Indice
17 relazioni: Bipolo, Charles-Eugène Guye, E=mc², Friedrich Hasenöhrl, Gilbert Ames Bliss, Henri Poincaré, Massa (fisica), Max von Laue, Medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali, Morti il 16 novembre, Morti nel 1922, Nati il 23 marzo, Nati nel 1875, Persone di nome Max, Teoria dell'etere di Lorentz, Teoria della gravitazione di Nordström, Walter Kaufmann.
Bipolo
Un bipolo, in elettrotecnica, è un elemento circuitale dotato di due morsetti che gli consentono di interagire con i fenomeni elettromagnetici esterni e il cui comportamento agli effetti esterni è completamente definito dal legame costitutivo tra tensione e corrente.
Vedere Max Abraham e Bipolo
Charles-Eugène Guye
Si laureò in fisica all'Università di Ginevra dove poi conseguì anche il dottorato di ricerca nel 1889, studiando il fenomeno della dispersione ottica rotatoria.
Vedere Max Abraham e Charles-Eugène Guye
E=mc²
E.
Vedere Max Abraham e E=mc²
Friedrich Hasenöhrl
Nacque il 30 novembre 1874 a Vienna. Suo padre era un avvocato, mentre la madre proveniva da una famiglia aristocratica. Studiò scienze presso l'Università di Vienna sotto la guida di Josef Stefan e Ludwig Boltzmann, ottenendo il dottorato nel 1896.
Vedere Max Abraham e Friedrich Hasenöhrl
Gilbert Ames Bliss
Bliss è cresciuto in una famiglia di Chicago che successivamente divenne agiata; nel 1907, suo padre divenne presidente della società di fornitura elettrica di Chicago.
Vedere Max Abraham e Gilbert Ames Bliss
Henri Poincaré
Fisico teorico, viene considerato un enciclopedico e in matematica l'ultimo universalista, dal momento che eccelse in tutti i campi della disciplina nota ai suoi giorni.
Vedere Max Abraham e Henri Poincaré
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Vedere Max Abraham e Massa (fisica)
Max von Laue
Inoltre s'impegnò anche in ottica, cristallografia, meccanica quantistica, superconduttività e nella teoria della relatività. Von Laue occupò anche numerose posizioni amministrative che gli permisero di migliorare, guidare e sviluppare per quattro decenni la ricerca tedesca.
Vedere Max Abraham e Max von Laue
Medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali
La medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali è un premio assegnato dall'Accademia nazionale delle scienze. Esso fu istituito nel 1866 tramite Decreto Regio dall'allora presidente dell’Accademia Carlo Matteucci (a cui si deve anche l'omonimo premio).
Vedere Max Abraham e Medaglia dei XL per la matematica e per le scienze fisiche e naturali
Morti il 16 novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Max Abraham e Morti il 16 novembre
Morti nel 1922
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Max Abraham e Morti nel 1922
Nati il 23 marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Max Abraham e Nati il 23 marzo
Nati nel 1875
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Max Abraham e Nati nel 1875
Persone di nome Max
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Max Abraham e Persone di nome Max
Teoria dell'etere di Lorentz
Quella che ora è chiamata spesso teoria dell'etere di Lorentz (TEL) (in inglese: Lorentz Ether Theory, LET) ha le sue radici nella "Teoria degli elettroni" di Hendrik Lorentz, che fu il punto finale nello sviluppo delle teorie classiche sull'etere alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo.
Vedere Max Abraham e Teoria dell'etere di Lorentz
Teoria della gravitazione di Nordström
In fisica teorica, la teoria della gravitazione di Nordström è stata un precursore della relatività generale. Parlando in senso stretto, ci sono state, effettivamente, due distinte teorie proposte dal fisico teorico finlandese Gunnar Nordström, nel 1912 e nel 1913, rispettivamente.
Vedere Max Abraham e Teoria della gravitazione di Nordström
Walter Kaufmann
È principalmente noto per la prima prova sperimentale, da lui condotta, sulla dipendenza della massa dalla velocità, che fu un importante contributo alla fisica dell'inizio del XX secolo.