Indice
497 relazioni: Abdon Pamich, Abdoullah Bamoussa, Adolfo Consolini, Agnes Tschurtschenthaler, Agnese Maffeis, Agnese Possamai, Ahmed Abdelwahed, Ala Zoghlami, Alberto Cova, Aldo Righi, Alessandro Andrei, Alessandro Pezzatini, Alessandro Sibilio, Alessandro Talotti, Alessia Pavese, Alessia Trost, Alessio Faustini, Alex Schwazer, Alice Mangione, Amelia Piccinini, Andrea Bartoli (allenatore), Andrea Dallavalle, Andrea Oliverio, Andrew Howe, Anelio Bocci, Angiolo Profeti, Anna Bongiorni, Anna Incerti, Anna Polinari, Anna Rita Angotzi, Annarita Sidoti, Antonella Capriotti, Antonella Palmisano, Antonietta Di Martino, Antonio Fent, Antonio Siddi, Antonio Ullo, Armando De Vincentiis, Armando Filiput, Arturo Maffei, Atletica leggera ai Giochi olimpici, Atletica leggera in Italia, Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi, Audrey Alloh, Aurelio Genghini, Ayomide Folorunso, Baldassare Porto, Benedetta Ceccarelli, Bettina Sabatini, Brayan Lopez, ... Espandi índice (447 più) »
Abdon Pamich
Abdon Pamich è stato uno degli atleti italiani più medagliati nella specialità dei 50 km di marcia ai Giochi olimpici, evento a cui prese parte per cinque volte; vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Roma nel 1960 e la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Abdon Pamich
Abdoullah Bamoussa
Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016 proprio nella gara dei 3000 metri siepi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Abdoullah Bamoussa
Adolfo Consolini
È stato uno dei più grandi campioni del lancio del disco, vincitore di un oro olimpico a, tre volte primatista mondiale e detentore del record italiano dall'ottobre 1941 al luglio 1948 e dal settembre 1948 all'aprile 1967.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Adolfo Consolini
Agnes Tschurtschenthaler
È la sesta migliore siepista italiana di sempre. Nel 1998 esordisce in una gara internazionale giovanile in occasione delle Gymnasiadi in Cina a Shanghai dove corre sui 1500 m terminando al 5º posto; l'anno seguente, 1999, ottiene lo stesso piazzamento sugli 800 m al Festival olimpico della gioventù europea ad Esbjerg in Danimarca.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Agnes Tschurtschenthaler
Agnese Maffeis
34 volte campionessa italiana e 73 volte maglia azzurra (a 6 presenze dal primato di Marisa Masullo), è la detentrice, con la misura di 63,66 m stabilita a Milano il 12 giugno 1996, del record italiano del lancio del disco, ex aequo con Daisy Osakue.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Agnese Maffeis
Agnese Possamai
Ha vinto gli europei indoor di Grenoble 1981 nei 1500 m e quelli di Milano 1982 e Atene 1985 nei 3000 m. Ha anche conquistato un argento ai Mondiali indoor di Parigi del 1985 sempre nei 3000 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Agnese Possamai
Ahmed Abdelwahed
Nasce in Italia nel 1996 da genitori egiziani emigrati ed inizia nel 2008 la pratica dell'atletica leggera, nella categoria Ragazzi, con le Fiamme Gialle G. Simoni, sezione giovanile del gruppo sportivo dei finanzieri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ahmed Abdelwahed
Ala Zoghlami
Nato in Tunisia, è arrivato in Italia all’età di due anni insieme alla famiglia, stabilendosi a Valderice, in provincia di Trapani.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ala Zoghlami
Alberto Cova
Nei 10000 m piani è stato anche campione mondiale a e campione europeo ad. È stato inoltre il primatista italiano dei 5000 metri piani dal 1982 al 1990, quando è stato battuto da Salvatore Antibo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alberto Cova
Aldo Righi
Nel 1970 fu il primo campione italiano assoluto del salto con l'asta indoor con la misura di 4,70 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Aldo Righi
Alessandro Andrei
Alto 1,91 m e con un peso forma di 118 kg, ha conseguito in carriera importanti risultati come, oltre al titolo olimpico, l'argento ai mondiali di Roma del 1987 e il bronzo agli europei al coperto del 1984.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alessandro Andrei
Alessandro Pezzatini
Nato nel 1957 a Fiesole, in provincia di Firenze, ha partecipato alle prime competizioni internazionali con la nazionale nel 1978, prendendo parte agli Europei di Praga, arrivando 12º nella marcia 20 km in 1h26'44"2.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alessandro Pezzatini
Alessandro Sibilio
Detiene il primato nazionale (47"50) nei 400 metri ostacoli, stabilito l’11 giugno 2024 agli europei di Roma, e la terza prestazione italiana di sempre dei 400 metri piani, con il tempo di 45"08.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alessandro Sibilio
Alessandro Talotti
Vantava un primato di 2,30 m all'aperto e di 2,32 al coperto.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alessandro Talotti
Alessia Pavese
Nata ad Alzano Lombardo, inizia ad avvicinarsi al mondo dell'atletica leggera nel 2008 da esordiente, praticando marcia nella Polisportiva Villese.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alessia Pavese
Alessia Trost
In carriera è stata campionessa mondiale juniores e allieve, nonché campionessa europea under 23. Ha vinto 6 titoli italiani assoluti, 15 nazionali giovanili e detiene 6 record italiani giovanili, di cui 3 outdoor ed altrettanti indoor nelle 3 principali categorie (promesse, juniores ed allieve).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alessia Trost
Alessio Faustini
Nato nel 1960 a Roma, è arrivato in nazionale nel 1981, a 21 anni, praticando inizialmente il mezzofondo e in particolare i 10000 metri piani, nei quali si è piazzato 6º all'Universiade di Bucarest di quell'anno.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alessio Faustini
Alex Schwazer
Nato a Vipiteno e cresciuto tra Racines e Vipiteno, inizia a praticare l'atletica leggera a 15 anni, gareggiando nel mezzofondo, e passando alla marcia solo nella categoria allievi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alex Schwazer
Alice Mangione
All'età di 15 anni si trasferì da Niscemi, sua città natale, a Palermo, dove ad allenarla c'era il tecnico Gaspare Polizzi. Dal 2016 è invece allenata da Francesca Siracusa.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Alice Mangione
Amelia Piccinini
Nel 1946 partecipò ai Campionati europei di atletica leggera dove si aggiudicò il bronzo nel getto del peso e arrivò quarta nel salto in lungo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Amelia Piccinini
Andrea Bartoli (allenatore)
È stato tecnico delle Fiamme Gialle per le specialità di mezzofondo e fondo e responsabile della maratona femminile della Nazionale italiana.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Andrea Bartoli (allenatore)
Andrea Dallavalle
Detiene le migliori prestazioni italiane under 20 e under 23 del salto triplo, rispettivamente con 16,87 m e 17,35 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Andrea Dallavalle
Andrea Oliverio
Atleta e allenatore dell'Atletica Bergamo 1959 ha partecipato a svariate manifestazioni con la nazionale italiana e detiene un personale di 6"94 sui 60m indoor, 10"69 sui 100m, 21"63 sui 200m, 35"10 sui 300m e 50"5 nella sua unica apparizione da allievo nei 400m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Andrea Oliverio
Andrew Howe
In carriera, nel salto in lungo, è stato campione europeo a e campione europeo indoor a, nonché vicecampione mondiale a. A livello giovanile è stato campione mondiale under 20 a Grosseto 2004 sia nel salto in lungo che nei 200 metri piani e detiene tutt'oggi le migliori prestazioni italiane under 16, under 20 e under 23 del salto in lungo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Andrew Howe
Anelio Bocci
L'8 febbraio 1981 arrivò secondo alla maratona internazionale di Tokyo. Dal 1976 al 1981 fece 4 presenze nella Nazionale italiana di atletica leggera e dopo la carriera atletica, divenne professore di educazione fisica presso l'I.T.A. "G.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Anelio Bocci
Angiolo Profeti
È l'atleta italiano che in assoluto ha conquistato più titoli nazionali, a pari merito con il discobolo Adolfo Consolini.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Angiolo Profeti
Anna Bongiorni
Figlia del velocista italiano Giovanni Bongiorni, ha vinto 5 medaglie a livello internazionale. Detiene 2 record nazionali di categoria: staffetta 4×100 m (juniores) e 60 m piani (allieve).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Anna Bongiorni
Anna Incerti
Inizia a praticare l'atletica nel 1995 da cadetta con le gare a livello studentesco, allenata da Tommaso Ticali che la segue tuttora.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Anna Incerti
Anna Polinari
Nel 2021 è stata convocata nella nazionale italiana di atletica leggera in occasione dei Giochi olimpici di Tokyo, come possibile membro della staffetta 4×400 m. Studia scienze motorie all'Università degli Studi di Verona ed è allenata dall'ex ottocentista Fabio Lotti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Anna Polinari
Anna Rita Angotzi
Velocista tesserata con l'Atletica Oristano, con la partecipazione a è stata la prima atleta sarda a prendere parte a un Campionato del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Anna Rita Angotzi
Annarita Sidoti
Nata a Gioiosa Marea in provincia di Messina, era alta 1,50 m. Il suo allenatore fu sempre Salvatorino Coletta. Fece parte della nazionale italiana di atletica leggera per 47 volte e vinse la medaglia d'oro ai Mondiali di Atene 1997 nei 10000 m di marcia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Annarita Sidoti
Antonella Capriotti
In carriera è stata 18 volte campionessa italiana (12 volte outdoor e 6 indoor), tre volte a medaglia ai Giochi del Mediterraneo e ha fatto parte della nazionale italiana di atletica leggera per 17 anni, dal 1980 al 1997.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Antonella Capriotti
Antonella Palmisano
Ha vinto diciannove titoli italiani, di cui sei assoluti e tredici giovanili (titolata in tutte le categorie); detiene tre record italiani giovanili (due juniores e uno allieve).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Antonella Palmisano
Antonietta Di Martino
In carriera è stata medaglia d'argento ai Mondiali di Osaka 2007 con il nuovo primato italiano di 2,03 m ed agli Europei indoor di Birmingham 2007 con la misura di 1,96 m. Medaglia di bronzo ai Mondiali di Taegu 2011 con 2,00 m e nello stesso anno è diventata campionessa europea indoor a Parigi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Antonietta Di Martino
Antonio Fent
A 13 anni (categoria Ragazzi) nel 2001 comincia a praticare atletica con l’Atletica Montebelluna Veneto Banca. Nel 2004 passa all’Atletica Becher Vittorio Veneto, poi diventata Jager Atletica Vittorio Veneto (divenuta poi Jager Atletica Vittorio Veneto, dove è rimasto fino al 2011).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Antonio Fent
Antonio Siddi
In carriera ha vinto sei titoli nazionali assoluti a livello individuale, in tre specialità.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Antonio Siddi
Antonio Ullo
Era un atleta caratterizzato da una buona partenza bruciante e per questo specialista soprattutto delle gare indoor: proprio nei 60 metri fu infatti medaglia di d'argento ai Campionati europei indoor di atletica leggera a Göteborg in Svezia nel 1984 e bronzo ai Campionati europei indoor di atletica leggera nel 1987 a Liévin in Francia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Antonio Ullo
Armando De Vincentiis
Vanta cinque titoli di campione nazionale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Armando De Vincentiis
Armando Filiput
Armando Filiput è stato un versatile atleta italiano, praticando sin dalla gioventù numerosi sport: oltre all'atletica leggera, ha conseguito eccellenti risultati nel calcio (giocando in serie C) e nella pallacanestro (serie A).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Armando Filiput
Arturo Maffei
Atleta poliedrico fu, all'inizio della sua attività sportiva, combattuto fra il calcio e l'atletica. Il marchese Luigi Ridolfi, Presidente della A.C. Fiorentina (calcio) e della Giglio Rosso (atletica), rinunciò al suo portiere di riserva per farlo diventare un saltatore in lungo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Arturo Maffei
Atletica leggera ai Giochi olimpici
L'atletica leggera ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno con.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Atletica leggera ai Giochi olimpici
Atletica leggera in Italia
Latletica leggera in Italia è il settimo sport per numero di praticanti, con circa 995 000 atleti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Atletica leggera in Italia
Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi
L'Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi, in precedenza nota come Atletica Studentesca CA.RI.RI., è una società italiana di atletica leggera con sede a Rieti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi
Audrey Alloh
Scoperta da Paolo Fiorenza, emerge come prospetto giovanile e si afferma come colonna della staffetta assoluta 4x100 femminile. Entrata nel Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, passa sotto la guida tecnica di Giorgio Frinolli, successivamente di Maurizio Checcucci; ha detenuto dal 2008 al 2019 il record nazionale della staffetta 4×100 metri con il tempo di 43"04, insieme alle connazionali Anita Pistone, Giulia Arcioni e Vincenza Calì.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Audrey Alloh
Aurelio Genghini
Nato a San Giovanni in Marignano, nell'allora provincia di Forlì, si trasferì con la famiglia nella capitale, dove lavorò nelle tranvie.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Aurelio Genghini
Ayomide Folorunso
È stata finalista olimpica con la staffetta 4×400 metri ai Giochi olimpici di, in cui è stata anche semifinalista nella gara individuale dei 400 m ostacoli.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ayomide Folorunso
Baldassare Porto
Nel 1950, dopo aver conquistato il titolo di campione italiano assoluto dei 400 metri piani, partecipò ai campionati europei di Bruxelles, dove conquistò la medaglia d'argento nella staffetta 4×400 metri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Baldassare Porto
Benedetta Ceccarelli
È conosciuta dal grande pubblico dal Golden Gala di Roma del 2004, quando ha raggiunto un tempo di 55”14 (vicinissima al record italiano) che le ha permesso così la partecipazione alle Olimpiadi di Atene.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Benedetta Ceccarelli
Bettina Sabatini
Nata nel 1966 ad Aalborg, in Danimarca, nel 1988 è approdata in nazionale, arrivando 20ª nella Coppa Europa di maratona di quell'anno a Huy, in 2h40'33".
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Bettina Sabatini
Brayan Lopez
Nato nella Repubblica Dominicana, è arrivato in Italia con la madre all'età di 9 anni. Dopo aver praticato il baseball, è passato all'atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Brayan Lopez
Bruna Genovese
Il suo record personale di 2h25"28 rappresenta la 4ª miglior prestazione italiana di tutti i tempi (alle spalle del 2h23'44" di Valeria Straneo (record italiano), del 2h23'47" di Maura Viceconte e del 2h25'17" della romana Franca Fiacconi), e la 349ª mondiale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Bruna Genovese
Bruno Bianchi (atleta)
Ha iniziato a gareggiare nel 1958 nella società Cristoforo Colombo (GE), passando poi al G.S. Cornigliano (GE) quindi all'Italsider (GE), alle Fiamme Oro, alla SNIA Milano e concludendo la carriera a 43 anni nel Cus Genova.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Bruno Bianchi (atleta)
Campionati del mondo di atletica leggera 1983
I campionati del mondo di atletica leggera 1983 (in inglese: 1st IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 1ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 1983
Campionati del mondo di atletica leggera 1987
I Campionati del mondo di atletica leggera 1987 (in inglese 2nd IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 2ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 1987
Campionati del mondo di atletica leggera 1991
I Campionati del mondo di atletica leggera 1991 (in inglese 3rd IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 3ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 1991
Campionati del mondo di atletica leggera 1993
I Campionati del mondo di atletica leggera 1993 (in inglese 4th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 4ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 1993
Campionati del mondo di atletica leggera 1995
I Campionati del mondo di atletica leggera 1995 (in inglese 5th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 5ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 1995
Campionati del mondo di atletica leggera 1997
I Campionati del mondo di atletica leggera 1997 (in inglese 6th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 6ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 1997
Campionati del mondo di atletica leggera 1999
I Campionati del mondo di atletica leggera 1999 (in inglese 7th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 7ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 1999
Campionati del mondo di atletica leggera 2001
I Campionati del mondo di atletica leggera 2001 (in inglese 8th IAAF World Championships in Athletics) sono stati l'8ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2001
Campionati del mondo di atletica leggera 2003
I Campionati del mondo di atletica leggera 2003 (in inglese 9th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 9ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2003
Campionati del mondo di atletica leggera 2005
I Campionati del mondo di atletica leggera 2005 (in inglese 10th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 10ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2005
Campionati del mondo di atletica leggera 2007
I Campionati del mondo di atletica leggera 2007 (in inglese 11th IAAF World Championships in Athletics) sono stati l'11ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2007
Campionati del mondo di atletica leggera 2009
I Campionati del mondo di atletica leggera 2009 (in inglese 12th IAAF World Championships in Athletics Berlin 2009, in tedesco 12. IAAF Leichtathletik Weltmeisterschaften Berlin 2009) sono stati la 12ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2009
Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 5000 metri piani femminili
La gara dei 5000 metri piani femminili dei campionati del mondo di atletica leggera 2009 si è svolta il 19 e il 22 agosto. Alla gara hanno partecipato 22 atlete.
Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Getto del peso femminile
La gara di getto del peso femminile si è tenuta il 16 agosto: le qualificazioni si sono tenute la mattina, con partenza alle 10:05, e la finale a 12 si è tenute la sera stessa con partenza alle 20:20.
Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Marcia 50 km
La gara dei 50 km di marcia si è tenuta il 21 agosto 2009, con partenza alle 9:10 del mattino. Hanno partecipato 47 atleti. La gara era stata inizialmente vinta dal russo Sergey Kirdyapkin con il tempo di 3'38"25; tuttavia, la medaglia è stata revocata per doping e assegnata al secondo classificato, il norvegese Trond Nymark.
Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Salto in alto femminile
La gara di salto in alto femminile ai campionati del mondo di atletica leggera 2009 si è tenuta il 18 e il 20 agosto. Hanno partecipato 33 atlete.
Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Salto triplo maschile
La gara di salto triplo maschile ai campionati del mondo di atletica leggera 2009 si è tenuta il 16 e il 18 agosto. Hanno partecipato 45 atleti sui 46 iscritti.
Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Staffetta 4×400 metri femminile
La staffetta 4×400 metri femminile dei campionati del mondo di atletica leggera 2009 si è svolta il 22 e il 23 agosto. Hanno partecipato 16 squadre.
Campionati del mondo di atletica leggera 2011
I campionati del mondo di atletica leggera 2011 (in inglese 13th IAAF World Championships in Athletics Daegu 2011) sono stati la 13ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2011
Campionati del mondo di atletica leggera 2013
I campionati del mondo di atletica leggera 2013 (in inglese 14th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 14ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2013
Campionati del mondo di atletica leggera 2015
I campionati del mondo di atletica leggera 2015 sono stati la 15ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera che si sono svolti a Pechino, in Cina, dal 22 al 30 agosto 2015; lo stadio che ha ospitato i campionati è lo stadio nazionale di Pechino, lo stesso che nel 2008 ospitò le competizioni atletiche durante i Giochi olimpici.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2015
Campionati del mondo di atletica leggera 2017
I XVI campionati del mondo di atletica leggera si tennero al London Stadium di Londra (Regno Unito) dal 4 al. Per questa edizione, tra le principali novità, c'è stata l'introduzione della marcia 50 km anche per le donne, che ha permesso così di pareggiare il numero di discipline con l'altro sesso (24 discipline per parte).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2017
Campionati del mondo di atletica leggera 2019
I campionati del mondo di atletica leggera 2019 sono stati la 17ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e si sono svolti a Doha, in Qatar, dal 27 settembre al 6 ottobre 2019.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2019
Campionati del mondo di atletica leggera 2022
I campionati del mondo di atletica leggera 2022 sono stati la 18ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e si sono svolti a Eugene (Oregon) negli Stati Uniti d'America, dal 15 al 24 luglio 2022.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2022
Campionati del mondo di atletica leggera 2023
I campionati del mondo di atletica leggera 2023 (2023-as atlétikai világbajnokság) sono stati la 19ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e si sono svolti a Budapest (Ungheria) dal 19 al 27 agosto 2023.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2023
Campionati del mondo di atletica leggera 2025
I campionati del mondo di atletica leggera 2025 saranno la 20ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e devono svolgersi a Tokyo (Giappone) nel 2025.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati del mondo di atletica leggera 2025
Campionati europei di atletica leggera 1934
I I campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Torino, in Italia, dal 7 al 9 giugno 1934 allo stadio Municipale Benito Mussolini con gare esclusivamente maschili.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1934
Campionati europei di atletica leggera 1938
I II campionati europei di atletica leggera si sono svolti dal 3 al 5 settembre 1938 tra Parigi (sede delle gare maschili) e Vienna (dove vennero ospitate le gare femminili), che da pochi mesi non era più capitale dell'Austria, essendo stata annessa alla Germania nazista nel marzo precedente.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1938
Campionati europei di atletica leggera 1946
I III campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Oslo, in Norvegia, dal 22 al 25 agosto 1946 al Bislett Stadion. Per la prima volta i campionati europei di atletica leggera videro la partecipazione contemporanea, nella stessa sede, di atleti di sesso maschile e femminile.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1946
Campionati europei di atletica leggera 1950
I IV campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Bruxelles, in Belgio, dal 23 al 27 agosto 1950 allo stadio Heysel.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1950
Campionati europei di atletica leggera 1954
I V campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Berna, in Svizzera, dal 25 al 29 agosto 1954 allo stadio Neufeld.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1954
Campionati europei di atletica leggera 1958
I VI campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Stoccolma, in Svezia, dal 19 al 24 agosto 1958 all'Olympiastadion.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1958
Campionati europei di atletica leggera 1962
I VII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Belgrado, in Jugoslavia, dal 12 al 16 settembre 1962 allo stadio Partizan.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1962
Campionati europei di atletica leggera 1966
I VIII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Budapest, in Ungheria, dal 30 agosto al 4 settembre del 1966 al Népstadion.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1966
Campionati europei di atletica leggera 1969
I IX campionati europei di atletica leggera si sono tenuti ad Atene, in Grecia, dal 16 al 21 settembre del 1969 allo stadio Karaiskákis.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1969
Campionati europei di atletica leggera 1971
I X campionati europei di atletica leggera si sono tenuti dal 10 al 15 agosto 1971 all'Olympiastadion di Helsinki, in Finlandia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1971
Campionati europei di atletica leggera 1974
Gli XI campionati europei di atletica leggera si svolsero in Italia dal 2 all' allo stadio Olimpico di Roma. Parteciparono 745 atleti in rappresentanza di 29 nazioni.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1974
Campionati europei di atletica leggera 1978
I XII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Praga, in Cecoslovacchia (oggi Repubblica Ceca), dal 29 agosto al 3 settembre 1978 allo stadio Evžen Rošický.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1978
Campionati europei di atletica leggera 1982
I XIII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti ad Atene, in Grecia, dal 3 al 9 settembre 1982 allo stadio olimpico Spyros Louīs.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1982
Campionati europei di atletica leggera 1986
I XIV campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Stoccarda, città dell'allora Germania Ovest (oggi Germania), dal 26 al 31 agosto 1986 al Neckarstadion.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1986
Campionati europei di atletica leggera 1990
I XV campionati europei di atletica leggera si tennero dal 26 agosto al 2 settembre 1990 presso lo Stadio municipale di Poljud a Spalato, in Jugoslavia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1990
Campionati europei di atletica leggera 1994
I XVI campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Helsinki, in Finlandia, dal 7 al 14 agosto 1994 all'Olympiastadion.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1994
Campionati europei di atletica leggera 1998
I XVII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Budapest, in Ungheria, dal 18 al 23 agosto 1998 al Népstadion. Rispetto alle precedenti edizioni dei campionati europei, sono state aggiunte due nuove discipline in campo femminile, il salto con l'asta ed il lancio del martello.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 1998
Campionati europei di atletica leggera 2002
I XVIII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Monaco di Baviera, in Germania, dal 6 all'11 agosto 2002 all'Olympiastadion.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 2002
Campionati europei di atletica leggera 2006
I XIX campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Göteborg, in Svezia, dal 7 al 13 agosto 2006 allo stadio Ullevi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 2006
Campionati europei di atletica leggera 2010
I XX campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Barcellona, in Spagna, dal 26 luglio al 1º agosto 2010 allo stadio olimpico Lluís Companys.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 2010
Campionati europei di atletica leggera 2012
I XXI campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Helsinki, in Finlandia, dal 27 giugno al 1º luglio 2012 all'Olympiastadion. La capitale finlandese ha ospitato la manifestazione per la terza volta, dopo le edizioni del 1971 e del 1994.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 2012
Campionati europei di atletica leggera 2014
I XXII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Zurigo, in Svizzera, dal 12 al 17 agosto 2014 al Stadio Letzigrund. Gli atleti hanno gareggiato in 47 specialità: 24 maschili e 23 femminili; sono state assegnate 47 medaglie d'oro, 47 d'argento e 48 di bronzo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 2014
Campionati europei di atletica leggera 2016
I campionati europei di atletica leggera 2016 sono stati la 23ª edizione dei campionati europei di atletica leggera e si sono svolti ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, dal 6 al 10 luglio 2016; lo stadio che ha ospitato le competizioni è l'Olympisch Stadion (Stadio Olimpico).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 2016
Campionati europei di atletica leggera 2018
I XXIV campionati europei di atletica leggera si sono svolti a Berlino, in Germania, dal 6 al 12 agosto 2018 all'Olympiastadion. Gli atleti hanno gareggiato in 48 specialità: 24 maschili e 24 femminili.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Campionati europei di atletica leggera 2018
Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 1987
I XVIII Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor si sono tenuti a Torino dall'11 al 12 febbraio 1987. Sono stati assegnati 23 titoli nazionali in altrettante discipline (13 maschili e 10 femminili).
Carlo Grippo
Primatista italiano della staffetta 4x1500 m, si è laureato 10 volte campione italiano. Vanta 25 presenze in nazionale. Con 1'46"37 sugli 800 metri indoor, a quel tempo m.p.mondiale, stabilito a Milano il 24 febbraio 1977 detiene ancora la 2ª prestazione italiana all-time sulla distanza alle spalle del primato italiano di Giuseppe D'Urso di 1'45"44 stabilito nel 1993 (quindi come primato italiano di Grippo ha resistito ben 16 anni).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Carlo Grippo
Carlo Mattioli
Nel 1925 la sua famiglia si trasferì da Modena a Parma, dove il pittore risiedette stabilmente per tutta la sua vita. Si formò presso l'Istituto d'Arte e iniziò la sua attività artistica, con modi che si rifecero all'esperienza di Giorgio Morandi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Carlo Mattioli
Carlo Monti
Monti ottenne la medaglia di bronzo nei 100 m piani agli Europei di e con la staffetta 4×100 m ai Giochi olimpici di.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Carlo Monti
Carlo Simionato
Ai Campionati del mondo di Helsinki nel 1983 giunse settimo nella finale dei 200 metri e vinse la medaglia d'argento con Pietro Mennea, Stefano Tilli e Pierfrancesco Pavoni nella staffetta 4×100 metri, ex record italiano con il tempo di 38"37.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Carlo Simionato
Carolina Bianchi
Ha collezionato tre presenze con la Nazionale assoluta nella Coppa Europa di prove multiple.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Carolina Bianchi
Catalin Tecuceanu
Nato in Romania, nel 2008 si trasferisce a Trebaseleghe, in provincia di Padova, per raggiungere il padre arrivato in Italia nel 2002.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Catalin Tecuceanu
Catherine Bertone
Nata in Turchia, dove il padre Giulio lavorava per la FIAT, è cresciuta a Belo Horizonte fino a 8 anni, fino al ritorno in Italia correre.it; la madre Claudine è bretone, originaria di Saint-Malo grazie alla quale ha pure la cittadinanza francese podisti.it.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Catherine Bertone
Cecilia Ricali
Ha vinto 5 titoli italiani assoluti (4 indoor, 1 outdoor) e 14 giovanili nazionali (titolata in tutte le categorie). Vanta 3 presenze con la Nazionale maggiore, tutte collezionate nella Coppa Europa di prove multiple.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Cecilia Ricali
Chiara Bazzoni
Ha vinto 2 medaglie d'oro ai Giochi del Mediterraneo a Mersin in Turchia nel 2013 su 400 e 4x400 m. È stata semifinalista sui 400 m sia ai Mondiali di Mosca nel 2013 che agli Europei di Zurigo nel 2014.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Chiara Bazzoni
Chiara Rosa
È la detentrice del record italiano della specialità con la misura di 19,15 m, stabilito in due occasioni, il 24 giugno 2007 a Milano e il 14 giugno 2009 a Berlino.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Chiara Rosa
Chituru Ali
Nato in Italia da madre nigeriana e padre ghanese, è cresciuto ad Albate, quartiere a sud di Como, affidato alla famiglia Mottin.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Chituru Ali
Christian Falocchi
Inizia a praticare l'atletica nel 2008 all'età di 11 anni (categoria Esordienti), esordendo in una gara di corsa campestre in rappresentanza della scuola media di Breno.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Christian Falocchi
Claudia Pinna
In carriera vanta sei titoli italiani: tre assoluti (5000 m nel 2007, mezza maratona nel 2013 e 10000 m nel 2015), uno universitario (3000 m nel 2003), uno master (mezza maratona nel 2014) ed uno allieve (corsa campestre nel 1994).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Claudia Pinna
Claudia Testoni
Concittadina, compagna di scuola e di squadra di Ondina Valla nelle file della Virtus Atletica Bologna, fu sua rivale per tutta la carriera agonistica.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Claudia Testoni
Claudio Velluti
Con la maglia dell'Olimpia Milano ha vinto due scudetti: nel 1959-60 e nel 1961-62. Ha esordito in Nazionale nel 1959, ed ha disputato gli Europei nel 1959 e nel 1963.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Claudio Velluti
Cosetta Campana
Una volta oro nella 4x400 e due volte medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo (Casablanca 1983 e Latakia 1987) nei 400 m (entrambe le volte si classificò 2ª l'altra azzurra Erica Rossi).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Cosetta Campana
Dalia Kaddari
È nata a Cagliari, secondogenita dopo il fratello Monir, da padre marocchino, Hassan Kaddari detto Sandro, commerciante stabilitosi in Sardegna a Quartu Sant'Elena, e madre sarda di Quartu, Monica Alfonso; ha anche una sorella minore di nome Rim.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Dalia Kaddari
Daniela Ferrian
Ha partecipato ai Giochi olimpici di gareggiando con la staffetta 4×100 m ed è detentrice del primato italiano della staffetta 4×200 m indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Daniela Ferrian
Daniela Reina
In campo internazionale ha vinto 7 medaglie in competizioni seniores: un bronzo agli Europei indoor, un argento ed un bronzo in Coppa Europa e due argenti ai Giochi del Mediterraneo ed al DécaNation.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Daniela Reina
Daniele Cavazzani
Fin da piccolo nel mondo dell’atletica e tesserato a partire dal 2002 quando aveva 10 anni (categoria Esordienti). A livello nazionale, dopo essere stato assente ad entrambi i campionati italiani cadetti nel biennio di categoria 2006-2007 ed anche al primo anno nella categoria allievi 2008, l’anno successivo lo vede vincere la sua prima medaglia ai campionati nazionali giovanili: bronzo nel triplo agli italiani under 18 di Grosseto.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Daniele Cavazzani
Daniele Faraggiana
Nipote di Giancarlo Antinori, che sul finire dell'Ottocento aveva ottenuto risultati regionali nel salto in altoASAI (Archivio Storico dell'Atletica Italiana Bruno Bonomelli),, negli anni 1970 Faraggiana ha fatto parte della Nazionale di atletica leggera dell'Italia, con 11 presenze nel decennio e 3 titoli italiani di specialità (due outdoor ed uno indoor).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Daniele Faraggiana
Daniele Fontecchio
È l’ex marito di Amalia Pomilio, cestista che ha giocato in Nazionale, ed è il padre dei cestisti Luca e Simone.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Daniele Fontecchio
Daniele Greco
In carriera è stato anche medaglia d'oro agli Europei under 23 di Kaunas 2009 e ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013. Inoltre è stato medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Daniele Greco
Daniele Meucci
In carriera può vantare altre tre medaglie agli Europei, di cui una d'argento nei 10000 metri piani a e due di bronzo, nei 10000 m piani a e nella mezza maratona ad; ha inoltre vinto 10 titoli nazionali assoluti in 5 specialità diverse.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Daniele Meucci
Dario Badinelli
Vanta 56 presenze in nazionale e 17 titoli italiani, 10 consecutivi, dal 1983 al 1992, outdoor e 7 indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Dario Badinelli
Dariya Derkach
Può vantare 14 titoli italiani assoluti (7 outdoor e 7 indoor), 26 titoli italiani giovanili (10 promesse, 7 juniores ed altrettanti allieve, 2 cadette) ed un argento europeo indoor, conquistato a.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Dariya Derkach
Desirée Rossit
Nasce a Udine il 19 marzo 1994, ma è originaria di Nespoledo. Ha collezionato due presenze con la Nazionale assoluta nel biennio 2013-2015, entrambe le volte nel DécaNation, terminando rispettivamente all'ottavo ed al quinto posto.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Desirée Rossit
Devis Favaro
Favaro fu protagonista della più importante partecipazione di squadra della nazionale italiana di atletica leggera nella specialità dei 110 metri ostacoli, allorché nel 2002, assieme ad Andrea Giaconi ed Emiliano Pizzoli, entrambi accreditati di tempi migliori del suo, raggiunse la semifinale ai campionati europei di Monaco di Baviera 2002.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Devis Favaro
Diego Fortuna
Ha gareggiato per il Centro Sportivo Carabinieri. Cinque volte a podio in manifestazioni internazionali e 8 volte campione italiano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Diego Fortuna
Domenico Fontana (atleta)
Nel 2007, al suo primo anno di tesseramento, partecipa ai campionati italiani juniores giungendo quarto sui 200 m. L'anno seguente, 2008, vince le sue prime medaglie ed anche il primo titolo ai campionati italiani giovanili: prima è argento sui 400 m agli italiani juniores indoor, poi oro sulla stessa distanza all'aperto ed inoltre gareggia anche agli assoluti di Cagliari uscendo in batteria.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Domenico Fontana (atleta)
Domenico Gorla
Nel 1984 il diciannovenne Domenico Gorla è uno studente del Liceo Classico C. Beccaria di Milano, e, per la preparazione all'esame di maturità, decide di abbandonare momentaneamente l'impegno sportivo dell'atletica, sport praticato fino al momento saltuariamente e senza grandi ambizioni, nella specialità del salto in lungo (migliore misura 6,10).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Domenico Gorla
Domenico Ricatti
Vanta una presenza nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia, una presenza nella Nazionale Cusi e una presenza nella Nazionale Militare.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Domenico Ricatti
Donata Govoni
Il capostazione di Marzabotto la vide vincere nella corsa contro i compagni maschi di scuola davanti ai binari e la indirizzò all'amico allenatore Luciano Martelli.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Donata Govoni
Donatella Bulfoni
Nata nel 1959 a Udine, ha esordito in nazionale a 16 anni, nel 1976. Nello stesso anno ha partecipato ai Giochi olimpici di, nel salto in alto, uscendo nelle qualificazioni con la 24ª misura, 1.75 m. Nel 1979 è stata medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo di Spalato, saltando 1.81 m, chiudendo dietro alla connazionale Sara Simeoni (1.98 m).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Donatella Bulfoni
Donato Sabia
Due volte finalista negli 800 metri piani ai Giochi olimpici, nella stessa specialità vanta con il tempo di 1'43"88 la terza prestazione italiana di tutti i tempi (dietro il primatista italiano Marcello Fiasconaro e Andrea Longo) e il quarto tempo assoluto (preceduto da una seconda prestazione di Longo), nonché la migliore prestazione italiana under 23.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Donato Sabia
Eddy Ottoz
Nato in Francia, in Costa Azzurra, da madre francese e padre valdostano, di famiglia originaria di Courmayeur, negli anni sessanta è stato uno dei massimi specialisti europei e mondiali del 110 metri ostacoli.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Eddy Ottoz
Edera Cordiale
Di natali piemontesi, è stata campionessa del disco dal 1943 al 1953, ottenendo in particolare nel ruolo di atleta nazionale del disco diversi risultati a cavallo degli anni '40 e '50: nel 1948 partecipò alle Olimpiadi di Londra dove si aggiudicò l'argento mentre due anni più tardi fece suo il bronzo ai campionati europei di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Edera Cordiale
Edgardo Toetti
Vincitore di otto titoli nazionali assoluti, a livello individuale, nella velocità. Morì a Milano nel 1968. Dopo primaria sepoltura al cimitero di Bruzzano, i suoi resti vengono conservati in una celletta.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Edgardo Toetti
Edoardo Scotti
È stato finalista con la staffetta 4×400 metri agli europei di Berlino 2018 (suo esordio con la nazionale assoluta) e campione giovanile, sempre con la "staffetta del miglio", in tutte e quattro le rassegne di categoria a cui ha partecipato: nell'ordine, gli europei allievi di Tbilisi 2016 (frazionista in batteria nella staffetta svedese), gli europei under 20 di Grosseto 2017, i mediterranei under 23 di Jesolo 2018 ed i mondiali under 20 di Tampere 2018 (nell'occasione, recordman continentale e leader mondiale stagionale di categoria).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Edoardo Scotti
Elena Bellò
Con il tempo di 1'58"97, stabilito il 9 giugno 2022 al Golden Gala di Roma, detiene la terza prestazione italiana di sempre negli 800 metri piani.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elena Bellò
Elena Meuti
È stata tre volte campionessa nazionale universitaria e vincitrice di due titoli italiani giovanili. A livello internazionale, è stata finalista sia agli Europei di Göteborg 2006 che alle Universiadi di Bangkok 2007.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elena Meuti
Elena Romagnolo
In carriera ha vinto 7 titoli italiani assoluti in 5 specialità diverse. È stata finalista in due edizioni delle Olimpiadi: Pechino 2008 (3000 m siepi) e Londra 2012 (5000 m); inoltre ha vinto cinque medaglie in tre diverse competizioni: un argento ai Mondiali militari di corsa campestre, un oro ed un argento nella Coppa Europa dei 10000 metri, un argento ed un bronzo ai Giochi del Mediterraneo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elena Romagnolo
Elena Scarpellini
Vanta 4 titoli italiani assoluti (1 outdoor e 3 indoor) ed un bronzo ai campionati europei juniores del 2005 a Kaunas in Lituania. Ha vinto anche 2 titoli nazionali universitari e 12 italiani giovanili (8 outdoor e 4 indoor).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elena Scarpellini
Elena Vallortigara
Con la misura di 2,02 m, stabilita ai London Anniversary Games 2018, detiene la seconda prestazione italiana di sempre nel salto in alto femminile, alle spalle della primatista Antonietta Di Martino.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elena Vallortigara
Eleonora Curtabbi
Nata ad Torino è cresciuta ad Almese. A 10 anni scopre l'atletica leggera, dedicandosi alla corsa in montagna, dopo aver vinto varie corse campestri scolastiche, passa alla pista dedicandosi alle siepi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Eleonora Curtabbi
Eleonora Giorgi (marciatrice)
Ha vinto l'edizione 2015 della IAAF World Race Walking Challenge ed il titolo ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013, entrambe le volte nella marcia 20 km su strada.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Eleonora Giorgi (marciatrice)
Eleonora Marchiando
Nata e cresciuta ad Aosta, ha iniziato a praticare l'atletica leggera nell'Atletica Sandro Calvesi all'età di 13 anni sotto la guida dell'ex ostacolista olimpionico Eddy Ottoz.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Eleonora Marchiando
Elio Ragni
Riposa nella tomba familiare al Cimitero Maggiore di Milano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elio Ragni
Elisa Cusma
Ha vinto 8 medaglie a livello internazionale seniores: due titoli ai Giochi del Mediterraneo, un bronzo agli Europei indoor, un argento e tre bronzi in Coppa Europa/Europeo per nazioni ed un argento in Coppa Europa indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elisa Cusma
Elisa Palmieri
Da quando ha iniziato a praticare atletica leggera, nel 1997 all'età di 14 anni (categoria Cadette), FIDAL.it, è sempre tesserata con la Montepaschi UISP Atletica Siena Giardi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elisa Palmieri
Elisa Rigaudo
In carriera nelle rassegne internazionali ha vinto l'oro nella 20 km di marcia su strada agli Europei under 23 di Amsterdam 2001, nella classifica a squadre della Coppa Europa di marcia a Čeboksary 2003 ed ancora nella marcia 20 km su strada ai Giochi del Mediterraneo di Almeria 2005; ha vinto 3 volte la medaglia d'argento nella classifica a squadre di Coppe internazionali di marcia: Coppa del mondo a Torino 2002 e Coppa Europa a Miskolc 2005 e Murcia 2015.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elisa Rigaudo
Elisa Trevisan
Inizialmente dedita alla pallavolo, decise successivamente di spostarsi sull'atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Elisa Trevisan
Emanuele Abate
Vincitore in carriera di 12 titoli italiani: sei volte campione assoluto (u.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Emanuele Abate
Emanuele Di Gregorio
Ai Campionati europei del 2010 a Barcellona ha conquistato la medaglia d'argento come membro della staffetta 4×100 metri che ha battuto il record italiano di specialità dopo 27 anni, fissandolo a 38"17.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Emanuele Di Gregorio
Emilio Lunghi
Specializzato nel mezzofondo, conquistò per l'Italia la prima medaglia (d'argento) in un'Olimpiade, classificandosi secondo negli 800 m piani ai Giochi di Londra del 1908, gli stessi cui partecipò anche Dorando Pietri e i primi in cui i concorrenti gareggiavano ufficialmente per i colori dei loro paesi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Emilio Lunghi
Emma Quaglia
Ha vinto 3 titoli italiani assoluti sui 3000 m siepi e 4 universitari (due sui 3 km ed uno sia sui 5000 m che sui 3000 m siepi). Ha vinto la medaglia d'oro nella Coppa Europa di maratona agli Europei di Zurigo 2014.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Emma Quaglia
Ennio Preatoni
Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici, dal 1964 al 1972, riuscendo in tutte e tre le edizioni a disputare la finale della staffetta 4×100 metri (rispettivamente 7º, 8º e 7º posto), mentre a Città del Messico 1968 fu eliminato nei quarti alla sua unica partecipazione individuale sui 100 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ennio Preatoni
Enrica Cipolloni
Può vantare la vittoria di un titolo italiano assoluto nel pentathlon indoor (2014), sette nazionali giovanili e due presenze nella Nazionale assoluta (2010, 2014).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Enrica Cipolloni
Enrico Demonte
Inizia a praticare l'atletica nel 2002 (dopo aver provato due sport acquatici, quali il nuoto e la pallanuoto) con la Maurina Olio Carli in cui rimane sino al 2008, anno nel quale si trasferisce alle Fiamme Oro Padova, il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Enrico Demonte
Erica Rossi
È stata una volta oro e due volte medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo (Casablanca 1983 e Latakia 1987). Veste per 67 volte la maglia azzurra, terza in assoluto come presenze (a pari merito con Sara Simeoni) alle spalle di Marisa Masullo e Agnese Maffeis.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Erica Rossi
Erika Furlani
È figlia di Marcello Furlani (altista da 2,27 m nel 1985) e Khaty Seck (velocista italiana di origini senegalesi), e sorella di Mattia, altista e lunghista.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Erika Furlani
Erminio Azzaro
Nel 1969 fu medaglia di bronzo nel salto in alto ai Campionati europei svoltisi ad Atene saltando 2,17 metri, la stessa misura dei due atleti che lo precedettero.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Erminio Azzaro
Ernesto Ambrosini
Iniziò l'attività podistica nel 1912 nella polisportiva Veloce Club Monzese. Passò in seguito all'Unione Sportiva Monza in cui divenne il responsabile della sezione atletica.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ernesto Ambrosini
Ester Meneghello
Nata a Malo nel 1920, Ester Meneghello dimostra fin da giovane una notevole propensione per l'atletica leggera e, in particolar modo, per i 200 metri piani.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ester Meneghello
Ettore Rivolta
Specialista della marcia, ottenne il suo risultato più importante ai Campionati europei di atletica leggera 1934, disputatisi a Torino, dove ottenne la medaglia di bronzo sulla distanza dei 50 km con il tempo di 4h 54:05.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ettore Rivolta
Eusebio Haliti
Nato nel 1991 in Albania dove rimane sino all'età di 9 anni, si trasferisce poi con la famiglia in Italia dove inizia a praticare sport, prima calcio e poi dal 2003 comincia con l'atletica.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Eusebio Haliti
Eyob Faniel
Eyob Faniel è nato in Eritrea, ma vive in Italia dal febbraio 2004 quando, insieme alla famiglia, ha raggiunto il papà che vi si era trasferito nel 1998.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Eyob Faniel
Fabrizio Donato
In carriera ha vinto il bronzo olimpico a e l'oro europeo outdoor a e indoor a. Vanta inoltre 23 titoli di campione italiano (7 outdoor e 16 indoor).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Fabrizio Donato
Fabrizio Schembri
Inizia la sua carriera sportiva tra le file dell'Atletica Rovellasca nel 1992R.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Fabrizio Schembri
Fausto Desalu
Detiene, insieme a Lorenzo Patta, Marcell Jacobs e Filippo Tortu, il record nazionale maschile della staffetta 4×100 m, con il tempo di 37"50 stabilito ai Giochi olimpici di.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Fausto Desalu
Federazione Italiana di Atletica Leggera
La Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) è una federazione sportiva che ha il compito di promuovere la pratica dell'atletica leggera e coordinarne le attività dilettantistiche ed agonistiche dell'atletica Italiana.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Federazione Italiana di Atletica Leggera
Federica Dal Rì
Può vantare la vittoria in carriera di 5 titoli italiani assoluti, 4 nazionali giovanili di corsa campestre ed il titolo iridato sui 5000 m ai Mondiali militari nel 2009 in Bulgaria a Sofia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Federica Dal Rì
Federica Del Buono
Nella stessa distanza è stata 5ª agli Europei di e ha vinto un titolo nazionale assoluto (2014).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Federica Del Buono
Federica Ferraro
Ha collezionato 10 presenze con la Nazionale assoluta, tutte in manifestazioni riservate alla marcia, di cui 2 in Coppa del mondo e 3 in Coppa Europa.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Federica Ferraro
Federica Palumbo
Nata a Busto Arsizio, vive a Cerro Maggiore, dopo non aver mai praticato nessuno sport, all'età di 8 anni (categoria Esordienti) nel 2003, vedendo la cugina che al tempo era un'atleta (campionessa italiana juniores sui 400 metri ostacoli), inizia a praticare l'atletica.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Federica Palumbo
Federico Apolloni
È allenato dall'ex discobolo azzurro Diego Fortuna (sesto miglior italiano di sempre) e dall'ex azzurro Filippo Monforti (specialista anche del peso), che lo segue sin dall'inizio della carriera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Federico Apolloni
Federico Tontodonati
Ha iniziato con l'atletica nel 2004 praticando all'inizio il mezzofondo per poi passare successivamente al “tacco e punta”.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Federico Tontodonati
Ferdinando Vicari
Ha vestito la maglia del Gruppo Sportivo Forestale fino al 2007, guadagnando 5 presenze nella nazionale italiana assoluta sulla distanza dei 3000 metri e vestendo sette volte la maglia della nazionale giovanile.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ferdinando Vicari
Fernando Altimani
Nella sua carriera una presenza in nazionale e 4 titoli italiani.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Fernando Altimani
Fernando Vandelli
Vandelli, cresciuto con l'Associazione Sportiva La Fratellanza 1874, fu per quattro volte campione italiano assoluto del lancio del martello tra il 1931 e il 1934.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Fernando Vandelli
Filippo Campioli
Prima di dedicarsi all'atletica, ha praticato la pallacanestro ed il nuoto.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Filippo Campioli
Filippo Di Mulo
Nasce il 6 gennaio 1960 a Catania. È stato uno dei migliori velocisti della regione siciliana per record battuti e gare vinte negli anni '70-'90.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Filippo Di Mulo
Filippo Tortu
Primo italiano capace di scendere sotto i 10 secondi sui 100 metri piani (terzo atleta bianco a riuscire nell'impresa, dopo Christophe Lemaitre e Ramil Guliyev), è stato il primatista italiano della specialità dal 2018 al 2021 con il tempo di 9"99, poi battuto da Marcell Jacobs.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Filippo Tortu
Fiona May
Nel corso della propria carriera sportiva si è laureata due volte campionessa mondiale di salto in lungo, specialità in cui inoltre è salita due volte sul secondo gradino del podio olimpico.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Fiona May
Flavia Nasella
Ha iniziato a fare atletica nel 2002 all'età di 8 anni. Prima faceva nuoto, ma non l'ha mai gradito. Andare due volte a settimane in piscina per lei era una sofferenza, ACSItaliAtletica.it, 15 gennaio 2015.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Flavia Nasella
Florinda Andreucci
Vanta tre presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Florinda Andreucci
Franca Fiacconi
In nazionale è stata 4ª ai Campionati europei di Budapest 1998 e 13ª ai Campionati mondiali di Atene 1997.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Franca Fiacconi
Francesca Bertoni
Dal 2004 al 2014 è stata tesserata con il Mollificio Modenese Cittadella. È poi passata alla La Fratellanza 1874 con cui è tesserata dal 2015.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesca Bertoni
Francesca Cola
Tra il 1993 ed il 2000 ha vinto 7 titoli nazionali assoluti, di cui uno individuale sui 100 m nel 2000 e gli altri 6 in staffetta: 3 con la svedese (1993, 1994 e 1995) ed altrettanti con quella 4 x 400 m (1993, 1994 e 1996), e ha collezionato 37 presenze con la Nazionale assoluta.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesca Cola
Francesca Doveri
È stata finalista agli Europei indoor di Torino 2009 ed ai Mondiali di Taegu 2011, entrambe le volte nelle prove multiple. Ha vinto 5 titoli italiani assoluti di prove multiple (2 outdoor e 3 indoor) e 6 nazionali giovanili (5 nelle prove multiple ed 1 nell'alto).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesca Doveri
Francesca Massobrio
Ha iniziato a praticare l’atletica, cominciando subito dai lanci, nel 2005 (categoria Ragazze) con la Società Sportiva Vittorio Alfieri della sua città natale, venendo allenata da Angelo Colasuonno.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesca Massobrio
Francesco Cappellin
Nel 2005 diventa campione italiano cadetti sui 1000 m. Due piazzamenti in finale ai campionati italiani allievi del 2006: sesto sui 400 m indoor e decimo negli 800 m all'aperto.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesco Cappellin
Francesco Fortunato (marciatore)
In carriera ha vinto 13 titoli italiani assoluti tra le varie distanze di marcia (5000 m indoor, 10 km e 20 km). Tra i migliori piazzamenti ha centrato il 15º posto ai Giochi olimpici di, il 5º posto agli Europei di atletica 2022, il 9º posto ai Mondiali a squadre di marcia 2018, il 5º posto agli Europei a squadre di marcia 2021 e il 1º posto ai Campionati del Mediterraneo under 23.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesco Fortunato (marciatore)
Francesco Panetta
Attivo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta e allenato da Giorgio Rondelli, è stato uno specialista dei 10000 metri piani e dei 3000 metri siepi, disciplina quest'ultima in cui ha ottenuto i successi internazionali più prestigiosi e della quale è ancora oggi il primatista italiano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesco Panetta
Francesco Uguagliati
Laureato in scienze motorie, docente presso l'Università di Padova e l'Università degli Studi di Verona. Prima di ricoprire il ruolo di DT, è stato responsabile del settore velocità, quindi del settore giovanile.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Francesco Uguagliati
Franco Arese
È stato presidente di Asics Italia per 31 anni, dal 1982 all'aprile 2013, e, dal 2005 al 2012, ha ricoperto per due mandati la carica di presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Franco Arese
Franco Casiean
È cresciuto atleticamente in Romania a Craiova con lo zio Sorin Matei (altista pluriolimpico e primatista romeno anche indoor) e sua moglie Cristieana Cojocaru (medaglia di bronzo olimpica nei 400 metri ostacoli).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Franco Casiean
Franco Fava
Primatista italiano dei 20.000 metri su pista con 58'53"8 stabilito il 4 settembre 1977 a Roma, è stato quattro volte campione italiano assoluto su pista dal 1972 al 1975 nei 3000 siepi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Franco Fava
Franco Giongo
All'inizi del XX secolo, dominò la scena a livello nazionale negli anni 1910, dai 100 m ai 400 m, conquistandosi la partecipazione in quella che rimase la sua unica presenza nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia, ai Giochi olimpici estivi di, ove competé nelle sue tre specialità.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Franco Giongo
Franco Leccese
Nato in un piccolo paese della bassa val di Susa, che a quel tempo contava circa 2.600 abitanti, suo padre Francesco era originario di Erchie, in provincia di Brindisi, ed era uno di quei giovani soldati del Sud Italia che si erano trovati durante la prima guerra mondiale a "servire la patria" nel Nord della penisola e lì si era poi stabilito.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Franco Leccese
Frank Chamizo
Caporal maggiore dell'Esercito Italiano, è specialista della lotta libera, disciplina in cui ha rappresentato l'Italia ai mondiali di lotta a Las Vegas nel 2015, vincendo la medaglia d'oro, e ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro nel 2016, dove ha conquistato il bronzo, battendo lo statunitense Frank Molinaro.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Frank Chamizo
Gabre Gabric
Nata in Dalmazia, all'epoca parte dell'Impero austro-ungarico, sposò il tecnico federale Sandro Calvesi, allenatore di ostacolisti e velocisti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gabre Gabric
Gabriele Bizzotto
L'atleta allenato da Rita Mora inizia a praticare l'atletica leggera nel 2009 all'età di 16 anni (categoria Allievi) col CUS Parma, società polisportiva della sua città natale per la quale gareggia da allora.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gabriele Bizzotto
Gabriele Salviati
Nato a Bologna, in una famiglia borghese da Zelinda Nicoli, maestra elementare e Attilio Salviati, laureato in letterature antiche e paleografo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gabriele Salviati
Gabriella Dorio
Detiene i record nazionali degli 800 metri piani, dei 1000 metri piani, dei 1500 metri piani e del miglio (delle ultime due specialità anche indoor).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gabriella Dorio
Gaetano Dalla Pria
I suoi migliori risultati internazionali sono stati il 1º posto all'Universiade di Porto Alegre nel 1963 e il 2º posto ai Giochi del Mediterraneo di Napoli sempre nel 1963.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gaetano Dalla Pria
Gelindo Bordin
È stato il primo italiano a vincere la maratona olimpica ed è l'unico italiano ad aver vinto la maratona di Boston.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gelindo Bordin
Gennaro Di Napoli
A livello internazionale è stato due volte campione mondiale indoor (1993. 1995) e una volta campione europeo indoor (1992) dei metri piani, nonché vice-campione europeo dei metri piani nel 1990.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gennaro Di Napoli
Giacomo Crosa
All'età di 21 anni prese parte ai Giochi olimpici di con la nazionale di atletica leggera classificandosi al 6º posto nel salto in alto con, allora record italiano e misura che rappresenta anche il suo primato personale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giacomo Crosa
Giacomo Panizza (atleta)
Risiede a Mandello del Lario e la sua società civile è l'Atletico Lecco-Colombo Costruzioni in doppio tesseramento con le Fiamme Oro Padova come Gruppo Sportivo Militare.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giacomo Panizza (atleta)
Giacomo Puosi
In carriera ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici, e.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giacomo Puosi
Giada Andreutti
E' arruolata come 1º Aviere dell'Aeronautica Militare, compete nel gruppo del Centro Sportivo AM.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giada Andreutti
Gianmarco Tamberi
Detentore del record nazionale della specialità sia all’aperto che indoor, vanta anche in carriera un titolo mondiale indoor, tre titoli europei all'aperto (e) e un titolo europeo indoor, oltre che 9 titoli italiani assoluti tra all'aperto e indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gianmarco Tamberi
Gianni Del Buono
Ha partecipato ai Giochi olimpici di e. È sposato con Rossella Gramola ed è padre di Federica Del Buono, entrambe mezzofondiste.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gianni Del Buono
Gianni Poli
È stato per circa un decennio l'uomo di punta della maratona italiana ed era noto nell'ambiente per lo stile di corsa particolarmente tecnico e molto elegante, apprezzato anche dai non addetti ai lavori.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gianni Poli
Gilio Iannone
Inizia con l'atletica nel 1998 all'età di 13 anni (categoria Ragazzi) con il Centro sportivo Gioventù francescana di Mercato San Severino (SA).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Gilio Iannone
Giorgia Baratella
Vanta 7 presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giorgia Baratella
Giorgia Benecchi
Nella ginnastica artistica è stata vincitrice di due medaglie d'oro al Festival olimpico della gioventù europea e di due titoli nazionali assoluti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giorgia Benecchi
Giorgio Oberweger
Atleta di grande valore, primatista italiano del lancio del disco con 51,49 m e nei 110 m ostacoli, fu anche un asso della Regia Aeronautica durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giorgio Oberweger
Giovanni Bongiorni
Frazionista e primatista italiano della staffetta 4×400 metri con il tempo di 3'01"37 stabilito il 31 agosto 1986 in occasione dei Campionati europei di Stoccarda.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Bongiorni
Giovanni Cornacchia
La carriera agonistica di Giovanni Cornacchia ha spaziato nel corso di tutti gli anni sessanta ottenendo risultati di rilievo in ambito nazionale e internazionale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Cornacchia
Giovanni D'Aleo
Nato nel 1959 a Palermo, è arrivato in nazionale nel 1983, a 24 anni, praticando inizialmente anche il mezzofondo e in particolare i 10000 metri piani, nei quali si è piazzato 4º, ai piedi del podio, con il tempo di 29'01"96, all'Universiade di Edmonton di quell'anno, dove ha conquistato invece la medaglia d'argento nella maratona, in 2h17'20", piazzandosi dietro al connazionale Alessio Faustini.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni D'Aleo
Giovanni De Benedictis
Ha partecipato a cinque edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi, dal 1988 fino all'ultima disputata nel 2004. Ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi della XXV Olimpiade, sotto la guida di Mario De Benedictis, fratello e allenatore.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni De Benedictis
Giovanni Evangelisti
I suoi più grandi risultati sono il bronzo olimpico alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, il bronzo europeo a Stoccarda nel 1986 e tre medaglie di bronzo ai campionati mondiali indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Evangelisti
Giovanni Faloci
I suoi migliori risultati internazionali sono stati il 2º posto all'Universiade di Kazan 2013 e il 4º posto nella finale A degli Europei a squadre di Leiria 2009.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Faloci
Giovanni Galbieri
Titolato ai campionati italiani, in tutte le categorie, per complessive 17 medaglie d'oro (16 a livello giovanile ed una agli assoluti con la staffetta 4x100 m); titolato sia sui 60 che nei 100 m in tutte e tre le categorie giovanili (allievi, juniores, promesse) in cui si disputano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Galbieri
Giovanni Gualdi
Vanta otto presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia collezionate dal 2001 al 2008.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Gualdi
Giovanni Puggioni
Giovanni Puggioni, meglio conosciuto come "Gianni", inizia a praticare l'atletica leggera da ragazzo fra le file del "CUS Sassari", allenato dal tecnico Mauro Doppiu, riscuotendo successi in varie specialità del settore velocità e praticando anche le prove multiple.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Puggioni
Giovanni Tomasicchio
Ha iniziato a praticare atletica nel 1999 a 17 anni (categoria Allievi) dai campionati studenteschi gareggiando per l’Amatori Atletica Acquaviva con cui è ritornato in altre due parentesi di carriera; inoltre ha indossato nell’ordine la maglia di: Aeronautica, Sport Club Catania, Atletica Riccardi Milano, A.S.Ve.L., Atletica Biotekna Marcon, Atletica Studentesca Ca.Ri.Ri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giovanni Tomasicchio
Giulia Aprile
Originaria della Sicilia (è nata ad Augusta in provincia di Siracusa), si è poi trasferita in Toscana, risiedendo prima a Firenze e poi a LivornoCarlo Carotenuto,, FIDALToscana.it, 5 febbraio 2017.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giulia Aprile
Giulia Liboà
Ha vinto un titolo italiano assoluto indoor (2013) e tre nazionali giovanili. Vanta una presenza con la Nazionale assoluta agli Europei indoor 2013.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giulia Liboà
Giulia Martinelli
Agli assoluti è stata vicecampionessa indoor nei 3000 m nel 2012 ed ha vinto due medaglie di bronzo all'aperto sui 3000 m siepi nel biennio 2009-2010.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giulia Martinelli
Giulia Riva
Vanta tre presenze con la Nazionale assoluta, collezionate tutte nel 2015: le IAAF World Relays, l'europeo per nazioni ed i mondiali. In carriera ha vinto 5 titoli italiani, di cui 2 universitari e 3 giovanili.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giulia Riva
Giulia Viola
In carriera, tra indoor ed outdoor, ha vinto 7 titoli italiani assoluti e 9 nazionali giovanili. È stata quattro volte finalista ai Campionati Europei, classificandosi: sesta sui 1500 metri agli Europei indoor di Göteborg 2013, ottava sui 5000 metri agli Europei di Zurigo 2014, settima sui 3000 metri agli Europei indoor di Praga 2015 e di nuovo settima agli Europei indoor di Belgrado 2017.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giulia Viola
Giuliana Salce
In virtù dei tre podii conquistati in manifestazioni internazionali di atletica leggera, Giuliana Salce è inclusa nella Hall of Fame - I migliori atleti italiani di sempre della FIDAL.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuliana Salce
Giuseppe Beviacqua
Dominò la scena nel mezzofondo a livello nazionale negli anni 1930 e anni 1940, conquistandosi la partecipazione, in quella che rimase la sua unica presenza olimpica, ai Giochi olimpici estivi di.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Beviacqua
Giuseppe Buttari
Vanta 10 titoli nazionali.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Buttari
Giuseppe Cindolo
Atleta olimpionico di origini irpine, fondista e mezzofondista, è stato terzo nei 10000 m piani ai campionati europei di Roma del 1974, con oltre 30 titoli italiani, 48 volte in nazionale di cui due da capitano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Cindolo
Giuseppe Gentile
Ai Giochi olimpici di superò per due volte il record mondiale del salto triplo, ma alla fine fu terzo, medaglia di bronzo. Ha avuto anche una significativa esperienza come attore interpretando il protagonista maschile della Medea di Pier Paolo Pasolini (in cui risulta comunque doppiato da Pino Colizzi).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Gentile
Giuseppe Gerratana
Pratica prima per diversi anni il calcio, poi dopo essersi distinto nella corsa campestre ai Giochi della Gioventù e grazie al consiglio dell'allenatore Salvatore Pisana al padre di dedicarsi maggiormente alla corsa, inizia a maturare in lui l'idea di cambiare completamente disciplina sportiva.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Gerratana
Giuseppe Malaspina
Nel 1930 all'età di vent'anni venne chiamato a prestare il servizio militare di leva nelle file del Battaglione San Marco di stanza a Zara ed è proprio in questo periodo che per diletto iniziò ad appassionarsi alla marcia tanto che l'anno successivo ottenne la sua prima vittoria durante il campionato delle Forze Armate Italiane.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Malaspina
Giuseppe Palmieri (atleta)
Si è distinto soprattutto come atleta, arrivando a disputare le Olimpiadi di Parigi 1924; nella pallacanestro ha legato il suo nome alla Virtus Bologna e al GUF/GIL Catania.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Palmieri (atleta)
Giuseppe Tosi
Fu un discobolo italiano (in precedenza praticò la pallavolo e il getto del peso) che conseguì importanti risultati sia a livello nazionale che internazionale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppe Tosi
Giuseppina Cirulli
Il suo miglior risultato in carriera è senz'altro la medaglia d'argento conquistata ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca 1983.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppina Cirulli
Giuseppina Leone
A 20 anni partecipò ai campionati europei, dove si classificò quarta nei 100 m piani e si aggiudicò il bronzo con la staffetta 4×100 m. Due anni più tardi fu primatista europea con 11"4 e partecipò ai Giochi olimpici di Melbourne, classificandosi quinta sia nei 100 m piani che con la 4×100 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Giuseppina Leone
Hall of Fame della FIDAL
La Hall of Fame della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) è una hall of fame che include gli atleti italiani che abbiano ottenuto risultati ai massimi livelli internazionali dell'atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Hall of Fame della FIDAL
Hassane Fofana
È nato a Gavardo, in provincia di Brescia, da genitori originari della Costa d'Avorio e vive a Cavenago di Brianza. Si è avvicinato per caso all'atletica iniziando a praticarla su consiglio di un vicino di casa.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Hassane Fofana
Ileana Ongar
Ha migliorato diverse volte il record italiano dei 100 metri hs, fino a portarlo a 13"24 nel 1976, mantenendolo per 10 anni, prima che venisse battuto da Patrizia Lombardo con 13"19 nel 1986.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ileana Ongar
Ileana Salvador
Vinse l'argento ai Campionati mondiali di Stoccarda nel 1993 e la medaglia di bronzo ai Campionati europei di Spalato nel 1990, sempre nella specialità della 10 km di marcia e più volte primatista mondiale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ileana Salvador
Ippolito Giani
Duecentista di buon livello, oltre ai successi con la staffetta, annovera in carriera anche la vittoria sui 200 metri piani ai V Giochi del Mediterraneo del 1967 ed un titolo nazionale nello stesso anno.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ippolito Giani
Irene Baldessari
Inizia a praticare atletica nel 2003 all'età di 10 anni (categoria Esordienti) nel Gruppo Sportivo Trilacum di Trento.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Irene Baldessari
Isabel Mattuzzi
In carriera è stata finalista nei 3000 m siepi sia agli Europei di che agli Europei under 23 di Bydgoszcz 2017; sulla stessa distanza vanta 2 titoli nazionali assoluti e la seconda miglior prestazione nazionale di sempre.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Isabel Mattuzzi
Isalbet Juarez
Può vantare 3 titoli italiani assoluti (uno individuale e due in staffetta) e 6 nazionali giovanili (tre individuali ed altrettanti in staffetta).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Isalbet Juarez
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera
LItalia ha partecipato a tutte le edizioni dei Campionati del mondo di atletica leggera, conquistando complessivamente (da Helsinki 1983 a Budapest 2023) 49 medaglie, delle quali 13 d'oro, 17 d'argento e 19 di bronzo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1983
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 1983, disputati a Helsinki dal 7 al 14 agosto, è stata composta da 36 atleti (24 uomini e 12 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1983
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1987
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 1987, disputati a Roma dal 28 agosto al 6 settembre, è stata composta da 56 atleti (35 uomini e 21 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1987
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1991
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 1991, disputati a Tokyo dal 23 agosto al 1º settembre, è stata composta da 49 atleti (34 uomini e 15 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1991
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1993
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 1993, disputati a Stoccarda dal 13 al 22 agosto, è stata composta da 46 atleti (31 uomini e 15 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1993
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1995
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 1995, disputati a Göteborg dal 5 al 13 agosto, è stata composta da 49 atleti (30 uomini e 19 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1995
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1997
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 1997, disputati ad Atene dal 1º al 10 agosto, è stata composta da 66 atleti (40 uomini e 26 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1997
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1999
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 1999, disputati a Siviglia dal 20 al 29 agosto, è stata composta da 44 atleti (30 uomini e 14 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1999
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2001
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2001, disputati a Edmonton dal 3 al 12 agosto, è stata composta da 38 atleti (22 uomini e 16 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2001
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2003
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2003, disputati a Parigi dal 23 al 31 agosto, è stata composta da 49 atleti (27 uomini e 22 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2003
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2005
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2005, disputati ad Helsinki dal 6 al 14 agosto, è stata composta da 49 atleti (27 uomini e 22 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2005
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2007
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2007, disputati ad Osaka dal 25 agosto al 2 settembre, è stata composta da 36 atleti (21 uomini e 15 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2007
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2009
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2009, disputati a Berlino dal 15 al 23 agosto, è stata composta da 39 atleti (23 uomini e 16 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2009
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2011
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2011, disputati a Taegu dal 27 agosto al 4 settembre, è stata composta da 33 atleti (17 uomini e 16 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2011
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2013
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2013, disputati a Mosca dal 10 al 18 agosto, è stata composta da 55 atleti (30 uomini e 25 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2013
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2015
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2015, disputati a Pechino dal 22 al 30 agosto, è stata composta da 33 atleti (14 uomini e 19 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2015
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2017
La squadra italiana ai campionati del mondo di atletica leggera 2017, disputati a Londra dal 4 al 13 agosto, è stata composta da 36 atleti (18 uomini e 18 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2017
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2019
La squadra italiana ai Campionati del mondo di atletica leggera 2019, disputati a Doha dal 27 settembre al 6 ottobre, è stata composta da 66 atleti (34 uomini e 32 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2019
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2022
La squadra italiana ai Campionati del mondo di atletica leggera 2022, disputati a Eugene dal 15 al 24 luglio, è stata composta da 60 atleti (29 uomini e 31 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2022
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2023
La squadra italiana ai Campionati del mondo di atletica leggera 2023, disputati a Budapest dal 19 al 27 agosto, è stata composta da 78 atleti (43 uomini e 35 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2023
Italia ai campionati del mondo di atletica leggera indoor
Nelle 18 edizioni dei campionati del mondo di atletica leggera indoor l'Italia ha ottenuto 24 podi, conquistando il titolo mondiale in 7 occasioni.
Italia ai campionati del mondo di corsa in montagna
La Nazionale italiana di corsa in montagna è la squadra che rappresenta l'Italia ai Campionati del mondo di corsa in montagna. I membri della nazionale sono suddivisi in quattro categorie, maschile assoluti, maschile U20M, femminile assolute e femminile U20W.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati del mondo di corsa in montagna
Italia ai campionati europei di atletica leggera
L'Italia ha partecipato a tutte le 26 edizioni dei Campionati europei di atletica leggera sin qui disputate conquistando 164 medaglie, di cui 54 titoli europei, 53 medaglie d'argento e 57 di bronzo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati europei di atletica leggera
Italia ai campionati europei di atletica leggera 2010
La nazionale italiana ai campionati europei di atletica leggera 2010, che si sono tenuti a Barcellona dal 27 luglio al 1º agosto, era composta inizialmente da 70 atleti (40 uomini e 30 donne), numero che passa poco dopo a un definitivo 73 (44 uomini, 29 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati europei di atletica leggera 2010
Italia ai campionati europei di atletica leggera 2024
La squadra italiana ai Campionati europei di atletica leggera 2024, disputati a Roma dal 7 al 12 giugno, è stata composta da 113 atleti (60 uomini e 53 donne).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati europei di atletica leggera 2024
Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor
Nelle 37 edizioni dei Campionati europei di atletica leggera indoor l'Italia ha ottenuto 105 podi, conquistando il titolo europeo in 32 occasioni.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor
Italia ai campionati europei di corsa in montagna
La Nazionale italiana di corsa in montagna è la squadra che rappresenta l'Italia ai Campionati europei di corsa in montagna. I membri della nazionale sono suddivisi in quattro categorie, maschile assoluti, maschile U20M, femminile assolute e femminile U20W.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai campionati europei di corsa in montagna
Italia ai Giochi del Mediterraneo nell'atletica leggera
La Nazionale di atletica leggera dell'Italia ha partecipato a 18 edizioni dei Giochi del Mediterraneo (non essendosi presentata a Beirut 1959) fino al 2022.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai Giochi del Mediterraneo nell'atletica leggera
Italia ai Giochi mondiali universitari
L'Italia ha partecipato, con una sua rappresentativa, a tutte le edizioni delle Universiadi a partire dalla 1ª edizione estiva di Torino 1959 e quella invernale di Chamonix 1960.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia ai Giochi mondiali universitari
Italia in Coppa continentale di atletica leggera
La Coppa continentale di atletica leggera, in precedenza denominata Coppa del mondo di atletica leggera, era una competizione organizzata dalla IAAF dal 1977 al 2018, a cui partecipavano squadre continentali e nazionali.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia in Coppa continentale di atletica leggera
Italia in Coppa Europa di atletica leggera
Dal 1965 si disputava ogni anno la Coppa Europa di atletica leggera, organizzata dalla European Athletic Association, che a partire dal 2009 è stata sostituita dai Campionati europei a squadre di atletica leggera (European Athletics Team Championships), modificandone il regolamento.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia in Coppa Europa di atletica leggera
Italia Lucchini
Nel 1938 fu medaglia di bronzo ai Campionati europei di Vienna nella staffetta 4×100 metri insieme a Maria Alfero, Maria Apollonio e Rosetta Cattaneo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Italia Lucchini
Jacopo Lahbi
Figlio di una ex pallavolista e podista amatoriale, Valentina Girardi, viene allenato da suo padre Faouzi Lahbi, ex campione marocchino specializzato negli 800 metri, medaglia di bronzo ai mondiali indoor di Indianapolis nel 1987, e ha un fratello minore, Tobia nato nel 1994, anche lui atleta ed ostacolista sul giro di pista, tesserato per l'Atletica Mogliano società presieduta dal nonno Romeo Girardi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Jacopo Lahbi
Jacques Riparelli
Allenato da Adriano Benedetti, ha gareggiato dal 2006 al 2018 per il Centro Sportivo Aeronautica Militare.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Jacques Riparelli
Jamel Chatbi
È stato campione sui 3000 metri siepi ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 e medaglia d'oro a squadre (bronzo individuale) nella Coppa Europa dei 10000 metri a Cagliari 2015 e vicecampione a squadre nell'edizione di Skopje 2014.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Jamel Chatbi
Jennifer Rockwell
Nata negli Stati Uniti a Tooele, nella contea omonima dello Utah, nel 2013 è arrivata in Italia, ACSItaliAtletica.it, 4 giugno 2013.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Jennifer Rockwell
Joao Bussotti
Nato a Maputo, in Mozambico, Joao Bussotti emigrò da bambino in Italia con la madre Claudine. Di padre adottivo italiano, a 18 anni (2011) ottenne la cittadinanza italiana.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Joao Bussotti
Johanelis Herrera Abreu
Si è trasferita in Italia nel 2001 con la mamma - di origini dominicane - ed ha iniziato a praticare atletica nel 2003 (all’età di 8 anni) nel vivaio veronese dell’Atletica Verona Unione Sportiva Pindemonte; ha fatto la prima gara con la scuola così, solo per puro e semplice divertimento, AtleticaBrescia1950.it.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Johanelis Herrera Abreu
Laila Soufyane
Nasce in Marocco nel 1983 dove vive sino all'età di 5 anni quando nel 1988 arriva in Italia con la famiglia (papà Larbi, mamma Malika e cinque fratelli).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Laila Soufyane
Larissa Iapichino
Detiene il record mondiale under 20 indoor con 6,91 m ed il record italiano assoluto indoor con 6,97 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Larissa Iapichino
Laura Bordignon
È stata medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo di Almeria 2005 e può vantare oltre 20 presenze con la Nazionale assoluta. Ha vinto nel lancio del disco 11 titoli italiani tra invernali ed assoluti (italiana più titolata di lei nel lancio del disco, soltanto la primatista nazionale Agnese Maffeis con 24 titoli tra invernali ed assoluti) e 22 nazionali giovanili.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Laura Bordignon
Laura Fogli
6ª ai Giochi olimpici di, ove con 2:27:49 stabilì il primato italiano, e 9ª a quelli di, a fine carriera è diventata allenatrice e personal trainer, allenando anche gli amatori intenzionati a partecipare alle grandi maratone, e tra essi il cantante Gianni Morandi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Laura Fogli
Laura Gotti
Ha rappresentato l'Italia nella maratona agli Europei di, vincendo nell'occasione la medaglia d'argento nella classifica a squadre della Coppa Europa di specialità.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Laura Gotti
Laura Rendina
Dopo aver provato a praticare il nuoto, la ginnastica e la danza, ha iniziato con l'atletica. È cresciuta "atleticamente parlando" tra l'hinterland romano e la capitale, con una parentesi trentina: inizia nell'Atletica Pomezia, dove resta fino al 1998, l'anno dopo gareggia per il Centro sportivo Agip Petroli;nel 2000 passa alla Cises Frascati Atletica; il 2001 si trasferisce alla Sai Assicura Progetto Atletica che nel 2003 diventa Fondiaria SAI Atletica dove resta sino al 2009;dal 2010 al 2012 milita nel Gruppo sportivo Valsugana Trentino.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Laura Rendina
Laura Strati
Ha vinto 3 titoli assoluti outdoor, 3 titoli italiani assoluti indoor e 5 titoli nazionali giovanili. Ha vestito per 12 volte la maglia azzurra della Nazionale italiana.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Laura Strati
Laurent Ottoz
Vanta 28 presenze in nazionale, una in più del padre Eddy, tra il 1989 (19 anni) e il 2006 e 13 titoli nazionali. Dal 2009 è allenatore di quinto livello mondiale World Athletics, primo italiano a raggiungere tale certificazione.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Laurent Ottoz
Leandrina Bulzacchi
È stata undici volte campionessa italiana, sette delle quali negli 800 metri piani, specialità che ha sempre prediletto, tanto che il 29 giugno 1937, a Torino, ottenne il record mondiale nella staffetta 3×800 metri con il tempo di 7'32".
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Leandrina Bulzacchi
Leonardo Fabbri
Nato in una famiglia di sportivi (mamma nuotatrice e papà velocista), fin da piccolo sperimenta diversi sport (ginnastica artistica, basket, calcio), orientando ben presto il suo interesse verso l'atletica leggera ed in particolare verso il settore dei lanci (getto del peso e lancio del disco).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Leonardo Fabbri
Leonardo Gottardo
Nel quadriennio 2002-2005, fa doppietta di titoli italiani giovanili sia nella categoria cadetti (2002-2003) che in quella allievi (2004-2005).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Leonardo Gottardo
Letizia Bertoni
Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici, a Melbourne 1956 (200 metri piani e staffetta 4×100 metri) ed a Roma 1960 (80 metri ostacoli e staffetta 4×100 metri).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Letizia Bertoni
Libania Grenot
In carriera si è laureata per due volte campionessa europea dei 400 metri piani (e). Può inoltre vantare due medaglie di bronzo vinte agli europei, nei 400 m piani e nella staffetta 4×400 metri, due ori ai Giochi del Mediterraneo (2009 e 2018) e 1 oro ai Mondiali militari (2009).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Libania Grenot
Liberato Pellecchia
Originario di Serino, ha iniziato con l'atletica da giovanissimo. Atleta del Centro Sportivo Aeronautica Militare. Ad allenarlo è Luciano Gigliotti, tecnico dei campioni olimpici Gelindo Bordin e Stefano Baldini Vanta 4 presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Liberato Pellecchia
Lidia Bongiovanni
Nata nel 1914 a Torino, fu campionessa italiana nel salto in alto da fermo in una delle sole due occasioni in cui fu assegnato questo titolo, nel 1931 con la misura di 1,14 m. A 21 anni partecipò ai Giochi olimpici di, nella staffetta 4×100 m con Fernanda Bullano, Claudia Testoni e Ondina Valla, passando la sua batteria con il terzo tempo, 48"6 e arrivando quarta in finale in 48"7.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lidia Bongiovanni
Linda Olivieri
In carriera ha vinto la medaglia d'argento nei 400 m ostacoli agli Europei under 23 2019; ha inoltre partecipato ai Mondiali di e ai Giochi olimpici di.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Linda Olivieri
Livio Berruti
Studente superiore al liceo Cavour di Torino, durante gli anni divenne atleta d'interesse nazionale; conseguì la maturità a Formia, dove si era nel frattempo trasferito.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Livio Berruti
Lorenzo Cellerino
Correndo con la staffetta 4×400 metri, ha vinto una medaglia di bronzo ai Campionati europei e una d'oro ai Giochi del Mediterraneo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lorenzo Cellerino
Lorenzo Patta
Insieme a Marcell Jacobs, Fausto Desalu e Filippo Tortu detiene il record nazionale maschile della staffetta 4×100 m con il tempo di 37"50, stabilito in occasione dei Giochi olimpici di.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lorenzo Patta
Lorenzo Perini
Detiene 8 record italiani giovanili ed in carriera ha vinto 11 titoli italiani di cui uno universitario e dieci giovanili.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lorenzo Perini
Lorenzo Simonelli
Nato a Dodoma in Tanzania da padre italiano (antropologo e ricercatore) e madre tanzaniana, a 5 anni si trasferisce con la famiglia a Roma.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lorenzo Simonelli
Lorenzo Valentini
Nato a Rieti, vanta due partecipazioni, a livello juniores, a manifestazioni internazionali organizzate dalla European Athletic Association, i Campionati europei juniores di atletica leggera 2009, e dalla International Association of Athletics Federations, i Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2010.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lorenzo Valentini
Lorenzo Vergani
Inizia la pratica dell'atletica leggera nel 2008 all'età di 15 anni nella categoria Cadetti, con la Camelot Young; prosegue con l'Atletica Riccardi Milano tra il 2009 ed il 2015 e dal 2016 gareggia per il CUS Pro Patria Milano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lorenzo Vergani
Luca Ceglie
Vanta sei presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Luca Ceglie
Luca Sito
Nato e cresciuto a Milano da padre napoletano e madre piacentina, prima di dedicarsi all'atletica si è cimentato nel calcio.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Luca Sito
Lucia Pasquale
Inizia a praticare atletica nel 2008 all'età di 13 anni (categoria Ragazze). Già al primo anno da cadetta prende parte ai campionati italiani under 16, vincendo la medaglia di bronzo sui 300 m (14ª con la staffetta 4x100 m).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lucia Pasquale
Lucio Sangermano
Dopo l'attività sportiva in ambito scolastico, si tesserò per l'ASSI Giglio Rosso, società di atletica leggera di Firenze, dove trascorrerà tutta la carriera agonistica, dal 1951 al 1957.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lucio Sangermano
Lucio Serrani
Specialista del lancio del martello con un personale di m. 78,02 conseguito all'arena di Milano il 6 settembre 1988, in occasione della vittoria ai Campionati Italiani assoluti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Lucio Serrani
Luigi Beccali
Milanese, appassionato da giovanissimo di ciclismo e atletica, scelse poi di dedicarsi esclusivamente a quest'ultima. Allenato da Dino Nai, nel 1928 Beccali si aggiudicò il titolo italiano dei 1500 metri piani, che confermò anche nei tre anni successivi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Luigi Beccali
Luigi Benedetti (velocista)
Oltre ai successi con la staffetta, di cui è stato titolare negli anni 1970 e finalista olimpico a e, a livello individuale annovera un titolo nazionale assoluto sui 100 metri piani nel 1973.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Luigi Benedetti (velocista)
Luigi Paterlini
Tra il 1942 e il 1948 conquistò sette titoli di campione italiano: due nei 400 metri piani, uno nei 400 metri ostacoli e quattro nella staffetta 4×400 metri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Luigi Paterlini
Magalì Vettorazzo
Vanta 32 presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia ed è stata la prima azzurra della storia a superare i 6 metri nel salto in lungo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Magalì Vettorazzo
Manuel Cominotto
Il suo primo anno nella categoria Allievi all'età di 16 anni nel 2006, è stato il suo primo da tesserato iniziando a praticare l'atletica con la Belluno Atletica Nuovi Progetti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Manuel Cominotto
Manuela Gentili
È stata semifinalista sui 400 m hs in due edizioni degli Europei: Barcellona 2010 ed Helsinki 2012. Ai campionati italiani assoluti sui 400 m hs ha vinto 3 titoli di fila (2010, 2011, 2012) e quattro volte è stata vicecampionessa (2007, 2008, 2009, 2013).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Manuela Gentili
Marcell Jacobs
Detiene i record europei dei 100 metri piani, grazie al tempo di 9"80 corso in finale ai Giochi olimpici di, e dei 60 metri piani con il tempo di 6"41 con cui ha vinto i Mondiali indoor di, nonché il record nazionale della staffetta 4×100 m (insieme a Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu), grazie ai 37"50 stabiliti ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, prestazione che contestualmente è valsa la medaglia d'oro.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marcell Jacobs
Marcello Fiasconaro
È stato, in rappresentanza dell'Italia, il primatista mondiale degli 800 metri piani dal 1973 al 1976, quando fu battuto da Alberto Juantorena, mantenendo il record europeo della distanza fino al 1979.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marcello Fiasconaro
Marco De Luca
Allenato da Patrizio Parcesepe, vanta 29 presenze in Nazionale maggiore (incluse tre partecipazioni ai Giochi olimpici e sette ai Mondiali), e tre titoli nazionali assoluti (due sulla 50 km di marcia e uno sulla 20 km).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marco De Luca
Marco Di Maggio
Dal 2003 al 2013 ha gareggiato per il Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare. Nel 2005 prende parte agli Europei under 23 di Erfurt in Germania arrivando ottavo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marco Di Maggio
Marco Fassinotti
In carriera è stato finalista ai Mondiali di, ai Mondiali indoor di e, agli Europei di, e, agli Europei indoor di e. Ha vinto 5 titoli nazionali assoluti, 3 outdoor e 2 indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marco Fassinotti
Marco Lingua
È stato medaglia d'argento ai Mondiali militari di Sofia 2009 e tre volte a medaglia nella Coppa Europa invernale di lanci: Spalato 2008 (oro), Los Realejos 2009 (argento) ed Arad 2016 (bronzo), nonché finalista agli Europei di Göteborg 2006, ad Amsterdam 2016 e ai Mondiali di Londra 2017.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marco Lingua
Marco Marchei
Nato nel 1954 a Castignano, in provincia di Ascoli Piceno e trasferitosi a Milano nel 1977, è padre di Valentina Marchei, pattinatrice artistica su ghiaccio partecipante ai Giochi olimpici invernali di e. È arrivato in nazionale nel 1977, a 23 anni, partecipando ai Mondiali di corsa campestre di Düsseldorf (102º in 40'03"), ai quali ha preso parte anche tre anni dopo, a Parigi 1980 (59º in 38'42").
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marco Marchei
Marco Montelatici
Nel 1984 ha partecipato ai Giochi Olimpici di Los Angeles difendendo i colori azzurri e arrivando al sesto posto, con una misura di 19,98 metri raggiunta al quarto lancio (nelle qualificazioni raggiunse i 20,14 metri), nella gara vinta dall'altro italiano Alessandro Andrei.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marco Montelatici
Marco Najibe Salami
Figlio di genitori marocchini nato nel mantovano, dopo aver praticato anche il calcio, passa nel 2000 (categoria Cadetti) all'atletica.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marco Najibe Salami
Margherita Magnani
È stata cinque volte campionessa italiana assoluta sui 1500 metri (2013, 2014, 2018 indoor e 2015, 2016 outdoor), due volte campionessa italiana assoluta sui 3000 metri (2018 e 2019 indoor) e detiene il record italiano assoluto sui 1000 metri indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Margherita Magnani
Maria Alfero
Tesserata per La Filotecnica Milano, società sportiva dopolavorista di Milano, nel 1937, insieme a Jolanda Colombo, Carla Pellegrini e Franca Agorni, conquistò la medaglia d'oro nella staffetta 4×100 metri ai campionati italiani assoluti di Piacenza.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Maria Alfero
Maria Apollonio
Nel 1938 prese parte ai campionati europei di atletica leggera di Vienna, conquistando la medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 metri insieme a Maria Alfero, Rosetta Cattaneo e Italia Lucchini.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Maria Apollonio
Maria Benedicta Chigbolu
A livello internazionale ha conquistato 2 medaglie ai Giochi del Mediterraneo nel 2013 a Mersin in Turchia: oro con la staffetta 4x400 m (con Maria Enrica Spacca, Elena Bonfanti e Chiara Bazzoni) ed argento sui 400 m. Ha vinto 8 medaglie ai campionati assoluti di cui 5 d'oro, per altrettanti titoli italiani in staffetta.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Maria Benedicta Chigbolu
Maria Enrica Spacca
Fa parte dei due quartetti italiani, outdoor (Chiara Bazzoni, Marta Milani, Maria Enrica Spacca, Libania Grenot) ed indoor (Maria Enrica Spacca, Elena Bonfanti, Marta Milani, Chiara Bazzoni), della staffetta 4×400 metri detentori di entrambi i record nazionali.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Maria Enrica Spacca
Maria Musso
Nel 1952 prese parte ai Giochi olimpici di Helsinki, dove fu però eliminata nelle fasi eliminatorie degli 80 metri ostacoli.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Maria Musso
Mario Agosti
Con l'Udinese disputa 14 gare nei campionati di Prima Divisione 1922-1923 e Prima Divisione 1925-1926; in seguito disputa altre 14 partite nel campionato di Serie B 1930-1931.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Mario Agosti
Mario Lambrughi
Dal 2008 al 2015 è stato tesserato per l'Atletica Vedano; dal 2016 gareggia per l'Atletica Riccardi. È allenato da Simone Vimercati.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Mario Lambrughi
Mario Lanzi
Lanzi è stato uno dei migliori rappresentanti del mezzofondo veloce italiano (400 e, soprattutto, 800 metri), negli anni 1930, la sua lunga carriera si prolungò sino al 1951.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Mario Lanzi
Marisa Masullo
Ex primatista italiana dei 100 e 200 metri prima dell'avvento di Manuela Levorato, è l'atleta che ha vestito in assoluto più volte la maglia azzurra, vantando 79 presenze in nazionale dal 1977 al 1993.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marisa Masullo
Marouan Razine
Quando raggiunge con la famiglia l'Italia si trasferisce a Rivoli dove tuttora risiede. Qui comincia a praticare l'atletica a livello giovanile nelle file del Gruppo Sportivo Murialdo, cominciando già a distinguersi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marouan Razine
Marta Milani
È stata semifinalista sui 400 m ai Mondiali di Taegu in Corea del Sud nel 2011; inoltre è stata finalista sia sui 400 m che con la 4x400 m sia agli Europei di Barcellona in Spagna nel 2010 che agli Euroindoor di Parigi in Francia nel 2011.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marta Milani
Martina Lorenzetto
È stata tesserata con'Atletica Quinto-Mastella iniziando nella categoria Esordienti nel 2002 e restandoci sino al 2009, passando poi nel 2010 all'Atletica Conegliano dove è restata sino al 2014.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Martina Lorenzetto
Marzena Michalska
Nata in Polonia, nazione per cui gareggia sino al 2002, vestendo 21 volte la maglia della nazionale e conquistando in tutto otto titoli nazionali, dal 2003 è cittadina italiana a seguito del suo matrimonio, del 2001, con Claudio Piana, organizzatore del Circuito città di Biella,, vanta due titoli italiani assoluti (2003 e 2004) e sette presenza in Nazionale, tra cui una ai Campionati europei di atletica leggera 2006.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marzena Michalska
Marzia Caravelli
A livello internazionale ha vinto la medaglia d'oro sui 100 metri ostacoli ai Giochi del Mediterraneo nel 2013 a Mersin in Turchia. Ai Campionati italiani assoluti ha vinto 8 titoli individuali tra indoor ed outdoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Marzia Caravelli
Massimo Cartasegna
All'inizio del XX secolo, fu tra i migliori mezzofondisti italiani, conquistandosi la partecipazione in quella che rimase la sua unica presenza nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia, ai Giochi olimpici estivi di, ove competé in quattro specialità.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Massimo Cartasegna
Massimo Di Giorgio
Nel 1975, all'età di 17 anni, salta 2,17 m ottenendo la migliore prestazione mondiale della categoria allievi. I suoi più grandi risultati sono la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo del 1979 a Spalato, la medaglia di bronzo in Coppa Europa nel 1981 a Zagabria, il sesto posto in Coppa del mondo dello stesso anno a Roma e la medaglia di bronzo agli Europei indoor di Budapest del 1983.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Massimo Di Giorgio
Massimo Stano
Cresciuto a Palo del Colle, si è avvicinato all'atletica solo nel 2003. Ai Mondiali allievi di Bressanone del 2009 è finito 14º nella 10 km, mentre ai Mondiali juniores di Moncton si è piazzato 13º.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Massimo Stano
Matteo Giupponi
Ha partecipato ai Giochi olimpici di, piazzandosi ottavo nella marcia 20 km.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Matteo Giupponi
Matteo Villani (atleta)
Allenato da Renzo Finelli, può vantare sette presenze con la Nazionale seniores.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Matteo Villani (atleta)
Mattia Contini
Da sempre tesserato per l'Atletica Libertas Livorno per la quale gareggia dal 2004 (divenuta poi nel 2008 Atletica Libertas Runners Livorno), viene allenato da Vittorio Vece.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Mattia Contini
Mattia Furlani
È l'attuale primatista nazionale e mondiale under 20 del salto in lungo con la misura di 8,38 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Mattia Furlani
Maurizio Checcucci
Ai Campionati europei del 2010 a Barcellona ha conquistato la medaglia d'argento come membro della staffetta 4×100 metri che ha battuto il record italiano di specialità dopo 27 anni, fissandolo a 38"17.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Maurizio Checcucci
Maurizio Damilano
Pur avendo gareggiato su tutte le distanze della marcia, la gara della 20 km è stata la sua specialità. Su tale distanza ha vinto in carriera un oro e due bronzi (oltre ad un quarto posto) ai Giochi olimpici, due titoli iridati ai Mondiali e 9 titoli italiani.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Maurizio Damilano
Mauro Zuliani
Nel 1980 ha fatto parte del quartetto che conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Mosca nella staffetta 4×400. L'anno seguente, il 15 luglio a Torino, batté il record italiano stabilito 10 anni prima da Marcello Fiasconaro, portando il nuovo limite a 45"34.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Mauro Zuliani
Merihun Crespi
Nato in Etiopia, fu adottato all'età di 3 anni da una famiglia milanese. Il suo primo approccio allo sport fu con il triathlon che lasciò in seguito alla difficoltà riscontrata negli allenamenti di nuoto, per dedicarsi completamente alla corsa sotto la guida di Daniele Bargellini.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Merihun Crespi
Michael Tumi
In carriera vanta 5 medaglie internazionali: un bronzo sui 60 m agli Europei indoor di Göteborg 2013; un oro con la staffetta 4×100 m ed un argento sui 100 m agli Europei under 23 di Ostrava 2011; un oro con la 4×100 m ed un bronzo sui 100 m ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Michael Tumi
Michele Antonelli
Detiene la terza prestazione nazionale under 23 all-time della marcia 50 km su strada (3h53'08") dietro ad Alex Schwazer (3h41'54") e Giovanni Perricelli (3h47'14").
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Michele Antonelli
Michele Calvi
Michele Calvi di Coenzo inizia a praticare atletica leggera nel 2002, con il Gruppo Sportivo Self atletica di Reggio Emilia sotto la guida del tecnico reggiano Federico Menozzi.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Michele Calvi
Michele Di Pace
Michele Di Pace ha iniziato ad avvicinarsi all'atletica leggera nel 1975, all'età di quindici anni, praticando questa disciplina saltuariamente, ma partecipando a diverse gare destinate alla sua categoria.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Michele Di Pace
Michele Didoni
Atleta della nazionale italiana di marcia, ha iniziato seguendo il fratello maggiore Edoardo, partecipando al Trofeo Frigerio, una delle più importanti manifestazioni italiane di promozione della marcia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Michele Didoni
Michele Oberti
Inizia a praticare atletica leggera da giovanissimo con l'Atletica Gorle e poi passa all'Atletica Bergamo 1959 con cui gareggia tuttora.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Michele Oberti
Michele Palamini
Da sempre tesserato per il Gruppo Alpinistico Vertovese, ha iniziato con la pratica dell’atletica leggera nel 2005 all’età di 14 anni nella categoria Cadetti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Michele Palamini
Migliori prestazioni italiane assolute di atletica leggera
Le migliori prestazioni italiane assolute di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti di nazionalità italiana nelle specialità non ufficialmente ratificate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e per le quali non è previsto un record nazionale.
Migliori prestazioni italiane nella staffetta 4×100 metri
La lista delle migliori prestazioni italiane nella staffetta 4×100 metri, aggiornata periodicamente dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, raccoglie i migliori risultati di tutti i tempi degli atleti italiani nella specialità della staffetta 4×100 metri.
Milena Greppi
Figlia di Antonio Greppi, conte di Bussero e di Corneliano, discendeva da un'illustre famiglia nobile lombarda. Prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici: a e. In entrambi i casi non riuscì a raggiungere le fasi finali negli 80 metri ostacoli e nella staffetta 4×100 metri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Milena Greppi
Nadia Battocletti
È la detentrice del record nazionale dei 5000 e dei 10000 metri piani, nonché dei 5 km e dei 10 km su strada e dei 3000 metri piani indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Nadia Battocletti
Natalina Capoferri
Su consiglio della professoressa di educazione fisica delle scuole medie, inizia a praticare atletica leggera all'età di 11 anni nella categoria Esordienti (prima con i salti e la velocità ed in seguito passando ai lanci col peso e soprattutto col disco) nel 2003 gareggiando per l'Atletica Chiari 1964 Libertas sino al 2009.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Natalina Capoferri
Nazionale italiana
*Nazionale di atletica leggera dell'Italia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Nazionale italiana
Nazzareno Di Marco
In carriera ha rappresentato l'Italia agli Europei di (suo esordio con la Nazionale assoluta) ed è stato finalista ai Mondiali juniores di Grosseto 2004, agli Europei under 23 di Debrecen 2007 ed agli Europei under 20 di Tampere 2003.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Nazzareno Di Marco
Nicola Cascella
Dopo essere cresciuto, sportivamente parlando, nell'Atletica Barletta, passa nel 2001 all'Amatori Atletica Acquaviva e nel 2004 nell'Aeronautica Militare, rimanendo sino al 2011 anno del suo ritiro dall'attività agonistica.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Nicola Cascella
Nicole Colombi
Inizia la pratica dell'atletica leggera (dopo la danza moderna, la pallavolo ed il ciclismo) su invito di una sua compagna delle scuole medie nel 2006 (cominciando con il mezzofondo e passando subito dopo alla marcia) all'età di 11 anni (ultima annata nella categoria Esordienti) ed a partire dal 2007 sino al 2013 gareggia come tesserata FIDAL per la bergamasca Unione Sportiva Scanzorosciate; dal 2014 indossa i colori dell'Atletica Brescia 1950.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Nicole Colombi
Norbert Bonvecchio
In carriera può vantare anche tre titoli di campione invernale di lanci, vinti nel 2012, 2014 e 2015. Con il suo primato personale di 80,37 m, è il 6º migliore italiano di specialità.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Norbert Bonvecchio
Norberto Oliosi
Vinse la medaglia d'argento con la staffetta 4×100 metri ai Campionati europei del 1974.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Norberto Oliosi
Notturna di Milano
La Notturna di Milano è stato un meeting internazionale di atletica leggera che si teneva annualmente all'Arena Civica di Milano. La prima edizione si è tenuta nel 1998, l'ultima nel 2011.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Notturna di Milano
Ondina Valla
L'originale nome Trebisonda fu scelto dal padre come omaggio all'omonima città turca (in turco Trabzon), da lui ritenuta una delle più belle del mondo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ondina Valla
Orazio Mariani
Velocista italiano, si aggiudicò insieme a Gianni Caldana, Elio Ragni e Tullio Gonnelli l'argento ai Giochi olimpici di Berlino 1936 nella staffetta 4×100 m e due anni più tardi lo stesso metallo nei 100 m agli Europei del 1938.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Orazio Mariani
Orlando Pizzolato
Pizzolato vinse due edizioni consecutive della maratona di New York nel 1984 e nel 1985 e giunse terzo nell'edizione del 1986.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Orlando Pizzolato
Osama Zoghlami
Nato in Tunisia, è arrivato in Italia all’età di due anni insieme alla famiglia, stabilendosi a Valderice, in provincia di Trapani.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Osama Zoghlami
Ottavia Cestonaro
Nel salto triplo è stata vicecampionessa ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018 (esordio in Nazionale assoluta), campionessa agli Europei juniores di Rieti 2013 e due volte medagliata ai Mediterranei under 23 (argento a Tunisi 2016 e bronzo ad Aubagne 2014); ha vinto inoltre 4 titoli italiani assoluti e 31 nazionali giovanili in 8 specialità diverse.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ottavia Cestonaro
Paola Pigni
Due volte campionessa mondiale di corsa campestre (1973 e 1974) e 19 volte campionessa nazionale assoluta (13 su pista e 6 nel cross), ha stabilito 6 record mondiali in 5 diverse specialità del mezzofondo su pista.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Paola Pigni
Paolo Camossi
In carriera è stato anche vicecampione iridato ai Giochi mondiali militari di Zagabria 1999 e medaglia di bronzo sia agli Europei indoor di Gand 2000 sia nella Super League della Coppa Europa di Brema 2001, nonché campione sia ai Giochi del Mediterraneo di Bari 1997 sia agli Europei juniores di San Sebastián 1993 e finalista ai Giochi olimpici di Sydney 2000; è stato primatista nazionale nel salto triplo (sia outdoor sia al coperto) e vincitore di 9 titoli italiani assoluti (7 all'aperto e 2 indoor) nella stessa specialità.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Paolo Camossi
Paolo Dal Molin
Ex detentore del record italiano sia nei 60 metri ostacoli indoor, sia nei 110 metri ostacoli Campione italiano assoluto dei 110 metri ostacoli nel 2012 e nel 2021 e dei 60 metri ostacoli nel biennio 2012-2014, nonché primatista italiano sempre nella specialità dei 110 metri con ostacoli e nei 60 metri ostacoli indoor.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Paolo Dal Molin
Paolo Mottadelli
Vanta sette presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Paolo Mottadelli
Pasquale Giannattasio
Nel 1961 entrò nelle Fiamme Gialle per meriti sportivi. Vinse tre titoli italiani consecutivi sui 100 m piani, dal 1965 al 1967, e uno in staffetta.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pasquale Giannattasio
Pasquale Selvarolo
;2016.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pasquale Selvarolo
Pasqualino Abeti
Con Benedetti, Ossola e Mennea ha stabilito il primato mondiale della staffetta 4×200.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pasqualino Abeti
Pier Giorgio Cazzola
Fece parte della Nazionale italiana di atletica leggera dal 1957 al 1961. Terminò al quarto posto nella staffetta 4×100 metri alle XVII Olimpiadi di Roma del 1960, con la squadra formata da Armando Sardi, Salvatore Giannone e Livio Berruti.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pier Giorgio Cazzola
Pierfrancesco Pavoni
È stato il primo italiano a giungere in una finale a livello mondiale nella gara dei 100 metri piani: a Roma, nel 1987, durante i Campionati del mondo di atletica leggera, riuscì a qualificarsi sia nella finale dei 100 sia in quella dei 200 metri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pierfrancesco Pavoni
Pietro Mennea
Campione olimpico dei 200 metri piani a, è stato il primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19"72, che costituisce tuttora il record europeo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pietro Mennea
Pietro Riva (atleta)
Dopo essere stato calciatore in una squadra della sua città natale, si è poi avvicinato pian piano al mondo dell'atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pietro Riva (atleta)
Pino Dordoni
Dopo i leggendari exploits olimpici di Ugo Frigerio degli anni venti, Dordoni per un quarantennio (dalla fine degli anni quaranta alla fine degli anni ottanta) - prima come atleta, poi come tecnico - ha contribuito in modo determinante a far nascere e crescere la grande scuola della marcia italiana che ha al suo attivo, per rimanere solo in campo olimpico, gli ori di Abdon Pamich, Maurizio Damilano, Ivano Brugnetti e Alex Schwazer, oltre naturalmente al suo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pino Dordoni
Pro Sesto Atletica Cernusco
La Pro Sesto Atletica Cernusco è una società sportiva italiana di atletica leggera che opera nel territorio di Milano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Pro Sesto Atletica Cernusco
Progressione del record italiano della staffetta 4×100 metri femminile
La voce seguente illustra la progressione del record italiano della staffetta 4×100 metri femminile di atletica leggera. Il primo record italiano femminile di questa disciplina venne ratificato l'11 ottobre 1923.
Progressione del record italiano della staffetta 4×100 metri maschile
La voce seguente illustra la progressione del record italiano della staffetta 4×100 metri maschile di atletica leggera. Il primo record italiano maschile di questa disciplina venne ratificato il 19 settembre 1921.
Progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri femminile
La voce seguente illustra la progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri femminile di atletica leggera. Il primo record italiano femminile di questa disciplina venne ratificato il 19 settembre 1969.
Progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri maschile
La voce seguente illustra la progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri maschile di atletica leggera. Il primo record italiano femminile di questa disciplina venne ratificato il 9 ottobre 1910.
Progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri mista
La voce seguente illustra la progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri mista di atletica leggera. Il primo record italiano misto di questa disciplina venne ratificato il 30 luglio 2021.
Raffaella Lamera
Vanta 7 presenze con la Nazionale assoluta collezionate nell'arco di nove anni; ha vinto 6 titoli nazionali assoluti (4 indoor e 2 outdoor) e 11 italiani giovanili (5 indoor e 6 outdoor), titolata in ogni categoria.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Raffaella Lamera
Raffaello Ducceschi
Allenato dal 1980 al 1984 da Roberto Vanzillotta, dal 1985 al 1986 da Antonio La Torre, nella prima metà del 1987 da Pietro Pastorini e dal maggio 1987 a tutto il 1988 da Sandro Damilano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Raffaello Ducceschi
Raphaela Lukudo
Con la staffetta 4×400 metri è stata finalista con primato nazionale ai Mondiali indoor di, vincitrice ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018 e finalista sia agli Europei di che agli Europei juniores di Rieti 2013.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Raphaela Lukudo
Record di atletica leggera ai Giochi del Mediterraneo
I record di atletica leggera ai Giochi del Mediterraneo rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite nell'ambito dei Giochi del Mediterraneo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Record di atletica leggera ai Giochi del Mediterraneo
Record di atletica leggera ai Giochi mondiali universitari
I record di atletica leggera ai Giochi mondiali universitari rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite nell'ambito dei Giochi mondiali universitari.
Record europei under 20 di atletica leggera
I record europei under 20 di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite a livello europeo dagli atleti appartenenti alla categoria under 20 e ratificate ufficialmente dalla European Athletics.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Record europei under 20 di atletica leggera
Record italiani di atletica leggera
I record italiani di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti di nazionalità italiana e ratificate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Record italiani di atletica leggera
Record italiani juniores di atletica leggera
I record italiani juniores di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti di nazionalità italiana della categoria juniores (under 20) e ratificate dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Record italiani juniores di atletica leggera
Renato Canova
È stato il più giovane responsabile di settore della Federazione Italiana di Atletica Leggera, quando dal caposettore del settore 400 m - 4×400 m - 400 hs (Salvatore Morale) fu nominato suo assistente nel 1971.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Renato Canova
Renato Dionisi (atleta)
Cresciuto fra i comuni di Arco, Nago-Torbole e Riva, nel Trentino meridionale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Renato Dionisi (atleta)
Rita Bottiglieri
Dopo più di 30 anni dal suo ritiro è ancora nella top ten delle migliori prestazioni italiane di cinque specialità.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Rita Bottiglieri
Robert Grant
Nato in Arizona, ha origini italiane e la doppia cittadinanza. Nel 2021 la World Athletics gli ha consegnato il nulla osta a gareggiare per la nazionale italiana.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Robert Grant
Roberto Donati
Ai Campionati europei del 2010 a Barcellona ha conquistato la medaglia d'argento come membro della staffetta 4×100 metri che betté il record italiano di specialità dopo 27 anni, fissandolo a 38"17.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Roberto Donati
Roberto Frinolli
Nato a Roma nel quartiere della Garbatella, si è avvicinato all'atletica leggera iniziando a scuola a praticare i 110 metri ostacoli, per poi scegliere i 400 metri ostacoli.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Roberto Frinolli
Roberto Ribaud
Frazionista e primatista italiano della staffetta 4×400 metri con il tempo di 3'01"37 stabilito il 31 agosto 1986 in occasione dei Campionati europei di Stoccarda.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Roberto Ribaud
Roberto Rigali
Cresciuto a Borno, in provincia di Brescia, ha cominciato a praticare l'atletica leggera nel 2011, presso il club Atletica Vallecamonica, allenato da Innocente Agostini.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Roberto Rigali
Roberto Tozzi
Con la nazionale assoluta ha all'attivo 38 presenze negli anni 1977-1986. Oltre al bronzo olimpico nella 4×400 di, vanta nel suo palmarès un titolo europeo juniores nei 400 m piani conquistato nel 1977, nonché una medaglia d'argento nella stessa specialità agli Europei indoor de.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Roberto Tozzi
Romeo Bertini
Distintosi soprattutto come maratoneta, ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi del 1924, vincendo la medaglia d'argento con il tempo di 2h47'19"6, e alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928, ritirandosi prima dell'arrivo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Romeo Bertini
Rosaria Console
Dal fisico leggero e longilineo, prima di intraprendere la carriera da atleta a 13 anni, praticava ginnastica artistica e ritmica.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Rosaria Console
Rosetta Cattaneo
Nel 1938 prese parte ai campionati europei conquistando la medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 metri con le compagne Maria Alfero, Maria Apollonio e Italia Lucchini.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Rosetta Cattaneo
Ruggero Maregatti
Gareggiò per il G.S. Officine Meccaniche nel 1927/28, per l'Ambrosiana dal 1929 al 1932, e per la Pro Patria nel 1933. Oltre alla staffetta, partecipò a competizioni anche nei 100 e nei 200 metri piani, nonché nel salto in lungo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ruggero Maregatti
Ruggero Pertile
Il suo esordio in maratona risale al 1999, quando a Venezia ferma il cronometro sul tempo di 2h 15' 00”. Nel 2000 alla Maratona Sant'Antonio di Padova Pertile è vittima di un infortunio poco dopo metà gara, mentre nel 2001 è coinvolto in uno spiacevole quanto incredibile episodio di disorganizzazione nella Maratona di Firenze: al 36º km di gara, mentre si trova in seconda posizione e sta correndo con una proiezione finale di 2h 11', Pertile si ritrova fuori percorso a causa di un'errata indicazione, vanificando così quella che si profilava una ottima prestazione.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ruggero Pertile
Salvatore Antibo
Unico atleta italiano ad avere vinto una gara in Coppa del mondo, è stato primatista italiano dei e dei piani, prima che entrambi i record venissero battuti da Yemaneberhan Crippa.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Salvatore Antibo
Salvatore Morale
Specialista nei 400 metri ostacoli, si mise in luce nel 1957 a Trieste facendo segnare il record europeo juniores, con il tempo di 51"7, anche se tale risultato ancora non si contava ufficialmente, ed aggiudicandosi il titolo italiano che confermò l'anno successivo e rivinse nel 1960 e nel 1961.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Salvatore Morale
Salvatore Nicosia (atleta)
Salvatore Nicosia iniziò a praticare l'atletica leggera a Catania dato che a Motta Sant'Anastasia non esisteva una pista di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Salvatore Nicosia (atleta)
Samuele Ceccarelli
Diplomato al liceo linguistico, studia giurisprudenza a Pisa sull’esempio del padre avvocato. Vive a Massa, sua città natale. Gareggia per l'Atletica Firenze Marathon.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Samuele Ceccarelli
Sandro Bellucci
Sandro Bellucci è nato a Lanuvio (Roma) il 21 febbraio 1955, sposato con 3 figli, 1 maschio e 2 gemelle, ha collezionato 39 presenze nella nazionale italiana di marcia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sandro Bellucci
Sandro Donati
Maestro dello sport, è noto soprattutto per le sue battaglie contro il doping nell'atletica leggera, nel calcio e nel ciclismo e per aver denunciato gli scandali dell'atletica italiana avvenuti nella metà degli anni ottanta.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sandro Donati
Sandro Floris
A livello individuale è stato campione europeo nei 200 metri agli Europei indoor di Glasgow nel 1990 e medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Atene nel 1991, sempre nei 200 metri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sandro Floris
Sara Dossena
Ha iniziato la pratica dell'atletica leggera all'età di 17 anni (categoria Allieve) nel 2001.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sara Dossena
Sara Fantini
Nonostante sia figlia di due ex lanciatori (il pesista Corrado Fantini, finalista ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, e la giavellottista Paola Iemmi), soltanto dal 2011 (quando era cadetta) è diventata una tesserata FIDAL, prima con una società sportiva della sua città natale, l'Atletica AVIS Fidenza e poi nel 2012 con la Polisportiva Cooperativa Consumatori NordEst di Parma.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sara Fantini
Sara Palmas
In carriera ha vinto 29 titoli italiani: 12 assoluti, 7 universitari e 10 giovanili (titolata in tutte le categorie, dalle cadette alle promesse).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sara Palmas
Sara Simeoni
Campionessa olimpica nel 1980 e medaglia d’argento ai giochi olimpici nel 1976 e nel 1984. È stata primatista mondiale del salto in alto con la misura di 2,01 m stabilita due volte nel 1978, anno in cui vinse il campionato europeo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sara Simeoni
Serena Capponcelli
Nasce in Emilia Romagna nel comune di San Giovanni in Persiceto (poi divenuto parte integrante della città metropolitana di Bologna) da padre italiano e madre di nazionalità ceca,, FIDAL.it inizia con l'atletica nel 2003 (all'età di 14 anni nella categoria Cadette) gareggiando per l'Atletica New Star, società emiliana della sua città natale, con cui resta fino al 2011.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Serena Capponcelli
Sergio Bello
Sergio Bello nasce a Intra, frazione di Verbania, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore il 6 maggio 1942. Figlio di operai, Sergio perde il papà all'età di 14 anni.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sergio Bello
Sergio D'Asnasch
Vinse la medaglia d'oro (con Giovanni Ghiselli, Luigi Gnocchi e Wolfango Montanari) ai II Giochi del Mediterraneo nel 1955 a Barcellona nella staffetta 4x100 metri.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sergio D'Asnasch
Sergio Liani
La sua miglior prestazione manuale è stata di 13"6, ottenuta nel giugno 1971 a Praga e quella elettronica è stata di 13"79 ottenuta ai campionati italiani assoluti nel luglio 1977 a Roma all'età di 34 anni.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sergio Liani
Sergio Ottolina
Fu due volte campione italiano dei 100 metri (1963 e 1964) e altrettante dei 200 (1964 e 1966). Si affermò in campo internazionale stabilendo il record europeo dei 200 metri il 21 giugno 1964 a Saarbrücken con il tempo di 20"4, migliorando il primato precedente (20"5) stabilito da Livio Berruti alle Olimpiadi del 1960.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sergio Ottolina
Sibilla Di Vincenzo
In carriera ha vinto 21 titoli italiani: 7 assoluti, 10 giovanili e 4 universitari. Vanta 5 presenze con la Nazionale assoluta, tra cui gli Europei di Barcellona 2010 e la Coppa del mondo di marcia di Saransk 2012.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sibilla Di Vincenzo
Silvano Chesani
Dopo aver praticato l'hockey su ghiaccio e la pallavolo, passa in via definitiva all'atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Silvano Chesani
Silvano Simeon
Entrò negli annali dell'atletica il 16 aprile 1967 quando, lanciando a 57,86 m, superò di quasi un metro il record italiano stabilito da Adolfo Consolini dodici anni prima.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Silvano Simeon
Silvia La Barbera
Ha iniziato a praticare l'atletica nel 1997 all'età di 13 anni (categoria Ragazze) con il Gruppo Sportivo L'Atleta PalermoMarco Tripisciano,, Repubblica.it, 23 ottobre 2001, sotto la guida del presidente-allenatore Salvatore Liga, poi è passata sotto la guida tecnica di Tommaso Ticali ed ora come la sorella gemella Barbara, mezzofondista come lei, è ritornata ad essere allenata da Salvatore Liga.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Silvia La Barbera
Silvia Salis
Dal 2021 è vicepresidente vicario del CONI.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Silvia Salis
Simona La Mantia
Ai campionati italiani assoluti può vantare 14 titoli nel salto triplo (7 indoor e altrettanti outdoor), 7 medaglie d'argento e una di bronzo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Simona La Mantia
Simone Barontini
Negli 800 metri piani è stato anche finalista agli Europei di, ai Mondiali under 20 di Tampere 2018 e agli Europei under 23 di Gävle 2019, nonché vincitore della medaglia di bronzo agli Europei allievi di Tbilisi 2016; sulla stessa distanza è l'attuale tricampione nazionale assoluto all'aperto.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Simone Barontini
Simone Cairoli
Da bambino dopo aver praticato ginnastica artistica (come spesso accade per i multiplisti), nel 1998 ha iniziato con l’atletica praticando velocitàMarco Romualdi,, CiaoComo.it, 31 luglio 2015 poi corsa su strada e quella campestre, in seguito è passato al salto in alto e quindi dal 2009 ha cominciato a dedicarsi alle prove multiple (decathlon, eptathlon indoor e pentathlon) per le quali viene allenato da Flavio Alberio ed Andrea Calandrina al Centro sportivo comunale “Renato Rossi” di Casnate con Bernate.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Simone Cairoli
Simone Collio
Ai campionati europei del 2010 a Barcellona ha conquistato la medaglia d'argento come membro della staffetta 4×100 metri che ha battuto il record italiano di specialità dopo 27 anni, fissandolo a 38"17.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Simone Collio
Simone Falloni
Ha iniziato a praticare atletica leggera nel 2004, nella sua città natale, col Gruppo Sportivo Libertas San Cesareo. Dal 2007 gareggia per l'Atletica Studentesca Ca.Ri.Ri..
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Simone Falloni
Simone Forte
È stato vicecampione ai Mediterranei under 23 di Jesolo 2018, medaglia di bronzo alle Gymnasiadi di Brasilia 2013 e finalista ai Mondiali allievi di Donec'k 2013, agli Europei under 23 di Bydgoszcz 2017 ed agli Europei juniores di Eskilstuna 2015.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Simone Forte
Sofiia Yaremchuk
Nata e cresciuta a Leopoli in Ucraina, si avvicina all'atletica leggera a 14 anni prediligendo la corsa campestre ed il mezzofondo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sofiia Yaremchuk
Soufiane El Kabbouri
Soufiane nasce a Susa da genitori marocchini. Trascorre i primi anni dopo la nascita a Bussoleno per poi trasferirsi ad Avigliana dove vive tuttora.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Soufiane El Kabbouri
Sporting Club Centro Giovani Calciatori Viareggio
Lo Sporting Club Centro Giovani Calciatori Viareggio, meglio noto con la sigla CGC Viareggio, è un'associazione polisportiva fondata il 20 novembre 1947 con cinque sezioni: calcio, pallacanestro, pallavolo, atletica ed hockey su pista.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sporting Club Centro Giovani Calciatori Viareggio
Stadio Isaia Di Cesare
Lo stadio Isaia Di Cesare, popolarmente noto come campo di Piazza d'Armi, è un impianto sportivo dell'Aquila dedicato all'atletica leggera. È una delle strutture sportive più antiche della città essendo stato utilizzato sin dall'inizio del XX secolo; ristrutturato negli anni duemiladieci, è oggi intitolato alla memoria di Isaia Di Cesare, preparatore della nazionale italiana di atletica leggera (1981-1989) e, successivamente, della nazionale italiana di rugby (1995-2000) con cui vinse la Coppa FIRA 1995-1997.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stadio Isaia Di Cesare
Staffetta 4×100 metri italiana nelle competizioni internazionali di atletica leggera
La staffetta 4×100 metri della nazionale italiana di atletica leggera ha ottenuto discreti risultati, nel corso degli anni, nelle competizioni internazionali di atletica leggera.
Stefania Lazzaroni
Tra il 1983 ed il 1984 ha partecipato a vari incontri con la maglia della nazionale, sia juniores che assoluta. Il 3 marzo 1984, all'età di 18 anni e 237 giorni (che la rende la più giovane medagliata italiana di sempre in tale manifestazione), ha vinto una medaglia di bronzo nel salto in lungo agli Europei indoor di Göteborg, con una misura di 6,08 m.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefania Lazzaroni
Stefania Strumillo
Ha vinto 15 titoli italiani, di cui 6 assoluti, 3 universitari e 6 giovanili.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefania Strumillo
Stefano Anceschi
Oltre alla carriera sportiva ha ottenuto tre lauree: in ingegneria gestionale ed in economia e sistemi complessi all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ed è stato selezionato come vincitore del premio Rubes Triva, patrocinato dal gruppo Hera, come miglior tesi in ambito ambientale dell'ateneo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefano Anceschi
Stefano La Rosa
Sui 5000 metri è stato argento ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 e bronzo alle Universiadi di Shenzhen 2011. È stato quattro volte finalista agli Europei: Barcellona 2010 (5000 m), Helsinki 2012 (5000–10000 m), Zurigo 2014 (10000 m); finalista anche agli Europei indoor di Parigi 2011 (3000 m) ed alle Universiadi di Kazan' 2013 (5000 m).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefano La Rosa
Stefano Malinverni
Alle Olimpiadi di partecipò anche alla gara individuale sui 400 metri venendo eliminato in batteria. Fu allenato da Roberto Vanzillotta.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefano Malinverni
Stefano Mei
La sua attività sportiva iniziò con i campionati studenteschi nel 1976 e con la partecipazione ai Giochi della Gioventù nel 1977.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefano Mei
Stefano Tilli
È stato per due anni il detentore del record mondiale dei 200 metri piani indoor con il tempo 20"52, stabilito a Torino il 21 febbraio 1985, ancora oggi record italiano.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefano Tilli
Stefano Tremigliozzi
Cresciuto atleticamente parlando con la Libertas Polisportiva Amatori Atletica Benevento, con cui inizia la pratica dell’atletica all’età di 11 anni nel 1996 (categoria Esordienti), poi durante il 2004 si arruola nell'Aeronautica e nel 2005 ottiene il tesseramento per il Centro Sportivo Aeronautica Militare.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Stefano Tremigliozzi
Sveva Gerevini
Il 1 marzo 2024 ha stabilito il nuovo primato italiano nel pentathlon con 4559 punti, classificandosi quarta ai campionati mondiali indoor di Glasgow, miglior prestazione di sempre per l'Italia nelle prove multiple a livello globale.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Sveva Gerevini
Tamara Apostolico
Dopo aver provato con il nuoto e la pallavolo, nel 2002 inizia a praticare l'atletica dedicandosi subito al lancio del disco con la Polisportiva Studentesca "Arturo Malignani" di Udine in cui resta fino al 2006.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Tamara Apostolico
Tania Vicenzino
In carriera ha vinto 9 titoli italiani assoluti (8 outdoor e 1 indoor) e 11 nazionali giovanili (6 outdoor e 5 indoor) per 20 titoli italiani complessivi; è inoltre, insieme ad Antonella Capriotti, l'unica atleta ad aver vinto 8 titoli italiani assoluti di fila nel salto in lungo.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Tania Vicenzino
Teseo Taddia
Ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo in tre edizioni consecutive, nella prima edizione di Istanbul, non ufficiale e quindi ai I Giochi del Mediterraneo ufficiali di Alessandria d'Egitto ed ai successivi di Barcellona.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Teseo Taddia
Tiziana Grasso
Ai Campionati italiani assoluti, tra indoor ed outdoor, ha vinto 4 medaglie (una d'argento e tre di bronzo). Vanta anche 2 titoli nazionali universitari e 3 italiani promesse.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Tiziana Grasso
Tobia Bocchi
Ha rappresentato l'Italia agli Europei indoor di (suo esordio con la Nazionale assoluta) e ai Giochi olimpici di; in carriera ha inoltre vinto un argento ai Giochi del Mediterraneo 2022 e agli Europei juniores 2015.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Tobia Bocchi
Tonino Viali
Oltre tre medaglie internazionali, partecipò anche alle Olimpiadi di dove negli 800 metri passò il primo turno giungendo 3º con 1'47"74 dietro Peter Braun (FRG) e Rob Druppers (NED), venendo poi eliminato al secondo turno con un piazzamento al 7º posto ed il tempo di 1'50”85.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Tonino Viali
Touria Samiri
È giunta in Italia nel 1995, YouTube.com quando aveva ancora 6 anni.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Touria Samiri
Ugo Frigerio
È stato il primo campione nella storia della marcia italiana; in carriera vinse tre ori e un bronzo ai Giochi olimpici. Era solito tagliare il traguardo al grido: «Viva l'Italia!», abitudine che aveva anche nelle sue numerose gare all'estero.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Ugo Frigerio
Valentina Aniballi
Cresciuta nell'Atletica Studentesca Cariri di Rieti, sua città natale, ha ottenuto un settimo posto in Ungheria ai Mondiali allievi di Debrecen 2001 (anno nel quale ha vinto il titolo italiano allieve).
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Valentina Aniballi
Valentina Costanza
Ha vinto tre titoli italiani assoluti di fila sui 3000 m siepi (2010, 2011 e 2012), 16 titoli nazionali giovanili tra indoor ed outdoor ed uno universitario sui 3000 m siepi (2010), per un totale di 20 titoli nazionali.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Valentina Costanza
Valentina Trapletti
Ha vinto cinque titoli italiani assoluti nella marcia 20 km su strada (2009, 2015, 2017, 2018, 2022), due titoli italiani assoluti sui 10 km nel 2016 e nel 2022, due titoli italiani indoor (2020, 2021), 4 titoli nazionali giovanili ed uno universitario.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Valentina Trapletti
Valeria Roffino
Ha vinto due titoli italiani assoluti sui 3000 m siepi (2014, 2015), 15 titoli nazionali giovanili (almeno uno in ogni categoria) e 3 universitari.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Valeria Roffino
Valeria Straneo
Nel 2004 si è sposata con Manlio Esposito, con il quale ha avuto due figli: Leonardo, nato nel 2006, e Arianna, nata nel 2007.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Valeria Straneo
Valerio Arri
È stata la prima medaglia olimpica dell'Italia ai Giochi olimpici. In carriera ha vinto la Maratona di Torino del 1919 con il tempo di 2h40'47"6 e si è laureato campione italiano, sempre nel 1919, a Milano (ma sulla distanza dei 48 km), con il tempo di 3h13'41".
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Valerio Arri
Venanzio Ortis
Iniziò a gareggiare nel 1969 mettendosi subito in evidenza facendo segnare il miglior tempo dell'anno sui 1000 metri nella categoria "ragazzi".
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Venanzio Ortis
Vera Martelli
Nata nel 1930 a Bologna, iniziò a praticare l'atletica leggera a 16 anni, esordendo in nazionale due anni più tardi, nel 1948.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Vera Martelli
Veronica Borsi
A livello internazionale può vantare 3 medaglie, tutte d'argento: 2 sui 100 m hs ai Giochi mondiali militari di Rio de Janeiro 2011 in Brasile, FIDAL.it, 23 luglio 2011 ed ai Giochi del Mediterraneo a Mersin in Turchia ed una sui 60 m hs agli Europei indoor di in Svezia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Veronica Borsi
Veronica Inglese
In carriera può vantare dodici titoli italiani di cui tre assoluti (10 km su strada, corsa campestre e 10000 m su pista), uno universitario e nove giovanili.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Veronica Inglese
Vincenzo Guerini (atleta)
Velocista di buon livello, per il suo fisico minuto in carriera si espresse a buoni livelli prevalentemente sulle distanze brevi (60 e 100 metri piani), specialità nelle quali si laureò cinque volte campione italiano assoluto.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Vincenzo Guerini (atleta)
Vincenzo Vigliotti
Il 2009 è l'anno in cui inizia la pratica dell'atletica con la Polisportiva Astro 2000 a Benevento.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Vincenzo Vigliotti
Virna De Angeli
Dieci volte campionessa italiana, è stata allenata da Francesco Uguagliati, nel 2012 commissario tecnico della Nazionale italiana di atletica leggera.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Virna De Angeli
Vladimir Aceti
Nativo della Carelia, regione della Russia nord-occidentale, è stato adottato a 5 anni da una famiglia lombarda e, dopo aver praticato diverse discipline sportive (calcio, nuoto e sci alpino), ha iniziato a praticare atletica leggera nel 2006, all'età di 8 anni (categoria esordienti), nell'Atletica Vis Nova di Giussano, città dove vive e si allena.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Vladimir Aceti
Wolfango Montanari
Nato nel 1931 a Terni, tesserato per l'U.S. Lavoratori Terni, arrivò in nazionale nel 1951, a 20 anni. In quell'anno prese parte ai primi Giochi del Mediterraneo, ad Alessandria d'Egitto, dove si portò a casa tre medaglie: un bronzo nei 100 m piani, dove chiuse la finale in 11"2 dietro al greco Stefanos Petrakis e al connazionale Mauro Frizzoni dopo aver passato batterie e semifinali entrambe da secondo, con i tempi di 11"3 e 11"2; un altro bronzo nei 200 m piani, terminati in 22"1, dopo il connazionale Antonio Siddi e il francese Jacques Degats (prima aveva superato le batterie da primo in 22"2 e le semifinali da secondo in 24"0); infine l'oro nella staffetta 4×100 m insieme a Mauro Frizzoni, Franco Leccese e Antonio Siddi con il tempo di 42"4, davanti a Grecia e Jugoslavia.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Wolfango Montanari
Yadisleidy Pedroso
Ha detenuto il record italiano dei 400 metri ostacoli con il tempo di 54"54, ottenuto il 18 maggio 2013 durante lo Shanghai Golden Grand Prix, seconda tappa della Diamond League 2013, poi battuto da Ayomide Folorunso il 20 luglio 2022 a Eugene con 54"34; detiene la migliore prestazione mondiale dei 200 metri ostacoli con il tempo di 24"8, stabilito da italiana il 6 aprile 2013 a Caserta.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Yadisleidy Pedroso
Yassine Rachik
In carriera ha vinto anche una medaglia di bronzo nei 10000 m piani agli Europei under 23 di Tallinn 2015 e 22 titoli italiani giovanili in 7 specialità diverse.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Yassine Rachik
Yemaneberhan Crippa
In carriera ha vinto tre medaglie d'oro a livello europeo: nei 10000 m piani a e nella mezza maratona (e conseguente prova a squadre) a. Ha inoltre conquistato la medaglia di bronzo nei 10000 metri piani agli europei di e nei 5000 m piani agli europei di.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Yemaneberhan Crippa
Yohanes Chiappinelli
In carriera ha vinto nei 3000 metri siepi una medaglia di bronzo agli europei di, nonché la medaglia d'oro agli europei juniores di Eskilstuna 2015 e agli europei under 23 di Bydgoszcz 2017.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Yohanes Chiappinelli
Zane Weir
Detiene la terza prestazione italiana di sempre nel getto del peso con la misura di 22,44 m, dietro Leonardo Fabbri e Alessandro Andrei. È allenato dall'ex pesista Paolo Dal Soglio.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Zane Weir
Zaynab Dosso
Medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 metri agli europei di, detiene il record nazionale della specialità (insieme a Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese) con il tempo di 42"14, stabilito in occasione dei mondiali di.
Vedere Nazionale di atletica leggera dell'Italia e Zaynab Dosso
Conosciuto come Italia ai Giochi mondiali universitari nell'atletica leggera, Italia alle Universiadi nell'atletica leggera, Italia alle manifestazioni internazionali di atletica leggera, Nazionale italiana di atletica leggera.
, Bruna Genovese, Bruno Bianchi (atleta), Campionati del mondo di atletica leggera 1983, Campionati del mondo di atletica leggera 1987, Campionati del mondo di atletica leggera 1991, Campionati del mondo di atletica leggera 1993, Campionati del mondo di atletica leggera 1995, Campionati del mondo di atletica leggera 1997, Campionati del mondo di atletica leggera 1999, Campionati del mondo di atletica leggera 2001, Campionati del mondo di atletica leggera 2003, Campionati del mondo di atletica leggera 2005, Campionati del mondo di atletica leggera 2007, Campionati del mondo di atletica leggera 2009, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 5000 metri piani femminili, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Getto del peso femminile, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Marcia 50 km, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Salto in alto femminile, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Salto triplo maschile, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Staffetta 4×400 metri femminile, Campionati del mondo di atletica leggera 2011, Campionati del mondo di atletica leggera 2013, Campionati del mondo di atletica leggera 2015, Campionati del mondo di atletica leggera 2017, Campionati del mondo di atletica leggera 2019, Campionati del mondo di atletica leggera 2022, Campionati del mondo di atletica leggera 2023, Campionati del mondo di atletica leggera 2025, Campionati europei di atletica leggera 1934, Campionati europei di atletica leggera 1938, Campionati europei di atletica leggera 1946, Campionati europei di atletica leggera 1950, Campionati europei di atletica leggera 1954, Campionati europei di atletica leggera 1958, Campionati europei di atletica leggera 1962, Campionati europei di atletica leggera 1966, Campionati europei di atletica leggera 1969, Campionati europei di atletica leggera 1971, Campionati europei di atletica leggera 1974, Campionati europei di atletica leggera 1978, Campionati europei di atletica leggera 1982, Campionati europei di atletica leggera 1986, Campionati europei di atletica leggera 1990, Campionati europei di atletica leggera 1994, Campionati europei di atletica leggera 1998, Campionati europei di atletica leggera 2002, Campionati europei di atletica leggera 2006, Campionati europei di atletica leggera 2010, Campionati europei di atletica leggera 2012, Campionati europei di atletica leggera 2014, Campionati europei di atletica leggera 2016, Campionati europei di atletica leggera 2018, Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 1987, Carlo Grippo, Carlo Mattioli, Carlo Monti, Carlo Simionato, Carolina Bianchi, Catalin Tecuceanu, Catherine Bertone, Cecilia Ricali, Chiara Bazzoni, Chiara Rosa, Chituru Ali, Christian Falocchi, Claudia Pinna, Claudia Testoni, Claudio Velluti, Cosetta Campana, Dalia Kaddari, Daniela Ferrian, Daniela Reina, Daniele Cavazzani, Daniele Faraggiana, Daniele Fontecchio, Daniele Greco, Daniele Meucci, Dario Badinelli, Dariya Derkach, Desirée Rossit, Devis Favaro, Diego Fortuna, Domenico Fontana (atleta), Domenico Gorla, Domenico Ricatti, Donata Govoni, Donatella Bulfoni, Donato Sabia, Eddy Ottoz, Edera Cordiale, Edgardo Toetti, Edoardo Scotti, Elena Bellò, Elena Meuti, Elena Romagnolo, Elena Scarpellini, Elena Vallortigara, Eleonora Curtabbi, Eleonora Giorgi (marciatrice), Eleonora Marchiando, Elio Ragni, Elisa Cusma, Elisa Palmieri, Elisa Rigaudo, Elisa Trevisan, Emanuele Abate, Emanuele Di Gregorio, Emilio Lunghi, Emma Quaglia, Ennio Preatoni, Enrica Cipolloni, Enrico Demonte, Erica Rossi, Erika Furlani, Erminio Azzaro, Ernesto Ambrosini, Ester Meneghello, Ettore Rivolta, Eusebio Haliti, Eyob Faniel, Fabrizio Donato, Fabrizio Schembri, Fausto Desalu, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federica Dal Rì, Federica Del Buono, Federica Ferraro, Federica Palumbo, Federico Apolloni, Federico Tontodonati, Ferdinando Vicari, Fernando Altimani, Fernando Vandelli, Filippo Campioli, Filippo Di Mulo, Filippo Tortu, Fiona May, Flavia Nasella, Florinda Andreucci, Franca Fiacconi, Francesca Bertoni, Francesca Cola, Francesca Doveri, Francesca Massobrio, Francesco Cappellin, Francesco Fortunato (marciatore), Francesco Panetta, Francesco Uguagliati, Franco Arese, Franco Casiean, Franco Fava, Franco Giongo, Franco Leccese, Frank Chamizo, Gabre Gabric, Gabriele Bizzotto, Gabriele Salviati, Gabriella Dorio, Gaetano Dalla Pria, Gelindo Bordin, Gennaro Di Napoli, Giacomo Crosa, Giacomo Panizza (atleta), Giacomo Puosi, Giada Andreutti, Gianmarco Tamberi, Gianni Del Buono, Gianni Poli, Gilio Iannone, Giorgia Baratella, Giorgia Benecchi, Giorgio Oberweger, Giovanni Bongiorni, Giovanni Cornacchia, Giovanni D'Aleo, Giovanni De Benedictis, Giovanni Evangelisti, Giovanni Faloci, Giovanni Galbieri, Giovanni Gualdi, Giovanni Puggioni, Giovanni Tomasicchio, Giulia Aprile, Giulia Liboà, Giulia Martinelli, Giulia Riva, Giulia Viola, Giuliana Salce, Giuseppe Beviacqua, Giuseppe Buttari, Giuseppe Cindolo, Giuseppe Gentile, Giuseppe Gerratana, Giuseppe Malaspina, Giuseppe Palmieri (atleta), Giuseppe Tosi, Giuseppina Cirulli, Giuseppina Leone, Hall of Fame della FIDAL, Hassane Fofana, Ileana Ongar, Ileana Salvador, Ippolito Giani, Irene Baldessari, Isabel Mattuzzi, Isalbet Juarez, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1983, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1987, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1991, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1993, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1995, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1997, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 1999, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2001, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2003, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2005, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2007, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2009, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2011, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2013, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2015, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2017, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2019, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2022, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera 2023, Italia ai campionati del mondo di atletica leggera indoor, Italia ai campionati del mondo di corsa in montagna, Italia ai campionati europei di atletica leggera, Italia ai campionati europei di atletica leggera 2010, Italia ai campionati europei di atletica leggera 2024, Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor, Italia ai campionati europei di corsa in montagna, Italia ai Giochi del Mediterraneo nell'atletica leggera, Italia ai Giochi mondiali universitari, Italia in Coppa continentale di atletica leggera, Italia in Coppa Europa di atletica leggera, Italia Lucchini, Jacopo Lahbi, Jacques Riparelli, Jamel Chatbi, Jennifer Rockwell, Joao Bussotti, Johanelis Herrera Abreu, Laila Soufyane, Larissa Iapichino, Laura Bordignon, Laura Fogli, Laura Gotti, Laura Rendina, Laura Strati, Laurent Ottoz, Leandrina Bulzacchi, Leonardo Fabbri, Leonardo Gottardo, Letizia Bertoni, Libania Grenot, Liberato Pellecchia, Lidia Bongiovanni, Linda Olivieri, Livio Berruti, Lorenzo Cellerino, Lorenzo Patta, Lorenzo Perini, Lorenzo Simonelli, Lorenzo Valentini, Lorenzo Vergani, Luca Ceglie, Luca Sito, Lucia Pasquale, Lucio Sangermano, Lucio Serrani, Luigi Beccali, Luigi Benedetti (velocista), Luigi Paterlini, Magalì Vettorazzo, Manuel Cominotto, Manuela Gentili, Marcell Jacobs, Marcello Fiasconaro, Marco De Luca, Marco Di Maggio, Marco Fassinotti, Marco Lingua, Marco Marchei, Marco Montelatici, Marco Najibe Salami, Margherita Magnani, Maria Alfero, Maria Apollonio, Maria Benedicta Chigbolu, Maria Enrica Spacca, Maria Musso, Mario Agosti, Mario Lambrughi, Mario Lanzi, Marisa Masullo, Marouan Razine, Marta Milani, Martina Lorenzetto, Marzena Michalska, Marzia Caravelli, Massimo Cartasegna, Massimo Di Giorgio, Massimo Stano, Matteo Giupponi, Matteo Villani (atleta), Mattia Contini, Mattia Furlani, Maurizio Checcucci, Maurizio Damilano, Mauro Zuliani, Merihun Crespi, Michael Tumi, Michele Antonelli, Michele Calvi, Michele Di Pace, Michele Didoni, Michele Oberti, Michele Palamini, Migliori prestazioni italiane assolute di atletica leggera, Migliori prestazioni italiane nella staffetta 4×100 metri, Milena Greppi, Nadia Battocletti, Natalina Capoferri, Nazionale italiana, Nazzareno Di Marco, Nicola Cascella, Nicole Colombi, Norbert Bonvecchio, Norberto Oliosi, Notturna di Milano, Ondina Valla, Orazio Mariani, Orlando Pizzolato, Osama Zoghlami, Ottavia Cestonaro, Paola Pigni, Paolo Camossi, Paolo Dal Molin, Paolo Mottadelli, Pasquale Giannattasio, Pasquale Selvarolo, Pasqualino Abeti, Pier Giorgio Cazzola, Pierfrancesco Pavoni, Pietro Mennea, Pietro Riva (atleta), Pino Dordoni, Pro Sesto Atletica Cernusco, Progressione del record italiano della staffetta 4×100 metri femminile, Progressione del record italiano della staffetta 4×100 metri maschile, Progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri femminile, Progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri maschile, Progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri mista, Raffaella Lamera, Raffaello Ducceschi, Raphaela Lukudo, Record di atletica leggera ai Giochi del Mediterraneo, Record di atletica leggera ai Giochi mondiali universitari, Record europei under 20 di atletica leggera, Record italiani di atletica leggera, Record italiani juniores di atletica leggera, Renato Canova, Renato Dionisi (atleta), Rita Bottiglieri, Robert Grant, Roberto Donati, Roberto Frinolli, Roberto Ribaud, Roberto Rigali, Roberto Tozzi, Romeo Bertini, Rosaria Console, Rosetta Cattaneo, Ruggero Maregatti, Ruggero Pertile, Salvatore Antibo, Salvatore Morale, Salvatore Nicosia (atleta), Samuele Ceccarelli, Sandro Bellucci, Sandro Donati, Sandro Floris, Sara Dossena, Sara Fantini, Sara Palmas, Sara Simeoni, Serena Capponcelli, Sergio Bello, Sergio D'Asnasch, Sergio Liani, Sergio Ottolina, Sibilla Di Vincenzo, Silvano Chesani, Silvano Simeon, Silvia La Barbera, Silvia Salis, Simona La Mantia, Simone Barontini, Simone Cairoli, Simone Collio, Simone Falloni, Simone Forte, Sofiia Yaremchuk, Soufiane El Kabbouri, Sporting Club Centro Giovani Calciatori Viareggio, Stadio Isaia Di Cesare, Staffetta 4×100 metri italiana nelle competizioni internazionali di atletica leggera, Stefania Lazzaroni, Stefania Strumillo, Stefano Anceschi, Stefano La Rosa, Stefano Malinverni, Stefano Mei, Stefano Tilli, Stefano Tremigliozzi, Sveva Gerevini, Tamara Apostolico, Tania Vicenzino, Teseo Taddia, Tiziana Grasso, Tobia Bocchi, Tonino Viali, Touria Samiri, Ugo Frigerio, Valentina Aniballi, Valentina Costanza, Valentina Trapletti, Valeria Roffino, Valeria Straneo, Valerio Arri, Venanzio Ortis, Vera Martelli, Veronica Borsi, Veronica Inglese, Vincenzo Guerini (atleta), Vincenzo Vigliotti, Virna De Angeli, Vladimir Aceti, Wolfango Montanari, Yadisleidy Pedroso, Yassine Rachik, Yemaneberhan Crippa, Yohanes Chiappinelli, Zane Weir, Zaynab Dosso.