Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Maureen O'Hara

Indice Maureen O'Hara

Nata con il nome di Maureen FitzSimons da Charles, di religione cattolica, e da Marguerita Lilburn, protestante, è ricordata per la sua particolare avvenenza e per la fluente chioma di capelli rossi che le incorniciava il viso.

92 relazioni: A Century of Cinema, Accadde un'estate, Alan Marshal, Antonella Rinaldi, Bagdad (film), Barbara Moffett, Buffalo Bill (film), Cara mamma, mi sposo, Celebrità della Hollywood Walk of Fame, Charles Laughton, Clifton Webb, Com'era verde la mia valle, Cong (Irlanda), Contro tutte le bandiere, Dance, Girl, Dance (film 1940), Danny Boy, Daphne du Maurier, David Rittenhouse, Dhia Cristiani, E.T. l'extra-terrestre, Edmond O'Brien, Episodi di Lux Video Theatre (quinta stagione), Episodi di The DuPont Show of the Month (quarta stagione), Erich Pommer, Esmeralda (Notre-Dame de Paris), Everything But the Truth (film 1956), Father Was a Fullback, Gemma Griarotti, George Montgomery (attore), Glenn Langan, Governante rubacuori, Gudrun Genest, Hai sempre mentito, I cavalieri azzurri, I conquistatori della Sirte, I figli dei moschettieri, Il cigno nero (film 1942), Il cowboy con il velo da sposa, Il grande Jake, Il maggiore Brady, Il miracolo della 34ª strada, Il nostro agente all'Avana (film), Il re ed io (film 1956), Il sergente immortale, Jeff Chandler, Kangarù, La lunga linea grigia, La morte cavalca a Rio Bravo, La ribelle del West, La taverna della Giamaica, ..., Lady Godiva (film 1955), Le ali delle aquile, Lisbon (film), Lydia Simoneschi, McLintock!, Mister Hobbs va in vacanza, Morti il 24 ottobre, Morti nel 2015, Nati il 17 agosto, Nati nel 1920, Nel mar dei Caraibi, Non dirmi addio, Notre Dame (film 1939), O'Hara, Ogni donna ha il suo fascino, Oscar onorario, Oughterard, Paola Mannoni, Pelle di bronzo, Premi Oscar 2015, Quella nostra estate, Questa terra è mia, Rafael Sabatini, Rancho Bravo, Richard Paul Evans, Rio Bravo (film), Rita Savagnone, Robert Francis, Roddy McDowall, Rosetta Calavetta, Rossano Brazzi, Ruth Leuwerik, Schiava del male, Sinbad il marinaio (film), The Driller Killer, The DuPont Show of the Month, Un uomo tranquillo, Una famiglia americana, Verso le coste di Tripoli, Villa Fiorita (romanzo), Walter Plunkett, Yvonne Furneaux. Espandi índice (42 più) »

A Century of Cinema

A Century of Cinema è un documentario commemorativo del 1994 diretto da Caroline Thomas.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e A Century of Cinema · Mostra di più »

Accadde un'estate

Accadde un'estate (The Battle of the Villa Fiorita) è un film del 1965 diretto da Delmer Daves con Maureen O'Hara e Rossano Brazzi.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Accadde un'estate · Mostra di più »

Alan Marshal

I suoi genitori, Irby Marshal e l'inglese Leonard Willey, erano entrambi attori di teatro.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Alan Marshal · Mostra di più »

Antonella Rinaldi

Figlia del doppiatore Giuseppe Rinaldi e dell'attrice Marina Dolfin.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Antonella Rinaldi · Mostra di più »

Bagdad (film)

Bagdad è un film del 1949 diretto da Charles Lamont.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Bagdad (film) · Mostra di più »

Barbara Moffett

Idella Ruth e Rosemary erano le figlie di John Alfred Blackadder, un operaio meccanico emigrato dalla Scozia, e di Idella Marian Klarquist, già al suo terzo matrimonio, che dalle prime nozze aveva avuto nel 1917 la figlia Marie Frances, poi divenuta una spogliarellista molto famosa con il nome di Lili St. Cyr.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Barbara Moffett · Mostra di più »

Buffalo Bill (film)

Buffalo Bill è un film del 1944 diretto da William A. Wellman.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Buffalo Bill (film) · Mostra di più »

Cara mamma, mi sposo

Cara mamma, mi sposo (Only the Lonely) è un film del 1991 diretto da Chris Columbus.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Cara mamma, mi sposo · Mostra di più »

Celebrità della Hollywood Walk of Fame

Quello che segue è un elenco delle posizioni reali delle stelle sulla Hollywood Walk of Fame.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Celebrità della Hollywood Walk of Fame · Mostra di più »

Charles Laughton

Appassionato di teatro sin da bambino, Laughton si diplomò alla Royal Academy of Dramatic Art (R.A.D.A.), debuttando sulle scene inglesi nel 1926 con L'ispettore generale di Gogol'.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Charles Laughton · Mostra di più »

Clifton Webb

Clifton Webb nacque in una zona rurale della contea di Marion (Indiana), che nel 1906 sarebbe diventata Beech Groove, da Jacob Grant Hollenbeck, originario di una antichissima famiglia dell'Indiana, e da Mabelle A. Parmelee, figlia di un conducente di treni.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Clifton Webb · Mostra di più »

Com'era verde la mia valle

Com'era verde la mia valle (How Green Was My Valley) è un film del 1941 diretto da John Ford, ispirato all'omonimo romanzo del 1939 di Richard Llewellyn.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Com'era verde la mia valle · Mostra di più »

Cong (Irlanda)

Cong (Conga Fheichín o semplicemente Conga in gaelico irlandese) è un villaggio del Mayo, nella Repubblica d'Irlanda, al confine con la contea di Galway.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Cong (Irlanda) · Mostra di più »

Contro tutte le bandiere

Contro tutte le bandiere (Against All Flags) è un film del 1952 diretto da George Sherman.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Contro tutte le bandiere · Mostra di più »

Dance, Girl, Dance (film 1940)

Dance, Girl, Dance è un film statunitense del 1940 diretto da Dorothy Arzner.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Dance, Girl, Dance (film 1940) · Mostra di più »

Danny Boy

Danny Boy è una ballata popolare che fa parte del folklore dell'Irlanda il cui testo è stato scritto nel 1910 da Frederick Weatherly, un avvocato originario della Scozia che mai ebbe occasione di visitare l'isola irlandese.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Danny Boy · Mostra di più »

Daphne du Maurier

I genitori di Daphne, Gerald du Maurier e Moriel Beaumont, avevano entrambi un passato di attori teatrali.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Daphne du Maurier · Mostra di più »

David Rittenhouse

Nacque a Saint Paul, Minnesota, il 16 giugno 1894.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e David Rittenhouse · Mostra di più »

Dhia Cristiani

Si diplomò al Centro sperimentale di cinematografia nel 1938.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Dhia Cristiani · Mostra di più »

E.T. l'extra-terrestre

E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial) è un film di fantascienza del 1982 diretto da Steven Spielberg.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e E.T. l'extra-terrestre · Mostra di più »

Edmond O'Brien

Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1955 per l'interpretazione del press agent Oscar Muldoon ne La contessa scalza (1954), ma è principalmente ricordato per il suo ruolo drammatico nel film Due ore ancora (1950).

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Edmond O'Brien · Mostra di più »

Episodi di Lux Video Theatre (quinta stagione)

La quinta stagione della serie televisiva Lux Video Theatre è andata in onda negli Stati Uniti dal 26 agosto 1954 al 22 settembre 1955 sulla NBC.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Episodi di Lux Video Theatre (quinta stagione) · Mostra di più »

Episodi di The DuPont Show of the Month (quarta stagione)

La quarta stagione della serie televisiva The DuPont Show of the Month è andata in onda negli Stati Uniti dal 30 settembre 1960 al 21 marzo 1961 sulla CBS.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Episodi di The DuPont Show of the Month (quarta stagione) · Mostra di più »

Erich Pommer

Ha contribuito allo sviluppo del movimento cinematografico dell'espressionismo tedesco durante l'era del muto a capo della produzione di Universum Film dal 1924 al 1926: fu il responsabile di molti dei più grandi film della Repubblica di Weimar come Il gabinetto del dottor Caligari (1920), Il dottor Mabuse (1922), I nibelunghi (1924), Finanze del granduca (1924), Varieté (1925), Metropolis (1927) e L'angelo azzurro (1930).

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Erich Pommer · Mostra di più »

Esmeralda (Notre-Dame de Paris)

Esmeralda è la protagonista femminile del romanzo Notre-Dame de Paris, scritto da Victor Hugo.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Esmeralda (Notre-Dame de Paris) · Mostra di più »

Everything But the Truth (film 1956)

Everything But the Truth è un film statunitense del 1956 diretto da Jerry Hopper.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Everything But the Truth (film 1956) · Mostra di più »

Father Was a Fullback

Father Was a Fullback è un film del 1949 diretto da John M. Stahl.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Father Was a Fullback · Mostra di più »

Gemma Griarotti

Nata a Roma nel 1920, inizia a recitare giovanissima, prima in teatro e nei primi anni '40 nella prosa radiofonica dell'EIAR, presso la Compagnia di Prosa di Radio Roma, dove nella stagione 1942/1943 fa parte del cast di attori della popolare trasmissione settimanale "Il Terziglio" che propone un diverso tema ad ogni puntata; tra gli autori Federico Fellini, Nicola Manzari, Marcello Marchesi, Dino Falconi, Edoardo Anton.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Gemma Griarotti · Mostra di più »

George Montgomery (attore)

George Montgomery nacque da una coppia di emigrati russi, genitori di quindici figliIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e George Montgomery (attore) · Mostra di più »

Glenn Langan

Glenn Langan fu interprete di una certa notorietà durante gli anni quaranta, sia sul grande schermo che sul palcoscenico.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Glenn Langan · Mostra di più »

Governante rubacuori

Governante rubacuori (Sitting Pretty) è un film del 1948 diretto da Walter Lang.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Governante rubacuori · Mostra di più »

Gudrun Genest

Gudrun Genest è nata il 13 agosto 1914 a Braunschweig, in Germania.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Gudrun Genest · Mostra di più »

Hai sempre mentito

Hai sempre mentito (A Woman's Secret) è un film del 1949 diretto da Nicholas Ray.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Hai sempre mentito · Mostra di più »

I cavalieri azzurri

I cavalieri azzurri (Ten Gentlemen from West Point) è un film del 1942 diretto da Henry Hathaway.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e I cavalieri azzurri · Mostra di più »

I conquistatori della Sirte

I conquistatori della Sirte (Tripoli) è un film del 1950 diretto da Will Price.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e I conquistatori della Sirte · Mostra di più »

I figli dei moschettieri

I figli dei moschettieri (At Sword's Point) è un film del 1952 diretto da Lewis Allen.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e I figli dei moschettieri · Mostra di più »

Il cigno nero (film 1942)

Il cigno nero (The Black Swan) è un film del 1942 diretto da Henry King: una storia di pirati, tratta dal libro omonimo (1932) di Rafael Sabatini e interpretata da Tyrone Power e Maureen O'Hara.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il cigno nero (film 1942) · Mostra di più »

Il cowboy con il velo da sposa

Il cowboy con il velo da sposa (The Parent Trap) è un film della Disney diretto dal regista David Swift, tratto dal romanzo tedesco Carlottina e Carlottina (Das Doppelte Lottchen, 1949) di Erich Kästner.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il cowboy con il velo da sposa · Mostra di più »

Il grande Jake

Il grande Jake (Big Jake) è un film del 1971, diretto e sceneggiato da George Sherman.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il grande Jake · Mostra di più »

Il maggiore Brady

Il maggiore Brady (War Arrow) è un film del 1953 diretto da George Sherman.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il maggiore Brady · Mostra di più »

Il miracolo della 34ª strada

Il miracolo della 34ª strada (Miracle on 34th Street) è un film del 1947 diretto da George Seaton.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il miracolo della 34ª strada · Mostra di più »

Il nostro agente all'Avana (film)

Il nostro agente all'Avana è un film del 1959 diretto da Carol Reed, tratto dall'omonimo romanzo di Graham Greene che ne ha curato anche la sceneggiatura.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il nostro agente all'Avana (film) · Mostra di più »

Il re ed io (film 1956)

Il re ed io (The King and I) è un film del 1956 diretto da Walter Lang e interpretato da Deborah Kerr e Yul Brynner.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il re ed io (film 1956) · Mostra di più »

Il sergente immortale

Il sergente immortale (Immortal Sergeant) è un film del 1943 diretto da John M. Stahl.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Il sergente immortale · Mostra di più »

Jeff Chandler

Nato da famiglia di origine ebraica, sua amica di infanzia e vicina di casa a Brooklyn fu Susan Hayward, anche lei futura star di Hollywood.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Jeff Chandler · Mostra di più »

Kangarù

Kangarù (Kangaroo) è un film del 1952 diretto da Lewis Milestone.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Kangarù · Mostra di più »

La lunga linea grigia

La lunga linea grigia (The Long Grey Line) è un film del 1955 diretto da John Ford.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e La lunga linea grigia · Mostra di più »

La morte cavalca a Rio Bravo

La morte cavalca a Rio Bravo (The Deadly Companions) è un film western diretto da Sam Peckinpah nel 1961.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e La morte cavalca a Rio Bravo · Mostra di più »

La ribelle del West

La ribelle del West (The Redhead from Wyoming) è un film del 1953 diretto da Lee Sholem.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e La ribelle del West · Mostra di più »

La taverna della Giamaica

La taverna della Giamaica è un film in costume del 1939 diretto da Alfred Hitchcock e tratto dal romanzo Jamaica Inn di Daphne Du Maurier (1936) La pellicola segnò l'esordio dell'attrice irlandese Maureen O'Hara.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e La taverna della Giamaica · Mostra di più »

Lady Godiva (film 1955)

Lady Godiva (Lady Godiva of Coventry) è un film del 1955, diretto da Arthur Lubin.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Lady Godiva (film 1955) · Mostra di più »

Le ali delle aquile

Le ali delle aquile (The Wing of Eagles) è un film del 1957 diretto da John Ford.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Le ali delle aquile · Mostra di più »

Lisbon (film)

Lisbon è un film del 1956 diretto e interpretato da Ray Milland.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Lisbon (film) · Mostra di più »

Lydia Simoneschi

Figlia d'arte (suo padre, Carlo Simoneschi, era stato un famoso attore e regista del cinema muto italiano) ancora molto giovane decise di fare l'attrice, debuttando nella compagnia teatrale di Camillo Pilotto e recitando in vari spettacoli teatrali in giro per l'Italia e l'Europa; nei primi anni trenta debuttò anche nel cinema, ma il suo aspetto fisico poco appariscente non l'aiutò davanti alla cinepresa: come attrice cinematografica ebbe una carriera molto modesta (recitò soltanto in sei pellicole tra il 1932 ed il 1959) e sempre confinata a dei piccoli ruoli di contorno, ma la sua voce suadente, passionale e sofisticata le aprì la strada per diventare una doppiatrice.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Lydia Simoneschi · Mostra di più »

McLintock!

McLintock! è un film del 1963 diretto da Andrew V. McLaglen.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e McLintock! · Mostra di più »

Mister Hobbs va in vacanza

Mister Hobbs va in vacanza (Mr. Hobbs Takes a Vacation) è un film del 1962 diretto da Henry Koster.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Mister Hobbs va in vacanza · Mostra di più »

Morti il 24 ottobre

299.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Morti il 24 ottobre · Mostra di più »

Morti nel 2015

4015.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Morti nel 2015 · Mostra di più »

Nati il 17 agosto

231.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Nati il 17 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1920

3920.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Nati nel 1920 · Mostra di più »

Nel mar dei Caraibi

Nel mar dei Caraibi (The Spanish Main) è un film del 1945 diretto da Frank Borzage.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Nel mar dei Caraibi · Mostra di più »

Non dirmi addio

Non dirmi addio (Sentimental Journey) è un film del 1946 diretto da Walter Lang.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Non dirmi addio · Mostra di più »

Notre Dame (film 1939)

Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame) è un film del 1939 diretto da William Dieterle, basato sul romanzo Notre-Dame de Paris di Victor Hugo.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Notre Dame (film 1939) · Mostra di più »

O'Hara

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e O'Hara · Mostra di più »

Ogni donna ha il suo fascino

Ogni donna ha il suo fascino (Do You Love Me) è un film statunitense del 1946 diretto da Gregory Ratoff.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Ogni donna ha il suo fascino · Mostra di più »

Oscar onorario

Il Premio Oscar onorario (in originale Academy Honorary Award), chiamato in passato anche Premio Oscar alla carriera, viene assegnato senza regolarità per celebrare i conseguimenti che non sono coperti dai Premi Oscar competitivi.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Oscar onorario · Mostra di più »

Oughterard

Oughterard è un piccolo paese della contea di Galway situato lungo le sponde del fiume Owenriff e bagnato a Sud dal Lago Corrib.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Oughterard · Mostra di più »

Paola Mannoni

I registi teatrali cui ha legato maggiormente il suo nome sono Luca Ronconi, Tino Schirinzi (con il Teatro Stabile di Bolzano) e Giancarlo Sbragia (per "Gli Associati").

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Paola Mannoni · Mostra di più »

Pelle di bronzo

Pelle di bronzo (Comanche Territory) è un film del 1950 diretto da George Sherman.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Pelle di bronzo · Mostra di più »

Premi Oscar 2015

L'87ª edizione della cerimonia degli Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 22 febbraio 2015.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Premi Oscar 2015 · Mostra di più »

Quella nostra estate

Quella nostra estate (Spencer's Mountain) è un film del 1963 diretto da Delmer Daves.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Quella nostra estate · Mostra di più »

Questa terra è mia

Questa terra è mia (This Land Is Mine) è un film diretto negli Stati Uniti nel 1943 da Jean Renoir.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Questa terra è mia · Mostra di più »

Rafael Sabatini

Nacque a Jesi, in provincia di Ancona, da madre inglese e padre italiano.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Rafael Sabatini · Mostra di più »

Rancho Bravo

Rancho Bravo (The Rare Breed) è un film del 1966 diretto da Andrew V. McLaglen.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Rancho Bravo · Mostra di più »

Richard Paul Evans

Evans compie gli studi superiori alla Cottonwood High School di Salt Lake City.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Richard Paul Evans · Mostra di più »

Rio Bravo (film)

Rio Bravo (Rio Grande) è un film del 1950 diretto da John Ford.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Rio Bravo (film) · Mostra di più »

Rita Savagnone

Ha doppiato numerose importanti attrici sia per il cinema sia per la televisione, come, ad esempio, Liza Minnelli, Vanessa Redgrave, Whoopi Goldberg, Shirley MacLaine, Elizabeth Taylor, Eva Marie Saint, Debbie Reynolds, Romy Schneider, Kathy Bates, Kim Novak, Raquel Welch e Greta Garbo nel ridoppiaggio di alcuni suoi film tra gli anni settanta e ottanta.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Rita Savagnone · Mostra di più »

Robert Francis

Fece il suo debutto cinematografico nel western Cavalcata ad ovest (1954) di Phil Karlson insieme a May Wynn, al fianco della quale recitò nella successiva pellicola L'ammutinamento del Caine (1954) di Edward Dmytryk, nel ruolo del guardiamarina Willie Keith, in quella che rimase la sua interpretazione più significativa, accanto ad autentiche stelle quali Humphrey Bogart, qui in una delle sue ultime apparizioni, José Ferrer e Van Johnson.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Robert Francis · Mostra di più »

Roddy McDowall

Figlio di un marinaio e di un'aspirante attrice, Roderick McDowall nacque a Londra.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Roddy McDowall · Mostra di più »

Rosetta Calavetta

Esordì al cinema come attrice a neppure tredici anni, avendo un piccolo ruolo in Corte d'Assise di Guido Brignone (1930) primo film italiano di genere poliziesco, a cui seguirono L'armata azzurra di Gennaro Righelli (1932), L'ambasciatore di Baldassarre Negroni (1936), Marionette di Carmine Gallone (1938) e Vento di milioni di Dino Falconi (1940), nel ruolo della cameriera.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Rosetta Calavetta · Mostra di più »

Rossano Brazzi

Esordì dapprima sul grande schermo (dal 1938) recitando ruoli minori in quattro pellicole prima di ottenere il suo primo ruolo da protagonista impersonando Edmund Kean nel film Kean diretto da Guido Brignone.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Rossano Brazzi · Mostra di più »

Ruth Leuwerik

Fu protagonista di numerosi film tra gli anni cinquanta e la prima metà degli anni sessanta (molti dei quali a fianco di Dieter BorscheZemke, Andreas,, in: DW.de, 07-11-2011Eggebrecht, Harald,, in: Süddeutsche Zeitung, 23-04-2014 e O.W. Fischer) e complessivamente, tra cinema e televisione, ha partecipato, fino all'inizio degli anni ottanta, ad una quarantina di differenti produzioni.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Ruth Leuwerik · Mostra di più »

Schiava del male

Schiava del male (Experiment Perilous) è un film del 1944 diretto da Jacques Tourneur.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Schiava del male · Mostra di più »

Sinbad il marinaio (film)

Sinbad il marinaio (Sinbad the Sailor), noto anche come Simbad il marinaio, è un film del 1947 diretto da Richard Wallace.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Sinbad il marinaio (film) · Mostra di più »

The Driller Killer

The Driller Killer è un film horror del 1979 diretto e interpretato da Abel Ferrara.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e The Driller Killer · Mostra di più »

The DuPont Show of the Month

The DuPont Show of the Month è una serie televisiva statunitense in 34 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1957 al 1961.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e The DuPont Show of the Month · Mostra di più »

Un uomo tranquillo

Un uomo tranquillo (The Quiet Man) è un film commedia del 1952 diretto da John Ford.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Un uomo tranquillo · Mostra di più »

Una famiglia americana

Una famiglia americana è una serie televisiva della CBS, trasmessa dal 19 dicembre 1971 al 4 giugno 1981.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Una famiglia americana · Mostra di più »

Verso le coste di Tripoli

Verso le coste di Tripoli è una pellicola bellica di produzione statunitense del 1942, diretta dal regista H. Bruce Humberstone.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Verso le coste di Tripoli · Mostra di più »

Villa Fiorita (romanzo)

Villa Fiorita è un romanzo del 1963 scritto da Rumer Godden.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Villa Fiorita (romanzo) · Mostra di più »

Walter Plunkett

Nella sua carriera, curò il reparto costumi di oltre centocinquanta film.

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Walter Plunkett · Mostra di più »

Yvonne Furneaux

Originaria del dipartimento del Nord, ha conosciuto la celebrità soprattutto negli anni sessanta anche in Italia per l'interpretazione di Emma, la fidanzata di Marcello Mastroianni ne La dolce vita e in alcuni film storici, fra cui il peplum Io, Semiramide (1962), in cui era doppiata da Luisella Visconti, e Il leone di Tebe (1964).

Nuovo!!: Maureen O'Hara e Yvonne Furneaux · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »