Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Particella (fisica)

Indice Particella (fisica)

In fisica una particella è un costituente microscopico della materia.

225 relazioni: Adrone, Alfabeto greco, Annichilazione elettrone-positrone, Another World (videogioco), Antimateria, Antineutrone, Antiparticella, Antiquark, Assorbimento (ottica), Atomo, B-tagging, Backscatter, Barione, Barione delta, Barione lambda, Barione omega, Barione sigma, Barione Xi, Bevatron, Bosone, Bosone (fisica), Bosone di gauge, Bosone di Higgs, Bosone pseudoscalare, Bosone vettore, Bosone vettore assiale, Bosoni W e Z, Buco nero, Calcolo di Bohr, Campo di Kalb-Ramond, Caos molecolare, Carica di colore, Cattura neutronica, Chiralità (fisica), Chronon, Clyde Cowan, Collasso della funzione d'onda, Condizione della frequenza di Bohr, Coppia di Cooper, Cosmologia quantistica, Cosmotrone, Costante di Planck, Cronologia della scoperta delle particelle, Decadimento beta, Decadimento particellare, Decoerenza quantistica, Determinismo, Diagramma di Feynman, Diffusione ottica, Dileptoni, ..., Dimensione compattata, Dualismo, Dualismo onda-particella, E=mc², Effetto Čerenkov, Effetto fotoelettrico, Elettrodinamica quantistica, Elettrone, Elicità, Energia del vuoto, Energia oscura, Entanglement quantistico, Equazione di Dirac, Equazione di Dyson, Equazione di Nernst-Planck, Equazione di Schrödinger, Equilibrio meccanico, Esperimento ATLAS, Esperimento Belle, Esperimento della doppia fenditura, Esperimento di scelta ritardata di Wheeler, Fabiola Gianotti, Fascio ionico, Fattore di Fano, Fermione, Fisica, Fisica delle particelle, Fisica moderna, Fisica nucleare e subnucleare, Flusso viscoso, Fluttuazione quantistica, Fortran, Fotone, Gamma di Dirac, Generatore di Van de Graaff, Generazione (fisica), Georges Charpak, Gerarchia, Glossario di Neon Genesis Evangelion, Glossario fisico, Gran Sasso, Gravitone, Guido Tonelli, H-stabilità, Ibercivis, Iettatore, Indeterminismo, Inflatone, Interazione debole, Interazione elettrodebole, Interazione elettromagnetica, Interazione forte, Interpretazione di Copenaghen, Ipercarica, Ipernucleo, Iperone (fisica), Ipotesi di de Broglie, Jeffrey Goldstone, Juno (sonda spaziale), Kaone, La strada che porta alla realtà, La teoria dei colori (Goethe), Lagrangiana di Proca, Le porte dell'Inferno si sono aperte, Legge di conservazione del numero leptonico, Legge di Stevino, Leptone, Lista di branche della conoscenza umana, Luce, Luna 1, Magnete, Magnetone nucleare, Magnetosfera, Materia degenere, Materia esotica, Materia granulare, Materia oscura fredda, Meccanica quantistica, Meccanica statistica, Meccanicismo, Meccanismo di Higgs, Mesone, Mesone D, Mesone omega, Mesone phi, Mesone rho, Metodo di Gupta-Bleuler, Michelangelo Merlin, Modelli matematici in fisica, Modello a quark costituenti, Modello atomico di Bohr, Mole, Mondo-brana, Monopolo magnetico, Moto browniano, Muone, Near-Earth Asteroid Scout, Neutralino, Numero barionico, Numero leptonico, Operazione satellitare delle Nazioni Unite, Orizzonte cosmico, Oscillazione del neutrino, Parità (fisica), Parità G, Particella, Particella elementare, Particella subatomica, Pavel Alekseevič Čerenkov, Pentaquark, Pione, Plasma (fisica), Plasma di quark e gluoni, Polvere interstellare, Positrone, Preone (fisica), Pressione interstiziale, Principio di complementarità, Principio di indeterminazione di Heisenberg, Principio olografico, Propagatore, Proton Synchrotron, Protone, Pseudoscalare, Quantità di sostanza, Quark (particella), Quark top, Radiazione elettromagnetica, Radionuclide, Raggi cosmici, Raggi gamma, Relazione di dispersione, Relazione di Einstein-Smoluchowski, Rivelatore a scintillazione, Robert Brout, Rottura spontanea di simmetria, Sapore (fisica), Satyendranath Bose, Scattering Thomson, Scintillatore, Seconda quantizzazione, Self-energia, Sempre più veloci, Sergio Ferrara, Sette brevi lezioni di fisica, Simmetria C, Simmetria CP, Simmetria CPT, Sincronicità, Sleptone, Spallazione nucleare, Spin, Spinore di Dirac, Statistica di Fermi-Dirac, Stella, Storia dell'universo, Stringa (fisica), Super Proton Synchrotron, Supersimmetria, Tauone, Tempo di volo, Teorema di Ehrenfest, Teorema di Shockley-Ramo, Teorema spin-statistica, Teoria corpuscolare della luce, Teoria della grande unificazione, Teoria delle stringhe, Teoria ondulatoria della luce, Teoria perturbativa, Teoria quantistica dei campi, Teoria quantistica di Yang-Mills, TransHab, Universo ecpirotico, Universo osservabile, Wimpzilla. Espandi índice (175 più) »

Adrone

In fisica un adrone (dal greco hadrós, forte) è una particella subatomica composta (non elementare) soggetta alla forza nucleare forte e formata da quark, in alcuni casi associati ad antiquark.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Adrone · Mostra di più »

Alfabeto greco

L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Alfabeto greco · Mostra di più »

Annichilazione elettrone-positrone

Il processo di annichilazione elettrone-positrone è una reazione che avviene quando un elettrone incontra un positrone (l'antiparticella dell'elettrone, ovvero una particella di antimateria): il susseguente processo di collisione innesca la produzione di 2 fotoni di annichilazione e, più raramente, di 3 fotoni o di altre particelle.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Annichilazione elettrone-positrone · Mostra di più »

Another World (videogioco)

Another World, pubblicato come Out of This World negli Stati Uniti d'America e come in Giappone, è un videogioco di fantascienza sviluppato da Éric Chahi nel 1991 per la Delphine Software International e distribuito dalla Interplay Entertainment.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Another World (videogioco) · Mostra di più »

Antimateria

In fisica e chimica, l'antimateria è la materia costituita da antiparticelle, corrispondenti per massa alle particelle della materia ordinaria, ma aventi alcuni numeri quantici, come ad esempio la carica elettrica, di segno opposto.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Antimateria · Mostra di più »

Antineutrone

N | isospin.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Antineutrone · Mostra di più »

Antiparticella

Un'antiparticella è una particella che corrisponde per massa a una delle normali particelle, ma è caratterizzata da alcuni numeri quantici opposti, come la carica elettrica o il numero barionico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Antiparticella · Mostra di più »

Antiquark

Gli antiquark sono le antiparticelle dei quark, dei quali ricalcano caratteristiche e varietà, con l'unica differenza nel segno della carica elettrica, che è opposto (per ciascuna varietà di quark esiste il corrispondente antiquark avente la stessa massa e stessa quantità di carica, ma con segno opposto).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Antiquark · Mostra di più »

Assorbimento (ottica)

In fisica, l'assorbimento è la capacità di un materiale di assorbire l'energia associata alla radiazione elettromagnetica che si propaga all'interno di esso.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Assorbimento (ottica) · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Atomo · Mostra di più »

B-tagging

Il b-tagging è l'insieme dei metodi utilizzati in fisica delle particelle per l'identificazione ("tagging", dall'inglese etichettare) dei jet adronici prodotti dall'adronizzazione di un quark bottom (anche detto quark b).

Nuovo!!: Particella (fisica) e B-tagging · Mostra di più »

Backscatter

In fisica con il termine anglosassone backscatter o backscattering (in italiano retrodiffusione o radiazione di ritorno) s'intende la diffusione all'indietro, ossia la riflessione, di materia, energia raggiante, onde, particelle o segnali che tornano indietro nella stessa direzione da cui essi provengono, ma in senso opposto, ossia con un angolo di diffusione di 180º.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Backscatter · Mostra di più »

Barione

I barioni sono un gruppo di particelle subatomiche composte costituite da tre quark.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Barione · Mostra di più »

Barione delta

I barioni delta (anche dette risonanze delta) sono barioni relativamente leggeri (m.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Barione delta · Mostra di più »

Barione lambda

In fisica delle particelle i barioni lambda sono barioni contenenti un quark up (u), un quark down (d) e un terzo quark che può essere un quark strange, charm o bottom.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Barione lambda · Mostra di più »

Barione omega

Traccia della camera a bolle del primo evento osservato di barione Ω al Brookhaven National Laboratory. I barioni omega (Ω) sono barioni che non contengono né quark up né quark down.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Barione omega · Mostra di più »

Barione sigma

In fisica delle particelle, i barioni sigma (Σ) sono barioni contenenti una combinazione qualsiasi di due quark up (u) e down (d) ed un terzo quark che può essere un quark strange (s), charm (c) o bottom (b).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Barione sigma · Mostra di più »

Barione Xi

In fisica delle particelle, i barioni Xi sono una classe di barioni composti da un quark up (u) o down (d) e da due quark più pesanti.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Barione Xi · Mostra di più »

Bevatron

Il Bevatron è un acceleratore di particelle, in particolare un sincrotrone per protoni, del Lawrence Berkeley National Laboratory in California, che ha operato dal 1954 al 1993.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bevatron · Mostra di più »

Bosone

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosone · Mostra di più »

Bosone (fisica)

In fisica i bosoni, dal nome del fisico Satyendranath Bose, sono le particelle che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein e, secondo il teorema spin-statistica, hanno quindi spin intero (0, 1, 2,...). Sono con i fermioni una delle due classi fondamentali in cui si dividono le particelle.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosone (fisica) · Mostra di più »

Bosone di gauge

In fisica delle particelle i bosoni di gauge sono bosoni elementari mediatori delle forze fondamentali della natura.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosone di gauge · Mostra di più »

Bosone di Higgs

Il bosone di Higgs è un bosone elementare, massivo e scalare che svolge un ruolo fondamentale all'interno del Modello standard.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosone di Higgs · Mostra di più »

Bosone pseudoscalare

I bosoni pseudoscalari (noti anche come mesoni pseudoscalari) sono bosoni che hanno parità negativa e spin zero.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosone pseudoscalare · Mostra di più »

Bosone vettore

I bosoni vettori sono bosoni caratterizzati da valore di parità negativa e numero quantico di spin pari a 1.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosone vettore · Mostra di più »

Bosone vettore assiale

I bosoni vettori assiali sono tutte le particelle che sono caratterizzate dall'avere valore di parità positiva e spin uno descritto da un vettore tridimensionale con autovalori di terza componente (+1, 0, -1).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosone vettore assiale · Mostra di più »

Bosoni W e Z

I bosoni W e Z sono i bosoni di gauge della interazione debole.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Bosoni W e Z · Mostra di più »

Buco nero

Nella relatività generale, si definisce buco nero una regione dello spaziotempo con un campo gravitazionale così intenso che nulla al suo interno può sfuggire all'esterno, nemmeno la luce.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Buco nero · Mostra di più »

Calcolo di Bohr

right Il Calcolo di Bohr è un primo tentativo di descrivere le perdite di energia di particelle cariche per ionizzazione.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Calcolo di Bohr · Mostra di più »

Campo di Kalb-Ramond

Il campo di Kalb-Ramond (noto anche come campo NS-NS B) compare nella teoria delle stringhe bosoniche, insieme con il campo gravitazionale e il dilatone, come eccitazione di una stringa chiusa.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Campo di Kalb-Ramond · Mostra di più »

Caos molecolare

Il caos molecolare è un'ipotesi che viene spesso usata in fisica e in chimica per semplificare un modello teorico quando si ha a che fare con un numero molto grande di particelle che si muovono e/o interagiscono tra di loro nello spazio.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Caos molecolare · Mostra di più »

Carica di colore

Nella fisica delle particelle la carica di colore è una proprietà di quark e gluoni nel contesto della cromodinamica quantistica (QCD: quantum chromodynamics), che descrive l'interazione nucleare forte.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Carica di colore · Mostra di più »

Cattura neutronica

La cattura neutronica è un tipo di reazione nucleare nella quale un nucleo atomico collide con uno o più neutroni, fondendosi per formare un nucleo più pesante.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Cattura neutronica · Mostra di più »

Chiralità (fisica)

La chiralità è una proprietà che distingue i sistemi fisici in destrorsi e sinistrorsi: un sistema fisico possiede una chiralità se sotto una trasformazione di parità si trasforma nel sistema con la chiralità opposta.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Chiralità (fisica) · Mostra di più »

Chronon

Il chronon è un quanto di tempo proposto, cioè una unità discreta e indivisibile del tempo facente parte di una teoria che rappresenta il tempo come non-continuo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Chronon · Mostra di più »

Clyde Cowan

Si laureò nel 1940 in ingegneria chimica alla "Missouri School of Mines and Metallurgy".

Nuovo!!: Particella (fisica) e Clyde Cowan · Mostra di più »

Collasso della funzione d'onda

In meccanica quantistica con collasso della funzione d'onda, o collasso del vettore di stato o riduzione del pacchetto d'onda, si indica l'evoluzione dello stato di un sistema fisico determinata dalla misura di una sua osservabile.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Collasso della funzione d'onda · Mostra di più »

Condizione della frequenza di Bohr

La condizione della frequenza di Bohr (o secondo postulato di Bohr) è un postulato del modello atomico di Bohr, proposto da Niels Bohr nel 1913 che afferma che l'atomo irraggia energia solamente quando, per un qualche motivo, un elettrone effettua una transizione da uno stato stazionario ad un altro.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Condizione della frequenza di Bohr · Mostra di più »

Coppia di Cooper

Una coppia di Cooper, dal nome del fisico Leon Cooper, è uno stato legato fra due elettroni (ovvero anche fra due lacune) che si può realizzare grazie all'intervento di una qualche interazione attrattiva, tale da vincere la forza elettrostatica repulsiva fra le due particelle.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Coppia di Cooper · Mostra di più »

Cosmologia quantistica

In fisica teorica, la cosmologia quantistica tenta di studiare l'effetto della meccanica quantistica sulla formazione dell'universo o sulla sua evoluzione precoce, soprattutto subito dopo il Big Bang, durante o prima di esso, integrandola con la relatività generale in una teoria del tutto o teoria della grande unificazione.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Cosmologia quantistica · Mostra di più »

Cosmotrone

Il cosmotrone era un acceleratore di particelle, in particolare un sincrotrone protonico, che si trovava nel Brookhaven National Laboratory (BNL) situato a Upton su Long Island.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Cosmotrone · Mostra di più »

Costante di Planck

La costante di Planck, anche detta quanto d'azione e indicata con h, è una costante fisica che rappresenta l'azione minima possibile, o elementare.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Costante di Planck · Mostra di più »

Cronologia della scoperta delle particelle

Questa è una cronologia delle scoperta delle particelle subatomiche, comprendenti tutte le particelle scoperte che sembrano essere elementari (vale a dire, indivisibili) date le migliori prove al momento disponibili.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Cronologia della scoperta delle particelle · Mostra di più »

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Decadimento beta · Mostra di più »

Decadimento particellare

In fisica delle particelle, il decadimento particellare è il decadimento di una particella subatomica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Decadimento particellare · Mostra di più »

Decoerenza quantistica

La teoria della decoerenza quantistica, o desincronizzazione delle funzioni d'onda, descrive il fenomeno del collasso della funzione d'onda come conseguenza dell'interazione irreversibile (in senso termodinamico) fra i sistemi quantistici e l'ambiente esterno, fornendo un'interpretazione di tale aspetto cruciale della meccanica quantistica che non necessita di concetti classici.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Decoerenza quantistica · Mostra di più »

Determinismo

In filosofia e filosofia della scienza si definisce determinismo quella concezione per cui in natura nulla avviene per caso, invece tutto accade secondo ragione e necessità.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Determinismo · Mostra di più »

Diagramma di Feynman

Nella teoria quantistica dei campi il diagramma di Feynman, inventato da Richard Feynman negli anni quaranta, è un grafo arricchito che visualizza un termine della serie perturbativa dell'ampiezza di scattering per un processo definito dagli stati iniziali e finali.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Diagramma di Feynman · Mostra di più »

Diffusione ottica

In fisica la diffusione ottica (o dispersione), scattering in inglese, si riferisce a un'ampia classe di fenomeni di interazione radiazione-materia in cui onde o particelle vengono deflesse (ovvero cambiano traiettoria) a causa della collisione con altre particelle o onde (dal punto di vista quantistico).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Diffusione ottica · Mostra di più »

Dileptoni

I dileptoni sono coppie correlate di leptoni e antileptoni che di solito vengono indicate nel seguente modo: l^+l^-.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Dileptoni · Mostra di più »

Dimensione compattata

Quello della compattazione di una o più dimensioni extra, chiamate dimensioni compattate, è un modello usato in fisica teorica nella teoria delle stringhe: una dimensione compattata è una dimensione rannicchiata in sé stessa ad una dimensione inferiore alla lunghezza di Planck.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Dimensione compattata · Mostra di più »

Dualismo

Il dualismo è un termine usato per definire ogni dottrina che si riferisca in qualsiasi campo di indagine (filosofico, religioso, scientifico, metodologico ecc.) a due essenze o principi inconciliabili e che, come tale, si opponga al monismo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Dualismo · Mostra di più »

Dualismo onda-particella

In fisica con dualismo onda-particella, o dualismo onda-corpuscolo, si definisce la duplice natura, sia corpuscolare sia ondulatoria, del comportamento della materia e della radiazione elettromagnetica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Dualismo onda-particella · Mostra di più »

E=mc²

E.

Nuovo!!: Particella (fisica) e E=mc² · Mostra di più »

Effetto Čerenkov

L'effetto Čerenkov consiste nell'emissione di radiazione elettromagnetica da parte di un materiale le cui molecole sono polarizzate da una particella carica in moto che lo attraversa.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Effetto Čerenkov · Mostra di più »

Effetto fotoelettrico

Nella fisica allo stato solido l'effetto fotoelettrico è il fenomeno fisico caratterizzato dall'emissione di elettroni da una superficie, solitamente metallica, quando questa viene colpita da una radiazione elettromagnetica, ossia da fotoni aventi una certa lunghezza d'onda.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Effetto fotoelettrico · Mostra di più »

Elettrodinamica quantistica

L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electro-Dynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Elettrodinamica quantistica · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Elettrone · Mostra di più »

Elicità

L'elicità di una particella è definita come la proiezione del suo vettore di spin \vec s nella direzione del suo impulso (quantità di moto) \vec p: Dalla definizione consegue che se il vettore di spin punta nella stessa direzione del momento, allora l'elicità sarà positiva, altrimenti negativa.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Elicità · Mostra di più »

Energia del vuoto

L'energia del vuoto è una quantità di energia presente ovunque nello spazio anche quando privo di materia, il che rende il vuoto un falso vuoto.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Energia del vuoto · Mostra di più »

Energia oscura

L'energia oscura è una ipotetica forma di energia non direttamente rilevabile diffusa omogeneamente nello spazio, che potrebbe giustificare, tramite una grande pressione negativa, l'espansione accelerata dell'universo e altre evidenze sperimentali.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Energia oscura · Mostra di più »

Entanglement quantistico

L'entanglement quantistico, o correlazione quantistica, è un fenomeno quantistico, privo di analogo classico, per cui in determinate condizioni lo stato quantico di un sistema fisico non può essere descritto singolarmente, ma solo come sovrapposizione di più sistemi.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Entanglement quantistico · Mostra di più »

Equazione di Dirac

L'equazione di Dirac è l'equazione d'onda che descrive in modo relativisticamente invariante il moto dei fermioni, nell'ambito della cosiddetta meccanica quantistica relativistica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Equazione di Dirac · Mostra di più »

Equazione di Dyson

L'equazione di Dyson, dal fisico inglese Freeman John Dyson, è un'equazione che lega il propagatore libero G_0 o funzione di Green di ordine 0, al propagatore completo G, attraverso la self-energia \Sigma Questa equazione può essere formalmente risolta come: dove con G_0^ si è indicato l'inverso del propagatore libero; quindi la self-energia agisce come una correzione alla propagazione libera.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Equazione di Dyson · Mostra di più »

Equazione di Nernst-Planck

In elettromeccanica l'equazione di Nernst-Planck descrive la diffusione delle particelle attraverso una membrana selettiva immersa in un mezzo elettrolitico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Equazione di Nernst-Planck · Mostra di più »

Equazione di Schrödinger

In meccanica quantistica l'equazione di Schrödinger è un'equazione fondamentale che determina l'evoluzione temporale dello stato di un sistema, ad esempio di una particella, di un atomo o di una molecola.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Equazione di Schrödinger · Mostra di più »

Equilibrio meccanico

In fisica meccanica si dice che un sistema (un corpo puntiforme, un insieme di particelle, un corpo rigido,...) è in equilibrio meccanico quando la sommatoria di tutte le forze esterne e quella di tutti i momenti meccanici esterni risultano nulli.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Equilibrio meccanico · Mostra di più »

Esperimento ATLAS

ATLAS (A Toroidal LHC ApparatuS) è uno dei sei rivelatori di particelle (ALICE, ATLAS, CMS, TOTEM, LHCf e LHCb) costruiti per il Large Hadron Collider (LHC), un acceleratore di particelle al CERN in Svizzera.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Esperimento ATLAS · Mostra di più »

Esperimento Belle

L'esperimento Belle è un esperimento di fisica delle particelle a cui lavorano più di 400 fisici e ingegneri all'interno di una collaborazione internazionale, il cui obiettivo è studiare la violazione CP e i suoi effetti.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Esperimento Belle · Mostra di più »

Esperimento della doppia fenditura

L'esperimento della doppia fenditura è una variante dell'esperimento di Young che permette di dimostrare il dualismo onda-particella della materia.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Esperimento della doppia fenditura · Mostra di più »

Esperimento di scelta ritardata di Wheeler

L'esperimento di scelta ritardata di Wheeler è un insieme di esperimenti mentali ideati da John Archibald Wheeler basati concettualmente su una rielaborazione dell'esperimento della doppia fenditura, che furono eseguiti concretamente nel 1978 e nel 1984.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Esperimento di scelta ritardata di Wheeler · Mostra di più »

Fabiola Gianotti

Figlia di un geologo astigiano e di una letterata siciliana, a sette anni si trasferì con la famiglia da Roma a Milano, dove frequentò la scuola media Tommaseo e il liceo classico delle Orsoline.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fabiola Gianotti · Mostra di più »

Fascio ionico

Un fascio ionico è un fascio focalizzato di particelle cariche, più precisamente di ioni, generate mediante una sorgente ionica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fascio ionico · Mostra di più »

Fattore di Fano

Il fattore di Fano è un coefficiente di variazione introdotto nel 1947 dal fisico Ugo Fano.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fattore di Fano · Mostra di più »

Fermione

In fisica i fermioni, così chiamati in onore di Enrico Fermi, sono le particelle che seguono la statistica di Fermi-Dirac e sono dotate di conseguenza, secondo il teorema spin-statistica, di spin semintero (1/2, 3/2, 5/2...). Costituiscono, insieme ai bosoni, una delle due classi fondamentali in cui si dividono le particelle.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fermione · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fisica · Mostra di più »

Fisica delle particelle

La fisica delle particelle è la branca sperimentale della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fisica delle particelle · Mostra di più »

Fisica moderna

Si definisce fisica moderna l'insieme delle teorie fisiche sviluppate a partire dal XX secolo, che hanno segnato sotto vari aspetti un salto concettuale rispetto alla fisica classica, elaborata dal XVII secolo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fisica moderna · Mostra di più »

Fisica nucleare e subnucleare

La fisica nucleare è la sottobranca della fisica atomica che studia prettamente il nucleo atomico nei suoi costituenti protoni e neutroni e le loro interazioni.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fisica nucleare e subnucleare · Mostra di più »

Flusso viscoso

Per flusso viscoso si intende un particolare regime di flusso reale nel quale, a differenza del flusso inviscido (o "flusso non viscoso"), il movimento delle particelle è influenzato in maniera determinante dalla viscosità del fluido, ovvero nel quale ogni singola particella fa sentire la sua influenza nei confronti delle particelle vicine.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Flusso viscoso · Mostra di più »

Fluttuazione quantistica

In meccanica quantistica le fluttuazioni quantistiche sono mutamenti temporanei nello stato (di energia) dello spazio vuoto, in accordo con il principio di indeterminazione di Heisenberg.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fluttuazione quantistica · Mostra di più »

Fortran

Fortran (o FORTRAN) - acronimo di FORmula TRANslation (o TRANslator) ovvero "traduzione (o traduttore) di formule" - è uno dei primi linguaggi di programmazione, sviluppato a partire dal 1954 da un gruppo di lavoro guidato da John Backus.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fortran · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Fotone · Mostra di più »

Gamma di Dirac

Le matrici gamma di Dirac sono matrici 4×4 utilizzate nell'equazione di Dirac, formulata per conciliare la meccanica quantistica con la relatività ristretta.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Gamma di Dirac · Mostra di più »

Generatore di Van de Graaff

Un generatore di Van de Graaff. Il generatore di Van de Graaff è un generatore elettrostatico in grado di accumulare una notevole quantità di carica elettrica in un conduttore, creando tra questo ed un elettrodo di riferimento, solitamente messo a terra, un'altissima tensione (si può arrivare fino a milioni di Volt).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Generatore di Van de Graaff · Mostra di più »

Generazione (fisica)

In fisica delle particelle, una generazione (o famiglia) è una divisione di una classe o di una tipologia di fermione elementare basata sulla vita media delle particelle.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Generazione (fisica) · Mostra di più »

Georges Charpak

Nasce da Maurice Charpak e Anna Szapiro, entrambi polacchi di origine ebraica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Georges Charpak · Mostra di più »

Gerarchia

Una gerarchia (dal tardo greco ἱεραρχία, ierarchia, derivato di hierárkhēs, composito di hieros "sacro" e árkhō "presiedere" o "essere capo") è un sistema, asimmetrico, di graduazione e organizzazione delle cose, rapporto implicante un reciproco rapporto di supremazia e subordinazione di tipo piramidale.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Gerarchia · Mostra di più »

Glossario di Neon Genesis Evangelion

Il glossario di Neon Genesis Evangelion include tutti i termini specifici utilizzati nell'anime e nel manga di Neon Genesis Evangelion.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Glossario di Neon Genesis Evangelion · Mostra di più »

Glossario fisico

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Glossario fisico · Mostra di più »

Gran Sasso

Il Gran Sasso (o Gran Sasso d'Italia) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali, situato nell'Appennino centrale, interamente in Abruzzo, come parte della dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province di L'Aquila, Teramo e Pescara.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Gran Sasso · Mostra di più »

Gravitone

Il gravitone è un'ipotetica particella elementare responsabile della trasmissione della forza di gravità in diversi modelli teorici che mirano a unificare i fenomeni gravitazionali con quelli quantistici, in quella che viene definita gravità quantistica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Gravitone · Mostra di più »

Guido Tonelli

Ha partecipato ed è stato portavoce dell'esperimento CMS presso il CERN, che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Guido Tonelli · Mostra di più »

H-stabilità

In meccanica statistica, un sistema di N particelle interattive è chiamato H-stabile se l'energia potenziale per particella è limitata dal basso da una costante che è indipendente dal numero totale di particelle presenti, o, in simboli, se Nel contesto della meccanica quantistica, vi è una nozione differente di H-stabilità: dove E0 è lo stato fondamentale dell'energia.

Nuovo!!: Particella (fisica) e H-stabilità · Mostra di più »

Ibercivis

Ibercivis è un progetto di calcolo distribuito sviluppato dal BIFI - Institute of Complex Systems Biocomputing and Physics, un istituto di ricerca dell'Università di Saragozza.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Ibercivis · Mostra di più »

Iettatore

Lo iettatore o menagramo è una figura tradizionale, fortemente stereotipata, alla quale un pregiudizio superstizioso attribuisce nel contesto sociale il potere di portare sfortuna, solitamente in modo non intenzionale.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Iettatore · Mostra di più »

Indeterminismo

L'indeterminismo è l'atteggiamento filosofico che si oppone al determinismo, negando la cogenza assoluta della necessità posta da questo e con l'ammissione della realtà ontologica della contingenza.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Indeterminismo · Mostra di più »

Inflatone

Con inflatone ci si riferisce a un ipotetico campo scalare e alla particella ad esso associata, che fornirebbero una spiegazione per il modello inflazionario, secondo cui sarebbe avvenuta una drastica accelerazione dell'espansione dell'universo 10-35 secondi dopo il Big Bang.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Inflatone · Mostra di più »

Interazione debole

In fisica l'interazione debole (chiamata anche per ragioni storiche forza debole o forza nucleare debole) è una delle quattro interazioni fondamentali della natura.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Interazione debole · Mostra di più »

Interazione elettrodebole

In fisica l'interazione elettrodebole è il risultato dell'unificazione di due delle quattro interazioni fondamentali della natura: l'elettromagnetismo e la forza nucleare debole.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Interazione elettrodebole · Mostra di più »

Interazione elettromagnetica

In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Interazione elettromagnetica · Mostra di più »

Interazione forte

In fisica delle particelle, l'interazione forte (chiamata anche forza nucleare forte o forza cromatica) è una delle quattro interazioni fondamentali conosciute.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Interazione forte · Mostra di più »

Interpretazione di Copenaghen

L'interpretazione di Copenaghen è la prima in ordine di tempo e più diffusa interpretazione della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Interpretazione di Copenaghen · Mostra di più »

Ipercarica

L'ipercarica (rappresentata dal simbolo Y) è la somma del numero barionico B e la carica di sapore: stranezza (strangeness) S, charm C, bottomness \tilde B e topness T, sebbene l'ultimo possa essere omesso data la vita estremamente breve del quark top, che decade in altri quark prima di interagire forte con altri quark.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Ipercarica · Mostra di più »

Ipernucleo

L'ipernucleo è un particolare nucleo atomico nel quale un neutrone viene sostituito da una particella \Lambda^, un iperone.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Ipernucleo · Mostra di più »

Iperone (fisica)

Gli iperoni sono particelle della famiglia dei barioni, insieme ai nucleoni (protoni e neutroni).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Iperone (fisica) · Mostra di più »

Ipotesi di de Broglie

L'ipotesi di de Broglie afferma che ai corpi materiali, e in particolare alle particelle, sono associate le proprietà fisiche tipiche delle onde.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Ipotesi di de Broglie · Mostra di più »

Jeffrey Goldstone

Ricercatore presso il Trinity College a Cambridge dalla fine degli anni cinquanta, è maggiormente noto per lo studio del meccanismo di rottura spontanea di simmetria nella teoria di campo quantistica, che lo ha portato alla formulazione di un teorema che teorizza una particella priva di massa, nota come bosone di Nambu-Goldstone.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Jeffrey Goldstone · Mostra di più »

Juno (sonda spaziale)

Juno è una missione della NASA che studierà il campo magnetico di Giove attraverso una sonda che manterrà una orbita polare.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Juno (sonda spaziale) · Mostra di più »

Kaone

I kaoni sono mesoni caratterizzati dal numero quantico della stranezza.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Kaone · Mostra di più »

La strada che porta alla realtà

La strada che porta alla realtà è un saggio scientifico scritto da Roger Penrose, noto matematico e divulgatore inglese.

Nuovo!!: Particella (fisica) e La strada che porta alla realtà · Mostra di più »

La teoria dei colori (Goethe)

La teoria dei colori (in tedesco Zur Farbenlehre) è un saggio scritto da Johann Wolfgang von Goethe nel 1810 e pubblicato a Tubinga.

Nuovo!!: Particella (fisica) e La teoria dei colori (Goethe) · Mostra di più »

Lagrangiana di Proca

La lagrangiana di Proca descrive le particelle con massa non nulla e spin unitario (i bosoni vettori e i bosoni vettori assiali).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Lagrangiana di Proca · Mostra di più »

Le porte dell'Inferno si sono aperte

Le porte dell'Inferno si sono aperte è un romanzo di genere fantastico dello scrittore irlandese John Connolly, il primo nel ciclo dedicato al personaggio ricorrente di Samuel Johnson, un ragazzino che vive nell'immaginaria cittadina di Biddlecombe, in Inghilterra.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Le porte dell'Inferno si sono aperte · Mostra di più »

Legge di conservazione del numero leptonico

Il numero leptonico è quel numero quantico che, nelle interazioni tra particelle, caratterizza le particelle elementari chiamate leptoni.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Legge di conservazione del numero leptonico · Mostra di più »

Legge di Stevino

In idrostatica la legge di Stevino è un'equazione lineare, formulata da Simon Stevin, che permette di calcolare la pressione esistente ad ogni profondità entro una colonna di fluido conoscendo la densità del liquido stesso.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Legge di Stevino · Mostra di più »

Leptone

I leptoni sono un gruppo di particelle elementari appartenenti alla famiglia dei fermioni.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Leptone · Mostra di più »

Lista di branche della conoscenza umana

La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Lista di branche della conoscenza umana · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Luce · Mostra di più »

Luna 1

Luna 1 fu la prima sonda spaziale del programma sovietico di esplorazione lunare chiamato Programma Luna lanciata con successo verso la Luna.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Luna 1 · Mostra di più »

Magnete

Un magnete (o calamita) è un corpo che genera un campo magnetico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Magnete · Mostra di più »

Magnetone nucleare

Il magnetone nucleare (simbolo \mu_N), è una costante fisica relativa al momento magnetico intrinseco delle particelle fondamentali.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Magnetone nucleare · Mostra di più »

Magnetosfera

Per magnetosfera si intende la regione di spazio circostante un corpo celeste entro la quale il campo magnetico da esso generato domina il moto delle eventuali particelle cariche presenti.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Magnetosfera · Mostra di più »

Materia degenere

La materia degenere è un particolare stato della materia, caratterizzato da una densità estremamente elevata, tanto che il maggior contributo alla sua pressione è dato dal Principio di esclusione di Pauli.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Materia degenere · Mostra di più »

Materia esotica

La materia esotica è materia composta prevalentemente da particelle effimere, ovvero che decadono dopo poco tempo dalla loro produzione.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Materia esotica · Mostra di più »

Materia granulare

La materia granulare (o granulata) è un insieme di particelle solide, di dimensioni sufficientemente grandi tali da non renderle soggette a fluttuazioni o moti termici.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Materia granulare · Mostra di più »

Materia oscura fredda

In cosmologia, la materia oscura fredda (nota come CDM – Cold Dark Matter) è l'ipotetica forma di materia oscura formata da particelle "lente" e quindi "fredde".

Nuovo!!: Particella (fisica) e Materia oscura fredda · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Meccanica statistica

In fisica, la meccanica statistica è l'applicazione della teoria della probabilità, che include strumenti matematici per gestire insiemi formati da numerosi elementi, al comportamento termodinamico di sistemi composti da un grande numero di particelle.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Meccanica statistica · Mostra di più »

Meccanicismo

Meccanicismo è un termine filosofico utilizzato per indicare una concezione del mondo che evidenzia la natura esclusivamente corporea, e quindi meccanica, di tutti gli enti, unita al loro comportamento motorio esclusivamente di tipo meccanico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Meccanicismo · Mostra di più »

Meccanismo di Higgs

Il meccanismo di Higgs o meccanismo di Brout–Englert–Higgs o meccanismo di Englert-Brout-Higgs-Guralnik-Hagen-Kibble, proposto su un'idea di Philip Anderson, è il meccanismo teorico che conferisce massa ai bosoni di gauge deboli W e ZG.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Meccanismo di Higgs · Mostra di più »

Mesone

In fisica delle particelle, i mesoni sono un gruppo di particelle subatomiche composte da un quark e un antiquark legati dalla forza forte.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Mesone · Mostra di più »

Mesone D

I mesoni D sono le particelle più leggere contenenti quark charm e spesso vengono studiati per migliorare la comprensione dell'interazione debole.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Mesone D · Mostra di più »

Mesone omega

Il mesone omega (\omega) appartiene alla classe dei bosoni vettore leggeri e può essere prodotto nelle collisioni elettrone-positrone e^+ e^-N. Nakamura et al.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Mesone omega · Mostra di più »

Mesone phi

Nella fisica delle particelle, il mesone phi è un mesone vettore formato da un quark strange e un antiquark strange.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Mesone phi · Mostra di più »

Mesone rho

Il mesone rho (\rho) appartiene alla classe dei bosoni vettore leggeri e può essere prodotto nelle collisioni e^+ e^-.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Mesone rho · Mostra di più »

Metodo di Gupta-Bleuler

In teoria quantistica dei campi, il metodo di Gupta-Bleuler è una tecnica di quantizzazione del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Metodo di Gupta-Bleuler · Mostra di più »

Michelangelo Merlin

L'inizio della sua attività di ricerca si è svolta presso l'Università degli studi di Padova appena tornato in Italia dai campi di prigionia in Germania.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Michelangelo Merlin · Mostra di più »

Modelli matematici in fisica

I modelli matematici sono di grande importanza in fisica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Modelli matematici in fisica · Mostra di più »

Modello a quark costituenti

Il modello a quark costituenti (CQM) è il modello maggiormente utilizzato fra quelli efficaci nel riprodurre le proprietà degli adroni.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Modello a quark costituenti · Mostra di più »

Modello atomico di Bohr

Il modello atomico proposto da Niels Bohr nel 1913, ampliato da Arnold Sommerfeld nel 1916, è la più famosa applicazione della quantizzazione dell'energia, che, insieme all'equazione di Schrödinger e alle spiegazioni teoriche sulla radiazione di corpo nero, sull'effetto fotoelettrico e sullo scattering Compton sono la base della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Modello atomico di Bohr · Mostra di più »

Mole

La mole (ex grammomole, simbolo mol) è l'unità di misura della quantità di sostanza.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Mole · Mostra di più »

Mondo-brana

All'interno della teoria delle stringhe, la teoria del mondo-brana o cosmologia di brana (Brane Cosmology) è una teoria cosmologica formulata nell'ambito della M-teoria (la teoria che tenta di riunificare le 5 teorie delle stringhe).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Mondo-brana · Mostra di più »

Monopolo magnetico

In elettromagnetismo un monopolo magnetico è un'ipotetica particella prevista da alcuni modelli teorici, la cui esistenza non è mai stata verificata sperimentalmente, costituita da un solo polo magnetico e caratterizzata quindi dal possedere una carica magnetica netta.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Monopolo magnetico · Mostra di più »

Moto browniano

Con il termine moto browniano si fa riferimento al moto disordinato di particelle sufficientemente piccole (aventi diametro dell'ordine del micrometro) presenti in fluidi o sospensioni fluide, ed osservabile al microscopio.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Moto browniano · Mostra di più »

Muone

Nel modello standard il muone (dalla lettera greca μ usata per rappresentarlo, che in Italia, in ambito scientifico, viene spesso pronunciata 'mu') è una particella fondamentale con carica elettrica negativa e spin 1/2 (fermione).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Muone · Mostra di più »

Near-Earth Asteroid Scout

Il Near-Earth Asteroid Scout (NEA Scout) è una missione pianificata con l'obiettivo di sviluppare un veicolo spaziale controllabile del tipo CubeSat a basso costo munito di vela solare e capace di incontrare asteroidi vicini alla Terra (NEA).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Near-Earth Asteroid Scout · Mostra di più »

Neutralino

In fisica delle particelle il neutralino è un oggetto complesso formato da fotino, zino (particella supersimmetrica del bosone Z) e da due higgsini.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Neutralino · Mostra di più »

Numero barionico

Nella fisica delle particelle il numero barionico B è un numero quantico conservato, definito come: B.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Numero barionico · Mostra di più »

Numero leptonico

Il numero leptonico è quel numero quantico che, nelle interazioni tra particelle, caratterizza le particelle elementari chiamate leptoni e viene definito come il numero di leptoni meno il numero degli antileptoni, secondo la seguente equazione: I leptoni sono caratterizzati da un numero intero positivo, mentre gli antileptoni da un numero intero negativo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Numero leptonico · Mostra di più »

Operazione satellitare delle Nazioni Unite

UNOSAT (United Nations Operational Satellite Applications Programme), in italiano OSNU (Operazione Satellitare delle Nazioni Unite) è un'organizzazione delle Nazioni Unite nata nel 2000, dipendente dall'UNITAR (United Nations Institute for Training and Research).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Operazione satellitare delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Orizzonte cosmico

L'orizzonte cosmico è, secondo la teoria del Big Bang, il fronte più avanzato dell'espansione dell'energia nell'universo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Orizzonte cosmico · Mostra di più »

Oscillazione del neutrino

L'oscillazione del neutrino è un fenomeno quantomeccanico per cui un neutrino, creato con un certo sapore, può assumere un sapore diverso al passare del tempo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Oscillazione del neutrino · Mostra di più »

Parità (fisica)

In fisica, per parità si intende la proprietà di un fenomeno di ripetersi immutato dopo un'inversione delle coordinate spaziali.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Parità (fisica) · Mostra di più »

Parità G

Nella fisica teorica, la parità G è un numero quantico moltiplicativo che risulta dalla generalizzazione della parità C per i multipletti di particelle.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Parità G · Mostra di più »

Particella

* Particella – in fisica, termine che fa riferimento ai costituenti fondamentali della materia.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Particella · Mostra di più »

Particella elementare

In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Particella elementare · Mostra di più »

Particella subatomica

Le particelle subatomiche sono tutte le particelle che costituiscono gli atomi.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Particella subatomica · Mostra di più »

Pavel Alekseevič Čerenkov

Fu lo scopritore della radiazione elettromagnetica detta, dal suo cognome, radiazione di Čerenkov: essa si origina quando una particella carica attraversa un dielettrico ad una velocità superiore a quella che la luce ha all'interno di quel dielettrico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Pavel Alekseevič Čerenkov · Mostra di più »

Pentaquark

Un pentaquark è un'ipotetica particella subatomica composta da un gruppo di 4 quark e 1 antiquark in uno stato legato (per un totale di cinque, rispetto ai tre quark dei normali barioni e ai due dei mesoni), e che ha, quindi, numero barionico pari a 1 (4 × 1/3 − 1/3).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Pentaquark · Mostra di più »

Pione

In fisica delle particelle il pione, o mesone Pi, è la particella mediatrice dell'interazione forte fra nucleoni.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Pione · Mostra di più »

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è cioè nulla).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Plasma di quark e gluoni

Il plasma di quark e gluoni (QGP: Quark-Gluon Plasma) è uno stato della cromodinamica quantistica (QCD) che esiste solamente a temperature e/o densità estremamente elevate.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Plasma di quark e gluoni · Mostra di più »

Polvere interstellare

Con polvere interstellare si indica quel complesso di piccole particelle di materia che, assieme ai gas, è contenuto nel mezzo interstellare, lo spazio tra le stelle all'interno delle galassie.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Polvere interstellare · Mostra di più »

Positrone

Il positrone (detto anche antielettrone o positone) è l'antiparticella dell'elettrone.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Positrone · Mostra di più »

Preone (fisica)

I preoni sono delle ipotetiche particelle, supposte prive di dimensioni (puntiformi), che costituirebbero i quark ed i leptoni.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Preone (fisica) · Mostra di più »

Pressione interstiziale

Col termine pressione interstiziale dell'acqua ci si riferisce alla pressione delle acque sotterranee all'interno di un terreno o roccia, in spazi vuoti tra le particelle (pori).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Pressione interstiziale · Mostra di più »

Principio di complementarità

In meccanica quantistica il principio di complementarità afferma che il duplice aspetto di alcune rappresentazioni fisiche dei fenomeni a livello atomico e subatomico non può essere osservato contemporaneamente durante lo stesso esperimento.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Principio di complementarità · Mostra di più »

Principio di indeterminazione di Heisenberg

In meccanica quantistica, il principio d'indeterminazioneHeisenberg non utilizzò quasi mai il sostantivo principio.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Principio di indeterminazione di Heisenberg · Mostra di più »

Principio olografico

In fisica, il principio olografico è una congettura riguardante la gravità quantistica, proposta da Gerardus 't Hooft e sviluppata da Leonard Susskind, secondo cui l'intera informazione contenuta in un volume di spazio può essere rappresentata da una teoria che si situa sul bordo dell'area esaminata.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Principio olografico · Mostra di più »

Propagatore

In meccanica quantistica e in teoria quantistica dei campi, il propagatore fornisce l'ampiezza di probabilità che una particella viaggi da un luogo ad un altro in un dato tempo, ovvero anche con una certa energia e momento.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Propagatore · Mostra di più »

Proton Synchrotron

Il Proton Synchrotron (PS) fu il primo acceleratore di particelle del CERN, costruito alla fine degli anni '50 per accelerare protoni fino a 28 GeV, ed entrato in funzione nel 1959.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Proton Synchrotron · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Protone · Mostra di più »

Pseudoscalare

In matematica e in fisica, uno pseudoscalare è una quantità che si comporta come uno scalare, eccetto per il fatto che si comporta in modo dispari sotto l'azione di un gruppo discreto.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Pseudoscalare · Mostra di più »

Quantità di sostanza

La quantità di sostanza, detta anche quantità chimica nell'ambito dell'omonima materia (o amount of substance secondo il Sistema Internazionale e l'ISO) ha simbolo n e in un sistema chimico o fisico è una grandezza base (o fondamentale) che indica un insieme di entità elementari ed il suo valore è proporzionale al numero di entità contenute nel sistema.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Quantità di sostanza · Mostra di più »

Quark (particella)

In fisica delle particelle il quark (AFI) è un fermione elementare che partecipa all'interazione forte.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Quark (particella) · Mostra di più »

Quark top

Il quark alto, vero o verità (in inglese top o truth, il termine anglofono è più comunemente riscontrato, a volte semplicemente citato come quark t) è una particella fondamentale del Modello Standard.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Quark top · Mostra di più »

Radiazione elettromagnetica

In fisica la radiazione elettromagnetica (o radiazione γ, gamma) è la radiazione dell'energia nel campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Radiazione elettromagnetica · Mostra di più »

Radionuclide

Un radionuclide è un nuclide instabile che decade emettendo energia sotto forma di radiazioni, da qui il suo nome.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Radionuclide · Mostra di più »

Raggi cosmici

I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque altro corpo celeste, nonché i satelliti e gli astronauti in orbita spaziale.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Raggi cosmici · Mostra di più »

Raggi gamma

In fisica nucleare i raggi gamma (spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola \gamma) sono le radiazioni elettromagnetiche prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Raggi gamma · Mostra di più »

Relazione di dispersione

In fisica, la relazione di dispersione è una relazione tra l'energia di un sistema e la sua corrispondente quantità di moto.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Relazione di dispersione · Mostra di più »

Relazione di Einstein-Smoluchowski

La relazione di Einstein–Smoluchowski è una relazione predittiva sul moto diffusivo di particelle sottoposte a un campo di forze, ricavata in maniera indipendente da Albert Einstein (nel 1905) e Marian Smoluchowski (nel 1906) durante i loro studi sul moto browniano.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Relazione di Einstein-Smoluchowski · Mostra di più »

Rivelatore a scintillazione

Un rivelatore a scintillazione è un tipo di rivelatore di particelle usato in fisica delle particelle per rilevare particelle elettricamente cariche.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Rivelatore a scintillazione · Mostra di più »

Robert Brout

Ha svolto attività di ricerca nel campo delle particelle elementari.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Robert Brout · Mostra di più »

Rottura spontanea di simmetria

La rottura spontanea di simmetria (SSB da Spontaneous Symmetry Breaking) è un fenomeno fisico in cui la perdita naturale di simmetria di un sistema non avviene a livello fondamentale, rimanendo valida nelle equazioni che lo governano.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Rottura spontanea di simmetria · Mostra di più »

Sapore (fisica)

Il sapore è un insieme di numeri quantici, o simmetria, che caratterizzano tipi diversi di quark e leptoni, altrimenti indistinguibili in base ad altre proprietà.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Sapore (fisica) · Mostra di più »

Satyendranath Bose

Specializzato in fisica matematica, è famoso per aver introdotto, insieme ad Albert Einstein, la statistica delle particelle chiamate poi bosoni in suo onore.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Satyendranath Bose · Mostra di più »

Scattering Thomson

In fisica, lo scattering Thomson è uno scattering elastico di radiazione elettromagnetica da parte di una particella carica libera.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Scattering Thomson · Mostra di più »

Scintillatore

Uno scintillatore è un materiale capace di emettere impulsi di luce, in genere visibile o ultravioletta, quando viene attraversato da fotoni di alta energia o da particelle cariche.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Scintillatore · Mostra di più »

Seconda quantizzazione

La seconda quantizzazione è il formalismo della meccanica quantistica che ha operato un superamento di quello "classico" della sua prima elaborazione.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Seconda quantizzazione · Mostra di più »

Self-energia

Nella teoria quantistica dei campi, la self-energia di una particella (o auto-energia, dall'inglese self-energy) rappresenta il contributo all'energia della particella stessa dovuto all'interazione fra la particella e il resto del sistema.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Self-energia · Mostra di più »

Sempre più veloci

Sempre più veloci - Perché i fisici accelerano le particelle: la vera storia del bosone di Higgs è un saggio divulgativo del fisico (già direttore di esperimenti internazionali sulle particelle al CERN) Ugo Amaldi pubblicato da Zanichelli nel 2012 (cioè, in occasione della scoperta del bosone di Higgs).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Sempre più veloci · Mostra di più »

Sergio Ferrara

È autore delle teorie di supersimmetria delle particelle elementari (Teorie di Yang-Mills supersimmetriche, con Bruno Zumino) e della supergravità, la prima significativa generalizzazione della teoria della relatività generale, basata sul principio di supersimmetria locale (con D. Freedman e P. Van Nieuwenhuizen).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Sergio Ferrara · Mostra di più »

Sette brevi lezioni di fisica

Sette brevi lezioni di fisica è un saggio breve del fisico Carlo Rovelli pubblicato da Adelphi nell'ottobre 2014.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Sette brevi lezioni di fisica · Mostra di più »

Simmetria C

Nella fisica, la simmetria C indica la simmetria delle leggi fisiche rispetto ad una trasformazione di coniugazione di carica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Simmetria C · Mostra di più »

Simmetria CP

In fisica la simmetria CP è una simmetria quasi esatta delle leggi di natura sotto l'effetto dello scambio tra particelle e le corrispondenti antiparticelle (coniugazione di carica (C)) e dell'inversione delle coordinate spaziali (parità).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Simmetria CP · Mostra di più »

Simmetria CPT

La simmetria CPT è la simmetria fondamentale delle leggi fisiche sotto trasformazioni che riguardano le inversioni simultanee di Carica, Parità e Tempo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Simmetria CPT · Mostra di più »

Sincronicità

La sincronicità è un concetto introdotto dallo psicoanalista Carl Gustav Jung nel 1950, definito come «un principio di nessi acausali»Jung 1980, op.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Sincronicità · Mostra di più »

Sleptone

La Supersimmetria teorizza che ogni particella abbia un proprio superpartner, o Sparticella.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Sleptone · Mostra di più »

Spallazione nucleare

La spallazione nucleare rappresenta l'effetto del bombardamento atomico con particelle di energia molto elevata (oltre 100 MeV): tale fenomeno può descriversi come una particella che colpendo il nucleo continua a colpire tutto ciò che incontra sul suo tragitto.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Spallazione nucleare · Mostra di più »

Spin

In meccanica quantistica lo spin (letteralmente "giro vorticoso" in inglese) è una grandezza, o numero quantico, associata alle particelle che concorre a definirne lo stato quantico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Spin · Mostra di più »

Spinore di Dirac

In fisica lo spinore di Dirac è un "vettore" a quattro componenti ma non è un quadrivettore poiché non si trasforma come tale.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Spinore di Dirac · Mostra di più »

Statistica di Fermi-Dirac

In fisica, nell'ambito della meccanica statistica, la distribuzione di Fermi-Dirac (dal nome dei fisici Enrico Fermi e Paul Dirac che la introdussero nel 1926), abbreviata in statistica F-D, determina la distribuzione statistica dei fermioni negli stati di energia per un sistema in equilibrio termico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Statistica di Fermi-Dirac · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Stella · Mostra di più »

Storia dell'universo

La storia dell'universo secondo la tesi più accreditata nella comunità scientifica si può far iniziare con un evento spiegato dalla «teoria del Big Bang» dello scienziato Georges Lemaître, successivamente supportata e sviluppata da George Gamow.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Storia dell'universo · Mostra di più »

Stringa (fisica)

La stringa è una struttura sub-atomica ipotetica, principale oggetto di studio della teoria delle stringhe in fisica teorica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Stringa (fisica) · Mostra di più »

Super Proton Synchrotron

Il Super Proton Synchrotron (SPS) è un acceleratore di particelle del CERN.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Super Proton Synchrotron · Mostra di più »

Supersimmetria

In fisica delle particelle la supersimmetria (o SUSY da SUper SYmmetry) è una teoria che individua una simmetria secondo la quale ad ogni fermione e ad ogni bosone corrispondono rispettivamente un bosone e un fermione di uguale massa.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Supersimmetria · Mostra di più »

Tauone

La particella tau (o tauone, indicata con "τ") è una particella elementare con carica negativa e una massa di.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Tauone · Mostra di più »

Tempo di volo

Il tempo di volo (spesso indicato con TOF, dall'inglese Time Of Flight) indica la misura del tempo impiegato da un oggetto, una particella o un'onda (acustica, elettromagnetica o di altro tipo) per percorrere una certa distanza in un mezzo determinato.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Tempo di volo · Mostra di più »

Teorema di Ehrenfest

In meccanica quantistica, il teorema di Ehrenfest per un'osservabile è un importante asserto che stabilisce un legame tra la meccanica classica e quantistica, affermando che le leggi del moto per i valori medi degli operatori sono le stesse leggi del moto classiche.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teorema di Ehrenfest · Mostra di più »

Teorema di Shockley-Ramo

Il Teorema di Shockley-Ramo è uno strumento molto utile nell'elettronica nucleare che permette di calcolare facilmente i segnali di corrente elettrica indotta da una carica che si muove con una certa velocità vicino ad un elettrodo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teorema di Shockley-Ramo · Mostra di più »

Teorema spin-statistica

In meccanica quantistica il teorema spin-statistica mette in relazione lo spin di una particella con la statistica a cui essa deve obbedire e di conseguenza con la sua natura fermionica o bosonica.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teorema spin-statistica · Mostra di più »

Teoria corpuscolare della luce

Eccitazione atomica per assorbimento di un fotone. In fisica il modello particellare (o corpuscolare) della luce descrive e spiega la propagazione di un fascio luminoso come lo spostamento di un gruppo di particelle di energia (chiamate generalmente quanti di energia o fotoni).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teoria corpuscolare della luce · Mostra di più »

Teoria della grande unificazione

In fisica moderna la teoria della grande unificazione, nota anche come GUT (acronimo dell'inglese grand unification theory o grand unified theory) è un insieme di teorie costruite per ottenere l'unificazione delle tre interazioni fondamentali non-gravitazionali in una unica forza.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teoria della grande unificazione · Mostra di più »

Teoria delle stringhe

In fisica teorica la teoria delle stringhe (dall'inglese String theory; il significato più comune del termine string è "corda") è una teoria, ancora in fase di sviluppo, che tenta di conciliare la meccanica quantistica con la relatività generale e che si spera possa costituire una teoria del tutto.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teoria delle stringhe · Mostra di più »

Teoria ondulatoria della luce

La teoria ondulatoria della luce è un'applicazione all'ottica della teoria delle onde elastiche.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teoria ondulatoria della luce · Mostra di più »

Teoria perturbativa

In meccanica quantistica la teoria perturbativa o teoria delle perturbazioni è lo studio del comportamento dell'hamiltoniana di un sistema di particelle sotto l'effetto di un potenziale, che si comporta come una "perturbazione" dell'hamiltoniana libera.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teoria perturbativa · Mostra di più »

Teoria quantistica dei campi

La teoria quantistica dei campi (in inglese Quantum field theory o QFT) è lo sviluppo della meccanica quantistica che applica la teoria al concetto fisico di campo.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teoria quantistica dei campi · Mostra di più »

Teoria quantistica di Yang-Mills

La teoria di Yang-Mills è una teoria di gauge basata sul gruppo SU(N).

Nuovo!!: Particella (fisica) e Teoria quantistica di Yang-Mills · Mostra di più »

TransHab

Il TransHab era un progetto per lo sviluppo di habitat spaziali gonfiabili, condotto dalla NASA negli anni novanta.

Nuovo!!: Particella (fisica) e TransHab · Mostra di più »

Universo ecpirotico

Il modello di universo ecpirotico, in originale ekpyrotic universe o ekpyrotic scenario (dal termine filosofico "ecpirosi", in greco antico « fuori dal fuoco», nel significato di "conflagrazione universale", "fine del mondo in un grande incendio cosmico" da cui rinasce un nuovo mondo), chiamato anche modello di Steinhardt-Turok (dal nome dei due ideatori) o Big Splat ("grande schiacciamento") è un modello cosmologico che è stato proposto dai fisici teorici Paul Steinhardt e Neil Turok, nell'ambito della teoria delle stringhe, in particolare del mondo-brana e del multiverso (teoria M), e delle teorie dell'universo ciclico.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Universo ecpirotico · Mostra di più »

Universo osservabile

In cosmologia l'universo osservabile è una regione di spazio racchiusa da una sfera centrata su un osservatore, che contiene tutto ciò che egli può osservare.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Universo osservabile · Mostra di più »

Wimpzilla

Le Wimpzilla sono ipotetiche particelle superpesanti che sarebbero all'origine della massa mancante dell'universo e dei raggi cosmici.

Nuovo!!: Particella (fisica) e Wimpzilla · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lista delle particelle, Lista di particelle, Particella non elementare.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »