Indice
57 relazioni: Alto Medioevo, Arce (Italia), Asigliano Vercellese, Assedio di Pavia (924), Basilica di San Zeno, Basilica di Sant'Andrea (Mantova), Basilica di Sant'Antonino, Battaglia del Brenta, Battaglia di Eisenach, Battaglia di Lechfeld (910), Battaglia di Püchen, Battaglia di Presburgo, Battaglia di Rednitz, Berengario del Friuli, Burgenordnung, Casarsa della Delizia, Caserma, Castello di Medole, Castello di San Giorgio Piacentino, Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Verona), Chioggia, Cilavegna, Compagnia del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo in Mantova, Conquista magiara della pianura pannonica, Ducato di Baviera, Ducato di Boemia, Economia della Repubblica di Venezia, Edvige di Svevia, Enrico I di Sassonia, Evoluzione territoriale dell'Ungheria, Fiorano Modenese, Glad (duca), Guerra serbo-magiara (960 circa), Imperatori del Sacro Romano Impero, Insediamento degli Slavi nelle Alpi orientali, Lubiana, Magiari, Medioevo, Mura di Firenze, Mura di Pavia, Ottone I di Sassonia, Porte di Pavia, Richowo, San Giorgio Piacentino, Santuario della Beata Vergine del Castello, Spytihněv I di Boemia, Stoccarda, Storia della pittura a Verona, Storia di Cilavegna, Storia di Lubiana, ... Espandi índice (7 più) »
Alto Medioevo
LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Alto Medioevo
Arce (Italia)
Arce (Arcë in dialetto laziale meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Vi ha sede la Comunità montana Valle del Liri.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Arce (Italia)
Asigliano Vercellese
Asigliano Vercellese (Asijan in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Asigliano Vercellese
Assedio di Pavia (924)
L’assedio di Pavia si svolse nel marzo del 924, quando un nutrito contingente di Ungari, forse istigato da Berengario, tentò di conquistare la città, allora capitale del regno d’Italia.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Assedio di Pavia (924)
Basilica di San Zeno
La basilica di San Zeno, conosciuta anche con il nome di chiesa di San Zeno Maggiore o chiesa di San Zenone, è un importante luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del quartiere di San Zeno a Verona; si tratta di uno dei capolavori dell'architettura medievale.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Basilica di San Zeno
Basilica di Sant'Andrea (Mantova)
La basilica di Sant'Andrea è la più grande chiesa di Mantova. Opera di Leon Battista Alberti nello sviluppo dell'architettura rinascimentale, venne completata molti anni dopo la morte dell'architetto, con modi non sempre conformi ai progetti originali.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Basilica di Sant'Andrea (Mantova)
Basilica di Sant'Antonino
La basilica di Sant'Antonino, patrono di Piacenza, è una chiesa cattolica situata a Piacenza, capoluogo dell'omonima provincia. La chiesa, esempio di architettura romanica e caratterizzata da una grossa torre campanaria di forma ottagonale, ha la dignità di basilica minore.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Basilica di Sant'Antonino
Battaglia del Brenta
La battaglia del Brenta fu uno scontro che vide contrapporsi la cavalleria del regno d'Italia sotto il re Berengario I e quella del principato d'Ungheria, assoldata dal re dei Franchi Orientali Arnolfo di Carinzia, in un luogo non identificato nell'Italia settentrionale lungo il fiume Brenta il 24 settembre 899.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Battaglia del Brenta
Battaglia di Eisenach
La battaglia di Eisenach nel 908, fu una schiacciante vittoria magiara su un esercito germanico composto da truppe provenienti da Franconia, Sassonia e Turingia.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Battaglia di Eisenach
Battaglia di Lechfeld (910)
La battaglia di Lechfeld, nota come prima battaglia di Augusta nella storiografia ungherese,. fu uno scontro avvenuto nel 910 nei pressi di Augusta che vide contrapposti gli Ungari da una parte e l'esercito imperiale tedesco guidato da Ludovico il Fanciullo dall'altra; la lotta si concluse con una netta vittoria magiara.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Battaglia di Lechfeld (910)
Battaglia di Püchen
La battaglia di Püchen fu combattuta nell'estate del 919, tra un esercito di razziatori magiari e il neoeletto re dei Franchi orientali Enrico I, e si concluse con una vittoria ungara.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Battaglia di Püchen
Battaglia di Presburgo
La battaglia di Presburgo, di Pozsony, o di Bratislava fu uno scontro che durò tre giorni combattuto tra il 4 e il 6 luglio 907, nel corso del quale l'esercito del regno dei Franchi Orientali, costituito principalmente da truppe bavaresi guidate dal margravio Liutpoldo, fu annientato dalle forze ungare.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Battaglia di Presburgo
Battaglia di Rednitz
La battaglia di Rednitz del 22 giugno 910 fu una vittoria decisiva della cavalleria degli Ungari sugli eserciti della Francia orientale. Il luogo di questo scontro non è stato determinato con certezza, ma si ritiene che essa ebbe luogo vicino al fiume Rednitz, in Franconia, vicino al confine con la Baviera («in confinio Bavariae e Franciae»).
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Battaglia di Rednitz
Berengario del Friuli
Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Berengario del Friuli
Burgenordnung
Il cosiddetto Burgenordnung descrive le misure prese da Enrico I, re dei Franchi Orientali, nel novembre 926 per contrastare le future invasioni magiare.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Burgenordnung
Casarsa della Delizia
Casarsa della Delizia (Cjasarse in friulano standard, Cjasarsa in variante locale) è un comune italiano di abitanti nel Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Casarsa della Delizia
Caserma
La caserma (o quartiere), in ambito militare, indica un edificio o un insieme organico di edifici e infrastrutture, destinati all'alloggio, all'attività e/o all'istruzione delle forze armate e dei corpi di polizia, anche nei periodi in cui non sono direttamente impegnati in attività operative, ma in compiti di addestramento, ed altre mansioni genericamente riconducibili alle finalità istituzionali loro assegnate.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Caserma
Castello di Medole
Il castello di Medole è un'antica roccaforte risalente al X secolo situata nel centro storico di Medole, in provincia di Mantova, che conserva inalterato l'originario impianto urbanistico, oltre ad alcuni edifici e opere difensive, tra cui la torre civica, compresi nell'attuale piazza Castello.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Castello di Medole
Castello di San Giorgio Piacentino
Il castello di San Giorgio Piacentino è una fortificazione situata nel centro dell'omonimo comune, in provincia di Piacenza. Il castello si trova non lontano dal corso del torrente Nure in aperta pianura Padana,.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Castello di San Giorgio Piacentino
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Verona)
La chiesa dei Santi Nazaro e Celso è un luogo di culto cattolico di Verona situato nel quartiere di Veronetta, sulla strada che conduce a porta Vescovo.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Verona)
Chioggia
Chioggia (Cioxa in dialetto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.. Confina con: la laguna veneta a nord, il mare Adriatico a est, la foce dell'Adige che lo divide dalla provincia di Rovigo a sud e la provincia di Padova a ovest.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Chioggia
Cilavegna
Cilavegna (AFI:; Silavégna in dialetto vigevanasco, anticamente Siravegna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia, a da Milano.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Cilavegna
Compagnia del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo in Mantova
La Compagnia del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo in Mantova è una confraternita laicale fondata nella città di Mantova in tempi molto antichi.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Compagnia del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo in Mantova
Conquista magiara della pianura pannonica
La conquista magiara della pianura pannonica, nota in ungherese come honfoglalás, come conquista magiara del bacino dei Carpazi, o più semplicemente come conquista magiara e conquista del territorio ungherese, fu la serie degli eventi storici che portò i Magiari (Ungari) a insediarsi in Europa centrale a cavallo tra il IX e il X secolo.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Conquista magiara della pianura pannonica
Ducato di Baviera
Il Ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Ducato di Baviera
Ducato di Boemia
Il ducato di Boemia fu un ducato e un principato del Sacro Romano Impero in Europa centrale durante l'alto e pieno Medioevo. Fu formato intorno all'870 dai cechi come parte del regno della Grande Moravia e la Boemia si separò da questa a seguito della sua disintegrazione, dopo che il duca Spytihněv giurò fedeltà al re dei Franchi Orientali Arnolfo di Carinzia nell'895.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Ducato di Boemia
Economia della Repubblica di Venezia
Leconomia della Repubblica di Venezia fu caratterizzata sin dal suo principio da una forte vocazione commerciale. Nei primi secoli di vita l'estrazione del sale e in modo minoritario la vallicoltura, permisero alla Repubblica di ottenere il grano e le altre merci di cui necessitava per sopravvivere dando avvio ai primi commerci via mare con l'Oriente e lungo i fiumi con il Nord Italia.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Economia della Repubblica di Venezia
Edvige di Svevia
Edvige era una figlia del duca di Baviera Enrico I e sua moglie Giuditta e una nipote dell'imperatore Ottone I. Apparteneva dunque alla dinastia ottoniana.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Edvige di Svevia
Enrico I di Sassonia
All'inizio del X secolo, quando le ripetute invasioni magiare e la debolezza della tarda regalità carolingia scossero il regno dei Franchi Orientali, Enrico riuscì a stabilire una posizione di primo piano in Sassonia attraverso abili legami matrimoniali.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Enrico I di Sassonia
Evoluzione territoriale dell'Ungheria
L'evoluzione territoriale dell'Ungheria consiste nei cambiamenti dei confini dell'Ungheria nel corso della storia. Il più grande cambiamento avvenne il 4 giugno 1920 quando, con la pace di Trianon, l'Ungheria perse il 67,8% del suo territorio (oltre al 59% della popolazione).
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Evoluzione territoriale dell'Ungheria
Fiorano Modenese
Fiorano Modenese (Fiurân in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Fiorano Modenese
Glad (duca)
L'opera, scritta da un autore anonimo oggi ritenuto presumibilmente un notaio al servizio di Béla III attivo nella seconda metà del XII secolo o all'inizio del XIII secolo, è la più antica cronaca ungherese esistente.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Glad (duca)
Guerra serbo-magiara (960 circa)
La guerra serbo-magiara fu un conflitto presumibilmente combattuto nel 960 circa e che vide come contendenti il Principato di Serbia di Časlav Klonimirović da una parte e le tribù magiare comandante da Kisa dall'altra.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Guerra serbo-magiara (960 circa)
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Imperatori del Sacro Romano Impero
Insediamento degli Slavi nelle Alpi orientali
Linsediamento degli Slavi nelle Alpi orientali avvenne in particolar modo tra il VI e e l'VIII secolo. Costituì parte dell'espansione verso sud degli Slavi, che comportò la formazione del gruppo degli Slavi meridionali ed infine l'etnogenesi degli attuali Sloveni.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Insediamento degli Slavi nelle Alpi orientali
Lubiana
Lubiana (in sloveno, pronuncia; in tedesco Laibach; in latino Labacum, anticamente Aemona) è la capitale e la più grande città della Slovenia, con una popolazione di circa abitanti.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Lubiana
Magiari
I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Magiari
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Medioevo
Mura di Firenze
Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città. Create con la città stessa, si sono contati fino a sei tracciati diversi, l'ultimo dei quali risale alla metà del Cinquecento.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Mura di Firenze
Mura di Pavia
Le mura di Pavia, erette a partire dall'epoca romana a protezione della città, sono state per diversi secoli costituite da quattro cinte: la cinta romana, perfezionata da Teodorico nel VI secolo, la seconda, realizzata tra la metà dell’XI e i primi anni del XII secolo, la terza, conclusa intorno al 1198, e quella più recente delle mura spagnole, innalzate durante la dominazione spagnola del Ducato di Milano e che ricalca quasi fedelmente il medesimo tracciato della terza cerchia muraria.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Mura di Pavia
Ottone I di Sassonia
Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Ottone I di Sassonia
Porte di Pavia
Per porte di Pavia si intendono le aperture stradali ricavate in varie epoche nelle cinte murarie romane, medievali e spagnole della città lombarda di Pavia.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Porte di Pavia
Richowo
Le origini e il lignaggio familiare del vescovo Richowo sono incerti. La data di morte del suo predecessore episcopale Dietlach (Thietlach) è nota per essere il 18 luglio 914, motivo per cui si pensa che l'assunzione della carica di Richowo sia avvenuta in questo anno; non esiste una data certa per questo.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Richowo
San Giorgio Piacentino
San Giorgio Piacentino (San Śorś o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e San Giorgio Piacentino
Santuario della Beata Vergine del Castello
Il santuario della Beata Vergine del Castello si trova nel centro del comune di Fiorano Modenese sopra un'altura. Tale posizione, dovuta alla sua costruzione sui ruderi di un antico castello, rende il santuario ben visibile anche dai paesi limitrofi.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Santuario della Beata Vergine del Castello
Spytihněv I di Boemia
Era il figlio maggiore del duca Bořivoj I, il primo sovrano boemo storicamente documentato, e sua moglie Ludmila. Spytihněv e suo fratello minore Vratislao erano ancora minorenni al momento della morte del padre intorno all'889, e le terre della Boemia furono poste sotto la reggenza del loro suzerain, il grande sovrano della Moravia Svatopluk I.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Spytihněv I di Boemia
Stoccarda
Stoccarda (AFI) è una città extracircondariale di abitanti, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Stoccarda
Storia della pittura a Verona
La storia della pittura a Verona va dai primi esempi superstiti risalenti all'alto medioevo alla contemporaneità.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Storia della pittura a Verona
Storia di Cilavegna
La storia di Cilavegna, comune italiano situato in Lomellina, ha inizio a partire dall'età del ferro, quando quei territori furono abitati dal popolo dei Levi.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Storia di Cilavegna
Storia di Lubiana
La storia di Lubiana, la cui fondazione viene attestata attorno al 2000 a.C., è contraddistinta dall'incontro (e talvolta, dallo scontro) di popoli e culture anche molto differenti tra loro.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Storia di Lubiana
Storia di Verona
La storia di Verona trae le sue origini dalla fondazione del primo nucleo abitativo sul colle San Pietro, risalente probabilmente al Neolitico, per giungere sino ai giorni nostri: le testimonianze di una storia così antica e ricca sono visibili nei monumenti, per le strade e le piazze, perfino nel sottosuolo, dove emergono le rovine e i manufatti delle antiche civiltà preistoriche ma specialmente romane.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Storia di Verona
Storia economica dell'Italia preunitaria
La storia economica dell'Italia preunitaria percorre i cambiamenti economici e sociali del territorio italiano dall'epoca romana fino all'unità d'Italia (1860).
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Storia economica dell'Italia preunitaria
Taksony d'Ungheria
Raggiunta la massima carica dopo la loro catastrofica sconfitta riportata dai magiari con battaglia di Lechfeld del 955, in gioventù aveva partecipato ai saccheggi avvenuti nei decenni precedenti nell'Europa occidentale.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Taksony d'Ungheria
Teodorico I di Paderborn
Praticamente nessun documento riguardo alla vita e del lavoro di Teodorico è sopravvissuto.Tuttavia fu il periodo delle invasioni ungare dell'Europa e dei conflitti tra i ducati di Sassonia e di Franconia.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Teodorico I di Paderborn
Thierhaupten
Thierhaupten è un comune nel circondario d'Augusta nel distretto governativo di Svevia della Baviera in Germania. È situata sulla valle del fiume Lech al nord d'Augusta.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Thierhaupten
Werla
Il rudere di Werla si trova nel Land tedesco della Bassa Sassonia e rappresenta uno dei pochi monumenti altomedievali della Germania settentrionale.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e Werla
10 agosto
Il 10 agosto è il 222º giorno del calendario gregoriano (il 223º negli anni bisestili). Mancano 143 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Invasioni ungare dell'Europa e 10 agosto
Conosciuto come Cronologia delle incursioni ungare, Cronologia delle razzie ungare, Incursioni degli Ungari, Invasioni ungheresi dell'Europa.