Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea

Indice Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea

La Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea (sigla: EUNIC dall'inglese: European Union National Institutes for Culture) è l'associazione degli istituti culturali degli stati membri dell'Unione europea.

9 relazioni: Österreich Institut, British Council, Giornata europea delle lingue, Goethe-Institut, I've Seen Films - International Film Festival, Institut français, Instituto Cervantes, Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, Società Dante Alighieri.

Österreich Institut

L'Österreich Institut è un istituto al servizio della politica culturale internazionale dell'Austria, che promuove corsi di lingua tedesca per stranieri e fornisce materiale per l'insegnamento del tedesco e della cultura austriaca.

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e Österreich Institut · Mostra di più »

British Council

Il British Council è un'organizzazione culturale britannica presente in 110 paesi in tutto il mondo.

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e British Council · Mostra di più »

Giornata europea delle lingue

Il 26 settembre è stato proclamato la Giornata europea delle lingue dal Consiglio d'Europa, con il patrocinio dell'Unione europea, il 6 dicembre del 2001, alla fine dell'anno europeo delle lingue, il 2001.

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e Giornata europea delle lingue · Mostra di più »

Goethe-Institut

Il Goethe-Institut (tedesco) è l'istituto culturale della Repubblica Federale Tedesca.

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e Goethe-Institut · Mostra di più »

I've Seen Films - International Film Festival

I've Seen Films - International Film Festival è stato un festival cinematografico internazionale che si teneva a Milano dal 2008 al 2012.

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e I've Seen Films - International Film Festival · Mostra di più »

Institut français

LInstitut français è un'organizzazione pubblica, industriale e commerciale, creata per sostenere e promulgare la lingua e la cultura francese nel mondo.

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e Institut français · Mostra di più »

Instituto Cervantes

L'Instituto Cervantes è una istituzione culturale pubblica creata nel 1991 dal consiglio dei ministri e dipendente dal Ministero degli affari esteri spagnolo che ha come finalità la promozione e l'insegnamento della lingua spagnola e la diffusione della cultura spagnola e Hispanidad; è membro dell'EUNIC (European Union National Institutes for Culture - Istituti di Cultura Nazionali dell’Unione Europea).

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e Instituto Cervantes · Mostra di più »

Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue

Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) – in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), ma talvolta indicato semplicemente come Framework – è un sistema descrittivo impiegato per valutare le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea, nonché allo scopo di indicare il livello di un insegnamento linguistico negli ambiti più disparati.

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue · Mostra di più »

Società Dante Alighieri

La Società Dante Alighieri è un'istituzione culturale italiana che ha lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo; è membro gli Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea (EUNIC).

Nuovo!!: Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea e Società Dante Alighieri · Mostra di più »

Riorienta qui:

EUNIC, Istituti di Cultura Nazionali dell’Unione Europea.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »