Indice
35 relazioni: Ambrosio Film, Arte italiana, Cabiria, Cinema narrativo classico, Cineteca del Friuli, David Wark Griffith, Divismo, Ferdinand Guillaume, Fert (studio cinematografico), Filibus, Garibaldi (film 1907), Giovanni Pastrone, Giuseppe Filippi (operatore Lumière), Gladiator Film, Helios Film, Il piccolo garibaldino, Itala Film, L'Inferno (film 1911 Helios Film), L'Inferno (film 1911 Milano Films), La caduta di Troia (film 1911), La presa di Roma, Luigi Sciutto, Nascita di una nazione, Paludi pontine (film), Pasquali Film, Rapsodia satanica, Roberto Troncone, Romolo Bacchini, Savoia Film, Storia del Vittoriano, Una tragedia al cinematografo, Vittoriano, Vittorio Calcina, Vittorio De Sica, Volsca Films.
Ambrosio Film
La Ambrosio Film fu una compagnia di produzione cinematografica italiana, una delle prime in assoluto nella storia del cinema italiano, attiva nei primi decenni del XX secolo.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Ambrosio Film
Arte italiana
Larte italiana si sviluppò nella penisola italica fin dalla preistoria. Durante l'Impero romano l'Italia fu al centro di una cultura artistica che per la prima volta creò un linguaggio universalmente omogeneo per il mondo europeo e mediterraneo.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Arte italiana
Cabiria
Cabiria, sottotitolato Visione storica del terzo secolo a.C., è un film muto del 1914 diretto da Giovanni Pastrone. È considerato il primo vero colossal e il più famoso film italiano del cinema muto.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Cabiria
Cinema narrativo classico
Il cinema narrativo classico (o età d'oro di Hollywood) è un periodo della storia del cinema, soprattutto americano, databile all'incirca tra gli anni 20 e gli anni 60 del '900.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Cinema narrativo classico
Cineteca del Friuli
La Cineteca del Friuli è un archivio videografico e bibliografico di materiale riguardante la storia del cinema, la cui sede si trova a Gemona del Friuli.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Cineteca del Friuli
David Wark Griffith
La sua fama è probabilmente pari a quella del suo film Nascita di una nazione. La storiografia cinematografica, e non solo, lo riconosce come uno dei padri del cinema, in particolare colui che stabilì le regole del cinema narrativo.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e David Wark Griffith
Divismo
Il divismo è un fenomeno di costume iniziato nel XIX secolo che consiste, essenzialmente, in un processo di quasi divinizzazione dei protagonisti di teatro, cinema, musica, sport, la cui immagine diventa un'icona altamente simbolica e onnipresente nella vita della gente comune, quasi pari alle icone religiose dei secoli passati: le persone che provocano tale fenomeno vengono definite divi e dive, uomini e donne, ossia celebri personaggi che sono sostenuti da numerosi ammiratori entusiasti, i quali sono identificati con il termine fan dagli anglofoni.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Divismo
Ferdinand Guillaume
Ferdinand Guillaume fu uno dei primi grandi artisti del periodo d'oro del cinema muto italiano dei primi anni del XX secolo, ed in particolare uno dei primi protagonisti delle comiche poi denominate "slapstick", precursore insieme al francese André Deed, della commedia comica statunitense, riferimento e probabilmente anche ispiratore per i grandi del genere quali Charlie Chaplin, Buster Keaton e Fatty Arbuckle.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Ferdinand Guillaume
Fert (studio cinematografico)
Fert (conosciuto anche come Studi Fert) è stato uno stabilimento cinematografico fondato a Torino da Enrico Fiori nel 1919 ed attivo fino al 1973, situato in corso Lombardia a Lucento.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Fert (studio cinematografico)
Filibus
Filibus, sottotitolato Il misterioso pirata del cielo, è un film muto del 1915 diretto da Mario Roncoroni. Il film narra le gesta di una piratessa dell'aria e porta per la prima volta il lesbismo sul grande schermo (anticipando quindi di ben quindici anni il film Marocco del 1930 dove la protagonista Marlene Dietrich bacia una donna); il personaggio di Filibus è ispirato al ladro gentiluomo Rocambole, protagonista dei romanzi dell scrittore francese Pierre Alexis Ponson du Terrail.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Filibus
Garibaldi (film 1907)
Garibaldi è un cortometraggio muto italiano diretto da Mario Caserini nel 1907; considerato un film perduto, è la prima pellicola sulla vita del generale e patriota italiano Giuseppe Garibaldi, eroe del Risorgimento o dell'unificazione italiana.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Garibaldi (film 1907)
Giovanni Pastrone
Attivo all'epoca del cinema muto è considerato un pioniere della settima arte dopo aver raggiunto fama a livello internazionale per aver realizzato nel 1911 La caduta di Troia e nel 1914 l'imponente Cabiria, un lungometraggio che è passato alla storia come il film italiano più celebre del cinema muto.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Giovanni Pastrone
Giuseppe Filippi (operatore Lumière)
Nacque a Montanera nel 1864 da Giacomo Filippi e Maria Zavattero, era il quinto di sei figli. A diciannove anni trovò impiego presso l'ufficio postale di Cuneo, nel 1888 si sposò e nel 1890 venne trasferito presso l’ufficio postale di Milano.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Giuseppe Filippi (operatore Lumière)
Gladiator Film
La Gladiator Film fu una casa di produzione cinematografica italiana attiva ai tempi del muto.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Gladiator Film
Helios Film
La Helios Film fu una compagnia di produzione cinematografica italiana attiva nei primi decenni del XX secolo. Fondata a Velletri nel 1908 da un gruppo di professori del locale Istituto Tecnico, con a capo il Principe Ginnetti, fu attiva fino al 1916.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Helios Film
Il piccolo garibaldino
Il piccolo garibaldino, è un cortometraggio del 1909 prodotto e diretto da Filoteo Alberini. Il film si basa sulla storia vera di Luigi Giuseppe Marchetti e di suo figlio Giuseppe, partecipanti alla spedizione dei Mille.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Il piccolo garibaldino
Itala Film
Agli inizi del Novecento, il chimico Carlo Rossi, l'industriale di origine tedesca Guglielmo Remmert e l'inventore Lamberto Pineschi, fondarono a Torino una ditta specializzata nello sfruttamento della comunicazione senza fili.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Itala Film
L'Inferno (film 1911 Helios Film)
L'Inferno è un film muto del 1911, diretto da Giuseppe Berardi e Arturo Busnengo.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e L'Inferno (film 1911 Helios Film)
L'Inferno (film 1911 Milano Films)
L'Inferno è un film muto del 1911, diretto da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e L'Inferno (film 1911 Milano Films)
La caduta di Troia (film 1911)
La caduta di Troia è un film muto italiano del 1911 diretto da Giovanni Pastrone e Luigi Romano Borgnetto. È il primo adattamento cinematografico a noi pervenuto dell'Iliade omerica.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e La caduta di Troia (film 1911)
La presa di Roma
La presa di Roma, conosciuto anche come Bandiera bianca e La breccia di Porta Pia, è un cortometraggio di Filoteo Alberini che, nel 1905, fu il primo film italiano a essere proiettata in pubblico in Italia.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e La presa di Roma
Luigi Sciutto
È uno dei pionieri del cinema italiano assieme a Vittorio Calcina e a Giuseppe Filippi ma le informazioni su di lui sono scarse.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Luigi Sciutto
Nascita di una nazione
Nascita di una nazione (The Birth of a Nation) è un film muto diretto da David Wark Griffith. Immesso nel circuito cinematografico l'8 febbraio 1915, è stato uno dei primi film muti, nonché anche il primo realizzato negli Stati Uniti, dotato di una completa colonna sonora musicale e ottenne uno dei maggiori incassi della storia, risultando importante per la storia del cinema anche per le tecniche innovative introdotte.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Nascita di una nazione
Paludi pontine (film)
Paludi pontine è un film cortometraggio muto del 1909, prodotto dalla Helios Film. La pellicola è conservata presso il British Film Institute di Londra.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Paludi pontine (film)
Pasquali Film
La Pasquali Film è stata una casa di produzione cinematografica italiana in attività dal 1909 al 1924 (ivi compreso il periodo U.C.I. dal 1919 al 1924).
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Pasquali Film
Rapsodia satanica
Rapsodia satanica è un film del 1917 diretto da Nino Oxilia.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Rapsodia satanica
Roberto Troncone
Laureato in giurisprudenza e proveniente da una famiglia altoborghese napoletana, si specializzò nella fotografia, mestiere grazie al quale divenne noto in città.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Roberto Troncone
Romolo Bacchini
Diplomatosi in composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, fu compositore (annovera parecchie opere liriche), direttore e concertatore d'orchestra.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Romolo Bacchini
Savoia Film
La Savoia Film è stata un'azienda cinematografica con sede a Torino e succursale a Roma, attiva dal 1911 al 1923, anche se la produzione vera e propria è durata soltanto per otto anni sino al 1918.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Savoia Film
Storia del Vittoriano
La storia del Vittoriano, complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, inizia nel 1878 quando venne deciso di erigere nella capitale un monumento permanente intitolato a Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d'Italia dell'epoca moderna, che portò a compimento il processo di unificazione italiana, tant'è che viene indicato dalla storiografia come "Padre della Patria".
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Storia del Vittoriano
Una tragedia al cinematografo
Una tragedia al cinematografo è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Enrico Guazzoni.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Una tragedia al cinematografo
Vittoriano
Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Vittoriano
Vittorio Calcina
Di professione fotografo, fu il rappresentante dei fratelli Lumière per l'Italia dal 1896. In quell'anno, il 23 ottobre, domandò al comune di Brescia la concessione della Crociera di San Luca per effettuarvi, nei locali della palestra "Forza e Costanza", la proiezione con il cinematografo de Il bagno di Diana di Giuseppe Filippi mentre, il 7 novembre, organizzò nell'ex Ospizio di Carità in via Po 33 a Torino una proiezione di una ventina di pellicole dei fratelli Lumière.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Vittorio Calcina
Vittorio De Sica
Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Vittorio De Sica
Volsca Films
La Volsca Films fu una compagnia di produzione cinematografica italiana attiva nei primi decenni del XX secolo. Fondata a Velletri nel 1912, fu attiva fino al 1918.
Vedere Nascita dell'industria cinematografica italiana e Volsca Films
Conosciuto come Muto italiano.