Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maria di Jülich-Berg

Indice Maria di Jülich-Berg

Maria di Jülich-Berg nacque il 3 agosto 1491 da Guglielmo IV di Jülich-Berg e Sibilla di HohenzollernAlison Weir, Britain's Royal Family: A Complete Genealogy (London, U.K.: The Bodley Head, 1999).

19 relazioni: Anna di Clèves, Casato di La Marck, Ducato di Jülich, Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, Federico Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Landsberg, Giovanni di Sassonia-Weimar, Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar, Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken, Giovanni III di Kleve, Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg, Morti il 29 agosto, Morti nel 1543, Nati il 3 agosto, Nati nel 1491, Persone di nome Maria, Sibilla di Hohenzollern, Sibilla di Jülich-Kleve-Berg, Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554).

Anna di Clèves

Anna era nata il 22 settembre 1515 a Düsseldorf secondogenita di Giovanni III, duca di Jülich-Kleve-Berg e della principessa Maria di Jülich-Berg.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Anna di Clèves · Mostra di più »

Casato di La Marck

Il Casato di La Marck, (Maison de La Marck), nome originario tedesco von der Mar(c)k, fu un'importante famiglia europea, apparsa all'inizio del XIII secolo, con il titolo di Conti di Mark.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Casato di La Marck · Mostra di più »

Ducato di Jülich

Lo Jülich-Berg o Ducato di Jülich fu lo Stato allargato derivato dalla Contea di Jülich e divenne un ducato quando venne combinato con la Contea di Berg nel Sacro Romano Impero, per questo i territori si trovano nell'odierna Germania (parte della Renania Settentrionale-Vestfalia) e nei Paesi Bassi (parte del Limburgo).

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Ducato di Jülich · Mostra di più »

Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg

Eleonora nacque nel Castello di Stegeborg nella provincia di Östergötland in Svezia dalla principessa di Svezia Caterina Vasa e da suo marito, il conte palatino Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg · Mostra di più »

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg

Orfano del padre in tenera età e della madre in adolescenza, egli venne cresciuto in ristrettezze, acquisendo raffinatezza ma non prestanza.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg · Mostra di più »

Federico Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Landsberg

Federico Casimiro nacque a Zweibrücken nel 1585 come secondo figlio maschio di Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e Maddalena di Jülich-Kleve-Berg.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Federico Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Landsberg · Mostra di più »

Giovanni di Sassonia-Weimar

Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Giovanni di Sassonia-Weimar · Mostra di più »

Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar

Egli era il secondo figlio dell'Elettore Giovanni Federico I di Sassonia (1503-1554) e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554).

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar · Mostra di più »

Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken

Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken o Giovanni II il giovane (in tedesco Johann II. der Jüngere) fu Duca di Zweibrücken dal 1604 fino al 1635.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken · Mostra di più »

Giovanni III di Kleve

Giovanni III divenne reggente dei ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg nel 1521, e signore di Ravensberg nel 1528.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Giovanni III di Kleve · Mostra di più »

Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg

Guglielmo era figlio di Giovanni III di Kleve e di sua moglie Maria di Jülich-Berg e pertanto fratello di Anna e cognato del re Enrico VIII d'Inghilterra.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg · Mostra di più »

Morti il 29 agosto

243.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Morti il 29 agosto · Mostra di più »

Morti nel 1543

3543.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Morti nel 1543 · Mostra di più »

Nati il 3 agosto

217.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Nati il 3 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1491

3491.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Nati nel 1491 · Mostra di più »

Persone di nome Maria

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Persone di nome Maria · Mostra di più »

Sibilla di Hohenzollern

Venne data in moglie al duca Guglielmo di Jülich-Berg che sposò a Colonia il 25 luglio 1481 divenendone la seconda moglie.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Sibilla di Hohenzollern · Mostra di più »

Sibilla di Jülich-Kleve-Berg

Con il nome Sibilla di Jülich-Kleve-Berg sono conosciute due donne della storia.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Sibilla di Jülich-Kleve-Berg · Mostra di più »

Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554)

Era figlia di Giovanni III di Kleve, duca di Jülich-Kleve-Berg, e di Maria di Jülich-Berg.

Nuovo!!: Maria di Jülich-Berg e Sibilla di Jülich-Kleve-Berg (1512-1554) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Maria di Julich-Berg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »