Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pensione di anzianità

Indice Pensione di anzianità

La pensione di anzianità, nell'ordinamento italiano, è una delle prestazioni previdenziali garantite ai sensi dell'art. 38 della Costituzione ai lavoratori.

Indice

  1. 32 relazioni: Adeguatezza della prestazione pensionistica, Amianto, Andrea Di Giuseppe, Antonio Palermo, Assicurazione generale obbligatoria, Assicurazioni obbligatorie, Baby pensioni, Bianca Laura Granato, Buoni a nulla, Casalinga, Default dei sistemi pensionistici pubblici, Diritto del lavoro in Italia, Ente previdenziale, Flavio Albizzati, Gerty Archimède, Giuliano Cazzola, Istituto nazionale della previdenza sociale, Jason Mayélé, Madre eroica, Nucleo di valutazione della spesa previdenziale, Octavia Hill, Pensione, Pensione di vecchiaia, Pensione minima, Piero Prampolini, Reddito di base, Robot tax, Sistema pensionistico italiano, Sistema pensionistico pubblico, Spesa pensionistica italiana, Storia del sistema pensionistico italiano, Studebaker.

Adeguatezza della prestazione pensionistica

Per adeguatezza della prestazione pensionistica si intende la verifica del tasso di sostituzione calcolato su carriere standard di riferimento, al variare dello schema pensionistico con formula delle rendite predefinita nel caso di riforma previdenziale di un sistema pensionistico senza patrimonio di previdenza.

Vedere Pensione di anzianità e Adeguatezza della prestazione pensionistica

Amianto

Lamianto o asbesto è un insieme di minerali del gruppo degli inosilicati (serie degli anfiboli) e del gruppo dei fillosilicati (serie del serpentino) di consistenza fibrosa e cancerogeni.

Vedere Pensione di anzianità e Amianto

Andrea Di Giuseppe

È presidente del Comitato Permanente sul Commercio Internazionale e membro della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.

Vedere Pensione di anzianità e Andrea Di Giuseppe

Antonio Palermo

Secondo di tre fratelli, dalla natia provincia spezzina fu inviato a studiare a Genova ove si laureò; fu poi consigliato di proseguire presso le accademie militari del Piemonte.

Vedere Pensione di anzianità e Antonio Palermo

Assicurazione generale obbligatoria

L'assicurazione generale obbligatoria (in acronimo AGO), nell'ordinamento giuridico italiano, è un istituto giuridico che prevede per i suoi iscritti molteplici forme di tutela sociale attraverso le assicurazioni sociali per la vecchiaia, l'invalidità e la disoccupazione involontaria dei lavoratori dipendenti e con forme diverse, altre tutele sociali sempre in forma di assicurazione sociale, agli artigiani, i commercianti, i lavoratori dell'agricoltura e di altri lavoratori atipici, anche lavoratori dello spettacolo.

Vedere Pensione di anzianità e Assicurazione generale obbligatoria

Assicurazioni obbligatorie

Nel campo della previdenza sociale le assicurazioni obbligatorie sono le assicurazioni sociali che lo Stato Italiano gestisce attraverso enti previdenziali appositamente predisposti, per attuare le tutele previste dall'art.

Vedere Pensione di anzianità e Assicurazioni obbligatorie

Baby pensioni

Con baby pensioni o pensioni baby sono indicate quelle pensioni erogate dallo Stato italiano a lavoratori del settore pubblico che hanno versato i contributi previdenziali per pochi anni, o che hanno avuto la possibilità di ritirarsi dal lavoro con età inferiore ai 40-50 anni.

Vedere Pensione di anzianità e Baby pensioni

Bianca Laura Granato

Ha conseguito la laurea in lettere classiche presso l’Università degli Studi di Firenze. Docente di scuola secondaria superiore, insegna presso il liceo scientifico “Siciliani” di Catanzaro.

Vedere Pensione di anzianità e Bianca Laura Granato

Buoni a nulla

Buoni a nulla è un film del 2014 diretto da Gianni Di Gregorio. Il film è stato presentato al Festival internazionale del film di Roma 2014.

Vedere Pensione di anzianità e Buoni a nulla

Casalinga

Una casalinga è una persona che si occupa delle faccende domestiche in casa propria e non svolge altra attività lavorativa. Rispetto al lavoro svolto da una collaboratrice familiare all'attività della casalinga viene spesso riconosciuto, in sede giurisprudenziale, un maggiore valore in termini di cura, educazione e assistenza ai familiari (figli e/o marito).

Vedere Pensione di anzianità e Casalinga

Default dei sistemi pensionistici pubblici

Il default dei sistemi pensionistici pubblici o default previdenziale si verifica al momento in cui lo Stato non è in grado di onorare la sua garanzia finanziaria sulle prestazioni previdenziali promesse (maturato previdenziale o aspettative pensionistiche) da parte di sistemi pensionistici pubblici.

Vedere Pensione di anzianità e Default dei sistemi pensionistici pubblici

Diritto del lavoro in Italia

Il diritto del lavoro in Italia è quella branca del diritto italiano che si occupa del diritto del lavoro.

Vedere Pensione di anzianità e Diritto del lavoro in Italia

Ente previdenziale

Gli enti previdenziali (o enti pubblici previdenziali), nell'ordinamento giuridico italiano, sono le istituzioni previste ai sensi dell'art. 38 della Costituzione che gestiscono la previdenza e l'assistenza previste dall'Assicurazione Generale Obbligatoria o sue forme sostitutive secondo il modello previdenziale corporativo (pensione di vecchiaia, pensione di anzianità, pensione di invalidità, pensione di inabilità, pensione di reversibilità).

Vedere Pensione di anzianità e Ente previdenziale

Flavio Albizzati

Nacque in una famiglia operaia milanese e, a seguito della separazione dei genitori, venne affidato all'orfanotrofio dei Martinitt.

Vedere Pensione di anzianità e Flavio Albizzati

Gerty Archimède

Avvocatessa della Guadalupa (Antille francesi), fu la prima donna ad essere ammessa al barreau (l'ordine degli avvocati) dell'isola. Interessatasi ad un certo momento della sua vita alle battaglie politiche, si è impegnata da deputata del Partito Comunista Francese per i diritti delle donne, militanza che proseguì fino alla sua morte.

Vedere Pensione di anzianità e Gerty Archimède

Giuliano Cazzola

Laureato in giurisprudenza, già dirigente generale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per quasi un trentennio, fino ai primi anni novanta ha ricoperto incarichi di rilievo nella CGIL, fra cui segretario generale della Filcea e membro della segreteria nazionale confederale.

Vedere Pensione di anzianità e Giuliano Cazzola

Istituto nazionale della previdenza sociale

LIstituto nazionale della previdenza sociale, meglio conosciuto con l'acronimo INPS, è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano, presso cui debbono essere obbligatoriamente iscritti tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e la maggior parte dei lavoratori autonomi, che non abbiano una propria cassa previdenziale autonoma.

Vedere Pensione di anzianità e Istituto nazionale della previdenza sociale

Jason Mayélé

Venerdì 1º marzo 2002 trascorse la notte a Bardolino a casa della fidanzata Laura. Il giorno dopo, sabato 2, avrebbe dovuto presentarsi alle 9 di mattina a Verona alla sede della sua squadra, il, in corso Milano, per il raduno ufficiale in vista della partita domenicale di campionato Parma-Chievo: si sarebbero dovuti recare in pullman al consueto allenamento di rifinitura al centro sportivo Veronello (che per ironia della sorte si trovava proprio nella stessa Bardolino), ma poi nel pomeriggio si sarebbero dovuti recare a Bagnolo Mella, nel bresciano, al funerale del padre del capitano Eugenio Corini; al termine della cerimonia, il pullman avrebbe finalmente portato la squadra a Parma.

Vedere Pensione di anzianità e Jason Mayélé

Madre eroica

Madre eroica era una onorificenza dell'Unione Sovietica della quale, a partire dall'8 luglio 1944, venivano insignite tutte le madri che partorivano e crescevano dieci o più figli (era assegnata un'onorificenza di seconda classe per almeno cinque figli e una di prima classe tra i cinque e i dieci figli in poi).

Vedere Pensione di anzianità e Madre eroica

Nucleo di valutazione della spesa previdenziale

Il Nucleo di valutazione della spesa previdenziale è un organismo istituito ai sensi dell'art. 1 comma 44 della riforma delle pensioni Dini.

Vedere Pensione di anzianità e Nucleo di valutazione della spesa previdenziale

Octavia Hill

Fu una riformatrice sociale, che si preoccupò soprattutto di migliorare le condizioni di vita degli abitanti delle città, in particolare di Londra, durante la seconda metà del XIX secolo; fu inoltre una dei fondatori del National Trust for Places of Historic Interest or Natural Beauty.

Vedere Pensione di anzianità e Octavia Hill

Pensione

La pensione è una obbligazione che consiste in una rendita. vitalizia o temporanea corrisposta a una persona fisica in base a un rapporto giuridico con l'ente o la società che è obbligata a corrisponderla per la tutela del rischio di longevità o di altri rischi (invalidità, inabilità, superstiti, indiretta).

Vedere Pensione di anzianità e Pensione

Pensione di vecchiaia

La pensione di vecchiaia, nell'ordinamento italiano è una prestazione previdenziale che consiste in una rendita vitalizia erogata dallo Stato attraverso i suoi istituti o enti predisposti come garantito dalla Costituzione ai lavoratori.

Vedere Pensione di anzianità e Pensione di vecchiaia

Pensione minima

Si dice pensione minima nel caso di sistema pensionistico pubblico in Italia di quelle pensioni che sono dell'importo minimo garantito per legge.

Vedere Pensione di anzianità e Pensione minima

Piero Prampolini

Piero Prampolini nasce in una famiglia numerosa e molto povera. Frequenta i primi 3 anni di elementari al collegio opera pia “Cassoli-Guastavillani” di Bologna, per poi concluderle alla scuola pubblica e dopo le elementari, frequenta la scuola di disegno per operai Gaetano Chierici.

Vedere Pensione di anzianità e Piero Prampolini

Reddito di base

Il reddito di base o reddito di cittadinanza o reddito di cittadinanza universale o reddito minimo universale è un'erogazione monetaria, a intervallo di tempo regolare, distribuita a tutte le persone dotate di cittadinanza e di residenza, cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), indipendentemente dall'attività lavorativa effettuata o non effettuata (dunque viene erogata sia ai lavoratori sia ai disoccupati), dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale, ed erogato durante tutta la vita del soggetto.

Vedere Pensione di anzianità e Reddito di base

Robot tax

La robot tax (o tassa sui robot) è un tributo sull'automazione industriale che ha l'obiettivo di compensare il minor gettito fiscale derivante dalla sostituzione del lavoro umano con quello dei robot (e delle macchine in generale) e di istituire percorsi di tutela per i lavoratori a rischio di esclusione dal mondo del lavoro.

Vedere Pensione di anzianità e Robot tax

Sistema pensionistico italiano

Il sistema pensionistico italiano è il sistema pensionistico vigente nella Repubblica italiana.

Vedere Pensione di anzianità e Sistema pensionistico italiano

Sistema pensionistico pubblico

Il sistema pensionistico pubblico (detto anche sistema pensionistico obbligatorio o previdenza di primo pilastro) si ha quando un sistema pensionistico è gestito da un ente pubblico, secondo leggi di diritto pubblico.

Vedere Pensione di anzianità e Sistema pensionistico pubblico

Spesa pensionistica italiana

La spesa pensionistica italiana è l'ammontare della quota di spesa pubblica utilizzata per le pensioni in Italia.

Vedere Pensione di anzianità e Spesa pensionistica italiana

Storia del sistema pensionistico italiano

La storia del Sistema pensionistico italiano ha la sua origine con la fondazione del Regno d'Italia nel 1861. Questa, a sua volta, trae origine dai precedenti sistemi assistenziali degli stati preunitari e delle quali tentò una prima sistematizzazione.

Vedere Pensione di anzianità e Storia del sistema pensionistico italiano

Studebaker

La Studebaker è stata una casa automobilistica statunitense attiva tra il 1852 ed il 1966. Il nome completo dell'azienda era Studebaker Corporation.

Vedere Pensione di anzianità e Studebaker

Conosciuto come Pensione d'anzianità, Pensioni di anzianità.