Indice
182 relazioni: Abramo, Adozionismo, Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don, Albert Vanhoye, Alcuino di York, Alfred Loisy, Ancora, Antropologia biblica, Apollo (Nuovo Testamento), Arca dell'Alleanza, Ascensione di Gesù, Assoluzione (religione), Atti degli Apostoli, Attributi di Dio, Barac (Bibbia), Barnaba (apostolo), Basilica del Santo Sepolcro, Benedito de Ulhôa Vieira, Benedizione, Benignità, Beshalach, Bibbia cattolica, Bibbia di Lutero, Bo (parashah), Brich dem Hungrigen dein Brot, Buon Pastore (titolo), Caino e Abele, Canone della Bibbia, Canone muratoriano, Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo, César Augusto Franco Martínez, Celebrazione della Passione del Signore, Chiesa (comunità), Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Chiesa riformata di Innerferrera, Classici greci conservati, Codex Angelicus, Codex Claromontanus, Codex Freerianus, Codex Vaticanus, Concilio di Roma (382), Confermazione, Confessione di fede di Philadelphia, Controversie sulla Bibbia, Corpus dionysianum, Così è la vita (film 1930), Cosmologia biblica, Cristianesimo e islam, Cristiano (religione), Cristo Re, ... Espandi índice (132 più) »
Abramo
La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa nel Corano. Secondo Genesi, il suo nome originale era Abram אַבְרָם, poi cambiato da Dio in Abraham.
Vedere Lettera agli Ebrei e Abramo
Adozionismo
L'adozionismo è la dottrina cristologica che fa di Gesù una creatura speciale, chiamata da Dio a una missione particolare, ma che resta su un piano inferiore rispetto al Creatore.
Vedere Lettera agli Ebrei e Adozionismo
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Nato in una famiglia cattolica e primo di quattordici figli, studia in una scuola dei Fratelli delle scuole cristiane di La Salle.
Vedere Lettera agli Ebrei e Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Vanhoye
Albert Vanhoye è nato il 24 luglio 1923 ad Hazebrouck, regione Nord-Passo di Calais (oggi Alta Francia) e diocesi di Lilla (oggi arcidiocesi), nella parte settentrionale dell'allora Terza Repubblica francese (oggi Repubblica francese).
Vedere Lettera agli Ebrei e Albert Vanhoye
Alcuino di York
Alcuino fu uno dei principali artefici del Rinascimento carolingio: insegnò soprattutto grammatica e arti liberali, improntando il suo magistero a una pedagogia di tipo dialettico.
Vedere Lettera agli Ebrei e Alcuino di York
Alfred Loisy
Alfred Loisy nacque il 28 febbraio 1857 nella che il bisnonno Léger Sébastien aveva acquistato nel 1808 all'estremità del piccolo comune di campagna di Ambrières, «con una vista molto piacevole sul corso sinuoso della Marna e sui villaggi della valle».
Vedere Lettera agli Ebrei e Alfred Loisy
Ancora
L'àncora, nella nautica, è un oggetto pesante utilizzato per trattenere un'imbarcazione o un idrovolante in un punto specifico del fondale di uno specchio d'acqua; un'ancora è realizzata spesso in metallo e collegata all'imbarcazione per mezzo di una catena o di una cima.
Vedere Lettera agli Ebrei e Ancora
Antropologia biblica
Per antropologia biblica si intende la branca dell'antropologia e della teologia che studia l'uomo dal punto di vista delle Sacre Scritture dell'ebraismo e del cristianesimo, esaminando l'origine, la natura, il destino dell'essere umano, nonché la definizione di corpo, spirito e anima.
Vedere Lettera agli Ebrei e Antropologia biblica
Apollo (Nuovo Testamento)
Le poche notizie su di lui ci vengono dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere di Paolo. Un primo blocco di informazioni ci viene da Atti.
Vedere Lettera agli Ebrei e Apollo (Nuovo Testamento)
Arca dell'Alleanza
L'Arca dell'Alleanza (in ebraico ארון הברית, ʾĀrôn habbərît, pronuncia moderna //), conosciuta anche come l'Arca della Testimonianza o l'Arca di Dio, è un presunto manufatto ritenuto la reliquia più sacra degli Israeliti, che è descritto come una cassa di legno, ricoperta d'oro puro, con un coperchio chiamato "propiziatorio".
Vedere Lettera agli Ebrei e Arca dell'Alleanza
Ascensione di Gesù
LAscensione è l'ultimo episodio della presenza terrena di Gesù secondo le due narrazioni dell'evangelista Luca (Vangelo e Atti degli Apostoli).
Vedere Lettera agli Ebrei e Ascensione di Gesù
Assoluzione (religione)
Lassoluzione, dal latino Ab (da) solvere (rendere libero), è la remissione dei peccati, o della punizione ricevuta a causa di un peccato, accordata da alcune Chiese cristiane.
Vedere Lettera agli Ebrei e Assoluzione (religione)
Atti degli Apostoli
Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco antico. La sua redazione definitiva risale probabilmente attorno all'80-90Francesco Bianchi, Atti degli Apostoli, Città Nuova, 2003.
Vedere Lettera agli Ebrei e Atti degli Apostoli
Attributi di Dio
Alcune religioni, come l'Ebraismo e il cristianesimo, sostengono che Dio si sia rivelato nelle sacre scritture attraverso i suoi nomi e attraverso i suoi attributi, cioè nelle perfezioni della sua essenza.
Vedere Lettera agli Ebrei e Attributi di Dio
Barac (Bibbia)
Barac (il cui nome significa "lampo") era un comandante israelita nel tempo dei giudici. Figlio di Abinoam, originario di Cades fu posto dalla profetessa Debora alla testa dei guerrieri della sua tribù, Neftali, e di quelli della tribù vicina, di Zabulon, per combattere l'esercito dei Cananei del Nord guidati dal giovane Sisara, condottiero al servizio del re cananeo Iabin che regnava in Cazor.
Vedere Lettera agli Ebrei e Barac (Bibbia)
Barnaba (apostolo)
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa, che gli attribuiscono il titolo di apostolo anche se egli non faceva parte del gruppo dei Dodici scelti da Gesù Cristo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Barnaba (apostolo)
Basilica del Santo Sepolcro
La basilica del Santo Sepolcro (trasl. Cnesiat HaChever, ovvero "chiesa del Sepolcro";, ossia "chiesa della Resurrezione"), chiamata anche la chiesa della Resurrezione (dai cristiani ortodossi: Ναός της Αναστάσεως, Naòs tis Anastàseos; e, Surp Harut'yan tachar), è una delle più importanti chiese cristiane di tutto il mondo essendo costruita sul luogo che la tradizione indica come quello della crocifissione, unzione, sepoltura e resurrezione di Gesù.
Vedere Lettera agli Ebrei e Basilica del Santo Sepolcro
Benedito de Ulhôa Vieira
Nato nella città di Mococa il 9 ottobre 1920 da José Theodoro Vieira e Leonor de Ulhôa Coelho, ha iniziato qui i suoi studi e il servizio parrocchiale come ministrante, completando poi la scuola obbligatoria nel seminario minore di Pirapora; successivamente ha seguito i corsi di filosofia e teologia nel seminario centrale Imaculada Conceição do Ipiranga nella città di San Paolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Benedito de Ulhôa Vieira
Benedizione
La benedizione è un'invocazione della grazia e del favore di una o più divinità su qualcuno o qualcosa. Per estensione, è un'invocazione di bene per qualcuno o qualcosa.
Vedere Lettera agli Ebrei e Benedizione
Benignità
Con benignità (bontà, benevolenza) è tradotto, nelle versioni italiane della Bibbia, il termine ebraico חסד (chêsêd) che ha molta importanza nell'Antico Testamento per indicare la generosità di Dio che, avendo stipulato con il Suo popolo un patto, si manifesta disposto in ogni occasione ad intervenire a suo favore.
Vedere Lettera agli Ebrei e Benignità
Beshalach
Beshalach, Beshallach, o Beshalah (ebraico: בְּשַׁלַּח — tradotto in italiano: "Lasciò andare", incipit di questa parashah) sedicesima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, quarta nel Libro dell'Esodo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Beshalach
Bibbia cattolica
Una Bibbia cattolica è una Bibbia cristiana che include l'intero canone di 73 libri riconosciuto dalla Chiesa cattolica inclusi i libri deuterocanonici, un termine usato, da alcuni studiosi e dai cattolici, per indicare i libri (e parti di libri) dell'Antico Testamento che sono nella collezione greca dei Septuaginta ma non nella collezione dei testi masoretici ebraici.
Vedere Lettera agli Ebrei e Bibbia cattolica
Bibbia di Lutero
La Bibbia di Lutero è una traduzione della Bibbia in tedesco realizzata da Martin Lutero tra il 1522 e il 1534. L'opera è considerata fondamentale nello sviluppo della moderna lingua tedesca.
Vedere Lettera agli Ebrei e Bibbia di Lutero
Bo (parashah)
Bo (ebraico: בֹּא — tradotto in italiano esprime la forma imperativa di comando, equivalente a "vai" o "vieni", incipit e parola che Dio pronuncia in questa parashah, in) quindicesima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, terza nel Libro dell'Esodo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Bo (parashah)
Brich dem Hungrigen dein Brot
Brich dem Hungrigen dein Brot (in tedesco, "Spezza il tuo pane all'affamato") BWV 39 è una cantata di Johann Sebastian Bach.
Vedere Lettera agli Ebrei e Brich dem Hungrigen dein Brot
Buon Pastore (titolo)
Il buon pastore è un'immagine usata nella pericope di nella quale Gesù Cristo è raffigurato come il Buon Pastore che sacrifica la propria vita per le sue pecore.
Vedere Lettera agli Ebrei e Buon Pastore (titolo)
Caino e Abele
Nella Bibbia ebraica Caino e Abele (Qàyin veHèvel) sono due figli di Adamo ed Eva.
Vedere Lettera agli Ebrei e Caino e Abele
Canone della Bibbia
Il canone biblico è, nell'ambito ebraico e cristiano, l'elenco dei testi contenuti nella Bibbia, riconosciuti come ispirati da Dio e dunque sacri, normativi per una determinata comunità di credenti in materia di fede e di morale.
Vedere Lettera agli Ebrei e Canone della Bibbia
Canone muratoriano
Il Canone muratoriano, noto anche come Frammento muratoriano, è un'antica lista conosciuta dei libri del Nuovo Testamento, confrontabile con la lista damasiana del Concilio di Roma (382).
Vedere Lettera agli Ebrei e Canone muratoriano
Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo
Il carteggio apocrifo di Seneca e san Paolo - Epistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam - è un corpus di quattordici lettere latine scritte da un anonimo falsario del IV secolo, sei delle quali da lui attribuite all'apostolo Paolo e otto al filosofo e letterato romano Lucio Anneo Seneca.
Vedere Lettera agli Ebrei e Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo
César Augusto Franco Martínez
Nel 1960 è entrato nel seminario conciliare di Madrid.
Vedere Lettera agli Ebrei e César Augusto Franco Martínez
Celebrazione della Passione del Signore
La celebrazione della Passione del Signore (detta anche azione liturgica della Passione del Signore o celebrazione 'in Passione Domini') è la funzione liturgica della Chiesa cattolica che si tiene nel pomeriggio del Venerdì santo (e per questo è detta anche azione liturgica pomeridiana), in ricordo della passione di Gesù e della sua morte in croce.
Vedere Lettera agli Ebrei e Celebrazione della Passione del Signore
Chiesa (comunità)
La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo.Voce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.
Vedere Lettera agli Ebrei e Chiesa (comunità)
Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
La Chiesa cristiana avventista del settimo giorno (abbreviata in avventista) è un nuovo movimento religioso cristiano di tipo restaurazionista.
Vedere Lettera agli Ebrei e Chiesa cristiana avventista del settimo giorno
Chiesa riformata di Innerferrera
La chiesa riformata di Innerferrera (in tedesco Reformierte Kirche Innerferrera) è un luogo di culto evangelico situato a Innerferrera, frazione del comune svizzero di Ferrera nel Canton Grigioni (regione Viamala).
Vedere Lettera agli Ebrei e Chiesa riformata di Innerferrera
Classici greci conservati
Questa è una lista di classici greci conservati, ossia antiche opere letterarie in lingua greca giunte fino a noi, per diverse vie. Comprende sia opere integre sia opere incomplete o lacunose, di cui però si conservi un numero rilevante di parti.
Vedere Lettera agli Ebrei e Classici greci conservati
Codex Angelicus
Il Codex Angelicus (numerazione di Gregory-Aland: Lap o 020; numerazione von Soden: α 5) è un manoscritto onciale del Nuovo Testamento in lingua greca, datato paleograficamente al IX secoloKurt Aland, e Barbara Aland, The Text of the New Testament: An Introduction to the Critical Editions and to the Theory and Practice of Modern Textual Criticism, traduzione Erroll F.
Vedere Lettera agli Ebrei e Codex Angelicus
Codex Claromontanus
Il Codex Claromontanus (Gregory-Aland no. Dp o 06) è un codice manoscritto onciale del Nuovo Testamento, in lingua greca, datato paleograficamente al VI secolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Codex Claromontanus
Codex Freerianus
Il Codex Freerianus (numerazione Gregory-Aland: I o 016; numerazione von Soden: α 1041), anche detto Manoscritto Washington delle lettere paoline, è un manoscritto pergamenaceo onciale greco del V secolo, che prende il nome da Charles Lang Freer, il quale lo acquistò in Egitto.
Vedere Lettera agli Ebrei e Codex Freerianus
Codex Vaticanus
Il Codex Vaticanus (Bibl. Vat., Vat. gr. 1209; Gregory-Aland no. B o 03), o «Codice Vaticano», è il più antico esempio di Bibbia cristiana completa dall'inizio della Genesi alla fine dell'Apocalisse: fu infatti trascritto nella prima metà del IV secolo, forse attorno al 325, in greco, su pergamena, con lettere onciali (maiuscole).
Vedere Lettera agli Ebrei e Codex Vaticanus
Concilio di Roma (382)
Il Concilio di Roma fu indetto da papa Damaso I nel 382. Vi parteciparono funzionari e teologi della Chiesa. Gli argomenti discussi erano i libri biblici accettati dalla Chiesa e dall'autorità pontificia.
Vedere Lettera agli Ebrei e Concilio di Roma (382)
Confermazione
La confermazione (meglio nota come cresima) è un sacramento della Chiesa cattolica, ortodossa e nella chiesa Anglicana, che esprime la discesa dello Spirito Santo sui credenti tramite l'imposizione delle mani da parte degli apostoli e dai loro successori, i vescovi.
Vedere Lettera agli Ebrei e Confermazione
Confessione di fede di Philadelphia
La Confessione di fede di Filadelfia è identica alla Confessione di fede battista del 1689 se non che ad essa sono stati aggiunti i capitoli 23 e 31 (con relativa rinumerazione).
Vedere Lettera agli Ebrei e Confessione di fede di Philadelphia
Controversie sulla Bibbia
Le controversie sulla coerenza interna della Bibbia riguardano la coerenza e l'integrità testuale delle scritture bibliche. Le controversie riguardanti la coerenza biblica hanno una lunga storia.
Vedere Lettera agli Ebrei e Controversie sulla Bibbia
Corpus dionysianum
Il Corpus dionysianum (o areopagiticum o ancora dionysiacum) è un corpus di testi teologici in greco antico, i cui autori e la data di realizzazione sono incerti.
Vedere Lettera agli Ebrei e Corpus dionysianum
Così è la vita (film 1930)
Così è la vita (Takový je život, So ist das Leben) è un film del 1930, diretto da Carl Junghans.
Vedere Lettera agli Ebrei e Così è la vita (film 1930)
Cosmologia biblica
La cosmologia biblica è la concezione che gli scrittori biblici avevano del cosmo come entità strutturata e organizzata, comprendente la sua origine, il suo ordinamento, significato e destino.
Vedere Lettera agli Ebrei e Cosmologia biblica
Cristianesimo e islam
Il cristianesimo e l'islam sono le due religioni con il maggiore numero di fedeli e condividono una comune tradizione storica, con alcune maggiori differenze teologiche.
Vedere Lettera agli Ebrei e Cristianesimo e islam
Cristiano (religione)
Un cristiano è un seguace e discepolo di Cristo. È cristiano chiunque sia stato battezzato nel nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito Santo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Cristiano (religione)
Cristo Re
Cristo Re è uno degli appellativi di Gesù Cristo basato su diversi passaggi biblici, in uso in tutte le confessioni cristiane. I cattolici, gli anglicani, i presbiteriani e alcuni luterani, metodisti e ortodossi celebrano una festività in suo onore, la Solennità di Cristo Re.
Vedere Lettera agli Ebrei e Cristo Re
Critiche al cristianesimo
Le critiche alle dottrine e alle pratiche del cristianesimo, da non confondere con gli atteggiamenti negativi o l'opposizione generale nei confronti dei cristiani (vedi cristianofobia), hanno una lunga storia che si estende fin dall'iniziale formazione della nuova religione durante l'impero romano.
Vedere Lettera agli Ebrei e Critiche al cristianesimo
Croce
Una croce è una figura geometrica che è fatta di due linee o barre che si incrociano con un angolo retto, in maniera tale che una di esse (o tutt'e due) venga divisa a metà.
Vedere Lettera agli Ebrei e Croce
Croce cristiana
La croce cristiana è una rappresentazione stilizzata dello strumento usato dai romani per l'esecuzione capitale tramite crocifissione, il supplizio che secondo i vangeli e la tradizione cristiana venne inflitto a Gesù Cristo; è il simbolo cristiano più diffuso e riconosciuto.
Vedere Lettera agli Ebrei e Croce cristiana
Daniele (profeta)
Il suo nome ha in ebraico il significato di "Dio giudica"; un nome simile si riscontra anche nella letteratura ugaritica per altre figure di saggi.
Vedere Lettera agli Ebrei e Daniele (profeta)
Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
«Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio» (greco: Ἀπόδοτε οὖν τὰ Καίσαρος Καίσαρι καὶ τὰ τοῦ Θεοῦ τῷ Θεῷ; latino: Réddite quae sunt Caésaris Caésari et quae sunt Dei Deo) è una celebre frase attribuita a Gesù nei vangeli sinottici, in particolare nel Vangelo secondo Matteo, nel Vangelo secondo Marco e nel Vangelo secondo Luca.
Vedere Lettera agli Ebrei e Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
Decreti di Dio
Il decreto di Dio è un termine della teologia cristiana con il quale si intende il progetto complessivo che Dio ha sovranamente stabilito dall'eternità per il mondo e la sua storia.
Vedere Lettera agli Ebrei e Decreti di Dio
Diario (Kierkegaard)
Diario è una delle tre sezioni dell'imponente opera del filosofo danese Søren Kierkegaard intitolata Papirer, ovvero Carte, scritta fra il 1834 e l'anno della sua morte, il 1855.
Vedere Lettera agli Ebrei e Diario (Kierkegaard)
Diavolo nel cristianesimo
Il Diavolo nel cristianesimo è la personificazione del male e l'autore del peccato, che si è ribellato a Dio nel tentativo di diventare uguale a Dio stesso.
Vedere Lettera agli Ebrei e Diavolo nel cristianesimo
Ebrei 2
Ebrei 2 è il secondo capitolo della Lettera agli Ebrei, nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana. Il capitolo è diviso in 18 versetti.
Vedere Lettera agli Ebrei e Ebrei 2
Elohim
Ĕlōhīm è il nome in ebraico biblico attribuito alla divinitàUtet, Grande Dizionario Enciclopedico, voce "Elohim". e il titolo del Dio di Israele nell'Antico TestamentoTreccani,, seppure il termine sia grammaticalmente un termine plurale.
Vedere Lettera agli Ebrei e Elohim
Enoch (antenato di Noè)
Enoch è un personaggio biblico antediluviano, sesto discendente diretto di Adamo ed Eva lungo la linea di Set (la cosiddetta "grande genealogia dei Setiti" citato nel Libro della Genesi e nella Lettera di Giuda dove si dice espressamente che fu "il settimo dopo Adamo" (Giuda).
Vedere Lettera agli Ebrei e Enoch (antenato di Noè)
Esaltazione di Gesù Cristo
LEsaltazione di Gesù Cristo (dal latino "exaltatio".
Vedere Lettera agli Ebrei e Esaltazione di Gesù Cristo
Espiazione
L'accezione comune del verbo espiare, espiazione, significa riparare ad una colpa scontandone la pena, come in: "Espiò il suo delitto con il carcere".
Vedere Lettera agli Ebrei e Espiazione
Esseni
Gli Esseni furono un gruppo semita di incerta origine, nato forse attorno alla metà del II secolo a.C. e organizzato in comunità monastiche.
Vedere Lettera agli Ebrei e Esseni
Eutalio
Della sua attività come vescovo si conosce poco o nulla. Anche la collocazione della sua sede a Sulca è oggetto di dubbi. Viene talvolta indicato come vescovo della località omonima in Sardegna.
Vedere Lettera agli Ebrei e Eutalio
Fede
La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.
Vedere Lettera agli Ebrei e Fede
Fede è sustanza di cose sperate
Fede è sustanza di cose sperate (Paradiso XXIV, 64) è un verso dal ventiquattresimo canto del Paradiso, dalla Divina Commedia di Dante Alighieri.
Vedere Lettera agli Ebrei e Fede è sustanza di cose sperate
Fedeltà (Bibbia)
Il termine che, nelle Bibbie italiane, traduciamo con fedeltà ' è un termine usato anche per le costruzioni in riferimento a ciò che è stabile, sicuro, certo, ciò che rimane uguale a sé stesso, e perciò anche ciò che è vero.
Vedere Lettera agli Ebrei e Fedeltà (Bibbia)
Federico Fliedner
Nacque a Kaiserswerth, allora villaggio e oggi quartiere di Düsseldorf, figlio del pastore Theodore Fliedner, fondatore delle diaconesse, e di Caroline Bertheau, di famiglia ugonotta, e fu educato al Gymnasium di Gütersloh.
Vedere Lettera agli Ebrei e Federico Fliedner
Filastrio
Il suo successore, Gaudenzio, aveva l'abitudine di pronunciare ogni anno, il 18 luglio, giorno anniversario della sua morte, un'omelia in suo onore.
Vedere Lettera agli Ebrei e Filastrio
Fonti del testo greco della Bibbia
Questa pagina descrive le antiche stesure della Bibbia pervenuteci in lingua greca, utilizzate come fonti per le edizioni successive.
Vedere Lettera agli Ebrei e Fonti del testo greco della Bibbia
Franco Manzi
Dopo aver frequentato il liceo classico parificato del Seminario minore 'Pio XI' dell’arcidiocesi di Milano, con sede a Venegono Inferiore e ottenuto il baccellierato pontificio presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, ha conseguito presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma sotto la direzione del Padre Albert Vanhoye, S.J., poi cardinale, prima la licenza (1994) e poi il dottorato in Scienze Bibliche (1997).
Vedere Lettera agli Ebrei e Franco Manzi
Gedeone
Gedeone (Ghide'on) è un personaggio biblico, un giudice della Tribù di Manasse le cui gesta sono descritte nel libro dei Giudici ai capp..
Vedere Lettera agli Ebrei e Gedeone
Genealogia di Gesù
La genealogia di Gesù è riportata sia nel Vangelo secondo Matteo che nel Vangelo secondo Luca, ed è commemorata dalla Chiesa cattolica il 24 dicembre, giorno in cui si ricordano gli antenati del Messia.
Vedere Lettera agli Ebrei e Genealogia di Gesù
Gerardo di Csanád
Primo vescovo di Csanád nel regno d'Ungheria, attivo dal 1030 circa alla sua morte, la maggior parte delle informazioni sulla sua vita ci è giunta grazie alla sua agiografia, detta leggenda, che contiene la maggioranza degli elementi convenzionali presenti nelle biografie medievali dei santi.
Vedere Lettera agli Ebrei e Gerardo di Csanád
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Vedere Lettera agli Ebrei e Gerusalemme
Gerusalemme celeste
Il concetto della Gerusalemme Celeste è presente nell'Ebraismo sin dai tempi dei Patriarchi del popolo d'Israele: l'evento della scala su cui degli angeli salivano e scendevano, vista in sogno da Giacobbe, ne è l'esempio più significativo e questo anche con riferimento ai commenti sulla Merkavah e a quelli a essa correlati, sebbene si tratti di due visioni profetiche differenti.
Vedere Lettera agli Ebrei e Gerusalemme celeste
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Vedere Lettera agli Ebrei e Gesù
Giovanni Calvino
Calvino è stato, con Lutero, il massimo riformatore religioso del cristianesimo protestante europeo degli anni venti e trenta del Cinquecento.
Vedere Lettera agli Ebrei e Giovanni Calvino
Giustificazione (teologia)
Nella teologia cristiana la questione riguardante la giustificazione parte dal presupposto biblico che la creatura umana non è, nella sua attuale condizione, "a posto", "in linea", "giusta", rispetto ai criteri di giustizia stabiliti e rivelati da Dio stesso, perché essa è caratterizzata dal peccato.
Vedere Lettera agli Ebrei e Giustificazione (teologia)
Governo della Chiesa
Con Governo della Chiesa si intende la forma con cui una comunità cristiana si struttura e si governa. Infatti come ogni altra società umana, anche le chiese cristiane sono strutturate e quindi governate secondo specifici modelli organizzativi che risalgono all'insegnamento del Nuovo Testamento e che si sono sviluppati nella storia.
Vedere Lettera agli Ebrei e Governo della Chiesa
Grazia comune
Con il termine grazia comune, la teologia cristiana si riferisce a quella grazia che Dio manifesta a tutta l'umanità indistintamente. È "comune" perché i suoi benefici sono avvertiti da ogni creatura umana senza distinzione fra persona e persona.
Vedere Lettera agli Ebrei e Grazia comune
Haerent Animo
Haerent Animo (in italiano: "scolpite nella mente") è un'esortazione apostolica di Pio X indirizzata al clero cattolico e pubblicata il 4 agosto 1908.
Vedere Lettera agli Ebrei e Haerent Animo
Iconografia della Trinità
Liconografia della Trinità riflette lo sforzo e le molteplici strade seguite per tradurre il dogma cristiano della Trinità in immagini in grado di richiamare nei fedeli l'idea di un Dio "uno e trino", in relazione alle riflessioni teologiche sulla natura divina ed alle controversie sulla figurabilità di tale dogma.
Vedere Lettera agli Ebrei e Iconografia della Trinità
Iefte
Iefte (talvolta Jefte, o Jephta; dall'ebraico יפתח Yiftach) è un personaggio biblico della tribù di Manasse menzionato nel Libro dei Giudici, che servì come giudice di Israele per un periodo di sei anni e liberò gli Israeliti dalla oppressione degli Ammoniti, che da 18 anni li sottoponevano a continue scorrerie e rivendicavano il possesso dei territori transgiordani, il Galaad.
Vedere Lettera agli Ebrei e Iefte
Intercessione di Cristo
Intercessione di Cristo è la fede cristiana nella costante intercessione di Gesù e la sua mediazione a favore dell'umanità, anche dopo aver lasciato la terra.
Vedere Lettera agli Ebrei e Intercessione di Cristo
Interpretazione cristiana dell'Antica Alleanza
L'alleanza mosaica o Legge di Mosè - che i cristiani generalmente chiamano "Antica Alleanza" (in contrapposizione alla Nuova Alleanza) - ha svolto un ruolo importante nelle origini del Cristianesimo e ha suscitato serie controversie fin dal suoi inizi: si noti per esempio l'insegnamento della Legge da parte di Gesù durante il suo Discorso della Montagna e la controversia sulla circoncisione.
Vedere Lettera agli Ebrei e Interpretazione cristiana dell'Antica Alleanza
Isaia (profeta)
È uno dei quattro maggiori profeti biblici, al quale viene attribuito un libro: il cosiddetto Libro di Isaia. Considerato insieme a Elia uno dei profeti più importanti di tutta la Bibbia, gli succederanno Geremia, Ezechiele e Daniele.
Vedere Lettera agli Ebrei e Isaia (profeta)
John Owen (teologo)
D'origine gallese, John Owen nasce a Stadhampton nell'Oxfordshire e viene educato presso il The Queen's College di Oxford conseguendo il baccalaureato nel 1632 e il master nel 1637.
Vedere Lettera agli Ebrei e John Owen (teologo)
La richiesta del sangue
La richiesta del sangue è la maledizione che il popolo ebraico pronuncia sollevato dalle autorità giudaiche durante il processo di Gesù, testimoniata dal Vangelo secondo Matteo, con la quale addossa su se stesso e sulla propria discendenza la responsabilità di voler versare il sangue di Cristo, colpevolizzando tutta la propria stirpe.
Vedere Lettera agli Ebrei e La richiesta del sangue
Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz
Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz o Le nozze alchemiche di Christian Rosenkreutz (Chymische Hochzeit Christiani Rosencreutz anno 1459) è un testo pubblicato a Strasburgo nel 1616, di autore anonimo ma la cui paternità viene attribuita a Johann Valentinus Andreae.
Vedere Lettera agli Ebrei e Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz
Legge morale naturale
La legge morale naturale è un concetto secondo cui nella natura sono iscritte delle leggi morali universali.
Vedere Lettera agli Ebrei e Legge morale naturale
Letteratura cristiana
La letteratura cristiana consiste in quel corpus di opere originate dall'avvenimento cristiano, dalla figura di Gesù e dalla sua incidenza nella storia.
Vedere Lettera agli Ebrei e Letteratura cristiana
Letteratura greca alto imperiale
Con letteratura greca alto imperiale si intende il periodo successivo a quello ellenistico, il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 27 a.C. (anno in cui Augusto divenne il primo imperatore romano) e la cui fine con l'inizio del periodo tetrarchico di Diocleziano, nel 285.
Vedere Lettera agli Ebrei e Letteratura greca alto imperiale
Lettere di Paolo
Le lettere di Paolo sono tredici testi contenuti nel canone del Nuovo Testamento e attribuiti dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso, in cui l'autore scrive a varie comunità da lui fondate o visitate nei suoi viaggi apostolici o a persone a lui care.
Vedere Lettera agli Ebrei e Lettere di Paolo
Lettere pastorali
Le lettere pastorali sono tre lettere tradizionalmente attribuite a Paolo di Tarso e incluse nel Nuovo Testamento: la Prima lettera a Timoteo, la Seconda lettera a Timoteo e la Lettera a Tito.
Vedere Lettera agli Ebrei e Lettere pastorali
Lezionari del Nuovo Testamento (1-500)
0001.
Vedere Lettera agli Ebrei e Lezionari del Nuovo Testamento (1-500)
Lezionari del Nuovo Testamento (2001-2486)
2001.
Vedere Lettera agli Ebrei e Lezionari del Nuovo Testamento (2001-2486)
Lezionari del Nuovo Testamento (501-1000)
0501.
Vedere Lettera agli Ebrei e Lezionari del Nuovo Testamento (501-1000)
Libri deuterocanonici
I Libri Deuterocanonici (ovvero del secondo canone) sono quei libri dell'Antico Testamento che sono stati accolti nel canone della Chiesa latina e dalla Chiesa greca, ma che sono stati parzialmente o totalmente respinti dalla Comunione anglicana e dalle chiese protestanti che li ritengono validi non per la formazione di articoli dottrinali, ma solo per l'edificazione personale.
Vedere Lettera agli Ebrei e Libri deuterocanonici
Libro di Giosuè
Il libro di Giosuè (ebraico יהושע yehoshuà'; greco Ἰησοῦς Iesús; latino Iosue) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana.
Vedere Lettera agli Ebrei e Libro di Giosuè
Luteranesimo
Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.
Vedere Lettera agli Ebrei e Luteranesimo
Madonna del Parto (Piero della Francesca)
La Madonna del parto è un affresco (260x203 cm) realizzato da Piero della Francesca, databile al 1455-1465 circa, e conservato in un museo appositamente predisposto nel comune di Monterchi, proveniente dalla cappella di Santa Maria di Momentana.
Vedere Lettera agli Ebrei e Madonna del Parto (Piero della Francesca)
Manna (Bibbia)
Secondo la Bibbia, la Manna o al-Mann wa al-Salwa (المَنّ و السلوى., curdo gezo, fārsì گزانگبین) è una sostanza commestibile che Dio somministrò agli Israeliti durante le loro peregrinazioni nel deserto, dopo l'uscita e la liberazione dalla schiavitù in Egitto; la manna iniziò a scendere dal cielo quando il popolo d'Israele si avvicinò al Monte Sinai per ricevere la Torah.
Vedere Lettera agli Ebrei e Manna (Bibbia)
Melchisedec
Melchisedek (o Malki-tzédek מַלְכִּי־צֶדֶק / מַלְכִּי־צָדֶק "Il mio Re è giusto", ebraico Standard Malki-ẓédeq / Malki-ẓádeq, ebraico tiberiense Malkî-ṣéḏeq / Malkî-ṣāḏeq), a volte scritto Malchizedek, Melchisedech, Melchisedek, Melchisedeq o Melkisedek, è una figura emblematica e misteriosa presente nell'Antico testamento, della Tanakh o Bibbia ebraica.
Vedere Lettera agli Ebrei e Melchisedec
Minuscolo 33
Minuscolo 33 (secondo la numerazione Gregory-Aland; δ 48 secondo la numerazione Soden), anche noto come Codex Colbertinus 2844, è un manoscritto in lingua greca antica, contenente il Nuovo Testamento (ad eccezione dellApocalisse di Giovanni) in scrittura minuscolo, scritto su folii di pergamena.
Vedere Lettera agli Ebrei e Minuscolo 33
Monarchianismo
Monarchianismo (dal greco μόνος - mónos, "unico" e ἀρχή - arché, "principio") era un movimento teologico cristiano fiorito nel II e III secolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Monarchianismo
Mosè
Mosè (latino: Moyses; Moisè in italiano arcaico; in ebraico: משֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς, Mōysễs;; in copto: Ⲙⲱⲥⲛ, Mōsē; ge'ez: ሙሴ, Musse) fu per gli ebrei il rabbino per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzitutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.
Vedere Lettera agli Ebrei e Mosè
Nascita di Gesù
La Natività di Gesù o Natività del Signore (o soltanto Natività, per antonomasiaIl termine natività ha acquistato, per estensione, anche l'accezione di "iconografia della Natività",.) è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Nascita di Gesù
New International Greek Testament Commentary
Il New International Greek Testament Commentary è una collana di 14 commentarii in lingua inglese relativi ai libri del Nuovo Testamento greco, pubblicati dalla casa editrice accademica statunitense William B. Eerdmans Publishing Company, fra il 1982 e il 2016.
Vedere Lettera agli Ebrei e New International Greek Testament Commentary
Niccolò Balbani
Convertito al calvinismo, lasciò l'Italia stabilendosi a Ginevra, dove divenne pastore della Chiesa riformata italiana.
Vedere Lettera agli Ebrei e Niccolò Balbani
Nome ed epiteti di Gesù
Nei libri del Nuovo Testamento, pervenutici in un greco caratterizzato da numerosi semitismi, Gesù è indicato oltre che col nome proprio da vari epiteti e titoli.
Vedere Lettera agli Ebrei e Nome ed epiteti di Gesù
Non sono venuto a portare pace, ma spada
Non sono venuto a portare pace, ma spada è un detto di Gesù riportato dal vangelo secondo Matteo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Non sono venuto a portare pace, ma spada
Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.
Vedere Lettera agli Ebrei e Nuovo Testamento
Omosessualità nella Bibbia ebraica
Lomosessualità nella Bibbia ebraica (termine usuale con cui generalmente si designa l'insieme dei testi sacri, il Tanakh) è presente in più di un'occasione; alcune relazioni di personaggi biblici sono state descritte come esempi di omofilia o omosocialità, sebbene non tutte senza controversie.
Vedere Lettera agli Ebrei e Omosessualità nella Bibbia ebraica
Onciale 075
L'Onciale 075 (numerazione Gregory-Aland; "Οπ3" nella numerazione Soden), è un codice manoscritto onciale del Nuovo Testamento, in lingua greca, datato paleograficamente al X secolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Onciale 075
Orazione nell'orto degli ulivi
L’orazione nell'orto del Getsemani è un episodio incluso nel Nuovo Testamento, che si colloca tra il commiato di Gesù dagli apostoli alla conclusione dell'Ultima Cena e l'arresto di Gesù.
Vedere Lettera agli Ebrei e Orazione nell'orto degli ulivi
Origini del cristianesimo
Le origini del cristianesimo vanno individuate nella predicazione e negli atti di Gesù, che agli occhi dei suoi seguaci e dei suoi discepoli, rappresentò la realizzazione delle aspettative messianiche presenti nella tradizione del pensiero e degli scritti sacri della civiltà ebraica.
Vedere Lettera agli Ebrei e Origini del cristianesimo
Papiri Chester Beatty
I Papiri Chester Beatty sono una collezione di 11 antichi manoscritti biblici su papiro, composti in lingua greca e di origine cristiana. Sette manoscritti contengono porzioni dell'Antico Testamento, tre del Nuovo Testamento e uno contiene il Libro di Enoch e un'omelia cristiana non identificata.
Vedere Lettera agli Ebrei e Papiri Chester Beatty
Papiri del Nuovo Testamento
La lista dei papiri del Nuovo Testamento è composta da oltre centoventi papiri contenenti brani del Nuovo Testamento; si tratta delle più antiche e migliori testimonianze sul testo del Nuovo Testamento.
Vedere Lettera agli Ebrei e Papiri del Nuovo Testamento
Papiri di Ossirinco
I papiri di Ossirinco sono una grande collezione di frammenti manoscritti, molti dei quali su supporto papiraceo, rinvenuti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo in Egitto, in un'antica discarica vicino a Ossirinco, grazie all'opera di vari archeologi, tra cui, in particolare, Bernard Grenfell e Arthur Surridge Hunt.
Vedere Lettera agli Ebrei e Papiri di Ossirinco
Papiro 12
Il Papiro 12 (mathfrak12) è uno dei più antichi manoscritti esistenti del Nuovo Testamento, datato paleograficamente agli inizi del III secolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Papiro 12
Papiro 13
Il Papiro 13 (mathfrak13) è uno dei più antichi manoscritti esistenti del Nuovo Testamento, datato paleograficamente agli inizi del III secolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Papiro 13
Papiro 17
Il Papiro 17 (mathfrak17) è uno dei più antichi manoscritti esistenti del Nuovo Testamento, datato paleograficamente agli inizi del IV secolo,.
Vedere Lettera agli Ebrei e Papiro 17
Parochet
Un parochet (Ebraico: פרוכת) (dall'aramaico parokta che significa "tenda" o "protezione") è una tenda che nella religione ebraica nasconde la parte più sacra del luogo di culto, dove viene custodita la parola di Dio: nella Bibbia le Tavole della Legge, nel giudaismo rabbinico i rotoli della Torah.
Vedere Lettera agli Ebrei e Parochet
Parrocchia
La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.
Vedere Lettera agli Ebrei e Parrocchia
Paul-André Durocher
Paul-André Durocher è nato il 28 maggio 1954 a Windsor, provincia dell'Ontario e diocesi di London, in Canada; è il primogenito dei sette figli di Maurice Durocher e Lucille Duplantie.
Vedere Lettera agli Ebrei e Paul-André Durocher
Pena di morte
La pena di morte (detta anche pena capitale, esecuzione capitale e condanna a morte) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.
Vedere Lettera agli Ebrei e Pena di morte
Pensiero paolino
Il pensiero paolino (detto anche dottrina paolina, teologia paolina o paolinismo), rappresenta, dal punto di vista cronologico e anche per importanza rivestita nella tradizione successiva, la prima forma di teologia cristiana.
Vedere Lettera agli Ebrei e Pensiero paolino
Perdono
Il perdono è la cessazione del risentimento personale e dei sentimenti scortesi nei confronti del colpevole, nonché il rifiuto della vendetta o delle richieste di punizione e risarcimento per le perdite e le sofferenze subite.
Vedere Lettera agli Ebrei e Perdono
Philippe Rolland
Era professore di esegesi biblica dal 1971 e ha pubblicato numerosi libri sul Nuovo Testamento. Ha insegnato esegesi a Parigi, Brazzaville, Gerusalemme e Issy-les-Moulineaux.
Vedere Lettera agli Ebrei e Philippe Rolland
Popolo di Dio
L'espressione popolo di Dio è usata nella Bibbia per riferirsi al popolo di Israele. "Il popolo di Dio" nasce dal patto che Jahve fa con i patriarchi discendenti di Sem a cui destina i territori della valle del Giordano.
Vedere Lettera agli Ebrei e Popolo di Dio
Prima lettera di Clemente
La Prima lettera di Clemente ("1 Clemente") è un testo attribuito a papa Clemente I (88-97) scritto in lingua greca verso la fine del I secolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Prima lettera di Clemente
Profezia biblica
Profezia biblica o profezia ebraica usualmente indica la predizione di eventi futuri in base all'azione, funzione, o facoltà di un profeta menzionato nella Bibbia.
Vedere Lettera agli Ebrei e Profezia biblica
Prostituzione
Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali dietro pagamento di un corrispettivo in denaro, rientrando nella categoria del lavoro sessuale.
Vedere Lettera agli Ebrei e Prostituzione
Punizioni corporali in famiglia
Per punizioni corporali in famiglia in genere si intendono azioni di punizione corporea comminata a un minore da un genitore o un tutore dentro le mura domestiche.
