Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia

Indice Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia

La nazionale italiana di ginnastica ritmica è la squadra di ginnastica ritmica che rappresenta l'Italia nelle competizioni internazionali; è posta sotto la giurisdizione della Federazione Ginnastica d'Italia.

40 relazioni: Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Alessia Russo, Alexandra Agiurgiuculese, Andreea Stefanescu, Anna Basta, Arianna Rusca, Associazione Sportiva Udinese, Beatrice Tornatore, Camilla Bini, Camilla Patriarca, Carmen Crescenzi, Centro Sportivo Italiano, Chiara Ianni, Elisa Blanchi, Elisa Santoni, Emanuela Maccarani, Fano, Federica Febbo, Felice Centofanti, Festival di Sanremo 2011, Follonica, Francesca Pasinetti, Ginnastica ritmica, Julieta Cantaluppi, Laura Zacchilli, Letizia Cicconcelli, Marta Pagnini, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Milena Baldassarri, Nazionale italiana, Nicoletta Tinti, PalaDesio, PalaGolfo, Romina Laurito, Sofia Lodi, Spela Dragas, Valeria Schiavi, Veronica Bertolini.

Agnese Duranti

Agnese Duranti ha iniziato a praticare la ginnastica ritmica all'età di nove anni, quando i suoi genitori la iscrivono alla Polisportiva La Fenice di Spoleto.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Agnese Duranti · Mostra di più »

Alessia Maurelli

Nata a Rivoli si trasferisce all'età di 6 anni con la famiglia a Santa Maria Maddalena (un piccolo paesino nel Polesine).

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Alessia Maurelli · Mostra di più »

Alessia Russo

Nel 2004 inizia a praticare ginnastica ritmica nella società Aurora Montevarchi, allenata dalla Tecnica Samuela Pagni.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Alessia Russo · Mostra di più »

Alexandra Agiurgiuculese

Nata a Iași in Romania, ha due fratelli Sebastian Constantin e Andreea Magdalena.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Alexandra Agiurgiuculese · Mostra di più »

Andreea Stefanescu

Comincia a frequentare le palestre rumene fin dall'età di sei anni, dedicandosi alla ginnastica ritmica.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Andreea Stefanescu · Mostra di più »

Anna Basta

Anna Basta ha iniziato a praticare la ginnastica ritmica all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Anna Basta · Mostra di più »

Arianna Rusca

Ha partecipato con la nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia al concorso a squadre alle Olimpiadi di Sydney 2000, in cui l'Italia si classificò al sesto posto.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Arianna Rusca · Mostra di più »

Associazione Sportiva Udinese

L' Associazione Sportiva Udinese è una società polisportiva di Udine.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Associazione Sportiva Udinese · Mostra di più »

Beatrice Tornatore

Figlia di Marco Tornatore, ex azzurro del nuoto, entra nella Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia nel 2015 dove rimane nella seconda squadra fino settembre 2016, subentrando in prima squadra in seguito ai ritiri di 3 ginnaste dopo i Giochi della XXXI Olimpiade.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Beatrice Tornatore · Mostra di più »

Camilla Bini

Vive a Fano.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Camilla Bini · Mostra di più »

Camilla Patriarca

Comincia a fare ginnastica ritmica nella società Akros di Sondrio; nel 2007 si trasferisce a Desio.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Camilla Patriarca · Mostra di più »

Carmen Crescenzi

Inizia a praticare ginnastica ritmica nel 2003 e all'età di 8 anni inizia ad allenarsi a livello agonistico nella società Armonia d'Abruzzo,allenata da Germana Germani.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Carmen Crescenzi · Mostra di più »

Centro Sportivo Italiano

Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Chiara Ianni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Chiara Ianni · Mostra di più »

Elisa Blanchi

Insieme alle compagne Elisa Santoni, Anželika Savrajuk, Romina Laurito, Marta Pagnini ed Andreea Stefanescu ha fatto parte della squadra nazionale italiana di ginnastica ritmica, allenata da Emanuela Maccarani.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Elisa Blanchi · Mostra di più »

Elisa Santoni

Ha conseguito numerosi successi con la nazionale italiana di ginnastica ritmica, tanto da diventare una delle atlete italiane più titolate in assoluto: Ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica Italiana, insignita delle medaglie al Valore Atletico di bronzo e d'oro, del collare d'oro al Merito Sportivo e di due diplomi d'onore.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Elisa Santoni · Mostra di più »

Emanuela Maccarani

Diplomata in ragioneria e poi all'I.S.E.F., partecipa come atleta dal 1982 al 1984 nella squadra nazionale a due campionati europei (a Stavanger e Vienna) e a due coppe del mondo.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Emanuela Maccarani · Mostra di più »

Fano

Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Fano · Mostra di più »

Federica Febbo

Inizia a praticare ginnastica ritmica all'età di 6 anni presso la società Armonia d'Abruzzo.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Federica Febbo · Mostra di più »

Felice Centofanti

Una volta lasciato il calcio, dal 2005 fino al 2009 viene ingaggiato da Striscia la notizia come inviato per gag a sfondo sportivo.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Felice Centofanti · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2011

Il sessantunesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 15 febbraio al 19 febbraio 2011.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Festival di Sanremo 2011 · Mostra di più »

Follonica

Follònica è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Follonica · Mostra di più »

Francesca Pasinetti

Ha iniziato a fare ginnastica ad otto anni.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Francesca Pasinetti · Mostra di più »

Ginnastica ritmica

La ginnastica ritmica è una disciplina della ginnastica e uno sport olimpico principalmente femminile, di squadra, individuale o a coppie.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Ginnastica ritmica · Mostra di più »

Julieta Cantaluppi

La sua società è stata la S.G. Fabriano.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Julieta Cantaluppi · Mostra di più »

Laura Zacchilli

La sua prima partecipazione internazionale con i colori della nazionale italiana è stata agli Europei Juniores di Bucarest nel 1993.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Laura Zacchilli · Mostra di più »

Letizia Cicconcelli

Cicconcelli ha iniziato a praticare la ginnastica ritmica a livello agonistico nel 2008.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Letizia Cicconcelli · Mostra di più »

Marta Pagnini

Figlia del pratese Andrea e della molisana Grazia Ciarlitto, consigliere della Federazione Ginnastica d'Italia, Marta è cresciuta nell'Etruria Prato, storica società di ginnastica che ha formato, tra gli altri, Jury Chechi, già medaglia d'oro olimpica alle Olimpiadi di.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Marta Pagnini · Mostra di più »

Martina Centofanti

Figlia del calciatore ex-Inter e Felice, inizia a praticare ginnastica ritmica presso la società Polimnia Ritmica Romana, con la quale partecipa al campionato nazionale di serie A2 e successivamente nel massimo campionato di serie A1.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Martina Centofanti · Mostra di più »

Martina Santandrea

Martina Santandrea ha iniziato a praticare la ginnastica ritmica all'età di 7 anni.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Martina Santandrea · Mostra di più »

Milena Baldassarri

Baldassarri ha iniziato l'attività agonistica con l'Edera Ravenna, club della sua città natale.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Milena Baldassarri · Mostra di più »

Nazionale italiana

*Nazionale di atletica leggera dell'Italia.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Nazionale italiana · Mostra di più »

Nicoletta Tinti

Gareggiava per la Ginnastica Francesco Petrarca di Arezzo.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Nicoletta Tinti · Mostra di più »

PalaDesio

Il PalaDesio (ora PalaBancoDesio) è il più importante palazzetto dello sport della città di Desio (MB).

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e PalaDesio · Mostra di più »

PalaGolfo

Il PalaGolfo "Raul Micheli" è il principale palazzo dello sport di Follonica, in provincia di Grosseto ed è dedicato all'hockeysta Raul Micheli.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e PalaGolfo · Mostra di più »

Romina Laurito

Romina ha iniziato a praticare Ginnastica Ritmica a tre anni nell'A.S.D. “Virtus” Gallarate allenata da Marisa Verotta e Sara Colombo.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Romina Laurito · Mostra di più »

Sofia Lodi

Inizia a praticare ginnastica ritmica all'età di 6 anni nella società Brixia Brescia, storica società di ginnastica che ha formato, tra gli altri, Vanessa Ferrari, già medaglia d'oro mondiale ad Aarhus 2006.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Sofia Lodi · Mostra di più »

Spela Dragas

Dal 1999 è responsabile tecnica della sezione agonistica di ginnastica ritmica dell'Associazione Sportiva Udinese, nonché attualmente tecnica della ginnasta della nazionale italiana di ginnastica ritmica Alexandra Agiurgiuculese.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Spela Dragas · Mostra di più »

Valeria Schiavi

Inizia a praticare ginnastica ritmica nella società Aurora Fano, con la quale partecipa al campionato nazionale di Serie A negli anni 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Valeria Schiavi · Mostra di più »

Veronica Bertolini

Ha vinto il titolo nazionale agli Assoluti 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017.

Nuovo!!: Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia e Veronica Bertolini · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »