Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Józef Cyrankiewicz

Indice Józef Cyrankiewicz

Fu capo del governo polacco dal 1947 al 1952 e dal 1954 al 1970, e in seguito capo dello Stato dal 1970 al 1972.

23 relazioni: Ambasciatore d'Italia in Polonia, Bolesław Bierut, Campo di concentramento di Auschwitz, Campo di concentramento di Mauthausen, Campo di lavoro di Monowitz, Campo di sterminio di Birkenau, Consiglio di Stato della Repubblica di Polonia, Edward Osóbka-Morawski, Henryk Jabłoński, Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952, Morti il 20 gennaio, Morti nel 1989, Nati il 23 aprile, Nati nel 1911, Partito Operaio Unificato Polacco, Persone di nome Józef, Piotr Jaroszewicz, Presidenti del Consiglio dei ministri della Polonia, Storia della Polonia (1945-1989), Trattato di Zgorzelec, Università Jagellonica, Wojciech Jaruzelski, Zgorzelec.

Ambasciatore d'Italia in Polonia

L'ambasciatore d'Italia in Polonia (in polacco, Ambasada Włoch w Polsce) è il capo della missione diplomatica della Repubblica Italiana nella repubblica di Polonia.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Ambasciatore d'Italia in Polonia · Mostra di più »

Bolesław Bierut

Fu il primo presidente della Repubblica Popolare Polacca dal 1947 al 1952. Operaio tipografo e sindacalista, aderì prima al Partito Socialista Polacco (1912) e poi al Partito Comunista Polacco fin dalla sua fondazione (1919). Dal 1925 al 1933 si recò a Mosca e collaborò col Komintern, compiendo svariate missioni in tutta Europa. Condannato nel 1933 a sette anni di carcere, fu amnistiato nel 1938 e l'anno dopo, dopo la spartizione del Paese, fuggì nell'Unione Sovietica. Nel 1943 tornò a Varsavia e fu uno dei comandanti della Resistenza contro i tedeschi. Nel dicembre 1943 entrò a far parte del Comitato di Lublino (dei due governi polacchi in esilio, quello appoggiato dall'URSS), e ne diventò presidente nel luglio 1944. Fu il primo presidente della Repubblica Popolare di Polonia (1947-1952), poi sostituì Władysław Gomułka (allontanato dai sovietici perché troppo indipendente) come segretario generale del Partito Operaio Unificato Polacco (Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, o PZPR) e presidente del Consiglio dei ministri (1952-1954). Morì a Mosca mentre guidava la delegazione del partito al XX congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Per il suo autoritarismo e la sua sottomissione alle direttive di Stalin fu soprannominato lo Stalin polacco.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Bolesław Bierut · Mostra di più »

Campo di concentramento di Auschwitz

Per campo di concentramento di Auschwitz (in tedesco Konzentrationslager Auschwitz o anche KL Auschwitz) si intende il vasto complesso di campi di concentramento e di lavoro che formarono un sistema concentrazionario situato nelle vicinanze di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), città della Polonia meridionale.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Campo di concentramento di Auschwitz · Mostra di più »

Campo di concentramento di Mauthausen

Il campo di concentramento di Mauthausen, denominato campo di concentramento di Mauthausen-Gusen dall'estate del 1940, era un lager nazista, una fortezza in pietra eretta nel 1938 in cima a una collina sovrastante la piccola cittadina di Mauthausen, nell'allora Gau Oberdonau, ora Alta Austria, situata a circa venticinque chilometri a est di Linz.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Campo di concentramento di Mauthausen · Mostra di più »

Campo di lavoro di Monowitz

Il campo di lavoro di Monowitz fu uno dei tre campi principali che formavano il complesso concentrazionario situato nelle vicinanze di Auschwitz, (in polacco Oświęcim), in Polonia.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Campo di lavoro di Monowitz · Mostra di più »

Campo di sterminio di Birkenau

Il campo di sterminio di Birkenau (Auschwitz II) fu uno dei tre campi principali che formavano il complesso concentrazionario situato nelle vicinanze di Auschwitz (in polacco: Oświęcim), in Polonia.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Campo di sterminio di Birkenau · Mostra di più »

Consiglio di Stato della Repubblica di Polonia

Il Consiglio di Stato della Polonia fu introdotto dalla Piccola Costituzione del 1947.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Consiglio di Stato della Repubblica di Polonia · Mostra di più »

Edward Osóbka-Morawski

Categoria:Comunisti in Polonia Categoria:Primi ministri della Polonia.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Edward Osóbka-Morawski · Mostra di più »

Henryk Jabłoński

Fu capo dello Stato dal 1972 al 1985.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Henryk Jabłoński · Mostra di più »

Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952

Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952 · Mostra di più »

Morti il 20 gennaio

020.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Morti il 20 gennaio · Mostra di più »

Morti nel 1989

3989.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Morti nel 1989 · Mostra di più »

Nati il 23 aprile

115.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Nati il 23 aprile · Mostra di più »

Nati nel 1911

3911.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Nati nel 1911 · Mostra di più »

Partito Operaio Unificato Polacco

Il Partito Operaio Unificato Polacco (in polacco: Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, PZPR) fu il partito dei comunisti polacchi, che aveva assunto il suo nome nel dicembre del 1948 e lo mantenne fino al 1990, l'anno in cui fu sciolto.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Partito Operaio Unificato Polacco · Mostra di più »

Persone di nome Józef

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Persone di nome Józef · Mostra di più »

Piotr Jaroszewicz

Durante la seconda guerra mondiale fuggì in Unione Sovietica e nel 1944 ebbe un alto incarico nell'armata polacca costituita in Unione Sovietica, che partecipò attivamente alla liberazione della Polonia.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Piotr Jaroszewicz · Mostra di più »

Presidenti del Consiglio dei ministri della Polonia

I presidenti del Consiglio dei ministri della Polonia si sono avvicendati a partire dal 1917.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Presidenti del Consiglio dei ministri della Polonia · Mostra di più »

Storia della Polonia (1945-1989)

La storia della Polonia dal 1945 al 1989 abbraccia il periodo successivo alla seconda guerra mondiale in cui il comunismo sovietico dominava sulla Repubblica Popolare di Polonia.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Storia della Polonia (1945-1989) · Mostra di più »

Trattato di Zgorzelec

Manifesto della Germania Est che esalta l'accordo tra le due nazioni. 1951: francobollo commemorato della Germania Est con i presidenti Wilhelm Pieck (RDT) e Bolesław Bierut (Polonia). Il trattato di Zgorzelec, conosciuto anche come trattato di Görlitz (e definito Układ zgorzelecki in lingua polacca e Görlitzer Abkommen in lingua tedesca) fu un trattato siglato il 6 luglio 1950 nella città di nome Zgorzelec e posta sul fiume Neiße.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Trattato di Zgorzelec · Mostra di più »

Università Jagellonica

L'Università Jagellonica (in polacco: Uniwersytet Jagielloński, spesso abbreviato in UJ) è un'importante università polacca con sede a Cracovia.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Università Jagellonica · Mostra di più »

Wojciech Jaruzelski

Fu alla guida del Paese negli anni ottanta.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Wojciech Jaruzelski · Mostra di più »

Zgorzelec

Zgorzelec (in alto sorabo Zgórjelc, in tedesco Görlitz, in ceco Zhořelec), è una città della Polonia sud-occidentale, con 36.800 abitanti nel 1995.

Nuovo!!: Józef Cyrankiewicz e Zgorzelec · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cyrankiewicz, Josef Cyrankiewicz, Jozef Cyrankiewicz, Jósef Cyrankiewicz.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »