Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Konstantin Pavlovič Romanov

Indice Konstantin Pavlovič Romanov

Costantino nacque a Carskoe Selo il 27 aprile 1779, secondo figlio dello zarevic Paolo Petrovič e della moglie Maria Feodorovna, figlia di Federico Eugenio II, duca di Württemberg.

55 relazioni: Aleksander Izenschmid de Milbitz, Alessandro I di Russia, Alessandro II di Russia, Anna Aleksandrovna Bagrationi, Augusta di Reuss-Ebersdorf, Battaglia di Austerlitz, Battaglia di Borodino, Boris Andreevič Golicyn, Boris Antonovič Četvertinskij, Campagna di Russia, Campagna svizzera di Suvorov, Carl von Prittwitz, Carlotta di Prussia, Carlotta di Württemberg, Cesarevič, Consorti dei sovrani di Holstein-Gottorp, Contingenti stranieri nella Grande Armata, Costantino (disambigua), Decabrismo, Dorothea von Benckendorff, François Étienne Kellermann, Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Fryderyk Chopin, Galleria militare del Palazzo d'Inverno, Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha, Holstein-Gottorp, Insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo, Józef Chłopicki, Joanna Grudzińska, Julia von Hauke, Leopoldo I del Belgio, Luisa Maria di Baden, Marguerite-Joséphine Weimer, Morti il 27 giugno, Morti nel 1831, Nadežda Borisovna Czetwertyński-Światopełk, Nati il 27 aprile, Nati nel 1779, Nicola I di Russia, Nikolaj Ivanovič Saltykov, Palazzo di Costantino, Palazzo di Marmo, Paolo I di Russia, Persone di cognome Romanov, Persone di nome Konstantin, Quarta coalizione, Reggimento Izmajlovskij, Regno del Congresso, Rivolta di Novembre, Romanov, ..., Sergej Nikolaevič Lanskoj, Società segrete russe (1816-1825), Sofia Dorotea di Württemberg, Stepan Grigor'evič Širjaev, Zarevic di Russia. Espandi índice (5 più) »

Aleksander Izenschmid de Milbitz

Prese parte alla difesa della Repubblica romana e fu generale garibaldino durante la spedizione dei Mille.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Aleksander Izenschmid de Milbitz · Mostra di più »

Alessandro I di Russia

Era il figlio primogenito dello zar Paolo I di Russia e di Sofia Dorotea di Württemberg, figlia di Federico II Eugenio di Württemberg, che aveva assunto il nome di "Marija Fedorovna", dopo la conversione.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Alessandro I di Russia · Mostra di più »

Alessandro II di Russia

Nel 1861 ottenne e firmò una controversa legge sull'emancipazione della servitù della gleba che determinò l'indipendenza della stragrande maggioranza dei contadini russi.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Alessandro II di Russia · Mostra di più »

Anna Aleksandrovna Bagrationi

Era la figlia del principe Alessandro di Georgia (1726-1791) e di sua moglie, la principessa Dar'ja Aleksandrovna Menšikova (1747-1817), nipote di Aleksandr Danilovič Menšikov.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Anna Aleksandrovna Bagrationi · Mostra di più »

Augusta di Reuss-Ebersdorf

Augusta era la maggiore dei figli sopravvissuti del conte Enrico XXIV di Reuss-Ebersdorf e della di lui moglie, Carolina Ernestina di Erbach-Schönberg.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Augusta di Reuss-Ebersdorf · Mostra di più »

Battaglia di Austerlitz

La battaglia di Austerlitz, detta anche battaglia dei tre imperatori, fu l'ultima e decisiva battaglia svoltasi durante la guerra della terza coalizione, parte delle guerre napoleoniche.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Battaglia di Austerlitz · Mostra di più »

Battaglia di Borodino

La battaglia di Borodino, conosciuta nella storiografia francese come battaglia della Moscova (7 settembre 1812), fu combattuta durante la campagna di Russia e fu una delle più grandi e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche; coinvolse oltre 250.000 soldati delle due parti, con la perdita, tra morti e feriti, di circa 80.000 uomini.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Battaglia di Borodino · Mostra di più »

Boris Andreevič Golicyn

Era il figlio di Andrej Michajlovič Golicyn (1729-1770), e di sua moglie, la principessa Elizaveta Borisovna Jusupova (1743-1770).

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Boris Andreevič Golicyn · Mostra di più »

Boris Antonovič Četvertinskij

Era il figlio del principe Antonij Stanisław Czetwertyński-Światopełk, e della sua prima moglie, la baronessa Thekla Campenhausen.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Boris Antonovič Četvertinskij · Mostra di più »

Campagna di Russia

La campagna di Russia fu l'invasione francese in Russia nel 1812, terminata con una disastrosa sconfitta e con la distruzione di gran parte delle truppe francesi e dei contingenti stranieri.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Campagna di Russia · Mostra di più »

Campagna svizzera di Suvorov

La campagna svizzera di Suvorov si svolse in territorio elvetico tra il settembre e l'ottobre del 1799 durante la guerra della seconda coalizione.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Campagna svizzera di Suvorov · Mostra di più »

Carl von Prittwitz

Prittwitz apparteneva ad una antica famiglia nobile della Slesia; suo padre Karl, Herr auf Sitzmannsdorf, era capitano dell'esercito prussiano, e la madre Karoline von Diebitsch era sorella del feldmaresciallo conte Hans von Diebitsch.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Carl von Prittwitz · Mostra di più »

Carlotta di Prussia

Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Carlotta di Prussia · Mostra di più »

Carlotta di Württemberg

Carlotta era figlia del principe Paolo Federico di Württemberg (1785-1852) e della principessa Carlotta di Sassonia-Hildburghausen (1787-1847).

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Carlotta di Württemberg · Mostra di più »

Cesarevič

Cesarevič o Tsesarevich era il titolo nobiliare assegnato all'erede legittimo o presuntivo dell'Impero russo.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Cesarevič · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Holstein-Gottorp

Le Duchesse di Holstein-Gottorp furono le consorti dei sovrani di Holstein-Gottorp.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Consorti dei sovrani di Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Contingenti stranieri nella Grande Armata

I contingenti stranieri nella Grande Armata, nel corso delle guerre napoleoniche, contribuirono in maniera sempre più determinante alla formazione della Grande Armée francese, tanto che nel corso della campagna di Russia i soldati stranieri equivalevano quelli francesi per numero.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Contingenti stranieri nella Grande Armata · Mostra di più »

Costantino (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Costantino (disambigua) · Mostra di più »

Decabrismo

Con il termine decabristi (dal nome russo декабристы, dekabristy, da декабрь, dekabr', che significa "dicembre") si intende indicare in senso lato tutti i membri delle società segrete (persone che appartenevano comunque alla nobiltà e alla borghesia del tempo) che prepararono il moto di rivolta nel dicembre del 1825, detto appunto "moto decabrista", e che ebbe il suo fulcro nell'allora capitale San Pietroburgo.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Decabrismo · Mostra di più »

Dorothea von Benckendorff

Dorothea era figlia del generale Christopher von Benckendorff, governatore militare di Livonia, e di sua moglie, Anna Juliane von Schilling Cannstatt, Dorothea era la sorella dei generali russi Alexander e Konstantin von Benckendorff.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Dorothea von Benckendorff · Mostra di più »

François Étienne Kellermann

Era figlio del maresciallo dell'Impero François Christophe Kellermann e della sua consorte, Marie-Anne Barbé, sorella del marchese Barbé-Marbois.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e François Étienne Kellermann · Mostra di più »

Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Francesco Federico era il figlio primogenito del duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel, figlia del duca Ferdinando Alberto di Brunswick-Wolfenbüttel.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »

Fryderyk Chopin

Fu uno dei grandi maestri della musica romantica, talvolta definito «poeta del pianoforte», il cui "genio poetico" è basato su una tecnica professionale che è senza eguali nella sua generazione." Bambino prodigio, crebbe in quello che fu l'allora Ducato di Varsavia, dove ebbe modo di completare la sua formazione musicale.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Fryderyk Chopin · Mostra di più »

Galleria militare del Palazzo d'Inverno

La Galleria militare è una galleria contenuta nel Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo, in Russia.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Galleria militare del Palazzo d'Inverno · Mostra di più »

Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha

Giuliana era la terza dei dieci figli del duca Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1750-1806), e della sua seconda moglie la principessa Augusta di Reuss-Ebersdorf (1757-1831).

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Holstein-Gottorp

Holstein-Gottorp o Schleswig-Holstein-Gottorp è un nome storico per indicare una suddivisione dei Ducati di Schleswig e Holstein, retta dai duchi di Schleswig-Holstein-Gottorp, che quindi diedero vita ad una dinastia autonoma.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo

Elenco degli insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Insigniti dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata nel XIX secolo · Mostra di più »

Józef Chłopicki

Nacque a Kapustyn, in Volinia, e fu istruito alla scuola dei Basiliani a Szarogrod, dal cui scappò nel 1785 per arruolarsi come volontario nell'esercito polacco.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Józef Chłopicki · Mostra di più »

Joanna Grudzińska

Questo matrimonio costò a Costantino la corona di Russia.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Joanna Grudzińska · Mostra di più »

Julia von Hauke

Julie Therese Salomea Hauke nacque a Varsavia nel Polonia del Congresso, allora governata in unione personale dallo Zar di Russia.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Julia von Hauke · Mostra di più »

Leopoldo I del Belgio

Il Re sposò il 9 agosto del 1832 Luisa d'Orléans, figlia del re Luigi Filippo di Francia e della regina Maria Amalia di Borbone-Napoli. Per potere sposare la principessa francese Leopoldo dovette rompere il suo precedente matrimonio con l'attrice Karoline Bauer contratto il 2 luglio del 1829 senza cerimonia religiosa ne pubblica. Dal suo matrimonio con Luisa nacquero quattro figli.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Leopoldo I del Belgio · Mostra di più »

Luisa Maria di Baden

Appartenente al ramo degli Zähringen, fu la terzogenita dei sette figli di Carlo Luigi, Principe ereditario di Baden, e Amalia d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Luisa Maria di Baden · Mostra di più »

Marguerite-Joséphine Weimer

Era figlia di Georges Weimer e di Marie Verteuil, il padre era direttore teatrale e la madre attrice e soubrette di talento.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Marguerite-Joséphine Weimer · Mostra di più »

Morti il 27 giugno

180.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Morti il 27 giugno · Mostra di più »

Morti nel 1831

3831.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Morti nel 1831 · Mostra di più »

Nadežda Borisovna Czetwertyński-Światopełk

Era la figlia di Boris Antonovič Četvertinskij (1784-1865), e di sua moglie, la principessa Nadežda Fedorovna Gagarina (1792-1883), figlia del celebre principessa Praskov'ja Jur'evna Trubeckaja.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Nadežda Borisovna Czetwertyński-Światopełk · Mostra di più »

Nati il 27 aprile

119.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Nati il 27 aprile · Mostra di più »

Nati nel 1779

3779.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Nati nel 1779 · Mostra di più »

Nicola I di Russia

Alla sua morte, l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20.000.000 chilometri quadrati.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Nikolaj Ivanovič Saltykov

Suo padre fu il generale Ivan Alekseevič Saltykov, figlio di un cugino di secondo grado dell'imperatrice Anna I di Russia, mentre sua madre era la contessa Anastasija Petrovna Tolstoja.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Nikolaj Ivanovič Saltykov · Mostra di più »

Palazzo di Costantino

Il Palazzo di Costantino è una reggia che si trova a Strelna, una cittadina nei dintorni di San Pietroburgo, appartenuta al ramo dei Konstantinovič della dinastia Romanov.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Palazzo di Costantino · Mostra di più »

Palazzo di Marmo

Il Palazzo di Marmo, progettato da Antonio Rinaldi, è stato uno dei primi edifici neoclassici di San Pietroburgo, in Russia e si trova fra il Campo di Marte e il lungoneva del Palazzo, leggermente ad est rispetto alla residenza imperiale.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Palazzo di Marmo · Mostra di più »

Paolo I di Russia

Era figlio della Gran Principessa e poi imperatrice Caterina II (1729–1796) e dell'imperatore Pietro III (1728–1762).

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Persone di cognome Romanov

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Persone di cognome Romanov · Mostra di più »

Persone di nome Konstantin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Persone di nome Konstantin · Mostra di più »

Quarta coalizione

La quarta coalizione fu un'alleanza costituita nell'agosto del 1806 tra Gran Bretagna, Prussia, Impero russo, Svezia, Sassonia e Regno di Sicilia per contrastare la Francia imperiale di Napoleone Bonaparte e le sue nazioni satelliti; l'alleanza venne costituita principalmente per la decisione della Prussia di ostacolare il predominio della Francia in Germania, conseguito dopo la sua vittoria nella guerra della terza coalizione, trovando in questo subito l'appoggio della Gran Bretagna (ininterrottamente in guerra contro i francesi fin dalla rottura della pace di Amiens nel 1803) e dell'Impero Russo (ancora in guerra con la Francia anche dopo la sconfitta subita nella precedente battaglia di Austerlitz).

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Quarta coalizione · Mostra di più »

Reggimento Izmajlovskij

Il reggimento Izmajlovskij fu uno dei più antichi reggimenti dell'esercito imperiale russo, una suddivisione della 1ª divisione della Guardia di fanteria della Guardia imperiale.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Reggimento Izmajlovskij · Mostra di più »

Regno del Congresso

Il Regno del Congresso fu uno Stato vassallo sotto controllo dell'Impero russo esistito dal 1814 fino al 1915.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Regno del Congresso · Mostra di più »

Rivolta di Novembre

La Rivolta di Novembre (1830-1831), anche conosciuta come Rivoluzione Cadetta, fu una ribellione armata contro il dominio dell'Impero russo in Polonia e Lituania.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Rivolta di Novembre · Mostra di più »

Romanov

I Romanov (al plurale Romanovy,; singolare, Рома́нов) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Romanov · Mostra di più »

Sergej Nikolaevič Lanskoj

Era il figlio di Nikolaj Sergeevič Lanskoj, e di sua moglie, Anna Petrovna Tormasova.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Sergej Nikolaevič Lanskoj · Mostra di più »

Società segrete russe (1816-1825)

Un ruolo importante nella formazione politica di una parte dei giovani ufficiali nobili russi ebbero le guerre combattute contro Napoleone, la permanenza all'estero e particolarmente nella Francia occupata: il confronto con la più avanzata società europea li convinse della necessità di un'azione rivoluzionaria che trasformasse l'arretrata realtà feudale e autocratica della Russia zarista.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Società segrete russe (1816-1825) · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Württemberg

Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Sofia Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Stepan Grigor'evič Širjaev

Grazie alla specializzazione in elettronica, fu l'organizzatore del laboratorio di dinamite del gruppo «Libertà o morte», creato dalla fazione politica di Zemlja i Volja poco prima che si consumasse la scissione e nascesse Narodnaja volja, del cui Comitato esecutivo fu membro fondatore.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Mostra di più »

Zarevic di Russia

Quello di Zarevic di Russia è il titolo dell'erede al trono di Russia.

Nuovo!!: Konstantin Pavlovič Romanov e Zarevic di Russia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Constantine Paulovitch, Constantine Pavlovich, Granduca Costantino, Konstantin Pavlovic Romanov, Konstantin Pavlovich, Konstantin Pavlovich Romanov, Konstantin Pawlowitsch, Veliky Knyaz Constantine.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »