Indice
55 relazioni: Abbazia di Stams, Andreas I Imhoff, Annweiler am Trifels, Aquisgrana, Borsa di Santo Stefano, Cavaliere di Bamberga, Colpo di Stato di Kaiserswerth, Congresso di Gniezno, Corona del Sacro Romano Impero, Corrado III di Scharfenberg, Costanza d'Aragona (1183), Croce delle Ardenne, Croce di Desiderio, Croce di Ottone e Matilde, Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero, Disputa sul trono tedesco, Eberardo di Franconia, Elezione reale dei Franchi Orientali del 1002, Enrico II di Baviera, Enrico II il Santo, Enrico il Leone, Enrico IV di Franconia, Erdapfel, Europa regina, Frauenkirche (Norimberga), Gioielli della Corona tedesca, Heilig-Geist-Spital, Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Incoronazione di Carlo V, Jurij Andreevič di Novgorod, Karlštejn, Mantello dell'incoronazione di Ruggero II, Municipio di Aquisgrana, Municipio di Norimberga, Nobiles Officinae, Norimberga, Orifiamma, Palazzo di Aquisgrana, Principato vescovile di Paderborn, Rocca di Trifels, Sacro Romano Impero, Sepolcro di Rodolfo di Svevia, Spada di Stato, Spada Imperiale, Sphaira, Stauferstele, Stemma degli Altavilla, Stemma degli Hohenstaufen, Stemma della Germania, Successione dell'Impero romano, ... Espandi índice (5 più) »
Abbazia di Stams
L'abbazia di Stams (in tedesco: Stift Stams) è un monastero cistercense (Zisterziensterabtei) che sorge isolato dominando una vasta spianata nel comune di Stams, nella regione del Tirolo, in Austria.
Vedere Insegne imperiali e Abbazia di Stams
Andreas I Imhoff
Andreas I era figlio di Hans V Imhoff e di sua moglie, Katharina Muffel. In giovinezza studiò aritmetica e matematica in città, presso la scuola della chiesa di San Lorenzo.
Vedere Insegne imperiali e Andreas I Imhoff
Annweiler am Trifels
Annweiler am Trifels è una città tedesca, nel circondario della Weinstraße Meridionale in Renania-Palatinato. È anche la sede dell'omonima Comunità amministrativa.
Vedere Insegne imperiali e Annweiler am Trifels
Aquisgrana
Aquisgrana (AFI:;; in ripuario Oche) è una città tedesca di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia. È capoluogo dell'omonima regione urbana (Städteregion), un ente sovracomunale che esercita funzioni simili a quelle di un circondario.
Vedere Insegne imperiali e Aquisgrana
Borsa di Santo Stefano
La borsa di Santo Stefano (in tedesco: Stephansbursa o Stephansburse) è un pezzo delle insegne imperiali del Sacro Romano Impero. È un reliquiario a forma di borsa da pellegrino, che presumibilmente contiene la terra di Gerusalemme che è intrisa del sangue di santo Stefano.
Vedere Insegne imperiali e Borsa di Santo Stefano
Cavaliere di Bamberga
Il Cavaliere di Bamberga (Bamberger Reiter), o Cavaliere di pietra (steinerner Reiter), è una famosa statua equestre che si trova nella cattedrale di Bamberga, in Germania.
Vedere Insegne imperiali e Cavaliere di Bamberga
Colpo di Stato di Kaiserswerth
Il colpo di Stato di Kaiserswerth fu un intervento, fino ad allora senza precedenti, organizzato nel 1062 da un gruppo di principi guidati dall'arcivescovo di Colonia Annone II contro i signori in carica: il minorenne re Enrico IV, sua madre Agnese di Poitou, vedova dell'imperatore Enrico III e reggente in nome del figlio, ed Enrico II vescovo di Augusta, da Agnese nominato vice-reggente.
Vedere Insegne imperiali e Colpo di Stato di Kaiserswerth
Congresso di Gniezno
Il Congresso di Gniezno (in tedesco Akt von Gnesen oppure Gnesener Übereinkunft) fu un incontro svoltosi l'11 marzo del 1000 tra il duca polacco Boleslao I il Coraggioso e l'imperatore Ottone III, che ebbe luogo a Gniezno.
Vedere Insegne imperiali e Congresso di Gniezno
Corona del Sacro Romano Impero
La corona del Sacro Romano Impero (in tedesco Reichskrone) è la corona del Re dei Romani, sovrano del Sacro Romano Impero, fin dall'Alto Medioevo.
Vedere Insegne imperiali e Corona del Sacro Romano Impero
Corrado III di Scharfenberg
Corrado fu cresciuto e istruito presso la scuola dei canonici di Spira. Nel 1187 entrò al servizio del re quando era imperatore Federico Barbarossa.
Vedere Insegne imperiali e Corrado III di Scharfenberg
Costanza d'Aragona (1183)
Constanza de Aragón y Castilla, nata nel 1183, era figlia del re d'Aragona Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che era figlia del re di Castiglia, Alfonso VII.
Vedere Insegne imperiali e Costanza d'Aragona (1183)
Croce delle Ardenne
La croce delle Ardenne è una croce in legno, oro e gemme del periodo carolingio, forse fabbricata in un monastero nelle Ardenne lussemburghesi.
Vedere Insegne imperiali e Croce delle Ardenne
Croce di Desiderio
La Croce di Desiderio è una croce astile in legno rivestito da lamina metallica ingemmata (158×100×7 cm), databile all'inizio del IX secolo e conservata nel museo di Santa Giulia a Brescia, nell'aula superiore della chiesa di Santa Maria in Solario.
Vedere Insegne imperiali e Croce di Desiderio
Croce di Ottone e Matilde
La croce di Ottone e Matilde è una croce astile del X secolo (44,5×29,5 cm) conservata nel tesoro della cattedrale di Essen. Il nome della croce deriva dalle persone che sono raffigurate sulla targa celebrativa della donazione, incorporata nell'opera.
Vedere Insegne imperiali e Croce di Ottone e Matilde
Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Quella che segue è la cronologia delle incoronazioni reali e imperiali celebrate nel Sacro Romano Impero e nei regni di Germania (Francia Orientalis) e Italia.
Vedere Insegne imperiali e Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Disputa sul trono tedesco
La disputa sul trono tedesco o lotta per il trono tedesco (tedesco: Deutscher Thronstreit) fu un conflitto politico nel Sacro Romano Impero protrattosi dal 1198 al 1215.
Vedere Insegne imperiali e Disputa sul trono tedesco
Eberardo di Franconia
Eberardo era il secondo figlio di Corrado il Vecchio e di sua moglie Glismut († 924), di ascendenza dibatutta. Era dunque membro della dinastia Corradinide i quali membri, conti nella regione della Lahngau della Franconia, erano stati fedeli sostenitori dei Carolingi.
Vedere Insegne imperiali e Eberardo di Franconia
Elezione reale dei Franchi Orientali del 1002
L'elezione reale tedesca dei Franchi Orientali del 1002 si tenne dopo la morte senza eredi dell'imperatore Ottone III. L'elezione fu vinta dal duca Enrico IV di Baviera, della stessa dinastia del precedente regnante, tra le accuse di pratiche inconsuete (corruzione e manipolazione elettorale).
Vedere Insegne imperiali e Elezione reale dei Franchi Orientali del 1002
Enrico II di Baviera
Fu lui che fece sottrarre Ottone III, di appena tre anni, da poco consacrato re ad Aquisgrana, all'imperatrice Teofano, vedova di Ottone II.
Vedere Insegne imperiali e Enrico II di Baviera
Enrico II il Santo
Figlio di Enrico II di Baviera, alla sua morte, nel 995, divenne duca di Baviera con il nome di Enrico IV di Baviera. Fu anche duca di Carinzia come Enrico III.
Vedere Insegne imperiali e Enrico II il Santo
Enrico il Leone
Come duca di Sassonia, Enrico il Leone ebbe un ruolo decisivo nell'incoronazione del cugino Federico Barbarossa nel 1152. In cambio, negli anni successivi fu intensamente promosso dal Barbarossa.
Vedere Insegne imperiali e Enrico il Leone
Enrico IV di Franconia
Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.
Vedere Insegne imperiali e Enrico IV di Franconia
Erdapfel
L'Erdapfel ("mela terrestre") realizzato da Martin Behaim nel 1492 è considerato il primo globo terrestre pervenuto ai nostri giorni. Si tratta di un globo di lino laminato in due metà, rinforzato con legno e ricoperto con una mappa dipinta da Georg Glockendon.
Vedere Insegne imperiali e Erdapfel
Europa regina
Europa regina, latino per Queen Europe, è la rappresentazione cartografica del continente europeo come regina.Landwehr & Stockhorst (2004), p. 279 Resa popolare nel XVI secolo, la mappa mostra l'Europa come una donna giovane e aggraziata che indossa le insegne imperiali.
Vedere Insegne imperiali e Europa regina
Frauenkirche (Norimberga)
La parrocchiale di Nostra Signora (in tedesco: Stadtpfarrkirche Unserer Lieben Frau), più comunemente conosciuta come Frauenkirche (in italiano: chiesa di Nostra Signora), è uno dei principali luoghi di culto della città bavarese di Norimberga, in Germania.
Vedere Insegne imperiali e Frauenkirche (Norimberga)
Gioielli della Corona tedesca
Col termine Gioielli della Corona tedesca si identificano sia le insegne imperiali dei re di Germania connesse a quelle del Sacro Romano Impero sia i gioielli facenti parte della Corona prussiana che i re di Prussia continuarono ad utilizzare anche dopo la loro ascesa al rango di imperatori di Germania dal 1871.
Vedere Insegne imperiali e Gioielli della Corona tedesca
Heilig-Geist-Spital
L'Heilig-Geist-Spital era il più grande ospedale dell'ex città imperiale di Norimberga. Fu costruito nel 1339 da Konrad Gross per ospitare e curare anziani e poveri.
Vedere Insegne imperiali e Heilig-Geist-Spital
Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero
Lincoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero era una cerimonia in cui il sovrano della più grande entità politica dell'Europa occidentale riceveva le regalie imperiali per mano del Papa, a simboleggiare sia il diritto del papa a incoronare i sovrani cristiani sia il ruolo dell'imperatore come protettore della Chiesa cattolica.
Vedere Insegne imperiali e Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero
Incoronazione di Carlo V
L'incoronazione di Carlo V a Imperatore del Sacro Romano Impero avvenne il 24 febbraio del 1530, giorno del suo 30º compleanno, nella Basilica di San Petronio a Bologna per mano di Papa Clemente VII.
Vedere Insegne imperiali e Incoronazione di Carlo V
Jurij Andreevič di Novgorod
Forse fu lui che fu nominato tra i partecipanti alla campagna verso Kiev nel 1169 in una serie di cronache.
Vedere Insegne imperiali e Jurij Andreevič di Novgorod
Karlštejn
Karlštejn (in tedesco Karlstein) è un comune mercato della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Beroun, in Boemia Centrale.
Vedere Insegne imperiali e Karlštejn
Mantello dell'incoronazione di Ruggero II
Il mantello dell'Incoronazione di Ruggero II è un mantello celebrativo prodotto dalla manifattura del Regno di Sicilia, le Nobiles Officinae, nota anche con l'appellativo arabo Tiraz e quello greco Ergasterion, operativa durante l'età normanno-sveva in Sicilia.
Vedere Insegne imperiali e Mantello dell'incoronazione di Ruggero II
Municipio di Aquisgrana
Il Municipio di Aquisgrana (in tedesco: Aachener Rathaus) è la sede storica del Comune della città di Aquisgrana, nella land della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Vedere Insegne imperiali e Municipio di Aquisgrana
Municipio di Norimberga
Il municipio di Norimberga si trova nel centro storico di Norimberga, appena ad est del coro della Sebalduskirche. Essendo una delle attrazioni della città, fa parte del "Miglio Storico" di Norimberga.
Vedere Insegne imperiali e Municipio di Norimberga
Nobiles Officinae
Le Nobiles Officinae, conosciute anche con l'appellativo arabo Tiraz e quello greco Ergasterion, costituivano la sofisticata manifattura del Regno di Sicilia in età normanno-sveva, attiva presso il Palazzo Reale di Palermo.
Vedere Insegne imperiali e Nobiles Officinae
Norimberga
Norimberga (in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera. È il centro economico e culturale della Franconia.
Vedere Insegne imperiali e Norimberga
Orifiamma
L'Orifiamma (fr. Oriflamme, dal latino aurea flamma, fiamma d'oro) era lo stendardo reale dei Re di Francia. In origine era la bandiera sacra dell'Abbazia di Saint-Denis: il drappo era rosso, o rosso-arancione, con la parte terminale sfrangiata in due o più strisce, sventolava su una lancia dorata.
Vedere Insegne imperiali e Orifiamma
Palazzo di Aquisgrana
Il palazzo di Aquisgrana era un complesso di edifici residenziali, politici e religiosi scelti da Carlo Magno per essere il centro del potere carolingio.
Vedere Insegne imperiali e Palazzo di Aquisgrana
Principato vescovile di Paderborn
Il Principato vescovile di Paderborn (in tedesco: Hochstift o Fürstbistum Paderborn, in latino: Archidioecesis Paderbornensis) fu uno stato ecclesiastico del Sacro Romano Impero, nella Vestfalia orientale, fondato nel X secolo, con capitale Paderborn.
Vedere Insegne imperiali e Principato vescovile di Paderborn
Rocca di Trifels
La Rocca di Trifels (in tedesco Reichsburg Trifels) è un castello medievale situato vicino alla città di Annweiler am Trifels, nella regione del Palatinato.
Vedere Insegne imperiali e Rocca di Trifels
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Insegne imperiali e Sacro Romano Impero
Sepolcro di Rodolfo di Svevia
Il sepolcro di Rodolfo di Svevia è una scultura in bronzo, realizzata intorno al 1080 e conservata nel duomo di Merseburg. Si tratta della prima lastra tombale figurale dell'Europa centrale e la prima tomba profana del suo genere in questa zona, ossia la tomba di un laico collocata nel presbiterio di un edificio religioso.
Vedere Insegne imperiali e Sepolcro di Rodolfo di Svevia
Spada di Stato
La spada di Stato è un’arma di rappresentanza che fa parte dei regalia e simboleggia il potere che il monarca usa contro i suoi nemici ed il dovere di mantenere la pace e la giustizia nel proprio regno.
Vedere Insegne imperiali e Spada di Stato
Spada Imperiale
La Spada Imperiale (Reichsschwert in lingua tedesca; Épée impériale in lingua francese) è una delle insegne del Sacro Romano Impero Germanico.
Vedere Insegne imperiali e Spada Imperiale
Sphaira
La sphaira (dal greco,, "guscio, palla", specialmente "sfera celeste"), detta anche sfera delle sfere, era l'attributo del titano Atlante nella mitologia classica e nell'impero romano, sotto forma di globo, si trasformò da simbolo divino a simbolo imperiale di potere, oltre che un simbolo del dominio del mondo.
Vedere Insegne imperiali e Sphaira
Stauferstele
Le Stauferstele sono monumenti in pietra ottagonali che commemorano gli Staufer, che furono re e imperatori romano-germanici nell'Alto Medioevo.
Vedere Insegne imperiali e Stauferstele
Stemma degli Altavilla
Lo stemma degli Altavilla è l'arme con cui viene rappresentata la dinastia siculonormanna degli Altavilla, fondatrice del Regno di Sicilia e protagonista delle vicende storiche dell'Italia meridionale nel corso dell'XI e del XII secolo.
Vedere Insegne imperiali e Stemma degli Altavilla
Stemma degli Hohenstaufen
Lo stemma degli Hohenstaufen, ovvero l'arme tradizionalmente collegata alla Casa di Staufen e, quindi, alla Svevia, è costituito da tre leoni passanti di nero, posti su campo d'oro.
Vedere Insegne imperiali e Stemma degli Hohenstaufen
Stemma della Germania
Lo stemma della Repubblica Federale Tedesca (in tedesco Bundeswappen o Bundesadler) è formato da un'aquila su scudo giallo e ha una tradizione storica lontanissima: sin dalle tribù germaniche, che la identificavano come rappresentazione di Odino, per poi passare alla dominazione romana che portò un altro tipo di aquila, fino alla creazione del Sacro Romano Impero che continuava a identificarsi sotto l'aquila.
Vedere Insegne imperiali e Stemma della Germania
Successione dell'Impero romano
La continuazione, successione e ricostituzione dell'Impero romano è un tema ricorrente della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, riflesso del duraturo ricordo di potere e prestigio associato allo stesso Impero.
Vedere Insegne imperiali e Successione dell'Impero romano
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Insegne imperiali e Svizzera
Tesoreria imperiale
La Tesoreria imperiale presso il Palazzo Hofburg di Vienna, contiene una preziosa collezione di tesori profani ed ecclesiastici che coprono oltre mille anni di storia europea.
Vedere Insegne imperiali e Tesoreria imperiale
Tesoro della cattedrale di Aquisgrana
Il tesoro della cattedrale di Aquisgrana è una delle più importanti collezioni di tesori culturali ecclesiastici del mondo. Il museo nel quale è conservato, patrocinato dal Capitolo della Cattedrale di Aquisgrana, si trova nel centro storico di Aquisgrana nei locali del chiostro della cattedrale.
Vedere Insegne imperiali e Tesoro della cattedrale di Aquisgrana
Trono Reale di Aquisgrana
Il Trono Reale di Aquisgrana, noto anche come Trono di Carlo Magno (Thron Karls des Großen o, semplicemente, Karlsthron), è un trono fatto costruire negli anni 790 da Carlo Magno come parte degli arredi della sua cappella palatina (nucleo centrale dell'odierna cattedrale di Aquisgrana), nella quale è rimasto sin dalla sua creazione.
Vedere Insegne imperiali e Trono Reale di Aquisgrana
Waldburg (famiglia)
La casata di Waldburg è una famiglia comitale della Germania, la cui esistenza è documentata dal XII secolo e la cui origine risale al castello di Waldburg, situato nel territorio dell'omonimo comune nel circondario di Ravensburg (Baden-Württemberg).
Vedere Insegne imperiali e Waldburg (famiglia)
Conosciuto come Insegne del Sacro Romano Impero, Regalia Imperiali, Regalia imperiale.