Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

José Rondeau

Indice José Rondeau

Partecipò alle guerre d'indipendenza sudamericane.

38 relazioni: Assedio di Montevideo (1811), Assedio di Montevideo (1812-1814), Battaglia del Buceo, Battaglia del Cerrito, Battaglia di Arroyo de la China, Battaglia di Cepeda (1820), Battaglia di Gamonal, Battaglia di Las Piedras, Battaglia di Martín García, Battaglia di San Lorenzo, Battaglia di Sipe-Sipe, Battaglia di Venta y Media, Carlos María de Alvear, Cepeda (Argentina), Congresso di Tucumán, Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata, Estanislao López, Francisco Ramírez, Gaetano Gallino, Gregorio Aráoz de Lamadrid, Guerra d'indipendenza argentina, Guerre d'indipendenza ispanoamericane, Ignacio Álvarez Thomas, Indipendenza del Perù, Invasione luso-brasiliana, Joaquín de la Pezuela, Joaquín Suárez, José Gervasio Artigas, Juan Martín de Pueyrredón, Miguel Estanislao Soler, Morti il 18 novembre, Morti nel 1844, Nati il 4 maggio, Nati nel 1775, Partito Unitario, Persone di nome José, Primo triumvirato (Argentina), Province Unite del Río de la Plata.

Assedio di Montevideo (1811)

L'assedio di Montevideo del 1811, chiamato anche primo assedio di Montevideo, fu il tentativo fallito, da parte dell'esercito creato dalla Giunta provvisoria di governo delle province unite del Río de la Plata, di prendere possesso della città di Montevideo, le cui autorità non avevano riconosciuto il nuovo governo instaurato a Buenos Aires dalla Rivoluzione di Maggio.

Nuovo!!: José Rondeau e Assedio di Montevideo (1811) · Mostra di più »

Assedio di Montevideo (1812-1814)

L'assedio di Montevideo che si protrasse tra il 1812 e il 1814, chiamato anche secondo assedio di Montevideo, fu un episodio delle guerre d'indipendenza ispanoamericana che vide contrapposta la guarnigione spagnola presente nella città di Montevideo ad un esercito assediante allestito dal governo delle Province Unite del Río de la Plata e coadiuvato, per un più breve periodo, da milizie irregolari del territorio della Banda Oriental, futuro Uruguay.

Nuovo!!: José Rondeau e Assedio di Montevideo (1812-1814) · Mostra di più »

Battaglia del Buceo

La battaglia del Buceo fu una battaglia navale combattuta dal 14 al 17 maggio 1814 tra la flotta spagnola di stanza a Montevideo, guidata da Miguel de la Sierra, e una flotta creata dal governo rivoluzionario di Buenos Aires e comandata da William Brown.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia del Buceo · Mostra di più »

Battaglia del Cerrito

La battaglia del Cerrito o battaglia di Cerrito fu uno scontro bellico combattuto il 31 dicembre 1812 nel contesto delle guerre d'indipendenza ispanoamericana tra le truppe realiste del governatore spagnolo di Montevideo, Gaspar de Vigodet, e l'esercito patriota del governo di Buenos Aires.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia del Cerrito · Mostra di più »

Battaglia di Arroyo de la China

La battaglia di Arroyo de la China fu uno scontro navale combattuto il 28 marzo 1814 tra una flotta spagnola, guidata da Jacinto de Romarate e una piccola squadra allestita dal governo rivoluzionario di Buenos Aires, al cui comando si trovava l'americano Thomas Nother, che morì nel combattimento.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di Arroyo de la China · Mostra di più »

Battaglia di Cepeda (1820)

La battaglia di Cepeda, avvenuta il 1º febbraio 1820 nell'ambito delle guerre civili argentine, fu una delle due battaglie che si tennero a distanza di 39 anni nelle campagne intorno a Cepeda, nella provincia di Santa Fe, in Argentina.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di Cepeda (1820) · Mostra di più »

Battaglia di Gamonal

La battaglia di Gamonal fu uno scontro armato avvenuto il 2 settembre 1820 nell'ambito delle guerre civili argentine tra le truppe della provincia di Santa Fe, comandate dal governatore Estanislao López, e quelle della provincia di Buenos Aires guidate da Manuel Dorrego.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di Gamonal · Mostra di più »

Battaglia di Las Piedras

La battaglia di Las Piedras fu uno scontro bellico combattuto il 18 maggio 1811 nel contesto delle guerre d'indipendenza ispanoamericana tra le truppe realiste fedeli al viceré Francisco Javier de Elío e le milizie della Banda Oriental sollevatesi alle autorità coloniali spagnole.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di Las Piedras · Mostra di più »

Battaglia di Martín García

La battaglia di Martín García fu combattuta dal 10 al 15 marzo 1814 tra le forze delle Province Unite del Río de la Plata, sotto il comando dell'allora tenente colonnello William Brown, e le forze realiste guidate dal capitano di fregata Jacinto de Romarate, che difendevano il territorio.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di Martín García · Mostra di più »

Battaglia di San Lorenzo

La battaglia di San Lorenzo fu uno scontro bellico combattuto il 3 febbraio 1813 a San Lorenzo, nell'allora territorio delle Province Unite del Río de la Plata.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di San Lorenzo · Mostra di più »

Battaglia di Sipe-Sipe

La battaglia di Sipe-Sipe, chiamata anche battaglia di Viluma, fu uno scontro armato combattuto il 29 novembre 1815 nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana tra un esercito spagnolo fedele al viceré del Perù ed uno patriota allestito dal governo rivoluzionario di Buenos Aires.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di Sipe-Sipe · Mostra di più »

Battaglia di Venta y Media

La battaglia di Venta y Media fu uno scontro armato combattuto tra il 20 e il 21 ottobre 1815, nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana, tra forze dell'esercito allestito dal governo rivoluzionario di Buenos Aires e truppe realiste fedeli al viceré spagnolo del Perù.

Nuovo!!: José Rondeau e Battaglia di Venta y Media · Mostra di più »

Carlos María de Alvear

Fu Direttore Supremo delle Province Unite del Río de la Plata dal 10 gennaio al 15 aprile 1815.

Nuovo!!: José Rondeau e Carlos María de Alvear · Mostra di più »

Cepeda (Argentina)

Cepeda è un comune della provincia di Santa Fe, in Argentina, situato nel Dipartimento di Constitución.

Nuovo!!: José Rondeau e Cepeda (Argentina) · Mostra di più »

Congresso di Tucumán

Il Congresso di Tucumán (in spagnolo Congreso de Tucumán) fu un'assemblea legislativa e costituente formata da rappresentanti eletti all'interno delle Province Unite del Río de la Plata che si riunì nella città di San Miguel de Tucumán e in seguito a Buenos Aires tra il 1816 e il 1820.

Nuovo!!: José Rondeau e Congresso di Tucumán · Mostra di più »

Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata

Il Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata fu la carica assegnata al capo di Stato e di governo del Paese dal 1814 al 1820.

Nuovo!!: José Rondeau e Director supremo delle Province Unite del Río de la Plata · Mostra di più »

Estanislao López

Fu governatore della provincia di Santa Fe tra il 1818 e il 1838 e una delle più importanti figure tra i federales argentini.

Nuovo!!: José Rondeau e Estanislao López · Mostra di più »

Francisco Ramírez

Conosciuto come il Supremo Entrerriano, fu un caudillo che salì al potere nella provincia di Entre Ríos durante il periodo in cui prese forma la Repubblica Argentina.

Nuovo!!: José Rondeau e Francisco Ramírez · Mostra di più »

Gaetano Gallino

Nato a Genova nel 1804, apprese le prime nozioni dell'arte nella bottega del pittore Santo Tagliafichi (o Tagliafico) e nella genovese Accademia ligustica di belle arti, ove frequentò i corsi di disegno.

Nuovo!!: José Rondeau e Gaetano Gallino · Mostra di più »

Gregorio Aráoz de Lamadrid

Fu governatore della provincia di Tucumán per tre diversi mandati e una delle più importanti figure tra gli unitarios durante la prima fase delle guerre civili argentine.

Nuovo!!: José Rondeau e Gregorio Aráoz de Lamadrid · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza argentina

La guerra d'indipendenza argentina o delle Province Unite del Río de la Plata fu un complesso di combattimenti e campagne militari succedutisi nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana in diversi paesi dell'America del Sud, ai quali parteciparono forze militari delle Province Unite del Río de la Plata, uno Stato che successe al Vicereame del Río de la Plata e precedette la Repubblica Argentina.

Nuovo!!: José Rondeau e Guerra d'indipendenza argentina · Mostra di più »

Guerre d'indipendenza ispanoamericane

Le guerre d'indipendenza ispanoamericane furono i numerosi conflitti combattuti nell'America spagnola contro la Spagna agli inizi del XIX secolo, tra il 1808 ed il 1829.

Nuovo!!: José Rondeau e Guerre d'indipendenza ispanoamericane · Mostra di più »

Ignacio Álvarez Thomas

Combatté per l'indipendenza dell'Argentina e nelle guerre civili che ne sconvolsero il territorio nella prima metà del XIX secolo.

Nuovo!!: José Rondeau e Ignacio Álvarez Thomas · Mostra di più »

Indipendenza del Perù

Si conosce come Independencia del Perú il processo e il periodo storico durante il quale il Viceregno del Perú si separa dall'impero spagnolo per costituirsi in stato indipendente.

Nuovo!!: José Rondeau e Indipendenza del Perù · Mostra di più »

Invasione luso-brasiliana

L'invasione luso-brasiliana, anche conosciuta come invasione portoghese del 1816, guerra contro Artigas (in Brasile) o seconda invasione portoghese del 1816, fu l'insieme delle operazioni militari succedutesi tra il 1816 e il 1820 in seguito all'invasione da parte dell'esercito allestito dal Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve del territorio della Provincia Orientale del Río de la Plata, che sarebbe divenuta in futuro la Repubblica Orientale dell'Uruguay, e di una parte della regione argentina compresa tra i fiumi Uruguay e Paraná (la cosiddetta "Mesopotamia argentina"); il conflitto fu esteso al sud del Brasile, e precisamente al Rio Grande do Sul, dal contrattacco organizzato dalle milizie orientali, che si opponevano all'invasione.

Nuovo!!: José Rondeau e Invasione luso-brasiliana · Mostra di più »

Joaquín de la Pezuela

Pezuela nacque da una nobile famiglia hidalgo originaria di Santander.

Nuovo!!: José Rondeau e Joaquín de la Pezuela · Mostra di più »

Joaquín Suárez

È stato Presidente dell'Uruguay dal 1º marzo 1843 al 15 febbraio 1852, dopo essere stato anche presidente provvisorio come supplente di José Rondeau (all'estero) tra il 1 e il 28 dicembre 1828.

Nuovo!!: José Rondeau e Joaquín Suárez · Mostra di più »

José Gervasio Artigas

Agì durante la Guerra d'Indipendenza delle Province Unite del Río de la Plata e si distinse per essere il precursore del federalismo nel paese.

Nuovo!!: José Rondeau e José Gervasio Artigas · Mostra di più »

Juan Martín de Pueyrredón

Fu uno dei protagonisti della resistenza all'invasione inglese di Buenos Aires del 1806 e in seguito dell'indipendenza argentina; ricoprì per quasi tre anni la carica di Direttore Supremo delle Province Unite del Río de la Plata.

Nuovo!!: José Rondeau e Juan Martín de Pueyrredón · Mostra di più »

Miguel Estanislao Soler

Governatore di Montevideo dal 1814 al 1815 e di Buenos Aires per un breve periodo nel 1820, fu comandante dell'esercito repubblicano dal 1824 e come tale partecipò alla vittoriosa battaglia di Ituzaingó.

Nuovo!!: José Rondeau e Miguel Estanislao Soler · Mostra di più »

Morti il 18 novembre

324.

Nuovo!!: José Rondeau e Morti il 18 novembre · Mostra di più »

Morti nel 1844

3844.

Nuovo!!: José Rondeau e Morti nel 1844 · Mostra di più »

Nati il 4 maggio

126.

Nuovo!!: José Rondeau e Nati il 4 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1775

3775.

Nuovo!!: José Rondeau e Nati nel 1775 · Mostra di più »

Partito Unitario

Il Partito Unitario (in spagnolo Partido Unitario) è stato un partito politico argentino di tendenza liberale, che sosteneva la necessità di un governo centralizzato nelle Province Unite del Río de la Plata, divenute in seguito Repubblica Argentina nel corso del XIX secolo.

Nuovo!!: José Rondeau e Partito Unitario · Mostra di più »

Persone di nome José

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: José Rondeau e Persone di nome José · Mostra di più »

Primo triumvirato (Argentina)

Il primo triumvirato fu l'organo esecutivo che sostituì la Giunta Grande e governò le Province Unite del Río de la Plata tra il 23 settembre 1811 e l'8 ottobre 1812.

Nuovo!!: José Rondeau e Primo triumvirato (Argentina) · Mostra di più »

Province Unite del Río de la Plata

Province Unite del Río de la Plata fu la denominazione utilizzato dallo Stato sorto dopo la Rivoluzione di Maggio del 1810 fino a circa metà del decennio del 1830.

Nuovo!!: José Rondeau e Province Unite del Río de la Plata · Mostra di più »

Riorienta qui:

José Casimiro Rondeau.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »