Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Japan Women's Open Tennis

Indice Japan Women's Open Tennis

Il Japan Women's Open Tennis è un torneo femminile di tennis, giocato annualmente a partire dal 2009, e facente parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour.

51 relazioni: Abigail Spears, Anna Smith, Chan Hao-ching, Chanelle Scheepers, Chang Kai-chen, Christina McHale, Chuang Chia-jung, Eugenie Bouchard, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Heather Watson, HP Open 2009, HP Open 2010, HP Open 2011, HP Open 2012, HP Open 2013, Japan Women's Open Tennis 2014, Japan Women's Open Tennis 2015, Japan Women's Open Tennis 2016, Japan Women's Open Tennis 2017, Jaroslava Švedova, Jocelyn Rae, Kateřina Siniaková, Kimiko Date, Kristina Mladenovic, Kurumi Nara, Lara Arruabarrena Vecino, Latisha Chan, Lilia Osterloh, Lisa Raymond, Lista degli stadi di tennis per capacità, Magda Linette, Makoto Ninomiya, Marion Bartoli, Misaki Doi, Miyu Katō, Monique Adamczak, Raquel Kops-Jones, Renata Voráčová, Samantha Stosur, Sara Gomer, Shūko Aoyama, Storm Sanders, Tamarine Tanasugarn, Tatjana Maria, Tornei WTA International, Vania King, Yang Zhaoxuan, Yanina Wickmayer, Zarina Dijas, ..., Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (1 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Abigail Spears · Mostra di più »

Anna Smith

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Anna Smith · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Chan Hao-ching · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Chanelle Scheepers · Mostra di più »

Chang Kai-chen

A livello giovanile raggiunge nel giugno 2007 l'ottava posizione mondiale.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Chang Kai-chen · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Christina McHale · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Chuang Chia-jung · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Eugenie Bouchard · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Francesca Schiavone · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Heather Watson · Mostra di più »

HP Open 2009

L'HP Open 2009 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e HP Open 2009 · Mostra di più »

HP Open 2010

L'HP Open 2010 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e HP Open 2010 · Mostra di più »

HP Open 2011

L'HP Open 2011 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e HP Open 2011 · Mostra di più »

HP Open 2012

L'HP Open 2012 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e HP Open 2012 · Mostra di più »

HP Open 2013

L'HP Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è giocato sul cemento indoor.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e HP Open 2013 · Mostra di più »

Japan Women's Open Tennis 2014

Il Japan Women's Open Tennis 2014 (noto precedentemente come HP Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento all'aperto.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Japan Women's Open Tennis 2014 · Mostra di più »

Japan Women's Open Tennis 2015

Il Japan Women's Open Tennis 2015 (noto precedentemente come HP Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento all'aperto.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Japan Women's Open Tennis 2015 · Mostra di più »

Japan Women's Open Tennis 2016

Il Japan Women's Open Tennis 2016 (noto anche come Hashimoto Sogyo Japan Women's Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento all'aperto.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Japan Women's Open Tennis 2016 · Mostra di più »

Japan Women's Open Tennis 2017

Il Japan Women's Open Tennis 2017 (noto anche come Hashimoto Sogyo Japan Women's Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento all'aperto.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Japan Women's Open Tennis 2017 · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Jaroslava Švedova · Mostra di più »

Jocelyn Rae

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Jocelyn Rae · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Kimiko Date · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Kurumi Nara

Si esprime al meglio su cemento e terra.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Kurumi Nara · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Lara Arruabarrena Vecino · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Latisha Chan · Mostra di più »

Lilia Osterloh

Lilia Osterloh è alta 170 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Lilia Osterloh · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lista degli stadi di tennis per capacità

Quella che segue è una lista di stadi di tennis.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Lista degli stadi di tennis per capacità · Mostra di più »

Magda Linette

Magda Linette è nata da Tomasz e Beata, e risiede attualmente a Poznań, in Polonia.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Magda Linette · Mostra di più »

Makoto Ninomiya

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Makoto Ninomiya · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Marion Bartoli · Mostra di più »

Misaki Doi

Figlia di un uomo d'affari e una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Misaki Doi · Mostra di più »

Miyu Katō

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Miyu Katō · Mostra di più »

Monique Adamczak

Nel circuito ITF ha vinto trentuno titoli di cui otto in singolare e ventitré in doppio.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Monique Adamczak · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Renata Voráčová · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sara Gomer

La sua vittoria al Northern California Open nel 1988, unico titolo del circuito maggiore conquistato in carriera, segnò per molti anni l'ultimo torneo di singolare vinto da una tennista britannica, fino al 14 ottobre 2012, quando, dopo oltre ventiquattro anni, Heather Watson, vincendo l'HP Open, riporta la Gran Bretagna al successo in singolare.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Sara Gomer · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Shūko Aoyama · Mostra di più »

Storm Sanders

Nel circuito ITF ha vinto quattro titoli di cui uno in singolare e tre in doppio.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Storm Sanders · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Tatjana Maria · Mostra di più »

Tornei WTA International

I tornei WTA International di tennis sono una nuova categoria istituita all'interno della Women's Tennis Association per la prima volta in occasione del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Tornei WTA International · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Vania King · Mostra di più »

Yang Zhaoxuan

Nel circuito ITF ha vinto sette titoli di cui due in singolare e cinque in doppio.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Yang Zhaoxuan · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zarina Dijas

Ha ottenuto discreti successi nonostante la giovane età, come i quarti di finale dell'ECM Prague Open 2009, dove perse da Iveta Benešová 6-4, 6-1.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Zarina Dijas · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Nuovo!!: Japan Women's Open Tennis e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

Riorienta qui:

HP Open.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »