Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nastri d'argento 1984

Indice Nastri d'argento 1984

La 39ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1984.

24 relazioni: Acqua e sapone, Alberto Sordi, Bianca (film), Carlo Delle Piane, E la nave va, Fanny e Alexander, Giancarlo Giannini, Leo Gullotta, Lina Sastri, Mi manda Picone, Nastro d'argento al miglior produttore, Nastro d'argento al migliore attore esordiente, Nastro d'argento al migliore attore non protagonista, Nastro d'argento al migliore attore protagonista, Nastro d'argento al migliore soggetto, Nastro d'argento al regista del miglior film, Nastro d'argento alla carriera, Nastro d'argento alla migliore attrice esordiente, Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista, Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista, Nastro d'argento alla migliore colonna sonora, Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura, Silkwood, Una gita scolastica.

Acqua e sapone

Acqua e sapone è un film del 1983 di Carlo Verdone.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Acqua e sapone · Mostra di più »

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Alberto Sordi · Mostra di più »

Bianca (film)

Bianca è un film del 1984 diretto ed interpretato da Nanni Moretti.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Bianca (film) · Mostra di più »

Carlo Delle Piane

Nel corso della sua carriera ha lavorato con alcuni dei più importanti attori e registi come Totò, Eduardo De Filippo, Alberto Sordi, Roman Polanski, Vittorio De Sica, Vittorio Gassman, Steno, Mario Monicelli, Sergio Corbucci, Aldo Fabrizi e Pupi Avati.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Carlo Delle Piane · Mostra di più »

E la nave va

E la nave va è un film del 1983 diretto da Federico Fellini.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e E la nave va · Mostra di più »

Fanny e Alexander

Fanny e Alexander (Fanny och Alexander) è un film del 1982 diretto dal regista svedese Ingmar Bergman.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Fanny e Alexander · Mostra di più »

Giancarlo Giannini

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Leo Gullotta

Ultimo di sei figli, fin da piccolo si è avvicinato al mondo dello spettacolo, facendo la comparsa al Teatro Massimo Bellini di Catania.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Leo Gullotta · Mostra di più »

Lina Sastri

Ha vinto due David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per Mi manda Picone (1984) e per Segreti segreti (1985) e un David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, per L'inchiesta (1987).

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Lina Sastri · Mostra di più »

Mi manda Picone

Mi manda Picone è un film del 1983 diretto da Nanni Loy con Giancarlo Giannini e Lina Sastri.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Mi manda Picone · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior produttore

Il Nastro d'argento al miglior produttore è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1954.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento al miglior produttore · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore esordiente

Il Nastro d'argento al migliore attore esordiente è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento al migliore attore esordiente · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista

Il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore protagonista

Il Nastro d'argento al miglior attore protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento al migliore attore protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore soggetto

Il Nastro d'argento al migliore soggetto è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento al migliore soggetto · Mostra di più »

Nastro d'argento al regista del miglior film

Il Nastro d'argento al regista del miglior film è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946 al 2017, anno in cui si divide in Nastro d'argento al miglior film e Nastro d'argento al miglior regista.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento al regista del miglior film · Mostra di più »

Nastro d'argento alla carriera

Il Nastro d'argento alla carriera è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento alla carriera · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore attrice esordiente

Il Nastro d'argento alla migliore attrice esordiente è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento alla migliore attrice esordiente · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista

Il Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista

Il Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore colonna sonora

Il Nastro d'argento alla migliore colonna sonora è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1947.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento alla migliore colonna sonora · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura

Il Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1948.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Silkwood

Silkwood è un film del 1983 diretto da Mike Nichols, con Meryl Streep, Kurt Russell e Cher, tratto dalla storia vera di Karen Gay Silkwood, attivista sindacale americana morta nel 1974.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Silkwood · Mostra di più »

Una gita scolastica

Una gita scolastica è un film del 1983, diretto da Pupi Avati.

Nuovo!!: Nastri d'argento 1984 e Una gita scolastica · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »