Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Niccolò Paganini

Indice Niccolò Paganini

Continuatore della scuola violinistica italiana di Arcangelo Corelli, Pietro Locatelli, Gaetano Pugnani e Giovanni Battista Viotti, è considerato uno dei maggiori violinisti di tutti i tempi, sia per la padronanza dello strumento, sia per le innovazioni apportate in particolare allo staccato e al pizzicato.

Indice

  1. 410 relazioni: Abbellimento, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Adolphe Yvon, Adrien-François Servais, Albert Markov, Alberto Giordano, Aleksej Nikolaevič Gorochov, Alessandro Biagi, Alessandro Rolla, Alessandro Staropoli, Alfredo Campoli, Alma Brughera Capaldo, Aloys von Kaunitz-Rietberg, Anastasiya Petryshak, Anatole Fistoulari, Andante spianato e Grande Polacca brillante, Andrés Segovia, Andrea Griminelli, Andreina Chiari Branchi, Andrew Lloyd Webber, Angiolo Del Santo, Aniello Desiderio, Anna Caroline Oury, Anneliese Rothenberger, Anton Grigor'evič Rubinštejn, Antoni Radziwiłł, Antonio Bazzini, Antonio Stradivari, Ara Malikian, Archimede Orlandini, Archivio storico Ricordi, Arco curvo, Arrigo Pelliccia, Arthur Grumiaux, Arthur Saint-Léon, Auditorium Niccolò Paganini, Augustin Hadelich, Augusto Grasso, Austria all'Eurovision Young Musicians, Émile Sauret, Barriera di Milano, Benvenuto Terzi, Biblioteca Casanatense, Bis (musica), Bruno Cagli, Bruno Pignata, Camillo Oblach, Camillo Rossi, Camillo Sivori, Cannone (violino), ... Espandi índice (360 più) »

Abbellimento

Un abbellimento, nella notazione musicale, è una nota o un gruppo di note, dette accessorie, di fioritura, ornamentali o ausiliarie, inseriti nella linea melodica con funzione non strutturale, ma decorativa e/o espressiva.

Vedere Niccolò Paganini e Abbellimento

Accademia Nazionale di Santa Cecilia

LAccademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. La sede storica, tuttora sede legale, è in via Vittoria a Roma, mentre tutta la struttura artistica, amministrativa e museale dal 2003 si trova presso l'Auditorium Parco della Musica.

Vedere Niccolò Paganini e Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Adolphe Yvon

Fu pittore storico, noto per le sue rappresentazioni di battaglie.

Vedere Niccolò Paganini e Adolphe Yvon

Adrien-François Servais

Servais studiò inizialmente il violino, prima di iniziare a studiare violoncello, Conosciuto dai suoi contemporanei per il virtuosismo e l'uso eccessivo del vibrato, divenne proprietario di un violoncello Stradivari del 1701, che oggi porta il suo nome, lo Stradivari Servais.

Vedere Niccolò Paganini e Adrien-François Servais

Albert Markov

Nato a Charkiv, nella RSS Ucraina, è un violinista, attivo anche come compositore, insegnante e direttore d'orchestra. Nella città natale ha studiato violino con Pëtr Stoljarskij.

Vedere Niccolò Paganini e Albert Markov

Alberto Giordano

Diplomatosi alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona nel 1984 sotto la direzione di Wanna Zambelli e Stefano Conia, si perfeziona con Sesto Rocchi, quindi con Gregg Alf e Joseph Curtin; apre l'attività a Genova nel 1987.

Vedere Niccolò Paganini e Alberto Giordano

Aleksej Nikolaevič Gorochov

Tra il 1934 e il 1944 Aleksej Gorochov studiò alla Scuola Centrale di Musica di Mosca per Bambini Dotati. Successivamente entrò al Conservatorio di Mosca dove studiò con Lev Tseitlin, diplomandosi nel 1949.

Vedere Niccolò Paganini e Aleksej Nikolaevič Gorochov

Alessandro Biagi

Alessandro Biagi nacque a Firenze il 20 gennaio 1819 da Leopoldo Biagi, spedizioniere fiorentino e da Leopolda Corsi, ultimo di quattro figli (prima di lui Lodovico, Alamanno e Antonio).

Vedere Niccolò Paganini e Alessandro Biagi

Alessandro Rolla

Studiò a Milano viola, violino e contrappuntoEnciclopedia della musica Rizzoli Ricordi, Milano, Rizzoli, 1972, vol. V, p. 245.

Vedere Niccolò Paganini e Alessandro Rolla

Alessandro Staropoli

Già all'età di 8 anni, Alessandro Staropoli riceve il suo primo pianoforte e inizia a studiarne le basi da un insegnante privato di musica classica.

Vedere Niccolò Paganini e Alessandro Staropoli

Alfredo Campoli

Trascorse la sua infanzia e gran parte della sua carriera in Inghilterra.

Vedere Niccolò Paganini e Alfredo Campoli

Alma Brughera Capaldo

Alma Brughera Capaldo studiò pianoforte con Alfredo Casella al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Oltre alla sua attività di pianista si dedicò all’insegnamento e alla musicologia, in particolare alla riscoperta di Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Alma Brughera Capaldo

Aloys von Kaunitz-Rietberg

Ultimo della dinastia dei conti di Rietberg, morì in esilio dopo esservi stato condannato a seguito di abusi sessuali commessi a danno di 200 ragazze della compagnia di ballo del Theater an der Wien nel primo decennio dell'Ottocento.

Vedere Niccolò Paganini e Aloys von Kaunitz-Rietberg

Anastasiya Petryshak

Si avvicina alla musica all'età di 5 anni con lo studio del pianoforte, negli anni successivi inizia lo studio del violino.

Vedere Niccolò Paganini e Anastasiya Petryshak

Anatole Fistoulari

Anatole Fistoulari nacque a Kiev da una famiglia di musicisti di origine russa. Il padre, Gregor Fistoulari, era un direttore d'orchestra molto attivo a San Pietroburgo, aveva studiato con Rismskij Korsakov e con Anton Rubinstein.

Vedere Niccolò Paganini e Anatole Fistoulari

Andante spianato e Grande Polacca brillante

L'Andante spianato e Grande Polacca brillante è una composizione di Fryderyk Chopin scritta fra il 1830 e il 1835. LAndante è per pianoforte solo, mentre la Polacca prevede l'accompagnamento dell'orchestra.

Vedere Niccolò Paganini e Andante spianato e Grande Polacca brillante

Andrés Segovia

Fu un maestro spagnolo della chitarra classica, generalmente considerato come uno dei maggiori sviluppatori della tecnica e dello studio della chitarra classica di tutti i tempi.

Vedere Niccolò Paganini e Andrés Segovia

Andrea Griminelli

Ha iniziato a dieci anni lo studio dello strumento; è stato allievo di Jean-Pierre Rampal e James Galway. Ha iniziato prestissimo una carriera concertistica che lo ha portato nei più famosi teatri del mondo, impegnato con numerose orchestre e direttori di prestigio.

Vedere Niccolò Paganini e Andrea Griminelli

Andreina Chiari Branchi

Ha frequentato, presso l’antico istituto Sant'Orsola delle suore Orsoline di Parma, la scuola per segretaria d’azienda e corrispondenti esteri diplomandosi con il massimo dei voti.

Vedere Niccolò Paganini e Andreina Chiari Branchi

Andrew Lloyd Webber

È autore di musical che hanno ottenuto grande successo e sono stati rappresentati per decine di anni sia nel West End di Londra che a Broadway, insieme a numerose produzioni in tutto il mondo in diverse lingue e adattamenti cinematografici.

Vedere Niccolò Paganini e Andrew Lloyd Webber

Angiolo Del Santo

Figlio di Domenico, appartenente alla famiglia spezzina dei "carrozzieri" che nell'800 avevano carrozze e landò (imparentata con la famiglia Del Santo dei "barilari", dalla quale discende la famiglia dei "librai" con Attilio Del Santo ed il figlio Angelo, Ciccio, Del Santo), e di Giovanna Tartarini (figlia di Agostino e sorella di Alberto dal quale discende la famiglia degli avvocati Alberto e Paolo Tartarini), nonostante le resistenze familiari, s'iscrive all'Accademia di Belle Arti di Carrara e ne frequenta i primi due anni di corso.

Vedere Niccolò Paganini e Angiolo Del Santo

Aniello Desiderio

Studia con Stefano Aruta e Bruno Battisti D'Amario, e si perfeziona col maestro cubano Leo Brouwer. Nel 1992 si diploma cum laude presso il conservatorio di Alessandria.

Vedere Niccolò Paganini e Aniello Desiderio

Anna Caroline Oury

Anna Caroline de Belleville, spesso chiamata "Ninette", nacque a Landshut, in Baviera, in Germania, figlia di un aristocratico francese che fu il direttore dell'Opera di Corte nazionale di Mannheim.

Vedere Niccolò Paganini e Anna Caroline Oury

Anneliese Rothenberger

Nata nel Baden-Württemberg, studiò musica alla Musikhochschule con Erika Müller. Il debutto avvenne nel 1943 al Teatro municipale di Coblenza, prima come attrice e in seguito come cantante.

Vedere Niccolò Paganini e Anneliese Rothenberger

Anton Grigor'evič Rubinštejn

La sua prima insegnante di musica fu la madre, poi proseguirà studiando a Mosca dove, a soli dieci anni, si esibisce come pianista in un concerto nel 1839.

Vedere Niccolò Paganini e Anton Grigor'evič Rubinštejn

Antoni Radziwiłł

Era il figlio di Michał Hieronim Radziwiłł, e di sua moglie, Helena Przeździecka. Ricevette un'ottima istruzione. Fin dalla giovane età mostrò un gran talento per la musica, guadagnandosi una fama come violoncellista.

Vedere Niccolò Paganini e Antoni Radziwiłł

Antonio Bazzini

Nato a Brescia nel 1818, fu allievo di Faustino Camisani. Dal 1843, per quattro anni, studiò a Lipsia, dove approfondì la conoscenza dell'opera di Bach e Beethoven.

Vedere Niccolò Paganini e Antonio Bazzini

Antonio Stradivari

È stato un costruttore di strumenti a corde di straordinaria fattura come violini, viole, violoncelli, chitarre, arpe; in quest'ambito è universalmente riconosciuto come uno dei migliori di tutti i tempi.

Vedere Niccolò Paganini e Antonio Stradivari

Ara Malikian

Di origini armene, Ara Malikian ha iniziato a suonare il violino in tenera età, con il padre come insegnante. Ha tenuto il suo primo concerto all'età di 12 anni, mentre all'età di 14 anni viene notato dal direttore d'orchestra Hans Herbert-Jöris, che gli concede una borsa di studio per studiare alla Hochschule für Musik, Theater und Medien Hannover di Hannover.

Vedere Niccolò Paganini e Ara Malikian

Archimede Orlandini

Fu liutaio autodidatta attivo a Parma dal 1923, ma la liuteria non fu la sua attività principale (lavorava infatti come falegname nella fabbrica Bormioli di Parma).

Vedere Niccolò Paganini e Archimede Orlandini

Archivio storico Ricordi

L'Archivio Storico Ricordi raccoglie i documenti dell'editore musicale Ricordi dalla fondazione nel 1808 fino al 1994 e costituisce una delle più importanti raccolte musicali private del mondo.

Vedere Niccolò Paganini e Archivio storico Ricordi

Arco curvo

L'arco curvo o polifonico è un modello d'arco per strumenti musicali dell'omonima famiglia dalla bacchetta in vario grado convessa. Una leva regolatrice manovrata dal pollice permette di modificare la tensione dei crini durante l'esecuzione.

Vedere Niccolò Paganini e Arco curvo

Arrigo Pelliccia

Sotto la guida del padre si diploma nel 1928 al Conservatorio di Bologna, in seguito si perfeziona con Arrigo Serato all'Accademia di Santa Cecilia a Roma e con Carl Flesch a Berlino.

Vedere Niccolò Paganini e Arrigo Pelliccia

Arthur Grumiaux

Il barone Arthur Grumiaux nacque a Villers-Perwin, nei pressi di Charleroi. Il carattere sobrio e intenso delle sue interpretazioni, e la sonorità pura del suo violino hanno potuto esprimersi con tutte le più importanti orchestre del mondo.

Vedere Niccolò Paganini e Arthur Grumiaux

Arthur Saint-Léon

Famoso per aver creato la coreografia e il libretto del balletto Coppélia.

Vedere Niccolò Paganini e Arthur Saint-Léon

Auditorium Niccolò Paganini

LAuditorium Niccolò Paganini è situato nella città di Parma ed è dedicato al Maestro Niccolò Paganini, che a Parma venne chiamato dalla Duchessa Maria Luisa per dirigere l'attività in seno all'Orchestra ducale.

Vedere Niccolò Paganini e Auditorium Niccolò Paganini

Augustin Hadelich

Augustin Hadelich è nato a Cecina, in Italia, da genitori tedeschi. I suoi due fratelli maggiori suonavano già il violoncello e il pianoforte quando Augustin (5 anni) iniziò i suoi studi sul violino con suo padre, agricoltore e violoncellista dilettante.

Vedere Niccolò Paganini e Augustin Hadelich

Augusto Grasso

Noto agli amici come Titti, nel 1943 perse l'uso del braccio sinistro durante un bombardamento. Autodidatta, fu influenzato allo studio della musica dalla madre che suonava il pianoforte, e dalla scoperta della Histoire du soldat di Igor' Fëdorovič Stravinskij.

Vedere Niccolò Paganini e Augusto Grasso

Austria all'Eurovision Young Musicians

L'Austria è stata tra le prime 6 nazioni ad aver debuttato alla prima edizione dell'Eurovision Young Musicians nel 1982 svoltasi a Manchester, nel Regno Unito.

Vedere Niccolò Paganini e Austria all'Eurovision Young Musicians

Émile Sauret

Sauret ha scritto oltre 100 pezzi per violino, tra cui una famosa cadenza per il primo movimento del Primo Concerto per violino di Niccolò Paganini e il "Gradus ad Parnassum" (1894).

Vedere Niccolò Paganini e Émile Sauret

Barriera di Milano

Barriera di Milano (la Bariera 'd Milan o anche, molto frequentemente, Bariera dl'Emme in piemontese), spesso chiamata semplicemente Barriera, è un antico quartiere di Torino appartenente alla Circoscrizione 6, situato a circa 1,5 km a nord dal centro storico cittadino.

Vedere Niccolò Paganini e Barriera di Milano

Benvenuto Terzi

Enrico Benvenuto Terzi fu il settimo e ultimo figlio di Luigi e Semillante Busetti, il solo a nascere a Bergamo, nella casa della nonna materna, contrariamente ai suoi fratelli nati a Gromo in Val Seriana, dove la famiglia gestiva una farmacia.

Vedere Niccolò Paganini e Benvenuto Terzi

Biblioteca Casanatense

La Biblioteca Casanatense è una biblioteca aperta nel 1701 presso il convento domenicano di Santa Maria sopra Minerva a Roma.

Vedere Niccolò Paganini e Biblioteca Casanatense

Bis (musica)

Un bis (dal latino bis, due volte) consiste nella ripetizione di un segmento di una rappresentazione musicale, o più in generale in una nuova esibizione fuori programma, concessa da uno o più artisti al pubblico su richiesta di quest'ultimo, spesso per acclamazione (per mezzo di ripetute esclamazioni quali "bravi", "bene" o "bis") oppure anche in conseguenza di una standing ovation o di un prolungato applauso.

Vedere Niccolò Paganini e Bis (musica)

Bruno Cagli

Si laureò all'Università di Roma in storia della musica sotto la guida del musicologo Luigi Ronga. Successivamente si specializzò nello studio dell'opera - in particolare quella italiana e francese dei secoli XVIII e XIX - sulla quale pubblicò numerosi saggi.

Vedere Niccolò Paganini e Bruno Cagli

Bruno Pignata

Dopo aver terminato gli studi in Italia si è perfezionato a Ginevra con Henry Szeryng. Durante la sua carriera da concertista ha dato un forte contributo alla riscoperta della musica da camera di Niccolò Paganini collaborando continuativamente con l'Istituto di Studi Paganiniani che gli ha affidato revisione e prima esecuzione di molte opere ancora non pubblicate.

Vedere Niccolò Paganini e Bruno Pignata

Camillo Oblach

Dipolomatosi presso l'Istituto di Musica di Padova, ha studiato sotto Arturo Cuccoli (allievo di Francesco Serato). Dal 1922 ha insegnato presso lIstituto di Musica di Cagliari, dove l'11 giugno 1923 ha suonato in presenza di Benito Mussolini al Teatro Civico.

Vedere Niccolò Paganini e Camillo Oblach

Camillo Rossi

Giancamillo (ma il nome di battesimo era Camillo) Rossi nacque da Alfredo ed Ernestina Flocco. A causa dei frequenti cambiamenti di sede del genitore (vice rettore e poi rettore dei convitti nazionali), rimane difficile ricostruire la formazione scolastica e artistica di Giancamillo.

Vedere Niccolò Paganini e Camillo Rossi

Camillo Sivori

La sua produzione, esclusivamente violinistica, comprende una cinquantina di composizioni. Fu uno dei maggiori virtuosi dell'Ottocento e tenne concerti nelle Americhe e in tutta Europa.

Vedere Niccolò Paganini e Camillo Sivori

Cannone (violino)

Il Cannone è un violino costruito da Giuseppe Guarneri del Gesù a Cremona nel 1743. È stato il violino di Niccolò Paganini, che gli diede tale nome in omaggio alla sua potenza sonora.

Vedere Niccolò Paganini e Cannone (violino)

Capriccio (arte)

Nell’ambito delle arti per capriccio si intende un’opera (o una porzione d’opera) che sia interamente frutto dell’ispirazione del creatore. In altri termini, si tratta di un lavoro che non riproduca qualcosa di esistente in natura, o tuttalpiù già presente nella tradizione iconografica, oppure che diverga dalle norme compositive vigenti.

Vedere Niccolò Paganini e Capriccio (arte)

Capriccio (musica)

Il capriccio è un tipo di composizione caratterizzato da una certa libertà di realizzazione. Molto in uso nel XVII sec., in parte simile al ricercare e alla fantasia, è dunque di tipo contrappuntistico (Frescobaldi), o virtuosistico (Paganini).

Vedere Niccolò Paganini e Capriccio (musica)

Capriccio diabolico

Il Capriccio diabolico Op.85a è una composizione musicale per chitarra sola di Mario Castelnuovo-Tedesco. Il Capriccio fu composto nel 1935.

Vedere Niccolò Paganini e Capriccio diabolico

Capriccio n. 24

Il Capriccio n. 24 in La minore è l'ultimo dei 24 Capricci scritti per solo violino da Niccolò Paganini. Viene considerato il più difficile tra questi ventiquattro brani.

Vedere Niccolò Paganini e Capriccio n. 24

Carignano (Genova)

Carignano (Caignan, Carignan o Cavignan in ligure) è un quartiere residenziale del centro di Genova, amministrativamente compreso nel municipio I Centro Est.

Vedere Niccolò Paganini e Carignano (Genova)

Carlo Marcello Rietmann

Iniziò la sua attività a Genova nel 1935, come redattore del “Giornale di Genova”. Divenuto redattore capo nel 1945 del “Corriere del Pomeriggio”, passò poi nel 1948 al più noto “Il Secolo XIX”, in qualità di critico musicale, teatrale e cinematografico.

Vedere Niccolò Paganini e Carlo Marcello Rietmann

Carro (Italia)

Carro (O Câro in ligure, U Caru nella variante locale) è un comune italiano di 485 abitanti della provincia della Spezia in Liguria. Altitudine 418 m s.l.m.

Vedere Niccolò Paganini e Carro (Italia)

Casa di Niccolò Paganini

La casa di Niccolò Paganini a Genova era l'edificio nel quale visse in gioventù Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Casa di Niccolò Paganini

Casta Diva (film 1935)

Casta Diva è un film del 1935 diretto da Carmine Gallone, che racconta in modo romanzesco la giovinezza di Vincenzo Bellini. Vinse la Coppa Mussolini al miglior film italiano alla 3ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vedere Niccolò Paganini e Casta Diva (film 1935)

Casta Diva (film 1954)

Casta Diva è un film del 1954 diretto da Carmine Gallone.

Vedere Niccolò Paganini e Casta Diva (film 1954)

Catalogo Joker

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati dalla etichetta discografica Joker.

Vedere Niccolò Paganini e Catalogo Joker

Caterina Lipparini

Celebre alla sua epoca, come recita l'epigrafe sotto a un suo ritratto del 1805 attribuito all'incisore Angelo Boucheron (1776-1859), «nessun poté giammai senza periglio udirne il canto, e rimirarne il ciglio.».

Vedere Niccolò Paganini e Caterina Lipparini

Centro storico di Genova

Il centro storico di Genova è il nucleo della città vecchia organizzato nel dedalo di vicoli (caruggi) di origine medievale che si sviluppa - da est ad ovest - dalla collina di Carignano alla stazione FS di Genova Piazza Principe, a ridosso di quello che era il Palazzo del Principe, residenza dell'ammiraglio Andrea Doria.

Vedere Niccolò Paganini e Centro storico di Genova

Cesare Candi

Nato a Bologna il 5 marzo 1869 da Angelo Candi e Virginia Billi, Cesare Candi rimase orfano di padre nel 1884: a sostenere la famiglia, oltre alla madre, provvedeva il fratello maggiore Oreste Candi (Minerbio 1865 - Genova 1938) ed egli stesso con il suo primo impiego da apprendista presso la bottega di Raffaele Fiorini.

Vedere Niccolò Paganini e Cesare Candi

Cesare Ciardi

Il padre Giuseppe, originario di Prato fu discreto pittore e insegnante di disegno al Collegio Cicognini della città natale. Cesare iniziò lo studio del flauto sotto la guida del dilettante pratese Luigi Carlesi e all'età di nove anni, nel 1827, debuttò al Palazzo Reale di Firenze al cospetto di Nicolò Paganini che subito dopo portò con sé il fanciullo in tournée a Torino.

Vedere Niccolò Paganini e Cesare Ciardi

Cesare Pugni

Fu anche un valente pianista e un virtuoso violinista. È soprattutto famoso per essere stato il compositore di musica da balletto per l'His Majesty's Theatre a Londra e per i balletti dei teatri imperiali di San Pietroburgo in Russia.

Vedere Niccolò Paganini e Cesare Pugni

Chiesa di San Filippo Neri (Genova)

La chiesa convento di San Filippo Neri è un complesso religioso situato al limite orientale del quartiere di Prè, nel centro storico di Genova.

Vedere Niccolò Paganini e Chiesa di San Filippo Neri (Genova)

Chiesa di San Salvatore (Genova)

La chiesa del Santissimo Salvatore, popolarmente detta di San Salvatore è un ex edificio religioso del centro storico di Genova, situato in piazza Sarzano, nel quartiere del Molo.

Vedere Niccolò Paganini e Chiesa di San Salvatore (Genova)

Chitarra classica

La chitarra classica, noto anche come chitarra spagnola, è un tipo di chitarra utilizzato per l'esecuzione di brani di musica classica o popolare (come per esempio il flamenco o la musica latino-americana).

Vedere Niccolò Paganini e Chitarra classica

Cimitero della Villetta

Il cimitero della Villetta è un complesso cimiteriale monumentale fondato nel 1817 a Parma, di cui da allora costituisce il principale camposanto; sorge al termine dell'omonimo viale a sud-ovest del centro storico, non lontano da barriera Bixio.

Vedere Niccolò Paganini e Cimitero della Villetta

Clara Schumann

È stata una delle pianiste più importanti dell'era romantica.

Vedere Niccolò Paganini e Clara Schumann

Claudio Casini

Dopo essersi laureato in Lettere all'Università La Sapienza, fu docente di Storia della Musica a Cagliari e presso la seconda Università di Roma.

Vedere Niccolò Paganini e Claudio Casini

Claudio Ronco (musicista)

Claudio Ronco ha studiato violoncello al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino con Renzo Brancaleon e Pietro Nava. Interessato agli stili extraeuropei, nel 1976 si è diplomato in musica indiana all'Università di Calcutta.

Vedere Niccolò Paganini e Claudio Ronco (musicista)

Cloé's Requiem

, è un videogioco d'avventura horror giapponese, creato da Nubarin e Nanashi no Chiyo del gruppo Buriki Clock con il motore grafico RPG Maker VX.

Vedere Niccolò Paganini e Cloé's Requiem

Collezioni musicali a Lucca

Tracce di musica sacra a Lucca sono documentate già dal secolo VIII, con la presenza di una scuola di cantori nel Duomo di San MartinoSara Matteucci, Lucca città della musica, Lucca, Lions Club, 2010.

Vedere Niccolò Paganini e Collezioni musicali a Lucca

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Vedere Niccolò Paganini e Como

Compositore

Un compositore (dal latino composĭtor, -oris, der. di componĕre "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che compone e che quindi crea e scrive musica, attraverso la realizzazione di partiture o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un brano musicale.

Vedere Niccolò Paganini e Compositore

Compositori classici

Lista di compositori del periodo classico (ca. 1730-1820), ordinati cronologicamente. Fra i grandi nomi di questa epoca, nell'elenco in grassetto, spiccano Carl Philipp Emanuel Bach, Johann Stamitz, Franz Joseph Haydn, Johann Christian Bach, Antonio Salieri, Muzio Clementi, Wolfgang Amadeus Mozart e Luigi Boccherini.

Vedere Niccolò Paganini e Compositori classici

Composizioni di Niccolò Paganini

La seguente lista delle composizioni di Niccolò Paganini (1782-1840) elenca le composizioni presenti nel catalogo tematico delle musiche di Niccolò Paganini o catalogo Moretti-Sorrento, comunemente abbreviato MS.

Vedere Niccolò Paganini e Composizioni di Niccolò Paganini

Concerto per violino

Un concerto per violino e orchestra, o semplicemente concerto per violino, è un concerto in cui lo strumento solista è il violino (o, occasionalmente, è per due o più violini) accompagnato dall'orchestra o, più raramente, da un più piccolo ensemble di strumenti.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino

Concerto per violino e orchestra n. 1

*Concerto per violino e orchestra n. 1 – composizione di Béla Bartók.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 1

Concerto per violino e orchestra n. 1 (Paganini)

Il Concerto per violino e orchestra n. 1 in mi bemolle maggiore, Op. 6, fu composto da Niccolò Paganini in Italia, probabilmente tra il 1817 e il 1818.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 1 (Paganini)

Concerto per violino e orchestra n. 2

*Concerto per violino e orchestra n. 2 – composizione di Béla Bartók.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 2

Concerto per violino e orchestra n. 2 (Paganini)

Il concerto per violino e orchestra n. 2 in si minore (op. 7, MS 48) è stato composto da Niccolò Paganini nel 1826. In questa composizione Paganini frena il virtuosismo a favore di una maggiore individualità nello stile melodico.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 2 (Paganini)

Concerto per violino e orchestra n. 3

*Concerto per violino e orchestra n. 3 – composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 3

Concerto per violino e orchestra n. 3 (Paganini)

Il Concerto per violino e orchestra n°3, in mi maggiore, è una composizione del violinista e compositore italiano Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 3 (Paganini)

Concerto per violino e orchestra n. 4

*Concerto per violino e orchestra n. 4 – composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 4

Concerto per violino e orchestra n. 4 (Paganini)

Il Concerto per violino n. 4 in re minore è un concerto di Niccolò Paganini composto nell'autunno del 1829.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 4 (Paganini)

Concerto per violino e orchestra n. 5

*Concerto per violino e orchestra n. 5 – composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra n. 5

Concerto per violino e orchestra op. 64 (Mendelssohn)

Il Concerto per violino e orchestra op. 64 è l'ultima composizione per solista e orchestra sinfonica di Felix Mendelssohn Bartholdy. È uno tra i più famosi concerti per violino e orchestra di tutti i tempiMendelssohn, F. Violin Concerto in E minor, Op.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto per violino e orchestra op. 64 (Mendelssohn)

Concerto solista

Il concerto solista o solistico è una forma di concerto nata con la musica barocca e prediletta nel periodo classico, in cui uno strumento solista dialoga con una piccola orchestra.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto solista

Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1

L'album Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1, uscito nel 1998, è la prima e unica opera di Yngwie Malmsteen che vede affiancata la sua chitarra elettrica ad una orchestra sinfonica.

Vedere Niccolò Paganini e Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1

Conservatori di musica in Italia

Questa pagina contiene un elenco dei conservatori musicali italiani appartenenti all'Alta Formazione Artistica e Musicale ordinabile per città e data di fondazione.

Vedere Niccolò Paganini e Conservatori di musica in Italia

Conservatorio Niccolò Paganini

Il Conservatorio Niccolò Paganini è un istituto superiore di studi musicali italiano, fondato a Genova nel 1829. Intitolato al compositore e violinista genovese Niccolò Paganini, è inserito nella rete nazionale dell'alta formazione artistica del Ministero dell'univeristà e della ricerca.

Vedere Niccolò Paganini e Conservatorio Niccolò Paganini

Corda vuota

Nella tecnica degli strumenti musicali cordofoni si indica come corda vuota una nota suonata facendo vibrare la corda nella sua interezza, senza essere interrotta dalle dita del musicista.

Vedere Niccolò Paganini e Corda vuota

Cristiano Porqueddu

Nato a Nuoro, ha iniziato a studiare musica sotto la guida del padre Salvatore. Si è diplomato frequentando privatamente vari conservatori italiani e si è formato seguendo corsi e seminari di specializzazione in Italia ed Europa.

Vedere Niccolò Paganini e Cristiano Porqueddu

Cronologia della storia di Genova

Questa pagina si propone di comporre ed offrire, in lettura consequenziale, una cronologia completa della storia di Genova attraverso i secoli, con particolare riferimento al periodo in cui la città di Genova costituì l'essenza di una fra le più potenti Repubbliche marinare: appunto la Repubblica di Genova.

Vedere Niccolò Paganini e Cronologia della storia di Genova

Cultura a Genova

Genova è stata capitale europea della cultura per il 2004, assieme alla città francese di Lilla, ed è sede del Festival della scienza.

Vedere Niccolò Paganini e Cultura a Genova

Daisy Lumini

Figlia del pittore fiorentino Vasco Lumini e di una concertista, iniziò lo studio della musica a Firenze e si diplomò giovanissima in pianoforte e composizione.

Vedere Niccolò Paganini e Daisy Lumini

Dante Guardamagna

Dante Guardamagna è conosciuto per i suoi numerosi lavori per la televisione, per la quale ha prevalentemente lavorato dalla fine degli anni Cinquanta agli anni Ottanta del Novecento.

Vedere Niccolò Paganini e Dante Guardamagna

Danubio blu (miniserie televisiva)

Danubio blu è una miniserie televisiva austriaca di genere biografico del 1991. Rappresenta la vita e le attività di Johann Strauss padre, autore della Marcia di Radetzky, e di suo figlio Johann Strauss jr. ("Schani"), autore del valzer Sul bel Danubio blu, che, a dispetto della contrarietà del padre, divenne anch'egli musicista e si mise in competizione con lui come compositore di valzer.

Vedere Niccolò Paganini e Danubio blu (miniserie televisiva)

David Garrett

Particolarmente apprezzato come musicista da Zubin Mehta e Daniel Barenboim, possiede molti violini tra cui un Guarneri del Gesù del 1727, un Fagnola del 1903, un Santo Serafino del 1753, un Jacobus Stainer del 1659, un altro Guarneri del Gesù del 1744.

Vedere Niccolò Paganini e David Garrett

DB-ÖBB EuroCity

DB-ÖBB EuroCity è un insieme di collegamenti EuroCity tra l'Italia, la Germania e l'Austria svolte da una cooperazione tra le Deutsche Bahn (DB) e le Österreichische Bundesbahnen (ÖBB).

Vedere Niccolò Paganini e DB-ÖBB EuroCity

Delirio d'amore (film 1942)

Delirio d'amore (La Symphonie fantastique) è un film del 1942 diretto da Christian-Jaque e basato sulla vita del compositore francese Hector Berlioz.

Vedere Niccolò Paganini e Delirio d'amore (film 1942)

Dietrich Buxtehude

Uomo colto, poliglotta, ottimo strumentista e discreto poeta, Buxtehude sviluppò uno stile che abbracciò le varie forme compositive dell'epoca, come la fantasia, il corale e la fuga, e che influenzò molti compositori, fra i quali il giovane Johann Sebastian Bach. Le sue composizioni per organo sono considerate il vertice della scuola organistica tedesca del XVII secolo.

Vedere Niccolò Paganini e Dietrich Buxtehude

Discografia di Adrian Boult

Il direttore inglese Sir Adrian Boult fu un artista discografico prolifico. A differenza di molti musicisti, egli si sentiva perfettamente a proprio agio in studio di registrazione ed era felice di lavorare anche senza il pubblico.

Vedere Niccolò Paganini e Discografia di Adrian Boult

Domenico Dragonetti

Comincia a suonare chitarra, violino e contrabbasso fin da piccolo; all'età di 12 anni inizia gli studi col maestro Michele Berini e già l'anno successivo diventa primo contrabbassista dell'Opera buffa di Venezia, ma ben presto con il suo maestro entrerà in profondi contrasti e prosegue la sua formazione interamente da autodidatta.

Vedere Niccolò Paganini e Domenico Dragonetti

Domenico Laboccetta

Valente strumentista compose svariati pezzi di musica per violoncello e, come cantante lirico, fu apprezzato sia in Italia che in Europa e nelle Americhe.

Vedere Niccolò Paganini e Domenico Laboccetta

Dynamic

Dynamic è un'etichetta discografica indipendente, fondata a Genova, nel 1978. Produce CD e DVD di musica classica e di opera, che esporta in oltre 32 Paesi.

Vedere Niccolò Paganini e Dynamic

Edward Neill

Nato a Firenze di madre genovese e di padre irlandese, Edward Neill studiò musicologia a Genova con il maestro Mario Moretti. Si dedicò in particolare a Paganini, su cui pubblicò numerosi studi e alla musica popolare ligure, di cui raccolse preziose testimonianze sul campo (in particolare la sua versione del Perigordino, affidata al recupero filologico del gruppo musicale genovese di Max Manfredi, La Rionda).

Vedere Niccolò Paganini e Edward Neill

Eiji Oue

Oue iniziò i suoi studi di direzione orchestrale con Hideo Saito della Toho Gakuen School of Music. Nel 1978 Seiji Ozawa lo invitò a passare l'estate a studiare al Tanglewood Music Center.

Vedere Niccolò Paganini e Eiji Oue

Elisa Bonaparte

Era figlia di Carlo Maria Buonaparte e di Maria Letizia Ramolino. Suo fratello era Napoleone Bonaparte, che fu imperatore dei Francesi e re d'Italia.

Vedere Niccolò Paganini e Elisa Bonaparte

Elvina Ramella

Inizia giovanissima gli studi di canto presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma sotto la guida di Italo Brancucci e prosegue presso il Conservatorio di Milano dove si laurea sotto la guida di Giannina Arangi-Lombardi.

Vedere Niccolò Paganini e Elvina Ramella

Emerson, Lake & Palmer

Emerson, Lake & Palmer, noti anche con la sigla ELP, sono stati un gruppo musicale britannico di rock progressivo nato nel 1970 per iniziativa di Keith Emerson (pianoforte, organo e sintetizzatori), Greg Lake (basso, chitarre e voce) e Carl Palmer (batteria e percussioni).

Vedere Niccolò Paganini e Emerson, Lake & Palmer

Enrico Rocca

Enrico Rocca era figlio di Giuseppina Quarelli e Giuseppe Rocca, liutaio italiano originario di Barbaresco. Dai documenti provenienti dagli archivi di Genova e Torino si desumono un'infanzia e una giovinezza difficili: nello stato di famiglia del 1856 la famiglia Rocca risiede a Genova in via dei Sellai ma Enrico non vi è presente; nel censimento della popolazione genovese del 1866 (l'anno successivo alla tragica morte del padre, morto in un pozzo negli orti di San Francesco d'Albaro) viene censito come barcaiolo, alloggiato presso Eufrasia Garassino in vico inferiore del Roso n°3.

Vedere Niccolò Paganini e Enrico Rocca

Episodi de La Compagnia del Cigno (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva La Compagnia del Cigno, formata da 12 episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta su Rai 1 dal 7 gennaio al 4 febbraio 2019.

Vedere Niccolò Paganini e Episodi de La Compagnia del Cigno (prima stagione)

Episodi de La Compagnia del Cigno (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva La Compagnia del Cigno, formata da 12 episodi, viene trasmessa in prima visione assoluta su Rai 1 dall'11 aprile al 16 maggio 2021.

Vedere Niccolò Paganini e Episodi de La Compagnia del Cigno (seconda stagione)

Episodi di Kin'iro no corda

Questa è la lista completa degli episodi della serie animata Kin'iro no corda, basata sull'omonimo manga scritto e disegnato da Yuki Kure, conosciuto in Italia come La corda d'oro e adattamento a sua volta di un videogioco.

Vedere Niccolò Paganini e Episodi di Kin'iro no corda

Eugenio Praga

Nasce il 17 aprile 1847 da Luigia Conti e Pietro, ingegnere e architetto di Casale Monferrato. Le notizie riguardanti la sua giovinezza sono scarse, sembra che prima di dedicarsi alla liuteria abbia conseguito la laurea in ingegneria a Firenze; a partire dal 1869 iniziò l'apprendistato presso la bottega genovese di Nicolò Bianchi in vico del Cetriolo, costruendo strumenti a partire dai primi anni settanta.

Vedere Niccolò Paganini e Eugenio Praga

Eurovision Young Musicians

L'Eurovision Young Musicians (spesso abbreviato in EYM o Young Musicians) è una competizione di musica classica rivolta a giovani musicisti di età compresa tra i 12 e i 21 anni.

Vedere Niccolò Paganini e Eurovision Young Musicians

Fantasia (film)

Fantasia è un film d'animazione del 1940 diretto da registi vari, prodotto da Walt Disney Productions e distribuito da Walt Disney Company. Con la direzione di storia di Joe Grant e Dick Huemer, e la supervisione di produzione di Ben Sharpsteen, è il 3° nonché più lungo Classico Disney.

Vedere Niccolò Paganini e Fantasia (film)

Ferdinando Giorgetti

Un enfant prodige, a cinque anni comincia a studiare violino con Giovanni Francesco Giuliani, in un percorso che durerà 9 anni, mentre nulla si sa della sua formazione da compositore che probabilmente avvenne da autodidatta.

Vedere Niccolò Paganini e Ferdinando Giorgetti

Filippo Manfredi

Suo padre, Carlo, era un cornista (o trombettista) molto attivo e apprezzato a Lucca, e anche gli altri suoi fratelli furono musicisti: Vincenzo era oboista e flautista alla Cappella Palatina lucchese, e Pietro era cornista.

Vedere Niccolò Paganini e Filippo Manfredi

Finale Ligure

Finale Ligure (Finâ in ligure, Finô nella varietà locale, anticamente detto "Finaro" dal latino Finarium) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, situato in un comprensorio di circa residenti.

Vedere Niccolò Paganini e Finale Ligure

Finale Marina

Finale Marina o Finalmarina è uno dei tre nuclei urbani formanti il comune ligure di Finale Ligure, in provincia di Savona. Fino al 1927 comune autonomo, fu in seguito accorpato a Finale Pia e Finalborgo per costituire l'odierno comune di Finale Ligure.

Vedere Niccolò Paganini e Finale Marina

Francesco Bissolotti

Noto costruttore e restauratore di strumenti ad arco, attivo a Cremona, Francesco Bissolotti ha intrapreso l'attività di liutaio dopo aver approfondito le tecniche dell'ebanisteria, dell'intarsio e della scultura apotropaica.

Vedere Niccolò Paganini e Francesco Bissolotti

Francesco Gnecco

I dati a noi giunti riguardanti la biografia e il percorso artistico di Gnecco sono piuttosto frammentari e scarni. Gnecco iniziò lo studio del violino con Giacomo Costa (noto direttore d'orchestra, maestro di cappella in S. Lorenzo, insegnante di Paganini, Serra e Sivori) e in seguito studiò composizione con G.

Vedere Niccolò Paganini e Francesco Gnecco

Francesco Manara

Vincitore in numerosi concorsi internazionali (tra cui il primo premio al Concorso internazionale d'esecuzione musicale di Ginevra nel 1993 e il "Premio Associazione Amici Nuovo Carlo Felice" alla 46ª edizione del Premio Paganini di Genova), il suo repertorio spazia da Bach ai contemporanei, e comprende i 24 capricci di Paganini da lui eseguiti integralmente più volte in concerto.

Vedere Niccolò Paganini e Francesco Manara

Francesco Sampieri

Il marchese Francesco Giovanni Sampieri era membro onorario dell'Accademia Filarmonica di Bologna. Con la moglie, la celebre salottiera Anna De Gregorio detta la Sampireina, accoglieva volentieri gli artisti che passavano per la città di Bologna.

Vedere Niccolò Paganini e Francesco Sampieri

Franco Claudio Ferrari

Precocissimo nell'arte della musica a 14 anni si era già diplomato al Conservatorio di Milano in violino pianoforte e composizione.

Vedere Niccolò Paganini e Franco Claudio Ferrari

Franco Gulli

Ha iniziato i propri studi nel 1931 presso la scuola musicale del padre, Franco Gulli Sr., diplomandosi poi al Conservatorio di Trieste nel 1944 dove, nello stesso mese di ottobre, debutta con la locale orchestra al Teatro Verdi, con il Concerto di Beethoven.

Vedere Niccolò Paganini e Franco Gulli

Franz Liszt

Considerato uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi, Franz Liszt intraprese la sua carriera di pianista a Vienna, dove studiò con Carl Czerny.

Vedere Niccolò Paganini e Franz Liszt

Franz Schubert

Seppure sia vissuto solo trentun anni, Schubert ha lasciato un grandissimo numero di composizioni, molte delle quali pubblicate postume. Mentre era in vita l'interesse per la sua musica era circoscritto a pochi amici e ammiratori viennesi; egli era apprezzato in particolare per i suoi Lieder, di cui tutt'oggi è considerato maestro indiscusso.

Vedere Niccolò Paganini e Franz Schubert

Franz von Vecsey

Ferenc de Vecsey inizia i propri studi sotto la guida del padre, Lajos Vecsey, per proseguire, dall'età di 8 anni, nella classe di Jenő Hubay.

Vedere Niccolò Paganini e Franz von Vecsey

Fryderyk Chopin

Fu uno dei più importanti compositori del periodo romantico, talvolta definito «poeta del pianoforte», il cui "genio poetico" è basato su una tecnica professionale che è stata definita «senza eguali nella sua generazione».

Vedere Niccolò Paganini e Fryderyk Chopin

Gaetano Ciandelli

Nato in una famiglia di musicisti napoletani, violoncellisti per tradizione, in ambito famigliare apprese sin da giovanissimo i rudimenti della musica e la tecnica del violoncello.

Vedere Niccolò Paganini e Gaetano Ciandelli

Gaione

Gaione è una frazione del comune di Parma, appartenente al quartiere Vigatto. La località è situata 6,07 km a sud-ovest del centro della città.

Vedere Niccolò Paganini e Gaione

Gennaro Fabricatore

Gennaro Fabricatore (o Fabbricatore) era figlio ed allievo di Giovanni Battista ed era nipote di Vincenzo, il primo di una stirpe di liutai a noi noto.

Vedere Niccolò Paganini e Gennaro Fabricatore

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Niccolò Paganini e Genova

Genova capitale europea della cultura

La città di Genova è stata capitale europea della cultura nel 2004 insieme a Lilla. Eventi, coproduzioni e iniziative di portata internazionale si sono svolti con la collaborazione, oltre che di Lilla, delle città di Barcellona e Atene.

Vedere Niccolò Paganini e Genova capitale europea della cultura

Georg Kinsky

È stato uno dei più importanti catalogatori di strumenti musicali e manoscritti del suo tempo, e il compilatore principale Das Werk Beethoven (1955), il catalogo tematico di serie della musica di Beethoven.

Vedere Niccolò Paganini e Georg Kinsky

George Zoritch

Jurij Zorič nacque a Mosca durante la rivoluzione russa nel giugno 1917, fu accudito da sua madre, una cantante lirica che era stata abbandonata dal marito, nella tranquilla città di Kaunas, la capitale provvisoria della Lituania.

Vedere Niccolò Paganini e George Zoritch

Georgia all'Eurovision Young Musicians

La Georgia ha debuttato all'Eurovision Young Musicians 2012, svoltosi a Vienna, in Austria, ma dopo quell'edizione non ha più espresso il desiderio di tornare a partecipare.

Vedere Niccolò Paganini e Georgia all'Eurovision Young Musicians

Giacomo Costa (violinista)

Di lui si sa che è nato a Genova negli anni sessanta del XVIII secolo, ma la data di nascita è incerta e talvolta spuria o segnalata in maniera imprecisa a seconda delle fonti.

Vedere Niccolò Paganini e Giacomo Costa (violinista)

Gian Carlo Di Negro

Il Di Negro fu un illustre personaggio genovese: patrizio, uomo di lettere, poeta, artista e uomo di cultura, è ricordato altresí per i ricevimenti nei quali ospitò gran parte del mondo culturale dell'epoca.

Vedere Niccolò Paganini e Gian Carlo Di Negro

Gian Noceti Della Casa

Nato a Struppa, all'epoca comune autonomo e in seguito inglobato nella città di Genova, dopo aver compiuto studi di violino e chitarra nel 1897 emigra in Francia dove inizia ad esibirsi come virtuoso con lavori di Niccolò Paganini, Girolamo Frescobaldi, Charles Gounod, Jules Massenet e Francisco Tárrega, nonché con composizioni proprie, tra le quali ventiquattro capricci per chitarra classica e numerosi tanghi: i più famosi furono Seduccion e Cimarosa, che ottennero successo mondiale.

Vedere Niccolò Paganini e Gian Noceti Della Casa

Gioacchino Maglioni (1891-1966)

Nipote di Gioacchino Maglioni. Studiò a Firenze, con Luigi Bicchierai (che fu allievo del nonno), e a BruxellesBiografia di Maglioni su Ars et Labor, LXIII/9 (settembre 1908), Milano, Ricordi, 1908, p. 734.

Vedere Niccolò Paganini e Gioacchino Maglioni (1891-1966)

Giovanni Angeleri

È nato a Padova in una famiglia di musicisti e fin dall'infanzia si è dedicato allo studio della musica antica con strumenti originali.

Vedere Niccolò Paganini e Giovanni Angeleri

Giovanni Battista Buonamente

Musicista di corte dei Gonzaga e musico di camera della principessa Eleonora Gonzaga. Nei primi anni della sua carriera fu evidente l'influenza musicale di Salamone Rossi e di Claudio Monteverdi.

Vedere Niccolò Paganini e Giovanni Battista Buonamente

Giovanni Battista Viotti

In suo onore si svolge ogni anno a Vercelli, a partire dal 1950, il Concorso internazionale di musica G.B. Viotti e dal 1998 il Viotti Festival.

Vedere Niccolò Paganini e Giovanni Battista Viotti

Giovanni Bottesini

Figlio del clarinettista e compositore Pietro e di Maria Bernardina Spinelli, iniziò gli studi musicali all'età di 5 anni.

Vedere Niccolò Paganini e Giovanni Bottesini

Giovanni Carlo Conestabile della Staffa

Nacque a Perugia il 2 gennaio 1824 dal conte Francesco Conestabile della Staffa, gonfaloniere di Perugia, membro del consiglio provinciale, presidente della locale accademia di disegno e ciambellano alla corte di Lucca, e Vittoria dei principi Odescalchi.

Vedere Niccolò Paganini e Giovanni Carlo Conestabile della Staffa

Giovanni Paisiello

Le opere di Paisiello (se ne conoscono 94) abbondano di melodie, la cui bellezza leggiadra è tuttora apprezzata. Forse la più conosciuta tra queste arie è "Nel cor più non mi sento" dalla Molinara, immortalata anche nelle variazioni di Beethoven e Paganini, interpretata da alcune delle più grandi voci della storia, sia maschili (Pavarotti compreso) sia femminili.

Vedere Niccolò Paganini e Giovanni Paisiello

Giovanni Rossi (scrittore)

Come scrittore si dedica in particolare a saggi e biografie soprattutto in ambito musicale. Da oltre dieci anni collabora con la casa editrice Tsunami Edizioni, per la quale ha pubblicato la maggior parte delle sue opere.

Vedere Niccolò Paganini e Giovanni Rossi (scrittore)

Giuseppe Giovanni Battista Guarneri

Terzo figlio di Andrea Guarneri (1623-1698), costruttore di strumenti musicali, e di Anna Maria Orcelli, fratello di Pietro Giovanni, di altri due fratelli e di quattro sorelle.

Vedere Niccolò Paganini e Giuseppe Giovanni Battista Guarneri

Giuseppe Guarneri del Gesù

Bartolomeo Giuseppe Antonio Guarneri nacque a Cremona nel 1698, figlio del grande liutaio Giuseppe Giovanni Battista Guarneri e fratello minore di Pietro Guarneri (1695).

Vedere Niccolò Paganini e Giuseppe Guarneri del Gesù

Giuseppe Lecchi

Giuseppe Lecchi nacque a Felizzano il 20 agosto 1895 da una famiglia di artigiani ed ebanisti, dal padre Maurizio imparerà la tecnica di base dell'intaglio e dell'intarsio.

Vedere Niccolò Paganini e Giuseppe Lecchi

Glossario delle frasi fatte

Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.

Vedere Niccolò Paganini e Glossario delle frasi fatte

God Save the King

God Save the King («Dio salvi il Re» o «Dio preservi il Re») è il brano musicale patriottico e popolare inglese che funge per consuetudine da inno nazionale e reale britannico, dei territori d'oltremare del Regno Unito, e da inno reale dei reami del Commonwealth.

Vedere Niccolò Paganini e God Save the King

Grandes études de Paganini

I Grandes études de Paganini, S. 141, sono una serie di sei studi per pianoforte di Franz Liszt, revisionati nel 1851 da una versione precedente (pubblicata come Études d'exécution transcendante d'après Paganini, S. 140, nel 1838).

Vedere Niccolò Paganini e Grandes études de Paganini

Haim Fabrizio Cipriani

Il suo rabbinato affonda le radici nella tradizione italiana e chassidica. Ha svolto gli studi rabbinici presso il Collegio Rabbinico Italiano sotto la guida di rav Giuseppe Laras, e ha ricevuto la tradizionale ordinazione rabbinica dalla yeshivah Ateret Tzvi, della scuola di rav Shlomo Carlebach, oltre che dal New Yorker Rebbe, Joseph H.

Vedere Niccolò Paganini e Haim Fabrizio Cipriani

Hanover Square Rooms

Le Hanover Square Rooms o le Queen's Concert Rooms erano sale per riunioni, istituite principalmente per spettacoli musicali, all'angolo di Hanover Square, Londra, da Sir John Gallini in collaborazione con Johann Christian Bach e Carl Friedrich Abel nel 1774.

Vedere Niccolò Paganini e Hanover Square Rooms

Heavy metal

L'heavy metal (in lingua italiana letteralmente metallo pesante) è un genere musicale derivato dall'hard rock, sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Vedere Niccolò Paganini e Heavy metal

Henri Vieuxtemps

Sua madre era una tessitrice, suo padre era un violinista dilettante e un liutaio. Cominciò lo studio del violino sotto la guida del padre e di un insegnante del luogo, e fece il suo debutto in pubblico all'età di 6 anni, suonando un concerto di Rode.

Vedere Niccolò Paganini e Henri Vieuxtemps

Hilary Hahn

Universalmente ritenuta una virtuosa di questo strumento, ha vinto tre Premi Grammy e numerosi altri premi. Parla inglese, tedesco, francese e giapponese.

Vedere Niccolò Paganini e Hilary Hahn

Hofburg

Il complesso dellHofburg si trova a Vienna, nel distretto di Innere Stadt, ed è stato il centro del potere austriaco per più di sei secoli, insieme al più periferico e meno antico Castello di Schönbrunn.

Vedere Niccolò Paganini e Hofburg

Hooked on Classics

Hooked on Classics è un album discografico di Louis Clark e della Royal Philharmonic Orchestra, pubblicato nel 1981 dalla K-tel.

Vedere Niccolò Paganini e Hooked on Classics

I Madrigalisti di Genova

I Madrigalisti di Genova sono un gruppo vocale e strumentale specializzato nel repertorio medioevale e rinascimentale costituitosi nel 1958 nell'ambito universitario genovese per iniziativa del compositore, direttore d'orchestra ed esperto di musica antica Leopoldo Gamberini, il quale intese radunare attorno a sé un gruppo di studenti appassionati di polifonia vocale.

Vedere Niccolò Paganini e I Madrigalisti di Genova

Ignazio Alessandro Cozio

Le sue annotazioni precise e meticolose circa la maggior parte degli strumenti passati per le sue mani sono una preziosa fonte che fornisce molto materiale storico fondamentale sulla liuteria italiana antica.

Vedere Niccolò Paganini e Ignazio Alessandro Cozio

Il carnevale di Venezia

*Il carnevale di Venezia, opera di Errico Petrella del 1851.

Vedere Niccolò Paganini e Il carnevale di Venezia

Il Diavolo innamorato (balletto)

Il Diavolo innamorato è un balletto pantomimico di 3 atti e 8 scene. Fu realizzato da Giuseppe Mazilier su musiche di Napoléon Henri Reber e di François Benoist.

Vedere Niccolò Paganini e Il Diavolo innamorato (balletto)

Il petomane

Il petomane è un film del 1983 diretto da Pasquale Festa Campanile. Commedia basata sulla vita del fantasista francese Joseph Pujol, meglio conosciuto come "Il petomane".

Vedere Niccolò Paganini e Il petomane

Il violinista del diavolo

Il violinista del diavolo è un film del 2013 diretto da Bernard Rose avente come interprete il violinista David Garrett nella parte del famoso compositore e violinista genovese Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Il violinista del diavolo

Improvvisazione libera

Con il termine Improvvisazione libera (traduzione dell'inglese Free Improvisation, per cui è in uso anche il termine Free Music) ci si riferisce ad una forma di improvvisazione musicale non idiomatica come pratica estemporanea (nel momento).

Vedere Niccolò Paganini e Improvvisazione libera

In Mo Yang

In Mo Yang è nato nel 1995. A 11 anni ha debuttato per le Ewon Prodigy Series di Seul, capitale della Corea del Sud, e a 15 ha suonato per la prima volta con un'orchestra, nella fattispecie con la KBS Symphony Orchestra.

Vedere Niccolò Paganini e In Mo Yang

Inaco Biancalana

Attivo a Viareggio, ha realizzato numerose opere di scultura, grafica e ritrattistica.

Vedere Niccolò Paganini e Inaco Biancalana

International Violin Competition of Indianapolis

LInternational Violin Competition of Indianapolis è un concorso di violino classico che si svolge una volta ogni quattro anni a Indianapolis, nell'Indiana.

Vedere Niccolò Paganini e International Violin Competition of Indianapolis

Isolotto di San Ferreolo

Lisolotto di San Ferreolo (francese: Îlot Saint-Ferréol o Îlot de Saint-Féréol) è un isolotto delle isole di Lerino, a est dell'isola di Sant'Onorato.

Vedere Niccolò Paganini e Isolotto di San Ferreolo

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Niccolò Paganini e Italia

Itzhak Perlman

Perlman è nato a Tel Aviv, in Israele, il 31 agosto 1945. All'età di 4 anni viene colpito da poliomielite, malattia che gli ha poi impedito l'uso delle gambe.

Vedere Niccolò Paganini e Itzhak Perlman

Ivan Kawaciuk

Antonìn Ivan Kawaciuk nacque nel 1913 a Želénky. Il padre, Nicolaj, veniva dall'Ucrainae lavorava come minatore. Ivan iniziò i suoi studi nel 1923 a Duchcov.

Vedere Niccolò Paganini e Ivan Kawaciuk

Jakob Lorber

Al momento della sua morte, 24 anni più tardi, aveva scritto un volume di manoscritti equivalenti a 10.000 pagine stampate, da questo lavoro non ottenne alcuna ricompensa finanziaria, che del resto non chiedeva né si aspettava.

Vedere Niccolò Paganini e Jakob Lorber

Janara

La janara (AFI) o strega di Benevento nelle credenze popolari dell'Italia meridionale, e in particolare dell'area del beneventano e dell'Irpinia, è una delle tante specie di streghe che popolavano i racconti appartenenti soprattutto alla tradizione del mondo agreste e contadino.

Vedere Niccolò Paganini e Janara

Jason Becker

Nella sua breve ma intensa carriera da chitarrista raggiunse una grande popolarità nell'ambito della musica virtuosa, ma la sua ascesa venne bloccata dal suo stato di salute degenerante che lo costrinse infine alla paralisi a causa della sclerosi laterale amiotrofica, diagnosticatagli nel 1989.

Vedere Niccolò Paganini e Jason Becker

Jean-Auguste-Dominique Ingres

Jean-Auguste-Dominique Ingres nacque a Montauban, in Francia, primo di sette fratelli (cinque dei quali sono sopravvissuti al periodo neonatale).

Vedere Niccolò Paganini e Jean-Auguste-Dominique Ingres

Jean-Baptiste Vuillaume

Nato in una famiglia di liutai, suo nonno. Lavorò nel negozio paterno a Mirecourt in Francia fino all'età di 19 anni, quando decise di trasferirsi a Parigi, dove lavorò anche per Francois Chanot.

Vedere Niccolò Paganini e Jean-Baptiste Vuillaume

Jean-Pierre Dantan

Nato a Parigi, suo padre era intagliatore e fu il primo maestro del figlio. Anche suo fratello Antoine Laurent Dantan (noto come Dantan il Maggiore, 1798-1878) era scultore.

Vedere Niccolò Paganini e Jean-Pierre Dantan

Johann Sebastian Bach

Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.

Vedere Niccolò Paganini e Johann Sebastian Bach

Johann Strauss (1804)

Ricordato con l'appellativo di "Padre del valzer", assieme a Joseph Lanner, Johann Strauss è stato il creatore del valzer viennese, che seppe portare a livelli di dignità mai raggiunti fino a quel momento e contribuì alla sua diffusione nel resto del continente europeo.

Vedere Niccolò Paganini e Johann Strauss (1804)

John Serry

John Serrapica nacque in una famiglia italo-americana da Pasquale Serrapica e Anna Balestrieri, originari di Castellammare di Stabia, e riuscì a percorrere una lunga carriera durata quasi settant'anni.

Vedere Niccolò Paganini e John Serry

John Williams (chitarrista)

È uno dei più conosciuti maestri della chitarra classica. Il suo primo insegnante fu suo padre. All'età di dodici anni si recò in Italia per studiare con Andrés Segovia.

Vedere Niccolò Paganini e John Williams (chitarrista)

Josef Kriehuber

Fu avviato alla pittura dal fratello Johann, poi studiò all'Accademia di belle arti di Vienna. All'età di 18 anni soggiornò per un certo tempo in Galizia, dove si dedicò principalmente alla pittura di cavalli.

Vedere Niccolò Paganini e Josef Kriehuber

Josef Slavík

Josef Slavík era figlio del maestro di cappella Antonín Slavík che iniziò ad insegnargli il violino all’età di quattro anni.

Vedere Niccolò Paganini e Josef Slavík

Julia Fischer

Figlia di Viera Krenková-Fischer, musicista di origine slovacca, e di Frank-Michael Fischer, matematico proveniente dalla Germania-est, Julia dopo un iniziale approccio al pianoforte con sua madre comincia lo studio del violino all'età di quattro anni con il Metodo Suzuki.

Vedere Niccolò Paganini e Julia Fischer

Kaleidos (album)

Kaleidos è il terzo album in studio del gruppo musicale Agricantus, pubblicato in Italia nel 1998.

Vedere Niccolò Paganini e Kaleidos (album)

Kammermusik n. 4

La Kammermusik n. 4, op. 36 n. 3 (Concerto per violino e orchestra) è una composizione di Paul Hindemith del 1925.

Vedere Niccolò Paganini e Kammermusik n. 4

Karl Traugott Queisser

Queisser divenne noto in tutta la Germania e si esibì in molti festival musicali a cui presero parte altri virtuosi, tra i quali Franz Liszt, Clara Schumann e Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Karl Traugott Queisser

Karol Lipiński

Nato in un'importante famiglia di musicisti, fu in competizione con Niccolò Paganini. Dal 1839 al 1859 fu alla corte di Dresda. Successivamente si ritirò a vita privata.

Vedere Niccolò Paganini e Karol Lipiński

Kinski Paganini

Kinski Paganini è un film del 1989 diretto da Klaus Kinski. È il suo unico film da regista e il suo ultimo film come attore.

Vedere Niccolò Paganini e Kinski Paganini

Klaus Kinski

Nacque a Sopot, cittadina polacca allora facente parte della Città Libera di Danzica da padre polacco, Bruno Nakszynski, di professione medico, e da madre tedesca, Susanne Lutze.

Vedere Niccolò Paganini e Klaus Kinski

L'energia a-Tom-ica!

L'energia a-Tom-ica! (Tom-ic Energy) è un film del 1965 diretto da Chuck Jones e Maurice Noble. È l'ottavo dei 34 cortometraggi animati della serie Tom & Jerry prodotti da Jones con il suo studio Sib-Tower 12 Productions.

Vedere Niccolò Paganini e L'energia a-Tom-ica!

La campanella

* La campanella – composizione musicale di Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e La campanella

La campanella (Liszt)

La campanella è il nome dato comunemente allÉtude S. 140 No. 3 in Sol diesis minore di Franz Liszt che fa parte dei Grandes études de Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e La campanella (Liszt)

La corda d'oro

è una serie di sei videogiochi sviluppata dal Ruby Party e pubblicata da Koei; il primo di essi ha ispirato l'omonimo manga, curato e adattato dalla mangaka Yuki Kure, ed in seguito anche un anime trasmesso nel 2006-2007, dal titolo, suddiviso in 25 episodi più un OAV, un secondo anime di due episodi nel 2009, intitolato, ed un terzo anime di 12 episodi nel 2014, intitolato.

Vedere Niccolò Paganini e La corda d'oro

La molinara

La molinara è una commedia per musica in tre atti del compositore Giovanni Paisiello su libretto di Giuseppe Palomba. Ebbe il suo primo allestimento come L'amor contrastato al Teatro dei Fiorentini di Napoli nell'autunno del 1788.

Vedere Niccolò Paganini e La molinara

La Rionda

La Rionda (pronuncia in lingua ligure: A Riunda, La Rotonda) è un gruppo musicale di musica popolare di Genova del quale fa parte il cantautore Max Manfredi.

Vedere Niccolò Paganini e La Rionda

La voce di Paganini

La voce di Paganini è un documentario di Francesco De Robertis. Prodotto tra il 1945 e il 1947, è dedicato a Niccolò Paganini. È importante perché segna la riabilitazione del regista pugliese, dopo la parentesi del “Cinevillaggio” (orientato dal regime) a Venezia.

Vedere Niccolò Paganini e La voce di Paganini

Latte e Miele

I Latte e Miele sono un gruppo genovese di rock progressivo italiano.

Vedere Niccolò Paganini e Latte e Miele

Laura Comi

Laura Comi inizia a nove anni a studiare danza classica presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, seguendo le orme della sorella Elisabetta, anche lei entrata successivamente nel corpo di ballo del Teatro capitolino.

Vedere Niccolò Paganini e Laura Comi

Leōnidas Kavakos

Durante la sua intensa e continua carriera ha vinto i più importanti premi mondiali dedicati al suo strumento e suonato sia da solista sia legato a delle compagini orchestrali, dimostrando straordinaria padronanza tecnica e capacità espressiva tali da essere stato definito «il violinista dei violinisti».

Vedere Niccolò Paganini e Leōnidas Kavakos

Linea 5 (metropolitana di Città del Messico)

La linea 5 della Metropolitana di Città del Messico è caratterizzata dal colore giallo, la linea passeggeri ha una lunghezza di 14,435 km mentre la sua lunghezza totale arriva a 15,675 km.

Vedere Niccolò Paganini e Linea 5 (metropolitana di Città del Messico)

Lineatre

La Lineatre, o successivamente Linea Tre, è stata una collana discografica economica appartenente alla RCA Italiana e attiva dal 1976 al 1987.

Vedere Niccolò Paganini e Lineatre

Lodovico Rastelli

Nasce a Castelletto Scazzoso (oggi Castelletto Monferrato) in provincia di Alessandria nel 1801. Non sono conosciute né le circostanze del suo apprendistato, né la data del suo trasferimento a Genova: la prima testimonianza della sua attività di liutaio proviene da una scritta autografa all'interno di un violino da lui riparato in piazza Lavagna nel 1835.

Vedere Niccolò Paganini e Lodovico Rastelli

Lorenzo Bellafontana

Lorenzo Bellafontana nacque a Genova il 15 luglio del 1906; dopo gli studi superiori frequentò l'Accademia Ligustica di Belle Arti e si perfezionò nel violino presso l'Accademia Camillo Sivori.

Vedere Niccolò Paganini e Lorenzo Bellafontana

Louis Abbiate

Nato in una famiglia di musicisti, imparò in tenera età a suonare il pianoforte, l'organo e il violoncello, frequentò il Conservatorio di Torino e a quindici anni ottenne un doppio primo premio di violoncello e in armonia, l'anno dopo si iscrisse al Conservatorio di Parigi e a vent'anni vinse il primo premio di violoncello.

Vedere Niccolò Paganini e Louis Abbiate

Lubiana

Lubiana (in sloveno, pronuncia; in tedesco Laibach; in latino Labacum, anticamente Aemona) è la capitale e la più grande città della Slovenia, con una popolazione di circa abitanti.

Vedere Niccolò Paganini e Lubiana

Ludolf Wienbarg

Docente di estetica a Kiel, fu fondamentale teorico della Giovane Germania e come tale subì nel 1835 severe sanzioni. Nel 1848 partecipò alla guerra dello Schleswig-Holstein, ma, depresso e trascurato, fu successivamente rinchiuso in manicomio.

Vedere Niccolò Paganini e Ludolf Wienbarg

Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica

Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica (Luigi Cherubini et la Muse de la poésie lyrique) è un dipinto realizzato nel 1842 da Jean-Auguste-Dominique Ingres, assistito dal suo alunno Henri Lehmann.

Vedere Niccolò Paganini e Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica

Luigi Dallapiccola

Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.

Vedere Niccolò Paganini e Luigi Dallapiccola

Luigi Guglielmo Germi

Avvocato, si laureò in Legge il 24 agosto 1808 presso l'Università di Genova. Fu Deputato del Regno di Sardegna nella I legislatura, eletto nel collegio di Sarzana.

Vedere Niccolò Paganini e Luigi Guglielmo Germi

Luigi Legnani (musicista)

Nacque a Ferrara da Giuseppe Legnani e Rosa Bassi nel 1790 ma la sua famiglia si trasferì a Ravenna nel 1799, dove morì nel 1877.

Vedere Niccolò Paganini e Luigi Legnani (musicista)

Mad Max (gruppo musicale)

I Mad Max sono un gruppo heavy metal nato nel 1982 a Münster, Germania.

Vedere Niccolò Paganini e Mad Max (gruppo musicale)

Maddalena (Genova)

Maddalena (Madænn-a in genovese, pronuncia) è un quartiere del centro storico di Genova. Era anticamente uno dei sestieri in cui era suddivisa la città di Genova e confinava a levante con quello del Molo, a ponente con quello di Prè e a nord con quello di San Vincenzo.

Vedere Niccolò Paganini e Maddalena (Genova)

Manrico Padovani

Nasce a Zurigo da una famiglia di origini italiane e cresce a Chiasso. Da sempre portato per la musica in modo del tutto naturale, non avendo parenti con un'esperienza musicale alle spalle che lo avessero iniziato a tale arte, è attratto da qualsiasi attività musicale fin da bambino.

Vedere Niccolò Paganini e Manrico Padovani

Mao Asada

Vincitrice della medaglia d'argento alle Olimpiadi di Vancouver del 2010, campionessa mondiale nel 2008, nel 2010 e nel 2014, vincitrice del Quattro Continenti nel 2008, nel 2010 e nel 2013, quattro volte vincitrice della finale del Grand Prix, campionessa mondiale juniores nel 2005, vincitrice della Finale Grand Prix ISU juniores della stagione 2004-2005 e cinque volte campionessa nazionale giapponese,, dal sito dell'ISU ai Giochi Olimpici del 2010 è inoltre divenuta la prima donna ad eseguire tre tripli axel nella stessa competizione.

Vedere Niccolò Paganini e Mao Asada

Marcel Dupré

Marcel Dupré nacque a Rouen, in Normandia. Cresciuto in una famiglia di musicisti, fu bambino prodigio. Suo padre Albert Dupré fu organista a Rouen.

Vedere Niccolò Paganini e Marcel Dupré

Marco Aurelio Zani de Ferranti

Marco Aurelio Zani de Ferranti, di famiglia nobile, nacque nel 1801 e iniziò a studiare il violino sotto la guida di Alessandro Gerli a Lucca, ma poi abbandonò il violino per passare definitivamente alla chitarra.

Vedere Niccolò Paganini e Marco Aurelio Zani de Ferranti

Marco Rogliano

Marco Rogliano si laurea con lode al Conservatorio S. Cecilia di Roma sotto la guida di Antonio Salvatore, per poi perfezionarsi con Ruggiero Ricci, Riccardo Brengola e Salvatore Accardo.

Vedere Niccolò Paganini e Marco Rogliano

Marcos Vinicius (chitarrista)

Nel 1984 vince giovanissimo il prestigioso concorso "Villa Lobos" e nel 1987 è "Diploma di merito" alla Accademia Musicale Chigiana di Siena come miglior allievo di Oscar Ghiglia.

Vedere Niccolò Paganini e Marcos Vinicius (chitarrista)

Maria Brizzi Giorgi

Figura di spicco del periodo napoleonico bolognese, ha contribuito alla nomea di Bologna come polo culturale e città della musica ed ha giocato un ruolo importante nella formazione musicale del giovane Gioachino Rossini.

Vedere Niccolò Paganini e Maria Brizzi Giorgi

Mario Cappello

È stato il maggiore cantore ligure della nostalgia, cesellatore di rime in lingua genovese.

Vedere Niccolò Paganini e Mario Cappello

Mario Castelnuovo-Tedesco

Mario Castelnuovo-Tedesco nacque a Firenze il 3 aprile del 1895 in una famiglia di banchieri senesi di origine ebraica. Suo padre era Amedeo, i suoi fratelli maggiori Ugo (nato nel 1890, avvocato) e Guido (nato nel 1891, ingegnere).

Vedere Niccolò Paganini e Mario Castelnuovo-Tedesco

Mario Hossen

Hossen si è formato a Sofia, Vienna e Parigi. All'età di otto anni debutta come solista con l'orchestra. Tra i suoi insegnanti ci sono Michael Frischenschlager e Gerard Poulet.

Vedere Niccolò Paganini e Mario Hossen

Mario Trabucco (violinista)

Mario Trabucco dal 1972 è il violinista curatore del violino storico il "Cannone" di Guarneri del Gesù appartenuto a Niccolò Paganini, e la sua copia il "Sivori" di Jean-Baptiste Vuillaume.

Vedere Niccolò Paganini e Mario Trabucco (violinista)

Martin (azienda)

La C.F. Martin & Company o più semplicemente Martin è una fabbrica americana di chitarre acustiche, fra le più famose e rinomate del mondo. Per molti anni ha prodotto alcune tra le migliori chitarre in commercio ed ha dato un contributo importante alla creazione del suono e della musica folk e pop.

Vedere Niccolò Paganini e Martin (azienda)

Massimo d'Azeglio

Massimo Taparelli d'Azeglio nacque a Torino, in via del teatro d'Angennes, l'attuale via Principe Amedeo, dalla nobile famiglia Taparelli di Lagnasco, nell'attuale provincia di Cuneo (la famiglia era imparentata con i Balbo, tra cui si ricordano Prospero e Cesare), già discendente dei più antichi marchesi di Ponzone, feudatari del vercellese e viveronese.

Vedere Niccolò Paganini e Massimo d'Azeglio

Matilde di Shabran

Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro è un'opera lirica di Gioachino Rossini. Il libretto, denominato melodramma giocoso in due atti, appartenente al genere dell'opera semiseria, è di Jacopo Ferretti ed è tratto dalla commedia italiana (di autore incerto) Corradino il Terribile, a sua volta ricavata dal libretto dell'opéra comique Euphrosine et Coradin, ou Le tyran corrigé di François-Benoît-Henri Hoffman musicato da Étienne Nicolas Méhul (1790).

Vedere Niccolò Paganini e Matilde di Shabran

Mauro Giuliani

Ultimogenito di una famiglia benestante, Mauro aveva tre sorelle e un fratello, Nicola, che fu pure musicista, specializzato in armonia e canto.

Vedere Niccolò Paganini e Mauro Giuliani

Mazurca

La mazurca o mazurka (in polacco mazurek) è una danza di coppia con ritmo ternario diffusa in tutta l'Europa. "Mazurka" è un termine di origine polacca, anche se non è chiara l'etimologia, potrebbe derivare da Masuria (in polacco Mazury) o Masovia, nomi di due regioni polacche, da Mazurek, villaggio nei pressi di Varsavia (dove nel primo '500 ebbe origine l'omonima danza) o da mazur, il contadino polacco.

Vedere Niccolò Paganini e Mazurca

Méthode d'alto (Woldemar)

Il Méthode d'alto è un trattato didattico per viola pubblicato da Michel Wodemar intorno al 1795. Il metodo comincia con nozioni musicali di base, riassunte in un'unica pagina, e illustra l'estensione dello strumento con una scala di do di tre ottave e una sesta, presentando nove posizioni per coprirla, ma consiglia di non superare la terza posizione negli esercizi.

Vedere Niccolò Paganini e Méthode d'alto (Woldemar)

Michael Rabin (violinista)

Michael Rabin cominciò a studiare il violino all’età di sette anni. I genitori incoraggiarono il suo sviluppo musicale. Jascha Heifetz, dopo averlo ascoltato all’età di nove anni in un’audizione, gli consigliò di studiare con Ivan Galamian.

Vedere Niccolò Paganini e Michael Rabin (violinista)

Michelangelo Abbado

Era il figlio di Michele Abbado, scienziato e professore universitario, e Vittoria Gallian. Padre di Marcello (pianista e compositore) e Claudio (direttore d'orchestra), nonno di Roberto (direttore d'orchestra) e Daniele (regista).

Vedere Niccolò Paganini e Michelangelo Abbado

Midori Gotō

Spesso chiamata soltanto Midori, apprese le prime nozioni di violino da sua madre Setsu Gotō. La donna intuì l'innata musicalità della figlia quando questa, all'età di soli due anni, canticchiò un tema di Bach che la madre aveva provato alcuni giorni prima.

Vedere Niccolò Paganini e Midori Gotō

Miska Hauser

Il suo nome cadde nell'oblio dopo il suo ritiro dall'attività concertistica, ma all'epoca era considerato uno dei violinisti di maggiore virtuosismo.

Vedere Niccolò Paganini e Miska Hauser

Mississippi Adventure

Mississippi Adventure (Crossroads) è un film del 1986 diretto da Walter Hill. Il film si basa su personaggi realmente esistiti: Robert Johnson, col suo presunto patto satanico, ed il suo amico Willie Brown.

Vedere Niccolò Paganini e Mississippi Adventure

Moi, Hector Berlioz

Moi, Hector Berlioz è un film del 2003 diretto da Pierre Dupouey e basato sulla vita del compositore francese Hector Berlioz.

Vedere Niccolò Paganini e Moi, Hector Berlioz

Molo (Genova)

Molo (Meu in genovese, pronuncia) è un quartiere del centro storico di Genova. Situato a ridosso dell'area portuale più antica ha costituito per secoli il centro del potere politico e religioso cittadino.

Vedere Niccolò Paganini e Molo (Genova)

Monumenti di Parma

Antico ponte di epoca romana, i suoi resti sono visibili sotto l'attuale strada Mazzini (che costituisce il tratto centrale della via Emilia) nei pressi del torrente Parma.

Vedere Niccolò Paganini e Monumenti di Parma

Monumento a Niccolò Paganini

Il monumento a Niccolò Paganini è un monumento commemorativo, opera dello scultore Franco Repetto, posto in località San Biagio in Valpolcevera nel comune di Genova vicino alla casa dove visse nel 1801 al 1804 Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Monumento a Niccolò Paganini

Morti il 27 maggio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Niccolò Paganini e Morti il 27 maggio

Morti nel 1840

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Niccolò Paganini e Morti nel 1840

Mosè Borsani

Mosè Borsani fu un violinista e docente di violino attivo anche come direttore d’orchestra. Fu direttore dell'orchestra del Teatro dell’Opera di Piacenza e in seguito spalla dei secondi violini dell'orchestra ducale di Parma.

Vedere Niccolò Paganini e Mosè Borsani

Mura di Genova

Il tracciato delle mura di Genova (in genovese miage de Zena), ovvero i diversi percorsi che si sono succeduti nei secoli consentono oggi di ricostruire quella che fu la Genova del passato e di riconoscerne la dinamicità o staticità d'espansione in base alle diverse situazioni che la comunità genovese si trovò via via ad affrontare e dover risolvere.

Vedere Niccolò Paganini e Mura di Genova

Musei di Strada Nuova

I Musei di Strada Nuova sono un unico museo che comprende tre palazzi dei Rolli di Genova, tutti situati in via Garibaldi (anticamente chiamata Strada Nuova): Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi (sede anche del comune di Genova).

Vedere Niccolò Paganini e Musei di Strada Nuova

Museo delle cere (Roma)

Il Museo delle cere di Roma è stato fondato nel 1958 da Fernando Canini, ispirato dai musei simili di Londra e Parigi. La raccolta è la prima in Italia e la terza in Europa per il numero dei personaggi raccolti.

Vedere Niccolò Paganini e Museo delle cere (Roma)

Musica classica

Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.

Vedere Niccolò Paganini e Musica classica

Musica classica italiana

Il canto piano, noto anche come canto fermo, e più specificamente canto gregoriano, ambrosiano e gallicano, si riferiscono in genere a uno stile monofonico, non accompagnato, di canto paleocristiano eseguito dai monaci e sviluppato nella Chiesa cattolica romana principalmente durante il periodo 800-1000.

Vedere Niccolò Paganini e Musica classica italiana

Musica italiana

La musica italiana è uno degli indicatori culturali dell'identità nazionale ed etnica italiana e occupa una posizione importante nella società e nella politica.

Vedere Niccolò Paganini e Musica italiana

Musica romantica

La musica romantica è musica composta secondo i principi dell'estetica del Romanticismo. Si sviluppa nell'arco di tempo che va dal 1830 (anno della Sinfonia fantastica di Hector Berlioz) al 1890 (anno di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni) e si colloca tra il classicismo e la musica moderna.

Vedere Niccolò Paganini e Musica romantica

Napoléon (miniserie televisiva)

Napoléon è una miniserie televisiva, divisa in quattro puntate, nata con la coproduzione tra Francia, Germania, Italia, Canada e USA. Diretta da Yves Simoneau, tratta la vita dell'imperatore francese Napoleone Bonaparte, basandosi sui bestseller di Max Gallo.

Vedere Niccolò Paganini e Napoléon (miniserie televisiva)

Nati il 27 ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Niccolò Paganini e Nati il 27 ottobre

Nati nel 1782

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Niccolò Paganini e Nati nel 1782

Neoclassical metal

Il neoclassical metal (o metal neoclassico in italiano), è un sottogenere dell'heavy metal fortemente influenzato da sonorità della musica classica.

Vedere Niccolò Paganini e Neoclassical metal

Nerone Ceccarelli

Ha lavorato all'insegna di una ricerca caratterizzata dall'integrazione tra arte e architettura, mentre ha elaborato sculture legate a un rigoroso astrattismo geometrico.

Vedere Niccolò Paganini e Nerone Ceccarelli

Nicola

. È usato al femminile in altre lingue e, limitatamente, anche in italiano.

Vedere Niccolò Paganini e Nicola

Nicola Petrini Zamboni

Nicola Petrini Zamboni nacque a Cesena il 3 marzo 1785. All'età di quattro anni e mezzo ricevette le prime nozioni violinistiche dal padre.

Vedere Niccolò Paganini e Nicola Petrini Zamboni

Nino Salvaneschi

Iniziò la sua carriera giornalistica molto giovane, collaborando a più quotidiani: la Gazzetta del Popolo, la Stampa di Torino, La Tribuna di Roma e il Corriere della Sera di Milano; fu anche tra i fondatori del Guerin Sportivo.

Vedere Niccolò Paganini e Nino Salvaneschi

Norvegia all'Eurovision Young Musicians

La Norvegia è stata tra le prime 6 nazioni ad aver debuttato alla prima edizione dell'Eurovision Young Musicians nel 1982 svoltasi a Manchester, nel Regno Unito.

Vedere Niccolò Paganini e Norvegia all'Eurovision Young Musicians

Numeri amicabili

In matematica, sono numeri amicabili o amicali o amici due numeri per cui la somma dei divisori propri di uno (quindi escluso il numero stesso) è uguale all'altro e viceversa.

Vedere Niccolò Paganini e Numeri amicabili

Ole Bull

Considerato uno dei maggiori interpreti romantici alla pari di Fryderyk Chopin e Liszt, scrisse due concerti e numerosi pezzi brillanti per violino.

Vedere Niccolò Paganini e Ole Bull

Olen Cesari

Ha iniziato a tre anni lo studio del violino sotto la guida della madre, insegnante di questo strumento, esibendosi in pubblico per la prima volta all'età di cinque anni.

Vedere Niccolò Paganini e Olen Cesari

Opéra national de Paris

LOpéra national de Paris è un'istituzione teatrale pubblica francese posta sotto la tutela del Ministero della Cultura. Essa ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone e di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee.

Vedere Niccolò Paganini e Opéra national de Paris

Opus (musica)

Opus (abbreviato in Op., al plurale in Opp.) è una parola latina che significa lavoro o opera. In ambito musicale questo termine seguito da un numero indica una composizione di un autore secondo una catalogazione ufficiale.

Vedere Niccolò Paganini e Opus (musica)

Oratorio della Vergine Annunciata

L'oratorio della Vergine Annunciata è un edificio religioso situato nella frazione Fossato del comune di Rodigo.

Vedere Niccolò Paganini e Oratorio della Vergine Annunciata

Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma

Per quanto riguarda Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma, la storia di questo complesso artistico, inizia nel 1500, con raffinati cori a cappella, e compagnie di violini.

Vedere Niccolò Paganini e Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma

Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma)

Il Sacro Angelico Imperiale Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine cavalleresco dinastico del ducato di Parma e Piacenza ed una delle tre incarnazioni moderne dell'Ordine costantiniano di San Giorgio.

Vedere Niccolò Paganini e Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma)

Ordine dello Speron d'oro

LOrdine della Milizia Aurata, meglio conosciuto con il nome di Ordine dello Speron d'oro, è un ordine cavalleresco pontificio conferito a coloro che si siano prodigati per diffondere il messaggio della Chiesa, o a coloro che abbiano contribuito alla gloria della Chiesa con le armi, gli scritti, o con altri atti illustri.

Vedere Niccolò Paganini e Ordine dello Speron d'oro

Orizzonte (serie)

Orizzonte è stata una collana editoriale di dischi della casa discografica Dischi Ricordi.

Vedere Niccolò Paganini e Orizzonte (serie)

Ossy Renardy

Oskar Reiss (nome d’arte Ossy Renardy) è nato a Vienna nel 1920. Si esibì per la prima volta in pubblico all'età di 11 anni; a partire dall’ottobre 1933 si unì ad una troupe di varietà itineranti per una stagione a Merano.

Vedere Niccolò Paganini e Ossy Renardy

Paganini Experience

Paganini Experience è il primo album in studio del gruppo musicale LatteMiele 2.0, nato dalle ceneri dei Latte e Miele.

Vedere Niccolò Paganini e Paganini Experience

Paganini Horror

Paganini Horror è un film horror del 1989 diretto da Luigi Cozzi con protagonista Daria Nicolodi.

Vedere Niccolò Paganini e Paganini Horror

Paganiniana

Paganiniana op.65, è un divertimento per orchestra composto nel 1941/1942 da Alfredo Casella e basato su temi di Niccolò Paganini. Il pezzo venne commissionato nel gennaio 1941, in occasione del centenario della Filarmonica di Vienna, che poi ne curò la prima esecuzione a Vienna, alla Großer Musikvereinsaal, il 14 aprile 1942, sotto la direzione di Karl Böhm.

Vedere Niccolò Paganini e Paganiniana

Palazzo Doria-Tursi

Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è un edificio sito in via Garibaldi al civico 9 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Vedere Niccolò Paganini e Palazzo Doria-Tursi

Palazzo Ducale (Genova)

Il Palazzo Ducale di Genova (in ligure Paxo, contrazione dell'antico termine Paraxo) è uno dei principali edifici storici e musei del capoluogo ligure, già sede del dogato dell'antica Repubblica.

Vedere Niccolò Paganini e Palazzo Ducale (Genova)

Palazzo Sinibaldi

Il Palazzo Vittori Sinibaldi, conosciuto semplicemente come Palazzo Sinibaldi, è un palazzo manierista di Roma situato in via di Torre Argentina tra vicolo dei Sinibaldi e via de' Nari, al confine tra i rioni Pigna e Sant'Eustachio, con facciata anche su via Monterone.

Vedere Niccolò Paganini e Palazzo Sinibaldi

Paolo Restani

Allievo fino al 1984 di Vincenzo Vitale, si è successivamente perfezionato con Gerhard Oppitz all'Hochschule für Musik und Theater di Monaco di Baviera, Peter Lang al Mozarteum di Salisburgo, Gustav Kuhn, Piero Rattalino, Aldo Ciccolini, Nikita Magaloff e Vladimir Ashkenazy.

Vedere Niccolò Paganini e Paolo Restani

Parafrasi (musica)

In musica, la parafrasi è una generica rielaborazione di una composizione originale, sempre ben nota, effettuata da un autore diverso. In parte tale concetto si sovrappone a quello di parodia (parola che in origine non ha nulla a che fare con una riproposizione in chiave ironica, bensì significa semplicemente "cantare di nuovo").

Vedere Niccolò Paganini e Parafrasi (musica)

Parchi di Genova

Elenco dei parchi situati nel comune di Genova.

Vedere Niccolò Paganini e Parchi di Genova

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Niccolò Paganini e Parma

Pas de deux

Nell'ambito della danza, l'espressione pas de deux fa riferimento al numero degli interpreti, maschi o femmine, che eseguono insieme una sequenza di un balletto o di una coreografia.

Vedere Niccolò Paganini e Pas de deux

Pentema

Péntema è una frazione del comune di Torriglia, nella Città metropolitana di Genova. Si trova nella val Pentemina, disposta sui fianchi del monte Prelà a 839 m di altitudine e a 10 km dal capoluogo.

Vedere Niccolò Paganini e Pentema

Performance (album)

PerForMance è il secondo album dal vivo del gruppo musicale italiano Premiata Forneria Marconi, pubblicato nell'aprile 1982 dalla Numero Uno.

Vedere Niccolò Paganini e Performance (album)

Perigordino

Il perigordino (dalla regione francese del Périgord) è una danza di origine francese in movimento molto vivace e in tempo di 6/8, apparsa nel XVIII secolo.

Vedere Niccolò Paganini e Perigordino

Persone di nome Niccolò

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Niccolò Paganini e Persone di nome Niccolò

Philippe Borer

Nato a Neuchâtel in Svizzera francese, Philippe Borer ricevette le prime lezioni di violino da Theo Loosli studiando in seguito sotto la guida di Max Rostal, Ruggiero Ricci e Jan Sedivka.

Vedere Niccolò Paganini e Philippe Borer

Piazza Sarzano

Piazza Sarzano (in ligure in Sarzan) è una delle principali piazze del centro storico di Genova, situata al limite orientale del sestiere del Molo.

Vedere Niccolò Paganini e Piazza Sarzano

Pierre Adolphe Piorry

Ispirato dall'invenzione di René Laennec dello stetoscopio (1816) e dalla lettura della sua opera “De l'Auscultation Médiate”, iniziò ad interessarsi alla percussione tanto da scoprire il metodo della percussione mediata e inventare il plessimetro (1826), strumento utilizzato per contribuire a delineare gli organi interni, il cosiddetto organografismo, di cui parla nel suo trattato De la Percussion Médiate (1828).

Vedere Niccolò Paganini e Pierre Adolphe Piorry

Pierre Gaviniès

È stato uno dei rappresentanti più significativi della scuola violinistica francese del XVIII secolo, tanto da essere definito da Viotti "il Tartini di Francia".

Vedere Niccolò Paganini e Pierre Gaviniès

Pietro Armanini

Come professore d'orchestra al Teatro alla Scala, fu uno dei più famosi virtuosi del mandolino e il primo a portare il suo strumento professionalmente davanti al pubblico inglese.

Vedere Niccolò Paganini e Pietro Armanini

Pietro Berri

Targa commemorativa per lo storico Pietro Berri a Rapallo Nato a Sanremo, nella Riviera dei Fiori, si trasferì nel 1918 a Genova dove compì i suoi studi sulla medicina conseguendo la laurea presso l'università genovese.

Vedere Niccolò Paganini e Pietro Berri

Pietro Grossi

Pioniere italiano della musica elettronica e della computer music, è stato il fondatore dello Studio di Fonologia di Firenze. Ha precorso i tempi, anticipando le teorie e le tecnologie utilizzate per creare e diffondere la musica.

Vedere Niccolò Paganini e Pietro Grossi

Pietro Rovelli

Nacque a Bergamo in una famiglia musicale (la vicenda della sua famiglia è legata anche a quella di Alfredo Piatti, suo cugino di secondo grado).

Vedere Niccolò Paganini e Pietro Rovelli

Poznań

Poznań (pron.;; o פּוזנאַ, Puzna; in latino e talvolta in italiano Posnania) è una città sul fiume Warta, nella parte occidentale della Polonia, con una popolazione di 551.627 abitanti nel 2010 e una superficie di 261.85 km² (compresa la Warta).

Vedere Niccolò Paganini e Poznań

Premio Paganini

Il Premio Paganini è un concorso internazionale di violino che ha luogo a Genova, città natale del violinista Niccolò Paganini. Il Premio Paganini è membro fondatore della WFIMC - Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica, istituita a Ginevra nel 1957, ed è considerato il concorso violinistico più famoso al mondo.

Vedere Niccolò Paganini e Premio Paganini

Principato di Schwarzburg-Rudolstadt

Schwarzburg-Rudolstadt era un piccolo stato della Germania, oggi compreso nella regione della Turingia, con capitale Rudolstadt. La sua fondazione derivò dalla spartizione dei domini di Schwarzburg nel 1599.

Vedere Niccolò Paganini e Principato di Schwarzburg-Rudolstadt

Puntate di Voyager

Questa è la lista delle puntate di Voyager, programma di divulgazione condotto da Roberto Giacobbo. Il programma è trasmesso dal 2003, quando è esordito nella seconda serata di Rai 2.

Vedere Niccolò Paganini e Puntate di Voyager

Quarto dei Mille

Quarto dei Mille è un quartiere residenziale di 7.901 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante. Fu comune autonomo sino al 1926, quando venne aggregato alla Grande Genova.

Vedere Niccolò Paganini e Quarto dei Mille

Rafael Méndez

Musicista sin dalla tenera età, Mendez fu cornettista per Pancho Villa. Mendez entrò nella leggenda per il suo timbro, la sua estensione e la sua tecnica.

Vedere Niccolò Paganini e Rafael Méndez

Ralph Macchio

La sua fama è legata al ruolo di Daniel LaRusso nella serie di film The Karate Kid in coppia con Pat Morita. Dopo aver girato altri film di buon successo negli anni '90 (come Mio cugino Vincenzo) Macchio è quasi scomparso dalle scene, apparendo saltuariamente in qualche episodio di serie tv.

Vedere Niccolò Paganini e Ralph Macchio

Rapsodia su un tema di Paganini

La Rapsodia su un tema di Paganini, op. 43 (in russo Рапсодия на тему Паганини) per pianoforte e orchestra, è una delle ultime composizioni di Sergej Vasil'evič Rachmaninov.

Vedere Niccolò Paganini e Rapsodia su un tema di Paganini

Ravecca

Ravecca è una zona dello storico sestiere del Molo, situato nella parte sud-orientale del centro storico di Genova. La principale via che lo attraversa, via Ravecca, congiunge il piano di Sant'Andrea (Porta Soprana) a piazza Sarzano, correndo parallela alle mura del Barbarossa.

Vedere Niccolò Paganini e Ravecca

Renato de Barbieri

Figlio del celebre liutaio Paolo De Barbieri, conobbe da fanciullo nel laboratorio del padre i maggiori violinisti del secolo tra cui Fritz Kreisler, Jascha Heifetz e oltre a Mischa Elman e Váša Příhoda con cui si perfezionò.

Vedere Niccolò Paganini e Renato de Barbieri

Renato Scrollavezza

Nato in una famiglia di braccianti trasferitisi nel 1930 a Noceto, cominciò ad avvicinarsi al mondo della liuteria fin da ragazzo affascinato dal suono del violino che casualmente aveva udito in una piazza.

Vedere Niccolò Paganini e Renato Scrollavezza

Renzo Piano

Residente a Parigi e in possesso anche della cittadinanza francese, è considerato uno degli architetti più influenti, prolifici e attivi a livello internazionale del XX e XXI secolo, vincitore di numerosi premi, tra cui il Premio Pritzker consegnatogli dal Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton alla Casa Bianca nel 1998 e la medaglia d'oro AIA nel 2008.

Vedere Niccolò Paganini e Renzo Piano

Rhapsody of Fire

I Rhapsody of Fire sono un gruppo musicale symphonic power metal italiano, originario di Trieste precedentemente conosciuto come Rhapsody e come Thundercross agli esordi, fortemente influenzato dalla musica classica barocca, dal neoclassical metal, dalla musica medievale e dal folk.

Vedere Niccolò Paganini e Rhapsody of Fire

Richard Oswald

Diventato uno dei più noti registi e produttori del cinema tedesco, Richard Oswald, alla salita al potere dei nazisti, lasciò la Germania insieme alla moglie Kathe e ai due figli.

Vedere Niccolò Paganini e Richard Oswald

Robert Schumann

È considerato come uno degli iniziatori del romanticismo musicale nonché uno dei suoi esponenti più importanti: le prime composizioni considerate autenticamente romantiche sono infatti le sue opere pianistiche pubblicate intorno al 1830.

Vedere Niccolò Paganini e Robert Schumann

Roberto Molinelli

Musicista versatile ed eclettico, unanimemente apprezzato, da oltre 20 anni, in campo nazionale ed internazionale, per la sua capacità di creare, comporre e realizzare progetti di ogni genere musicale dal classico, al jazz, al pop, al rock cercando di costruire un dialogo tra generi e stili diversi.

Vedere Niccolò Paganini e Roberto Molinelli

Rodolfo Lipizer

Rodolfo Lipizer, nato a Gorizia il 16 gennaio 1895, era il primogenito dei quattro figli del cancelliere del tribunale imperialregio asburgico Rodolfo Antonio e di Ludovica Maria Pelizon, discendente di una famiglia goriziana di antiche tradizioni musicali: il padre Filippo era stato l'ultimo liutaio della famiglia Pelizon (la più rappresentativa con Matteo Goffriller (1659 - 1742), Domenico Montagnana (1686 - 1750), Pietro Giovanni Guarneri (1655 - 1720), Michele Deconet (1713 - 1799), Giorgio e Santo Serafin (1699 - 1776), per l'influenza di stile e idee di costruzione germaniche intrise di gusto tipicamente italiano), che aveva avuto in Antonio Pelizon (1763-1850) l'esponente più importante, i cui violini risalivano "alla scuola dell'Amati pur essendo originali, vere e proprie opere d'arte".

Vedere Niccolò Paganini e Rodolfo Lipizer

Roméo et Juliette

Roméo et Juliette op.17 è una symphonie dramatique, una sinfonia corale di grande scala, per soli, coro e orchestra composta da Hector Berlioz nel 1839 su testo di Émile Deschamps, ispirata alla celebre tragedia di William Shakespeare.

Vedere Niccolò Paganini e Roméo et Juliette

Rosario Scalero

Fu infatti docente di composizione tra il 1919 e il 1928 alla Mannes School di New York e, tra il 1924 e il 1946 al Curtis Institute of Music di Filadelfia di cui divenne Direttore del Dipartimento di Teoria e composizione.

Vedere Niccolò Paganini e Rosario Scalero

Rossini (film 1942)

Rossini è un film del 1942 diretto da Mario Bonnard. Prodotto dalla Compagnia Italiana Superfilm Nettunia è stato girato negli stabilimenti Pisorno di Tirrenia e presentato anche con il titolo: Arte ed amori di Gioacchino Rossini.

Vedere Niccolò Paganini e Rossini (film 1942)

Rudolf Koelman

Rudolf Koelman ha studiato con Jan Bor, Herman Krebbers e Jascha Heifetz. Dal 1996 al 1999 ha ricoperto il ruolo di spalla della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam.

Vedere Niccolò Paganini e Rudolf Koelman

Ruggiero Ricci

Allievo di Louis Persinger e Georg Kulenkampff, debuttò nel 1928 all'età di dieci anni, eseguendo a San Francisco il concerto per violino e orchestra di Felix Mendelssohn.

Vedere Niccolò Paganini e Ruggiero Ricci

Rui Nascimento

Compose prevalentemente problemi diretti, soprattutto in due mosse, ma anche di aiutomatto. Era uno specialista dei problemi "figurativi" o "simbolici": con questo tema ha composto lavori dedicati a varie personalità, tra cui Paganini, Einstein e Papa Giovanni Paolo II.

Vedere Niccolò Paganini e Rui Nascimento

Salvatore Accardo

Con un repertorio che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, è considerato uno dei maggiori esponenti della scuola violinistica italiana del Novecento.

Vedere Niccolò Paganini e Salvatore Accardo

San Quirico (Genova)

San Quirico (Sàn Chîgo in ligure) è un quartiere genovese della val Polcevera, situato tra Bolzaneto e Pontedecimo. Fu comune autonomo sino al 1926, quando venne aggregato alla Grande Genova.

Vedere Niccolò Paganini e San Quirico (Genova)

Scuderie del Principe Elettore

La Caserna Golden Ross (Cavallo dorata) di Magonza è il complesso di edifici dell'ex Scuderie del Maresciallo del Principe Elettore di Magonza.

Vedere Niccolò Paganini e Scuderie del Principe Elettore

Sempre nel mio cuore (film 1942)

Sempre nel mio cuore (Always in My Heart) è un film del 1942, diretto dal regista Jo Graham.

Vedere Niccolò Paganini e Sempre nel mio cuore (film 1942)

Sergej Nakarjakov

Musicista classico, è considerato il più grande virtuoso mondiale di tromba: viene infatti chiamato "".

Vedere Niccolò Paganini e Sergej Nakarjakov

Sergio Maifredi

Nel 1989 si diploma all'Accademia dei filodrammatici di Milano e nel 1991 si laurea in Lettere Moderne con una tesi su Aristodemo di Carlo de' Dottori all'Università di Genova.

Vedere Niccolò Paganini e Sergio Maifredi

Sergio Maltagliati

Il 04/10/2023 è stato eletto Accademico dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze, per la classe Musica e Arti dello Spettacolo, (storica Accademia fondata a Firenze nel 1563 da Cosimo I de' Medici su suggerimento di Giorgio Vasari), come esponente principale della corrente artistica fiorentina denominata Musica d’Arte (Musica visiva e Fluxus).

Vedere Niccolò Paganini e Sergio Maltagliati

Sesto Rocchi

Ha iniziato la sua formazione alla Scuola di Liuteria del Conservatorio di Parma, sotto la guida di Gaetano Sgarabotto. Dopo sei anni, si è trasferito a Milano per perfezionarsi con il maestro liutaio Leandro Bisiach, nel cui laboratorio ha potuto non solo costruire parecchi violini ma anche studiare la costruzione di violini antichi, il che gli sarebbe stato di grande utilità nella sua attività indipendente.

Vedere Niccolò Paganini e Sesto Rocchi

Shlomo Mintz

Considerato uno dei maggiori violinisti del nostro tempo, si esibisce regolarmente con le orchestre ed i direttori più importanti della scena internazionale.

Vedere Niccolò Paganini e Shlomo Mintz

Shredding

Lo shredding è uno stile virtuosistico tipico di un chitarrista solista, basato su varie tecniche avanzate e complesse, in particolare passaggi e fraseggi di alto livello di difficoltà, tecnica e velocità.

Vedere Niccolò Paganini e Shredding

Shut Down (Blackpink)

Shut Down è un singolo del girl group sudcoreano Blackpink, pubblicato il 7 ottobre 2022 come secondo estratto dal secondo album in studio Born Pink.

Vedere Niccolò Paganini e Shut Down (Blackpink)

Sindrome di Marfan

La sindrome di Marfan è una patologia autosomica dominante (MIM/OMIM 154700) che colpisce il tessuto connettivo. La sindrome si caratterizza per una anomala produzione della proteina fibrillina1 causata da una mutazione del gene FBN1 situato nel cromosoma 15.

Vedere Niccolò Paganini e Sindrome di Marfan

Sing-Akademie zu Berlin

La Sing-Akademie zu Berlin, nota anche come Berliner Singakademie, è una società musicale (in origine corale) fondata a Berlino nel 1791 da Carl Friedrich Christian Fasch, clavicembalista alla corte di Prussia, sul modello della londinese Academy of Ancient Music.

Vedere Niccolò Paganini e Sing-Akademie zu Berlin

Slovenia all'Eurovision Young Musicians

La Slovenia ha debuttato come stato indipendente all'Eurovision Young Musicians 1994, svoltosi a Varsavia, in Polonia, ottenendo la sua prima, e fino ad ora unica, vittoria nel 2010.

Vedere Niccolò Paganini e Slovenia all'Eurovision Young Musicians

Società Economica di Chiavari

La Società Economica di Chiavari è un'associazione culturale, istituita nel 1791, la cui finalità principale è la promozione dell'economia, dell'arte e della cultura a Chiavari e nel suo circondario.

Vedere Niccolò Paganini e Società Economica di Chiavari

Sonata per la Grand Viola

La Sonata per la Grand Viola (op. 35, MS 70) è una composizione per viola e orchestra di Niccolò Paganini, scritta ed eseguita per la prima volta a Londra nell'aprile 1834.

Vedere Niccolò Paganini e Sonata per la Grand Viola

Sonig Tchakerian

left Sonig Tchakerian ha iniziato a suonare il violino piccolissima, sotto la guida del padre. Trasferitasi in Italia, si è diplomata a 16 anni con il massimo dei voti e la lode, con Giovanni Guglielmo.

Vedere Niccolò Paganini e Sonig Tchakerian

Spagna all'Eurovision Young Musicians

La Spagna ha debuttato all'Eurovision Young Musicians 1988, svoltosi ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. La nazione è riuscita a raggiungere la finale solo una volta, arrivando seconda.

Vedere Niccolò Paganini e Spagna all'Eurovision Young Musicians

Steve Vai

Vincitore di tre Grammy Awards, fra i più apprezzati virtuosi di ogni tempo, è riconosciuto come uno dei più importanti e influenti chitarristi della sua generazione e come uno dei più importanti shredder, oltre ad essere uno stimato compositore e produttore.

Vedere Niccolò Paganini e Steve Vai

Stile Luigi Filippo

Lo stile Luigi Filippo (in francese: Style Louis Philippe) fu uno stile artistico ed architettonico nato in Francia nel periodo compreso tra il 1830 ed il 1848, ovvero durante il regno di Luigi Filippo di Francia.

Vedere Niccolò Paganini e Stile Luigi Filippo

Storia della musica

La musica è un'espressione artistica appartenente a tutte le culture del nostro pianeta. Fonti ne attestano l'esistenza almeno a partire da 55 000 anni fa, con l'inizio del Paleolitico superiore.

Vedere Niccolò Paganini e Storia della musica

Storia della viola

La viola è nata come taglia intermedia della famiglia delle viole da braccio nei primi decenni del XVI secolo, evoluzione di precedenti strumenti ad arco medievali.

Vedere Niccolò Paganini e Storia della viola

Stradario dell'Aquila

Lo stradario dell'Aquila è un elenco di strade, piazze e luoghi pubblici presenti nel comune dell'Aquila, comprendente la città capoluogo e le sue frazioni.

Vedere Niccolò Paganini e Stradario dell'Aquila

Stradario di Livorno (P-R)

In questo Stradario di Livorno sono compresi i nomi di strade, piazze e luoghi del territorio comunale di Livorno e la loro storia, sia di quelli attuali che di quelli non più esistenti.

Vedere Niccolò Paganini e Stradario di Livorno (P-R)

Stradario di Torino

Lo stradario di Torino comprende i nomi di strade, vie, corsi e piazze del capoluogo e ripercorre la Storia della città, riguardo sia alle diciture attuali sia ai toponimi antichi.

Vedere Niccolò Paganini e Stradario di Torino

Stradivari Lady Tennant

Lo Stradivari Lady Tennant è un antico violino fabbricato dal liutaio italiano Antonio Stradivari di Cremona nel 1699, un anno prima dell'inizio del suo cosiddetto periodo "d'oro".

Vedere Niccolò Paganini e Stradivari Lady Tennant

Stradivari Le Brun

Lo Stradivari Le Brun of 1712 è un antico violino fabbricato dal liutaio italiano Antonio Stradivari di Cremona (1644–1737). È l'unico violino degli Stradivari del "periodo d'oro" che si sappia sia appartenuto e suonato dal compositore e violinista Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Stradivari Le Brun

Strumenti Stradivari

Questo è un elenco di strumenti Stradivari costruiti dai membri della ditta di Antonio Stradivari.

Vedere Niccolò Paganini e Strumenti Stradivari

Studio (musica)

In musica uno Studio (noto anche con il nome francese di Étude) è una breve composizione musicale, concepita a scopo didattico, che serve a esercitare un particolare aspetto della tecnica di un qualunque strumento musicale (ad esempio le scale musicali, la diteggiatura per pianoforte o chitarra, il legato, lo staccato, gli arpeggi, le ottave, i trilli), ma con un significato musicale che trascende la meccanica ripetizione in formule.

Vedere Niccolò Paganini e Studio (musica)

Studio op. 10 n. 1

Lo Studio op. 10 n. 1 in Do maggiore, composto da Fryderyk Chopin, è uno studio per pianoforte basato sugli arpeggi. Appartiene al gruppo dei 12 studi dell'op.

Vedere Niccolò Paganini e Studio op. 10 n. 1

Studio op. 10 n. 2 (Chopin)

Lo Studio op. 10 n. 2 in La minore è stato composto da Fryderyk Chopin nel 1829 e fu pubblicato per la prima volta nel 1833. Questo studio è stato scritto per sviluppare l'indipendenza delle dita più deboli della mano destra riproducendo rapide scale cromatiche con il terzo, il quarto e il quinto dito per renderli più forti e abituarli a movimenti considerati innaturali.

Vedere Niccolò Paganini e Studio op. 10 n. 2 (Chopin)

Super Pipeline

Super Pipeline, chiamato anche solo Pipeline sulla copertina, è un videogioco rompicapo d'azione per Commodore 64 pubblicato nel 1983 da TaskSet.

Vedere Niccolò Paganini e Super Pipeline

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro alla Scala

Teatro Carcano

Il Teatro Carcano è un teatro storico di Milano: inaugurato nel 1803, è ancora oggi una delle più grandi sale della città, e ospita spettacoli di prosa, danza e musica.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Carcano

Teatro Carignano

Il Teatro Carignano, il cui nome completo è Teatro dei Principi di Carignano, è il più antico teatro di Torino, nonché uno dei pochi teatri settecenteschi italiani tuttora in attività.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Carignano

Teatro Carlo Felice

Il Teatro Carlo Felice è il principale teatro della città di Genova e uno dei più noti in Italia. Vi si tengono la stagione d'Opera lirica e balletto e la stagione sinfonica, oltre a recital e manifestazioni varie.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Carlo Felice

Teatro del Falcone

Il Teatro del Falcone è stato un teatro italiano, con sede a Genova. Attivo sin dal 1600, fu il primo teatro pubblico genovese e il secondo in Italia solo dopo quello della Repubblica di Venezia.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro del Falcone

Teatro del Giglio

Il teatro comunale del Giglio è un teatro storico della città di Lucca situato in Piazza del Giglio. Di origini seicentesche ebbe in precedenza i nomi di teatro Pubblico e teatro Nazionale.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro del Giglio

Teatro di San Carlo

Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro di San Carlo

Teatro di Sant'Agostino

Il Teatro di Sant'Agostino, o Teatro Sant'Agostino, è un teatro italiano con sede a Genova, nel centro storico cittadino. È talvolta chiamato impropriamente Teatro della Tosse, dal nome della fondazione che lo gestisce.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro di Sant'Agostino

Teatro Onigo

Il Teatro Onigo (denominato anche Teatro Grande, poi Astori, e dal 1846 Teatro della Società o Sociale) era un teatro di Treviso, già situato a fianco alla residenza cittadina della famiglia Onigo, nel luogo oggi occupato dal Teatro comunale Mario Del Monaco.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Onigo

Teatro Paganini (Genova)

Il Teatro Paganini è stato un teatro italiano, con sede a Genova. Inaugurato nel 1855, aveva sede nella centrale via Caffaro. Dopo poco meno di un secolo di attività, fra il 23 e il 24 ottobre del 1942 fu distrutto dai bombardamenti su Genova della seconda guerra mondiale e non ricostruito, sostituito da un edificio residenziale in stile moderno.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Paganini (Genova)

Teatro Regio (Parma)

Il Teatro Regio di Parma (già "Nuovo Ducale Teatro") è il teatro d'opera della città di Parma e considerato uno tra i più importanti teatri di tradizione in Italia.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Regio (Parma)

Teatro Reinach

Il teatro Reinach (dal 1939 Teatro Paganini) era un teatro di Parma, distrutto nel 1944 da un bombardamento aereo durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Reinach

Teatro Rossini (Lugo)

Il Teatro Rossini è il teatro cittadino di Lugo (RA). È il più antico teatro comunale dell'Emilia-Romagna tra quelli tuttora esistenti. Ospita il Lugo Opera Festival ed è un teatro di produzione, specializzato nell'opera lirica.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Rossini (Lugo)

Teatro Sociale (Como)

Il Teatro Sociale di Como è il teatro d'opera di Como. Ospitò Niccolò Paganini,. Franz Liszt. e Giuditta Pasta.. È affiliato all'associazione AsLiCo.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Sociale (Como)

Teatro Standish

Il Teatro Standish si trovava in via Cavour a Firenze. Le rappresentazioni avevano luogo all'interno di un palazzo privato dell'allora "via San Leopoldo", di proprietà dell'inglese Lord Orlando (Volland) Standish (chiamato a volte anche Standich o Standick), da cui il nome.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Standish

Teatro Tordinona

Il Teatro Tordinona è un teatro di Roma. Conosciuto anche come Sala Pirandello, porta il nome di uno dei più importanti teatri romani distrutto nel 1888 che era conosciuto anche come teatro Apollo-Tordinona, Tordinona-Apollo o solamente Apollo.

Vedere Niccolò Paganini e Teatro Tordinona

Tecnica estesa

Nella musica, la tecnica estesa significa utilizzare metodi non convenzionali, non ortodossi o non tradizionali di canto o suonare strumenti musicali impiegati per ottenere suoni o timbri insoliti.

Vedere Niccolò Paganini e Tecnica estesa

Tell Me on a Sunday

Tell Me on a Sunday è un musical composto da Andrew Lloyd Webber su testi di Don Black. Lo spettacolo parla delle disavventure sentimentali di una giovane inglese, è interpretato da un'unica cantante e fu scritto specificatamente per Marti Webb.

Vedere Niccolò Paganini e Tell Me on a Sunday

The Divine Spark

The Divine Spark è un film del 1935 diretto da Carmine Gallone. Ḕ la versione inglese del film italiano Casta Diva, diretto sempre da Gallone ma con Sandro Palmieri nel ruolo di Vincenzo Bellini.

Vedere Niccolò Paganini e The Divine Spark

Theobald Böhm

Nato a Monaco di Baviera, Theobald apprese il mestiere del padre, l'orefice Karl Friedrich Böhm e all'età di quattordici anni era un esperto orefice egli stesso.

Vedere Niccolò Paganini e Theobald Böhm

Theodor Haumann

Theodor Haumann fu un violinista belga di spicco che si è dedicato marginalmente anche alla composizione. Studiò violino con Joseph François Snel, spalla del Grand théâtre di Bruxelles.

Vedere Niccolò Paganini e Theodor Haumann

Tibor Varga

Considerato uno dei più grandi musicisti del XX secolo, viene oggi ricordato per le sue straordinarie interpretazioni di Bach, Mozart, Beethoven, Brahms, Nielsen, Čajkovskij, Bartók, Berg, Schönberg, etc.

Vedere Niccolò Paganini e Tibor Varga

Tolozzi

Tolozzi è una casa editrice italiana. Fondata nel 1919 a Genova, dal 1993 ha sede a Pontremoli.

Vedere Niccolò Paganini e Tolozzi

Traut Streiff Faggioni

Traut Streiff Faggioni fu allieva di Mimi Scheiblauer, collaboratrice di Émile Jaques-Dalcroze: l'uso dell'euritmica previsto dalla scuola pedagogica da questi fondata influirà notevolmente sul modo di insegnare della Streiff.

Vedere Niccolò Paganini e Traut Streiff Faggioni

Tre B

Tre B è un'espressione coniata nel 1854 da Peter Cornelius, elevando Berlioz all'altezza di Bach e Beethoven tra i maggiori compositori di musica classica.

Vedere Niccolò Paganini e Tre B

Tremolo (tecnica chitarristica)

Il tremolo è una tecnica chitarristica utilizzata, con differenti modalità, sulla chitarra classica e su quella flamenca. Consente di ottenere un effetto che ricorda l'esecuzione contemporanea di due linee melodiche: un arpeggio e una melodia a note ribattute.

Vedere Niccolò Paganini e Tremolo (tecnica chitarristica)

Tubercolosi

La tubercolosi (in sigla TBC) è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, soprattutto dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche bacillo di Koch.

Vedere Niccolò Paganini e Tubercolosi

Tzigane

Tzigane Op. 76 è una composizione rapsodica per violino e pianoforte scritta dal compositore francese Maurice Ravel tra il 1922 e il 1924. L'opera fu scritta come omaggio alla violinista ungherese Jelly d'Arányi, nipote del celebre virtuoso di violino Joseph Joachim.

Vedere Niccolò Paganini e Tzigane

Ulytau

Gli Ulytau sono una band kazaka Pagan metal. Il loro stile musicale unisce melodie di violino con parti di chitarra elettrica e di Dombra, uno strumento folk kazako di due corde.

Vedere Niccolò Paganini e Ulytau

Uto Ughi

Uto Ughi è nato a Busto Arsizio da Bruno Ughi, avvocato originario di Pirano in Istria, e da Maria Miana, nativa di Voltago Agordino.

Vedere Niccolò Paganini e Uto Ughi

Variazioni su un tema di Paganini

Le Variazioni su un tema di Paganini, op. 35, sono un'opera per pianoforte di Johannes Brahms, completata nel 1863. Il tema è tratto dal Capriccio n. 24 in la minore di Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Variazioni su un tema di Paganini

Vespasiano Bignami

Nato a Cremona da Teresa Fiocchi e dal violinista e professore d'orchestra Giacomo, che nel 1849 si trasferiscono a Milano, si forma a partire dal 1852 presso l'Accademia delle Belle Arti di Bergamo sotto la guida del neoclassicista Enrico Scuri.

Vedere Niccolò Paganini e Vespasiano Bignami

Via del Colle

Via del Colle (in genovese A Cheullia) è una strada di Genova. Situata nel sestiere del Molo, si estende lungo il tratto esterno delle Mura del Barbarossa che da Porta Soprana e dal Piano di Sant'Andrea conduce verso il Ponte di Carignano e alla zona di Sarzano, costeggiando dall'alto la valle del rivo Torbido.

Vedere Niccolò Paganini e Via del Colle

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Niccolò Paganini e Vienna

Vigatto

Vigatto è un quartiere di Parma. Costituì un comune autonomo fino al 1962, quando fu sciolto e annesso al capoluogo di provincia. Prende il nome dall'omonima frazione situata lungo strada Martinella e comprende vari nuclei abitati sparsi nel territorio.

Vedere Niccolò Paganini e Vigatto

Villa medicea di Poggio a Caiano

La Villa medicea di Poggio a Caiano è una delle ville medicee più famose e si trova nel comune di Poggio a Caiano (Prato). Oggi è di proprietà statale e ospita due nuclei museali: uno degli appartamenti storici (piano terra e primo piano) e il Museo della natura morta (secondo piano).

Vedere Niccolò Paganini e Villa medicea di Poggio a Caiano

Villa Paganini

Villa Paganini, già Villa Gaione, è un edificio in stile neoclassico situato all'interno di un ampio parco all'inglese in strada Gaione 31 a Gaione, frazione di Parma; costituisce la sede dell'Istituto San Giovanni Battista.

Vedere Niccolò Paganini e Villa Paganini

Villa Reale di Marlia

La Villa Reale è un complesso monumentale situato a Marlia, nel comune di Capannori, in provincia di Lucca.

Vedere Niccolò Paganini e Villa Reale di Marlia

Villa Saluzzo Bombrini

Villa Saluzzo Bombrini, detta il Paradiso è una storica dimora nobiliare nel quartiere genovese di Albaro, alla confluenza delle vie Albaro e Francesco Pozzo.

Vedere Niccolò Paganini e Villa Saluzzo Bombrini

Ville di Parma

Villino urbano, è situato all'angolo tra il lungoparma Giovanni Rustici e viale Magenta, nel quartiere Cittadella.

Vedere Niccolò Paganini e Ville di Parma

Viola (strumento musicale)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.

Vedere Niccolò Paganini e Viola (strumento musicale)

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

Vedere Niccolò Paganini e Violino

Violino barocco

Il violino barocco è un violino con caratteristiche costruttive specifiche del periodo che va dalle origini dello strumento, nella seconda metà del XVI secolo, fino ai primi decenni del XIX.

Vedere Niccolò Paganini e Violino barocco

Wilhelm Speyer

Figlio di un ricco mercante, Speyer arrivò a Offenbach am Main all'età di quattro anni e crebbe lì. Si avvicinò alla musica grazie alle esibizioni musicali effettuate nella casa del produttore d'arte Peter Bernard, È stato educato e istruito a Offenbach am Main sotto la guida di Johann Anton André per la composizione, di Ferdinand Fränzl per il violino, di Georg Jacob Vollweiler per la teoria musicale.

Vedere Niccolò Paganini e Wilhelm Speyer

William Primrose

Primrose nacque a Glasgow, dove studiò violino, trasferendosi poi alla Guildhall School of Music a Londra. Trasferitosi in Belgio, fu allievo di Eugène Ysaÿe, che lo avvicinò allo studio della viola.

Vedere Niccolò Paganini e William Primrose

Wojciech Waleczek

Nel 2003 si è diplomato con lode all'Accademia Musicale di Katowice, nella classe di pianoforte guidata dal prof. Zbigniew Raubo.

Vedere Niccolò Paganini e Wojciech Waleczek

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Niccolò Paganini e XIX secolo

Yehudi Menuhin

Nativo degli Stati Uniti, trascorse gran parte della sua carriera di violinista e direttore d'orchestra in Gran Bretagna.

Vedere Niccolò Paganini e Yehudi Menuhin

Yngwie Malmsteen

Nell'agosto 2009 è stato inserito alla nona posizione nella top 10 dei migliori chitarristi elettrici di tutti i tempi redatta dal settimanale statunitense Time.

Vedere Niccolò Paganini e Yngwie Malmsteen

Zino Francescatti

Fu figlio di musicisti: in particolare suo padre René, violinista e violoncellista di origine italiana, aveva studiato con Camillo Sivori, un allievo di Niccolò Paganini.

Vedere Niccolò Paganini e Zino Francescatti

...altrimenti ci arrabbiamo!

...altrimenti ci arrabbiamo! è un film del 1974 diretto da Marcello Fondato ed interpretato dal duo Bud Spencer e Terence Hill. Il filo conduttore è una dune buggy costruita dalla Puma, che assurge a "pomo della discordia" della vicenda.

Vedere Niccolò Paganini e ...altrimenti ci arrabbiamo!

24 Capricci

I 24 Capricci op. 1 sono composizioni per violino solo di Niccolò Paganini pubblicate nel 1820. Sono composizioni di carattere estremamente virtuosistico, con una grande varietà di tecniche violinistiche come picchettati, ricochet, ottave, decime e pizzicati con la mano sinistra.

Vedere Niccolò Paganini e 24 Capricci

2859 Paganini

2859 Paganini è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1978, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2387953 UA e da un'eccentricità di 0,1177434, inclinata di 3,55328° rispetto all'eclittica.

Vedere Niccolò Paganini e 2859 Paganini

Conosciuto come Nicolò Paganini, Paganini, Paganini non ripete.

, Capriccio (arte), Capriccio (musica), Capriccio diabolico, Capriccio n. 24, Carignano (Genova), Carlo Marcello Rietmann, Carro (Italia), Casa di Niccolò Paganini, Casta Diva (film 1935), Casta Diva (film 1954), Catalogo Joker, Caterina Lipparini, Centro storico di Genova, Cesare Candi, Cesare Ciardi, Cesare Pugni, Chiesa di San Filippo Neri (Genova), Chiesa di San Salvatore (Genova), Chitarra classica, Cimitero della Villetta, Clara Schumann, Claudio Casini, Claudio Ronco (musicista), Cloé's Requiem, Collezioni musicali a Lucca, Como, Compositore, Compositori classici, Composizioni di Niccolò Paganini, Concerto per violino, Concerto per violino e orchestra n. 1, Concerto per violino e orchestra n. 1 (Paganini), Concerto per violino e orchestra n. 2, Concerto per violino e orchestra n. 2 (Paganini), Concerto per violino e orchestra n. 3, Concerto per violino e orchestra n. 3 (Paganini), Concerto per violino e orchestra n. 4, Concerto per violino e orchestra n. 4 (Paganini), Concerto per violino e orchestra n. 5, Concerto per violino e orchestra op. 64 (Mendelssohn), Concerto solista, Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1, Conservatori di musica in Italia, Conservatorio Niccolò Paganini, Corda vuota, Cristiano Porqueddu, Cronologia della storia di Genova, Cultura a Genova, Daisy Lumini, Dante Guardamagna, Danubio blu (miniserie televisiva), David Garrett, DB-ÖBB EuroCity, Delirio d'amore (film 1942), Dietrich Buxtehude, Discografia di Adrian Boult, Domenico Dragonetti, Domenico Laboccetta, Dynamic, Edward Neill, Eiji Oue, Elisa Bonaparte, Elvina Ramella, Emerson, Lake & Palmer, Enrico Rocca, Episodi de La Compagnia del Cigno (prima stagione), Episodi de La Compagnia del Cigno (seconda stagione), Episodi di Kin'iro no corda, Eugenio Praga, Eurovision Young Musicians, Fantasia (film), Ferdinando Giorgetti, Filippo Manfredi, Finale Ligure, Finale Marina, Francesco Bissolotti, Francesco Gnecco, Francesco Manara, Francesco Sampieri, Franco Claudio Ferrari, Franco Gulli, Franz Liszt, Franz Schubert, Franz von Vecsey, Fryderyk Chopin, Gaetano Ciandelli, Gaione, Gennaro Fabricatore, Genova, Genova capitale europea della cultura, Georg Kinsky, George Zoritch, Georgia all'Eurovision Young Musicians, Giacomo Costa (violinista), Gian Carlo Di Negro, Gian Noceti Della Casa, Gioacchino Maglioni (1891-1966), Giovanni Angeleri, Giovanni Battista Buonamente, Giovanni Battista Viotti, Giovanni Bottesini, Giovanni Carlo Conestabile della Staffa, Giovanni Paisiello, Giovanni Rossi (scrittore), Giuseppe Giovanni Battista Guarneri, Giuseppe Guarneri del Gesù, Giuseppe Lecchi, Glossario delle frasi fatte, God Save the King, Grandes études de Paganini, Haim Fabrizio Cipriani, Hanover Square Rooms, Heavy metal, Henri Vieuxtemps, Hilary Hahn, Hofburg, Hooked on Classics, I Madrigalisti di Genova, Ignazio Alessandro Cozio, Il carnevale di Venezia, Il Diavolo innamorato (balletto), Il petomane, Il violinista del diavolo, Improvvisazione libera, In Mo Yang, Inaco Biancalana, International Violin Competition of Indianapolis, Isolotto di San Ferreolo, Italia, Itzhak Perlman, Ivan Kawaciuk, Jakob Lorber, Janara, Jason Becker, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Jean-Baptiste Vuillaume, Jean-Pierre Dantan, Johann Sebastian Bach, Johann Strauss (1804), John Serry, John Williams (chitarrista), Josef Kriehuber, Josef Slavík, Julia Fischer, Kaleidos (album), Kammermusik n. 4, Karl Traugott Queisser, Karol Lipiński, Kinski Paganini, Klaus Kinski, L'energia a-Tom-ica!, La campanella, La campanella (Liszt), La corda d'oro, La molinara, La Rionda, La voce di Paganini, Latte e Miele, Laura Comi, Leōnidas Kavakos, Linea 5 (metropolitana di Città del Messico), Lineatre, Lodovico Rastelli, Lorenzo Bellafontana, Louis Abbiate, Lubiana, Ludolf Wienbarg, Luigi Cherubini e la musa della poesia lirica, Luigi Dallapiccola, Luigi Guglielmo Germi, Luigi Legnani (musicista), Mad Max (gruppo musicale), Maddalena (Genova), Manrico Padovani, Mao Asada, Marcel Dupré, Marco Aurelio Zani de Ferranti, Marco Rogliano, Marcos Vinicius (chitarrista), Maria Brizzi Giorgi, Mario Cappello, Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Hossen, Mario Trabucco (violinista), Martin (azienda), Massimo d'Azeglio, Matilde di Shabran, Mauro Giuliani, Mazurca, Méthode d'alto (Woldemar), Michael Rabin (violinista), Michelangelo Abbado, Midori Gotō, Miska Hauser, Mississippi Adventure, Moi, Hector Berlioz, Molo (Genova), Monumenti di Parma, Monumento a Niccolò Paganini, Morti il 27 maggio, Morti nel 1840, Mosè Borsani, Mura di Genova, Musei di Strada Nuova, Museo delle cere (Roma), Musica classica, Musica classica italiana, Musica italiana, Musica romantica, Napoléon (miniserie televisiva), Nati il 27 ottobre, Nati nel 1782, Neoclassical metal, Nerone Ceccarelli, Nicola, Nicola Petrini Zamboni, Nino Salvaneschi, Norvegia all'Eurovision Young Musicians, Numeri amicabili, Ole Bull, Olen Cesari, Opéra national de Paris, Opus (musica), Oratorio della Vergine Annunciata, Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma, Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma), Ordine dello Speron d'oro, Orizzonte (serie), Ossy Renardy, Paganini Experience, Paganini Horror, Paganiniana, Palazzo Doria-Tursi, Palazzo Ducale (Genova), Palazzo Sinibaldi, Paolo Restani, Parafrasi (musica), Parchi di Genova, Parma, Pas de deux, Pentema, Performance (album), Perigordino, Persone di nome Niccolò, Philippe Borer, Piazza Sarzano, Pierre Adolphe Piorry, Pierre Gaviniès, Pietro Armanini, Pietro Berri, Pietro Grossi, Pietro Rovelli, Poznań, Premio Paganini, Principato di Schwarzburg-Rudolstadt, Puntate di Voyager, Quarto dei Mille, Rafael Méndez, Ralph Macchio, Rapsodia su un tema di Paganini, Ravecca, Renato de Barbieri, Renato Scrollavezza, Renzo Piano, Rhapsody of Fire, Richard Oswald, Robert Schumann, Roberto Molinelli, Rodolfo Lipizer, Roméo et Juliette, Rosario Scalero, Rossini (film 1942), Rudolf Koelman, Ruggiero Ricci, Rui Nascimento, Salvatore Accardo, San Quirico (Genova), Scuderie del Principe Elettore, Sempre nel mio cuore (film 1942), Sergej Nakarjakov, Sergio Maifredi, Sergio Maltagliati, Sesto Rocchi, Shlomo Mintz, Shredding, Shut Down (Blackpink), Sindrome di Marfan, Sing-Akademie zu Berlin, Slovenia all'Eurovision Young Musicians, Società Economica di Chiavari, Sonata per la Grand Viola, Sonig Tchakerian, Spagna all'Eurovision Young Musicians, Steve Vai, Stile Luigi Filippo, Storia della musica, Storia della viola, Stradario dell'Aquila, Stradario di Livorno (P-R), Stradario di Torino, Stradivari Lady Tennant, Stradivari Le Brun, Strumenti Stradivari, Studio (musica), Studio op. 10 n. 1, Studio op. 10 n. 2 (Chopin), Super Pipeline, Teatro alla Scala, Teatro Carcano, Teatro Carignano, Teatro Carlo Felice, Teatro del Falcone, Teatro del Giglio, Teatro di San Carlo, Teatro di Sant'Agostino, Teatro Onigo, Teatro Paganini (Genova), Teatro Regio (Parma), Teatro Reinach, Teatro Rossini (Lugo), Teatro Sociale (Como), Teatro Standish, Teatro Tordinona, Tecnica estesa, Tell Me on a Sunday, The Divine Spark, Theobald Böhm, Theodor Haumann, Tibor Varga, Tolozzi, Traut Streiff Faggioni, Tre B, Tremolo (tecnica chitarristica), Tubercolosi, Tzigane, Ulytau, Uto Ughi, Variazioni su un tema di Paganini, Vespasiano Bignami, Via del Colle, Vienna, Vigatto, Villa medicea di Poggio a Caiano, Villa Paganini, Villa Reale di Marlia, Villa Saluzzo Bombrini, Ville di Parma, Viola (strumento musicale), Violino, Violino barocco, Wilhelm Speyer, William Primrose, Wojciech Waleczek, XIX secolo, Yehudi Menuhin, Yngwie Malmsteen, Zino Francescatti, ...altrimenti ci arrabbiamo!, 24 Capricci, 2859 Paganini.