Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Imitazione (musica)

Indice Imitazione (musica)

Con la parola imitazione si intende, in ambito musicale, la ripetizione di una frase melodica eseguita da una voce diversa da quella che l'aveva esposta la prima volta.

63 relazioni: Achille Falcone, Antoine Busnois, Antonio de Cabezón, Antonio Zacara da Teramo, Antonius Janue, Arnold de Lantins, Arnold von Bruck, Benedictus Appenzeller, Canone (musica), Canone perpetuo, Canzona, Cipriano de Rore, Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach, Concerto brandeburghese n. 5, Contrappunto, Cornelius Canis, Costanzo Festa, Dietrich Buxtehude, Donato da Cascia, Euridice (Peri), Felona e Sorona, Forma (musica), Fuga (musica), Gaspar van Weerbeke, Giulio Cesare Monteverdi, Heinrich Schütz, Hugo de Lantins, Imitazione (disambigua), In Nomine, Jacobus Vaet, Jacques Buus, Jacquet da Mantova, Jean Mouton, Jean Richafort, John Browne, Lamentazioni di Geremia, Le Villi, Libro corale di Eton, Lorenzo da Firenze, Madrigale, Marchetto Cara, Messa ciclica, Missa de beata Virgine (Josquin), Missa Pange lingua, Missa sine nomine (Josquin), Mottetto per San Paolino, Nicolaus Zacharie, Philip van Wilder, Pierre Moulu, Polifonia, ..., Progressione (musica), Ricercare, Robert White, Simon Gintzler, Sinfonia n. 1 (Beethoven), So You Want to Write a Fugue?, Sonata per pianoforte n. 2 (Beethoven), Sonata per pianoforte n. 23 (Beethoven), Sonata per pianoforte n. 26 (Beethoven), Sonata per pianoforte n. 28 (Beethoven), Sonata per pianoforte n. 7 (Beethoven), Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach, Wir danken dir, Gott, wir danken dir. Espandi índice (13 più) »

Achille Falcone

Non si hanno molte notizie biografiche su Falcone.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Achille Falcone · Mostra di più »

Antoine Busnois

Famoso come compositore di musica sacra, come mottetti, egli fu anche uno dei più rinomati compositori di chanson profane del XV secolo.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Antoine Busnois · Mostra di più »

Antonio de Cabezón

Rimase cieco da piccolo probabilmente all'età di otto anni.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Antonio de Cabezón · Mostra di più »

Antonio Zacara da Teramo

Egli fu uno dei più attivi compositori italiani intorno alla fine del XIV secolo e il suo stile fece da collegamento fra lars subtilior e l'inizio del rinascimento.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Antonio Zacara da Teramo · Mostra di più »

Antonius Janue

È stato uno dei pochi compositori italiani di musica polifonica della metà del XV secolo e lasciò uno dei pochi manoscritti dell'epoca composto di propria mano, nel quale sono presenti cancellature e correzioni.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Antonius Janue · Mostra di più »

Arnold de Lantins

Egli fu uno dei pochi compositori che inserì nelle sue musiche elementi medioevali e rinascimentali e fu contemporaneo di Dufay nel periodo in cui entrambi soggiornarono in Italia.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Arnold de Lantins · Mostra di più »

Arnold von Bruck

Ricevette parte della sua iniziale educazione nel coro di voci bianche della Cappella musicale di Carlo V, dove studiò probabilmente con Marbriano de Orto.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Arnold von Bruck · Mostra di più »

Benedictus Appenzeller

Nacque probabilmente nel sud dei Paesi Bassi, è la sua approssimativa data di nascita è contenuta in un documento degli ultimi anni della sua vita, datato luglio 1558, in cui dice di avere "più di 70 anni".

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Benedictus Appenzeller · Mostra di più »

Canone (musica)

Nella musica classica, un canone è una composizione contrappuntistica che unisce a una melodia una o più imitazioni, che le si sovrappongono progressivamente.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Canone (musica) · Mostra di più »

Canone perpetuo

Un canone perpetuo, anche canone infinito, canone circolare o rota (in inglese round, latino canon perpetuus) è un tipo di canone, una composizione musicale in cui due o più voci cantano esattamente uguali melodie (e possono continuare a ripeterle all'infinito), ma con ogni voce che inizia in momenti diversi in modo che le diverse parti della melodia coincidano nelle diverse voci e tuttavia si fondano insieme armoniosamente.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Canone perpetuo · Mostra di più »

Canzona

Una canzona (pl. canzone) o canzone è una composizione strumentale del Rinascimento.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Canzona · Mostra di più »

Cipriano de Rore

Fu uno dei massimi rappresentanti della scuola franco fiamminga dopo Josquin Des Prez.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Cipriano de Rore · Mostra di più »

Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach

I concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach (BWV 1052-1065) sono una serie di tredici composizioni per clavicembalo solista, orchestra d'archi e basso continuo.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Concerto brandeburghese n. 5

Il quinto concerto brandeburghese (BWV 1050) di Johann Sebastian Bach è forse storicamente il più famoso della raccolta.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Concerto brandeburghese n. 5 · Mostra di più »

Contrappunto

Nella terminologia musicale, il termine contrappunto sta a indicare.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Contrappunto · Mostra di più »

Cornelius Canis

Egli pose fine allo stile della Scuola franco fiamminga e iniziò a introdurre un elaborato stile imitativo polifonico unito alla levità e limpidezza della chanson parigina.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Cornelius Canis · Mostra di più »

Costanzo Festa

Pur essendo celebre per i madrigali, scrisse anche musica sacra.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Costanzo Festa · Mostra di più »

Dietrich Buxtehude

Uomo colto, poliglotta, ottimo strumentista e discreto poeta, Buxtehude sviluppò uno stile che abbracciò le varie forme compositive dell'epoca, come la fantasia, il corale e la fuga, e che influenzò molti compositori, fra i quali il giovane Johann Sebastian Bach. Le sue composizioni per organo sono considerate il vertice della scuola organistica tedesca del XVII secolo. Buxtehude si spostò in varie città della Germania settentrionale prima di stabilirsi a Lubecca, dove la sua fama raggiunse il culmine, al punto che le sue rappresentazioni erano note in tutto il Paese. Buona parte delle sue composizioni sono giunte fino al XXI secolo grazie a manoscritti e copie, ma delle sue produzioni all'epoca più celebrate, dei concerti vocali noti come Abendmusiken ("Musiche serali"), non si è conservato alcuno spartito. La ricchezza delle sue opere lo porta a essere il massimo compositore tedesco nella generazione fra Heinrich Schütz e Johann Sebastian Bach.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Dietrich Buxtehude · Mostra di più »

Donato da Cascia

Nulla si conosce sulla sua vita se non quello che si può desumere dai suoi ritratti, dalle sue opere e dalla distribuzione geografica delle stesse.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Donato da Cascia · Mostra di più »

Euridice (Peri)

L'Euridice è un melodramma musicato da Jacopo Peri nel 1600 su libretto di Ottavio Rinuccini.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Euridice (Peri) · Mostra di più »

Felona e Sorona

Felona e Sorona è un album del gruppo italiano di musica rock progressive Le Orme pubblicato nel 1973.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Felona e Sorona · Mostra di più »

Forma (musica)

Nella terminologia musicale, la forma di una composizione è l'architettura con cui essa si articola e che ne riflette le suddivisioni, la successione, lo sviluppo di temi, strutture ritmiche e armoniche.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Forma (musica) · Mostra di più »

Fuga (musica)

La fuga è una forma musicale polifonica basata sull'elaborazione contrappuntistica di un'idea tematica (a volte due o tre), che viene esposta e più volte riaffermata nel corso della ricerca di tutte le possibilità espressive e/o contrappuntistiche da essa offerte.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Fuga (musica) · Mostra di più »

Gaspar van Weerbeke

Nato nella diocesi di Tournai, evidentemente fuori del matrimonio, venne educato a Oudenaarde.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Gaspar van Weerbeke · Mostra di più »

Giulio Cesare Monteverdi

Fratello del più celebre Claudio, Giulio Cesare nasce da Baldassare e da Maddalena Zignani.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Giulio Cesare Monteverdi · Mostra di più »

Heinrich Schütz

È considerato, insieme a Dietrich Buxtehude e Johann Sebastian Bach, uno dei massimi compositori tedeschi del periodo barocco.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Heinrich Schütz · Mostra di più »

Hugo de Lantins

Fu attivo in Italia, specialmente a Venezia e scrisse musica sacra e profana; egli può essere stato un parente di Arnold de Lantins, un altro compositore attivo nelle stesso periodo nella stessa area geografica.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Hugo de Lantins · Mostra di più »

Imitazione (disambigua)

*Imitazione, attitudine nel comportamento avanzato nell'uomo e nell'animale.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Imitazione (disambigua) · Mostra di più »

In Nomine

In Nomine è il titolo dato a molti pezzi polifonici inglesi, per la maggior parte di musica strumentale, composti nel corso del XVI secolo.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e In Nomine · Mostra di più »

Jacobus Vaet

Fu un rappresentante della generazione di compositori esistita fra Josquin e Palestrina e scrisse con la tecnica della polifonia intercalando spesso imitazioni.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Jacobus Vaet · Mostra di più »

Jacques Buus

Buus nacque probabilmente a Gand anche se i dettagli sui primi anni della sua vita sono scarsi, così come per tutti i compositori del suo tempo.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Jacques Buus · Mostra di più »

Jacquet da Mantova

Si trasferì in Italia probabilmente in giovanissima età.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Jacquet da Mantova · Mostra di più »

Jean Mouton

Fu famoso per la raffinatezza dei suoi mottetti, i migliori del suo tempo, e per essere stato il maestro di Adrian Willaert, il fondatore della scuola veneziana.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Jean Mouton · Mostra di più »

Jean Richafort

Nacque probabilmente nella contea di Hainaut e la sua lingua natale sembra essere stata il francese.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Jean Richafort · Mostra di più »

John Browne

Nulla di certo si conosce sulla sua vita.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e John Browne · Mostra di più »

Lamentazioni di Geremia

Michelangelo nella Cappella Sistina. Le Lamentazioni di Geremia, nel testo biblico del Libro delle Lamentazioni, attribuito al profeta Geremia, predicano la necessità di un ritorno alla fedeltà all'alleanza, condannando aspramente le pratiche idolatre, i frequenti soprusi dei forti contro i deboli, l'osservanza ipocrita e superficiale dei rituali.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Lamentazioni di Geremia · Mostra di più »

Le Villi

Le Villi è un'opera-ballo in due atti di Giacomo Puccini su libretto di Ferdinando Fontana, composta nel secondo semestre del 1883 e rappresentata il 31 maggio 1884 al Teatro dal Verme di Milano.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Le Villi · Mostra di più »

Libro corale di Eton

Il libro corale di Eton (Eton College MS. 178) è un codice musicale manoscritto, riccamente illustrato, di musica sacra inglese composta verso la fine del XV secolo.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Libro corale di Eton · Mostra di più »

Lorenzo da Firenze

Egli fu strettamente associato a Francesco Landini a Firenze e fu uno dei compositori dell'Ars nova.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Lorenzo da Firenze · Mostra di più »

Madrigale

Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Madrigale · Mostra di più »

Marchetto Cara

Attivo a Mantova presso la corte dei Gonzaga e a Firenze presso la corte dei Medici, fu uno dei più celebri compositori di frottole, assieme a Bartolomeo Tromboncino.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Marchetto Cara · Mostra di più »

Messa ciclica

Nel campo della musica rinascimentale, una messa ciclica era una composizione secondo l'Ordinario della messa della liturgia della Chiesa cattolica, nel quale ogni movimento – Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei – condivideva un unico tema musicale, solitamente un cantus firmus, creando così una composizione unitaria.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Messa ciclica · Mostra di più »

Missa de beata Virgine (Josquin)

La Missa de beata Virgine è una composizione di musica sacra secondo l'ordinario della messa, realizzata dal compositore del Rinascimento, Josquin des Prez.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Missa de beata Virgine (Josquin) · Mostra di più »

Missa Pange lingua

La Missa Pange lingua è una composizione di musica sacra, scritta secondo l'ordinario della messa, dal compositore franco-fiammingo Josquin des Prez, probabilmente intorno al 1515, negli ultimi anni della sua vita.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Missa Pange lingua · Mostra di più »

Missa sine nomine (Josquin)

La Missa sine nomine è una composizione di musica sacra secondo l'ordinario della messa del compositore del Renaissance Josquin des Prez.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Missa sine nomine (Josquin) · Mostra di più »

Mottetto per San Paolino

Il Mottetto per San Paolino è una composizione sacra di Giacomo Puccini.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Mottetto per San Paolino · Mostra di più »

Nicolaus Zacharie

Nacque probabilmente a Brindisi o nelle vicinanze secondo quanto risulta dagli archivi papali.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Nicolaus Zacharie · Mostra di più »

Philip van Wilder

Così come Peter van Wilder, che fu anch'egli al servizio della Dinastia Tudor e che probabilmente era un suo parente, Philip nacque probabilmente a Millam, vicino Wormhout o nell'adiacente villaggio di Wylder ("Wilder" in olandese).

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Philip van Wilder · Mostra di più »

Pierre Moulu

Molto poco si conosce della sua vita, ma da alcuni elementi delle sue composizioni si può pensare che abbia fatto parte della Cappella reale di Francia nei primi due decenni del XVI secolo, e che operava nella Cattedrale di Meaux, nella Marna orientale vicino Parigi.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Pierre Moulu · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia si definisce in musica uno stile compositivo che combina 2 o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Polifonia · Mostra di più »

Progressione (musica)

Nella teoria musicale, la progressione è la ripetizione successiva, ogni volta trasposta di un certo intervallo, di un elemento melodico e/o armonico, che prende il nome di modello; essa si può svolgere nell'ambito di una voce o, in forma imitativa, in maniera alternata tra più voci.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Progressione (musica) · Mostra di più »

Ricercare

Il ricercare o ricercata è una composizione musicale strumentale del tardo rinascimento e del primo barocco.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Ricercare · Mostra di più »

Robert White

Thomas Morley, nel suo "A Plaine and Easie Introduction to Practicall Musicke" (1597) lo esalta come uno dei più grandi compositori inglesi, pari a Orlando di Lasso.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Robert White · Mostra di più »

Simon Gintzler

Nato presumibilmente in una località dell'Alto Adige (appartenente, nel XVI secolo, al Sacro romano impero), Simon Gintzler fu liutista del vescovo principe di Trento e amministratore di Bressanone cardinale Cristoforo Madruzzo.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Simon Gintzler · Mostra di più »

Sinfonia n. 1 (Beethoven)

La Sinfonia n. 1 in do maggiore Op.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Sinfonia n. 1 (Beethoven) · Mostra di più »

So You Want to Write a Fugue?

So You Want to Write a Fugue? (inglese: Dunque vuoi scrivere una fuga?) è una composizione per soprano, contralto, tenore, basso e quartetto d'archi del pianista canadese Glenn Gould.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e So You Want to Write a Fugue? · Mostra di più »

Sonata per pianoforte n. 2 (Beethoven)

La Sonata per pianoforte n. 2 fu composta da Ludwig van Beethoven nei primi anni di permanenza a Vienna, nello stesso periodo in cui nacquero le altre due sonate dellOp.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Sonata per pianoforte n. 2 (Beethoven) · Mostra di più »

Sonata per pianoforte n. 23 (Beethoven)

La sonata per pianoforte n. 23 in Fa minore, Op.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Sonata per pianoforte n. 23 (Beethoven) · Mostra di più »

Sonata per pianoforte n. 26 (Beethoven)

La sonata per pianoforte n. 26, Op.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Sonata per pianoforte n. 26 (Beethoven) · Mostra di più »

Sonata per pianoforte n. 28 (Beethoven)

La sonata per pianoforte n. 28 di Beethoven venne composta principalmente nel corso del 1816 (tuttavia i primi abbozzi risalgono all'estate 1815, periodo in cui il compositore lavorava all'op.102) e fu terminata nel novembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Sonata per pianoforte n. 28 (Beethoven) · Mostra di più »

Sonata per pianoforte n. 7 (Beethoven)

La Sonata per pianoforte n. 7 conclude la seconda serie di sonate di Beethoven, a cui venne assegnato il numero d'Opus 10.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Sonata per pianoforte n. 7 (Beethoven) · Mostra di più »

Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach

Le Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach sono conosciute per essere fra le più note e le più virtuosistiche opere mai scritte per violoncello, e si ritiene generalmente che sia stato Pau Casals a dare loro fama.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Wir danken dir, Gott, wir danken dir

Wir danken dir, Gott, wir danken dir (in tedesco, "Ti ringraziamo, Dio, ti ringraziamo") BWV 29 è una cantata di Johann Sebastian Bach.

Nuovo!!: Imitazione (musica) e Wir danken dir, Gott, wir danken dir · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »