Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Moschea del Venerdì (Isfahan)

Indice Moschea del Venerdì (Isfahan)

La Moschea del Venerdì di Isfahan (Persiano: مسجد جامع اصفهان‎‎ – Masjid-e-Jāmeh Isfahān) è probabilmente l'espressione architettonica più importante della dominazione selgiuchide in Persia (1038-1118) e delle successive aggiunte nei secoli successivi.

14 relazioni: André Godard, Arte islamica, Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità, Esfahan, Gran Bazar (Isfahan), Iran, Iwan, Lista dei patrimoni dell'umanità, Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento, Moschea-cattedrale, Motivi geometrici islamici, Persia, Saul Greco, Storia delle cupole persiane.

André Godard

Fu direttore dell'Iranian Archeological Service (IAS) (Edāre-ye kol-e 'atiqāt).

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e André Godard · Mostra di più »

Arte islamica

L'espressione arte islamica o arti islamiche comprende le arti prodotte a partire dall'Egira (622 dell'era cristiana) fino al XIX secolo da artisti (non necessariamente musulmani), che hanno vissuto in territori culturalmente legati alla religione dell'Islam.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Arte islamica · Mostra di più »

Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Affinché un sito possa essere inserito all'interno dell'elenco del patrimonio mondiale dell'umanità, si deve seguire un lungo iter che inizia con la redazione della cosiddetta tentative list: ogni stato redige una lista contenente i siti che vuole candidare a patrimonio.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Esfahan

Isfahān (o Eṣfahān o Ispahān) è una città nell'Iran centrale con 1.600.000 abitanti (stima 2007) sul fiume Zayandeh, 400 chilometri dal Golfo Persico a un'altezza di 1590 metri sopra il livello del mare, nelle montagne dello Zagros.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Esfahan · Mostra di più »

Gran Bazar (Isfahan)

Il Grand Bazar (in Persiano: Bazar Bozorg, بازار بزرگ) è un mercato storico di Isfahan in Iran, conosciuto anche come "Qeysarriyeh Bazaar" (in Persiano: بازار قيصريه).

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Gran Bazar (Isfahan) · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Iran · Mostra di più »

Iwan

L'iwan (in persiano eyvān; in arabo anche līwān) è un elemento tipico dell'architettura islamica.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Iwan · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento

Lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ordinata per anno di inserimento.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento · Mostra di più »

Moschea-cattedrale

La Moschea congregazionale o Moschea cattedrale o Moschea del Venerdì (masjid jāmiʿ), è una moschea cittadina più grande e capiente rispetto agli altri luoghi dedicati alla preghiera canonica nel mondo islamico.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Moschea-cattedrale · Mostra di più »

Motivi geometrici islamici

I motivi geometrici islamici si sono sviluppati particolarmente dato che l'arte islamica tende a evitare l'uso di immagini figurative.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Motivi geometrici islamici · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Persia · Mostra di più »

Saul Greco

Si laurea in architettura a Napoli nel 1938.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Saul Greco · Mostra di più »

Storia delle cupole persiane

Le cupole persiane hanno un'origine antica e una storia che si estende fino all'epoca moderna.

Nuovo!!: Moschea del Venerdì (Isfahan) e Storia delle cupole persiane · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »