Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Imperatori bizantini

Indice Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

1289 relazioni: Abbigliamento bizantino, Adalberto II d'Ivrea, Adriano, Agnese d'Antiochia, Ahlat, Aimerio di Limoges, Aimone da Faversham, Aisne, Aitone II d'Armenia, Akakia, Al-Baqillani, Alaşehir, Aleramici, Alessandra di Grecia (1921-1993), Alessandro (imperatore), Alessano, Alessio Axuch, Alessio Filantropeno, Alessio I, Alessio I Comneno, Alessio I di Trebisonda, Alessio II, Alessio II Comneno, Alessio II di Trebisonda, Alessio III, Alessio III Angelo, Alessio IV, Alessio IV Angelo, Alessio IV di Trebisonda, Alessio Macrembolite, Alessio Melisseno Strategopulo, Alessio V Ducas, Alfabeto glagolitico, Alfonso Federico di Sicilia, Alfonso Giordano di Tolosa, Alfonso I delle Asturie, Alipia, Alleanza tra Mongoli e Crociati, Almogàver, Alupka, Amalafrido, Amedeo VI di Savoia, Amorio, Anastagi, Anastasio I, Anastasio I Dicoro, Anastasio II (imperatore), Anatolikon, Anatolio di Costantinopoli, Andrea Paleologo, ..., Andronico (nome), Andronico Camatero, Andronico Contostefano, Andronico Ducas, Andronico I Comneno, Andronico II Paleologo, Andronico III Paleologo, Andronico IV Paleologo, Andronico Paleologo (despota di Tessalonica), Andronico V Paleologo, Anguissola, Anna Comnena, Anna Dalassena, Anna Dandola, Anna di Costantinopoli, Anna di Provenza, Anna Porfirogenita, Annonaria, Anti (popolo), Antichi Stati italiani, Antiochia, Antiochia di Siria, Antonio abate, Aquila bicipite, Arcadio, Arcidiocesi di Acerenza, Arcidiocesi di Acrida, Arcidiocesi di Adana, Arcidiocesi di Adrianopoli di Emimonto, Arcidiocesi di Agrigento, Arcidiocesi di Amasea, Arcidiocesi di Amorio, Arcidiocesi di Ancira, Arcidiocesi di Antiochia di Pisidia, Arcidiocesi di Apro, Arcidiocesi di Arcadiopoli di Europa, Arcidiocesi di Berea, Arcidiocesi di Beroe, Arcidiocesi di Bizia, Arcidiocesi di Brisi, Arcidiocesi di Catania, Arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia, Arcidiocesi di Chersoneso di Zechia, Arcidiocesi di Cirro, Arcidiocesi di Cizico, Arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade, Arcidiocesi di Colonia di Armenia, Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, Arcidiocesi di Cotieo, Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, Arcidiocesi di Doclea, Arcidiocesi di Efeso, Arcidiocesi di Eliopoli di Fenicia, Arcidiocesi di Eraclea di Europa, Arcidiocesi di Eucaita, Arcidiocesi di Fasi, Arcidiocesi di Filippi, Arcidiocesi di Filippopoli di Tracia, Arcidiocesi di Garella, Arcidiocesi di Gerapoli di Frigia, Arcidiocesi di Germa di Ellesponto, Arcidiocesi di Iconio, Arcidiocesi di Laodicea di Frigia, Arcidiocesi di Larissa, Arcidiocesi di Macra, Arcidiocesi di Madito, Arcidiocesi di Marcianopoli, Arcidiocesi di Massimianopoli di Rodope, Arcidiocesi di Melitene, Arcidiocesi di Mesembria, Arcidiocesi di Mistia, Arcidiocesi di Mitilene, Arcidiocesi di Neocesarea del Ponto, Arcidiocesi di Neopatrasso, Arcidiocesi di Nicea, Arcidiocesi di Nicomedia, Arcidiocesi di Odesso, Arcidiocesi di Otranto, Arcidiocesi di Pedactoe, Arcidiocesi di Perge, Arcidiocesi di Pessinonte, Arcidiocesi di Petra, Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, Arcidiocesi di Rossano-Cariati, Arcidiocesi di Rusio, Arcidiocesi di Sardi, Arcidiocesi di Scitopoli, Arcidiocesi di Sebastea, Arcidiocesi di Seleucia di Isauria, Arcidiocesi di Selimbria, Arcidiocesi di Sergiopoli, Arcidiocesi di Side, Arcidiocesi di Sinnada, Arcidiocesi di Siracusa, Arcidiocesi di Sugdea, Arcidiocesi di Tiana, Arcidiocesi di Traianopoli di Rodope, Arcidiocesi di Trebisonda, Argiro (famiglia), Armeniakon, Arnolfo d'Olanda, Artavasde (imperatore), Ashot I, Ashot II, Asparuh, Assedio di Aleppo, Assedio di Antiochia (1084), Assedio di Costantinopoli (1204), Assedio di Costantinopoli (1260), Assedio di Costantinopoli (1422), Assedio di Costantinopoli (1453), Assedio di Costantinopoli (626), Assedio di Edessa (1144), Assedio di Gerusalemme (1099), Assedio di Laodicea, Assedio di Milano (538-539), Assedio di Nicea (1077), Assedio di Nicea (1331), Assedio di Nicomedia, Assedio di Ravenna (539-540), Assedio di Roma (537-538), Assedio di Tarso, Assedio di Tessalonica (1422-1430), Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs, Atsiz ibn Uvak, Augusto (titolo), Aureliano di Arles, Ausano di Milano, Autocrazia, Avori di Grado, Þórarinn Skeggjason, İsa Çelebi, Babak Khorramdin, Bagrat IV di Georgia, Baldovino di Ibelin, Baliano di Ibelin, Banato di Bosnia, Banu 'Udhra, Bardas, Basileus, Basilica, Basilica di San Giovanni Battista (Monza), Basilica di San Marco, Basilica di Sant'Apollinare in Classe, Basilica di Santa Sofia (Salonicco), Basilicata, Basilio (nome), Basilio Apocapa, Basilio Boioannes, Basilio di Napoli, Basilio I di Russia, Basilio I il Macedone, Basilio II Bulgaroctono, Basilio l'Ocell, Basilio Parakimomènia, Basilisco (imperatore), Battaglia d'Inab, Battaglia di Adrianopoli (378), Battaglia di Ajnadayn, Battaglia di al-Buqaia, Battaglia di Ancyra, Battaglia di Forino, Battaglia di Harran, Battaglia di Levounion, Battaglia di Manzicerta, Battaglia di Miriocefalo, Battaglia di Nikiou, Battaglia di Ninive (627), Battaglia di Pelagonia, Battaglia di Poitiers (732), Battaglia di Ravenna (729), Battaglia di Rusokastro, Battaglia di Sirmio, Battaglia di Skafida, Battaglia di Varna, Battaglia di Versinicia, Battaglia navale di Syllaeum, Bayezid I, Béla III d'Ungheria, Beatrice di Svevia, Begia, Bernardo Carnesecchi, Bisanzio, Bitinia e Ponto, Blagaj, Blu Savoia, Boemondo I d'Antiochia, Bogomilismo, Bon da Malamocco, Boris e Gleb, Boris II di Bulgaria, Brazda lui Novac, Brindisi, Bulgaria (thema), Calabria (eparchia), Callinico I, Camera d'oro della zarina, Campagna catalana (Asia minore), Campania (eparchia), Canonici regolari di Sant'Antonio di Vienne, Carlo Costantino di Vienne, Carlo I d'Angiò, Carlo I Tocco, Carlo Magno, Casa Savoia, Casale Monferrato, Castello di Monte Tauro, Castello di Patrasso, Catacombe di San Gennaro, Caterina Notara, Cattaneo (famiglia), Cattedrale di Brindisi, Cattedrale di Palermo, Cattedrale metropolitana dell'Annunciazione, Cazari, Cecilia di Francia, Cesarea di Filippo, Chalke, Chartularius, Chebba, Chiesa assira d'Oriente, Chiesa cattolica greco-melchita, Chiesa cattolica in Italia, Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli), Chiesa di Antiochia, Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni, Chiesa greco-cattolica albanese, Chiesa ortodossa di Costantinopoli, Chiesa ortodossa serba, Chiesa ortodossa siriaca, Chio (isola), Ciamuria, Cilicia (provincia romana), Cipolla di Vatolla, Cirillo e Metodio, Ciro (patriarca di Costantinopoli), Ciro di Alessandria (patriarca), Cittadella di Namur, Civiltà romana, Cleofe Malatesta, Co-Dux, Cognomina ex virtute, Collegiata di Notre-Dame-en-Vaux, Comune medievale, Comunità ebraica di Trani, Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Concilio di Calcedonia, Concilio di Costantinopoli II, Concilio di Efeso, Concilio di Piacenza, Concilio di Roma (499), Concilio di Roma (595), Concilio di Roma (680), Concilio di Sardica, Concio (Venezia), Congiura del Tiepolo, Conquista vandalica del Nordafrica, Console (storia romana), Consorti dei sovrani dell'impero romano, Conte Marcellino, Contea di Edessa, Conti e duchi di Nevers, Conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev, Corinto, Corona di Monomaco, Corona imperiale di Russia, Corpus Dionysianum, Corpus iuris civilis, Cosroe I, Costante II, Costantina (imperatrice), Costantino Dragaš, Costantino Ducas, Costantino I di Grecia, Costantino II di Grecia, Costantino III (imperatore), Costantino IV, Costantino IX Monomaco, Costantino Manasse, Costantino V, Costantino VI, Costantino VII Porfirogenito, Costantino VIII, Costantino X Ducas, Costantino XI Lascaris, Costantino XI Paleologo, Costantinopoli, Costanzo (arcivescovo di Milano), Courtenay (famiglia), Crisafio, Crisobolla, Crisobolla (1082), Crisobolla (1126), Cristoforo Burgaris, Crociata, Cronologia del Medioevo, Cronologia della storia LGBT, Cronologia della tarda antichità, Crux Vaticana - Croce di Giustino II, Culto micaelico presso i Longobardi, Davide I di Trebisonda, Davide II di Trebisonda, Davide VI di Georgia, Dazio di Milano, De administrando imperio, De ceremoniis, De thematibus, Decapitazione, Demetrio Paleologo, Demetrio Pepagomeno, Denominazioni dei Greci, Despota (bizantino), Despotato d'Epiro, Despotato di Morea, Dialogo dei ricchi e dei poveri, Digenis Akritas, Dinastia dei Macedoni, Diocesi di Abido, Diocesi di Acalisso, Diocesi di Acanda, Diocesi di Acarasso, Diocesi di Acheloo, Diocesi di Adada, Diocesi di Adriane, Diocesi di Adriania, Diocesi di Adrianopoli di Epiro, Diocesi di Adrianopoli di Onoriade, Diocesi di Adrianopoli di Pisidia, Diocesi di Adrianotere, Diocesi di Amizone, Diocesi di Andrapa, Diocesi di Antifello, Diocesi di Antiochia al Meandro, Diocesi di Apamea Ciboto, Diocesi di Apollomoshieron, Diocesi di Apolloniade, Diocesi di Apollonide, Diocesi di Appiaria, Diocesi di Arabisso, Diocesi di Arassa, Diocesi di Arca di Fenicia, Diocesi di Aretusa, Diocesi di Argo, Diocesi di Ariasso, Diocesi di Aspona, Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Diocesi di Attalea di Lidia, Diocesi di Attalea di Pamfilia, Diocesi di Aulon, Diocesi di Aureliopoli di Lidia, Diocesi di Aurocla, Diocesi di Autenti, Diocesi di Baanna, Diocesi di Bagi, Diocesi di Balanea, Diocesi di Balbura, Diocesi di Baris di Ellesponto, Diocesi di Basilinopoli, Diocesi di Batne, Diocesi di Bela, Diocesi di Belcastro, Diocesi di Berissa, Diocesi di Betzabda, Diocesi di Binda, Diocesi di Birta, Diocesi di Blaundo, Diocesi di Bonizza, Diocesi di Bubon, Diocesi di Bucello, Diocesi di Calcide di Europa, Diocesi di Calcide di Grecia, Diocesi di Calinda, Diocesi di Callinico, Diocesi di Calumene, Diocesi di Candiba, Diocesi di Canosa, Diocesi di Carini, Diocesi di Cariopoli, Diocesi di Caristo, Diocesi di Cassano all'Ionio, Diocesi di Castoria, Diocesi di Castro di Puglia, Diocesi di Cauno, Diocesi di Cela, Diocesi di Cerasonte, Diocesi di Cerenzia, Diocesi di Cernizza, Diocesi di Chimera, Diocesi di Cinna, Diocesi di Cnido, Diocesi di Cnosso, Diocesi di Codaca, Diocesi di Codrula, Diocesi di Colonia di Cappadocia, Diocesi di Coma, Diocesi di Comama, Diocesi di Coridala, Diocesi di Corone, Diocesi di Coronea, Diocesi di Cos, Diocesi di Cozila, Diocesi di Cunavia, Diocesi di Dadibra, Diocesi di Daldis, Diocesi di Daonio, Diocesi di Dardano, Diocesi di Demetriade, Diocesi di Dodona, Diocesi di Eca, Diocesi di Ecdaumava, Diocesi di Echino, Diocesi di Eclano, Diocesi di Ege, Diocesi di Elatea, Diocesi di Eliosebaste, Diocesi di Elo (Grecia), Diocesi di Enoanda, Diocesi di Epifania di Siria, Diocesi di Eraclea, Diocesi di Eraclea Pontica, Diocesi di Eraclea Salbace, Diocesi di Erdonia, Diocesi di Eresso, Diocesi di Esamilio, Diocesi di Eudociade, Diocesi di Eurea di Epiro, Diocesi di Ezero, Diocesi di Farsalo, Diocesi di Faseli, Diocesi di Filadelfia di Lidia, Diocesi di Filadelfia Minore, Diocesi di Filomelio, Diocesi di Fotice, Diocesi di Gerapoli di Isauria, Diocesi di Gionopoli, Diocesi di Giuliopoli, Diocesi di Giunca di Bizacena, Diocesi di Giustinianopoli di Galazia, Diocesi di Glavinizza, Diocesi di Gordo, Diocesi di Gravina, Diocesi di Ibora, Diocesi di Ilio, Diocesi di Ilistra, Diocesi di Ipepa, Diocesi di Ippona Regia, Diocesi di Ircanide, Diocesi di Irenopoli di Isauria, Diocesi di Isauropoli, Diocesi di Isola, Diocesi di Jabruda, Diocesi di Jotapa di Isauria, Diocesi di Lacedemonia, Diocesi di Lamezia Terme, Diocesi di Lampsaco, Diocesi di Larissa di Siria, Diocesi di Leptis Magna, Diocesi di Leuce, Diocesi di Lidoricio, Diocesi di Lilibeo, Diocesi di Limira, Diocesi di Limne, Diocesi di Lisinia, Diocesi di Lizico, Diocesi di Madarsuma, Diocesi di Magnesia al Sipilo, Diocesi di Malo, Diocesi di Mariamme, Diocesi di Marmarizana, Diocesi di Massimianopoli di Pamfilia, Diocesi di Megalopoli di Peloponneso, Diocesi di Megara, Diocesi di Meonia, Diocesi di Messene, Diocesi di Metaba, Diocesi di Metre, Diocesi di Metropoli di Pisidia, Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, Diocesi di Miletopoli, Diocesi di Milevi, Diocesi di Mirica, Diocesi di Mnizo, Diocesi di Moglena, Diocesi di Monembasia, Diocesi di Morosbisdo, Diocesi di Mosinopoli, Diocesi di Mostene, Diocesi di Nardò-Gallipoli, Diocesi di Nazianzo, Diocesi di Nea Valenzia, Diocesi di Nefeli, Diocesi di Nicopoli di Armenia, Diocesi di Nisa di Asia, Diocesi di Oca, Diocesi di Oea, Diocesi di Olba, Diocesi di Oleno, Diocesi di Olimpo, Diocesi di Onchesmo, Diocesi di Opo, Diocesi di Orea, Diocesi di Oreo, Diocesi di Oria, Diocesi di Ortosia di Fenicia, Diocesi di Paleopoli di Pamfilia, Diocesi di Pamfilo, Diocesi di Panemotico, Diocesi di Parlais, Diocesi di Parnasso, Diocesi di Patara, Diocesi di Pemaneno, Diocesi di Periteorio, Diocesi di Perperene, Diocesi di Petnelisso, Diocesi di Petra di Lazica, Diocesi di Pinara, Diocesi di Pionia, Diocesi di Pirgo, Diocesi di Podalia, Diocesi di Pogla, Diocesi di Polemonio, Diocesi di Portmo, Diocesi di Psibela, Diocesi di Pulcheriopoli, Diocesi di Rafanea, Diocesi di Raso, Diocesi di Rodopoli, Diocesi di Roga, Diocesi di Roma, Diocesi di Saitte, Diocesi di Sala, Diocesi di Satala di Armenia, Diocesi di Satala di Lidia, Diocesi di Sbida, Diocesi di Scampa, Diocesi di Scarfea, Diocesi di Scepsi, Diocesi di Scilio, Diocesi di Sciro, Diocesi di Scopelo di Emimonto, Diocesi di Sebastopoli di Armenia, Diocesi di Seleucia Ferrea, Diocesi di Seleucobelo, Diocesi di Selinonte, Diocesi di Sergenza, Diocesi di Sesina, Diocesi di Sidima, Diocesi di Sidone, Diocesi di Silando, Diocesi di Siniando, Diocesi di Sion (Asia), Diocesi di Sitifi, Diocesi di Sora (Paflagonia), Diocesi di Sozopoli di Pisidia, Diocesi di Stagoi, Diocesi di Stefaniaco, Diocesi di Stratonicea di Lidia, Diocesi di Strongile, Diocesi di Subrita, Diocesi di Tabala, Diocesi di Taormina, Diocesi di Taumaco, Diocesi di Tauriana, Diocesi di Tavio, Diocesi di Telepte, Diocesi di Tenedo, Diocesi di Teodoropoli, Diocesi di Termesso, Diocesi di Teveste, Diocesi di Thurio, Diocesi di Tiatira, Diocesi di Timando, Diocesi di Tindari, Diocesi di Tirieo, Diocesi di Tlos, Diocesi di Trebenna, Diocesi di Tricarico, Diocesi di Tricca, Diocesi di Trieste, Diocesi di Triocala, Diocesi di Tripoli di Lidia, Diocesi di Troade, Diocesi di Tursi-Lagonegro, Diocesi di Umbriatico, Diocesi di Vasada, Diocesi di Velicia, Diocesi di Vibo Valentia, Diocesi di Xante, Diocesi di Xanto, Diocesi di Zarzela, Diocesi di Zefirio, Diocesi di Zela, Diocesi di Zernico, Diocesi di Zigana, Diocesi di Zorolo, Dioscoro di Afrodito, Doge (Venezia), Dolce di Barcellona, Domenico Dandolo (1080 c.a.), Domenico Michiel, Donazione di Sutri, Dorino I Gattilusio, Dorylaeum, Dragaš (famiglia serba), Ducas, Ducas (storico), Ducato di Tuscia, Ducato romano, Duchi di Napoli, Editto, Editto di Tessalonica, Edward Gibbon, Ekthesis, Elena Cantacuzena, Elena Dragaš, Elena Lecapena, Eleutherios Venizelos, Elia da Cortona, Elia di Enna, Elisabetta di Kiev, Ellenizzazione, Elpidio (ribelle), Emanuele, Enotico, Enrico di Capua, Enrico di Castiglia (1230-1303), Enrico II di Champagne, Eparchia di Ras e Prizren, Eraclio I, Eraclio II, Erardo II di Brienne, Ernoul, Erveo Francopoulo, Ervige, Esarca, Eudocia Macrembolitissa, Eufrosina (imperatrice), Eustachio di Alsazia, Eustachio III di Boulogne, Eutichio (esarca), Exaugusto Boioannes, Falconara Marittima, Federico Barbarossa, Felice (arcivescovo), Ferdinando III di Castiglia, Filippico, Filippico Bardane, Filippo I di Fiandra, Filoteo Kokkinos, Flagellazione di Cristo (Piero della Francesca), Foca (disambigua), Foca (famiglia), Foca (imperatore), Focea, Fozio di Costantinopoli, Francesco Barozzi, Francesco Bon, Francolino, Frontone di Milano, Galazia (provincia romana), Gautier d'Arras, Gelimero, Germani, Gheorghe Grigore Cantacuzino, Giacinto de' Sivo, Giallo storico, Giorgio di Gallipoli, Giorgio I di Georgia, Giorgio II di Georgia, Giorgio III di Georgia, Giorgio Sfranze, Giovanna di Dammartin, Giovanni (console 499), Giovanni (nome), Giovanni Argiropulo, Giovanni Axuch Comneno, Giovanni Boccaccio, Giovanni Cantacuzeno (cesare), Giovanni Cantacuzeno (ufficiale), Giovanni Comneno (XI secolo), Giovanni Consino, Giovanni Curcuas (catapano), Giovanni Ducas (Cesare), Giovanni Giacomo del Monferrato, Giovanni I Lemigio, Giovanni I Zimisce, Giovanni II Comneno, Giovanni II di Cipro, Giovanni III Vatatze, Giovanni IV Lascaris, Giovanni Paleologo (Despota), Giovanni Primicerio, Giovanni Scita, Giovanni Talaia, Giovanni V Paleologo, Giovanni Vatatze, Giovanni VI Cantacuzeno, Giovanni VII Paleologo, Giovanni VIII Paleologo, Girolamo Minotto, Gisella (figlia di Pipino il Breve), Giuliano l'apostata (film), Giuseppe di Volokolamsk, Giustiniano (disambigua), Giustiniano I, Giustiniano II Rinotmeto, Giustino I, Giustino II, Globo crucigero, Goffredo di Buglione, Goffredo II di Lovanio, Governo della Repubblica di Venezia, Gran Palazzo, Grande Moravia, Granducato di Mosca, Greci (Italia), Gregor Haloander, Gregorio II di Agrigento, Gregorio Tarcaniota, Guaimario IV di Salerno, Guardia variaga, Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211, Guerra bulgaro-bizantina del 913-927, Guerra di Chioggia, Guerra di Crimea (988), Guerra di Zara (1183-1203), Guerra Rus'-bizantina (907), Guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia, Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126), Guerre bizantine, Guerre bizantino-georgiane, Guglielmo Braccio di Ferro, Guglielmo IX d'Aquitania, Guido d'Altavilla, Hasday ibn Shaprut, Hebron, Heraclia, Hetumidi, Historia Imperatorum, Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, Hodierna di Tripoli, Hohenstaufen, Huscarl, Icona di Santa Eudocia, Iconodulia, Iconografia cristiana delle origini, Ignazio I, Ilderico, Imperator, Imperatore, Imperatore dei romani (disambigua), Imperatore romano, Imperatori latini di Costantinopoli, Imperatori romani, Imperatori trapezuntini, Impero bizantino, Impero latino di Costantinopoli, Impero selgiuchide, Incastellamento in Sicilia nell'Alto Medioevo, Inkerman, Interregno ottomano, Ipotesi del tempo fantasma, Ippodromo di Costantinopoli, Irene Angela, Irene d'Atene, Irene Ducaena, Irene Paleologa di Trebisonda, Isacco Comneno (duca di Antiochia), Isacco Comneno (porfirogenito), Isacco Comneno (sebastocratore), Isacco Comneno di Cipro, Isacco I Comneno, Isacco II Angelo, Isacio, Isapostolo, Ishoʿyahb I, Islamofobia, Istanbul'un fethi, Italia medievale, Ivan Alessandro di Bulgaria, Ivan Asen I, Ivan III di Russia, Ivan IV di Russia, Ivanko di Bulgaria, Jean de Chateaumorand, Jean II Le Meingre, Joscelin II di Edessa, Kalemegdan, Kappadokia, Karaköy, Karyes (Monte Athos), Kavad II, Kaykhusraw I, Kınalıada, Khurramiyya, Komes, Kurya, Lacedonia, Ladislao il Postumo, Lanciafiamme, Lascaris di Ventimiglia, Laure Junot d'Abrantès, Lauria, Lazzaro di Costantinopoli, Legio IIII Parthica, Legione romana, Leone del Pireo, Leone I, Leone I il Trace, Leone II, Leone II (imperatore), Leone III Isaurico, Leone il Matematico, Leone IV, Leone IV il Cazaro, Leone Tornicio, Leone V, Leone V l'Armeno, Leone VI il Saggio, Leontari Briennio, Leonzio (imperatore), Libia, Licia e Panfilia, Lion (famiglia veneziana), Littera Florentina, Liutgarda di Lussemburgo, Liutprando di Benevento, Logos (Macrembolite), Longino (console 486), Lorenzo II di Milano, Luchetto Grimaldi, Luigi VII di Francia, Madonna di Costantinopoli, Magister officiorum, Malatesta IV Malatesta, Manuele Camytzes, Manuele Cantacuzeno, Manuele Cantacuzeno (nobile), Manuele Cantacuzeno (usurpatore), Manuele Comneno (porfirogenito), Manuele Comneno Erotico, Manuele I, Manuele I Comneno, Manuele II, Manuele II Paleologo, Manuele III di Trebisonda, Manuele Paleologo, Manuele Paleologo (figlio di Tommaso), Marchesato del Monferrato, Marciano (imperatore), Marciano (usurpatore), Marco (figlio di Basilisco), Marco di Efeso, Margarito di Brindisi, Margherita d'Ungheria (1175-1223), Maria Bagrationi, Maria Comnena (Porfirogenita), Maria Comnena (Regina di Gerusalemme), Maria d'Antiochia, Maria di Brienne, Maria di Montpellier, Marmara Ereğlisi, Martiniano di Milano, Mas'ud I, Massafra, Massimiano (arcivescovo), Matteo Cantacuzeno, Maurizio (imperatore), Mecezio, Medaglia di Giovanni VIII Paleologo, Mega Logoteta, Mehmet I, Mercenario, Mesazon, Metropolia di Calcedonia, Metropolia di Derco, Miafisismo, Michele Apocapa, Michele Cantacuzeno, Michele I d'Epiro, Michele I Rangabe, Michele II d'Epiro, Michele II l'Amoriano, Michele III, Michele IV il Paflagone, Michele IX Paleologo, Michele Protospata, Michele Sfrondilo, Michele V il Calafato, Michele VI Bringa, Michele VII Ducas, Michele VIII Paleologo, Michele VIII Paleologo e l'adorazione dell'Arcangelo Michele, Milano, Miliarense, Miracolo eucaristico di Lanciano, Mistra, Mleh d'Armenia, Monastero della Grande Lavra, Monastero di Ardenica, Monastero di Nea Moni, Monastero di Ossios Loukas, Monetazione longobarda di Benevento, Monete di Venezia, Montevarchi, Mosca (Russia), Moschea Arap, Moschea Bodrum, Moschea Eski Imaret, Moschea Gül, Mura di Costantinopoli, Mura di Hexamilion, Murta, Musa Çelebi, Mustafà Çelebi, Mystikos, Niccolò da Durazzo, Niceforo (Cesare), Niceforo Briennio, Niceforo Doceano, Niceforo I d'Epiro, Niceforo I di Costantinopoli, Niceforo I il Logoteta, Niceforo II Foca, Niceforo III Botaniate, Niceforo Melisseno, Niceforo Paleologo, Nicola Canabo, Nicola I Mistico, Nicola Laonico Calcocondiles, Norandino, Norreni, Nunziatura apostolica, Oddone I di Borgogna, Odoacre, Olga di Kiev, Omosessualità nella Bibbia ebraica, Opsikion, Organo (strumento musicale), Orhan I, Oslâbâ, Ottone I Guglielmo di Borgogna, Paflagonia, Palazzo dei Mozzi, Palazzo del Bucoleone, Palazzo delle Blacherne, Palazzo Filippo d'Angiò, Palazzo Topkapı, Paleologi, Paolo (esarca), Papa Benedetto I, Papa Bonifacio IV, Papa Bonifacio IX, Papa Clemente IV, Papa Giovanni I, Papa Giovanni VI, Papa Giovanni XIV, Papa Innocenzo VI, Papa Paolo I, Papa Stefano (eletto), Papa Urbano V, Paramento liturgico, Patriarca d'Occidente, Patriarcato di Antiochia dei Latini, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria, Pax Nicephori, Pentapoli bizantina, Pietre runiche della Grecia, Pietre runiche di Högby, Pietro di Cantabria, Pietro II di Aragona, Pietro Marcellino Felice Liberio, Pietro Patrizio, Pipino il Breve, Piroska d'Ungheria, Plovdiv, Pomponio Leto, Ponte Salario, Ponzio di Tripoli, Porphyrogennētos, Porta Aurea (Costantinopoli), Porta di Belgrado, Porta di San Romano, Poto Argiro, Prammatica Sanzione, Prefettura del pretorio d'Africa, Prefettura del pretorio d'Italia, Prete Gianni, Prima crociata, Primate (ecclesiastico), Primato papale, Principato (diritto), Principato d'Acaia, Principato d'Antiochia, Principato d'Iberia, Principato di Teodoro, Principato di Zeta, Procopio di Cesarea, Promissio Carisiaca, Proskýnesis, Protasekretis, Proti (Mar Ionio), Protopapa, Protovestiario, Qalawun, Qasr ibn Wardan, Qilij Arslan I, Qilij Arslan II, Qinnasrin, Questore (storia romana), Qusayr Amra, Rabban Bar Sauma, Raimondo di Poitiers, Raimondo II di Tripoli, Raimondo III di Tripoli, Rainerio di Cagli, Ravenna bizantina, Re d'Italia, Re taumaturghi, Regno d'Italia (781-1014), Repubblica di Novgorod, Restauratio Imperii, Resurrezione del figlio di Teofilo e san Pietro in cattedra, Rialto (Venezia), Riccardo I d'Inghilterra, Riconquista di Costantinopoli, Rinaldo di Châtillon, Rivolta ebraica contro Eraclio, Roberto II di Capua, Roberto II di Fiandra, Roberto il Guiscardo, Rocca di Garda, Romano I Lecapeno, Romano II, Romano III Argiro, Romano IV Diogene, Rotrude (figlia di Carlo Magno), Roussel di Bailleul, Ruffo di Calabria, Ruggero da Fiore, Rupenidi, Russia, Sabino di Avellino, Sabrisho I, Samaw'al ibn 'Adiya', Samuele di Bulgaria, San Maruta, San Mauro La Bruca, San Teodosio, Sancho I del Portogallo, Santa Maria del Fonte, Sasanidi, Scalatico, Scisma tricapitolino, Sebastocratore, Seconda crociata, Sede titolare di Cassiope, Senatore di Milano, Serbi, Serdica, Sergio (arcivescovo), Sergio I di Costantinopoli, Seta bizantina, Shahraplakan, Shahvaraz, Shirin (regina sasanide), Sichelgaita di Salerno, Sigismondo (re dei Burgundi), Signoria di Chio, Sikelia, Silivri, Simbatio, Simeone Stilita il Giovane, Simplicio (filosofo), Sinassario, Sinodiano, Siracusa (città antica), Siri (gruppo etnico), Sirmio, Skrinion Barbaron, Sofia, Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca), Sofia Paleologa (imperatrice bizantina), Solimano Çelebi, Sovrani d'Iberia, Spagna bizantina, Spedizione di Tabuk, Stato monastico dei Cavalieri di Rodi, Stato Pontificio, Stauracio, Stefano II di Blois, Stefano il Calafato, Stefano Prvovenčani, Stefano V d'Ungheria, Storia (Giovanni VI Cantacuzeno), Storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso, Storia dell'impero bizantino, Storia dell'omosessualità in Italia, Storia della Libia, Storia della Mesopotamia, Storia della Repubblica di Venezia, Storia della Sardegna vandala, Storia della vita religiosa a Vicenza, Storia di Ancona, Storia di Milano, Storia di Siracusa, Storia di Siracusa in epoca bizantina, Storia di Tursi, Strategikon, Stratego, Struttura del Decameron, Sudario di Gunther, Suleyman ibn Qutulmish, Sultanato di Rum, Svjatoslav I di Kiev, Tabula, Tamara di Georgia, Tancredi di Galilea, Tancredi di Sicilia, Tao-Klarjeti, Taranto, Tassiarco, Tatikios, Tecla (imperatrice), Teodora (moglie di Giustiniano), Teodora Angelina, Teodora Armena, Teodora Comnena (1145-1185), Teodora Porfirogenita, Teodora Tocco, Teodoro I d'Epiro, Teodoro I Lascaris, Teodoro II Lascaris, Teodoro II Paleologo (Despota della Morea), Teodoro III d'Armenia, Teodoro Patrikiotes, Teodosia (moglie di Leone V), Teodosio (nome), Teodosio II, Teodosio III, Teofano (X secolo), Teofilo (imperatore), Teopaschismo, Teresa del Portogallo (1157-1218), Terme di Dafne, Tervel di Bulgaria, Terza Roma, Thema, Theodoros Metochite, Thorakion, Thoros I d'Armenia, Tiberio II Costantino, Tiberio III, Tirant lo Blanch, Titoli e onorificenze della corona spagnola, Tocco (famiglia), Tommaso Magistro, Tommaso Mocenigo, Tommaso Paleologo, Tommaso Preljubović, Tornese, Total War: Attila, Trattato di Devol, Trattato di Gallipoli, Trattato di Ninfeo (1261), Trilogia di Occidente, Trono, Turbessel, Tursi, Typos, Ugo di Ibelin, Ugo di Provenza, Ugo di Tours, Ugo II di Borgogna, Ugo IV di Borgogna, Umfredo II di Toron, Università di Costantinopoli, Urbicaria (eparchia), Vandali, Variaghi, Venceslao di Lussemburgo, Venetikà, Venezia (regione), Venezia marittima, Vespri siciliani, VI secolo, Vicario di Cristo, VII secolo, VIII secolo, Viminacium, Violante d'Aragona, Visigoti, Vitale (arcivescovo di Milano), Vladimir I di Kiev, Volo di Alessandro, Vsevolod di Kiev, XII secolo, XIII secolo, XV secolo, Yolanda di Fiandra, Zara, Zen (cognome), Zenone, Zenone (imperatore), Zercone, Zoe Porfirogenita, 10 gennaio, 1122, 1185, 12 settembre, 1222, 1254, 1354, 1449, 15 agosto, 15 dicembre, 15 settembre, 17 febbraio, 1º gennaio, 2 novembre, 24 settembre, 27 febbraio, 28 luglio, 29 gennaio, 3 febbraio, 31 agosto, 31 ottobre, 381, 4 aprile, 451, 582, 591, 6 gennaio, 663, 8 aprile, 9 gennaio, 976, 986. Espandi índice (1239 più) »

Abbigliamento bizantino

L'abbigliamento bizantino, ossia il modo di vestirsi in uso nell'impero bizantino, ed in particolare nella sua capitale Costantinopoli, si modificò profondamente e ripetutamente nel corso dei secoli, era l'imperatore bizantino in persona a lanciare la moda del tempo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Abbigliamento bizantino · Mostra di più »

Adalberto II d'Ivrea

Figlio del marchese d'Ivrea Berengario II e di Willa III d'Arles (912-970), figlia del conte di Provenza e marchese di Toscana, Bosone d'Arles e di Willa II di Borgogna, figlia del re di Borgogna Rodolfo I e di Willa di Provenza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Adalberto II d'Ivrea · Mostra di più »

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Adriano · Mostra di più »

Agnese d'Antiochia

Agnese nacque nel 1154 da Costanza d'Antiochia e da Rinaldo di Châtillon che grazie al matrimonio divenne Principe consorte d'Antiochia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Agnese d'Antiochia · Mostra di più »

Ahlat

Ahlat (in armeno: Akhlat, Ախլաթ; in curdo: Xelat) è una città della Turchia, nella provincia di Bitlis, ai margini del lago di Van sulla costa di nord-ovest.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ahlat · Mostra di più »

Aimerio di Limoges

Durante tutto il suo lungo episcopato egli fu la più potente figura nel Principato di Antiochia dopo i principi, con i quali entrò spesso in conflitto.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Aimerio di Limoges · Mostra di più »

Aimone da Faversham

Fu dapprima prete secolare e maestro a Parigi, dove entrò nell'Ordine nel 1225; insegnò in diverse scuole, e nel 1233 fu legato papale nell'incontro con l'imperatore di Nicea, Giovanni Vatatze.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Aimone da Faversham · Mostra di più »

Aisne

L'Aisne è un dipartimento francese della regione Alta Francia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Aisne · Mostra di più »

Aitone II d'Armenia

Apparteneva alla famiglia degli Hetumidi, era figlio di Leone III d'Armenia e Keran di Lampron e nipote di Aitone I d'Armenia che aveva sottomesso la Cilicia ai Mongoli nel 1240.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Aitone II d'Armenia · Mostra di più »

Akakia

Da questo Histamenon possiamo vedere l'Imperatore bizantino Costantino VIII, con l'''akakia'' nella mano sinistra. L'akakia (greco antico ἀκακία, innocenza ma anche acacia) era un rullo di seta viola che conteneva la polvere, tenuta dagli Imperatori bizantini durante le cerimonie per simbolizzante la natura mortale di tutti gli uomini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Akakia · Mostra di più »

Al-Baqillani

Al-Bāqillānī - i cui laqab erano ʿImād al-Dīn ("Pilastro della Fede"), e Nāṣir al-Islām ("Protettore dell'Islam" - fu un teologo dogmatico (mutakallim) e faqīh musulmano sunnita malikita ash'arita di vasta e consolidata fama.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Al-Baqillani · Mostra di più »

Alaşehir

Alaşehir (in greco Φιλαδέλφεια, Filadelfia) è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Manisa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alaşehir · Mostra di più »

Aleramici

Gli Aleramici (anticamente noti come Aleramidi) furono un'importante famiglia feudale di origine franca (o franco-salica), i cui diversi rami si stabilirono in Piemonte e in Liguria e governarono il Marchesato del Monferrato, di Saluzzo, di Savona e altre terre tra la Liguria occidentale e il Basso Piemonte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Aleramici · Mostra di più »

Alessandra di Grecia (1921-1993)

I suoi genitori erano il re Alessandro I di Grecia e Aspasia Manos.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessandra di Grecia (1921-1993) · Mostra di più »

Alessandro (imperatore)

In greco: Αλέξανδρος, Alexandros; esercitò la sua carica di coimperatore con il fratello Leone VI dall'879 e, alla morte di Leone VI (11 maggio 912), divenne unico Basileus dei Romei fino alla sua morte, avvenuta dopo appena un anno (6 giugno 913).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessandro (imperatore) · Mostra di più »

Alessano

Alessano è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessano · Mostra di più »

Alessio Axuch

Alessio Axuch crebbe nella sfarzosa corte bizantina dei Comneni, visto l'alta carica che il padre ricopriva.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio Axuch · Mostra di più »

Alessio Filantropeno

Alessio era secondogenito del protovestiario e mega domestico Michele Tarcaneiote.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio Filantropeno · Mostra di più »

Alessio I

* Alessio I Comneno – imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio I · Mostra di più »

Alessio I Comneno

Alessio I Comneno era il figlio terzogenito di Giovanni Comneno e nipote di Isacco I Comneno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio I Comneno · Mostra di più »

Alessio I di Trebisonda

Era figlio primogenito del porfirogenito bizantino Manuele Comneno e della principessa georgiana Rusudan, ed era nipote da parte di padre dell'imperatore bizantino Andronico I ComnenoNorwich, p. 338.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio I di Trebisonda · Mostra di più »

Alessio II

* Alessio II Comneno – imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio II · Mostra di più »

Alessio II Comneno

Era figlio di Manuele I Comneno e della di lui seconda moglie Maria d'Antiochia (1145 – 1182).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio II Comneno · Mostra di più »

Alessio II di Trebisonda

Salì al trono all'età di quattordici anni dopo la morte di suo padre.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio II di Trebisonda · Mostra di più »

Alessio III

*Alessio III Angelo, imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio III · Mostra di più »

Alessio III Angelo

Fu basileus dei romei dall'8 aprile 1195 fino al 18 luglio 1203.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio III Angelo · Mostra di più »

Alessio IV

#Alessio IV Angelo, imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio IV · Mostra di più »

Alessio IV Angelo

Fu basileus dei romei dal 1203 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio IV Angelo · Mostra di più »

Alessio IV di Trebisonda

Figlio di Manuele III Comneno diede due delle sue figlie in moglie a Jihan Shah, Khan dei Kara Koyunlu, e ad Ali Beg, Khan degli Ak Koyunlu, rivali tra loro, mentre la figlia maggiore Maria divenne la terza moglie dell'imperatore bizantino Giovanni VIII Paleologo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio IV di Trebisonda · Mostra di più »

Alessio Macrembolite

Della vita di Alessio Macrembolite non sappiamo quasi nulla, tutto ciò che sappiamo è deducibile dai suoi scritti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio Macrembolite · Mostra di più »

Alessio Melisseno Strategopulo

Fu uno dei protagonisti della battaglia di Pelagonia (1259) e l'artefice della riconquista di Costantinopoli, nel 1261, con soli 800 uomini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio Melisseno Strategopulo · Mostra di più »

Alessio V Ducas

Fu basileus dei romei dall'8 febbraio 1204 al 12 aprile dello stesso anno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alessio V Ducas · Mostra di più »

Alfabeto glagolitico

L'alfabeto glagolitico (Glagolitsa) è il più antico alfabeto slavo conosciuto.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alfabeto glagolitico · Mostra di più »

Alfonso Federico di Sicilia

Era il figlio primogenito del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) quindi pretendente al trono di Sicilia) e della sua amante, una nobile catanese, Sibilla Sormella, figlia di Siro di Solimella e Ilagio di Santa Sofia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alfonso Federico di Sicilia · Mostra di più »

Alfonso Giordano di Tolosa

Figlio ultimogenito del conte di Saint-Gilles, marchese di Gotia, Conte di Tolosa, marchese di Provenza e conte di Tripoli, che fu anche uno dei baroni della Prima Crociata (Crociata dei baroni), Raimondo di Saint Gilles (come risulta dal De Liberatione Civitatum Orientis degli Annali Genovesi di Caffaro e de´ suoi continuatori, Vol. 1) e della sua terza moglie Elvira di Castiglia (?-1155), che, secondo il Chronicon regum LegionensiumIl Chronicon regum Legionensium è la storia dei re di León, dall'inizio del regno di Bermudo II (982), sino alla morte di Alfonso VI (1109), scritta verso il 1120, dal vescovo e storico, Pelagio da Oviedo, detto il favolista, per le molte invenzioni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alfonso Giordano di Tolosa · Mostra di più »

Alfonso I delle Asturie

Figlio del duca Pietro di Cantabria, fu genero del primo monarca delle Asturie, il principe Pelagio di cui aveva sposato la figlia Ermesinda.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alfonso I delle Asturie · Mostra di più »

Alipia

Alipia era la figlia di Antemio e di Elia Marcia Eufemia, e quindi nipote dell'imperatore romano d'Oriente Marciano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alipia · Mostra di più »

Alleanza tra Mongoli e Crociati

Tra la metà del XIII secolo e l'inizio del XIV vennero effettuati molti tentativi per formare un'alleanza tra Mongoli e Crociati.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alleanza tra Mongoli e Crociati · Mostra di più »

Almogàver

Con il termine catalano di Almogàver (aragonese: Almogabar, spagnolo: Almogávar, dall'arabo: al-Mugavari) si indica un gruppo di soldati della Corona d'Aragona, famosi durante la reconquista cristiana della Penisola iberica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Almogàver · Mostra di più »

Alupka

Alupka (in russo ed ucraino Алупка, in tataro di Crimea Alupka) è una città della Repubblica autonoma di Crimea ed una stazione balneare sul Mar Nero, integrata nella municipalità di Jalta.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Alupka · Mostra di più »

Amalafrido

Dopo la caduta del trono turingio di Scithingi (l'odierna Burgscheidungen) per mano del re di Metz, Teodorico I, nel 531, Amalaberga fuggì presso il re ostrogoto Teodato, suo fratello, portando con sé Amalafrido e la sorella Rodelindis.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Amalafrido · Mostra di più »

Amedeo VI di Savoia

Figlio di Aimone, detto "il Pacifico" e di Violante Paleologa (†1342), Amedeo VI nacque a Chambery il 4 gennaio 1334.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Amedeo VI di Savoia · Mostra di più »

Amorio

Amorio era una città della Frigia, in Asia Minore, fondata in età ellenistica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Amorio · Mostra di più »

Anastagi

Gli Anastagi (o Anastasi o Nastasi, secondo alcune deformazioni locali) sono un antico casato italiano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anastagi · Mostra di più »

Anastasio I

* Papa Anastasio I – 39º papa della Chiesa cattolica dal 399 al 401.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anastasio I · Mostra di più »

Anastasio I Dicoro

Nativo di Dyrrhachium, in Nova Epirum, ebbe una madre manichea e uno zio, di nome Clearco, ariano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anastasio I Dicoro · Mostra di più »

Anastasio II (imperatore)

Fu Basileus dei Romei dal 713 al 715.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anastasio II (imperatore) · Mostra di più »

Anatolikon

Anatolikon (in greco: Άνατολικόν, Anatolikon), fu uno dei themata dell'impero bizantino, il più importante dall'VIII secolo fino alla sua caduta nel 1077.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anatolikon · Mostra di più »

Anatolio di Costantinopoli

Nel 451 presiedette il concilio di Calcedonia, nel quale si definì la natura della persona di Cristo dopo anni di dispute teologiche e si affermò il primato del Patriarcato sulle Chiese orientali e quindi l'equiparazione della dignità di tale istituzione con quella del Papato (alla quale il papa, Leone Magno, si oppose).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anatolio di Costantinopoli · Mostra di più »

Andrea Paleologo

Era figlio di Tommaso Paleologo a sua volta fratello di Costantino XI Paleologo, l'ultimo imperatore bizantino di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andrea Paleologo · Mostra di più »

Andronico (nome)

.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico (nome) · Mostra di più »

Andronico Camatero

Fu nominato dal basileus Manuele II, sebastocratore, prefetto di Costantinopoli, e prefetto della guardia imperiale, ossia praefectus vigilum.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico Camatero · Mostra di più »

Andronico Contostefano

Andronico Contostefano era il figlio più giovane di Stefano Contostefano, che aveva il titolo panhypersebastos e il grado di mega dux, e della porfirogenita Anna Comnena, figlia dell'imperatore bizantino Giovanni II Comneno (1118-1143) e di Piroska d'Ungheria, e quindi era il nipote del basileus Manuele I Comneno (1143-1180).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico Contostefano · Mostra di più »

Andronico Ducas

Andronico Ducas nacque dall'unione del cesare Giovanni Ducas e di Irene Pegonitissa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico Ducas · Mostra di più »

Andronico I Comneno

Fu basileus dei romei dal maggio 1182 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico I Comneno · Mostra di più »

Andronico II Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1282 fino al 1328.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico II Paleologo · Mostra di più »

Andronico III Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1328 al 1341.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico III Paleologo · Mostra di più »

Andronico IV Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1376 fino al 1379.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico IV Paleologo · Mostra di più »

Andronico Paleologo (despota di Tessalonica)

Era figlio dell'imperatore bizantino Manuele II Paleologo e di sua moglie Elena Dragaš, nacque nel 1400 a Monembasia, in Morea, dove Elena sì trovava fintanto che Costantinopoli era sotto assedio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico Paleologo (despota di Tessalonica) · Mostra di più »

Andronico V Paleologo

Andronico V Paleologo fu l'unico figlio riconosciuto dell'imperatore bizantino Giovanni VII Paleologo e di Eugenia Gattilusio (poi rinominata Irene), figlia di Francesco Gattilusio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Andronico V Paleologo · Mostra di più »

Anguissola

Gli Anguissola (talvolta anche Angusuola) furono una famiglia aristocratica piacentina, ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra i cosiddetti Patrizi non veneziani.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anguissola · Mostra di più »

Anna Comnena

Figlia di Alessio I Comneno e Irene Ducaena (o Doukaina), è una delle prime donne storiografe conosciute.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anna Comnena · Mostra di più »

Anna Dalassena

Era figlia di Alexios Charon, luogotenente imperiale in Italia e Adriana Dalassena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anna Dalassena · Mostra di più »

Anna Dandola

Rampolla della potente famiglia patrizia veneziana dei Dandoli, era nipote di Enrico Dandolo, doge dal 1192 al 1205 e conquistatore di Costantinopoli a seguito della Quarta Crociata, e figlia del primogenito del doge, Renier, vicedoge dal 1204 sino al termine del dogado di Enrico.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anna Dandola · Mostra di più »

Anna di Costantinopoli

Era figlia di Leone VI il Saggio, imperatore bizantino e di Zoe Zautzina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anna di Costantinopoli · Mostra di più »

Anna di Provenza

Berengario (845-7 aprile 924) è stato re d'Italia dall'888 e imperatore dal 915 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anna di Provenza · Mostra di più »

Anna Porfirogenita

Fu l'unica principessa della grande dinastia dei Macedoni ad aver sposato uno straniero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anna Porfirogenita · Mostra di più »

Annonaria

L'Annonaria fu un'eparchia ("provincia" in greco) dell'Impero bizantino nell'Italia nord-orientale, centrata su Ravenna e comprendente i residui possedimenti bizantini della Venezia, della Flaminia (ex Ager Gallicus), del Picenum e parte dell'attuale Lombardia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Annonaria · Mostra di più »

Anti (popolo)

Gli Anti erano un antico popolo iranico (Sarmati) profondamente slavizzato.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Anti (popolo) · Mostra di più »

Antichi Stati italiani

Gli antichi Stati italiani furono le numerose entità territoriali politiche e indipendenti esistite nella penisola italiana dall'inizio del Medioevo fino alla proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Antichi Stati italiani · Mostra di più »

Antiochia

Antiochia di Siria in una stampa del 1866. Antiochia (turco: Antakya; greco: Αντιόχεια;, anticamente Antiochia di Siria) è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mare Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Antiochia · Mostra di più »

Antiochia di Siria

Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia; in greco Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Δάφνῃ, Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Ὀρόντου o Ἀντιόχεια ἡ Μεγάλη; in armeno Անտիոք; in latino Antiochia ad Orontem; in arabo انطاکیه Antakya) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Antiochia di Siria · Mostra di più »

Antonio abate

A lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Antonio abate · Mostra di più »

Aquila bicipite

L'aquila bicipite è, in araldica, l'aquila con due teste separate fin dal collo e rivolte in due direzioni opposte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Aquila bicipite · Mostra di più »

Arcadio

Arcadio era il figlio maggiore di Teodosio I e Elia Flaccilla e fratello di Onorio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcadio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Acerenza

L'arcidiocesi di Acerenza (in latino: Archidioecesis Acheruntina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Acerenza · Mostra di più »

Arcidiocesi di Acrida

L'arcidiocesi di Acrida (in latino: Archidioecesis Achridensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Acrida · Mostra di più »

Arcidiocesi di Adana

L'arcidiocesi di Adana (in latino: Archidioecesis Adanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Adana · Mostra di più »

Arcidiocesi di Adrianopoli di Emimonto

L'arcidiocesi di Adrianopoli di Emimonto (in latino: Archidioecesis Hadrianopolitana in Haemimonto) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Adrianopoli di Emimonto · Mostra di più »

Arcidiocesi di Agrigento

L'arcidiocesi di Agrigento (in latino: Archidioecesis Agrigentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Agrigento · Mostra di più »

Arcidiocesi di Amasea

L'arcidiocesi di Amasea è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολης Ἀμασείας; Mitrópolis Amaseias) e una sede titolare della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Amasena seu Amasiensis).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Amasea · Mostra di più »

Arcidiocesi di Amorio

L'arcidiocesi di Amorio (in latino: Archidioecesis Amoriana seu Amoriensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Amorio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Ancira

L'arcidiocesi di Ancira (in latino: Archidioecesis Ancyrana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Ancira · Mostra di più »

Arcidiocesi di Antiochia di Pisidia

L'arcidiocesi di Antiochia di Pisidia (in latino: Archidioecesis Antiochena in Pisidia) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Antiochia di Pisidia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Apro

L'arcidiocesi di Apro (in latino: Archidioecesis Aprensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Apro · Mostra di più »

Arcidiocesi di Arcadiopoli di Europa

L'arcidiocesi di Arcadiopoli di Europa (in latino: Archidioecesis Arcadiopolitana in Europa) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Arcadiopoli di Europa · Mostra di più »

Arcidiocesi di Berea

La arcidiocesi di Berea (in latino: Archidioecesis Beroeensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Berea · Mostra di più »

Arcidiocesi di Beroe

L'arcidiocesi di Beroe (in latino: Archidioecesis Beroënsis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Beroe · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bizia

L'arcidiocesi di Bizia (in latino: Archidioecesis Bizyena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Bizia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Brisi

L'arcidiocesi di Brisi (in latino: Archidioecesis Brisienis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Brisi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Catania

L'arcidiocesi di Catania (in latino: Archidioecesis Catanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Catania · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia

L'arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia (in latino: Archidioecesis Caesariensis in Cappadocia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Chersoneso di Zechia

L'arcidiocesi di Chersoneso di Zechia (in latino: Archidioecesis Chersonensis in Zechia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Chersoneso di Zechia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cirro

L'arcidiocesi di Cirro (in latino: Archidioecesis Cyrrhensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Cirro · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cizico

L'arcidiocesi di Cizico (in latino: Archidioecesis Cyzicena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Cizico · Mostra di più »

Arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade

L'arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade (in latino: Archidioecesis Claudiopolitana in Honoriade) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade · Mostra di più »

Arcidiocesi di Colonia di Armenia

L'arcidiocesi di Colonia di Armenia (in latino: Archidioecesis Coloniensis in Armenia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Colonia di Armenia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano

L'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano (in latino: Archidioecesis Cosentina-Bisinianensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cotieo

L'arcidiocesi di Cotieo (in latino: Archidioecesis Cotyaeensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Cotieo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina

L'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina (in latino: Archidioecesis Crotonensis-Sanctae Severinae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina · Mostra di più »

Arcidiocesi di Doclea

L'arcidiocesi di Doclea (in latino: Archidioecesis Docleensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Doclea · Mostra di più »

Arcidiocesi di Efeso

L'arcidiocesi di Efeso è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολις Εφέσου; Mitrópolis Efesou) e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Ephesina).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Efeso · Mostra di più »

Arcidiocesi di Eliopoli di Fenicia

L'arcidiocesi di Eliopoli di Fenicia (in latino: Archidioecesis Heliopolitana in Phoenicia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Eliopoli di Fenicia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Eraclea di Europa

L'arcidiocesi di Eraclea di Europa (in latino: Archidioecesis Heracleensis in Europa) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Eraclea di Europa · Mostra di più »

Arcidiocesi di Eucaita

L'arcidiocesi di Eucaita (in latino: Archidioecesis Euchaitena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Eucaita · Mostra di più »

Arcidiocesi di Fasi

L'arcidiocesi di Fasi (in latino: Archidioecesis Phasiana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Fasi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Filippi

L'arcidiocesi di Filippi (in latino: Archidioecesis Filippensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Filippi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Filippopoli di Tracia

L'arcidiocesi di Filippopoli di Tracia (in latino: Archidioecesis Philippopolitana in Thracia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Filippopoli di Tracia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Garella

L'arcidiocesi di Garella (in latino: Archidioecesis Garellensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Garella · Mostra di più »

Arcidiocesi di Gerapoli di Frigia

L'arcidiocesi di Gerapoli di Frigia (in latino: Archidioecesis Hierapolitana in Phrygia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Gerapoli di Frigia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Germa di Ellesponto

L'arcidiocesi di Germa di Ellesponto (in latino: Archidioecesis Germensis in Hellesponto) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Germa di Ellesponto · Mostra di più »

Arcidiocesi di Iconio

L'arcidiocesi di Iconio (in latino: Archidioecesis Iconiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Iconio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Laodicea di Frigia

L'arcidiocesi di Laodicea di Frigia (in latino: Archidioecesis Laodicensis in Phrygia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Laodicea di Frigia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Larissa

L'arcidiocesi di Larissa (in latino: Archidioecesis Larissensis in Thessalia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Larissa · Mostra di più »

Arcidiocesi di Macra

L'arcidiocesi di Macra (in latino: Archidioecesis Macrensis in Rhodope) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Macra · Mostra di più »

Arcidiocesi di Madito

L'arcidiocesi di Madito (in latino: Archidioecesis Madytensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Madito · Mostra di più »

Arcidiocesi di Marcianopoli

L'arcidiocesi di Marcianopoli (in latino: Archidioecesis Marcianopolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Marcianopoli · Mostra di più »

Arcidiocesi di Massimianopoli di Rodope

L'arcidiocesi di Massimianopoli di Rodope (in latino: Archidioecesis Maximianopolitana in Rhodope) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Massimianopoli di Rodope · Mostra di più »

Arcidiocesi di Melitene

L'arcidiocesi di Melitene (in latino: Archidioecesis Melitenaea) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Melitene · Mostra di più »

Arcidiocesi di Mesembria

L'arcidiocesi di Mesembria (in latino: Archidioecesis Mesembriana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Mesembria · Mostra di più »

Arcidiocesi di Mistia

L'arcidiocesi di Mistia (in latino: Archidioecesis Misthiensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Mistia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Mitilene

L'arcidiocesi di Mitilene (in latino: Archidioecesis Mitylenensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Mitilene · Mostra di più »

Arcidiocesi di Neocesarea del Ponto

L'arcidiocesi di Neocesarea del Ponto (in latino: Archidioecesis Neocaesariensis in Ponto) è una sede soppressa e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Neocesarea del Ponto · Mostra di più »

Arcidiocesi di Neopatrasso

L'arcidiocesi di Neopatrasso (in latino: Archidioecesis Neopatrensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Neopatrasso · Mostra di più »

Arcidiocesi di Nicea

L'arcidiocesi di Nicea (in latino: Archidioecesis Nicaena) è una sede titolare della Chiesa cattolica, un tempo arcidiocesi metropolitana con sede a Nicea, attuale İznik, antica città della Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Nicea · Mostra di più »

Arcidiocesi di Nicomedia

L'arcidiocesi di Nicomedia è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολις Νικομηδείας; Mitrópolis Nikomedeias) e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Nicomediensis).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Nicomedia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Odesso

L'arcidiocesi di Odesso (in latino: Archidioecesis Odessitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Odesso · Mostra di più »

Arcidiocesi di Otranto

L'arcidiocesi di Otranto (in latino: Archidioecesis Hydruntina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Otranto · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pedactoe

L'arcidiocesi di Pedactoe (in latino: Archidioecesis Pedachtoëna) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Pedactoe · Mostra di più »

Arcidiocesi di Perge

L'arcidiocesi di Perge (in latino: Archidioecesis Pergensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Perge · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pessinonte

L'arcidiocesi di Pessinonte (in latino: Archidioecesis Pessinuntina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Pessinonte · Mostra di più »

Arcidiocesi di Petra

L'arcidiocesi di Petra (in latino: Archidioecesis Petrensis in Palaestina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Petra · Mostra di più »

Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova

L'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova (in latino: Archidioecesis Rheginensis-Bovensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova · Mostra di più »

Arcidiocesi di Rossano-Cariati

L'arcidiocesi di Rossano-Cariati (in latino: Archidioecesis Rossanensis-Cariatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Rossano-Cariati · Mostra di più »

Arcidiocesi di Rusio

L'arcidiocesi di Rusio (in latino: Archidioecesis Rhusiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Rusio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sardi

L'arcidiocesi di Sardi è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολις Σάρδεις; Mitrópolis Sardeis) e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Sardiana).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Sardi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Scitopoli

L'arcidiocesi di Scitopoli (in latino: Archidioecesis Scythopolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Gerusalemme e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Scitopoli · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sebastea

L'arcidiocesi di Sebastea (in latino: Archidioecesis Sebastena in Armenia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Sebastea · Mostra di più »

Arcidiocesi di Seleucia di Isauria

L'arcidiocesi di Seleucia di Isauria (in latino: Archidioecesis Seleuciensis in Isauria) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Seleucia di Isauria · Mostra di più »

Arcidiocesi di Selimbria

L'arcidiocesi di Selimbria (in latino: Archidioecesis Selymbriana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Selimbria · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sergiopoli

L'arcidiocesi di Sergiopoli (in latino: Archidioecesis Sergiopolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Sergiopoli · Mostra di più »

Arcidiocesi di Side

L'arcidiocesi di Side (in latino: Archidioecesis Sidensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Side · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sinnada

L'arcidiocesi di Sinnada di Frigia (in latino: Archidioecesis Sinnadensis in Phrygia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Sinnada · Mostra di più »

Arcidiocesi di Siracusa

L'arcidiocesi di Siracusa (in latino: Archidioecesis Syracusana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia, appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Siracusa · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sugdea

L'arcidiocesi di Sugdea (in latino: Archidioecesis Sugdaea) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Sugdea · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tiana

L'arcidiocesi di Tiana (in latino: Archidioecesis Tyanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Tiana · Mostra di più »

Arcidiocesi di Traianopoli di Rodope

L'arcidiocesi di Traianopoli di Rodope (in latino: Arcidioecesis Traianopolitana in Rhodope) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Traianopoli di Rodope · Mostra di più »

Arcidiocesi di Trebisonda

L'arcidiocesi di Trebisonda (in latino: Archidioecesis Trapezuntina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arcidiocesi di Trebisonda · Mostra di più »

Argiro (famiglia)

Argiro (in greco: άργυρος, Argyros) era il cognome di una potente famiglia bizantina (in occidente venivano chiamati Argyrus).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Argiro (famiglia) · Mostra di più »

Armeniakon

I themata nel 717 (Armeniakon 12). Themata bizantini nel 1045. Armeniakon fu uno dei themata dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Armeniakon · Mostra di più »

Arnolfo d'Olanda

Arnolfo, nel 980, alla presenza dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, Ottone II di Sassonia, aveva sposato Liutgarda, figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, figlia di Eberardo IV, conte di Nordgau. Liutgarda era sorella di Cunegonda, la quale aveva sposato il re di Germania e futuro Imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II, Sigfrido di Lussemburgo, era il figlio di Vigerico di Bidgau e di Cunigonda, nipote del re dei Franchi Occidentali, Luigi il Balbo (la madre di Cunigonda era Ermetrude, figlia di Luigi il Balbo), quindi discendente di Carlo Magno.Il matrimonio di Arnolfo con Liutgarda viene ricordato anche dalla Chronologia Johannes de Beke, nel capitolo 37, dove erroneamente sostiene che Liutgarda era figlia di Teofano, (ricordata come imperatore bizantino) e, sempre erroneamente, sorella di Teofano, moglie dell'imperatore, Ottone II di Sassonia.Arnolfo da Liutgarda ebbe tre figli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Arnolfo d'Olanda · Mostra di più »

Artavasde (imperatore)

Usurpatore, fu contrapposto all'imperatore rivale Costantino V, che continuò a mantenere il controllo di numerosi themata in Asia minore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Artavasde (imperatore) · Mostra di più »

Ashot I

Assieme al nipote Ashot II, fu artefice della seconda età dell'oro dell'Armenia (862–977).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ashot I · Mostra di più »

Ashot II

Ashot II Yerkat, cioè il Ferro, fu re di Armenia dal 914 al 928.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ashot II · Mostra di più »

Asparuh

L'antico e prezioso manoscritto Nominalia dei khan (kynez / КНѪЗь) bulgari (in bulgaro Именник на българските ханове) afferma che Asparuh appartenesse al clan dei Dulo e che avesse regnato per circa 61 anni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Asparuh · Mostra di più »

Assedio di Aleppo

L'assedio di Aleppo ebbe luogo fra il luglio e l'ottobre del 637, dopo la battaglia dello Yarmuk.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Aleppo · Mostra di più »

Assedio di Antiochia (1084)

L'assedio di Antiochia fu combattuto nel 1084 tra bizantini e turchi selgiuchidi e grazie ad esso il Sultanato di Rūm riuscì ad impadronirsi di Antiochia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Antiochia (1084) · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1204)

L'assedio di Costantinopoli del 1204 fu combattuto tra crociati e bizantini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Costantinopoli (1204) · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1260)

L'assedio di Costantinopoli nel 1260 fu un tentativo fallito da parte dell'impero di Nicea di riprendere Costantinopoli, sottratta dai Latini dopo la quarta crociata nel 1204, avendone fatto la loro capitale e portando la città alla decadenza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Costantinopoli (1260) · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1422)

L'assedio di Costantinopoli del 1422 fu condotto dagli ottomani contro i bizantini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Costantinopoli (1422) · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1453)

L'ultimo assedio di Costantinopoli, detto anche Caduta di Costantinopoli o Conquista di Costantinopoli, capitale dell'Impero Romano d'Oriente, avvenne nel 1453.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Costantinopoli (1453) · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (626)

L'assedio di Costantinopoli del 626, fu combattuto dai Persiani sasanidi, alleatisi con gli Avari, contro i Romani d'oriente; la battaglia ebbe come esito la vittoria dell'Impero romano d'Oriente, che, grazie ad altre vittorie ottenute dall'imperatore Eraclio I (610-641), precedenti al 627, poté riconquistare Siria, Palestina, Egitto, Armenia e Mesopotamia, territori persi nei primi anni di guerra.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Costantinopoli (626) · Mostra di più »

Assedio di Edessa (1144)

L'assedio di Edessa ebbe luogo dal 28 novembre al 24 dicembre 1144, concludendosi con la conquista della contea di Edessa da parte di Zangi, l'atabeg di Mosul.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Edessa (1144) · Mostra di più »

Assedio di Gerusalemme (1099)

L'assedio di Gerusalemme durò dal 7 giugno al 15 luglio 1099 nel corso della Prima Crociata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Gerusalemme (1099) · Mostra di più »

Assedio di Laodicea

L'assedio di Laodicea contrappose bizantini e turchi selgiuchidi nella primavera 1119 in Asia Minore, a Laodicea al Lico, nella valle del Meandro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Laodicea · Mostra di più »

Assedio di Milano (538-539)

L'assedio di Milano fu uno degli episodi principali della guerra gotica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Milano (538-539) · Mostra di più »

Assedio di Nicea (1077)

L'assedio di Nicea fu combattuto nel 1077 tra Bizantini e Turchi selgiuchidi, grazie a questo assedio il sultanato di Iconio riuscì ad impadronirsi di Nicea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Nicea (1077) · Mostra di più »

Assedio di Nicea (1331)

L'assedio di Nicea fu combattuto fra bizantini e ottomani, tra il 1328 e il 1331; il risultato finale di questa battaglia fu la caduta di Nicea, la più importante città bizantina in Asia minore, cosa che favorì l'espansione ottomana in Asia minore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Nicea (1331) · Mostra di più »

Assedio di Nicomedia

L'assedio di Nicomedia fu combattuto fra bizantini e ottomani, tra il 1333 e il 1337, il risultato finale di questa battaglia, fu la vittoria ottomana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Nicomedia · Mostra di più »

Assedio di Ravenna (539-540)

L'assedio di Ravenna fu uno degli episodi principali della guerra gotica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Ravenna (539-540) · Mostra di più »

Assedio di Roma (537-538)

L'assedio di Roma fu una battaglia combattuta tra romani d'oriente (bizantini) e ostrogoti, nel corso della guerra gotica, iniziò nel marzo del 537 fino al marzo 538.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Roma (537-538) · Mostra di più »

Assedio di Tarso

L'assedio di Tarso fu combattuto tra Bizantini e Armeni nella primavera del 1137 in Cilicia, a Tarso; lo scontro si concluse con la vittoria dei bizantini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Tarso · Mostra di più »

Assedio di Tessalonica (1422-1430)

L'assedio di Tessalonica, che vide gli ottomani come assedianti, e i bizantini e poi i veneziani come difensori, durò dal giugno 1422 al 29 marzo 1430.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Assedio di Tessalonica (1422-1430) · Mostra di più »

Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs

L'Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs (Αθλητική Ένωσις Κωνσταντινουπόλεως, Unione sportiva di Costantinopoli), internazionalmente conosciuta come AEK o, impropriamente, AEK Atene, è una società polisportiva greca di Atene, con sede nel sobborgo di Nea Filadelfia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs · Mostra di più »

Atsiz ibn Uvak

Forse appartenente alla tribù di Īwāī, nel 1070 si mise al servizio del genero del Sultano selgiuchide Alp Arslan quando quest'ultimo, già signore del Khwārazm, si mosse alla volta del Bilād al-Shām-Palestina, allora in gran parte controllata dai Fatimidi e, nelle aree più settentrionali siriane, dalle tribù beduine dei Banu Kalb e dei B. Kilāb.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Atsiz ibn Uvak · Mostra di più »

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Augusto (titolo) · Mostra di più »

Aureliano di Arles

Era figlio di Sacerdote, che diverrà arcivescovo di Lione dal 549 al 552 e sarà venerato anch'egli come santo, e cugino germano di san Nicezio di Lione (†573), che successe al padre di Aureliano sulla cattedra vescovile della città (dal 553 alla morte).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Aureliano di Arles · Mostra di più »

Ausano di Milano

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 3 settembre nel martirologio romano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ausano di Milano · Mostra di più »

Autocrazia

L'autocrazia è una forma di governo in cui un singolo individuo detiene un potere illimitato.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Autocrazia · Mostra di più »

Avori di Grado

Gli Avori di Grado sono ciò che resta di un ciclo eburneo che rivestiva la cattedra vescovile della Basilica di Sant'Eufemia di Grado (Gorizia).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Avori di Grado · Mostra di più »

Þórarinn Skeggjason

Secondo lo Skáldatal, fu poeta di corte del re di Norvegia Haraldr harðráði.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Þórarinn Skeggjason · Mostra di più »

İsa Çelebi

İsa o Isou ("Gesù" in arabo-turco) Çelebi è stato un principe Ottomano, (in turco: şehzade), e un co-reggente dell'Impero durante l'Interregno ottomano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e İsa Çelebi · Mostra di più »

Babak Khorramdin

Bābak Khurramdīn (o Pāpak Khorramī; medio-persiano Pāpak Khorramī, vissuto tra il 795 (o il 798 secondo alcune fonti) e gennaio dell'8383 Safar 223 A.H. è stato uno dei più importanti riformatori religiosi persiani del movimento iranico della Khurramiyya, religione gioiosa;: un movimento indipendentistico dell'Iran da poco conquistato dagli Arabi musulmani, che lottava contro il califfato arabo degli Abbasidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Babak Khorramdin · Mostra di più »

Bagrat IV di Georgia

Durante il suo lungo regno Bagrat dovette reprimere la rissosa nobiltà georgiana ed assicurare l'indipendenza del proprio regno tenendolo lontano dalle mire dell'Impero bizantino e da quello dei Selgiuchidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bagrat IV di Georgia · Mostra di più »

Baldovino di Ibelin

Secondogenito di Barisano di Ibelin, fu fratello di Ugo e Baliano di Ibelin.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Baldovino di Ibelin · Mostra di più »

Baliano di Ibelin

Suo padre, Barisano di Ibelin era stato cavaliere al servizio della Contea di Giaffa ed Ascalona, ed era stato ricompensato per i suoi servigi con l'assegnazione del castello di Ibelin dopo la rivolta di Ugo II di Le Puiset.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Baliano di Ibelin · Mostra di più »

Banato di Bosnia

Il Banato di Bosnia è stato uno Stato medievale, esteso su gran parte dell'odierna Bosnia ed Erzegovina, ma anche su parti della Dalmazia, della Serbia, e del Montenegro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Banato di Bosnia · Mostra di più »

Banu 'Udhra

I Banū ʿUdhra (Arabo ﺑﻨﻮ ﻋﺬﺭة) furono una tribù araba che viveva in Sham e che, in buona parte, era cristiana nel VII secolo in cui Maometto effettuava il suo apostolato in Hijaz.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Banu 'Udhra · Mostra di più »

Bardas

Figlio di Mamikonian e fratello di Teodora, futura moglie dell'imperatore Teofilo; alla morte di quest'ultimo, divenne reggente, in compagnia della sorella e del fratello Petronio, nell'attesa che salisse al trono il nipote Michele III.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bardas · Mostra di più »

Basileus

Basileus (in greco: Βασιλεύς) è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basileus · Mostra di più »

Basilica

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilica · Mostra di più »

Basilica di San Giovanni Battista (Monza)

La basilica di San Giovanni Battista era una chiesa di Monza, fondata dai Longobardi alla fine del VI secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilica di San Giovanni Battista (Monza) · Mostra di più »

Basilica di San Marco

La basilica di San Marco a Venezia è la chiesa principale della città, cattedrale metropolitana e sede del patriarca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilica di San Marco · Mostra di più »

Basilica di Sant'Apollinare in Classe

La basilica di Sant'Apollinare in Classe è una basilica situata a Classe, a circa 5 chilometri dal centro di Ravenna.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilica di Sant'Apollinare in Classe · Mostra di più »

Basilica di Santa Sofia (Salonicco)

La basilica di Santa Sofia a Salonicco risale all'VIII secolo, sotto la reggenza di Irene di Bisanzio madre di Costantino VI, periodo di non ufficiale interruzione del rigore iconoclasta.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilica di Santa Sofia (Salonicco) · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilicata · Mostra di più »

Basilio (nome)

.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio (nome) · Mostra di più »

Basilio Apocapa

Basilio Apocapa era figlio del patrizio Michele Apocapa, che nel 1034 sì trasferì ad Edessa con la famiglia, in quanto l'imperatore bizantino Michele IV (1034-1041) l'aveva nominato governatore di questa città.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio Apocapa · Mostra di più »

Basilio Boioannes

Nella primavera del 1017 Melo di Bari aveva messo in atto un secondo tentativo di insurrezione antibizantina, dopo quello fallito nel 1010-1111; questa volta aveva assoldato cavalieri normanni guidati da Gilberto Drengot ed era riuscito a mettere in difficoltà le truppe bizantine guidate dal catapano Leone Tornicio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio Boioannes · Mostra di più »

Basilio di Napoli

Napoletano di nascita, militare delle truppe dell'impero bizantino a Napoli, fu nominato dall'imperatore Costante II, duca di Napoli nel 661.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio di Napoli · Mostra di più »

Basilio I di Russia

Basilio era figlio del grande vincitore dei Tatari, Demetrio Donskoj, e della Gran Principessa Eudocia (figlia del Gran Principe di Suzdal).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio I di Russia · Mostra di più »

Basilio I il Macedone

Basilio nacque in una famiglia contadina alla fine dell'811 o, secondo altri fonti, dell'830 nei pressi di Cariopoli, nel thema della Macedonia; come la sua data di nascita anche le sue origini etniche e le informazioni famigliari sono dibattute dagli studiosi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio I il Macedone · Mostra di più »

Basilio II Bulgaroctono

Figlio di Romano II (959-963) e di Teofano, apparteneva alla famiglia dei Macedoni, salita al potere nell'867 con l'assassinio di Michele III l'Ubriaco (842-867) da parte di Basilio I il Macedone (867-886), il quale aveva cominciato la sua scalata al potere venti anni prima, come stalliere personale dell'imperatore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio II Bulgaroctono · Mostra di più »

Basilio l'Ocell

Aiutò il basileus Costantino VII a spodestare dal trono il reggente al trono Romano I Lecapeno (919-944), e fece in modo che nessuno dei suoi figli potesse reclamare il trono.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio l'Ocell · Mostra di più »

Basilio Parakimomènia

Nel 945 Basilio Parakimomènia fu nominato da Costantino VII Porfirogenito, capo del senato bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilio Parakimomènia · Mostra di più »

Basilisco (imperatore)

Basilisco era il fratello dell'imperatrice Verina, moglie dell'imperatore Leone I. La sua parentela con l'imperatore favorì la carriera militare di Basilisco, che però terminò bruscamente nel 468, quando Basilisco condusse la disastrosa operazione contro il regno dei Vandali in Africa, in una delle più vaste operazioni militari dell'antichità.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Basilisco (imperatore) · Mostra di più »

Battaglia d'Inab

La battaglia d'Inab, chiamata anche battaglia di Ard al-Hâtim o Fons Muratus, si svolse il 29 giugno 1149 tra Nur ad-Din e Raimondo d'Antiochia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia d'Inab · Mostra di più »

Battaglia di Adrianopoli (378)

La battaglia di Adrianopoli ebbe luogo presso l'omonima città, sita nella provincia romana della Tracia, il 9 agosto 378 e si concluse con l'annientamento dell'esercito romano guidato dall'imperatore d'Oriente Valente ad opera dei Visigoti di Fritigerno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Adrianopoli (378) · Mostra di più »

Battaglia di Ajnadayn

Nella battaglia di Ajnādayn, dal nome della località dove essa fu combattuta, i musulmani sconfissero per la prima volta, il 30 luglio 634, le truppe regolari bizantine.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Ajnadayn · Mostra di più »

Battaglia di al-Buqaia

Nella battaglia di al-Buqaia (Al-Buqai'a al Hosn) del 1163, i crociati ed i loro alleati ottennero una delle rare vittorie su Norandino, l'atabeg di Aleppo e Damasco.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di al-Buqaia · Mostra di più »

Battaglia di Ancyra

La battaglia di Ancyra o di AnkaraHerrin, p. 386.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Ancyra · Mostra di più »

Battaglia di Forino

La battaglia di Forino fu combattuta nel 663 a Forino tra l'esercito bizantino comandato dal generale Saburro e l'esercito del ducato longobardo di Benevento comandato dal duca Romualdo, figlio del re longobardo Grimoaldo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Forino · Mostra di più »

Battaglia di Harran

La battaglia di Harran si svolse nel maggio 1104 presso Harran (l'antica Carre) tra gli eserciti crociati dei Franchi ed i turchi che reggevano la fortezza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Harran · Mostra di più »

Battaglia di Levounion

La battaglia di Levounion fu la prima vittoria decisiva per i Bizantini all'inizio della rinascita dell'Impero bizantino sotto i Comneni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Levounion · Mostra di più »

Battaglia di Manzicerta

La battaglia di Manzicerta (anche Manzikert o Manzijert) fu combattuta il 26 agosto 1071 tra l'esercito del sultano selgiuchide Alp Arslān e quello bizantino dell'imperatore Romano IV Diogene presso l'odierna cittadina turca di Malazgirt, al confine nord-orientale dell'Anatolia, vicino al lago di Van.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Manzicerta · Mostra di più »

Battaglia di Miriocefalo

La battaglia di Miriocefalo fu combattuta il 17 settembre del 1176, tra bizantini e turchi selgiuchidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Miriocefalo · Mostra di più »

Battaglia di Nikiou

La battaglia di Nikiou è stata combattuta tra l'esercito di Amr ibn al-As e l'Impero bizantino in Egitto nella primavera del 646.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Nikiou · Mostra di più »

Battaglia di Ninive (627)

La battaglia di Ninive fu la battaglia decisiva dell'ultima delle guerre romano-persiane tra l'Impero bizantino e i Sasanidi e venne combattuta nel 627 nei pressi di Ninive.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Ninive (627) · Mostra di più »

Battaglia di Pelagonia

La battaglia di Pelagonia (odierna Bitola) è una pagina molto importante della storia dell'Impero bizantino o Impero di Nicea, che questa vittoria permetterà all'Impero di riconquistare la sua capitale, Costantinopoli che avvenne nel 1261, e fu combattuta nel settembre del 1259, contro il Principato d'Achea, che uscirà sconfitto da questa battaglia e perderà più della metà del suo territorio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Pelagonia · Mostra di più »

Battaglia di Poitiers (732)

La battaglia di Poitiers o battaglia di Tours fu combattuta l'11 ottobre del 732 tra l'esercito arabo-berbero musulmano di al-Andalus, comandato dal suo governatore, ʿAbd al-Raḥmān b. ʿAbd Allāh al-Ghāfiqī, e quello dei Franchi di Carlo Martello, maggiordomo di palazzo (equivalente a capo dell'esecutivo e dell'esercito) dei re merovingi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Poitiers (732) · Mostra di più »

Battaglia di Ravenna (729)

La battaglia di Ravenna fu combattuta nel 729 tra le truppe dell'imperatore bizantino Leone III, contro dei ribelli italiani, sollevati da Papa Gregorio II, in difesa del culto delle immagini, che l'imperatore Leone aveva bandito.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Ravenna (729) · Mostra di più »

Battaglia di Rusokastro

La battaglia di Rusokastro, fu combattuta il 18 luglio del 1332 vicino al villaggio di Rusokastro, in Bulgaria, la battaglia fu combattuta tra bizantini e bulgari, e l'esito finale della battaglia fu la vittoria bulgara.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Rusokastro · Mostra di più »

Battaglia di Sirmio

La battaglia di Sirmio o battaglia di Zemun (in ungherese: Zimonyi csata) fu combattuta l'8 luglio 1167 tra gli eserciti dell'Impero bizantino e del Regno di Ungheria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Sirmio · Mostra di più »

Battaglia di Skafida

La battaglia di Skafida (in bulgaro: Битка при Скафида) fu combattuta nel 1304 vicino a Sozopololi, in Bulgaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Skafida · Mostra di più »

Battaglia di Varna

La battaglia di Varna fu l'episodio bellico culminante della crociata lanciata da Papa Eugenio IV contro gli ottomani Fu combattuta il 10 novembre 1444, tra le truppe del sultano Murad II e una coalizione di eserciti balcanici capitanata dal re d'Ungheria Ladislao III Jagellone.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Varna · Mostra di più »

Battaglia di Versinicia

La battaglia di Versinicia (o Versinikia) fu combattuta tra bizantini e bulgari il 22 giugno dell'813, nei pressi di Adrianopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia di Versinicia · Mostra di più »

Battaglia navale di Syllaeum

La battaglia navale di Syllaeum fu combattuta nel 677 vicino a Syllaeum fra arabi musulmani e bizantini cristiani, in un periodo in cui si susseguivano battaglie fra questi contendenti, tanto in Anatolia quanto in Siria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Battaglia navale di Syllaeum · Mostra di più »

Bayezid I

Figlio di Murad I e di Gülçiçek "Fior di Rosa" Khatun, ascese al trono dopo la morte del padre nella prima battaglia di Kosovo Polje e appena fu incoronato fece strangolare il fratello più giovane Yakub per impedirgli di organizzare un colpo di Stato.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bayezid I · Mostra di più »

Béla III d'Ungheria

Béla era figlio di Géza II e di Eufrosine di Kiev.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Béla III d'Ungheria · Mostra di più »

Beatrice di Svevia

Figlia del duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia (1179-1208, figlio dell'imperatore, Federico I Barbarossa) e di Irene Angelina (1181-1208, figlia dell'imperatore di Costantinopoli, Isacco II Angelo e di Irene, forse della famiglia dei Paleologi).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Beatrice di Svevia · Mostra di più »

Begia

I Bègia o Beja sono un gruppo etnico residente nel Nord Africa e nel Corno d'Africa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Begia · Mostra di più »

Bernardo Carnesecchi

Della famiglia dei Carnesecchi fiorentini, nacque a Firenze nel 1398.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bernardo Carnesecchi · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bisanzio · Mostra di più »

Bitinia e Ponto

Bitinia e Ponto (Bithynia et Pontus) fu una provincia asiatica dell'impero romano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bitinia e Ponto · Mostra di più »

Blagaj

Blagaj è un villaggio (kasaba) situato nella regione sud-orientale del bacino di Mostar, nel cantone dell'Erzegovina-Narenta della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Blagaj · Mostra di più »

Blu Savoia

Il blu Savoia è una gradazione di blu di saturazione compresa fra il blu pavone e il pervinca, più chiaro del blu pavone.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Blu Savoia · Mostra di più »

Boemondo I d'Antiochia

Boemondo fu il figlio primogenito di Roberto il Guiscardo, duca di Puglia e di Calabria, nato dal matrimonio di quest'ultimo con Alberada di Buonalbergo, che fu più tardi ripudiata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Boemondo I d'Antiochia · Mostra di più »

Bogomilismo

Il Bogomilismo fu una setta eretica cristiana, sorta nel X secolo come derivazione dalla setta affine dei pauliciani che si erano trasferiti nella Tracia e successivamente in Bulgaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bogomilismo · Mostra di più »

Bon da Malamocco

Bon da Malamocco (Metamauco) fu un personaggio leggendario veneziano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bon da Malamocco · Mostra di più »

Boris e Gleb

La loro biografia ci è narrata dalle due Vite di Boris e Gleb pervenutaci, la prima opera di Nestor di Pečerska e la seconda di Giacomo il monaco.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Boris e Gleb · Mostra di più »

Boris II di Bulgaria

Boris II di Bulgaria nacque attorno al 931 da Pietro I di Bulgaria e Irene Lekapene nipote dell'Imperatore bizantino Romano I Lecapeno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Boris II di Bulgaria · Mostra di più »

Brazda lui Novac

La cosiddetta Brazdă lui Novac ("solco di Novac" in romeno) fu un sistema di fortificazioni romane iniziato da Costantino I nella prima metà del IV secolo, dopo che si era ormai consumato l'abbandono definitivo della provincia romana di Dacia sotto Aureliano (271 circa).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Brazda lui Novac · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Brindisi · Mostra di più »

Bulgaria (thema)

La Bulgaria fu un thema dell'Impero Bizantino creata dall'Imperatore Basilio II dopo la conquista della Bulgaria nel 1018.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Bulgaria (thema) · Mostra di più »

Calabria (eparchia)

La Calabria era un antico territorio bizantino in Italia, oggi compreso in Calabria, Lucania e Puglia meridionale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Calabria (eparchia) · Mostra di più »

Callinico I

Della sua vita fino a quando diventò patriarca nulla si sa, neppure la data di nascita.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Callinico I · Mostra di più »

Camera d'oro della zarina

La camera d'oro della zarina era la stanza di ricevimento ufficiale delle zarine russe.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Camera d'oro della zarina · Mostra di più »

Campagna catalana (Asia minore)

La campagna catalana fu combattuta in Asia minore tra il 1303 e 1313 fra catalani, al soldo dell'imperatore bizantino Andronico II Paleologo, e gli ottomani.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Campagna catalana (Asia minore) · Mostra di più »

Campania (eparchia)

La Campania era un antico territorio bizantino in Italia, oggi compreso in Campania e Puglia settentrionale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Campania (eparchia) · Mostra di più »

Canonici regolari di Sant'Antonio di Vienne

I canonici regolari di Sant'Antonio di Vienne erano un ordine ospedaliero e monastico-militare medievale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Canonici regolari di Sant'Antonio di Vienne · Mostra di più »

Carlo Costantino di Vienne

Secondo il cronista Flodoardo era figlio del re di Provenza, re d'Italia e imperatore del Sacro Romano Impero d'Occidente, Ludovico il Cieco e della sua prima moglie, che secondo le Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Carlo Costantino di Vienne · Mostra di più »

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' (che morì otto mesi dopo la sua nascita) e di Bianca di Castiglia, fu battezzato con il nome di Stefano dal legato pontificio Romano Bonaventura, cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria; solo più tardi il suo nome venne cambiato in Carlo, con riferimento alla discendenza della famiglia dai Carolingi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Carlo I d'Angiò · Mostra di più »

Carlo I Tocco

Era il figlio del conte Leonardo I Tocco di Cefalonia e Leucade e di Maddalena de' Buondelmonti, sorella di Esau de' Buondelmonti d'Epiro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Carlo I Tocco · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Carlo Magno · Mostra di più »

Casa Savoia

Casa Savoia è una delle più antiche dinastie d'Europa, assurta a dignità reale nel XVIII secolo. La sua origine è attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna, dove venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a Ducato nel XV secolo. Nello stesso secolo, estintasi la linea legittima dei Lusignano, ottenne la corona titolare dei regni crociati di Cipro, Gerusalemme e Armenia, con il conseguente aumento di prestigio presso le corti europee. Nel XVI secolo circa spostò i suoi interessi territoriali ed economici dalle regioni alpine verso la penisola italiana (come testimoniato dallo spostamento della capitale del ducato da Chambéry a Torino nel 1563). Agli inizi del XVIII secolo, a conclusione della guerra di successione spagnola, ottenne l'effettiva dignità regia, dapprima sul Regno di Sicilia (1713), dopo alcuni anni (1720) scambiato con quello di Sardegna. Nel XIX secolo si pose a capo del movimento di unificazione nazionale italiano, che condusse alla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861. Da questa data, fino al cambiamento istituzionale nel giugno del 1946 con l'esilio dell'ultimo re, la storia della Casa coincide con quella d'Italia. Al di fuori della penisola italiana, il duca Amedeo di Savoia-Aosta fu inoltre re di Spagna dal 1870 al 1873, con il nome di Amedeo I di Spagna. Durante il regime totalitario di Benito Mussolini, la dinastia ottenne formalmente con Vittorio Emanuele III le corone di Etiopia (1936) e di Albania (1939) in unione personale, mentre nel 1941, col duca Aimone di Savoia-Aosta, anche la corona di Croazia. Questi ultimi titoli cessarono tuttavia definitivamente nel 1945, con l'assetto internazionale seguito alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 1947 la XIII Disposizione Transitoria della Costituzione della Repubblica Italiana dichiarò l'esilio degli ex-re e dei loro discendenti maschi. Nel 2002, in vista della cancellazione di tale disposizione, Vittorio Emanuele di Savoia e suo figlio Emanuele Filiberto di Savoia giurarono per iscritto "fedeltà alla Costituzione repubblicana e al nostro presidente della Repubblica", rinunciando nei fatti a qualunque pretesa dinastica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Casa Savoia · Mostra di più »

Casale Monferrato

Casale Monferrato (IPA:, Casal Monfrà in piemontese, Casà in dialetto monferrino) è un comune italiano di 34.026 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Casale Monferrato · Mostra di più »

Castello di Monte Tauro

Il castello di Monte Tauro o castello di Taormina, è ubicato a Taormina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Castello di Monte Tauro · Mostra di più »

Castello di Patrasso

Il castello di Patrasso è una fortificazione sita nella città di Patrasso in Grecia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Castello di Patrasso · Mostra di più »

Catacombe di San Gennaro

Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al II-III secolo e rappresentano il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Catacombe di San Gennaro · Mostra di più »

Caterina Notara

Apparteneva all'importante famiglia di Costantinopoli dei Notara, di cui il più importante esponente era Luca Notara, mega dux dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Caterina Notara · Mostra di più »

Cattaneo (famiglia)

La famiglia Cattaneo è una famiglia Nobile Genovese di antichissima origine.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cattaneo (famiglia) · Mostra di più »

Cattedrale di Brindisi

La pontificia basilica cattedrale di Brindisi o duomo di Brindisi o basilica della Visitazione e San Giovanni Battista fu consacrata dal papa Urbano II nel 1089 e completata nel 1143.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cattedrale di Brindisi · Mostra di più »

Cattedrale di Palermo

La cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cattedrale di Palermo · Mostra di più »

Cattedrale metropolitana dell'Annunciazione

La cattedrale metropolitana dell'Annunciazione è la chiesa principale della città di Atene ed è la sede dell'arcivescovo della capitale e di tutta la Grecia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cattedrale metropolitana dell'Annunciazione · Mostra di più »

Cazari

I Cazari (o anche K(h)azari o più raramente Khazary) (ebraico sing. Kuzar כוזרי plur. Kuzarim כוזרים; turco sing. Hazar plur. Hazarlar; russo sing. Хазарин plur. Хазары; tataro sing Xäzär plur. Xäzärlär; persiano خزر Khazar) sono una confederazione di popolazioni ariane seminomadi originarie delle steppe dell'Asia Centrale in cui confluirono elementi slavi, iranici e i resti dei Goti di Crimea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cazari · Mostra di più »

Cecilia di Francia

Figlia ultimogenita del re di Francia Filippo I (1052-1108) e della sua seconda moglie, Bertrada di Montfort (ca. 1070 - ca. 1115), come viene riportato dalla Historia Regum Francorum Monasterii Sancti Dionysii (Storia del Regno dei franchi del Monastero di San Dionigi), che cita Philippum et Florum et filiam unam (Filippo e Flora e una figlia) come figli di Philippus rex Fulconi Rechin Andagavorum comiti uxorem (re Filippo e Bertranda) (i genitori di Cecilia sono citati anche da Guglielmo di Tiro), figlia di Simone I signore di Montfort e di Agnese d'Évreux, figlia di Riccardo, conte d'Évreux e di Godehilde.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cecilia di Francia · Mostra di più »

Cesarea di Filippo

Cesarea di Filippo (in latino Caesarea Philippi) è stata un'antica città Romana, oggi sito archeologico e parco nazionale tra i più importanti del nord di Israele.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cesarea di Filippo · Mostra di più »

Chalke

La Porta della Chalke (greco: Χαλκῆ Πύλη, Khalkê Pùle, "Porta di Bronzo") era l'accesso monumentale al Gran Palazzo di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chalke · Mostra di più »

Chartularius

Il chartoularios, o chartularius (in Greco bizantino χαρτουλάριος / chartoulários, italianizzato come Cartulario), è stato un funzionario amministrativo nel Tardo impero romano e nell'Impero bizantino, al quale venivano affidati compiti amministrativi e fiscali, sia come ufficiale subalterno di un dipartimento o di una provincia sia alla testa di vari uffici indipendenti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chartularius · Mostra di più »

Chebba

Chebba o La Chebba (Arabo:الشابة) è una città costiera del Sahel tunisino situata a 65 km a nord di Sfax e 36 km a sud di Mahdia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chebba · Mostra di più »

Chiesa assira d'Oriente

La santa Chiesa assira d'Oriente (in siriaco ʿedtā d-madnḫā) è una Chiesa cristiana, nota anche come Chiesa nestoriana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa assira d'Oriente · Mostra di più »

Chiesa cattolica greco-melchita

La Chiesa cattolica greco melchita è una Chiesa cattolica sui iuris di rito bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa cattolica greco-melchita · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Italia

La Chiesa cattolica in Italia è costituita dalle istituzioni ecclesiastiche cattoliche presenti in Italia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa cattolica in Italia · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli)

La chiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli (greco: Άγιοι Απόστολοι, Aghioi Apostoloi), nota anche come Polyándreion Imperiale (Cimitero Imperiale), era una delle chiese più importanti della nuova capitale sin dai tempi della fondazione ad opera di Costantino I. La chiesa dei Santi Apostoli, con pianta a croce greca, divenne un modello per tutte le chiese successive dedicate agli apostoli, come la Basilica degli Apostoli di Gerasa o la Basilica apostolorum fondata un secolo dopo a Milano da sant'Ambrogio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli) · Mostra di più »

Chiesa di Antiochia

Altare della chiesa di San Pietro ad Antiochia La Chiesa di Antiochia o Chiesa Siriaca fu una delle prime chiese cristiane e una delle componenti della Pentarchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa di Antiochia · Mostra di più »

Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni

La chiesa di San Bartolomeo degli Armeni è un edificio religioso del quartiere Castelletto di Genova in piazza San Bartolomeo degli Armeni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni · Mostra di più »

Chiesa greco-cattolica albanese

La Chiesa greco-cattolica albanese (Kisha bizantine shqiptare in albanese) è una Chiesa particolare autonoma di rito bizantino in comunione con Roma, i cui membri vivono in Albania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa greco-cattolica albanese · Mostra di più »

Chiesa ortodossa di Costantinopoli

La Chiesa ortodossa di Costantinopoli (o “Chiesa bizantina”) fu una delle prime Chiese cristiane dell'Impero romano e una componente dell'antica Pentarchia romana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa ortodossa di Costantinopoli · Mostra di più »

Chiesa ortodossa serba

La Chiesa оrtodossa serba (in serbo: Српска Православна Црква / Srpska Pravoslavna Crkva; СПЦ / SPC) è una delle giurisdizioni canoniche autocefale della Chiesa ortodossa: tra queste è la sesta per importanza dopo quelle di Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme e Mosca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa ortodossa serba · Mostra di più »

Chiesa ortodossa siriaca

La Chiesa ortodossa siriaca (in siriaco) è una Chiesa ortodossa autocefala originaria nel Vicino Oriente, ma con fedeli sparsi in tutto il mondo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chiesa ortodossa siriaca · Mostra di più »

Chio (isola)

Chio anticamente detta Scio (in greco Χίος, Chios) è un'isola greca dell'Egeo orientale e, amministrativamente, una prefettura dell'Egeo Settentrionale, di fronte alla costa turca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Chio (isola) · Mostra di più »

Ciamuria

Ciamuria (in albanese: Çamëria, Τσαμουριά/Tsamouriá) è un termine usato oggi per lo più dagli albanesi per indicare la regione costiera dell'Epiro nell'Albania meridionale e nella Grecia settentrionale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ciamuria · Mostra di più »

Cilicia (provincia romana)

La Cilicia (dal latino: Cilicia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Turchia, lungo la costa meridionale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cilicia (provincia romana) · Mostra di più »

Cipolla di Vatolla

La CipoIla di Vatolla è una varietà di cipolla, il cui nome deriva dal luogo di provenienza, Vatolla, un borgo del comune di Perdifumo (SA).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cipolla di Vatolla · Mostra di più »

Cirillo e Metodio

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa assieme al fratello.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cirillo e Metodio · Mostra di più »

Ciro (patriarca di Costantinopoli)

Monaco ad Amastri (oggi Amasra), secondo la leggenda avrebbe predetto il ritorno sul trono imperiale di Giustiniano II, cacciato da Leonzio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ciro (patriarca di Costantinopoli) · Mostra di più »

Ciro di Alessandria (patriarca)

Nel 620 era vescovo di Fasi, nella Colchide, quando l'imperatore bizantino Eraclio, nel corso della campagna di Persia del 626, lo consultò circa un piano per riportare i monofisiti (aderenti ad un'eresia cristologica) d'Egitto in seno alla Chiesa e sostenere l'impero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ciro di Alessandria (patriarca) · Mostra di più »

Cittadella di Namur

La cittadella di Namur è una fortezza situata a Namur, in Vallonia (Belgio), alla confluenza dei fiumi Sambre e Mosa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cittadella di Namur · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Civiltà romana · Mostra di più »

Cleofe Malatesta

Il 19 gennaio 1420, andò in sposa a Teodoro Paleologo, despota della Morea e figlio dell'imperatore bizantino Manuele II Paleologo (1390-1425).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cleofe Malatesta · Mostra di più »

Co-Dux

Nei primi secoli di storia del Ducato di Venezia, un co-Dux era un Doge coreggente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Co-Dux · Mostra di più »

Cognomina ex virtute

Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare, la tradizione continuò fino a Giustiniano I (imperatore bizantino dal 527-565); si trattava per lo più di aggettivi sostantivati, derivati dal nome di una popolazione o di una regione vinta o sottomessa, che nell'onomastica latina andavano a porsi in funzione di cognomen.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cognomina ex virtute · Mostra di più »

Collegiata di Notre-Dame-en-Vaux

La collegiata di Notre-Dame-en-Vaux (in francese: Collégiale Notre-Dame-en-Vaux de Châlons-en-Champagne) è una grande chiesa cattolica di stile romanico e gotico della città francese di Châlons-en-Champagne.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Collegiata di Notre-Dame-en-Vaux · Mostra di più »

Comune medievale

L'età comunale indica un periodo storico del medioevo, contraddistinto dal governo locale dei comuni, che riguardò vaste aree dell'Europa occidentale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Comune medievale · Mostra di più »

Comunità ebraica di Trani

Durante la prima metà dell'XI secolo Trani ospitava una numerosa comunità, alle cui probabili origini ci sarebbero ebrei venuti dalla Spagna Islamica per sfuggire all'intolleranza dei musulmani Almohadi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Comunità ebraica di Trani · Mostra di più »

Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V (1417-1431) nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva, con il decreto Frequens, la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze · Mostra di più »

Concilio di Calcedonia

Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Calcedonia · Mostra di più »

Concilio di Costantinopoli II

Il secondo Concilio di Costantinopoli fu convocato dall'imperatore bizantino Giustiniano I (527-565) nel 553 con l'obiettivo di raggiungere una posizione comune alle Chiese d'Oriente e d'Occidente sulla condanna del monofisismo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Costantinopoli II · Mostra di più »

Concilio di Efeso

Il concilio di Efeso, terzo concilio ecumenico, fu convocato dall'imperatore Teodosio II e si tenne nel 431 a Efeso, in Asia Minore, sotto il regno dell'imperatore d'Oriente Teodosio II (408-450); vi parteciparono approssimativamente 200 vescovi e si occupò principalmente del nestorianesimo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Efeso · Mostra di più »

Concilio di Piacenza

Il Concilio di Piacenza fu un sinodo misto di ecclesiastici e laici della Chiesa cattolica che ebbe luogo dal primo al 5 marzo 1095, a Piacenza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Piacenza · Mostra di più »

Concilio di Roma (499)

Il concilio di Roma fu celebrato il 1º marzo 499 nella basilica di San Pietro, sotto la presidenza di papa Simmaco.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Roma (499) · Mostra di più »

Concilio di Roma (595)

Il concilio di Roma fu tenuto il 5 luglio 595 nella basilica di San Pietro in Vaticano, sotto la presidenza di papa Gregorio I.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Roma (595) · Mostra di più »

Concilio di Roma (680)

Il concilio di Roma fu tenuto il 27 marzo 680 nel monastero di San Martino, presso San Pietro, sotto la presidenza di papa Agatone.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Roma (680) · Mostra di più »

Concilio di Sardica

Il concilio di Sardica (oggi Sofia) nella provincia romana dell'Illirico si tenne tra il 343 e il 344 e fu convocato dagli imperatori Costante I (augusto d'Occidente) e Costanzo II (augusto d'Oriente) su richiesta di papa Giulio I.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concilio di Sardica · Mostra di più »

Concio (Venezia)

Nella Repubblica di Venezia la Concio (corruzione del latino contio, "assemblea" o "adunanza") o Concione, altrimenti detta Arengo in analogia con simili istituzioni medievali italiane, fu tra il 742 e il 1423 l'assemblea generale degli uomini liberi (cittadini e patrizi) cui spettava l'elezione del Doge.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Concio (Venezia) · Mostra di più »

Congiura del Tiepolo

Nella storia veneziana la congiura del Tiepolo è una fallita congiura ordita nel 1310 contro il governo della Repubblica di Venezia e guidata dai patrizi Marco Querini, Bajamonte Tiepolo e Badoero Badoer.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Congiura del Tiepolo · Mostra di più »

Conquista vandalica del Nordafrica

La conquista vandalica del Nordafrica fu un conflitto combattuto negli anni 430 tra l'Impero romano d'Occidente e i Vandali per il possesso dell'Africa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Conquista vandalica del Nordafrica · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Console (storia romana) · Mostra di più »

Consorti dei sovrani dell'impero romano

Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Consorti dei sovrani dell'impero romano · Mostra di più »

Conte Marcellino

Marcellino era illirico di nascita, ma visse sempre a Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Conte Marcellino · Mostra di più »

Contea di Edessa

La Contea di Edessa fu uno degli Stati crociati del XII secolo, la sua capitale era Edessa, città con una storia ed una tradizione di cristianità tra le più antiche.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Contea di Edessa · Mostra di più »

Conti e duchi di Nevers

Il seguente è un elenco dei conti, in seguito duchi, di Nevers.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Conti e duchi di Nevers · Mostra di più »

Conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev

La conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev fu portata a termine in diverse tappe.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev · Mostra di più »

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Corinto · Mostra di più »

Corona di Monomaco

La corona di Monomaco, conosciuta anche come la corona dorata (Shapka Zolotaya), è uno dei simboli dell'autocrazia russa, ed è la più vecchia delle corone attualmente esposte nell'Armeria del Cremlino a Mosca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Corona di Monomaco · Mostra di più »

Corona imperiale di Russia

La corona imperiale di Russia, o "grande corona imperiale", è la corona che fu utilizzata dagli imperatori di Russia fino all'abolizione della monarchia nel 1917.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Corona imperiale di Russia · Mostra di più »

Corpus Dionysianum

Il Corpus Dionysianum è un corpus di manoscritti originariamente prodotti in greco antico, i cui autori e la data di realizzazione sono incerti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Corpus Dionysianum · Mostra di più »

Corpus iuris civilis

Il Corpus iuris civilis o Corpus iuris Iustinianeum (529-534), in italiano Corpus Giustinianeo, è la raccolta di materiale normativo e materiale giurisprudenziale di diritto romano, voluta dall'imperatore bizantino Giustiniano I (527-565) per riordinare il sistema giuridico dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Corpus iuris civilis · Mostra di più »

Cosroe I

Forse il più noto dei re della dinastia sasanide, regnò dal 531 al 579.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cosroe I · Mostra di più »

Costante II

Costante II riuscì a fermare, nonostante qualche grave sconfitta, l'espansione araba in Oriente e lasciò alla sua morte i suoi eserciti in condizioni migliori di come li aveva trovati.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costante II · Mostra di più »

Costantina (imperatrice)

Costantina era figlia di Tiberio II Costantino e di Ino Anastasia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantina (imperatrice) · Mostra di più »

Costantino Dragaš

Costantino Dragaš era figlio del sebastocratore Dejan, e di sua moglie Teodora, sorella dell'Imperatore serbo Stefano Uroš IV Dušan di Serbia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino Dragaš · Mostra di più »

Costantino Ducas

Costantino Ducas era figlio dell'imperatore bizantino Michele VII Ducas (1071-1078) e dell'imperatrice Maria d'Alania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino Ducas · Mostra di più »

Costantino I di Grecia

Era figlio primogenito di Giorgio I di Grecia della casata reale dei Glücksburg e di Ol'ga Konstantinovna Romanova.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino I di Grecia · Mostra di più »

Costantino II di Grecia

Conosciuto anche come Costantino XIII come continuazione degli imperatori bizantini, visto che l'ultimo imperatore fu Costantino XI Paleologo e il nonno di Costantino II, Costantino I, aveva preso il nome di Costantino XII.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino II di Grecia · Mostra di più »

Costantino III (imperatore)

Fu il figlio maggiore dell'imperatore bizantino Eraclio I e della prima moglie Eudocia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino III (imperatore) · Mostra di più »

Costantino IV

Governò dal 668 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino IV · Mostra di più »

Costantino IX Monomaco

Nato nel 1000 d.C, Costantino apparteneva alla nobiltà di corte in quanto figlio di Teodosio Monomaco, importante funzionario sotto i regni di Basilio II e Costantino VIII, la cui carriera, tuttavia, era stata troncata dall'accusa di cospirazione contro la Dinastia Macedone.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino IX Monomaco · Mostra di più »

Costantino Manasse

Scrittore fecondo e molto popolare scrisse la Σύνοψις ἰστορική, un'opera storica, il suo più importante lavoro, in 6733 versi politici.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino Manasse · Mostra di più »

Costantino V

Era figlio dell'imperatore Leone III e della di lui consorte Maria, ricevette il titolo di Basileus dei Romei (Imperatore dei Romani).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino V · Mostra di più »

Costantino VI

Apparteneva alla dinastia Isauriana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino VI · Mostra di più »

Costantino VII Porfirogenito

Fu basileus dei romei dall'11 maggio 912 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino VII Porfirogenito · Mostra di più »

Costantino VIII

Fu basileus dei romei dal 15 dicembre 1025 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino VIII · Mostra di più »

Costantino X Ducas

Fu basileus dei romei dal 22 novembre 1059 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino X Ducas · Mostra di più »

Costantino XI Lascaris

Fu basileus dei romei dal 12 aprile 1204, fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino XI Lascaris · Mostra di più »

Costantino XI Paleologo

Fu l'ultimo Imperatore dei Romei (βασιλεύς) dell'Impero romano, poiché i Bizantini si chiamavano Romei, cioè Romani, essendo gli unici diretti discendenti giuridici dell'antico Impero romano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantino XI Paleologo · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costantinopoli · Mostra di più »

Costanzo (arcivescovo di Milano)

Numerose sono le informazioni sulla vita e l'episcopato di Costanzo, grazie all'epistolario di Gregorio Magno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Costanzo (arcivescovo di Milano) · Mostra di più »

Courtenay (famiglia)

I Courtenay furono un'importante dinastia medievale francese.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Courtenay (famiglia) · Mostra di più »

Crisafio

Il suo vero nome era Taiouma,, Tumna,, Tzoumas o Ztommas.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Crisafio · Mostra di più »

Crisobolla

La Crisobolla, o Bolla d'Oro (in latino: Bulla Aurea, in greco: Κρυσοβυλλὸς, leggi crysobyllòs), cioè "sigillo aureo", era un particolare tipo di documento ufficiale in uso presso la cancelleria imperiale di Costantinopoli e adottato poi nel Medioevo anche presso le corti occidentali.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Crisobolla · Mostra di più »

Crisobolla (1082)

La Crisobolla del 1082 è un importante editto bizantino emanato dall'imperatore Alessio I Comneno, concedente amplissimi privilegi commerciali al Ducato di Venezia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Crisobolla (1082) · Mostra di più »

Crisobolla (1126)

La Crisobolla del 1126 è un importante editto bizantino emanato dall'imperatore Giovanni II Comneno, ampliante i privilegi commerciali del Ducato di Venezia nei territori dell'impero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Crisobolla (1126) · Mostra di più »

Cristoforo Burgaris

Nel 1027 l'imperatore bizantino Costantino VIII decise di sostituire il grande catapano Basilio Boioannes con Cristoforo, per questo richiamò a Costantinopoli Basilio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cristoforo Burgaris · Mostra di più »

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Crociata · Mostra di più »

Cronologia del Medioevo

Cronologia essenziale del Medioevo (V-XV secolo).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cronologia del Medioevo · Mostra di più »

Cronologia della storia LGBT

Questa cronologia della storia LGBT vuole raggruppare gli eventi storici, culturali, sociali e politici d'importanza maggiormente rilevante riguardanti le persone gay, lesbiche, bisessuali e transgender (transessuali), dalla Preistoria fino all'epoca contemporanea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cronologia della storia LGBT · Mostra di più »

Cronologia della tarda antichità

Cronologia essenziale della tarda antichità (III-VI secolo).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Cronologia della tarda antichità · Mostra di più »

Crux Vaticana - Croce di Giustino II

La Crux Vaticana o Croce di Giustino II, è una croce processionale e reliquiario della vera Croce (stauroteca), uno dei più antichi sopravvissuti, se non il più antico, oggi conservata nel Museo del Tesoro della Basilica di San Pietro in Vaticano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Crux Vaticana - Croce di Giustino II · Mostra di più »

Culto micaelico presso i Longobardi

Il culto micaelico si sviluppò presso i Longobardi dopo la conversione al cattolicesimo del popolo germanico, avvenuta dopo il loro stanziamento in Italia (568) e completata durante il regno di Cuniperto (688-700).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Culto micaelico presso i Longobardi · Mostra di più »

Davide I di Trebisonda

Era figlio secondogenito del porfirogenito bizantino Manuele Comneno e della principessa georgiana Rusudan, ed era nipote da parte di padre dell'imperatore bizantino Andronico I ComnenoNorwick, p. 338.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Davide I di Trebisonda · Mostra di più »

Davide II di Trebisonda

Fu l'ultimo imperatore di Trebisonda dal 22 aprile 1459 fino al 15 agosto 1461, anno in cui la città cadde.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Davide II di Trebisonda · Mostra di più »

Davide VI di Georgia

Davide VI nacque nel 1225 dall'unione tra la regina regnante Rusudan di Georgia ed il principe selgiuchide Ghias ad-din.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Davide VI di Georgia · Mostra di più »

Dazio di Milano

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda nel martirologio romano il 14 gennaio con queste parole: «A Milano, deposizione di san Dazio, vescovo, che nella controversia dei Tre Capitoli difese la posizione del papa Vigilio, che accompagnò poi a Costantinopoli, dove morì».

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dazio di Milano · Mostra di più »

De administrando imperio

De administrando imperio è un'opera scritta tra il 948 e il 952 dall'imperatore bizantino Constantino VII.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e De administrando imperio · Mostra di più »

De ceremoniis

De Ceremoniis (titolo completo: De ceremoniis aulae byzantinae talvolta riportato come caeremoniis o cerimoniis) è il titolo latino di un'opera dell'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito (913-959), parzialmente rivista e aggiornata sotto Niceforo II Foca (963-969), forse sotto la supervisione di Basilio, il Parakoimomenos (Περὶ τῆς βαςιλείου Τάξεως).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e De ceremoniis · Mostra di più »

De thematibus

De Thematibus (in greco: Περὶ τὼν Θεμάτον, in italiano: Dei temi o Libro dei temi) è un'opera attribuita all'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito (913–959), o scritta sotto il suo auspicio, che descrive la struttura dei themata dell'impero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e De thematibus · Mostra di più »

Decapitazione

Con decapitazione o decollazione si definisce l'atto consistente nel tagliare la testa a qualcuno, sia esso vivo, al fine di provocarne il decesso, oppure già morto.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Decapitazione · Mostra di più »

Demetrio Paleologo

Sarebbe stato il legittimo rivendicatore al trono di Bisanzio dopo il 1453, fino a quando nel 1460 si alleò con gli ottomani contro suo fratello Tommaso despota della Morea, e per questo perse il titolo che aveva di diritto visto che si era alleato con gli infedeli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Demetrio Paleologo · Mostra di più »

Demetrio Pepagomeno

Medico di corte di Manuele II Paleologo, imperatore bizantino dal 1391 al 1425, è noto per essere stato uno dei primi studiosi della gotta, da lui identificata come una condizione predisponente allo sviluppo della malattia conclamata, la cui cura era possibile con estratti di Colchicum autumnale, sia pure utilizzati come purganti; si osservi che dal Colchicum Autumnale si ricava la colchicina, farmaco utilizzato nella terapia della gotta anche nel XXI secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Demetrio Pepagomeno · Mostra di più »

Denominazioni dei Greci

Le genti che abitano e hanno abitato la Grecia sono state chiamate, lungo il corso dei secoli, in modo diverso.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Denominazioni dei Greci · Mostra di più »

Despota (bizantino)

Il Despota (in greco: δεσπότης, despotēs, femminile δέσποινα, despoina, in Bulgaro e Serbo despot, femminile despotica) è un titolo di corte bizantino, anche presente nell'Impero latino, Bulgaria, Serbia e Impero di Trebisonda.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Despota (bizantino) · Mostra di più »

Despotato d'Epiro

Il Despotato d'Epiro fu uno degli Stati che nacquero dallo smembramento dell'Impero bizantino nel 1204 durante la quarta crociata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Despotato d'Epiro · Mostra di più »

Despotato di Morea

Il Despotato di Morea (Δεσποτᾶτον τοῦ Μορέως) o Despotato di Mistrà (Δεσποτᾶτον τοῦ Μυστρᾶ) fu una provincia dell'impero bizantino che esistette dal 1308 al 1453 e come stato autonomo dal 1453 al 1460.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Despotato di Morea · Mostra di più »

Dialogo dei ricchi e dei poveri

Il Dialogo dei ricchi e dei poveri fu scritto nell'autunno del 1343, ed è l'opera più importante di Alessio Macrembolite, scrittore bizantino: rappresenta un classico del pensiero politico del medioevo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dialogo dei ricchi e dei poveri · Mostra di più »

Digenis Akritas

Digenis Akritas (Διγενής Ακρίτας) è il più noto poema epico della letteratura di epoca bizantina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Digenis Akritas · Mostra di più »

Dinastia dei Macedoni

I Macedoni furono una famiglia Imperiale bizantina, il cui capostipite fu Basilio I, un contadino macedone di origine armena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dinastia dei Macedoni · Mostra di più »

Diocesi di Abido

La diocesi di Abido (in latino: Dioecesis Abydena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Abido · Mostra di più »

Diocesi di Acalisso

La diocesi di Acalisso (in latino: Dioecesis Acalissensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Acalisso · Mostra di più »

Diocesi di Acanda

La diocesi di Acanda (in latino: Dioecesis Acandensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Acanda · Mostra di più »

Diocesi di Acarasso

La diocesi di Acarasso (in latino: Dioecesis Acarassensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Acarasso · Mostra di più »

Diocesi di Acheloo

La diocesi di Acheloo (in latino: Dioecesis Acheloius) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Acheloo · Mostra di più »

Diocesi di Adada

La diocesi di Adada (in latino: Dioecesis Adadensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Adada · Mostra di più »

Diocesi di Adriane

La diocesi di Adriane (in latino: Dioecesis Hadrianopolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Adriane · Mostra di più »

Diocesi di Adriania

La diocesi di Adriania (in latino: Dioecesis Hadrianiensis in Hellesponto) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Adriania · Mostra di più »

Diocesi di Adrianopoli di Epiro

La diocesi di Adrianopoli di Epiro (in latino: Dioecesis Hadrianopolitana in Epiro) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Adrianopoli di Epiro · Mostra di più »

Diocesi di Adrianopoli di Onoriade

La diocesi di Adrianopoli di Onoriade (in latino: Dioecesis Hadrianopolitana in Honoriade) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Adrianopoli di Onoriade · Mostra di più »

Diocesi di Adrianopoli di Pisidia

La diocesi di Adrianopoli di Pisidia (in latino: Dioecesis Hadrianopolitana in Pisidia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Adrianopoli di Pisidia · Mostra di più »

Diocesi di Adrianotere

La diocesi di Adrianotere (in latino: Dioecesis Hadrianotheraea) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Adrianotere · Mostra di più »

Diocesi di Amizone

La diocesi di Amizone (in latino: Dioecesis Amyzonensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Amizone · Mostra di più »

Diocesi di Andrapa

La diocesi di Andrapa (in latino: Dioecesis Andrapena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Andrapa · Mostra di più »

Diocesi di Antifello

La diocesi di Antifello (in latino: Dioecesis Antiphellitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Antifello · Mostra di più »

Diocesi di Antiochia al Meandro

La diocesi di Antiochia al Meandro (in latino: Dioecesis Antiochensa ad Maeandrum) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Antiochia al Meandro · Mostra di più »

Diocesi di Apamea Ciboto

La diocesi di Apamea Ciboto (in latino: Dioecesis Apamensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Apamea Ciboto · Mostra di più »

Diocesi di Apollomoshieron

La diocesi di Apollomoshieron (in latino: Dioecesis Apollonoshieritana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Apollomoshieron · Mostra di più »

Diocesi di Apolloniade

La diocesi di Apolloniade (in latino: Dioecesis Apolloniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Apolloniade · Mostra di più »

Diocesi di Apollonide

La diocesi di Apollonide (in latino: Dioecesis Apollonidensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Apollonide · Mostra di più »

Diocesi di Appiaria

La diocesi di Appiaria (in latino: Dioecesis Appiarensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Appiaria · Mostra di più »

Diocesi di Arabisso

La diocesi di Arabisso (in latino: Dioecesis Arabissena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Arabisso · Mostra di più »

Diocesi di Arassa

La diocesi di Arassa (in latino: Dioecesis Araxensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Arassa · Mostra di più »

Diocesi di Arca di Fenicia

La diocesi di Arca di Fenicia (in latino: Dioecesis Arcena in Phoenicia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Arca di Fenicia · Mostra di più »

Diocesi di Aretusa

La diocesi di Aretusa (in latino: Dioecesis Arethusia) è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Aretusa · Mostra di più »

Diocesi di Argo

La diocesi di Argo (in latino: Dioecesis Argensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Argo · Mostra di più »

Diocesi di Ariasso

La diocesi di Ariasso (in latino: Dioecesis Ariassensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ariasso · Mostra di più »

Diocesi di Aspona

La diocesi di Aspona (in latino: Dioecesis Asponitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Aspona · Mostra di più »

Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino

La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino (in latino: Dioecesis Assisiensis-Nucerina-Tadinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino · Mostra di più »

Diocesi di Attalea di Lidia

La diocesi di Attalea di Lidia (in latino: Dioecesis Attalensis in Lydia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Attalea di Lidia · Mostra di più »

Diocesi di Attalea di Pamfilia

La diocesi di Attalea di Pamfilia (in latino: Dioecesis Attalensis in Pamphylia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Attalea di Pamfilia · Mostra di più »

Diocesi di Aulon

La diocesi di Aulon (in latino: Dioecesis Aulonensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Aulon · Mostra di più »

Diocesi di Aureliopoli di Lidia

La diocesi di Aureliopoli di Lidia (in latino: Dioecesis Aureliopolitana in Lydia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Aureliopoli di Lidia · Mostra di più »

Diocesi di Aurocla

La diocesi di Aurocla (in latino: Dioecesis Auroclena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Aurocla · Mostra di più »

Diocesi di Autenti

La diocesi di Autenti (in latino: Dioecesis Autentensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Autenti · Mostra di più »

Diocesi di Baanna

La diocesi di Baanna (in latino: Dioecesis Bahannensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Baanna · Mostra di più »

Diocesi di Bagi

La diocesi di Bagi (in latino: Dioecesis Bagena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Bagi · Mostra di più »

Diocesi di Balanea

La diocesi di Balanea (in latino: Dioecesis Balanensis) è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Balanea · Mostra di più »

Diocesi di Balbura

La diocesi di Balbura (in latino: Dioecesis Balburensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Balbura · Mostra di più »

Diocesi di Baris di Ellesponto

La diocesi di Baris di Ellesponto (in latino: Dioecesis Barena in Hellesponto) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Baris di Ellesponto · Mostra di più »

Diocesi di Basilinopoli

La diocesi di Basilinopoli (in latino: Dioecesis Basilinopolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Basilinopoli · Mostra di più »

Diocesi di Batne

La diocesi di Batne (in latino: Dioecesis Bathnensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Batne · Mostra di più »

Diocesi di Bela

La diocesi di Bela (in latino: Dioecesis Belensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Bela · Mostra di più »

Diocesi di Belcastro

La diocesi di Belcastro è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Belcastro · Mostra di più »

Diocesi di Berissa

La diocesi di Berissa (in latino: Dioecesis Berissena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Berissa · Mostra di più »

Diocesi di Betzabda

La diocesi di Betzabda (in latino: Dioecesis Bethzabdensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Betzabda · Mostra di più »

Diocesi di Binda

La diocesi di Binda (in latino: Dioecesis Bindaea) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Binda · Mostra di più »

Diocesi di Birta

La diocesi di Birta (in latino: Dioecesis Birthensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Birta · Mostra di più »

Diocesi di Blaundo

La diocesi di Blaundo (in latino: Dioecesis Blaundenia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Blaundo · Mostra di più »

Diocesi di Bonizza

La diocesi di Bonizza (in latino: Dioecesis Bonitzensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Bonizza · Mostra di più »

Diocesi di Bubon

La diocesi di Bubon (in latino: Dioecesis Bubonensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Bubon · Mostra di più »

Diocesi di Bucello

La diocesi di Bucello (in latino: DioecesisBucellensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Bucello · Mostra di più »

Diocesi di Calcide di Europa

La diocesi di Calcide di Europa (in latino: Dioecesis Chalcidensis in Europa) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Calcide di Europa · Mostra di più »

Diocesi di Calcide di Grecia

La diocesi di Calcide di Grecia (in latino: Dioecesis Chalcidensis in Graecia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Calcide di Grecia · Mostra di più »

Diocesi di Calinda

La diocesi di Calinda (in latino: Dioecesis Calyndensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Calinda · Mostra di più »

Diocesi di Callinico

La diocesi di Callinico (in latino: Dioecesis Callinicensis) è una sede soppressa e sede titolare soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Callinico · Mostra di più »

Diocesi di Calumene

La diocesi di Calumene è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Calumene · Mostra di più »

Diocesi di Candiba

La diocesi di Candiba (in latino: Dioecesis Candybensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Candiba · Mostra di più »

Diocesi di Canosa

La diocesi di Canosa (in latino: Dioecesis Canusina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Canosa · Mostra di più »

Diocesi di Carini

La diocesi di Carini (in latino: Dioecesis Carinensis seu Hyccaritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Carini · Mostra di più »

Diocesi di Cariopoli

La diocesi di Cariopoli è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica (in latino: Dioecesis Chariopolitana).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cariopoli · Mostra di più »

Diocesi di Caristo

La diocesi di Caristo (in latino: Dioecesis Carystensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Caristo · Mostra di più »

Diocesi di Cassano all'Ionio

La diocesi di Cassano all'Ionio (in latino: Dioecesis Cassanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cassano all'Ionio · Mostra di più »

Diocesi di Castoria

La diocesi di Castoria (in latino: Dioecesis Castoriensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Castoria · Mostra di più »

Diocesi di Castro di Puglia

La diocesi di Castro di Puglia (in latino: Dioecesis Castrensis in Apulia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Castro di Puglia · Mostra di più »

Diocesi di Cauno

La diocesi di Cauno (in latino: Dioecesis Cauniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cauno · Mostra di più »

Diocesi di Cela

La diocesi di Cela (in latino: Dioecesis Cœlena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cela · Mostra di più »

Diocesi di Cerasonte

La diocesi di Cerasonte (in latino: Dioecesis Cerasuntina) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cerasonte · Mostra di più »

Diocesi di Cerenzia

La diocesi di Cerenzia (in latino: Dioecesis Geruntina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cerenzia · Mostra di più »

Diocesi di Cernizza

La diocesi di Cernizza (in latino: Dioecesis Cernitzensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cernizza · Mostra di più »

Diocesi di Chimera

La diocesi di Chimera (in latino: Dioecesis Chimaerensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Chimera · Mostra di più »

Diocesi di Cinna

La diocesi di Cinna (in latino: Dioecesis Cinnaea) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cinna · Mostra di più »

Diocesi di Cnido

La diocesi di Cnido (in latino: Dioecesis Cnidiensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cnido · Mostra di più »

Diocesi di Cnosso

La diocesi di Cnosso è un'antica sede del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cnosso · Mostra di più »

Diocesi di Codaca

La diocesi di Codaca (in latino: Dioecesis Codacena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Codaca · Mostra di più »

Diocesi di Codrula

La diocesi di Codrula (in latino: Dioecesis Codrulensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Codrula · Mostra di più »

Diocesi di Colonia di Cappadocia

La diocesi di Colonia di Cappadocia (in latino: Dioecesis Coloniensis in Cappadocia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Colonia di Cappadocia · Mostra di più »

Diocesi di Coma

La diocesi di Coma (in latino: Dioecesis Chomatitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Coma · Mostra di più »

Diocesi di Comama

La diocesi di Comama (in latino: Dioecesis Comamena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Comama · Mostra di più »

Diocesi di Coridala

La diocesi di Coridala (in latino: Dioecesis Corydalensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Coridala · Mostra di più »

Diocesi di Corone

La diocesi di Corone (in latino: Dioecesis Coronensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Corone · Mostra di più »

Diocesi di Coronea

La diocesi di Coronea (in latino: Dioecesis Coronensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Coronea · Mostra di più »

Diocesi di Cos

La diocesi di Cos (in latino: Dioecesis Coensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cos · Mostra di più »

Diocesi di Cozila

La diocesi di Cozila (in latino: Dioecesis Cozylensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cozila · Mostra di più »

Diocesi di Cunavia

La diocesi di Cunavia (in latino: Dioecesis Chunaviensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Cunavia · Mostra di più »

Diocesi di Dadibra

La diocesi di Dadibra (in latino: Dioecesis Dadybrensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Dadibra · Mostra di più »

Diocesi di Daldis

La diocesi di Daldis (in latino: Dioecesis Daldiana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Daldis · Mostra di più »

Diocesi di Daonio

La diocesi di Daonio (in latino: Dioecesis Daoniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Daonio · Mostra di più »

Diocesi di Dardano

La diocesi di Dardano (in latino: Dioecesis Dardania) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Dardano · Mostra di più »

Diocesi di Demetriade

La diocesi di Demetriade (in latino: Dioecesis Demetracensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Demetriade · Mostra di più »

Diocesi di Dodona

La diocesi di Dodona (in latino: Dioecesis Dodonaea) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Dodona · Mostra di più »

Diocesi di Eca

La diocesi di Eca (in latino: Dioecesis Aecana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eca · Mostra di più »

Diocesi di Ecdaumava

La diocesi di Ecdaumava (in latino: Dioecesis Ecdaumavensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ecdaumava · Mostra di più »

Diocesi di Echino

La diocesi di Echino (in latino: Dioecesis Echinensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Echino · Mostra di più »

Diocesi di Eclano

La diocesi di Eclano (in latino: Dioecesis Aeclanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eclano · Mostra di più »

Diocesi di Ege

La diocesi di Ege (in latino: Dioecesis Aegaea) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ege · Mostra di più »

Diocesi di Elatea

La diocesi di Elatea (in latino: Dioecesis Elatensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Elatea · Mostra di più »

Diocesi di Eliosebaste

La diocesi di Eliosebaste (in latino: Dioecesis Heliosebastena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eliosebaste · Mostra di più »

Diocesi di Elo (Grecia)

La diocesi di Elo (in latino: Dioecesis Helensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Elo (Grecia) · Mostra di più »

Diocesi di Enoanda

La diocesi di Enoanda (in latino: Dioecesis Oenoandensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Enoanda · Mostra di più »

Diocesi di Epifania di Siria

La diocesi di Epifania di Siria (in latino: Dioecesis Epiphanensis in Syria) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Epifania di Siria · Mostra di più »

Diocesi di Eraclea

La diocesi di Eraclea (in latino Dioecesis Heracleensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eraclea · Mostra di più »

Diocesi di Eraclea Pontica

La diocesi di Eraclea Pontica (in latino: Dioecesis Heracleensis Pontica) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eraclea Pontica · Mostra di più »

Diocesi di Eraclea Salbace

La diocesi di Eraclea Salbace (in latino: Dioecesis Heracleensis Salbacensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eraclea Salbace · Mostra di più »

Diocesi di Erdonia

La diocesi di Erdonia (in latino: Dioecesis Herdonitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Erdonia · Mostra di più »

Diocesi di Eresso

La diocesi di Eresso (in latino: Dioecesis Eressiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eresso · Mostra di più »

Diocesi di Esamilio

La diocesi di Esamilio (in latino: Dioecesis Hexamiliensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Esamilio · Mostra di più »

Diocesi di Eudociade

La diocesi di Eudociade (in latino: Dioecesis Eudociadensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eudociade · Mostra di più »

Diocesi di Eurea di Epiro

La diocesi di Eurea di Epiro (in latino: Dioecesis Euroeensis in Epiro) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Eurea di Epiro · Mostra di più »

Diocesi di Ezero

La diocesi di Ezero (in latino: Dioecesis Ezerensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ezero · Mostra di più »

Diocesi di Farsalo

La diocesi di Farsalo (in latino: Dioecesis Pharsalia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Farsalo · Mostra di più »

Diocesi di Faseli

La diocesi di Faseli (in latino: Dioecesis Phaselitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Faseli · Mostra di più »

Diocesi di Filadelfia di Lidia

La diocesi di Filadelfia di Lidia (in latino: Dioecesis Philadelphiensis in Lydia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Filadelfia di Lidia · Mostra di più »

Diocesi di Filadelfia Minore

La diocesi di Filadelfia Minore (in latino: Dioecesis Philadelphiensis Minor) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Filadelfia Minore · Mostra di più »

Diocesi di Filomelio

La diocesi di Filomelio (in latino: Dioecesis Philomeliensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Filomelio · Mostra di più »

Diocesi di Fotice

La diocesi di Fotice (in latino: Dioecesis Photicensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Fotice · Mostra di più »

Diocesi di Gerapoli di Isauria

La diocesi di Gerapoli di Isauria (in latino: Dioecesis Hierapolitana in Isauria) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Gerapoli di Isauria · Mostra di più »

Diocesi di Gionopoli

La diocesi di Gionopoli (in latino: Dioecesis Ionopolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Gionopoli · Mostra di più »

Diocesi di Giuliopoli

La diocesi di Giuliopoli (in latino: Dioecesis Iuliopolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Giuliopoli · Mostra di più »

Diocesi di Giunca di Bizacena

La diocesi di Giunca di Bizacena (in latino: Dioecesis Iuncensis in Byzacena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Giunca di Bizacena · Mostra di più »

Diocesi di Giustinianopoli di Galazia

La diocesi di Giustinianopoli di Galazia (in latino: Dioecesis Iustinianopolitana in Galatia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Giustinianopoli di Galazia · Mostra di più »

Diocesi di Glavinizza

La diocesi di Glavinizza (in latino: Dioecesis Glavinitzensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Glavinizza · Mostra di più »

Diocesi di Gordo

La diocesi di Gordo (in latino: Dioecesis Gordena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Gordo · Mostra di più »

Diocesi di Gravina

La diocesi di Gravina (in latino Dioecesis Gravinensis) è stata una sede della Chiesa cattolica, istituita nel IX secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Gravina · Mostra di più »

Diocesi di Ibora

La diocesi di Ibora (in latino: Dioecesis Iborena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ibora · Mostra di più »

Diocesi di Ilio

La diocesi di Ilio (in latino: Dioecesis Iliensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ilio · Mostra di più »

Diocesi di Ilistra

La diocesi di Ilistra (in latino: Dioecesis Ilistrensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ilistra · Mostra di più »

Diocesi di Ipepa

La diocesi di Ipepa (in latino: Dioecesis Hypaepena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ipepa · Mostra di più »

Diocesi di Ippona Regia

La diocesi di Ippona Regia (in latino: Dioecesis Hipponensium Regiorum) è una sede soppressa e sede titolare soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ippona Regia · Mostra di più »

Diocesi di Ircanide

La diocesi di Ircanide (in latino: Dioecesis Hyrcanidensis) è sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ircanide · Mostra di più »

Diocesi di Irenopoli di Isauria

La diocesi di Irenopoli di Isauria (in latino: Dioecesis Irenopolitana in Isauria) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Irenopoli di Isauria · Mostra di più »

Diocesi di Isauropoli

La diocesi di Isauropoli (in latino: Dioecesis Isauropolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Isauropoli · Mostra di più »

Diocesi di Isola

La diocesi di Isola (in latino: Dioecesis Insulana) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Isola · Mostra di più »

Diocesi di Jabruda

La diocesi di Jabruda (in latino: Dioecesis Iabrudensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Jabruda · Mostra di più »

Diocesi di Jotapa di Isauria

La diocesi di Jotapa di Isauria (in latino: Dioecesis Iotapensis in Isauria) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Jotapa di Isauria · Mostra di più »

Diocesi di Lacedemonia

La diocesi di Lacedemonia (in latino: Dioecesis Lacedaemoniensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Lacedemonia · Mostra di più »

Diocesi di Lamezia Terme

La diocesi di Lamezia Terme (in latino: Dioecesis Neocastrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Lamezia Terme · Mostra di più »

Diocesi di Lampsaco

La diocesi di Lampsaco (in latino: Dioecesis Lampsacena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Lampsaco · Mostra di più »

Diocesi di Larissa di Siria

La diocesi di Larissa di Siria (in latino: Dioecesis Larissensis in Syria) è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Larissa di Siria · Mostra di più »

Diocesi di Leptis Magna

La diocesi di Leptis Magna (in latino: Dioecesis Leptimagnensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Leptis Magna · Mostra di più »

Diocesi di Leuce

La diocesi di Leuce (in latino: Dioecesis Leucena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Leuce · Mostra di più »

Diocesi di Lidoricio

La diocesi di Lidoricio (in latino: Dioecesis Lidoricensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Lidoricio · Mostra di più »

Diocesi di Lilibeo

La diocesi di Lilibeo (in latino: Dioecesis Lilybaetana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Lilibeo · Mostra di più »

Diocesi di Limira

La diocesi di Limira (in latino: Dioecesis Limyrensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Limira · Mostra di più »

Diocesi di Limne

La diocesi di Limne (in latino: Dioecesis Limnensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Limne · Mostra di più »

Diocesi di Lisinia

La diocesi di Lisinia (in latino: Dioecesis Lysiniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Lisinia · Mostra di più »

Diocesi di Lizico

La diocesi di Lizico (in latino: Dioecesis Lizicena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Lizico · Mostra di più »

Diocesi di Madarsuma

La diocesi di Madarsuma (in latino: Dioecesis Madarsumitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Madarsuma · Mostra di più »

Diocesi di Magnesia al Sipilo

La diocesi di Magnesia al Sipilo (in latino: Dioecesis Magnesiensis ad Sipylum) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Magnesia al Sipilo · Mostra di più »

Diocesi di Malo

La diocesi di Malo (in latino: Dioecesis Malena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Malo · Mostra di più »

Diocesi di Mariamme

La diocesi di Mariamme (in latino: Dioecesis Mariammitana) è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Mariamme · Mostra di più »

Diocesi di Marmarizana

La diocesi di Marmarizana (in latino: Dioecesis Marmarizanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Marmarizana · Mostra di più »

Diocesi di Massimianopoli di Pamfilia

La diocesi di Massimianopoli di Pamfilia (in latino: Dioecesis Maximianopolitana in Pamphylia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Massimianopoli di Pamfilia · Mostra di più »

Diocesi di Megalopoli di Peloponneso

La diocesi di Megalopoli di Peloponneso (in latino: Dioecesis Megalopolitana in Peloponneso) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Megalopoli di Peloponneso · Mostra di più »

Diocesi di Megara

La diocesi di Megara (in latino: Dioecesis Megarensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Megara · Mostra di più »

Diocesi di Meonia

La diocesi di Meonia (in latino: Dioecesis Maeoniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Meonia · Mostra di più »

Diocesi di Messene

La diocesi di Messene (in latino: Dioecesis Messeniensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Messene · Mostra di più »

Diocesi di Metaba

La diocesi di Metaba (in latino: Dioecesis Metabensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Metaba · Mostra di più »

Diocesi di Metre

La diocesi di Metre (in latino: Dioecesis Metrensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Metre · Mostra di più »

Diocesi di Metropoli di Pisidia

La diocesi di Metropoli di Pisidia (in latino: Dioecesis Metropolitana in Pisidia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Metropoli di Pisidia · Mostra di più »

Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea

La diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea (in latino: Dioecesis Miletensis-Nicotriensis-Tropiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea · Mostra di più »

Diocesi di Miletopoli

La diocesi di Miletopoli o Melitopoli (in latino: Dioecesis Miletopolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Miletopoli · Mostra di più »

Diocesi di Milevi

La diocesi di Milevi (in latino: Dioecesis Milevitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Milevi · Mostra di più »

Diocesi di Mirica

La diocesi di Mirica (in latino: Dioecesis Myricena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Mirica · Mostra di più »

Diocesi di Mnizo

La diocesi di Mnizo (in latino: Dioecesis Mnizena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Mnizo · Mostra di più »

Diocesi di Moglena

La diocesi di Moglena (in latino: Dioecesis Moglaenensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Moglena · Mostra di più »

Diocesi di Monembasia

La diocesi di Monembasia (in latino: Dioecesis Monembasiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Monembasia · Mostra di più »

Diocesi di Morosbisdo

La diocesi di Morosbisdo (in latino: Dioecesis Morosbisdensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Morosbisdo · Mostra di più »

Diocesi di Mosinopoli

La diocesi di Mosinopoli (in latino: Dioecesis Mosynopolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Mosinopoli · Mostra di più »

Diocesi di Mostene

La diocesi di Mostene (in latino: Dioecesis Mostenensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Mostene · Mostra di più »

Diocesi di Nardò-Gallipoli

La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Diocesi di Nazianzo

La diocesi di Nazianzo (in latino: Dioecesis Nazianzena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Nazianzo · Mostra di più »

Diocesi di Nea Valenzia

La diocesi di Nea Valenzia (in latino: Dioecesis Nea-Valentina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Nea Valenzia · Mostra di più »

Diocesi di Nefeli

La diocesi di Nefeli (in latino: Dioecesis Nephelidensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Nefeli · Mostra di più »

Diocesi di Nicopoli di Armenia

La diocesi di Nicopoli di Armenia (in latino: Dioecesis Nicopolitana in Armenia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Nicopoli di Armenia · Mostra di più »

Diocesi di Nisa di Asia

La diocesi di Nisa di Asia (in latino: Dioecesis Nysaea in Asia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Nisa di Asia · Mostra di più »

Diocesi di Oca

La diocesi di Oca (in latino: Dioecesis Ocoea) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Oca · Mostra di più »

Diocesi di Oea

La diocesi di Oea (in latino: Dioecesis Oëensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Oea · Mostra di più »

Diocesi di Olba

La diocesi di Olba (in latino: Dioecesis Olbiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Olba · Mostra di più »

Diocesi di Oleno

La diocesi di Oleno (in latino: Dioecesis Olenensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Oleno · Mostra di più »

Diocesi di Olimpo

La diocesi di Olimpo (in latino: Dioecesis Olympena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Olimpo · Mostra di più »

Diocesi di Onchesmo

La diocesi di Onchesmo (in latino: Dioecesis Onchesmitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Onchesmo · Mostra di più »

Diocesi di Opo

La diocesi di Opo (in latino: Dioecesis Opuntia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Opo · Mostra di più »

Diocesi di Orea

La diocesi di Orea (in latino: Dioecesis Horaeensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Orea · Mostra di più »

Diocesi di Oreo

La diocesi di Oreo (in latino: Dioecesis Oriensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Oreo · Mostra di più »

Diocesi di Oria

La diocesi di Oria (in latino: Dioecesis Uritana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Taranto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Oria · Mostra di più »

Diocesi di Ortosia di Fenicia

La diocesi di Ortosia di Fenicia (in latino: Dioecesis Orthosiensis in Phoenicia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Ortosia di Fenicia · Mostra di più »

Diocesi di Paleopoli di Pamfilia

La diocesi di Paleopoli di Pamfilia (in latino: Dioecesis Palaepolitana in Pamphylia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Paleopoli di Pamfilia · Mostra di più »

Diocesi di Pamfilo

La diocesi di Pamfilo (in latino: Dioecesis Pamphilena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Pamfilo · Mostra di più »

Diocesi di Panemotico

La diocesi di Panemotico (in latino: Dioecesis Panemotichana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Panemotico · Mostra di più »

Diocesi di Parlais

La diocesi di Parlais (in latino: Dioecesis Parlaitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Parlais · Mostra di più »

Diocesi di Parnasso

La diocesi di Parnasso (in latino: Dioecesis Parnassena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Parnasso · Mostra di più »

Diocesi di Patara

La diocesi di Patara (in latino: Dioecesis Patarensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Patara · Mostra di più »

Diocesi di Pemaneno

La diocesi di Pemaneno (in latino: Dioecesis Poemanena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Pemaneno · Mostra di più »

Diocesi di Periteorio

La diocesi di Periteorio (in latino: Dioecesis Peritheoriensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Periteorio · Mostra di più »

Diocesi di Perperene

La diocesi di Perperene (in latino: Dioecesis Perperensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Perperene · Mostra di più »

Diocesi di Petnelisso

La diocesi di Petnelisso (in latino: DioecesisPetnelissensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Petnelisso · Mostra di più »

Diocesi di Petra di Lazica

La diocesi di Petra di Lazica (in latino: Dioecesis Petrensis in Lazica) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Petra di Lazica · Mostra di più »

Diocesi di Pinara

La diocesi di Pinara (in latino: Dioecesis Pinarensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Pinara · Mostra di più »

Diocesi di Pionia

La diocesi di Pionia (in latino: Dioecesis Pionitana) è una sede soppressa del Patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Pionia · Mostra di più »

Diocesi di Pirgo

La diocesi di Pirgo (in latino: Dioecesis Pyrgensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Pirgo · Mostra di più »

Diocesi di Podalia

La diocesi di Podalia (in latino: Dioecesis Podaliensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Podalia · Mostra di più »

Diocesi di Pogla

La diocesi di Pogla (in latino: Dioecesis Poglensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Pogla · Mostra di più »

Diocesi di Polemonio

La diocesi di Polemonio (in latino: Dioecesis Polemoniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Polemonio · Mostra di più »

Diocesi di Portmo

La diocesi di Portmo (in latino: Dioecesis Porthmensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Portmo · Mostra di più »

Diocesi di Psibela

La diocesi di Psibela (in latino: Dioecesis Psibelensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Psibela · Mostra di più »

Diocesi di Pulcheriopoli

La diocesi di Pulcheriopoli (in latino: Dioecesis Pulcheriopolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Pulcheriopoli · Mostra di più »

Diocesi di Rafanea

La diocesi di Rafanea (in latino: Dioecesis Raphaneotana) è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Rafanea · Mostra di più »

Diocesi di Raso

La diocesi di Raso (in latino: Dioecesis Rhasensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Raso · Mostra di più »

Diocesi di Rodopoli

La diocesi di Rodopoli (in latino: Dioecesis Rhodopolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Rodopoli · Mostra di più »

Diocesi di Roga

La diocesi di Roga (in latino: Dioecesis Rhogensis seu Rogena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Roga · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Diocesi di Saitte

La diocesi di Saitte (in latino: Dioecesis Saittena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Saitte · Mostra di più »

Diocesi di Sala

La diocesi di Sala (in latino: Dioecesis Salena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sala · Mostra di più »

Diocesi di Satala di Armenia

La diocesi di Satala di Armenia (in latino: Dioecesis Satalensis in Armenia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Satala di Armenia · Mostra di più »

Diocesi di Satala di Lidia

La diocesi di Satala di Lidia (in latino: Dioecesis Satalensis in Lydia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Satala di Lidia · Mostra di più »

Diocesi di Sbida

La diocesi di Sbida (in latino: Dioecesis Sbidensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sbida · Mostra di più »

Diocesi di Scampa

La diocesi di Scampa (in latino: Dioecesis Scampina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Scampa · Mostra di più »

Diocesi di Scarfea

La diocesi di Scarfea (in latino: Dioecesis Scarpheaensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Scarfea · Mostra di più »

Diocesi di Scepsi

La diocesi di Scepsi (in latino: Dioecesis Scepsiensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Scepsi · Mostra di più »

Diocesi di Scilio

La diocesi di Scilio (in latino: Dioecesis Scilitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Scilio · Mostra di più »

Diocesi di Sciro

La diocesi di Sciro (in latino: Dioecesis Scyria) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sciro · Mostra di più »

Diocesi di Scopelo di Emimonto

La diocesi di Scopelo di Emimonto (in latino: Dioecesis Scopelensis in Haemimonto) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Scopelo di Emimonto · Mostra di più »

Diocesi di Sebastopoli di Armenia

La diocesi di Sebastopoli di Armenia (in latino: Dioecesis Sebastopolitana in Armenia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sebastopoli di Armenia · Mostra di più »

Diocesi di Seleucia Ferrea

La diocesi di Seleucia Ferrea (in latino: Dioecesis Seleuciensis Ferreus) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Seleucia Ferrea · Mostra di più »

Diocesi di Seleucobelo

La diocesi di Seleucobelo (in latino: Dioecesis Seleucobelitana) è una sede soppressa del patriarcato di Antiochia e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Seleucobelo · Mostra di più »

Diocesi di Selinonte

La diocesi di Selinonte (in latino: Dioecesis Selinusiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Selinonte · Mostra di più »

Diocesi di Sergenza

La diocesi di Sergenza (in latino: Dioecesis Sergentzensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sergenza · Mostra di più »

Diocesi di Sesina

La diocesi di Sesina (in latino: Dioecesis Saesinensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sesina · Mostra di più »

Diocesi di Sidima

La diocesi di Sidima (in latino: Dioecesis Sidymensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sidima · Mostra di più »

Diocesi di Sidone

La diocesi di Sidone (in latino: Dioecesis Sidoniensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sidone · Mostra di più »

Diocesi di Silando

La diocesi di Silando (in latino: Dioecesis Silandensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Silando · Mostra di più »

Diocesi di Siniando

La diocesi di Siniando (in latino: Dioecesis Siniandena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Siniando · Mostra di più »

Diocesi di Sion (Asia)

La diocesi di Sion (in latino: Dioecesis Sionensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sion (Asia) · Mostra di più »

Diocesi di Sitifi

La diocesi di Sitifi (in latino: Dioecesis Sitifensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sitifi · Mostra di più »

Diocesi di Sora (Paflagonia)

La diocesi di Sora (in latino: Dioecesis Sorana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sora (Paflagonia) · Mostra di più »

Diocesi di Sozopoli di Pisidia

La diocesi di Sozopoli di Pisidia (in latino: Dioecesis Sozopolitana in Pisidia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Sozopoli di Pisidia · Mostra di più »

Diocesi di Stagoi

La diocesi di Stagoi (in latino: Dioecesis Stagoeensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Stagoi · Mostra di più »

Diocesi di Stefaniaco

La diocesi di Stefaniaco (in latino: Dioecesis Stephanensis o Stephanicensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Stefaniaco · Mostra di più »

Diocesi di Stratonicea di Lidia

La diocesi di Stratonicea di Lidia (in latino: Dioecesis Stratonicensis in Lydia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Stratonicea di Lidia · Mostra di più »

Diocesi di Strongile

La diocesi di Strongile (in latino: Dioecesis Strongylensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Strongile · Mostra di più »

Diocesi di Subrita

La diocesi di Subrita è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli nell'isola di Creta e una sede titolare della Chiesa cattolica (in latino: Dioecesis Subritensis).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Subrita · Mostra di più »

Diocesi di Tabala

La diocesi di Tabala (in latino: Dioecesis Tabalena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tabala · Mostra di più »

Diocesi di Taormina

La diocesi di Taormina (in latino: Dioecesis Tauromenitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Taormina · Mostra di più »

Diocesi di Taumaco

La diocesi di Taumaco (in latino: Dioecesis Thaumacensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Taumaco · Mostra di più »

Diocesi di Tauriana

La diocesi di Tauriana (in latino: Dioecesis Taurianiensis), riportata nell'Annuario pontificio come diocesi di Tauriano, è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica, corrispondente all'antica città bruzia di Tauriana (in latino Taurianum), le cui rovine sono localizzate nel comune di Palmi, in corrispondenza dell'attuale frazione denominata Taureana di Palmi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tauriana · Mostra di più »

Diocesi di Tavio

La diocesi di Tavio (in latino: Dioecesis Taviana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tavio · Mostra di più »

Diocesi di Telepte

La diocesi di Telepte (in latino: Dioecesis Theleptensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Telepte · Mostra di più »

Diocesi di Tenedo

La diocesi di Tenedo (in latino: Dioecesis Tenediensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tenedo · Mostra di più »

Diocesi di Teodoropoli

La diocesi di Teodoropoli (in latino: Dioecesis Theodoropolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Teodoropoli · Mostra di più »

Diocesi di Termesso

La diocesi di Termesso (in latino: Dioecesis Termessensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Termesso · Mostra di più »

Diocesi di Teveste

La diocesi di Teveste (in latino: Dioecesis Thevestina (seu Tebastensis seu Tebestana)) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Teveste · Mostra di più »

Diocesi di Thurio

La diocesi di Thurio (in latino: Dioecesis Thuriensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Thurio · Mostra di più »

Diocesi di Tiatira

La diocesi di Tiatira (in latino: Dioecesis Thyatirensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tiatira · Mostra di più »

Diocesi di Timando

La diocesi di Timando (in latino: Dioecesis Tymandena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Timando · Mostra di più »

Diocesi di Tindari

La diocesi di Tindari (in latino: Dioecesis Tyndaritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tindari · Mostra di più »

Diocesi di Tirieo

La diocesi di Tirieo (in latino: Dioecesis Tyriaeensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tirieo · Mostra di più »

Diocesi di Tlos

La diocesi di Tlos (in latino: Dioecesis Tloënsis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tlos · Mostra di più »

Diocesi di Trebenna

La diocesi di Trebenna (in latino: Dioecesis Trebennatensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Trebenna · Mostra di più »

Diocesi di Tricarico

La diocesi di Tricarico (in latino: Dioecesis Tricaricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tricarico · Mostra di più »

Diocesi di Tricca

La diocesi di Tricca (in latino: Dioecesis Triccaea) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tricca · Mostra di più »

Diocesi di Trieste

La diocesi di Trieste (in latino: Dioecesis Tergestina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Gorizia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Trieste · Mostra di più »

Diocesi di Triocala

La diocesi di Triocala (in latino: Dioecesis Triocalitana) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Triocala · Mostra di più »

Diocesi di Tripoli di Lidia

La diocesi di Tripoli di Lidia (in latino: Dioecesis Tripolitana in Lydia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tripoli di Lidia · Mostra di più »

Diocesi di Troade

La diocesi di Troade (in latino: Dioecesis Troadensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Troade · Mostra di più »

Diocesi di Tursi-Lagonegro

La diocesi di Tursi-Lagonegro (in latino: Dioecesis Tursiensis-Lacunerulonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Tursi-Lagonegro · Mostra di più »

Diocesi di Umbriatico

La diocesi di Umbriatico (in latino: Dioecesis Umbriaticensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Umbriatico · Mostra di più »

Diocesi di Vasada

La diocesi di Vasada (in latino: Dioecesis Vasadensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Vasada · Mostra di più »

Diocesi di Velicia

La diocesi di Velicia (in latino: Dioecesis Veliciensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Velicia · Mostra di più »

Diocesi di Vibo Valentia

La diocesi di Vibo Valentia (o Vibona) (in latino: Dioecesis Vibonensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Vibo Valentia · Mostra di più »

Diocesi di Xante

La diocesi di Xante (in latino: Dioecesis Xanthena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Xante · Mostra di più »

Diocesi di Xanto

La diocesi di Xanto (in latino: Dioecesis Xhantiensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Xanto · Mostra di più »

Diocesi di Zarzela

La diocesi di Zarzela (in latino: Dioecesis Zarzelensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Zarzela · Mostra di più »

Diocesi di Zefirio

La diocesi di Zefirio (in latino: Dioecesis Zephyriensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Zefirio · Mostra di più »

Diocesi di Zela

La diocesi di Zela (in latino: Dioecesis Zelitena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Zela · Mostra di più »

Diocesi di Zernico

La diocesi di Zernico (in latino: Dioecesis Tzernicensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Zernico · Mostra di più »

Diocesi di Zigana

La diocesi di Zigana (in latino: Dioecesis Zyganensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Zigana · Mostra di più »

Diocesi di Zorolo

La diocesi di Zorolo (in latino: Dioecesis Zorolensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Diocesi di Zorolo · Mostra di più »

Dioscoro di Afrodito

Nonostante fosse egiziano, compose poesie in greco, lingua culturale dell'era bizantina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dioscoro di Afrodito · Mostra di più »

Doge (Venezia)

Il Doge (veneziano: Doxe) era la suprema magistratura della Repubblica di Venezia, istituita sin dal 697 e durata fino alla caduta della Repubblica, il 12 maggio 1797.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Doge (Venezia) · Mostra di più »

Dolce di Barcellona

Figlia del conte di Barcellona, Raimondo Berengario IV e della regina di Aragona, Petronilla (figlia del re di Aragona, Ramiro II e Inés di Poitou o Agnese di Poitiers), e quindi sorella del sovrano della corona d'Aragona, Alfonso II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dolce di Barcellona · Mostra di più »

Domenico Dandolo (1080 c.a.)

Membro della famiglia patrizia dei Dandoli, della quale era capo, nel 1085 l'anziano patriarca venne inviato in missione diplomatica a Costantinopoli, alla corte dell'imperatore bizantino Alessio I Comneno, dalla quale rientrò con una crisobolla di riconoscimento al doge Domenico Selvo del titolo personale di protosevasto e, soprattutto, di quello trasmissibile di duca di Venezia, Dalmazia e Croazia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Domenico Dandolo (1080 c.a.) · Mostra di più »

Domenico Michiel

La sua ascendenza non è chiara.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Domenico Michiel · Mostra di più »

Donazione di Sutri

Per Donazione di Sutri si intende la cessione effettuata nel 728 dal sovrano longobardo Liutprando a papa Gregorio II, di alcuni castelli del Ducato romano importanti per la difesa di Roma, il maggiore dei quali era quello di Sutri.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Donazione di Sutri · Mostra di più »

Dorino I Gattilusio

Vassallo dell'impero ottomano, durante il suo regno, gli ottomani reclamarono un tributo più alto di quello chiesto ai suoi predecessori.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dorino I Gattilusio · Mostra di più »

Dorylaeum

Dorylaeum o Dorylaion (greco Δορύλαιον) è stata un'antica città dell'Anatolia; le sue rovine si trovano oggi presso la città turca di Eskişehir.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dorylaeum · Mostra di più »

Dragaš (famiglia serba)

Dragaš era una famiglia nobiliare serba, che si era insediata nella metà del XIV secolo in Macedonia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Dragaš (famiglia serba) · Mostra di più »

Ducas

Ducas (anche Dukas o Doukas; greco: Δούκας; femm. Ducaena o Doukaina, Δούκαινα; pl. Ducae o Doukai, Δούκαι) è una famiglia appartenente all'aristocrazia bizantina ascesa nel 1059 alla dignità imperiale con Costantino X Ducas.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ducas · Mostra di più »

Ducas (storico)

È una delle fonti più importanti degli ultimi decenni dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ducas (storico) · Mostra di più »

Ducato di Tuscia

Il Ducato di Tuscia o della Tuscia, inizialmente Ducato di Lucca, fu un ducato longobardo dell'Italia centrale, che comprendeva gran parte dell'odierna Toscana e della provincia di Viterbo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ducato di Tuscia · Mostra di più »

Ducato romano

Il Ducato romano fu una ripartizione dell'Esarcato d'Italia (fine VI secolo - 751), ovvero dei possedimenti bizantini nella penisola.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ducato romano · Mostra di più »

Duchi di Napoli

Il seguente è un elenco cronologico dei duchi di Napoli, reggenti il Ducato di Napoli dal 598 (istituzione del ducato) al 1137 (conquista normanna di Napoli).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Duchi di Napoli · Mostra di più »

Editto

Un editto è un pronunziamento avente valore di legge emanato da chi possiede l'autorità detta appunto ius edicendi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Editto · Mostra di più »

Editto di Tessalonica

L'editto di Tessalonica, conosciuto anche come Cunctos populos, venne emesso il 27 febbraio 380 dagli imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II (quest'ultimo all'epoca aveva solo nove anni).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Editto di Tessalonica · Mostra di più »

Edward Gibbon

Membro del Parlamento della Gran Bretagna per i Whig, la sua opera più importante e famosa, The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, pubblicata in sei volumi dal 1776 al 1788, si distingue per la qualità e l'ironia della prosa, e per le critiche indirizzate alle confessioni religiose.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Edward Gibbon · Mostra di più »

Ekthesis

Ekthesis o Ectesi (in greco: Ἔκθεσις, "esposizione della fede") è un editto emanato nel 638 dall'imperatore bizantino Eraclio I nel tentativo di porre fine alle dispute cristologiche che scuotevano la Chiesa in merito alla natura umana e divina del Figlio, seconda persona della Trinità.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ekthesis · Mostra di più »

Elena Cantacuzena

Fu Basilissa dei Romei in quanto moglie dell'imperatore bizantino Giovanni V Paleologo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Elena Cantacuzena · Mostra di più »

Elena Dragaš

Fu Basilissa dei Romei (Imperatrice d'Oriente) in quanto moglie dell'Imperatore bizantino Manuele II Paleologo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Elena Dragaš · Mostra di più »

Elena Lecapena

Ebbe quattro fratelli (Teofilatto, Stefano, Costantino e Cristoforo), una sorella (Agata) ed un fratellastro (Basilio), frutto della vita extraconiugale del padre.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Elena Lecapena · Mostra di più »

Eleutherios Venizelos

Dal suo nome deriva quello del movimento venizelista, protagonista della politica greca dall'inizio del XX secolo fino a metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eleutherios Venizelos · Mostra di più »

Elia da Cortona

Ebbe anche un importante ruolo politico come amico e consigliere di Federico II di Svevia, dal quale ricevette delicati incarichi diplomatici.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Elia da Cortona · Mostra di più »

Elia di Enna

Elia è conosciuto anche come Sant'Elia il Giovane, o lo Juniore, per distinguerlo dal profeta biblico Elia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Elia di Enna · Mostra di più »

Elisabetta di Kiev

Elisabetta di Kiev nacque attorno al 1025 da Jaroslav I di Kiev e Ingegerd Olofsdotter, sue sorelle furono altre due regine, una fu Anna di Kiev, che andò in moglie a Enrico I di Francia e che resse il regno per qualche anno mentre il figlio Filippo I di Francia era ancora piccolo e Anastasia di Kiev che andò in moglie a Andrea I d'Ungheria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Elisabetta di Kiev · Mostra di più »

Ellenizzazione

L'ellenizzazione è un termine utilizzato per descrivere un processo di mutamento culturale mediante il quale alcune componenti proprie dei popoli venuti a contatto con la civiltà greca si combinarono in varie forme e gradi con quelli tipicamente ellenici.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ellenizzazione · Mostra di più »

Elpidio (ribelle)

Nulla si conosce di lui prima del febbraio 781, quando l'imperatrice Irene d'Atene lo nominò governatore (strategos) del thema di Sicilia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Elpidio (ribelle) · Mostra di più »

Emanuele

.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Emanuele · Mostra di più »

Enotico

L'Enotico o Henotikon (ἑνωτικόν, henōtikón.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Enotico · Mostra di più »

Enrico di Capua

Figlio più giovane di Guglielmo I e della regina consorte Margherita di Navarra, per volontà del padre acquisì il titolo di principe di Capua, appannaggio del Regno di Sicilia, mentre il fratello maggiore, Guglielmo II, ascese al trono dopo la morte del genitore nel 1166.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Enrico di Capua · Mostra di più »

Enrico di Castiglia (1230-1303)

Fu reggente di Castiglia dal 1295 al 1302.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Enrico di Castiglia (1230-1303) · Mostra di più »

Enrico II di Champagne

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era il figlio maschio primogenito del Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie, Enrico I il Liberale e di Maria di Francia, che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Enrico II di Champagne · Mostra di più »

Eparchia di Ras e Prizren

L'Eparchia di Ras e Prizren è una delle eparchie della chiesa serbo-ortodossa, con sede a Prizren (cattedrale dell'eparchia è sin dal Medioevo la Nostra Signora di Ljeviš).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eparchia di Ras e Prizren · Mostra di più »

Eraclio I

Eraclio era figlio di Epifania, di famiglia cappadoce, e del potente esarca di Cartagine Eraclio il Vecchio, di origine armena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eraclio I · Mostra di più »

Eraclio II

Figlio di Eraclio I e di Martina, alla fine del regno del padre ottenne attraverso l'influenza della madre il titolo di Augusto (638) e dopo la morte del padre venne proclamato co-imperatore assieme al fratellastro Costantino III.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eraclio II · Mostra di più »

Erardo II di Brienne

Era figlio di Gualtieri II, conte di Brienne, e di Adele di Soissons.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Erardo II di Brienne · Mostra di più »

Ernoul

Ernoul è il nome generalmente attribuito all'autore di una cronaca della seconda metà del XII secolo riguardante la caduta del Regno crociato di Gerusalemme.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ernoul · Mostra di più »

Erveo Francopoulo

Secondo Amato di Montecassino Erveo insieme ad altri mercenari normanni combatté per l'Impero bizantino sotto il comando di Giorgio Maniace contro i musulmani in Sicilia nel 1038-1040Kazhdan (1991), p. 922.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Erveo Francopoulo · Mostra di più »

Ervige

Ervige era figlio di Ardabasto (nipote del duca di Siviglia Ermenegildo, figlio del re dei visigoti Leovigildo) e di una nipote del re dei visigoti Chindasvindo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ervige · Mostra di più »

Esarca

Esarca o Esarco (in latino: exarchus, in greco: εξαρχος) è stato un titolo utilizzato in diverse epoche e luoghi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Esarca · Mostra di più »

Eudocia Macrembolitissa

Nulla si conosce dell'infanzia di Eudocia Macrembolitissa, quello che si sa è che poco prima del 1050 divenne la moglie dell'imperatore bizantino Costantino X Ducas da cui ebbe sette figli, due dei quali nacquero dopo il 1059 quando Costantino era già imperatore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eudocia Macrembolitissa · Mostra di più »

Eufrosina (imperatrice)

Fu basilissa come consorte di Michele II l'Amoriano, fondatore della dinastia amoriana, e fu l'ultima rappresentante della dinastia Isauriana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eufrosina (imperatrice) · Mostra di più »

Eustachio di Alsazia

Pur non essendoci alcuna fonte primaria che lo confermi, secondo il professor D.M. Nicol, dell'università di Dublino, nel suo "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", afferma che Eustachio era fratello di EnricoD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eustachio di Alsazia · Mostra di più »

Eustachio III di Boulogne

Secondo il documento n° XVII del Cartulaire de l'abbaye de Saint-Bertin, Eustachio era figlio primogenito del conte di Boulogne, Eustachio II, e della sua seconda moglie, Ida di Verdun o di Lorena, che, secondo la Ex Vita B. Idæ Boloniensis Comitissæ, era la figlia femmina primogenita del Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Conte di Verdun, Margravio reggente di Toscana (assieme alla seconda moglie, Beatrice di Bar, dal 1054), Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) e margravio di Anversa, Goffredo III il Barbuto e della prima moglie, Doda (pater…Godefridus, mater vero ejus non minus egregia, Doda), che, secondo lo storico medievalista, Alan V. Murray, nel suo The crusader Kingdom of Jérusalem, A Dynastic History 1099-1125 (non consultato), era la figlia del Conte di Rethel, Manasse II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eustachio III di Boulogne · Mostra di più »

Eutichio (esarca)

Il Liber Pontificalis riporta Eutichio come patricius eunuchus, il che fa supporre che avesse ricoperto in precedenza la carica di cubicularius, titolo spettante al più alto funzionario della corte imperiale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Eutichio (esarca) · Mostra di più »

Exaugusto Boioannes

Exaugusto Boioannes era figlio del famoso catapano Basilio Boioannes.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Exaugusto Boioannes · Mostra di più »

Falconara Marittima

Falconara Marittima (Falcunara in dialetto anconitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Falconara Marittima · Mostra di più »

Federico Barbarossa

Salì al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, e fu incoronato Imperatore il 18 giugno 1155.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Federico Barbarossa · Mostra di più »

Felice (arcivescovo)

Felice apparve nelle fonti storiche nel 708, anno della morte dell'arcivescovo di Ravenna Damiano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Felice (arcivescovo) · Mostra di più »

Ferdinando III di Castiglia

Era il figlio del re del León, Alfonso IX, e della sua seconda moglie Berenguela di Castiglia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ferdinando III di Castiglia · Mostra di più »

Filippico

Si sa poco sui primi anni di vita.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Filippico · Mostra di più »

Filippico Bardane

È spesso considerato dagli storici un armeno sulla base del suo nome (forma ellenizzata di "Vardan").

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Filippico Bardane · Mostra di più »

Filippo I di Fiandra

Secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis era il figlio secondogenito del signore di Bitche, in Alsazia e conte delle Fiandre, Teodorico di Alsazia e di Sibilla d'Angiò, che, anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Filippo I di Fiandra · Mostra di più »

Filoteo Kokkinos

Fu nominato patriarca nel novembre 1353 dall'imperatore Giovanni VI Cantacuzeno, deposto da Giovanni V Paleologo nel 1354 e quindi ripristinato dal patriarca Callisto I. Durante il terzo mandato, Filoteo si oppose all'intento dell'imperatore Giovanni V Paleologo di negoziare una soluzione dello scisma d'Oriente con Papa Urbano V e Papa Gregorio XI.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Filoteo Kokkinos · Mostra di più »

Flagellazione di Cristo (Piero della Francesca)

La Flagellazione di Cristo è un dipinto, tempera su tavola (58,4x81,5 cm) di Piero della Francesca, creato nel 1453 circa e conservata nella Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Flagellazione di Cristo (Piero della Francesca) · Mostra di più »

Foca (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Foca (disambigua) · Mostra di più »

Foca (famiglia)

L'imperatore Niceforo II Foca. Foca (in lingua greca Φωκᾶς) è una famiglia di latifondisti bizantini originaria della Cappadocia che, nei secoli IX e X diede all'Impero romano d'Oriente illustri militari e uomini politici.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Foca (famiglia) · Mostra di più »

Foca (imperatore)

Nativo della Tracia, Foca era un centurione dell'esercito bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Foca (imperatore) · Mostra di più »

Focea

Focea (greco antico: Φωκαία, Phōkaia; latino: Phocaea, in italiano anche Fogliavecchia, desueto) era una città greca della Ionia, fondata sul sito della odierna città di Foça (o Eskifoça) in Turchia, a circa 60 km a nord-ovest di Smirne.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Focea · Mostra di più »

Fozio di Costantinopoli

Fu anche insegnante di filosofia greca presso l'Università Imperiale di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Fozio di Costantinopoli · Mostra di più »

Francesco Barozzi

Proveniva da una famiglia patrizia con importanti possedimenti a Creta, e dopo gli studi all'Università di Padova visse a Venezia, con frequenti viaggi nei suoi possedimenti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Francesco Barozzi · Mostra di più »

Francesco Bon

Proveniente dalla famiglia patrizia dei Bon, era figlio di Francesco, ricordato nel 1318 come ambasciatore veneziano presso il comune di Bologna.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Francesco Bon · Mostra di più »

Francolino

Francolino è una frazione di Ferrara di 1.976 abitanti, facente parte della Circoscrizione 3.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Francolino · Mostra di più »

Frontone di Milano

Non si hanno notizie storiche coeve sul vescovo milanese Frontone, il cui nome è noto solo perché inserito in un antico Catalogus archiepiscoporum Mediolanensium, secondo il quale il suo episcopato si colloca tra quelli di Onorato, attestato nel 569, e di Lorenzo II, probabilmente già vescovo nel 573.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Frontone di Milano · Mostra di più »

Galazia (provincia romana)

La Galazia (dal latino: Galatia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva parte dei territori della Galazia, nell'attuale Turchia centrale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Galazia (provincia romana) · Mostra di più »

Gautier d'Arras

Vissuto verso la fine del XII secolo, viene chiamato Galterus attrebatensis o Walterus de Altrebat in molti documenti latini contemporanei, il primo dei quali risale al 1160, dove viene menzionato come proprietario ad Arras (Atrebatum in latino).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gautier d'Arras · Mostra di più »

Gelimero

Figlio di Geilaris (figlio di Gento, a sua volta figlio di Genserico), fu l'ultimo re del Regno dei Vandali.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gelimero · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Germani · Mostra di più »

Gheorghe Grigore Cantacuzino

Membro della famiglia aristocratica rumena dei Cantacuzino (discendenti degli imperatori bizantini il cui palazzo a Bucarest attualmente ospita il Museo George Enescu) viene ricordato per la dura repressione della rivolta dei contadini del 1907 in Moldavia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gheorghe Grigore Cantacuzino · Mostra di più »

Giacinto de' Sivo

Nacque in Terra di Lavoro da Aniello, ufficiale dell'Esercito delle Due Sicilie e da Maria Rosa Di Lucia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giacinto de' Sivo · Mostra di più »

Giallo storico

Il giallo storico può essere considerato una particolare variante - generalmente di tipo classico-deduttivo - all'interno del genere giallo o poliziesco, ed è caratterizzato da un'ambientazione temporale storica anziché contemporanea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giallo storico · Mostra di più »

Giorgio di Gallipoli

Non molto si sa della sua vita, se non che era nato a Gallipoli, in Puglia, e che di professione era cartofilace, ossia archivista della diocesi locale appartenente alla Chiesa greca ortodossa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giorgio di Gallipoli · Mostra di più »

Giorgio I di Georgia

Giorgio I nacque nel 998 o, secondo una versione successiva delle Cronache georgiane, nel 1002.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giorgio I di Georgia · Mostra di più »

Giorgio II di Georgia

La data di nascita di Giorgio II è ignota.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giorgio II di Georgia · Mostra di più »

Giorgio III di Georgia

La data ed il luogo di nascita di Giorgio III sono ignote.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giorgio III di Georgia · Mostra di più »

Giorgio Sfranze

Nel 1418 il diciassettenne Giorgio Sfranze, entrò a far parte della corte bizantina, dove al momento sedeva sul trono imperiale dei basileus l'imperatore Manuele II Paleologo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giorgio Sfranze · Mostra di più »

Giovanna di Dammartin

Sia secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, che secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniæ, Giovanna era la figlia primogenita del conte di Aumale, Simone di Dammartin (?- 21 settembre 1239) e della contessa di Ponthieu, Maria (1199-settembre 1250), che era l'unica figlia del conte di Ponthieu, Guglielmo II e della moglie, Adele di Francia, contessa di Vexin, che era figlia del re di Francia, Luigi VII e della sua seconda moglie, Costanza di Castiglia, e sorellastra del re di Francia, Filippo II Augusto, come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanna di Dammartin · Mostra di più »

Giovanni (console 499)

Giovanni tra il 492 e il 499 fu magister militum praesentalis d'Oriente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni (console 499) · Mostra di più »

Giovanni (nome)

.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni (nome) · Mostra di più »

Giovanni Argiropulo

Divenne insegnante della lingua e cultura greca in Italia, ed ebbe tra i suoi migliori allievi Costantino Lascaris, Angelo Poliziano, Donato Acciaiuoli, Bartolomeo Sacchi e Johannes Reuchlin.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Argiropulo · Mostra di più »

Giovanni Axuch Comneno

Giovanni era figlio del famoso gran domestico Alessio Axuch, quindi membro della famiglia Axuch di origine turca selgiuchide, che fu fedelissima alla dinastia dei Comneni (1057-1059; 1081-1185) in quanto il capostipite della famiglia, Giovanni Axuch fu adottato dall'imperatore bizantino Alessio I Comneno (1081-1118) e fu il miglior amico di Giovanni II Comneno (1118-1143).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Axuch Comneno · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Giovanni Cantacuzeno (cesare)

Fu probabilmente figlio primogenito di Manuele Cantacuzeno, e portava il nome del nonno Giovanni Cantacuzeno, che era morto nella campagna contro i turchi selgiuchidi nel 1174.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Cantacuzeno (cesare) · Mostra di più »

Giovanni Cantacuzeno (ufficiale)

Sposò Maria Comnena, figlia del sebastocratore Andronico I Comneno (1182-1185) e nipote del basileus Manuele I Comneno (1143-1180) ed ebbe un figlio che chiamò Manuele Cantacuzeno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Cantacuzeno (ufficiale) · Mostra di più »

Giovanni Comneno (XI secolo)

Giovanni Comneno era figlio terzogenito di Manuele Comneno detto l'Erotico, suo fratello maggiore era Isacco I Comneno, che diverrà imperatore bizantino il 1º settembre 1057.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Comneno (XI secolo) · Mostra di più »

Giovanni Consino

Il luogo di nascita di Giovanni non è conosciuto con assoluta certezza: i pareri degli studiosi si dividono fra Compsa (l'attuale Conza della Campania), all'epoca occupata dai Longobardi, e Costantinopoli, capitale dell'Impero Romano d'Oriente, alla fine del VI secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Consino · Mostra di più »

Giovanni Curcuas (catapano)

Giovanni Curacas era un generale bizantino di origini armene del quale si sa che era strategos del thema di Samos.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Curcuas (catapano) · Mostra di più »

Giovanni Ducas (Cesare)

Giovanni Ducas fu il nonno paterno di Irene Ducaina, moglie dell'Imperatore bizantino Alessio I Comneno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Ducas (Cesare) · Mostra di più »

Giovanni Giacomo del Monferrato

Figlio di Teodoro II (1364 – 1418) e di Giovanna di Bar (†1402), venne affiancato al padre nel governo del marchesato già dal 1404.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Giacomo del Monferrato · Mostra di più »

Giovanni I Lemigio

Giovanni I Lemigio nacque alla fine del VI secolo, probabilmente a Costantinopoli, dove espletò la carriera di funzionario imperiale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni I Lemigio · Mostra di più »

Giovanni I Zimisce

Fu basileus dei romei dall'11 dicembre 969 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni I Zimisce · Mostra di più »

Giovanni II Comneno

Conosciuto anche come Kaloiannis o Caloianni, ossia Giovanni il bello cioè bello interiormente, in quanto buono d'animo Kalos.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni II Comneno · Mostra di più »

Giovanni II di Cipro

Erede del sovrano di Cipro Giano di Lusignano e della seconda moglie Carlotta, gli succedette all'età di quattordici anni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni II di Cipro · Mostra di più »

Giovanni III Vatatze

Fu basileus dei romei dal 1222 al 1254.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni III Vatatze · Mostra di più »

Giovanni IV Lascaris

Fu basileus dei romei dal 18 agosto 1258 fino al 25 dicembre 1261.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni IV Lascaris · Mostra di più »

Giovanni Paleologo (Despota)

Figlio di Andronico Paleologo e Teodora Paleologa, fu fratello dell'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo (1259-1282), visse nel XIII secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Paleologo (Despota) · Mostra di più »

Giovanni Primicerio

Fu riconosciuto dal Senato romano, ma non dal contemporaneo imperatore d'Oriente, Teodosio II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Primicerio · Mostra di più »

Giovanni Scita

Giovanni era un ufficiale dell'esercito dell'Impero romano d'Oriente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Scita · Mostra di più »

Giovanni Talaia

Giovanni Talaia era monaco a Canopo, vicino ad Alessandria d'Egitto e sotto il patriaca di Alessandria Timoteo III Salofaciolo divenne amministratore (megas oikonomos) della diocesi e un noto predicatore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Talaia · Mostra di più »

Giovanni V Paleologo

Fu basileus dei Romei dal 1341 al 1376 e poi dal 1379 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni V Paleologo · Mostra di più »

Giovanni Vatatze

* Giovanni III Vatatze – imperatore di Nicea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni Vatatze · Mostra di più »

Giovanni VI Cantacuzeno

Fu basileus dei romei, insieme a Giovanni V Paleologo, dal 31 maggio 1347 fino al 10 dicembre 1354, dopo la sua abdicazione divenne monaco con il nome di Giosafà Cristodoulo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni VI Cantacuzeno · Mostra di più »

Giovanni VII Paleologo

Fu usurpatore del trono dei basileus, per cinque mesi del 1390.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni VII Paleologo · Mostra di più »

Giovanni VIII Paleologo

Fu basileus dei Romei dal 21 luglio 1425 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giovanni VIII Paleologo · Mostra di più »

Girolamo Minotto

Di famiglia patrizia, le prime notizie certe sul suo conto risalgono al 15 marzo 1450, quando fu eletto bailo di Costantinopoli al posto di Arsenio Diedo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Girolamo Minotto · Mostra di più »

Gisella (figlia di Pipino il Breve)

Era figlia femmina primogenita del Maggiordomo di palazzo di Neustria e Burgundia, poi anche di Austrasia ed infine re di tutti i Franchi, Pipino il Breve (che era figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi, Carlo Martello) e della moglie Bertrada di Laon, figlia del conte Cariberto di Laon (ca. 695 -ca. 750) e di Bertrada di Colonia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gisella (figlia di Pipino il Breve) · Mostra di più »

Giuliano l'apostata (film)

Giuliano l'apostata è un film muto italiano del 1920 diretto da Ugo Falena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giuliano l'apostata (film) · Mostra di più »

Giuseppe di Volokolamsk

Ivа́n Sа́nin proveniva da una ricca famiglia di votčinnik (вотчинник) della zona di Volokolamsk.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giuseppe di Volokolamsk · Mostra di più »

Giustiniano (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giustiniano (disambigua) · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giustiniano I · Mostra di più »

Giustiniano II Rinotmeto

Fu Basileus dei Romei in quanto figlio di Costantino IV e di Anastasia, fu l'ultimo rappresentante della dinastia eracliana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giustiniano II Rinotmeto · Mostra di più »

Giustino I

Giustino fece carriera tra i ranghi dell'esercito dell'Impero Bizantino e divenne infine imperatore, nonostante il fatto che fosse analfabeta e avesse quasi settant'anni all'epoca della sua ascesa al trono.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giustino I · Mostra di più »

Giustino II

Fu nipote e successore di Giustiniano I.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Giustino II · Mostra di più »

Globo crucigero

danese. Parte delle insegne delle corona danese. Il globo crucigero (globus cruciger in latino) è una sfera sulla cui cima è apposta una croce.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Globo crucigero · Mostra di più »

Goffredo di Buglione

Dopo il riuscito assedio di Gerusalemme nel 1099, Goffredo divenne il primo sovrano del nuovo Stato crociato, il Regno di Gerusalemme; rifiutò tuttavia il titolo di "Re", secondo la leggenda perché credeva che il vero Re di Gerusalemme fosse Cristo, preferendo il titolo di Difensore del Santo Sepolcro (in latino: Advocatus Sancti Sepulchri). È anche conosciuto come il "Barone del Santo Sepolcro" e il "Re crociato" La tradizione lo esaltò a figura leggendaria, tanto che Dante Alighieri lo inserì tra gli spiriti guerrieri e giusti del cielo di Marte del Canto XVIII del Paradiso e Torquato Tasso ne fece il protagonista della sua opera più famosa, la Gerusalemme liberata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Goffredo di Buglione · Mostra di più »

Goffredo II di Lovanio

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Goffredo era figlio del Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles, Margravio di Anversa e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Goffredo detto il Barbuto e della prima moglie Ida di Chiny (secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la prima moglie di Goffredo I -comitissa Lovaniensis que comiti Lovanii peperit primum Godefridum comitem-, citandola come sorella del vescovo di Liegi, Albéron (Adalberone) de Namur -episcopus Albero Leodiensis-) († tra il 1117 e il 1125), figlia del conte di Chiny, Ottone II e della moglie (ancora la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium ci conferma il matrimonio tra Ottone -comes Otto de Cisneio- ed Adelaide di Namur -Alaide sorore comitis Godefridi Namucensis-) Adelaide di Namur (sempre la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium definisce Ida e il fratello Albéron discedendenti dal casato di Namur - de prosapia Namucensi); la parentela tra Ida e Albéron (che era stato anche arcidiacono a Metz) viene confermata anche dal Rodulfi, Gesta Abbatem Trudonensium liber XII che cita Adalberone come zio materno del figlio del conte di Lovanio (Adalbero Metensium primicerius, filiorum Lovaniensis domini avunculus).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Goffredo II di Lovanio · Mostra di più »

Governo della Repubblica di Venezia

Il complesso sistema di governo della Repubblica di Venezia, durata dal 697 al 1797, fu l'esito di numerose stratificazioni successive originatesi soprattutto nei secoli XI-XIII e della successiva costante ricerca, da parte del patriziato dominante, di un equilibrio ed un mutuo controllo tra i diversi organi dello Stato.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Governo della Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Gran Palazzo

Il Gran Palazzo (in latino Magnum Palatium, in greco Μέγα Παλάτιον, in turco Büyük Saray) di Costantinopoli, anche noto come Sacro Palazzo (in latino Sacrum Palatium, in greco Ιερόν Παλάτιον) o Palazzo della Magnaura, era un ampio complesso palaziale bizantino posto al limite sud-orientale della penisola su cui sorge la città, nei pressi dell'Ippodromo e di Basilica di Santa Sofia e Santa Irene.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gran Palazzo · Mostra di più »

Grande Moravia

La Grande Moravia è stata una regione storica formatasi nell'Europa centrale intorno all'833 continuando a sussistere come entità politica e territoriale fino al X secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Grande Moravia · Mostra di più »

Granducato di Mosca

Il Gran Ducato o Gran Principato di Mosca,, detto anche più semplicemente Moscovia, è stato uno dei maggiori principati russi del Medioevo e dell'inizio dell'Età Moderna; ebbe come capitale Mosca, esistette fra il XIII secolo ed il 1547 e fu il predecessore dello Zarato russo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Granducato di Mosca · Mostra di più »

Greci (Italia)

Greci (pronuncia: Grèci, IPA:; Katundi in arbëresh) è un comune italiano di 667 abitanti della provincia di Avellino, in Campania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Greci (Italia) · Mostra di più »

Gregor Haloander

Giovane studente a Venezia, vi pubblicò nel 1529 una nuova edizione del Corpus iuris civilis, la raccolta di materiale normativo e giurisprudenziale di diritto romano, voluta dall'imperatore bizantino Giustiniano I (527-565), modificandolo in modo da renderlo più comprensibile e meno scolastico.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gregor Haloander · Mostra di più »

Gregorio II di Agrigento

Venerato come santo e patrono per la conservazione di beni archeologici e architettonici, è festeggiato il 23 novembre per la chiesa cattolica, ed il 25 novembre per il culto siciliano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gregorio II di Agrigento · Mostra di più »

Gregorio Tarcaniota

Di Gregorio Tarcaniota non sono note le origini, l'unica notizia che si conosce di lui prima che fosse catapano è che era protospatario presso la corte di Costantinopoli dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Gregorio Tarcaniota · Mostra di più »

Guaimario IV di Salerno

Fu una figura di primo piano dei Longobardi, nella fase storica a cavallo fra la fine del dominio bizantino nel Mezzogiorno e l'ascesa della potenza normanna.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guaimario IV di Salerno · Mostra di più »

Guardia variaga

La Guardia variaga (o dei Vareghi) era la guardia reale dell'imperatore bizantino, composta da elementi mercenari (all'inizio principalmente svedesi e norvegesi orientali ma poi soprattutto russi) da quando questo reparto fu istituito nel gennaio del 989.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guardia variaga · Mostra di più »

Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211

La guerra bizantino-selgiuchide fu combattuta tra il 1209 e il 1211, in Asia minore, tra bizantini e turchi selgiuchidi, fu un tentativo infruttuoso per il sultanato di Iconio di conquistare l'impero di Nicea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211 · Mostra di più »

Guerra bulgaro-bizantina del 913-927

La guerra bulgaro-bizantina del 913–927 (Българо–византийска война от 913–927) è stato un conflitto combattuto tra Impero bulgaro e Impero bizantino e protrattosi per oltre un decennio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra bulgaro-bizantina del 913-927 · Mostra di più »

Guerra di Chioggia

La guerra di Chioggia fu un conflitto combattuto dalla Repubblica di Genova contro la Repubblica di Venezia tra il 1378 ed il 1381, in conclusione di un confronto aperto che durava da anni e che aveva già contato qualche occasionale e limitato scontro militare.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra di Chioggia · Mostra di più »

Guerra di Crimea (988)

La guerra di Crimea avvenne nel 988, tra Bizantini e Rus' di Kiev, questa guerra è collegata alla conversione al Cristianesimo della Rus' di Kiev.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra di Crimea (988) · Mostra di più »

Guerra di Zara (1183-1203)

La guerra di Zara fu un lungo conflitto trascinatosi nel quarantennio a cavallo tra il XII e il XIII secolo tra la Repubblica di Venezia e il Regno d'Ungheria per il possesso della città di Zara e il controllo della Dalmazia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra di Zara (1183-1203) · Mostra di più »

Guerra Rus'-bizantina (907)

La guerra Rus'–bizantina del 907 è legata nella Cronaca degli Anni Passati al nome del principe Oleg di Kiev.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra Rus'-bizantina (907) · Mostra di più »

Guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia

La guerra tra Genova e Venezia combattuta tra il 1293 e il 1299 fu uno scontro armato tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova per il controllo del commercio orientale, proseguito poi, dopo la pace tra le due Repubbliche Marinare, fino al 1302 tra Venezia e l'Impero Bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia · Mostra di più »

Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126)

La guerra tra Venezia e Bisanzio combattuta tra il 1122 e il 1126 fu il primo scontro armato tra le due potenze del Mediterraneo Orientale, combattuto dalla Repubblica di Venezia e dall'Impero bizantino per il controllo del commercio orientale, che si concluse con il consolidamento del predominio mercantile della Repubblica marinara nel Levante.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126) · Mostra di più »

Guerre bizantine

Nel corso della millenaria storia dell'impero bizantino (330-1453) furono combattute molte guerre dall'esercito bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerre bizantine · Mostra di più »

Guerre bizantino-georgiane

Le guerre bizantino-georgiane furono una serie di conflitti durante l'XI secolo, combattuti principalmente su diversi punti strategici al confine dell'impero bizantino, del regno georgiano e dell'Armenia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guerre bizantino-georgiane · Mostra di più »

Guglielmo Braccio di Ferro

Insieme al fratello minore Drogone d'Altavilla lasciò la Normandia e raggiunse il Mezzogiorno d'Italia nella prima metà dell'XI secolo (1035 ca.) in risposta alle richieste di aiuto avanzate dai Normanni guidati da Rainulfo Drengot, conte di Aversa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guglielmo Braccio di Ferro · Mostra di più »

Guglielmo IX d'Aquitania

Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari hanno una certa importanza storica, è meglio conosciuto come il primo dei trovatori — un poeta lirico in lingua volgare occitana — di cui ci resta l'opera.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guglielmo IX d'Aquitania · Mostra di più »

Guido d'Altavilla

Guido fu creato dal padre duca di Amalfi qualche tempo dopo la conquista della città, nel 1073, ma non fu accettato dagli amalfitani, che per due volte elessero un altro duca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Guido d'Altavilla · Mostra di più »

Hasday ibn Shaprut

È la prima personalità ispano-ebraica la cui vita e la cui opera si conoscano con dettagliata certezza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Hasday ibn Shaprut · Mostra di più »

Hebron

Hebron (AFI:; in arabo الخليل, al-Khalīl, lett. "amico", riferito al patriarca Abramo; in ebraico חֶבְרוֹן, ebraico standard Hevron, ebraico di Tiberiade Ḥeḇrôn: derivato dalla parola "amico") è una città della Cisgiordania (Giudea secondo la toponomastica ebraica) di circa 200.000 abitanti (palestinesi) più, circa, 700 ebrei che vivono nell'antico quartiere ebraico della città, a cui si devono aggiungere i circa 7.000 ebrei della contigua Qiryat Arba.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Hebron · Mostra di più »

Heraclia

Heraclia (o Civitas Heracliana o semplicemente Heracliana in latino, Eraklianè, Ηρακλιανή, in greco-bizantino, italianizzato in Eraclea, anticamente Melidissa, Μελιδίσσα in greco antico) era un fiorente centro della Laguna Veneta, scomparso verso il IX secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Heraclia · Mostra di più »

Hetumidi

Gli Hetumidi, chiamati anche Casata di Lambron, furono una nobile famiglia armena, che si trasferì in Cilicia dopo la conquista dell'Armenia da parte dei Selgiuchidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Hetumidi · Mostra di più »

Historia Imperatorum

LHistoria Imperatorum è l'opera di un anonimo bizantino, che narra la storia da Adamo ed Eva fino alla fine del regno dell'imperatore bizantino Niceforo III Botaniate (1078-1081).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Historia Imperatorum · Mostra di più »

Historia rerum in partibus transmarinis gestarum

Historia Rerum in Partibus Transmarinis Gestarum (Storia delle imprese d'Oltremare) o Historia Belli Sacri Verissima (Storia fedele della Guerra Santa) fu scritta da Guglielmo di Tiro nel Regno di Gerusalemme in latino medievale nella seconda metà del XII secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum · Mostra di più »

Hodierna di Tripoli

Divenne contessa di Tripoli sposando, attorno al 1135, Raimondo II di Tripoli; ebbero due figli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Hodierna di Tripoli · Mostra di più »

Hohenstaufen

Gli Hohenstaufen (o anche Staufer o Staufen) furono una famiglia nobile originaria della Svevia (nell'attuale Germania).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Hohenstaufen · Mostra di più »

Huscarl

Gli Huscarli furono la guardia del corpo dei re scandinavi nel corso dell'Antichità e del Medioevo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Huscarl · Mostra di più »

Icona di Santa Eudocia

L'icona di Santa Eudocia o Eudokia, è un'icona del X secolo, fatta nell'impero bizantino, in onore della santa Elia Eudocia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Icona di Santa Eudocia · Mostra di più »

Iconodulia

L'iconodulia, in ambito cristiano, è il culto ("dulia") reso alle immagini, le "icone", come distinto dal culto a Dio detto latria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Iconodulia · Mostra di più »

Iconografia cristiana delle origini

La nascita e lo sviluppo dell'iconografia cristiana nei primi secoli può essere compresa solo alla luce della concezione che ebrei, greci e romani avevano delle immagini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Iconografia cristiana delle origini · Mostra di più »

Ignazio I

Era il figlio terzogenito dell'imperatore bizantino Michele I Rangabe e della di lui consorte Procopia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ignazio I · Mostra di più »

Ilderico

Ilderico fu il nipote del leggendario re Genserico, che fondò il regno dei Vandali in Africa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ilderico · Mostra di più »

Imperator

La parola latina imperator era in origine equivalente a comandante in ambito militare durante il periodo della repubblica romana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Imperator · Mostra di più »

Imperatore

La parola Imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") è un termine comunemente utilizzato per indicare il sovrano di un impero, cioè di un dominio composto da più stati o popoli diversi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Imperatore · Mostra di più »

Imperatore dei romani (disambigua)

Con il titolo di Imperatore dei romani si può intendere.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Imperatore dei romani (disambigua) · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Imperatore romano · Mostra di più »

Imperatori latini di Costantinopoli

In questa voce sono elencati in ordine cronologico gli imperatori dell'Impero latino di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Imperatori latini di Costantinopoli · Mostra di più »

Imperatori romani

Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Imperatori romani · Mostra di più »

Imperatori trapezuntini

L'Impero di Trebisonda ebbe inizio sotto i due primi Imperatori di Trebisonda Alessio I di Trebisonda e Davide I di Trebisonda, che erano due fratelli, nipoti dell'Imperatore bizantino Andronico I Comneno, il loro Impero era situato in Anatolia attorno a un'importante città di questa regione da cui presero il nome, Trebisonda.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Imperatori trapezuntini · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Impero bizantino · Mostra di più »

Impero latino di Costantinopoli

L'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, che Bonifacio di Monferrato, comandante della crociata, decise di dirottare verso il saccheggio e la presa di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Impero latino di Costantinopoli · Mostra di più »

Impero selgiuchide

L'Impero selgiuchide (in turco: Büyük Selçuklu Devleti; in persiano: دولت سلجوقیان; in arabo: الدولة السلجوقية), o Grandi Selgiuchidi, fu un grande impero medievale Musulmano Sunnita originato dal ramo Qynyq dei Turchi Oghuz, dominato dalla dinastia selgiuchide, esteso dall'Hindu Kush all'Anatolia e dall'Asia centrale al Golfo Persico nei secoli XI e XII.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Impero selgiuchide · Mostra di più »

Incastellamento in Sicilia nell'Alto Medioevo

La dinamica dell’Incastellamento (insediamento fortificato) in Sicilia durante i secoli dell'alto Medioevo, pur con tutte le imprecisioni dovute alla scarsità delle fonti documentarie quasi inesistenti fino all'XI secolo, si delinea con caratteristiche del tutto peculiari e specifiche, non permettendo un parallelo proficuo con altre aree geografiche meglio studiate.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Incastellamento in Sicilia nell'Alto Medioevo · Mostra di più »

Inkerman

Inkerman (in russo Инкерман, in ucraino Інкерман, nella Lingua tatara di Crimea İnkerman) è una città sobborgo di Sebastopoli in Crimea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Inkerman · Mostra di più »

Interregno ottomano

L'Interregno ottomano, detto anche Triumvirato ottomano (in turco 'Fetret Devn') fu un periodo di caos dell'impero ottomano, durato dal 1402 al 1413, nel quale non vi fu un sultano riconosciuto.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Interregno ottomano · Mostra di più »

Ipotesi del tempo fantasma

L'ipotesi del tempo fantasma è una teoria del complotto di carattere storico avanzata dallo scrittore e storico tedesco Herbert Illig.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ipotesi del tempo fantasma · Mostra di più »

Ippodromo di Costantinopoli

L'ippodromo di Costantinopoli si trova nell'odierna Istanbul, sulla piana dell'attuale quartiere di Sultanahmet, accanto alla Moschea Blu.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ippodromo di Costantinopoli · Mostra di più »

Irene Angela

Era figlia dell'imperatore bizantino, Isacco II Angelo (1185-1195; 1203-1204) e della principessa Irene, forse della famiglia dei Paleologi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Irene Angela · Mostra di più »

Irene d'Atene

Fu basilissa dei romei (Imperatrice d'Oriente) e ricevette l'appellativo di Ateniana (Εἰρήνη ἡ Ἀθηναία).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Irene d'Atene · Mostra di più »

Irene Ducaena

Fu basilissa dei Romei (imperatrice d'Oriente) in quanto moglie dell'imperatore bizantino Alessio I Comneno e madre dell'imperatore Giovanni II Comneno e della storica Anna Comnena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Irene Ducaena · Mostra di più »

Irene Paleologa di Trebisonda

Era figlia illegittima dell'imperatore bizantino Andronico III Paleologo. Sposò nel 1335 l'imperatore Basilio Comneno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Irene Paleologa di Trebisonda · Mostra di più »

Isacco Comneno (duca di Antiochia)

Isacco Comneno era il figlio maggiore, del domestico Giovanni Comneno, fratello dell'imperatore Isacco I, e Anna Dalassena, apparteneva all'alta aristocrazia bizantina dell'XI secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isacco Comneno (duca di Antiochia) · Mostra di più »

Isacco Comneno (porfirogenito)

Nato nel 1113, Isacco era il terzogenito dell'imperatore bizantino Giovanni II Comneno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isacco Comneno (porfirogenito) · Mostra di più »

Isacco Comneno (sebastocratore)

Isacco Comneno era fratello dell'imperatore Giovanni II Comneno e di Anna Comnena, storica bizantina, che scriverà l'Alessiade.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isacco Comneno (sebastocratore) · Mostra di più »

Isacco Comneno di Cipro

Era un membro minore della famiglia dei Comneni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isacco Comneno di Cipro · Mostra di più »

Isacco I Comneno

Fu basileus dei romei dal 1º settembre 1057 fino al 22 novembre 1059.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isacco I Comneno · Mostra di più »

Isacco II Angelo

Fu basileus dei romei due volte: I regno dal 12 settembre 1185 all'8 aprile 1195, II regno dal 18 giugno 1203 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isacco II Angelo · Mostra di più »

Isacio

Isacio o Isacco l'Armeno, proveniente dalla famiglia armena dei Kamsarakan, fu esarca di Ravenna dal 625 e il 643, durante i regni di Eraclio I e, stando ai limiti massimi della datazione, dei suoi successori Eraclio II, Costantino III e Costante II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isacio · Mostra di più »

Isapostolo

Isapostolo (greco: ισαπόστολος, cioè "uguale agli Apostoli"), era uno dei titoli detenuti dagli imperatori bizantini: proclamando la loro parità con gli apostoli di Cristo, gli imperatori si ponevano a capo della Chiesa, in una posizione superiore agli stessi vescovi e patriarchi, semplici successori degli Apostoli, acquisendo quindi il diritto di indire concili e di intervenire in ultima istanza nelle questioni religiose.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Isapostolo · Mostra di più »

Ishoʿyahb I

Originario della regione di Beth Arbaye, fece i suoi studi alla scuola di Nisibi sotto la direzione del maestro Abramo di Beth Rabban.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ishoʿyahb I · Mostra di più »

Islamofobia

Islamofobia è un neologismo che indica pregiudizio e discriminazione verso l'islam come religione e verso i musulmani come credenti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Islamofobia · Mostra di più »

Istanbul'un fethi

Istanbul'un fethi (in italiano: La conquista di Costantinopoli), è un film turco del 1951, di Aydin Arakon (regista turco), girato in Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Istanbul'un fethi · Mostra di più »

Italia medievale

Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la Pace di Lodi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Italia medievale · Mostra di più »

Ivan Alessandro di Bulgaria

Fu zar della Bulgaria dal 1331 al 1371.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ivan Alessandro di Bulgaria · Mostra di più »

Ivan Asen I

I dati anagrafici di questo sovrano sono molto incerti e nebulosi, ed è ignota la data della sua nascita.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ivan Asen I · Mostra di più »

Ivan III di Russia

Ivan nacque dall'unione tra Basilio II e Maria di Borovsk.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ivan III di Russia · Mostra di più »

Ivan IV di Russia

È noto anche come Ivan il Terribile. La traduzione col termine "terribile" dell'aggettivo "groznyj" è molto ambigua: l'aggettivo "terribile", in russo "strašnyj" o "užasnyj", deriva da strah (paura) oppure užas (terrore).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ivan IV di Russia · Mostra di più »

Ivanko di Bulgaria

Ivanko uccise Ivan Asen I, sovrano del nascente secondo Impero bulgaro, nel 1196 cercando di usurparne il trono.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ivanko di Bulgaria · Mostra di più »

Jean de Chateaumorand

Nel 1398, sotto il comando del maresciallo di Francia Jean II Le Meingre e per ordine del re di Francia Carlo VI, fu inviato in aiuto dell'imperatore bizantino Manuele II Paleologo, che aveva la sua capitale assediata dai Turchi ottomani.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Jean de Chateaumorand · Mostra di più »

Jean II Le Meingre

Particolarmente conosciuto per la sua abilità nell'arte bellica, si mise in luce nel periodo della guerra dei cent'anni; era l'omonimo figlio del maresciallo di Francia Jean I Le Meingre, anch'egli detto Boucicaut, morto a Digione il 15 marzo 1367, e del padre fu chiamato a ricoprire la medesima carica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Jean II Le Meingre · Mostra di più »

Joscelin II di Edessa

Figlio di Joscelin I e di Beatrice d'Armenia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Joscelin II di Edessa · Mostra di più »

Kalemegdan

Il Kalemegdan (in serbo Калемегдан) è il più grande parco della città di Belgrado, situato nella municipalità di Stari Grad, nel centro della capitale serba.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Kalemegdan · Mostra di più »

Kappadokia

Kappadokia fu uno dei themata dell'Impero Bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Kappadokia · Mostra di più »

Karaköy

Karaköy è il nome moderno del medievale quartiere di Galata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Karaköy · Mostra di più »

Karyes (Monte Athos)

Karyes (Καρυές) è un centro abitato del Monte Athos.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Karyes (Monte Athos) · Mostra di più »

Kavad II

Era figlio di Cosroe II (590–628), che aveva iniziato una lunghissima guerra contro i Romani; nel 628, a seguito di una pesante sconfitta inflitta ai Persiani dall'imperatore romano Eraclio I (610–641), una congiura di palazzo depose Cosroe II: al suo posto salì sul trono il figlio Kavād, che ordinò la morte del padre e dei suoi diciotto fratelli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Kavad II · Mostra di più »

Kaykhusraw I

Kaykhusraw I salì al trono alla morte del padre Qilij Arslan II (1156-1192), dopo aver sconfitto i fratelli che anch'essi tentavano di impadronirsi del sultanato.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Kaykhusraw I · Mostra di più »

Kınalıada

Kınalıada (in greco, Πρώτη, Proti) è una delle Isole dei Principi del Mar di Marmara, presso Istanbul.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Kınalıada · Mostra di più »

Khurramiyya

I seguaci della Khurramiyya, ossia i Khurramiti (ossia i "seguaci della «religione gioiosa»"), furono devoti di una religione persiana, fiorita dopo la conquista araba della Persia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Khurramiyya · Mostra di più »

Komes

Moneta di Tiberio II Costantino, che fu Komes dal 568?-582. Il nome Komes deriva dal latino Comes, che voleva dire Conte, e veniva conferito al governatore del thema dell'Opsikion, facente parte dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Komes · Mostra di più »

Kurya

Nel 968 l'esercito di Kurya circondò Kiev, mentre il principe Svjatoslav I di Kiev si trovava nella città di Preslav (a quel tempo nel Primo impero bulgaro, oggi in Dobrugia, Romania), ma non riuscì a conquistare la città.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Kurya · Mostra di più »

Lacedonia

Lacedonia (Cërògn in irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Lacedonia · Mostra di più »

Ladislao il Postumo

Data la sua giovane età, fu posto sotto la tutela del duca più anziano, lo stesso Federico III, duca di Stiria, Carinzia e re di Germania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ladislao il Postumo · Mostra di più »

Lanciafiamme

Il lanciafiamme è un'arma utilizzata per incendiare vaste zone; utilizza miscele combustibili, spesso a base di petrolio o napalm, dato che la benzina, sviluppando molti vapori nella bombola, rischia di farla esplodere ed è più pericolosa per il soldato che sta usando l'arma.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Lanciafiamme · Mostra di più »

Lascaris di Ventimiglia

I Lascaris di Ventimiglia costituiscono il ramo principale dei conti di Ventimiglia, originato nel mese di luglio 1261 con il matrimonio, in Costantinopoli, tra Guglielmo Pietro I di Ventimiglia, conte di Ventimiglia, ed Eudossia Lascaris, figlia dell'imperatore bizantino Teodoro II di Nicea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Lascaris di Ventimiglia · Mostra di più »

Laure Junot d'Abrantès

Era figlia di M. de Permon, ex-amministratore in Corsica, e di Mademoiselle Panoria Comnène, sorella di Démétrius Comnène, discendente di imperatori bizantini: i Comneni erano infatti l'ultima dinastia greca dell'Impero di Trebisonda.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Laure Junot d'Abrantès · Mostra di più »

Lauria

Lauria è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Lauria · Mostra di più »

Lazzaro di Costantinopoli

Nato in Armenia verso la fine dell'VIII secolo, giunse a Costantinopoli molto giovane e decise di farsi monaco.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Lazzaro di Costantinopoli · Mostra di più »

Legio IIII Parthica

La Legio IV Parthica ("della campagna contro i Parti") era una legione romana, raccolta probabilmente dall'imperatore romano Diocleziano alla fine del III secolo, di cui si hanno notizie fino alla fine del VI secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Legio IIII Parthica · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Legione romana · Mostra di più »

Leone del Pireo

Il Leone del Pireo è una delle quattro statue di leoni presenti all'esterno dell'Arsenale di Venezia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone del Pireo · Mostra di più »

Leone I

*Leone I, papa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone I · Mostra di più »

Leone I il Trace

Messo sul trono per influenza del generale di origine germanica Aspare, Leone riuscì ad emanciparsi dal proprio protettore e a sostituirlo con un generale di propria fiducia, l'isaurico Zenone.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone I il Trace · Mostra di più »

Leone II

*Leone II – papa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone II · Mostra di più »

Leone II (imperatore)

Leone II era il figlio di Zenone e di Ariadne, figlia dell'imperatore Leone I e Verina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone II (imperatore) · Mostra di più »

Leone III Isaurico

L'appellativo "Isaurico" allude alla sua regione di provenienza (l'informazione è peraltro controversa, come esposto in prosieguo).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone III Isaurico · Mostra di più »

Leone il Matematico

I suoi unici scritti a noi noti sono alcune annotazioni contenute in manoscritti in cui sono tramandati Dialoghi di Platone.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone il Matematico · Mostra di più »

Leone IV

*Leone IV il Cazaro, imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone IV · Mostra di più »

Leone IV il Cazaro

Era figlio di Costantino V e della sua prima moglie, Irene la Cazara.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone IV il Cazaro · Mostra di più »

Leone Tornicio

Leone Tornicio nacque in una famiglia di origine armena, territorio che era stato conquistato dall'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone Tornicio · Mostra di più »

Leone V

*Leone V l'Armeno, imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone V · Mostra di più »

Leone V l'Armeno

Di asserite origini armene, figlio di un patrizio di nome Barda, secondo altre fonti Leone era invece di origini assire.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone V l'Armeno · Mostra di più »

Leone VI il Saggio

Leone VI era figlio di Basilio I il Macedone (867-886), anche se diversi storici ipotizzano che in effetti fosse progenie del predecessore, Michele III, ed era anche ciò che si diceva a Costantinopoli in quei tempi, tra la gente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leone VI il Saggio · Mostra di più »

Leontari Briennio

Nel 1450 l'Imperatore bizantino Costantino XI Paleologo inviò Leontari Briennio, come ambasciatore in Italia, la sua missione, era quella di cercare aiuti e persuadere il Papa ad indire una nuova crociata che salvasse Costantinopoli dagli ottomani, e che poi si sarebbe diretta a Gerusalemme.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leontari Briennio · Mostra di più »

Leonzio (imperatore)

Generale sotto Giustiniano II, dopo essere da lui stato imprigionato per la sconfitta contro gli Arabi, organizzò una rivolta contro l'imperatore con l'appoggio delle truppe di cui era al comando.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Leonzio (imperatore) · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Libia · Mostra di più »

Licia e Panfilia

La Licia (dal latino: Lycia) e poi la Panfilia (dal latino: Pamphylia), erano un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori lungo parte della costa meridionale dell'attuale Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Licia e Panfilia · Mostra di più »

Lion (famiglia veneziana)

I Lion (talvolta italianizzati in Leoni) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Lion (famiglia veneziana) · Mostra di più »

Littera Florentina

La Littera Florentina o Codex Florentinus (anche Littera Pisana fino alla conquista di Pisa nel 1406) è un prezioso manoscritto conservato presso la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, considerato particolarmente importante in quanto riporta pressoché interamente (sebbene non manchino le lacune all'interno del testo) la parte più rilevante del Digesto, compilazione delle opere dei principali giuristi romani voluta dall'imperatore bizantino Giustiniano I.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Littera Florentina · Mostra di più »

Liutgarda di Lussemburgo

Liutgarda era figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo (infatti secondo la Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon Liutgarda è citata come sorella di Cunegonda (Liudgardae sororis reginae), che, come ci conferma, il monaco e cronista, Rodolfo il Glabro, aveva sposato il re di Germania e futuro Imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II, figlia di Sigfrido di Lussemburgo; il matrimonio tra Cunegonda ed Enrico II, viene confermato anche dall'Annalista Saxo) e di Edvige (domina Hedewich comitissa, mater Chunigundis imperatricis), come ci conferma la Vitæ Heinrici et Cunegundis Imperatores Preface, che secondo la GENEALOGY.EU era Edvige di Nordgau, figlia di Eberardo IV, conte di Nordgau.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Liutgarda di Lussemburgo · Mostra di più »

Liutprando di Benevento

Fu duca sotto la reggenza della madre, Scauniperga, che sosteneva re Astolfo, fino al 756.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Liutprando di Benevento · Mostra di più »

Logos (Macrembolite)

Logos è un'opera dello scrittore bizantino Alessio Macrembolite.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Logos (Macrembolite) · Mostra di più »

Longino (console 486)

Longino era originario dell'Isauria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Longino (console 486) · Mostra di più »

Lorenzo II di Milano

Il vescovo ambrosiano Lorenzo, vissuto sul finire del VI secolo, è storicamente documentato da diverse lettere di Gregorio Magno e da una lettera che gli indirizzò il re merovingio Childeberto II (575-596).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Lorenzo II di Milano · Mostra di più »

Luchetto Grimaldi

Era membro della nota casata genovese, figlio di Grimaldo di Oberto.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Luchetto Grimaldi · Mostra di più »

Luigi VII di Francia

Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia (1092 - 1154).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Luigi VII di Francia · Mostra di più »

Madonna di Costantinopoli

Il titolo mariano di Nostra Signora di Costantinopoli è generalmente legato all'arrivo in Occidente di venerate immagini della Vergine portate da monaci in fuga da Bisanzio, prima a causa delle persecuzioni iconoclaste e poi per la caduta di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Madonna di Costantinopoli · Mostra di più »

Magister officiorum

Il magister officiorum era un alto funzionario della burocrazia istituita nel tardo impero romano, molto vicino all'imperatore ed in possesso di vasti poteri.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Magister officiorum · Mostra di più »

Malatesta IV Malatesta

Figlio unico di Pandolfo II e della seconda moglie Paola Orsini, era soprannominato Malatesta dei Sonetti, perché amante della letteratura e le belle arti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Malatesta IV Malatesta · Mostra di più »

Manuele Camytzes

Era il figlio di Constantino Camytzes e di Maria Angelina, che, attraverso sua madre Teodora, era l'allevatrice dell'Imperatore bizantino Alessio I Comneno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Camytzes · Mostra di più »

Manuele Cantacuzeno

Manuele Cantacuzeno era il secondogenito dell'imperatore bizantino Giovanni VI Cantacuzeno (1347-1354) e di Irene Asanina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Cantacuzeno · Mostra di più »

Manuele Cantacuzeno (nobile)

Era figlio dell'ufficiale bizantino Giovanni Cantacuzeno, morto nella campagna contro i turchi selgiuchidi, nel 1174, ed era nipote del drungario Cantacuzeno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Cantacuzeno (nobile) · Mostra di più »

Manuele Cantacuzeno (usurpatore)

Manuele Cantacuzeno era nipote di Demetrio I Cantacuzeno, che fu l'ultimo membro della famiglia dei Cantacuzeni, ad essere despota della Morea.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Cantacuzeno (usurpatore) · Mostra di più »

Manuele Comneno (porfirogenito)

Era figlio dell'imperatore bizantino Andronico I Comneno (1183-1185), e della di lui prima moglie il cui nome non è noto, mentre incerto è anche l'anno di morte dello stesso Andronico.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Comneno (porfirogenito) · Mostra di più »

Manuele Comneno Erotico

Manuele Comneno, fu un fidato generale del basileus Basilio II Bulgaroctono, prestò servizio nell'esercito bizantino dal 978 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Comneno Erotico · Mostra di più »

Manuele I

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele I · Mostra di più »

Manuele I Comneno

In greco: Μανουήλ Α' Κομνηνός, Manouel I Komnenos, fu basileus dei romei dall'8 aprile 1143Ducellier, p.193 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele I Comneno · Mostra di più »

Manuele II

#Manuele II di Trebisonda, imperatore trapezuntino nel 1332.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele II · Mostra di più »

Manuele II Paleologo

Fu basileus dei romei dal 17 febbraio 1391 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele II Paleologo · Mostra di più »

Manuele III di Trebisonda

Era figlio dell'Imperatore Alessio III di Trebisonda e di Teodora Cantacuzena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele III di Trebisonda · Mostra di più »

Manuele Paleologo

#Manuele II Paleologo, imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Paleologo · Mostra di più »

Manuele Paleologo (figlio di Tommaso)

Era il figlio minore di Tommaso Paleologo, imperatore bizantino de jure nonché ultimo despota di Morea, e di Caterina Zaccaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Manuele Paleologo (figlio di Tommaso) · Mostra di più »

Marchesato del Monferrato

Il marchesato del Monferrato, dal 1575 ducato del Monferrato, fu un antico Stato italiano preunitario, situato nel Piemonte meridionale tra le attuali province di Alessandria, di Asti e in parte di Torino, Cuneo, Vercelli, Pavia, Savona, nel territorio ancora oggi noto come Monferrato.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Marchesato del Monferrato · Mostra di più »

Marciano (imperatore)

Marciano nacque in Tracia o forse in Illiria, nel 392.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Marciano (imperatore) · Mostra di più »

Marciano (usurpatore)

Marciano era figlio dell'imperatore romano d'Occidente Antemio e di Elia Marcia Eufemia, e genero dell'imperatore d'Oriente Leone I e di sua moglie, l'imperatrice Verina, avendone sposato (471) la figlia Leonzia, sorella di Ariadne, a propria volta moglie dell'imperatore Zenone.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Marciano (usurpatore) · Mostra di più »

Marco (figlio di Basilisco)

Marco fu proclamato Cesare nel 475 e successivamente nominato Augusto, diventando quindi co-imperatore insieme al padre.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Marco (figlio di Basilisco) · Mostra di più »

Marco di Efeso

Marco nacque come «Emanuele», nel 1392, a Costantinopoli, da Giorgio (diacono e sakellarios - tesoriere - della basilica di Santa Sofia) e Maria, figlia del devoto medico Luca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Marco di Efeso · Mostra di più »

Margarito di Brindisi

Margarito in una incisione ottocentesca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Margarito di Brindisi · Mostra di più »

Margherita d'Ungheria (1175-1223)

Margherita fu la figlia maggiore di Béla III, re d'Ungheria, e della di lui prima moglie Agnese d'Antiochia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Margherita d'Ungheria (1175-1223) · Mostra di più »

Maria Bagrationi

Marta era figlia del re di Georgia Bagrat IV di Georgia (1027-1072) e della regina Borena d'Alania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Maria Bagrationi · Mostra di più »

Maria Comnena (Porfirogenita)

Nel 1163 divenne promessa sposa del futuro Bela III d'Ungheria; Manuele non pensava più di poter generare un figlio maschio e quindi, offrendo la mano di sua figlia a Bela, lo aveva designato di fatto futuro imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Maria Comnena (Porfirogenita) · Mostra di più »

Maria Comnena (Regina di Gerusalemme)

Era la figlia di Giovanni Comneno, per qualche tempo dux bizantino di Cipro, e di Maria Taronitissa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Maria Comnena (Regina di Gerusalemme) · Mostra di più »

Maria d'Antiochia

Maria nacque nel 1145 da Costanza d'Antiochia e Raimondo di Poitiers, questi morì nel 1149 e quattro anni dopo, nel 1153, Costanza si risposò con Rinaldo di Châtillon.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Maria d'Antiochia · Mostra di più »

Maria di Brienne

Era figlia di Giovanni di Brienne, re di Gerusalemme, e della sua terza moglie, Berengaria di León.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Maria di Brienne · Mostra di più »

Maria di Montpellier

Figlia del signore di Montpellier, Guglielmo VIII (?- settembre 1203) e di Eudocia Comnena, nipote dell'imperatore di Costantinopoli Manuele Comneno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Maria di Montpellier · Mostra di più »

Marmara Ereğlisi

Marmara Ereğlisi è una città e distretto della provincia di Tekirdağ nella regione di Marmara in Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Marmara Ereğlisi · Mostra di più »

Martiniano di Milano

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 29 dicembre.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Martiniano di Milano · Mostra di più »

Mas'ud I

Il suo sultanato fu contraddistinto dalla vittoria selgiuchide ottenuta ai danni della compagine crociata di 20.000 uomini guidata dall'Imperatore germanico Corrado III.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mas'ud I · Mostra di più »

Massafra

Massafra (pronuncia) è un comune italiano di 32.872 abitanti della Provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1 giugno 1939.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Massafra · Mostra di più »

Massimiano (arcivescovo)

Nacque a Pola nell'Impero Romano d'Oriente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Massimiano (arcivescovo) · Mostra di più »

Matteo Cantacuzeno

Era figlio dell'imperatore bizantino Giovanni VI Cantacuzeno (1292-1383) e di Irene Asanina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Matteo Cantacuzeno · Mostra di più »

Maurizio (imperatore)

Maurizio nacque nel 539 nella città di Arabissus, in Cappadocia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Maurizio (imperatore) · Mostra di più »

Mecezio

Di origini armene, secondo alcune fonti siriache deteneva il rango di patrizio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mecezio · Mostra di più »

Medaglia di Giovanni VIII Paleologo

La medaglia di Giovanni VIII Paleologo fu realizzata in bronzo dall'artista italiano Pisanello nel 1438 e misura 10,2 cm di diametro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Medaglia di Giovanni VIII Paleologo · Mostra di più »

Mega Logoteta

Il Mega Logoteta (in lingua greca Μέγας Λογοθέτης, grande ragioniere) era il capo della burocrazia bizantina durante l'era centrale - ovvero quella di maggiore forza - dell'impero di Bisanzio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mega Logoteta · Mostra di più »

Mehmet I

Mehmet (o Mehemmet) Çelebi era l'ultimo dei quattro figli del sultano Bayezid I. Partecipò alla disastrosa sconfitta dell'esercito ottomano contro i Tartari nella battaglia di Ancyra del 1402; il padre venne fatto prigioniero da Tamerlano e morì in cattività l'anno seguente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mehmet I · Mostra di più »

Mercenario

Un mercenario (anche talvolta informalmente noto come soldato di ventura o, recentemente, come contractor) è una persona che prende parte a un conflitto armato senza fare parte di una nazione o fazione in conflitto, e che è motivato a combattere per ottenere un vantaggio economico personale in Webster's Dictionary.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mercenario · Mostra di più »

Mesazon

Il mesazōn (in lingua greca μεσάζων "intermediario") era un alto dignitario nel corso degli ultimi secoli dell'Impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mesazon · Mostra di più »

Metropolia di Calcedonia

La metropolia di Calcedonia (in greco: Μητρόπολης Χαλκηδόνος; Mitrópolīs Chalkīdónos) è una diocesi del patriarcato di Costantinopoli, con sede a Kadıköy, in Turchia (l'antica Calcedonia).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Metropolia di Calcedonia · Mostra di più »

Metropolia di Derco

La metropolia di Derco è una sede del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολης Δέρκων; Mitrópolis Dérkōn).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Metropolia di Derco · Mostra di più »

Miafisismo

Il miafisismo è una dottrina cristologica secondo la quale in Gesù Cristo c'è una sola natura, unica e irripetibile nella storia dell'umanità, formata dall'unione della divinità e dell'umanità, unite ed indivisibili tra di loro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Miafisismo · Mostra di più »

Michele Apocapa

Michele Apocapa iniziò la sua carriera militare servendo come guardia del corpo del principe georgiano Bagratide Davide di Tao (966-1000), su cui aveva grande influenza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele Apocapa · Mostra di più »

Michele Cantacuzeno

Nel 1308, l'imperatore bizantino Andronico II Paleologo, con un decreto, decise che il governatore della Morea non sarebbe stato più annuale, infatti questa carica sarebbe stata affidata a una persona, fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele Cantacuzeno · Mostra di più »

Michele I d'Epiro

Dopo la caduta di Costantinopoli nel 1204, i cittadini Greci cercarono di radunarsi in alcune zone per difendersi dai Latini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele I d'Epiro · Mostra di più »

Michele I Rangabe

Eletto con l'appoggio del partito ortodosso della Chiesa, Michele perseguitò sistematicamente gli iconoclasti sulle frontiere settentrionali e occidentali dell'Impero, ma nel frattempo permise ai Bulgari di depredare gran parte della Macedonia e della Tracia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele I Rangabe · Mostra di più »

Michele II d'Epiro

Succedette a Teodoro I d'Epiro, dopo che questi fu catturato dai Bulgari.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele II d'Epiro · Mostra di più »

Michele II l'Amoriano

Da semplice soldato fece carriera nell'esercito fino ad arrivare al grado di generale durante il regno dell'amico Leone V l'Armeno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele II l'Amoriano · Mostra di più »

Michele III

Fu Basileus dei Romei dal 29 gennaio 842 fino alla sua morte, ma di fatto lo fu effettivamente dall'855.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele III · Mostra di più »

Michele IV il Paflagone

Detto il Paflagone, fu basileus dei romei dall'11 aprile 1034 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele IV il Paflagone · Mostra di più »

Michele IX Paleologo

Fu coimperatore del trono dei basileis dal 1294/95 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele IX Paleologo · Mostra di più »

Michele Protospata

Michele era un alto e nobile funzionario della corte imperiale di Costantinopoli, infatti il Prorospata sta per la sua carica di protospatario, aveva alte cariche.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele Protospata · Mostra di più »

Michele Sfrondilo

Michele Sfrondilo era un membro della corte imperiale di Costantinopoli, con il titolo di patrizio bizantino, fu poi nominato duca di Antiochia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele Sfrondilo · Mostra di più »

Michele V il Calafato

Detto il Calafato, fu basileus dei romei dal 10 dicembre 1041 fino al 19 aprile 1042.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele V il Calafato · Mostra di più »

Michele VI Bringa

Fu basileus dei Romei (Imperatore d'Oriente) dal settembre 1056 fino al 31 agosto 1057.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele VI Bringa · Mostra di più »

Michele VII Ducas

Era detto Parapinace (espressione greca che significa "meno un quarto", alludente al deprezzamento della valuta bizantina verificatosi durante il suo regno), fu basileus dei romei dal 24 ottobre 1071 al gennaio 1078.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele VII Ducas · Mostra di più »

Michele VIII Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1259 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele VIII Paleologo · Mostra di più »

Michele VIII Paleologo e l'adorazione dell'Arcangelo Michele

Hyperpyron di Michele VIII Paleologo, rappresentato in ginocchio sulla sinistra della moneta, e sulla destra vi è Cristo in trono, e la terza figura, che si trova sulla destra, è l'Arcangelo Michele. Michele VIII Paleologo e l'adorazione dell'Arcangelo Michele era una statua bronzea perduta dell'arte bizantina, fusa tra il 1261 e il 1270 a Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Michele VIII Paleologo e l'adorazione dell'Arcangelo Michele · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Milano · Mostra di più »

Miliarense

Il miliarense (dal tardo latino miliarensis a sua volta dal greco μιλιαρήσιον) è stata l'unica moneta d'argento battuta quasi regolarmente dagli Imperatori bizantini.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Miliarense · Mostra di più »

Miracolo eucaristico di Lanciano

Il miracolo eucaristico di Lanciano sarebbe accaduto nella cittadina abruzzese di Lanciano nella prima metà dell'VIII secolo: mentre un sacerdote stava celebrando la messa, al momento della consacrazione l'ostia e il vino si sarebbero trasformati in carne e sangue Le reliquie del fenomeno, il più noto nel suo genere, sono conservate all'interno della chiesa di San Francesco, nello storico quartiere Borgo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Miracolo eucaristico di Lanciano · Mostra di più »

Mistra

Mistra o Mistrà (Μυστράς, Μυζηθράς, Mizithras o Myzithras nella cronaca di Morea) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di 4.608 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mistra · Mostra di più »

Mleh d'Armenia

Suo padre Leone I aveva conquistato l'intera Cilicia, ma fu sconfitto nel 1138 dall'imperatore bizantino Giovanni II Comneno, ed esiliato con il figlio maggiore Teodoro II a Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mleh d'Armenia · Mostra di più »

Monastero della Grande Lavra

Il monastero della Grande Lavra (Μεγίστης Λαύρας) o Grande Laura di sant'Atanasio è il più grande e il più antico dei venti monasteri ortodossi della Repubblica del Monte Athos, e occupa il primo posto nella gerarchia cenobitica della Montagna Santa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Monastero della Grande Lavra · Mostra di più »

Monastero di Ardenica

Il monastero di Ardenica o Ardenices di Maria Theotokos (albanese: Manastiri Lindja e Hyjlindëses Mari) è un monastero ortodosso orientale situato su una collina che sovrasta la località di Kolonjë lungo la strada statale che collega Fier a Lushnjë in Albania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Monastero di Ardenica · Mostra di più »

Monastero di Nea Moni

Nea Moní (in greco: Νέα Μονή, Nuovo Monastero) è un monastero di epoca bizantina che si trova nell'isola di Chio, in Grecia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Monastero di Nea Moni · Mostra di più »

Monastero di Ossios Loukas

Ossios Loukas (in greco: Ὅσιος Λουκᾶς) è un antico monastero che si trova nei pressi della città di Distomo, in Beozia (Grecia).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Monastero di Ossios Loukas · Mostra di più »

Monetazione longobarda di Benevento

La monetazione longobarda di Benevento, parte della più generale monetazione longobarda, è l'insieme delle monete coniate tra il 680 circa e la fine del IX secolo nel ducato e nel principato di Benevento.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Monetazione longobarda di Benevento · Mostra di più »

Monete di Venezia

Le monete di Venezia sono le monete coniate dalla Repubblica di Venezia a partire dalla seconda metà del XII secolo fino all'avvento del Regno d'Italia nel 1866: dopo questa data la zecca assolse a funzioni di stabilimento di affinazione e fu definitivamente abolita nel 1870.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Monete di Venezia · Mostra di più »

Montevarchi

Montevarchi è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Montevarchi · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Moschea Arap

La moschea Arap (in turco: Arap Camii, letteralmente moschea degli arabi) è una moschea sita nel distretto Karaköy (storicamente Galata) quartiere di Istanbul in Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Moschea Arap · Mostra di più »

Moschea Bodrum

La moschea Bodrum (in lingua turca Bodrum Camii, o Mesih Paşa Camii secondo il nome del suo fondatore) è una ex chiesa ortodossa bizantina convertita in moschea dagli Ottomani che si trova ad Istanbul.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Moschea Bodrum · Mostra di più »

Moschea Eski Imaret

La moschea Eski Imaret (in lingua turca Eski Imaret Camii) è una ex chiesa ortodossa convertita in moschea dagli Ottomani, situata a Istanbul, in Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Moschea Eski Imaret · Mostra di più »

Moschea Gül

La moschea Gül (in turco: Gül Camii, sign. "moschea della rosa") è una ex chiesa ortodossa convertita in moschea dagli Ottomani, situata a Istanbul, in Turchia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Moschea Gül · Mostra di più »

Mura di Costantinopoli

Le mura di Costantinopoli o mura Teodosiane (in greco: Θεοδοσιανά τείχη της Κωνσταντινούπολης, in turco: İstanbul Surları) sono un'opera di architettura militare bizantina, la più grande per l'Impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mura di Costantinopoli · Mostra di più »

Mura di Hexamilion

Le mura di Hexamilion o più semplicemente examilion (dal greco ἑξαμίλιον, che significa sei miglia) erano una fortificazione di circa 10 km di lunghezza, si trovavano sull'Istmo di Corinto (Grecia) e furono fatte erigere da Teodosio II per far fronte alle invasioni barbariche del V e VI secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mura di Hexamilion · Mostra di più »

Murta

Murta è una frazione del comune di Genova; situata in collina sul versante destro della Val Polcevera, amministrativamente fa parte dell'unità urbanistica di Bolzaneto, ed quindi è compresa nel Municipio V Valpolcevera.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Murta · Mostra di più »

Musa Çelebi

Musa era il secondo dei quattro figli del sultano Bajazet I. Quando, il 28 luglio 1402, il padre fu catturato nella battaglia di Ancyra da Tamerlano, nell'impero ottomano scoppiò una lunga guerra di successione (1402-1413) tra i figli del sultano: Musa, Solimano, İsa, Mehmet I e l'usurpatore Mustafà.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Musa Çelebi · Mostra di più »

Mustafà Çelebi

Mustafà era il figlio primogenito del sultano Bajazet I; fu catturato insieme al padre il 28 luglio 1402 nella battaglia di Ancyra da Tamerlano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mustafà Çelebi · Mostra di più »

Mystikos

Il mystikos (in lingua greca μυστικός, "segreto") era un'importante carica nella cancelleria imperiale bizantina dal IX al XV secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Mystikos · Mostra di più »

Niccolò da Durazzo

Nato a Durazzo, città all'epoca sotto il dominio veneziano, fu chierico di Camera per conto di Papa Innocenzo IVAngelo Vaccaro, Kroton, Cosenza, MIT, 1966.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niccolò da Durazzo · Mostra di più »

Niceforo (Cesare)

Niceforo nacque nei tardi anni 750 (circa 756/758) dall'imperatore Costantino V e dalla sua terza moglie Eudokia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo (Cesare) · Mostra di più »

Niceforo Briennio

Niceforo Briennio nacque nel 1062 a Orestiada, vicino ad Adrianopoli (thema Makedonia).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo Briennio · Mostra di più »

Niceforo Doceano

Niceforo Dulchiano fu mandato dall'imperatore bizantino Michele IV Paflagonio a sostituire il catapano Michele Sfrondilo, nel 1039.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo Doceano · Mostra di più »

Niceforo I d'Epiro

Il despotato d'Epiro dal 1252 al 1315.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo I d'Epiro · Mostra di più »

Niceforo I di Costantinopoli

Nacque intorno al 758 da una famiglia agiata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo I di Costantinopoli · Mostra di più »

Niceforo I il Logoteta

Quando Irene d'Atene prese il potere a Bisanzio, nominò un patrizio della città di Seleucia Sidera, Niceforo, suo ministro delle finanze (logothetēs tou genikou, greco: λογοθέτης τοῦ γενικοῦ); seguì la linea dell'imperatrice che, per non perdere popolarità, fece mitigare l'imposizione fiscale, abolendo la tassa cittadina a Costantinopoli (che era molto alta), riducendo i dazi che i mercanti erano tenuti a pagare nei porti di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo I il Logoteta · Mostra di più »

Niceforo II Foca

Era appartenente a una famiglia di aristocratici latifondisti originaria della Cappadocia; fu uno dei più brillanti generali della storia dell'impero bizantino, fu anche basileus dei romei dal 2 luglio 963 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo II Foca · Mostra di più »

Niceforo III Botaniate

Fu basileus dei romei dal gennaio 1078 al 4 aprile 1081.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo III Botaniate · Mostra di più »

Niceforo Melisseno

Niceforo Melisseno proveniva da parte di madre (da cui prende il patronimico), da un patrizio bizantino dell'VIII secolo, Michele, che fu al servizio dell'imperatore bizantino Costantino V Copronimo (741-775), con il titolo di syngambros.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo Melisseno · Mostra di più »

Niceforo Paleologo

Niceforo Paleologo è conosciuto per essere stato l'ultimo strategos della Mesopotamia, questo thema cadde nel 1071 dopo la catastrofica battaglia di Manzicerta, che vide l'imperatore bizantino Romano IV Diogene (1068-1071) sconfitto e catturato dai Turchi Selgiuchidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Niceforo Paleologo · Mostra di più »

Nicola Canabo

Detto il macellaio, fu nominato dai romei di Costantinopoli come loro basileus, fu eletto il 25 gennaio 1204 fino al 28 gennaio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Nicola Canabo · Mostra di più »

Nicola I Mistico

Nicola era nato nella penisola italiana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Nicola I Mistico · Mostra di più »

Nicola Laonico Calcocondiles

Scrisse la storia dell'impero bizantino e parte dell'impero ottomano, dal 1289 fino al 1463, in dieci libri, ma l'opera è ritenuta mal organizzata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Nicola Laonico Calcocondiles · Mostra di più »

Norandino

Appartenne alla dinastia zengide che governò la Siria dal 1146 al 1174.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Norandino · Mostra di più »

Norreni

I norreni sono i popoli germanici della Scandinavia centro-meridionale e Germania settentrionale, che poi crearono stati e insediamenti nelle Fær Øer, nel Regno Unito, in Irlanda, in Islanda, in Finlandia, in Russia, in Sicilia, in Canada, in Groenlandia, in Francia, in Ucraina, in Estonia e in Lettonia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Norreni · Mostra di più »

Nunziatura apostolica

La nunziatura apostolica è il nome tradizionalmente attribuito alla missione diplomatica della Santa Sede presso uno Stato, alla quale è preposto il nunzio apostolico (impropriamente detto anche nunzio papale).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Nunziatura apostolica · Mostra di più »

Oddone I di Borgogna

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era il figlio secondogenito dell'erede del ducato di Borgogna, Enrico e di Sibilla di Barcellona(ca. 1035- dopo il 6 luglio 1074), che secondo lo storico Szabolcs de Vajay, era figlia del conte di Barcellona, Girona e Osona, Berengario Raimondo I e della moglie (come risulta dalle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle più influenti famiglie europee., vol II, 58 -non consultate-), Guisla de Lluçà, figlia del vicario di Balsareny il Signore di Lluça e Villanova, Sunifredo II e di sua moglie, Ermesinda di Balsareny.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Oddone I di Borgogna · Mostra di più »

Odoacre

Il suo regno viene solitamente usato dagli storici per segnare il termine dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Odoacre · Mostra di più »

Olga di Kiev

È venerata come santa dalla Chiesa cattolico-romana e dalle Chiese ortodosse.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Olga di Kiev · Mostra di più »

Omosessualità nella Bibbia ebraica

L'omosessualità nella Bibbia ebraica (termine usuale con cui generalmente si designa l'insieme dei testi sacri, il Tanakh) è presente in più di un'occasione; alcune relazioni di personaggi biblici sono state descritte come esempi di omofilia o omosocialità, sebbene non tutte senza controversie.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Omosessualità nella Bibbia ebraica · Mostra di più »

Opsikion

Themata bizantini nel 650. I themata nel 717 (Opsikion 8). Il thema della Opsikion nel 1045. Moneta di Tiberio II Costantino, che fu Komes dal 568?-582. Opsikion fu uno dei themata dell'Impero Bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Opsikion · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Orhan I

Durante il regno di Orhan si ebbe il primo scontro (battaglia di Pelekanon) della storia fra i Bizantini, che ancora regnavano su parte dell'Anatolia e gli Ottomani, che ne uscirono vincitori.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Orhan I · Mostra di più »

Oslâbâ

La maggior parte dei dettagli sulla sua vita col tempo sono diventati leggendari. Secondo una fonte XV secolo, non era un monaco bensì un boiardo. Combatté nella battaglia del fiume Pyana col grado di tysyachnik (a cui era assegnato il comando di mille cavalieri), sopravvivendo alla sconfitta. Secondo l'agiografia, Oslâbâ prese i voti appena prima battaglia di Kulikovo. Suo parente, per altre fonti addirittura il fratello, era il monaco Aleksandr Peresvet, che anch'esso prese parte alla battaglia di Kulikovo perdendo la vita durante i combattimenti. Secondo altri la relazione di parentela tra i due è invece solo frutto della tradizione agiografica successiva. Viene riportato dalla tradizione ufficiale che Oslâbâ, assieme al figlio Yakov, sopravvisse alla battaglia e, secondo altre fonti, partecipò ad una missione diplomatica alla corte dell'imperatore bizantino nel 1398. Secondo altre fonti è invece perito in battaglia. Le spoglie di Oslâbâ, assieme a quelle di Peresvet, sono conservate nella chiesa del monastero Simonov a Mosca. In sua memoria nel 1898 fu varata la Oslâbâ, nave da battaglia classe Peresvet che affondò durante la battaglia di Tsushima.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Oslâbâ · Mostra di più »

Ottone I Guglielmo di Borgogna

Come ci conferma Rodolfo il Glabro, nel suo Rodulfus Glaber Cluniacensis, Historiarum Sui Temporis Libri Quinque, Ottone Guglielmo discendeva dalla stirpe degli Anscarici: era il figlio di Adalberto II, sesto marchese d'Ivrea e re d'Italia e di Gerberga di Châlon (circa 945-ca. 990), figlia del conte di Châlon e d'Autun, Lamberto e della sua prima moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ottone I Guglielmo di Borgogna · Mostra di più »

Paflagonia

La Paflagonia è un'antica regione costiera dell'Anatolia centro-settentrionale, bagnata a nord dal Mar Nero e situata tra la Bitinia ad ovest, il Ponto ad est e la Galazia a sud.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Paflagonia · Mostra di più »

Palazzo dei Mozzi

Il palazzo dei Mozzi è uno dei più importanti palazzi trecenteschi a Firenze.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Palazzo dei Mozzi · Mostra di più »

Palazzo del Bucoleone

Il palazzo del Bucoleone (in greco: Βουκολέων) era un palazzo imperiale di Costantinopoli, appartenente al complesso del Gran Palazzo e noto anche come Palazzo d'Ormisda o Palazzo di Giustiniano, era considerato una delle meraviglie dell'epoca medievale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Palazzo del Bucoleone · Mostra di più »

Palazzo delle Blacherne

Il palazzo delle Blacherne (greco: Βλαχερναί, Vlachernè) era un palazzo imperiale di Costantinopoli che si trovava nella parte nord-ovest della città, addossato alle mura della città, dove l'aria era più salubre e si dominavano la campagna e il Corno d'Oro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Palazzo delle Blacherne · Mostra di più »

Palazzo Filippo d'Angiò

Il Palazzo Filippo di Valois o anche dell'Imperatore di Costantinopoli e successivamente Palazzo Cicinelli, è un palazzo nobiliare ubicato nel quartiere San Lorenzo in Napoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Palazzo Filippo d'Angiò · Mostra di più »

Palazzo Topkapı

Il Palazzo Topkapı, o Serraglio di Topkapı (in tu. Topkapı Sarayı; ot. طوپقپو سرايى) è il complesso palaziale che fu a un tempo residenza del sultano ottomano e centro amministrativo dell'Impero ottomano dalla seconda metà del XV secolo al 1856.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Palazzo Topkapı · Mostra di più »

Paleologi

La famiglia dei Paleologi (Greco: Παλαιολόγος, pl. Παλαιολόγοι) fu l'ultima dinastia a governare l'Impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Paleologi · Mostra di più »

Paolo (esarca)

Ebbe l'ordine dall'imperatore di deporre o uccidere papa Gregorio II, reo di non aver voluto pagare le tasse all'Impero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Paolo (esarca) · Mostra di più »

Papa Benedetto I

Benedetto Bonosio, figlio di tal Bonifacio, eletto con il nome di Benedetto I, fu il 62º papa della chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Benedetto I · Mostra di più »

Papa Bonifacio IV

Originario di Valeria, località della contemporanea Marsica, era figlio di un medico di nome Giovanni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Bonifacio IV · Mostra di più »

Papa Bonifacio IX

Piero (Perino, Pietro) Tomacelli, figlio di Giacomo e di Verdella Caracciolo, feudatari di Casarano, discendeva da un'antica ma impoverita famiglia baronale di Napoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Bonifacio IX · Mostra di più »

Papa Clemente IV

Nacque in Linguadoca, a Saint-Gilles-du-Gard, da una buona famiglia della borghesia, in un anno imprecisato tra il 1190 ed il 1200.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Clemente IV · Mostra di più »

Papa Giovanni I

Toscano di nascita, secondo alcune fonti era di Siena, secondo altre, invece, era nato nel castello di Serena, presso Chiusdino (SI), era figlio di un certo Costanzo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Giovanni I · Mostra di più »

Papa Giovanni VI

Nativo di Efeso, ascese al trono papale meno di due mesi dopo la morte di papa Sergio I, venendo consacrato il 30 ottobre 701, e per una singolare coincidenza storica l'inizio del suo pontificato ricalcò avvenimenti analoghi a quelli del suo predecessore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Giovanni VI · Mostra di più »

Papa Giovanni XIV

Pietro Canepanova nacque a Pavia, e prima della sua elevazione al soglio pontificio fu il trentacinquesimo vescovo della sua città natale dal 971 e arcicancelliere imperiale di Ottone II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Giovanni XIV · Mostra di più »

Papa Innocenzo VI

Étienne Aubert nacque nel 1282 nel villaggio di Monts, nella parrocchia di Beyssac, nella Francia centrale (regione Limosino).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Innocenzo VI · Mostra di più »

Papa Paolo I

La sua prima apparizione pubblica fu in qualità di diacono a Roma, spesso incaricato da suo fratello e predecessore sul Soglio pontificio, papa Stefano II, nei negoziati diplomatici con i re longobardi e a Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Paolo I · Mostra di più »

Papa Stefano (eletto)

Pur essendo stato eletto, non è considerato papa dalla Chiesa cattolica a causa della sua mancata consacrazione: per questo la numerazione dei suoi successori riprende talvolta con lo stesso nome e numero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Stefano (eletto) · Mostra di più »

Papa Urbano V

Nacque intorno al 1310 nel Castello di Grizac, figlio di Guglielmo de Grimoard, signore di Bellegarde e di Amphélise (o Elisa) de Montferrand.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Papa Urbano V · Mostra di più »

Paramento liturgico

Nelle chiese della cristianità il paramento liturgico (dal latino parare che significa preparare) è un tipo di abbigliamento che viene utilizzato durante le celebrazioni liturgiche dai ministri o dai ministranti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Paramento liturgico · Mostra di più »

Patriarca d'Occidente

Patriarca d'Occidente è stato a più riprese tra il 450 e il 2006 uno dei titoli ufficiali del papa, quale patriarca e massima autorità della Chiesa latina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Patriarca d'Occidente · Mostra di più »

Patriarcato di Antiochia dei Latini

Il patriarcato di Antiochia dei Latini (in latino: Patriarchatus Antiochenus Latinorum) fu eretto nel 1099, durante la Prima crociata, da Boemondo, primo principe di Antiochia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Patriarcato di Antiochia dei Latini · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria

Il Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria fa parte della comunità cristiana greco-ortodossa, che riconosce al patriarca ecumenico di Costantinopoli il titolo di Primus inter pares.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria · Mostra di più »

Pax Nicephori

La pax Nicephori, nota anche come pace di Aquisgrana o trattato di Aquisgrana, ossia "pace di Niceforo", prende nome dell'imperatore Niceforo I a cui si è attribuita l'iniziativa di negoziazioni tra Franchi e Bizantini, concernenti principalmente le rispettive posizioni nel nord del mare Adriatico e risoltesi in un primo trattato dell'803, mai ratificato, ed in un secondo trattato più volte ridiscusso e finalmente confermato tra l'811 e l'815.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pax Nicephori · Mostra di più »

Pentapoli bizantina

Nel corso del tempo, vi furono più Pentapoli (termine di origine greca che significa Cinque città) bizantine in Italia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pentapoli bizantina · Mostra di più »

Pietre runiche della Grecia

Le pietre runiche della Grecia (in svedese Greklandsstenarna) sono circa 30 pietre runiche contenenti informazioni relative a viaggi compiuti dai Norreni nell'Impero Bizantino durante l'epoca vichinga fino al XII secolo, scolpite in antico norreno usando l'alfabeto fuþark.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pietre runiche della Grecia · Mostra di più »

Pietre runiche di Högby

Le pietre runiche di Högby sono delle pietre runiche situate nel villaggio di Högby in Östergötland, Svezia, ma il nome singolare pietra runica di Högby (svedese: Högbystenen) fa solitamente riferimento alla famosa Ög 81.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pietre runiche di Högby · Mostra di più »

Pietro di Cantabria

Nel passato fu ritenuto fratello del re visigoto Ervige, quindi figlio di Ardabasto (nipote del duca di Siviglia Ermenegildo, figlio del re dei visigoti Leovigildo) e di una nipote del re dei visigoti Chindasvindo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pietro di Cantabria · Mostra di più »

Pietro II di Aragona

Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia (1154-1208).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pietro II di Aragona · Mostra di più »

Pietro Marcellino Felice Liberio

La data precisa della sua nascita è sconosciuta (all'incirca intorno al 465).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pietro Marcellino Felice Liberio · Mostra di più »

Pietro Patrizio

Era un diplomatico e un avvocato che fu magister officiorum per 26 anni sotto l'imperatore bizantino Giustiniano I, dal 539 alla morte di Giustiniano nel 565.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pietro Patrizio · Mostra di più »

Pipino il Breve

Venne incoronato re dei Franchi dal papa che, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione e ricambiò l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pipino il Breve · Mostra di più »

Piroska d'Ungheria

Piroska nacque nel 1088 a Esztergom, figlia di Ladislao I d'Ungheria e Adelaide di Svevia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Piroska d'Ungheria · Mostra di più »

Plovdiv

Plovdiv (in italiano Filippopoli; Filippoúpolis) è una città della Bulgaria di 339.129 abitanti (678 860, nella omonima regione), capitale storica della Tracia e la seconda città del paese dopo la capitale Sofia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Plovdiv · Mostra di più »

Pomponio Leto

Altrimenti noto con i nomi di Pomponio Sabino, Giulio Sabino o Pomponio Sabino, era figlio illegittimo di Giovanni Sanseverino, principe di Salerno (il cognome "Pomponio Leto" è uno pseudonimo umanistico), si trasferì a Roma nel 1450, studiando con Lorenzo Valla e Teodoro Gaza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Pomponio Leto · Mostra di più »

Ponte Salario

Ponte Salario è un ponte sopra il fiume Aniene attraversato dalla via Salaria, a Roma, nei quartieri Parioli e Trieste e nella zona Val Melaina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ponte Salario · Mostra di più »

Ponzio di Tripoli

Per placare la rivalità tra i crociati Normanni di Antiochia e quelli provenzali di Tripoli, che si era accesa durante l'assedio di Antiochia, sposò Cecilia di Francia, figlia di Filippo I, re di Francia e Bertrada di Montfort, come viene riportato dalla Historia Regum Francorum Monasterii Sancti Dionysii (Storia del Regno dei franchi del Monastero di San Dionigi), che cita Philippum et Florum et filiam unam (Filippo e Flora e una figlia) come figli di Philippus rex Fulconi Rechin Andagavorum comiti uxorem (re Filippo e Bertranda), precisando che la figlia senza nome sposò Tanchredus Anthiochenus (Tancredi di Antiochia).I genitori di Cecilia sono citati anche da Guglielmo di Tiro.Cecilia era vedova del suo mentore Tancredi d'Altavilla principe d’Antiochia, che, poco prima di morire senza eredi, aveva fatto promettere a Ponzio di sposare Cecilia offrendogli in dote le fortezze di Arcicanum e Rugia. Il matrimonio di Ponzio e Cecilia (come ci conferma Guglielmo di Tiro) fu celebrato a Tripoli nel 1112,Dalla loro unione nacquero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ponzio di Tripoli · Mostra di più »

Porphyrogennētos

Porfirogenito (dal greco Πορφυρογέννητος, Porphyrogénnētos, e latinizzato in Porphyrogenitus o Porphyrogenitos) era un titolo onorifico dal significato letterale di "nato nella porpora" conferito al figlio o alla figlia (Πορφυρογέννητη, Porphyrogénnētē, latinizzato in Porphyrogenita) dell'imperatore regnante dell'Impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Porphyrogennētos · Mostra di più »

Porta Aurea (Costantinopoli)

La Porta Aurea o Porta d'Oro (greco: Χρυσῆ πύλη, latino: Porta Aurea, Turco: Altınkapı o Yaldızlıkapı) era la porta principale di Costantinopoli attraverso le mura terrestri, usata nel corso delle cerimonie trionfali.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Porta Aurea (Costantinopoli) · Mostra di più »

Porta di Belgrado

La seconda porta militare, la porta di Belgrado a Costantinopoli. La Porta di Belgrado a Costantinopoli fu costruita nel V secolo da Flavio Antemio su commissione dell'Imperatore Teodosio II, così come tutte le mura di Costantinopoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Porta di Belgrado · Mostra di più »

Porta di San Romano

La porta di San Romano, oggi Topkapi (Porta del cannone), è una porta, tuttora conservata, delle mura della città di Costantinopoli (oggi Istanbul), costruita nel V secolo dall'architetto Antemio per volere dell'imperatore Teodosio II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Porta di San Romano · Mostra di più »

Poto Argiro

Poto fu mandato dall'imperatore bizantino Romano III Argiro per sostituire Cristoforo Burgaris.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Poto Argiro · Mostra di più »

Prammatica Sanzione

Nel tardo Impero Romano, la Prammatica Sanzione (Pragmatica Sanctio, in latino) era una costituzione imperiale che affrontava temi di particolare rilevanza ed interesse generale, promulgata su richiesta di un alto funzionario, che entrava in vigore appena pubblicata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Prammatica Sanzione · Mostra di più »

Prefettura del pretorio d'Africa

La prefettura del pretorio d'Africa (latino: praefectura praetorio Africae) o prefettura d'Africa era una prefettura del pretorio dell'Impero romano e dell'Impero d'Occidente costituita a più riprese a partire dal 332 e comprendente la diocesi d'Africa, la quale era però di norma accorpata alla prefettura del pretorio d'Italia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Prefettura del pretorio d'Africa · Mostra di più »

Prefettura del pretorio d'Italia

La prefettura del pretorio d'Italia (e Υπαρχία Πραιτωρίων Ιταλίας, traslitterato in Yparchia Praetorion Italias) o, più semplicemente, prefettura d'Italia era una delle grandi prefetture del pretorio nelle quali, a partire dalla riforma tetrarchica di Diocleziano, si articolò l'Impero romano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Prefettura del pretorio d'Italia · Mostra di più »

Prete Gianni

Il Prete Gianni è un personaggio leggendario molto popolare in epoca medievale,.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Prete Gianni · Mostra di più »

Prima crociata

La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni, chiamate crociate, che tentarono di conquistare la Terra Santa, invocata da Papa Urbano II nel corso di un sermone tenuto durante il concilio di Clermont nel 1095.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Prima crociata · Mostra di più »

Primate (ecclesiastico)

Primate è un titolo ecclesiastico storicamente assegnato all'arcivescovo di una sede in genere metropolitana di grande rilevanza, corrispondente per esempio alla capitale di uno Stato.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Primate (ecclesiastico) · Mostra di più »

Primato papale

Nella dottrina cattolica, il primato papale è l'autorità apostolica del vescovo della diocesi di Roma su tutte le Chiese cattoliche particolari, sia di rito latino sia di rito orientale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Primato papale · Mostra di più »

Principato (diritto)

Il Principato è una forma di governo retta da un principe.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Principato (diritto) · Mostra di più »

Principato d'Acaia

Il Principato di Acaia (in greco: Πριγκιπάτον Αχαϊας), conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno stato vassallo dell'Impero Latino esistito dal 1210 al 1432, nel contesto delle crociate.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Principato d'Acaia · Mostra di più »

Principato d'Antiochia

Il Principato d'Antiochia fu uno degli stati crociati creati durante la Prima Crociata; esso includeva parte della Turchia e della Siria attuali.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Principato d'Antiochia · Mostra di più »

Principato d'Iberia

Principato d'Iberia (georgiano: იბერიის სამთავრო, Iberiis Samtavro) è la denominazione convenzionalmente utilizzata per indicare un regime politico aristocratico esistito in Georgia nell'Alto Medioevo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Principato d'Iberia · Mostra di più »

Principato di Teodoro

Il principato di Teodoro (in greco: Θεοδόρο) conosciuto anche come Gotia (in greco: Γοτθία), fu un piccolo principato, nel sud-ovest della Crimea esistito tra il XII secolo fino al 1475.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Principato di Teodoro · Mostra di più »

Principato di Zeta

Il principato di Zeta o Zenta è stato un regno medioevale il cui territorio corrispondeva sommariamente a quello dell'attuale Montenegro e prendeva il suo nome da quello del fiume Zeta.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Principato di Zeta · Mostra di più »

Procopio di Cesarea

Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia, diritto a Gaza.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Procopio di Cesarea · Mostra di più »

Promissio Carisiaca

La Promissio Carisiaca (nota anche come Donatio Carisiaca, donazione di Pipino, patto di Quierzy o donazione di Quierzy) fu un atto sottoscritto a Pavia dal re dei Franchi Pipino il Breve nel 754.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Promissio Carisiaca · Mostra di più »

Proskýnesis

La proskýnesis (greco προσκύνησις, da προσκυνέω, ovvero “portar la mano alla bocca inviando riverente bacio”), termine anche italianizzato con le assai poco comuni espressioni di proscinèsi o proscinèma, era l'atto tradizionale assiro, e poi persiano, di riverenza al cospetto di una persona di rango sociale più elevato, e consisteva nel portare «una mano, usualmente la destra, alle labbra e la punta delle proprie dita, forse soffiando il bacio» verso la persona oggetto di riverenza, «sebbene quest'ultimo particolare sia noto per certo solamente nella società romana»Lane Fox, p. 329.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Proskýnesis · Mostra di più »

Protasekretis

Il prōtasēkrētis (in lingua greca πρωτασηκρῆτις), anche riportato come prōtoasēkrētis (in greco πρωτοασηκρῆτις) e latinizzato in protasecretis o protoasecretis, era un funzionario di elevato rango della burocrazia dell'Impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Protasekretis · Mostra di più »

Proti (Mar Ionio)

Proti (Πρώτη) è un'isola greca delle isole ionie.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Proti (Mar Ionio) · Mostra di più »

Protopapa

Protopapa (in greco Πρωτόπαππας Protopappas) è un titolo della chiesa greco-ortodossa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Protopapa · Mostra di più »

Protovestiario

Il protovestiario era una figura politica di secondo piano nell'impero romano d'oriente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Protovestiario · Mostra di più »

Qalawun

Qalāwūn (ovvero Qalāʾūn, in) fu un turco kipchak Baḥrī.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Qalawun · Mostra di più »

Qasr ibn Wardan

Qasr ibn Wardan è un insediamento che si trova nel deserto della Siria a circa 60 km da Hama.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Qasr ibn Wardan · Mostra di più »

Qilij Arslan I

Figlio e successore di Süleyman I nel 1086, egli divenne ostaggio nelle mani del Sultano selgiuchide Malik Shah I, finendo però con il riacquistare piena libertà di movimenti poco prima della morte nel 1092 di Malik Shah.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Qilij Arslan I · Mostra di più »

Qilij Arslan II

Qilij Arslan II era figlio secondogenito del Sultano Masʿūd I (1116-1156), appartenente alla dinastia selgiuchide.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Qilij Arslan II · Mostra di più »

Qinnasrin

Qinnasrin (siriaco ܣܘܪܝܝܐ) è un sito archeologico della Siria, a 40 km da Aleppo, che corrisponderebbe all'antica città di Chalcis.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Qinnasrin · Mostra di più »

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori dello Stato, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Questore (storia romana) · Mostra di più »

Qusayr Amra

Qusayr ʿAmra - ovvero il piccolo palazzo di ʿAmra - è il più famoso palazzo costruito nel deserto fra quelli che si trovano nella Giordania orientale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Qusayr Amra · Mostra di più »

Rabban Bar Sauma

Fu ambasciatore della Chiesa assira d'Oriente in Europa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rabban Bar Sauma · Mostra di più »

Raimondo di Poitiers

Era figlio di Guglielmo IX, duca d'Aquitania e conte di Poitiers, e di Filippa di Tolosa, figlia del conte Guglielmo IV di Tolosa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Raimondo di Poitiers · Mostra di più »

Raimondo II di Tripoli

Nel 1137 sposò Hodierna di Rethel, figlia di Baldovino II, Re di Gerusalemme.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Raimondo II di Tripoli · Mostra di più »

Raimondo III di Tripoli

The Crusades: The Story of the Latin Kingdom of Jerusalem, di T. A. Archer e Charles Lethbridge Kingsford (London & NY, 1894).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Raimondo III di Tripoli · Mostra di più »

Rainerio di Cagli

Sono del tutto assenti notizie dell'infanzia e della gioventù di Rainerio (o Raniero come risulta da alcuni documenti in volgare).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rainerio di Cagli · Mostra di più »

Ravenna bizantina

Ravenna bizantina si riferisce a quella fase nella storia della città in cui Ravenna fece parte dell'impero bizantino come capitale dell'Esarcato d'Italia, territorio bizantino d'oltremare.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ravenna bizantina · Mostra di più »

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino: Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo, in particolare dagli imperatori del Sacro Romano Impero, che fino a Carlo V d'Asburgo (1500-1558) regnarono nominalmente sull'Italia centro-settentrionale e continuarono a reclamarlo fino alla pace di Vestfalia del 1648.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Re d'Italia · Mostra di più »

Re taumaturghi

L'appellativo di re taumaturghi è stato dato ai re francesi e a quelli britannici, ai quali, fino almeno alla prima metà del XVIII secolo, erano popolarmente attribuiti poteri di guarigione dovuti alla natura divina della regalità.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Re taumaturghi · Mostra di più »

Regno d'Italia (781-1014)

Il Regno d'Italia (Regnum Italiae o Regnum Italicum) fu un'entità politica dell'alto medioevo, successiva al Regno longobardo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Regno d'Italia (781-1014) · Mostra di più »

Repubblica di Novgorod

La Repubblica di Novgorod (anche Terra di Novgorod) fu uno Stato medievale russo che, tra il XII e il XV secolo, si estendeva dal Mar Baltico agli Urali, avendo come proprio centro la città di Velikij Novgorod.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Repubblica di Novgorod · Mostra di più »

Restauratio Imperii

Per Restauratio Imperii (o Renovatio Imperii) si intende il progetto espansionistico dell'Imperatore bizantino Giustiniano I, volto a riconquistare il territorio appartenente al crollato Impero Romano d'Occidente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Restauratio Imperii · Mostra di più »

Resurrezione del figlio di Teofilo e san Pietro in cattedra

La Resurrezione del figlio di Teofilo e san Pietro in cattedra è un affresco di Masaccio e Filippino Lippi che decora la Cappella Brancacci nella chiesa di Santa Maria del Carmine a Firenze.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Resurrezione del figlio di Teofilo e san Pietro in cattedra · Mostra di più »

Rialto (Venezia)

Rialto è il più antico nucleo di Venezia e parte dei sestieri di San Marco e di San Polo, conosciuto per il mercato e il ponte omonimi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rialto (Venezia) · Mostra di più »

Riccardo I d'Inghilterra

Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Riccardo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Riconquista di Costantinopoli

La riconquista di Costantinopoli è la rioccupazione della città di Bisanzio da parte dei bizantini dell'Impero di Nicea avvenuta con un colpo di mano il 25 luglio 1261.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Riconquista di Costantinopoli · Mostra di più »

Rinaldo di Châtillon

Rinaldo era un figlio cadetto di Enrico, signore di Châtillon, di una famiglia dell'alta nobiltà della Champagne cui apparteneva Eudes di Châtillon, Papa Urbano II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rinaldo di Châtillon · Mostra di più »

Rivolta ebraica contro Eraclio

La rivolta ebraica contro Eraclio (613-617) fu una insurrezione degli Ebrei della Palestina contro l'imperatore romano d'Oriente Eraclio I impegnato nella guerra contro i Sasanidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rivolta ebraica contro Eraclio · Mostra di più »

Roberto II di Capua

Apparteneva alla famiglia di origine normanna dei Drengot Quarrel.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Roberto II di Capua · Mostra di più »

Roberto II di Fiandra

Secondo il documento n° XXIX del Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin, Roberto era il figlio primogenito del conte delle Fiandre, Roberto I, e, come ci conferma la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, della moglie, Gertrude di Sassonia, che, sia secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, che secondo la Genealogia ex stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis era figlia di Bernardo II di Sassonia e di Eilika di Schweinfurt (secondo l'Annalista Saxo era la legittima moglie di Bernardo II di Sassonia), che ancora secondo l'Annalista Saxo era la figlia di Enrico di Schweinfurt Margravio di Nordgau e della moglie Gerberga di Hammerstein (come conferma la Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon Gerberga (dominam suam Gerbergam), durante la ribellione del 1003 era custodita dal cognato, Bucco, (frater comitis Heinrici, Bucco nominem).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Roberto II di Fiandra · Mostra di più »

Roberto il Guiscardo

Sesto figlio di Tancredi (conte di Hauteville-la-Guichard) e primo della sua seconda moglie Fresenda (o Fressenda) (figlia di Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura), divenne Conte di Puglia e Calabria alla morte del fratello Umfredo (1057).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Roberto il Guiscardo · Mostra di più »

Rocca di Garda

La Rocca di Garda è un rilievo montuoso (ca. 283 metri slm) sito a sud della cittadina di Garda, a picco sulle acque dell'omonimo lago.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rocca di Garda · Mostra di più »

Romano I Lecapeno

Nato intorno all'870 (la data è incerta) in una famiglia di contadini armeni, Romano Lecapeno entrò piuttosto giovane nell'esercito come il padre, facendo carriera e arrivando, intorno ai trent'anni, a diventare strategos del Tema di Samo e, nel 912, Drungarios (comandante supremo della marina bizantina).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Romano I Lecapeno · Mostra di più »

Romano II

Era figlio di Costantino VII e di Elena, figlia a sua volta di Romano I Lecapeno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Romano II · Mostra di più »

Romano III Argiro

Fu basileus dei romei dal 15 novembre 1028 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Romano III Argiro · Mostra di più »

Romano IV Diogene

Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1068 al 26 agosto 1071.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Romano IV Diogene · Mostra di più »

Rotrude (figlia di Carlo Magno)

Figlia terzogenita di Carlo Magno e della principessa sveva, Ildegarda di Vintzgau, come ci conferma EginardoEginardo, Vita Karoli Imperatori.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rotrude (figlia di Carlo Magno) · Mostra di più »

Roussel di Bailleul

Già arruolato nell'esercito normanno, col quale partecipò alla battaglia di Cerami (nel 1063 in Sicilia) al fianco di Ruggero d'Altavilla, ed in cui l'esercito saraceno subì una pesante sconfitta, si stabilì in Terra d'Otranto da dove in seguito si arruolò come mercenario e divenne comandante delle truppe mercenarie franche dell'imperatore bizantino Romano IV Diogene.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Roussel di Bailleul · Mostra di più »

Ruffo di Calabria

I Ruffo di Calabria sono una delle famiglie della nobiltà italiana più antiche e blasonate, già annoverata tra le sette più grandi casate del Regno di Napoli.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ruffo di Calabria · Mostra di più »

Ruggero da Fiore

Suo padre, Richard von Blun o von Blum, era un falconiere dell'imperatore Federico II di Svevia, mentre sua madre una nobildonna brindisina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ruggero da Fiore · Mostra di più »

Rupenidi

I Rupenidi o Rubenidi furono una famiglia armena, che si trasferì in Cilicia dopo la conquista dell Armenia da parte dei Selgiuchidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Rupenidi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Russia · Mostra di più »

Sabino di Avellino

Il vescovo Sabino è noto, almeno fin dal Medioevo, per il lungo epitaffio inciso sul suo sarcofago e conservato nel cosiddetto specus martyrum nei sotterranei della chiesa di Sant'Ippolisto di Atripalda.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sabino di Avellino · Mostra di più »

Sabrisho I

La sua vita è descritta in modo dettagliato dalla Cronaca di Seert e da una biografia dal titolo Storia degli atti de Mar Sabrisho, catholicos patriarca, scritta da Pietro, abate del monastero di Beth Abe.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sabrisho I · Mostra di più »

Samaw'al ibn 'Adiya'

Visse nella prima metà del VI secolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Samaw'al ibn 'Adiya' · Mostra di più »

Samuele di Bulgaria

Regnò de jure dal 987 alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Samuele di Bulgaria · Mostra di più »

San Maruta

Già monaco, fu vescovo di Mayferkat in Mesopotamia (oggi Silvan in Turchia) e amico di Giovanni Crisostomo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e San Maruta · Mostra di più »

San Mauro La Bruca

San Mauro La Bruca è un comune italiano di 606 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e San Mauro La Bruca · Mostra di più »

San Teodosio

* San Teodosio di Pečerska (1029 - 1074), monaco, commemorato il 3 maggio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e San Teodosio · Mostra di più »

Sancho I del Portogallo

Figlio del re del Portogallo Alfonso I e della principessa Mafalda di Savoia (1125-1158), figlia secondogenita del conte di Savoia Amedeo III e di Mafalda d'Albon.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sancho I del Portogallo · Mostra di più »

Santa Maria del Fonte

Santa Maria del Fonte o Nostra Signora di Caravaggio, è il titolo attribuito alla Madonna in seguito all'apparizione che, secondo la tradizione cattolica, sarebbe avvenuta il 26 maggio 1432 nelle campagne circostanti Caravaggio, in Lombardia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Santa Maria del Fonte · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sasanidi · Mostra di più »

Scalatico

Lo Scalatico (o skaliaticum o scalagium) era una tassa feudale che si pagava per lo scarico delle merci nei porti, calcolata in ragione di una certa percentuale del valore delle merci stesse.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Scalatico · Mostra di più »

Scisma tricapitolino

Con scisma tricapitolino o scisma dei tre capitoli si indica una divisione all'interno della Chiesa avvenuta tra i secoli VI e VII, quando un folto gruppo di vescovi, per lo più occidentali, interruppe le relazioni con gli altri vescovi e con il papa, rifiutando le decisioni del Concilio di Costantinopoli II del 553.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Scisma tricapitolino · Mostra di più »

Sebastocratore

Il titolo di sebastocratore (dal greco σεβαστοκράτωρ, sebastokràtor), al femminile sebastocratorissa, fu istituito dall'imperatore bizantino Alessio I Comneno.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sebastocratore · Mostra di più »

Seconda crociata

La seconda crociata (1145-1149) fu la più imponente spedizione crociata, successiva a quella del 1096, condotta dall'Europa contro l'Islam.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Seconda crociata · Mostra di più »

Sede titolare di Cassiope

Cassiope (in latino: Archidioecesis Cassiopensis) è una sede arcivescovile titolare soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sede titolare di Cassiope · Mostra di più »

Senatore di Milano

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 29 maggio nel martirologio romano con queste parole: « A Milano, san Senatore, vescovo, che, ancora sacerdote, il papa san Leone Magno aveva mandato come legato a Costantinopoli».

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Senatore di Milano · Mostra di più »

Serbi

I serbi (serbo: Срби o Srbi) sono una popolazione slava meridionale che vive prevalentemente in Serbia, Montenegro, parte della Bosnia ed Erzegovina, e, anche se meno rispetto al passato, in Croazia e nel Kosovo del Nord (Kosovo).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Serbi · Mostra di più »

Serdica

Serdica (o Sardica) fu in origine un oppidum dei Traci (il toponimo deriva forse dal nome celtico della tribù dei SerdiCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LI, 25.4.), che oggi corrisponde alla città di Sofia in Bulgaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Serdica · Mostra di più »

Sergio (arcivescovo)

La sede arcivescovile di Ravenna aveva giurisdizione sopra un vasto territorio, che andava dal Po ad Ancona (Esarcato di Ravenna e Pentapoli bizantina).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sergio (arcivescovo) · Mostra di più »

Sergio I di Costantinopoli

Divenne patriarca di Costantinopoli nel 610, dopo che Eraclio I spodestò Foca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sergio I di Costantinopoli · Mostra di più »

Seta bizantina

La seta bizantina è una produzione dell'Impero bizantino dal IV secolo circa, fino alla caduta di Costantinopoli nel 1453.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Seta bizantina · Mostra di più »

Shahraplakan

Shahraplakan appare la prima volta nel 624, quando lo scià persiano Cosroe II di Persia (590–628) lo incaricò del comando del cosiddetto "Nuovo Esercito", composto dai reggimenti di Khosroēgetai e Perozitai secondo Teofane Confessore.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Shahraplakan · Mostra di più »

Shahvaraz

Farrukhan era nato in Persia da una famiglia cristiana, e anch'egli era cristiano; si arruolò nell'esercito persiano, dove fece carriera in breve tempo, fino a diventare il generale più importante della Persia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Shahvaraz · Mostra di più »

Shirin (regina sasanide)

Due cronache siriache definiscono Shirin (in Persiano شيرين‎) un'"aramea", identificando la sua patria con la regione nota con il nome di Beth Aramaie nelle fonti siriache.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Shirin (regina sasanide) · Mostra di più »

Sichelgaita di Salerno

Figlia di Guaimario IV, principe di Salerno, sposò Roberto il Guiscardo dopo il 1059, dopo che quest'ultimo ebbe ripudiato la prima moglie Alberada, per motivo di consanguineità.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sichelgaita di Salerno · Mostra di più »

Sigismondo (re dei Burgundi)

Era figlio del re dei Burgundi, Gundobado e della moglie, Caratena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sigismondo (re dei Burgundi) · Mostra di più »

Signoria di Chio

La signoria di Chio (in greco Ηγεμονία της Χίου) fu una signoria autonoma che ebbe breve vita sotto la famiglia genovese dei Zaccaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Signoria di Chio · Mostra di più »

Sikelia

Sikelia (Σικελία in greco) fu uno dei themata dell'Impero Bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sikelia · Mostra di più »

Silivri

Silivri (in greco Σηλυβρία) è un comune della provincia di Istanbul, amministrativamente soggetto al comune metropolitano di Istanbul.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Silivri · Mostra di più »

Simbatio

Simbatio era figlio primogenito di Leone l'Armeno, generale bizantino in esilio e di sua moglie Teodosia figlia del generale ribelle Arsaber, per questo motivo sappiamo che Sibatio nacque fuori dall'impero bizantino, dovrebbe essere nato intorno all'805 in quanto i suoi genitori si sposarono nell'803 o 804.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Simbatio · Mostra di più »

Simeone Stilita il Giovane

Come il suo omonimo predecessore, Simeone Stilita il Vecchio, Simeone sembra si indirizzò, molto giovane, a una vita di austerità.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Simeone Stilita il Giovane · Mostra di più »

Simplicio (filosofo)

Allievo di Ammonio di Ermia ad Alessandria d'Egitto, fu poi attivo nella Scuola neoplatonica di Atene.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Simplicio (filosofo) · Mostra di più »

Sinassario

Sinassario (in greco antico Συναξάριον, synaxarion, da συνάγω, synagein, «riunire») è il nome dato dal cristianesimo orientale (Chiesa ortodossa, Chiese ortodosse orientali e Chiese cattoliche orientali) a una collezione di agiografie, assimilabile al menologio della stessa tradizione e al martirologio della Chiesa latina.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sinassario · Mostra di più »

Sinodiano

Sinodiano fu nominato catapano dall'imperatore bizantino Michele V Calafato (1041-1042), visto che il catapano Exaugusto Boioannes era stato imprigionato dai Normanni, il 3 settembre 1041 a seguito della battaglia di Montepeloso.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sinodiano · Mostra di più »

Siracusa (città antica)

L'antica Siracusa (originariamente chiamata Συϱάϰουσαι, traslitterato in Syrakousai in epoca greca, Syracusae in epoca romana, Saraqūsa in epoca araba) fu fondata nel 734 a.C. da un gruppo di coloni Corinzi condotti nell'isola di Ortigia dall'ecista Archia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Siracusa (città antica) · Mostra di più »

Siri (gruppo etnico)

I Siri, o Siriaci, sono stati una popolazione semitica, di origine aramaica, che abitò l'attuale Siria dal XII secolo a.C. fino a dopo il VII secolo, quando fu soppiantata a seguito della conquista islamica della Siria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Siri (gruppo etnico) · Mostra di più »

Sirmio

Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sirmio · Mostra di più »

Skrinion Barbaron

Lo Skrinion Barbaron o Ufficio dei Barbari, fu un ministero del governo nell'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Skrinion Barbaron · Mostra di più »

Sofia

Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sofia · Mostra di più »

Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca)

Era figlia di Tommaso Paleologo, despota di Morea e di Caterina Zaccaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca) · Mostra di più »

Sofia Paleologa (imperatrice bizantina)

Sofia Paleologa era figlia di Teodoro II del Monferrato e della sua seconda moglie Giovanna de Bar.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sofia Paleologa (imperatrice bizantina) · Mostra di più »

Solimano Çelebi

Fu sultano dei territori dell'Impero ottomano in Europa, dal 1403 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Solimano Çelebi · Mostra di più »

Sovrani d'Iberia

Elenco dei sovrani succedutisi alla guida del Regno d'Iberia (299 a.C.-580 d.C.) e del Principato d'Iberia (588 - 891), divenuto poi Regno dei kartveli (891-1008).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sovrani d'Iberia · Mostra di più »

Spagna bizantina

La Spagna bizantina fu una provincia dell'Impero bizantino dal 552 al 624 che si estendeva nel sud della Penisola Iberica e nelle Isole Baleari.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Spagna bizantina · Mostra di più »

Spedizione di Tabuk

La spedizione di Tabuk (Arabo غزوة تبوك, Ghazwat Tabūk) ebbe luogo tra il settembre e l'ottobre dell'anno 630 (nel nono anno del calendario islamico).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Spedizione di Tabuk · Mostra di più »

Stato monastico dei Cavalieri di Rodi

Lo Stato monastico dei Cavalieri di Rodi fu un'entità territoriale sovrana dei Cavalieri Ospitalieri che si insediarono nell'isola di Rodi rimanendovi per 217 anni (1305-1522).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stato monastico dei Cavalieri di Rodi · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stato Pontificio · Mostra di più »

Stauracio

Figlio di Niceforo I il Logoteta, partecipò assieme al padre a varie campagne militari durante le quali si distinse per valore e abilità.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stauracio · Mostra di più »

Stefano II di Blois

Stefano Enrico, secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, era il figlio primogenito del conte di Blois, Chartres, Châteaudun, Tours, Provins e Reims, dal 1004, conte di Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux), Tebaldo e, come riportano gli Actus pontificum Cenomannis, di Gersenda o Gondrada, figlia femmina secondogenita del conte del Maine, Eriberto I (come risulta dallActus pontificum Cenomannis, cap. XXXII, Gesta Domini Arnaldi Episcopi in cui, viene detto che il marito di Gersenda, definita figlia di Eriberto (filia Herberti) non governò il Maine, ma lo passò al figlio, Ugo sotto la tutela di Goffredo di Mayenne) e della moglie, di cui non si conosce né il nome né la casata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stefano II di Blois · Mostra di più »

Stefano il Calafato

Di origini oscure, è noto come Calafato dalla professione da lui svolta presso il porto di Bisanzio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stefano il Calafato · Mostra di più »

Stefano Prvovenčani

Figlio di Stefano Nemanja e di sua moglie Anna, alla morte del padre ricevette la corona di Principe di Rascia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stefano Prvovenčani · Mostra di più »

Stefano V d'Ungheria

Era figlio di Béla IV e di Maria Laskarina (circa 1206 - 1270).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stefano V d'Ungheria · Mostra di più »

Storia (Giovanni VI Cantacuzeno)

La Storia è un trattato storico scritto da Giovanni VI Cantacuzeno - imperatore bizantino dal 1347 al 1354 - dopo il 1357 e terminato il 7 dicembre 1369.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia (Giovanni VI Cantacuzeno) · Mostra di più »

Storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso

La storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso vuole descrivere le varie forme e tipologie di unione omosessuale che si sono realizzate nel corso della storia, dai rapporti più informali e non autorizzati alle unioni temporanee ed altamente ritualizzate che potevano anche includere una qualche idea di "contratto matrimoniale" sino a giungere all'autentico matrimonio tra persone dello stesso sesso consentito nelle legislazioni di certi paesi contemporanei.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso · Mostra di più »

Storia dell'impero bizantino

La storia dell'impero bizantino copre quella dell'impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia dell'impero bizantino · Mostra di più »

Storia dell'omosessualità in Italia

La storia dell'omosessualità in Italia risale alla più remota antichità; tra le più arcaiche testimonianze di erotismo omosessuale nell'arte occidentale vi sono alcune incisioni su rocca rinvenute ad Addaura, un frazione marinara di Palermo in Sicilia, raffigurante un gruppo di persone che ballano intorno a due uomini, entrambi con vistosa erezione, con tutta probabilità indicante un rituale di omoerotismo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia dell'omosessualità in Italia · Mostra di più »

Storia della Libia

La storia della Libia è la storia del territorio libico, dalla preistoria fino a oggi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia della Libia · Mostra di più »

Storia della Mesopotamia

La Mesopotamia è un ampio bacino geografico che si estende dall'Altopiano iranico al Mediterraneo, compreso tra i corsi dei fiumi Tigri ed Eufrate.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia della Mesopotamia · Mostra di più »

Storia della Repubblica di Venezia

La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione dello Stato veneziano, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia della Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Storia della Sardegna vandala

La storia della Sardegna vandala ebbe inizio in coincidenza dell'epilogo della lunga dominazione romana in Sardegna, alla metà V secolo, quando l'isola venne conquistata dai Vandali, popolazione germanica stabilitasi nel Nord Africa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia della Sardegna vandala · Mostra di più »

Storia della vita religiosa a Vicenza

La città di Vicenza e il suo territorio hanno una ricca storia di tradizione e cultura religiosa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia della vita religiosa a Vicenza · Mostra di più »

Storia di Ancona

Generalmente si considera inizio della ultrabimillenaria storia di Ancona la fondazione greca; questo è esatto considerando Ancona come città; prima di essere città, però, Ancona esisteva come villaggio o come insieme di villaggi; gli scavi archeologici infatti ci informano dell'esistenza di tre centri durante l'Età del bronzo e di uno nell'Età del ferro, quest'ultimo riferibile alla civiltà picena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia di Ancona · Mostra di più »

Storia di Milano

La storia di Milano inizia durante l'epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia di Milano · Mostra di più »

Storia di Siracusa

Questa voce riguarda la storia della città di Siracusa dalle origini ai giorni nostri.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia di Siracusa · Mostra di più »

Storia di Siracusa in epoca bizantina

La storia di Siracusa in epoca bizantina comincia con la conquista di Belisario nel 535 e termina con la conquista islamica nell'878.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia di Siracusa in epoca bizantina · Mostra di più »

Storia di Tursi

La Storia di Tursi nasce verosimilmente nell'Alto Medioevo, come concordano la maggior parte degli storici, con le invasioni barbariche del V secolo da parte dei Goti nell'Italia Meridionale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Storia di Tursi · Mostra di più »

Strategikon

Lo Strategikon (Στρατηγικόν) è un manuale sulla guerra del VI secolo redatto dall'imperatore bizantino Maurizio; è soprattutto un manuale pratico, "un manuale piccolo ed elementare", secondo l'introduzione, "per coloro che si dedicano al comando militare".

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Strategikon · Mostra di più »

Stratego

Uno ''strategós'' greco Il termine stratego (o anche stratega; da, al plurale στρατηγοὶ, strategói) si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'antica Grecia, dei regni ellenistici e infine dell'Impero bizantino, corrispondente all'odierno capo militare o generale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Stratego · Mostra di più »

Struttura del Decameron

La struttura del Decameron è un articolato sistema entro cui Giovanni Boccaccio presenta le 100 novelle del suo capolavoro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Struttura del Decameron · Mostra di più »

Sudario di Gunther

Il cosiddetto Sudario di Gunther (in tedesco: Gunthertuch) è un arazzo di seta bizantina che rappresenta il ritorno trionfale di un imperatore bizantino da una campagna vittoriosa.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sudario di Gunther · Mostra di più »

Suleyman ibn Qutulmish

Süleyman era figlio di Qutulmish, che aveva combattuto senza successo contro suo cugino Alp Arslan contendendogli il trono dei Grandi Selgiuchidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Suleyman ibn Qutulmish · Mostra di più »

Sultanato di Rum

Il Sultanato di Rûm o Sultanato di Nicea o Sultanato di Iconio (dal nome delle due capitali succedutesi nel tempo: Nicea e Iconio, oggi Iznik e Konya), fu il primo impero turco d'Anatolia, creato dalla dinastia dei turchi Selgiuchidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Sultanato di Rum · Mostra di più »

Svjatoslav I di Kiev

Il principe Svjatoslav I di Kiev, della dinastia dei Rjurikidi, regnò nominalmente sulla Rus' di Kiev dal 945, anche se fino al 954 era di fatto sotto la reggenza della madre Ol'ga.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Svjatoslav I di Kiev · Mostra di più »

Tabula

Tabula era un antico gioco da tavolo, ritenuto l'antenato diretto del moderno backgammon.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tabula · Mostra di più »

Tamara di Georgia

Figlia primogenita del re georgiano Giorgio III (1156-1184) e di sua moglie Gurandukht, governò durante quella che è generalmente considerata l'"età dell'oro" della Georgia, guadagnandosi la reputazione di eccellente sovrana, tanto che fu ribattezzata "re dei re e regina delle regine".

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tamara di Georgia · Mostra di più »

Tancredi di Galilea

Figlio di Oddone Bonmarchis (Oddone detto Marchisius "il Buon Marchese", della famiglia dei signori del Monferrato) e di Emma d'Altavilla, sorella di Boemondo I d'Altavilla.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tancredi di Galilea · Mostra di più »

Tancredi di Sicilia

Tancredi, figlio naturale di Ruggero III di Puglia (il figlio maggiore di Ruggero II di Sicilia) e di Emma dei conti di Lecce (figlia di Accardo II), divenne conte di Lecce nel 1149.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tancredi di Sicilia · Mostra di più »

Tao-Klarjeti

Tao-Klarjeti (georgiano ტაო–კლარჯეთი) è il termine convenzionalmente utilizzato nella storia moderna per descrivere i principati georgiani sud-occidentali, che attualmente formano parte della Turchia nord-orientale e divisi tra le province di Erzurum, Artvin, Ardahan e Kars.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tao-Klarjeti · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Taranto · Mostra di più »

Tassiarco

Il tassiarco o tassiarca (anche taxiarchos o taxiarchēs; in greco, ταξίαρχος o ταξιάρχης) è un grado militare in uso nell'esercito greco, più o meno corrispondente all'attuale grado di brigadiere. Il grado è stato a lungo utilizzato negli eserciti della Grecia antica e dell'Impero bizantino. Il termine deriva dal greco ταξίς ("ordine"), che in ambito militare significava "in formazione ordinata". La Chiesa greco-ortodossa utilizza il termine per riferirsi agli arcangeli Michele e Gabriele, in qualità di capi della Milizia celeste.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tassiarco · Mostra di più »

Tatikios

Le cronache ci dicono, che il padre di Tatikios era un "saraceno", che probabilmente significa che era un turco selgiuchide, che è stato catturato dal padre di Alessio I, Giovanni Comneno, che l'aveva portata nella sua casa, per usarlo come schiavo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tatikios · Mostra di più »

Tecla (imperatrice)

Secondo Teofane Confessore, Tecla era la figlia di uno sconosciuto strategos del thema Anatolikon nell'esercito del quale aveva prestato servizio Michele II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tecla (imperatrice) · Mostra di più »

Teodora (moglie di Giustiniano)

Fu Augusta dell'Impero romano d'Oriente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodora (moglie di Giustiniano) · Mostra di più »

Teodora Angelina

L'identità dei genitori di Teodora è ignota; si sa tuttavia che una sua nonna era figlia di un Imperatore bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodora Angelina · Mostra di più »

Teodora Armena

Nata in Paflagonia, era una aristocratica di origine armena.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodora Armena · Mostra di più »

Teodora Comnena (1145-1185)

Teodora era una figlia della seconda moglie del sebastokratōr Isacco Comneno, Eirene Synadene.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodora Comnena (1145-1185) · Mostra di più »

Teodora Porfirogenita

Figlia del basileus Costantino VIII, fu basilissa dei Romei (imperatrice d'Oriente), a pieno titolo, dall'11 gennaio 1055 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodora Porfirogenita · Mostra di più »

Teodora Tocco

Teodora era figlia di Leonardo II Tocco, fratello di Carlo I Tocco, conte palatino di Cefalonia e Zacinto, duca di Leucade e signore dell'Epiro.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodora Tocco · Mostra di più »

Teodoro I d'Epiro

Il despotato d'Epiro dal 1205 fino al 1230.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodoro I d'Epiro · Mostra di più »

Teodoro I Lascaris

Fu basileus dei romei dal 19 marzo 1205 fino alla morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodoro I Lascaris · Mostra di più »

Teodoro II Lascaris

Fu basileus dei romei dal 1254 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodoro II Lascaris · Mostra di più »

Teodoro II Paleologo (Despota della Morea)

Teodoro II Paleologo fu il terzogenito (non comprendendo i due figli morti da bambini) di Manuele II Paleologo ed Elena Dragaš.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodoro II Paleologo (Despota della Morea) · Mostra di più »

Teodoro III d'Armenia

Apparteneva alla famiglia degli Hetumidi, era figlio di Leone III d'Armenia e Keran di Lampron e nipote di Aitone I d'Armenia che aveva sottomesso la Cilicia ai Mongoli nel 1240.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodoro III d'Armenia · Mostra di più »

Teodoro Patrikiotes

Teodoro Patrikiotes era un nobile bizantino, appartenente all'aristocrazia militare, ed era anche un exisòtes, ossia un funzionario che si occupava delle perequazioni delle proprietà fondiarie, fondamentale per l'attività dei pronoia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodoro Patrikiotes · Mostra di più »

Teodosia (moglie di Leone V)

Teodosia era figlia del patrizio bizantino Arsaber, che si ribellò nell'808 all'imperatore Niceforo I. Prima dell'810 Teodosia andò in sposa al generale bizantino Leone l'Armeno, a causa di questo matrimonio Leone fu esiliato, in quanto Teodosia era figlia di un ribelle.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodosia (moglie di Leone V) · Mostra di più »

Teodosio (nome)

.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodosio (nome) · Mostra di più »

Teodosio II

Figlio di Arcadio e Elia Eudossia, fu proclamato Augusto dal padre nel gennaio del 402; una storia curiosa ma non impossibile racconta che Arcadio, per timore che alla propria morte il fanciullo potesse essere deposto, lo affidò alla custodia di Yazdgard I. Nel 408 Arcadio morì; Teodosio che allora aveva 7 anni gli succedette pacificamente sul trono d'Oriente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodosio II · Mostra di più »

Teodosio III

Di lui non si hanno informazioni precise sulla nascita, ma si sa che morì in un monastero di Efeso e fu Basileus dei Romei dal 715 fino al 25 marzo 717.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teodosio III · Mostra di più »

Teofano (X secolo)

Secondo le cronache dell'epoca, Teofano era una donna di bellissimo aspetto; nata da una famiglia di locandieri nel Peloponneso, ebbe inizialmente il nome di Anastaso.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teofano (X secolo) · Mostra di più »

Teofilo (imperatore)

Era figlio dell'imperatore Michele II (820-829) e della sua prima consorte Tecla.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teofilo (imperatore) · Mostra di più »

Teopaschismo

Il teopaschismo (dal greco θεός.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teopaschismo · Mostra di più »

Teresa del Portogallo (1157-1218)

Secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniae, Teresa era la settima figlia del primo re del Portogallo, Alfonso I e della principessa Mafalda di Savoia (1125-1158), figlia secondogenita del settimo conte di Savoia e conte d'Aosta e Moriana, Amedeo III, e di Matilde di Albon.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Teresa del Portogallo (1157-1218) · Mostra di più »

Terme di Dafne

Le terme di Dafne, conosciute anche con il nome di Bagno di Dafne, sono parte di un complesso archeologico siracusano, al cui interno venne già rinvenuto il cosiddetto arsenale greco di Siracusa, sito nei pressi del porto piccolo della città, precisamente tra le fondamenta di un edificio civile ad ovest dell'arsenale greco.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Terme di Dafne · Mostra di più »

Tervel di Bulgaria

Noto nelle fonti storiografiche bizantine con i nomi alternativi di Tarvel, o Terval, o Terbelis, secondo la cronologia dei Kniaź (КНѪЗЪ) bulgari nota come Nominalia dei Kniaź bulgari appartenne al clan dei Dulo e regnò per circa 21 anni.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tervel di Bulgaria · Mostra di più »

Terza Roma

Terza Roma o Nuova Roma è un appellativo assegnato alla città russa di Mosca.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Terza Roma · Mostra di più »

Thema

Il termine thema (in greco antico θέμα; al plurale θέματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Thema · Mostra di più »

Theodoros Metochite

Metochite nacque nell'odierna İznik, figlio dell'arcidiacono Giorgio Metochite, un fervente sostenitore dell'unione fra la chiesa ortodossa e quella cattolica.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Theodoros Metochite · Mostra di più »

Thorakion

Thorakion (in greco θωράκιον) è un indumento, una sciarpa, a forma di scudo e tempestato di pietre preziose, portato alla cintura dalle imperatrici bizantine.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Thorakion · Mostra di più »

Thoros I d'Armenia

Figlio di Costantino I, signore di Partzerpert e Vahka, della Casata dei Rupenidi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Thoros I d'Armenia · Mostra di più »

Tiberio II Costantino

Tiberio (nome completo: Anicio Trace Flavio Costantino) era nativo della Tracia e per questo motivo nel suo nome è incluso l'appellativo di Trace.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Tiberio III

Tiberio era un ammiraglio bizantino, anche se di origine germanica, della regione della Panfilia e il suo nome originale era Apsimar (Αψίμαρος, Apsímaros).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tiberio III · Mostra di più »

Tirant lo Blanch

Tirant lo Blanc (in italiano "Tirant il bianco"), è un romanzo di cavalleria che fu scritto da Joanot Martorell in valenzano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tirant lo Blanch · Mostra di più »

Titoli e onorificenze della corona spagnola

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Titoli e onorificenze della corona spagnola · Mostra di più »

Tocco (famiglia)

I Tocco o de Tocco (plurale, Tocci o Tocchi) sono un'antica famiglia italiana di origine longobarda, protagonista delle vicende storiche dell'Italia meridionale e della Grecia settentrionale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tocco (famiglia) · Mostra di più »

Tommaso Magistro

La sua opera principale è l'᾿Εκλογὴ ὀνομάτων καὶ ῥημάτων ᾿Αττικῶν (Scelta di nomi e verbi attici; in latino Ecloga vocum atticarum), un elenco di parole e frasi usate dagli autori attici, parzialmente disposto in ordine alfabetico e compilato affinché fosse di aiuto per scrivere in greco, attraverso le opere di Frinico, Ammonio, Erodiano e Meride.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tommaso Magistro · Mostra di più »

Tommaso Mocenigo

Figlio di Pietro, eletto in età avanzata si dimostrò uomo pragmatico, deciso e politicamente coraggioso.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tommaso Mocenigo · Mostra di più »

Tommaso Paleologo

Tommaso divenne il legittimo pretendente al trono di Bisanzio, titolo che poté ottenere con il sostegno di Papa Pio II, dato che il fratello più anziano, Demetrio Paleologo, nel 1460 si era alleato con gli ottomani per sconfiggerlo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tommaso Paleologo · Mostra di più »

Tommaso Preljubović

Tommaso era figlio del cesare Gregorio Preljub governatore serbo della Tessaglia medievale, morto alla fine del 1355 o agli inizi del 1356.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tommaso Preljubović · Mostra di più »

Tornese

Il tornese, o denaro tornese, era un denaro d'argento emesso per la prima volta agli inizi dell'XI secolo dall'Abbazia di San Martino a Tours in Francia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tornese · Mostra di più »

Total War: Attila

Total War: Attila è il seguito di Total War: Rome II.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Total War: Attila · Mostra di più »

Trattato di Devol

Il trattato di Devol fu un accordo concluso nel 1108 tra Boemondo I d'Antiochia e l'Imperatore bizantino Alessio I Comneno, nella scia della Prima crociata.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Trattato di Devol · Mostra di più »

Trattato di Gallipoli

Il trattato di Gallipoli fu firmato nel maggio 1403 tra Bizantini e Ottomani, dove fu concordata un'amicizia tra i due popoli, con il ritorno di importanti territori all'impero bizantino.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Trattato di Gallipoli · Mostra di più »

Trattato di Ninfeo (1261)

Con il nome di trattato di Ninfeo è ricordata la convenzione firmata nel 1261 da Genova, guidata dal primo capitano del popolo Guglielmo Boccanegra e l'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo (1259-1282).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Trattato di Ninfeo (1261) · Mostra di più »

Trilogia di Occidente

La Trilogia di Occidente è un insieme di romanzi di fantascienza ucronica realizzati dallo scrittore e giornalista Mario Farneti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Trilogia di Occidente · Mostra di più »

Trono

Il trono è un seggio cerimoniale utilizzato in particolare dai monarchi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Trono · Mostra di più »

Turbessel

Tilbeşar (Tall Bāshir) è una fortezza medievale della Turchia sud-orientale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Turbessel · Mostra di più »

Tursi

Tursi (IPA: Turse in dialetto tursitano, Thyrsoi, Θυρσοί in greco, Tursium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il 4 maggio 2006D.P.R. 4 maggio 2006 - Delibera n. 2, prot.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Tursi · Mostra di più »

Typos

Typos o Tipo (greco: τυπος, "figura", sottinteso "di Cristo") è un editto emanato nel 648 dall'imperatore bizantino Costante II per porre fine alle conseguenze dell'editto monotelita Ekthesis, emanato dal nonno Eraclio.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Typos · Mostra di più »

Ugo di Ibelin

Ugo era il figlio maggiore di Barisano di Ibelin e di Helvis di Ramla.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ugo di Ibelin · Mostra di più »

Ugo di Provenza

Ugo, che ebbe quattro mogli ebbe due figli solo da Ada, la seconda moglie.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ugo di Provenza · Mostra di più »

Ugo di Tours

Secondo il cronista Thegano, Ugo era discendente dalla famiglia degli Eticonidi, figlio, molto probabilmente, del conte Liutfrid I di Sundgau e di Bava d'Alsazia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ugo di Tours · Mostra di più »

Ugo II di Borgogna

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era il figlio maschio primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088); la paternità di Ugo ci viene confermata anche dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ugo II di Borgogna · Mostra di più »

Ugo IV di Borgogna

Era l'unico figlio maschio del Duca di Borgogna, Oddone III e di Alice di Vergy, come ci confermano gli Annales S. Benigni Divisionensis (Anno ab incarnatione domini 1212. 7. Idus Marcii, 6. feria ante mediam noctem anno bisextili natus est Hugo, filius Oddonis ducis de domina de Vergerie); Alice, come ci conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era figlia di Ugo signore di Vergy, e della moglie (come risulta dal documento n° 4314 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 5 -Hugo dominus Vergiaci........uxor eius domina Gilia-) Gillette di Traînel († dopo il 1217) e, secondo il documento n° 64 del Collection des principaux cartulaires du diocèse de Troyes, Volume 1, inerente una donazione fatta dal padre stesso, figlia di Guarniero, signore di Traînel, che cita il marito di Gisla (Hugo de Vergeio gener meus) e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Umfredo II di Toron

Figlio di Umfredo I di Toron, sposò la figlia di Rénier Brus, Signore di Bāniyās (Cesarea di Filippo), che, di conseguenza, fu riunita a Toron attorno al 1148.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Umfredo II di Toron · Mostra di più »

Università di Costantinopoli

L'Università Imperiale di Costantinopoli, detta anche l'Università degli Studi della Sala del Palazzo di Magnaura (Πανδιδακτήριον της Μαγναύρας), chiamata dai bizantini Pandidakterion (Πανδιδακτήριον); nell'Impero bizantino fu riconosciuta come università nell'848, anche se gli stati dell'Europa occidentale non la riconobbero mai come università.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Università di Costantinopoli · Mostra di più »

Urbicaria (eparchia)

L'Urbicaria era un antico territorio bizantino in Italia, oggi compreso fra Lazio e Toscana.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Urbicaria (eparchia) · Mostra di più »

Vandali

I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi, i Goti, ed i Longobardi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Vandali · Mostra di più »

Variaghi

Con il nome Variaghi, o Vareghi, si identificano le genti norrene che migrarono dalla penisola scandinava verso sud-est.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Variaghi · Mostra di più »

Venceslao di Lussemburgo

Venceslao, secondo il Francisci Chronikon Pragense item Benessii de Weitmil Chronicon ecclesiae, era il figlio maschio primogenito del Re dei Romani, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Boemia, Conte di Lussemburgo e Margravio del Brandenburgo Carlo IV e della terza moglie, Anna von Schweidnitz, figlia, secondo la Chronica principum Poloniæ, Silesiacarum Scriptores I, del duca Enrico II di Świdnica-Jawor (Świdnica e Jawor), il ramo slesiano della dinastia Piast e di Caterina di cui non si conoscono gli ascendenti (probabilmente Caterina d'Ungheria, figlia di re Carlo I d'Ungheria).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Venceslao di Lussemburgo · Mostra di più »

Venetikà

La Venezia (in latino: Venetia, in greco: Βενετικὰ, "Venetikà") fu un distretto dell'Esarcato d'Italia costituito nel 584 dall'imperatore bizantino Maurizio, scorporandolo dalla precedente eparchia Annonaria.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Venetikà · Mostra di più »

Venezia (regione)

Il toponimo Venezia (e le sue varianti: Venédia-Venétia-Venésia-Venéxia-Vinegia-Venethia) è sia il nome storico della regione di insediamento delle antiche popolazioni venete, grossomodo corrispondente agli attuali Veneto e Friuli, sia il nome dell'odierna città di Venezia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Venezia (regione) · Mostra di più »

Venezia marittima

Col nome di Venezia marittima (in latino: Venetia maritima, in greco: Bενετικὰ, "Venetikà") o Venezia bizantina s'intende un territorio dell'impero bizantino inquadrato nell'Esarcato d'Italia e corrispondente alla fascia costiera dell'antica Venetia, cioè alle coste degli odierni Veneto e Friuli-Venezia Giulia, distinta dall'entroterra della Venezia euganea passata dalla fine del VI secolo sotto controllo dei Longobardi.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Venezia marittima · Mostra di più »

Vespri siciliani

I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo all'ora dei vespri di Lunedì dell'Angelo nel 1282.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Vespri siciliani · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e VI secolo · Mostra di più »

Vicario di Cristo

Vicario di Cristo (dal latino Vicarius Christi) è un termine impiegato in diversi modi e con differenti connotazioni teologiche nel corso della storia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Vicario di Cristo · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e VII secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e VIII secolo · Mostra di più »

Viminacium

Viminacium fu un'importante città dell'Impero romano, capitale della provincia della Mesia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Viminacium · Mostra di più »

Violante d'Aragona

Figlia del Re di Aragona, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane, re di Valencia e di Maiorca, signore di Montpellier e Carladès, Giacomo I ''il Conquistatore'' e della principessa ungherese Violante, figlia del re di Ungheria, Andrea II e della principessa di Costantinopoli, Iolanda di Courtenay.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Violante d'Aragona · Mostra di più »

Visigoti

I Visigoti erano un popolo di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti, furono tra quei popoli barbari, che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Visigoti · Mostra di più »

Vitale (arcivescovo di Milano)

Poche e frammentarie sono le notizie sul vescovo milanese Vitale.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Vitale (arcivescovo di Milano) · Mostra di più »

Vladimir I di Kiev

La sua fama è legata alla sua conversione al cristianesimo e al cosiddetto "battesimo della Rus'" nel 988.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Vladimir I di Kiev · Mostra di più »

Volo di Alessandro

Il Volo di Alessandro è un episodio letterario fantastico della vita di Alessandro Magno, frutto di un'elaborazione avvenuta nell'ambito della tradizione letteraria del Romanzo di Alessandro dello Pseudo-Callistene.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Volo di Alessandro · Mostra di più »

Vsevolod di Kiev

Figlio di Jaroslav, e di Ingired (Anna) Olafsdóttir, figlia del re di Svezia Olof Skötkonung, sposò Irina, figlia dell'imperatore di Bisanzio Costantino IX.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Vsevolod di Kiev · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e XIII secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e XV secolo · Mostra di più »

Yolanda di Fiandra

Yolanda, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia femmina secondogenita del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Yolanda di Fiandra · Mostra di più »

Zara

Zara (in croato: Zadar; in serbo: Задар, Zadar; in ungherese: Zára; in dalmatico: Jadera)Zara, Eso piccolo, Eso Grande, P.to Schiavina, Rava, in: è una città della Dalmazia croata, che si affaccia sul mar Adriatico e che conta 75 082 abitanti; è la capitale storica della Dalmazia, pur essendo stata da tempo superata da Spalato per numero di abitanti.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Zara · Mostra di più »

Zen (cognome)

Zen è un cognome diffuso nelle Venezie (e in Alta Valtellina) e raramente nel sud peninsulare.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Zen (cognome) · Mostra di più »

Zenone

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Zenone · Mostra di più »

Zenone (imperatore)

Di origine isaurica e per questo considerato quasi un barbaro dal popolo di Costantinopoli, Zenone iniziò la carriera militare nella guardia imperiale, e ottenne presto il favore dell'imperatore Leone I, che vide in lui la persona adatta a ridimensionare l'influenza del potente generale germanico Ardaburio Aspare. Sposò la figlia maggiore di Leone, Ariadne, da cui ebbe un figlio, destinato a succedere al nonno col nome di Leone II. Entrato in contrasto con Aspare, collaborò con Leone al complotto che mise fine alla vita del generale. Alla morte di Leone I, fu reggente per il proprio figlio Leone II, poi co-imperatore e, alla morte del giovane, unico Augusto (474). Fu però deposto dalla ribellione di Basilisco, fratello dell'imperatrice vedova Verina, dopo appena un anno. Nel 476 riuscì a riconquistare il trono, che tenne poi fino alla propria morte, sedando vittoriosamente le ribellioni di Marciano (479), di Illo (484–488) e dei Samaritani (484/489) e gestendo i turbolenti Goti, alcuni dei quali ebbe al servizio dell'Impero e altri come nemici. In ambito ecclesiastico è famoso per lHenotikon, lo «Strumento d'unione», che promulgò per tentare di risolvere la controversia monofisita. Il regno di Zenone vide la fine dell'Impero romano d'Occidente, ma egli ebbe il merito di stabilizzare l'Impero d'Oriente, che durò poi per quasi mille anni ancora.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Zenone (imperatore) · Mostra di più »

Zercone

Fu giullare dei magister militum Aspar ed Ezio e dei re unni Bleda ed Attila.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Zercone · Mostra di più »

Zoe Porfirogenita

Figlia del basileus Costantino VIII, fu basilissa dei Romei (Imperatrice d'Oriente) dal 15 novembre 1028 fino alla morte e, tra il 19 aprile e l'11 giugno 1042, lo fu a pieno titolo.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e Zoe Porfirogenita · Mostra di più »

10 gennaio

Il 10 gennaio è il 10º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 10 gennaio · Mostra di più »

1122

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 1122 · Mostra di più »

1185

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 1185 · Mostra di più »

12 settembre

Il 12 settembre è il 255º giorno del calendario gregoriano (il 256º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 12 settembre · Mostra di più »

1222

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 1222 · Mostra di più »

1254

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 1254 · Mostra di più »

1354

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 1354 · Mostra di più »

1449

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 1449 · Mostra di più »

15 agosto

Il 15 agosto è il 227º giorno del calendario gregoriano (il 228º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 15 agosto · Mostra di più »

15 dicembre

Il 15 dicembre è il 349º giorno del calendario gregoriano (il 350º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 15 dicembre · Mostra di più »

15 settembre

Il 15 settembre è il 258º giorno del calendario gregoriano (il 259º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 15 settembre · Mostra di più »

17 febbraio

Il 17 febbraio è il 48º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 17 febbraio · Mostra di più »

1º gennaio

Il primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 1º gennaio · Mostra di più »

2 novembre

Il 2 novembre è il 306º giorno del calendario gregoriano (il 307º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 2 novembre · Mostra di più »

24 settembre

Il 24 settembre è il 267º giorno del calendario gregoriano (il 268º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 24 settembre · Mostra di più »

27 febbraio

Il 27 febbraio è il 58º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 27 febbraio · Mostra di più »

28 luglio

Il 28 luglio è il 209º giorno del calendario gregoriano (il 210º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 28 luglio · Mostra di più »

29 gennaio

Il 29 gennaio è il 29º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 29 gennaio · Mostra di più »

3 febbraio

Il 3 febbraio è il 34º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 3 febbraio · Mostra di più »

31 agosto

Il 31 agosto è il 243º giorno del calendario gregoriano (il 244º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 31 agosto · Mostra di più »

31 ottobre

Il 31 ottobre è il 304º giorno del calendario gregoriano (il 305º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 31 ottobre · Mostra di più »

381

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 381 · Mostra di più »

4 aprile

Il 4 aprile è il 94º giorno del calendario gregoriano (il 95º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 4 aprile · Mostra di più »

451

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 451 · Mostra di più »

582

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 582 · Mostra di più »

591

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 591 · Mostra di più »

6 gennaio

Il 6 gennaio è il 6º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 6 gennaio · Mostra di più »

663

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 663 · Mostra di più »

8 aprile

L'8 aprile è il 98º giorno del calendario gregoriano (il 99º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 8 aprile · Mostra di più »

9 gennaio

Il 9 gennaio è il 9º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 9 gennaio · Mostra di più »

976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 976 · Mostra di più »

986

Il 986 è il novecentoottantaseiesimo anno dopo la nascita di Gesù.

Nuovo!!: Imperatori bizantini e 986 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Imperatore Bizantino, Imperatore Romano d'Oriente, Imperatore bizantino, Imperatore d'Oriente, Imperatore d'oriente, Imperatore di Bisanzio, Imperatore di Costantinopoli, Imperatore di Nicea, Imperatore romano d'Oriente, Imperatore romano d'oriente, Imperatore romano-orientale, Imperatori Bizantini, Imperatori di Bizanzio, Imperatori di Costantinopoli, Imperatori romani d'Oriente.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »