Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Melicuccà

Indice Melicuccà

Melicuccà (Μελικοκκᾶς in greco, Melikukià in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

52 relazioni: 'Ndrina Alvaro, 'Ndrina Gallico, Antonio Armino, Ape (araldica), Arcidiocesi ortodossa d'Italia e Malta, Armoriale dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria, Bagnara Calabra, Castellace, Celtis australis, Circondario di Palmi, Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati), Città metropolitana di Reggio Calabria, Collegio elettorale di Palmi (Regno d'Italia), Collegio elettorale uninominale Calabria - 04 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Calabria - 07 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (M), Comuni della Calabria, Confraternite della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, Corte d'appello di Reggio Calabria, Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, Distretto di Palmi, Elia Speleota, Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli, Giovan Battista Mazzolo, Giovanni Battista, Lido di Palmi, Longo, Lorenzo Calogero, Luca di Melicuccà, Nicodemo da Cirò, Opere di Antonello Gagini, Ospedale civile Francesco Pentimalli, Palmi, Parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, Persone di cognome Longo, Persone di nome Achille, Persone di nome Antonio/Politici, Persone di nome Elia, Persone di nome Lorenzo, Persone di nome Luca, Persone di nome Michelangelo, Provincia di Reggio Calabria, San Procopio (Italia), Sant'Eufemia d'Aspromonte, Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria, Seminara, Soprannome di famiglia, Storia di Palmi, Taureana di Palmi, ..., Trimarchi (famiglia), 0966. Espandi índice (2 più) »

'Ndrina Alvaro

Gli Alvaro, sono una 'ndrina originaria di Sinopoli con circa 2000 affiliati operante anche nei vicini Sant'Eufemia d'Aspromonte, San Procopio e CosoletoII relazione semestrale 2014 della DIA, p.72.

Nuovo!!: Melicuccà e 'Ndrina Alvaro · Mostra di più »

'Ndrina Gallico

I Gallico sono una 'ndrina di Palmi attiva in estorsioni e traffico di droga e infiltrazione negli appalti dello Stato italiano.

Nuovo!!: Melicuccà e 'Ndrina Gallico · Mostra di più »

Antonio Armino

Si trasferì, ancora giovane, dalla Calabria a Napoli per proseguire gli studi e conseguire la laurea in legge.

Nuovo!!: Melicuccà e Antonio Armino · Mostra di più »

Ape (araldica)

In araldica l'ape è assunta come simbolo di operosità, lavoro e dolcezza.

Nuovo!!: Melicuccà e Ape (araldica) · Mostra di più »

Arcidiocesi ortodossa d'Italia e Malta

La sacra arcidiocesi ortodossa d'Italia e di Malta ed esarcato per l'Europa meridionale (in greco: ῾Ιερὰ Μητρόπολις Ἰταλίας καὶ Μελίτης) è una giurisdizione ecclesiastica del patriarcato di Costantinopoli.

Nuovo!!: Melicuccà e Arcidiocesi ortodossa d'Italia e Malta · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria (ex provincia di Reggio Calabria).

Nuovo!!: Melicuccà e Armoriale dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria · Mostra di più »

Bagnara Calabra

Bagnara Calabra è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Bagnara Calabra · Mostra di più »

Castellace

Castellace (Castejàci in dialetto locale, Kastelàki in greco-calabro), frazione del comune di Oppido Mamertina in provincia di Reggio Calabria, con circa 600 abitanti; dista 5,55 km dal comune cui appartiene.

Nuovo!!: Melicuccà e Castellace · Mostra di più »

Celtis australis

Il bagolaro (Celtis australis L., 1753), chiamato anche romiglia, caccamo, lodogno e fraggiracolo, è una pianta ornamentale e spontanea appartenente alla famiglia Ulmaceae.

Nuovo!!: Melicuccà e Celtis australis · Mostra di più »

Circondario di Palmi

Il circondario di Palmi è stato uno dei tre circondari in cui fu suddivisa la provincia di Reggio Calabria nel periodo 1860-1927 (durante il Regno d'Italia).

Nuovo!!: Melicuccà e Circondario di Palmi · Mostra di più »

Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)

La circoscrizione XXIII Calabria, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Melicuccà e Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Città metropolitana di Reggio Calabria

La città metropolitana di Reggio Calabria è una città metropolitana italiana della Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Città metropolitana di Reggio Calabria · Mostra di più »

Collegio elettorale di Palmi (Regno d'Italia)

Il collegio elettorale di Palmi è stato un collegio elettorale uninominale e di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Melicuccà e Collegio elettorale di Palmi (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Calabria - 04 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Calabria - 04 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Melicuccà e Collegio elettorale uninominale Calabria - 04 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Calabria - 07 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Calabria - 07 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Melicuccà e Collegio elettorale uninominale Calabria - 07 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (M)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera M. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Melicuccà e Comuni d'Italia (M) · Mostra di più »

Comuni della Calabria

I comuni della Calabria sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Melicuccà e Comuni della Calabria · Mostra di più »

Confraternite della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi

Le Confraternite della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, o più comunemente chiamate congreghe, sono organizzazioni cattoliche che accompagnano da secoli la vita religiosa e sociale della città della Piana di Gioia Tauro, con il compito di provvedere alla sepoltura dei confratelli defunti ed alla celebrazione di molteplici festività religiose locali dedicate alla Madonna e ad alcuni santi, tramite l'organizzazione diretta degli eventi.

Nuovo!!: Melicuccà e Confraternite della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi · Mostra di più »

Corte d'appello di Reggio Calabria

Il distretto della Corte d'appello di Reggio Calabria è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Locri, Palmi e Reggio Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Corte d'appello di Reggio Calabria · Mostra di più »

Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea

La diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea (in latino: Dioecesis Miletensis-Nicotriensis-Tropiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea · Mostra di più »

Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi

La diocesi di Oppido Mamertina-Palmi (in latino: Dioecesis Oppidensis-Palmarum) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi · Mostra di più »

Distretto di Palmi

Il distretto di Palmi (o distretto di Palme) fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Calabria Ulteriore Prima, soppressa nel 1860.

Nuovo!!: Melicuccà e Distretto di Palmi · Mostra di più »

Elia Speleota

Elia chiamato Speleota (dal greco "abitante di grotte") per distinguerlo dai santi Elia profeta ed Elia Juniore, nacque a Reggio Calabria da Pietro e Leontò, ricchi nobili della città.

Nuovo!!: Melicuccà e Elia Speleota · Mostra di più »

Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli

La ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli è una linea a scartamento ridotto della Calabria, gestita dalle Ferrovie della Calabria il cui esercizio ferroviario viaggiatori, dal 1º febbraio 2011 è stato sospeso fino nuovo avviso e sostituito da autoservizio sostitutivo.

Nuovo!!: Melicuccà e Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli · Mostra di più »

Giovan Battista Mazzolo

Appartiene alla corrente toscano-carrarese già attiva presso la Corte Partenopea.

Nuovo!!: Melicuccà e Giovan Battista Mazzolo · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Melicuccà e Giovanni Battista · Mostra di più »

Lido di Palmi

Il Lido di Palmi è una frazione marittima e costiera della città di Palmi, corrispondente ai rioni denominati Tonnara di Palmi, Pietrenere e Scinà.

Nuovo!!: Melicuccà e Lido di Palmi · Mostra di più »

Longo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melicuccà e Longo · Mostra di più »

Lorenzo Calogero

Terzo di sei fratelli, nacque a Melicuccà, in provincia di Reggio Calabria, nel 1910 da famiglia benestante.

Nuovo!!: Melicuccà e Lorenzo Calogero · Mostra di più »

Luca di Melicuccà

Nacque a metà dell'XI secolo in provincia di Reggio Calabria, nel paese di Melicuccà, già famoso all'epoca per essere stato il luogo in cui Sant'Elia Speleota passò gli ultimi anni della sua vita.

Nuovo!!: Melicuccà e Luca di Melicuccà · Mostra di più »

Nicodemo da Cirò

Sul luogo esatto della sua nascita vi sono delle controversie, potrebbe infatti venir identificato con Ypsicron, attuale Cirò (KR), oppure con la città commerciale (emporion) di Sikron, forse distrutta dai Saraceni durante le scorrerie dell'emiro Abū l-Qāsim al-Hasan (950-952), di cui si parla nelle biografie di molti santi italo-greci e che si trovava al centro della Turma delle Saline (circoscrizione amministrativa bizantina), identificata con l'odierna Sicari o Sicri, contrada disabitata nei pressi di Melicuccà.

Nuovo!!: Melicuccà e Nicodemo da Cirò · Mostra di più »

Opere di Antonello Gagini

Elenco delle opere di Antonello Gagini divise per località e ubicazione.

Nuovo!!: Melicuccà e Opere di Antonello Gagini · Mostra di più »

Ospedale civile Francesco Pentimalli

L'ospedale civile "Francesco Pentimalli" è il nosocomio di Palmi, ed è ubicato in via Bruno Buozzi.

Nuovo!!: Melicuccà e Ospedale civile Francesco Pentimalli · Mostra di più »

Palmi

Palmi (AFI:, Pàrmi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Palmi · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi

Le parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi sono 68.

Nuovo!!: Melicuccà e Parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi · Mostra di più »

Persone di cognome Longo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melicuccà e Persone di cognome Longo · Mostra di più »

Persone di nome Achille

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melicuccà e Persone di nome Achille · Mostra di più »

Persone di nome Antonio/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Antonio e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Melicuccà e Persone di nome Antonio/Politici · Mostra di più »

Persone di nome Elia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melicuccà e Persone di nome Elia · Mostra di più »

Persone di nome Lorenzo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melicuccà e Persone di nome Lorenzo · Mostra di più »

Persone di nome Luca

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melicuccà e Persone di nome Luca · Mostra di più »

Persone di nome Michelangelo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melicuccà e Persone di nome Michelangelo · Mostra di più »

Provincia di Reggio Calabria

La provincia di Reggio Calabria è stata una provincia italiana della Calabria di abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

San Procopio (Italia)

San Procopio (San Pricopi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e San Procopio (Italia) · Mostra di più »

Sant'Eufemia d'Aspromonte

Sant'Eufemia d'Aspromonte è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Sant'Eufemia d'Aspromonte · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria · Mostra di più »

Seminara

Seminara è un comune italiano di abitanti abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Melicuccà e Seminara · Mostra di più »

Soprannome di famiglia

Il soprannome di famiglia (o subcognome) è un elemento onomastico utilizzato per identificare diverse famiglie che portano lo stesso cognome e che vivono nella stessa zona, pur non facendo parte dello stesso nucleo familiare o non avendo comunque stretti rapporti di parentela.

Nuovo!!: Melicuccà e Soprannome di famiglia · Mostra di più »

Storia di Palmi

La storia di Palmi riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino ad oggi.

Nuovo!!: Melicuccà e Storia di Palmi · Mostra di più »

Taureana di Palmi

Taureana di Palmi è una frazione di Palmi.

Nuovo!!: Melicuccà e Taureana di Palmi · Mostra di più »

Trimarchi (famiglia)

I Trimarchi sono una famiglia nobile siciliana con varie ramificazioni presenti a Messina e nella sua provincia.

Nuovo!!: Melicuccà e Trimarchi (famiglia) · Mostra di più »

0966

0966 è il prefisso telefonico del distretto di Palmi, appartenente al compartimento di Catanzaro.

Nuovo!!: Melicuccà e 0966 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »