Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Particella α

Indice Particella α

Le particelle alfa o raggi alfa sono una forma di radiazione corpuscolare ad alto potere ionizzante e con un bassa capacità di penetrazione dovuta all'elevata sezione d'urto.

151 relazioni: Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire, Acqua pesante, Alfa, Alfa (lettera), Allelia multipla, Alpha Particle X-Ray Spectrometer, Analisi per attivazione neutronica, Anti-elio, Antonius van den Broek, Antracene, Argon, Argonne National Laboratory, Arma radiologica, Astato, Atomo, Attinio, Attinoidi, Attivazione neutronica, Ausonio (fisica), Azoto, Berillio, Berillio-8, Berkelio, Bomba all'idrogeno, Bomba atomica, Bomba atomica da zaino, Bombardamento atomico, Bremsstrahlung, Calcolo di Bohr, Californio, Camera a ionizzazione, Carbonio, Carbonio-9, Carcinogeno, Catena di decadimento, Catione, Cattura neutronica, Centrale a fusione, Charles Thomson Rees Wilson, Chimica nucleare, Ciclo del carbonio-azoto, Cleveite, Cobalto-60, CPU cache, Cratere Aristarchus, Criterio di Lawson, Cronologia dei computer fino al 1950, Cronologia della meccanica quantistica, Cronologia della scoperta delle particelle, Datazione radiometrica, ..., Decadimento alfa, Decadimento beta, DEMO, Diffusione ottica, Diossido di plutonio, Domenico Pacini, Dose assorbita, Dose equivalente, DS (satellite), Effetti delle esplosioni nucleari, Effetto spettatore (radiobiologia), Elementi del gruppo 16, Elettrone, Elio, Elio-3, Elio-4, Elione (chimica), Elioni, Emivita (fisica), Enrico Fermi, Ernest Rutherford, Fasce di van Allen, Fascio ionico, Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun, Fisica nucleare e subnucleare, Fissione nucleare, Fosforo (optoelettronica), Fusione nucleare, Gas nobili, Hans Wilhelm Geiger, Impianto di rilevamento incendi, Intersecting Storage Rings, Ione, Isodiafero, Isotopi del carbonio, Isotopo stabile, ITER, Laurenzio, Lettere greche in matematica, scienze, ingegneria, Linear energy transfer, Liquidatori, Lise Meitner, Litio, Lutezio, Malattia acuta da radiazione, Mariner 10, Mars Science Laboratory, Medicina nucleare, Mendelevio, Metodo neutronico, Modello atomico di Bohr, Modello atomico di Rutherford, Modo di decadimento, Nana bianca, Neon, Nettunio, Nobelio, Nucleo atomico, Nucleosintesi, Operazione Crossroads, Opportunity, Otto Hahn, Particella elementare, Particella β, Polimerizzazione radicalica, Polonio, Processo alfa, Processo s, Processo tre alfa, Qualità dell'aria interna, Radiazione, Radiazione epsilon, Radiazioni ionizzanti, Radio (elemento chimico), Radioattività, Radiobiologia, Radiochimica, Radiofarmaco, Radioterapia, Radiotossicità, Radon, Ragazzi di via Panisperna, Raggi cosmici, Raggi gamma, Robert John Strutt Rayleigh, Salvatore Luria, Scattering Rutherford, SELENE, Site Pluto, Sojourner, Spettrofotometria XRF, Stella, Teranostica, Terapia radiometabolica, Termoluminescenza, Torotrasto, Uranile, Uranio, Uranio impoverito, Vento solare, Vetro. Espandi índice (101 più) »

Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire

L'Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire (AGLAE) è un acceleratore di particelle espressamente e interamente dedicato all'analisi chimico-fisica di campioni di interesse culturale, artistico e museale, per l'esame dei materiali costituenti.

Nuovo!!: Particella α e Accélérateur Grand Louvre d'analyse élémentaire · Mostra di più »

Acqua pesante

L'acqua pesante è acqua contenente una percentuale significativa di deuterio, isotopo dell'idrogeno, sia come ossido di deuterio, D2O o 2H2O, o come ossido di deuterio e prozio, HDO o 1H2HO.

Nuovo!!: Particella α e Acqua pesante · Mostra di più »

Alfa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Particella α e Alfa · Mostra di più »

Alfa (lettera)

La lettera alfa (in greco α) è una vocale ancipite (può essere sia breve sia lunga), aspra, di timbro medio.

Nuovo!!: Particella α e Alfa (lettera) · Mostra di più »

Allelia multipla

Si parla di allelia multipla quando a un solo carattere fenotipico corrispondono più di due alleli dello stesso gene.

Nuovo!!: Particella α e Allelia multipla · Mostra di più »

Alpha Particle X-Ray Spectrometer

Un Alpha Particle X-Ray Spectrometer (APXS) è uno spettrometro di impiego spaziale.

Nuovo!!: Particella α e Alpha Particle X-Ray Spectrometer · Mostra di più »

Analisi per attivazione neutronica

L'analisi per attivazione neutronica, comunemente indicata con NAA (dall'inglese neutron activation analysis), è una tecnica analitica basata su processi nucleari, scoperta nel 1936 da George Charles de Hevesy e da H. Levi.

Nuovo!!: Particella α e Analisi per attivazione neutronica · Mostra di più »

Anti-elio

Nell'antimateria, l'anti-elio è l'equivalente dell'elio.

Nuovo!!: Particella α e Anti-elio · Mostra di più »

Antonius van den Broek

È noto principalmente per la sua attività di fisico amatoriale che lo ha portato ad essere, nel 1911, il primo ad associare il numero atomico di un elemento chimico alla posizione che l'elemento stesso occupa all'interno della tavola periodica.

Nuovo!!: Particella α e Antonius van den Broek · Mostra di più »

Antracene

L'antracene è un composto idrocarburico policiclico aromatico (IPA) solido costituito da tre anelli benzenici condensati e possiede struttura lineare.

Nuovo!!: Particella α e Antracene · Mostra di più »

Argon

L'argon o argo (dal greco ἀργός -όν "argòs -òn", significato: pigro) è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo Ar e numero atomico 18.

Nuovo!!: Particella α e Argon · Mostra di più »

Argonne National Laboratory

L'Argonne National Laboratory, istituito ufficialmente nel 1946, è uno dei più grandi e antichi laboratori nazionali di ricerca degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Particella α e Argonne National Laboratory · Mostra di più »

Arma radiologica

Le armi radiologiche sono delle armi progettate per spargere materiale radioattivo con l'intento di incapacitare, uccidere e causare danni ad una città o ad una nazione.

Nuovo!!: Particella α e Arma radiologica · Mostra di più »

Astato

L'astato è l'elemento chimico di numero atomico 85.

Nuovo!!: Particella α e Astato · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Particella α e Atomo · Mostra di più »

Attinio

L'attinio è l'elemento chimico di numero atomico 89.

Nuovo!!: Particella α e Attinio · Mostra di più »

Attinoidi

La serie degli attinoidi (in passato attinidi) si riferisce ai 15 elementi chimici compresi fra l'attinio e il laurenzio sulla tavola periodica, con numeri atomici fra l'89 e il 103 inclusi.

Nuovo!!: Particella α e Attinoidi · Mostra di più »

Attivazione neutronica

Il processo di attivazione neutronica consiste nell'induzione secondaria di radioattività in materiali sottoposti a un flusso di neutroni, e avviene quando i nuclei atomici catturano i neutroni liberi, diventando così più pesanti e passando a uno stato eccitato.

Nuovo!!: Particella α e Attivazione neutronica · Mostra di più »

Ausonio (fisica)

Ausonio è il nome che Enrico Fermi e la sua équipe dell'istituto di Via Panisperna diedero all'elemento che credevano di aver generato attraverso il bombardamento di un campione di uranio con neutroni.

Nuovo!!: Particella α e Ausonio (fisica) · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Particella α e Azoto · Mostra di più »

Berillio

Il berillio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Be e come numero atomico 4.

Nuovo!!: Particella α e Berillio · Mostra di più »

Berillio-8

Il berillio-8 è un isotopo del metallo berillio.

Nuovo!!: Particella α e Berillio-8 · Mostra di più »

Berkelio

Il berkelio o berchelio è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo Bk e come numero atomico 97.

Nuovo!!: Particella α e Berkelio · Mostra di più »

Bomba all'idrogeno

La bomba all'idrogeno, o arma termonucleare, è un ordigno esplosivo la cui energia è in gran parte prodotta da una reazione a catena di fusione nucleare, ovvero quel processo di reazione nucleare per il quale due nuclei di elementi leggeri, come l'idrogeno, ai quali viene fornita sufficiente energia, possono fondersi formando un unico nucleo più pesante, ed emettendo a loro volta una notevole quantità di energia.

Nuovo!!: Particella α e Bomba all'idrogeno · Mostra di più »

Bomba atomica

Bomba atomica ("bomba A" secondo una terminologia originaria) è il nome comune della bomba a fissione nucleare, un ordigno esplosivo la cui energia è prodotta da una reazione a catena di fissione nucleare.

Nuovo!!: Particella α e Bomba atomica · Mostra di più »

Bomba atomica da zaino

Una bomba atomica da zaino o arma nucleare da valigetta (in inglese: backpack nuke oppure suitcase nuke o mini-nuke) è un'arma nucleare tattica che, utilizzando componenti miniaturizzati, leggeri o sufficientemente portatili, può essere trasportata o celata in uno zaino oppure in una valigia diplomatica.

Nuovo!!: Particella α e Bomba atomica da zaino · Mostra di più »

Bombardamento atomico

Con il termine bombardamento atomico si indica il bombardamento nucleare che consiste in una serie di reazioni nucleari in cui un nucleo di un elemento (bersaglio o target) viene fatto reagire con un protone (H), un neutrone (n), una particella α (He2+) o un altro ione leggero o pesante (isotopo).

Nuovo!!: Particella α e Bombardamento atomico · Mostra di più »

Bremsstrahlung

Bremsstrahlung è una radiazione elettromagnetica che viene prodotta a causa dell'accelerazione o decelerazione di una particella carica, tipicamente un elettrone, deviata da un'altra particella carica, tipicamente il nucleo atomico; il fenomeno è noto anche come radiazione di frenamento; infatti, supponendo che vi siano particelle cariche in un pezzo di materia e che un elettrone ad alta velocità ci passi vicino, la traiettoria di quest'ultimo verrà deviata a causa del campo elettrico attorno al nucleo atomico.

Nuovo!!: Particella α e Bremsstrahlung · Mostra di più »

Calcolo di Bohr

right Il Calcolo di Bohr è un primo tentativo di descrivere le perdite di energia di particelle cariche per ionizzazione.

Nuovo!!: Particella α e Calcolo di Bohr · Mostra di più »

Californio

Il californio è l'elemento chimico con simbolo Cf e con numero atomico 98.

Nuovo!!: Particella α e Californio · Mostra di più »

Camera a ionizzazione

Una camera a ionizzazione è un rivelatore di particelle a gas.

Nuovo!!: Particella α e Camera a ionizzazione · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Particella α e Carbonio · Mostra di più »

Carbonio-9

Il carbonio-9 o 9C è un isotopo radioattivo del carbonio avente 6 protoni e 3 neutroni.

Nuovo!!: Particella α e Carbonio-9 · Mostra di più »

Carcinogeno

Un agente carcinogeno o cancerogeno, (rispettivamente dal greco Καρκίνος o dal latino Cancer, granchio, col suffissoide -geno, dal greco Γένεσις, genesi, che genera cancro) è un fattore chimico, fisico o biologico (molecola o miscela chimica, radiazione, agente virale, batterico, fungino, animale, condizione di esposizione) in grado di causare tumori o favorirne l'insorgenza e la propagazione.

Nuovo!!: Particella α e Carcinogeno · Mostra di più »

Catena di decadimento

In fisica nucleare il termine catena di decadimento indica una serie di decadimenti radioattivi di diversi prodotti di decadimento legati tra loro in una serie di trasformazioni.

Nuovo!!: Particella α e Catena di decadimento · Mostra di più »

Catione

Un catione è uno ione con carica positiva.

Nuovo!!: Particella α e Catione · Mostra di più »

Cattura neutronica

La cattura neutronica è un tipo di reazione nucleare nella quale un nucleo atomico collide con uno o più neutroni, fondendosi per formare un nucleo più pesante.

Nuovo!!: Particella α e Cattura neutronica · Mostra di più »

Centrale a fusione

Le centrali a fusione saranno le centrali elettriche che produrranno l'energia tramite la fusione termonucleare.

Nuovo!!: Particella α e Centrale a fusione · Mostra di più »

Charles Thomson Rees Wilson

La camera a nebbia è un apparecchio, contenente un gas saturato con vapore di un liquido, che permette di fotografare la traiettoria di particelle subatomiche dotate di carica elettrica, o meglio la scia di goccioline che esse producono nel loro passaggio attraverso il vapore.

Nuovo!!: Particella α e Charles Thomson Rees Wilson · Mostra di più »

Chimica nucleare

La chimica nucleare è un settore della chimica che tratta le reazioni che cambiano la natura del nucleo.

Nuovo!!: Particella α e Chimica nucleare · Mostra di più »

Ciclo del carbonio-azoto

Il ciclo carbonio-azoto-ossigeno. Il ciclo del carbonio-azoto (abbreviato ciclo CN, anche denominato per maggior completezza come ciclo del carbonio-azoto-ossigeno o ciclo CNO, dai simboli dei tre elementi chimici considerati, o ciclo di Bethe) è una serie di reazioni nucleari che avvengono all'interno delle stelle.

Nuovo!!: Particella α e Ciclo del carbonio-azoto · Mostra di più »

Cleveite

La cleveite è un minerale fortemente radioattivo contenente uranio.

Nuovo!!: Particella α e Cleveite · Mostra di più »

Cobalto-60

Il cobalto-60, Co, è un isotopo radioattivo sintetico del metallo cobalto.

Nuovo!!: Particella α e Cobalto-60 · Mostra di più »

CPU cache

La CPU cache è la cache utilizzata dalla CPU di un computer per ridurre il tempo medio d'accesso alla memoria; è un tipo di memoria di dimensioni ridotte, ma molto veloce, che mantiene copie dei dati ai quali si fa più frequentemente accesso nella più capiente memoria principale.

Nuovo!!: Particella α e CPU cache · Mostra di più »

Cratere Aristarchus

Aristarchus, o anche nella forma italianizzata Aristarco, è un prominente cratere lunare da impatto situato a nord-ovest della faccia visibile della Luna.

Nuovo!!: Particella α e Cratere Aristarchus · Mostra di più »

Criterio di Lawson

Il criterio di Lawson è un criterio formulato dall'ingegnere e fisico inglese John D. Lawson per caratterizzare l'insieme di parametri che permette a un reattore a fusione di produrre più energia di quanta ne assorbe.

Nuovo!!: Particella α e Criterio di Lawson · Mostra di più »

Cronologia dei computer fino al 1950

Questo articolo presenta una cronologia di eventi nella storia dei computer dall'Antichità al 1950.

Nuovo!!: Particella α e Cronologia dei computer fino al 1950 · Mostra di più »

Cronologia della meccanica quantistica

Questa cronologia della meccanica quantistica mostra i passaggi chiave dello sviluppo della meccanica quantistica, le teorie di campo quantistiche e la chimica quantistica.

Nuovo!!: Particella α e Cronologia della meccanica quantistica · Mostra di più »

Cronologia della scoperta delle particelle

Questa è una cronologia delle scoperta delle particelle subatomiche, comprendenti tutte le particelle scoperte che sembrano essere elementari (vale a dire, indivisibili) date le migliori prove al momento disponibili.

Nuovo!!: Particella α e Cronologia della scoperta delle particelle · Mostra di più »

Datazione radiometrica

La datazione radiometrica (o radiodatazione) è uno dei metodi per determinare l'età di oggetti antichi.

Nuovo!!: Particella α e Datazione radiometrica · Mostra di più »

Decadimento alfa

In fisica nucleare il decadimento alfa è un tipo di decadimento radioattivo ovvero un processo per cui atomi instabili (e dunque radioattivi) si trasformano (trasmutano) in atomi di un altro elemento avente numero atomico inferiore, che possono a loro volta essere radioattivi continuando a decadere oppure stabilizzarsi.

Nuovo!!: Particella α e Decadimento alfa · Mostra di più »

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Nuovo!!: Particella α e Decadimento beta · Mostra di più »

DEMO

DEMO (abbreviazione di DEMOnstrating fusion power reactor) è un prototipo di reattore nucleare a fusione studiato dal consorzio europeo Eurofusion come ideale successore del reattore sperimentale ITER.

Nuovo!!: Particella α e DEMO · Mostra di più »

Diffusione ottica

In fisica la diffusione ottica (o dispersione), scattering in inglese, si riferisce a un'ampia classe di fenomeni di interazione radiazione-materia in cui onde o particelle vengono deflesse (ovvero cambiano traiettoria) a causa della collisione con altre particelle o onde (dal punto di vista quantistico).

Nuovo!!: Particella α e Diffusione ottica · Mostra di più »

Diossido di plutonio

Il diossido di plutonio è un composto chimico con formula PuO2.

Nuovo!!: Particella α e Diossido di plutonio · Mostra di più »

Domenico Pacini

I suoi genitori si chiamavano Filippo Pacini e Giovanna Mecheri.

Nuovo!!: Particella α e Domenico Pacini · Mostra di più »

Dose assorbita

La dose assorbita D è una grandezza fisica definita come la quantità di energia assorbita da un mezzo a seguito di esposizione a radiazioni per unità di massa: La dose assorbita è misurata in gray (simbolo Gy) nel Sistema internazionale, dove 1 Gy rappresenta 1 J di radiazione assorbita da 1 kg di massa.

Nuovo!!: Particella α e Dose assorbita · Mostra di più »

Dose equivalente

La dose equivalente HT è una grandezza fisica che misura gli effetti biologici e il danno provocato dall'assorbimento di radiazioni su un organismo o su un determinato organo o tessuto.

Nuovo!!: Particella α e Dose equivalente · Mostra di più »

DS (satellite)

La sigla DS (Dnepropetrovsk Sputnik) indica un numeroso gruppo di satelliti artificiali di piccole dimensioni sviluppati e costruiti in Unione Sovietica tra il 1961 ed il 1978.

Nuovo!!: Particella α e DS (satellite) · Mostra di più »

Effetti delle esplosioni nucleari

Gli effetti delle esplosioni nucleari nella troposfera si dividono in quattro categorie, sulla base dell'energia che si sviluppa per ognuno di essi.

Nuovo!!: Particella α e Effetti delle esplosioni nucleari · Mostra di più »

Effetto spettatore (radiobiologia)

L'effetto spettatore indotto dalle radiazioni (effetto spettatore) è il fenomeno in cui le cellule non irradiate esibiscono effetti irradiati come risultato di segnali ricevuti dalle cellule vicine irradiate.

Nuovo!!: Particella α e Effetto spettatore (radiobiologia) · Mostra di più »

Elementi del gruppo 16

Gli elementi del gruppo 16 della tavola periodica o elementi del gruppo dell'ossigeno sono: ossigeno (O), zolfo (S), selenio (Se), tellurio (Te), e polonio (Po, radioattivo).

Nuovo!!: Particella α e Elementi del gruppo 16 · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Particella α e Elettrone · Mostra di più »

Elio

L'elio (dal greco ἥλιος -ου, hélios -ou, "sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo He e come numero atomico 2.

Nuovo!!: Particella α e Elio · Mostra di più »

Elio-3

L'elio-3 (He-3 o 3He) è un isotopo dell'elio composto da due protoni e un neutrone.

Nuovo!!: Particella α e Elio-3 · Mostra di più »

Elio-4

L'elio-4 (He o 4He) è un isotopo leggero e non radioattivo dell'elio.

Nuovo!!: Particella α e Elio-4 · Mostra di più »

Elione (chimica)

Elione è il termine usato per indicare il nucleo nudo dell'elio, uno ione doppiamente carico (elio ione).

Nuovo!!: Particella α e Elione (chimica) · Mostra di più »

Elioni

*Elioni – Particella α.

Nuovo!!: Particella α e Elioni · Mostra di più »

Emivita (fisica)

L'emivita (o tempo di dimezzamento) di un isotopo radioattivo è definita come il tempo occorrente perché la metà degli atomi di un campione puro dell'isotopo decadano in un altro elemento.

Nuovo!!: Particella α e Emivita (fisica) · Mostra di più »

Enrico Fermi

È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica, e in particolare della fisica nucleare.

Nuovo!!: Particella α e Enrico Fermi · Mostra di più »

Ernest Rutherford

Rutherford nacque a Spring Grove (ora Brightwater), vicino a Nelson, in Nuova Zelanda.

Nuovo!!: Particella α e Ernest Rutherford · Mostra di più »

Fasce di van Allen

La fascia di Van Allen è un toro di particelle cariche (plasma) all'interno della magnetosfera terrestre trattenute dal campo magnetico terrestre per effetto della forza di Lorentz.

Nuovo!!: Particella α e Fasce di van Allen · Mostra di più »

Fascio ionico

Un fascio ionico è un fascio focalizzato di particelle cariche, più precisamente di ioni, generate mediante una sorgente ionica.

Nuovo!!: Particella α e Fascio ionico · Mostra di più »

Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun

Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun è un libro di fisica che tratta del moto dei pianeti intorno al Sole.

Nuovo!!: Particella α e Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun · Mostra di più »

Fisica nucleare e subnucleare

La fisica nucleare è la sottobranca della fisica atomica che studia prettamente il nucleo atomico nei suoi costituenti protoni e neutroni e le loro interazioni.

Nuovo!!: Particella α e Fisica nucleare e subnucleare · Mostra di più »

Fissione nucleare

In fisica nucleare la fissione o scissione nucleare è un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad esempio uranio-235 o plutonio-239) decade in frammenti di minori dimensioni, ovvero in nuclei di atomi a numero atomico inferiore, con emissione di una grande quantità di energia e radioattività.

Nuovo!!: Particella α e Fissione nucleare · Mostra di più »

Fosforo (optoelettronica)

Il fosfòro è una sostanza che presenta il fenomeno ottico della fosforescenza (dopo l'esposizione alla luce o a particelle energetiche come elettroni).

Nuovo!!: Particella α e Fosforo (optoelettronica) · Mostra di più »

Fusione nucleare

La fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi vengono avvicinati o compressi a tal punto da superare la repulsione elettromagnetica e unirsi tra loro generando il nucleo di un elemento di massa minore, o maggiore, della somma delle masse dei nuclei reagenti, nonché, talvolta, uno o più neutroni liberi.

Nuovo!!: Particella α e Fusione nucleare · Mostra di più »

Gas nobili

I gas nobili (impropriamente detti anche gas rari) sono dei gas inerti che costituiscono il gruppo 18 della tavola periodica secondo l'attuale nomenclatura IUPAC.

Nuovo!!: Particella α e Gas nobili · Mostra di più »

Hans Wilhelm Geiger

Il contatore Geiger è molto in uso come strumento di controllo e di ricerca, per rilevare la presenza e l'intensità di particelle ionizzanti, nei laboratori di fisica nucleare, nelle installazioni atomiche civili e militari, nelle ricerche di zone uranifere o inquinate da prodotti radioattivi.

Nuovo!!: Particella α e Hans Wilhelm Geiger · Mostra di più »

Impianto di rilevamento incendi

Per impianto di rilevamento incendi si intende quella serie di componenti degli impianti di allarme incendio in grado di rilevare e segnalare la presenza di un incendio all'interno di un edificio o altra infrastruttura.

Nuovo!!: Particella α e Impianto di rilevamento incendi · Mostra di più »

Intersecting Storage Rings

L'ISR (Intersecting Storage Rings) fu un acceleratore di particelle del CERN.

Nuovo!!: Particella α e Intersecting Storage Rings · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Nuovo!!: Particella α e Ione · Mostra di più »

Isodiafero

Gli isodiaferi sono nuclidi che possiedono la stessa differenza tra neutroni e protoni presenti, ovvero hanno lo stesso valore N-Z dove N è il numero neutronico e Z è il numero atomico.

Nuovo!!: Particella α e Isodiafero · Mostra di più »

Isotopi del carbonio

Il carbonio (C) ha 15 isotopi conosciuti, dall'8C al 22C, due dei quali (12C e 13C) sono stabili.

Nuovo!!: Particella α e Isotopi del carbonio · Mostra di più »

Isotopo stabile

Gli isotopi stabili sono isotopi chimici che possono essere o meno radioattivi, ma se lo sono, hanno emivite troppo lunghe per essere misurate.

Nuovo!!: Particella α e Isotopo stabile · Mostra di più »

ITER

ITER (acronimo di International Thermonuclear Experimental Reactor, inteso anche nel significato originale latino di "percorso", o "cammino") è un progetto internazionale che si propone di realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale, in grado di produrre più energia di quanta il processo ne consumi per l'innesco e il sostentamento della reazione di fusione.

Nuovo!!: Particella α e ITER · Mostra di più »

Laurenzio

Il laurenzio o lawrentio è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo Lr e come numero atomico il 103.

Nuovo!!: Particella α e Laurenzio · Mostra di più »

Lettere greche in matematica, scienze, ingegneria

Le lettere dell'alfabeto greco vengono spesso utilizzate nelle scienze in aggiunta alle lettere dell'alfabeto latino e ad altri simboli, per denotare particolari concetti e oggetti quali costanti, funzioni, particelle elementari, eccetera.

Nuovo!!: Particella α e Lettere greche in matematica, scienze, ingegneria · Mostra di più »

Linear energy transfer

Per linear energy transfer (LET o in italiano trasferimento lineare di energia) si intende l'energia trasferita da una radiazione ionizzante ad un materiale.

Nuovo!!: Particella α e Linear energy transfer · Mostra di più »

Liquidatori

I liquidatori (in russo ликвидаторы likvidatory, in ucraino ликвіда́тори lykvidátory, in bielorusso ліквідатары likvidatary), da non confondersi con i soccorritori, sono i lavoratori che operarono al recupero della zona del disastro di Černobyl' soprattutto negli anni 1986-1987, con un prosieguo delle attività fino al 1990; i loro compiti furono la decontaminazione dell'edificio e del sito del reattore, delle strade, la costruzione del sarcofago per contenere il reattore e altre mansioni collegate.

Nuovo!!: Particella α e Liquidatori · Mostra di più »

Lise Meitner

Fra le sue opere spicca la spiegazione teorica della prima fissione nucleare, riuscita a Otto Hahn nel 1938.

Nuovo!!: Particella α e Lise Meitner · Mostra di più »

Litio

Il litio (dal greco lithos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi indicato con il simbolo Li e con numero atomico 3.

Nuovo!!: Particella α e Litio · Mostra di più »

Lutezio

Il lutezio (fino al 1949 lutecio) è l'elemento chimico di numero atomico 71.

Nuovo!!: Particella α e Lutezio · Mostra di più »

Malattia acuta da radiazione

L'avvelenamento da radiazione (chiamato anche male da raggi, malattia acuta da radiazione o più propriamente in clinica sindrome da radiazione acuta) designa un insieme di sintomi potenzialmente letali derivanti da un'esposizione dei tessuti biologici di una parte considerevole del corpo umano ad una forte dose di radiazioni ionizzanti.

Nuovo!!: Particella α e Malattia acuta da radiazione · Mostra di più »

Mariner 10

Il Mariner 10 (indicato anche come Mariner Venus/Mercury 1973 e Mariner-J) è stata una sonda spaziale statunitense dedicata all'esplorazione di Venere e, in particolare, di Mercurio.

Nuovo!!: Particella α e Mariner 10 · Mostra di più »

Mars Science Laboratory

Mars Science Laboratory (MSL) è una missione di esplorazione del pianeta Marte della NASA.

Nuovo!!: Particella α e Mars Science Laboratory · Mostra di più »

Medicina nucleare

La medicina nucleare è quella branca della medicina che utilizza sostanze radioattive (radiofarmaci) a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica.

Nuovo!!: Particella α e Medicina nucleare · Mostra di più »

Mendelevio

Il mendelevio è l'elemento chimico della tavola periodica di numero atomico 101.

Nuovo!!: Particella α e Mendelevio · Mostra di più »

Metodo neutronico

Il metodo neutronico è una prova non distruttiva radiografica utilizzata per indagare sull'integrità dei pezzi meccanici tramite l'uso di neutroni.

Nuovo!!: Particella α e Metodo neutronico · Mostra di più »

Modello atomico di Bohr

Il modello atomico proposto da Niels Bohr nel 1913, ampliato da Arnold Sommerfeld nel 1916, è la più famosa applicazione della quantizzazione dell'energia, che, insieme all'equazione di Schrödinger e alle spiegazioni teoriche sulla radiazione di corpo nero, sull'effetto fotoelettrico e sullo scattering Compton sono la base della meccanica quantistica.

Nuovo!!: Particella α e Modello atomico di Bohr · Mostra di più »

Modello atomico di Rutherford

Il modello atomico di Rutherford o modello atomico planetario è un modello dell'atomo proposto da Ernest Rutherford.

Nuovo!!: Particella α e Modello atomico di Rutherford · Mostra di più »

Modo di decadimento

In fisica il modo di decadimento descrive un particolare modo in cui una particella decade, cioè si decompone in particelle più semplici.

Nuovo!!: Particella α e Modo di decadimento · Mostra di più »

Nana bianca

Una nana bianca (o nana degenere) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.

Nuovo!!: Particella α e Nana bianca · Mostra di più »

Neon

Il neon o neo (dal greco νέος -α -ον "nèos -a -on", significato: nuovo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi, che ha come simbolo Ne e come numero atomico 10.

Nuovo!!: Particella α e Neon · Mostra di più »

Nettunio

Il nettunio è un elemento chimico con numero atomico 93. Il suo simbolo è Np ed è un elemento transuranico incluso nella serie degli attinoidi sulla tavola periodica. Possiede 19 isotopi, tutti instabili, e si presenta, allo stato solido, in 3 forme allotropiche. Il suo isotopo più stabile (237Np) è un sottoprodotto di reazione nei reattori nucleari e trova impiego nella costruzione di rilevatori di neutroni. È presente, in tracce, nei minerali di uranio.

Nuovo!!: Particella α e Nettunio · Mostra di più »

Nobelio

Il nobelio è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo No e come numero atomico il 102.

Nuovo!!: Particella α e Nobelio · Mostra di più »

Nucleo atomico

Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.

Nuovo!!: Particella α e Nucleo atomico · Mostra di più »

Nucleosintesi

Composizione cosmologica dell'Universo In cosmologia la nucleosintesi (detta anche nucleosintesi primordiale) denomina il processo della produzione degli elementi durante le prime fasi dell'universo, secondo la teoria del Big Bang.

Nuovo!!: Particella α e Nucleosintesi · Mostra di più »

Operazione Crossroads

La serie di test nucleari denominati operazione Crossroads si riferisce alle detonazioni nucleari condotte dagli Stati Uniti d'America nell'Atollo di Bikini nell'estate del 1946.

Nuovo!!: Particella α e Operazione Crossroads · Mostra di più »

Opportunity

Opportunity (Mars Exploration Rover-B, MER-B, MER-1) è il rover gemello di Spirit (MER-A o MER-2) che ha raggiunto Marte il 25 gennaio 2004 alle 05:05 UTC (MSD 46236 14:35 AMT, 18 Scorpius 209 Dariano), tre settimane dopo Spirit, atterrando dall'altra parte del pianeta.

Nuovo!!: Particella α e Opportunity · Mostra di più »

Otto Hahn

È stato uno dei più celebri e significativi chimici della storia e fu chiamato il Padre della Chimica nucleare da Glenn T. Seaborg, ed il Fondatore dell'era atomica insieme a Lise Meitner.

Nuovo!!: Particella α e Otto Hahn · Mostra di più »

Particella elementare

In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

Nuovo!!: Particella α e Particella elementare · Mostra di più »

Particella β

La radiazione beta è una forma di radiazione ionizzante emessa da alcuni tipi di nuclei radioattivi.

Nuovo!!: Particella α e Particella β · Mostra di più »

Polimerizzazione radicalica

La polimerizzazione radicalica è un metodo di polimerizzazione a catena tramite il quale un polimero si forma per successiva addizione di un radicale libero.

Nuovo!!: Particella α e Polimerizzazione radicalica · Mostra di più »

Polonio

Il polonio è l'elemento chimico di numero atomico 84.

Nuovo!!: Particella α e Polonio · Mostra di più »

Processo alfa

Il processo alfa è una delle due classi di reazioni di fusione nucleare tramite le quali le stelle convertono l'elio in elementi più pesanti (l'altro è il processo tre alfa).

Nuovo!!: Particella α e Processo alfa · Mostra di più »

Processo s

Il processo s, o processo di cattura lenta dei neutroni, è un processo di nucleosintesi che avviene nelle stelle in condizioni di bassa densità neutronica e di media temperatura.

Nuovo!!: Particella α e Processo s · Mostra di più »

Processo tre alfa

Il processo tre alfa è il processo per cui tre nuclei di elio (particella alfa) sono alla fine trasformati in carbonio dopo una complessa serie di reazioni nucleari.

Nuovo!!: Particella α e Processo tre alfa · Mostra di più »

Qualità dell'aria interna

La Qualità dell'aria interna (IAQ) definisce la qualità dell'aria all'interno e intorno agli edifici e alle strutture misurandone la salubrità e il comfort in relazione agli occupanti.

Nuovo!!: Particella α e Qualità dell'aria interna · Mostra di più »

Radiazione

In fisica, il termine radiazione è generalmente utilizzato per indicare l'insieme di fenomeni caratterizzato dal trasporto di energia nello spazio.

Nuovo!!: Particella α e Radiazione · Mostra di più »

Radiazione epsilon

La radiazione epsilon è una radiazione terziaria causata da una radiazione secondaria (ad es., i raggi delta).

Nuovo!!: Particella α e Radiazione epsilon · Mostra di più »

Radiazioni ionizzanti

La radiazione ionizzante è la radiazione che trasporta abbastanza energia da liberare elettroni da atomi o molecole, ionizzandoli.

Nuovo!!: Particella α e Radiazioni ionizzanti · Mostra di più »

Radio (elemento chimico)

Il radio è l'elemento chimico di numero atomico 88.

Nuovo!!: Particella α e Radio (elemento chimico) · Mostra di più »

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi (radionuclidi) decadono (trasmutano), in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore raggiungendo uno stato di maggiore stabilità con emissione di radiazioni ionizzanti in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto.

Nuovo!!: Particella α e Radioattività · Mostra di più »

Radiobiologia

La radiobiologia afferisce alle Scienze Biologiche ed è strettamente legata alla Fisica.

Nuovo!!: Particella α e Radiobiologia · Mostra di più »

Radiochimica

La radiochimica è la branca della chimica nucleare che si occupa dello studio e impiego pratico delle sostanze radioattive.

Nuovo!!: Particella α e Radiochimica · Mostra di più »

Radiofarmaco

Un radiofarmaco è medicinale in uso in medicina nucleare che include uno o più radionuclidi (isotopi radioattivi) incorporati a scopo sanitario.

Nuovo!!: Particella α e Radiofarmaco · Mostra di più »

Radioterapia

La radioterapia è una terapia medica consistente nell'utilizzo di radiazioni ionizzanti.

Nuovo!!: Particella α e Radioterapia · Mostra di più »

Radiotossicità

Radiotossicità (in sievert per gigawatt termico all'anno) del combustibile esausto scaricato dai reattori nucleari per diversi cicli del combustibile, in funzione del tempo. La radiotossicità è un indice della capacità potenziale di un radioisotopo di produrre effetti dannosi nelle cellule viventi o nei diversi tessuti in seguito alla sua inalazione (in genere la situazione più pericolosa) o per ingestione.

Nuovo!!: Particella α e Radiotossicità · Mostra di più »

Radon

Il radon (precedentemente niton) è l'elemento chimico che nella tavola periodica viene rappresentato dal simbolo Rn e numero atomico 86.

Nuovo!!: Particella α e Radon · Mostra di più »

Ragazzi di via Panisperna

Da sinistra: Oscar D'Agostino, Emilio Segrè, Edoardo Amaldi, Franco Rasetti ed Enrico Fermi I Ragazzi di via Panisperna è il nome con cui è divenuto noto il gruppo di fisici italiani, quasi tutti giovanissimi, che presso il Regio istituto di fisica dell'Università di Roma, allora ubicato in via Panisperna nel rione Monti, collaborarono assieme a Enrico Fermi alla scoperta, nel 1934, delle proprietà dei neutroni lenti, scoperta che diede avvio alla realizzazione del primo reattore nucleare sperimentale e della successiva bomba atomica nell'ambito del Progetto Manhattan nei Laboratori Nazionali di Los Alamos (USA).

Nuovo!!: Particella α e Ragazzi di via Panisperna · Mostra di più »

Raggi cosmici

I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque altro corpo celeste, nonché i satelliti e gli astronauti in orbita spaziale.

Nuovo!!: Particella α e Raggi cosmici · Mostra di più »

Raggi gamma

In fisica nucleare i raggi gamma (spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola \gamma) sono le radiazioni elettromagnetiche prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Nuovo!!: Particella α e Raggi gamma · Mostra di più »

Robert John Strutt Rayleigh

Figlio del più famoso John William Strutt Rayleigh, fu professore di fisica all'Imperial College dal 1908 al 1919 allorché, ereditato il titolo di lord, volle continuare le ricerche nel laboratorio fondato dal padre.

Nuovo!!: Particella α e Robert John Strutt Rayleigh · Mostra di più »

Salvatore Luria

È stato una delle figure centrali nello sviluppo delle scienze della vita del XX secolo e i suoi lavori sui fagi e sui batteri hanno gettato le basi per la nascita della genetica batterica e della virologia come discipline indipendenti.

Nuovo!!: Particella α e Salvatore Luria · Mostra di più »

Scattering Rutherford

Lo scattering Rutherford è un fenomeno osservato durante l'esperimento di Rutherford nel 1909 da Ernest Rutherford e successivamente da lui interpretato allorquando inviò un fascio di particelle alfa (nuclei di elio) contro una lamina sottile d'oro (dello spessore di circa 0,0004 mm, corrispondente a circa 2400 atomi).

Nuovo!!: Particella α e Scattering Rutherford · Mostra di più »

SELENE

SELENE è una missione spaziale giapponese diretta verso la Luna, lanciata il 12 settembre 2007.

Nuovo!!: Particella α e SELENE · Mostra di più »

Site Pluto

Site Pluto è il nome in codice NATO di una installazione militare statunitense situata nel comune di Longare, (Vicenza), e in passato utilizzata come deposito di "munizioni speciali" (sinonimo per munizioni nucleari) dell'Esercito statunitense, destinate anche all'impiego da parte di reparti dell'Alleanza Atlantica (NATO) (per questi ultimi soltanto in caso di conflitto).

Nuovo!!: Particella α e Site Pluto · Mostra di più »

Sojourner

Il Sojourner (indicato nella fase di sviluppo come Microrover Flight Experiment) è stato il primo rover a essere impiegato, dal luglio 1997, nell'esplorazione di Marte.

Nuovo!!: Particella α e Sojourner · Mostra di più »

Spettrofotometria XRF

La spettrofotometria XRF (X-ray fluorescence spectroscopy o X-ray fluorescence) è una tecnica di analisi non distruttiva che permette di conoscere la composizione elementale di un campione attraverso lo studio della radiazione di fluorescenza X. Tale radiazione è emessa dagli atomi del campione in seguito a eccitazione (che può dare anche effetto fotoelettrico), che si ottiene tipicamente irraggiando il campione con raggi X e gamma ad alta energia; effetti analoghi si hanno utilizzando fasci di ioni.

Nuovo!!: Particella α e Spettrofotometria XRF · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Nuovo!!: Particella α e Stella · Mostra di più »

Teranostica

Per teranostica, in senso lato, si intende l'integrazione di un metodo diagnostico con uno specifico intervento terapeutico.

Nuovo!!: Particella α e Teranostica · Mostra di più »

Terapia radiometabolica

La terapia radiometabolica (anche terapia con radionuclidi o radioterapia metabolica) è una branca della medicina nucleare che ha come obiettivo utilizzare delle sostanze radioattive (radiofarmaci) per trattare alcune patologie sfruttando la selettività di queste ultime nel legarsi ai tessuti malati, e quindi risparmiando dall'irradiazione i tessuti sani.

Nuovo!!: Particella α e Terapia radiometabolica · Mostra di più »

Termoluminescenza

La termoluminescenza è un fenomeno fisico di emissione di luce da parte di alcuni cristalli.

Nuovo!!: Particella α e Termoluminescenza · Mostra di più »

Torotrasto

Il torotrasto è una sospensione contenente particelle del composto radioattivo diossido di torio: ThO2 Poiché la sospensione offriva un'elevata qualità dell'immagine e non aveva praticamente effetti collaterali immediati rispetto alle alternative disponibili al momento, il torotrasto divenne ampiamente utilizzato dopo la sua introduzione nel 1931.

Nuovo!!: Particella α e Torotrasto · Mostra di più »

Uranile

Modello a sfere e bastoncini dello ione UO22+ Schema di struttura che evidenzia il legame U–O con ordine di legame 3 Lo ione uranile è un catione poliatomico di formula 2+.

Nuovo!!: Particella α e Uranile · Mostra di più »

Uranio

L'uranio (dal greco οὐρανός, "cielo") è l'elemento chimico di numero atomico 92.

Nuovo!!: Particella α e Uranio · Mostra di più »

Uranio impoverito

L'uranio impoverito è lo scarto del procedimento di arricchimento dell'uranio.

Nuovo!!: Particella α e Uranio impoverito · Mostra di più »

Vento solare

Il vento solare è un flusso di particelle cariche emesso dall'alta atmosfera del Sole: esso è generato dall'espansione continua nello spazio interplanetario della corona solare.

Nuovo!!: Particella α e Vento solare · Mostra di più »

Vetro

Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione.

Nuovo!!: Particella α e Vetro · Mostra di più »

Riorienta qui:

Particella a, Particella alfa, Particelle alfa, Particelle α, Radiazione alfa, Radiazione α, Radiazioni alfa, Radiazioni α, Raggi alfa, Raggi α.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »