Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Marina militare dell'India

Indice Marina militare dell'India

Bhāratīya Nāu Senā (Devanagari: भारतीय नौ सेना) - Indian Navy in inglese, è la marina militare dell'India e parte delle forze armate indiane.

71 relazioni: A184, Acrobazia aerea, Aereo imbarcato, Airborne Early Warning and Control, Aviazione di marina, Barak 8 (missile), Battaglia di Suvali, Bhāratīya Saśastra Sēnāēṃ, Bhāratīya Vāyu Senā, BrahMos, British Aerospace Sea Harrier, Cacciatorpediniere lanciamissili, Classe C (cacciatorpediniere 1943), Classe Centaur, Classe Kamorta, Classe Kiev, Classe Majestic (portaerei), Classe Natya, Classe Pauk, Classe Rajput, Classe Soryu (sottomarino), Classe Vikrant, Classi Q e R (cacciatorpediniere), Commodoro, Dassault Rafale, Esercito dell'India, Fanteria di marina, Flotta d'alto mare, Fregata missilistica, Glossario militare, Guerra indo-pakistana del 1971, HAL Dhruv, HAL HJT-16 Kiran, HAL HJT-36 Sitara, HAL Tejas, Harrier, Hawker Siddeley Harrier, Hermes (disambigua), HMS Hermes, HMS Hermes (R12), HMS Nigeria, IBSAMAR, Idrovolante, Ilyushin Il-38, India, Indian Naval Air Arm, INS, INS Vikramaditya, INS Vikrant (R11), INS Viraat, ..., Kamov Ka-31, La battaglia di Rio della Plata, Landing Platform Helicopter, Lista delle forze navali militari mondiali, Lista di unità speciali, Marcos, Marina militare dell'India, Operazione Cactus, Operazione Trident, Pattugliatore, Petty officer, Portaerei, Portaerei antisommergibile, Royal Indian Navy, Scipione Africano (incrociatore), Sette pagode di Mahabalipuram, ShinMaywa US-2, Slava (incrociatore), Sottocapo, Sottomarino lanciamissili, STOBAR. Espandi índice (21 più) »

A184

A184 o A.184 è un siluro pesante a doppio ruolo, filoguidato con sistema di autoguida attiva finale, progettato e realizzato dall'azienda italiana Whitehead, poi WASS, a sua volta confluita nel gruppo Finmeccanica (dal 2017 Leonardo).

Nuovo!!: Marina militare dell'India e A184 · Mostra di più »

Acrobazia aerea

L'acrobazia aerea è l'attività svolta, da uno o più aerei, a scopo di addestramento, operativo, sportivo o spettacolo, per l'esecuzione di manovre aeree definite acrobatiche, ovvero che coinvolgano il volo sul piano orizzontale (tonneau) e/o verticale (looping), da aerodine, principalmente aerei, alianti ed ultimamente elicotteri.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Acrobazia aerea · Mostra di più »

Aereo imbarcato

Un aereo imbarcato si riferisce ad un tipo di aereo militare in grado di operare, oltre che dalla terra ferma, da una portaerei.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Aereo imbarcato · Mostra di più »

Airborne Early Warning and Control

L'Airborne Early Warning and Control System – AEW&CS (in italiano: Sistema Aviotrasportato di Preallarme e di Controllo; in francese: Système aéroporté de détection lointaine et de contrôle) è un sistema radar aviotrasportato utilizzato per la sorveglianza aerea e per tutte le funzioni C3 (Comando, Controllo e Comunicazioni) a vantaggio sia delle forze coinvolte nella difesa aerea che delle forze tattiche terrestri.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Airborne Early Warning and Control · Mostra di più »

Aviazione di marina

L'aviazione di marina o aviazione navale è una componente dell'aviazione militare, inquadrata nella marina militare.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Aviazione di marina · Mostra di più »

Barak 8 (missile)

Barak 8, parola che in ebraico (עברית ‘Ivrit) significa fulmine, è un missile a medio raggio israeliano, per la difesa aerea a medio raggio, con una gittata di 70 km, sviluppato dagli israeliani per le proprie unità navali come alternativa al sistema CIWS Phalanx e dall'India, attraverso un accordo tra IAI, DRDO e Indian Navy.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Barak 8 (missile) · Mostra di più »

Battaglia di Suvali

La battaglia di Suvali, o di Swally, fu combattuta tra il 29 ed il 30 novembre 1612 lungo la costa del villaggio indiano di Suvali, nei pressi della città di Surat (Gujarat), e vide la vittoria di quattro galeoni della Compagnia britannica delle Indie orientali nei confronti di 4 caracche e 26 Brigantini a palo dell'Impero portoghese.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Battaglia di Suvali · Mostra di più »

Bhāratīya Saśastra Sēnāēṃ

Bhāratīya Saśastra Sēnāēṃ (Devanagari: भारतीय सशस्त्र सेनाएं) - Indian Armed Forces in inglese, sono le forze armate dell'India.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Bhāratīya Saśastra Sēnāēṃ · Mostra di più »

Bhāratīya Vāyu Senā

Bhāratīya Vāyu Senā (Devanagari: भारतीय वायु सेना) - Indian Air Force in inglese (abbreviata in IAF), è l'aeronautica militare dell'India e parte, assieme a Bhāratīya Thalsēnā (esercito) e Bhāratīya Nāu Senā (marina militare), delle forze armate indiane.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Bhāratīya Vāyu Senā · Mostra di più »

BrahMos

Il BrahMos è un missile da crociera sviluppato da Russia e India, lanciabile da nave, sottomarino, da aereo o da basi a terra.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e BrahMos · Mostra di più »

British Aerospace Sea Harrier

Il British Aerospace Sea Harrier è un aereo da caccia navale VTOL/STOVL, da ricognizione e attacco aereo; è uno sviluppo dell'Hawker Siddeley Harrier.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e British Aerospace Sea Harrier · Mostra di più »

Cacciatorpediniere lanciamissili

I cacciatorpediniere lanciamissili sono cacciatorpediniere destinati al lancio di missili.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Cacciatorpediniere lanciamissili · Mostra di più »

Classe C (cacciatorpediniere 1943)

La classe C è stata una classe di 32 cacciatorpediniere delle Royal Navy britannica ordinata nel 1942 e varata tra il 1943 ed il 1945.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe C (cacciatorpediniere 1943) · Mostra di più »

Classe Centaur

La classe Centaur è stata l'ultima categoria di portaerei convenzionali della Royal Navy.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Centaur · Mostra di più »

Classe Kamorta

Le quattro corvette classe Kamorta sono le prime di una serie di otto unità navali per la lotta ASW realizzate per la Bhāratīya Nāu Senā (Devanagari: भारतीय नौ सेना), la Marina Militare Indiana dai Cantieri GRSE (Garden Reach Shipbuilders & Engineers Ltd) (sanscrito:|गार्डन रीच शिपबिल्डर्स एंड इंजीनियर्स लिमिटेड) di Kolkata.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Kamorta · Mostra di più »

Classe Kiev

La classe Kiev o Progetto 1143 Krechet è una classe di 4 portaerei di progettazione sovietica da oltre 30.000 tonnellate di dislocamento, con una lunghezza fuori tutto di 273 metri ed una dotazione normale di circa una trentina tra aerei ed elicotteri.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Kiev · Mostra di più »

Classe Majestic (portaerei)

La classe Majestic è stata una classe di sei portaerei leggere costruite per la Royal Navy britannica ma che servirono con la Royal Australian Navy, la Royal Canadian Navy e la Indian Navy.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Majestic (portaerei) · Mostra di più »

Classe Natya

La classe Natya (Progetto 266M Akvamarin-M secondo la designazione sovietica) fu una classe di dragamine oceanici della Voenno-morskoj flot, composta da 58 unità di quattro serie distinte entrate in servizio tra il 1970 e il 1981.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Natya · Mostra di più »

Classe Pauk

Le unità appartenenti alla classe Pauk (Progetto 1241.2 Molniya-2 secondo la designazione russa) costituiscono un numeroso gruppo di corvette antisommergibile.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Pauk · Mostra di più »

Classe Rajput

Le Classe Rajput della Marina militare dell'India, composta da 6 unità, è un tipo di cacciatorpediniere missilistico multiruolo del tipo Kashin.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Rajput · Mostra di più »

Classe Soryu (sottomarino)

La classe è una classe di sottomarini d'attacco diesel-electrici in servizio nelle Forze di autodifesa giapponesi.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Soryu (sottomarino) · Mostra di più »

Classe Vikrant

La classe Vikrant è la nuova classe di portaerei che l'India sta costruendo autonomamente.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classe Vikrant · Mostra di più »

Classi Q e R (cacciatorpediniere)

Le classi Q e R furono due gruppi da 8 cacciatorpediniere ciascuno costruiti per la Royal Navy britannica nell'ambito del War Emergency Programme.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Classi Q e R (cacciatorpediniere) · Mostra di più »

Commodoro

Il commodoro è un grado militare usato da varie marine militari del mondo e in varie epoche.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Commodoro · Mostra di più »

Dassault Rafale

Il Dassault Rafale (in italiano: "raffica") è un aereo da caccia multiruolo francese prodotto dalla Dassault Aviation.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Dassault Rafale · Mostra di più »

Esercito dell'India

Bhāratīya Thalsēnā (Devanagari: भारतीय थलसेना) - Indian Army in inglese (abbreviato in IA), è l'esercito dell'India.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Esercito dell'India · Mostra di più »

Fanteria di marina

La fanteria di marina è l'espressione con cui sono definiti i reparti anfibi delle forze armate nei vari Stati del mondo.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Fanteria di marina · Mostra di più »

Flotta d'alto mare

Con il termine flotta d'alto mare, flotta d'altura o flotta oceanica (in inglese blue-water navy) si intende una forza navale capace di operare con larga autonomia e su vasta scala, lontano dalla madrepatria in mare aperto.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Flotta d'alto mare · Mostra di più »

Fregata missilistica

Le fregate missilistiche (HCS: FFG) sono le principali navi di prima linea per la maggior parte delle marine mondiali (evidentemente mancanti di portaerei, incrociatori o cacciatorpediniere).

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Fregata missilistica · Mostra di più »

Glossario militare

Il presente glossario contiene termini ed espressioni usate nel campo militare e della guerra.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Glossario militare · Mostra di più »

Guerra indo-pakistana del 1971

La guerra indo-pakistana del 1971 o terza guerra indo-pakistana venne combattuta tra il 3 e il 17 dicembre 1971, e vide fronteggiarsi da un lato le forze del Pakistan e dall'altro quelle dell'India, intervenute a sostegno dei guerriglieri indipendentisti bengalesi del Mukti Bahini.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Guerra indo-pakistana del 1971 · Mostra di più »

HAL Dhruv

L'HAL Dhruv (in sanscrito: ध्रुव, Stella polare) è un elicottero medio multiruolo progettato e costruito dall'azienda aeronautica indiana Hindustan Aeronautics Limited (HAL).

Nuovo!!: Marina militare dell'India e HAL Dhruv · Mostra di più »

HAL HJT-16 Kiran

L'HAL HJT-16 Kiran (Raggio di Luce) è un addestratore a getto biposto prodotto dall'azienda indiana Hindustan Aeronautics Limited (HAL) dagli anni sessanta ed ancora in servizio operativo.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e HAL HJT-16 Kiran · Mostra di più »

HAL HJT-36 Sitara

L'HAL HJT-36 Sitara, contrazione di Hindustan Jet Trainer-36 Sitara (Hindi: सितारा, Sitārā, "stella"), è un addestratore intermedio progettato e costruito dall'azienda indiana Hindustan Aeronautics Limited (HAL).

Nuovo!!: Marina militare dell'India e HAL HJT-36 Sitara · Mostra di più »

HAL Tejas

Il Tejas (conosciuto anche come LCA - Light Combat Aircraft) è un caccia multiruolo indiano di quarta generazione e mezza prodotto dalla Hindustan Aeronautics Limited (HAL).

Nuovo!!: Marina militare dell'India e HAL Tejas · Mostra di più »

Harrier

* Harrier – razza canina appartenente al Gruppo 6 (FCI) di origine britannica.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Harrier · Mostra di più »

Hawker Siddeley Harrier

L'Hawker Siddeley Harrier ("Albanella") è il primo esempio concreto di caccia a decollo verticale (V/STOL), progettato e prodotto dall'azienda britannica Hawker Siddeley, e il cui sviluppo successivo è stato continuato dalla Bae dopo l'acquisizione dell'azienda.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Hawker Siddeley Harrier · Mostra di più »

Hermes (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Hermes (disambigua) · Mostra di più »

HMS Hermes

Dieci unità della Royal Navy sono state battezzate Hermes dall'omonima divinità greca.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e HMS Hermes · Mostra di più »

HMS Hermes (R12)

La HMS Hermes (R12) è una portaerei classe ''Centaur'', l'ultima delle portaerei convenzionali della Royal Navy.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e HMS Hermes (R12) · Mostra di più »

HMS Nigeria

La HMS Nigeria (Pennant number 60) è stata un incrociatore classe Crown Colony, tipo Fiji, della Royal Navy.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e HMS Nigeria · Mostra di più »

IBSAMAR

Le IBSAMAR sono una serie di esercitazioni militari che coinvolgono le marine militari di India, Brasile e Sudafrica.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e IBSAMAR · Mostra di più »

Idrovolante

Un idrovolante è un velivolo adatto a effettuare decolli e ammaraggi su superfici d'acqua libere o in strutture apposite denominate idroscali o idroporti.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Idrovolante · Mostra di più »

Ilyushin Il-38

L'Ilyushin Il-38 (in caratteri cirillici Ильюшин Ил-38, nome in codice NATO May) è un quadrimotore turboelica da pattugliamento marittimo e per la lotta antisommergibile progettato dall'OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin e sviluppato in Unione Sovietica nella seconda parte degli anni sessanta.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Ilyushin Il-38 · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e India · Mostra di più »

Indian Naval Air Arm

L'Indian Naval Air Arm è la componente aerea della Bhāratīya Nāu Senā, la marina militare dell'India.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Indian Naval Air Arm · Mostra di più »

INS

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e INS · Mostra di più »

INS Vikramaditya

La INS Vikramaditya (in hindi: "coraggiosa come il sole") è una portaerei della Marina militare dell'India della classe Kiev.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e INS Vikramaditya · Mostra di più »

INS Vikrant (R11)

La INS Vikrant (hindi: विक्रान्त) è stata una portaerei leggera della Indian Navy della classe Majestic.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e INS Vikrant (R11) · Mostra di più »

INS Viraat

La INS Viraat (sanscrito: विराट, Virāṭ ovvero "Gigante") era una portaerei classe Centaur della Indian Navy in servizio dal 1986 al 2017, che l'India acquistò dal Regno Unito.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e INS Viraat · Mostra di più »

Kamov Ka-31

Il Kamov Ka-31 (nome in codice NATO "Helix" - elica) è un elicottero sovietico impiegato per il controllo radar (in russo: Ка-31 радиолокационного дозора) progettato per potere essere imbarcato a bordo di unità navali sia in gruppo con altri elicotteri che da solo.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Kamov Ka-31 · Mostra di più »

La battaglia di Rio della Plata

La battaglia di Rio della Plata (The Battle of the River Plate) è un film di guerra del 1956 scritto, prodotto e diretto da Michael Powell ed Emeric Pressburger, candidato a tre Premi BAFTA, tra cui quello per il miglior film britannico.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e La battaglia di Rio della Plata · Mostra di più »

Landing Platform Helicopter

Le Landing Platform Helicopter (LPH) erano secondo la definizione della US Navy le navi di assalto anfibio elicotteristiche della Classe Iwo Jima, la denominazione era stata usata anche per tre portaerei leggere della Classe Essex riconvertite in navi da sbarco portaelicotteri.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Landing Platform Helicopter · Mostra di più »

Lista delle forze navali militari mondiali

Una marina militare, detta anche forza navale, è l'insieme degli uomini, dei mezzi e delle infrastrutture necessari all'esercizio del potere marittimo di uno Stato.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Lista delle forze navali militari mondiali · Mostra di più »

Lista di unità speciali

Le tipologie delle forze speciali variano sensibilmente a seconda del momento storico e dello stato a cui si riferiscono.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Lista di unità speciali · Mostra di più »

Marcos

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Marcos · Mostra di più »

Marina militare dell'India

Bhāratīya Nāu Senā (Devanagari: भारतीय नौ सेना) - Indian Navy in inglese, è la marina militare dell'India e parte delle forze armate indiane.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Marina militare dell'India · Mostra di più »

Operazione Cactus

Operazione Cactus era il nome in codice di un'azione militare intrapresa dalle forze armate indiane come risposta ad un tentativo di colpo di Stato nella repubblica delle Maldive, tra il 3 ed il 4 novembre 1988.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Operazione Cactus · Mostra di più »

Operazione Trident

Operazione Trident era il nome in codice di un attacco scatenato nella notte tra il 4 e il 5 dicembre 1971 ad opera della Marina militare dell'India contro il porto pakistano di Karachi, nell'ambito dei più vasti eventi della guerra indo-pakistana del 1971.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Operazione Trident · Mostra di più »

Pattugliatore

I pattugliatori sono delle unità navali specializzate, come il nome lascia intendere, in compiti di pattugliamento, adibita o concepita per compiti di sorveglianza marittima, specificamente della zona economica esclusiva.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Pattugliatore · Mostra di più »

Petty officer

Petty officer (in inglese letteralmente piccolo ufficiale; abbreviato: PO) è una categoria di sottufficiali di alcune marine militari.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Petty officer · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Portaerei · Mostra di più »

Portaerei antisommergibile

Una portaerei antisommergibile (in inglese: Anti-Submarine Warfare Carrier o ASW Carrier) è un tipo di piccola portaerei specializzata nella lotta antisommergibile.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Portaerei antisommergibile · Mostra di più »

Royal Indian Navy

La Royal Indian Navy (RIN) è stata la marina militare dell'India britannica.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Royal Indian Navy · Mostra di più »

Scipione Africano (incrociatore)

Lo Scipione Africano è stato un piccolo e veloce incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe ''Capitani Romani''.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Scipione Africano (incrociatore) · Mostra di più »

Sette pagode di Mahabalipuram

Con sette pagode di Mahabalipuram ci si riferisce ad un mito che circola in India ed in Europa da oltre 11 secoli.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Sette pagode di Mahabalipuram · Mostra di più »

ShinMaywa US-2

Il ShinMaywa US-2 è un aereo anfibio turboelica a decollo ed atterraggio corto (STOL), progettato dall'azienda giapponese ShinMaywa per svolgere missioni di ricerca e soccorso (SAR).

Nuovo!!: Marina militare dell'India e ShinMaywa US-2 · Mostra di più »

Slava (incrociatore)

Lo Slava, adesso Moskva (Москва, nome russo della città di Mosca) è un incrociatore lanciamissili della Classe Slava, Progetto 1164 Atlant, realizzato in Unione Sovietica ed entrato in servizio nel 1983.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Slava (incrociatore) · Mostra di più »

Sottocapo

Il sottocapo è il terzo grado dei militari di truppa della Marina Militare, superiore al comune di prima classe e subordinato al sottocapo di terza classe.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Sottocapo · Mostra di più »

Sottomarino lanciamissili

Un sottomarino lanciamissili è un sottomarino in grado di lanciare missili non balistici, utilizzando per il lancio tubi diversi da quelli per i siluri.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e Sottomarino lanciamissili · Mostra di più »

STOBAR

STOBAR (acronimo dall'inglese di Short Take-Off But Arrested Recovery, in italiano decollo corto ma arresto assistito) è un sistema utilizzato per il decollo e l'atterraggio di specifici aerei dai ponti delle portaerei.

Nuovo!!: Marina militare dell'India e STOBAR · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bhartiya Nāu Senā, Bhāratīya Nāu Senā, Indian Navy, Marina militare indiana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »