Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Omosessualità nell'antica Grecia

Indice Omosessualità nell'antica Grecia

Durante tutto il periodo dell'antichità classica, scrittori come Erodoto, Senofonte, Platone, Ateneo di Naucrati e molti altri hanno esplorato gli aspetti riguardanti l'amore tra persone dello stesso sesso nell'antica Grecia.

Indice

  1. 31 relazioni: Achille e Patroclo, Alcibiade primo, Armodio e Aristogitone, Battaglione sacro, Catamite, Coming out, Efestione, Erastès, Eromenos, Giacinto (mitologia), Heinrich Hössli, I grandi miti greci a fumetti, Kalos, L'omosessualità nella Grecia antica, Le ultime gocce di vino, Matrimonio tra persone dello stesso sesso, Omoerotismo, Omosessualità, Omosessualità militare nell'antica Grecia, Omosessualità nell'antica Roma, Omosessualità nella Bibbia cristiana, Pederastia ateniese, Pederastia cretese, Pederastia greca, Pederastia tebana, Saffo, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, Simposio (Platone), Stratone di Sardi, Violenza contro le persone LGBT, Vizio greco.

Achille e Patroclo

Il rapporto tra Achille e Patroclo è uno degli elementi chiave dei miti associati alla guerra di Troia: quale sia stata la sua effettiva natura e fino a che punto si sia spinta questa relazione tra i due eroi è stata oggetto di controversie sia nel periodo antico sia nei tempi moderni.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Achille e Patroclo

Alcibiade primo

L’Alcibiade primo (o Alcibiade I, Ἀλκιβιάδης A) è un dialogo attribuito a Platone, nel quale Alcibiade ha una conversazione con Socrate. La sua attribuzione a Platone è controversa tra gli studiosi.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Alcibiade primo

Armodio e Aristogitone

Sono noti come "i tirannicidi" per antonomasia, che assassinarono il tiranno di Atene Ipparco, ma vennero a loro volta uccisi dal fratello di costui, Ippia.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Armodio e Aristogitone

Battaglione sacro

Il battaglione sacro (lóchos), o battaglione della città era un corpo dell'esercito tebano dell'antica Grecia, istituito dal comandante tebano Gorgida qualche anno dopo il 378 a.C. e formato interamente da circa 150 coppie di soldati scelti e perfettamente addestrati legati fra loro da stretti vincoli affettivi e consacrati al dio Eros (vedi omosessualità militare nell'antica Grecia).

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Battaglione sacro

Catamite

Nel suo uso moderno del termine, catamite o catamita si riferisce a un ragazzo o un giovane che assume il ruolo di partner sessuale passivo-ricettivo in un rapporto di sesso anale con un uomo.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Catamite

Coming out

Coming out è un'espressione inglese usata per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Coming out

Efestione

Egli fu «di gran lunga il più caro di tutti gli amici del re, allevato alla pari con lui e custode di tutti i suoi segreti».Curzio 3.12.16 Il loro intenso rapporto, per diverse fonti un vero e proprio amore, durò tutta la vita e fu paragonato, da altri, ma prima ancora dai due stessi interessati, a quello mitico tra Achille e Patroclo.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Efestione

Erastès

Erastès (plur. erastài, traducibile come "amante") era il termine con cui, nell'antica Grecia, si definiva l'uomo adulto che aveva una relazione con un adolescente di sesso maschile, che per legge doveva avere più di 12 anni.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Erastès

Eromenos

Con il termine eròmenos (in greco, plurale: erṑmenoi) veniva chiamato, nella tradizione della pederastia greca, e soprattutto ad Atene, un adolescente che aveva una relazione d'amore con un uomo adulto, conosciuto come erastès.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Eromenos

Giacinto (mitologia)

Giacinto (Hyákinthos) è un personaggio della mitologia greca. Fu un principe di Sparta. Nel mito letterario rappresenta un giovinetto di eccezionale bellezza amato dal dio Apollo, ma ammirato e desiderato anche da Zefiro, Borea e Tamiri.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Giacinto (mitologia)

Heinrich Hössli

Nato verso alla fine del XVIII secolo, in Svizzera, Heinrich Hoessli è un semplice modista di Glarona, una cittadina sul fiume Linth, capoluogo del cantone omonimo, a 30 km dal Liechtenstein, dov'è fiorente l'industria tessile.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Heinrich Hössli

I grandi miti greci a fumetti

I grandi miti greci a fumetti è una collana di fumetti ideata da Luciano De Crescenzo uscita nel 1995, distribuita dagli editori De Agostini e Arnoldo Mondadori, composta da 24 piccoli libri, ciascuno dei quali contenente un mito e nella confezione una VHS con il commento di De Crescenzo.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e I grandi miti greci a fumetti

Kalos

L'iscrizione kalós è una forma di epigrafe diffusa sui vasi attici tra il 550 e il 450 a.C., di solito rinvenuta su vasi simposiaci. La parola significa "bello", ma all'interno di questa formula assumeva connotazione erotica; l'iscrizione era formata dal nome di un giovane, al nominativo singolare, seguita dall'aggettivo "kalós" ("...

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Kalos

L'omosessualità nella Grecia antica

L'omosessualità nella Grecia antica (Greek Homosexuality) è un saggio scritto dall'accademico britannico Kenneth Dover, pubblicato per la prima volta nel 1978, in seguito in lingua italiana presso Einaudi editore.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e L'omosessualità nella Grecia antica

Le ultime gocce di vino

Le ultime gocce di vino (The Last of the Wine) è un romanzo storico scritto da Mary Renault, pubblicato nel 1956. Il romanzo, ambientato nella Grecia del V secolo a.C., racconta la quasi trentennale Guerra del Peloponneso, dal punto di vista del nobile ateniese Alexias (Alessia), figlio di Mirone, nato proprio all'inizio del conflitto tra la propria Città e Sparta, che partecipa e assiste tanto agli eventi bellici quanto alle divisioni interne fra democratici e oligarchici, ma ha anche l'opportunità di apprendere gli insegnamenti filosofici di Socrate.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Le ultime gocce di vino

Matrimonio tra persone dello stesso sesso

In vari Paesi il matrimonio è aperto alle coppie formate da persone dello stesso sesso. All'eventuale identicità di sesso di chi contrae matrimonio ci si riferisce comunemente parlando di matrimonio tra persone dello stesso sesso, matrimonio omosessuale o matrimonio gay.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Matrimonio tra persone dello stesso sesso

Omoerotismo

Con la parola omoerotismo (composta dal termine greco ὅμοιος hòmoios "simile, analogo", che appare nella parola "omosessualità" - e da "erotismo"), ci si riferisce.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Omoerotismo

Omosessualità

Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Omosessualità

Omosessualità militare nell'antica Grecia

Nell'antica Grecia, l'omosessualità all'interno delle forze armate era considerata, in genere, in maniera positiva, in quanto contribuiva fattivamente all'ethos del valore.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Omosessualità militare nell'antica Grecia

Omosessualità nell'antica Roma

Gli atteggiamenti sociali nei confronti dellomosessualità nell'antica Roma e i comportamenti relativi differiscono - spesso in una maniera assai notevole - da quelli assunti della contemporanea civiltà occidentale e presenti in essa; il tema deve pertanto essere affrontato necessariamente attraverso la visione del mondo e della sessualità tipica della maggioranza delle società antiche, molto diversa da quella moderna.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Omosessualità nell'antica Roma

Omosessualità nella Bibbia cristiana

Le menzioni dei rapporti omosessuali maschili che vengono fatte nella Bibbia hanno influenzato le considerazioni avute nei confronti, non solamente degli uomini omosessuali, ma delle persone LGBT in generale, in tutte quelle società ove la tradizione giudaico-cristiana ha messo più forti radici nel corso dei secoli.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Omosessualità nella Bibbia cristiana

Pederastia ateniese

La pederastia ateniese comportava il costituirsi di un legame formale tra un uomo adulto e un ragazzo adolescente al di fuori della propria cerchia familiare, composta da una relazione sentimentale, amorosa idealizzata, ma spesso anche effettivamente di tipo sessuale.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Pederastia ateniese

Pederastia cretese

Con la definizione di pederastia cretese si suole indicare quella forma arcaica di pederastia consistente, all'epoca della civiltà minoica, nel "rituale del rapimento" o harpagmos-ratto di un ragazzo di nobili origini da parte di un maschio adulto appartenente alla classe dell'aristocrazia guerriera, con il consenso del padre del ragazzo.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Pederastia cretese

Pederastia greca

Con la denominazione di pederastia greca si viene a indicare quel peculiare fenomeno consistente nella relazione altamente ritualizzata e socialmente codificata di un rapporto fra un adulto, uomo o donna, con un o una adolescente dello stesso genere.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Pederastia greca

Pederastia tebana

La pederastia tebana era un costume sociale-educativo volto a educare gli adolescenti di classe elevata nell'antica polis di Tebe, capitale regionale della Beozia, alle responsabilità della vita adulta attraverso un rapporto di tipo sentimentale-amoroso con un uomo aristocratico adulto.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Pederastia tebana

Saffo

Saffo era originaria di Ereso, città dell'isola di Lesbo nell'Egeo; le notizie riguardanti la sua vita sono state tramandate dal Marmor Parium, dal lessico Suda, dall'antologista Stobeo, e da vari riferimenti di autori latini (come Cicerone e Ovidio), oltre che dalle testimonianze dei grammatici.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Saffo

Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico

Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico è un saggio di sessuologia e sociologia della studiosa Eva Cantarella, pubblicato da Editori Riuniti nel 1988.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico

Simposio (Platone)

Il Simposio (Sympósion) noto anche con il titolo di Convito, o a volte anche Convivio, è forse il più conosciuto dei dialoghi di Platone. In particolare, si differenzia dagli altri scritti per la sua struttura, che si articola non tanto in un dialogo, quanto nelle varie parti di un agone oratorio, in cui ciascuno degli interlocutori, scelti tra il fiore degli intellettuali ateniesi, espone con un ampio discorso la propria teoria su Eros ("Amore").

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Simposio (Platone)

Stratone di Sardi

I dati biografici di Stratone si riducono a poco o nulla. Si pensa che sia vissuto durante l'epoca dell'imperatore Adriano, sulla base di una poesia da lui scritta sul dotto Artemidoro Capitone, un contemporaneo appunto di Adriano.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Stratone di Sardi

Violenza contro le persone LGBT

La violenza contro le persone LGBT è posta in essere da azioni volte a ledere l'integrità psicofisica della persona, a causa della propria identità di genere o del proprio orientamento sessuale.

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Violenza contro le persone LGBT

Vizio greco

Con la conquista della Grecia nel II secolo a.C., assieme alla cultura Roma assorbe anche molte usanze, espresse nella lingua latina con "mos Graeciae" o "mos Graecorum", comprese, ma non limitate ad esse, anche certe pratiche sessuali tra cui quella che gli antichi romani chiamavano vizio greco, la sessualità praticata con adolescenti, il cosiddetto "amore efebico".

Vedere Omosessualità nell'antica Grecia e Vizio greco