Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Inosinmonofosfato

Indice Inosinmonofosfato

L'inosina monofosfato, o inosina-5-fosfato o acido inosinico, (abbreviato con l'acronimo di IMP) è una molecola che si produce a partire dal PRPP (che è la forma attivata del ribosio 5-fosfato) con la spesa di 5 molecole di ATP.

Indice

  1. 11 relazioni: Additivo alimentare, Adenosina monofosfato, Carne, GMP reduttasi, Gusto, IMP deidrogenasi, Ipoxantina-guanina fosforibosil transferasi, Mercaptopurina, Metabolismo, Purine, Umami.

Additivo alimentare

Un additivo alimentare è una sostanza impiegata nell'industria alimentare durante la preparazione, lo stoccaggio e la commercializzazione di prodotti destinati all'alimentazione.

Vedere Inosinmonofosfato e Additivo alimentare

Adenosina monofosfato

Ladenosina monofosfato, noto anche come acido 5'-adenilico e comunemente abbreviato come AMP, è un nucleotide purinico coinvolto in molte reazioni biochimiche, inoltre è presente nell'RNA.

Vedere Inosinmonofosfato e Adenosina monofosfato

Carne

Carne è il termine usato comunemente per intendere le parti commestibili degli animali omeotermi, e può comprendere vari tagli, compresi anche organi interni, o frattaglie.

Vedere Inosinmonofosfato e Carne

GMP reduttasi

La GMP reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Vedere Inosinmonofosfato e GMP reduttasi

Gusto

Il gusto è uno dei cinque sensi, i cui recettori sono le gemme gustative presenti nelle papille gustative della lingua, nel palato molle, nella faringe, nelle guance e nell'epiglottide.

Vedere Inosinmonofosfato e Gusto

IMP deidrogenasi

La IMP deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: l'enzima agisce sui gruppi idrossido dei derivati idratati del substrato.

Vedere Inosinmonofosfato e IMP deidrogenasi

Ipoxantina-guanina fosforibosil transferasi

(HGPRT) è un enzima codificato negli esseri umani dal gene HPRT1. L'HGPRT è una transferasi che catalizza la conversione dell'ipoxantina in inosina monofosfato e della guanina in guanosina monofosfato.

Vedere Inosinmonofosfato e Ipoxantina-guanina fosforibosil transferasi

Mercaptopurina

La mercaptopurina (conosciuta anche come 6-Mercaptopurina, 6-MP o dal marchio Purinethol) è un farmaco immunosoppressore. È una tiopurina.

Vedere Inosinmonofosfato e Mercaptopurina

Metabolismo

In biochimica il metabolismo (dal greco μεταβολή ossia "cambiamento") è l'insieme delle trasformazioni chimiche che si dedicano al mantenimento vitale all'interno delle cellule degli organismi viventi.

Vedere Inosinmonofosfato e Metabolismo

Purine

Le purine sono basi azotate presenti negli acidi nucleici. Le loro molecole sono formate da due anelli eterociclici azotati derivati dalla purina, al contrario delle pirimidine che ne hanno solo uno, come la pirimidina da cui derivano.

Vedere Inosinmonofosfato e Purine

Umami

è un termine di origine giapponese, che dagli anni '90 viene comunemente usato nel lessico proprio della fisiologia della nutrizione per definire la particolare sensazione gustativa indotta dal glutammato monosodico.

Vedere Inosinmonofosfato e Umami

Conosciuto come Acido inosinico, Inosina monofosfato, Inosina-5-monofosfato, Inosina-5′-fosfato.