Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Liceo classico

Indice Liceo classico

Il liceo classico è una scuola secondaria di secondo grado quinquennale a ciclo unico del sistema scolastico italiano incentrata sugli studi umanistici.

Indice

  1. 875 relazioni: Abele Ajello, Accademie e scuole militari in Italia, Acciaio (romanzo), Acerra, Achille Bonito Oliva, Achille Boroli, Achille Lauro (militare), Achille Occhetto, Achille Sansi, Achille Tarsia Incuria, Adriana Poli Bortone, Adriano Bausola, Agostino Nifo, Alba (comune italiano), Alba Rohrwacher, Albano Laziale, Alberto Cairo, Alberto Elli (egittologo), Alberto Negrin, Alberto Pirelli (imprenditore 1882), Alcide De Gasperi, Aldo Cosentino, Aldo Moro, Aldo Sestini, Alessandra Mastronardi, Alessandro Andreatta, Alessandro Battilocchio, Alessandro Boris Amisich, Alessandro Cecchi Paone, Alessandro Natta, Alessandro Pansa, Alessandro Passerin d'Entrèves, Alessandro Racchetti, Alessandro Raffaele Torlonia, Alessandro Volta (disambigua), Alessia Petraglia, Alessia Reato, Alessia Rotta, Alexander (illusionista), Alexander Langer, Alfonso Signorini, Alfredo Covelli, Alfredo Fiorini, Alfredo Mezio, Alfredo Reichlin, Alma Juventus Fano 1906, Ambrogio Donini, Amos Spiazzi, Andrea Augello, Andrea Zanzotto, ... Espandi índice (825 più) »

Abele Ajello

Diplomatosi al liceo classico di Mazara del Vallo, si iscrisse alla facoltà di Medicina e frequentò le università di Pavia, Torino e Napoli.

Vedere Liceo classico e Abele Ajello

Accademie e scuole militari in Italia

Le accademie e scuole militari in Italia sono istituti di formazione militare sotto il controllo diretto dell'amministrazione competente. Alcune sono interforze, ovvero sono frequentate dal personale di tutte le forze armate italiane; altre sono specifiche di forza armata.

Vedere Liceo classico e Accademie e scuole militari in Italia

Acciaio (romanzo)

Acciaio è il primo romanzo di Silvia Avallone. L'opera narra delle vicende di due ragazze adolescenti che vivono e crescono all'interno della realtà operaia metallurgica piombinese.

Vedere Liceo classico e Acciaio (romanzo)

Acerra

Acerra è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere Liceo classico e Acerra

Achille Bonito Oliva

È considerato il fondatore della Transavanguardia.

Vedere Liceo classico e Achille Bonito Oliva

Achille Boroli

Nato a Torino il 18 giugno 1913, Achille Boroli frequenta il Collegio San Giuseppe nel capoluogo piemontese e consegue la maturità classica a Novara.

Vedere Liceo classico e Achille Boroli

Achille Lauro (militare)

Nacque a Napoli il 5 dicembre 1892, figlio di AngeloIl padre Angelo Lauro, nato in Lauro il 26 febbraio 1827 e morto a Napoli il 30 maggio 1903, a sua volta era il primo di una schiera di 9 figli.

Vedere Liceo classico e Achille Lauro (militare)

Achille Occhetto

Ultimo segretario del Partito Comunista Italiano dal 1988 e il primo segretario del Partito Democratico della Sinistra fino al 1994; cofondatore e vicepresidente del Partito del Socialismo Europeo nel 1990.

Vedere Liceo classico e Achille Occhetto

Achille Sansi

Nasce a Spoleto da Agnese Facci e Domenico Sansi, discendente di un'antica famiglia spoletina, probabilmente arrivata in Umbria dalla Germania nel 1025, al seguito di Corrado II che le assegna un feudo a Pissignano.

Vedere Liceo classico e Achille Sansi

Achille Tarsia Incuria

Fu un illustre avvocato barese - URL consultato il 26 luglio 2012 - e si distinse nella seconda guerra mondiale, combattendo prima tra le forze dell'Asse e poi per il Governo Badoglio; in quest'ultimo frangente ebbe un ruolo importante nella liberazione del porto di Bari dall'esercito tedesco, avvenuta il 9 settembre 1943.

Vedere Liceo classico e Achille Tarsia Incuria

Adriana Poli Bortone

È stata deputata alla Camera dal 1983 al 1999 per il Movimento Sociale Italiano e Alleanza Nazionale, senatrice della Repubblica dal 2008 al 2013 e ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali dal 11 maggio 1994 al 17 gennaio 1995 nel primo governo Berlusconi.

Vedere Liceo classico e Adriana Poli Bortone

Adriano Bausola

Adriano Bausola nasce a Ovada, in provincia di Alessandria, il 22 dicembre 1930, da Filippo, scultore cieco di guerra ed Eugenia Bertero.

Vedere Liceo classico e Adriano Bausola

Agostino Nifo

Nacque a Sessa Aurunca tra il 1469 e il 1475 da una agiata famiglia di banchieri. Dopo una iniziale formazione con precettori privati, il Nifo frequentò l'Università di Padova, dove ebbe modo di approfondire la sua formazione classica e divenne allievo di Nicoletto Vernia.

Vedere Liceo classico e Agostino Nifo

Alba (comune italiano)

Alba (Alba anche in piemontese, Ârba in dialetto langarolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È un importante centro del territorio delle Langhe.

Vedere Liceo classico e Alba (comune italiano)

Alba Rohrwacher

Nel corso della sua carriera di attrice di cinema ha ottenuto vari premi, tra cui due David di Donatello, un Nastro d'argento, due Globi d'oro e tre Ciak d'oro (di cui uno come Rivelazione dell'anno), una Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e tre Premi Pasinetti alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vedere Liceo classico e Alba Rohrwacher

Albano Laziale

Albano Laziale (IPA:, Arbano in dialetto albanense) è un comune italiano con una popolazione al 31 dicembre 2023 pari a 39.820 abitanti (di cui 2.380 stranieri comunitari e 1.677 extra-comunitari) della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Vedere Liceo classico e Albano Laziale

Alberto Cairo

Dopo aver frequentato il liceo classico di Mondovì ed essersi laureato in giurisprudenza presso l'Università di Torino, decise di avventurarsi in un ambito totalmente diverso dagli studi da lui effettuati, studiando e diplomandosi come fisioterapista a Como.

Vedere Liceo classico e Alberto Cairo

Alberto Elli (egittologo)

Dopo aver ottenuto il diploma del liceo classico, si è laureato in Ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano nel 1976.

Vedere Liceo classico e Alberto Elli (egittologo)

Alberto Negrin

Nato a Casablanca nel 1940 da genitori che avevano abbandonato l'Italia durante il fascismo, torna in Italia subito dopo la fine della guerra, consegue la maturità classica e compie studi di filosofia all'Università Statale di Milano.

Vedere Liceo classico e Alberto Negrin

Alberto Pirelli (imprenditore 1882)

Alberto Pirelli, figlio secondogenito di Giovanni Battista fondatore dell'azienda omonima con sede a Milano, proseguì con il fratello maggiore Piero l'attività di famiglia, interessandosi anche del processo di sviluppo della nascente industria italiana.

Vedere Liceo classico e Alberto Pirelli (imprenditore 1882)

Alcide De Gasperi

Nato in Trentino, allora nella Cisleitania dell'Impero austro-ungarico, fu membro della Camera dei deputati austriaca per il collegio uninominale della Val di Fiemme nella contea del Tirolo; dopo la prima guerra mondiale e l'unione del Trentino al Regno d'Italia, fu esponente del Partito Popolare Italiano.

Vedere Liceo classico e Alcide De Gasperi

Aldo Cosentino

Direttore generale della pubblica amministrazione, è stato in servizio presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Vedere Liceo classico e Aldo Cosentino

Aldo Moro

Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea.

Vedere Liceo classico e Aldo Moro

Aldo Sestini

Laureatosi in Geologia nel 1928, ottenne la libera docenza in geografia fisica nel 1934. Dopo un breve periodo (dal 1935 al 1938) come insegnante di scienze naturali, chimica e geografia presso il Liceo classico Francesco Petrarca di Arezzo, divenne professore incaricato presso l'Università di Cagliari, poi presso quella di Milano; ritornò quindi a Firenze dove rimase fino al termine della sua carriera accademica, quando fu proclamato docente emerito.

Vedere Liceo classico e Aldo Sestini

Alessandra Mastronardi

Nasce a Napoli da padre psicologo e da madre imprenditrice culturale; si trasferisce a Roma con la famiglia all'età di 6 anni.

Vedere Liceo classico e Alessandra Mastronardi

Alessandro Andreatta

Nel 1995 è stato eletto consigliere comunale a Trento. Nel 1998 è stato nominato Assessore comunale all'urbanistica, edilizia privata e toponomastica nelle file dei Democratici Popolari.

Vedere Liceo classico e Alessandro Andreatta

Alessandro Battilocchio

Dal 23 marzo 2018 deputato alla Camera per Forza Italia, è stato sindaco di Tolfa dal 13 maggio 2001 al 15 maggio 2011 ed europarlamentare dal 2004 al 2009.

Vedere Liceo classico e Alessandro Battilocchio

Alessandro Boris Amisich

Eminente chitarrista, sviluppò la sua sensibilità artistica abbracciando progressivamente svariati altri settori della cultura musicale nel senso più ampio.

Vedere Liceo classico e Alessandro Boris Amisich

Alessandro Cecchi Paone

Per molto tempo attivo soprattutto nella presentazione scientifica e culturale, negli ultimi anni ha lavorato anche in trasmissioni di intrattenimento.

Vedere Liceo classico e Alessandro Cecchi Paone

Alessandro Natta

Deputato per dieci legislature consecutive, è divenuto segretario del Partito Comunista Italiano subito dopo la morte del suo storico segretario Enrico Berlinguer avvenuta nel 1984, rimanendovi in carica fino al 1988.

Vedere Liceo classico e Alessandro Natta

Alessandro Pansa

Alessandro Pansa è nato a Eboli, in provincia di Salerno, il 9 giugno 1951. È sposato e ha due figli. Diplomatosi al liceo classico "Enrico Perito" nella città natia, si è laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli "Federico II" per poi entrare nell'allora Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, nel 1975 (divenuto poi Polizia di Stato) come commissario.

Vedere Liceo classico e Alessandro Pansa

Alessandro Passerin d'Entrèves

Passerin d'Entrèves nacque a Torino ma proveniva dall'antica famiglia valdostana dei Passerin d'Entrèves et Courmayeur; il fratello Carlo Piero, erede del titolo comitale, era il padre dello storico Ettore Onorio Passerin d'Entrèves et Courmayeur.

Vedere Liceo classico e Alessandro Passerin d'Entrèves

Alessandro Racchetti

Fratello di Vincenzo, medico, giurista e letterato, e zio del pittore Pietro Racchetti, si formò nelle lettere a Crema, città della sua famiglia, e a Milano dove nel 1803 venne ammesso al Liceo dipartimentale di Brera.

Vedere Liceo classico e Alessandro Racchetti

Alessandro Raffaele Torlonia

Trascorse gran parte della sua vita ad Avezzano e viene ricordato nella storia per aver dato impulso alla bonifica del territorio della Marsica, prosciugando il lago del Fucino, impresa nella quale impegnò tutte le sue ricchezze ("o io prosciugo il Fucino, o il Fucino prosciuga me").

Vedere Liceo classico e Alessandro Raffaele Torlonia

Alessandro Volta (disambigua)

* Alessandro Volta (1745-1827) – fisico italiano inventore della pila.

Vedere Liceo classico e Alessandro Volta (disambigua)

Alessia Petraglia

Nata a Eboli, nella provincia salernitana, dopo la maturità classica si trasferisce a Firenze, dove frequenta la Facoltà di giurisprudenza e inizia il suo impegno nel movimento studentesco.

Vedere Liceo classico e Alessia Petraglia

Alessia Reato

Figlia dell'imprenditore Marco Reato, frequenta il liceo classico e si iscrive poi alla Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Milano.

Vedere Liceo classico e Alessia Reato

Alessia Rotta

Nata a Tregnago, ha vissuto i primi anni della sua vita a Sommacampagna, nella provincia di Verona, e, dopo aver conseguito la maturità classica al liceo ginnasio statale Scipione Maffei di Verona, si è laureata in scienze della comunicazione con una tesi su "La periferia nel cinema francese" all'Università di Bologna avendo come relatore Umberto Eco.

Vedere Liceo classico e Alessia Rotta

Alexander (illusionista)

Grazie a due suoi professori, Padre Gabriele Navone junior ed Ermanno Buffa di Perrero, prestidigitatori appassionati, inizia ad esercitarsi nell'illusionismo a soli dieci anni, quando frequenta le scuole presso l'Istituto Sociale dei gesuiti torinesi.

Vedere Liceo classico e Alexander (illusionista)

Alexander Langer

Di formazione cattolico-sociale, esponente poi dell'organizzazione comunista Lotta Continua, ne diresse anche l'omonimo quotidiano. Fu tra i fondatori del partito dei Verdi italiani e uno dei leader del movimento verde europeo.

Vedere Liceo classico e Alexander Langer

Alfonso Signorini

Proprietario con Mondadori della società Talent Agency, società da lui fondata e diretta, dedicata alla produzione televisiva e alla ricerca di talenti da inserire nel mondo televisivo, radiofonico, cinematografico e del web.

Vedere Liceo classico e Alfonso Signorini

Alfredo Covelli

Fondò il Partito Nazionale Monarchico.

Vedere Liceo classico e Alfredo Covelli

Alfredo Fiorini

Primo di quattro figli, Alfredo nacque e crebbe in una famiglia cattolica e frequentò sin dall'infanzia i gruppi giovanili dell'Azione cattolica (della quale il padre Elio fu per molti anni presidente parrocchiale) e degli scout di Terracina.

Vedere Liceo classico e Alfredo Fiorini

Alfredo Mezio

Nato nel 1908 da una famiglia benestante, perse il padre, medico solarinese, in tenera età e, dal momento che la madre si era risposata, fu affidato alla tutela di uno zio prete che mensilmente gli inviava un assegno per mantenersi agli studi.

Vedere Liceo classico e Alfredo Mezio

Alfredo Reichlin

Figlio di Pietro Reichlin ed Elisabetta Lauro, all'età di cinque anni Alfredo Reichlin si trasferì a Roma, dove il padre esercitò la professione d'avvocato non proseguendo l'attività industriale iniziata in Puglia dal nonno svizzero di Alfredo.

Vedere Liceo classico e Alfredo Reichlin

Alma Juventus Fano 1906

LAlma Juventus Fano 1906, meglio nota come Fano, è una società calcistica italiana con sede nella città di Fano. Milita in Serie D, la quarta divisione del campionato italiano.

Vedere Liceo classico e Alma Juventus Fano 1906

Ambrogio Donini

Titolare della cattedra di Storia del cristianesimo dal 1926 al 1928 e dal 1946 al 1959 all'Università di Roma, dal 1960 al 1971 insegnò in quella di Bari.

Vedere Liceo classico e Ambrogio Donini

Amos Spiazzi

Fu generale dell'Esercito Italiano, noto per essere stato coinvolto in numerose vicende giudiziarie durante gli anni settanta-ottanta riguardanti le attività eversive dell'estrema destra in Italia.

Vedere Liceo classico e Amos Spiazzi

Andrea Augello

È stato senatore della Repubblica dal 28 aprile 2006 al 22 marzo 2018 e dal 13 ottobre 2022 fino alla morte per Alleanza Nazionale, Il Popolo della Libertà, Nuovo Centrodestra, Identità e Azione e Fratelli d'Italia, ricoprendo diversi incarichi parlamentari, e sottosegretario di Stato per la pubblica amministrazione e innovazione dal 4 marzo 2010 al 16 novembre 2011 nel quarto governo Berlusconi.

Vedere Liceo classico e Andrea Augello

Andrea Zanzotto

Andrea Zanzotto nacque nel 1921 a Pieve di Soligo da Giovanni e Carmela Bernardi. Durante i primi due anni di vita, visse in un vicolo vicino a via Sartori, ma due anni dopo, nel 1922, la famiglia si trasferì nella contrada di Cal Santa, dove il padre, che lavorava come miniatore, decoratore e ritrattista, aveva acquistato casa: saranno questi i luoghi più volte descritti dal poeta e la casa, come egli stesso scrive nellAutoritratto del 1977, sarà, fin dall'inizio, il centro del suo mondo.

Vedere Liceo classico e Andrea Zanzotto

Angela Rafanelli

Conseguita la maturità classica, Angela Rafanelli studia recitazione e si diploma nel 2002 al Piccolo Teatro di Milano con Luca Ronconi.

Vedere Liceo classico e Angela Rafanelli

Angelo Drigo

Laureatosi all'Università degli Studi di Padova nel 1929, diventò prima assistente di Giuseppe Vicentini, in seguito professore di Fisica Sperimentale a Padova e, infine, prima assistente e poi aiuto di ruolo di Bruno Rossi, occupandosi dei raggi cosmici e della radioattività.

Vedere Liceo classico e Angelo Drigo

Angelo Lauricella

Militante e dirigente della Federazione Provinciale di Agrigento del PCI-PDS-DS, nel Partito Democratico.

Vedere Liceo classico e Angelo Lauricella

Angelo Scola

Nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Lecco ed arcidiocesi di Milano, da Carlo, camionista, e Regina Colombo, casalinga.

Vedere Liceo classico e Angelo Scola

Angelo Solerti

Angelo Solerti studiò all'Università di Torino, dove fu allievo di Rodolfo Renier. Dopo la laurea fu professore d'italiano nei licei prima che i suoi problemi di salute non lo costringessero a rinunciare alla carriera di docenteAnne-Marie Meyer, Concerning Warburg's 'Costumi teatrali' and Angelo Solerti, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, L, 1987, pp.

Vedere Liceo classico e Angelo Solerti

Ania Pieroni

Ania Pieroni nasce a Roma da una famiglia borghese. Il nonno paterno fu podestà di Pescara mentre il nonno materno, tedesco, fu un architetto e il padre, Cavaliere di Malta, ufficiale pilota che per hobby commerciava autovetture americane.

Vedere Liceo classico e Ania Pieroni

Anita Cerquetti

Dal natio paese marchigiano si trasferì con la famiglia a Città di Castello, dove trascorse la gioventù. Studiò al liceo classico e privatamente violino.

Vedere Liceo classico e Anita Cerquetti

Anna Ascani

È stata viceministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca dal 16 settembre 2019 al 10 gennaio 2020 e, in seguito allo scorporo del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca, viceministra dell'istruzione dal 10 gennaio 2020 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II, oltreché sottosegretaria di Stato al Ministero dello sviluppo economico dal 1º marzo 2021 al 19 ottobre 2022 nel governo Draghi.

Vedere Liceo classico e Anna Ascani

Anna Banti

È stata critica d'arte (con monografie su Lorenzo Lotto, Diego Velázquez e Claude Monet), romanziera (specializzandosi nel genere storico e biografico), traduttrice (dall'inglese e dal francese) e saggista.

Vedere Liceo classico e Anna Banti

Anna Campori

Figlia di attori, Càmpori nasce a Roma, nel quartiere di Trastevere, durante il primo conflitto mondiale. Da adolescente frequenta il liceo classico.

Vedere Liceo classico e Anna Campori

Anna Foglietta

Nasce e cresce a Roma da una famiglia di origini napoletane; conseguita la maturità classica al Liceo Socrate, il suo esordio di attrice avviene nella serie TV di Rai 3 La squadra, nella quale ha interpretato dal 2005 al 2007 l'agente scelto Anna De Luca.

Vedere Liceo classico e Anna Foglietta

Anna Maria Nucci

Anna Maria Nucci è nata a Cervinara, in Campania, il 1 maggio 1943 da Guglielmo Nucci, futuro esponente della Democrazia Cristiana in Calabria, e da Maria Bianco, studentessa di Lettere Classiche ed originaria dell'Avellinese.

Vedere Liceo classico e Anna Maria Nucci

Antonella Boralevi

Nata in una famiglia di notabili toscani, i Mannocci Galeotti di Larciano, si firma con il cognome dell'ex marito, l'antiquario fiorentino Daniele Boralevi.

Vedere Liceo classico e Antonella Boralevi

Antonella Landi

Nasce e cresce nel Valdarno, una valle a cavallo tra le province di Arezzo e Firenze, nel paese di San Giovanni. Nel vicino comune di Montevarchi frequenta la sezione distaccata del liceo classico Francesco Petrarca di Arezzo.

Vedere Liceo classico e Antonella Landi

Antonello Giacomelli

Nato il 17 febbraio 1962 a Prato, dove risiede, dove si è diplomato in maturità classica al Convitto nazionale statale Francesco Cicognini, giornalista pubblicista iscritto dal 1997 all'Ordine dei giornalisti della Toscana, è stato direttore dell'emittente televisiva Canale 10 e presidente del Teatro Metastasio, portandolo sotto la sua gestione al ruolo di Teatro Stabile della Toscana.

Vedere Liceo classico e Antonello Giacomelli

Antonino Anile

Antonino Anile, scienziato, poeta ed esponente di rilievo del Partito popolare italiano, nacque a Pizzo Calabro il 20 novembre del 1869, in una famiglia numerosa della piccola borghesia.

Vedere Liceo classico e Antonino Anile

Antonino Liberi

Nato dai panettieri Pasquale Liberi e Fiorangela Conti, studiò al ginnasio "Giambattista Vico" di Chieti e si laureò in ingegneria.

Vedere Liceo classico e Antonino Liberi

Antonino Raspanti

Frequenta gli studi presso il liceo classico della propria città, diplomandosi nel 1977; entra quindi nel seminario di Trapani.

Vedere Liceo classico e Antonino Raspanti

Antonio Andò

Avvocato amministrativista, è figlio dell'ex senatore Oscar Andò, che fu sindaco di Messina e primo presidente della società Stretto di Messina.

Vedere Liceo classico e Antonio Andò

Antonio Avena

Fu direttore del museo civico veronese e sostenitore della tutela del patrimonio artistico e architettonico della città di Verona.

Vedere Liceo classico e Antonio Avena

Antonio Baldassarre

Diplomatosi al Liceo Classico "G.C. Tacito" di Terni, nel 1963 si laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Roma.

Vedere Liceo classico e Antonio Baldassarre

Antonio Bodrero

È considerato dalla critica uno dei più grandi poeti della letteratura piemontese e occitanica del novecento. Dedicò la sua vita alla poesia in lingua piemontese e occitana, sue lingue madri, nonché alla loro valorizzazione e tutela.

Vedere Liceo classico e Antonio Bodrero

Antonio Caprarica

Volto noto della televisione, è stato uno dei principali inviati della RAI. Ha collaborato con numerosi quotidiani e periodici.

Vedere Liceo classico e Antonio Caprarica

Antonio Casertano

Deputato dal 1919 al 1929, fu Sottosegretario di Stato all'interno dal febbraio all'agosto 1922. Presidente della Camera dei deputati del Regno d'Italia dal gennaio 1925 al gennaio 1929, quindi fu Senatore del Regno fino alla morte.

Vedere Liceo classico e Antonio Casertano

Antonio Cassitta

Nato a Calangianus da una famiglia di piccoli proprietari agricoli, rimase orfano di padre a soli otto mesi. Fu a Calangianus che conobbe da ragazzo l'idea socialista, influenzato particolarmente da sue conoscenze strette.

Vedere Liceo classico e Antonio Cassitta

Antonio De Viti De Marco

Ideologicamente liberaldemocratico, liberista, meridionalista e antifascista, fu uno dei soli 12 accademici italiani a rifiutare il giuramento di fedeltà al fascismo.

Vedere Liceo classico e Antonio De Viti De Marco

Antonio Grober

Antonio Grober nasce nel 1847 nella frazione di Dorf, situata in Val d'Otro sopra Alagna Valsesia, da Cristoforo Grober, geometra, e Marta Antonia Ferraris.

Vedere Liceo classico e Antonio Grober

Antonio Luongo

Nato a Potenza nel 1958, Antonio Luongo iniziò da giovanissimo la sua carriera politica militando nella Federazione Giovanile Comunista Italiana, di cui fu segretario provinciale e dirigente nazionale.

Vedere Liceo classico e Antonio Luongo

Antonio Mundo

Di origini umili (il padre Francesco era muratore, la madre Divina coltivatrice diretta), sposato con due figli. Si diploma al Liceo classico di San Demetrio Corone e poi si laurea alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Bari.

Vedere Liceo classico e Antonio Mundo

Antonio Pigafetta

È ricordato in particolare per aver partecipato alla prima circumnavigazione del globo dal 1519 al 1522, continuata dopo l'uccisione del capitano portoghese al servizio della Spagna, Ferdinando Magellano, e rientrata fortunosamente in terra spagnola.

Vedere Liceo classico e Antonio Pigafetta

Antonio Prete

Nato nel Salento, con cui mantiene un legame forte e dove ha vissuto fino al conseguimento della maturità classica, Antonio Prete si è poi laureato in Lettere all'Università Cattolica con una tesi sulla rivista “Lacerba", perfezionandosi in filologia italiana sotto la guida di Mario Apollonio.

Vedere Liceo classico e Antonio Prete

Antonio Rosario Mennonna

Poté frequentare, da ragazzo, i corsi ginnasiali, presso il seminario arcivescovile di Benevento, assieme a Pasquale Quaremba, grazie ad una borsa di studio.

Vedere Liceo classico e Antonio Rosario Mennonna

Antonio Segni

Dopo aver ricoperto diversi incarichi governativi nei governi Bonomi III, Parri, De Gasperi I, De Gasperi VII e Pella, Segni fu per due volte Presidente del Consiglio dei ministri, dal 6 luglio 1955 al 20 maggio 1957 e dal 16 febbraio 1959 al 26 marzo 1960.

Vedere Liceo classico e Antonio Segni

Antonio Torrisi

Nato a Paternò, in provincia di Catania, nel 1927, figlio di un agricoltore, frequentò le scuole primarie nella sua cittadina di origine, e gli studi superiori a Catania, dapprima al liceo classico dei Salesiani e poi al "Cutelli".

Vedere Liceo classico e Antonio Torrisi

Antonio Vittorino Gaddi

Trasferitosi con la famiglia prima a Bologna e poi a La Spezia, dove nel 1971 consegue la maturità classica, già negli anni del liceo è interessato alla ricerca scientifica tanto da ricevere nel 1970 la medaglia d'oro al Concorso Europeo Philips per Giovani Ricercatori.

Vedere Liceo classico e Antonio Vittorino Gaddi

Ariella Reggio

Dopo essersi diplomata al Liceo Classico, studia recitazione alla scuola Silvio D'Amico di Trieste. Entra poi a far parte della compagnia di prosa della Rai.

Vedere Liceo classico e Ariella Reggio

Arnaldo Fortini

Discendente da un'antica famiglia umbra, rimase presto orfano di entrambi i genitori. Per questo condusse gli studi obbligatori presso l'"Istituto per orfani Sermattei" di Assisi.

Vedere Liceo classico e Arnaldo Fortini

Arrigo Benedetti

È nella storia del giornalismo italiano per aver fondato e diretto Oggi (1939), L'Europeo (1945) e L'Espresso (1955).

Vedere Liceo classico e Arrigo Benedetti

Artturi Ilmari Virtanen

Virtanen nacque a Helsinki da Kaarlo Virtanen e Serafiina Isotalo, studiò al liceo classico di Viipuri (Vyborg). In seguito Virtanen studiò chimica, biologia, e fisica all'Università di Helsinki laureandosi nel 1919, andò a specializzarsi in Svizzera e Svezia.

Vedere Liceo classico e Artturi Ilmari Virtanen

Arturo Aiello

Dopo la maturità classica, frequenta i corsi di filosofia e di teologia presso la Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale di Napoli, sezione "San Luigi", conseguendo il baccalaureato nel 1979.

Vedere Liceo classico e Arturo Aiello

Arturo Bianchi

Bianchi prese parte alla prima guerra mondialehttp://www.bianchistory.it/citta/Copiano/Copiano.htm, ma deluso dall'esito e irritato per la "vittoria mutilata" aderì ai Fasci di combattimento.

Vedere Liceo classico e Arturo Bianchi

Arturo Parisi

Ha inoltre ricoperto il ruolo di sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'Informazione e all'Editoria dal 17 maggio 1996 al 9 ottobre 1998 nel primo governo Prodi.

Vedere Liceo classico e Arturo Parisi

Assunta Tartaglione

Nata a Napoli il 22 agosto 1970, nel 1988 consegue il diploma di maturità al liceo classico "Onorato Fascitelli" di Isernia. Nel 1996 consegue la laurea in giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Vedere Liceo classico e Assunta Tartaglione

August Rei

Socialdemocratico, nacque nella località di Pilistvere Kõo, Contea di Viljandi, in quegli anni nel Governatorato della Livonia, una Gubernija dall'Impero russo.

Vedere Liceo classico e August Rei

Augusto Marinoni

È considerato uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci.

Vedere Liceo classico e Augusto Marinoni

Augusto Minzolini

Ottenuta la maturità classica, durante gli anni settanta partecipa come comparsa a due film di Nanni Moretti, Io sono un autarchico del 1976, nella parte di uno spettatore, ed Ecce bombo del 1978.

Vedere Liceo classico e Augusto Minzolini

Augusto Monti

Strenuo oppositore del fascismo fin dai suoi inizi, fu incarcerato dal regime. Nel secondo dopoguerra divenne un rappresentante di spicco del mondo della letteratura italiana e della pedagogia.

Vedere Liceo classico e Augusto Monti

Baccellierato internazionale

Il baccellierato internazionale, detto anche baccalaureato internazionale, (BI) è una qualificazione di scuola secondaria superiore riconosciuta su scala internazionale, valida per l'ammissione universitaria in più di 80 paesi del mondo.

Vedere Liceo classico e Baccellierato internazionale

Barbara Berlusconi

Nata in Svizzera, è figlia di Silvio Berlusconi (1936-2023) e della sua seconda moglie Veronica Lario (1956). È sorella di Eleonora (1986) e Luigi (1988) e sorellastra di Marina (1966) e Pier Silvio (1969).

Vedere Liceo classico e Barbara Berlusconi

Bartolomeo Cannizzo

Personaggio di grande cultura ed intelligenza, non di Siracusa, ma considerato tale dai siracusani, frequentò il liceo classico "Tommaso Gargallo", mettendo così le radici a Siracusa.

Vedere Liceo classico e Bartolomeo Cannizzo

Basilicata

La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

Vedere Liceo classico e Basilicata

Basilio Catanoso

Residente ad Acireale, dopo la maturità classica ha lavorato come imprenditore agricolo. Nel 1994 è stato eletto consigliere della provincia di Catania per il Movimento Sociale Italiano ed un anno dopo è entrato nella direzione nazionale di Alleanza Nazionale.

Vedere Liceo classico e Basilio Catanoso

Battipaglia

Battipaglia (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. È celebre per la produzione di mozzarella di bufala e costituisce uno dei centri agricoli più produttivi della piana del Sele – di cui è inoltre il principale polo industriale e ferroviario.

Vedere Liceo classico e Battipaglia

Beata Della Frattina

Primogenita di Gustavo della Frattina, di nobile antichissimo casato friulano, ufficiale di fanteria, e di Eugenia Brizzi (figlia di Eugenio, noto impresario teatrale di fine secolo di origine romana e comandante durante il primo conflitto del 206º reggimento Fanteria ll° battaglione della brigata Lambro), fu nipote dell'attore Armando Falconi, di cui la nonna materna Elvira Falconi Brizzi (Napoli, 1870- Milano, 1947) era sorella.

Vedere Liceo classico e Beata Della Frattina

Beatrice Brignone

Nata il 31 gennaio 1978 a Senigallia, diplomatasi al liceo classico Perticari della sua città natale e laureata in giurisprudenza presso l'Università di Bologna, inizia subito a lavorare con una borsa lavoro nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro e della Formazione professionale, poi, con ogni tipo di contratto precario, come assistente informatica di sistemi informativi legati ai Fondi Strutturali Europei.

Vedere Liceo classico e Beatrice Brignone

Beatrice Lorenzin

Nasce a Roma da padre istriano di Medolino, esule a Roma dal 1947, e da madre fiorentina di Campi Bisenzio. Ha come titolo di studio il diploma di maturità classica.

Vedere Liceo classico e Beatrice Lorenzin

Belluno

Belluno (IPA:, Belùn in dialetto bellunese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. La città fu fondata come municipium romano nel I secolo a.C. Oggi è il comune più abitato della sua provincia, e il settimo e più settentrionale tra i capoluoghi di provincia del Veneto.

Vedere Liceo classico e Belluno

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Vedere Liceo classico e Benedetto Croce

Beniamino Dal Fabbro

Intellettuale di vaglia del panorama italiano del secondo dopoguerra, ha collaborato con vari quotidiani e ha tradotto opere di Flaubert, Baudelaire, Valéry, Proust, Rilke, Camus, e altri.

Vedere Liceo classico e Beniamino Dal Fabbro

Benvenuto da Imola

Fu il primo autore che pubblicò un commento esclusivamente dedicato alla Commedia di Dante.

Vedere Liceo classico e Benvenuto da Imola

Beppe Severgnini

È editorialista del Corriere della Sera, dov'è arrivato nel 1995. Per il quotidiano ha creato il blog/forum Italians, ha diretto il settimanale 7-Sette e ha ricoperto la carica di vicedirettore.

Vedere Liceo classico e Beppe Severgnini

Bernard Bonnejean

Bernard Bonnejean è il più giovane di 4 fratelli e 4 sorelle. Uno dei fratelli, Roger, morì poco dopo la nascita. I suoi antenati per parte di madre erano originari della Piccardia, mentre quelli dalla parte del padre provenivano dal Borbonese (in francese Bourbonnais).

Vedere Liceo classico e Bernard Bonnejean

Bernardino Caldaioli

Nato a Castel del Piano sul Monte Amiata il 6 dicembre 1847, studiò in gioventù prima presso il seminario vescovile di Montalcino, poi presso il seminario interdiocesano di Siena e in seguito al collegio Capranica di Roma.

Vedere Liceo classico e Bernardino Caldaioli

Bianca Balti

Dopo aver conseguito la maturità classica al liceo Pietro Verri della natìa Lodi, si trasferisce a Milano iscrivendosi al corso di design della comunicazione al Politecnico; frattanto si mantiene facendo la rappresentante di prodotti cosmetici nei supermercati.

Vedere Liceo classico e Bianca Balti

Bianca Pitzorno

Celebre soprattutto come autrice di romanzi per ragazzi, dal 2000 è anche ambasciatrice UNICEF.

Vedere Liceo classico e Bianca Pitzorno

Biblioteca comunale Antonelliana

La biblioteca comunale Antonelliana è la principale biblioteca della città di Senigallia (AN), sede anche dell'archivio storico comunale.

Vedere Liceo classico e Biblioteca comunale Antonelliana

Biblioteca Malatestiana

La Biblioteca Malatestiana di Cesena fu fondata a metà del XV secolo grazie agli sforzi congiunti del signore della città, Domenico Malatesta, e dei frati francescani del locale convento, che ospitarono nei propri edifici la raccolta di libri: questa biblioteca monastica si differenziò dalle altre per essere stata impostata come istituzione civica, affidata cioè alle cure degli organismi comunali.

Vedere Liceo classico e Biblioteca Malatestiana

Bobo Craxi

Già esponente del Partito Socialista Italiano storico, membro del Nuovo PSI e passato poi alla formazione politica dei Socialisti Uniti, ha aderito in seguito col suo gruppo al ricostituito Partito Socialista Italiano.

Vedere Liceo classico e Bobo Craxi

Bobo Piccoli

Bobo Piccoli nasce a Milano nel 1927 da una famiglia di intellettuali, il padre Valentino, laureato in Filosofia, era giornalista e scrittore, mentre la madre Pia Addoli era insegnante d'italiano ed una scrittrice.

Vedere Liceo classico e Bobo Piccoli

Bonorva

Bonorva (Bonorva o 'Onorva in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Denominata da Giovanni Spano la Siena sarda, per la purezza della Lingua sarda logudorese che viene parlata nel paese.

Vedere Liceo classico e Bonorva

Bovalino

Bovalino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Liceo classico e Bovalino

Breve ma veridica storia della pittura italiana

La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.

Vedere Liceo classico e Breve ma veridica storia della pittura italiana

Briga (cantante)

La sua notorietà è giunta nel 2015 in seguito alla sua partecipazione alla quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.

Vedere Liceo classico e Briga (cantante)

Brunetto Bucciarelli-Ducci

Dopo aver conseguito la maturità classica al liceo Francesco Petrarca di Arezzo, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Firenze, dove si laurea nel 1937.

Vedere Liceo classico e Brunetto Bucciarelli-Ducci

Bruno Campanella

Muove i primi passi musicali mentre frequenta il liceo classico Orazio Flacco a Bari. Dopo la maturità classica, Campanella si trasferisce a Firenze per diplomarsi in composizione e direzione d'orchestra diplomandosi in tali discipline al conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.

Vedere Liceo classico e Bruno Campanella

Bruno Lavagnini

Nato a Siena, frequentò le scuole elementari a Viareggio e il liceo ginnasio Nicolò Machiavelli a Lucca. Nel 1916 superò il concorso di ammissione alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove seguì i corsi di Clemente Merlo per la linguistica, di Augusto Mancini (per la grammatica greca e latina), di Cesare Giarratano.

Vedere Liceo classico e Bruno Lavagnini

Bruno Schweizer

Bruno Schweizer nacque da una famiglia di artigiani e commercianti. Dal 1907 al 1915 si trasferì a Landshut sull'Isar dove frequentò il liceo classico.

Vedere Liceo classico e Bruno Schweizer

Caio Mario Coluzzi Bartoccioni

Figlio dell'epidemiologo umbro Alberto Coluzzi, e di Anna Wimmer, educatrice tedesca di Passavia, ebbe come sorella l'attrice Francesca Romana Coluzzi.

Vedere Liceo classico e Caio Mario Coluzzi Bartoccioni

Callisto Caravario

Callisto nacque a Cuorgnè, in provincia di Torino, nel 1903 da due operai, Pietro e Rosa, che lo educarono insegnandogli l'amore per il Signore e per il prossimo.

Vedere Liceo classico e Callisto Caravario

Calogero Mannino

Calogero Antonio Mannino, detto anche Lillo, nasce il 20 agosto 1939 ad Asmara in Eritrea, presso una famiglia originaria di Sciacca in Sicilia, dove si recò con i genitori in tenera età; dopo gli studi al liceo classico si trasferisce fin da giovane nel capoluogo siciliano per sostenere gli studi universitari.

Vedere Liceo classico e Calogero Mannino

Calogero Marino

È nato a Brescia, città capoluogo di provincia e sede vescovile, il 26 marzo 1955. All'età di nove anni si è trasferito con i genitori in Liguria.

Vedere Liceo classico e Calogero Marino

Camillo Corradini

Nacque il 23 aprile 1867 ad Avezzano, in Abruzzo da una famiglia umile, il padre Gaetano fu un calzolaio e la madre Anna Donsante una casalinga.

Vedere Liceo classico e Camillo Corradini

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Liceo classico e Campania

Carla Lonzi

Carla Lonzi nasce da una famiglia della media borghesia fiorentina, proprietaria di una piccola azienda industriale a conduzione familiare; il padre Agostino fa l'artigiano e la madre Giulia Matteini lavora come maestra.

Vedere Liceo classico e Carla Lonzi

Carlo Belli

I suoi interessi hanno spaziato dall'arte all'architettura alla musica, dall'archeologia alla attualità politica. Fra le sue opere più celebri si ricorda il volume Kn del 1935, considerato il manifesto italiano dell'astrattismo.

Vedere Liceo classico e Carlo Belli

Carlo Bernardini

Nei primi anni sessanta collaborò alla realizzazione del primo sincrotrone, realizzando, insieme ad altri fisici del laboratorio dell'INFN di Frascati, la costruzione dell'anello di accumulazione AdA, sotto la supervisione di Bruno Touschek.

Vedere Liceo classico e Carlo Bernardini

Carlo Cassola

Si affaccia alla letteratura all'incirca all'inizio della seconda guerra mondiale, dopo la prosa d'arte, esperienza a lui estranea, accanto all'ermetismo.

Vedere Liceo classico e Carlo Cassola

Carlo Felice Manara

Studioso di problemi di geometria algebrica e differenziale, si dedicò anche all'applicazione della matematica all'economia. Si occupò inoltre di didattica e di storia della matematica.

Vedere Liceo classico e Carlo Felice Manara

Carlo Garbieri

Nacque a Genova il 26 dicembre 1895., figlio di Giovanni e Nilde Carfagni, frequentò il liceo classico, e poi l’Università di GenovaIl padre Giovanni ricoprì l’incarico di Preside della facoltà di Scienze dell’Università di Genova.

Vedere Liceo classico e Carlo Garbieri

Carlo Malinconico

Dopo la maturità classica ha studiato all'Università degli Studi di Milano, laureandosi in Giurisprudenza nel 1972. Avvocato dello Stato fra il 1976 e il 1985, è stato consigliere di Stato per concorso pubblico dal 1985 al 2002.

Vedere Liceo classico e Carlo Malinconico

Carlo Miani

Nacque a Trieste il 27 agosto 1914 da famiglia originaria di Pola, figlio di Carlo e Antonia Grafitsch. Dopo aver conseguito la maturità classica entrò nella Regia Aeronautica come ufficiale di complemento nel settembre 1935.

Vedere Liceo classico e Carlo Miani

Carlo Miranda

Originario di Frattamaggiore, fu considerato un bambino prodigio. Dopo la maturità classica, conseguita a soli 15 anni, si iscrisse alla corso di laurea in matematica della Facoltà di Scienze dell'Università di Napoli, dove, allievo di Mauro Picone, si laureò il 16 luglio 1931, non ancora diciannovenne, summa cum laude e con pubblicazione della tesi.

Vedere Liceo classico e Carlo Miranda

Carlo Scognamiglio

Durante il suo mandato come presidente del Senato esercitò le funzioni di presidente supplente della Repubblica facendo le veci del presidente Oscar Luigi Scalfaro in tre occasioni.

Vedere Liceo classico e Carlo Scognamiglio

Carlo Troya

Era figlio di Michele Troja, urologo, inventore del catetere, e di Anna Maria Marpacher, di origine tedesca. Dopo essersi laureato in legge, gli fu offerto di lavorare nell'amministrazione del Regno di Napoli di Gioacchino Murat, ma rifiutò.

Vedere Liceo classico e Carlo Troya

Carlo Verna

All'età di 19 anni è giornalista pubblicista: scrive i suoi primi articoli sul quotidiano Roma di Napoli. Dopo aver concluso gli studi superiori, diplomandosi al liceo classico "Genovesi" di Napoli col massimo dei voti, nel 1981 si laurea, con 110 e lode, in Giurisprudenza all'Università "Federico II di Napoli.

Vedere Liceo classico e Carlo Verna

Carlotta Mantovan

Nata a Venezia, è originaria di Mestre, dove ha frequentato il liceo classico "Raimondo Franchetti", superando l'esame di stato nel 2001.

Vedere Liceo classico e Carlotta Mantovan

Carmelo Bene

È stato uno dei protagonisti della "neoavanguardia" teatrale italiana e tra i fondatori del "nuovo teatro italiano". Autore prolifico, si impegnò in diverse forme d'arte quali la poesia, il concerto, il cinema.

Vedere Liceo classico e Carmelo Bene

Carmelo Ciccia

Nato in una famiglia di braccianti agricoli, durante la seconda guerra mondiale è rimasto fortunatamente illeso in uno dei terribili bombardamenti aerei a tappeto che colpirono la sua città di nascita.

Vedere Liceo classico e Carmelo Ciccia

Carmelo Palladino

Fu tra i primi attivisti della Prima Internazionale in Italia, contribuendo a fondarne la prima sezione a Napoli nel 1869 e poi la Federazione italiana dell'Associazione internazionale dei lavoratori nel 1872, avendo stretti rapporti con Errico Malatesta, Carlo Cafiero, e gli altri massimi esponenti dell'internazionalismo italiano degli anni Settanta del XIX secolo.

Vedere Liceo classico e Carmelo Palladino

Casal Palocco

Casal Palocco è la trentaquattresima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XXXIV. Il toponimo Casalpalocco indica una frazione di Roma Capitale.

Vedere Liceo classico e Casal Palocco

Casale Monferrato

Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Liceo classico e Casale Monferrato

Castelli Romani

Con la denominazione Castelli Romani si indica l'intera area geografica, posta a sud-est della città di Roma, intorno ai Colli Albani, costituita da un insieme di paesi e cittadine, in parte del territorio del Latium Vetus, circondati dalla Campagna romana.

Vedere Liceo classico e Castelli Romani

Caterina Conio

Era figlia unica di un direttore di banca e fin da piccola dovette seguirne gli spostamenti, trasferito per lavoro da Sanremo a Firenze e poi a Milano.

Vedere Liceo classico e Caterina Conio

Catherine Ashton

Membro della Camera dei lord, è stata Commissaria europea al commercio. Dal 2009 al 2014 ha ricoperto l'incarico di Alta rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell'Unione europea.

Vedere Liceo classico e Catherine Ashton

Catherine Langford

Catherine Langford è un personaggio di finzione del film Stargate e della serie televisiva Stargate SG1.

Vedere Liceo classico e Catherine Langford

Ceglie Messapica

Ceglie Messapica (fino al 1864 Ceglie, dal 1864 al 1988 Ceglie Messapico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Vedere Liceo classico e Ceglie Messapica

Centro storico di Albano Laziale

Il corrisponde al territorio della prima circoscrizione di decentramento comunale dell'omonimo comune di Albano Laziale, in provincia di Roma, nel Lazio.

Vedere Liceo classico e Centro storico di Albano Laziale

Certamen Ciceronianum Arpinas

Il Certamen Ciceronianum Arpinas è una competizione internazionale sulla lingua latina alla quale possono partecipare gli studenti di tutto il mondo che frequentano l'ultimo anno dei licei classici e dei licei scientifici (questi ultimi dal 2015).

Vedere Liceo classico e Certamen Ciceronianum Arpinas

Cesare Battisti (1954)

Durante gli anni di piombo, Battisti fu membro del gruppo terrorista Proletari Armati per il Comunismo. Condannato a 12 anni in primo grado per banda armata, evase dal carcere nel 1981.

Vedere Liceo classico e Cesare Battisti (1954)

Cesare Cadeo

La sua carriera televisiva fu legata in modo particolare alle reti Mediaset.

Vedere Liceo classico e Cesare Cadeo

Cesare De Titta

Figlio del notaio Vincenzo e di Sofia Loreto, rimase orfano di padre ad appena due anni e, pur senza vocazione, all'età di sedici anni entrò nel seminario di Lanciano per divenire sacerdote.

Vedere Liceo classico e Cesare De Titta

Cesare Pavese

Cesare Pavese nacque a Santo Stefano Belbo, un paesino delle Langhe situato nella provincia di Cuneo, presso il cascinale di San Sebastiano, dove la famiglia soleva trascorrere le estati, il 9 settembre del 1908.

Vedere Liceo classico e Cesare Pavese

Chiara Badano

È stata dichiarata venerabile dalla Chiesa cattolica il 3 luglio 2008 e beatificata il 25 settembre 2010. La data del culto a lei dedicato è fissata al 29 ottobre.

Vedere Liceo classico e Chiara Badano

Chiara Ferragni

È amministratrice delegata e fondatrice di TBS Crew srl e Chiara Ferragni Brand ed è considerata fra le influencer di moda più importanti in Italia e nel mondo.

Vedere Liceo classico e Chiara Ferragni

Cielo d'Alcamo

È uno dei più significativi rappresentanti della scuola siciliana.

Vedere Liceo classico e Cielo d'Alcamo

Cinisello Balsamo

Cinisello Balsamo (distintamente Cinisell, AFI:, e Bàlsom, AFI:, in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Liceo classico e Cinisello Balsamo

Ciriaco De Mita

Aderente sin dalla giovinezza alla Democrazia Cristiana, della quale in seguito fu considerato uno tra i principali esponenti, fu ripetutamente eletto deputato e nominato ministro; raggiunse l'apice del potere politico negli anni 1980, quando fu segretario (1982-1989) e poi presidente (1989-1992) della DC, oltreché Presidente del Consiglio (a capo del governo De Mita, 1988-1989).

Vedere Liceo classico e Ciriaco De Mita

Classe (scuola)

Una classe scolastica è l'insieme degli alunni che sono sistemati in un'aula scolastica e che hanno in comune gli stessi orari scolastici e gli stessi insegnanti nelle varie materie del corso.

Vedere Liceo classico e Classe (scuola)

Classe mista 3ª A

Classe mista 3ª A è un film commedia del 1996, diretto da Federico Moccia.

Vedere Liceo classico e Classe mista 3ª A

Classico

* Classico, riguardante lantichità classica greco-latina, oppure gli studi classici a questa attinenti.

Vedere Liceo classico e Classico

Claudia Gerini

Nel 1985, all'età di 13 anni, vince il concorso di bellezza Miss Teenager. Nella giuria era presente anche Gianni Boncompagni.

Vedere Liceo classico e Claudia Gerini

Claudia Koll

Nasce a Roma da famiglia italo-romena. Dopo aver frequentato il liceo classico Orazio a Roma e la facoltà di medicina per quattro anni, segue diversi corsi di teatro e ha un paio di piccole parti, finché nel 1992 viene scelta da Tinto Brass per la parte della protagonista in Così fan tutte.

Vedere Liceo classico e Claudia Koll

Claudio Pea

Nato a Mestre e diplomato a Liceo classico, tra il 1969 e il 1971 frequenta Medicina a Padova e Farmacia a Ferrara. Dagli anni ottanta al 1999 è stato inviato speciale per Il Giorno.

Vedere Liceo classico e Claudio Pea

Claudio Sabattini

Nasce da Arduino e Aurora Bonaveri da famiglia comunista e antifascista perseguitata già negli anni trenta e per questo esule per due anni in Francia.

Vedere Liceo classico e Claudio Sabattini

Claudio Sabelli Fioretti

Nato a Vetralla, in provincia di Viterbo, figlio del giornalista sportivo d'inizio Novecento Giuseppe Sabelli Fioretti, dopo aver frequentato il liceo classico Tito Lucrezio Caro di Roma, s'iscrive alla facoltà di scienze politiche presso l'università La Sapienza, che tuttavia abbandona per dedicarsi al giornalismo.

Vedere Liceo classico e Claudio Sabelli Fioretti

Collegio Salesiano Villa Sora

L'istituto salesiano "Villa Sora" è una scuola paritaria di Frascati che comprende una scuola secondaria di primo ed una di secondo grado.

Vedere Liceo classico e Collegio Salesiano Villa Sora

Collegio San Francesco

Il Collegio San Francesco è un istituto scolastico di Lodi, situato fra piazza Ospitale e via San Francesco. È gestito dai padri barnabiti dal 1842, anno in cui la congregazione iniziò il suo apostolato nella chiesa omonima.

Vedere Liceo classico e Collegio San Francesco

Collegio Vescovile Pio X

Il collegio vescovile Pio X è un istituto pubblico paritario cattolico con sedi a Treviso e Buttrio. Legalmente riconosciuto paritario ex L. 62/2000, comprende due scuole dell'infanzia, tre scuole primarie, una scuola secondaria di primo grado e tre licei con i seguenti indirizzi: classico, linguistico europeo e scientifico, nel 2021 è stato aperto l'istituto tecnico Finanza e Marketing.

Vedere Liceo classico e Collegio Vescovile Pio X

Collegio Villoresi San Giuseppe

Il Collegio Villoresi San Giuseppe è un istituto comprensivo di Monza fondato nel 1862 dal barnabita Luigi Maria Villoresi (1814-1883). La sua attuale offerta formativa comprende scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e diverse scuole secondarie di secondo grado.

Vedere Liceo classico e Collegio Villoresi San Giuseppe

Comiso

Comiso (AFI:; U Còmmisu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Vedere Liceo classico e Comiso

Concetta Carestia Lanciaux

È vicepresidente del gruppo "LVMH" di monsieur Bernard Arnault e presidente per l'Italia del complesso industriale del lusso. È considerata “tra le trenta donne d'affari più influenti d'Europa.”.

Vedere Liceo classico e Concetta Carestia Lanciaux

Conservatorio delle Mantellate

Il Conservatorio delle Mantellate si trova in via San Gallo a Firenze.

Vedere Liceo classico e Conservatorio delle Mantellate

Contrada della Tartuca

La Contrada della Tartuca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena. Prende parte al Palio di Siena.

Vedere Liceo classico e Contrada della Tartuca

Convitto nazionale Giovanni Falcone

Il convitto nazionale "Giovanni Falcone" di Palermo è un convitto con scuole statali interne: primaria, secondaria di I grado e liceo classico.

Vedere Liceo classico e Convitto nazionale Giovanni Falcone

Convitto nazionale Pietro Giannone

Il convitto nazionale "Pietro Giannone" è un istituto di istruzione primaria e secondaria della città di Benevento, situato in piazza Roma. Ospita anche alcuni corsi della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio.

Vedere Liceo classico e Convitto nazionale Pietro Giannone

Convitto nazionale statale Francesco Cicognini

Il convitto nazionale statale "Francesco Cicognini" è il più antico istituto scolastico di Prato.

Vedere Liceo classico e Convitto nazionale statale Francesco Cicognini

Convitto nazionale Vittorio Emanuele II (Roma)

Il convitto nazionale "Vittorio Emanuele II" di Roma è un convitto con scuole statali interne: primaria, secondaria di I grado, liceo classico, liceo scientifico, liceo classico europeo, liceo scientifico internazionale con opzione lingua cinese, liceo coreutico e liceo scientifico sportivo, in collaborazione con il CONI.

Vedere Liceo classico e Convitto nazionale Vittorio Emanuele II (Roma)

Corrado Bafile

Fu il cardinale più longevo della storia, essendo morto all'età di 101 anni, 6 mesi e 29 giorni.

Vedere Liceo classico e Corrado Bafile

Corrado Invernizzi

Dopo la maturità classica, si laurea in economia e commercio, si diploma inoltre in recitazione all'Accademia dei Filodrammatici di Milano e in canto lirico (tenore) al Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia, ove studia anche pianoforte e composizione.

Vedere Liceo classico e Corrado Invernizzi

Corrado Ricci

Fu nominato senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Vedere Liceo classico e Corrado Ricci

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto, posto nella regione storico-geografica della Ladinia.

Vedere Liceo classico e Cortina d'Ampezzo

Costantino Mortati

È annoverato fra i più autorevoli giuristi italiani del XX secolo. Tra i suoi allievi sono da ricordare Giuseppe Ferrari, Leopoldo Elia, Mario Galizia e Sergio Fois.

Vedere Liceo classico e Costantino Mortati

Costanza Caracciolo

Ha frequentato sin da piccola una scuola di danza, ha partecipato all'edizione 2007 del concorso di bellezza Fotomodella dell'anno classificandosi seconda, nel giugno 2008 si è diplomata al liceo classico.

Vedere Liceo classico e Costanza Caracciolo

Cuno Tarfusser

Nato e cresciuto a Merano, si è diplomato al liceo classico di lingua tedesca "Beda Weber" di Merano. Ha studiato giurisprudenza alcuni anni all'Università di Innsbruck laureandosi poi all'Università di Padova nel 1979.

Vedere Liceo classico e Cuno Tarfusser

Dalila Nesci

È stata deputata alla Camera nella XVII e XVIII legislatura della Repubblica Italiana, eletta con il Movimento 5 Stelle per poi seguire la scissione di Luigi Di Maio in Insieme per il futuro nel 2022, oltreché sottosegretaria di Stato per il sud e la coesione territoriale nel governo Draghi.

Vedere Liceo classico e Dalila Nesci

Daniela Melchiorre

Ottiene la maturità classica presso l'Istituto Di Cagno Abbrescia dei Padri Gesuiti e si laurea con lode in giurisprudenza a Bari.

Vedere Liceo classico e Daniela Melchiorre

Daniela Sbrollini

Nata il 30 settembre 1971 a Latiano, in provincia di Brindisi, diplomatasi al liceo classico, si trasferisce a Vicenza dove inizia il suo percorso in politica; è dipendente dell'ANCI Veneto.

Vedere Liceo classico e Daniela Sbrollini

Daniele Capezzone

In precedenza fu segretario dei Radicali Italiani (2001-2006) e deputato nella XV legislatura (2006-2008) per la componente radicale della Rosa nel Pugno.

Vedere Liceo classico e Daniele Capezzone

Daniele Luchetti

Nato in una famiglia di artisti, poiché figlio di uno scrittore e nipote di un pittore, nel 1979 ha conseguito la maturità al liceo classico Giulio Cesare di Roma, percorso che ha dichiarato di averlo aiutato "nell'apprendere i diversi punti di vista descrittivi e narrativi" e "ad imparare a scrivere davvero" per divenire uno sceneggiatore; in seguito al diploma ha studiato, all'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Lettere e Storia dell'Arte.

Vedere Liceo classico e Daniele Luchetti

Daniele Vargas

Dopo aver frequentato il liceo classico assieme a Pier Paolo Pasolini, si iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna.

Vedere Liceo classico e Daniele Vargas

Danilo Brugia

Dopo il conseguimento della maturità classica, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di Roma.

Vedere Liceo classico e Danilo Brugia

Dante Troisi

Nato nel 1920 a Tufo, provincia di Avellino, da genitori di Dentecane (AV), dove visse tutte le sue estati sino alla morte, compie gli studi classici a Parma ("lì ho capito che non mi sarebbe mai stato perdonato di essere uno del sud").

Vedere Liceo classico e Dante Troisi

Dario Argento

Cineasta molto celebre sia in Italia sia all'estero, in particolar modo in Francia, Giappone e Stati Uniti, è soprannominato Maestro del brivido avendo dedicato al cinema horror e thriller quasi tutta la propria produzione ed avendo diretto alcune pellicole rimaste tra le più famose di tali generi.

Vedere Liceo classico e Dario Argento

David Ermini

Proveniente da una famiglia di avvocati, in gioventù è stato giornalista pubblicista. Scriveva su giornali parrocchiali. È sposato e ha due figli.

Vedere Liceo classico e David Ermini

David Parenzo

Nasce da Gianni, avvocato, e da Michela Caracciolo, insegnante. Ha un fratello minore di nome Beniamino, divenuto avvocato. Discende da una famiglia ebraica di stampatori originari della città istriana di Parenzo che si stabilì in Italia nel XVI secolo, è pronipote del garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo e nipote di Sebastiano Caracciolo, massone e come dichiara lui stesso in un intervista, fascista.

Vedere Liceo classico e David Parenzo

Davide Galimberti

Dopo aver conseguito la maturità classica al Liceo Ginnasio Ernesto Cairoli di Varese, si è poi laureato alla facoltà di giurisprudenza all'Università degli Studi dell'Insubria, dove ha conseguito inoltre un dottorato di ricerca in Diritto amministrativo con una tesi sulla "Responsabilità della pubbliche amministrazioni".

Vedere Liceo classico e Davide Galimberti

Davide Giordano

Nacque da una famiglia valdese originaria di Torre Pellice, figlio di Giacomo e Susetta Hugon. Conseguita la licenza classica a Pinerolo (1881) si iscrisse alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino.

Vedere Liceo classico e Davide Giordano

Deborah Bergamini

Dopo la maturità classica e la laurea in lingue all'Università di Firenze, nel 1992 vince una borsa di studio presso lo Smith College di Northampton, Massachusetts, dove si è specializzata in American Studies.

Vedere Liceo classico e Deborah Bergamini

Delfino Insolera

Era il primogenito di Filadelfo (1880-1955), matematico e statistico originario di Lentini, che insegnò alle università di Roma e Torino, dove fu ordinario di matematica finanziaria; dalla moglie Maria Luisa Mazzetta, Filadelfo ebbe altri due figli: Melina, insegnante e autrice di libri di testo, e Italo, noto architetto e urbanista.

Vedere Liceo classico e Delfino Insolera

Delio Cantimori

Delio Cantimòri fu il primogenito dei tre figli di Carlo e Silvia Sintini. Dal 1919 al 1922 frequentò il ginnasio e il primo anno di Liceo classico a Ravenna e concluse il percorso liceale al Liceo ginnasio Giovan Battista Morgagni di Forlì, conseguendovi la maturità nel 1924.

Vedere Liceo classico e Delio Cantimori

Diego Bianchi

Nato e cresciuto nella zona romana di San Giovanni, ha conseguito il diploma di maturità presso il liceo classico "Augusto"; quindi si è laureato in Scienze politiche alla Sapienza, con relatore Domenico Fisichella, con una tesi sui partiti politici La Rete di Leoluca Orlando e la Lega Nord di Umberto Bossi.

Vedere Liceo classico e Diego Bianchi

Diekirch

Diekirch (lussemburghese: Dikrech) è un comune del Lussemburgo nord-orientale con lo status di città. È il capoluogo del cantone e del distretto omonimi.

Vedere Liceo classico e Diekirch

Dino Monduzzi

Subito dopo le scuole elementari entrò nel seminario di Faenza dove frequentò il ginnasio, il liceo classico ed i corsi di teologia.

Vedere Liceo classico e Dino Monduzzi

Dolcenera

Dopo diverse esperienze musicali con diverse band e come corista e solista per alcuni spot pubblicitari e alcune trasmissioni televisive, ha raggiunto la notorietà nel 2002 partecipando e vincendo il programma ''Destinazione Sanremo'', che le ha consentito di partecipare al Festival di Sanremo 2003 che poi vinse nella categoria Proposte con il brano Siamo tutti là fuori.

Vedere Liceo classico e Dolcenera

Domenico Cirillo

Fu anche patriota e martire della Repubblica Napoletana del 1799.

Vedere Liceo classico e Domenico Cirillo

Domenico De Masi

Fu professore emerito di Sociologia del lavoro presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" di Roma, dove fu anche preside della facoltà di Scienze della comunicazione.

Vedere Liceo classico e Domenico De Masi

Domenico De Siano

Nato a Ischia nel 1958, diplomatosi al liceo classico, inizia la sua attività politica come consigliere comunale di Lacco Ameno, comune in cui risiede, eletto con la Democrazia Cristiana.

Vedere Liceo classico e Domenico De Siano

Domenico Lo Jucco

Figlio di Giacomo Lo Jucco, Diplomatico in Grecia Libia e Francia, e di Mariella Rodinò di Miglione, è primogenito di quattro figli.

Vedere Liceo classico e Domenico Lo Jucco

Domitilla Savignoni

Ottenuta la maturità al Liceo classico dell'Istituto Gesù-Maria e la laurea in Scienze politiche alla Sapienza - Università di Roma, nell'indirizzo politico-internazionale, ha cominciato la sua carriera occupandosi di tematiche legate alla sicurezza e alla difesa.

Vedere Liceo classico e Domitilla Savignoni

Domodossola

Domodossola (Dòm in lombardo, Döm o z'Töm in walser e Ël Dòm in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Vedere Liceo classico e Domodossola

Donald Adamson

Il suo lavoro principale è la biografia su Blaise Pascal.

Vedere Liceo classico e Donald Adamson

Donatella Agostinelli

Nata a Jesi, in provincia di Ancona, ma vive a Monsano. Si è diplomata al liceo classico Vittorio Emanuele II di Jesi, laureatasi in Giurisprudenza con votazione 110/110 e lode all'Università degli Studi di Camerino, con una tesi in Criminologia dal titolo "Il plagio" sul problema della comunicazione e manipolazione delle coscienze nella società moderna.

Vedere Liceo classico e Donatella Agostinelli

Donato Carrisi

Collaboratore per il Corriere della Sera, si cimenta come sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. Dopo aver studiato al Liceo classico Tito Livio di Martina Franca, si è laureato in giurisprudenza, con una tesi su Luigi Chiatti, "il Mostro di Foligno".

Vedere Liceo classico e Donato Carrisi

Eboli

Eboli (AFI:; Jevule in dialetto ebolitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Frequentato fin dalla preistoria, il territorio ebolitano costituisce la porzione più estesa della piana del Sele.

Vedere Liceo classico e Eboli

Edoardo Martino

Fu più volte sottosegretario e fu commissario europeo.

Vedere Liceo classico e Edoardo Martino

Edoardo Persico

Nacque a Napoli, dove frequentò il liceo classico "Vittorio Emanuele". Conseguita la maturità classica nel 1918, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza, ma verrà chiamato lo stesso anno alle armi, prestando quindi servizio in artiglieria.

Vedere Liceo classico e Edoardo Persico

Edoardo Sanguineti

Sanguineti nacque a Genova il 9 dicembre del 1930, figlio unico di Giovanni Sanguineti, bancario originario di Chiavari (in provincia di Genova), e di Giuseppina Cocchi, originaria di Torino.

Vedere Liceo classico e Edoardo Sanguineti

Elena Maccanti

Nata il 5 febbraio 1971 a Torino, dov'è cresciuta e risiede nel quartiere di Santa Rita, è una giornalista pubblicista dal 1998 e professionista dal 2017, dipendente del consiglio regionale del Piemonte e madre di due figlie: Valentina e Beatrice.

Vedere Liceo classico e Elena Maccanti

Elena Santarelli

Nata a Latina il 18 agosto 1981 da Enrico Santarelli e Patrizia Righetti, sorella dell’ex calciatore Ubaldo, è cresciuta nella vicina Sermoneta, ha frequentato il liceo classico Statale «Dante Alighieri» di Latina per pochi anni e in seguito si è trasferita in un istituto privato in cui si è diplomata.

Vedere Liceo classico e Elena Santarelli

Elisabetta Gardini

Ha iniziato la sua carriera artistica come attrice teatrale e ha lavorato, tra gli altri, con attori del calibro di Vittorio Gassman e Giorgio Albertazzi.

Vedere Liceo classico e Elisabetta Gardini

Emanuele Repetti

Nato a Carrara nel 1776, si formò presso le scuole dei Padri Domenicani e nel 1793 si iscrisse alla facoltà di chimica dell'Università di Roma, entrando poi a lavorare nella farmacia del professor Vincenzo Garrigos.

Vedere Liceo classico e Emanuele Repetti

Emilia De Biasi

Alle amministrative del 1997 viene eletta consigliere comunale di Milano per il Partito Democratico della Sinistra, venendo poi rieletta alla successiva tornata elettorale del 2001 con i Democratici di Sinistra, sotto l'amministrazione di Gabriele Albertini.

Vedere Liceo classico e Emilia De Biasi

Emilia Zinzi

Compiuti gli studi all'Università di Roma, ove si laureò con Lionello Venturi, iniziò a dedicarsi alla ricerca, alla catalogazione e valorizzazione dei beni storico-artistici; alla scoperta e salvaguardia delle aree territoriali sconosciute e, naturalmente, agli aspetti urbanistici dei siti oggetto di studi (Calabria e Basilicata).

Vedere Liceo classico e Emilia Zinzi

Emilio Alessandrini

Dopo aver ottenuto la maturità classica a Pescara - compagno di classe di altri futuri uomini e donne delle istituzioni - Alessandrini si laureò in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Vedere Liceo classico e Emilio Alessandrini

Emilio Colombo

Esponente di spicco della Democrazia Cristiana, è stato più volte ministro della Repubblica (in particolare Ministro degli affari esteri, Ministro delle finanze, Ministro del tesoro e Ministro del bilancio), deputato alla Camera dal 1946 al 1992, europarlamentare dov'è stato Presidente del Parlamento Europeo e ha presieduto la Commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo.

Vedere Liceo classico e Emilio Colombo

Emilio Gatti

Emilio Gatti nasce a Torino il 18 Marzo 1922, figlio di Aldo, Ingegnere civile, ed Emilia Sacchi, maestra di scuola elementare.

Vedere Liceo classico e Emilio Gatti

Emilio Zucchi

Emilio Zucchi, nato a Parma dove tuttora vive, dopo la maturità classica si iscrive nel 1982 alla Facoltà di Magistero di Parma (poi divenuta facoltà di Lettere e Filosofia), pubblica occasionalmente singole poesie e nel 1985 inizia a studiare recitazione al Teatro Due della stessa città lavorando in seguito come professionista nel "Marat-Sade" di Peter Weiss, diretto da Walter Le Moli, nel ruolo di Jacques Roux.

Vedere Liceo classico e Emilio Zucchi

Emma (cantante 1984)

Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.

Vedere Liceo classico e Emma (cantante 1984)

Emma Bonino

Figura tra le più importanti del radicalismo liberale d'età repubblicana e del femminismo italiano, è stata eletta dal 1976 in poi in varie legislature alla Camera dei deputati e al Parlamento europeo, infine al Senato della Repubblica.

Vedere Liceo classico e Emma Bonino

Emma Dante

Alcuni temi ricorrenti nelle sue opere sono la famiglia come microcosmo sociale, il contesto siciliano, il rapporto fra vita, morte e sesso, l'attenzione per le disuguaglianze sociali e di genere, la demistificazione del potere.

Vedere Liceo classico e Emma Dante

Ennio De Giorgi

Nipote di Cosimo De Giorgi, rimase orfano di padre a 2 anni. Dopo il conseguimento della maturità classica presso il Liceo Classico Giuseppe Palmieri di Lecce nel 1946, intraprese gli studi di Ingegneria a Roma, ma già l'anno dopo fu incoraggiato da Mauro Picone a iscriversi al corso di laurea in Matematica dello stesso ateneo, che seguì fino alla laurea nel 1950.

Vedere Liceo classico e Ennio De Giorgi

Enrico Berlinguer

Attivo nell'antifascismo sardo, nel 1943 s'iscrisse al Partito Comunista Italiano (PCI). Nel dopoguerra fu tra i principali artefici della ricostituzione della sua organizzazione giovanile, la FGCI, che guidò fino al 1956.

Vedere Liceo classico e Enrico Berlinguer

Enrico Crespi

RImase orfano giovanissimo e fu affidato alla zia paterna Maria, la quale gli fece frequentare dapprima il collegio dei Salesiani, poi il liceo classico a Torino e l'Accademia Albertina.

Vedere Liceo classico e Enrico Crespi

Enrico Gasbarra

Nato il 12 agosto 1962 a Roma, in una famiglia di ristoratori originari del piccolo comune di Cittareale, in provincia di Rieti, fin da giovanissimo, si impegna nel associazionismo cattolico e viene formato da fratel Lazzaro e don Luigi Di Liegro, "sacerdote degli ultimi" e fondatore della Caritas diocesana.

Vedere Liceo classico e Enrico Gasbarra

Enrico Ghezzi

Nato a Lovere, in provincia di Bergamo, in giovinezza si trasferisce a Genova, dove frequenta il cineclub Filmstory e il gruppo scout Agesci.

Vedere Liceo classico e Enrico Ghezzi

Enrico La Loggia (1947)

Enrico La Loggia nasce il 25 febbraio 1947 ad Agrigento, figlio di Concetta Maria Sciascia e del politico democristiano Giuseppe, presidente della Regione Siciliana dal 1956 al 1958 e deputato dal 1968 al 1983 per 4 legislature, chiamato così come il suo omonimo nonno, massone ed anch'egli politico, deputato del Regno d'Italia dal 1919 al 1925 e autore dell'articolo 38, meglio noto come "Fondo di solidarietà nazionale" dello Statuto Siciliano.

Vedere Liceo classico e Enrico La Loggia (1947)

Enrico Martini (partigiano)

Maggiore del Corpo degli alpini, fu fondatore e comandante del 1º Gruppo Divisioni Alpine, il gruppo di partigiani autonomi più importante ed efficiente durante la Resistenza, e venne decorato con Medaglia d'oro al valor militare a vivente.

Vedere Liceo classico e Enrico Martini (partigiano)

Enrico Medi

Nacque il 26 aprile 1911 a Porto Recanati da Arturo Medi, medico, e Maria Luisa Mei, originari di Belvedere Ostrense. A partire dal 1914 trascorse l'infanzia a Belvedere Ostrense con la sua famiglia e i nonni, frequentando la locale scuola elementare.

Vedere Liceo classico e Enrico Medi

Enrico Papi

Esordiente in Rai alla fine degli anni ottanta, è passato a Mediaset a metà degli anni novanta ed è stato uno dei volti storici di Italia 1, emittente per la quale ha condotto programmi di successo come Sarabanda, Matricole & Meteore, La pupa e il secchione e La ruota della fortuna.

Vedere Liceo classico e Enrico Papi

Enrico Silvestrin

Ha conseguito la maturità classica; fonda successivamente un gruppo, gli Agony 'n Cage, con cui si esibisce suonando nei locali notturni di Roma e Milano.

Vedere Liceo classico e Enrico Silvestrin

Enzo Bianco

È stato ministro dell'Interno nei governi D'Alema II e Amato II, deputato alla Camera per due legislature (XI e XIV), senatore della Repubblica (XV e XVI), ricoprendo vari incarichi parlamentari, tra cui quello di presidente del COPACO.

Vedere Liceo classico e Enzo Bianco

Enzo Ciconte

Diplomato al Liceo classico Michele Morelli di Vibo Valentia e laureato con lode in Lettere all'Università di Torino, considerato da molti fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose, Ciconte è stato il primo a pubblicare un libro sulla storia della 'Ndrangheta edito da Laterza: prima di lui infatti era apparso solo il saggio di Sharo Gambino che affrontava il fenomeno mafioso dal punto di vista giornalistico.

Vedere Liceo classico e Enzo Ciconte

Enzo Verrengia

Enzo Verrengia nasce ad Alatri,, dov'era di stanza suo padre, agente e poi sottufficiale della Polizia di Stato. Sei anni dopo, si trasferisce con la famiglia a San Severo, la città della madre.

Vedere Liceo classico e Enzo Verrengia

Ermanno Corsi

Toscano d'origine, si trasferisce giovanissimo a Torre del Greco e infine, nel 1970, a Napoli. Dopo la maturità classica, si laurea in lettere moderne presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Vedere Liceo classico e Ermanno Corsi

Ermete Realacci

Figlio di insegnanti, ha vissuto fino a undici anni a San Giovanni Incarico, poi a Formia dove ha partecipato, nei primi anni settanta, al Movimento di Animazione Cristiana (MAC).

Vedere Liceo classico e Ermete Realacci

Ernestina Paper

Dopo di lei, la seconda laureata fu Maria Velleda Farnè, che prese la laurea in medicina a Torino nel 1878.

Vedere Liceo classico e Ernestina Paper

Ernesto Magorno

Nato a Diamante (Cosenza), dove consegue la maturità classica, si è laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" a 33 anni ed è stato per 7 anni vice-presidente diocesano dell’Azione Cattolica diocesana.

Vedere Liceo classico e Ernesto Magorno

Esame di Stato in Italia

Lesame di Stato in Italia (denominato ufficialmente Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore, in breve Esame di Stato, con la riforma Berlinguer), è la prova finale che conclude il corso di studi della scuola superiore italiana.

Vedere Liceo classico e Esame di Stato in Italia

Ettore De Michele

È considerato il "padre" dello Sport in Puglia. per il contributo dato, come pioniere, allo sport nella regione. In gioventù praticò numerosi sport e all'età di 18 anni fu il principale fondatore del.

Vedere Liceo classico e Ettore De Michele

Ettore Majorana

Operò principalmente come teorico della fisica all'interno del gruppo di fisici noto come i "ragazzi di via Panisperna": le sue opere più importanti hanno riguardato la fisica nucleare e la meccanica quantistica relativistica, con particolari applicazioni nella teoria dei neutrini.

Vedere Liceo classico e Ettore Majorana

Ezechiele Ramin

Conosciuto familiarmente come "Lele" in Italia ed "Ezequiel" in Brasile, fu anche un artista che fu definito un "martire della carità" da Papa Giovanni Paolo II dopo essere stato assassinato in Brasile a causa del suo impegno in favore dei piccoli agricoltori e degli indios Surui nativi della Rondônia nella loro lotta contro i latifondisti locali.

Vedere Liceo classico e Ezechiele Ramin

Fabio Massimo Castaldo

Parlamentare europeo per il Movimento 5 Stelle dalla legislatura VIII, è stato eletto Vicepresidente del Parlamento europeo il 15 novembre 2017 e poi riconfermato il 3 luglio 2019.

Vedere Liceo classico e Fabio Massimo Castaldo

Fabiola Gianotti

Figlia di un geologo astigiano e di una letterata siciliana, a sette anni si trasferì con la famiglia da Roma a Milano, dove frequentò la scuola media Tommaseo e il liceo classico delle Orsoline.

Vedere Liceo classico e Fabiola Gianotti

Fabrizio Frizzi

Ispirandosi a Corrado, nella sua carriera ha condotto quiz, varietà e talent show come Miss Italia (che lo vide alla guida per 17 edizioni, di cui 15 consecutive), Europa Europa, I fatti vostri, Scommettiamo che...?, Luna Park, Domenica in, Per tutta la vita...?, Cominciamo bene, Soliti ignoti e L'eredità; ha partecipato come concorrente in programmi di successo come Ballando con le stelle e Tale e quale show e ha recitato nelle due stagioni della fiction Non lasciamoci più.

Vedere Liceo classico e Fabrizio Frizzi

Fabrizio Viola

Ha ricoperto la carica di amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena dal 2012 al 2016.

Vedere Liceo classico e Fabrizio Viola

Fagnano Castello

Fagnano Castello è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. L'abitato è posto a 516 metri s.l.m. alle pendici del Monte Caloria (m 1172), sul versante orientale della Catena Costiera (o Paolana).

Vedere Liceo classico e Fagnano Castello

Fausto Raciti

È stato l'ultimo segretario nazionale della Sinistra giovanile nel 2007 e il primo dei Giovani Democratici dal 2008 al 2014, nonché segretario regionale del PD Sicilia dal 2014 al 2018.

Vedere Liceo classico e Fausto Raciti

Federica Balestrieri

Dopo il liceo classico a Brescia, ha studiato Scienze della comunicazione all'Università Statale di Torino. Ha lavorato al Giornale di Brescia e Bresciaoggi.

Vedere Liceo classico e Federica Balestrieri

Federica Mogherini

È stata ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale dal 22 febbraio al 31 ottobre 2014 nel governo Renzi e deputata per due legislature: la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari.

Vedere Liceo classico e Federica Mogherini

Ferdinando Agnini

Giovane studente romano nato a Catania, appartenente ad una famiglia di intellettuali democratici e antifascisti: il nonno Ferdinando aveva militato nei Fasci siciliani, mentre il padre Gaetano, giornalista, aveva rifiutato di iscriversi al partito fascista.

Vedere Liceo classico e Ferdinando Agnini

Fermo

Fermo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche. Sede arcivescovile, ha il centro che dista circa 6 chilometri dal mare Adriatico.

Vedere Liceo classico e Fermo

Fernando Filograna

Nasce a Lequile, in provincia ed arcidiocesi di Lecce, il 26 settembre 1952 da Vito, un falegname chiamato nel paese mesciu Vitucciu (deceduto il 18 settembre 1997) e Maria Renata Scardino (deceduta il 4 aprile 2022).

Vedere Liceo classico e Fernando Filograna

Ferruccio Calonghi

Frequentò il corso di lettere classiche all'Università di Torino, dove fu allievo di Ettore Stampini e si interessò alla lessicografia latina.

Vedere Liceo classico e Ferruccio Calonghi

Ferruccio Quintavalle

Nato a Mantova nel 1863, fu assunto come insegnante di ruolo nel 1885, e svolse tale attività in diversi licei-ginnasi in varie zone d'Italia, dove insegnò storia.

Vedere Liceo classico e Ferruccio Quintavalle

Filippo Patroni Griffi

È stato ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione nel governo Monti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Letta e presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Italiana.

Vedere Liceo classico e Filippo Patroni Griffi

Filippo Sensi

È stato portavoce e capo dell'ufficio stampa della presidenza del Consiglio dei ministri dal 2014 al 2018 sotto Matteo Renzi e Paolo Gentiloni e deputato alla Camera dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022.

Vedere Liceo classico e Filippo Sensi

Flavio Insinna

Insinna nasce a Roma il 3 luglio 1965. Suo padre era originario di Vallelunga Pratameno in provincia di Caltanissetta.

Vedere Liceo classico e Flavio Insinna

Flavio Tosi

Nato il 18 giugno 1969 a Verona, dove si è diplomato al Liceo Ginnasio Statale Scipione Maffei e, prima di dedicarsi interamente alla politica, ha esercitato la professione di tecnico informatico per qualche anno.

Vedere Liceo classico e Flavio Tosi

Franca Leosini

Giornalista pubblicista, è iscritta all'albo della Campania in data 11 luglio 1974. Dopo aver frequentato il liceo classico, si laurea in Lettere Moderne e comincia a lavorare per la sezione culturale de l'Espresso, dove firma varie interviste e inchieste: la più famosa e controversa è quella del 27 gennaio 1974, intitolata Le zie di Sicilia, nella quale Leonardo Sciascia denunciava presunte responsabilità delle donne nella cultura mafiosa.

Vedere Liceo classico e Franca Leosini

Francesca Barra

Figlia dell'ex deputato Francesco Michele Barra, frequenta il liceo classico di Nova Siri. Dopo il diploma, lascia il suo paese natìo per trasferirsi a Roma, dove si è laureata in Scienze della comunicazione all'Università LUMSA, con una tesi sulle donne in politica.

Vedere Liceo classico e Francesca Barra

Francesca Chillemi

È nata nel Messinese, figlia di Salvatore Chillemi e Maria Sciotto; ha un fratello, Giuseppe. Nel 2003, all'età di 18 anni, viene eletta Miss Italia, ricevendo la corona da Claudia Cardinale.

Vedere Liceo classico e Francesca Chillemi

Francesca Dellera

Nata e cresciuta a Latina, dopo la maturità classica si trasferì a Roma, dove iniziò a lavorare come fotomodella. L'avvenenza fisica le frutta diverse apparizioni in copertine di riviste nazionali e internazionali, ritratta anche da maestri della fotografia come Helmut Newton, Dominique Isserman, Greg Gorman, Michel Comte, André Rau, Annie Leibovitz e tanti altri.

Vedere Liceo classico e Francesca Dellera

Francesca Romanelli

Dopo la maturità classica, si è laureata nel 2002 a pieni voti in leggi elettorali alla facoltà di scienze politiche dell'Università degli Studi di Milano, tesi acquisita dalla giunta per le elezioni della Camera dei deputati.

Vedere Liceo classico e Francesca Romanelli

Francesco Arnaldi

Fu docente alla Scuola normale superiore di Pisa per dieci anni e quindi all'Università di Napoli, dove rimase per un trentennio, fino al pensionamento.

Vedere Liceo classico e Francesco Arnaldi

Francesco Bruno (criminologo)

Diplomatosi al liceo classico nel 1967, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dove si laureò nel 1973.

Vedere Liceo classico e Francesco Bruno (criminologo)

Francesco Carnelutti

Francesco Carnelutti fu uno dei più eminenti avvocati e giuristi italiani. Nato a Udine nel 1879, dopo gli studi classici a Treviso, conseguì la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova, con una tesi di Diritto civile a soli 21 anni (1900) con Vittorio Polacco, uno dei più grandi Avvocati civilisti dell'epoca.

Vedere Liceo classico e Francesco Carnelutti

Francesco Chiappelli

Ritratto di Giani Stuparich, acquaforte, 1936 circa.

Vedere Liceo classico e Francesco Chiappelli

Francesco Delfino

Ha avuto un ruolo di primo piano nel quadro di indagini e fatti relativi a vicende delittuose di grande rilevanza, legate a mafia, criminalità comune, politica e stragi terroristiche, tra cui gli arresti di Flavio Carboni e Totò Riina.

Vedere Liceo classico e Francesco Delfino

Francesco Facchinetti

È figlio del tastierista e cantante dei Pooh Roby Facchinetti e di Rosaria Longoni. Ha quattro fratellastri da parte del padre: la stilista Alessandra (1972), Valentina (1977), Roberto (1987) e Giulia (1991).

Vedere Liceo classico e Francesco Facchinetti

Francesco Fedi

A lui si deve lo sviluppo del metodo per la pianificazione dei sistemi di radio comunicazioni terrestri e via satellite a frequenze superiori a 10 GHz, adottato dal 1982 in tutto il mondo per decisione dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni.

Vedere Liceo classico e Francesco Fedi

Francesco La Cava

Nacque in una famiglia di piccoli proprietari terrieri a Careri da Giuseppe La Cava e Giuseppina Colacresi.. Primo di sei figli, fu oggetto delle cure di uno zio paterno, l'arciprete Rocco La Cava, che lo avviò ai primi studi.

Vedere Liceo classico e Francesco La Cava

Francesco Musotto (politico 1947)

Il nonno, suo omonimo, è stato Alto Commissario per la Sicilia, deputato alla Camera, sia del Regno d'Italia che della Repubblica, come il padre Giovanni, docente di Diritto Penale ed esponente del Partito Socialista Italiano.

Vedere Liceo classico e Francesco Musotto (politico 1947)

Francesco Rutelli

Ha iniziato la propria attività politica alla fine degli anni settanta nel Partito Radicale, di cui divenne segretario nel 1980 e di cui fu deputato dal 1983 al 1990.

Vedere Liceo classico e Francesco Rutelli

Francesco Samà

Nato a Melissa nel 1940 e residente a Crotone, è stato deputato nella IX e X Legislatura. Dal 1999 al 2005 è stato anche Assessore provinciale all'Ambiente.

Vedere Liceo classico e Francesco Samà

Franco Bagna

Terminato a Lodi il liceo classico, aveva frequentato l'Accademia di artiglieria e genio. Nel 1942, nominato sottotenente, era stato inquadrato nella 47ª Divisione fanteria "Bari".

Vedere Liceo classico e Franco Bagna

Franco Cassano (sociologo)

Professore ordinario di Sociologia e Sociologia dei Processi culturali e comunicativi all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, all'attività accademica affianca quella di saggista ed editorialista.

Vedere Liceo classico e Franco Cassano (sociologo)

Franco Fiorito

È figlio di Giuseppe Fiorito, un dirigente della Winchester di Anagni, e della pittrice Anna Tintori. Corriere della sera. Roma.

Vedere Liceo classico e Franco Fiorito

Franco Gabrielli

Già direttore del SISDE e dell'AISI, prefetto dell'Aquila, capo del Dipartimento della protezione civile e prefetto di Roma, dal 29 aprile 2016 al 28 febbraio 2021 ha ricoperto l'incarico di capo della polizia - direttore generale della pubblica sicurezza.

Vedere Liceo classico e Franco Gabrielli

Franco Malerba

Ufficiale di complemento per la Marina Militare, è stato il primo astronauta italiano della storia, avendo fatto parte dell'equipaggio portato in orbita dallo Space Shuttle Atlantis il 31 luglio 1992 nel corso della missione STS-46.

Vedere Liceo classico e Franco Malerba

Franco Prete

Nasce a Treviso, passa l'infanzia a Venezia, dove frequenta le scuole elementari e medie (1939-1945), frequenta il ginnasio e sostiene la maturità classica all'Istituto S.Giuseppe di Torino (1946-1952).

Vedere Liceo classico e Franco Prete

Franco Rocchetta

Fin dagli anni del ginnasio, Franco Rocchetta approfondì lo studio delle istituzioni europee, delle economie, dei diritti dei popoli e del federalismo, e, di conseguenza, anche delle istituzioni e dell'economia, del diritto e della civiltà della Repubblica di Venezia.

Vedere Liceo classico e Franco Rocchetta

Franco Sbarro

Nato a Presicce, un piccolo paese del Salento, Franco Sbarro è l'unico figlio maschio della famiglia, assieme a lui vi sono tre sorelle maggiori.

Vedere Liceo classico e Franco Sbarro

Franzo Grande Stevens

Di origine anglo-siculo-partenopea, un ramo della famiglia è di Avola, mentre l'altro è inglese e a questo deve la seconda parte del cognome.

Vedere Liceo classico e Franzo Grande Stevens

Frascati

Frascati è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani, nel Lazio.

Vedere Liceo classico e Frascati

Fulvio Tomizza

Nato nel 1935 a Giurizzani, contrada di Materada, frazione di Umago, in Istria, era il secondogenito, dopo Nerio, di Ferdinando Tomizza, piccolo proprietario terriero e commerciante di etnia italiana, e di Margherita Frank Trento, proveniente da una famiglia popolare di origine slava.

Vedere Liceo classico e Fulvio Tomizza

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Liceo classico e Gabriele D'Annunzio

Gabriele Mucchi

Nasce da una famiglia patriottica e liberale della borghesia emiliana (il nonno Venceslao Mucchi era presidente della Corte di cassazione a Torino, lo zio Agostino, cospiratore con Ciro Menotti nei moti del 1831, riparò e morì a Grenoble nel 1839).

Vedere Liceo classico e Gabriele Mucchi

Gaetano Berruto

Dopo la maturità classica, ottenuta al liceo Cavour, nel 1969 si è laureato in Lettere all'Università di Torino con una tesi in dialettologia italiana.

Vedere Liceo classico e Gaetano Berruto

Gaia Messerklinger

Nata in una famiglia di origini austriache, inizia la sua carriera fin da bambina, entrando a far parte della compagnia teatrale Rufus, gestita dalla madre, con cui prende parte a diversi spettacoli di teatro per ragazzi e teatro di strada.

Vedere Liceo classico e Gaia Messerklinger

Galeazzo Ciano

Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini. Fu ministro degli affari esteri dal 1936 al 1943, quando appoggiò l'ordine del giorno Grandi che portò alla destituzione di Benito Mussolini, per cui il 10 gennaio 1944 fu condannato nel processo di Verona e fucilato il giorno dopo.

Vedere Liceo classico e Galeazzo Ciano

Gallo Galli

Nasce a Montecarotto il 26 gennaio 1889. Compiuti gli studi classici con assoluta regolarità, si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia all'Università di Roma, dove ha come maestri, tra gli altri, Bernardino Varisco e Giacomo Barzellotti.

Vedere Liceo classico e Gallo Galli

Gaspare Ambrosini

Esponente della Democrazia Cristiana, viene considerato uno dei padri della Costituzione Italiana per averla plasmata sui principi di libertà e democrazia e per avere introdotto lo schema “regioni-province-comuni”.

Vedere Liceo classico e Gaspare Ambrosini

Gegia

Nata in Salento, all'età di quattordici anni si trasferisce a Roma dove si diploma al liceo classico. A sedici anni frequenta la scuola di recitazione Pietro Sharoff e, nello stesso periodo, prende lezioni di canto, pianoforte, danza classica e moderna.

Vedere Liceo classico e Gegia

Gennaro De Stefano

Nato a Portici (NA) il 24 maggio 1951, si trasferì ad Avezzano, in Abruzzo, dove visse stabilmente. Il nonno e il padre, imprenditori edili, furono tra i protagonisti della ricostruzione della città marsicana dopo il terremoto del 1915.

Vedere Liceo classico e Gennaro De Stefano

Gennaro Perrotta

Di ingegno precoce, conseguì la maturità a 16 anni appena compiuti, presso il liceo classico "Vittorio Emanuele II" di Lanciano, venendo subito dopo ammesso all'Istituto di studi superiori di Firenze come allievo di Giorgio Pasquali.

Vedere Liceo classico e Gennaro Perrotta

Georg Renatus Solta

Nato a Vienna, compie i primi studi a Linz, diplomandosi a pieni voti il 13 giugno 1934 al locale Liceo classico (humanistisches Gymnasium).

Vedere Liceo classico e Georg Renatus Solta

Gerardo Antonazzo

Dopo le scuole medie frequentate presso il seminario vescovile Francesco Bruni di Ugento, prosegue gli studi ginnasiali presso il seminario diocesano di Lecce e quelli liceali presso il seminario arcivescovile di Taranto.

Vedere Liceo classico e Gerardo Antonazzo

Gerardo D'Ambrosio

Diplomato al liceo classico e laureato a pieni voti in Giurisprudenza a Napoli nel 1952 con tesi in diritto amministrativo. Nel 1953 diventa procuratore legale, entra in Magistratura nel 1957.

Vedere Liceo classico e Gerardo D'Ambrosio

Gero Grassi

Figlio di Giuseppe, assessore comunale a Terlizzi dal 1959 al 1967 e nipote di Giuseppe Colasanto, sindaco di Andria, assessore regionale ai trasporti e presidente della Regione Puglia, si avvicina al giornalismo, fondando nel novembre 1988 il periodico Il Confronto delle idee, editato fino al 2014.

Vedere Liceo classico e Gero Grassi

Giacomo Costa (artista)

Figlio del professore emerito di storia del diritto Pietro Costa e di Patricia Bulletti, mostra fin da piccolo scarso interesse per lo studio che abbandona dopo i primi anni del liceo classico per dedicarsi prima all'attività di motociclista e poi di alpinista.

Vedere Liceo classico e Giacomo Costa (artista)

Giampaolo Morelli

Ha raggiunto la notorietà con l'interpretazione dell'ispettore Coliandro, protagonista dell'omonima serie televisiva.

Vedere Liceo classico e Giampaolo Morelli

Giampaolo Pansa

Nativo di Casale Monferrato, dopo aver conseguito il diploma di liceo classico, si è laureato in scienze politiche con 110/110 e lode e dignità di stampa presso l'Università degli Studi di Torino, con una tesi in Storia moderna e contemporanea intitolata La Resistenza in provincia di Alessandria (1943-1945) (relatore Guido Quazza), il 16 luglio 1959.

Vedere Liceo classico e Giampaolo Pansa

Giampaolo Simi

Giampaolo Simi è nato a Viareggio nel 1965, dove ha frequentato il liceo classico Giosuè Carducci. La popolarità è arrivata con i romanzi pubblicati per la Memoria di Sellerio ("Cosa resta di noi", "La ragazza sbagliata" e "Come una famiglia"), ma la sua attività è iniziata nel 1997, quando Il buio sotto la candela ha vinto il premio Nino Savarese.

Vedere Liceo classico e Giampaolo Simi

Giampiero Moretti

Nasce a Roma, nel borghese quartiere Trieste, primo di due fratelli. Ottiene nel 1973 il diploma di maturità classica presso il Liceo Giulio Cesare.

Vedere Liceo classico e Giampiero Moretti

Gian Carlo Caselli

Conseguita la maturità classica presso il Liceo salesiano Valsalice, si è laureato in Giurisprudenza con la tesi Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo, pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, presso l'Università degli Studi di Torino in cui dal 1964 è assistente universitario per la cattedra di storia del diritto italiano.

Vedere Liceo classico e Gian Carlo Caselli

Gian Giacomo Dalmasso

Di origine pavese, figlio di un insegnante di lettere spesso trasferito in varie zone d'Italia, Gian Giacomo Dalmasso è un ragazzo che ama scrivere poesie e racconti; attratto dalla vita avventurosa, al termine del liceo classico, frequentato a Catanzaro, si iscrive all'Accademia Militare di Modena.

Vedere Liceo classico e Gian Giacomo Dalmasso

Gianclaudio Bressa

È stato sindaco di Belluno dal 22 dicembre 1990 al 7 giugno 1993, più volte sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, deputato alla Camera per cinque legislature (XIII, XIV, XV, XVI e XVII), ricoprendo vari incarichi parlamentari.

Vedere Liceo classico e Gianclaudio Bressa

Gianfranco Albano

Tra le produzioni televisive da lui dirette, ricordiamo, tra l'altro: Mino - Il piccolo alpino, Diventerò padre, Un milione di miliardi, Felipe ha gli occhi azzurri e In fuga per la vita.

Vedere Liceo classico e Gianfranco Albano

Gianfranco Miccichè

Dopo aver aderito a Forza Italia sin dalla sua fondazione nel 1994, è stato ripetutamente eletto deputato alla Camera (XII, XIII, XIV, XV e XVI) e ha ricoperto incarichi governativi in tutti e quattro gli esecutivi presieduti da Silvio Berlusconi, oltreché nel governo Letta.

Vedere Liceo classico e Gianfranco Miccichè

Gianluca Vacca

Sposato dal 2004 e con un figlio, risiede dal 1993 stabilmente in Abruzzo. Ha frequentato il liceo classico a Roma, per poi trasferirsi a Pescara.

Vedere Liceo classico e Gianluca Vacca

Gianna Beretta Molla

Incinta con un tumore all'utero, preferì morire anziché accettare cure che avrebbero arrecato danno al feto. Fu canonizzata nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.

Vedere Liceo classico e Gianna Beretta Molla

Giannetto Fieschi

Nacque in Val Brembana da una famiglia di origini nobili, con la quale si trasferì presto a Genova. Nel capoluogo ligure studiò al liceo classico e poi frequentò la facoltà di medicina e l'Accademia di Belle Arti.

Vedere Liceo classico e Giannetto Fieschi

Gianni Amelio

Nato a San Pietro Magisano, frazione di Magisano (in provincia di Catanzaro), subito dopo la sua nascita il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Vedere Liceo classico e Gianni Amelio

Gianni Cuperlo

Deputato dal 2006 al 2018, è stato l'ultimo segretario della Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI) e il primo della Sinistra giovanile (Sg), ricoprendo tali incarichi dal 1988 al 1992.

Vedere Liceo classico e Gianni Cuperlo

Gianrico Carofiglio

Nato a Bari, è figlio della scrittrice Enza Buono e dell'ingegnere civile Nicola Carofiglio e fratello dell'architetto, scrittore e illustratore Francesco Carofiglio.

Vedere Liceo classico e Gianrico Carofiglio

Ginnasio (disambigua)

* Ginnasio – istituzione sportiva ed educativo dell'antica Grecia ed edificio pubblico in cui aveva sede.

Vedere Liceo classico e Ginnasio (disambigua)

Ginnasio (scuola)

Il termine ginnasio, spesso usato come traduzione di gymnasium, è usato per riferirsi a un tipo di scuola secondaria presente nella maggior parte dei paesi europei con una tradizione educativa in qualche modo equivalente al liceo in Italia o dei paesi ispanici, con un'enfasi sulla preparazione agli studi universitari.

Vedere Liceo classico e Ginnasio (scuola)

Gino Lacquaniti

Gino (Luigi) Lacquaniti è nato a Palmi (Reggio Calabria) l’11 novembre 1901. Conseguita la licenza ginnasiale presso il locale Regio Ginnasio e successivamente il diploma del Regio Corso Magistrale della città, insieme con Felice Battaglia, Domenico Antonio Cardone, Nino Fondacaro, Michele Loiaconi e altri, fondò un periodico letterario Ebe a cui aderirono anche professionisti affermati nell’insegnamento e nell’attività forense.

Vedere Liceo classico e Gino Lacquaniti

Gioia del Colle

Gioia del Colle (Scioo in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Gioia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Vedere Liceo classico e Gioia del Colle

Gionata Zarantonello

Nato a Vicenza nel 1979, frequenta il liceo classico locale fino al 1996, per poi frequentare a Imola nello stesso anno un corso di montaggio presso "La Palazzina".

Vedere Liceo classico e Gionata Zarantonello

Giorgio Ficara

È professore emerito di letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Torino.

Vedere Liceo classico e Giorgio Ficara

Giorgio Forattini

Consegue la maturità classica, poi si iscrive alla facoltà universitaria di architettura. A 18 esce di casa e a soli 22 anni si sposa, pertanto abbandona gli studi e comincia a cercare lavoro.

Vedere Liceo classico e Giorgio Forattini

Giorgio Padoan

Professore ordinario di letteratura italiana presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, è stato uno tra i più accreditati studiosi contemporanei di Dante, Boccaccio, Ruzante, Goldoni e della commedia rinascimentale, in specie veneta (esemplare l'edizione critica de La Venexiana).

Vedere Liceo classico e Giorgio Padoan

Giorgio Pisanò

Con la caduta del fascismo aderì alla RSI prima come volontario nella Xª MAS poi al comando generale delle Brigate Nere. Dopo un periodo prigioniero degli Alleati, nel dopoguerra divenne esponente del Movimento Sociale Italiano, quindi collaboratore del Meridiano d'Italia, la prima testata neofascista di Milano, e quindi dal 1968 direttore del rinato settimanale di satira anticomunista Candido.

Vedere Liceo classico e Giorgio Pisanò

Giorgio Sala

Ottiene la maturità classica e il diploma magistrale nell'anno 1946; insegna nelle scuole elementari mentre studia per conseguire la laurea in Giurisprudenza all'Università di Padova.

Vedere Liceo classico e Giorgio Sala

Giovanni Battista Pigato

Giovanni Battista Pigato nacque nella frazione Villaraspa di Mason ed entrò ancora adolescente nella Congregazione dei Padri Somaschi con professione solenne nel 1927, venendo ordinato sacerdote nel 1933.

Vedere Liceo classico e Giovanni Battista Pigato

Giovanni Canestrini (giornalista)

, ma nacque a Catania, città in cui il padre svolgeva l'ufficio di Provveditore agli Studi. In seguito si trasferì piccolissimo a Novara con la famiglia ancora a seguito del trasferimento del padre.

Vedere Liceo classico e Giovanni Canestrini (giornalista)

Giovanni Chiodi

Nel 1980 consegue la maturità classica e nel marzo del 1985 si laurea con lode in Economia e Commercio presso la LUISS di Roma (relatore della sua tesi Giovanni Maria Flick).

Vedere Liceo classico e Giovanni Chiodi

Giovanni Cristini

Nato da una famiglia numerosa e di modeste condizioni, compie gli studi liceali durante la guerra, lontano da Brescia, e consegue la maturità classica come privatista al Liceo Arnaldo da Brescia.

Vedere Liceo classico e Giovanni Cristini

Giovanni da Vigo

Secondo alcuni testi storici nacque intorno al 1450 a Rapallo - nel Golfo del Tigullio - da una famiglia radicata nel territorio e presente in molteplici atti notarili e carte varie dell'epoca.

Vedere Liceo classico e Giovanni da Vigo

Giovanni Gentile

Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.

Vedere Liceo classico e Giovanni Gentile

Giovanni Kessler

È figlio di Bruno Kessler, politico della Democrazia Cristiana già presidente dal 1960 al 1974 della Provincia autonoma di Trento e in seguito parlamentare.

Vedere Liceo classico e Giovanni Kessler

Giovanni Pascoli

Figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, è considerato, insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, nonostante la sua formazione principalmente positivistica.

Vedere Liceo classico e Giovanni Pascoli

Giovanni Plana

Plana nacque a Voghera da genitori di origine piemontese, Antonio Maria Plana e Giovanna Giacoboni. A quindici anni fu mandato a studiare a Grenoble, dove divenne amico di Stendhal e si avvicinò al movimento democratico.

Vedere Liceo classico e Giovanni Plana

Giovanni Prandini

Giovanni Prandini è nato a Calvisano il 22 gennaio 1940 in una famiglia numerosa; suo fratello Mario era un sacerdote mentre la sorella Carmella era una monaca canossiana.

Vedere Liceo classico e Giovanni Prandini

Giovanni Roncari

Dopo essere entrato nel seminario dei frati minori cappuccini toscani, nel 1966 comincia presso le Celle di Cortona il periodo di noviziato.

Vedere Liceo classico e Giovanni Roncari

Giovanni Testori

Giovanni Testori nasce a Novate Milanese, paese alla periferia di Milano, da Edoardo e Lina Paracchi, entrambi originari del Triangolo lariano: di Sormano il padre, di Lasnigo la madre.

Vedere Liceo classico e Giovanni Testori

Giovanni Ticozzi

Da febbraio 1917 partecipò alla prima guerra mondiale come soldato degli alpini, prima sul Montello e poi sul Piave, e nel 1918 fu promosso al grado di sottotenente.

Vedere Liceo classico e Giovanni Ticozzi

Giovanni Tonucci

Nasce a Fano, sede vescovile in provincia di Pesaro e Urbino, il 4 dicembre 1941. Suo fratello, don Paolo Maria Tonucci, è stato missionario in Brasile dal 1965 al 1994, periodo durante il quale si è strenuamente battuto per i diritti dei poveri contro le usurpazioni della dittatura militare, lotte che gli costarono il titolo di "persona indegna" di ricevere la cittadinanza brasiliana.

Vedere Liceo classico e Giovanni Tonucci

Giovanni Zibordi

Discendente da un'antica e agiata famiglia documentata a San Giovanni del Dosso dal XVII secolo, nacque a Padova da Roberto Zibordi (Castiglione delle Stiviere, 31 gennaio 1824 - Poggio Rusco, 24 dicembre 1885) e da Giuseppa Sacchetti (Padova, 31 maggio 1829 - Poggio Rusco, 19 agosto 1887).

Vedere Liceo classico e Giovanni Zibordi

Giovannino Guareschi

È considerato uno degli scrittori italiani più popolari ed influenti di sempre, le sue opere hanno infatti venduto oltre 20 milioni di copie.

Vedere Liceo classico e Giovannino Guareschi

Giulia Bongiorno

Senatrice della Repubblica dal 2018, è stata deputata dal 2006 al 2013. Dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019 è stata Ministro per la pubblica amministrazione nel governo Conte I.

Vedere Liceo classico e Giulia Bongiorno

Giuliano Ferrara

È stato europarlamentare per il Partito Socialista Italiano (1989-1994) e poi ministro per i rapporti con il Parlamento del primo Governo Berlusconi (1994-1995).

Vedere Liceo classico e Giuliano Ferrara

Giuliano Sangiorgi

Nasce il 24 gennaio 1979 a Nardò da Gianfranco Sangiorgi (scomparso a gennaio 2013) e Carmelina Serio, ma ha sempre vissuto a Copertino.

Vedere Liceo classico e Giuliano Sangiorgi

Giulietto Chiesa

Nato da una famiglia originaria di Carrega Ligure (AL), nell'alta val Borbera, si diploma conseguendo la maturità classica. È stato vice presidente dell'Unione goliardica italiana dal 1967 al 1968, occupandosi anche dell'Unuri, l'organismo rappresentativo nazionale degli studenti, e poi dirigente nazionale della Federazione Giovanile Comunista Italiana.

Vedere Liceo classico e Giulietto Chiesa

Giulio Andreotti

È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Vedere Liceo classico e Giulio Andreotti

Giulio Berruti

Nasce a Roma da padre oculista e madre avvocato ed ex funzionario della presidenza della Repubblica. Dopo aver conseguito la maturità classica presso il liceo ginnasio statale T. Lucrezio Caro e il diploma professionale di odontotecnico, si iscrive all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e nel 2010 consegue la laurea in odontoiatria e protesi dentaria.

Vedere Liceo classico e Giulio Berruti

Giulio Cattin

Ha compiuto studi classici e teologici presso il Seminario Vescovile diocesano di Vicenza, conseguendo anche il diploma di organista liturgico, ed è stato ordinato sacerdote nel 1951.

Vedere Liceo classico e Giulio Cattin

Giulio Cesare Graziani

Pilota di aerosiluranti e bombardieri durante la seconda guerra mondiale, venne decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Inizialmente stanziato in Africa orientale, dal 1941 Graziani partecipò a numerose missioni di siluramento nel Mediterraneo insieme al 132º Gruppo, di cui fu per due volte comandante ad interim.

Vedere Liceo classico e Giulio Cesare Graziani

Giulio Nicoletta

Nato a Crotone il 21 agosto 1921, terminò gli studi classici al liceo "Pitagora". Come sottotenente di complemento su assegnato al 1º reggimento carristi a Vercelli.

Vedere Liceo classico e Giulio Nicoletta

Giuseppe Bellafiore

Dopo che la famiglia si trasferì a Palermo, frequentò il liceo classico Giovanni Meli e nel luglio del 1942 si laureò in Lettere con il massimo dei voti, con il professore di Storia Medievale Antonino De Stefano.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Bellafiore

Giuseppe Berretta

Nato l'11 giugno 1970 a Catania, ma vive a Sant'Agata li Battiati, figlio della commerciante Margherita Scuderi e del docente universitario Paolo Berretta, vicesindaco di Catania nella giunta comunale guidata da Enzo Bianco negli anni '90; è sposato ed ha due figlie: Martina e Margherita.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Berretta

Giuseppe Brusasca

Il suo nome è iscritto a Yad Vashem tra i giusti tra le nazioni per la sua azione a favore degli ebrei durante l'Olocausto.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Brusasca

Giuseppe Burtone

Nato a Militello val di Catania, figlio unico di Giovanni Burtone e Agata Fucile, si trasferì giovanissimo a Catania per gli studi di maturità classica seguiti dall'iscrizione alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Burtone

Giuseppe Caradonna

Nacque a Cerignola il 5 ottobre 1891, figlio di Giulio e Giulietta Di Roma. Frequentò il ginnasio di Cerignola ed il liceo classico presso il Convitto Nazionale "Ruggiero Bonghi" di Lucera, per poi laurearsi in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Caradonna

Giuseppe Castiglione (politico)

Nato a Bronte, in provincia di Catania, ha conseguito la maturità classica, è stato dirigente d'azienda e dal 1990 è giornalista pubblicista iscritto all'ordine dei giornalisti della Sicilia.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Castiglione (politico)

Giuseppe Cominetti

Figlio di Antonio Cominetti e di Maria Carignano, fratello maggiore del regista e sceneggiatore Gian Maria Cominetti (1884-1961), studiò a Torino, dove frequentò contemporaneamente il liceo classico e l'Accademia di Belle Arti con il Milani.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Cominetti

Giuseppe Conte (scrittore)

Nato da madre ligure e da padre siciliano. Al 1946 risalgono i primi ricordi di Catania, del Giardino Bellini e della via Etnea.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Conte (scrittore)

Giuseppe Cottone (critico letterario)

Laureatosi in lettere nel 1928 all'università di Palermo, dal 1932 ebbe l'incarico per l'insegnamento prima presso il Liceo classico "Pantaleo" di Castelvetrano e dal 1938 fino al 1956 presso il Liceo di Alcamo.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Cottone (critico letterario)

Giuseppe Cucca

Nato il 30 luglio 1957 a Bosa, nella provincia di Oristano, conseguito il diploma di Maturità classica e la laureato in giurisprudenza.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Cucca

Giuseppe Diana

Il suo impegno civile e religioso contro la camorra ha lasciato un profondo segno nella società campana.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Diana

Giuseppe Faggin

Laureatosi nel 1930 con Erminio Troilo all'Università di Padova, Faggin fu professore di filosofia nei licei classici di Bassano del Grappa (1930-1933), Campobasso (1933-1935) e Vicenza (dal 1935); nel 1951 divenne libero docente di storia della filosofia, ma anche se portò avanti una collaborazione scientifica continua con l'Università, non entrò mai nei ranghi accademici.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Faggin

Giuseppe Fenocchio

Dopo aver frequentato gli studi liceali, filosofici e teologici presso il seminario della sua diocesi d'origine, in Albenga, fu ordinato sacerdote il 5 dicembre 1926, da mons.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Fenocchio

Giuseppe Govone

Fu uno dei più brillanti ufficiali dell’Esercito piemontese prima e poi di quello italiano. Protagonista di una rapida carriera militare che lo vide generale a 35 anni, percorse tutte le vicende del Risorgimento, partecipando alla guerra di Crimea, alle tre guerre d’indipendenza e alla lotta al Brigantaggio.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Govone

Giuseppe Incardona

È stato nel Movimento Sociale Italiano, poi ha seguito Pino Rauti nella fondazione della Fiamma Tricolore e, successivamente, del Movimento Idea Sociale di cui è stato segretario nazionale.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Incardona

Giuseppe Maria Reina

È stato.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Maria Reina

Giuseppe Moscati

Beatificato da papa Paolo VI nel corso dell'Anno Santo 1975 e canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 1987, fu definito "medico dei poveri".

Vedere Liceo classico e Giuseppe Moscati

Giuseppe Pende

Di origine pugliese, comincia a dipingere all'età di 8 anni grazie anche alla passione del padre Nicola, pittore dilettante di professione magistrato, dimostrando sin dai primissimi anni notevole propensione alla pittura.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Pende

Giuseppe Perasso

Figlio di Amerigo e di Celestina Carniglia, discende per parte di madre da una famiglia di comandanti di navi e piccoli armatori liguri.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Perasso

Giuseppe Pericu

Di origine sarda (il padre era originario di Ozieri, oggi nella città metropolitana di Sassari), dopo il liceo classico si è laureato in giurisprudenza all'Università di Genova con una tesi in diritto amministrativo.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Pericu

Giuseppe Serrini

Nato a Osimo, conseguì la laurea in lettere classiche presso l'Università Cattolica di Milano, il 6 giugno 1941. Frequentò la scuola Allievi Ufficiali Alpini di Bassano del Grappa nel 1941.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Serrini

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Letterato di complessa personalità e autore del noto romanzo Il Gattopardo, fu un personaggio taciturno e solitario e trascorse gran parte del suo tempo nella lettura.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giuseppe Tornatore

Diventato noto a livello internazionale con il film del 1988 Nuovo Cinema Paradiso, diverse sue pellicole hanno riscosso un notevole successo di pubblico in Italia e all'estero; ha diretto ad oggi undici film di finzione e dieci documentari, molti dei quali fortemente autobiografici, ed ha vinto vari premi, tra cui figurano un Golden Globe, un Grand Prix Speciale della Giuria (al Festival di Cannes del 1989), due premi BAFTA, undici David di Donatello.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tucci

Autore di circa 360 pubblicazioni, tra articoli scientifici, libri ed opere divulgative, condusse diverse spedizioni archeologiche in Tibet, India, Afghanistan ed Iran.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Tucci

Giuseppe Venturi

Nato da un'agiata famiglia di agricoltori, nel 1887 Venturi entrò nel seminario di Verona, dove proseguì gli studi fino al conseguimento della maturità classica: venne poi ammesso nell'Almo Collegio Capranica di Roma, dove conseguì la laurea cum laude in Sacra Teologia presso la pontificia Università Gregoriana.

Vedere Liceo classico e Giuseppe Venturi

Giusi La Ganga

Nato nel 1948 a Torino, conseguì la maturità classica al Liceo "Massimo D’Azeglio" e si laureò in Scienze Politiche con una tesi sulla "Riorganizzazione degli enti locali in Italia".

Vedere Liceo classico e Giusi La Ganga

Goffredo Canino

Nato a Riva del Garda il 25 luglio 1931, si trasferì giovane ad Altofonte in provincia di Palermo, in quanto figlio di un ufficiale dell'esercito in servizio presso il Comando della Regione Militare Sud.

Vedere Liceo classico e Goffredo Canino

Grammatica latina

La lingua latina deriva dall'antica lingua protoindoeuropea, pur presentando caratteristiche simili a molti altri idiomi. Essa ha subito notevoli mutamenti morfologici e fonetici che ne hanno modellato la forma nel corso dei secoli.

Vedere Liceo classico e Grammatica latina

Greta Scarano

Frequenta per diversi anni un corso presso la scuola di teatro "Talia". In seguito studia batteria e percussioni, per tre anni, presso la scuola "Timba" e canto presso la scuola "Musica e Arte".

Vedere Liceo classico e Greta Scarano

Grottaferrata

Grottaferrata (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Dopo aver ottenuto l'autonomia amministrativa nel 1848, stretta tra Frascati, Marino, Rocca di Papa e Morena, è attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani, grazie al rapido collegamento con Roma assicurato dalla strada statale 511 via Anagnina, che attraversa il territorio criptense per tutta la sua estensione.

Vedere Liceo classico e Grottaferrata

Guè

È uno dei tre membri dei Club Dogo, gruppo hip hop attivo tra i primi anni duemila e la metà del decennio seguente. A partire dal 2011 ha intrapreso una proficua carriera solista, nel corso della quale ha pubblicato nove dischi (di cui uno con Marracash).

Vedere Liceo classico e Guè

Guglielmo Epifani

Segretario generale della CGIL dal 2002 al 2010 e dall'11 maggio 2013 al 15 dicembre 2013 segretario del Partito Democratico, fu anche deputato della XVII Legislatura.

Vedere Liceo classico e Guglielmo Epifani

Guglielmo Mozzoni

Figlio secondogenito del nobile Don Emilio Mozzoni e di Donna Cecilia Marocco, passa la giovinezza nella "Villa delle quaranta colonne", la dimora, proprietà della famiglia Mozzoni dall'inizio del'700, sita nella Castellanza di Biumo Superiore, quartiere di Varese Studia al ginnasio e quindi al liceo classico.

Vedere Liceo classico e Guglielmo Mozzoni

Guia Risari

Milanese di nascita, Guia Risari nel 1990 consegue la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Giuseppe Parini, per poi intraprendere gli studi di Filosofia morale all'Università, e laurearsi nel 1995 con una tesi su Jean Améry.

Vedere Liceo classico e Guia Risari

Guido Bonarelli

Mente eclettica, appassionato a campi diversi del sapere, Bonarelli è stato una delle figure italiane più significative della geologia, in specie petrolifera, della paleontologia e dell'antropologia, ma ha offerto anche originali contributi alla ricerca storica, affrontata sempre con rigoroso metodo scientifico.

Vedere Liceo classico e Guido Bonarelli

Guido Castelli

Dal 13 ottobre 2022 senatore della Repubblica per Fratelli d'Italia e dal 3 gennaio 2023 commissario straordinario di Governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall'evento sismico del 24 agosto 2016.

Vedere Liceo classico e Guido Castelli

Guido Crosetto

Crosetto nasce in una famiglia di industriali piemontesi nel settore metalmeccanico (la Agrimec, oggi Crosetto s.r.l., produce dal 1937 rimorchi per l'agricoltura, ma in anni recenti ha espanso la propria attività ai settori immobiliare e turistico).

Vedere Liceo classico e Guido Crosetto

Guido Fassò

Nato a Bologna, il 18 ottobre 1915, da Ernesto, generale dell'esercito, e Caterina Barbieri, discendente dalle famiglie Barbieri (il di lei nonno era Lodovico Barbieri) e Dallolio (Maria Sofia, moglie di Lodovico, era sorella di Alberto e Alfredo Dallolio), Guido Fassò trascorse i suoi primi anni, fino all'adolescenza, fra il Piemonte (Mondovì), l'Emilia-Romagna (Parma) e la Lombardia (Mantova).

Vedere Liceo classico e Guido Fassò

Guido Monzino

È noto per aver organizzato la prima spedizione italiana che ha scalato l'Everest nel 1973, e la prima spedizione italiana, e la seconda al mondo dopo Wally Herbert, ad aver raggiunto via terra il polo nord, piantando il tricolore il 19 maggio 1971.

Vedere Liceo classico e Guido Monzino

Guido Pozzo

Dopo aver frequentato il liceo classico «Petrarca» a Trieste, nel 1970 entra come alunno nell'Almo collegio Capranica; compie gli studi presso la Pontificia Università Gregoriana conseguendo il baccellierato in filosofia, la licenza in teologia dogmatica e il dottorato in teologia.

Vedere Liceo classico e Guido Pozzo

Gymnasium

* Gymnasium – nome in lingua latina del ginnasio.

Vedere Liceo classico e Gymnasium

Heinrich Grandi

Consegue la maturità classica e nel 1988 si laurea in storia e germanistica presso l'Università di Innsbruck. Nello stesso anno fonda a Bolzano la Cooperativa Terzo Mondo, impegnata nel commercio equo e solidale, e la presiede fino al 1998, quando essa assume la denominazione di Consorzio CTM Altromercato, di cui continua a ricoprire ruoli direttivi.

Vedere Liceo classico e Heinrich Grandi

Ida D'Ippolito Vitale

Laureata in lettere classiche e in giurisprudenza, è docente e avvocato. Coniugata con tre figli, dal 1974 è docente di ruolo di materie umanistiche presso il liceo classico "F.

Vedere Liceo classico e Ida D'Ippolito Vitale

Ignace de la Potterie

Dopo aver compiuto negli anni 1925-1932 gli studi classici (greco-latino) presso il collegio dei gesuiti di Gand, entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù della stessa città di Gand il 23 settembre 1932.

Vedere Liceo classico e Ignace de la Potterie

Ignazio Visco

Nato a Napoli nel 1949, da una famiglia originaria di Colli al Volturno in Molise, ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Torquato Tasso di Roma e si è laureato in Economia e Commercio all'Università La Sapienza di Roma nel 1971, dove è stato allievo di Federico Caffè.

Vedere Liceo classico e Ignazio Visco

Il bordo vertiginoso delle cose

Il bordo vertiginoso delle cose è un libro di Gianrico Carofiglio edito da Rizzoli nel 2013.

Vedere Liceo classico e Il bordo vertiginoso delle cose

Il capo dei capi

Il capo dei capi è una miniserie televisiva italiana composta da sei puntate, andata in onda in prima visione su Canale 5 nel 2007. Prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi per RTI, la fiction è basata su un soggetto liberamente adattato dall'omonimo libro-inchiesta dei giornalisti Giuseppe D'Avanzo e Attilio Bolzoni, pubblicato da Mondadori nel 1993.

Vedere Liceo classico e Il capo dei capi

Il fasciocomunista

Il fasciocomunista è un romanzo di Antonio Pennacchi pubblicato nel 2003 e vincitore del Premio Napoli. L'autore ne aveva cominciato la stesura fin dal 1992 e nel 2007 ne pubblicò una seconda edizione profondamente riveduta.

Vedere Liceo classico e Il fasciocomunista

Il principio superiore

Il principio superiore (Vyšší princip) è un film del 1959 diretto da Jiří Krejčík. Il film, di produzione cecoslovacca, è tratto dall'omonimo racconto (Vyšší princip) di Jan Drda, che fa parte della raccolta Němá barikáda (Barricata silenziosa) del 1949.

Vedere Liceo classico e Il principio superiore

Ilaria Spada

Nata da padre italiano e madre di origine tunisina, ha studiato per diversi anni danza classica e canto, e ha conseguito il diploma di maturità classica.

Vedere Liceo classico e Ilaria Spada

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Liceo classico e Indro Montanelli

Irama

Ha esordito ufficialmente sulla scena musicale partecipando al 66º Festival di Sanremo nel 2016 con il singolo Cosa resterà nella categoria "Nuove Proposte", ma è salito alla ribalta nel 2018 in seguito alla vittoria della diciassettesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.

Vedere Liceo classico e Irama

Isabella Orsini

Figlia di un gallerista e di un'impiegata del tribunale, dopo aver conseguito la maturità classica si è laureata in giurisprudenza nella sua città.

Vedere Liceo classico e Isabella Orsini

Isili

Isili (Ìsili in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Situato nella regione storica del Sarcidano, che dista circa a nord di percorso stradale dal capoluogo regionale, 105 da Nuoro, 66 da Oristano e 162 da Sassari.

Vedere Liceo classico e Isili

Ispica

Ispica (Ìspica o Spaccafurnu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Chiamata Spaccaforno fino al 1934, Ispica è situata sulla costa sud-orientale dell'isola, nella subregione iblea.

Vedere Liceo classico e Ispica

Istituto di istruzione superiore Umberto Eco

L'Istituto di istruzione superiore Umberto Eco è una scuola secondaria di secondo grado di Alessandria.

Vedere Liceo classico e Istituto di istruzione superiore Umberto Eco

Istituto Leone Dehon

L'Istituto Leone Dehon è un istituto scolastico paritario situato a Monza. In esso trovano luogo un liceo classico dal 1969, un liceo sociopsicopedagogico (oggi liceo delle scienze umane) dal 2002 e un Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari dal 2012.

Vedere Liceo classico e Istituto Leone Dehon

Istituto statale di istruzione superiore Mancinelli-Falconi

L'Istituto Statale di Istruzione Superiore "Antonio Mancinelli-Dante Falconi" è una scuola secondaria di secondo grado della città di Velletri, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani.

Vedere Liceo classico e Istituto statale di istruzione superiore Mancinelli-Falconi

Istruzione in Italia

Listruzione in Italia è regolata dal ministero dell’istruzione e del merito e dal ministero dell'università e della ricerca con modalità diverse a seconda della forma giuridica (scuole pubbliche, scuole paritarie, scuole private).

Vedere Liceo classico e Istruzione in Italia

Italo Calvino

Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie a lui coeve, dal neorealismo al postmoderno, ma tenendo sempre una certa distanza da esse e svolgendo un percorso di ricerca personale e coerente.

Vedere Liceo classico e Italo Calvino

Ivan Scalfarotto

Dal 16 settembre 2019 al 14 gennaio 2021 è stato sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel governo Conte II.

Vedere Liceo classico e Ivan Scalfarotto

Ivano Dionigi

Professore ordinario di letteratura latina, è stato Magnifico Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna dal 2009 al 2015; è membro dell'Accademia delle Scienze di Bologna e del Centro Studi Ciceroniani.

Vedere Liceo classico e Ivano Dionigi

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Una maestosa storia d'amore e di «rock parrocchiale» è il primo romanzo scritto da Enrico Brizzi, pubblicato nel 1994 da Transeuropa Edizioni.

Vedere Liceo classico e Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Jesi

Jesi (AFI) è un comune italiano di della provincia di Ancona nelle Marche. Posizionata lungo il medio corso del fiume Esino, è una città di antiche tradizioni industriali.

Vedere Liceo classico e Jesi

Joyce Lussu

Nacque come Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti a Firenze, l'8 maggio 1912, dal conte Guglielmo Salvadori Paleotti detto Willie e da Giacinta Galletti de Cadilhac detta Cynthia.

Vedere Liceo classico e Joyce Lussu

La prima notte di quiete

La prima notte di quiete è un film del 1972 diretto da Valerio Zurlini.

Vedere Liceo classico e La prima notte di quiete

Lalla Romano

Nata in un'antica famiglia piemontese, ha come primo grande amore la pittura, cui si dedica fin dall'adolescenza con grande partecipazione e passione.

Vedere Liceo classico e Lalla Romano

Lamberto Borghi

Lamberto Borghi nasce a Livorno il 9 gennaio 1907 da Augusto Borghi e da Evelina Sonnino (il nonno materno, Giuseppe Sonnino, è il rabbino della città di Cento).

Vedere Liceo classico e Lamberto Borghi

Lanfranco Turci

È stato più volte presidente della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna (1978-1987), presidente nazionale della Lega delle Cooperative (1987-1992), deputato (1992, 1994, 1996, 2006), senatore (2001) e Sottosegretario all'Industria nel Governo D'Alema II (1999-2000).

Vedere Liceo classico e Lanfranco Turci

Lanusei

Lanusei (Lanusèi in sardo, con la "i" finale che quasi non si pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.

Vedere Liceo classico e Lanusei

Laura Boldrini

Dopo una lunga carriera presso la FAO e il Programma alimentare mondiale a Roma, nel 1998 viene nominata portavoce per il Sud Europa dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, svolgendo in tale ruolo missioni in diverse parti del mondo.

Vedere Liceo classico e Laura Boldrini

Laura Mancinelli

Docente universitaria, ha scritto numerosi saggi di storia medievale e romanzi.

Vedere Liceo classico e Laura Mancinelli

Laura Tangherlini

Giornalista e conduttrice di Rai News 24, muove i primi passi nel mondo del giornalismo nel 1998 presso la redazione di Ancona de Il Resto del Carlino.

Vedere Liceo classico e Laura Tangherlini

Legnano

Legnano (IPA:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima.

Vedere Liceo classico e Legnano

Leoluca Orlando

È meglio conosciuto per la sua forte opposizione a cosa nostra durante il suo primo periodo da sindaco di Palermo, che va dalla seconda metà degli anni 1980 fino al 1990 e che è stato pubblicamente indicato, dai media, come la "Primavera di Palermo".

Vedere Liceo classico e Leoluca Orlando

Leonardo Caponi

Ha iniziato la sua attività pubblicistica e politica nei primi anni '70, come corrispondente de l'Unità da Perugia e funzionario e membro della segreteria della federazione del Partito Comunista Italiano (PCI) di Perugia.

Vedere Liceo classico e Leonardo Caponi

Leonida Suzzi Valli

Studente alla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Bologna, Leonida si laureò il 20 novembre 1935 in Scienze Fisiche-Matematiche con la tesi avente titolo "Problemi di massimo e di minimo relativi all'ellisse e dell'ellissoide." Cominciata la carriera lavorativa come professore di matematica e fisica, ottenendo poi il ruolo presso il liceo classico sammarinese, si interessò anche alla vita politica di San Marino, tanto che venne ben presto eletto consigliere ed incaricato di svolgere importanti missioni diplomatiche per conto della Repubblica in un periodo storico alquanto delicato.

Vedere Liceo classico e Leonida Suzzi Valli

Leopoldo Faretra

Egli dedicò la sua vita ai bisognosi di cure e fu fortemente contrastato per i suoi ideali politici. Dal 2 novembre 1943 al 13 aprile 1945 diresse l'Infermeria Italiana nel campo di concentramento di Hemer, nel nord ovest della Germania, in cui operò una Resistenza non armata, riuscendo così a sottrarre al lavoro nell'industria pesante tedesca centinaia di Italiani.

Vedere Liceo classico e Leopoldo Faretra

Lia Capizzi

Nata in provincia di Padova nel 1972, conseguì la maturità classica nel 1991 e si iscrisse alla facoltà dell'Università degli Studi di Padova, abbandonando gli studi subito al primo anno quando le fu proposto un provino radiofonico presso una radio privata padovana, Radio Gemini One, a seguito del successo del quale iniziò a condurre una rubrica musicale con intermezzi di informazione sportiva.

Vedere Liceo classico e Lia Capizzi

Libero consorzio comunale di Enna

Il libero consorzio comunale di Enna è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia, con capoluogo Enna. È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia regionale di Enna.

Vedere Liceo classico e Libero consorzio comunale di Enna

Liceo artistico

Il liceo artistico è una scuola secondaria di secondo grado Italiana caratterizzata dall'insegnamento delle tradizionali materie liceali (letteratura, storia, filosofia, matematica, fisica) in connubio a un notevole approfondimento specifico sulle arti applicate e visive (pittura, scultura, architettura, design, grafica, scenografia, audiovisivo, storia dell'arte).

Vedere Liceo classico e Liceo artistico

Liceo classico

Il liceo classico è una scuola secondaria di secondo grado quinquennale a ciclo unico del sistema scolastico italiano incentrata sugli studi umanistici.

Vedere Liceo classico e Liceo classico

Liceo classico Bernardino Telesio

Il Liceo Classico "Bernardino Telesio" è lo storico liceo classico della città di Cosenza. Fu fondato nel 1861 nella parte antica della città.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Bernardino Telesio

Liceo classico Carlo Botta

Il liceo ginnasio statale "Carlo Botta" è un liceo classico di Ivrea con annessa sezione linguistica e scientifica internazionale.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Carlo Botta

Liceo classico Cavour

Il Liceo Classico e Musicale Statale "C. Cavour" è uno storico liceo di Torino. Comprende due ordinamenti scolastici: il liceo classico e il liceo musicale e coreutico, sezione musicale.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Cavour

Liceo classico Celio

Il Liceo classico Celio è uno storico liceo di Rovigo, fondato nel 1860 durante la dominazione austriaca. Attualmente, dopo l'annessione all'Istituto Magistrale "Roccati" (sempre con sede a Rovigo), la nuova denominazione della scuola è "Celio-Roccati" e ospita non solo l'indirizzo classico, ma anche il liceo linguistico, il liceo artistico e il liceo delle scienze umane, quest'ultimo anche con l'opzione economico-sociale.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Celio

Liceo classico Cesare Beccaria

Il liceo classico statale "Cesare Beccaria" di Milano è uno dei più antichi istituti scolastici presenti e attivi in Italia.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Cesare Beccaria

Liceo classico Cneo Nevio

Il liceo classico statale "Cneo Nevio" è un istituto scolastico di Santa Maria Capua Vetere, che ha sede in piazza Bovio.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Cneo Nevio

Liceo classico Domenico Alberto Azuni

Il liceo ginnasio statale Domenico Alberto Azuni è un liceo classico, musicale e coreutico di Sassari.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Domenico Alberto Azuni

Liceo classico e linguistico Muratori - San Carlo

Il liceo "Ludovico Antonio Muratori – San Carlo" è un liceo classico e linguistico statale di Modena. Il liceo trae origine dall'unione di due enti preesistenti: il liceo "Ludovico Antonio Muratori" ed il liceo "San Carlo".

Vedere Liceo classico e Liceo classico e linguistico Muratori - San Carlo

Liceo classico e scientifico Alessandro Volta

Il Liceo Alessandro Volta è un liceo scientifico e classico di Como. Oltre agli ambienti scolastici, la struttura ospita la chiesa di Santa Cecilia e un piccolo museo visitabile.

Vedere Liceo classico e Liceo classico e scientifico Alessandro Volta

Liceo classico Ennio Quirino Visconti

Il liceo classico "Ennio Quirino Visconti" è un liceo classico di Roma sito in piazza del Collegio Romano. E' il più antico della capitale ed uno dei più prestigiosi in Italia.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Ennio Quirino Visconti

Liceo classico Ernesto Cairoli

Il liceo classico statale "Ernesto Cairoli" è una scuola di Varese. È il principale liceo classico, nonché una delle scuole più antiche della città lombarda.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Ernesto Cairoli

Liceo classico europeo

Il liceo classico europeo è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia. Venne istituito come indirizzo sperimentale nel 1992 ed attivato a partire dall'anno scolastico 1993-94.

Vedere Liceo classico e Liceo classico europeo

Liceo classico Giovanni Berchet

Il liceo ginnasio "Giovanni Berchet" di Milano è uno dei primi licei classici della città di Milano: nel 2011 è stato riconosciuto dall'UNESCO come primo liceo d'Italia per qualità d'insegnamento, e con tale motivazione il comune di Milano gli ha conferito l'Attestato di benemerenza civica il 7 dicembre 2011, in coincidenza con il centenario dalla fondazione.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Giovanni Berchet

Liceo classico Giovanni Pantaleo

Il Liceo Classico "Giovanni Pantaleo" è un istituto superiore di Castelvetrano, intitolato a Giovanni Pantaleo.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Giovanni Pantaleo

Liceo classico Giuseppe Parini

Il liceo ginnasio statale "Giuseppe Parini" è un liceo classico di Milano, situato in via Goito 4, vicino a Brera.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Giuseppe Parini

Liceo classico Jacopo Stellini

Il liceo classico statale "Jacopo Stellini" di Udine è il più antico liceo classico della città.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Jacopo Stellini

Liceo classico Massimo d'Azeglio

Il liceo classico Massimo d'Azeglio è un liceo classico di Torino, la cui sede si trova in via Parini 8, nei pressi della stazione di Torino Porta Nuova.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Massimo d'Azeglio

Liceo classico Niccolò Forteguerri

Il liceo classico Niccolò Forteguerri di Pistoia è un liceo italiano avente sede a Pistoia, in corso Gramsci, 148. Fondato nel 1473, è il liceo classico più antico d’Italia.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Niccolò Forteguerri

Liceo classico Niccolò Machiavelli

Il liceo classico statale "Niccolò Machiavelli" è la più antica scuola superiore della provincia di Lucca, ed una tra le più antiche d'Italia.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Niccolò Machiavelli

Liceo classico Paolo Sarpi

Il liceo classico Paolo Sarpi è una scuola superiore pubblica di Bergamo. Il liceo ha sede storica in città alta, in un edificio in stile neoclassico progettato dall'architetto Ferdinando Crivelli nel 1842 e concluso nel 1850.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Paolo Sarpi

Liceo classico Pietro Giannone (Caserta)

Il Liceo classico e scientifico statale "Pietro Giannone" è uno storico istituto scolastico di Caserta che ha la sede storica sul corso Giannone, di fronte al parco della Reggia di Caserta.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Pietro Giannone (Caserta)

Liceo classico Pietro Verri

Il Liceo classico Pietro Verri è l'unico liceo classico statale di Lodi e uno dei più antichi d'Italia. Ha sede in via San Francesco 11, nell'ex convento di San Benedetto, in pieno centro storico, vicino alla chiesa di San Francesco, al Duomo, al Teatro alle Vigne e a palazzo Broletto.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Pietro Verri

Liceo classico Pilo Albertelli

Il "Pilo Albertelli" è un liceo classico statale di Roma. Sito in via Daniele Manin 72, è uno dei più antichi licei della città. Qui studiò Enrico Fermi.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Pilo Albertelli

Liceo classico statale Amedeo di Savoia

Il liceo classico statale "Publio Elio Adriano" è un liceo classico situato a Tivoli in provincia di Roma. La sede si trova, dal mese di giugno 2018, in via Rivellese, 30/A.

Vedere Liceo classico e Liceo classico statale Amedeo di Savoia

Liceo classico statale Dante Alighieri

Il liceo classico statale Dante Alighieri è un liceo classico di Roma, fondato nel 1938. Si trova nel rione Prati, in via Ennio Quirino Visconti 13, ed è intitolato al poeta Dante Alighieri.

Vedere Liceo classico e Liceo classico statale Dante Alighieri

Liceo classico statale Federico Delpino

Il liceo statale "Federico Delpino" è stata una scuola secondaria di Chiavari, in provincia di Genova, formata dal liceo classico, dal liceo delle scienze umane (ex sociopsicopedagogico) e dal liceo economico-sociale.

Vedere Liceo classico e Liceo classico statale Federico Delpino

Liceo classico statale Ugo Foscolo (Albano Laziale)

Il liceo classico statale "Ugo Foscolo" è un liceo classico con sede nella città di Albano Laziale. Fondato nel 1961, è una delle scuole superiori più importanti e popolose dei Castelli Romani.

Vedere Liceo classico e Liceo classico statale Ugo Foscolo (Albano Laziale)

Liceo classico statale Umberto I

Il liceo classico "Umberto I" è uno storico liceo classico del quartiere Chiaia di Napoli. Vi hanno studiato numerose personalità importanti a livello nazionale.

Vedere Liceo classico e Liceo classico statale Umberto I

Liceo classico statale Vittorio Alfieri

Il liceo classico statale Vittorio Alfieri, intitolato al famoso letterato e poeta Vittorio Alfieri, è un liceo classico della città di Torino.

Vedere Liceo classico e Liceo classico statale Vittorio Alfieri

Liceo classico Tommaso Campanella

Il liceo classico "Tommaso Campanella" di Reggio Calabria è uno storico liceo intitolato all'omonimo filosofo-teologo nativo di Stilo.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Tommaso Campanella

Liceo classico Vittorio Emanuele II

Il Liceo classico statale Vittorio Emanuele II di Palermo è il quarto liceo classico più antico d'Italia, in quanto fondato nel 1549 dai Padri Gesuiti, quale Collegio degli Studi.

Vedere Liceo classico e Liceo classico Vittorio Emanuele II

Liceo classico Vittorio Emanuele III

Il Liceo Vittorio Emanuele III è un istituto superiore di Patti in provincia di Messina. È composto dalla sezione classica (situata nella sede principale di Via Trieste), dal liceo scientifico (indirizzo tradizionale e opzione scienze applicate, situati nelle Sede di C.da Acquafico, inaugurata il 22 giugno 2018), dal liceo linguistico (situato anch'esso nella sede di C.da Acquatico) e dal liceo delle Scienze Umane (indirizzo tradizionale e opzione economico-sociale, situato nelle sede Centrale di Via Trieste).

Vedere Liceo classico e Liceo classico Vittorio Emanuele III

Liceo ginnasio Andrea D'Oria

Il liceo ginnasio Andrea D'Oria è una scuola secondaria di II grado di Genova. Al tradizionale indirizzo classico, potenziato a partire dall'anno scolastico 2017/18 con laboratori di giornalismo e comunicazione, affianca percorsi linguistici e, a partire dall'anno scolastico 2016/2017, artistico-espressivi, oltre al nuovo indirizzo del "liceo classico per l'Europa".

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio Andrea D'Oria

Liceo ginnasio Antonio Pigafetta

Il liceo ginnasio Antonio Pigafetta è un liceo classico, linguistico e musicale di Vicenza. Iniziò le sue attività nel XIX secolo, il 20 aprile 1808.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio Antonio Pigafetta

Liceo ginnasio Dante

Il liceo classico e musicale statale "Dante" situato a Firenze, in via Puccinotti 55, affacciato su piazza della Vittoria, è una delle scuole più antiche della città.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio Dante

Liceo ginnasio Giovan Battista Morgagni

Il liceo ginnasio "Giovanni Battista Morgagni" è uno storico liceo della città di Forlì, risalente al Settecento.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio Giovan Battista Morgagni

Liceo ginnasio statale Annibal Caro

Il liceo ginnasio statale "Annibal Caro" è una scuola secondaria di secondo grado di Fermo.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Annibal Caro

Liceo ginnasio statale Antonio Canova

Il liceo Ginnasio Statale "Antonio Canova" è lo storico liceo classico della città di Treviso e venne intitolato a Antonio Canova nel 1867.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Antonio Canova

Liceo ginnasio statale Arnaldo

Il liceo ginnasio statale Arnaldo è il liceo classico della città di Brescia, con sede presso palazzo Poncarali Oldofredi, in corso Magenta 56.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Arnaldo

Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi

Il liceo ginnasio statale "Bartolomeo Zucchi" è un liceo classico e musicale statale della città di Monza, intitolato a Bartolomeo Zucchi, letterato e storico monzese.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi

Liceo ginnasio statale Dante Alighieri

Il liceo ginnasio statale "Dante Alighieri" di Trieste, meglio conosciuto come liceo "Dante", è un liceo classico fondato nel 1863, il più antico della città.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Dante Alighieri

Liceo ginnasio statale Empedocle

Il Liceo ginnasio statale Empedocle è una scuola superiore statale di Agrigento.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Empedocle

Liceo ginnasio statale Gian Domenico Romagnosi

Il liceo ginnasio statale "Gian Domenico Romagnosi" è un liceo classico di Parma, in Emilia-Romagna.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Gian Domenico Romagnosi

Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci

Il liceo ginnasio statale "Giosuè Carducci" o, semplicemente, liceo classico "Carducci", è un liceo classico di Milano, con sede in via Beroldo 9, accanto a Piazzale Loreto.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci

Liceo ginnasio statale Jacopo Sannazaro

Il liceo classico "Jacopo Sannazaro" è uno storico liceo classico di Napoli, situato in via Puccini, a ridosso della funicolare Centrale, nel cuore del quartiere Vomero, che prende il nome da Jacopo Sannazaro (Napoli 1456-1530), poeta e umanista napoletano.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Jacopo Sannazaro

Liceo ginnasio statale Leonardo Ximenes

Il Liceo ginnasio "Leonardo Ximenes" è un liceo classico statale di Trapani. Il liceo è l'erede dell'antico Collegio dei gesuiti, fondato nella seconda metà del XVI secolo.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Leonardo Ximenes

Liceo ginnasio statale Luigi Galvani

Il Liceo ginnasio statale "Luigi Galvani" è un liceo classico, scientifico e linguistico della città di Bologna.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Luigi Galvani

Liceo ginnasio statale Scipione Maffei

Il liceo ginnasio statale "Scipione Maffei" (dal 1867 intitolato all'erudito veronese Scipione Maffei) è il primo liceo napoleonico istituito nel Veneto.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Scipione Maffei

Liceo ginnasio statale Vincenzo Monti

Il Liceo ginnasio statale "Vincenzo Monti" è un liceo classico della città di Cesena, in provincia di Forlì-Cesena. Questo liceo è stato frequentato negli ultimi anni del 1800, da Renato Serra uno scrittore, critico letterario di Cesena famoso per aver scritto il libro Esame di coscienza di un critico letterario.

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio statale Vincenzo Monti

Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma)

Il liceo classico statale "Torquato Tasso" di Roma, meglio conosciuto come liceo Tasso, è uno dei più antichi licei della città. Si trova in via Sicilia 168, nel rione Ludovisi, all'interno delle Mura aureliane, in un palazzo che condivide con il liceo scientifico "Augusto Righi" e la scuola media "Michelangelo Buonarroti".

Vedere Liceo classico e Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma)

Liceo Girolamo Bagatta

Il liceo "Girolamo Bagatta" è una scuola secondaria superiore statale che si trova nel comune di Desenzano del Garda in provincia di Brescia.

Vedere Liceo classico e Liceo Girolamo Bagatta

Liceo linguistico

Il liceo linguistico è una scuola secondaria di secondo grado Italiana caratterizzata dall'insegnamento delle tradizionali materie liceali (lingua e letteratura italiana, lingua latina, storia dell'arte, storia, filosofia, matematica, fisica, biologia, chimica, scienze della terra) in connubio a un notevole approfondimento specifico sulle materie linguistiche (tre lingue e letterature straniere quinquennali).

Vedere Liceo classico e Liceo linguistico

Liceo linguistico umanistico Laura Bassi

Il liceo linguistico umanistico Laura Bassi è un liceo di Bologna, intitolato alla fisica e biologa Laura Bassi, tra i più antichi d'Italia, fondato nel 1860, in contemporanea l'altro liceo cittadino, il Galvani.

Vedere Liceo classico e Liceo linguistico umanistico Laura Bassi

Liceo Marco Foscarini

Il liceo "Marco Foscarini" è il più antico liceo di Venezia e uno dei più antichi d'Italia essendo stato fondato nel 1807 con decreto di Eugenio di Beauharnais, viceré d'Italia e figlioccio di Napoleone I che istituiva sei licei in altrettante città del regno d'Italia.

Vedere Liceo classico e Liceo Marco Foscarini

Liceo moderno

Il ginnasio liceo moderno fu una scuola media superiore del Regno d'Italia, istituita nel 1911 su iniziativa del Ministro della pubblica istruzione Luigi Credaro (legge 860/1911), il quale accolse parzialmente la proposta della Commissione Reale, una commissione parlamentare istituita nel 1906 al fine di arricchire l'offerta liceale italiana.

Vedere Liceo classico e Liceo moderno

Liceo Quinto Ennio

Il liceo "Quinto Ennio" è un'istituzione scolastica con sede a Gallipoli. Il liceo fu istituito nel 1860 con Regio Decreto ed è dedicato al poeta Quinto Ennio, padre della letteratura latina.

Vedere Liceo classico e Liceo Quinto Ennio

Liceo salesiano Valsalice

Il Liceo salesiano Valsalice è un istituto secondario di secondo grado di Torino istituito nel 1879 da don Bosco. È tra i licei più antichi e importanti della città.

Vedere Liceo classico e Liceo salesiano Valsalice

Liceo scientifico

Il liceo scientifico è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia, all'interno del relativo sistema di istruzione.

Vedere Liceo classico e Liceo scientifico

Liceo scientifico statale Camillo Cavour

Il liceo scientifico statale Camillo Cavour è un liceo scientifico situato a Roma fino al 1960 in via Cavour, poi in via delle Carine 1, nel Rione Monti.

Vedere Liceo classico e Liceo scientifico statale Camillo Cavour

Liceo statale Gian Domenico Cassini

Il liceo statale Gian Domenico Cassini è uno dei due licei presenti nella città di Sanremo. Il motto della scuola è una frase di Cicerone, tratta dal Cato maior De senectute, e recita: Serit (scil. agricola) arbores, quae alteri saeclo prosint.

Vedere Liceo classico e Liceo statale Gian Domenico Cassini

Liceo Torricelli-Ballardini

Il Liceo "Torricelli-Ballardini" di Faenza, con sezione scientifica annessa, è tra i più antichi licei italiani, essendo stato attivo dal 1803, sebbene la sua storia risalga al 1544: è perciò probabilmente il luogo di insegnamento più antico d'Italia.

Vedere Liceo classico e Liceo Torricelli-Ballardini

Licio Gelli

È stato condannato per la bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano e per depistaggio delle indagini della strage di Bologna del 1980. Secondo la sentenza della Corte d'Assise di Bologna dell'aprile 2023 nel processo al neofascista Bellini, Gelli è il mandante e il finanziatore della strage.

Vedere Liceo classico e Licio Gelli

Lingua greca

La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Vedere Liceo classico e Lingua greca

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.

Vedere Liceo classico e Lingua greca antica

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Liceo classico e Lingua latina

Lino Vaccari

Dopo la laurea in scienze naturali ottenuta all'Università di Padova nel 1896 con una tesi sull'anatomia e la sistematica delle Genziane italiane pubblicata nel 1902, Vaccari si dedicò all'insegnamento come professore di scienze nei licei (ad Aosta, Tivoli, Firenze e Roma); in seguito fu preside nei licei e ispettore scolastico centrale per le Scuole medie superiori.

Vedere Liceo classico e Lino Vaccari

Lino Vitale

Nato a Vinchiaturo, piccolo paese nei pressi di Campobasso, da Francesco, ferroviere, e Assunta De Nicola, casalinga, completò gli studi a Napoli dove conseguì la maturità classica al liceo G. Vico e, nel 1946, la laurea in legge.

Vedere Liceo classico e Lino Vitale

Livia Turco

È stata parlamentare della Repubblica dal 1987 al 2013, ricoprendo vari incarichi parlamentari, ministra per la solidarietà sociale dal 18 maggio 1996 al 11 giugno 2001 nei governi Prodi I, D'Alema I, D'Alema II e Amato II, dove si è occupata della legge n. 40/1998 Turco-Napolitano, e ministra della salute dal 17 maggio 2006 al 8 maggio 2008 nel governo Prodi II.

Vedere Liceo classico e Livia Turco

Livio Fanzaga

È direttore di Radio Maria a partire dal 1987 e, nel tempo, è diventato il simbolo dell’emittente. È membro dell'Istituto religioso degli scolopi. Tra i programmi da lui condotti su Radio Maria, il più importante è certamente La lettura cristiana della cronaca e della storia.

Vedere Liceo classico e Livio Fanzaga

Livio Zanetti

Nato da famiglia benestante di origini pavesi, Livio Zanetti, convittore al Collegio Ghislieri di Pavia, si laureò in Filosofia nell'ateneo cittadino.

Vedere Liceo classico e Livio Zanetti

Lorenzo di Las Plassas

Ha conseguito la maturità classica presso il liceo Marcantonio Colonna di Roma, per poi laurearsi in Economia e Commercio nel 1991 presso la Sapienza - Università di Roma con 110 e lode.

Vedere Liceo classico e Lorenzo di Las Plassas

Lorenzo Rocci

Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1880, si laureò in lettere presso la Regia Università di Roma nel 1890 - della commissione esaminatrice faceva parte anche il poeta Giosuè Carducci - per dedicarsi poi all'insegnamento liceale presso il Nobile Collegio Mondragone di Frascati, ove fu titolare di cattedra nel 1899, tra il 1903 e il 1920 e tra il 1939 e il 1946.

Vedere Liceo classico e Lorenzo Rocci

Luca Bastianello

Ottenuta la maturità classica, si iscrive all'Accademia d'arte drammatica "Palcoscenico" del Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, diretta da Alberto Terrani.

Vedere Liceo classico e Luca Bastianello

Luca Betti

È fondatore e creatore di Kimera Automobili.

Vedere Liceo classico e Luca Betti

Luca Danese

Luca Danese nasce a Roma il 2 giugno del 1958; è il nipote acquisito dell'ex Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, in quanto figlio di un fratello della moglie Livia Danese, professoressa di lettere e latino al Liceo; dopo aver conseguito la maturità classica si dedica all'attività imprenditoriale.

Vedere Liceo classico e Luca Danese

Luca Marinelli

Figlio del doppiatore Eugenio Marinelli, nel 2003 segue un corso di sceneggiatura e recitazione con Guillermo Glanc, mentre l'anno successivo si diploma al liceo classico di Roma Cornelio Tacito.

Vedere Liceo classico e Luca Marinelli

Luce d'Eramo

Nasce nel 1925 a Reims (Francia) da genitori italiani, Luce d'Eramo – nome da sposata di Lucette Mangione, che mantiene anche dopo il divorzio dal marito Pacifico d'Eramo – vive fino ai quattordici anni a Parigi.

Vedere Liceo classico e Luce d'Eramo

Lucia Galeone

Studentessa di Liceo classico, ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo partecipando ai concorsi di bellezza; all'età di 17 anni è giunta seconda nell'edizione 1997 di Fotomodella dell'anno.

Vedere Liceo classico e Lucia Galeone

Luciano Bianciardi

Contribuì significativamente al fermento culturale italiano nel dopoguerra, collaborando attivamente con varie case editrici, riviste e quotidiani.

Vedere Liceo classico e Luciano Bianciardi

Luciano Comida

Luciano Comida frequentò il liceo classico e lasciò circa a metà i suoi studi di lettere moderne. Fin da piccolo ha iniziato a scrivere e inventare storie, fino a quando nel 1996 ha cominciato a comporre romanzi per ragazzi.

Vedere Liceo classico e Luciano Comida

Luciano Dal Falco

Democristiano, è stato deputato, senatore e Ministro della sanità della Repubblica nel Governo Moro V e nel Governo Andreotti III.

Vedere Liceo classico e Luciano Dal Falco

Luciano De Crescenzo

È noto per la sua attività di divulgazione in varie discipline tra cui filosofia, letteratura e mitologia greca e romana e soprattutto per la sua produzione come saggista grazie alla quale riusciva a spiegare in maniera semplice argomenti ostici di queste discipline.

Vedere Liceo classico e Luciano De Crescenzo

Luciano Modica

È stato senatore della Repubblica per la XIV legislatura della Repubblica Italiana e Sottosegretario di Stato al Ministero dell'università e della ricerca dal 2006 al 2008 nel secondo governo Prodi.

Vedere Liceo classico e Luciano Modica

Luciano Salce

Luciano Salce nacque a Roma il 25 settembre 1922 da un'agiata famiglia borghese, figlio di Mario Salce, nativo di Bergamo e di origini venete, e di Clara Sponza, originaria di Pesaro.

Vedere Liceo classico e Luciano Salce

Luciano Violante

Nacque a Dire Daua in Etiopia, in un campo di concentramento dove la famiglia era stata internata per volontà degli inglesi; il padre, giornalista comunista, era stato costretto dal regime fascista a emigrare in quel paese.

Vedere Liceo classico e Luciano Violante

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è considerato uno dei maggiori cantautori italiani. Si è addentrato in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale tra cui Francesco De Gregori, Mina, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti, Zucchero e Sting.

Vedere Liceo classico e Lucio Dalla

Ludovica Caramis

È diplomata al liceo classico. La sua carriera incomincia nel 2009 con la partecipazione al concorso di bellezza Miss Italia (Miss Deborah Lazio), dove si classifica nella top 20.

Vedere Liceo classico e Ludovica Caramis

Luigi Caccia Dominioni

Luigi Caccia Dominioni nasce a Milano il 7 dicembre 1913, nella casa di famiglia in piazza Sant'Ambrogio, casa che egli ricostruisce dopo la distruzione nel bombardamento dell'agosto 1943.

Vedere Liceo classico e Luigi Caccia Dominioni

Luigi Calabresi

Luigi Calabresi (Roma, 14 novembre 1937 – Milano, 17 maggio 1972) è stato un poliziotto commissario capo italiano che ha lavorato nell'Ufficio politico della Questura di Milano.

Vedere Liceo classico e Luigi Calabresi

Luigi de Magistris

È stato europarlamentare per l'Italia dei Valori dal 2009 al 2011, dove ha presieduto la Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo, sindaco di Napoli dal 1º giugno 2011 al 18 ottobre 2021 e sindaco della città metropolitana di Napoli dal 1º gennaio 2015 al 18 ottobre 2021.

Vedere Liceo classico e Luigi de Magistris

Luigi Di Gianni

Nella sua attività di documentarista ha affrontato prevalentemente temi antropologici, religiosi e sociali, esplorando, in particolare, l'intreccio tra ritualità pagana e cattolicesimo popolare nell'Italia del Sud.

Vedere Liceo classico e Luigi Di Gianni

Luigi Di Maio

Ex esponente di spicco del Movimento 5 Stelle, è stato eletto deputato nella XVII legislatura (2013-2018), ricoprendo il ruolo di vicepresidente della Camera, il più giovane nella storia d'Italia; nel settembre 2017 è stato scelto dagli iscritti quale capo politico del Movimento.

Vedere Liceo classico e Luigi Di Maio

Luigi Famiglietti

Nato ad Avellino nel 1975, frequenta il liceo classico a Frigento, in provincia di Avellino, dove vive. Si iscrive poi alla facoltà di Giurisprudenza di Napoli, diventando dottore nel 2003 con una tesi in diritto amministrativo.

Vedere Liceo classico e Luigi Famiglietti

Luigi Fera

Figura di primo piano nella vita culturale nella Cosenza di fine Ottocento (avvocato penalista di successo, docente di filosofia al liceo classico "Bernardino Telesio", membro dell'Accademia Cosentina di cui divenne giovanissimo segretario perpetuo, redattore capo del settimanale anticlericale La Lotta), massone, venne eletto sindaco di Cosenza nel 1900 e deputato nel collegio di Rogliano nel 1904.

Vedere Liceo classico e Luigi Fera

Luigi Giussani

Luigi Giussani nacque e trascorse la sua infanzia nella cittadina di Desio, a pochi chilometri da Milano.

Vedere Liceo classico e Luigi Giussani

Luigi Guercio

Autore di scritti e saggi in lingua latina, fu un rappresentante contemporaneo del cosiddetto "latino vivente", esempio della letteratura latina del Novecento e protagonista, con le sue virtù intellettuali, della vita culturale della provincia salernitana.

Vedere Liceo classico e Luigi Guercio

Luigi Lo Cascio

Diplomato al liceo classico Garibaldi di Palermo, subito dopo si iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia, ma dopo due anni l'abbandona, per dedicarsi alla recitazione.

Vedere Liceo classico e Luigi Lo Cascio

Luigi Meneghello

Nacque a Malo nel 1922, in provincia di Vicenza, figlio primogenito di Cleto Meneghello (1892-1963) e di Pia Giuseppina Canciani, di Udine (1894-1949).

Vedere Liceo classico e Luigi Meneghello

Luigi Moretti (architetto)

Nato nel 1906 a Roma in via Napoleone III, sul colle dell'Esquilino, nello stesso appartamento in cui visse quasi tutta la sua vita, Luigi Moretti era figlio naturale dell'architetto Luigi Rolland, le cui opere più importanti sono il Teatro Adriano e il palazzo della Cassa di Risparmio delle Poste in Piazza Dante.

Vedere Liceo classico e Luigi Moretti (architetto)

Luigi Petroselli

Nacque a Viterbo dai coniugi Giulio Petroselli, un tipografo e militante comunista, ed Eufemia Fratini, casalinga e fervente cattolica, come primo di quattro figli.

Vedere Liceo classico e Luigi Petroselli

Luigi Poletti (architetto)

Il suo più importante lavoro fu l'intervento di ricostruzione che egli compì sulla Basilica di San Paolo fuori le mura, dal 1833 al 1869, dopo le distruzioni causate dall'incendio del 1823.

Vedere Liceo classico e Luigi Poletti (architetto)

Luigi Russo (politico)

Diplomato al liceo classico, prese parte come ufficiale dei bersaglieri alla prima guerra mondiale (in cui venne anche ferito) ottenendo due volte la Medaglia d'argento al valor militare.

Vedere Liceo classico e Luigi Russo (politico)

Luigi Silori

Luigi Silori nacque a Roma, da un'antica stirpe umbra, nel 1921. Il padre, Fernando, era il primogenito di una famiglia di proprietari terrieri, dediti soprattutto all'olivicoltura e alla produzione di olio nella zona di Stifone; la madre, Antonietta Pacchelli, dal carattere forte, nonostante avesse sposato un esponente di una famiglia benestante, si laureò in pedagogia e si dedicò all'insegnamento per tutta la vita.

Vedere Liceo classico e Luigi Silori

Luigi Sodo

È proclamato venerabile della Chiesa cattolica. La causa di beatificazione è in discussione a Roma dopo la conclusione degli adempimenti diocesani, come attestato dalla congregazione delle cause dei santi (decreto 11 gennaio 2008).

Vedere Liceo classico e Luigi Sodo

Luigi Vannucchi

Era il padre dell'attrice Sabina Vannucchi.

Vedere Liceo classico e Luigi Vannucchi

Luigi Viviani (militare)

Luigi Viviani, quartogenito di Giovanni e Rosa Fusar Poli, frequentò la scuola elementare e il ginnasio a Crema. Si trasferì poi a Milano per frequentare il liceo classico e alla fine si iscrisse alla facoltà di ingegneria civile, laureandosi il 30 dicembre 1926.

Vedere Liceo classico e Luigi Viviani (militare)

Maddalena Corvaglia

Nata a Galatina, è originaria di Presicce, località del Salento meridionale in cui cresce. La famiglia è composta dalla madre Maria Isabella, insegnante di sostegno, e dal fratello maggiore Antonio detto Tony, avvocato come il padre Salvatore, scomparso nel 1995.

Vedere Liceo classico e Maddalena Corvaglia

Maddecheaò! Come secernere agli esami

Maddecheaò! Come secernere agli esami (più nota semplicemente come Maddecheaò) è stata una trasmissione televisiva andata in onda per 19 puntate su Rai 3 dall'8 giugno al 2 luglio 1993, nata da una costola o spinoff del format comico Avanzi dove il gretto e sboccato adolescente Lorenzo Skarz, alias Corrado Guzzanti, riscosse consensi.

Vedere Liceo classico e Maddecheaò! Come secernere agli esami

Maglie

Maglie (Màje in dialetto salentino; Μάḍḍιαι, Màḍḍie o anche Màje in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Vedere Liceo classico e Maglie

Manfredo Bertini

Iscritto all'Università di Pisa e, precedentemente al liceo classico Giosuè Carducci a Viareggio, si era già imposto nell'ambiente cinematografico come tecnico della fotografia e del montaggio.

Vedere Liceo classico e Manfredo Bertini

Manlio Feruglio

Nacque a San TrovasoIl padre, che di professione faceva il chirurgo, si era trasferito da Feletto Umberto. il 28 novembre 1892, figlio di Luigi e Anna Visentini.

Vedere Liceo classico e Manlio Feruglio

Manuel De Sica

Figlio di Vittorio De Sica e di María Mercader, era fratello maggiore di Christian De Sica e padre del regista Andrea De Sica, nato dall'unione con la produttrice cinematografica Tilde Corsi.

Vedere Liceo classico e Manuel De Sica

Marcello Dell'Utri

Nel 2014 viene condannato a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa (ne ha scontati 4 in carcere e più di 1 ai domiciliari) essendo stato riconosciuto mediatore tra Cosa Nostra e Silvio Berlusconi.

Vedere Liceo classico e Marcello Dell'Utri

Marco Biagi

Docente di diritto del lavoro di orientamento socialista, a partire dagli anni novanta ricoprì numerosi incarichi governativi come consulente di diversi ministeri.

Vedere Liceo classico e Marco Biagi

Marco Cappato

Promotore del Congresso mondiale per la libertà di ricerca e della campagna Eutanasia legale, è stato eurodeputato radicale eletto nella Lista Emma Bonino, iscritto al gruppo ALDE, è stato Consigliere comunale e metropolitano a Milano e presidente di Radicali Italiani.

Vedere Liceo classico e Marco Cappato

Marco Damilano

Dal 29 agosto 2022 conduce la striscia di informazione su Rai 3, Il cavallo e la torre.

Vedere Liceo classico e Marco Damilano

Marco Liorni

Nato a Roma il 6 agosto 1965 e appassionato di televisione sin da bambino, Marco Liorni ha conseguito la maturità classica e la laurea in discipline umanistiche.

Vedere Liceo classico e Marco Liorni

Marco Luchetta

Inviato di guerra, è stato ucciso insieme ai colleghi Alessandro Saša Ota e Dario D'Angelo mentre era in servizio per la Rai a Mostar, durante la guerra in Bosnia.

Vedere Liceo classico e Marco Luchetta

Marco Taradash

Nasce a Livorno il 19 maggio 1950, da madre livornese e padre newyorkese, giunto in Italia con le forze armate alleate. Il cognome ha una origine ebraica ucraina, ma mentre la nonna, Zweig, mantenne fede ebraica, il nonno paterno, fuggito da piccolo con la famiglia negli Stati Uniti, si convertì più tardi al cattolicesimo, ed il padre al protestantesimo.

Vedere Liceo classico e Marco Taradash

Marco Tasca

Dal 2007 al 2019 ha ricoperto l'incarico di Ministro generale dell'Ordine dei frati minori conventuali.

Vedere Liceo classico e Marco Tasca

Margherita Isnardi Parente

Figlia del meridionalista ligure Giuseppe Isnardi, studiò al liceo di Grosseto e si laureò in filosofia a Pisa, frequentando la Scuola normale superiore, dove fu allieva di Guido Calogero.

Vedere Liceo classico e Margherita Isnardi Parente

Margherita Magnani

È stata cinque volte campionessa italiana assoluta sui 1500 metri (2013, 2014, 2018 indoor e 2015, 2016 outdoor), due volte campionessa italiana assoluta sui 3000 metri (2018 e 2019 indoor) e detiene il record italiano assoluto sui 1000 metri indoor.

Vedere Liceo classico e Margherita Magnani

Maria Carmela Lanzetta

Nata a Mammola da madre farmacista e da padre medico, ha conseguito il diploma di maturità presso il liceo classico di Locri e la laurea in farmacia all'Università di Bologna.

Vedere Liceo classico e Maria Carmela Lanzetta

Maria Concetta Mattei

Dopo il Diploma di maturità classica, si laurea a pieni voti in Economia e Commercio all'Università di Trento, discutendo una tesi sul mercato del lavoro.

Vedere Liceo classico e Maria Concetta Mattei

Maria Elena Boschi

Nata a Montevarchi, è cresciuta a Laterina, piccolo comune della provincia di Arezzo dove la sua famiglia risiede da generazioni; figlia di Pierluigi Boschi (1948), titolare dell'impresa agricola "Il Palagio", dirigente provinciale della Coldiretti, membro del Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo, dal 2004 al 2010 presidente della Confcooperative di Arezzo, e dal 2011 al 2015 consigliere di amministrazione di Banca Etruria, di cui dal 2014 è stato anche vicepresidente, e di Stefania Agresti (1957), dirigente scolastica e impegnata nella politica locale, tre consiliature nel consiglio comunale di Laterina, di cui l'ultima da vicesindaca, e candidata non eletta alle elezioni regionali in Toscana del 2010 per il Partito Democratico.

Vedere Liceo classico e Maria Elena Boschi

Maria Elena Vandone

Dai sei agli otto anni studia danza, quindi pratica per dieci anni il tennis, diventando campionessa regionale. Conseguita la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza, prima a Perugia e poi a Roma.

Vedere Liceo classico e Maria Elena Vandone

Maria Luisa Berti

Ha studiato al liceo classico a San Marino città, poi ha conseguito la laurea in giurisprudenza all'Università di Urbino e ha intrapreso la professione legale.

Vedere Liceo classico e Maria Luisa Berti

Maria Spilabotte

Nata a Frosinone, ma residente a Veroli (Frosinone), dopo la maturità classica ha conseguito la laurea in valorizzazione e promozione dei Beni culturali presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

Vedere Liceo classico e Maria Spilabotte

Maria-Cristina Pitassi

Diplomata al liceo classico di Rimini si è poi laureata con lode nel 1978 in filosofia all'Università di Bologna. Ha quindi svolto un lavoro di ricerca presso la facoltà di teologia protestante dell'Università di Ginevra, per poi specializzarsi con lode in storia della filosofia presso l'Università di Parma.

Vedere Liceo classico e Maria-Cristina Pitassi

Mariano da Torino

Il suo saluto ai telespettatori e ai radioascoltatori, "Pace e bene a tutti", è entrato nell'immaginario collettivo.

Vedere Liceo classico e Mariano da Torino

Mariastella Gelmini

Già esponente di Forza Italia, con la quale è stata eletta deputata nella XV, XVI, XVII e XVIII legislatura, ha ricoperto l'incarico di ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca nel governo Berlusconi IV (2008-2011).

Vedere Liceo classico e Mariastella Gelmini

Mariateresa Di Lascia

Conseguita la maturità classica, si iscrisse all'Università di Napoli alla Scuola di Medicina e Chirurgia, con lo scopo di diventare missionaria laica.

Vedere Liceo classico e Mariateresa Di Lascia

Marie-Francoise Audollent

La Audollent nacque nel 1943 a Clermont-Ferrand, dove frequentò le scuole elementari e medie. Nel 1958 si trasferì con la famiglia a Parigi, dove frequentò, diplomandosi a pieni voti, il liceo classico.

Vedere Liceo classico e Marie-Francoise Audollent

Marina Berlusconi

È membro del CdA di MFE - MediaForEurope N.V. (fino al 2021 Mediaset S.p.A.) e dall'ottobre 2008 all'aprile 2012 è stata nel CdA di Mediobanca.

Vedere Liceo classico e Marina Berlusconi

Marina Sereni

È stata vicepresidente del Partito Democratico dal 2009 al 2013, dal 21 marzo 2013 al 22 marzo 2018 è stata vicepresidente della Camera dei deputati.

Vedere Liceo classico e Marina Sereni

Mario Draghi

Formatosi all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha conseguito il Ph.D. in Scienze economiche presso il Massachusetts Institute of Technology; in seguito, dal 1981 al 1991 è stato professore di economia all'Università di Firenze.

Vedere Liceo classico e Mario Draghi

Mario Formenton

Nacque a Teheran, Persia, oggi Iran, da Luigi Formenton Macola, un veneto commerciante e agente di commercio internazionale di mobilia e tappeti persiani, e dalla moglie Cloe Brasolin, che vi risiedevano dal 1926.

Vedere Liceo classico e Mario Formenton

Mario Giuliacci

Dopo aver conseguito la maturità classica, prende in considerazione l'idea di diventare medico; ma dietro suggerimento della famiglia, visti i suoi successi nelle materie scientifiche, si iscrive alla facoltà di Fisica presso l'Università degli Studi La Sapienza a Roma, laureandosi con una tesi in meteorologia.

Vedere Liceo classico e Mario Giuliacci

Mario Gori

Mario Gori, nato Mario Antonino Di Pasquale, figlio di Salvatore, falegname, e Maria Arca, casalinga, prese come pseudonimo il cognome "Gori" in onore dell'anarchico toscano Pietro Gori che era nato, a causa del lavoro del padre, a MessinaNotizie dettagliate sulla biografia del poeta si trovano in M.

Vedere Liceo classico e Mario Gori

Mario Landolfi

È stato deputato della Repubblica Italiana dal 15 marzo 1994 al 14 marzo 2013 e Ministro delle comunicazioni nel governo Berlusconi III.

Vedere Liceo classico e Mario Landolfi

Mario Longhena

Nacque in una famiglia dalle condizioni economiche disagiate, poiché il padre Paolo, inizialmente impiegato governativo del ducato di Parma, aveva perso il posto per aver combattuto come garibaldino e aveva dovuto improvvisarsi rilegatore di libri.

Vedere Liceo classico e Mario Longhena

Mario Marino

Nacque a Salerno il 27 marzo 1914. Dopo aver frequentato il quinto corso ginnasiale presso il Seminario di Salerno,. nel gennaio 1933 si arruolò volontario nella Regia Marina e venne assegnato alla categoria dei palombari, frequentando il corso presso la Scuola C.R.E.M. (Corpo Reale Equipaggi Marittimi) di Varignano, vicino a La Spezia.

Vedere Liceo classico e Mario Marino

Mario Marti

Italianista autorevole, fu apprezzato in Italia e all'estero soprattutto per i suoi studi sulla letteratura dei primi secoli, su quella del Rinascimento e su Leopardi.

Vedere Liceo classico e Mario Marti

Mario Missiroli (giornalista)

Fu direttore di quattro quotidiani: il Resto del Carlino, Il Secolo, Il Messaggero e il Corriere della Sera.

Vedere Liceo classico e Mario Missiroli (giornalista)

Mario Monicelli

Tra i più celebri registi italiani della sua epoca. Insieme a Dino Risi, Luigi Comencini, Pietro Germi e Ettore Scola, fu uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, che contribuì a rendere nota anche all'estero con film come Guardie e ladri, I soliti ignoti, La grande guerra, L'armata Brancaleone e Amici miei.

Vedere Liceo classico e Mario Monicelli

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze del suo stesso governo, lasciato a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Vedere Liceo classico e Mario Monti

Mario Morgoni

Già ex militante attivo della Federazione Giovanile Comunista Italiana e del Partito Comunista Italiano, è stato sindaco del comune di Potenza Picena dal 1995 al 2004, consigliere comunale dal 1980 al 1990 e consigliere provinciale di Macerata dal 2009 al 2010.

Vedere Liceo classico e Mario Morgoni

Mario Mori

È stato comandante del ROS e direttore del SISDE.

Vedere Liceo classico e Mario Mori

Mario Natalucci

Laureato in lettere all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1932, tornò in Ancona per svolgere la professione di insegnante, fino a diventare preside del liceo classico Carlo Rinaldini e poi del liceo scientifico Luigi di Savoia.

Vedere Liceo classico e Mario Natalucci

Mario Operti

Mario Operti nacque a Savigliano il 21 luglio 1950 da Lucia Siccardi e Bartolomeo Operti. Ebbe come fratelli Guido e Luigi.

Vedere Liceo classico e Mario Operti

Mario Talamona

Figlio dell'architetto Federico Talamona e di Ada Belli, dopo aver frequentato il liceo classico, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia.

Vedere Liceo classico e Mario Talamona

Mario Tchou

È noto per l’invenzione del primo computer calcolatore, “computo personale” meglio conosciuto con il nome di PC (Personal Computer).

Vedere Liceo classico e Mario Tchou

Mario Verdone

Rimasto orfano del padre Oreste (1894-1917), un chimico nato a Pozzuoli che durante la prima guerra mondiale fu tenente di complemento e cadde sul monte San Gabriele per ferite riportate in combattimento poco dopo la sua nascita, crebbe a Siena, città d'origine della madre, abitando nella Contrada della Selva alla quale rimase sempre profondamente legato.

Vedere Liceo classico e Mario Verdone

Markus Perwanger

Markus Perwanger trascorse la sua infanzia a Redagno, frazione di Aldino, e conseguì la maturità classica presso il ginnasio-liceo dei Francescani di Bolzano.

Vedere Liceo classico e Markus Perwanger

Marsala

Marsala (Maissala nel dialetto locale, Marsala in siciliano) è un comune italiano di abitanti. È il primo comune per popolazione del libero consorzio comunale di Trapani ed il quinto della Sicilia.

Vedere Liceo classico e Marsala

Marta Gastini

Alessandrina, figlia di un avvocato e di una scrittrice e architetto, ha frequentato il liceo classico "Giovanni Plana" di Alessandria e studiato canto, teatro e danza.

Vedere Liceo classico e Marta Gastini

Massafra

Massafra (pronuncia, Mazzàfre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1º giugno 1939.

Vedere Liceo classico e Massafra

Massimo D'Alema

Ha guidato due esecutivi nella XIII legislatura (1998-1999 e 1999-2000), per un totale di 553 giorni. Decise di dimettersi dopo la sconfitta della sua coalizione alle elezioni regionali del 2000.

Vedere Liceo classico e Massimo D'Alema

Massimo Marianella

Frequenta il liceo classico "Francesco Vivona" a Roma. Divenuto giornalista professionista, dopo le prime esperienze con la carta stampata per i quotidiani Paese Sera e Il Tempo, inizia la carriera come giornalista televisivo.

Vedere Liceo classico e Massimo Marianella

Massimo Pompili

Nato a Roma il 22 febbraio 1955, Pompili è stato segretario comunale della Federazione romana dei Democratici di Sinistra dal 1998 al 2005 e ora è membro della Direzione comunale di Roma e regionale del Lazio del Partito Democratico.

Vedere Liceo classico e Massimo Pompili

Massimo Zedda

È stato consigliere regionale, nonché leader dell'opposizione in consiglio regionale della Sardegna dal 2019 al 2024.

Vedere Liceo classico e Massimo Zedda

Matteo Montani

Frequenta il liceo classico e si diploma all'Accademia di Belle Arti di Roma, sezione Pittura e Scultura, nel 1997. Nel 2000, dopo la sua prima mostra allo Studio Casoli di Milano, Montani vince ex aequo il Premio Suzarra, e l'anno dopo partecipa alla Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo a Sarajevo, in Bosnia Herzegovina.

Vedere Liceo classico e Matteo Montani

Matteo Orfini

Nato il 30 agosto 1974 a Roma, figlio di Mario Orfini, produttore e regista cinematografico e televisivo, e Franca De Bartolomeis, fotoeditrice per il settimanale L'Espresso, incomincia l'attività politica durante gli anni del liceo classico Terenzio Mamiani di Roma, dove consegue il diploma di maturità, all'interno del circolo Mazzini nel quartiere romano di Prati dei Democratici di Sinistra (DS).

Vedere Liceo classico e Matteo Orfini

Maturità francese

La maturità francese (Baccalauréat, informalmente anche Bac) è il titolo di studio che conseguono gli studenti francesi alla fine del ciclo di studio della scuola secondaria.

Vedere Liceo classico e Maturità francese

Maurizio De Rinaldis

Nato a Roma e cresciuto a Rotonda (Basilicata), dopo aver conseguito la maturità classica entra a far parte dell'Accademia Aeronautica nel corso "Centauro IV" (1983-1987).

Vedere Liceo classico e Maurizio De Rinaldis

Maurizio Gasparri

Nato da genitori di origini campane di Roscigno (SA), figlio del generale dei carabinieri Domenico Gasparri (1919-2017) e di Iole Siani (1921-2009), ha un fratello di nome Clemente, generale di corpo d'armata e vice comandante generale dell'Arma dei Carabinieri dal 7 marzo 2012 al 6 marzo 2013.

Vedere Liceo classico e Maurizio Gasparri

Mauro Betta

Nel 1978 è stato eletto consigliere provinciale a Trento per la Democrazia Cristiana e dal 1981 al 1984 è stato assessore provinciale.

Vedere Liceo classico e Mauro Betta

Mauro Maria Marino

Nato a Torino, dove si è diplomato con maturità presso il liceo classico Vittorio Alfieri ed è stato un funzionario amministrativo presso la Regione Piemonte.

Vedere Liceo classico e Mauro Maria Marino

Maya Sansa

Di padre iraniano e madre italiana, durante il liceo classico, a 14 anni, inizia a studiare teatro. Nel 1994 consegue la maturità classica.

Vedere Liceo classico e Maya Sansa

Mazara del Vallo

Mazara del Vallo (AFI) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia. Affacciato sul Mar Mediterraneo, alla foce del fiume Màzaro, dista meno di 200 km dalle coste tunisine del Nord Africa.

Vedere Liceo classico e Mazara del Vallo

Medea Norsa

Medea Norsa nacque a Trieste in una famiglia di ascendenza ebraica; in realtà, già da tempo la famiglia aveva interrotto le relazioni con la Comunità ebraica locale e, anzi, la bambina fu quasi immediatamente battezzata nella parrocchia cittadina di Sant'Antonio Taumaturgo.

Vedere Liceo classico e Medea Norsa

Melania Maccaferri

Dopo il conseguimento della maturità classica al Liceo classico Manzoni di Milano, si iscrive all'Università di Torino nel corso di laurea DAMS; lavora per un anno all'ippodromo di San Siro, allenando i cavalli da corsa e per due anni come animatrice nei villaggi turistici.

Vedere Liceo classico e Melania Maccaferri

Melissa Panarello

Nata a Catania, ma cresciuta nel vicino comune di Aci Castello, ha frequentato il locale liceo classico Mario Cutelli. Esordì come scrittrice nel 2003, a soli 17 anni, con il romanzo erotico 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire, risultato essere uno straordinario successo editoriale, paragonabile nella storia dell'editoria italiana soltanto al successo riscontrato dal romanzo autobiografico Volevo i pantaloni della sua corregionale Lara Cardella nel 1989.

Vedere Liceo classico e Melissa Panarello

Michela Marzano

Nipote del giurista Arturo Marzano, che lei scoprirà soltanto in età matura essere stato un fascista della prima ora, ha studiato all'Università di Pisa e alla Scuola normale superiore.

Vedere Liceo classico e Michela Marzano

Michelangelo Giusta

Si laureò a Torino in Lettere, con una tesi di Filologia classica nel 1942 (relatore Augusto Rostagni), e in Storia della filosofia nel 1951, con Nicola Abbagnano.

Vedere Liceo classico e Michelangelo Giusta

Michele Anzaldi

Nato a Palermo, ma residente a Roma, nel novembre 1987 fonda il “Telefono verde” di Legambiente, strumento per dare risposte ai cittadini o per permettere di esporre problemi relativi all'ambiente e ai consumi.

Vedere Liceo classico e Michele Anzaldi

Michele Emiliano

Figlio di Franca Lattarulo (1934-2023) e Giovanni Emiliano (1929-2013), piccolo imprenditore e fondatore di una delle principali aziende baresi specializzate nella logistica e nel design, con un passato da calciatore, Michele si trasferisce con la famiglia a Bologna, dove risiede dal 1962 al 1968 per poi rientrare a Bari, dove da ragazzo si dedica soprattutto alla pallacanestro e si diploma al liceo classico Quinto Orazio Flacco.

Vedere Liceo classico e Michele Emiliano

Michele Tetro

Frequenta il liceo classico e si laurea nel 1999 in lettere moderne ad indirizzo storico medievale all'Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Vercelli, con una tesi intitolata Fantasia eroica e Medioevo inventato nell'opera di Robert E. Howard che sarà successivamente pubblicata da Odoya.

Vedere Liceo classico e Michele Tetro

Mino Milani

Di famiglia benestante, viene avviato agli studi liceali presso il Liceo Classico Ugo Foscolo di Pavia per poi proseguirli nella facoltà di medicina dell'ateneo pavese, con l'obiettivo di fargli continuare la professione di due zii materni, entrambi affermati medici.

Vedere Liceo classico e Mino Milani

Miriam Leone

Divenuta popolare con la vittoria del noto concorso di bellezza, si è rapidamente affermata come conduttrice televisiva, intraprendendo poi la carriera di attrice.

Vedere Liceo classico e Miriam Leone

Modica

Modica (Muòrica in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa, in Sicilia. Città di origini neolitiche, fino al XIX secolo è stata capitale di una contea che ha esercitato una vasta influenza politica, economica e culturale.

Vedere Liceo classico e Modica

Monica Bellucci

Considerata una delle più celebri sex symbol a cavallo tra gli anni 1990 e 2000, nella sua carriera ha preso parte a svariati film di notevole successo internazionale, fra cui Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, Malèna di Giuseppe Tornatore, Matrix Reloaded e Matrix Revolutions di Larry e Andy Wachowski, La passione di Cristo di Mel Gibson, I fratelli Grimm e l'incantevole strega di Terry Gilliam e Spectre di Sam Mendes, ed è stata molte volte protagonista di pellicole destinate a far discutere a causa delle scene di violenza in esse contenute: fra le più note Dobermann e Irréversible.

Vedere Liceo classico e Monica Bellucci

Monica Romano

È la prima persona transgender eletta al Consiglio comunale di Milano nella storia della città.

Vedere Liceo classico e Monica Romano

Morago (pittore)

Nato a Lutrano, frazione di Fontanelle, in una vecchia casa di campagna nella pianura veneta, frequenta il liceo classico e quindi l'Accademia di Belle Arti di Venezia, per poi entrare nel mondo della grafica pubblicitaria e dell'incisione.

Vedere Liceo classico e Morago (pittore)

Movimento Politico (organizzazione)

Il Movimento Politico, o M.P., era un'organizzazione di estrema destra formata a Grottaferrata nel 1984, il cui capo riconosciuto era Maurizio Boccacci.

Vedere Liceo classico e Movimento Politico (organizzazione)

Museo Mandralisca

Il Museo Mandralisca è l'unico museo della città di Cefalù. La fondazione si deve al barone Enrico Pirajno di Mandralisca, che durante la sua vita raccolse numerosi oggetti d'arte mettendoli quindi nella sua abitazione, dove tuttora si trovano.

Vedere Liceo classico e Museo Mandralisca

Nanni Moretti

Le sue opere, caratterizzate inizialmente da una visione ironica e sarcastica dei luoghi comuni e delle problematiche del mondo giovanile del tempo, si sono poi indirizzate verso una critica più sostanziale della società italiana e dei suoi costumi.

Vedere Liceo classico e Nanni Moretti

Napoleone Caix

Di cagionevole salute, venne avviato agli studi umanistici presso l'imperiale e regio Liceo Ginnasio di Cremona, ora "Liceo Daniele Manin", dove ebbe come docente il celebre filologo e patriota Gaetano Trezza.

Vedere Liceo classico e Napoleone Caix

Natalino Sapegno

Figlio di Giuseppe Maria e di Albertine Louise Viora, nacque ad Aosta, città della famiglia materna (quella paterna era invece del Canavese).

Vedere Liceo classico e Natalino Sapegno

Nausicaä (Nausicaä della Valle del vento)

è la protagonista del manga Nausicaä della Valle del vento, scritto e disegnato dall'animatore e regista giapponese Hayao Miyazaki e pubblicato nella sua serializzazione originale da Tokuma Shoten sulla rivista Animage dal 1982 al 1994, e del suo adattamento cinematografico del 1984 diretto dallo stesso autore e distribuito dalla Toei Company.

Vedere Liceo classico e Nausicaä (Nausicaä della Valle del vento)

Nazzareno Pilozzi

Nato a Roma, vive ad Acuto, in provincia di Frosinone. Da giovane ha fatto parte della FGCI. Ha militato nei DS. In seguito ha aderito al partito di Nichi Vendola.

Vedere Liceo classico e Nazzareno Pilozzi

Ni (lettera)

Il ni (maiuscolo Ν, minuscolo ν) è la tredicesima lettera dell'alfabeto greco, che rappresenta la consonante nasale alveolare //. Nel sistema numerale greco aveva il valore di 50 (con un trattino in alto a destra; col trattino in basso a sinistra, significava il numero). Il nome della lettera, in greco antico, era νῦ, pronunciato.

Vedere Liceo classico e Ni (lettera)

Niccolò Giani

Fondò la corrente di pensiero nota come "Mistica fascista". Partì come volontario di guerra e morì sul fronte greco-albanese.

Vedere Liceo classico e Niccolò Giani

Niccolò Vecchietti

Nacque da una facoltosa famiglia di proprietari terrieri locali che si occupavano anche dell'allevamento dei bachi da seta. Appassionato di letteratura latina e di poesia fin dalla fanciullezza, frequentò il liceo classico a Verona, proseguendo i suoi studi a Padova, dove conseguì una laurea in filologia classica.

Vedere Liceo classico e Niccolò Vecchietti

Nicola Miraglia

Figlio di un medico, Egidio, e di Emanuela Crecca, si trasferisce a Napoli presso uno zio per frequentare gli studi universitari.

Vedere Liceo classico e Nicola Miraglia

Nicola Romanovič Romanov

Benché fosse senza dubbio un discendente dello zar Nicola I di Russia, la legittimità dei suoi titoli di pretendente e la sua appartenenza alla famiglia imperiale sono disconosciuti da coloro i quali considerano morganatiche le nozze dei suoi genitori, e, come tali, contrarie alle leggi di successione dinastica dei Romanov.

Vedere Liceo classico e Nicola Romanovič Romanov

Nicola Sculco

Nacque a Crotone il 28 gennaio 1846 da Domenico Sculco (1808-1872), duca di Santa Severina, e da Aurora dei baroni de Rosis (1822-1898).

Vedere Liceo classico e Nicola Sculco

Nicolas Vaporidis

Nato a Roma da padre greco e madre romana, che si separano quando l'attore è ancora piccolo, nel 2000 ottiene la maturità al liceo classico statale "Luciano Manara" di Roma e si iscrive alla Facoltà di Scienze della comunicazione della Sapienza.

Vedere Liceo classico e Nicolas Vaporidis

Nicole Minetti

Figlia di Antonio Minetti, nato a Londra da famiglia originaria della provincia di Parma, imprenditore attivo a Rimini nell'organizzazione di eventi, e da Georgina Reid, inglese di Newcastle upon Tyne, cubista nella discoteca riminese Paradiso Dream Club e in seguito insegnante di danza.

Vedere Liceo classico e Nicole Minetti

Niente più di me

Niente più di me è un brano musicale del cantante italiano Marco Carta, pubblicato il 10 settembre 2010 come secondo singolo estratto dal suo terzo album di inediti Il cuore muove.

Vedere Liceo classico e Niente più di me

Nino Di Matteo

Da ottobre 2019 a gennaio 2023 è stato Consigliere togato (indipendente) del CSM. Dal 2010 al 2012 è stato presidente della giunta distrettuale di Palermo dell'Associazione Nazionale Magistrati.

Vedere Liceo classico e Nino Di Matteo

Noemi (cantante)

Dopo diverse esperienze musicali, è divenuta nota nel 2009 in seguito alla partecipazione alla seconda edizione italiana di X Factor, nella quale, pur non vincendo, risultò la cantante di maggior successo, firmando successivamente un contratto con l'etichetta discografica Sony Music.

Vedere Liceo classico e Noemi (cantante)

Norbert Conrad Kaser

Altoatesino di lingua tedesca, fu il capostipite dell'omonima letteratura del dopoguerra, molto apprezzata nell'area germanofona, e nota anche in Italia soprattutto per le opere di Joseph Zoderer.

Vedere Liceo classico e Norbert Conrad Kaser

Omicidio di Elisa Claps

Lomicidio di Elisa Claps è un fatto di cronaca nera che vide vittima una studentessa di 16 anni, nata a Potenza il 21 gennaio 1977. Scomparve nella sua città il 12 settembre 1993 e se ne persero le tracce per diciassette anni, fino a quando il suo cadavere venne rinvenuto nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità di Potenza il 17 marzo 2010.

Vedere Liceo classico e Omicidio di Elisa Claps

Onorato Fascitelli

Vescovo di Isola, è stato un poeta, letterato ed umanista del Cinquecento, amico di Pietro Bembo e Pietro Aretino. Di idee religiose valdesiane, fu maestro di Sertorio Quattromani.

Vedere Liceo classico e Onorato Fascitelli

Oreste Benzi

Nasce in un paesino dell'allora provincia di Forlì, nell'entroterra collinare a 20 km da Rimini, da una povera famiglia di operai, sesto di nove figli.

Vedere Liceo classico e Oreste Benzi

Oscar Farinetti

Natale Farinetti nasce ad Alba in Piemonte nel 1954, figlio del partigiano, imprenditore e politico Paolo Farinetti. Dopo aver frequentato il liceo classico "Govone" di Alba si iscrive alla facoltà di Economia e commercio dell'Università di Torino nel 1972, ma abbandona l'università nel 1976.

Vedere Liceo classico e Oscar Farinetti

Oskar Peterlini

Già consigliere regionale dal 1978 al 1998 e presidente (e alternativamente vice) del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol dal 1988 al 1998, poi senatore della Repubblica dal 2001 al 2013, attualmente insegna presso la Libera Università di Bolzano.

Vedere Liceo classico e Oskar Peterlini

Ottavio Cabiati

Nato a Firenze da famiglia brianzola e rimasto precocemente orfano di padre, trascorse l'infanzia a Seregno e, dopo avere frequentato il Liceo classico a Como, si iscrisse nel 1908 al Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano e in seguito all'Accademia di Brera, terminando gli studi nel 1913 presso il Regio Istituto.

Vedere Liceo classico e Ottavio Cabiati

Padre padrone (romanzo)

Padre padrone (titolo completo: Padre padrone. L'educazione di un pastore) è un romanzo autobiografico dello scrittore sardo Gavino Ledda. Venne pubblicato dall'editore Feltrinelli nel 1975 come primo numero della collana Franchi Narratori.

Vedere Liceo classico e Padre padrone (romanzo)

Paideia

Paideia (paidéia), che significa formazione o educazione, è il termine che nell'antica Grecia denotava il modello pedagogico in vigore ad Atene nel V secolo a.C., riferendosi non solo all'istruzione scolastica dei fanciulli, ma anche al loro sviluppo etico e spirituale al fine di renderli cittadini perfetti e completi, una forma elevata di cultura in grado di guidare il loro inserimento armonico nella società.

Vedere Liceo classico e Paideia

Palazzi di Cerignola

I palazzi storici di Cerignola non sono solo gli edifici appartenuti alle famiglie nobili o ai vari feudatari che nel corso dei secoli si sono insediati in città.

Vedere Liceo classico e Palazzi di Cerignola

Palazzo degli Studi (Mantova)

Il Palazzo degli Studi è un palazzo del centro storico di Mantova, che oggi ospita il Liceo Ginnasio Virgilio.

Vedere Liceo classico e Palazzo degli Studi (Mantova)

Palazzo del Liceo Classico

Il palazzo del Liceo Classico si trova a Nocera Inferiore. Sede di uno dei più antichi licei classici del Sud Italia (fondato nel 1865), l'imponente edificio si erge maestoso nell'attuale piazza Cianciullo.

Vedere Liceo classico e Palazzo del Liceo Classico

Palazzo Imperiale dell'Arena

Il palazzo Imperiale dell'Arena, conosciuto anche come collegio Maria Luigia, è un grande edificio dalle forme neoclassiche, situato in borgo Lalatta 14 a Parma; vi ha sede l'antico convitto nazionale Maria Luigia, comprendente una scuola primaria, una secondaria di primo grado e tre secondarie di secondo grado: un liceo classico, un liceo scientifico e un liceo classico europeo.

Vedere Liceo classico e Palazzo Imperiale dell'Arena

Palmi

Palmi (IPA:, Pàrmi in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria. La città è un attivo centro agricolo, commerciale e balneare.

Vedere Liceo classico e Palmi

Paola Frassinetti (politica)

Deputata alla Camera dal 23 marzo 2018 per Fratelli d'Italia, ruolo già ricoperto dal 28 aprile 2006 al 14 marzo 2013 per Alleanza Nazionale e Il Popolo della Libertà, dal 2 novembre 2022 è sottosegretaria di Stato al Ministero dell'istruzione e del merito nel governo Meloni.

Vedere Liceo classico e Paola Frassinetti (politica)

Paolo Calafiore

Dopo aver completato gli studi classici al liceo "Gargallo" di Siracusa, Calafiore si stabilì a Catania per frequentare l'università, prima, e per esercitare l'attività di medico e di chirurgo, poi.

Vedere Liceo classico e Paolo Calafiore

Paolo Capovilla

Dal 1956 al 1960 studia nel seminario di Thiene e in seguito al Liceo classico Tito Livio di Padova. Nei primi anni sessanta fa parte della associazione culturale giovanile Lo Stanzone e organizza una serata dedicata a Robert Musil e alla sua opera L'uomo senza qualità.

Vedere Liceo classico e Paolo Capovilla

Paolo Cirino Pomicino

È conosciuto con il soprannome ’o Ministro, poiché tra gli anni ottanta e i primi anni novanta ha presieduto il ministero della Funzione pubblica (1988-1989) nel Governo De Mita ed il Ministero del Bilancio e della programmazione economica (1989-1992) nel VI e VII governo Andreotti.

Vedere Liceo classico e Paolo Cirino Pomicino

Paolo Conte

Pianista di formazione jazz, è considerato uno dei più innovativi cantautori italiani. Nella sua sessantennale carriera è stato autore di musiche per altri artisti, spesso collaborando con parolieri come Vito Pallavicini, per poi decidere, nel 1974, di abbandonare la carriera forense fino ad allora esercitata, per dedicarsi esclusivamente a quella artistica.

Vedere Liceo classico e Paolo Conte

Paolo Gambescia

Dopo la maturità classica, conseguita presso il liceo-ginnasio statale di Lanciano, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Vedere Liceo classico e Paolo Gambescia

Paolo Gulisano

Nato a Milano nel 1959, a nove anni si trasferisce a Lecco dove vive tuttora. Dopo aver frequentato il liceo Classico A. Manzoni, si laurea in Medicina e Chirurgia, specializzandosi in Igiene e Medicina Preventiva.

Vedere Liceo classico e Paolo Gulisano

Paolo Lorenzo Paladini

Nacque a Massa di Apuania nel 1894, figlio di Giuseppe, dopo aver conseguito il diploma presso il locale Liceo classico Pellegrino Rossi si distinse nelle specialità sportive del ciclismo e podismo, e di quest'ultima fu anche campione provinciale 1912-1913-1914.

Vedere Liceo classico e Paolo Lorenzo Paladini

Paolo Moreno

Paolo Moreno intraprese gli studi classici al Liceo Ginnasio Jacopo Stellini della sua città natale, continuandoli all'Università di Bari dove conseguì la laurea in Lettere nel 1958.

Vedere Liceo classico e Paolo Moreno

Paolo Peluffo

È stato portavoce del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi dal maggio 1999 al giugno 2006. Dal novembre 2011 al maggio 2013 è stato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la Comunicazione e l'Editoria nel Governo Monti e dal 2018 al 2021 Segretario Generale del CNEL.

Vedere Liceo classico e Paolo Peluffo

Paolo Porta

Nacque, secondogenito dopo il fratello Giovanni detto Giannino (1898-1984), da un medico, Tomaso Porta (1865-1921), e da Rina Annoni (1877-1951).

Vedere Liceo classico e Paolo Porta

Paolo Romani

In precedenza ha ricoperto le cariche di sottosegretario di Stato alle Comunicazioni nel secondo governo Berlusconi, sottosegretario di Stato e viceministro allo Sviluppo economico nel quarto governo Berlusconi.

Vedere Liceo classico e Paolo Romani

Paolo Signorelli (politico)

Esponente ideologico dell'estrema destra, ha militato prima nel Movimento Sociale Italiano e poi è stato uno dei massimi esponenti di Ordine Nuovo e del Fronte Sociale Nazionale,.

Vedere Liceo classico e Paolo Signorelli (politico)

Paolo Tosato

Iscritto alla Lega Nord dal 17 marzo 1995, alle elezioni amministrative del 1998 viene eletto consigliere comunale di Verona, venendo poi rieletto alla successiva tornata elettorale del 2002, diventando anche vicepresidente del consiglio comunale sotto l'amministrazione di Michela Sironi (in maggioranza nel centro-destra) e di Paolo Zanotto (in opposizione al centro-sinistra).

Vedere Liceo classico e Paolo Tosato

Parco Nord Milano

Il Parco Nord Milano è un parco periurbano metropolitano (circa 640 ettari) situato nella periferia nord di Milano. Classificato come regionale, si estende tra i Comuni di Milano, Bresso, Cusano Milanino, Cormano, Cinisello Balsamo, Novate Milanese e Sesto San Giovanni.

Vedere Liceo classico e Parco Nord Milano

Paride Pelli

È stato sindaco di Lugano e deputato al Gran Consiglio del Canton Ticino.

Vedere Liceo classico e Paride Pelli

Pasquale Galluppi

Figlio del barone Vincenzo e della nobildonna Lucrezia Galluppi, entrambi della stessa famiglia Galluppi, una delle antiche famiglie patrizie della città calabrese di Tropea.

Vedere Liceo classico e Pasquale Galluppi

Pasquale Marconi

Fondatore del primo ospedale a Castelnovo ne' Monti e docente universitario, partecipò attivamente alla Resistenza durante la seconda guerra mondiale come membro del Comitato di Liberazione Nazionale (CNL) di Reggio Emilia.

Vedere Liceo classico e Pasquale Marconi

Pasquale Poerio

Sindacalista e dirigente del PCI calabrese, Pasquale Poerio frequentò il liceo classico dopodiché si iscrisse alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Bari, ma non conseguì mai la laurea per dedicarsi a tempo pieno alla sua passione, la politica.

Vedere Liceo classico e Pasquale Poerio

Pasquale Senatore

Già militante, negli anni del liceo, dell'organizzazione "Giovane Italia", a 18 anni aderisce all'MSI. Nello stesso periodo, oltre all'interesse per la politica, prosegue gli studi e, dopo la maturità classica al liceo "Pitagora" di Crotone, si trasferisce a Messina per seguire gli studi di filosofia.

Vedere Liceo classico e Pasquale Senatore

Paternò

Paternò (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Situata nella parte orientale dell'isola, più precisamente nel lato sudoccidentale a ridosso del vulcano Etna, dista 18,4 km da Catania, capoluogo di provincia, e 183,7 km da Palermo, capoluogo di regione.

Vedere Liceo classico e Paternò

Patrizio Roversi

Bolognese di adozione, è noto per aver lavorato molti anni in RAI e in passato sulle reti televisive private. La sua attività artistica si è svolta e si svolge spesso in coppia con Syusy Blady, da cui ha avuto, il 2 settembre 1994, la figlia Zoe.

Vedere Liceo classico e Patrizio Roversi

Pegli

Pegli (Pêgi in ligure) è un quartiere del ponente genovese. Fu comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni venne aggregato al comune di GenovaRegio Decreto Legge 14 gennaio 1926, n. 74, nella cui ripartizione amministrativa fu dapprima una delegazione e poi dal 1978 una circoscrizione.

Vedere Liceo classico e Pegli

Pellegrino Rossi

Fu un'importante figura nella Monarchia di luglio in Francia e fu ministro della giustizia, ministro dell'interno e Primo ministro nel governo dello Stato pontificio, con papa Pio IX.

Vedere Liceo classico e Pellegrino Rossi

Per questo mi chiamo Giovanni

Per questo mi chiamo Giovanni è un romanzo di Luigi Garlando edito da Rizzoli e uscito nel 2004. La prefazione è stata scritta da Maria Falcone, sorella del magistrato Giovanni Falcone, ucciso a Capaci da Cosa nostra nel 1992.

Vedere Liceo classico e Per questo mi chiamo Giovanni

Petar Kočić

Petar Kočić nacque in una famiglia serbo-bosniaca il 29 giugno 1877 nella frazione di Stričići, nella regione di Zmijanje, vicino a Banja Luka nel nord della Bosnia.

Vedere Liceo classico e Petar Kočić

Petr Nečas

In precedenza, dal 4 settembre 2006 all'8 maggio 2008, Nečas era stato Vice Primo Ministro e Ministro del Lavoro e degli Affari Sociali. Nel 1991, Nečas divenne membro del Partito Democratico Civico (ODS), e nel marzo 2010 ha sostituito Mirek Topolánek come leader del partito.

Vedere Liceo classico e Petr Nečas

Piano nazionale informatica

Il Piano Nazionale Informatica (PNI) è stata una sperimentazione didattica attivata in molte scuole secondarie di secondo grado italiane, in particolare liceo scientifico, liceo classico e istituto tecnico commerciale.

Vedere Liceo classico e Piano nazionale informatica

Pier Ferdinando Casini

Formatosi politicamente nella Democrazia Cristiana, aderì inizialmente alla corrente dei dorotei e in seguito divenne uno dei collaboratori più stretti di Arnaldo Forlani; dopo la dissoluzione della DC, nel 1994 fu tra i fondatori del Centro Cristiano Democratico, il gruppo di minoranza che si schierò con la coalizione di centro-destra guidata da Silvio Berlusconi.

Vedere Liceo classico e Pier Ferdinando Casini

Pier Francesco Listri

Pier Francesco Listri nacque a Livorno nel 1932 da Livio Listri e Lina Azria. Nel 1938 si trasferì a Firenze, seguendo la famiglia che aveva preso casa in via Alessandro Volta.

Vedere Liceo classico e Pier Francesco Listri

Pier Luigi Della Torre

Studioso e cattedratico è stato uno dei pionieri della neurochirurgia italiana con operazioni sul cervello mediante trapanazione cranica.

Vedere Liceo classico e Pier Luigi Della Torre

Pier Silvio Berlusconi

Pier Silvio, soprannominato Dudi, è il secondogenito di Silvio Berlusconi (1936-2023) e della sua prima moglie Carla Dall'Oglio (1940).

Vedere Liceo classico e Pier Silvio Berlusconi

Pier Vittorio Tondelli

È l'autore di Altri libertini, romanzo di culto fra i giovani italiani degli anni ottanta, ed è considerato uno dei maggiori esponenti della letteratura postmoderna italiana.

Vedere Liceo classico e Pier Vittorio Tondelli

Pierantonio Zanettin

Dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale "Antonio Pigafetta" nel 1980, si laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova nel 1985.

Vedere Liceo classico e Pierantonio Zanettin

Piero Angela

Iniziò la carriera come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e affermandosi successivamente come conduttore del telegiornale Rai, tuttavia resta noto soprattutto come ideatore e presentatore di trasmissioni di divulgazione in stile anglosassone, con cui ha dato vita a un filone documentaristico della televisione italiana, e per il suo giornalismo scientifico, espresso anche in numerose pubblicazioni saggistiche.

Vedere Liceo classico e Piero Angela

Piero Bigongiari

Laureatosi nel 1936 presso l'Università di Firenze con una tesi su Leopardi discussa con il professor Attilio Momigliano, ha poi insegnato storia della letteratura italiana moderna e contemporanea nella stessa Università dal 1965 al 1989.

Vedere Liceo classico e Piero Bigongiari

Piero Cazzola

Piero Cazzola nacque a Torino da Ernesto Cazzola, avvocato, e da Ester Coen-Rocca, appartenente all'alta borghesia ebraica veneziana.

Vedere Liceo classico e Piero Cazzola

Piero Pelù

È cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico.

Vedere Liceo classico e Piero Pelù

Piero Rebaudengo

Alzatore come il fratello Paolo, inizia a praticare la pallavolo all'istituto torinese "Sacra Famiglia", dove frequenta il liceo classico; a quindici anni, nel 1973, entra nelle giovanili del CUS Torino, la cui sezione pallavolistica è in crescita grazie al lavoro di Franco Leone e Silvano Prandi.

Vedere Liceo classico e Piero Rebaudengo

Pierpaolo Luzzatto Fegiz

Nacque in una famiglia alto-borghese, figlio dell'avvocato Giuseppe Luzzatto, ebreo convertito al cattolicesimo, e di Alice Fegitz.

Vedere Liceo classico e Pierpaolo Luzzatto Fegiz

Pierre Ansart

Noto per i suoi studi su Proudhon, svolge attività di ricerca sulle ideologie politiche e sul rapporto tra filosofia e sociologia. Ha frequentato le scuole superiori nel collegio San Carlo di Juvisy-sur-Orge per poi laurearsi in filosofia alla Sorbonne di Parigi.

Vedere Liceo classico e Pierre Ansart

Pietro Aglieri

Da giovane venne soprannominato "U signurinu" a causa del lusso e dell'elevato costo degli abiti che amava indossare, oltre al fatto che era diplomato al liceo classico.

Vedere Liceo classico e Pietro Aglieri

Pietro Agostino D'Avack

Nato a Roma il 4 gennaio 1905, dopo il liceo classico, si laureò in diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense (12.7.1927), e si laureò (10.11.1927) all'Università di Roma, con il massimo dei voti, discutendo una tesi di laurea in diritto ecclesiastico, relatore il Sen.

Vedere Liceo classico e Pietro Agostino D'Avack

Pietro Annigoni

Frequenta il Regio Liceo Ginnasio Giuseppe Parini di Milano e passa molte ore alla Biblioteca Ambrosiana per cercare di apprendere la tecnica dei disegni di Leonardo da Vinci.

Vedere Liceo classico e Pietro Annigoni

Pietro Calistri

Pilota pluridecorato della Regia Aeronautica combatté durante il secondo conflitto mondiale aderendo, in seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943, all'Aeronautica Nazionale Repubblicana.

Vedere Liceo classico e Pietro Calistri

Pietro Castellitto

Figlio maggiore di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini (la coppia ha altri tre figli: Anna, Maria e Cesare). Ha prestato il servizio militare di leva come artigliere nella caserma "Pozzuoli del Friuli" a Ferrara.

Vedere Liceo classico e Pietro Castellitto

Pietro Colletta

Pietro Colletta era figlio dell'avvocato Antonio Colletti (poi Colletta) di Napoli e di Maria Saveria Gadaleta, di Molfetta.

Vedere Liceo classico e Pietro Colletta

Pietro Folena

Nasce a Padova il 14 agosto 1957, ultimogenito dei 4 figli di Gianfranco Folena, linguista e filologo, e Elisabeth "Lizbeth" Marcilhacy, pittrice e poetessa francese, perciò possiede la doppia cittadinanza italiana e francese, ha tre figli, Camilla, Gianfranco e Lucrezia.

Vedere Liceo classico e Pietro Folena

Pietro Grasso

Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura. Dal 3 dicembre 2017 al 19 aprile 2019 è stato leader del movimento politico Liberi e Uguali, da lui fondato.

Vedere Liceo classico e Pietro Grasso

Pietro Secchia

Nacque il 19 dicembre 1903 a Occhieppo Superiore, un piccolo centro in provincia di Biella, primo di due figli in una famiglia operaia (il padre era un militante del Partito Socialista Italiano), Pietro Secchia frequentò brillantemente il liceo classico, ma per la sua povertà fu ben presto costretto a cercarsi un lavoro: già nel 1917 fu assunto come impiegato per poi divenire operaio in un'industria laniera.

Vedere Liceo classico e Pietro Secchia

Pio Bondioli

Dopo aver frequentato il liceo classico a Milano, città presso la quale si era trasferito con i genitori e le due sorelle, si laureò in lettere.

Vedere Liceo classico e Pio Bondioli

Pio Manzù

Figlio del celebre scultore Giacomo e della prima moglie Antonia "Tina" Oreni, Pio Manzù completò gli studi liceali classici per poi trasferirsi alla Hochschule für Gestaltung di Ulm, con lo scopo di specializzarsi nel disegno industriale, sotto la guida del designer e filosofo argentino Tomás Maldonado.

Vedere Liceo classico e Pio Manzù

Pio Penzo

Pio nasce nella casa di famiglia nelle colline sopra Schio nella primavera del 1926, ultimo di sette figli della famiglia Penzo, un'illustre famiglia di Schio.

Vedere Liceo classico e Pio Penzo

Polisportiva Dinamo

La Polisportiva Dinamo s.r.l., meglio nota come Dinamo Sassari, è una società cestistica italiana di Sassari. In massima divisione dalla stagione 2010-11, è il primo club sardo a vincere lo scudetto nella pallacanestro al termine del campionato 2014-15, trofeo che giungeva al culmine di due Coppe Italia (2014 e 2015) consecutive, e due Supercoppe nel 2014 e nel 2019.

Vedere Liceo classico e Polisportiva Dinamo

Polo umanistico Liceo Antonio Genovesi

Il liceo classico "Antonio Genovesi" (oggi ufficialmente Polo umanistico "Liceo Antonio Genovesi") è uno storico liceo classico (dal 2013 non più) della città di Napoli.

Vedere Liceo classico e Polo umanistico Liceo Antonio Genovesi

Pontificio Seminario Romano Minore

Il Pontificio Seminario Romano Minore è il seminario minore della diocesi di Roma, nato per volere di papa Pio X il 29 giugno 1913 dalla divisione del Seminario romano in maggiore e minore e con la confluenza in quest'ultimo del Seminario vaticano.

Vedere Liceo classico e Pontificio Seminario Romano Minore

Pozzuoli

Pozzuoli (Pezzule /pət'tsulə/ in dialetto napoletano, /pət'tsəulə/ nella variante puteolana) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere Liceo classico e Pozzuoli

Publio Virgilio Marone

Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni accademiche, che si è soliti indicare nel complesso come Appendix Vergiliana (Appendice Virgiliana).

Vedere Liceo classico e Publio Virgilio Marone

Questo piccolo grande amore (film)

Questo piccolo grande amore è un film del 2009 diretto dal regista Riccardo Donna. Il soggetto della pellicola è di Claudio Baglioni che ha anche scritto la sceneggiatura con Ivan Cotroneo.

Vedere Liceo classico e Questo piccolo grande amore (film)

Raffaele Cotugno

Nato e cresciuto a Ruvo di Puglia, fu un appassionato studioso del Risorgimento e individuò come sue guide Giovanni Bovio e Matteo Renato Imbriani.

Vedere Liceo classico e Raffaele Cotugno

Raffaele De Giorgi

Insegna filosofia del diritto presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento.

Vedere Liceo classico e Raffaele De Giorgi

Raffaello Brignetti

Raffaello Brignetti nasce all'Isola del Giglio nel 1921, gli antenati paterni, i Brignetti, originari di Camogli, si erano rifugiati all'Elba al tempo dell'invasione di Napoleone.

Vedere Liceo classico e Raffaello Brignetti

Raffaello Ojetti

Nacque da Maria Boncompagni Ludovisi e Benedetto Ojetti. Finì gli studi umanistici presso il collegio benedettino di Subiaco ed entrò nello studio romano di Luigi Poletti.

Vedere Liceo classico e Raffaello Ojetti

Reggio Calabria

Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.

Vedere Liceo classico e Reggio Calabria

Regio istituto tecnico

Il regio istituto tecnico era un tipo di scuola tecnica secondaria di secondo grado attiva nell'Ottocento fino alla riforma Gentile del 1923, indirizzata a coloro che volevano diplomarsi ed eventualmente proseguire con studi universitari scientifici e commerciali (ingegneria, chimica, biologia, matematica, architettura, fisica, economia).

Vedere Liceo classico e Regio istituto tecnico

Remo Bracchi

Conseguita la maturità classica a Parma nel 1963 e laureatosi in lettere classiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1972 (con una tesi sul dialetto di Bormio), fu ordinato sacerdote della congregazione salesiana a Chiari (28 maggio 1975).

Vedere Liceo classico e Remo Bracchi

Remo Morelli

Figlio del ciclista Ambrogio Morelli (Vincitore Giro d'Italia, 2º Classificato Tour de France), si è dedicato inizialmente all'atletica leggera (campione lombardo juniores nei 100 e 200 metri piani) per poi passare al calcio, senza trascurare per questo gli studi (maturità classica e università di medicina).

Vedere Liceo classico e Remo Morelli

Renata Bonfanti

Dopo aver frequentato il Liceo Classico, negli anni dal 1947 al 1951, frequenta l'Istituto Statale d'Arte di Venezia e, nel 1954, un breve corso di aggiornamento alla Kvinnelige Industri Skole di Oslo.

Vedere Liceo classico e Renata Bonfanti

Renato Del Ponte

Dopo gli studi classici e l'Università a Genova visse per un lungo periodo a Pontremoli, in Lunigiana, dove insegnò italiano e latino in istituti della scuola media superiore, sino al 2001.

Vedere Liceo classico e Renato Del Ponte

Renato Roberti

È stato un partigiano toscano attivo nella resistenza italiana nel Movimento Cristiano-Sociale.

Vedere Liceo classico e Renato Roberti

Renato Soru

Figlio di Egidio Soru, applicato di segreteria nella scuola del paese, e di Gigetta Spada, proprietaria di un piccolo negozio di alimentari, Renato Soru passa la prima parte della sua vita a Sanluri.

Vedere Liceo classico e Renato Soru

Renzo De Felice

Figlio unico, Renzo De Felice conseguì la maturità da privatista nel 1949 presso il liceo classico Marco Terenzio Varrone di Roma.

Vedere Liceo classico e Renzo De Felice

Renzo Pecco

Fu allievo di Mario Donati che, a sua volta, era stato allievo di Antonio Carle. Diresse per oltre trent'anni il reparto chirurgico del vecchio Ospedale Sant'Anna di Como e fu docente presso la Regia Università degli Studi di Torino.

Vedere Liceo classico e Renzo Pecco

Renzo Piano

Residente a Parigi e in possesso anche della cittadinanza francese, è considerato uno degli architetti più influenti, prolifici e attivi a livello internazionale del XX e XXI secolo, vincitore di numerosi premi, tra cui il Premio Pritzker consegnatogli dal Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton alla Casa Bianca nel 1998 e la medaglia d'oro AIA nel 2008.

Vedere Liceo classico e Renzo Piano

Riccardo Barenghi

Diplomatosi alla maturità classica presso il Liceo Sperimentale della Bufalotta, nel 1976, dopo due anni frequenta uno stage di due mesi alla sede Rai di New York.

Vedere Liceo classico e Riccardo Barenghi

Riccardo Bertoncelli

La sua prima fanzine ciclostilata si chiamava Freak, alla quale seguirono la temporanea collaborazione per le riviste Muzak e Gong, della quale fu uno dei fondatori.

Vedere Liceo classico e Riccardo Bertoncelli

Riccardo Gallo (economista)

Professore alla Sapienza, ha svolto compiti di risanamento del sistema produttivo italiano in ambiti governativi, finanziari, aziendali, riversando e incrociando le competenze acquisite.

Vedere Liceo classico e Riccardo Gallo (economista)

Riccardo Pacifici

Figlio di Mario Mordechai Pacifici e di Gilda Borghi, discendente da un'antica famiglia sefardita di origine spagnola e di tradizione rabbinica stabilitasi in Toscana, dapprima a Livorno e successivamente a Firenze, nel XVI secolo.

Vedere Liceo classico e Riccardo Pacifici

Riccardo Romano

Nato da una famiglia di artigiani decoratori, per continuare gli studi superiori entrò nel Seminario della diocesi Cava-Sarno.

Vedere Liceo classico e Riccardo Romano

Riccardo Sculco

Nato nel 1858 da Domenico Sculco, duca di Santa Severina, e da Aurora dei Baroni De Rosis, compì gli studi classici al Convitto Cicognini di Prato, dove conobbe Gabriele D'Annunzio.

Vedere Liceo classico e Riccardo Sculco

Rieti

Rieti (AFI: o, localmente, o; Riète in dialetto reatino) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia.

Vedere Liceo classico e Rieti

Riforma Gelmini

Come riforma Gelmini si indica comunemente l'insieme degli atti normativi della Repubblica Italiana – emanati durante il governo Berlusconi IV – durante la permanenza in carica del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Mariastella Gelmini, riguardanti il settore dell'istruzione in Italia.

Vedere Liceo classico e Riforma Gelmini

Riforma Gentile

La riforma Gentile è una serie di atti normativi del Regno d'Italia che costituì una riforma scolastica organica. Prese il nome dall'ispiratore, il filosofo neoidealista Giovanni Gentile, ministro della pubblica istruzione del governo Mussolini nel 1923, che la elaborò con la collaborazione di Giuseppe Lombardo Radice.

Vedere Liceo classico e Riforma Gentile

Rino Fisichella

Nasce il 25 agosto 1951 a Codogno, oggi in provincia e diocesi di Lodi, dove il padre Paolo emigrò nel 1948 da Militello in Val di Catania, in Sicilia.

Vedere Liceo classico e Rino Fisichella

Rita Brunetti

Dopo il diploma di maturità classica, nel 1913 ottenne la laurea in fisica all'Università di Pisa discutendo una tesi sulla spettroscopia, avendo tra i propri maestri anche Antonio Garbasso e Angelo Battelli.

Vedere Liceo classico e Rita Brunetti

Roberto Castelli

Storico dirigente della Lega Nord, in rappresentanza della stessa è stato ministro della giustizia nei governi Berlusconi II e III oltreché viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nel governo Berlusconi IV.

Vedere Liceo classico e Roberto Castelli

Roberto Coviello

La sua carriera si è svolta dal 1980 al 1993, anno in cui ha abbandonato il palcoscenico.

Vedere Liceo classico e Roberto Coviello

Roberto De Simone

Nipote dell'omonimo Roberto De Simone, attore teatrale e cinematografico, comincia a studiare pianoforte all'età di sei anni.

Vedere Liceo classico e Roberto De Simone

Roberto Formigoni

Nato a Lecco nel 1947, figlio di Emilio, ingegnere, già comandante della Brigata Nera di Missaglia, e di Doralice Baroni, insegnante, primo di tre fratelli.

Vedere Liceo classico e Roberto Formigoni

Roberto Giannoni

La posizione di Giannoni nella poesia genovese e in generale dialettale contemporanea è particolare, come sottolineato da Franco Brevini, in quanto si tratta di un autore di poesie narrative ed antiliriche, e che anche per questo motivo ha utilizzato una lingua arcaizzante.

Vedere Liceo classico e Roberto Giannoni

Roberto Livraghi

Nasce alla Spezia, ma si trasferisce subito a Genova dove abiterà fino al 1963. Dopo il liceo classico, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza.

Vedere Liceo classico e Roberto Livraghi

Roberto Longhi (storico dell'arte)

Nacque ad Alba nel 1890 da una famiglia della piccola borghesia emiliana: suo padre, Giovanni, insegnava discipline di base (italiano, storia, geografia e aritmetica) e dava lezioni di contabilità agraria presso la locale Regia Scuola Enologica; sua madre, Linda Battaglia, era stata maestra elementare, prima di abbandonare la carriera scolastica per dedicarsi all'educazione dei suoi tre figli (Cornelia, Elvio e Roberto).

Vedere Liceo classico e Roberto Longhi (storico dell'arte)

Roberto Martinelli

Diplomato in Composizione e in Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, diplomato in Clarinetto al Conservatorio Francesco Antonio Bonporti di Trento, ha studiato Sassofono al Berklee College of Music di Boston con Joe Viola e, privatamente, con Charlie Banacos e Jerry Bergonzi.

Vedere Liceo classico e Roberto Martinelli

Roberto Morassut

Nato a Roma, dove consegue il diploma di maturità al liceo classico statale Augusto nel 1982 e la laurea magistrale in lettere moderne, con indirizzo di storia contemporanea, all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1987, discutendo la tesi intitolata Amministrazione e politica a Roma dal 1947 al 1952 con Franco De Felice, svolge attività sportiva agonistica nell'atletica leggera, partecipando dal 1980 al 1984 ai campionati regionali del Lazio nella disciplina dei 400 e degli 800 metri piani.

Vedere Liceo classico e Roberto Morassut

Roberto Ruffilli

Nel dopoguerra si avvicina all'ambiente culturale salesiano della città tramite la frequentazione dell'oratorio sito nella parrocchia di San Biagio.

Vedere Liceo classico e Roberto Ruffilli

Roberto Vecchioni

Ha vinto alcuni dei premi e dei festival più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013.

Vedere Liceo classico e Roberto Vecchioni

Rocco Chinnici

Il suo nome è legato all'idea dell'istituzione del "pool antimafia", che diede una svolta decisiva nella lotta contro Cosa nostra, ambito in cui viene considerato una delle personalità più importanti, insieme con i colleghi e amici Antonino Caponnetto, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Vedere Liceo classico e Rocco Chinnici

Roger Masson

Dopo la maturità classica a Losanna e gli studi storici all'Università di Neuchâtel, nel 1915 Masson venne promosso tenente dell'esercito federale.

Vedere Liceo classico e Roger Masson

Romano Magnaldi

Romano Magnaldi nacque nella città di Savona il 3 gennaio 1928 da Giovanni e da Mazzucco Olimpia residenti in Corso A. Ricci 28 della medesima città.

Vedere Liceo classico e Romano Magnaldi

Romano Prodi

Soprannominato Il Professore per la sua carriera accademica, è stato docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV, presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004 (Commissione Prodi) e dal 17 gennaio al 6 febbraio 2008 Ministro della giustizia ad interim.

Vedere Liceo classico e Romano Prodi

Rosario Livatino

Rosario Livatino nacque a Canicattì nel 1952, figlio di Vincenzo Livatino – impiegato dell'esattoria comunale – e di Rosalia Corbo.

Vedere Liceo classico e Rosario Livatino

Ruggiero Bonghi

Nato a Napoli da Luigi, di Lucera, e da Carolina de Curtis, fu fecondo scrittore e versatile giornalista moderato, ebbe contatti con vari esponenti della cultura italiana del XIX secolo, tra i quali Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni.

Vedere Liceo classico e Ruggiero Bonghi

Sabina Guzzanti

Figlia del giornalista Paolo Guzzanti (ex parlamentare socialista, di Forza Italia e poi de Il Popolo della Libertà) e di Germana Antonucci, trisnipote del sismologo Corrado Luigi Guzzanti e sorella maggiore di Corrado Guzzanti e di Caterina Guzzanti, dopo la maturità classica al liceo Orazio di Roma, si diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica, nel 1985.

Vedere Liceo classico e Sabina Guzzanti

Sabrina Ferilli

Nel corso della sua carriera si è divisa tra cinema, teatro e televisione e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui un David di Donatello speciale, un Globo d'oro, sette Nastri d'argento e sei Ciak d'oro.

Vedere Liceo classico e Sabrina Ferilli

Salvatore Calabrese

Diede avvio all'edificazione dell'Ospedale Civile Padre Pio da Pietrelcina di Campi Salentina. È il fondatore dell'istituto per l'infanzia abbandonata “Mamma Bella”.

Vedere Liceo classico e Salvatore Calabrese

Salvatore Cambosu

È considerato uno dei maggiori elementi della corrente letteraria neorealista sarda, sviluppatasi in Sardegna negli anni cinquanta del secolo scorso, insieme ad altri scrittori come Giuseppe Fiori, Maria Giacobbe, Paride Rombi, Albino Bernardini.

Vedere Liceo classico e Salvatore Cambosu

Salvatore Cicu

È stato deputato alla Camera dal 15 aprile 1994 al 25 giugno 2014 per Forza Italia e Il Popolo della Libertà, ricoprendo diversi incarichi parlamentari, europarlamentare dal 1º luglio 2014 al 1º luglio 2019 per la rinata Forza Italia, sottosegretario di Stato al Ministero del tesoro dal 13 maggio 1994 al 17 gennaio 1995 nel governo Berlusconi I e sottosegretario di Stato al Ministero della difesa dall'12 giugno 2001 al 17 maggio 2006 nei governi Berlusconi II e III.

Vedere Liceo classico e Salvatore Cicu

Salvatore D'Erasmo

Salvatore D'Erasmo nasce a Crotone il 22 luglio 1942. Terminata la maturità classica al liceo "Pitagora" di Crotone, si trasferisce all'età di 21 anni a Brescia, dove tuttora risiede.

Vedere Liceo classico e Salvatore D'Erasmo

Salvatore Lauricella

Era figlio dell'avvocato Giuseppe Lauricella, tra i fondatori del Partito Socialista nell'agrigentino. Dopo gli studi svolti tra Licata, Canicattì e Crotone, ha conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo "Pitagora".

Vedere Liceo classico e Salvatore Lauricella

Salvatore Margiotta

È stato deputato alla Camera dal 28 aprile 2006 al 14 marzo 2013 per La Margherita e il Partito Democratico, senatore della Repubblica dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Partito Democratico e sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dal 16 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II.

Vedere Liceo classico e Salvatore Margiotta

Salvatore Riccobono

Nacque a San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, il 31 gennaio 1864 da Francesco e Maria Ajello.

Vedere Liceo classico e Salvatore Riccobono

Salvatore Toma

Nacque a Maglie, in provincia di Lecce, in una famiglia di fioristi. Frequentò il liceo classico, ma non volle proseguire gli studi, anche se da solo continuò a studiare i poeti che amava.

Vedere Liceo classico e Salvatore Toma

Sampierdarena

Sampierdarena (un tempo San Pier d'Arena, San Pê d'Ænn-a o Sanpedænn-a in genovese, pronuncia) è uno dei più popolosi quartieri di Genova. Comune autonomo dal 1798 fino al 1926, quando insieme con altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, era un'importante cittadina industriale alle porte del capoluogo ligure; nella ripartizione amministrativa del comune fu dal 1969 una "delegazione" e dal 1978 una "circoscrizione".

Vedere Liceo classico e Sampierdarena

San Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Posto lungo la costa adriatica meridionale delle Marche alla foce del fiume Tronto, è un importante centro turistico e porto peschereccio della Riviera delle Palme.

Vedere Liceo classico e San Benedetto del Tronto

San Giovanni in Fiore

San Giovanni in Fiore (AFI:, Sangiuvanni in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Le origini della città risalgono al XII secolo quando venne fondata dall’abate e teologo Gioacchino da Fiore l’Abbazia Florense, uno dei luoghi di culto più grandi della Calabria.

Vedere Liceo classico e San Giovanni in Fiore

Sandro Gozi

In Francia è stato per alcuni mesi consulente agli Affari Europei dal governo Philippe II. Dal 1º febbraio 2020 è deputato del Gruppo Renew Europe al Parlamento europeo, eletto nella circoscrizione francese con la lista Renaissance, promossa dal presidente francese Emmanuel Macron e da En Marche.

Vedere Liceo classico e Sandro Gozi

Santa Scorese

Il padre, Piero, è un agente di polizia, la madre, Angela, è una casalinga; riceve la prima formazione cristiana nell'oratorio salesiano della chiesa del "Santissimo Redentore" della sua città natale, sviluppando una profonda devozione mariana, derivata dal culto a Maria Ausiliatrice, tipico dei Salesiani di don Bosco.

Vedere Liceo classico e Santa Scorese

Sarno

Sarno è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. È uno dei centri principali dell'Agro nocerino-sarnese, nella parte nord-occidentale della provincia.

Vedere Liceo classico e Sarno

Scuola militare "Nunziatella"

La Scuola militare "Nunziatella" di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale accademia militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo.

Vedere Liceo classico e Scuola militare "Nunziatella"

Scuola militare "Teulié"

La Scuola Militare "Teulié" è un istituto di formazione dell'Esercito Italiano che ha sede a Milano, in Corso Italia 58. La Scuola è dedicata al Generale Pietro Teulié che, durante la sua permanenza al ministero della guerra, pose mano al progetto di un orfanotrofio militare, nell'attuale sede della scuola, nel periodo di passaggio dalla Repubblica Cisalpina alla Repubblica Italiana.

Vedere Liceo classico e Scuola militare "Teulié"

Scuola militare aeronautica Giulio Douhet

La Scuola militare aeronautica "Giulio Douhet" è un istituto di formazione militare, parte dell'Aeronautica Militare e con sede a Firenze, nell'edificio della scuola di guerra aerea, esempio di architettura razionalista italiana, eretto da Raffaello Fagnoni.

Vedere Liceo classico e Scuola militare aeronautica Giulio Douhet

Scuola navale militare "Francesco Morosini"

La Scuola navale militare "Francesco Morosini" è un istituto di formazione della Marina Militare aperto a entrambi i sessi, con sede a Venezia, fondato il 2 ottobre 1961.

Vedere Liceo classico e Scuola navale militare "Francesco Morosini"

Scuola Pontificia Pio IX

La Scuola Pontificia Pio IX, già Scuola Pia, fu voluta e fondata nel 1859 dal papa Pio IX, di cui porta il nome. È la più antica istituzione scolastica della Chiesa cattolica, dopo il Collegio Romano e il Collegio Nazareno.

Vedere Liceo classico e Scuola Pontificia Pio IX

Scuola secondaria di secondo grado in Italia

La scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o, più raramente, scuola media superiore, nell'ordinamento scolastico italiano rappresenta uno dei due percorsi in cui si articola il secondo ciclo, del quale fa parte con l'istruzione e formazione professionale (IeFP) regionale.

Vedere Liceo classico e Scuola secondaria di secondo grado in Italia

Seminario diocesano di Cerreto Sannita

Il Seminario diocesano di Cerreto Sannita è il seminario della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti. Oltre al seminario l'edificio è sede del Liceo Classico Luigi Sodo, scuola paritaria fondata nel 1938, della Scuola teologico pastorale e dell'Istituto superiore di scienze religiose.

Vedere Liceo classico e Seminario diocesano di Cerreto Sannita

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. La zona di Senigallia costituisce il confine linguistico fra le lingue gallo-italiche e i dialetti italiani mediani.

Vedere Liceo classico e Senigallia

Serenella Fucksia

Dopo la maturità classica conseguita a Fabriano, sua città natale, prima si laurea con lode in medicina e chirurgia presso l'Università di Bologna, poi si specializza con lode in medicina del lavoro e diventa anche medico autorizzato alla radioprotezione medica.

Vedere Liceo classico e Serenella Fucksia

Sergio Lo Giudice

Sergio Lo Giudice nasce a Messina il 29 marzo 1961. Nel 1969 si iscrive all'AGESCI, dove rimane fino al 1977. Nel 1979 consegue la maturità classica presso il Liceo Maurolico di Messina.

Vedere Liceo classico e Sergio Lo Giudice

Sergio Mattarella

Esponente dell'ala sociale del cristianesimo democratico, dal 1983 al 2008 ha ricoperto la carica di deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita e il Partito Democratico.

Vedere Liceo classico e Sergio Mattarella

Sergio Vetrella

Consegue la maturità classica presso il liceo Jacopo Sannazaro di Napoli. Successivamente si laurea in ingegneria aeronautica nel novembre 1972 con 110 e lode, presso la facoltà di ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Vedere Liceo classico e Sergio Vetrella

Sholem Asch

Nacque a Kutno, nel Voivodato di Łódź (nel centro della Polonia), da Frajda e Moszek Asz, un commerciante di bestiame originario della cittadina di Gąbin.

Vedere Liceo classico e Sholem Asch

Silvio Gava

Nacque in una famiglia contadina originaria di San Vendemiano, da Giambattista, tecnico minerario, e da Domenica Carlet. A quattro anni rimase orfano del padre.

Vedere Liceo classico e Silvio Gava

Silvio Giuseppe Mercati

Giuseppe Mercati nacque a Villa Gaida in una famiglia della borghesia colta e di forte impronta cattolica. Suo padre Domenico, veterinario, ospitò nella propria abitazione gran parte della biblioteca di un convento chiuso nel 1859.

Vedere Liceo classico e Silvio Giuseppe Mercati

Silvio Messinetti

Ottenuta la maturità classica al liceo classico Bernardino Telesio di Cosenza si iscrisse alla Facoltà di Medicina dell'Università "La Sapienza" di Roma, dove ottenne la laurea con il massimo dei voti col prof.

Vedere Liceo classico e Silvio Messinetti

Silvio Micali

Sin da piccolo si dimostrò particolarmente dotato per la matematica e la logica. Si spostò con la famiglia a Roma dove il padre, magistrato, era stato trasferito.

Vedere Liceo classico e Silvio Micali

Silvio Sircana

Diplomato con maturità classica, lavora come dirigente d'azienda e per lungo tempo alle pubbliche relazioni delle Ferrovie dello Stato.

Vedere Liceo classico e Silvio Sircana

Simona Vicari

Ex sindaco di Cefalù, già componente dell'Assemblea Regionale Siciliana, nel 2008 è stata eletta senatrice nelle file del Popolo della Libertà.

Vedere Liceo classico e Simona Vicari

Società Ginnastica Pro Vercelli

La Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 è una associazione sportiva dilettantistica con sede a Vercelli, fondata nel 1887 da un gruppo di giovani vercellesi capitanati dal prof.

Vedere Liceo classico e Società Ginnastica Pro Vercelli

Stand by Me - Ricordo di un'estate

Stand by Me - Ricordo di un'estate (Stand by Me) è un film del 1986 diretto da Rob Reiner, tratto dal racconto Il corpo (The Body), contenuto nella raccolta di racconti Stagioni diverse di Stephen King.

Vedere Liceo classico e Stand by Me - Ricordo di un'estate

Stefania Pezzopane

Proveniente da una famiglia originaria di Onna, è nata all'Aquila nel 1960, figlia terzogenita di un imprenditore edile.

Vedere Liceo classico e Stefania Pezzopane

Stefano Alleva

Nato a Milano nel 1963, compì gli studi superiori classici presso la Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia; dopo la laurea in Lettere moderne con indirizzo Scienza della comunicazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il servizio militare, trascorse un periodo di studi negli Stati Uniti durante il quale si perfezionò in produzione a New York e regia ed elaborazione immagini a Chicago.

Vedere Liceo classico e Stefano Alleva

Stefano Grazioli

Dopo la maturità classica al liceo Giuseppe Piazzi di Sondrio, ha studiato a Berlino e Milano, dove si è laureato in Scienze Politiche all'Università Cattolica di Milano.

Vedere Liceo classico e Stefano Grazioli

Stefano Maria Legnani

Nacque a Milano il 6 aprile 1661, primogenito di Giovanni Ambrogio, pittore affermato e benestante. I biografi settecenteschi segnalano un suo primo apprendistato a Bologna, presso Carlo Cignani, della scuola emiliana; fu per il Legnanino un periodo di vivace eclettismo pittorico.

Vedere Liceo classico e Stefano Maria Legnani

Stella Pende

Nipote dell'endocrinologo Nicola Pende, ha frequentato il liceo classico e in seguito la facoltà di lettere e filosofia della Sapienza - Università di Roma.

Vedere Liceo classico e Stella Pende

Storia del nuovo cognome

Storia del nuovo cognome è un romanzo del 2012 scritto da Elena Ferrante e pubblicato in Italia da E/O. È il secondo romanzo della serie L'amica geniale, preceduto da L'amica geniale del 2011 e seguito da Storia di chi fugge e di chi resta del 2013 e Storia della bambina perduta del 2014.

Vedere Liceo classico e Storia del nuovo cognome

Storia dell'istruzione in Italia

La storia dell'istruzione in Italia si riferisce all'evoluzione dell'istruzione scolastica in Italia a partire dal periodo medioevale fino ai giorni nostri.

Vedere Liceo classico e Storia dell'istruzione in Italia

Storia di Legnano

La prima traccia documentata della storia di Legnano, comune della città metropolitana di Milano nell'Altomilanese, si riferisce a una testimonianza scritta del 23 ottobre 789 che cita il quartiere di Legnanello.

Vedere Liceo classico e Storia di Legnano

Sylvia Lopez

Nata a Vienna da genitori slovacchi, crebbe in Francia, dove frequentò il liceo classico diplomandosi con il massimo dei voti.

Vedere Liceo classico e Sylvia Lopez

Tamara Blažina

Nata in una famiglia appartenente alla comunità nazionale slovena in Italia, frequentò il liceo classico in lingua slovena a Trieste e si iscrisse alla locale Facoltà di Giurisprudenza, di cui però non terminò gli studi.

Vedere Liceo classico e Tamara Blažina

Teodoro Ciresola

Nacque da una famiglia poverissima a Quaderni, un piccolo paese di campagna in provincia di Verona, nel 1899. Studiò all'Istituto Nicola Mazza e prese il diploma di maturità classica "d'onore" cioè con la media del 9, al Regio Liceo Scipione Maffei di Verona (ora Liceo Ginnasio di Stato Scipione Maffei).

Vedere Liceo classico e Teodoro Ciresola

Teresa Armato

Nata il 20 dicembre 1955 a Catania, ma residente a Napoli, diplomata in maturità classica, è stata giornalista a partire dai 18 anni.

Vedere Liceo classico e Teresa Armato

Teresa Mannino

Divenuta famosa come comica e conduttrice nell'ambito del programma televisivo ''Zelig'', nel corso della sua carriera ha scritto e condotto programmi radiofonici e televisivi, tra cui Se stasera sono qui su LA7, venendo candidata al Premio TV - Premio regia televisiva 2012 come rivelazione dell'anno.

Vedere Liceo classico e Teresa Mannino

Teresa Mattei

Combattente nella formazione garibaldina Fronte della Gioventù (con la qualifica di comandante di compagnia), prese parte all'organizzazione dell'uccisione del filosofo Giovanni Gentile, di cui era stata allieva.

Vedere Liceo classico e Teresa Mattei

Terza liceo

Terza liceo è un film del 1954 diretto da Luciano Emmer.

Vedere Liceo classico e Terza liceo

Timothy Williams

Ha frequentato il liceo a Chigwell e in seguito si è laureato presso l'Università di St Andrews in Scozia. Ha insegnato in Francia e in Romania, come dipendente del British Council.

Vedere Liceo classico e Timothy Williams

Titoli di studio in Italia

I titoli di studio in Italia sono suddivisi a seconda del ciclo d'istruzione a cui appartengono.

Vedere Liceo classico e Titoli di studio in Italia

Tommaso Casillo

È figlio di Crescenzo Casillo, il sindaco di Casoria assassinato nel 1984. Consegue il diploma di maturità classica al liceo classico Giuseppe Garibaldi di Napoli.

Vedere Liceo classico e Tommaso Casillo

Tommaso Fiore

È molto noto, soprattutto in Puglia e nella sua città natale Altamura, per la sua attenzione, le sue descrizioni e studi sulle condizioni disumane dei contadini (i cosiddetti "cafoni") pugliesi e meridionali dell'epoca.

Vedere Liceo classico e Tommaso Fiore

Tommaso Labate

Figlio di due architetti e primo di tre fratelli, cresce a Marina di Gioiosa Ionica dove vive fino al 1997, anno in cui si diploma al liceo classico Ivo Oliveti di Locri.

Vedere Liceo classico e Tommaso Labate

Toni Capuozzo

Nato a Palmanova, in provincia di Udine, da padre napoletano e madre triestina, ha vissuto per un anno a Cervignano del Friuli, dove all'epoca era residente la famiglia.

Vedere Liceo classico e Toni Capuozzo

Tullio Pericoli

Tullio Pericoli nasce a Colli del Tronto, piccolo borgo delle colline picene, nel 1936. Fin da bambino disegna e inizia a pubblicare i primi disegni sul giornale del Liceo Ginnasio Statale F. Stabili che frequenta.

Vedere Liceo classico e Tullio Pericoli

Ugo Bergamo

È stato sindaco di Venezia dal 1990 al 1993 e senatore della Repubblica nella XIV legislatura.

Vedere Liceo classico e Ugo Bergamo

Ugo Maccabruni

Fu avviato agli studi ginnasiali dal padre chirurgo, appassionato d'arte. Si diede poi agli studi tecnici, diplomandosi geometra.

Vedere Liceo classico e Ugo Maccabruni

Ugolino Nicolini

È stato uno studioso e storico medievista. Nato Vincenzo Nicolini, vide la luce a S. Angelo di Celle, frazione del comune di Deruta, quarto di otto fratelli, in una famiglia del contado perugino.

Vedere Liceo classico e Ugolino Nicolini

Umberto Chincarini

Consegue il diploma di maturità classica e lavora come impiegato presso un'azienda bancaria. Sposato e divorziato, con una figlia, aderisce fin da giovane alla Lega Nord.

Vedere Liceo classico e Umberto Chincarini

Umberto di Capua

Nasce a Rotondella, in Basilicata da una famiglia napoletana. Dopo la maturità classica, nel 1960 si laurea con lode in ingegneria elettronica all'Università di Napoli.

Vedere Liceo classico e Umberto di Capua

Umberto Domina

Domina nacque a Palermo nel 1921. Come si legge nel suo primo romanzo Contiene frutta secca, vi nacque "ma senza impegno". Subito dopo la nascita si lasciò trasferire, ancora in fasce, a Enna (allora Castrogiovanni).

Vedere Liceo classico e Umberto Domina

Umberto Galimberti

Esponente della psichiatria fenomenologica, iscritto all'Ordine degli psicologi con specializzazione in psicoterapia, oltre ad aver rivisitato e reinterpretato, in maniera originale e con taglio interdisciplinare, autori, momenti e aspetti del pensiero filosofico e della cultura in generale, il suo maggior contributo riguarda lo studio del pensiero simbolico inteso come la base primeva e più autentica della psiche umana, a cui seguirà poi quello logico-metafisico e razionale.

Vedere Liceo classico e Umberto Galimberti

Umberto Nobile

Carica pubblica |nome.

Vedere Liceo classico e Umberto Nobile

Umberto Vittorio Cavassa

Stabilitosi a Chiavari nel 1902, città della quale è anche cittadino onorario, dopo gli studi classici e la laurea in giurisprudenza, entrò nel giornalismo nel 1924.

Vedere Liceo classico e Umberto Vittorio Cavassa

Urbanistica di Avezzano

Nel territorio di Avezzano appaiono chiari i segni lasciati nel tempo dai grandi eventi che ne hanno caratterizzato la storia, l'architettura e anche l'urbanistica.

Vedere Liceo classico e Urbanistica di Avezzano

Valter Girardelli

Dopo la maturità classica ha frequentato l'Accademia navale dal 1974 al 1978 uscendone con il grado di guardiamarina. È laureato in scienze internazionali e diplomatiche e in scienze marittime e navali.

Vedere Liceo classico e Valter Girardelli

Velletri

Velletri (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a. Incluso – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la sua lunga tradizione di libero comune.

Vedere Liceo classico e Velletri

Venosa

Venosa (Vënósë in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, situato nell'area del Vulture-Melfese.

Vedere Liceo classico e Venosa

Veronica Inglese

In carriera può vantare dodici titoli italiani di cui tre assoluti (10 km su strada, corsa campestre e 10000 m su pista), uno universitario e nove giovanili.

Vedere Liceo classico e Veronica Inglese

Viaggi apostolici di papa Francesco

In questa voce sono elencati i viaggi apostolici e le visite pastorali di papa Francesco, 266º papa della Chiesa cattolica e 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

Vedere Liceo classico e Viaggi apostolici di papa Francesco

Villa Doria Centurione

La villa Doria Centurione è una storica dimora nobiliare italiana, sita nel comune di Genova, nel quartiere residenziale di Pegli. L'edificio, tipico esempio di architettura manierista pre-alessiana, è sede del museo navale di Pegli.

Vedere Liceo classico e Villa Doria Centurione

Villa San Giovanni

Villa San Giovanni è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. La città si affaccia sullo stretto di Messina ed il suo porto è il terminal principale del traghettamento per la Sicilia.

Vedere Liceo classico e Villa San Giovanni

Ville di Genova

I palazzi di villa hanno rappresentato uno dei pilastri della storia sociale ed economica del Genovesato. Sin dal XIV secolo la villa divenne il simbolo del potere dell'oligarchia aristocratica e della ricca borghesia mercantile, per le quali era lo specchio del palazzo cittadino: fuori le mura si portavano il lusso e la magnificenza che si vivevano nelle dimore cittadine.

Vedere Liceo classico e Ville di Genova

Vincenzo Apicella

Nasce a Napoli, città capoluogo di provincia e sede arcivescovile, il 22 gennaio 1947 da Giovanni e Gemma Capone. Nel 1952 si trasferisce con la famiglia a Roma.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Apicella

Vincenzo D'Addario

Compie gli studi prima nel seminario diocesano di Penne, per le scuole medie inferiori, poi nel seminario regionale di Chieti per gli studi liceali e teologici.

Vedere Liceo classico e Vincenzo D'Addario

Vincenzo Di Benedetto

Figlio del sarto Saverio Di Benedetto e di Maria Gaetana, nata Santoro, crebbe a Saracena (Calabria) e acquisì una solida conoscenza delle lingue classiche frequentando il liceo classico di Castrovillari.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Di Benedetto

Vincenzo La Russa

Nato nel 1938 a Paternò (CT), era primogenito di quattro figli di Antonino La Russa e Maria Concetta Oliveri. Era altresì fratello maggiore di Ignazio e Romano, tutti attivi in politica.

Vedere Liceo classico e Vincenzo La Russa

Vincenzo Linares

Fondò nel 1834 il settimanale Il Vapore, cui collaborarono alcuni tra i maggiori intellettuali palermitani dell'epoca.Fonte: A. Di Stefano, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Linares

Vincenzo Maranghi

Nacque a Firenze il 3 agosto 1937. Nel 1955 conseguì la maturità classica dai Padri Scolopi e si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza della locale Università.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Maranghi

Vincenzo Mollica

Nato a Formigine, in provincia di Modena, ad appena tre mesi di vita raggiunse il padre Pasquale, già stretto collaboratore di Benigno Zaccagnini, in Canada, paese di cui ha il passaporto, per poi ritornare in Italia dopo sette anni, a Motticella, frazione di Bruzzano Zeffirio, paese di origine del genitore.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Mollica

Vincenzo Piso

Impegnato in politica fin da adolescente, è stato uno dei protagonisti della destra giovanile romana degli anni '70. Cresciuto politicamente nel quadrante nord della città ha conseguito la maturità classica nel Liceo Ginnasio “Orazio”.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Piso

Vincenzo Simoncelli

Allievo di Emanuele Gianturco, Vincenzo Simoncelli fu professore di Diritto civile dapprima all'Università degli Studi di Camerino, nel 1887, quindi alla scuola superiore agraria di Portici.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Simoncelli

Vincenzo Spampanato

Insegnante di liceo, frequentò la casa di Benedetto Croce, che ne apprezzò gli studi bruniani. Elena Croce, figlia del filosofo, fu sua allieva.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Spampanato

Vincenzo Trimarchi

Vincenzo Michele Trimarchi nasce a Santa Teresa di Riva, quartiere Cantidati, sesto figlio dell'avvocato Francesco Trimarchi (1872-1939) e di Giovanna Crisafulli Mondìo (1882-1966), entrambi appartenenti ad aristocratiche famiglie latifondiste originarie di Savoca.

Vedere Liceo classico e Vincenzo Trimarchi

Vinicio Peluffo

È stato presidente della Ecosy dal 1º gennaio al 1º giugno 1996, segretario della Sinistra giovanile dal 3 giugno 1997 al 3 giugno 2001, capo della segreteria politica di Walter Veltroni dal 2007 al 2009 in cui quest'ultimo era segretario del PD, segretario regionale del PD in Lombardia dal 18 novembre 2018 al 2 ottobre 2023 ed infine deputato alla Camera per la XVI e XVII legislatura.

Vedere Liceo classico e Vinicio Peluffo

Vinzentinum

Il Vinzentinum è una scuola paritaria di lingua tedesca appartenente alla diocesi di Bolzano-Bressanone con sede a Bressanone, in Alto Adige.

Vedere Liceo classico e Vinzentinum

Virgilio Angioni

Figlio di Vincenzo e Fruttuosa Cabras, all'età di sei anni si trasferì con la famiglia a Santulussurgiu. Conseguita la licenza elementare, si trasferì a Oristano presso uno zio per continuare gli studi al liceo classico, dove ebbe però risultati scolastici negativi.

Vedere Liceo classico e Virgilio Angioni

Vito Mancuso

È stato docente di teologia presso la Facoltà di filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. Dal 2013 al 2014 è stato docente di "Storia delle Dottrine Teologiche" presso l'Università degli Studi di Padova.

Vedere Liceo classico e Vito Mancuso

Vittoria Puccini

Figlia di Giusto Puccini, professore ordinario di diritto pubblico, e di Laura Morozzi, insegnante elementare, consegue la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Michelangelo di Firenze e, in seguito, frequenta Giurisprudenza all'università (senza però dare alcun esame).

Vedere Liceo classico e Vittoria Puccini

Vittorio Bachelet

Docente universitario, fu anche dirigente dell'Azione Cattolica ed esponente democristiano, nonché vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura.

Vedere Liceo classico e Vittorio Bachelet

Vittorio Ghidella

Amministratore delegato del settore auto del Gruppo FIAT a partire dal febbraio 1979, in un periodo di grave crisi dell'azienda torinese, fu il principale artefice dei notevoli successi industriali e commerciali della FIAT negli anni ottanta, attivando un processo di profonda ristrutturazione e modernizzazione delle attività produttive e immettendo sul mercato una serie di nuovi modelli di auto.

Vedere Liceo classico e Vittorio Ghidella

Vittorio Messori

Autore di numerosi saggi, è considerato uno dei principali autori cattolici italiani. Ha collaborato con La Stampa, Avvenire e Corriere della Sera.

Vedere Liceo classico e Vittorio Messori

Voghera

Voghera è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. È un centro vinicolo e industriale dell'Oltrepò Pavese e rappresenta un importante nodo ferroviario e stradale dell'Italia nord-occidentale.

Vedere Liceo classico e Voghera

Volevo i pantaloni

Volevo i pantaloni è il primo romanzo di Lara Cardella, pubblicato nel 1989, quando l'autrice aveva solo 19 anni. Il romanzo, parzialmente autobiografico, racconta la situazione di un'adolescente costretta nelle restrizioni mentali e culturali della Sicilia di quegli anni.

Vedere Liceo classico e Volevo i pantaloni

Volevo i pantaloni (film)

Volevo i pantaloni è un film drammatico del 1990, diretto da Maurizio Ponzi e prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori. Il film è adattato fedelmente sull'omonimo romanzo di Lara Cardella dell'anno precedente, e ha come protagonista Giulia Fossà.

Vedere Liceo classico e Volevo i pantaloni (film)

Walter Rizzetto

Nato il 27 giugno 1975 a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, consegue la maturità classica nel Collegio Marconi di Portogruaro e si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Trieste, senza tuttavia conseguire il titolo di laurea.

Vedere Liceo classico e Walter Rizzetto

Walter Verini

Diplomato al liceo classico di Città di Castello, ha lavorato come giornalista in diversi giornali ed emittenti radio tv locali in Umbria, e di alcuni di queste è stato direttore.

Vedere Liceo classico e Walter Verini

Werner Masten

Dopo aver conseguito la maturità classica nel 1969, frequentò le università di Innsbruck, Padova e Modena, laureandosi in diritto nel 1976, e in seguito la Scuola Superiore di Cinema e Televisione a Monaco di Baviera.

Vedere Liceo classico e Werner Masten

Wolfgang Schüssel

Ha ricoperto la carica di Cancelliere d'Austria fra il 2000 e il 2007. Fa parte dell'ÖVP.

Vedere Liceo classico e Wolfgang Schüssel

Yari Gugliucci

Nato a Salerno, Yari (nome di origine Sioux) vi trascorre l'infanzia e l'adolescenza. Già a 13 anni debutta presso il Teatro San Genesio di Salerno.

Vedere Liceo classico e Yari Gugliucci

Zero in condotta (film 1983)

Zero in condotta è un film del 1983 diretto da Giuliano Carnimeo.

Vedere Liceo classico e Zero in condotta (film 1983)

Conosciuto come Liceo Ginnasio, Maturità classica.

, Angela Rafanelli, Angelo Drigo, Angelo Lauricella, Angelo Scola, Angelo Solerti, Ania Pieroni, Anita Cerquetti, Anna Ascani, Anna Banti, Anna Campori, Anna Foglietta, Anna Maria Nucci, Antonella Boralevi, Antonella Landi, Antonello Giacomelli, Antonino Anile, Antonino Liberi, Antonino Raspanti, Antonio Andò, Antonio Avena, Antonio Baldassarre, Antonio Bodrero, Antonio Caprarica, Antonio Casertano, Antonio Cassitta, Antonio De Viti De Marco, Antonio Grober, Antonio Luongo, Antonio Mundo, Antonio Pigafetta, Antonio Prete, Antonio Rosario Mennonna, Antonio Segni, Antonio Torrisi, Antonio Vittorino Gaddi, Ariella Reggio, Arnaldo Fortini, Arrigo Benedetti, Artturi Ilmari Virtanen, Arturo Aiello, Arturo Bianchi, Arturo Parisi, Assunta Tartaglione, August Rei, Augusto Marinoni, Augusto Minzolini, Augusto Monti, Baccellierato internazionale, Barbara Berlusconi, Bartolomeo Cannizzo, Basilicata, Basilio Catanoso, Battipaglia, Beata Della Frattina, Beatrice Brignone, Beatrice Lorenzin, Belluno, Benedetto Croce, Beniamino Dal Fabbro, Benvenuto da Imola, Beppe Severgnini, Bernard Bonnejean, Bernardino Caldaioli, Bianca Balti, Bianca Pitzorno, Biblioteca comunale Antonelliana, Biblioteca Malatestiana, Bobo Craxi, Bobo Piccoli, Bonorva, Bovalino, Breve ma veridica storia della pittura italiana, Briga (cantante), Brunetto Bucciarelli-Ducci, Bruno Campanella, Bruno Lavagnini, Bruno Schweizer, Caio Mario Coluzzi Bartoccioni, Callisto Caravario, Calogero Mannino, Calogero Marino, Camillo Corradini, Campania, Carla Lonzi, Carlo Belli, Carlo Bernardini, Carlo Cassola, Carlo Felice Manara, Carlo Garbieri, Carlo Malinconico, Carlo Miani, Carlo Miranda, Carlo Scognamiglio, Carlo Troya, Carlo Verna, Carlotta Mantovan, Carmelo Bene, Carmelo Ciccia, Carmelo Palladino, Casal Palocco, Casale Monferrato, Castelli Romani, Caterina Conio, Catherine Ashton, Catherine Langford, Ceglie Messapica, Centro storico di Albano Laziale, Certamen Ciceronianum Arpinas, Cesare Battisti (1954), Cesare Cadeo, Cesare De Titta, Cesare Pavese, Chiara Badano, Chiara Ferragni, Cielo d'Alcamo, Cinisello Balsamo, Ciriaco De Mita, Classe (scuola), Classe mista 3ª A, Classico, Claudia Gerini, Claudia Koll, Claudio Pea, Claudio Sabattini, Claudio Sabelli Fioretti, Collegio Salesiano Villa Sora, Collegio San Francesco, Collegio Vescovile Pio X, Collegio Villoresi San Giuseppe, Comiso, Concetta Carestia Lanciaux, Conservatorio delle Mantellate, Contrada della Tartuca, Convitto nazionale Giovanni Falcone, Convitto nazionale Pietro Giannone, Convitto nazionale statale Francesco Cicognini, Convitto nazionale Vittorio Emanuele II (Roma), Corrado Bafile, Corrado Invernizzi, Corrado Ricci, Cortina d'Ampezzo, Costantino Mortati, Costanza Caracciolo, Cuno Tarfusser, Dalila Nesci, Daniela Melchiorre, Daniela Sbrollini, Daniele Capezzone, Daniele Luchetti, Daniele Vargas, Danilo Brugia, Dante Troisi, Dario Argento, David Ermini, David Parenzo, Davide Galimberti, Davide Giordano, Deborah Bergamini, Delfino Insolera, Delio Cantimori, Diego Bianchi, Diekirch, Dino Monduzzi, Dolcenera, Domenico Cirillo, Domenico De Masi, Domenico De Siano, Domenico Lo Jucco, Domitilla Savignoni, Domodossola, Donald Adamson, Donatella Agostinelli, Donato Carrisi, Eboli, Edoardo Martino, Edoardo Persico, Edoardo Sanguineti, Elena Maccanti, Elena Santarelli, Elisabetta Gardini, Emanuele Repetti, Emilia De Biasi, Emilia Zinzi, Emilio Alessandrini, Emilio Colombo, Emilio Gatti, Emilio Zucchi, Emma (cantante 1984), Emma Bonino, Emma Dante, Ennio De Giorgi, Enrico Berlinguer, Enrico Crespi, Enrico Gasbarra, Enrico Ghezzi, Enrico La Loggia (1947), Enrico Martini (partigiano), Enrico Medi, Enrico Papi, Enrico Silvestrin, Enzo Bianco, Enzo Ciconte, Enzo Verrengia, Ermanno Corsi, Ermete Realacci, Ernestina Paper, Ernesto Magorno, Esame di Stato in Italia, Ettore De Michele, Ettore Majorana, Ezechiele Ramin, Fabio Massimo Castaldo, Fabiola Gianotti, Fabrizio Frizzi, Fabrizio Viola, Fagnano Castello, Fausto Raciti, Federica Balestrieri, Federica Mogherini, Ferdinando Agnini, Fermo, Fernando Filograna, Ferruccio Calonghi, Ferruccio Quintavalle, Filippo Patroni Griffi, Filippo Sensi, Flavio Insinna, Flavio Tosi, Franca Leosini, Francesca Barra, Francesca Chillemi, Francesca Dellera, Francesca Romanelli, Francesco Arnaldi, Francesco Bruno (criminologo), Francesco Carnelutti, Francesco Chiappelli, Francesco Delfino, Francesco Facchinetti, Francesco Fedi, Francesco La Cava, Francesco Musotto (politico 1947), Francesco Rutelli, Francesco Samà, Franco Bagna, Franco Cassano (sociologo), Franco Fiorito, Franco Gabrielli, Franco Malerba, Franco Prete, Franco Rocchetta, Franco Sbarro, Franzo Grande Stevens, Frascati, Fulvio Tomizza, Gabriele D'Annunzio, Gabriele Mucchi, Gaetano Berruto, Gaia Messerklinger, Galeazzo Ciano, Gallo Galli, Gaspare Ambrosini, Gegia, Gennaro De Stefano, Gennaro Perrotta, Georg Renatus Solta, Gerardo Antonazzo, Gerardo D'Ambrosio, Gero Grassi, Giacomo Costa (artista), Giampaolo Morelli, Giampaolo Pansa, Giampaolo Simi, Giampiero Moretti, Gian Carlo Caselli, Gian Giacomo Dalmasso, Gianclaudio Bressa, Gianfranco Albano, Gianfranco Miccichè, Gianluca Vacca, Gianna Beretta Molla, Giannetto Fieschi, Gianni Amelio, Gianni Cuperlo, Gianrico Carofiglio, Ginnasio (disambigua), Ginnasio (scuola), Gino Lacquaniti, Gioia del Colle, Gionata Zarantonello, Giorgio Ficara, Giorgio Forattini, Giorgio Padoan, Giorgio Pisanò, Giorgio Sala, Giovanni Battista Pigato, Giovanni Canestrini (giornalista), Giovanni Chiodi, Giovanni Cristini, Giovanni da Vigo, Giovanni Gentile, Giovanni Kessler, Giovanni Pascoli, Giovanni Plana, Giovanni Prandini, Giovanni Roncari, Giovanni Testori, Giovanni Ticozzi, Giovanni Tonucci, Giovanni Zibordi, Giovannino Guareschi, Giulia Bongiorno, Giuliano Ferrara, Giuliano Sangiorgi, Giulietto Chiesa, Giulio Andreotti, Giulio Berruti, Giulio Cattin, Giulio Cesare Graziani, Giulio Nicoletta, Giuseppe Bellafiore, Giuseppe Berretta, Giuseppe Brusasca, Giuseppe Burtone, Giuseppe Caradonna, Giuseppe Castiglione (politico), Giuseppe Cominetti, Giuseppe Conte (scrittore), Giuseppe Cottone (critico letterario), Giuseppe Cucca, Giuseppe Diana, Giuseppe Faggin, Giuseppe Fenocchio, Giuseppe Govone, Giuseppe Incardona, Giuseppe Maria Reina, Giuseppe Moscati, Giuseppe Pende, Giuseppe Perasso, Giuseppe Pericu, Giuseppe Serrini, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Giuseppe Tornatore, Giuseppe Tucci, Giuseppe Venturi, Giusi La Ganga, Goffredo Canino, Grammatica latina, Greta Scarano, Grottaferrata, Guè, Guglielmo Epifani, Guglielmo Mozzoni, Guia Risari, Guido Bonarelli, Guido Castelli, Guido Crosetto, Guido Fassò, Guido Monzino, Guido Pozzo, Gymnasium, Heinrich Grandi, Ida D'Ippolito Vitale, Ignace de la Potterie, Ignazio Visco, Il bordo vertiginoso delle cose, Il capo dei capi, Il fasciocomunista, Il principio superiore, Ilaria Spada, Indro Montanelli, Irama, Isabella Orsini, Isili, Ispica, Istituto di istruzione superiore Umberto Eco, Istituto Leone Dehon, Istituto statale di istruzione superiore Mancinelli-Falconi, Istruzione in Italia, Italo Calvino, Ivan Scalfarotto, Ivano Dionigi, Jack Frusciante è uscito dal gruppo, Jesi, Joyce Lussu, La prima notte di quiete, Lalla Romano, Lamberto Borghi, Lanfranco Turci, Lanusei, Laura Boldrini, Laura Mancinelli, Laura Tangherlini, Legnano, Leoluca Orlando, Leonardo Caponi, Leonida Suzzi Valli, Leopoldo Faretra, Lia Capizzi, Libero consorzio comunale di Enna, Liceo artistico, Liceo classico, Liceo classico Bernardino Telesio, Liceo classico Carlo Botta, Liceo classico Cavour, Liceo classico Celio, Liceo classico Cesare Beccaria, Liceo classico Cneo Nevio, Liceo classico Domenico Alberto Azuni, Liceo classico e linguistico Muratori - San Carlo, Liceo classico e scientifico Alessandro Volta, Liceo classico Ennio Quirino Visconti, Liceo classico Ernesto Cairoli, Liceo classico europeo, Liceo classico Giovanni Berchet, Liceo classico Giovanni Pantaleo, Liceo classico Giuseppe Parini, Liceo classico Jacopo Stellini, Liceo classico Massimo d'Azeglio, Liceo classico Niccolò Forteguerri, Liceo classico Niccolò Machiavelli, Liceo classico Paolo Sarpi, Liceo classico Pietro Giannone (Caserta), Liceo classico Pietro Verri, Liceo classico Pilo Albertelli, Liceo classico statale Amedeo di Savoia, Liceo classico statale Dante Alighieri, Liceo classico statale Federico Delpino, Liceo classico statale Ugo Foscolo (Albano Laziale), Liceo classico statale Umberto I, Liceo classico statale Vittorio Alfieri, Liceo classico Tommaso Campanella, Liceo classico Vittorio Emanuele II, Liceo classico Vittorio Emanuele III, Liceo ginnasio Andrea D'Oria, Liceo ginnasio Antonio Pigafetta, Liceo ginnasio Dante, Liceo ginnasio Giovan Battista Morgagni, Liceo ginnasio statale Annibal Caro, Liceo ginnasio statale Antonio Canova, Liceo ginnasio statale Arnaldo, Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi, Liceo ginnasio statale Dante Alighieri, Liceo ginnasio statale Empedocle, Liceo ginnasio statale Gian Domenico Romagnosi, Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci, Liceo ginnasio statale Jacopo Sannazaro, Liceo ginnasio statale Leonardo Ximenes, Liceo ginnasio statale Luigi Galvani, Liceo ginnasio statale Scipione Maffei, Liceo ginnasio statale Vincenzo Monti, Liceo ginnasio Torquato Tasso (Roma), Liceo Girolamo Bagatta, Liceo linguistico, Liceo linguistico umanistico Laura Bassi, Liceo Marco Foscarini, Liceo moderno, Liceo Quinto Ennio, Liceo salesiano Valsalice, Liceo scientifico, Liceo scientifico statale Camillo Cavour, Liceo statale Gian Domenico Cassini, Liceo Torricelli-Ballardini, Licio Gelli, Lingua greca, Lingua greca antica, Lingua latina, Lino Vaccari, Lino Vitale, Livia Turco, Livio Fanzaga, Livio Zanetti, Lorenzo di Las Plassas, Lorenzo Rocci, Luca Bastianello, Luca Betti, Luca Danese, Luca Marinelli, Luce d'Eramo, Lucia Galeone, Luciano Bianciardi, Luciano Comida, Luciano Dal Falco, Luciano De Crescenzo, Luciano Modica, Luciano Salce, Luciano Violante, Lucio Dalla, Ludovica Caramis, Luigi Caccia Dominioni, Luigi Calabresi, Luigi de Magistris, Luigi Di Gianni, Luigi Di Maio, Luigi Famiglietti, Luigi Fera, Luigi Giussani, Luigi Guercio, Luigi Lo Cascio, Luigi Meneghello, Luigi Moretti (architetto), Luigi Petroselli, Luigi Poletti (architetto), Luigi Russo (politico), Luigi Silori, Luigi Sodo, Luigi Vannucchi, Luigi Viviani (militare), Maddalena Corvaglia, Maddecheaò! Come secernere agli esami, Maglie, Manfredo Bertini, Manlio Feruglio, Manuel De Sica, Marcello Dell'Utri, Marco Biagi, Marco Cappato, Marco Damilano, Marco Liorni, Marco Luchetta, Marco Taradash, Marco Tasca, Margherita Isnardi Parente, Margherita Magnani, Maria Carmela Lanzetta, Maria Concetta Mattei, Maria Elena Boschi, Maria Elena Vandone, Maria Luisa Berti, Maria Spilabotte, Maria-Cristina Pitassi, Mariano da Torino, Mariastella Gelmini, Mariateresa Di Lascia, Marie-Francoise Audollent, Marina Berlusconi, Marina Sereni, Mario Draghi, Mario Formenton, Mario Giuliacci, Mario Gori, Mario Landolfi, Mario Longhena, Mario Marino, Mario Marti, Mario Missiroli (giornalista), Mario Monicelli, Mario Monti, Mario Morgoni, Mario Mori, Mario Natalucci, Mario Operti, Mario Talamona, Mario Tchou, Mario Verdone, Markus Perwanger, Marsala, Marta Gastini, Massafra, Massimo D'Alema, Massimo Marianella, Massimo Pompili, Massimo Zedda, Matteo Montani, Matteo Orfini, Maturità francese, Maurizio De Rinaldis, Maurizio Gasparri, Mauro Betta, Mauro Maria Marino, Maya Sansa, Mazara del Vallo, Medea Norsa, Melania Maccaferri, Melissa Panarello, Michela Marzano, Michelangelo Giusta, Michele Anzaldi, Michele Emiliano, Michele Tetro, Mino Milani, Miriam Leone, Modica, Monica Bellucci, Monica Romano, Morago (pittore), Movimento Politico (organizzazione), Museo Mandralisca, Nanni Moretti, Napoleone Caix, Natalino Sapegno, Nausicaä (Nausicaä della Valle del vento), Nazzareno Pilozzi, Ni (lettera), Niccolò Giani, Niccolò Vecchietti, Nicola Miraglia, Nicola Romanovič Romanov, Nicola Sculco, Nicolas Vaporidis, Nicole Minetti, Niente più di me, Nino Di Matteo, Noemi (cantante), Norbert Conrad Kaser, Omicidio di Elisa Claps, Onorato Fascitelli, Oreste Benzi, Oscar Farinetti, Oskar Peterlini, Ottavio Cabiati, Padre padrone (romanzo), Paideia, Palazzi di Cerignola, Palazzo degli Studi (Mantova), Palazzo del Liceo Classico, Palazzo Imperiale dell'Arena, Palmi, Paola Frassinetti (politica), Paolo Calafiore, Paolo Capovilla, Paolo Cirino Pomicino, Paolo Conte, Paolo Gambescia, Paolo Gulisano, Paolo Lorenzo Paladini, Paolo Moreno, Paolo Peluffo, Paolo Porta, Paolo Romani, Paolo Signorelli (politico), Paolo Tosato, Parco Nord Milano, Paride Pelli, Pasquale Galluppi, Pasquale Marconi, Pasquale Poerio, Pasquale Senatore, Paternò, Patrizio Roversi, Pegli, Pellegrino Rossi, Per questo mi chiamo Giovanni, Petar Kočić, Petr Nečas, Piano nazionale informatica, Pier Ferdinando Casini, Pier Francesco Listri, Pier Luigi Della Torre, Pier Silvio Berlusconi, Pier Vittorio Tondelli, Pierantonio Zanettin, Piero Angela, Piero Bigongiari, Piero Cazzola, Piero Pelù, Piero Rebaudengo, Pierpaolo Luzzatto Fegiz, Pierre Ansart, Pietro Aglieri, Pietro Agostino D'Avack, Pietro Annigoni, Pietro Calistri, Pietro Castellitto, Pietro Colletta, Pietro Folena, Pietro Grasso, Pietro Secchia, Pio Bondioli, Pio Manzù, Pio Penzo, Polisportiva Dinamo, Polo umanistico Liceo Antonio Genovesi, Pontificio Seminario Romano Minore, Pozzuoli, Publio Virgilio Marone, Questo piccolo grande amore (film), Raffaele Cotugno, Raffaele De Giorgi, Raffaello Brignetti, Raffaello Ojetti, Reggio Calabria, Regio istituto tecnico, Remo Bracchi, Remo Morelli, Renata Bonfanti, Renato Del Ponte, Renato Roberti, Renato Soru, Renzo De Felice, Renzo Pecco, Renzo Piano, Riccardo Barenghi, Riccardo Bertoncelli, Riccardo Gallo (economista), Riccardo Pacifici, Riccardo Romano, Riccardo Sculco, Rieti, Riforma Gelmini, Riforma Gentile, Rino Fisichella, Rita Brunetti, Roberto Castelli, Roberto Coviello, Roberto De Simone, Roberto Formigoni, Roberto Giannoni, Roberto Livraghi, Roberto Longhi (storico dell'arte), Roberto Martinelli, Roberto Morassut, Roberto Ruffilli, Roberto Vecchioni, Rocco Chinnici, Roger Masson, Romano Magnaldi, Romano Prodi, Rosario Livatino, Ruggiero Bonghi, Sabina Guzzanti, Sabrina Ferilli, Salvatore Calabrese, Salvatore Cambosu, Salvatore Cicu, Salvatore D'Erasmo, Salvatore Lauricella, Salvatore Margiotta, Salvatore Riccobono, Salvatore Toma, Sampierdarena, San Benedetto del Tronto, San Giovanni in Fiore, Sandro Gozi, Santa Scorese, Sarno, Scuola militare "Nunziatella", Scuola militare "Teulié", Scuola militare aeronautica Giulio Douhet, Scuola navale militare "Francesco Morosini", Scuola Pontificia Pio IX, Scuola secondaria di secondo grado in Italia, Seminario diocesano di Cerreto Sannita, Senigallia, Serenella Fucksia, Sergio Lo Giudice, Sergio Mattarella, Sergio Vetrella, Sholem Asch, Silvio Gava, Silvio Giuseppe Mercati, Silvio Messinetti, Silvio Micali, Silvio Sircana, Simona Vicari, Società Ginnastica Pro Vercelli, Stand by Me - Ricordo di un'estate, Stefania Pezzopane, Stefano Alleva, Stefano Grazioli, Stefano Maria Legnani, Stella Pende, Storia del nuovo cognome, Storia dell'istruzione in Italia, Storia di Legnano, Sylvia Lopez, Tamara Blažina, Teodoro Ciresola, Teresa Armato, Teresa Mannino, Teresa Mattei, Terza liceo, Timothy Williams, Titoli di studio in Italia, Tommaso Casillo, Tommaso Fiore, Tommaso Labate, Toni Capuozzo, Tullio Pericoli, Ugo Bergamo, Ugo Maccabruni, Ugolino Nicolini, Umberto Chincarini, Umberto di Capua, Umberto Domina, Umberto Galimberti, Umberto Nobile, Umberto Vittorio Cavassa, Urbanistica di Avezzano, Valter Girardelli, Velletri, Venosa, Veronica Inglese, Viaggi apostolici di papa Francesco, Villa Doria Centurione, Villa San Giovanni, Ville di Genova, Vincenzo Apicella, Vincenzo D'Addario, Vincenzo Di Benedetto, Vincenzo La Russa, Vincenzo Linares, Vincenzo Maranghi, Vincenzo Mollica, Vincenzo Piso, Vincenzo Simoncelli, Vincenzo Spampanato, Vincenzo Trimarchi, Vinicio Peluffo, Vinzentinum, Virgilio Angioni, Vito Mancuso, Vittoria Puccini, Vittorio Bachelet, Vittorio Ghidella, Vittorio Messori, Voghera, Volevo i pantaloni, Volevo i pantaloni (film), Walter Rizzetto, Walter Verini, Werner Masten, Wolfgang Schüssel, Yari Gugliucci, Zero in condotta (film 1983).