Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Incidente del canale di Corfù

Indice Incidente del canale di Corfù

Con incidente del canale di Corfù si indica il complesso di tre distinti avvenimenti svoltisi nel 1946 nel canale di Corfù, alla frontiera marittima tra Grecia e Albania, e che videro coinvolte delle unità della Royal Navy britannica.

8 relazioni: Corfù, Corte internazionale di giustizia, HMNZS Leander, HMS Orion (85), Incidente del Fiume Azzurro, Repubblica Popolare Socialista d'Albania, Risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (1-100), Royal Navy.

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e Corfù · Mostra di più »

Corte internazionale di giustizia

La Corte internazionale di giustizia noto anche con il nome di Tribunale internazionale dell'Aia, spesso indicata con l'acronimo CIG (in francese: Cour internationale de justice, CIJ, in inglese: International Court of Justice, ICJ), è il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e Corte internazionale di giustizia · Mostra di più »

HMNZS Leander

Lo HMNZS Leander fu un incrociatore leggero della Royal New Zealand Navy, prima unità dell'omonima classe di incrociatori.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e HMNZS Leander · Mostra di più »

HMS Orion (85)

La HMS Orion (Pennant number 85), quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Leander della Royal Navy.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e HMS Orion (85) · Mostra di più »

Incidente del Fiume Azzurro

Il cosiddetto incidente del Fiume Azzurro, anche incidente della Amethyst o incidente dello Yangtze, ebbe luogo tra il 20 e il 21 aprile 1949 nell'ambito dei più ampi eventi della guerra civile cinese: la fregata della Royal Navy britannica, in navigazione lungo il Fiume Azzurro in Cina in forza dei trattati di epoca coloniale che davano alle potenze mondiali il diritto di navigare attraverso il corso d'acqua, finì sotto il fuoco di batterie d'artiglieria dell'Esercito Popolare di Liberazione comunista appostate sulla riva settentrionale del fiume, nel corso di una fase di pesanti combattimenti contro le forze nazionaliste; la Amethyst fu pesantemente danneggiata e infine costretta ad arenarsi su un banco fangoso lungo il fiume, con numerose vittime tra il suo equipaggio.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e Incidente del Fiume Azzurro · Mostra di più »

Repubblica Popolare Socialista d'Albania

Repubblica Popolare Socialista d'Albania (in albanese Republika Popullore Socialiste e Shqipërisë) fu il nome ufficiale dell'Albania comunista fra il 1976 e il 1992.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e Repubblica Popolare Socialista d'Albania · Mostra di più »

Risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (1-100)

0000.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e Risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (1-100) · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: Incidente del canale di Corfù e Royal Navy · Mostra di più »

Riorienta qui:

Incidente del Canale di Corfù.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »