Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Niterói

Indice Niterói

Niterói è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione Metropolitana di Rio de Janeiro e della microregione di Rio de Janeiro.

110 relazioni: Antônio Moreira César, Araruama, Arcidiocesi di Niterói, Associazione Corale Luigi Canepa, Öyvind Fahlström, Baia di Guanabara, Bangu Atlético Clube, Basiliche in Brasile, Botafogo de Futebol e Regatas, Brasileiro de Seleções Sub-20 de Futsal, Campeonato Carioca Quarta Divisão, Campeonato Carioca Série B1, Campeonato Carioca Série B2, Campionato brasiliano di rugby a 15, Campionato brasiliano di rugby a 15 2003, Campionato brasiliano di rugby a 15 2004, Campionato brasiliano di rugby a 15 2005, Campionato brasiliano di rugby a 15 2006, Campionato brasiliano di rugby a 15 2007, Campionato brasiliano di rugby a 15 2008, Campionato brasiliano di rugby a 15 2009, Campionato brasiliano di rugby a 15 2010, Campionato brasiliano di rugby a 15 2011, Campionato brasiliano di rugby a 15 2012, Campionato brasiliano di rugby a 15 2013, Campionato brasiliano di rugby a 15 2014, Campionato brasiliano di rugby a 15 2016, Campionato brasiliano di rugby a 15 2018, Campionato Fluminense, Campionato mondiale di pallavolo femminile 1960, Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-21 2011, Canto do Rio Foot-Ball Club, Cattedrali in Brasile, Club de Regatas Vasco da Gama, Comuni dello stato di Rio de Janeiro, Cruzeiro, Cuore dello Zecchino d'Oro, Eduardo Dantas, Favela, Giovanni VI del Portogallo, Guanabara, Heleno de Freitas, Impero del Brasile, ITF Women's Circuit ottobre-dicembre 2010, Ivo Hélcio Jardim de Campos Pitanguy, Johnny Eduardo, Jorge Scarso, Maracanazo, Maschere di piombo, Microregione di Rio de Janeiro, ..., Niterói Rugby, Nova Friburgo, Novos Baianos, Oscar Niemeyer, Osvaldo Baliza, Patrizia Laquidara, Persone di nome Alex/Calciatori, Persone di nome Antônio, Persone di nome Arthur, Persone di nome Augusto, Persone di nome Benjamin, Persone di nome Bruno/Calciatori, Persone di nome Carlos/Calciatori, Persone di nome César/Calciatori, Persone di nome Cristiano, Persone di nome Fernando, Persone di nome Gilbert, Persone di nome Isaac, Persone di nome José, Persone di nome Julio, Persone di nome Leonardo, Persone di nome Leonardo/Calciatori, Persone di nome Luís, Persone di nome Marcello, Persone di nome Marcelo, Persone di nome Marcelo/Calciatori, Persone di nome Orlando, Persone di nome Paulo, Persone di nome Ricardo, Persone di nome Roberto/Calciatori, Persone di nome Samantha, Persone di nome Tim, Persone di nome Tomás, Persone di nome Walter, Plínio Salgado, Regione Metropolitana di Rio de Janeiro, Rio de Janeiro, Rio de Janeiro (stato), Rivolta della frusta, Samantha Schmütz, Serie B brasiliana di rugby a 15 2005, STX Europe, Taça Brasil 1959, Taça Brasil 1960, Taça Brasil 1961, Taça Brasil 1963, Taça Brasil 1965, Taça Tupi 2015, Taça Tupi 2017, Tamburini, Tim Maia, Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1979, UFF, Università federale Fluminense, Walter Lima Jr., Yustrich, Zecchino d'Oro 1993, Zizinho, 17 dicembre, 22 novembre. Espandi índice (60 più) »

Antônio Moreira César

Ufficiale energico e combattivo, dotato di grande determinazione nonostante fosse affetto da epilessia, si mise in evidenza per la sua azione vigorosa e brutale, caratterizzata anche da numerosi atti di atrocità verso i nemici, nel corso della repressione delle numerose insurrezioni che minacciarono la sopravvivenza della giovane Repubblica del Brasile negli anni novanta del XIX secolo.

Nuovo!!: Niterói e Antônio Moreira César · Mostra di più »

Araruama

Araruama è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione delle Baixadas Litorâneas e della microregione di Lagos.

Nuovo!!: Niterói e Araruama · Mostra di più »

Arcidiocesi di Niterói

L'arcidiocesi di Niterói (in latino: Archidioecesis Nictheroyensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Brasile appartenente alla regione ecclesiastica Leste 1.

Nuovo!!: Niterói e Arcidiocesi di Niterói · Mostra di più »

Associazione Corale Luigi Canepa

L’Associazione Corale Luigi Canepa, conosciuta come Corale Canepa, fondata ufficialmente nel 1921 ma in attività dal 1880, è la più antica istituzione corale della Sardegna.

Nuovo!!: Niterói e Associazione Corale Luigi Canepa · Mostra di più »

Öyvind Fahlström

È considerato il fondatore del Concretismo letterario.

Nuovo!!: Niterói e Öyvind Fahlström · Mostra di più »

Baia di Guanabara

La baia di Guanabara è una baia oceanica del Brasile, situata nella Regione Sudest e in particolare nello Stato di Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Niterói e Baia di Guanabara · Mostra di più »

Bangu Atlético Clube

Il Bangu Atlético Clube è una società calcistica brasiliana di Rio de Janeiro, fondata nel 1904.

Nuovo!!: Niterói e Bangu Atlético Clube · Mostra di più »

Basiliche in Brasile

Elenco delle basiliche presenti in Brasile, in ordine alfabetico delle località.

Nuovo!!: Niterói e Basiliche in Brasile · Mostra di più »

Botafogo de Futebol e Regatas

Il Botafogo de Futebol e Regatas, chiamato semplicemente Botafogo, è una società polisportiva brasiliana con sede a Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Niterói e Botafogo de Futebol e Regatas · Mostra di più »

Brasileiro de Seleções Sub-20 de Futsal

Il Campeonato Brasileiro de Seleções Sub-20 de Futsal, detto anche semplicemente Brasileiro de Seleções Juvenil è un campionato brasiliano per selezioni statuali giovanili.

Nuovo!!: Niterói e Brasileiro de Seleções Sub-20 de Futsal · Mostra di più »

Campeonato Carioca Quarta Divisão

Il Campeonato Carioca Quarta Divisão è il quarto e ultimo livello calcistico nello stato di Rio de Janeiro, in Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Campeonato Carioca Quarta Divisão · Mostra di più »

Campeonato Carioca Série B1

Il Campeonato Carioca Série B1 è il secondo livello calcistico nello stato di Rio de Janeiro, in Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Campeonato Carioca Série B1 · Mostra di più »

Campeonato Carioca Série B2

Il Campeonato Carioca Série B2 è il terzo livello calcistico nello stato di Rio de Janeiro, in Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Campeonato Carioca Série B2 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15

Il Campionato brasiliano di rugby (Campeonato brasileiro de rugby in portoghese), popolarmente noto come "Brasileirão Rugby", o semplicemente "Super 8" (dal 2011 al 2014 "Super 10"), è il principale torneo tra le società di rugby a 15 in Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2003

Il Campionato brasiliano di rugby a 15 del 2003 (in portoghese Campeonato brasileiro de rugby de 2003 o Brasileirão de rugby 2003) è stata una competizione promossa dalla ABR (Associação Brasileira de Rugby) con otto squadre partecipanti.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2003 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2004

Il Campionato brasiliano di rugby a 15 del 2004 (in portoghese Campeonato brasileiro de rugby de 2004 o Brasileirão de rugby 2004) è stata una competizione promossa dalla ABR (Associação Brasileira de Rugby) con sei squadre partecipanti.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2004 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2005

Il Campionato brasiliano di rugby a 15 del 2005 (in portoghese Campeonato brasileiro de rugby de 2005 o Brasileirão de rugby 2005) è stata una competizione promossa dalla ABR (Associação Brasileira de Rugby) con sei squadre partecipanti.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2005 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2006

Il Campionato brasiliano di rugby 2006 (Campeonato brasileiro de rugby de 2006 in portoghese) è stata una competizione promossa dalla ABR (Associação Brasileira de Rugby) con otto squadre partecipanti.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2006 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2007

Il Campionato brasiliano di rugby 2007 (Campeonato brasileiro de rugby de 2007 in portoghese) è stata una competizione promossa dalla ABR (Associação Brasileira de Rugby).

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2007 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2008

Il Campionato brasiliano di rugby 2008 (Campeonato brasileiro de rugby de 2008 in portoghese) è stata una competizione promossa dalla ABR (Associação Brasileira de Rugby), con otto squadre partecipanti.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2008 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2009

Il Campionato brasiliano di rugby 2009 (Campeonato brasileiro de rugby de 2009 in portoghese) o Super 8, è stata una competizione promossa dalla CBRu (Confederação Brasileira de Rugby), con otto squadre partecipanti.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2009 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2010

Il Campionato brasiliano di rugby 2010 (Campeonato brasileiro de rugby de 2010 in portoghese) o Super 8, è stata una competizione promossa dalla CBRu (Confederação Brasileira de Rugby), con otto squadre partecipanti.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2010 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2011

Il Campionato Brasiliano di Rugby 2011 (Campeonato Brasileiro de Rugby de 2011) o Super 10 è stata una competizione promossa dalla CBRu (''Confederação Brasileira de Rugby'') a partire da questa edizione vide per la prima volta la partecipazione di dieci squadre.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2011 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2012

Il Campionato Brasiliano di Rugby 2012 (Campeonato Brasileiro de Rugby de 2012) o Super 10 è stata una competizione promossa dalla CBRu (''Confederação Brasileira de Rugby'') e ha visto per la seconda volta la partecipazione di dieci squadre.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2012 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2013

Il campionato brasiliano di rugby 2013 (Campeonato Brasileiro de Rugby de 2013) o Super 10 è stata una competizione promossa dalla CBRu (''Confederação Brasileira de Rugby'') e ha visto per la terza volta la partecipazione di dieci squadre e il ritorno al girone unico.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2013 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2014

Il Campionato Brasiliano di Rugby 2014 (Campeonato Brasileiro de Rugby de 2014) o Super 10 è stata una competizione promossa dalla CBRu (''Confederação Brasileira de Rugby'') e vede per la quarta volta la partecipazione di dieci squadre.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2014 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2016

Il Campionato Brasiliano di Rugby 2016 (Campeonato Brasileiro de Rugby de 2016) o Super 8 è stata una competizione promossa dalla CBRu (''Confederação Brasileira de Rugby'').

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2016 · Mostra di più »

Campionato brasiliano di rugby a 15 2018

Il Campionato Brasiliano di Rugby 2018 (Campeonato Brasileiro de Rugby de 2018) o Super16 sarà una competizione promossa dalla CBRu (''Confederação Brasileira de Rugby''), che da quest'anno vedrà al via 16 squadre.

Nuovo!!: Niterói e Campionato brasiliano di rugby a 15 2018 · Mostra di più »

Campionato Fluminense

Il Campionato Fluminense è stato il principale campionato di calcio dello stato di Rio de Janeiro, Brasile, durante il periodo cui i stati di Guanabara e Rio de Janeiro erano divisi in due stati.

Nuovo!!: Niterói e Campionato Fluminense · Mostra di più »

Campionato mondiale di pallavolo femminile 1960

Il campionato mondiale di pallavolo femminile 1960 si è svolto dal 29 ottobre al 14 novembre 1960 a Niterói, Rio de Janeiro, San Paolo, Santo André e Santos, in Brasile: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta consecutiva all'URSS.

Nuovo!!: Niterói e Campionato mondiale di pallavolo femminile 1960 · Mostra di più »

Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-21 2011

Il campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2011 si è svolto dal 1º al 10 agosto 2011 a Rio de Janeiro e Niterói, in Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-21 2011 · Mostra di più »

Canto do Rio Foot-Ball Club

Il Canto do Rio Foot-Ball Club è una società calcistica brasiliana di Niterói, fondata il 14 novembre 1913.

Nuovo!!: Niterói e Canto do Rio Foot-Ball Club · Mostra di più »

Cattedrali in Brasile

Questa è una lista delle cattedrali in Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Cattedrali in Brasile · Mostra di più »

Club de Regatas Vasco da Gama

Il Club de Regatas Vasco da Gama, noto comunemente come Vasco da Gama o come Vasco, è una società polisportiva brasiliana che ha sede a Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Niterói e Club de Regatas Vasco da Gama · Mostra di più »

Comuni dello stato di Rio de Janeiro

Segue un elenco dei 91 comuni dello stato brasiliano di Rio de Janeiro (RJ).

Nuovo!!: Niterói e Comuni dello stato di Rio de Janeiro · Mostra di più »

Cruzeiro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Cruzeiro · Mostra di più »

Cuore dello Zecchino d'Oro

Il Cuore dello Zecchino d'Oro (fino al 2012 Fiore della solidarietà) è una raccolta di fondi destinati alla beneficenza, organizzata dall'Antoniano annualmente dal 1991 in occasione dello Zecchino d'Oro e delle trasmissioni ad esso collegate.

Nuovo!!: Niterói e Cuore dello Zecchino d'Oro · Mostra di più »

Eduardo Dantas

Combatte nella divisione dei pesi gallo per l'organizzazione statunitense Bellator, nella quale è stato campione di categoria dal 2012 al 2014 con due difese del titolo; ha vinto anche il torneo Bellator della quinta stagione ed in passato è stato campione sudamericano Shooto.

Nuovo!!: Niterói e Eduardo Dantas · Mostra di più »

Favela

Con il termine favela (in portoghese; al plurale: favelas) si indicano le baraccopoli brasiliane, costruite generalmente alla periferia delle maggiori città.

Nuovo!!: Niterói e Favela · Mostra di più »

Giovanni VI del Portogallo

Nato a Lisbona nel 1767, figlio di Pietro III del Portogallo e della regina Maria I, egli fu originariamente un infante (principe quindi e non erede al trono) del Portogallo, e divenne erede al trono dopo la morte di suo fratello maggiore, Giuseppe, principe del Brasile, deceduto nel 1788 di vaiolo, all'età di 27 anni.

Nuovo!!: Niterói e Giovanni VI del Portogallo · Mostra di più »

Guanabara

Guanabara è stato il nome dato alla municipalità di Rio de Janeiro dopo che la capitale federale fu spostata a Brasília nel 1960.

Nuovo!!: Niterói e Guanabara · Mostra di più »

Heleno de Freitas

Tra i migliori attaccanti del calcio brasiliano della sua epoca, è uno dei maggiori idoli della storia del Botafogo.

Nuovo!!: Niterói e Heleno de Freitas · Mostra di più »

Impero del Brasile

L'Impero del Brasile fu l'entità politica che comprendeva gran parte del territorio del Brasile odierno, governata dagli imperatori Pietro I e suo figlio Pietro II.

Nuovo!!: Niterói e Impero del Brasile · Mostra di più »

ITF Women's Circuit ottobre-dicembre 2010

L'ITF Women's Circuit 2010 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Niterói e ITF Women's Circuit ottobre-dicembre 2010 · Mostra di più »

Ivo Hélcio Jardim de Campos Pitanguy

Figlio di un chirurgo generale, Pitanguy iniziò a frequentare Medicina all'Università di Minas Gerais e si formò tramite la Facoltà di Medicina di Rio de Janeiro, nel 1946.

Nuovo!!: Niterói e Ivo Hélcio Jardim de Campos Pitanguy · Mostra di più »

Johnny Eduardo

Eduardo debuttò nelle arti marziali miste all'età di 18 anni, lottando esclusivamente in Brasile nei suoi primi due anni di attività, ottenendo un record di 11 vittorie e 3 sconfitte.

Nuovo!!: Niterói e Johnny Eduardo · Mostra di più »

Jorge Scarso

È nato il 18 agosto 1916 a Modica, nella diocesi di Noto.

Nuovo!!: Niterói e Jorge Scarso · Mostra di più »

Maracanazo

Il termine spagnolo Maracanazo (in portoghese Maracanaço) si riferisce alla sconfitta contro ogni pronostico del contro l', il 16 luglio 1950, al Maracanã di Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Niterói e Maracanazo · Mostra di più »

Maschere di piombo

Il caso delle maschere di piombo è il nome col quale è convenzionalmente conosciuto un episodio di cronaca nera, avvenuto presumibilmente nei giorni compresi tra il 17 ed il 20 agosto 1966 a Niterói (Rio de Janeiro), in Brasile; gli eventi svoltisi in questo lasso di tempo, ad oggi mai chiariti, hanno condotto alla morte di due persone, per cause tuttora ignote.

Nuovo!!: Niterói e Maschere di piombo · Mostra di più »

Microregione di Rio de Janeiro

Rio de Janeiro è una microregione dello Stato di Rio de Janeiro in Brasile, appartenente alla mesoregione Metropolitana do Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Niterói e Microregione di Rio de Janeiro · Mostra di più »

Niterói Rugby

Il Niteroi Rugby Football Club è una società di Rugby a 15 della città di Niteroi, nello Stato di Rio de Janeiro, Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Niterói Rugby · Mostra di più »

Nova Friburgo

Nova Friburgo è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione del Centro Fluminense e della microregione di Nova Friburgo.

Nuovo!!: Niterói e Nova Friburgo · Mostra di più »

Novos Baianos

Novos Baianos sono stati un gruppo rock brasiliano nato a Salvador, Bahia, attivo tra il 1969 e 1979.

Nuovo!!: Niterói e Novos Baianos · Mostra di più »

Oscar Niemeyer

È stato uno dei più noti e importanti architetti a livello internazionale del XX secolo.

Nuovo!!: Niterói e Oscar Niemeyer · Mostra di più »

Osvaldo Baliza

Giocava come portiere, anche a causa della sua statura considerevole (più di un metro e novanta).

Nuovo!!: Niterói e Osvaldo Baliza · Mostra di più »

Patrizia Laquidara

Nel 1998 vince una borsa di studio presso il CET di Mogol per il corso autori interpreti della musica popolare veneta e lombarda.

Nuovo!!: Niterói e Patrizia Laquidara · Mostra di più »

Persone di nome Alex/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Alex e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Alex/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Antônio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Antônio · Mostra di più »

Persone di nome Arthur

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Arthur · Mostra di più »

Persone di nome Augusto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Augusto · Mostra di più »

Persone di nome Benjamin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Benjamin · Mostra di più »

Persone di nome Bruno/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Bruno e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Bruno/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Carlos/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlos e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Carlos/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome César/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome César e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome César/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Cristiano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Cristiano · Mostra di più »

Persone di nome Fernando

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Fernando · Mostra di più »

Persone di nome Gilbert

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Gilbert · Mostra di più »

Persone di nome Isaac

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Isaac · Mostra di più »

Persone di nome José

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome José · Mostra di più »

Persone di nome Julio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Julio · Mostra di più »

Persone di nome Leonardo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Leonardo · Mostra di più »

Persone di nome Leonardo/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Leonardo e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Leonardo/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Luís

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Luís · Mostra di più »

Persone di nome Marcello

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Marcello · Mostra di più »

Persone di nome Marcelo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Marcelo · Mostra di più »

Persone di nome Marcelo/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Marcelo e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Marcelo/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Orlando

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Orlando · Mostra di più »

Persone di nome Paulo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Paulo · Mostra di più »

Persone di nome Ricardo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Ricardo · Mostra di più »

Persone di nome Roberto/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Roberto e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Roberto/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Samantha

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Samantha · Mostra di più »

Persone di nome Tim

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Tim · Mostra di più »

Persone di nome Tomás

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Tomás · Mostra di più »

Persone di nome Walter

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e Persone di nome Walter · Mostra di più »

Plínio Salgado

Fu il fondatore e leader dell'Azione Integralista Brasiliana, il primo ed il più grande movimento politico nazionalista di massa nella storia del paese sudamericano.

Nuovo!!: Niterói e Plínio Salgado · Mostra di più »

Regione Metropolitana di Rio de Janeiro

La Regione Metropolitana di Rio de Janeiro è l'Area metropolitana di Rio de Janeiro nello Stato di Rio de Janeiro in Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Regione Metropolitana di Rio de Janeiro · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Niterói e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Rio de Janeiro (stato)

Rio de Janeiro (in portoghese: Estado do Rio de Janeiro) è uno stato federato del Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Rio de Janeiro (stato) · Mostra di più »

Rivolta della frusta

La cosiddetta "rivolta della frusta" o "rivolta dello scudiscio" (dal portoghese Revolta da Chibata) fu un grande ammutinamento che interessò nel novembre 1910 le principali unità da guerra della Marina militare brasiliana ancorate a Rio de Janeiro, all'epoca capitale della nazione.

Nuovo!!: Niterói e Rivolta della frusta · Mostra di più »

Samantha Schmütz

Nata a Niterói il 28 gennaio 1979, inizia la sua carriera in teatro, nel 2004, con la commedia O Surto, che dal successo restò in scena circa un anno e mezzo.

Nuovo!!: Niterói e Samantha Schmütz · Mostra di più »

Serie B brasiliana di rugby a 15 2005

La seconda edizione della serie B brasiliana di rugby a 15 vide al via sette squadre iscritte, iniziò il 2 aprile e si concluse il 25 giugno con la vittoria del São Paulo Athletic Club.

Nuovo!!: Niterói e Serie B brasiliana di rugby a 15 2005 · Mostra di più »

STX Europe

STX Europe (precedentemente nota come Aker Yards) è stata una azienda norvegese attiva nel settore delle costruzioni navali.

Nuovo!!: Niterói e STX Europe · Mostra di più »

Taça Brasil 1959

La Taça Brasil 1959 (in italiano Coppa Brasile 1959) è stata la 1ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Niterói e Taça Brasil 1959 · Mostra di più »

Taça Brasil 1960

La Taça Brasil 1960 (in italiano Coppa Brasile 1960) è stata la 2ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Niterói e Taça Brasil 1960 · Mostra di più »

Taça Brasil 1961

La Taça Brasil 1961 (in italiano Coppa Brasile 1961) è stata la 3ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Niterói e Taça Brasil 1961 · Mostra di più »

Taça Brasil 1963

La Taça Brasil 1963 (in italiano Coppa Brasile 1963) è stata la 5ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Niterói e Taça Brasil 1963 · Mostra di più »

Taça Brasil 1965

La Taça Brasil 1965 (in italiano Coppa Brasile 1965) è stata la 7ª edizione del torneo.

Nuovo!!: Niterói e Taça Brasil 1965 · Mostra di più »

Taça Tupi 2015

La Taça Tupi 2015 è praticamente il campionato di seconda divisione brasiliano, si è svolto dal 4 luglio al 11 ottobre.

Nuovo!!: Niterói e Taça Tupi 2015 · Mostra di più »

Taça Tupi 2017

La Taça Tupi 2017, la seconda divisione del campionato brasiliano di rugby a 15, si è svolta dal 1º luglio al 7 ottobre 2017.

Nuovo!!: Niterói e Taça Tupi 2017 · Mostra di più »

Tamburini

La Pontificia Fabbrica d'organi Comm.

Nuovo!!: Niterói e Tamburini · Mostra di più »

Tim Maia

Fu uno dei pionieri del soul nella MPB: con la sua voce roca, ha lasciato un'impronta indelebile nella musica di fine XX secolo in tutto il Brasile.

Nuovo!!: Niterói e Tim Maia · Mostra di più »

Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1979

Nel 1979 la maggior parte dei tornei di tennis femminili faceva parte del WTA Tour 1979 ma alcuni non erano inseriti in nessuno circuito.

Nuovo!!: Niterói e Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1979 · Mostra di più »

UFF

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Niterói e UFF · Mostra di più »

Università federale Fluminense

L'Università federale Fluminense è un'università pubblica brasiliana di Niterói, fondata il 18 dicembre 1960.

Nuovo!!: Niterói e Università federale Fluminense · Mostra di più »

Walter Lima Jr.

Si laurea in Giurisprudenza all'Universidade Federal Fluminense della sua città natale, Niterói, nella provincia di Rio de Janeiro, per poi lavorare come giornalista e critico cinematografico.

Nuovo!!: Niterói e Walter Lima Jr. · Mostra di più »

Yustrich

Personaggio controverso, per via dei suoi modi rudi — considerati quasi militareschi — con i giocatori delle squadre da lui gestite, che sottoponeva a una rigida disciplina, fu commissario tecnico della Nazionale brasiliana per un solo giorno nel 1968.

Nuovo!!: Niterói e Yustrich · Mostra di più »

Zecchino d'Oro 1993

Il trentaseiesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 25 al 28 novembre 1993.

Nuovo!!: Niterói e Zecchino d'Oro 1993 · Mostra di più »

Zizinho

Occupa la 47ª posizione nella classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata da IFFHS.

Nuovo!!: Niterói e Zizinho · Mostra di più »

17 dicembre

Il 17 dicembre è il 351º giorno del calendario gregoriano (il 352º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Niterói e 17 dicembre · Mostra di più »

22 novembre

Il 22 novembre è il 326º giorno del calendario gregoriano (il 327º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Niterói e 22 novembre · Mostra di più »

Riorienta qui:

Niteroi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »