Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Parete cellulare

Indice Parete cellulare

La parete cellulare è una struttura della cellula vegetale, cui conferisce rigidità e capacità di mantenimento della forma.

153 relazioni: Acetato di litio, Acido alginico, Actinobacteria, Ammostamento, Antibiotico, Antimicotico, Antimicrobico, Apoplasto, Arabinogalattani, Archaeplastida, Arthrobacter, Ascomycota, Azlocillina, Azotofissazione, Bacampicillina, Bacteria, Bacteroides, Batteri Gram-negativi, Batteri Gram-positivi, Beta-lattame, Beta-lattamici, Biologia cellulare, Biorisanamento, Blastocistosi, Boletus edulis, Borrelia, Carbolfucsina, Carie del legno, Cefmetazolo, Cefprozil, Cefquinome, Cellula, Cellula vegetale, Cerificazione, Chaos (zoologia), Chlamydia, Chlamydomonas reinhardtii, Chlorophyceae, Ciste (microbiologia), Citocinesi, Citoplasto, Clofoctolo, Cloroplasto, Cloxacillina, Commelinidi, Competenza (biologia), Concimazione, Concime, Coniothyrium minitans, Contatti focali, ..., Crescita acida, Cutina, Cyanobacteria, Dicloxacillina, Doripenem, Endoderma, Equilibrio idro-salino, Espansine, Euglenida, Euprymna scolopes, Fibra alimentare, Fibra coir, Fiore, Fisiologia vegetale, Fitoliti, Fitoplasma, Floema, Fosfoenolpiruvato, Fossilizzazione, Funghi mucillaginosi, Fungicida rameico, Funzioni biologiche del rame, Glucidi, Inibitore enzimatico, Isoniazide, Β-glucani, Latamoxef, Legno, Lignina, Lignocellulosa, Membrana cellulare, Meristema, Mezlocillina, Microfossile, Micropaleontologia, Mollicutes, Mucillagine, Mycena inclinata, Mycobacterium, Mycobacterium tuberculosis, Mycoplasma, Myoviridae, Nannochloropsis, Oomycota, Organismo vivente, Organulo, Parete, Pectina, Pectinesterasi, Peptidoglicano, Periplasma, Peronospora destructor, Phytophthora infestans, Pianta carnivora, Piperacillina, Piroctolamina, Pithovirus sibericum, Plantae, Plasmodesma, Plasmodiophoridae, Plasmolisi, Pleiomorfismo, Prokaryota, Proprietà chimiche del terreno, Pseudopeptidoglicano, Rhodococcus fascians, Rhodophyta, Riconoscimento molecolare, S-Layer, Saccarosio sintasi, Sali minerali, Sclerenchima, Sferoplasto, Simbionti, Sistema Engler, Specie alofile, Spilocaea oleaginea, Spora, Sporogonia, Sterilizzazione (igiene), Streptococcus agalactiae, Suberificazione, Suberina, Sughero, Taphrina deformans, Tassonomia linneana, Teixobactin, Terbinafina, Terizidone, Tessuto vegetale, Thermoplasma, Tracheobionta, Transgene, Transpeptidasi, Tubo pollinico, Turgore cellulare, Ureaplasma urealyticum, Vaso (botanica), Verde malachite, Vitis vinifera, Xilanasi, Xilani, Zygomycota. Espandi índice (103 più) »

Acetato di litio

L'acetato di litio è sale di litio e acido acetico, con formula CH3COOLi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Acetato di litio · Mostra di più »

Acido alginico

L'acido alginico, anche chiamato algina, è un polisaccaride ampiamente presente nelle pareti cellulari delle alghe brune.

Nuovo!!: Parete cellulare e Acido alginico · Mostra di più »

Actinobacteria

Gli Attinomiceti (Actinobacteria Stackebrandt, Rainey & Ward-Rainey, 1997) sono un raggruppamento di batteri Gram positivi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Actinobacteria · Mostra di più »

Ammostamento

L'ammostamento, chiamato anche ammostatura è un processo, pure utilizzato nella birrificazione e nella distillazione, che consiste nel mettere una miscela di cereali macinati detti grani (in genere malto d'orzo, a cui se ne possono aggiungere altri come frumento, avena, farro, ecc.) in acqua calda a determinate temperature.

Nuovo!!: Parete cellulare e Ammostamento · Mostra di più »

Antibiotico

Si definisce antibiotico una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri.

Nuovo!!: Parete cellulare e Antibiotico · Mostra di più »

Antimicotico

Un antimicotico o antifungino è un farmaco capace di inibire la crescita degli organismi fungini, quali lieviti e muffe.

Nuovo!!: Parete cellulare e Antimicotico · Mostra di più »

Antimicrobico

Un antimicrobico è una sostanza chimica, naturale o di sintesi, che uccide i microorganismi, o ne inibisce la crescita.

Nuovo!!: Parete cellulare e Antimicrobico · Mostra di più »

Apoplasto

I concetti di apoplasto e simplasto riguardano l'intima organizzazione delle cellule nella pianta e, in relazione a ciò, le possibili vie per il passaggio dell'acqua attraverso le pareti cellulari vegetali o il protoplasto delle cellule stesse.

Nuovo!!: Parete cellulare e Apoplasto · Mostra di più »

Arabinogalattani

Gli arabinogalattani sono dei polisaccaridi a catena ramificata, costituiti da monosaccaridi di arabinosio e galattosio.

Nuovo!!: Parete cellulare e Arabinogalattani · Mostra di più »

Archaeplastida

Gli archeplastidi (Archaeplastida, chiamati anche Primoplantae) sono composti da esseri viventi eucarioti capaci di fotosintesi, come le cosiddette alghe rosse, le piante verdi e un piccolo gruppo di organismi chiamato glaucofite.

Nuovo!!: Parete cellulare e Archaeplastida · Mostra di più »

Arthrobacter

Arthrobacter (dal greco bastoncino con giunzioni) è un genere di batteri che si trovano comunemente nel suolo.

Nuovo!!: Parete cellulare e Arthrobacter · Mostra di più »

Ascomycota

Ascomycota Whittaker, 1959 è una divisione che comprende i funghi che producono spore in un caratteristico tipo di sporangio chiamato asco (dal greco.

Nuovo!!: Parete cellulare e Ascomycota · Mostra di più »

Azlocillina

L'azlocillina è un antibiotico acilampicillinico ad ampio spettro caratterizzato da una maggiore efficacia in vitro rispetto alle carbossipenicilline.

Nuovo!!: Parete cellulare e Azlocillina · Mostra di più »

Azotofissazione

La fissazione dell'azoto atmosferico o azotofissazione consiste nella riduzione, tramite la nitrogenasi, dell'azoto molecolare (N2) in azoto ammonico (NH3).

Nuovo!!: Parete cellulare e Azotofissazione · Mostra di più »

Bacampicillina

La bacampicillina è un antibiotico beta-lattamico.

Nuovo!!: Parete cellulare e Bacampicillina · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Parete cellulare e Bacteria · Mostra di più »

Bacteroides

Bacteroides Castellani & Chalmers 1919 emend.

Nuovo!!: Parete cellulare e Bacteroides · Mostra di più »

Batteri Gram-negativi

Si definiscono Gram-negativi quei batteri che rimangono colorati di rosa dopo aver subito la colorazione di Gram.

Nuovo!!: Parete cellulare e Batteri Gram-negativi · Mostra di più »

Batteri Gram-positivi

Si definiscono Gram-positivi quei batteri che rimangono colorati di blu o viola dopo aver subito la colorazione di Gram.

Nuovo!!: Parete cellulare e Batteri Gram-positivi · Mostra di più »

Beta-lattame

Il beta-lattame è un anello a 4 atomi che forma un'ammide ciclica (lattame), che costituisce il nucleo funzionale principale della classe di antibiotici detti beta-lattamici.

Nuovo!!: Parete cellulare e Beta-lattame · Mostra di più »

Beta-lattamici

I β-lattamici sono una classe di antibiotici che impediscono la sintesi della parete cellulare dei batteri, inibendo la transpeptidasi, un enzima responsabile della formazione dei legami crociati, che si formano per rafforzare la struttura del peptidoglicano, componente essenziale di tali pareti.

Nuovo!!: Parete cellulare e Beta-lattamici · Mostra di più »

Biologia cellulare

La biologia cellulare o citologia (dal greco kytos.

Nuovo!!: Parete cellulare e Biologia cellulare · Mostra di più »

Biorisanamento

Il Biorisanamento è una tecnologia di bonifica ambientale basata sul metabolismo microbico di determinati microrganismi in grado di biodegradare o detossificare sostanze inquinanti.

Nuovo!!: Parete cellulare e Biorisanamento · Mostra di più »

Blastocistosi

La blastocistosi è una parassitosi causata dall'organismo monocellulare Blastocystis hominis, classificato nel gruppo degli Stramenopiles.

Nuovo!!: Parete cellulare e Blastocistosi · Mostra di più »

Boletus edulis

Boletus edulis Bull., 1782, volgarmente indicato come porcino, è un fungo edule della famiglia Boletaceae ed è la specie più conosciuta della sezione Edules.

Nuovo!!: Parete cellulare e Boletus edulis · Mostra di più »

Borrelia

Il genere batterico Borrelia è costituito da microrganismi gram negativi a forma spirillare, che possono infettare esseri umani e animali (cervo, ratti, roditori, uccelli, che costituiscono i "serbatoi") causando malattie infettive note come borreliosi, che in genere vengono trasmesse dagli animali agli umani tramite insetti vettori, che più spesso sono zecche oppure pidocchi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Borrelia · Mostra di più »

Carbolfucsina

La carbolfucsina è una miscela di fenolo e fucsina basica di color magenta utilizzata nelle tecniche di colorazione batterica.

Nuovo!!: Parete cellulare e Carbolfucsina · Mostra di più »

Carie del legno

La carie del legno è una necrosi o patologia vegetale che causa la graduale e progressiva degradazione dei tessuti legnosi delle piante arboree ed arbustive in piedi (vive), del legname in conservazione e in opera.

Nuovo!!: Parete cellulare e Carie del legno · Mostra di più »

Cefmetazolo

Il cefmetazolo è un antibiotico appartenente alla classe delle cefalosporine di seconda generazione.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cefmetazolo · Mostra di più »

Cefprozil

Il cefprozil (talvolta cefproxil e commercializzato con il nome Cefzil) è un antibiotico di seconda generazione appartenente alla famiglia delle cefalosporine.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cefprozil · Mostra di più »

Cefquinome

Il cefquinome è una cefalosporina di quarta generazione con proprietà farmacologiche e antibatteriche utili nel trattamento delle mastiti coliformi e di altre infezioni.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cefquinome · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cellula · Mostra di più »

Cellula vegetale

La cellula vegetale è un tipo di cellula eucariotica, con diverse peculiarità che la differenziano dalle cellule animali, fungine e degli altri regni dei viventi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cellula vegetale · Mostra di più »

Cerificazione

La cerificazione è una modificazione che può subire la parete di una cellula vegetale e che ha la funzione di rinforzare l'impermeabilizzazione di alcune epidermidi, depositandosi sulla cuticola, sotto forma di scagliette, granuli o bastoncelli.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cerificazione · Mostra di più »

Chaos (zoologia)

Chaos Linnaeus, 1767 è un genere di amebe giganti, che variano da 1 a 5 mm di lunghezza, appartenenti alla famiglia Amoebidae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Chaos (zoologia) · Mostra di più »

Chlamydia

Chlamydia è un genere di batteri gram-negativi, patogeni intracellulari obbligati.

Nuovo!!: Parete cellulare e Chlamydia · Mostra di più »

Chlamydomonas reinhardtii

Chlamydomonas reinhardtii è un'alga eucariote unicellulare, di circa 10 µm di diametro, che si muove servendosi di due flagelli (lunghi circa 10 µm).

Nuovo!!: Parete cellulare e Chlamydomonas reinhardtii · Mostra di più »

Chlorophyceae

Le Cloroficee (Chlorophyceae Wille in Warming 1884) raggruppano alghe verdi (Clorofite) unicellulari e coloniali, per lo più d'acqua dolce, che in telofase sviluppano il ficoplasto.

Nuovo!!: Parete cellulare e Chlorophyceae · Mostra di più »

Ciste (microbiologia)

Una ciste (o cisti) è uno stadio di quiescenza di un microrganismo, di solito un batterio o un protista, che ne permette la sopravvivenza in condizioni ambientali sfavorevoli.

Nuovo!!: Parete cellulare e Ciste (microbiologia) · Mostra di più »

Citocinesi

La citodieresi o citocinesi, è un processo di divisione del citoplasma che normalmente segue la mitosi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Citocinesi · Mostra di più »

Citoplasto

In citologia si definisce citoplasto la regione interna di una cellula, privata di parete cellulare e membrana plasmatica.

Nuovo!!: Parete cellulare e Citoplasto · Mostra di più »

Clofoctolo

Il clofoctolo è un antimicrobico attivo soprattutto contro i batteri Gram-positivi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Clofoctolo · Mostra di più »

Cloroplasto

Il cloroplasto è un tipo di organulo presente nelle cellule delle piante e nelle alghe eucariotiche.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cloroplasto · Mostra di più »

Cloxacillina

La cloxacillina è un antibiotico betalattamico, appartenente alla famiglia delle penicilline, resistente alle betalattamasi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cloxacillina · Mostra di più »

Commelinidi

Nella tassonomia delle piante, il nome commelinidi (al plurale, minuscolo) è utilizzato dal sistema di classificazione filogenetica APG III per indicare un clade ricompreso in quello dei monocotiledoni, a sua volta un clade delle angiospermae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Commelinidi · Mostra di più »

Competenza (biologia)

In microbiologia, genetica, biologia cellulare e biologia molecolare, la competenza è la capacità di una cellula di acquisire DNA estraneo dall'ambiente in un processo chiamato trasformazione.

Nuovo!!: Parete cellulare e Competenza (biologia) · Mostra di più »

Concimazione

La concimazione è una tecnica agricola che contempla l'apporto di fertilizzanti allo scopo di aumentare la dotazione del terreno in uno o più elementi nutritivi al fine della nutrizione minerale delle piante agrarie.

Nuovo!!: Parete cellulare e Concimazione · Mostra di più »

Concime

Il concime è un mezzo tecnico fertilizzante impiegato in agricoltura e giardinaggio allo scopo di conferire al terreno uno o più elementi nutritivi utilizzabili dalle piante.

Nuovo!!: Parete cellulare e Concime · Mostra di più »

Coniothyrium minitans

Coniothyrium minitans (W.A. Campb., 1947) è un fungo micoparassita che attacca le ife e gli sclerozi di funghi appartenenti ai generi Sclerotium e Sclerotinia e per questo impiegato nella lotta biologica.

Nuovo!!: Parete cellulare e Coniothyrium minitans · Mostra di più »

Contatti focali

I contatti focali sono quei punti in cui il contatto tra cellula e metaplasma si fa più intimo, stante la presenza di numerose integrine e, di conseguenza, numerosi filamenti di actina all'interno della parete cellulare, e fasci di fibronectina all'esterno.

Nuovo!!: Parete cellulare e Contatti focali · Mostra di più »

Crescita acida

La crescita acida è l'abilità delle cellule e delle pareti cellulari delle piante di allungarsi o espandersi velocemente in presenza di pH basso (acido).

Nuovo!!: Parete cellulare e Crescita acida · Mostra di più »

Cutina

La cutina è la sostanza cerosa idrofoba presente in maggior quantità all'interno della cuticola protettiva che ricopre le parti esterne dei tessuti tegumentari delle piante prevenendone la disseccazione.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cutina · Mostra di più »

Cyanobacteria

I cianobatteri (Cyanobacteria Stanier ex Cavalier-Smith, 2002) chiamati un tempo, ora impropriamente, anche alghe azzurre, alghe verdi-azzurre o cianoficee, sono un phylum di batteri fotosintetici.

Nuovo!!: Parete cellulare e Cyanobacteria · Mostra di più »

Dicloxacillina

La dicloxacillina è una molecola ad attività antibatterica, una penicillina semisintetica, resistente alle penicillinasi, acido resistente e pertanto somministrabile per via orale.

Nuovo!!: Parete cellulare e Dicloxacillina · Mostra di più »

Doripenem

Il doripenem (nome comune del doripenem monoidrato) è un antibiotico beta-lattamico iniettabile ad ampio spettro appartenente al sottogruppo dei carbapenemi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Doripenem · Mostra di più »

Endoderma

In anatomia con endoderma si intende il foglietto embrionale più interno, che si forma all'inizio della terza settimana di vita intrauterina con la gastrulazione, per un processo di invaginazione delle cellule dell'ipoblasto del disco embrionale.

Nuovo!!: Parete cellulare e Endoderma · Mostra di più »

Equilibrio idro-salino

L'equilibrio idro-salino (o equilibrio idro-elettrolitico) è il principio per il quale la concentrazione di soluti nell'ambiente acquoso di un organismo vivente viene mantenuta costante nel tempo, attraverso il controllo dell'assunzione e della perdita di liquidi e di sali minerali, principalmente a base di Na+, K+, Cl- e Ca2+.

Nuovo!!: Parete cellulare e Equilibrio idro-salino · Mostra di più »

Espansine

Le espansine sono particolari proteine che permettono l'estensione della parete cellulare degli organismi vegetali.

Nuovo!!: Parete cellulare e Espansine · Mostra di più »

Euglenida

Gli euglenidi sono protisti per la maggior parte unicellulari.

Nuovo!!: Parete cellulare e Euglenida · Mostra di più »

Euprymna scolopes

Euprymna scolopes (conosciuto anche come calamaro delle Hawaii, in inglese Hawaiian Bobtail Squid) è una specie di mollusco cefalopode della famiglia Sepiolidae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Euprymna scolopes · Mostra di più »

Fibra alimentare

La fibra alimentare (o fibra dietetica) è una componente degli alimenti derivata dalle piante non digeribile dallo stomaco e dall'intestino tenue.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fibra alimentare · Mostra di più »

Fibra coir

La fibra coir (dal Malayalam, corda) è una fibra grezza estratta dal guscio esterno delle noci di cocco.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fibra coir · Mostra di più »

Fiore

Il fiore è l'organo riproduttivo delle Angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fiore · Mostra di più »

Fisiologia vegetale

La fisiologia vegetale ha per oggetto lo studio delle funzioni dei vegetali a livello macroscopico e microscopico; intendendo per funzione “l'insieme di tutti gli atti coordinati volti al raggiungimento di un risultato ben definito e di un effetto utile” (F.Ghiretti, 1977).

Nuovo!!: Parete cellulare e Fisiologia vegetale · Mostra di più »

Fitoliti

fitoliti al microscopio ottico I fitoliti sono deposizioni di silice amorfa nelle cellule vegetali.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fitoliti · Mostra di più »

Fitoplasma

Il fitoplasma è un parassita delle piante, appartenente alla classe dei Mollicutes, la cui sopravvivenza è possibile solo all'interno della pianta ospite.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fitoplasma · Mostra di più »

Floema

Nelle piante vascolari, il floema o libro è un complesso di tessuti viventi con una triplice funzione: trasporto o conduzione, riserva e sostegno.

Nuovo!!: Parete cellulare e Floema · Mostra di più »

Fosfoenolpiruvato

Il fosfoenolpiruvato (o acido fosfoenolpiruvico, o PEP dall'inglese PhosphoEnolPyruvate) è un importante intermedio metabolico.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fosfoenolpiruvato · Mostra di più »

Fossilizzazione

La fossilizzazione è l'insieme dei processi biologici e ambientali che modificano i resti degli esseri viventi, impedendone il disfacimento, e li trasformano nel prodotto chiamato fossile.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fossilizzazione · Mostra di più »

Funghi mucillaginosi

I funghi mucillaginosi sono organismi unicellulari Acrasiomiceti (Acrasiomycota quindi cellulari) o Mixomiceti (Myxomycota quindi plasmodiali, cioè se le riserve alimentari a loro disposizione si riducono, i mixomiceti sono in grado, durante una fase del loro ciclo vitale, di aggregarsi in un'unica massa citoplasmatica, detta plasmodio eliminando le membrane cellulari divisorie; pertanto, il plasmodio risulta una cellula plurinucleare che arriva a contenere più di 100 000 nuclei).

Nuovo!!: Parete cellulare e Funghi mucillaginosi · Mostra di più »

Fungicida rameico

Col termine di fungicida rameico o cuprico o verderame si intende genericamente un anticrittogamico a base di rame.

Nuovo!!: Parete cellulare e Fungicida rameico · Mostra di più »

Funzioni biologiche del rame

Il rame è un elemento necessario per la salute di ogni forma di vita (eucariotica e procarioti) ad eccezione degli archea.

Nuovo!!: Parete cellulare e Funzioni biologiche del rame · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Glucidi · Mostra di più »

Inibitore enzimatico

Con il termine inibitore enzimatico si indica una molecola in grado di instaurare un legame chimico con un enzima, diminuendone così l'attività.

Nuovo!!: Parete cellulare e Inibitore enzimatico · Mostra di più »

Isoniazide

L'isoniazide è il principale antibiotico antitubercolare; agisce inibendo la sintesi degli acidi micolici, componenti essenziali della parete cellulare del batterio Mycobacterium tuberculosis.

Nuovo!!: Parete cellulare e Isoniazide · Mostra di più »

Β-glucani

I β-glucani (o beta-glucani) sono i maggiori componenti della frazione solubile della fibra alimentare e come tali nel nostro organismo danno luogo una serie di effetti benefici correlati alla fibra alimentare quali: rallentamento dello svuotamento gastrico, incremento della peristalsi intestinale.

Nuovo!!: Parete cellulare e Β-glucani · Mostra di più »

Latamoxef

Il latamoxef (conosciuto anche con il nome di moxalactam e nella fase sperimentale con la sigla LY127935) è un antibiotico β-lattamico, appartenente alla famiglia degli oxacefem, che si differenzia dalle cefalosporine per la presenza di un atomo di ossigeno al posto di un atomo di zolfo a livello del nucleo aminocefalosporanico.

Nuovo!!: Parete cellulare e Latamoxef · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Nuovo!!: Parete cellulare e Legno · Mostra di più »

Lignina

La lignina è un pesante e complesso polimero organico costituito perlopiù da composti fenolici.

Nuovo!!: Parete cellulare e Lignina · Mostra di più »

Lignocellulosa

Col termine di lignocellulosa ci riferiamo agli scarti secchi derivanti da vegetali (biomassa).

Nuovo!!: Parete cellulare e Lignocellulosa · Mostra di più »

Membrana cellulare

La membrana cellulare, detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento, con spessore di 5-10 nm (50-100 Å), che delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, la separa dall'ambiente esterno e ne regola gli scambi di elementi e sostanze chimiche con questo.

Nuovo!!: Parete cellulare e Membrana cellulare · Mostra di più »

Meristema

Il meristema è un tessuto vegetale le cui cellule mantengono (o riprendono dopo il differenziamento) la capacità di dividersi per mitosi per originare nuove cellule.

Nuovo!!: Parete cellulare e Meristema · Mostra di più »

Mezlocillina

La mezlocillina è un antibiotico penicillinico ad ampio spettro, attivo nei confronti dei batteri Gram-negativi e di alcuni Gram-positivi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Mezlocillina · Mostra di più »

Microfossile

I microfossili sono fossili di piccole dimensioni (per definizione, dimensioni inferiori a 4 mm, ma generalmente le dimensioni sono inferiori a 1 mm) il cui studio richiede il ricorso alla microscopia ottica o elettronica, mezzi tecnici differenti da quelli messi in atto nello studio dei "macrofossili", vale a dire nello studio dei fossili classici, di dimensioni superiori o uguali a 4 mm.

Nuovo!!: Parete cellulare e Microfossile · Mostra di più »

Micropaleontologia

spugne, foraminiferi planctonici (i piccoli gusci biancastri) e foraminiferi bentonici calcarei (biancastri) e arenacei (gusci giallognoli) Campione proveniente dal residuo di lavaggio con setaccio da 125 µm. La micropaleontologia è una disciplina delle Scienze della Terra, specializzazione della paleontologia, che studia i microfossili, fossili di dimensioni così piccole da dover essere esaminati al microscopio, e provviste di strutture esterne contenenti minerali.

Nuovo!!: Parete cellulare e Micropaleontologia · Mostra di più »

Mollicutes

I Mollicutes, chiamati anche MLO o PPLO, sono una classe di batteri del phylum Tenericutes.

Nuovo!!: Parete cellulare e Mollicutes · Mostra di più »

Mucillagine

La mucillagine è una glicoproteina polare appiccicosa, un esopolisaccaride e un polimero prodotto da molte piante e da alcuni microrganismi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Mucillagine · Mostra di più »

Mycena inclinata

Mycena inclinata (Fr.) Quél., Champs Jura Vosges 1: 105 (1872) è un fungo saprofita della famiglia Tricholomataceae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Mycena inclinata · Mostra di più »

Mycobacterium

I micobatteri (Mycobacterium) sono un genere di bacilli Gram-variabili, unico genere della famiglia Mycobacteriaceae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Mycobacterium · Mostra di più »

Mycobacterium tuberculosis

Il Mycobacterium tuberculosis (chiamato anche Bacillo di Koch) appartenente alla famiglia delle Mycobacteriacee, famiglia di batteri gram-variabili.

Nuovo!!: Parete cellulare e Mycobacterium tuberculosis · Mostra di più »

Mycoplasma

I micoplasmi (o mollicutes) sono batteri appartenenti all'Ordine dei Mycoplasmatales e alla Famiglia dei Mycoplasmataceae, dalle caratteristiche molto particolari.

Nuovo!!: Parete cellulare e Mycoplasma · Mostra di più »

Myoviridae

Myoviridae è una famiglia di batteriofagi appartenente all'ordine Caudovirales e al gruppo I della Classificazione di Baltimore.

Nuovo!!: Parete cellulare e Myoviridae · Mostra di più »

Nannochloropsis

Nannochloropsis è un genere di alghe che comprende 6 specie identificate fino a questo momento.

Nuovo!!: Parete cellulare e Nannochloropsis · Mostra di più »

Oomycota

Gli oomiceti (Oomycota, sinonimo Oomycetes) sono una classe appartenenti al clade degli stramenopili nel regno dei Chromista.

Nuovo!!: Parete cellulare e Oomycota · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Nuovo!!: Parete cellulare e Organismo vivente · Mostra di più »

Organulo

Gli organuli, o organelli, sono strutture provviste di membrana presenti all'interno della cellula eucariota, che svolgono differenti funzioni necessarie alla sua sopravvivenza.

Nuovo!!: Parete cellulare e Organulo · Mostra di più »

Parete

*'''Parete''' – comune in provincia di Caserta.

Nuovo!!: Parete cellulare e Parete · Mostra di più »

Pectina

La pectina è un eteropolisaccaride, ottenuto con l'unione di vari monosaccaridi e formato in parte da unità esosano C6H10O5.

Nuovo!!: Parete cellulare e Pectina · Mostra di più »

Pectinesterasi

La pectinesterasi è un enzima appartenente alla classe delle esterasi, che catalizza la seguente reazione di idrolisi: È presente associata alla parete cellulare e presenta diverse isoforme.

Nuovo!!: Parete cellulare e Pectinesterasi · Mostra di più »

Peptidoglicano

Il peptidoglicano (conosciuto anche come mureina o mucopeptide batterico) è un polimero che costituisce uno strato nella parete cellulare dei batteri ed è il principale responsabile della rigidità della cellula.

Nuovo!!: Parete cellulare e Peptidoglicano · Mostra di più »

Periplasma

Il periplasma è, nei batteri gram negativi, lo spazio compreso fra la membrana cellulare e la membrana esterna.

Nuovo!!: Parete cellulare e Periplasma · Mostra di più »

Peronospora destructor

La peronospora della cipolla (Peronospora destructor) è un organismo simile a un fungo, oggi classificato tra i protisti.

Nuovo!!: Parete cellulare e Peronospora destructor · Mostra di più »

Phytophthora infestans

La peronospora della patata e del pomodoro (Phytophthora infestans) è un microrganismo appartenente alla classe degli Oomycetes che colpisce in particolare le piante della famiglia delle Solanacee.

Nuovo!!: Parete cellulare e Phytophthora infestans · Mostra di più »

Pianta carnivora

Le piante carnivore (dette talvolta piante insettivore) sono piante che intrappolano e consumano protozoi ed animali, specialmente insetti ed altri artropodi, al fine di ottenere i nutrienti essenziali per la loro crescita.

Nuovo!!: Parete cellulare e Pianta carnivora · Mostra di più »

Piperacillina

La piperacillina (nella fase sperimentale conosciuta anche con la sigla T-1220) è un antibiotico appartenente alla classe dei β-lattamici, del gruppo delle penicilline.

Nuovo!!: Parete cellulare e Piperacillina · Mostra di più »

Piroctolamina

Piroctolamina o piroctone olamina (nome commerciale Octopirox), è un composto utilizzato nel trattamento delle infezioni fungine.

Nuovo!!: Parete cellulare e Piroctolamina · Mostra di più »

Pithovirus sibericum

Pithovirus sibericum è un virus facente parte dei grandi virus nucleo-citoplasmatici a DNA, unica specie del genere Pithovirus.

Nuovo!!: Parete cellulare e Pithovirus sibericum · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Parete cellulare e Plantae · Mostra di più »

Plasmodesma

I plasmodesmi sono strutture tipiche delle cellule vegetali, che mettono in comunicazione cellule vicine attraverso le pareti cellulari.

Nuovo!!: Parete cellulare e Plasmodesma · Mostra di più »

Plasmodiophoridae

La famiglia Plasmodiophoridae è l'unica dell'ordine Plasmodiophorida, e comprende alcuni generi di organismi parassiti di vegetali, simili ai mixomiceti.

Nuovo!!: Parete cellulare e Plasmodiophoridae · Mostra di più »

Plasmolisi

110x110pxLa plasmolisi è un fenomeno che produce su cellule vegetali immerse in soluzione ipertonica la riduzione del volume e il conseguente distacco della membrana plasmatica dalla parete cellulare.

Nuovo!!: Parete cellulare e Plasmolisi · Mostra di più »

Pleiomorfismo

Si chiama pleomorfismo la proprietà di alcuni microrganismi di modificare la propria morfologia.

Nuovo!!: Parete cellulare e Pleiomorfismo · Mostra di più »

Prokaryota

I procariòti (Prokaryota, dal greco pro- «prima» e karyon «nucleo») sono uno dei due domini tassonomici in cui classicamente sono suddivisi gli organismi viventi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Prokaryota · Mostra di più »

Proprietà chimiche del terreno

Le proprietà chimiche del terreno sono un insieme di caratteristiche, dipendenti da fenomeni chimici o fisico-chimici, in stretta relazione con il clima e soprattutto gli organismi viventi, che concorrono a definire uno degli aspetti della fertilità di un terreno, influendo sulla potenzialità produttiva delle piante coltivate.

Nuovo!!: Parete cellulare e Proprietà chimiche del terreno · Mostra di più »

Pseudopeptidoglicano

Lo pseudopeptidoglicano, o pseudomureina, è l'elemento costitutivo della parete cellulare degli archeobatteri.

Nuovo!!: Parete cellulare e Pseudopeptidoglicano · Mostra di più »

Rhodococcus fascians

Rhodococcus fascians (conosciuto come Corynebacterium fascians fino al 1984) è un batterio gram positivo, aerobico, pleiomorfico, non mobile e che non crea spore.

Nuovo!!: Parete cellulare e Rhodococcus fascians · Mostra di più »

Rhodophyta

Le alghe rosse o Rhodophyta (dall'antico greco, rhódon "rosa" e, phytón "pianta",quindi "pianta rosa o rossa") sono organismi autotrofi eucarioti tra i più antichi, privi di flagelli, fotosintetizzanti,che contengono clorofilla a e d (dovuta alla presenza di cianobatteri simbionti),ficobiline contenute nei ficobilisomi e comprendenti specie plurinucleate.Vivono soprattutto nelle acque di mare calde e se ne annoverano circa 4.000 specie, (altri studi indicano 5-6000 specie e qualcuno fino a 10.000) gran parte delle quali pluricellulari.

Nuovo!!: Parete cellulare e Rhodophyta · Mostra di più »

Riconoscimento molecolare

Il termine riconoscimento molecolare si riferisce all'interazione specifica tra due o più molecole attraverso legami non covalenti come il legame a idrogeno, quello di coordinazione, forze idrofobiche, forze di van der Waals, interazioni π-π, legame ad alogeno, e altri effetti elettrostatici o elettromagnetici.

Nuovo!!: Parete cellulare e Riconoscimento molecolare · Mostra di più »

S-Layer

L'S-Layer o strato superficiale cristallino (in inglese surface layer) è una porzione glicoproteica della parete dei procarioti, sia eubatteri gram positivi o gram negativi che Archaea.

Nuovo!!: Parete cellulare e S-Layer · Mostra di più »

Saccarosio sintasi

La saccarosio sintasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Sebbene l'UDP sia generalmente considerato il nucleoside difosfato preferito dalla saccarosio sintasi,tuttavia numerosi studi hanno dimostrato che l'ADP serve come molecola accettore per produrre ADP-glucosio.

Nuovo!!: Parete cellulare e Saccarosio sintasi · Mostra di più »

Sali minerali

Sali minerali o elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali.

Nuovo!!: Parete cellulare e Sali minerali · Mostra di più »

Sclerenchima

Lo sclerenchima (pronuncia scle-rén-chi-ma) è, assieme al collenchima, un tessuto adulto di tipo meccanico, presente esclusivamente nelle spermatofite.

Nuovo!!: Parete cellulare e Sclerenchima · Mostra di più »

Sferoplasto

Uno sferoplasto (caratteristico dei gram negativi) è una cellula la cui parete cellulare è stata quasi completamente rimossa, per esempio nei batteri gram negativi tramite l'azione della penicillina, che inibisce la sintesi del peptidoglicano presente nella parete cellulare.

Nuovo!!: Parete cellulare e Sferoplasto · Mostra di più »

Simbionti

Sono detti simbionti gli organismi che vivono obbligatoriamente un rapporto con altri organismi viventi e non per forza traggono reciproco vantaggio della vita in comune.

Nuovo!!: Parete cellulare e Simbionti · Mostra di più »

Sistema Engler

Il sistema di Engler è un sistema di classificazione delle piante introdotto dal botanico tedesco Adolf Engler (1844-1930) nell'opera Die Natürlichen Pflanzenfamilien, che è alla base della moderna classificazione del regno vegetale.

Nuovo!!: Parete cellulare e Sistema Engler · Mostra di più »

Specie alofile

Le specie alofile (o alofili estremi) sono organismi, più che altro procarioti, appartenenti al gruppo degli archeobatteri, che sono particolarmente adattati a livelli di salinità piuttosto elevati, molto superiori a quelle normalmente tollerate dai normali organismi (NaCl 7,5%), dato che presentano una specifica richiesta di ioni sodio Na+, cloruro Cl- ed altri ioni.

Nuovo!!: Parete cellulare e Specie alofile · Mostra di più »

Spilocaea oleaginea

Spilocaea oleaginea (Castagne) S. Hughes, 1953 (sin. Cycloconium oleaginum) è un fungo fitopatogeno deuteromicete, agente eziologico dell'Occhio di pavone o Vaiuolo o cicloconio dell'olivo.

Nuovo!!: Parete cellulare e Spilocaea oleaginea · Mostra di più »

Spora

Per spora si possono intendere due diversi prodotti dei viventi: nel regno dei vegetali e dei funghi si tratta di cellule riproduttrici che germinando producono un nuovo individuo; fra i batteri invece, si tratta di una fase vitale che serve alla sopravvivenza estrema.

Nuovo!!: Parete cellulare e Spora · Mostra di più »

Sporogonia

La Sporogonia è una modalità di riproduzione asessuata.

Nuovo!!: Parete cellulare e Sporogonia · Mostra di più »

Sterilizzazione (igiene)

La sterilizzazione è intesa come il risultato finale di un processo che grazie all'avanzare della tecnologia, tende a garantire la condizione in cui la sopravvivenza dei microrganismi è altamente improbabile.

Nuovo!!: Parete cellulare e Sterilizzazione (igiene) · Mostra di più »

Streptococcus agalactiae

Streptococcus agalactiae è un batterio gram positivo appartenente al genere Streptococco, caratterizzato dalla presenza di antigeni C estraibile del gruppo B sulla sua parete cellulare.

Nuovo!!: Parete cellulare e Streptococcus agalactiae · Mostra di più »

Suberificazione

La suberificazione è un processo per cui alcune cellule vegetali si modificano, in quanto secernono suberina, una particolare sostanza idrofoba costituita da acidi grassi, che si deposita sulla parete cellulare.

Nuovo!!: Parete cellulare e Suberificazione · Mostra di più »

Suberina

La suberina è un costituente essenziale del sughero e contribuisce a determinarne le principali caratteristiche.

Nuovo!!: Parete cellulare e Suberina · Mostra di più »

Sughero

Il sughero è un tessuto vegetale di rivestimento di origine secondaria, che riveste il fusto e le radici delle piante legnose nelle quali sostituisce l'epidermide, che viene lacerata dall'accrescimento secondario (diametrico) dell'organo.

Nuovo!!: Parete cellulare e Sughero · Mostra di più »

Taphrina deformans

Taphrina deformans (Berk.) Tul., 1866, comunemente conosciuto come bolla del pesco, è un fungo che appartiene alla classe degli Ascomiceti, ordine Taphrinales, famiglia Taphrinaceae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Taphrina deformans · Mostra di più »

Tassonomia linneana

Il termine classificazione classica può essere utilizzato nelle scienze naturali in senso particolare o secondo un senso generale; in questo caso è sinonimo di La tassonomia di Linneo (o, come sopra, altrimenti definita) classifica gli esseri viventi in differenti livelli gerarchici, iniziando originariamente da quello di regno.

Nuovo!!: Parete cellulare e Tassonomia linneana · Mostra di più »

Teixobactin

Il teixobactin è un antibiotico polipeptidico, la cui scoperta è stata pubblicata il 7 gennaio 2015, che si è dimostrato attivo contro batteri patogeni Gram-positivi che avevano sviluppato resistenza nei confronti degli antibiotici disponibili in precedenza, tra i quali anche Clostridium difficile, causa di disturbi intestinali e diarrea, e Mycobacterium tuberculosis, agente della maggior parte delle tubercolosi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Teixobactin · Mostra di più »

Terbinafina

La terbinafina è un principio attivo, un preparato antimicotico facente parte delle allilamine.

Nuovo!!: Parete cellulare e Terbinafina · Mostra di più »

Terizidone

Terizidone è un derivato della cicloserina: contiene infatti due molecole di cicloserina unite l'una all'altra da un ponte di teriftaldeide.

Nuovo!!: Parete cellulare e Terizidone · Mostra di più »

Tessuto vegetale

Un tessuto vegetale è un caratteristico tessuto delle Cormofite ed è costituito da complessi cellulari formati da cellule più o meno differenziate e specializzate per lo svolgimento di una particolare funzione, che risulta strettamente vitale per la sopravvivenza dell'organismo, e per questo mantengono anche la medesima forma e la medesima struttura.

Nuovo!!: Parete cellulare e Tessuto vegetale · Mostra di più »

Thermoplasma

Thermoplasma è un genere di archebatteri termofili (la temperatura ottimale è di 55 °C), acidofili, chemioorganotrofi e aerobi facoltativi (la loro respirazione si basa sulla riduzione dei solfati).

Nuovo!!: Parete cellulare e Thermoplasma · Mostra di più »

Tracheobionta

Le Tracheobionta o Tracheofite (Tracheophyta), sono un sottoregno appartenente al regno delle Plantae caratterizzate dalla presenza di veri tessuti ed organi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Tracheobionta · Mostra di più »

Transgene

Il transgene è un gene che descrive una qualsiasi sequenza di DNA, isolata da un organismo o creata in laboratorio, introdotta artificialmente in uno o più organismi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Transgene · Mostra di più »

Transpeptidasi

La transpeptidasi è un enzima batterico responsabile della formazione dei legami crociati, che si formano per rafforzare la struttura del peptidoglicano, una molecola presente nella parete cellulare dei batteri gram positivi ed in minima parte nella parete dei batteri gram negativi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Transpeptidasi · Mostra di più »

Tubo pollinico

In botanica, il tubo pollinico è un prolungamento a forma di tubo che trasmette i granuli di polline, dopo essersi adagiati negli stigmi dei fiori, agendo come un mezzo di trasporto dei gameti maschili, dal granulo di polline fino all'ovulo.

Nuovo!!: Parete cellulare e Tubo pollinico · Mostra di più »

Turgore cellulare

Il turgore cellulare è la pressione esercitata dal contenuto di una cellula vegetale o batterica nei confronti della parete cellulare.

Nuovo!!: Parete cellulare e Turgore cellulare · Mostra di più »

Ureaplasma urealyticum

Ureaplasma urealyticum è una specie di batterio appartenente alla famiglia dei Mycoplasmataceae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Ureaplasma urealyticum · Mostra di più »

Vaso (botanica)

Nei tessuti conduttori delle piante vascolari si distinguono, per il trasporto dell'acqua e dei nutrienti da una parte all'altra della pianta, due insiemi di tessuti distinti: il legno (detto anche Xilema) ed il libro (detto anche Floema).

Nuovo!!: Parete cellulare e Vaso (botanica) · Mostra di più »

Verde malachite

Il verde malachite è un colorante organico.

Nuovo!!: Parete cellulare e Verde malachite · Mostra di più »

Vitis vinifera

La vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera L., 1753) è un arbusto rampicante della famiglia Vitaceae.

Nuovo!!: Parete cellulare e Vitis vinifera · Mostra di più »

Xilanasi

Xylanasi è un enzima glicoside idrolasi usato nel settore del tessile e della carta per favorire lo sbiancamento e diminuire l'uso del cloro nel processo di Kraft.

Nuovo!!: Parete cellulare e Xilanasi · Mostra di più »

Xilani

Gli xilani sono dei polisaccaridi appartenenti alla categoria delle emicellulose, caratterizzati dalla presenza di xilosio quale unità monomerica di base.

Nuovo!!: Parete cellulare e Xilani · Mostra di più »

Zygomycota

Gli zigomiceti (Zygomycota C. Moreau, 1954) costituiscono una divisione (o phylum) all'interno del regno dei funghi.

Nuovo!!: Parete cellulare e Zygomycota · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »