Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Juan José Paso

Indice Juan José Paso

Dopo essere stato tra i protagonisti della Rivoluzione di Maggio fu membro della Prima Giunta, della Giunta Grande, del Primo e del Secondo Triumvirato.

15 relazioni: Assedio di Montevideo (1811), Assemblea dell'anno XIII, Guerra d'indipendenza argentina, Manuel Belgrano, Manuel de Sarratea, Morti il 10 settembre, Morti nel 1833, Nati il 2 giugno, Nati nel 1758, Persone di nome Juan, Prima Giunta, Primo triumvirato (Argentina), Rivoluzione di Maggio, Secondo triumvirato (Argentina), Triumvirato.

Assedio di Montevideo (1811)

L'assedio di Montevideo del 1811, chiamato anche primo assedio di Montevideo, fu il tentativo fallito, da parte dell'esercito creato dalla Giunta provvisoria di governo delle province unite del Río de la Plata, di prendere possesso della città di Montevideo, le cui autorità non avevano riconosciuto il nuovo governo instaurato a Buenos Aires dalla Rivoluzione di Maggio.

Nuovo!!: Juan José Paso e Assedio di Montevideo (1811) · Mostra di più »

Assemblea dell'anno XIII

L'Assemblea dell'anno XIII (in spagnolo Asamblea del Año XIII), conosciuta anche come Assemblea Generale Costituente e Sovrana dell'anno 1813 (Asamblea General Constituyente y Soberana del Año 1813), fu un congresso di deputati che il Secondo Triumvirato, arrivato al potere nell'ottobre del 1812 nelle Province Unite del Río de la Plata, decise di convocare con lo scopo di proclamare l'indipendenza, redigere una costituzione e definire una struttura istituzionale per la nuova entità statale.

Nuovo!!: Juan José Paso e Assemblea dell'anno XIII · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza argentina

La guerra d'indipendenza argentina o delle Province Unite del Río de la Plata fu un complesso di combattimenti e campagne militari succedutisi nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana in diversi paesi dell'America del Sud, ai quali parteciparono forze militari delle Province Unite del Río de la Plata, uno Stato che successe al Vicereame del Río de la Plata e precedette la Repubblica Argentina.

Nuovo!!: Juan José Paso e Guerra d'indipendenza argentina · Mostra di più »

Manuel Belgrano

Partecipò alla difesa di Buenos Aires durante le invasioni britanniche, alla Rivoluzione di Maggio, alla guerra d'indipendenza argentina e, solo marginalmente, alle guerre civili argentine.

Nuovo!!: Juan José Paso e Manuel Belgrano · Mostra di più »

Manuel de Sarratea

Partecipò ai moti del maggio 1810 e in seguito fu membro del primo Triumvirato di governo (1811-1812) assieme a Juan José Paso e Feliciano Chiclana.

Nuovo!!: Juan José Paso e Manuel de Sarratea · Mostra di più »

Morti il 10 settembre

255.

Nuovo!!: Juan José Paso e Morti il 10 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1833

3833.

Nuovo!!: Juan José Paso e Morti nel 1833 · Mostra di più »

Nati il 2 giugno

155.

Nuovo!!: Juan José Paso e Nati il 2 giugno · Mostra di più »

Nati nel 1758

3758.

Nuovo!!: Juan José Paso e Nati nel 1758 · Mostra di più »

Persone di nome Juan

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Juan José Paso e Persone di nome Juan · Mostra di più »

Prima Giunta

Si conosce con il nome comune di Prima Giunta (in spagnolo Primera Junta) l'organo collegiale di governo che si instaurò a Buenos Aires il 25 maggio 1810 a seguito della destituzione del viceré Baltasar Hidalgo de Cisneros durante gli eventi della Rivoluzione di Maggio.

Nuovo!!: Juan José Paso e Prima Giunta · Mostra di più »

Primo triumvirato (Argentina)

Il primo triumvirato fu l'organo esecutivo che sostituì la Giunta Grande e governò le Province Unite del Río de la Plata tra il 23 settembre 1811 e l'8 ottobre 1812.

Nuovo!!: Juan José Paso e Primo triumvirato (Argentina) · Mostra di più »

Rivoluzione di Maggio

Con la locuzione Rivoluzione di Maggio (in spagnolo Revolución de Mayo) si indica una serie di avvenimenti rivoluzionari accaduti nella settimana tra il 18 e il 25 maggio 1810 (detta "Settimana di Maggio" o, in spagnolo Semana de Mayo) nella città di Buenos Aires, allora capitale del Vicereame del Río de la Plata, una dipendenza coloniale spagnola.

Nuovo!!: Juan José Paso e Rivoluzione di Maggio · Mostra di più »

Secondo triumvirato (Argentina)

Il secondo triumvirato fu l'organo esecutivo che sostituì il primo triumvirato e governò le Province Unite del Río de la Plata tra l'8 ottobre 1812 e il 31 gennaio 1814, quando fu sostituito dal Direttorio.

Nuovo!!: Juan José Paso e Secondo triumvirato (Argentina) · Mostra di più »

Triumvirato

Il termine triumviro (dal latino tres che vuol dire tre e vir che significa uomo → tre uomini) indica ciascuno dei componenti di un gruppo costituito da tre persone (detto triumvirato).

Nuovo!!: Juan José Paso e Triumvirato · Mostra di più »

Riorienta qui:

Juan José Esteban Paso.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »