39 relazioni: Access, Active Server Pages, AIMS, Apache OpenOffice, Apache OpenOffice Base, Autopatcher, Base di dati, Business Objects, Calligra Suite, Corrispondenza tra software liberi e software proprietari, Cronologia dei computer dal 1990 al 1999, Database management system, Database Source Name, Glom, GNOME-DB, Go-oo, Hacking Democracy, IRWEB, Kexi, LibreOffice, LibreOffice Base, Lista di software wiki, Macro (informatica), MDB, Microsoft Office, Microsoft Office 2007, Microsoft Office 2010, Microsoft Office 2013, Microsoft SQL Server, MSQL, Paradox (database), PhpBB, Prodotti Microsoft, Record (database), SNP, SQuirreL SQL Client, Toad (software), VBScript, 4th Dimension.
Access
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Microsoft Access e Access · Mostra di più »
Active Server Pages
In informatica, le Active Server Pages (Pagine Server Attive, in genere abbreviato in ASP) sono pagine web contenenti, oltre al puro codice HTML, degli script che verranno eseguiti dal server (elaborazione lato server) per generare il codice HTML runtime da inviare al browser dell'utente (proprio per questo vengono in genere definite pagine web dinamiche).
Nuovo!!: Microsoft Access e Active Server Pages · Mostra di più »
AIMS
Gli Standard per la Gestione dell'Informazione sull'Agricoltura (AIMS), sono un'iniziativa promossa dalla FAO allo scopo di migliorare la coerenza tra i sistemi informativi agricoli.
Nuovo!!: Microsoft Access e AIMS · Mostra di più »
Apache OpenOffice
Apache OpenOffice (AOO), (in precedenza OpenOffice.org, abbreviato in OOo) è un software di produttività personale sviluppato da Apache Software Foundation che dal giugno 2011 ne detiene la proprietà ed il copyright e lo distribuisce con licenza libera AL2.
Nuovo!!: Microsoft Access e Apache OpenOffice · Mostra di più »
Apache OpenOffice Base
Apache OpenOffice Base, in precedenza OpenOffice.org Base, è un programma di software libero, della suite Apache OpenOffice sviluppata dalla Apache Software Foundation, per la creazione di database, basato sul motore HSQLDB incorporato, di cui il modulo Base ne è l'interfaccia grafica di amministrazione.
Nuovo!!: Microsoft Access e Apache OpenOffice Base · Mostra di più »
Autopatcher
AutoPatcher è un programma che si pone come alternativa a Windows Update.
Nuovo!!: Microsoft Access e Autopatcher · Mostra di più »
Base di dati
Con base di dati o banca dati (a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese data base) in informatica si indica un insieme di dati, omogeneo per contenuti e per formato, memorizzati in un elaboratore elettronico e interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste.
Nuovo!!: Microsoft Access e Base di dati · Mostra di più »
Business Objects
Business Objects è una software house che crea e commercializza applicazioni di business intelligence utili all'analisi dei dati interni, tra cui l'omonima Business Objects (oggi SAP Business Objects).
Nuovo!!: Microsoft Access e Business Objects · Mostra di più »
Calligra Suite
Calligra Suite (precedentemente conosciuta fino al 2010 come KOffice), è una suite office open source disponibile per Windows, macOS, Linux, FreeBSD e Haiku.
Nuovo!!: Microsoft Access e Calligra Suite · Mostra di più »
Corrispondenza tra software liberi e software proprietari
Questa voce raccoglie un elenco non esaustivo di software liberi alternativi scelti con le stesse caratteristiche dei software proprietari affermati nel loro ambito di applicazione.
Nuovo!!: Microsoft Access e Corrispondenza tra software liberi e software proprietari · Mostra di più »
Cronologia dei computer dal 1990 al 1999
Questo articolo presenta una cronologia di eventi nella storia dei computer dal 1990 al 1999.
Nuovo!!: Microsoft Access e Cronologia dei computer dal 1990 al 1999 · Mostra di più »
Database management system
In informatica, un Database Management System, abbreviato in DBMS o Sistema di gestione di basi di dati, è un sistema software progettato per consentire la creazione, la manipolazione e l'interrogazione efficiente di database, per questo detto anche "gestore o motore del database", e ospitato su architettura hardware dedicata oppure su semplice computer.
Nuovo!!: Microsoft Access e Database management system · Mostra di più »
Database Source Name
Un Database Source Name (DSN) rappresenta le informazioni che indicano ad un programma come connettersi ad una determinata fonte dati (database) tramite un driver ODBC.
Nuovo!!: Microsoft Access e Database Source Name · Mostra di più »
Glom
Glom è un software libero per la creazione e gestione di database e fa parte della suite per l'ufficio GNOME Office.
Nuovo!!: Microsoft Access e Glom · Mostra di più »
GNOME-DB
GNOME-DB è un software libero e Open Source per la creazione e gestione di database e fa parte della suite per l'ufficio GNOME Office.
Nuovo!!: Microsoft Access e GNOME-DB · Mostra di più »
Go-oo
Go-oo (Go OpenOffice), (precedentemente chiamato ooo-build) è un insieme concentrato di patch per la suite di produttività personale cross-platform OpenOffice.org.
Nuovo!!: Microsoft Access e Go-oo · Mostra di più »
Hacking Democracy
Hacking democracy è un documentario del 2006 girato da Russell Michaels, Simon Ardizzone, Carrillo e Robert Cohen, andato in onda su HBO.
Nuovo!!: Microsoft Access e Hacking Democracy · Mostra di più »
IRWEB
IRWEB è un sistema di catalogazione e archiviazione di dati relativi alle incisioni rupestri, istituito dalla Soprintendenza per i beni archeologici della Lombardia nel gennaio 2003.
Nuovo!!: Microsoft Access e IRWEB · Mostra di più »
Kexi
Kexi è un software libero e Open Source per la creazione di database e fa parte della suite per l'ufficio KOffice, ora ridenominata Calligra Suite.
Nuovo!!: Microsoft Access e Kexi · Mostra di più »
LibreOffice
LibreOffice è un software libero di produttività personale multipiattaforma prodotto da The Document Foundation, nato dal fork di OpenOffice.org.
Nuovo!!: Microsoft Access e LibreOffice · Mostra di più »
LibreOffice Base
LibreOffice Base è un database management system libero, componente del software di produttività personale LibreOffice, nato nel 2010 da un fork di OpenOffice.org Base, ora Apache OpenOffice Base.
Nuovo!!: Microsoft Access e LibreOffice Base · Mostra di più »
Lista di software wiki
Questa è una lista di software wiki ordinati in base al linguaggio di programmazione con cui sono stati scritti.
Nuovo!!: Microsoft Access e Lista di software wiki · Mostra di più »
Macro (informatica)
In informatica, il termine macro sta ad indicare una procedura, ovvero un insieme di comandi o istruzioni, tipicamente ricorrente durante l'esecuzione di un programma.
Nuovo!!: Microsoft Access e Macro (informatica) · Mostra di più »
MDB
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Microsoft Access e MDB · Mostra di più »
Microsoft Office
Microsoft Office è una suite di applicazioni desktop, server e servizi di tipo office automation per i sistemi operativi Microsoft Windows e MacOS, annunciata da Bill Gates il 1º agosto 1988 durante il COMDEX a Las Vegas.
Nuovo!!: Microsoft Access e Microsoft Office · Mostra di più »
Microsoft Office 2007
Microsoft Office 2007 è una versione della suite di produttività personale, creata per sostituire Microsoft Office 2003.
Nuovo!!: Microsoft Access e Microsoft Office 2007 · Mostra di più »
Microsoft Office 2010
Microsoft Office (nome in codice Office 14, non si chiama Office 13, per via della triscaidecafobia) è una versione del software di produttività personale Microsoft Office per Microsoft Windows, e il successore di Microsoft Office 2007.
Nuovo!!: Microsoft Access e Microsoft Office 2010 · Mostra di più »
Microsoft Office 2013
Microsoft Office 2013 (nome in codice Office 15) è una versione del software di produttività personale Microsoft Office per Microsoft Windows, e il successore di Microsoft Office 2010.
Nuovo!!: Microsoft Access e Microsoft Office 2013 · Mostra di più »
Microsoft SQL Server
In informatica Microsoft SQL Server è un DBMS relazionale (Relational Database Management System RDBMS), prodotto da Microsoft.
Nuovo!!: Microsoft Access e Microsoft SQL Server · Mostra di più »
MSQL
mSQL o miniSQL è un piccolo DBMS che supporta le connessioni TCP/IP ed un piccolo sottoinsieme dell'SQL.
Nuovo!!: Microsoft Access e MSQL · Mostra di più »
Paradox (database)
Paradox è un'interfaccia software per la gestione di basi di dati di tipo relazionale (RDBMS) che sfrutta le Borland Database Engine e che integra nativamente in sé un modulo per lo sviluppo rapido di applicativi (RAD, Rapid Application Development) gestionali, attualmente distribuito da Corel Corporation.
Nuovo!!: Microsoft Access e Paradox (database) · Mostra di più »
PhpBB
phpBB è uno tra i più popolari sistemi liberi per la gestione di forum scritti mediante il linguaggio di programmazione PHP: il nome è un'abbreviazione di PHP Bulletin Board.
Nuovo!!: Microsoft Access e PhpBB · Mostra di più »
Prodotti Microsoft
Microsoft è composta principalmente dalle seguenti aziende che producono una lunga serie di prodotti.
Nuovo!!: Microsoft Access e Prodotti Microsoft · Mostra di più »
Record (database)
In informatica un record (in italiano anche registrazione), è un oggetto o una struttura di dati eterogenei fatta da dati compositi, contenente cioè un insieme di campi o elementi, ciascuno dei quali identificato da un nome univoco e da un tipo di dato, il cui valore è detto attributo (ad esempio: un numero intero, un numero in virgola mobile o una sequenza - stringa - di caratteri alfabetici).
Nuovo!!: Microsoft Access e Record (database) · Mostra di più »
SNP
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Microsoft Access e SNP · Mostra di più »
SQuirreL SQL Client
In informatica SQuirreL SQL Client è uno strumento o programma di amministrazione di database, gratuito e open source, distribuito tramite licenza GNU.
Nuovo!!: Microsoft Access e SQuirreL SQL Client · Mostra di più »
Toad (software)
In informatica Toad è un software applicativo della ditta Quest usato dagli sviluppatori e amministratori di basi di dati e dagli analisti di dati per gestire basi di dati relazionali e non relazionali usando il linguaggio SQL.
Nuovo!!: Microsoft Access e Toad (software) · Mostra di più »
VBScript
In informatica VBScript (abbreviazione di Microsoft's Visual Basic Scripting Edition) è un sottoinsieme di Visual Basic utilizzato nelle Active Server Pages e in Windows Script Host come linguaggio di scripting general-purpose.
Nuovo!!: Microsoft Access e VBScript · Mostra di più »
4th Dimension
4th Dimension è un database relazionale e un RAD, scritto da Laurent Ribardiere a metà degli anni 80 e ancora oggi prodotto e manutenuto dalla società francese 4D SAS.
Nuovo!!: Microsoft Access e 4th Dimension · Mostra di più »