Indice
12 relazioni: Cucina russa, Cucina slovena, Cucina ucraina, Cucina vegana, Cucina vegetariana, Fagopyrum esculentum, Omento (maiale), Pane e sale (gastronomia), Polpette, Porridge, U (disambigua), Zuppa d'avena.
Cucina russa
La cucina russa (русская кухня in russo) è la cucina tradizionale della Russia, legata ai modi di vita e alla storia del popolo russo. Ha subito le influenze delle varie culture presenti nel vasto territorio del Paese e ha inglobato in sé molte pietanze proprie di varie altre nazionalità.
Vedere Kaša e Cucina russa
Cucina slovena
La cucina slovena è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Slovenia. È caratterizzata per essere una cucina molto varia a seconda della regione presa in considerazione: infatti, secondo uno studio di etnologia, nel paese sono presenti 23 regioni gastronomiche.
Vedere Kaša e Cucina slovena
Cucina ucraina
La cucina ucraina è parte integrante della cultura ucraina e si riflette nello stile di vita e negli usi e costumi di tutti gli ucraini. Si riconosce in modo particolare per la grande varietà di sapori e la diversità di ingredienti utilizzati.
Vedere Kaša e Cucina ucraina
Cucina vegana
La cucina vegana è il complesso degli alimenti e dei loro preparati, secondo modalità contemporanee o delle tradizioni locali ed etniche, che rispettano gli standard vegani.
Vedere Kaša e Cucina vegana
Cucina vegetariana
La cucina vegetariana è il complesso degli alimenti e dei loro preparati, secondo modalità contemporanee o delle tradizioni locali ed etniche, che rispettano gli standard vegetariani.
Vedere Kaša e Cucina vegetariana
Fagopyrum esculentum
Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum Moench, 1794) è una pianta appartenente alla famiglia delle Poligonacee. È una pianta erbacea e annuale, compie il suo ciclo biologico in 80-120 giorni.
Vedere Kaša e Fagopyrum esculentum
Omento (maiale)
L'omento o rete è una frattaglia del maiale costituita da parte del peritoneo, una membrana bianca percorsa da fibre che tappezza la cavità addominale.
Vedere Kaša e Omento (maiale)
Pane e sale (gastronomia)
Pane e sale è una combinazione di pane e sale, caratteristica per la loro conservazione e utilizzo nella vita di tutti i giorni e nei rituali.
Vedere Kaša e Pane e sale (gastronomia)
Polpette
Le polpette sono una pietanza a base di carne, verdure o pesce tritati finemente, con aggiunta di spezie e aromi, impastati in tuorli d'uovo, farina e pangrattato e servite a tavola come seconda portata.
Vedere Kaša e Polpette
Porridge
Il porridge (detto anche porage, porrige, parritch, ecc., traducibile in italiano con pappa d'avena, anche se l'avena è solo uno dei possibili ingredienti) è un piatto ottenuto facendo bollire in acqua o latte chicchi macinati, schiacciati o tritati di alimenti ricchi di amido (di solito cereali) e aromatizzati a piacere.
Vedere Kaša e Porridge
U (disambigua)
U – diciannovesima lettera dell'alfabeto italiano e ventunesima dell'alfabeto latino.
Vedere Kaša e U (disambigua)
Zuppa d'avena
La zuppa d'avena o pappa d'avena è un tipo di porridge preparato facendo bollire l'avena in acqua, talvolta latte, o entrambi. Se ricavato da farina d'avena, può essere simile a una polenta d'avena, ma generalmente più liquida e meno concentrata.
Vedere Kaša e Zuppa d'avena
Conosciuto come Kasha.