Vedere Lettera agli Ebrei e Punizioni corporali in famiglia
Raab (Bibbia)
Raab (ebraico: Rachav, il cui significato probabilmente è "ampia" o "larga"; greco: Ῥαχάβ) è un personaggio biblico menzionato nelle Sacre Scritture per la prima volta dal libro di Giosuè.
Vedere Lettera agli Ebrei e Raab (Bibbia)
Rapporti tra cristianesimo ed ebraismo
I rapporti tra cristianesimo ed ebraismo sono spesso stati oggetto di dibattito; sebbene entrambe le religioni condividano radici storiche nel periodo del Secondo Tempio, queste stesse religioni si sono separate, con profondi cambiamenti, nei primi secoli dell'era volgare.
Vedere Lettera agli Ebrei e Rapporti tra cristianesimo ed ebraismo
Redenzione (religione)
In religione la redenzione è il perdono o l'assoluzione dei peccati o errori commessi e la protezione dalla dannazione e disgrazia, eterna o temporanea.
Vedere Lettera agli Ebrei e Redenzione (religione)
Regalità
La regalità è una condizione peculiare riconosciuta al capo di uno Stato, detentore del titolo di re, principe, duca regnante, o altra qualifica nobiliare.
Vedere Lettera agli Ebrei e Regalità
Risurrezione
La risurrezione o resurrezione è il ritorno alla vita dopo la morte. Nel cristianesimo Gesù Cristo è risorto "il terzo giorno" mentre gli altri uomini risorgeranno tutti insieme "l'ultimo giorno".
Vedere Lettera agli Ebrei e Risurrezione
Sacerdote
Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal PIE *dʰoh1-t- o *deh3): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.
Vedere Lettera agli Ebrei e Sacerdote
Sacrificio di Isacco
Il sacrificio di Isacco (in ebraico עֲקֵידַת יִצְחַק) è un episodio del libro biblico della Genesi. Il suo racconto si trova in. Dio, per mettere alla prova la fede di Abramo, gli ordina di sacrificare il proprio figlio Isacco.
Vedere Lettera agli Ebrei e Sacrificio di Isacco
Salita al Calvario
La salita al Calvario è un episodio della passione di Gesù narrato nei Vangeli canonici (Matteo; Marco; Luca; Giovanni).
Vedere Lettera agli Ebrei e Salita al Calvario
Salmo 110
Il Salmo 110 (numerazione greca e tradizionale romana: salmo 109) fa parte della raccolta dei 150 Salmi sia nella Tanakh ebraica che nell'Antico Testamento cristiano.
Vedere Lettera agli Ebrei e Salmo 110
Salmo 2
Il Salmo 2 fa parte della raccolta dei 150 Salmi sia nella Tanakh ebraica che nell'Antico Testamento cristiano. Appartiene al gruppo dei salmi regali e riveste un'importanza particolare per la lettura messianica che ne è stata fatta e per la nuova interpretazione datane nel Nuovo Testamento.
Vedere Lettera agli Ebrei e Salmo 2
Salmo 40
Il salmo 40 (39 secondo la numerazione greca) costituisce il quarantesimo capitolo del Libro dei salmi.
Vedere Lettera agli Ebrei e Salmo 40
Salmon (Bibbia)
Salmon (Śalmōn) o Salmah (שַׂלְמָה Śalmāh) è un personaggio biblico, antenato di Davide e di Gesù. Egli era figlio di Naasson, il capo della tribù di Giuda durante l'Esodo ed apparteneva alla generazione di israeliti che per primi entrarono nella Terra Promessa.
Vedere Lettera agli Ebrei e Salmon (Bibbia)
Sangue nella religione
Secondo la concezione comune delle religioni dell'antichità, il sangue è simbolo di vita; esso conterrebbe una forza vitale che agisce con un potere magico.
Vedere Lettera agli Ebrei e Sangue nella religione
Santificazione
Nella terminologia cristiana, santificazione letteralmente significa "rendere santo". Consiste nel passaggio dallo stato di peccato a quello di grazia, e non va confusa con la canonizzazione che è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta.
Vedere Lettera agli Ebrei e Santificazione
Santo dei Santi
Nell'ebraismo il Santo dei Santi o Santissimo o Sanctum Sanctorum (in ebraico קֹדֶשׁ הַקֳּדָשִׁים Qodesh ha-Qodashim) costituiva l'area più sacra del tabernacolo prima e del Tempio di Salomone dopo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Santo dei Santi
Schema biennale delle letture della Messa
Lo schema biennale delle letture della Messa è stato introdotto nel rito romano con la riforma liturgica seguita al Concilio Vaticano II. Si decise di mettere a disposizione del popolo cristiano il tesoro della Parola di Dio con maggior dovizia, e per questo nel nuovo lezionario feriale fu stabilito di articolare la distribuzione della prima lettura della Messa del tempo ordinario in un ciclo di due anni.
Vedere Lettera agli Ebrei e Schema biennale delle letture della Messa
Sessualità e religioni
Il rapporto tra la religione e la sessualità coinvolge la morale sessuale, intesa non tanto come parte del sentimento generale comune a tutti, ma preminentemente come l'insieme delle restrizioni morali religiose o obblighi che regolano il comportamento sessuale umano.
Vedere Lettera agli Ebrei e Sessualità e religioni
Shemot (parashah)
Shemot, Shemoth, o Shemos (ebraico: שְׁמוֹת — tradotto in italiano: "nomi", incipit di questa parashah) tredicesima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco e la prima nel Libro dell'Esodo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Shemot (parashah)
Sila (apostolo)
Il nome Sila (in greco) è forse una forma abbreviata greca di Silvano, nome col quale viene chiamato nelle epistole di Paolo e di Pietro.
Vedere Lettera agli Ebrei e Sila (apostolo)
Sommo sacerdote (mormonismo)
In molte denominazioni dei mormoni, un Sommo sacerdote è un membro del sacerdozio all'interno dell'ordine di Melchisedec. I Sommi sacerdoti sono in genere i più anziani e saggi leader all'interno del sacerdozio.
Vedere Lettera agli Ebrei e Sommo sacerdote (mormonismo)
Sommo sacerdote (religione)
Sommo sacerdote è il titolo che comunemente indica il principale esponente del clero di un culto religioso. È dotato di poteri e indicato con altri titoli secondo le norme specifiche di ogni culto.
Vedere Lettera agli Ebrei e Sommo sacerdote (religione)
Spe salvi
Spe salvi (in italiano Salvati dalla Speranza) è la seconda enciclica di papa Benedetto XVI, pubblicata il 30 novembre 2007, ricorrenza di sant'Andrea Apostolo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Spe salvi
Speranza
La speranza è la fiduciosa attesa di un bene che quanto più desiderato tanto più colora l'aspettativa di timore o paura per la sua mancata realizzazione.
Vedere Lettera agli Ebrei e Speranza
Statutum est hominibus semel mori
L'espressione latina statutum est hominibus semel mori (lett. "Fu stabilito agli uomini di morire una volta sola") è di matrice biblica: Ebrei 9,27.
Vedere Lettera agli Ebrei e Statutum est hominibus semel mori
Stola (paramento liturgico)
La stola è un paramento liturgico utilizzato dai vescovi, dai presbiteri e dai diaconi della Chiesa cattolica e di altre comunità cristiane di tradizione occidentale (come le chiese anglicane e le vetero-cattoliche).
Vedere Lettera agli Ebrei e Stola (paramento liturgico)
Stoltezza in Cristo
La stoltezza in Cristo (in russo, юродство, jurodstvo) è una particolare forma di ascetismo presente nell'esperienza della Chiesa ortodossa.
Vedere Lettera agli Ebrei e Stoltezza in Cristo
Storia dell'antisemitismo
La storia dell'antisemitismo - definita come "azione ostile" o discriminazione rivolta contro gli ebrei in quanto gruppo religioso o etnico - risale a molti secoli addietro; l'antisemitismo è stato anche definito come "l'odio più lungo".
Vedere Lettera agli Ebrei e Storia dell'antisemitismo
Storicità della Bibbia
La storicità della Bibbia è un campo della storia delle religioni e della biblistica che utilizza il metodo critico e l'analisi storica per verificare l'attendibilità o l'erroneità degli eventi e dei personaggi riportati nella Bibbia e nei libri apocrifi confrontati con la realtà storica, insieme a numerose risorse e scienze empiriche, che spaziano dall'archeologia biblica alla storiografia, dalla linguistica alla letteratura comparata.
Vedere Lettera agli Ebrei e Storicità della Bibbia
Tabernacolo (ebraismo)
Il Tabernacolo (mishkan, "residenza" o "dimora") nell'ebraismo e secondo la Bibbia ebraica (Tanakh), era la dimora trasportabile della presenza divina (Shekhinah) dal tempo dell'Esodo dall'Egitto fino alla conquista della terra di Canaan.
Vedere Lettera agli Ebrei e Tabernacolo (ebraismo)
Temi propagandistici dell'antisemitismo
I temi propagandistici dell'antisemitismo sono tutte quelle tematiche volte ad accrescere e a rinfocolare la paura e l'odio nei confronti degli ebrei.
Vedere Lettera agli Ebrei e Temi propagandistici dell'antisemitismo
Teofania
Teofania, dal greco theophàneia, composto da theos («dio») e da phàinein («manifestarsi»), letteralmente significa «manifestazione della divinità» in forma sensibile.
Vedere Lettera agli Ebrei e Teofania
Teologia federale
La teologia federale (dal latino foedus, 'patto') o teologia dell'alleanza, è un quadro concettuale d'insieme per l'interpretazione del messaggio biblico.
Vedere Lettera agli Ebrei e Teologia federale
Terzo Tempio
Il Terzo Tempio, o Tempio di Ezechiele (Beit haMikdash haShlishi), è un Tempio Sacro per Dio del popolo ebraico, popolo eletto, descritto architetturalmente e profetizzato nel Libro di Ezechiele, luogo di preghiera per tutti, con servizio liturgico di sacrifici.
Vedere Lettera agli Ebrei e Terzo Tempio
Thomas Manton
Si distingue come valente predicatore e teologo, influente attraverso le sue molte pubblicazioni ben oltre il suo tempo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Thomas Manton
Timoteo (discepolo di Paolo)
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria il 26 gennaio e dalla Chiesa ortodossa che lo ricorda il 22 gennaio. Timoteo è il destinatario di due lettere, la Prima lettera a Timoteo e la Seconda lettera a Timoteo, incluse nel Nuovo Testamento e tradizionalmente attribuite a Paolo, sebbene ritenute non autentiche dalla critica modernista.
Vedere Lettera agli Ebrei e Timoteo (discepolo di Paolo)
Toledot
Toledot, Toldos, o Tol'doth (ebraico: תּוֹלְדֹת — tradotto in italiano: "generazioni" o "discendenti", incipit e seconda parola di questa parashah) – sesta porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco.
Vedere Lettera agli Ebrei e Toledot
Tommaso d'Aquino
Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei.Ma anche doctor communis, doctor ecclesiae, angelus scholae, pater ecclesiae, lumen ecclesiae, alter Augustinus, (più raramente) doctor universalis; si veda Friedrich Ueberweg: Grundriss der Geschichte der Philosophie von Thales bis auf die Gegenwart, vol.
Vedere Lettera agli Ebrei e Tommaso d'Aquino
Trinità
La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle Chiese cristiane, quali la cattolica Cfr. ad esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica che al n. 232 riportando l'Expositio symboli (sermo 9) CCL 103,48 di Cesario d'Arles sostiene «La fede di tutti i cristiani si fonda sulla Trinità».
Vedere Lettera agli Ebrei e Trinità
Trinità (Masaccio)
La Santissima Trinità, con la Vergine Maria, San Giovanni e i donatori è un affresco di Masaccio, conservato nella terza campata della navata sinistra della Basilica di Santa Maria Novella a Firenze, databile tra il 1425 e il 1428.
Vedere Lettera agli Ebrei e Trinità (Masaccio)
Uffici di Cristo
Il termine uffici di Cristo è una categoria della cristologia cristiana che descrive le funzioni, i compiti, i servigi, che Gesù di Nazareth, secondo la Bibbia, è venuto ad assolvere (ed assolve tuttora) nel mondo, in particolare per coloro che appartengono alla Sua Chiesa.
Vedere Lettera agli Ebrei e Uffici di Cristo
Vangelo
I Vangeli (talvolta indicati complessivamente come Vangelo) sono testimonianze che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, rappresentando in tal modo il testo base del cristianesimo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Vangelo
Vayechi
Vayechi, Vayehi, o Vayhi (ebraico: וַיְחִי — tradotto in italiano: "e visse", incipit di questa parashah) dodicesima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco e ultima nel Libro della Genesi.
Vedere Lettera agli Ebrei e Vayechi
Vayeira
Vayeira, Vayera, o Va-yera (in ebraico: וַיֵּרָא — tradotto in italiano: "e apparve", incipit di questa parashah) è la quarta porzione settimanale della Torah (parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco.
Vedere Lettera agli Ebrei e Vayeira
Vocazione
La vocazione religiosa è una particolare sensibilità verso un tipo di vita, un'attività spesso intesa di carattere prettamente religioso o solidale, ma che esiste anche all'interno di pensieri filosofico-morali.
Vedere Lettera agli Ebrei e Vocazione
Vulgata
La Vulgata (AFI), o Volgata, è una traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Sofronio Eusebio Girolamo.
Vedere Lettera agli Ebrei e Vulgata
William Gouge
Nato nella parrocchia di St. Mary, a Stratfodrd-le-Bow (Middlesex), era il più grande di tre figli; la sua famiglia, Thomas Gouge e sua moglie Elizabeth Culverwell, apparteneva alla classe sociale di piccoli proprietari terrieri degli yeoman.
Vedere Lettera agli Ebrei e William Gouge
Conosciuto come Epistola agli ebrei.