazione (video, audio e dati) ed informazioni sulla posizione e svolgere funzioni di aumento dell'accuratezza per un altro sistema di posizionamento satellitare sul territorio giapponese.

Nuovo!!: Idrogeno e Sistema satellitare Quasi-Zenith · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Sistema solare · Mostra di più »

Sistema solare interno

400px Il sistema solare interno è la parte interna del Sistema solare, cioè lo spazio che va dal Sole alla cintura asteroidale.

Nuovo!!: Idrogeno e Sistema solare interno · Mostra di più »

Skat

Delta Aquarii (δ Aqr/δ Aquarii) è la terza stella più brillante della costellazione dell'Aquario.

Nuovo!!: Idrogeno e Skat · Mostra di più »

SMILES

SMILES (acronimo di Simplified Molecular Input Line Entry System) è un metodo per descrivere la struttura di una molecola usando una breve stringa ASCII.

Nuovo!!: Idrogeno e SMILES · Mostra di più »

SN 2007bi

SN 2007bi è stata una supernova di tipo Ic estremamente energetica osservata nel 2007 nell'ambito del progetto Nearby Supernova Factory presso il Lawrence Berkeley National Laboratory.

Nuovo!!: Idrogeno e SN 2007bi · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sodio · Mostra di più »

Sodio cianoboroidruro

Il Sodio cianoboroidruro è un composto chimico di formula NaBH3CN.

Nuovo!!: Idrogeno e Sodio cianoboroidruro · Mostra di più »

Sodio lauriletere solfato

Il sodio lauriletere solfato (SLES) è un tensioattivo e detergente usato in molte tipologie di prodotti (ad esempio dentifrici, shampoo, schiuma da barba, etc).

Nuovo!!: Idrogeno e Sodio lauriletere solfato · Mostra di più »

Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer

Il Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer (SAMPEX), a volte citato anche come Explorer 68 o SMEX-1, è stato un satellite NASA per lo studio del Sole e della magnetosfera ed è stato il primo veicolo spaziale del programma Small Explorer (facente parte del più vasto Programma Explorer) ad essere messo in orbita.

Nuovo!!: Idrogeno e Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer · Mostra di più »

Solaris Urbino Hybrid

Solaris Urbino Hybrid è una famiglia di autobus a pianale ribassato alimentati tramite trazione ibrida (motore termico Diesel su motore elettrico) prodotti dall'azienda polacca Solaris. Gli autobus SU Hybrid sono basati sulla serie di autobus a trazione diesel Solaris Urbino.

Nuovo!!: Idrogeno e Solaris Urbino Hybrid · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: Idrogeno e Sole · Mostra di più »

Solfato

Lo ione solfato è un anione poliatomico con formula chimica SO ed una massa molecolare di; consiste in un atomo di zolfo centrale circondato da quattro atomi di ossigeno equivalenti in un arrangiamento a tetraedro.

Nuovo!!: Idrogeno e Solfato · Mostra di più »

Solfito deidrogenasi

La solfito deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è associato al citocromo c-551.

Nuovo!!: Idrogeno e Solfito deidrogenasi · Mostra di più »

Solfito reduttasi (ferrodossina)

La solfito reduttasi (ferrodossina) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una ferro-proteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Solfito reduttasi (ferrodossina) · Mostra di più »

Solfito reduttasi (NADPH)

La solfito reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima e una ferro-flavoproteina (FAD ed FMN).

Nuovo!!: Idrogeno e Solfito reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Solfonammide

In chimica le solfonammidi sono composti chimici che contengono nella molecola il gruppo solfonammidico o sulfonammidico (radicale solfonammil-), composto da -S(.

Nuovo!!: Idrogeno e Solfonammide · Mostra di più »

Sollecitazioni residue in saldatura

Le sollecitazioni residue in saldatura sono il campo di sollecitazioni che resta in un materiale dopo che sono state effettuate operazioni di saldatura e sono stati rimossi tutti i carichi esterni.

Nuovo!!: Idrogeno e Sollecitazioni residue in saldatura · Mostra di più »

Soluzione (chimica)

In chimica, si definisce soluzione una miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida o solida o gassosa; contiene particelle diverse mescolate e distribuite in modo uniforme nello spazio disponibile in modo che ogni volume di soluzione abbia la medesima composizione degli altri.

Nuovo!!: Idrogeno e Soluzione (chimica) · Mostra di più »

Soluzione tampone

Si definisce una soluzione tampone una soluzione che si oppone alla variazione del pH per aggiunte moderate di acidi o basi.

Nuovo!!: Idrogeno e Soluzione tampone · Mostra di più »

Solvatazione

Per solvatazione in chimica si intende l'interazione tra soluto e solvente che porta le singole molecole di soluto disciolto a circondarsi di molecole di solvente.

Nuovo!!: Idrogeno e Solvatazione · Mostra di più »

Solvente aprotico

In chimica, un solvente aprotico è un solvente la cui struttura molecolare non presenta un atomo di idrogeno dissociabile come ione H+.

Nuovo!!: Idrogeno e Solvente aprotico · Mostra di più »

Solvente protico

In chimica, un solvente protico è un solvente la cui struttura molecolare presenta un atomo di idrogeno dissociabile come ione H+.

Nuovo!!: Idrogeno e Solvente protico · Mostra di più »

Sorgente radio SHGb02+14a

La sigla SHGb02+14a identifica una sorgente radio dello spazio cosmico individuata dal progetto SETI@home nel marzo 2003 e annunciata su New Scientist il 1º settembre 2004.

Nuovo!!: Idrogeno e Sorgente radio SHGb02+14a · Mostra di più »

Sostanza odorante

Una sostanza odorante è una sostanza chimica avente un determinato odore.

Nuovo!!: Idrogeno e Sostanza odorante · Mostra di più »

Sostanza pura

Una sostanza pura è un sistema omogeneo di composizione definita e costante, caratterizzato da proprietà chimico-fisiche specifiche.

Nuovo!!: Idrogeno e Sostanza pura · Mostra di più »

Sostituente

In chimica organica e biochimica col termine sostituente o gruppo sostituente si intende una struttura molecolare (un singolo atomo o un gruppo di atomi) che viene considerato come "sostituito" di uno o più atomi di idrogeno all'interno di una molecola organica.

Nuovo!!: Idrogeno e Sostituente · Mostra di più »

Sostituzione elettrofila

Una sostituzione elettrofila è una reazione chimica in cui un elettrofilo - ovvero una specie carente di elettroni e con un orbitale vuoto - va a sostituire un altro gruppo (spesso, ma non sempre, un semplice atomo di idrogeno) su una molecola.

Nuovo!!: Idrogeno e Sostituzione elettrofila · Mostra di più »

Sostituzione elettrofila aromatica

Nell'ambito della chimica organica per sostituzione elettrofila aromatica (o SEA) si intende la sostituzione di un atomo di idrogeno di un composto aromatico con un elettrofilo attraverso la formazione di un intermedio ionico detto addotto σ o ione arenio o catione benzenonio, qualora il substrato della reazione sia il benzene.

Nuovo!!: Idrogeno e Sostituzione elettrofila aromatica · Mostra di più »

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sottomarino · Mostra di più »

Space Launch System

Lo Space Launch System (SLS) è un sistema di lancio orbitale pesante non riutilizzabile derivato dallo Space Shuttle e progettato dalla NASA, l’agenzia spaziale governativa degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Idrogeno e Space Launch System · Mostra di più »

Space Odyssey: Voyage to the Planets

Space Odyssey: Voyage To The Planets (Voyage To The Planets And Beyond negli Stati Uniti) è un documentario fantascientifico andato in onda sulla BBC nel 2004, che narra la storia di un viaggio con equipaggio umano attraverso il sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Space Odyssey: Voyage to the Planets · Mostra di più »

Space Shuttle

Lo Space Transportation System (STS), comunemente noto come Space Shuttle o Shuttle, è stato un sistema di lancio spaziale riutilizzabile della NASA, l'ente governativo statunitense responsabile dei programmi spaziali, adibito a missioni spaziali in orbita intorno alla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Space Shuttle · Mostra di più »

Space Shuttle abort mode

Gli Space Shuttle abort sono delle procedure di emergenza adottate dalla NASA da applicare in caso di malfunzionamento dei sistemi dello Space Shuttle che comportino l'interruzione repentina della missione.

Nuovo!!: Idrogeno e Space Shuttle abort mode · Mostra di più »

Space Shuttle main engine

Lo Space Shuttle Main Engine (chiamato anche con l'acronimo SSME o la denominazione Aerojet Rocketdyne RS-25) è il motore primario dello Space Shuttle, fabbricato dalla divisione Rocketdyne della Pratt & Whitney.

Nuovo!!: Idrogeno e Space Shuttle main engine · Mostra di più »

Spazio (astronomia)

Lo spazio cosmico (da qui in avanti chiamato spazio) è il vuoto che esiste tra i corpi celesti.

Nuovo!!: Idrogeno e Spazio (astronomia) · Mostra di più »

Spazio intergalattico

In astronomia lo spazio intergalattico è lo spazio fisico tra le galassie.

Nuovo!!: Idrogeno e Spazio intergalattico · Mostra di più »

Spedizione artica in pallone di Andrée del 1897

La spedizione artica in pallone di Andrée del 1897 fu un tentativo di raggiungere il polo nord nel quale morirono tutti e tre i membri della spedizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Spedizione artica in pallone di Andrée del 1897 · Mostra di più »

Spettro atomico

Lo spettro in fisica è la figura di diffrazione creata dalla scomposizione della luce o, più in generale, da quella delle radiazioni elettromagnetiche proveniente da una sorgente in funzione della lunghezza d'onda (o, il che è equivalente, della frequenza o del numero d'onda) mediante il passaggio attraverso un prisma di vetro o un reticolo di diffrazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettro atomico · Mostra di più »

Spettro dell'atomo di idrogeno

Lo spettro dell'atomo di idrogeno è l'insieme delle lunghezze d'onda presenti nella luce che l'atomo di idrogeno è capace di emettere.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettro dell'atomo di idrogeno · Mostra di più »

Spettrofotometria

In fisica il termine spettrofotometria designa lo studio degli spettri elettromagnetici.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettrofotometria · Mostra di più »

Spettrometria di massa di ioni secondari

La spettrometria di massa di ioni secondari, indicata comunemente con l'acronimo SIMS, dall'inglese secondary ion mass spectrometry è una tecnica di spettrometria di massa utilizzata per la caratterizzazione di superfici.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettrometria di massa di ioni secondari · Mostra di più »

Spettroscopia astronomica

La spettroscopia astronomica è lo studio dell'astronomia che usa le tecniche della spettroscopia per misurare lo spettro della radiazione elettromagnetica, incluse la luce visibile e le onde radio irradiate dalle stelle e da altri corpi celesti caldi.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettroscopia astronomica · Mostra di più »

Spettroscopia Auger

La spettroscopia Auger o AES, acronimo dell'inglese Auger Electron Spectroscopy, (da non confondere con l'omonimo acronimo inglese della spettroscopia di emissione atomica, Atomic Emission Spectroscopy) è una delle tecniche spettroscopiche di analisi di superficie.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettroscopia Auger · Mostra di più »

Spettroscopia di assorbimento atomico

La spettroscopia di assorbimento atomico (indicata con la sigla inglese AAS, che sta per Atomic Absorption Spectroscopy) è una tecnica analitica impiegata per la determinazione sia quantitativa che qualitativa di ioni metallici in soluzione.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettroscopia di assorbimento atomico · Mostra di più »

Spettroscopia di emissione atomica

La spettroscopia di emissione atomica, spesso indicata con la sigla AES dall'inglese Atomic emission spectroscopy o OES da Optical emission spectroscopy, è una tecnica spettroscopica di emissione utilizzata in analisi chimica.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettroscopia di emissione atomica · Mostra di più »

Spettroscopia Mössbauer

La spettroscopia Mössbauer è una tecnica spettroscopica basata sull'assorbimento ed emissione risonante di raggi gamma nei solidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Spettroscopia Mössbauer · Mostra di più »

Spica

Spica (α Vir / α Virginis / Alfa Virginis), detta anche Spiga, è una stella situata nella costellazione della Vergine.

Nuovo!!: Idrogeno e Spica · Mostra di più »

Squalene monoossigenasi

La squalene monoossigenasi (squalene epossidasi) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD) che, assieme alla lanosterolo sintasi, era conosciuta come squalene ossidociclasi da non confondere con lo squalene epossido ciclasi che è l'enzima successivo per la sintesi del lanosterolo nelle cellule fungine.

Nuovo!!: Idrogeno e Squalene monoossigenasi · Mostra di più »

Srpska avijacija

La Srpska avijacija è stata dal 1912 al 1918 la forza aerea del Regno di Serbia fino alla fine della prima guerra mondiale. Il servizio fu fondato all'inizio del 1912, all'epoca in cui la maggior parte degli eserciti più importanti sperimentavano l'aereo in campo militare. Questa decisione era soprattutto motivata dal contesto politico in cui si venne a trovare questa nazione nei Balcani, il Regno di Serbia aveva appena concluso degli accordi con i suoi alleati balcanici ed una guerra contro l'Impero ottomano era imminente. I primi cinque allievi piloti serbi effettuarono un corso nel 1912 nelle scuole di Louis Blériot e di Henri Farman a Etampes, nei pressi di Parigi, dove ottennero il brevetto della Federazione Aeronautica Internazionale. Immediatamente dopo, il governo acquistò presso i due costruttori i primi aerei che andarono a formare l'ossatura della neonata aviazione serba. All'inizio di ottobre, la Serbia insieme ai suoi alleati scese in guerra contro la Turchia in quella che viene definita la prima guerra balcanica. Il 24 dello stesso mese, il capo di stato maggiore dell'esercito il maresciallo Radomir Putnik creò il comando aeronautico, composto da un'unità di aeroplani composta da 12 velivoli, una di palloni di osservazione con due palloni, uno stabilimento per la produzione dell'idrogeno e una scuola di addestramento per i colombi viaggiatori. Queste forze, poste sotto gli ordini del comandante Kosta Miletic, furono di stanza a Niš. Nel corso di questa guerra vi fu nel dicembre 1912 la seconda vittima dell'aviazione militare mondiale, il pilota serbo Patrovic. La seconda guerra balcanica, tra la Bulgaria e i suoi vecchi alleati nel 1913, non consentì l'impiego degli aerei a causa dell'altitudine delle montagne tra Niš e la linea del fronte, ma permise all'unita palloni di osservazione di acquisire un'esperienza preziosa di cui farà buon uso più tardi.

Nuovo!!: Idrogeno e Srpska avijacija · Mostra di più »

SS 433 (astronomia)

SS 433 è una stella binaria a raggi X posta a quasi 18.000 anni luce, Katherine M. Blundell and Michael G. Bowler, Astrophysical Journal 616, #2 (December 2004), pp.

Nuovo!!: Idrogeno e SS 433 (astronomia) · Mostra di più »

Stabilimento chimico di Pieve Vergonte

Lo stabilimento chimico di Pieve Vergonte nacque negli anni tra il 1915 e il 1920 nell'allora comune di Rumianca (divenuto nel 1928, insieme a Fomarco, l'attuale Pieve Vergonte), e aveva due linee di produzione: cloro-soda e acido solforico con forni di arrostimento di pirite.

Nuovo!!: Idrogeno e Stabilimento chimico di Pieve Vergonte · Mostra di più »

Stagno (elemento chimico)

Lo stagno è un elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Sn e numero atomico 50.

Nuovo!!: Idrogeno e Stagno (elemento chimico) · Mostra di più »

Stanislao Cannizzaro

Nato a Palermo nel 1826, è figlio di Mariano Cannizzaro, magistrato, il quale nel 1826 era direttore generale della Polizia Siciliana, e di Anna Di Benedetto.

Nuovo!!: Idrogeno e Stanislao Cannizzaro · Mostra di più »

Stannani

In chimica si definiscono stannani i composti di formula generale SnR4 dove R può essere un idrogeno, un alogeno o un gruppo alchilico.

Nuovo!!: Idrogeno e Stannani · Mostra di più »

Stato di ossidazione

In chimica, lo stato di ossidazione (o numero di ossidazione, abbreviato in "n.o.") di un atomo in una sostanza è definito come la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell'atomo considerato e il numero di elettroni che ad esso rimangono dopo aver assegnato tutti gli elettroni di legame all'atomo più elettronegativo di ogni coppia.

Nuovo!!: Idrogeno e Stato di ossidazione · Mostra di più »

Statoreattore

Lo statoreattore, anche detto dinamogetto (termine ora in disuso), in inglese ramjet, è un motore a reazione e concettualmente il più semplice esoreattore.

Nuovo!!: Idrogeno e Statoreattore · Mostra di più »

Stazione di rifornimento di idrogeno

Per stazione di rifornimento di idrogeno si intende un'area adibita allo stoccaggio e alla distribuzione dell'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Stazione di rifornimento di idrogeno · Mostra di più »

Stazione di servizio

Per stazione di servizio si intende una struttura destinata al rifornimento di combustibile ed all'assistenza ai veicoli a motore termico ed ai loro trasportati.

Nuovo!!: Idrogeno e Stazione di servizio · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Milano Linate

La stazione meteorologica di Milano Linate è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla città di Milano.

Nuovo!!: Idrogeno e Stazione meteorologica di Milano Linate · Mostra di più »

Steam cracking

In chimica industriale, con il termine steam cracking si indica un processo di pirolisi degli idrocarburi (sotto forma di gas naturale o virgin-nafta) svolto con l'ausilio di vapore acqueo.

Nuovo!!: Idrogeno e Steam cracking · Mostra di più »

Stearoil-CoA 9-desaturasi

La stearoil-CoA 9-desaturasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: E una proteina ferrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Stearoil-CoA 9-desaturasi · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella · Mostra di più »

Stella Ae/Be di Herbig

Una stella Ae/Be di Herbig è una stella di classe spettrale A e B estremamente giovane (L'emissione di radiazione libero-libero (in inglese free-free) si origina nei gas completamente ionizzati, costituiti da particelle cariche (ioni ed elettroni, in agitazione termica. La radiazione emessa è definita come Bremsstrahlung (in tedesco "radiazione di frenamento"); si ottiene quando un elettrone subisce una variazione di velocità nel passare in vicinanza di un'altra particella per via di forze coulombiane. Questo processo si può descrivere come la transizione di un elettrone da uno stato libero (non legato ad un atomo) ad un altro stato libero.). Talvolta le stelle Ae/Be di Herbig mostrano significative variazioni nella luminosità, dovute probabilmente ad addensamenti nel disco circumstellare (protopianeti e planetesimi). Quando la luminosità raggiunge il minimo la radiazione proveniente dalla stella subisce uno spostamento verso il blu e diviene polarizzata. Le stelle T Tauri sono considerate gli omologhi delle stelle Ae/Be di Herbig, ma hanno una massa inferiore (8 masse solari), poiché si evolvono molto velocemente: quando diventano visibili (ovvero quando il loro vento ha disperso la nube di gas e polveri circostante), queste si trovano già nella sequenza principale.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella Ae/Be di Herbig · Mostra di più »

Stella all'elio

Una stella all'elio è una stella, solitamente di classe spettrale O o B, il cui spettro presenta linee spettrali dell'elio straordinariamente forti e linee spettrali dell'idrogeno più deboli del normale.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella all'elio · Mostra di più »

Stella all'elio estrema

Una stella all'elio estrema è una stella supergigante di piccola massa, quasi priva di idrogeno, l'elemento chimico maggiormente diffuso nell'Universo.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella all'elio estrema · Mostra di più »

Stella AM Canum Venaticorum

Una stella AM Canum Venaticorum (abbreviato con stella AM CVn) è una stella binaria molto stretta, costituita da una nana bianca in corso di accrescimento, e da una ulteriore componente, molto evoluta, che cede gas alla compagna.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella AM Canum Venaticorum · Mostra di più »

Stella Be

Una stella Be è una stella di classe spettrale B il cui spettro è caratterizzato da prominenti linee di emissione (indicate dalla lettera "e" dopo la B) dell'idrogeno; non è rara la presenza di linee di emissione di altri elementi ionizzati, ma normalmente appaiono più deboli.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella Be · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella binaria · Mostra di più »

Stella binaria a raggi X

Le binarie X sono una tipologia di stelle binarie che emettono una grossa quantità di radiazioni nella lunghezza d'onda dei raggi X. I raggi X sono prodotti dalla caduta della materia da una componente del sistema (generalmente una stella) nell'altra componente (in genere una nana bianca, una stella di neutroni o un buco nero).

Nuovo!!: Idrogeno e Stella binaria a raggi X · Mostra di più »

Stella CH

Le stelle CH sono un particolare tipo di stella al carbonio caratterizzato dalla presenza, nei loro spettri, di forti linee di assorbimento del CH.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella CH · Mostra di più »

Stella di classe A V

infrarossi, è una stella bianca di sequenza principale. Una stella di classe A V (o stella bianca di sequenza principale o stella A V, erroneamente definita in passato nana bianca) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale A e classe di luminosità V (5 in numeri romani).

Nuovo!!: Idrogeno e Stella di classe A V · Mostra di più »

Stella di classe B V

Regolo è la stella più brillante dell'immagine. La debole macchia chiara al centro è la galassia nana sferoidale UGC 5470. Una stella di classe B V (o stella azzurra di sequenza principale o stella B V, in passato nana bianco-azzurra) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale B e classe di luminosità V (5 in numeri romani).

Nuovo!!: Idrogeno e Stella di classe B V · Mostra di più »

Stella di classe F V

Procione A, una stella di classe F. Una stella di classe F V (o stella F V, in passato nana bianco-gialla) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale F e classe di luminosità V (5 in numeri romani).

Nuovo!!: Idrogeno e Stella di classe F V · Mostra di più »

Stella di classe O V

Una stella di classe O V (o stella blu di sequenza principale o stella O V, in passato nana blu) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale O e classe di luminosità V (5 in numeri romani).

Nuovo!!: Idrogeno e Stella di classe O V · Mostra di più »

Stella di classe S

Una stella di tipo S (classe spettrale S) è una stella gigante affine alle stelle di classe K5-M ma che si differenzia da esse per la presenza, oltre che delle linee del biossido di titanio comuni anche alle giganti rosse, delle bande dell'ossido di zirconio.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella di classe S · Mostra di più »

Stella di Teegarden

La Stella di Teegarden, con numero di catalogo SO025300.5+165258, è una stella nella costellazione dell'Ariete, che è stata notata nel 2003 a causa del suo grande moto proprio (pari a 5,06±0,03 secondi d'arco all'anno) su immagini prese dal programma NEAT della NASA.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella di Teegarden · Mostra di più »

Stella di Wolf-Rayet

Le stelle di Wolf-Rayet (spesso abbreviato in stelle WR) sono stelle massicce (almeno alla loro nascita) molto evolute, che perdono massa a ritmi elevati per mezzo di venti stellari molto intensi e veloci (fino a oltre). Le stelle di Wolf-Rayet perdono generalmente 10−5 M☉ ogni anno, un miliardo di volte la massa persa dal Sole ogni anno.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella di Wolf-Rayet · Mostra di più »

Stella doppia 61 Cygni

Stella doppia 61 Cygni (titolo originale Mission of Gravity) è un romanzo di fantascienza scritto da Hal Clement, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti a puntate sulla rivista Astounding Science Fiction nel 1953.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella doppia 61 Cygni · Mostra di più »

Stella gigante

In astronomia, una stella gigante è una stella di grandi dimensioni e luminosità, che si colloca nella parte alta del diagramma Hertzsprung-Russell.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella gigante · Mostra di più »

Stella massiccia

Una stella massiccia (detta anche stella blu per via del colore, spesso tendente appunto al blu) è una stella molto calda, massiccia e luminosa, appartenente alle classi spettrali O, B e W. Il legame tra le varie caratteristiche non è casuale: una normale stella blu è necessariamente luminosa, perché il suo colore deriva dall'elevata temperatura superficiale (attorno ai 30.000 K).

Nuovo!!: Idrogeno e Stella massiccia · Mostra di più »

Stella pre-degenere

Una stella pre-degenere, nota anche come stella PG 1159 dalla stella prototipo, è una stella con un'atmosfera quasi priva di idrogeno in una fase di transizione fra una stella centrale di una nebulosa planetaria ed una calda nana bianca.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella pre-degenere · Mostra di più »

Stella pre-sequenza principale

Si definisce stella pre-sequenza principale (stella o oggetto PMS - acronimo dell'inglese pre-main sequence) la fase della formazione stellare compresa tra lo stadio di protostella e la sequenza principale.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella pre-sequenza principale · Mostra di più »

Stella subgigante

Con la denominazione di subgiganti si definiscono quelle stelle la cui classe spettrale risulta più brillante di una stella tipo della sequenza principale, ma comunque meno brillante rispetto ad una vera gigante.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella subgigante · Mostra di più »

Stella subnana

Alle stelle subnane (o sottonane) è assegnata la classe di luminosità VI nella classificazione di Yerkes.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella subnana · Mostra di più »

Stella vagabonda blu

Una stella vagabonda blu (in inglese blue straggler) è un tipo di stella piuttosto rara, situata in un ammasso aperto o in un ammasso globulare, che è più calda e più blu delle altre stelle dell'ammasso che hanno la stessa luminosità.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella vagabonda blu · Mostra di più »

Stella variabile

Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo.

Nuovo!!: Idrogeno e Stella variabile · Mostra di più »

Stelle meno massicce conosciute

Questa è una lista delle stelle meno massicce conosciute, ordinata in base alle masse solari ed alle masse gioviane (dalla stella di massa più vicina a Giove alla stella di massa più vicina al Sole).

Nuovo!!: Idrogeno e Stelle meno massicce conosciute · Mostra di più »

Steroide 17alfa-monoossigenasi

La steroide 17alfa-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede NADH (o NADPH) e ''P''-450.

Nuovo!!: Idrogeno e Steroide 17alfa-monoossigenasi · Mostra di più »

Steroide 21-monoossigenasi

La steroide 21-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È un sistema enzimatico che coinvolge una proteina eme-tiolata (''P''-450) ed una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e Steroide 21-monoossigenasi · Mostra di più »

Steroide 9alfa-monoossigenasi

La steroide 9alfa-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È un sistema enzimatico che coinvolge una flavoproteina (FMN) e due proteine ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Steroide 9alfa-monoossigenasi · Mostra di più »

Sterolo 14-demetilasi

La sterolo 14-demetilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450) che catalizza le successive idrossilazioni del gruppo 14α-metile e del C-15, seguite dall'eliminazione del formato, lasciando il doppio legame 14(15).

Nuovo!!: Idrogeno e Sterolo 14-demetilasi · Mostra di più »

Sterolo 24-C-metiltransferasi

La sterolo 24-C-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha bisogno di glutatione.

Nuovo!!: Idrogeno e Sterolo 24-C-metiltransferasi · Mostra di più »

Storia dell'astronomia

La storia dell'astronomia, probabilmente la più antica delle scienze naturali, si perde nell'alba dei tempi, antica quanto l'origine dell'uomo.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia dell'astronomia · Mostra di più »

Storia dell'aviazione

La è la disciplina che tratta dal punto di vista storico e cronologico lo sviluppo del volo umano con l'ausilio di mezzi meccanici – cioè di tutto ciò che rientra nella definizione di aviazione – dai primi tentativi di alzarsi dal suolo per mezzo di aquiloni e alianti, agli esperimenti con gli aerostati, ai voli con mezzi motorizzati più pesanti dell'aria e oltre.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia dell'aviazione · Mostra di più »

Storia dell'elettrochimica

La storia dell'elettrochimica ha visto il susseguirsi di numerose tappe fondamentali nel corso della sua evoluzione, spesso correlate con lo sviluppo di diverse branche della chimica e della fisica: essa trae infatti origine dalla scoperta dei principi del magnetismo all'inizio del XVI e XVII secolo e prosegue fino alle teorie sulla conduttività e sul trasporto della carica elettrica.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia dell'elettrochimica · Mostra di più »

Storia dell'industria chimica

La storia dell'industria chimica, in ogni sua fase, dimostra la complessità dell'interazione fra conoscenza e produzione materiale.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia dell'industria chimica · Mostra di più »

Storia dell'universo

La storia dell'universo secondo la tesi più accreditata nella comunità scientifica si può far iniziare con un evento spiegato dalla «teoria del Big Bang» dello scienziato Georges Lemaître, successivamente supportata e sviluppata da George Gamow.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia dell'universo · Mostra di più »

Storia della chimica

Le prime teorie che tentavano di spiegare il comportamento della materia risalgono ai filosofi greci (si pensi all'atomismo di Democrito), per i quali la scienza e la religione erano ben distinte.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia della chimica · Mostra di più »

Storia della Francia

La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia della Francia · Mostra di più »

Storia della Terra

La storia della Terra descrive l'insieme dei più importanti eventi e stadi nello sviluppo e nell'evoluzione che ha avuto luogo sul pianeta Terra dalla sua formazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Storia della Terra · Mostra di più »

Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno

La strada di grande comunicazione (SGC) Firenze-Pisa-Livorno, nota anche come FI-PI-LI, è una delle più importanti arterie del sistema stradale della Toscana, classificata tecnicamente come strada extraurbana secondaria e amministrativamente come strada regionale, i cui rami principali furono completati all'inizio degli anni novanta.

Nuovo!!: Idrogeno e Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno · Mostra di più »

Stratigrafia isotopica

La stratigrafia isotopica è una disciplina della geochimica che si occupa dello studio delle variazioni tra i rapporti isotopici di alcuni elementi significativi, che si verificano nel corso del tempo geologico.

Nuovo!!: Idrogeno e Stratigrafia isotopica · Mostra di più »

Strombina deidrogenasi

La Strombina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza anche la reazione della alanopina deidrogenasi, ma più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Strombina deidrogenasi · Mostra di più »

Stronzio

Lo stronzio è l'elemento chimico di numero atomico 38.

Nuovo!!: Idrogeno e Stronzio · Mostra di più »

Struttura a grande scala dell'universo

Le stelle sono organizzate in galassie, che a loro volta formano ammassi e superammassi, separati da vuoti.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura a grande scala dell'universo · Mostra di più »

Struttura di Lewis

La struttura di Lewis, o formula di Lewis, è un modo di rappresentare atomi, molecole o ioni ideato dal chimico Gilbert Lewis, basandosi sulla regola dell'ottetto.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura di Lewis · Mostra di più »

Struttura fine

In meccanica quantistica e fisica atomica la struttura fine si riferisce agli effetti sui livelli energetici degli atomi prodotti dalle correzioni all'hamiltoniana.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura fine · Mostra di più »

Struttura interna della Luna

La Luna ha una densità media di 3,3464 g/cm3.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna della Luna · Mostra di più »

Struttura interna della Terra

La Terra non ha una struttura omogenea: la densità della crosta terrestre è di circa 2,7-2,8 g/cm3 e quella media del pianeta è di 5,52 g/cm3: dunque l'interno della Terra deve avere una densità ben maggiore dell'involucro esterno.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna della Terra · Mostra di più »

Struttura interna di Ganimede

I modelli teorici sviluppati per descrivere la struttura interna di Ganimede sono basati sulle indicazioni provenienti dalla sonda Galileo e prevedono una differenziazione di Ganimede in tre strati concentrici: un piccolo nucleo di ferro-solfuro di ferro, un mantello roccioso ricco di silicati ed una crosta ghiacciata.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna di Ganimede · Mostra di più »

Struttura interna di Giove

Giove appare suddiviso in più strati, ciascuno con caratteristiche chimico-fisiche ben precise; presenta dunque una struttura interna ben definita.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna di Giove · Mostra di più »

Struttura interna di Mercurio

leftI pianeti interni come Mercurio, Venere, Terra e Marte si sono formati dalla condensazione dei componenti della nube primordiale di gas e polveri che ha originato l'intero Sistema Solare, in una zona più ricca di silicati e materiale ferroso, al contrario dei pianeti esterni la cui zona di formazione era ricca di acqua, idrogeno, metano ed ammoniaca.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna di Mercurio · Mostra di più »

Struttura interna di Nettuno

Nel corso del fly-by di Nettuno del 1989 da parte della sonda Voyager 2 fu possibile, per la prima volta, realizzare un modello della struttura interna del pianeta azzurro, che ricorda da vicino quella di Urano.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna di Nettuno · Mostra di più »

Struttura interna di Saturno

Struttura interna di Saturno. Saturno possiede una struttura interna molto simile a quella di Giove; come l'altro gigante gassoso, presenta una composizione affine a quella del Sole, essendo costituito per il 75% di idrogeno ed il 25% di elio, con tracce d'acqua, metano ed ammoniaca.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna di Saturno · Mostra di più »

Struttura interna di Urano

Urano possiede una densità simile a Giove, ma ha una massa 22 volte minore; da questo si deduce che nel suo interno vi sia un nucleo roccioso (di 7500 km di raggio) composto principalmente di ferro e silicio.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura interna di Urano · Mostra di più »

Struttura stellare

Ogni stella ha una propria struttura interna che varia a seconda di massa ed età; i modelli attualmente formulati sulla struttura stellare cercano di descrivere abbastanza dettagliatamente la struttura interna dell'astro servendosi della luminosità e del colore consentendo inoltre di predirne con una certa approssimazione l'evoluzione futura.

Nuovo!!: Idrogeno e Struttura stellare · Mostra di più »

STS-115

La STS-115 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la prima utilizzata allo scopo di riprendere la costruzione della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e successiva a due "ritorni al volo" di missioni di prova.

Nuovo!!: Idrogeno e STS-115 · Mostra di più »

STS-122

La STS-122 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la 24ª verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Nuovo!!: Idrogeno e STS-122 · Mostra di più »

STS-126

La STS-126 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la 27° verso la Stazione Spaziale Internazionale.

Nuovo!!: Idrogeno e STS-126 · Mostra di più »

STS-128

La STS-128 è stata una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la 30° verso la Stazione Spaziale Internazionale e il volo di assemblaggio 17A.

Nuovo!!: Idrogeno e STS-128 · Mostra di più »

STS-133

La STS-133 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle (STS), la 35ª di assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale e il volo di assemblaggio ULF5.

Nuovo!!: Idrogeno e STS-133 · Mostra di più »

STS-38

La STS-38 è stata una missione spaziale del programma Space Shuttle.

Nuovo!!: Idrogeno e STS-38 · Mostra di più »

STS-51-L

La STS-51-L fu una missione spaziale del Programma Space Shuttle.

Nuovo!!: Idrogeno e STS-51-L · Mostra di più »

Succinato-semialdeide deidrogenasi

La succinato-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Succinato-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

Succinato-semialdeide deidrogenasi (NAD(P)+)

La succinato-semialdeide deidrogenasi (NAD(P)+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Succinato-semialdeide deidrogenasi (NAD(P)+) · Mostra di più »

Succo gastrico

Il succo gastrico è una secrezione prodotta dalla mucosa interna dello stomaco contenente muco, sali, acqua, enzimi digestivi (come ad esempio la pepsina) e acido cloridrico, oltre al cosiddetto fattore intrinseco, che favorisce l'assorbimento della vitamina B12.

Nuovo!!: Idrogeno e Succo gastrico · Mostra di più »

Sulfolano

Il sulfolano è un composto organico dello zolfo, avente formula molecolare C4H8O2S.

Nuovo!!: Idrogeno e Sulfolano · Mostra di più »

Sulphide Stress Corrosion Cracking

La tensocorrosione da solfuri (conosciuta anche con la sigla SSCC, dall'inglese Sulfide Stress Corrosion Cracking) è una forma di infragilimento da idrogeno di natura catodica.

Nuovo!!: Idrogeno e Sulphide Stress Corrosion Cracking · Mostra di più »

Sunspot (Nuovo Messico)

Sunspot è una comunità non incorporata degli Stati Uniti d'America della contea di Otero nello Stato del Nuovo Messico.

Nuovo!!: Idrogeno e Sunspot (Nuovo Messico) · Mostra di più »

Super Terra

In astronomia si definisce super Terra un pianeta extrasolare di tipo roccioso che abbia una massa compresa tra 1,9–5 e 10 masse terrestri (M⊕); questa classe di pianeti è dunque una via di mezzo tra i giganti gassosi di massa simile ad Urano e Nettuno ed i pianeti rocciosi di dimensioni simili alla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Super Terra · Mostra di più »

Superbase

In chimica, il termine superbase indica una base estremamente forte che praticamente riesce a strappare ioni H+ dalla quasi totalità dei composti noti.

Nuovo!!: Idrogeno e Superbase · Mostra di più »

Superbolla

Il termine superbolla (o superinvolucro o superguscio) indica in astronomia una cavità del mezzo interstellare delle dimensioni di alcune centinaia di anni luce riempita da plasma a temperature dell'ordine dei 106 K; tali temperature sarebbero causate da multiple esplosioni di supernovae e dai venti delle stelle massicce.

Nuovo!!: Idrogeno e Superbolla · Mostra di più »

Supergigante rossa

Una supergigante rossa è una stella supergigante (classe di luminosità I) di tipo spettrale K o M (fra le più fredde pertanto).

Nuovo!!: Idrogeno e Supergigante rossa · Mostra di più »

Supernova

Una supernova (plurale supernovae o supernove; abbreviata come SN o SNe) è un'esplosione stellare più energetica di quella di una nova.

Nuovo!!: Idrogeno e Supernova · Mostra di più »

Supernova di tipo II

Una supernova di tipo II (o supernova a collasso nucleare, dall'inglese core-collapse supernova) è un tipo di supernova che si forma a partire dal collasso interno e dalla conseguente violenta esplosione di una stella di massa superiore ad almeno 9 volte la massa del Sole (stella massiccia).

Nuovo!!: Idrogeno e Supernova di tipo II · Mostra di più »

Supernovae di tipo Ib e Ic

Le supernovae di tipo Ib e Ic sono una classe di supernovae che si producono in seguito al collasso del nucleo di stelle molto massicce che hanno perso gran parte o tutto il proprio involucro esterno di idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Supernovae di tipo Ib e Ic · Mostra di più »

Superossido reduttasi

La superossido reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene un ferro non-eme.

Nuovo!!: Idrogeno e Superossido reduttasi · Mostra di più »

Surveyor 5

Il Surveyor 5 fu il quinto lander lunare lanciato dagli USA verso la Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Surveyor 5 · Mostra di più »

Surveyor 6

Il Surveyor 6 fu il sesto lander lunare lanciato dagli USA verso la Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Surveyor 6 · Mostra di più »

Surveyor 7

Il Surveyor 7 fu il settimo lander lunare lanciato dagli USA verso la Luna.

Nuovo!!: Idrogeno e Surveyor 7 · Mostra di più »

Suzuki SX4

La Suzuki SX4 è una autovettura prodotta dalla casa automobilistica giapponese Suzuki a partire dal 2006.

Nuovo!!: Idrogeno e Suzuki SX4 · Mostra di più »

Svartisen

Lo Svartisen è il secondo ghiacciaio della Norvegia per estensione ed è costituito da due ghiacciai separati, il Vestre (occidentale) Svartisen (221 km²) e l'Østre (orientale) Svartisen (148 km²), entrambi situati nella contea di Nordland.

Nuovo!!: Idrogeno e Svartisen · Mostra di più »

SWAS

SWAS (acronimo inglese per Submillimeter Wave Astronomy Satellite, ovvero Satellite per l'astronomia a onde submillimetriche), a volte citato anche come SMEX-5 o Explorer-74, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Nuovo!!: Idrogeno e SWAS · Mostra di più »

Swift Gamma Ray Burst Explorer

Swift Gamma Ray Burst Explorer, citato sovente semplicemente come Swift ed a volte come Explorer-84, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Nuovo!!: Idrogeno e Swift Gamma Ray Burst Explorer · Mostra di più »

SYBR Green

Il SYBR Green I è un composto organico aromatico (formula molecolare C32H37N4S) facente parte del gruppo delle cianine asimmetriche, molecole dotate di attività fluorofora ed è utilizzato in biologia molecolare quale colorante di acidi nucleici.

Nuovo!!: Idrogeno e SYBR Green · Mostra di più »

Syndial

La Syndial S.p.A. (nome completo: Syndial servizi ambientali S.p.A.) è una società del gruppo ENI che fornisce un servizio integrato nel campo del risanamento ambientale.

Nuovo!!: Idrogeno e Syndial · Mostra di più »

Synergistic Air-Breathing Rocket Engine

Il SABRE (Synergistic Air-Breathing Rocket Engine) è un progetto in sviluppo dalla Reaction Engines Limited per un motore a getto preraffreddato ipersonico ibrido esoreattore endoreattore.

Nuovo!!: Idrogeno e Synergistic Air-Breathing Rocket Engine · Mostra di più »

Syngas

Il termine syngas (o gas di sintesi) è un portmanteau che nasce dall'unione delle due parole synthetic gas e indica una miscela di gas, essenzialmente monossido di carbonio (CO) e idrogeno (H2), con la presenza in quantità variabile anche di metano (CH4) e anidride carbonica (CO2).

Nuovo!!: Idrogeno e Syngas · Mostra di più »

T (disambigua)

*T – diciottesima lettera dell'alfabeto italiano e ventesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Idrogeno e T (disambigua) · Mostra di più »

T Coronae Borealis

T Coronae Borealis è una stella binaria della costellazione della Corona boreale, una delle poche nove ricorrenti conosciute della nostra galassia.

Nuovo!!: Idrogeno e T Coronae Borealis · Mostra di più »

T Tauri

T Tauri (T Tau) è una stella variabile situata nella costellazione del Toro, più precisamente nella Regione oscura del Toro ed è il prototipo di una classe di oggetti noti come stelle T Tauri.

Nuovo!!: Idrogeno e T Tauri · Mostra di più »

Tabella degli isotopi

Questa tabella mostra tutti gli isotopi conosciuti, ordinati per numero atomico crescente da sinistra a destra e per numero neutronico crescente dall'alto in basso.

Nuovo!!: Idrogeno e Tabella degli isotopi · Mostra di più »

Tabella di nuclidi

Una tabella di nuclidi o tavola di nuclidi è un grafico a due dimensioni in cui sui due assi vengono rappresentati il numero di neutroni e il numero di protoni presenti in un nucleo atomico.

Nuovo!!: Idrogeno e Tabella di nuclidi · Mostra di più »

Tabersonina 16-idrossilasi

La tabersonina 16-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Tabersonina 16-idrossilasi · Mostra di più »

Tania Australis

Tania Australis (UMA μ / μ Ursae Majoris / Mu Ursae Majoris) è una stella nella costellazione dell'Orsa Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Tania Australis · Mostra di più »

Tasso di saturazione in basi

Il tasso di saturazione in basi o grado di saturazione basica (abbreviato TSB o GSB) è, in pedologia, un parametro che indica la percentuale del complesso di scambio che è saturata da cationi di metalli alcalini e alcalino-terrosi.

Nuovo!!: Idrogeno e Tasso di saturazione in basi · Mostra di più »

Tau Ceti

Tau Ceti (τ Cet / τ Ceti) è una stella visibile nella costellazione della Balena, di magnitudine +3,50.

Nuovo!!: Idrogeno e Tau Ceti · Mostra di più »

Tau Geminorum

Tau Geminorum (τ Geminorum / τ Gem) è un sistema stellare situato nella costellazione dei Gemelli di magnitudine apparente +4,42, distante 321 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Tau Geminorum · Mostra di più »

Tau Herculis

Tau Herculis (τ Her, τ Herculis), conosciuta anche con il nome tradizionale di Rukbalgethi Shemali, è una stella della costellazione di Ercole di magnitudine 3,90, distante 307 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Tau Herculis · Mostra di più »

Tau Sagittarii

Tau Sagittarii (Tau Sgr, τ Sagittarii, τ Sgr) è una stella nella costellazione del Sagittario di magnitudine +3,32, distante 121 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Tau Sagittarii · Mostra di più »

Taurina

La taurina (dal latino taurus, toro, dato che originariamente è stata isolata dalla bile del toro dagli scienziati tedeschi Friedrich Tiedemann e Leopold Gmelin) o acido 2-amminoetanosolfonico, è una sostanza chimica acida abbondante in molti tessuti di diversi animali, uomo incluso.

Nuovo!!: Idrogeno e Taurina · Mostra di più »

Taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi

La taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi · Mostra di più »

Tauropina deidrogenasi

La Tauropina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, l'alanina può agire al posto della taurina, anche se più lentamente, ed il 2-ossobutanoato ed il 2-ossopentanoato possono agire al posto del piruvato.

Nuovo!!: Idrogeno e Tauropina deidrogenasi · Mostra di più »

Tautomeria

In chimica per tautomeria si intende una particolare forma di isomeria tra composti organici.

Nuovo!!: Idrogeno e Tautomeria · Mostra di più »

Tautomeria cheto-enolica

Tautomeria cheto-enolica; (a) è il chetone o l'aldeide, (b) l'enolo corrispondente e (c) l'anione stabilizzato per risonanza La tautomeria cheto-enolica è un particolare tipo di tautomeria.

Nuovo!!: Idrogeno e Tautomeria cheto-enolica · Mostra di più »

Tavola periodica degli elementi

La tavola periodica degli elementi (o semplicemente tavola periodica) è lo schema con cui sono ordinati gli elementi chimici sulla base del loro numero atomico Z e del numero di elettroni presenti negli orbitali atomici s, p, d, f. La tavola periodica degli elementi è stata ideata dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev nel 1869, e, in modo indipendente, dal chimico tedesco Julius Lothar Meyer (1830 - 1895).

Nuovo!!: Idrogeno e Tavola periodica degli elementi · Mostra di più »

Tavola periodica degli elementi estesa

Attualmente ci sono 8 periodi nella tavola periodica degli elementi che terminano con il numero atomico 120.

Nuovo!!: Idrogeno e Tavola periodica degli elementi estesa · Mostra di più »

Tavola periodica verticale

La tavola periodica verticale è una disposizione alternativa della tavola periodica, che si estende verticalmente incorporando lantanidi e attinoidi nel blocco principale.

Nuovo!!: Idrogeno e Tavola periodica verticale · Mostra di più »

Taxadiene 5alfa-idrossilasi

La taxadiene 5alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Richiede P-450.

Nuovo!!: Idrogeno e Taxadiene 5alfa-idrossilasi · Mostra di più »

Taxano 10beta-idrossilasi

La taxano 10beta-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Taxano 10beta-idrossilasi · Mostra di più »

Taxano 13alfa-idrossilasi

La taxano 13alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Taxano 13alfa-idrossilasi · Mostra di più »

Taxifolina 8-monoossigenasi

La taxifolina 8-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina, che converte un flavanolo in un flavanone.

Nuovo!!: Idrogeno e Taxifolina 8-monoossigenasi · Mostra di più »

Tebaina

La tebaina (C19H21NO3) è uno dei numerosi alcaloidi contenuti nell'oppio, chimicamente prossimo a morfina e codeina ma più tossico, e viene utilizzato principalmente per creare derivati sintetici quali ossicodone, naloxone (antagonizzante dei recettori oppioidi), buprenorfina ed etorfina.

Nuovo!!: Idrogeno e Tebaina · Mostra di più »

Tecnezio

Il tecnezio è l'elemento chimico di numero atomico 43.

Nuovo!!: Idrogeno e Tecnezio · Mostra di più »

Tecnologia odontotecnica

La tecnologia odontotecnica è una materia di studio delle scuole secondarie superiore di odontotecnica, riguarda in particolare i materiali e di conseguenza anche gli strumenti e i macchinari che compongono il laboratorio odontotecnico nella costruzione delle protesi dentali.

Nuovo!!: Idrogeno e Tecnologia odontotecnica · Mostra di più »

Tecnologie dell'idrogeno

Le tecnologie dell'idrogeno sono tecnologie collegate all'economia dell'idrogeno e ai diversi metodi di creazione, immagazzinamento e trattamento dell'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e Tecnologie dell'idrogeno · Mostra di più »

Teide 1

Teide 1 è una stella, posta a circa 400 AL nell'ammasso delle Pleiadi; fu la prima stella in assoluto ad essere ufficialmente classificata, nel 1995, come nana bruna, sebbene non fu la prima ad essere scoperta, in quanto, pur non riconoscendone l'esatta natura, LP 944-020 venne individuata già nel 1975.

Nuovo!!: Idrogeno e Teide 1 · Mostra di più »

Telescopio Lovell

Il Telescopio Lovell è il più grande radiotelescopio dell'Osservatorio Jodrell Bank, situato nei pressi di Goostrey, Cheshire, nell'Inghilterra nord-orientale.

Nuovo!!: Idrogeno e Telescopio Lovell · Mostra di più »

Telescopio spaziale Hubble

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e Telescopio spaziale Hubble · Mostra di più »

Telescopio spaziale James Webb

Il telescopio spaziale James Webb (JWST o Webb) è un telescopio spaziale orbitante per l'astronomia a raggi infrarossi, il cui lancio è previsto salvo ulteriori slittamenti per marzo 2021, con partenza dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana Francese, trasportato in orbita solare da un razzo Ariane 5.

Nuovo!!: Idrogeno e Telescopio spaziale James Webb · Mostra di più »

Temperatura critica

In fisica e chimica fisica si parla di temperatura critica in differenti ambiti; nel caso della transizione di fluidi si definisce critica la temperatura al di sopra della quale una sostanza non può esistere allo stato liquido.

Nuovo!!: Idrogeno e Temperatura critica · Mostra di più »

Temperatura di autoignizione

La temperatura di autoignizione (o di autoaccensione) di un combustibile è la temperatura minima alla quale la sostanza inizia spontaneamente a bruciare in presenza di ossigeno, senza sorgenti esterne di innesco (come fiamme o candele).

Nuovo!!: Idrogeno e Temperatura di autoignizione · Mostra di più »

Tensione (chimica)

In chimica, una molecola sperimenta una tensione quando la sua struttura chimica subisce un qualche sforzo che innalza la sua energia interna rispetto a un composto di riferimento privo di tensione.

Nuovo!!: Idrogeno e Tensione (chimica) · Mostra di più »

Teorema di equipartizione dell'energia

Il teorema di equipartizione dell'energia permette di valutare l'entità dell'energia interna di un sistema termodinamico sulla base di una trattazione classica, non considerando dunque la quantizzazione dell'energia: essa è fondata sulla meccanica statistica classica, cioè la descrizione newtoniana o descrizioni più generali, come la formulazione hamiltoniana, con particolare riferimento alle ipotesi della teoria cinetica dei gas.

Nuovo!!: Idrogeno e Teorema di equipartizione dell'energia · Mostra di più »

Teoria acido-base di Brønsted-Lowry

La teoria di Brønsted-Lowry è una teoria sulle reazioni acido-base formulata nel 1923 da Johannes Nicolaus Brønsted e Thomas Martin Lowry.

Nuovo!!: Idrogeno e Teoria acido-base di Brønsted-Lowry · Mostra di più »

Teoria del mondo a ferro-zolfo

fumarole nere La teoria del mondo a ferro e zolfo è un'ipotesi sull'origine della vita avanzata da Günter Wächtershäuser, un chimico tedesco impiegato all'ufficio brevetti, che coinvolge forme di ferro e zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Teoria del mondo a ferro-zolfo · Mostra di più »

Teoria dello stato di transizione

La teoria dello stato di transizione (TST), o teoria del complesso attivato, è la teoria che tratta le velocità delle reazioni elementari assumendo un particolare tipo di equilibrio (quasi-equilibrio) tra reagenti e complessi attivati.

Nuovo!!: Idrogeno e Teoria dello stato di transizione · Mostra di più »

Teoria dello stato stazionario

La teoria dello stato stazionario o teoria della creazione continua è uno scenario cosmologico non standard basato sul principio cosmologico perfetto che fu proposto nel 1948 da Fred Hoyle, Hermann Bondi, Thomas Gold come alternativa alla teoria del Big Bang.

Nuovo!!: Idrogeno e Teoria dello stato stazionario · Mostra di più »

Tereftalato 1,2-diossigenasi

La tereftalato 1,2-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: È stato dimostrato che questo enzima contiene un centro Rieske.

Nuovo!!: Idrogeno e Tereftalato 1,2-diossigenasi · Mostra di più »

Termolisi

* Termolisi – in ambito chimico, la termolisi (o decomposizione termica o degradazione termica) è una reazione chimica di scissione di legami chimici che per avvenire necessita di calore (ovvero che avviene in maniera endotermica).

Nuovo!!: Idrogeno e Termolisi · Mostra di più »

Termopausa

La termopausa è uno strato dell'atmosfera terrestre, situato al di sopra della termosfera.

Nuovo!!: Idrogeno e Termopausa · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Idrogeno e Terra · Mostra di più »

Terraformazione

Rappresentazione artistica di una terraformazione di Marte La terraformazione (calco sull'inglese terraforming) è un ipotetico processo artificiale atto a rendere abitabile per l'uomo un pianeta o una luna, intervenendo sulla sua atmosfera - creandola o modificandone la composizione chimica - in modo da renderla simile a quella della Terra ed in grado di sostenere un ecosistema.

Nuovo!!: Idrogeno e Terraformazione · Mostra di più »

Terraformazione di Venere

Rappresentazione artistica di Venere a seguito di un processo di terraformazione La terraformazione di Venere è un progetto (teorico) di ingegneria planetaria atto a modificare l'ambiente globale del pianeta Venere al fine di renderlo adatto alla colonizzazione umana.

Nuovo!!: Idrogeno e Terraformazione di Venere · Mostra di più »

Terreno di coltura

Generalmente i terreni di coltura sono delle soluzioni solide o liquide contenenti sostanze nutritive su cui è possibile crescere cellule eucariote e procariote.

Nuovo!!: Idrogeno e Terreno di coltura · Mostra di più »

Tessuto adiposo

Il tessuto adiposo è formato da cellule dette adipociti, ed è diviso in tessuto adiposo bianco e tessuto adiposo bruno.

Nuovo!!: Idrogeno e Tessuto adiposo · Mostra di più »

Tessuto osseo

Il tessuto osseo è un tessuto biologico caratterizzato da una notevole durezza e resistenza.

Nuovo!!: Idrogeno e Tessuto osseo · Mostra di più »

Test sulle perdite di idrogeno

Il test sulle perdita di idrogeno è il modo normale con cui i contenitori e le installazioni che contengono idrogeno sotto pressione sono controllati in cerca di falle e crepe.

Nuovo!!: Idrogeno e Test sulle perdite di idrogeno · Mostra di più »

Tetracloruro di carbonio

Il tetracloruro di carbonio, nome IUPAC tetraclorometano, ha formula molecolare CCl4 ed è un composto sintetico.

Nuovo!!: Idrogeno e Tetracloruro di carbonio · Mostra di più »

Tetrafluoroetene

Il tetrafluoroetene, o tetrafluoroetilene, è un perfluoroalchene e vanta il primato di essere la più corta olefina perfluorurata.

Nuovo!!: Idrogeno e Tetrafluoroetene · Mostra di più »

Tetrafluoruro di uranio

Il tetrafluoruro di uranio o fluoruro di uranio(IV) è il composto binario tra fluoro e uranio con formula UF4.

Nuovo!!: Idrogeno e Tetrafluoruro di uranio · Mostra di più »

Tetraidroalluminato di litio

Il tetraidroalluminato di litio o litio alluminio idruro, comunemente abbreviato come LAH, è il composto inorganico di formula LiAlH4.

Nuovo!!: Idrogeno e Tetraidroalluminato di litio · Mostra di più »

Tetraidruroborato

Tetraidruroborato è il nome dell'anione di formula BH4−.

Nuovo!!: Idrogeno e Tetraidruroborato · Mostra di più »

Tetrossido di osmio

Il tetrossido di osmio è il più noto composto chimico dell'osmio e ha formula OsO4.

Nuovo!!: Idrogeno e Tetrossido di osmio · Mostra di più »

Tevatron

Il Tevatron è stato un acceleratore di particelle (o sincrotrone) del Fermi National Accelerator Laboratory a Batavia (IL), negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Idrogeno e Tevatron · Mostra di più »

The Elements

The Elements è un brano musicale del 1959 del musicista e comico statunitense Tom Lehrer.

Nuovo!!: Idrogeno e The Elements · Mostra di più »

Theodor Hänsch

Nel 2005 lui e John Hall hanno vinto il Premio Nobel per la fisica per i loro contributi allo sviluppo della spettroscopia di precisione basata sull'utilizzo del laser.

Nuovo!!: Idrogeno e Theodor Hänsch · Mostra di più »

Theodore Lyman

Si laureò alla Harvard nel 1897, ottenendo un Philosophy Degree nel 1900.

Nuovo!!: Idrogeno e Theodore Lyman · Mostra di più »

Theta Canis Majoris

Theta Canis Majoris (θ CMa / θ Canis Majoris) è una stella gigante arancione di magnitudine 4,09 situata nella costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Theta Canis Majoris · Mostra di più »

Theta Muscae

Theta Muscae (θ Muscae / θ Mus) è una stella visibile nella costellazione della Mosca di magnitudine 5,50.

Nuovo!!: Idrogeno e Theta Muscae · Mostra di più »

Theta Persei

Theta Persei è una stella di classe spettrale F7-V, distante 36,6 anni luce dal Sistema solare, con una magnitudine apparente +4,12.

Nuovo!!: Idrogeno e Theta Persei · Mostra di più »

Thomas Graham

Nel 1841 collaborò alla fondazione della Chemical Society of London, uno dei primi casi di istituto al servizio delle scienze chimiche, che diede l'esempio ai francesi (1857), tedeschi (1867) e statunitensi (1876).

Nuovo!!: Idrogeno e Thomas Graham · Mostra di più »

Thyratron

Il thyratron o tiratron è un tubo riempito di gas utilizzato come interruttore per elevate potenze elettriche.

Nuovo!!: Idrogeno e Thyratron · Mostra di più »

Tilacoide

I tilacoidi, nel cloroplasto delle cellule vegetali, costituiscono un complesso sistema di sacculi delimitati da membrana immersi nel liquido stromatico.

Nuovo!!: Idrogeno e Tilacoide · Mostra di più »

Tioacetali

I tioacetali sono composti organici ottenuti dalla reazione tra un'aldeide e un tiolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Tioacetali · Mostra di più »

Tiochetali

I tiochetali sono composti organici derivanti dalla sintesi di un chetone e un tiolo.

Nuovo!!: Idrogeno e Tiochetali · Mostra di più »

Tiofene

Il tiofene è un composto eterociclico aromatico formato da quattro atomi di carbonio e uno di zolfo legati in una struttura ad anello penta-atomico.

Nuovo!!: Idrogeno e Tiofene · Mostra di più »

Tiofene-2-carbonil-CoA monoossigenasi

La tiofene-2-carbonil-CoA monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di un enzima contenente molibdeno, altamente specifico per i tiofene-2-carbonil-CoA.

Nuovo!!: Idrogeno e Tiofene-2-carbonil-CoA monoossigenasi · Mostra di più »

Tiofenolo

Il tiofenolo, o benzentiolo, o ancora mercaptobenzene, è un composto aromatico derivato dal benzene dove un atomo di idrogeno è stato sostituito con un gruppo sulfidrilico -SH.

Nuovo!!: Idrogeno e Tiofenolo · Mostra di più »

Tioredossina-disolfuro reduttasi

La tioredossina-disolfuro reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e Tioredossina-disolfuro reduttasi · Mostra di più »

Tirosina N-monoossigenasi

La tirosina N-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450) coinvolta nella biosintesi del glicoside cianogenico, durrina nel sorgo, assieme alla 4-idrossifenilacetaldeide ossime monoossigenasi ed alla cianoidrina beta-glicosiltransferasi.

Nuovo!!: Idrogeno e Tirosina N-monoossigenasi · Mostra di più »

Tiroxina 5'-deiodinasi

La tiroxina 5'-deiodinasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'attività dell'enzima è stata dimostrata solo in direzione della 5′-deiodinazione, che rende l'ormone della tiroide più attivo.

Nuovo!!: Idrogeno e Tiroxina 5'-deiodinasi · Mostra di più »

Tiroxina 5-deiodinasi

La tiroxina 5-deiodinasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'attività dell'enzima è stata dimostrata solo in direzione della 5-deiodinazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Tiroxina 5-deiodinasi · Mostra di più »

Titano nella fantascienza

Un ipotetico paesaggio di Titano Titano, principale satellite naturale del pianeta Saturno, costituisce lo scenario di diverse opere letterarie, prevalentemente di fantascienza.

Nuovo!!: Idrogeno e Titano nella fantascienza · Mostra di più »

Tocoferolo

Il tocoferolo è un nutriente vitaminico essenziale e vitale per l'uomo, un potente antiossidante liposolubile, presente in molti vegetali, ad esempio nella frutta, nell'olio di canapa, nell'olio d'oliva e soprattutto nell'olio di germe di grano.

Nuovo!!: Idrogeno e Tocoferolo · Mostra di più »

Tokamak

Un tokamak è una macchina di forma toroidale ideata da fisici russi che, attraverso il confinamento magnetico di isotopi di idrogeno allo stato di plasma, crea le condizioni affinché si verifichi, al suo interno, la fusione termonucleare allo scopo di estrarne l'energia prodotta.

Nuovo!!: Idrogeno e Tokamak · Mostra di più »

Toluene diossigenasi

La toluene diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di un sistema enzimatico, contenente una reduttasi che è una ferro-zolfo flavoproteina (FAD), una ferro-zolfo ossigenasi, ed una ferredossina.

Nuovo!!: Idrogeno e Toluene diossigenasi · Mostra di più »

Torba

La torba è un deposito composto da resti vegetali sprofondati e impregnati d'acqua che, a causa dell'acidità dell'ambiente, non possono decomporsi interamente.

Nuovo!!: Idrogeno e Torba · Mostra di più »

Torpex

Il Torpex è una miscela esplosiva il 50% più potente del TNT.

Nuovo!!: Idrogeno e Torpex · Mostra di più »

Toyota Mirai

La Toyota Mirai ("Futuro" in giapponese) è una berlina prodotta dalla casa automobilistica nipponica Toyota dal 2015, dopo la sua presentazione ufficiale avvenuta l'anno precedente al Salone dell'automobile di Los Angeles.

Nuovo!!: Idrogeno e Toyota Mirai · Mostra di più »

Traccia evolutiva

In astronomia col termine traccia evolutiva (o semplicemente traccia) di una stella di fissata massa e composizione chimica, ci si riferisce al percorso che essa compie sul diagramma H-R durante la sua esistenza.

Nuovo!!: Idrogeno e Traccia evolutiva · Mostra di più »

Tracciante (idrogeologia)

Il tracciante è una sostanza che, in soluzione con acqua, permette di seguirne il percorso e le velocità all'interno di un mezzo poroso.

Nuovo!!: Idrogeno e Tracciante (idrogeologia) · Mostra di più »

Trans-2-enoil-CoA reduttasi (NAD+)

La trans-2-enoil-CoA reduttasi (NAD+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Euglena gracilis agisce sul crotonoil-CoA e, più lentamente, sul 'trans-es-2-enoil-CoA e sul 'trans-ott-2-enoil-CoA.

Nuovo!!: Idrogeno e Trans-2-enoil-CoA reduttasi (NAD+) · Mostra di più »

Trans-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH)

La trans-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è differente dalla cis-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH).

Nuovo!!: Idrogeno e Trans-2-enoil-CoA reduttasi (NADPH) · Mostra di più »

Trans-acenaftene-1,2-diolo deidrogenasi

La trans-acenaftene-1,2-diolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Alcune preparazioni utilizzano anche NAD+.

Nuovo!!: Idrogeno e Trans-acenaftene-1,2-diolo deidrogenasi · Mostra di più »

Trans-cinnamato 2-monoossigenasi

La trans-cinnamato 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Trans-cinnamato 2-monoossigenasi · Mostra di più »

Trans-cinnamato 4-monoossigenasi

La trans-cinnamato 4-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima utilizza anche il NADH, ma la reazione è più lenta.

Nuovo!!: Idrogeno e Trans-cinnamato 4-monoossigenasi · Mostra di più »

Transferrina diferrica reduttasi

La trasferrina diferrica reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Transferrina diferrica reduttasi · Mostra di più »

TRAPPIST-1

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e TRAPPIST-1 · Mostra di più »

TRAPPIST-1 e

TRAPPIST-1 e è un pianeta extrasolare, di tipo roccioso, che orbita intorno alla stella nana rossa ultrafredda TRAPPIST-1, distante circa 40 anni luce dal Sole.

Nuovo!!: Idrogeno e TRAPPIST-1 e · Mostra di più »

Trappola di Penning

Le trappole di Penning sono dispositivi per l'immagazzinamento di particelle cariche che usano un campo magnetico statico omogeneo e un campo elettrico statico spazialmente disomogeneo.

Nuovo!!: Idrogeno e Trappola di Penning · Mostra di più »

Trasporto

Il trasporto è un'attività umana che permette lo spostamento di persone, animali e merci da un luogo a un altro.

Nuovo!!: Idrogeno e Trasporto · Mostra di più »

Trasporto di merci pericolose

Il trasporto di merci pericolose è soggetto a norme e regolamenti molto dettagliati, formulati in base al tipo di materiale trasportato e ai mezzi di trasporto utilizzati.

Nuovo!!: Idrogeno e Trasporto di merci pericolose · Mostra di più »

Trasporto spaziale

Per trasporto spaziale si intende lo spostamento di persone e/o cose dalla superficie di un pianeta allo spazio e viceversa (se necessario), oppure tra due orbite (trasferimento trans-orbitale), per mezzo di un sistema specializzato.

Nuovo!!: Idrogeno e Trasporto spaziale · Mostra di più »

Trasposizione pinacolica

La trasposizione pinacolica è una reazione organica caratteristica dei dioli vicinali (1,2-dioli) che, in ambiente acido, eliminano una molecola di acqua con formazione di un carbonile.

Nuovo!!: Idrogeno e Trasposizione pinacolica · Mostra di più »

TrES-4

TrES-4, citato anche come TrES-4b, è un esopianeta la cui scoperta fu annunciata il 7 agosto 2007 -. come risultato delle indagini svolte utilizzando il metodo del transito nell'ambito del Trans-Atlantic Exoplanet Survey.

Nuovo!!: Idrogeno e TrES-4 · Mostra di più »

Tricloroetilene

Il tricloroetilene, noto anche col nome commerciale di trielina, è un alogenuro alchilico la cui struttura chimica è quella di una molecola di etene in cui tre atomi di idrogeno sono sostituiti da tre atomi di cloro.

Nuovo!!: Idrogeno e Tricloroetilene · Mostra di più »

Tricloruro di fosforo

Il tricloruro di fosforo è un composto chimico di formula PCl3.

Nuovo!!: Idrogeno e Tricloruro di fosforo · Mostra di più »

Tricloruro di iridio

Il tricloruro di iridio o cloruro di iridio(III) è il composto chimico con formula IrCl3.

Nuovo!!: Idrogeno e Tricloruro di iridio · Mostra di più »

Trifenilmetano

Il trifenilmetano è un composto aromatico di formula.

Nuovo!!: Idrogeno e Trifenilmetano · Mostra di più »

Trifluorometano

Il trifluorometano è un idrocarburo alogenato, di formula CHF3.

Nuovo!!: Idrogeno e Trifluorometano · Mostra di più »

Trigliceridi

I trigliceridi (detti anche triacilgliceroli) sono esteri neutri del glicerolo in cui al posto degli atomi di idrogeno dei gruppi ossidrilici sono presenti le catene di tre acidi grassi a lunga catena.

Nuovo!!: Idrogeno e Trigliceridi · Mostra di più »

Trimetilammina-N-ossido reduttasi

La trimetilammina-N-ossido reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Trimetilammina-N-ossido reduttasi · Mostra di più »

Trimetilammina-N-ossido reduttasi (citocromo c)

La trimetilammina-N-ossido reduttasi (citocromo c) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il citocromo c coinvolto nei batteri fotosintetici è una proteina pentaemica.

Nuovo!!: Idrogeno e Trimetilammina-N-ossido reduttasi (citocromo c) · Mostra di più »

Trioli

I trioli (o alcoli trivalenti) sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui però tre atomi di idrogeno sono sostituiti da tre gruppi ossidrile -OH.

Nuovo!!: Idrogeno e Trioli · Mostra di più »

Triossido di tungsteno

L’ossido di tungsteno(VI) (anche conosciuto come triossido di tungsteno o anidride tungstica) è un composto chimico contenente ossigeno e tungsteno (un metallo di transizione), avente formula molecolare WO3.

Nuovo!!: Idrogeno e Triossido di tungsteno · Mostra di più »

Triptammina

La triptammina (o, meno correttamente, triptamina) è un alcaloide presente in alcune piante, funghi ed animali.

Nuovo!!: Idrogeno e Triptammina · Mostra di più »

Triptofano deidrogenasi

La triptofano deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è attivato dal Ca2+.

Nuovo!!: Idrogeno e Triptofano deidrogenasi · Mostra di più »

Trizio

Il trizio, o tritio o idrogeno-3 (dal greco τρίτος, terzo) è un isotopo radioattivo dell'idrogeno di simbolo 3H o T, con un nucleo formato da un protone e due neutroni.

Nuovo!!: Idrogeno e Trizio · Mostra di più »

Tubo di Geissler

Il tubo di Geissler inventato nel 1857 è un tubo di vetro che può avere le più svariate forme (generalmente un'ampolla), con all'interno un gas rarefatto, le pareti fluorescenti o fosforescenti e una pressione molto inferiore rispetto a quella dell'ambiente (tipicamente qualche mm di Mercurio).

Nuovo!!: Idrogeno e Tubo di Geissler · Mostra di più »

Tubulo collettore

Il tubulo collettore (o dotto collettore), insieme ai dotti papillari del Bellini, costituisce la porzione terminale del nefrone.

Nuovo!!: Idrogeno e Tubulo collettore · Mostra di più »

Tungsteno

Il tungsteno è l'elemento chimico avente numero atomico 74.

Nuovo!!: Idrogeno e Tungsteno · Mostra di più »

Tungstite

La tungstite è un minerale della classe degli ossidi descritto, per la prima volta, nel 1868 presso le miniere Lane's di bismuto situate a nord di Trumbull, in Connecticut (USA).

Nuovo!!: Idrogeno e Tungstite · Mostra di più »

Tupolev Tu-2000

Il Tupolev Tu-2000 era un bombardiere ipersonico, realizzato in risposta all'americano Rockwell X-30.

Nuovo!!: Idrogeno e Tupolev Tu-2000 · Mostra di più »

Tupolev Tu-204

Il Tupolev Tu-204 (in russo: Туполев Ту-204) è un aereo di linea bimotore a fusoliera stretta a medio-lungo raggio sovietico progettato negli anni ottanta.

Nuovo!!: Idrogeno e Tupolev Tu-204 · Mostra di più »

Turbina eolica galleggiante

Una turbina eolica galleggiante è una turbina eolica montata su di una piattaforma galleggiante (struttura galleggiante) sull'acqua.

Nuovo!!: Idrogeno e Turbina eolica galleggiante · Mostra di più »

UDP-N-acetilmuramato deidrogenasi

La UDP-N-acetilmuramato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Enzima contenente FAD (flavoproteina).

Nuovo!!: Idrogeno e UDP-N-acetilmuramato deidrogenasi · Mostra di più »

Ultimates

Ultimates (The Ultimates) è un gruppo di personaggi immaginari dei fumetti, protagonista dell'omonima serie a fumetti, The Ultimates (Vol. 1), pubblicata negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics all'interno dell'universo narrativo Ultimate, nel quale i personaggi dell'universo Marvel classico vengono rivisti e aggiornati.

Nuovo!!: Idrogeno e Ultimates · Mostra di più »

Unicorno (costellazione)

L'Unicorno (in greco Monoceros, abbreviato in Mon) è una delle 88 costellazioni moderne.

Nuovo!!: Idrogeno e Unicorno (costellazione) · Mostra di più »

Unità atomiche

Le unità atomiche (au) sono un sistema di unità di misura usato nella fisica atomica per descrivere le proprietà degli elettroni.

Nuovo!!: Idrogeno e Unità atomiche · Mostra di più »

Unità naturali

In fisica, le unità naturali sono unità di misura definite in termini delle costanti fisiche universali in modo tale che alcune costanti fisiche scelte prendano il valore di 1 quando espresse in termini di un particolare insieme di unità naturali.

Nuovo!!: Idrogeno e Unità naturali · Mostra di più »

Università di Cambridge

L'Università di Cambridge (in inglese: University of Cambridge) è la seconda più vecchia delle università del Regno Unito dopo quella di Oxford e la quarta in Europa.

Nuovo!!: Idrogeno e Università di Cambridge · Mostra di più »

Universo

L'Universo è comunemente definito come il complesso di tutto lo spazio e di ciò che contiene, il che comprende tutta la materia e l'energia, i pianeti, le stelle, le galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.

Nuovo!!: Idrogeno e Universo · Mostra di più »

Upsilon Aurigae

Upsilon Aurigae è una stella gigante rossa di magnitudine 4,74 situata nella costellazione dell'Auriga.

Nuovo!!: Idrogeno e Upsilon Aurigae · Mostra di più »

Upsilon Ursae Majoris

Upsilon Ursae Majoris (υ Ursae Majoris / υ UMa) è una stella binaria situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore di magnitudine apparente +3,80.

Nuovo!!: Idrogeno e Upsilon Ursae Majoris · Mostra di più »

Upsilon3 Eridani

Upsilon 3 Eridani (υ3 Eridani / υ3 Eri, 42 Eridani) è una stella nella costellazione dell'Eridano di magnitudine +3,97, distante 296 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Upsilon3 Eridani · Mostra di più »

Uranio arricchito

L'uranio arricchito è una miscela di isotopi dell'uranio, che differisce dall'uranio naturale estratto dalle miniere per un maggior contenuto dell'isotopo 235U, ottenuto attraverso il processo di separazione isotopica.

Nuovo!!: Idrogeno e Uranio arricchito · Mostra di più »

Urano (astronomia)

Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa.

Nuovo!!: Idrogeno e Urano (astronomia) · Mostra di più »

Ureidoglicolato deidrogenasi

La ureidoglicolato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Ureidoglicolato deidrogenasi · Mostra di più »

Uronato deidrogenasi

La uronato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Agisce anche sul D-glucuronato.

Nuovo!!: Idrogeno e Uronato deidrogenasi · Mostra di più »

URSS W6 OSOAVIAKHIM

L’URSS W6 OSOAVIAKHIM era un dirigibile semirigido realizzato in Unione Sovietica su progetto dell'ingegnere italiano Umberto Nobile.

Nuovo!!: Idrogeno e URSS W6 OSOAVIAKHIM · Mostra di più »

Urto elastico

In meccanica classica un urto elastico è un urto durante il quale si conserva l'energia meccanica totale del sistema, ed in particolare l'energia cinetica.

Nuovo!!: Idrogeno e Urto elastico · Mostra di più »

Usura (metallurgia)

In ingegneria delle superfici, l'usura è la perdita progressiva di materiale da una delle due superfici o da entrambe le superfici a contatto e in moto relativo tra di loro.

Nuovo!!: Idrogeno e Usura (metallurgia) · Mostra di più »

V1647 Orionis

V1647 Orionis (V1647 Ori) è un oggetto stellare giovane visibile nella costellazione di Orione, posto ad una distanza di circa 1300 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e V1647 Orionis · Mostra di più »

V348 Sagittarii

V348 Sagittarii è una stella variabile nella costellazione del Sagittario.

Nuovo!!: Idrogeno e V348 Sagittarii · Mostra di più »

V391 Pegasi

V391 Pegasi, nota anche come HS 2201+2610, è una stella subnana blu distante circa 4570 anni luce, nella costellazione di Pegaso; è una delle stelle estreme del ramo orizzontale.

Nuovo!!: Idrogeno e V391 Pegasi · Mostra di più »

V391 Pegasi b

V391 Pegasi b è un pianeta extrasolare che ruota attorno alla stella V391 Pegasi, posta nella costellazione di Pegaso ad una distanza di oltre 4.500 anni luce dal sistema solare, scoperto da un team internazionale di astrofisici dell'osservatorio di Capodimonte guidato da Roberto Silvotti.

Nuovo!!: Idrogeno e V391 Pegasi b · Mostra di più »

V838 Monocerotis

V838 Monocerotis (V838 Mon) è una stella variabile situata nella costellazione dell'Unicorno a circa 20000 anni luce (6 kpc) dal nostro Sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e V838 Monocerotis · Mostra di più »

Valentin Petrovič Gluško

Figlio di un'infermiera, iniziò ad appassionarsi all'età di 13 anni all'aeronautica.

Nuovo!!: Idrogeno e Valentin Petrovič Gluško · Mostra di più »

Valenza (chimica)

La valenza indica la capacità degli atomi di combinarsi con altri atomi appartenenti allo stesso elemento chimico o a elementi chimici differenti (vedi legame chimico).

Nuovo!!: Idrogeno e Valenza (chimica) · Mostra di più »

Valina deidrogenasi (NADP+)

La valina deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Valina deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

Van Allen Probes

La Van Allen Probes, precedentemente conosciuta come Radiation Belt Storm Probes (sigla RBSP), è una missione spaziale della NASA, sviluppata nell'ambito del Programma Living With a Star.

Nuovo!!: Idrogeno e Van Allen Probes · Mostra di più »

Vanadio

Il vanadio è l'elemento chimico di numero atomico 23.

Nuovo!!: Idrogeno e Vanadio · Mostra di più »

Vanillato monoossigenasi

La vanillato monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il vanillato è il sale che deriva dall'acido vanillico (acido 4-idrossi-3-metossibenzoico), a sua volta una forma ossidata della vanillina.

Nuovo!!: Idrogeno e Vanillato monoossigenasi · Mostra di più »

Vanillina deidrogenasi

La vanillina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e Vanillina deidrogenasi · Mostra di più »

Vaporetto

Il vaporetto è un'imbarcazione tipicamente usata a Venezia come mezzo di trasporto pubblico, infatti, data la particolare conformazione della città, sono utilizzati i canali navigabili in mancanza di strade.

Nuovo!!: Idrogeno e Vaporetto · Mostra di più »

Variabile cataclismica

Schema di una variabile cataclismica. Le variabili cataclismiche (chiamate anche stelle U Geminorum, a partire dal nome della stella prototipo) sono una classe di stelle variabili intrinseche, consistenti di una stella binaria in cui una componente è una nana bianca, mentre l'altra è una stella normale che cede gas alla compagna.

Nuovo!!: Idrogeno e Variabile cataclismica · Mostra di più »

Variabile Mira

Le variabili Mira sono una classe di stelle variabili pulsanti, caratterizzate da colore rosso, periodo di pulsazione più lungo di 100 giorni, e ampiezze di pulsazione maggiori di una magnitudine.

Nuovo!!: Idrogeno e Variabile Mira · Mostra di più »

Variabile PV Telescopii

Una variabile PV Telescopii è un tipo di stella variabile caratterizzata da linee spettrali dell'idrogeno più deboli della norma, e per contro, delle forti linee dell'elio e del carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e Variabile PV Telescopii · Mostra di più »

Variabile R Coronae Borealis

Le stelle R Coronae Borealis, note anche con la sigla RCB, sono delle stelle variabili appartenenti a una delle classi in cui si suddividono le stelle variabili eruttive: il prototipo di tali stelle, da cui prendono il nome, è rappresentato da R Coronae Borealis.

Nuovo!!: Idrogeno e Variabile R Coronae Borealis · Mostra di più »

Variabile RV Tauri

Le variabili RV Tauri sono una classe di stelle variabili pulsanti.

Nuovo!!: Idrogeno e Variabile RV Tauri · Mostra di più »

Variabile W Virginis

Una variabile W Virginis è un tipo di stella variabile.

Nuovo!!: Idrogeno e Variabile W Virginis · Mostra di più »

Vasa (galeone)

Il Vasa (anche Wasa) è un vascello svedese dotato di 64 cannoni, costruito per il re Gustavo II Adolfo di Svezia tra il 1626 e il 1628 ed affondato nel porto di Stoccolma il giorno stesso del varo, il 10 agosto 1628.

Nuovo!!: Idrogeno e Vasa (galeone) · Mostra di più »

VCSEL

VCSEL è l'acronimo per Vertical Cavity Surface Emitting Laser, ovvero laser a cavità verticale a emissione superficiale.

Nuovo!!: Idrogeno e VCSEL · Mostra di più »

VdB 96

vdB 96 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e VdB 96 · Mostra di più »

Vega

Vega (AFI:; α Lyr / α Lyrae / Alfa Lyrae) è la stella più brillante della costellazione della Lira, la quinta più luminosa del cielo notturno,.

Nuovo!!: Idrogeno e Vega · Mostra di più »

Veicolo a idrogeno

Un veicolo a idrogeno è un veicolo che utilizza l'idrogeno come carburante.

Nuovo!!: Idrogeno e Veicolo a idrogeno · Mostra di più »

Veicolo ibrido

Un veicolo ibrido, più propriamente veicolo a propulsione ibrida, è un veicolo dotato di un sistema di propulsione a due o più componenti, ad esempio motore elettrico con motore termico, che lavorano in sinergia fra di loro.

Nuovo!!: Idrogeno e Veicolo ibrido · Mostra di più »

Vela magnetica

La vela magnetica è un metodo proposto per la propulsione spaziale che userebbe un campo magnetico statico per deflettere le particelle cariche emesse dal sole come vento di plasma, impartendo quindi una quantità di moto per accelerare il veicolo spaziale.

Nuovo!!: Idrogeno e Vela magnetica · Mostra di più »

Vellosimina deidrogenasi

La vellosimina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sugli alcaloidi correlati al gruppo endoaldeidico come la vellosimina (che ha la stessa stereochimica al C-16), ma ha una leggera attività con le eso-aldeidi.

Nuovo!!: Idrogeno e Vellosimina deidrogenasi · Mostra di più »

Velocità di reazione

In cinetica chimica, con velocità di reazione si intende la variazione di concentrazione dei reagenti o dei prodotti, o della massa o di una delle proprietà della reazione nel tempo.

Nuovo!!: Idrogeno e Velocità di reazione · Mostra di più »

Venera 4

Venera 4 (russo: Венера-4) fu una sonda spaziale sovietica del programma per l'esplorazione del pianeta Venere.

Nuovo!!: Idrogeno e Venera 4 · Mostra di più »

Venere (astronomia)

VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.

Nuovo!!: Idrogeno e Venere (astronomia) · Mostra di più »

Vento solare

Il vento solare è un flusso di particelle cariche emesso dall'alta atmosfera del Sole: esso è generato dall'espansione continua nello spazio interplanetario della corona solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Vento solare · Mostra di più »

Verniciatura per cataforesi

La verniciatura per cataforesi è un trattamento di verniciatura in grado di conferire a elementi in ferro, acciaio e altre leghe (conduttori di corrente) una notevole resistenza alla corrosione; è caratterizzata dal deposito uniforme di una resina epossidica o acrilica sulla superficie dell'elemento, assicurando per lungo tempo un'elevata protezione nei confronti degli agenti chimici e di altri tipi di attacchi, permettendo inoltre una migliore adesione delle vernici di finitura.

Nuovo!!: Idrogeno e Verniciatura per cataforesi · Mostra di più »

Vettore di energia

In energetica con il termine vettore di energia si indica tutto ciò che è in grado di accumulare in sé energia per essere poi rilasciata al bisogno, ma non è una fonte di energia primaria sulla Terra.

Nuovo!!: Idrogeno e Vettore di energia · Mostra di più »

Vettore di Lenz

In meccanica classica, il vettore di Laplace-Runge-Lenz (o semplicemente vettore di Lenz) è un vettore utilizzato comunemente per descrivere la forma e l'orientazione dell'orbita di un corpo celeste attorno ad un altro, come nel caso della rivoluzione di un pianeta attorno al sole.

Nuovo!!: Idrogeno e Vettore di Lenz · Mostra di più »

Vettore energetico

Un vettore energetico è un composto in grado di veicolare l'energia da una forma ad un'altra.

Nuovo!!: Idrogeno e Vettore energetico · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Nuovo!!: Idrogeno e Via Lattea · Mostra di più »

Viaggio nel tempo

Il viaggio nel tempo è il concetto del viaggio tra diverse epoche o momenti temporali, inteso in una maniera analoga al viaggio tra diversi punti dello spazio.

Nuovo!!: Idrogeno e Viaggio nel tempo · Mostra di più »

Vicinale (chimica)

In chimica vicinale (per lo più abbreviato in vic, dal latino vicinus "vicino") significa che due gruppi funzionali (ad es. alogeni come fluoro, cloro o bromo) sono legati a due atomi di carbonio adiacenti.

Nuovo!!: Idrogeno e Vicinale (chimica) · Mostra di più »

Vincenzo Lunardi

Ufficiale del genio nell'esercito del Regno di Napoli, fu nominato segretario dell'ambasciatore del Reame di Napoli in Inghilterra.

Nuovo!!: Idrogeno e Vincenzo Lunardi · Mostra di più »

Vinilazione

Una vinilazione è una qualsiasi reazione chimica che porta all'addizione del gruppo vinilico (-CH.

Nuovo!!: Idrogeno e Vinilazione · Mostra di più »

Vinorina idrossilasi

La vinorina idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e Vinorina idrossilasi · Mostra di più »

Viscosità

Nell'ambito dei fenomeni di trasporto la viscosità è una grandezza fisica che misura la resistenza di un fluido allo scorrimento.

Nuovo!!: Idrogeno e Viscosità · Mostra di più »

Vita

La vita è la condizione che distingue i sistemi viventi, ovvero i sistemi che esibiscono processi biologici come l'omeostasi, il metabolismo, la riproduzione e l'adattamento, da quelli non viventi, ovvero i sistemi che non esibiscono i suddetti processi o perché tali funzioni sono cessate o perché non le hanno mai esibite (in questo ultimo caso si tratta di sistemi inanimati).

Nuovo!!: Idrogeno e Vita · Mostra di più »

Vita su Europa

La presenza di forme di vita su Europa, uno dei satelliti naturali di Giove, è ritenuta possibile al disotto della sua crosta ghiacciata.

Nuovo!!: Idrogeno e Vita su Europa · Mostra di più »

Vita su Titano

Sull'eventualità di presenza di vita su Titano, la sesta luna di Saturno, è in corso da anni un ampio dibattito scientifico.

Nuovo!!: Idrogeno e Vita su Titano · Mostra di più »

Vito Volterra

Fu uno dei principali fondatori dell'analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali.

Nuovo!!: Idrogeno e Vito Volterra · Mostra di più »

Vittoria involontaria

Vittoria involontaria (Victory Unintentional), tradotto anche coi titoli ZZ1-ZZ2-ZZ3 ed Esseri superiori, è un racconto di fantascienza del 1942 di Isaac Asimov ed è uno dei pochi racconti in cui Asimov ipotizza l'esistenza di intelligenza non umana all'interno del Sistema solare (un altro racconto sugli extraterrestri è Questi giovani).

Nuovo!!: Idrogeno e Vittoria involontaria · Mostra di più »

Voltametro di Hofmann

Il voltametro di Hoffmann è un apparecchio per elettrolizzare l'acqua inventato da August Wilhelm von Hofmann (1818–1892).

Nuovo!!: Idrogeno e Voltametro di Hofmann · Mostra di più »

Vomilenina reduttasi

La vomilenina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima forma parte della via di biosintesi della ajmalina.

Nuovo!!: Idrogeno e Vomilenina reduttasi · Mostra di più »

Vulcain

Vulcain è un motore criogenico propulsore dello Stadio Principale Criotecnico (Étage Principal Cryotechnique) (EPC) del lanciatore spaziale Ariane 5.

Nuovo!!: Idrogeno e Vulcain · Mostra di più »

Vulcan (lanciatore)

Il Vulcan è un futuro vettore da lancio spaziale progettato e costruito dalla United Launch Alliance, la joint venture tra Lockheed Martin e Boeing, in partnership con Blue Origin.

Nuovo!!: Idrogeno e Vulcan (lanciatore) · Mostra di più »

Vulcanizzazione

La vulcanizzazione è un processo di lavorazione della gomma, la quale viene legata chimicamente allo zolfo mediante riscaldamento.

Nuovo!!: Idrogeno e Vulcanizzazione · Mostra di più »

Vuoto (fisica)

In fisica, il vuoto è l'assenza di materia in un volume di spazio.

Nuovo!!: Idrogeno e Vuoto (fisica) · Mostra di più »

War of the Worlds (programma radiofonico)

War of the Worlds ("La guerra dei mondi", in inglese) fu un celebre sceneggiato radiofonico trasmesso il 30 ottobre 1938 negli Stati Uniti dalla CBS e interpretato da Orson Welles, tratto dall'omonimo romanzo di fantascienza di Herbert George Wells.

Nuovo!!: Idrogeno e War of the Worlds (programma radiofonico) · Mostra di più »

WASP-12 b

WASP-12b è un pianeta extrasolare orbitante attorno alla stella WASP-12, appartiene alla classe dei pianeti gioviani caldi ed è stato scoperto dal programma di ricerca di pianeti transitanti SuperWASP.

Nuovo!!: Idrogeno e WASP-12 b · Mostra di più »

Wendelstein 7-X

Wendelstein 7-X (W7-X) è uno stellarator (reattore nucleare a fusione) costruito a Greifswald, Germania, dal Max-Planck-Institut für Plasmaphysik (IPP), la cui realizzazione, ultimata nel maggio del 2014, ha richiesto nove anni per oltre un milione di ore lavorative ed un miliardo di euro spesi.

Nuovo!!: Idrogeno e Wendelstein 7-X · Mostra di più »

Werner Karl Heisenberg

Premio Nobel per la fisica nel 1932, fu uno dei fondatori della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Idrogeno e Werner Karl Heisenberg · Mostra di più »

Wide field Infrared Explorer

Il Wide field Infrared Explorer (conosciuto anche come WIRE o Explorer 75) è un telescopio spaziale della NASA lanciato, nell'ambito del programma Explorer, il 5 marzo 1999 mediante un lanciatore Pegasus in un'orbita polare a una altezza dalla superficie terrestre compresa fra 409 e 426 km.

Nuovo!!: Idrogeno e Wide field Infrared Explorer · Mostra di più »

William Prout

Elaborò una teoria atomistica della unità della materia nella quale assumeva come elemento primario l'idrogeno, in seguito alla scoperta che i pesi atomici dei singoli elementi sono multipli di quello dell'idrogeno.

Nuovo!!: Idrogeno e William Prout · Mostra di più »

William Robert Grove

Terminati gli studi, ottenne la laurea in legge ma a causa del cattivo stato di salute all'inizio non intraprese l'attività di avvocato.

Nuovo!!: Idrogeno e William Robert Grove · Mostra di più »

Williamina Fleming

Nata a Dundee, in Scozia, il 15 maggio 1857 da Robert Stevens e Mary Walker Stevens, frequentò la scuola pubblica nella città scozzese.

Nuovo!!: Idrogeno e Williamina Fleming · Mostra di più »

Wolf 359

Wolf 359 è una stella nana rossa di magnitudine 13,53 situata nella costellazione del Leone.

Nuovo!!: Idrogeno e Wolf 359 · Mostra di più »

Wolfgang Pauli

Fu fra i padri fondatori della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Idrogeno e Wolfgang Pauli · Mostra di più »

Xantina deidrogenasi

La xantina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce su una varietà di purine ed aldeidi, tra cui l'ipoxantina.

Nuovo!!: Idrogeno e Xantina deidrogenasi · Mostra di più »

Xantina ossidasi

La xantina ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina e un molibdo-enzima, contiene un cofattore FAD un cofattore molibdeno e due centri ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e Xantina ossidasi · Mostra di più »

Xantommatina reduttasi

La xantommatina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è stato caratterizzato in Drosophila melanogaster.

Nuovo!!: Idrogeno e Xantommatina reduttasi · Mostra di più »

Xi Draconis

Xi Draconis (ξ Dra, ξ Draconis, Xi Draconis) è una stella della costellazione del Dragone.

Nuovo!!: Idrogeno e Xi Draconis · Mostra di più »

Xi Geminorum

Xi Geminorum (ξ Geminorum / ξ Gem), conosciuta anche con il suo nome tradizionale di Alzirr, è una stella della costellazione dei Gemelli di magnitudine apparente +3,35.

Nuovo!!: Idrogeno e Xi Geminorum · Mostra di più »

Xi Persei

Xi Persei (ξ Per, 46 Per), è una stella nella costellazione di Perseo distante 1600 anni luce circa dal sistema solare, di magnitudine apparente +4,04.

Nuovo!!: Idrogeno e Xi Persei · Mostra di più »

Xi1 Canis Majoris

Xi¹ Canis Majoris (ξ¹ CMa / ξ¹ Canis Majoris) è una stella della costellazione del Cane Maggiore.

Nuovo!!: Idrogeno e Xi1 Canis Majoris · Mostra di più »

Xilitolo

Lo xilitolo (anche chiamato zucchero del legno) è un alditolo la cui molecola contiene una catena di cinque atomi di carbonio, utilizzato come succedaneo dello zucchero tradizionale (saccarosio).

Nuovo!!: Idrogeno e Xilitolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Idrogeno e XVIII secolo · Mostra di più »

XZ Tauri

XZ Tauri (XZ Tau) è un sistema binario o triplo visibile nella costellazione del Toro.

Nuovo!!: Idrogeno e XZ Tauri · Mostra di più »

Yakushima

è un'isola che fa parte dell'arcipelago delle Isole Ōsumi, si trova a sud di Kyūshū, nella prefettura di Kagoshima, in Giappone.

Nuovo!!: Idrogeno e Yakushima · Mostra di più »

Yoshiaki Arata

Ha ricevuto il Bunka kunshō (Ordine al merito della cultura) nel 2006.

Nuovo!!: Idrogeno e Yoshiaki Arata · Mostra di più »

Yull Brown

Nel 1941, con l'entrata in guerra da parte della Bulgaria, Brown fu al comando di un reparto della marina tedesca su un'isola dell'Egeo.

Nuovo!!: Idrogeno e Yull Brown · Mostra di più »

YY Doradus

YY Doradus, o YY Dor, è una nova ricorrente situata nella Grande Nube di Magellano; nella volta celeste appare posizionata nella costellazione del Dorado.

Nuovo!!: Idrogeno e YY Doradus · Mostra di più »

Zavorra

La zavorra è una massa installata su una imbarcazione, un veicolo, un velivolo o altro mezzo di trasporto, con varie finalità.

Nuovo!!: Idrogeno e Zavorra · Mostra di più »

Zeatina reduttasi

La zeatina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è stato precedentemente classificato, in maniera errata, come.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeatina reduttasi · Mostra di più »

Zeaxantina epossidasi

La zeaxantina epossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD), che è attiva sotto condizioni di luce scarsa.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeaxantina epossidasi · Mostra di più »

Zeppelin

Zeppelin è un tipo di dirigibile rigido sviluppato in Germania ai primi del Novecento.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeppelin · Mostra di più »

Zero Regio

Hydrogencenter Höchst Zero Regio è un progetto multilaterale ed integrato che si propone di sviluppare un sistema di trasporti basato su vetture alimentate con celle di combustibile all'idrogeno in Italia e Germania.

Nuovo!!: Idrogeno e Zero Regio · Mostra di più »

Zeta Cassiopeiae

Zeta Cassiopeiae (ζ Cas, ζ Cassiopeiae), chiamata anche Fulu, è una stella della costellazione di Cassiopea.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeta Cassiopeiae · Mostra di più »

Zeta Hydrae

Zeta Hydrae (ζ Hya, ζ Hydrae) è terza stella più luminosa della costellazione dell'Idra; ha una magnitudine apparente di +3,13 e occasionalmente viene chiamata Hydrobius, nome di provenienza greca e che significa "abitante dell'acqua".

Nuovo!!: Idrogeno e Zeta Hydrae · Mostra di più »

Zeta Lupi

Zeta Lupi (ζ Lupi / ζ Lup) è una stella binaria situata nella costellazione del Lupo di magnitudine 3,41, distante 117 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeta Lupi · Mostra di più »

Zeta Monocerotis

Zeta Monocerotis (ζ Mon / ζ Monocerotis) è una stella supergigante gialla di magnitudine 4,36 situata nella costellazione dell'Unicorno.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeta Monocerotis · Mostra di più »

Zeta Tauri

Zeta Tauri (ζ Tau / ζ Tauri / 123 Tauri) è una stella binaria nella costellazione del Toro. Gli antichi babilonesi la chiamavano Shurnarkabti-sha-shutu, che si può tradurre come "la stella del corno sud del toro", vista la sua posizione nella costellazione. Si trova ad una distanza di 417 anni luce dal sistema solare. Nelle sue vicinanze prospettiche è esplosa la supernova SN 1054.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeta Tauri · Mostra di più »

Zeta Virginis

Zeta Virginis (ζ Virginis / ζ Vir) è una stella della costellazione della Vergine.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeta Virginis · Mostra di più »

Zeta1 Scorpii

Zeta1 Scorpii (ζ1 Sco / ζ1 Scorpii) è una stella supergigante blu appartenente alla costellazione dello Scorpione.

Nuovo!!: Idrogeno e Zeta1 Scorpii · Mostra di più »

Zinco

Lo zinco è l'elemento chimico di numero atomico 30.

Nuovo!!: Idrogeno e Zinco · Mostra di più »

Zinnwaldite

La zinnwaldite è la serie di minerali siderophyllite-polylithionite appartenente alla famiglia delle Miche, la cui formula chimica è: KLiFeAl(AlSi3)O10(OH, F)2.

Nuovo!!: Idrogeno e Zinnwaldite · Mostra di più »

Zolfo

Lo zolfo (o solfo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con simbolo S (dal latino sulfur) e numero atomico 16.

Nuovo!!: Idrogeno e Zolfo · Mostra di più »

Zona di evitamento

La zona di evitamento o zona d'ombra galattica (ZOA, dall'inglese Zone of Avoidance) è l'area del cielo notturno "oscurata" dalla presenza della nostra galassia, la Via Lattea.

Nuovo!!: Idrogeno e Zona di evitamento · Mostra di più »

ZR-1 USS Shenandoah

Lo ZR-1 Shenandoah è stato un dirigibile rigido della US Navy, la Marina degli Stati Uniti, varato nel 1922 ma distrutto solo tre anni dopo in un incidente.

Nuovo!!: Idrogeno e ZR-1 USS Shenandoah · Mostra di più »

ZRS-4 USS Akron

L'USS Akron (numero di scafo ZRS-4) era un dirigibile rigido prodotto dall'azienda statunitense Goodyear-Zeppelin Corporation ed utilizzato della United States Navy nei primi anni trenta.

Nuovo!!: Idrogeno e ZRS-4 USS Akron · Mostra di più »

Zvezda (ISS)

Zvezda (in russo Звезда, "stella"), conosciuto anche come Service Module o DOS-8 è il terzo modulo lanciato per costruire la Stazione Spaziale Internazionale.

Nuovo!!: Idrogeno e Zvezda (ISS) · Mostra di più »

(+)-borneolo deidrogenasi

La (+)-borneolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima utilizza anche il NADP+, ma opera più lentamente.

Nuovo!!: Idrogeno e (+)-borneolo deidrogenasi · Mostra di più »

(+)-neomentolo deidrogenasi

La (+)-neomentolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non è identico alla (-)-mentolo deidrogenasi.

Nuovo!!: Idrogeno e (+)-neomentolo deidrogenasi · Mostra di più »

(+)-sabinolo deidrogenasi

La (+)-sabinolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima utilizza anche il NADP+, però la sua attività è minore.

Nuovo!!: Idrogeno e (+)-sabinolo deidrogenasi · Mostra di più »

(+)-trans-carveolo deidrogenasi

La (+)-trans-carveolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il NADP+ non è in grado di sostituire il NAD+.

Nuovo!!: Idrogeno e (+)-trans-carveolo deidrogenasi · Mostra di più »

(-)-mentolo deidrogenasi

La (-)-mentolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non è identico alla (+)-neomentolo deidrogenasi.

Nuovo!!: Idrogeno e (-)-mentolo deidrogenasi · Mostra di più »

(-)-mentolo monoossigenasi

La (-)-mentolo monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e (-)-mentolo monoossigenasi · Mostra di più »

(alcol a lunga catena) deidrogenasi

La (alcol a lunga catena) deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'esadecanolo è un buon substrato.

Nuovo!!: Idrogeno e (alcol a lunga catena) deidrogenasi · Mostra di più »

(metionina sintasi) reduttasi

La (metionina sintasi) reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nell'uomo, l'enzima è una flavoproteina contenente FAD ed FMN.

Nuovo!!: Idrogeno e (metionina sintasi) reduttasi · Mostra di più »

(R)-2-idrossiacido deidrogenasi

La (R)-2-idrossiacido deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questa deidrogenasi agisce anche sul (S)-malato e sul (S)-2-idrossiglutarato, cioè su substrati con la stessa configurazione del (R)-sulfolattato.

Nuovo!!: Idrogeno e (R)-2-idrossiacido deidrogenasi · Mostra di più »

(R)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi

La (R)-3-idrossiacido-estere deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Quindi, i due substrati di questo enzima sono etile (R)-3-idrossiesanoato e NADP +, mentre i suoi tre prodotti sono etil 3-oxoesanoato, NADPH ed H +. Questo enzima appartiene alla famiglia delle ossidoriduttasi, specificamente quelli che agiscono sul gruppo CH-OH del donatore con NAD + o NADP + come accettore.

Nuovo!!: Idrogeno e (R)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi · Mostra di più »

(R)-4-idrossifenillattato deidrogenasi

La (R)-4-idrossifenillattato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche, sebbene più lentamente, sul (R)-3-fenillattato, (R)-3-(indol-3-ile)lattato e (R)-lattato.

Nuovo!!: Idrogeno e (R)-4-idrossifenillattato deidrogenasi · Mostra di più »

(R)-deidropantoato deidrogenasi

La (R)-deidropantoato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e (R)-deidropantoato deidrogenasi · Mostra di più »

(R)-limonene 6-monoossigenasi

La (R)-limonene 6-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: La reazione è stereospecifica con oltre il 95% di resa di trans-carveolo a partire da (R)-limonene.

Nuovo!!: Idrogeno e (R)-limonene 6-monoossigenasi · Mostra di più »

(S)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi

La (S)-3-idrossiacid-estere deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sugli acidi grassi 4-osso- e 5-osso- e sui loro esteri.

Nuovo!!: Idrogeno e (S)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi · Mostra di più »

(S)-canadina sintasi

La (S)-canadina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di una proteina eme-tiolata (''P''-450), che catalizza una reazione ossidativa che non incorpora ossigeno nel prodotto.

Nuovo!!: Idrogeno e (S)-canadina sintasi · Mostra di più »

(S)-cheilantifolina sintasi

La (S)-cheilantifolina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di una proteina eme-tiolata (''P''-450) che catalizza una reazione ossidativa che non incorpora ossigeno nel prodotto.

Nuovo!!: Idrogeno e (S)-cheilantifolina sintasi · Mostra di più »

(S)-limonene 3-monoossigenasi

La (S)-limonene 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha alta specificità, ma il NADH può agire al posto del NADPH, sebbene la reazione sia più lenta.

Nuovo!!: Idrogeno e (S)-limonene 3-monoossigenasi · Mostra di più »

(S)-limonene 6-monoossigenasi

La (S)-limonene 6-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha alta specificità, ma il NADH può agire al posto del NADPH, anche se la reazione è più lenta.

Nuovo!!: Idrogeno e (S)-limonene 6-monoossigenasi · Mostra di più »

(S)-limonene 7-monoossigenasi

La (S)-limonene 7-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha alta specificità, ma il NADH può agire al posto del NADPH, anche se la reazione è più lenta.

Nuovo!!: Idrogeno e (S)-limonene 7-monoossigenasi · Mostra di più »

(S)-stilopina sintasi

La (S)-stilopina sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Si tratta di una proteina eme-tiolata (''P''-450) che catalizza una reazione ossidativa che non incorpora ossigeno nel prodotto.

Nuovo!!: Idrogeno e (S)-stilopina sintasi · Mostra di più »

1 (numero)

Uno (cf. latino ūnus, greco εἷς, gotico ains, antico irlandese oen, antico slavo ino-) è il numero naturale che segue lo 0 e precede il 2.

Nuovo!!: Idrogeno e 1 (numero) · Mostra di più »

1,2,3-trinitrobenzene

Il 1,3,5-trinitrobenzene è un nitrocomposto aromatico derivato dal benzene in cui tre atomi di idrogeno, occupanti le posizioni 1, 2 e 3 sull'anello, sono stati sostituiti con altrettanti nitrogruppi -. categoria:nitrobenzeni.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,2,3-trinitrobenzene · Mostra di più »

1,2-diidrovomilenina reduttasi

La 1,2-diidrovomilenina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima forma parte della via di biosintesi dell'ajmalina.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,2-diidrovomilenina reduttasi · Mostra di più »

1,2-etanditiolo

L'1,2-etanditiolo è l'equivalente tiolico del glicol etilenico.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,2-etanditiolo · Mostra di più »

1,3,5-trinitrobenzene

Il 1,3,5-trinitrobenzene, o più semplicemente trinitrobenzene (TNB), è un nitrocomposto aromatico derivato dal benzene in cui tre atomi di idrogeno, occupanti le posizioni 1, 3 e 5 sull'anello, sono stati sostituiti con altrettanti nitrogruppi -. Appare come un solido cristallino di colore giallo, altamente esplosivo, solubile in solventi organici quali etanolo, dietiletere, etere di petrolio, benzene, metanolo e disolfuro di carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,3,5-trinitrobenzene · Mostra di più »

1,3-propandiolo

Il 1,3-propandiolo è un diolo, quindi un alcolo, di formula HO----OH.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,3-propandiolo · Mostra di più »

1,4-cicloesadiene

Il 1,4-cicloesadiene è un diene ciclico con formula bruta C6H8.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,4-cicloesadiene · Mostra di più »

1,4-dibromobenzene

Il 1,4-dibromobenzene, o para-dibromobenzene, è un alogenuro arilico disostituito derivato dal benzene, in cui due atomi di idrogeno sono stati sostituiti con due di bromo in posizione para sull'anello.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,4-dibromobenzene · Mostra di più »

1,6-diidrossicicloesa-2,4-diene-1-carbossilato deidrogenasi

La 1,6-diidrossicicloesa-2,4-diene-1-carbossilato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 1,6-diidrossicicloesa-2,4-diene-1-carbossilato deidrogenasi · Mostra di più »

1-bromo-4-fluorobenzene

Il 1-bromo-4-fluorobenzene, a volte riportato impropriamente come 4-bromofluorobenzene, è un alogenuro arilico disostituito derivato dal benzene, in cui due atomi di idrogeno sono stati sostituiti con un atomo di bromo ed uno di fluoro in posizione para sull'anello.

Nuovo!!: Idrogeno e 1-bromo-4-fluorobenzene · Mostra di più »

1-pirrolina-5-carbossilato deidrogenasi

La 1-pirrolina-5-carbossilato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ossida altre 1-pirroline, ad esempio la 3-idrossi-1-pirrolina-5-carbossilato forma 4-idrossiglutamato.

Nuovo!!: Idrogeno e 1-pirrolina-5-carbossilato deidrogenasi · Mostra di più »

1-propanolo

L'1-propanolo o alcol n-propilico (leggi: alcol normal propilico) è un alcol di formula CH3CH2CH2OH.

Nuovo!!: Idrogeno e 1-propanolo · Mostra di più »

10 Tauri

10 Tauri è una stella nella costellazione del Toro, ha una magnitudine apparente di +4,29 e si trova a 45 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e 10 Tauri · Mostra di più »

109 Herculis

109 Herculis è una stella della costellazione di Ercole.

Nuovo!!: Idrogeno e 109 Herculis · Mostra di più »

11 Sagittarii

11 Sagittarii è una stella binaria, la cui componente principale è una stella gigante arancione.

Nuovo!!: Idrogeno e 11 Sagittarii · Mostra di più »

12 Aquilae

12 Aquilae è una stella gigante arancione di magnitudine 4,03 situata nella costellazione dell'Aquila.

Nuovo!!: Idrogeno e 12 Aquilae · Mostra di più »

12 luglio

Il 12 luglio è il 193º giorno del calendario gregoriano (il 194º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Idrogeno e 12 luglio · Mostra di più »

12-ossofitodienoato reduttasi

La 12-ossofitodienoato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella conversione del linolenato in jasmonato in Zea mays.

Nuovo!!: Idrogeno e 12-ossofitodienoato reduttasi · Mostra di più »

13 Monocerotis

13 Monocerotis è una stella supergigante bianca di magnitudine 4,5 situata nella costellazione dell'Unicorno.

Nuovo!!: Idrogeno e 13 Monocerotis · Mostra di più »

13 Orionis

13 Orionis è una stella di magnitudine 6,15 situata nella costellazione di Orione.

Nuovo!!: Idrogeno e 13 Orionis · Mostra di più »

15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NAD+)

La 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NAD+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce sulla prostaglandina E2, F2α e B1, ma non sulla prostaglandina D2.

Nuovo!!: Idrogeno e 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NAD+) · Mostra di più »

15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NADP+)

La 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima opera sulle prostaglandine E2, F2α e B1, ma non sulla prostaglandina D2.

Nuovo!!: Idrogeno e 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

15-idrossiprostaglandina-D deidrogenasi (NADP+)

La 15-idrossiprostaglandina-D deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è specifico per le prostaglandine D.

Nuovo!!: Idrogeno e 15-idrossiprostaglandina-D deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

15-ossoprostaglandina 13-ossidasi

La 15-ossoprostaglandina 13-ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima riduce le 15-ossoprostaglandine nei 13,14-diidro derivati.

Nuovo!!: Idrogeno e 15-ossoprostaglandina 13-ossidasi · Mostra di più »

1776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idrogeno e 1776 · Mostra di più »

2'-idrossidaidzeina reduttasi

La 2'-idrossidaidzeina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, un 2′-idrossiisoflavone (la 2′-idrossidaidzeina) è ridotto ad un isoflavanone.

Nuovo!!: Idrogeno e 2'-idrossidaidzeina reduttasi · Mostra di più »

2'-idrossiisoflavone reduttasi

La 2'-idrossiisoflavone reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione inversa, un 2′-idrossiisoflavone è ridotto ad un isoflavanone; anche la 2′-idrossipseudobattigenina può essere substrato dell'enzima.

Nuovo!!: Idrogeno e 2'-idrossiisoflavone reduttasi · Mostra di più »

2,2,2-Trifluoroetanolo

Il 2,2,2-Trifluoroetanolo è un composto organico con formula bruta CF3CH2OH.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,2,2-Trifluoroetanolo · Mostra di più »

2,3-diidro-2,3-diidrossibenzoato deidrogenasi

La 2,3-diidro-2,3-diidrossibenzoato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,3-diidro-2,3-diidrossibenzoato deidrogenasi · Mostra di più »

2,3-diidrossi-2,3-diidro-p-cumato deidrogenasi

La 2,3-diidrossi-2,3-diidro-p-cumato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione del p-cimene in Pseudomonas putida.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,3-diidrossi-2,3-diidro-p-cumato deidrogenasi · Mostra di più »

2,4-diaminopentanoato deidrogenasi

La 2,4-diaminopentanoato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche, più lentamente, sul 2,5-diaminoesanoato formando 2-amino-5-ossoesanoato, che, quindi, ciclizza non-enzimaticamente a 1-pirrolina-2-metil-5-carbossilato.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,4-diaminopentanoato deidrogenasi · Mostra di più »

2,4-diclorobenzoil-CoA reduttasi

La 2,4-diclorobenzoil-CoA reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima, nella direzione inversa, agisce per formare parte della via di degradazione del 2,4-diclorobenzoato, nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,4-diclorobenzoil-CoA reduttasi · Mostra di più »

2,4-diclorofenolo 6-monoossigenasi

La 2,4-diclorofenolo 6-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 2,4-diclorofenolo 6-monoossigenasi · Mostra di più »

2,5-dideidrogluconato reduttasi

La 2,5-dideidrogluconato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo è un enzima chiave nella produzione microbica di ascorbato.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,5-dideidrogluconato reduttasi · Mostra di più »

2,5-diossovalerato deidrogenasi

La 2,5-diossovalerato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,5-diossovalerato deidrogenasi · Mostra di più »

2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi

La 2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e 2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi · Mostra di più »

2-alchenale reduttasi

La 2-alchenale reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è altamente specifico per il 4-idrossinon-2-enale ed il non-2-enale.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-alchenale reduttasi · Mostra di più »

2-alchino-1-olo deidrogenasi

La 2-alchino-1-olo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima opera su una grande varietà di 2-alchin-1-oli, ed anche sul 1,4-butandiolo.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-alchino-1-olo deidrogenasi · Mostra di più »

2-aminobenzenesulfonato 2,3-diossigenasi

La 2-aminobenzenesulfonato 2,3-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-aminobenzenesulfonato 2,3-diossigenasi · Mostra di più »

2-clorobenzoato 1,2-diossigenasi

La 2-clorobenzoato 1,2-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe2+.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-clorobenzoato 1,2-diossigenasi · Mostra di più »

2-deidropantoato 2-reduttasi

La 2-deidropantoato 2-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-deidropantoato 2-reduttasi · Mostra di più »

2-deidropantolattone reduttasi (A-specifica)

La 2-deidropantolattone reduttasi (A-specifica) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di lievito differisce da quello di Escherichia coli, che è specifico per la forma B del NADP+.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-deidropantolattone reduttasi (A-specifica) · Mostra di più »

2-deidropantolattone reduttasi (B-specifica)

La 2-deidropantolattone reduttasi (B-specifica) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Escherichia coli è differente da quello del lievito.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-deidropantolattone reduttasi (B-specifica) · Mostra di più »

2-enoato reduttasi

La 2-enoato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD) ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-enoato reduttasi · Mostra di più »

2-esadecenale reduttasi

La 2-esadecenale reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è specifico per i trans, cis 2-alchenali a lunga catena, con un optimum di lunghezza tra i 14 ed i 16 atomi di carbonio.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-esadecenale reduttasi · Mostra di più »

2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi

La 2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ha un'ampia specificità; riduce un certo numero di composti prodotti da Pseudomonas, dagli idrocarburi aromatici mediante rottura dell'anello.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-idrossi-6-osso-6-fenilesa-2,4-dienoato reduttasi · Mostra di più »

2-idrossibifenile 3-monoossigenasi

La 2-idrossibifenile 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima converte anche il 2,2′-diidrossibifenile in 2,2′,3-triidrossi-bifenile.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-idrossibifenile 3-monoossigenasi · Mostra di più »

2-idrossichinolina 5,6-diossigenasi

La 2-idrossichinolina 5,6-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il 3-metilchinolin-2-olo, il chinolin-8-olo ed il chinolin-2,8-diolo sono anch'essi substrati.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-idrossichinolina 5,6-diossigenasi · Mostra di più »

2-idrossichinolina 8-monoossigenasi

La 2-idrossichinolina 8-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede ferro.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-idrossichinolina 8-monoossigenasi · Mostra di più »

2-idrossicicloesanone 2-monoossigenasi

La 2-idrossicicloesanone 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-idrossicicloesanone 2-monoossigenasi · Mostra di più »

2-idrossiisoflavanone sintasi

La 2-idrossiisoflavanone sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 2-idrossiisoflavanone sintasi · Mostra di più »

2-idrossipiridina 5-monoossigenasi

La 2-idrossipiridina 5-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ossida anche la 2,5-diidrossipiridina, ma non agisce sulla 3-idrossipiridina, 4-idrossipiridina o sulla 2,6-diidrossipiridina.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-idrossipiridina 5-monoossigenasi · Mostra di più »

2-metil-enoil-CoA (a catena ramificata) reduttasi

La 2-metil-enoil-CoA (a catena ramificata) reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD) di Ascaris suum.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-metil-enoil-CoA (a catena ramificata) reduttasi · Mostra di più »

2-nitrofenolo 2-monoossigenasi

La 2-nitrofenolo 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nel metabolismo dei composti nitro-aromatici in Pseudomonas putida.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-nitrofenolo 2-monoossigenasi · Mostra di più »

2-ossoadipato reduttasi

La 2-ossoadipato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 2-ossoadipato reduttasi · Mostra di più »

2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+)

La 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non è identico alla 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+).

Nuovo!!: Idrogeno e 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+) · Mostra di più »

2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+)

La 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non è identico alla 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+).

Nuovo!!: Idrogeno e 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

2001 Mars Odyssey

Il 2001 Mars Odyssey è una sonda spaziale orbitante intorno al pianeta Marte, sviluppata dalla NASA e costruita da Lockheed Martin sotto la supervisione del Jet Propulsion Laboratory; La missione prevede l'uso di spettrometri e fotocamere termiche per individuare la presenza di acqua liquida o ghiaccio, studiare la geologia del pianeta e analizzare le radiazioni che lo circondano.

Nuovo!!: Idrogeno e 2001 Mars Odyssey · Mostra di più »

24-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi

La 24-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450), che si trova nei microsomi del fegato e nell'epitelio ciliato non pigmentato.

Nuovo!!: Idrogeno e 24-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi · Mostra di più »

25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi

La 25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 25-idrossicolesterolo 7alfa-idrossilasi · Mostra di più »

27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi

La 27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 27-idrossicolesterolo 7alfa-monoossigenasi · Mostra di più »

3(o 17)alfa-idrossisteroide deidrogenasi

La 3(o 17)alfa-idrossisteroide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima opera sul gruppo 3α-idrossile degli androgeni della serie 5α-androstano ed anche, sebbene più lentamente, sul gruppo 17α-idrossile sia dei substrati degli androgeni, che degli estrogeni.

Nuovo!!: Idrogeno e 3(o 17)alfa-idrossisteroide deidrogenasi · Mostra di più »

3,9-diidrossipterocarpano 6a-monoossigenasi

La 3,9-diidrossipterocarpano 6a-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima può essere una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 3,9-diidrossipterocarpano 6a-monoossigenasi · Mostra di più »

3-(imidazolo-5-il)lattato deidrogenasi

La 3-(imidazolo-5-il)lattato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-(imidazolo-5-il)lattato deidrogenasi · Mostra di più »

3-cheto-steroide reduttasi

La 3-cheto-steroide reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sul 5α-colest-7-en-3-one.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-cheto-steroide reduttasi · Mostra di più »

3-deidrosfinganina reduttasi

La 3-deidrosfinganina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-deidrosfinganina reduttasi · Mostra di più »

3-fenilpropanoato diossigenasi

La 3-fenilpropanoato diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima catalizza l'inserimento di entrambi gli atomi dell'ossigeno molecolare nelle posizioni 2 e 3 dell'anello fenilico del 3-fenilpropanoato.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-fenilpropanoato diossigenasi · Mostra di più »

3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi

La 3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi · Mostra di più »

3-idrossiacil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi

La 3-idrossiacil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce molto più rapidamente con i derivati che hanno una catena lunga 8 o 10 C.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossiacil-CoA (a lunga catena) deidrogenasi · Mostra di più »

3-idrossiacil-CoA deidrogenasi

La 3-idrossiacil-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ossida anche ilS-3-idrossacil-N-aciltioetanolammina ed il S-3-idrossiacil-idrolipoato.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossiacil-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

3-idrossibenzoato 2-monoossigenasi

La 3-idrossibenzoato 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossibenzoato 2-monoossigenasi · Mostra di più »

3-idrossibenzoato 4-monoossigenasi

La 3-idrossibenzoato 4-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossibenzoato 4-monoossigenasi · Mostra di più »

3-idrossibenzoato 6-monoossigenasi

La 3-idrossibenzoato 6-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossibenzoato 6-monoossigenasi · Mostra di più »

3-idrossibutiril-CoA deidrogenasi

La 3-idrossibutiril-CoA deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossibutiril-CoA deidrogenasi · Mostra di più »

3-idrossifenilacetato 6-idrossilasi

La 3-idrossifenilacetato 6-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: La 3-idrossifenilacetato 6-idrossilasi del Flavobacterium sp.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossifenilacetato 6-idrossilasi · Mostra di più »

3-idrossiisobutirrato deidrogenasi

La 3-idrossiisobutirrato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-idrossiisobutirrato deidrogenasi · Mostra di più »

3-metileneossindolo reduttasi

La 3-metileneossindolo reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3-metileneossindolo reduttasi · Mostra di più »

31 Lyncis

31 Lyncis (31 Lyn) è la quarta stella più luminosa della costellazione della Lince.

Nuovo!!: Idrogeno e 31 Lyncis · Mostra di più »

3alfa,7alfa,12alfa-triidrossicolestano-26-ale 26-ossidoreduttasi

La 3alfa,7alfa,12alfa-triidrossicolestano-26-ale 26-ossidoreduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3alfa,7alfa,12alfa-triidrossicolestano-26-ale 26-ossidoreduttasi · Mostra di più »

3alfa-idrossi-5beta-androstano-17-one 3alfa-deidrogenasi

La 3alfa-idrossi-5beta-androstano-17-one 3alfa-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3alfa-idrossi-5beta-androstano-17-one 3alfa-deidrogenasi · Mostra di più »

3alfa-idrossiglicirretinato deidrogenasi

La 3alfa-idrossiglicirretinato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è altamente specifico per i derivati 3α-idrossi del glicirretinato e dei suoi analoghi.

Nuovo!!: Idrogeno e 3alfa-idrossiglicirretinato deidrogenasi · Mostra di più »

3alfa-idrossisteroide deidrogenasi (A-specifica)

La 3alfa-idrossisteroide deidrogenasi (A-specifica) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce anche sugli 3α-idrossisteroidi.

Nuovo!!: Idrogeno e 3alfa-idrossisteroide deidrogenasi (A-specifica) · Mostra di più »

3beta(o 20alfa)-idrossisteroide deidrogenasi

La 3beta(o 20alfa)-idrossisteroide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima opera anche sugli 20α-idrossisteroidi.

Nuovo!!: Idrogeno e 3beta(o 20alfa)-idrossisteroide deidrogenasi · Mostra di più »

3beta-idrossi-5alfa-steroide deidrogenasi

La 3beta-idrossi-5alfa-steroide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3beta-idrossi-5alfa-steroide deidrogenasi · Mostra di più »

3beta-idrossi-5beta-steroide deidrogenasi

La 3beta-idrossi-5beta-steroide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 3beta-idrossi-5beta-steroide deidrogenasi · Mostra di più »

3beta-idrossi-delta5-steroide deidrogenasi

La 3β-idrossi-Δ5-steroide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce sul 3β-idrossiandrost-5-en-17-one per formare androst-4-ene-3,17-dione e sul 3-idrossipregn-5-en-20-one per formare progesterone.

Nuovo!!: Idrogeno e 3beta-idrossi-delta5-steroide deidrogenasi · Mostra di più »

4'-metossiisoflavone 2'-idrossilasi

La 4'-metossiisoflavone 2'-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 4'-metossiisoflavone 2'-idrossilasi · Mostra di più »

4,4'-bifenolo

Il 4,4'-bifenolo è un composto bifenolico derivato dal bifenile.

Nuovo!!: Idrogeno e 4,4'-bifenolo · Mostra di più »

4-(dimetilamino)fenilazossibenzene reduttasi

La 4-(dimetilamino)fenilazossibenzene reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-(dimetilamino)fenilazossibenzene reduttasi · Mostra di più »

4-aminobenzoato 1-monoossigenasi

La 4-aminobenzoato 1-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 4-aminobenzoato 1-monoossigenasi · Mostra di più »

4-carbossi-2-idrossimuconato-6-semialdeide deidrogenasi

La 4-carbossi-2-idrossimuconato-6-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non agisce sulle aldeidi alifatiche o aromatiche o sul glucosio; il NAD+ può rimpiazzare il NADP+, ma con minore affinità.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-carbossi-2-idrossimuconato-6-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

4-clorofenilacetato 3,4-diossigenasi

La 4-clorofenilacetato 3,4-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene attività di reduttasi e di ossigenasi ferro-zolfo, e nessuna ferredossina indipendente.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-clorofenilacetato 3,4-diossigenasi · Mostra di più »

4-formilbenzenesulfonato deidrogenasi

La 4-formilbenzenesulfonato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione del toluene-4-solfonato.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-formilbenzenesulfonato deidrogenasi · Mostra di più »

4-idrossi-3-metilbut-2-enil difosfato reduttasi

La 4-idrossi-3-metilbut-2-enile difosfato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è parte di una via alternativa di biosintesi dei terpenoidi (via che non coinvolge il mevalonato).

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossi-3-metilbut-2-enil difosfato reduttasi · Mostra di più »

4-idrossiacetofenone monoossigenasi

La 4-idrossiacetofenone monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Contiene FAD.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossiacetofenone monoossigenasi · Mostra di più »

4-idrossibenzaldeide deidrogenasi

La 4-idrossibenzaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione del toluene nel batterio Pseudomonas mendocina.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossibenzaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

4-idrossibenzoato 1-idrossilasi

La 4-idrossibenzoato 1-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede FAD.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossibenzoato 1-idrossilasi · Mostra di più »

4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi

La 4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi · Mostra di più »

4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi (NAD(P)H)

La 4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi (NAD(P)H) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossibenzoato 3-monoossigenasi (NAD(P)H) · Mostra di più »

4-idrossichinolina 3-monoossigenasi

La 4-idrossichinolina 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il chinolin-4-olo esiste in gran quantità come il tautomero chinolin-4(1H)-one.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossichinolina 3-monoossigenasi · Mostra di più »

4-idrossifenilacetaldeide deidrogenasi

La 4-idrossifenilacetaldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Assieme alla ottopamina deidratasi, consente il metabolismo della ottopamina in Pseudomonas.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossifenilacetaldeide deidrogenasi · Mostra di più »

4-idrossifenilacetaldeide ossime monoossigenasi

La 4-idrossifenilacetaldeide ossime monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Questo enzima è coinvolto nella biosintesi del glicoside cianogenico, durrina nel sorgo, assieme alla tirosina N-monoossigenasi ed alla cianoidrina beta-glicosiltransferasi.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossifenilacetaldeide ossime monoossigenasi · Mostra di più »

4-idrossifenilacetato 1-monoossigenasi

La 4-idrossifenilacetato 1-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossifenilacetato 1-monoossigenasi · Mostra di più »

4-idrossifenilacetato 3-monoossigenasi

La 4-idrossifenilacetato 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossifenilacetato 3-monoossigenasi · Mostra di più »

4-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi

La 4-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione del 4-nitrofenolo.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

4-metossibenzoato monoossigenasi (O-demetilante)

La 4-metossibenzoato monoossigenasi (O-demetilante) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima dei batteri è costituito da una proteina tipo ferredossina e da una flavoproteina (FMN) ferro-zolfo.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-metossibenzoato monoossigenasi (O-demetilante) · Mostra di più »

4-nitrofenolo 2-monoossigenasi

La 4-nitrofenolo 2-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Idrogeno e 4-nitrofenolo 2-monoossigenasi · Mostra di più »

4-ossoprolina reduttasi

La 4-ossoprolina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-ossoprolina reduttasi · Mostra di più »

4-sulfobenzoato 3,4-diossigenasi

La 4-sulfobenzoato 3,4-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è un sistema, contenente una reduttasi che è una flavoproteina (FMN ferro-zolfo, una ossigenasi ferro-zolfo, e nessuna ferredossina indipendente. Richiede Fe2+.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-sulfobenzoato 3,4-diossigenasi · Mostra di più »

4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi

La 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi · Mostra di più »

43 Sagittarii

43 Sagittarii è una stella gigante arancione di magnitudine 4,88 situata nella costellazione del Sagittario.

Nuovo!!: Idrogeno e 43 Sagittarii · Mostra di più »

47 Ursae Majoris

47 Ursae Majoris (47 UMa), o Chalawan, è una stella nana gialla simile al Sole che si trova nella costellazione dell'Orsa Maggiore a una distanza approssimativa di 46 anni luce e dotata di tre pianeti extrasolari in orbita attorno a lei.

Nuovo!!: Idrogeno e 47 Ursae Majoris · Mostra di più »

5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi

La 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima, che non contiene né centri ferro-zolfo né nichel, non catalizza la riduzione di coloranti artificiali, né è in grado di catalizzare da sola una reazione di scambio H2/H+.

Nuovo!!: Idrogeno e 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi · Mostra di più »

5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi

La 5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza una reazione intermedia nella metanogenesi dalla CO2 e dall'H2 nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e 5,10-metilenetetraidrometanopterina reduttasi · Mostra di più »

5,6-diidrossi-3-metil-2-osso-1,2,5,6-tetraidrochinolina deidrogenasi

La 5,6-diidrossi-3-metil-2-osso-1,2,5,6-tetraidrochinolina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce nella direzione inversa, per formare parte della via di degradazione della 3-metilchinolina nei batteri.

Nuovo!!: Idrogeno e 5,6-diidrossi-3-metil-2-osso-1,2,5,6-tetraidrochinolina deidrogenasi · Mostra di più »

5-amino-6-(5-fosforibosilamino)uracil reduttasi

La 5-amino-6-(5-fosforibosilamino)uracil reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Idrogeno e 5-amino-6-(5-fosforibosilamino)uracil reduttasi · Mostra di più »

5-carbossimetil-2-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi

La 5-carbossimetil-2-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è coinvolto nella via di degradazione della tirosina in Artrobacter sp.

Nuovo!!: Idrogeno e 5-carbossimetil-2-idrossimuconico-semialdeide deidrogenasi · Mostra di più »

5-piridossato diossigenasi

La 5-piridossato diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Idrogeno e 5-piridossato diossigenasi · Mostra di più »

51 Pegasi

, o Helvetios, è una stella della costellazione di Pegaso; dista dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e 51 Pegasi · Mostra di più »

5beta-colestano-3alfa,7alfa-diolo 12alfa-idrossilasi

La 5beta-colestano-3alfa,7alfa-diolo 12alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 5beta-colestano-3alfa,7alfa-diolo 12alfa-idrossilasi · Mostra di più »

6'-deossicalcone sintasi

La 6'-deossicalcone sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'isoliquiritigenina è il precursore della liquiritigenina, un 5-deossiflavanone.

Nuovo!!: Idrogeno e 6'-deossicalcone sintasi · Mostra di più »

6,7-diidropteridina reduttasi

La 6,7-diidropteridina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il substrato è la forma chinonoide della diidropteridina.

Nuovo!!: Idrogeno e 6,7-diidropteridina reduttasi · Mostra di più »

6-ossocineolo deidrogenasi

La 6-ossocineolo deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto subisce un taglio non enzimatico e la conseguente chiusura dell'anello, per generare il lattone 4,5-diidro-5,5-dimetil-4-(3-ossobutil)furan-2(3H)-one.

Nuovo!!: Idrogeno e 6-ossocineolo deidrogenasi · Mostra di più »

6-ossoesanoato deidrogenasi

La 6-ossoesanoato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima fa parte dell'ultima reazione della via di degradazione del cicloesanolo nel batterio Acinetobacter sp.

Nuovo!!: Idrogeno e 6-ossoesanoato deidrogenasi · Mostra di più »

6-piruvoiltetraidropterina 2'-reduttasi

La 6-piruvoiltetraidropterina 2'-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non è identico alla sepiapterina reduttasi.

Nuovo!!: Idrogeno e 6-piruvoiltetraidropterina 2'-reduttasi · Mostra di più »

7 (numero)

7 (sette, indoeuropeo *septṃ; cf. latino septem, greco ἑπτά, sanscrito saptà, gotico sibun, armeno ewt'n) è il numero naturale dopo il 6 e prima dell'8.

Nuovo!!: Idrogeno e 7 (numero) · Mostra di più »

7-deossiloganina 7-idrossilasi

La 7-deossiloganina 7-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 7-deossiloganina 7-idrossilasi · Mostra di più »

72 Ophiuchi

72 Ophiuchi è una stella nella costellazione di Ofiuco, di magnitudine apparente 3,72. È la decima stella più luminosa della sua costellazione e la più brillante priva di una designazione di Bayer. Dista 87 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e 72 Ophiuchi · Mostra di più »

788 (numero)

Settecentottantotto (788) è il numero naturale dopo il 787 e prima del 789.

Nuovo!!: Idrogeno e 788 (numero) · Mostra di più »

79 Ceti

79 Ceti è una stella subgigante gialla visibile in direzione della costellazione della Balena.

Nuovo!!: Idrogeno e 79 Ceti · Mostra di più »

7alfa-idrossicolest-4-en-3-one 12alfa-idrossilasi

La 7alfa-idrossicolest-4-en-3-one 12alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolato (P-450).

Nuovo!!: Idrogeno e 7alfa-idrossicolest-4-en-3-one 12alfa-idrossilasi · Mostra di più »

7alfa-idrossisteroide deidrogenasi

La 7alfa-idrossisteroide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima catalizza l'ossidazione del gruppo 7α-idrossile degli acidi biliari e degli alcoli sia nella forma libera che legata.

Nuovo!!: Idrogeno e 7alfa-idrossisteroide deidrogenasi · Mostra di più »

7beta-idrossisteroide deidrogenasi (NADP+)

La 7beta-idrossisteroide deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Catalizza l'ossidazione del gruppo 7β-idrossile degli acidi grassi come l'ursodeossicolato.

Nuovo!!: Idrogeno e 7beta-idrossisteroide deidrogenasi (NADP+) · Mostra di più »

82 Eridani

82 Eridani è una stella della costellazione dell'Eridano di magnitudine apparente +4,26, situata a circa 19,8 anni luce dal sistema solare.

Nuovo!!: Idrogeno e 82 Eridani · Mostra di più »

83 Leonis

83 Leonis (83 Leo) è un sistema stellare binario nella costellazione del Leone.

Nuovo!!: Idrogeno e 83 Leonis · Mostra di più »

99 Aquarii

99 Aquarii è una stella gigante arancione di magnitudine 4,39 situata nella costellazione dell'Aquario.

Nuovo!!: Idrogeno e 99 Aquarii · Mostra di più »

Riorienta qui:

Diidrogeno, Hydrogen, Idrogeno molecolare.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »