Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

László Polgár (basso)

Indice László Polgár (basso)

Studiò con Eva Kutrucz presso l'Accademia Musicale Franz Liszt, dove si diplomò nel 1970, e in seguito privatamente con Hans Hotter e Yevgeny Nesterenko.

19 relazioni: Andrew Davis (direttore d'orchestra), Armando Ariostini, Bastien und Bastienne, Belfagor (opera), Edita Gruberová, Il castello di Barbablù, Jonas Kaufmann, Kent Nagano, La clemenza di Tito, Linda di Chamounix, Morti il 19 settembre, Morti nel 2010, Nati il 1º gennaio, Nati nel 1947, Nikolaus Harnoncourt, Pelléas et Mélisande (opera), Persone di nome László, Polgár (disambigua), Vincenzo La Scola.

Andrew Davis (direttore d'orchestra)

Davis nacque nell'Hertfordshire, in Gran Bretagna, e studiò al Royal College of Music, King's College nella classe di organo, ed a Roma con Franco Ferrara.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Andrew Davis (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

Armando Ariostini

Nato a Milano, inizia a studiare con Lia Guarini, per poi divenire "cadetto" alla "Scuola di Perfezionamento per Artisti Lirici del Teatro alla Scala" guidato da maestri come Edoardo Muller, Gina Cigna e Giulietta Simionato.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Armando Ariostini · Mostra di più »

Bastien und Bastienne

Bastien und Bastienne, K 50 (46b), è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Bastien und Bastienne · Mostra di più »

Belfagor (opera)

Belfagor P 137 è una commedia lirica di Ottorino Respighi su libretto di Claudio Guastalla, basato sul dramma Belfagor di Ercole Luigi Morselli.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Belfagor (opera) · Mostra di più »

Edita Gruberová

Nata a Bratislava da madre ungherese e padre di ascendenze tedesche, ha compiuto i suoi primi studi musicali al Conservatorio di Bratislava con Mária Medvecká e, in seguito, alla Vysoká škola múzických umení v Bratislave (Scuola di perfezionamento nell'arte musicale di Bratislava).

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Edita Gruberová · Mostra di più »

Il castello di Barbablù

Barbablù consegna la chiave a sua moglieillustrazione di Gustave Doré (1862) --> Il castello di Barbablù (A kékszakállú herceg vára, letteralmente "Il castello del duca Barbablù") è un'opera in un atto del compositore ungherese Béla Bartók.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Il castello di Barbablù · Mostra di più »

Jonas Kaufmann

Kaufmann completa i suoi studi musicali a Monaco e comincia la sua carriera professionale allo Staatstheater di Saarbrücken nel 1994; viene presto invitato a fare altri debutti in importanti teatri tedeschi, tra cui il teatro dell'opera di Stoccarda e l'Opera di Amburgo; nel 1997-98 è a lungo impegnato con il Piccolo Teatro di Milano per l'ultima, geniale produzione di Giorgio Strehler: Così fan tutte di Mozart.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Jonas Kaufmann · Mostra di più »

Kent Nagano

Nagano è nato a Berkeley, in California, mentre i suoi genitori erano nella scuola di specializzazione presso l'Università della California, Berkeley.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Kent Nagano · Mostra di più »

La clemenza di Tito

La clemenza di Tito (K 621) è un'opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart - l'ultimo lavoro teatrale del genio salisburghese - musicata su libretto di Caterino Mazzolà, a sua volta basato su un melodramma (1734) di Pietro Metastasio.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e La clemenza di Tito · Mostra di più »

Linda di Chamounix

Linda di Chamounix è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Linda di Chamounix · Mostra di più »

Morti il 19 settembre

264.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Morti il 19 settembre · Mostra di più »

Morti nel 2010

4010.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Morti nel 2010 · Mostra di più »

Nati il 1º gennaio

001.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Nati il 1º gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1947

3947.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Nati nel 1947 · Mostra di più »

Nikolaus Harnoncourt

Harnoncourt nacque a Berlino, ma visse la sua giovinezza a Graz, studiando a Vienna.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Nikolaus Harnoncourt · Mostra di più »

Pelléas et Mélisande (opera)

Pelléas et Mélisande (in italiano Pelleas e Melisanda) è un'opera di Claude Debussy, messa in scena per la prima volta al Théâtre national de l'Opéra-Comique di Parigi il 30 aprile 1902 diretta da André Messager con Mary Garden e Jean-Alexis Périer.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Pelléas et Mélisande (opera) · Mostra di più »

Persone di nome László

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Persone di nome László · Mostra di più »

Polgár (disambigua)

* Polgár, città dell'Ungheria.

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Polgár (disambigua) · Mostra di più »

Vincenzo La Scola

Per oltre 25 anni ha svolto una carriera di successo internazionale nelle opere del repertorio italiano (Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini).

Nuovo!!: László Polgár (basso) e Vincenzo La Scola · Mostra di più »

Riorienta qui:

Laszlo Polgar (basso).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »