Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi d'Assia-Philippsthal

Indice Luigi d'Assia-Philippsthal

Principe appartenente alla famiglia dei langravi di Assia-Philippsthal militò nell'esercito del Regno di Napoli durante le guerre napoleoniche.

19 relazioni: Assedio di Gaeta (1806), Assia-Philippsthal, Battaglia di Mileto, Carlo Filangieri, principe di Satriano, Cronologia dell'età napoleonica, Ernesto Costantino d'Assia-Philippsthal, Esercito delle Due Sicilie, Ferdinando I delle Due Sicilie, Fra Diavolo, Guglielmo d'Assia-Philippsthal, Jean Reynier, Morti il 15 febbraio, Morti nel 1816, Nati l'8 ottobre, Nati nel 1776, Persone di nome Luigi, Sovrani d'Assia, Vito Nunziante, 28 maggio.

Assedio di Gaeta (1806)

L'assedio di Gaeta del 1806 fu un assedio effettuato alla fortezza di Gaeta dall'armata francese, al cui comando vi era Andrea Massena, che iniziò alla fine di febbraio durante le guerre della terza coalizione.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Assedio di Gaeta (1806) · Mostra di più »

Assia-Philippsthal

L'Assia-Philippsthal fu un territorio del Sacro Romano Impero dato in appannaggio ad un ramo secondario del casato d'Assia.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Assia-Philippsthal · Mostra di più »

Battaglia di Mileto

La battaglia di Mileto ebbe luogo il 28 maggio 1807 nel corso del tentativo dei Borbone di riconquistare la parte continentale del Regno di Napoli.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Battaglia di Mileto · Mostra di più »

Carlo Filangieri, principe di Satriano

Figlio di Gaetano Filangieri, partecipò alle guerre napoleoniche nell'esercito francese: prese parte alla battaglia di Austerlitz e alla Campagna di Spagna.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Carlo Filangieri, principe di Satriano · Mostra di più »

Cronologia dell'età napoleonica

L'epoca napoleonica è un periodo di circa vent'anni (1799 – 1815) durante i quali l'azione militare e politica di Napoleone Bonaparte sconvolse la situazione delle nazioni europee lasciando una traccia profonda nella storia contemporanea e condizionando fortemente la vita delle generazioni europee successive.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Cronologia dell'età napoleonica · Mostra di più »

Ernesto Costantino d'Assia-Philippsthal

Guglielmo era il figlio minore di Guglielmo d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Ulrica Eleonora d'Assia-Philippsthal-Barchfeld.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Ernesto Costantino d'Assia-Philippsthal · Mostra di più »

Esercito delle Due Sicilie

L'Esercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o Esercito napoletano o, impropriamente, Esercito borbonico, fu la forza armata terrestre del nuovo Stato indipendente creato dall'insediamento della dinastia borbonica nel meridione d'Italia in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Esercito delle Due Sicilie · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Ferdinando I delle Due Sicilie · Mostra di più »

Fra Diavolo

Michele Arcangelo Pezza nacque ad Itri, paese allora parte della Terra di Lavoro, da Francesco Pezza e Arcangela Matrullo, in una delle famiglie più in vista del paese, la famiglia Pezza.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Fra Diavolo · Mostra di più »

Guglielmo d'Assia-Philippsthal

Fu figlio primogenito di Carlo I d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Caterina Cristina di Sassonia-Eisenach.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Guglielmo d'Assia-Philippsthal · Mostra di più »

Jean Reynier

Reynier si unì all'esercito francese nel 1792 in qualità di fuciliere e combatté nella battaglia di Jemappes nello stesso anno.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Jean Reynier · Mostra di più »

Morti il 15 febbraio

046.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Morti il 15 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1816

3816.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Morti nel 1816 · Mostra di più »

Nati l'8 ottobre

283.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Nati l'8 ottobre · Mostra di più »

Nati nel 1776

3776.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Nati nel 1776 · Mostra di più »

Persone di nome Luigi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Persone di nome Luigi · Mostra di più »

Sovrani d'Assia

L'Assia era uno Stato storico della Germania.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Sovrani d'Assia · Mostra di più »

Vito Nunziante

Vito Nunziante nacque a Campagna, in provincia di Salerno, il 12 aprile 1775 da una modesta famiglia, quarto figlio di undici fratelli.

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e Vito Nunziante · Mostra di più »

28 maggio

Il 28 maggio è il 148º giorno del calendario gregoriano (il 149º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Luigi d'Assia-Philippsthal e 28 maggio · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ludovico di Assia-Philippsthal, Luigi di Assia-Philippsthal.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »