Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pietro II d'Aragona

Indice Pietro II d'Aragona

Era figlio di Alfonso II (detto il Casto), re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, e di Sancha di Castiglia (1154-1208).

Indice

  1. 201 relazioni: Ademar lo Negre, Alagón (famiglia), Alcamo, Alfonso d'Aragona (1222), Alfonso de la Cerda, Alfonso Federico di Sicilia, Alfonso II d'Aragona, Alfonso II di Provenza, Alfonso III d'Aragona, Alfonso IV d'Aragona, Alfonso IV del Portogallo, Alfonso IX di León, Alfonso VIII di Castiglia, Arcidiocesi di Montpellier, Arnaud Amaury, Aurembiaix di Urgell, Avventismo, Ballata spagnola, Basilica di Santa Maria Maggiore (Nicosia, Italia), Battaglia di Las Navas de Tolosa, Battaglia di Muret, Beatrice di Castiglia (1254-1280), Beatrice di Castiglia (1293-1359), Berengaria di Castiglia, Berenguela di Castiglia, Berenguer de Palou II, Bernardo IV di Comminges, Bianca di Valois, Bonifaci VI de Castellana, Cançoner Vega-Aguiló, Cantavieja, Canzone della crociata albigese, Canzone di crociata, Carlo d'Angiò (duca di Calabria), Carlo di Valois, Carlo II d'Alençon, Carlo IV di Francia, Casa d'Aragona, Castellammare del Golfo, Castello Arabo Normanno, Castello di Monte Tauro, Castello di Patti, Castello Maniace, Catarismo, Caterina II di Valois, Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine (Canfranc), Consorti dei sovrani aragonesi, Contea del Rossiglione, Contea di Ribagorza, Contea di Tolosa, ... Espandi índice (151 più) »

Ademar lo Negre

Era originario di Château-Vieux (Castelveill), località che era sotto la giurisdizione dei visconti Trencavel di Albi, primi obiettivi della crociata albigese.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ademar lo Negre

Alagón (famiglia)

Gli Alagón (in catalano Alagó), furono una nobile dinastia fondata in Aragona nel XII secolo, diramatasi anche in Sardegna e Sicilia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alagón (famiglia)

Alcamo

Alcamo (Àrcamu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Sorge ai piedi del Monte Bonifato e fa parte dei comuni del Golfo di Castellammare.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alcamo

Alfonso d'Aragona (1222)

Era figlio del re Giacomo I d'Aragona e della prima moglie Eleonora di Castiglia. In quanto figlio primogenito, venne nominato erede al trono di Aragona nel 1228.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso d'Aragona (1222)

Alfonso de la Cerda

Gli Annali toledaniGli Annali toledani sono una serie di annali, raccolto in tre parti riguardanti il regno di Toledo, il primo narra il periodo che inizia con la creazione della Contea di Castiglia, sino al 1219, il secondo termina col 1250 ed il terzo arriva sino al secolo XIV.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso de la Cerda

Alfonso Federico di Sicilia

Era il figlio primogenito del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) quindi pretendente al trono di Sicilia) e della sua amante, una nobile catanese, Sibilla Sormella, figlia di Siro di Solimella e Ilagio di Santa Sofia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso Federico di Sicilia

Alfonso II d'Aragona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della contessa di Provenza Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso II d'Aragona

Alfonso II di Provenza

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era il figlio maschio secondogenito del conte di Barcellona (la contea includeva quasi tutte le contee della Catalogna), re di Aragona (il regno includeva anche le contee di Sobrarbe e di Ribagorza) che aveva riunito i due domini nella Corona d'Aragona, conte di Provenza e conte di Rossiglione, Alfonso II il Casto e della sua seconda moglie Sancha di Castiglia, che, secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Richenza di Polonia, figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159) e di Agnese (Cristina) di Babenberg(1111–1157 figlia del Margravio d'Austria, Leopoldo III, e di Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore, Enrico IV e sorellastra dell'imperatore, Corrado III e del duca Federico II di Svevia).

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso II di Provenza

Alfonso III d'Aragona

Figlio primogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III il Grande e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia (1223 – 1259).

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso III d'Aragona

Alfonso IV d'Aragona

Figlio secondogenito del re d'Aragona e di Valencia, conte di Barcellona e delle altre contee catalane Giacomo II ''il Giusto'' e di Bianca di Napoli.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso IV d'Aragona

Alfonso IV del Portogallo

Figlio secondogenito e unico maschio del re del Portogallo e dell'Algarve, Dionigi ''l'Agricoltore'' e della principessa aragonese Isabella di Aragona, detta "la Santa", figlia del re d'Aragona, Pietro III e della principessa sveva Costanza, figlia del re di Sicilia Manfredi (quindi nipote dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia (?-1258).

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso IV del Portogallo

Alfonso IX di León

Era figlio del re di León Ferdinando II e di Urraca del Portogallo, figlia del re del Portogallo Alfonso I e dalla regina del Portogallo Mafalda di Savoia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso IX di León

Alfonso VIII di Castiglia

Alfonso era figlio del re di Castiglia Sancho III e di Bianca di Navarra, figlia del re di Navarra Garcia IV Ramirez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle.

Vedere Pietro II d'Aragona e Alfonso VIII di Castiglia

Arcidiocesi di Montpellier

Larcidiocesi di Montpellier (in latino: Archidioecesis Montis Pessulani) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2021 contava 844.300 battezzati su 1.176.000 di abitanti.

Vedere Pietro II d'Aragona e Arcidiocesi di Montpellier

Arnaud Amaury

Molto probabilmente Arnaldo era di origine catalana, in quanto fu dapprima abate del monastero di Santa Maria di Poblet, che si trovava nel regno d'Aragona, nella Conca de Barberà, ad ovest di Barcellona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Arnaud Amaury

Aurembiaix di Urgell

Come ci confermano sia la Historia de los condes de Urgel, Tomo I, che la Pruebas de la Historia de la Casa de Lara fu l'unica figlia del conte di Urgell, Ermengol VIII e della moglie, la contessa di Subirats, Elvira Perez († dopo il luglio 1220), figlia del Signore de Molina e Mesa, XIII visconte di Narbona, il conte Pedro Manrique de Lara (?-1202) e della moglie, Sancha di Navarra (1148-1176), figlia del signore di Monzón e Logroño e re di Pamplona, García IV Ramírez detto ''il Restauratore'', e di Urraca Alfonso di Castiglia, figlia illegittima del re di León e Castiglia, Alfonso VII e di Urraca Fernández de Castro.

Vedere Pietro II d'Aragona e Aurembiaix di Urgell

Avventismo

Lavventismo è un sottoinsieme di Chiese e gruppi religiosi cristiani che si rifanno ad un filone specifico del mondo protestante e restaurazionista.

Vedere Pietro II d'Aragona e Avventismo

Ballata spagnola

Ballata spagnola (titolo originale: Spanische Ballade) è un romanzo storico di Lion Feuchtwanger, pubblicato in lingua tedesca nel 1955 sia con il titolo Spanische Ballade (Ballata spagnola) nella Repubblica Federale Tedesca che con il titolo Die Jüdin von Toledo (L'ebrea di Toledo) nella Repubblica Democratica Tedesca.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ballata spagnola

Basilica di Santa Maria Maggiore (Nicosia, Italia)

La basilica di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto della città di Nicosia, in Sicilia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Basilica di Santa Maria Maggiore (Nicosia, Italia)

Battaglia di Las Navas de Tolosa

La battaglia di Las Navas de Tolosa, ovvero la battaglia di al-ʿUqāb (ossia "battaglia dell'Aquila"), fu la battaglia avvenuta nel 1212, tra ispanici e l'esercito almohade (arabo maghrebino e andaluso, con quote di mercenari turchi), nella quale quest'ultimo fu sconfitto dalle forze riunite dei cristiani della penisola iberica.

Vedere Pietro II d'Aragona e Battaglia di Las Navas de Tolosa

Battaglia di Muret

La battaglia di Muret è stata la battaglia decisiva della cosiddetta crociata albigese. Si è svolta il 12 settembre 1213 presso Muret, località occitana ad una dozzina di chilometri da Tolosa.

Vedere Pietro II d'Aragona e Battaglia di Muret

Beatrice di Castiglia (1254-1280)

Già nel 1256 vennero avviate trattative matrimoniali per far maritare Beatrice a Giovanni figlio di Giovanni I del Brandeburgo e della principessa Sofia di Danimarca.

Vedere Pietro II d'Aragona e Beatrice di Castiglia (1254-1280)

Beatrice di Castiglia (1293-1359)

Era la figlia ultimogenita del re di Castiglia e León Sancho IV l'Ardito e di Maria di Molina, figlia di Alfonso di Molina (figlio del re del León Alfonso IX e della regina di Castiglia Berenguela) e della sua terza moglie, Mayor Téllez di Meneses.

Vedere Pietro II d'Aragona e Beatrice di Castiglia (1293-1359)

Berengaria di Castiglia

Era figlia del re Alfonso X di Castiglia e della principessa Violante d'Aragona. I suoi nonni paterni erano Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia, mentre quelli materni erano Giacomo I d'Aragona e Iolanda d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Berengaria di Castiglia

Berenguela di Castiglia

Era la figlia primogenita del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sesta figlia legittima del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.

Vedere Pietro II d'Aragona e Berenguela di Castiglia

Berenguer de Palou II

Fu uno dei principali sostenitori del re Giacomo I d'Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Berenguer de Palou II

Bernardo IV di Comminges

Secondo la Histoire Générale de Languedoc 2nd Edn. Tome V, Preuves, Bernardo era figlio del Conte di Comminges, Bernardo III di Comminges, detto Dodon (de iste Dodo exivit B. iste comes) e, come conferma la La Vasconie.

Vedere Pietro II d'Aragona e Bernardo IV di Comminges

Bianca di Valois

I suoi nonni paterni erano Filippo III di Francia e Isabella d'Aragona; quelli materni erano Guido IV conte di Saint-Pol, e Maria di Bretagna, figlia a sua volta di Giovanni II, duca di Bretagna, e Beatrice d'Inghilterra; quest'ultima era una figlia di Enrico III d'Inghilterra ed Eleonora di Provenza.

Vedere Pietro II d'Aragona e Bianca di Valois

Bonifaci VI de Castellana

Viene per la prima volta menzionato nel 1244 e succede a suo padre come signore di Castellana il 13 giugno del 1249. Era un ghibellino bellicoso.

Vedere Pietro II d'Aragona e Bonifaci VI de Castellana

Cançoner Vega-Aguiló

Il Cançoner Vega-Aguiló (Veg-Ag) è un canzoniere che prevalentemente riporta componimenti in lingua catalana e occitana, ma anche alcuni in castigliano e francese medio.

Vedere Pietro II d'Aragona e Cançoner Vega-Aguiló

Cantavieja

Cantavieja è un comune spagnolo di 758 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Il comune è il capoluogo della comarca del Maestrazgo.

Vedere Pietro II d'Aragona e Cantavieja

Canzone della crociata albigese

La Canzone della crociata albigese (titolo originale Canso de la crosada) è un antico poema epico occitano che narra gli eventi della crociata albigese dal marzo del 1208 al giugno del 1219.

Vedere Pietro II d'Aragona e Canzone della crociata albigese

Canzone di crociata

Una canzone di crociata (tedesco Kreuzlied, occitano canso de crozada) è ogni poesia lirica vernacolare il cui tema è rappresentato dalle crociate.

Vedere Pietro II d'Aragona e Canzone di crociata

Carlo d'Angiò (duca di Calabria)

Carlo nacque a Napoli da Roberto d'Angiò, che sarebbe poi divenuto re di Napoli, e da Jolanda d'Aragona, figlia di Pietro III, re di Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Carlo d'Angiò (duca di Calabria)

Carlo di Valois

Era il terzogenito del re di Francia Filippo III e di Isabella d'Aragona e quindi fratello del re di Francia Filippo IV. Carlo è l'iniziatore della dinastia dei Valois cadetta dei Capetingi che regnò sulla Francia a partire dal suo stesso figlio, Filippo VI.

Vedere Pietro II d'Aragona e Carlo di Valois

Carlo II d'Alençon

Fu conte d'Alençon, di Chartres e di Perche. Era il secondo figlio maschio di Carlo di Francia, conte di Valois, e di Margherita d'Angiò, nonché fratello minore di re Filippo VI di Francia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Carlo II d'Alençon

Carlo IV di Francia

Era il terzogenito di Filippo IV il Bello. Ereditò dalla madre, Giovanna I di Navarra, per diritto di nascita, il titolo di Carlo I, re di Navarra.

Vedere Pietro II d'Aragona e Carlo IV di Francia

Casa d'Aragona

La Casa d'Aragona (in aragonese e spagnolo: Casa de Aragón; in catalano: Casal d'Aragó) fu un'antica famiglia reale europea, il cui nome trae origine dal Regno d'Aragona sorto nell'XI secolo nella penisola iberica, che successivamente ampliò il proprio dominio in altre aree dell'odierna Spagna, e nella parte meridionale della penisola italica, creando una confederazione di regni e di contee denominata Corona d'Aragona, esistita fino al XVIII secolo.

Vedere Pietro II d'Aragona e Casa d'Aragona

Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo (Casteddhammari in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Castellammare del Golfo

Castello Arabo Normanno

Il castello a mare, noto come castello arabo normanno, è una fortificazione che sorge nei pressi della marina di Castellammare del Golfo, un tempo emporio della città di Segesta.

Vedere Pietro II d'Aragona e Castello Arabo Normanno

Castello di Monte Tauro

Il castello di Monte Tauro o castello di Taormina, è ubicato a Taormina. Abbarbicato sulla rocca omonima, a quasi 400 metri di quota, la posizione consente di spaziare e controllare l'ampia quinta naturale del versante ionico delimitata a nord dallo Stretto di Messina, a sud la vallata del fiume Alcantara e le pendici dell'Etna, in lontananza l'impianto urbano della città di Catania.

Vedere Pietro II d'Aragona e Castello di Monte Tauro

Castello di Patti

Il Castello di Patti o Castello di Adelasia, insieme al complesso di addizioni postume è documentato presso la Cittadella Fortificata di Patti, comune italiano della città metropolitana di Messina.

Vedere Pietro II d'Aragona e Castello di Patti

Castello Maniace

Il castello Maniace (in dialetto castello Maniaci) è uno dei più importanti monumenti del periodo svevo a Siracusa e uno tra i più noti castelli federiciani.

Vedere Pietro II d'Aragona e Castello Maniace

Catarismo

Il catarismo è stato un movimento ereticale cristiano, diffuso in diverse zone dell'Europa (Linguadoca e Occitania in Francia, Italia, Bosnia, Bulgaria e Impero bizantino)Piccinni, Gabriella.

Vedere Pietro II d'Aragona e Catarismo

Caterina II di Valois

Era la figlia del conte Carlo di Valois e dell'imperatrice titolare Caterina I di Courtenay. Il 30 luglio 1313 a Fontainebleau Caterina sposò Filippo I d'Angiò, principe di Taranto, despota dell'Epiro e principe d'Acaia, fratello minore di Roberto, re di Napoli.

Vedere Pietro II d'Aragona e Caterina II di Valois

Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine (Canfranc)

La chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine è un luogo di culto cattolico nel comune spagnolo di Canfranc nella comunità autonoma di Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine (Canfranc)

Consorti dei sovrani aragonesi

Questa è una lista di consorti dei monarchi del Regno di Aragona. Bianca II di Navarra e Filippo I di Castiglia morirono prima che i loro sposi ereditassero la corona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Consorti dei sovrani aragonesi

Contea del Rossiglione

La contea del Rossiglione (in francese comté de Roussillon e in catalano comtat de Rosselló) è stata un'antica contea francese. Si sarebbe formata nel V-VIII secolo come suddivisione amministrativa del regno visigoto e i suoi confini corrispondevano all'antica civitas Ruscinonensis, dalla quale riprese il nome, odierno dipartimento dei Pirenei Orientali, tolte le regioni della Cerdagna e dello Capcir.

Vedere Pietro II d'Aragona e Contea del Rossiglione

Contea di Ribagorza

La contea di Ribagorza o Ribagorça (in lingua catalana Comtat de Ribagorça) fu in origine la creazione indipendente di una locale dinastia basca poi integrata nel Regno di Navarra, e successivamente nel Regno d'Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Contea di Ribagorza

Contea di Tolosa

La Contea di Tolosa fu un'entità feudale fondata nella seconda metà dell'VIII secolo, inizialmente vassalla del regno d'Aquitania, poi del regno dei Franchi occidentali, ma presto di fatto indipendente arrivando al suo apogeo all'inizio del XIII secolo quando il suo territorio fu dilaniato dalla guerra conosciuta come crociata albigese e col trattato di Parigi del 1229, il conte Raimondo VII, dovette riconoscersi vassallo del regno di Francia e nel 1271, alla morte dell'ultimo conte, Alfonso III di Poitiers, la contea divenne un possesso della corona francese.

Vedere Pietro II d'Aragona e Contea di Tolosa

Conti di Barcellona

Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.

Vedere Pietro II d'Aragona e Conti di Barcellona

Conti di Urgell

LUrgell è una delle contee storiche catalane, confinante con le contee di Pallars e di Cerdagna, situata tra i Pirenei e la taifa di Lleida.

Vedere Pietro II d'Aragona e Conti di Urgell

Corona d'Aragona

Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.

Vedere Pietro II d'Aragona e Corona d'Aragona

Costanza d'Aragona (1183)

Constanza de Aragón y Castilla, nata nel 1183, era figlia del re d'Aragona Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che era figlia del re di Castiglia, Alfonso VII.

Vedere Pietro II d'Aragona e Costanza d'Aragona (1183)

Costanza d'Aragona (1240)

Era figlia del re Giacomo I d'Aragona e della seconda moglie la principessa Iolanda d'Ungheria. Suo padre aveva già creato un'alleanza matrimoniale con il confinante Regno di Castiglia dando Violante d'Aragona in sposa all'erede al trono di Castiglia Alfonso.

Vedere Pietro II d'Aragona e Costanza d'Aragona (1240)

Costanza d'Aragona (1300)

Era figlia del re Giacomo II di Aragona e della terza consorte Bianca di Napoli, figlia del re Carlo II d'Angiò. Per rinsaldare ulteriormente i legami con la confinante Castiglia, anche Costanza come i fratelli maggiori venne data in sposa ad un principe castigliano.

Vedere Pietro II d'Aragona e Costanza d'Aragona (1300)

Costanza d'Aragona (1305)

Secondo sia la Chroniques d'Amadi et de Strambaldi. T. 1, che Les familles d'outre-mer, Costanza era figlia del Re di Sicilia o Re di Trinacria, Federico III d'Aragona e della moglie, Eleonora d'Angiò, come ci viene confermato dai documenti n° II e III della Histoire de l'île de Chypre sous le règne des princes de la maison de Lusignan.

Vedere Pietro II d'Aragona e Costanza d'Aragona (1305)

Costanza del Portogallo

Era la figlia primogenita del re del Portogallo e dell'Algarve, Dionigi, figlio di Alfonso III del Portogallo e di Beatrice di Castiglia e Guzmán, e di sua moglie Isabella di Aragona, detta "la Santa", figlia di Pietro III di Aragona e di Costanza di Hohenstaufen, figlia del re di Sicilia Manfredi (quindi nipote dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Costanza del Portogallo

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Vedere Pietro II d'Aragona e Cristianesimo

Crociata albigese

La crociata albigese o crociata catara (in francese: Croisade des albigeois, occitano: Crosada dels albigeses) fu una campagna militare lunga 20 anni che ebbe luogo tra il 1209 e il 1229, bandita da papa Innocenzo III con lo scopo di estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca nel sud della Francia, dove i signori di Provenza e il conte di Tolosa (e anche alcuni ecclesiastici come i vescovi di Tolosa e Carcassonne e l'arcivescovo di Narbona), verso la fine del XII secolo, permisero che i catari predicassero nei villaggi e ricevessero lasciti anche cospicui, accettando che catari fossero messi anche a capo dei conventi.

Vedere Pietro II d'Aragona e Crociata albigese

Daroca

Daroca è una città della provincia di Saragozza, Comunità Autonoma d'Aragona, in Spagna.

Vedere Pietro II d'Aragona e Daroca

Diner de tern

Il diner de tern era il nome di una moneta catalana di biglione, coniata con un titolo a 250/...; era la moneta di riferimento per Aragona, Catalogna, Valencia e Baleari.

Vedere Pietro II d'Aragona e Diner de tern

Eleonora d'Aragona (1182)

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, era la figlia secondogenita del re d'Aragona Alfonso il Casto (1157-1196) e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras)Le Crónicas navarras (Crónicas navarras) sono un insieme di narrazioni storiche, scritte in parte in latino e in parte in una lingua romanza, aragonese, inerente alla regione navarro-aragonese, a partire dal primo secolo, sino al 1186; le cronache sono divise in 6 parti, la prima riguarda i re di Aragona dal regno di Ramiro I di Aragona a quello di Alfonso II il Casto o il Trovatore, mentre la seconda è dedicata alla dinastia di Rodrigo Diaz (el Cid) (Linage de Rodric Díaz) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensiu (Gesta comitum barchinonensium)Le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) sono cronache scritta in latino dai monaci del monastero di Ripoll, nella seconda metà del XII secolo ed inizia con la presa del potere di Goffredo il Villoso e arriva sino alla morte di Raimondo Berengario IV di Barcellona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Eleonora d'Aragona (1182)

Eleonora di Castiglia (1202-1244)

Figlia del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta (sesta figlia legittima, seconda femmina, di Enrico II Plantageneto re d'Inghilterra e della duchessa Eleonora d'Aquitania), quindi sorella di Berenguela e zia di Ferdinando III di Castiglia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Eleonora di Castiglia (1202-1244)

Eleonora di Castiglia (1256-1275)

Era la figlia di Alfonso X di Castiglia, e di sua moglie, Violante d'Aragona.. I suoi nonni paterni erano Ferdinando III di Castiglia, e la sua prima moglie, Beatrice di Svevia, mentre quelli materni erano Giacomo I d'Aragona e Iolanda d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Eleonora di Castiglia (1256-1275)

Elias Fonsalada

Soltanto due delle sue canso ci sono pervenute. La sua vida va oltre la descrizione di lui come uomo di bell'aspetto della classe media, figlio di un burgher e menestrello, che a sua volta diventa anche lui un menestrello.Jones, 309. Il biografo non lo considera come un esperto trobaire (trovatore/compositore/inventore di poesia) ma come un noellaire.

Vedere Pietro II d'Aragona e Elias Fonsalada

Eudocia Comnena (signora di Montpellier)

La provenienza di Eudocia Comnena è stata oggetto di controversie accademiche. Non è menzionata in nessuna fonte bizantina contemporanea, mentre le fonti occidentali la descrivono ambiguamente come parente di Manuele I Comneno (1143-1180).

Vedere Pietro II d'Aragona e Eudocia Comnena (signora di Montpellier)

Farfan

Farfan (dall'arabo Banū Farkhān, in berbero Ifarkhan) è il nome dato a uno stuolo di soldati cristiani provenienti in gran parte dai regni iberici che nel Basso Medioevo servirono come mercenari per le varie dinastie musulmane del Maghreb.

Vedere Pietro II d'Aragona e Farfan

Federico Barbarossa

Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.

Vedere Pietro II d'Aragona e Federico Barbarossa

Federico II di Svevia

Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Federico II di Svevia

Federico III di Sicilia

Figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia e di Bianca Lancia).

Vedere Pietro II d'Aragona e Federico III di Sicilia

Ferdinando d'Aragona (1190)

Era figlio del re d'Aragona Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia, figlia del re di Castiglia, Alfonso VII. Nel 1201, a causa di un voto fatto da sua madre, venne fato entrare nel Monastero di Santa Maria di Poblet.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ferdinando d'Aragona (1190)

Ferdinando d'Aragona (1241)

Era figlio naturale del re Giacomo I d'Aragona e della sua amante Bianca di Antillón, figlia del barone Sancho di Antillón.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ferdinando d'Aragona (1241)

Ferdinando d'Aragona (1278)

Figlio terzogenito del re di Maiorca, conte di Rossiglione e di Cerdagna e signore di Montpellier, Giacomo II, e di Esclarmonde di Foix, figlia del conte di Foix, Ruggero IV e di Brunisenda di Cardona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ferdinando d'Aragona (1278)

Ferdinando de la Cerda

Era figlio maschio primogenito del re di Castiglia e León e anche Re dei Romani (imperatore, non ancora incoronato del Sacro Romano Impero Germanico), Alfonso X ''il Saggio'' e di Violante d'Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ferdinando de la Cerda

Ferdinando IV di Castiglia

Era il figlio maschio primogenito del re di Castiglia e León Sancho IV e di Maria di Molina, figlia di Alfonso di Molina (figlio del re del León, Alfonso IX e della regina di Castiglia, Berenguela) e della sua terza moglie, Mayor Téllez di Meneses.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ferdinando IV di Castiglia

Figueres

Figueres (in castigliano Figueras) è una città della Catalogna, situata nella provincia di Girona e capoluogo della comarca dell'Alt Empordà.

Vedere Pietro II d'Aragona e Figueres

Filippo di Castiglia (1292-1327)

Era figlio del re Sancho IV di Castiglia e di Maria di Molina. Nel 1295, quando aveva tre anni, suo padre morì e salì al trono il fratello maggiore, Ferdinando IV di Castiglia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Filippo di Castiglia (1292-1327)

Filippo di Maiorca

Era figlio del re Giacomo II di Maiorca e di Esclarmonde di Foix. Mentre suo padre veniva spogliato del suo regno da parte del nipote Alfonso III di Aragona (negli anni 1286-1298), il giovane Filippo passò gli anni della sua infanzia in Francia: non essendo il primogenito, era destinato agli studi.

Vedere Pietro II d'Aragona e Filippo di Maiorca

Filippo II di Francia

Gli venne dato il soprannome di Augusto mentre era ancora in vita, in diretto riferimento all'antico titolo dato agli imperatori romani. Potrebbe essergli stato dato perché nato in agosto, o per il significato latino di augēre, ossia aumentare, aggiungere, in riferimento al fatto che nel luglio del 1185 riunì al dominio reale le signorie d'Artois, di Valois, di Amiens, oltre ad una buona parte del Vermandois.

Vedere Pietro II d'Aragona e Filippo II di Francia

Filippo III di Francia

Membro della dinastia capetingia, era figlio di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza (1221 - 1295).

Vedere Pietro II d'Aragona e Filippo III di Francia

Filippo IV di Francia

Filippo nacque nella residenza reale di Fontainebleau nella primavera del 1268. Era il figlio secondogenito del re di Francia, Filippo III e della sua prima moglie, Isabella d'Aragona Nell'agosto 1270, quando Filippo aveva appena due anni il nonno Luigi IX di Francia morì a Tunisi nel corso dell'Ottava crociata.

Vedere Pietro II d'Aragona e Filippo IV di Francia

Filippo V di Francia

Fu il secondogenito del re di Francia Filippo IV il Bello e di Giovanna I di Navarra, figlia secondogenita del re di Navarra Enrico I e conte (con il nome di Enrico III) di Champagne e Brie, e di Bianca d'Artois, figlia di Roberto I d'Artois (figlio del re di Francia Luigi VIII e fratello di Luigi IX il Santo) e di Matilde del Brabante.

Vedere Pietro II d'Aragona e Filippo V di Francia

Filippo VI di Francia

Era figlio di Carlo di Valois (conte di Valois, Alençon e di Chartres e, inoltre, re titolare d'Aragona e fondatore della dinastia dei Valois) e di Margherita d'Angiò (contessa di Angiò e del Maine).

Vedere Pietro II d'Aragona e Filippo VI di Francia

Garsenda di Provenza

Il suo matrimonio col conte di Provenza, appartenente alla Casa di Barcellona portò alla riunificazione della contea di Forcalquier con la contea di Provenza.

Vedere Pietro II d'Aragona e Garsenda di Provenza

Gastone VI di Béarn

Secondo la La Vasconie. Tables Généalogiques, Gastone era figlio del signore di Moncada, Guglielmo di Moncada e della Viscontessa di Béarn, Maria, figlia del Visconte di Béarn, Pietro I e di Matella di Baux(1125 - 1175), figlia di Raimondo I di Baux, italianizzato in Raimondo I del Balzo, 4° signore di Les Baux, e di Stefanetta di Provenza, sorella minore di Dolce di Carlat, e figlia del visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II).

Vedere Pietro II d'Aragona e Gastone VI di Béarn

Giacomo d'Aragona (1296)

Era figlio del re Giacomo II di Aragona e della terza consorte Bianca di Napoli, figlia del re Carlo II d'Angiò. Essendo il primogenito, Giacomo era destinato a ricevere la corona del Regno d'Aragona alla morte del padre.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giacomo d'Aragona (1296)

Giacomo di Castiglia

Era figlio del re Alfonso X di Castiglia e della principessa Violante d'Aragona. Il 17 febbraio 1281 fu nominato cavaliere dal padre a Burgos e con i fratelli Giovanni e Pietro di Castiglia giurò fedeltà alla corona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giacomo di Castiglia

Giacomo di Maiorca (1274)

Era figlio del re Giacomo II di Maiorca e di Esclarmonde di Foix. Essendo il promogenito del re Giacomo era destinato a succedere al padre alla sua morte.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giacomo di Maiorca (1274)

Giacomo I d'Aragona

Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giacomo I d'Aragona

Giacomo II d'Aragona

Figlio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane Pietro III il Grande e di Costanza, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio legittimato dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giacomo II d'Aragona

Giacomo II di Maiorca

Figlio del re d'Aragona, di Valencia e Maiorca e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, signore di Montpellier e Carladès Giacomo I ''il Conquistatore'' e di Violante, figlia del re di Ungheria Andrea II e della principessa di Costantinopoli Iolanda di Courtenay.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giacomo II di Maiorca

Giacomo III di Maiorca

Figlio di Ferdinando d'Aragona (figlio terzogenito del re di Maiorca, conte di Rossiglione e di Cerdagna e signore di Montpellier, Giacomo II, e di Esclarmonde di Foix, figlia del conte di Foix, Ruggero IV e di Brunisenda di Cardona) e di Isabella di Sabran (1297 - 1315), figlia di Isnardo di Sabran e di Margherita di Villehardouin (1266 - 1315), pretendente al titolo di principessa di Acaia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giacomo III di Maiorca

Giovanna di Valois (1294-1342)

Giovanna di Valois nacque nel 1294 a Longpont da Carlo di Valois e dalla sua prima moglie Margherita d'Angiò, contessa di Valois, suoi nonni paterni erano Isabel d'Aragona e Filippo III di Francia, mentre per parte di madre era nipote di Carlo II d'Angiò e Maria d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanna di Valois (1294-1342)

Giovanna di Valois (1304-1363)

Era figlia di Carlo, conte di Valois dal 1286, per matrimonio Conte di Angiò e del Maine dal 1290, Conte d'Alençon dal 1291 e Conte di Chartres dal 1293 alla morte e re titolare d'Aragona dal 1283 al 1295, e di Caterina I di Courtenay, Imperatrice latina di Costantinopoli.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanna di Valois (1304-1363)

Giovanni d'Aragona (1304)

Era figlio del re Giacomo II di Aragona e della terza consorte Bianca di Napoli, figlia del re Carlo II d'Angiò. Essendo figlio cadetto, venne avviato alla vita ecclesiastica.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanni d'Aragona (1304)

Giovanni d'Aragona (1317)

Nato a Catania., era il settimo (quinto maschio) figlio del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'') e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia, quindi pretendente al trono di Sicilia) e di Eleonora d'Angiò, figlia del re di Napoli, Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanni d'Aragona (1317)

Giovanni di Castellomata

La famiglia dei Castellomata era, nella prima metà del secolo XIII, tra le più importanti di Salerno, e Giovanni compare tra i testimoni del testamento di Maria di Montpellier, moglie di Pietro II d'Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanni di Castellomata

Giovanni di Castiglia

Era la figlia di Alfonso X di Castiglia, e di sua moglie, Violante d'Aragona.. I suoi nonni paterni erano Ferdinando III di Castiglia, e la sua prima moglie, Beatrice di Svevia, mentre quelli materni erano Giacomo I d'Aragona e Iolanda d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanni di Castiglia

Giovanni I Chiaramonte

Nacque presumibilmente nella seconda metà del XIII secolo a Girgenti, da Federico, signore di Sutera, e da Rosalia Prefoglio, detta Marchisia, rampolla di una potente famiglia nobile girgentina di rango comitale.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanni I Chiaramonte

Giovanni I del Monferrato

Giovanni I, privo di eredi legittimi, designò come suo unico erede il nipote Teodoro, figlio della sorella Violante che aveva sposato l'Imperatore bizantino Andronico II Paleologo.

Vedere Pietro II d'Aragona e Giovanni I del Monferrato

Guerau I di Urgell

Secondo la Historia de los condes de Urgel, Tomo I, vi è un documento del 1195, in cui suo padre Ponzio, rivolgendosi al conte di Urgell, Ermengol VIII, come suo signore (Ermengaudo domino meo), gli promette la proprietà del castello d'Àger, ed è controfirmato da Marchesa (moglie di ponzio e madre di Guerau) e da Guerau stesso.

Vedere Pietro II d'Aragona e Guerau I di Urgell

Guglielmo d'Aragona

Era il figlio sestogenito (quarto maschio) del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) quindi pretendente al trono di Sicilia) e di Eleonora d'Angiò, figlia del re di Napoli, Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Guglielmo d'Aragona

Guglielmo di Tudela

Secondo le informazioni che fornisce lui stesso nei primi versi del suo poema, Guglielmo nacque a Tudela in Navarra (Spagna).

Vedere Pietro II d'Aragona e Guglielmo di Tudela

Guglielmo I de Cardona

Secondo il documento n° 225 del Diplomatari de la vila de Cardona, anys 966-1276 (non consultato) era il figlio primogenito del conte di Visconte di Cardona, Raimondo Folco III e di sua moglie, Isabella Sibilla di Urgell († prima del 1177), che secondo la Historia de los condes de Urgel, Tomo I, era figlia del conte di Urgell, Ermengol VI e della sua prima moglie, Arsenda de Cabrera († prima del 1135), figlia del signore di Cabrera e visconte di Gerona, Guerau II de Cabrera e della sua prima moglie, Stefania (documento n°XXVIII a pag 151 del Carturario di Roda).

Vedere Pietro II d'Aragona e Guglielmo I de Cardona

Guglielmo II di Béarn

Guglielmo di Moncada, secondo la La Vasconie. Tables Généalogiques, era figlio del signore di Moncada e Visconte di Béarn, Guglielmo Raimondo di Moncada e della moglie, che secondo lo studioso statunitense John C. Shideler, nella sua opera A Medieval Catalan Noble Family: the Montcadas 1000-1230, era la cugina, Guglielma di Castellvell.

Vedere Pietro II d'Aragona e Guglielmo II di Béarn

Guglielmo Raimondo II di Moncada

Figlio di Raimondo I, signore di Tortosa, e di Raimonda di Tornamira, ereditò dal padre il titolo di siniscalco di Barcellona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Guglielmo Raimondo II di Moncada

Gui d'Ussel

Ci sono pervenute venti delle sue poesie: otto canso, due pastorela, due cobla e otto tenzone, compreso un partimen insieme a Maria de Ventadorn.

Vedere Pietro II d'Aragona e Gui d'Ussel

Gui de Cavalhon

Probabilmente è anche il Guionet che compose le tenzones e i partimens con Cadenet, Raimbaut de Vaqueiras, Mainart Ros, Pomairol e un certo Guillem.

Vedere Pietro II d'Aragona e Gui de Cavalhon

Guido di Montfort-Bigorre

Secondo il Cartulaire de l'abbaye de Notre-Dame des Vaux de Cernay, Guido era il figlio secondogenito del signore di Montfort-l'Amaury, Simone IV di Montfort e di Alice di Montmorency (?-1221), figlia di Bucardo V di Montmorency (?-1189) e sorella di Matteo II di Montmorency, detto il Grande (?-1230), connestabile di Francia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Guido di Montfort-Bigorre

Guillem Magret

Secondo quando viene riportato nella sua vida, egli era un giocatore d'azzardo e un gabelliere, con la possibilità di spendere tutto ciò che guadagnava frequentando taverne e giocando, finendo per trovarsi sempre male in arnese.

Vedere Pietro II d'Aragona e Guillem Magret

Ibn Zabara

Di lui non si sa molto, e il poco che conosciamo proviene quasi tutto dalla sua opera letteraria. Ibn Zabara nacque a Barcellona poco prima della metà del XII secolo.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ibn Zabara

Isabella d'Aragona (1247)

Era figlia di Giacomo I ''il Conquistatore'', re d'Aragona, di Valencia e Maiorca e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, e di Iolanda d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella d'Aragona (1247)

Isabella d'Aragona (1271)

Era la terzogenita e prima figlia femmina del re d'Aragona e Valencia, re di Sicilia, e conte di Barcellona e altre contee catalane Pietro III ''il Grande'' e della principessa Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia e Bianca Lancia) e della sua consorte Beatrice di Savoia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella d'Aragona (1271)

Isabella d'Aragona (1302)

Isabella d'Aragona era figlia del re Giacomo II di Aragona e della terza consorte Bianca di Napoli, figlia del re Carlo II d'Angiò.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella d'Aragona (1302)

Isabella d'Aragona (1310)

Isabella (o Elisabetta) era figlia del re Federico III di Aragona e di Eleonora d'Angiò. Contro le mire espansionistiche di Giovanni I di Boemia, suo padre Federico cercò di allearsi con Ludovico il Bavaro e venne quindi deciso il matrimonio tra Isabella e Stefano, figlio di Ludovico.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella d'Aragona (1310)

Isabella di Castiglia (1283-1328)

Isabella, secondo il Chronicon Domini Joannis Emmanuelis, era la figlia primogenita del re di Castiglia e León, Sancho IV e della moglie, come ci ricorda sempre il Chronicon Domini Joannis Emmanuelis, Maria di Molina, figlia di Alfonso di Molina (figlio del re del León, Alfonso IX e della regina di Castiglia, Berenguela) e della sua terza moglie, Mayor Téllez di Meneses.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella di Castiglia (1283-1328)

Isabella di Francia

Fu l'unica superstite dei figli di Filippo IV di Francia e Giovanna I di Navarra. La regina Isabella fu nota all'epoca per la sua bellezza, l'abilità diplomatica e l'intelligenza.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella di Francia

Isabella di Maiorca

Isabella (o Elisabetta) d'Aragona era figlia del re Giacomo II di Maiorca e di Esclarmonde di Foix. Le trattative matrimoniali intraprese dal padre ebbero lo scopo di legare il ramo collaterale della dinastia aragonese, di cui Isabella faceva parte, con la Casa reale di Castiglia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella di Maiorca

Isabella di Valois (1313-1383)

Isabella, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, che fu anche Imperatore consorte titolare dell'Impero Romano d'Oriente e re titolare d'Aragona, Carlo di Valois e della sua terza moglie, Matilde di Châtillon, che secondo il Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco era figlia del conte di Saint Pol, Guido III di Châtillon e della moglie, Maria di Bretagna.

Vedere Pietro II d'Aragona e Isabella di Valois (1313-1383)

Ispica

Ispica (Ìspica o Spaccafurnu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Chiamata Spaccaforno fino al 1934, Ispica è situata sulla costa sud-orientale dell'isola, nella subregione iblea.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ispica

João Soares de Paiva

Aveva possedimenti nel Portogallo settentrionale nei pressi delle cascate del fiume Paiva, oltre che in Aragona, vicino a Monzón, Tudela, e Pamplona, in prossimità del confine con la Navarra, come feudi del regno di Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e João Soares de Paiva

Justicia de Aragón

Justicia de Aragón è il nome di un'antica istituzione storico-giuridica e incarico omonimo, designato con l'appellativo di Ilustre, del Regno d'Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Justicia de Aragón

Letteratura occitanica

La letteratura occitanica — talvolta ancora chiamata letteratura provenzale — si sviluppò nel sud della Francia con una produzione di liriche prevalentemente amorose in lingua d'oc e si svolse parallelamente alla produzione letteraria in lingua d'oïl che diede l'avvio alla letteratura francese.

Vedere Pietro II d'Aragona e Letteratura occitanica

Lista di trovatori e trobairitz

Questa lista di trovatori e trobairitz, suddivisa per nazionalità, comprende quei poeti e compositori medioevali che hanno scritto liriche e poemi in occitano.

Vedere Pietro II d'Aragona e Lista di trovatori e trobairitz

Luigi X di Francia

Luigi, figlio primogenito di Filippo IV di Francia e Giovanna I di Navarra, nacque a Parigi il 4 ottobre 1289.

Vedere Pietro II d'Aragona e Luigi X di Francia

Macalda di Scaletta

Fiera amazzone, educata alle armi e al coraggio, dotata di un portamento marziale, mossa da un'indole cinica e ambiziosa, la vigorosa personalità femminile di Macalda dispiegò la sua influenza dapprima nella cerchia di Carlo d'Angiò e poi presso la corte di Pietro I di Sicilia, la cui persona, secondo un cronista coevo, Macalda avrebbe tentato inutilmente di sedurre.

Vedere Pietro II d'Aragona e Macalda di Scaletta

Manfredi di Trinacria

Nacque a Catania. Era il figlio quartogenito (terzo maschio) di Federico III d'Aragona, re di Sicilia, e di Eleonora d'Angiò.

Vedere Pietro II d'Aragona e Manfredi di Trinacria

Marchese di Aitona

Il Marchesato di Aitona (in catalano Marquesat d'Aitona, in spagnolo Marquesado de Aitona) fu uno stato feudale esistito in Catalogna, che comprendeva i territori dei comuni spagnoli di Aitona, Seròs, Vila-seca e Algorfa, da cui trae origine il titolo nobiliare spagnolo di Marchese di Aitona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Marchese di Aitona

Margherita d'Aragona

Era figlia del re Federico III di Aragona e di Eleonora d'Angiò. Vennero iniziate trattative matrimoniali con il conte Palatino Rodolfo II di Baviera, nipote di Ludovico il Bavaro alleato di Federico.

Vedere Pietro II d'Aragona e Margherita d'Aragona

Margherita di Valois (1295-1342)

Figlia di Carlo di Valois e della prima moglie Margherità d'Angiò, il fratello Filippo VI divenne re di Francia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Margherita di Valois (1295-1342)

Maria d'Aragona (1299)

Era figlia del re Giacomo II di Aragona e della terza consorte Bianca di Napoli, figlia del re Carlo II d'Angiò. Le trattative matrimoniali intraprese con il regno di Castiglia portarono Maria a sposare l'infante Pietro, figlio del re Sancho IV di Castiglia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Maria d'Aragona (1299)

Maria di Montpellier

Figlia del signore di Montpellier, Guglielmo VIII (?- settembre 1203) e di Eudocia Comnena, nipote dell'imperatore di Costantinopoli Manuele Comneno.

Vedere Pietro II d'Aragona e Maria di Montpellier

Maria di Valois (1309-1332)

I suoi nonni paterni erano Filippo III di Francia ed Isabella d'Aragona, quelli materni Guido IV, conte di Saint-Pol, e Maria di Bretagna.

Vedere Pietro II d'Aragona e Maria di Valois (1309-1332)

Militello in Val di Catania

Militello in Val di Catania (Militeḍḍu in siciliano), fino al 1862 chiamato Militello in Val di Noto, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Militello in Val di Catania

Moncada (famiglia)

I Moncada, noti anche come Montcada, de Moncada, di Moncada o Montecateno, sono una famiglia nobile di origine catalana e di presunta derivazione bavara, con ramificazioni in Spagna e in Sicilia.

Vedere Pietro II d'Aragona e Moncada (famiglia)

Monetazione catalana

La monetazione catalana è costituita dalle monete coniate in Catalogna e più in generale nei Paesi catalani. Gli inizi della monetazione catalana possono essere fissati nelle monete battute a Empúries nel V-IV secolo a.C..

Vedere Pietro II d'Aragona e Monetazione catalana

Morti il 14 settembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Pietro II d'Aragona e Morti il 14 settembre

Morti nel 1213

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Pietro II d'Aragona e Morti nel 1213

Muret

Muret (in occitano guascone Murèth) è un comune francese di 24.087 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.

Vedere Pietro II d'Aragona e Muret

Nati nel 1174

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Pietro II d'Aragona e Nati nel 1174

Nuño Sánchez

Era, secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, l'unico figlio maschio del conte di Provenza, conte di Cerdagna e conte di Rossiglione ed infine reggente della Corona d'Aragona (durante la prigionia e la minor età del nipote il re, Giacomo I), Sancho I e della sua seconda moglie, Sancha Núñez de Lara († 1210), figlia di Nuño Pérez de Lara (come ci conferma la Ex Gestis Comitum Barcinonensium), alfiere del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Teresa Fernández de Traba, figlia illegittima di Ferdinando Pérez de Traba Conte di Trastámara.

Vedere Pietro II d'Aragona e Nuño Sánchez

Occitania

L'Occitania (secondo la norma classica, Óucitanìo secondo la norma mistraliana), o più raramente, in francese, Pays d'Oc, è un'area storico-geografica dell'Europa, non delimitata da confini politici, sviluppatasi in una larga parte della Francia meridionale, e zone limitrofe nelle odierne Italia e Spagna.

Vedere Pietro II d'Aragona e Occitania

Onorificenze spagnole

Elenco delle onorificenze e degli ordini di merito e cavallereschi distribuiti dal Regno di Spagna e dalla Seconda repubblica spagnola.

Vedere Pietro II d'Aragona e Onorificenze spagnole

Ordine di Sant Jordi d'Alfama

L'Ordine di Sant Jordi d'Alfama (o Ordine di San Giorgio d'Alfama) fu un ordine militare fondato nel 1201 da Pietro il Cattolico, re di Aragona e conte di Barcellona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ordine di Sant Jordi d'Alfama

Ordini religiosi cavallereschi

Negli ordini religiosi cavallereschi (ordini religioso-militari), gli aderenti fanno voto di combattimento accanto a quelli di castità, obbedienza e povertà personale, che sono caratteristici della tradizione monastica.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ordini religiosi cavallereschi

Palizzi (famiglia)

I Palizzi (anche citati come Palici e Palizzolo) furono una famiglia molto potente della Sicilia del XII, XIII e XIV secolo. Di derivazione normanna, ricoprirono diverse cariche fra cui consiglieri reali e membri delle compagnie dei Bianchi di Monte San Giuliano e di Catania.

Vedere Pietro II d'Aragona e Palizzi (famiglia)

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di papa Clemente III.

Vedere Pietro II d'Aragona e Papa Innocenzo III

Pedro Manrique de Lara (nobile)

Sebbene abbia trascorso gran parte della sua carriera al servizio di Alfonso VIII di Castiglia, servì brevemente Ferdinando II di León (1185–86).

Vedere Pietro II d'Aragona e Pedro Manrique de Lara (nobile)

Peire

Il nome Peire lo troviamo dunque.

Vedere Pietro II d'Aragona e Peire

Perdigon

Della sua opera ci restano quattordici lavori, comprese tre cansos con melodie.Aubrey, 19. Era rispettato e ammirato dai contemporanei, a giudicare dalla vasta inclusione della sua opera nei canzonieri e in citazioni fatte da altri trovatori.

Vedere Pietro II d'Aragona e Perdigon

Persone di nome Pietro

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Pietro II d'Aragona e Persone di nome Pietro

Petronilla di Bigorre

Secondo la La Vasconie. Tables Généalogiques, Petronilla era l'unica figlia del Conte di Comminges, visconte di Marsan e Contessa di Bigorre, Bernardo e della viscontessa di Marsan e Contessa di Bigorre, Beatrice III, che ancora secondo la La Vasconie.

Vedere Pietro II d'Aragona e Petronilla di Bigorre

Pietro

.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro

Pietro Collevaccino

Nacque a Benevento da una famiglia nobile nella seconda metà del XII secolo. Fu lettore di diritto canonico a Bologna, poi subdiacono apostolico e poi notaio presso la Curia romana.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro Collevaccino

Pietro d'Ayerbe

Nacque presumibilmente nel 1257., ed era figlio naturale del re Giacomo I d'Aragona avuto dall'amante la nobildonna navarra Teresa Gil de Vidaure, che in seguito sposò, e venne quindi legittimato per subsequens matrimonium assieme al fratello Giacomo.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro d'Ayerbe

Pietro di Aragona (1275)

Figlio ultimogenito (il quarto figlio maschio) del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia (1223 – 1259).Quattro dei suoi cinque fratelli (Alfonso, Giacomo, Isabella e Federico) divennero regnanti.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro di Aragona (1275)

Pietro di Aragona (disambigua)

*Pietro I di Aragona (1068-1104), fu Re d'Aragona dal 1094 fino alla morte.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro di Aragona (disambigua)

Pietro di Castiglia

Era figlio del re Alfonso X di Castiglia e della principessa Violante d'Aragona e fratello gemello di Giovanni. I suoi nonni paterni erano Ferdinando III di Castiglia, e la sua prima moglie, Beatrice di Svevia, mentre quelli materni erano Giacomo I d'Aragona e Iolanda d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro di Castiglia

Pietro di Castiglia (1290-1319)

Era figlio del re Sancho IV di Castiglia e di Maria di Molina. Divenne maggiordomo di suo fratello Ferdinando IV, dal 25 febbraio 1310 al 29 gennaio 1311.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro di Castiglia (1290-1319)

Pietro II di Sicilia

Era il figlio primogenito del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) quindi pretendente al trono di Sicilia) e di Eleonora d'Angiò, figlia del re di Napoli, Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro II di Sicilia

Pietro III d'Aragona

Pietro in Foundation for Medieval Genealogy. era figlio di Giacomo I il Conquistatore, re d'Aragona, di Valencia e di Maiorca e conte di Barcellona, di Berga, Besalú, Gerona e Osona, di Empúries e Urgell, di Pallars Jussà e Pallars Sobirà, di Rossiglione e Cerdagna, marchese di Lleida e Tortosa e Signore di Val d'Aran, signore di Montpellier e Carladès, e di Violante, figlia del re di Ungheria Andrea II e della principessa di Costantinopoli Iolanda di Courtenay.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro III d'Aragona

Pietro IV di Ribagorza

Settimo figlio del re d'Aragona e di Valencia, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane Giacomo II ''il Giusto'' e di Bianca di Napoli, figlia del re di Napoli, Carlo lo Zoppo e di Maria D'Ungheria, figlia - forse primogenita - di Stefano V d'Ungheria e di sua moglie, la regina Elisabetta dei Cumani.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pietro IV di Ribagorza

Pistoleta

Il suo nome (in realtà un soprannome) significa in occitano "piccola lettera" (epistola, pistola). Ci ha lasciato undici canzoni, tra cui nove cansos e due tenzones.

Vedere Pietro II d'Aragona e Pistoleta

Polizzi Generosa

Polizzi Generosa (Pulizzi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie.

Vedere Pietro II d'Aragona e Polizzi Generosa

Principe di Gerona

Il titolo di principe di Gerona (in catalano príncep de Girona; in spagnolo príncipe de Gerona) è un antico titolo appannaggio della Corona d'Aragona risalente all'anno 1351, quando il re Pietro IV di Aragona nominò il suo erede e gli diede il titolo di duca di Gerona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Principe di Gerona

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra (in francese Provence-Alpes-Côte d'Azur /pʁɔ.vɑ̃s alp kot da.zyʁ/, o PACA; autodefinitasi Région Sud) è una regione amministrativa francese.

Vedere Pietro II d'Aragona e Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Raimon de Miraval

Favorito da Raimondo VI di Tolosa, Raimon venne inoltre più tardi associato a Pietro II di Aragona e ad Alfonso VIII di Castiglia. Il suo pseudonimo era Audiart.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimon de Miraval

Raimondo Berengario d'Aragona

Ramòn Berenguer, in italiano.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo Berengario d'Aragona

Raimondo Berengario IV di Provenza

Secondo la Historia Comitum Provinciae era l'unico figlio maschio del consorte dell'erede della contea di Forcalquier e conte di Provenza, Alfonso II e di sua moglie, Garsenda di Sabran, figlia del Signore di Caylar e d'Ansouis, Raniero († dopo il 1209) appartenente alla famiglia de Sabran e di Garsenda di Forcalquier (- prima del 1193), l'unica figlia del Conte di Forcalquier, Guglielmo IV d'Urgell e di Adelaide di Bezieres, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo Berengario IV di Provenza

Raimondo Folch IV de Cardona

Era il figlio primogenito del conte di Visconte di Cardona, Guglielmo I e di sua moglie (il 25 marzo 1187, secondo il documento n° 1171 del Cartulario de Sant Cugat del Vallés Vol. III, Geralda, definendosi viscontessa di Cardona, aveva sottoscritto il documento di una donazione fatta da Guglielmo al monastero di Sant Cugat), Geralda, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo Folch IV de Cardona

Raimondo Ruggero di Foix

Raimondo Ruggero, secondo il documento n° XXXIII, datato marzo 1199 della Histoire Générale de Languedoc, Tome V, era figlio del conte di Foix, Ruggero III (bonæ memorie dominus Raymundus Rogerii pater noster...etiam comes Fuxi) e della moglie Cecilia Trencavel, che era figlia del visconte di Carcassonne, d'Albi e di Béziers, Raimondo I Trencavel e della sua prima moglie, Adelaide, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo Ruggero di Foix

Raimondo Ruggero Trencavel

Visconte di Béziers e Carcassonne, combatté nella crociata albigese.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo Ruggero Trencavel

Raimondo V di Tolosa

Figlio primogenito del conte di Rouergue o di Rodez, conte di Tolosa, duca di Settimania o di Narbona e marchese di Provenza, Alfonso Giordano e di Faydide o Faydive (come risulta dalla Histoire Générale de Languedoc, Notes, Tome IV, e dalla Histoire de Montpellier), figlia di Raimondo Decano II, signore d'Uzès e Posquiêres.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo V di Tolosa

Raimondo VI di Tolosa

Figlio maschio primogenito del conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona, Raimondo V e di Costanza di Francia (come risulta dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, e dalla Histoire Générale de Languedoc, avec des Notes, Tome IV), figlia del re di Francia, Luigi VI detto il Grosso, e di Adelaide di Moriana, figlia di Umberto II(1065 – 1103), conte di Savoia, detto il Rinforzato, e di Giselda di Borgogna, figlia di Guglielmo I di Borgogna.

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo VI di Tolosa

Raimondo VII di Tolosa

Figlio maschio primogenito del conte di Tolosa, marchese di Provenza e duca di Narbona, Raimondo VI e di Giovanna d'Inghilterra (come risulta dagli Annales de Burton), che secondo la Chronique de Robert de Torigny, tome I era la (settima) figlia del re d'Inghilterra Enrico II Plantageneto (1133-1189) e di Eleonora, duchessa d'Aquitania (1122-1204).

Vedere Pietro II d'Aragona e Raimondo VII di Tolosa

Regno d'Aragona

Il regno d'Aragona fu un regno medievale situato nella porzione nordorientale della penisola iberica esistito dal 1035 al 1162, quando in seguito al matrimonio dinastico di Petronilla d'Aragona con Raimondo Berengario IV di Barcellona fu unito alla Contea di Barcellona nella Corona d'Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Regno d'Aragona

Regno di Castiglia

Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, García Sánchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande (circa 990– 1035), re di Navarra e di Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Regno di Castiglia

Regno di León

Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese), in italiano desueto Regno di Lione, fu un regno medievale situato nel nord-ovest della penisola iberica.

Vedere Pietro II d'Aragona e Regno di León

Salvatierra de Esca

Salvatierra de Esca è un comune spagnolo di 269 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Fa parte della comarca della Jacetania.

Vedere Pietro II d'Aragona e Salvatierra de Esca

Sancha d'Aragona (1186)

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, era la figlia terzogenita del re d'Aragona Alfonso il Casto (1157-1196) e di Sancha di Castiglia (1154-1208), che secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras)Le Crónicas navarras (Crónicas navarras) sono un insieme di narrazioni storiche, scritte in parte in latino e in parte in una lingua romanza, aragonese, inerente alla regione navarro-aragonese, a partire dal primo secolo, sino al 1186; le cronache sono divise in 6 parti, la prima riguarda i re di Aragona dal regno di Ramiro I di Aragona a quello di Alfonso II il Casto o il Trovatore, mentre la seconda è dedicata alla dinastia di Rodrigo Diaz (el Cid) (Linage de Rodric Díaz) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensiu (Gesta comitum barchinonensium)Le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) sono cronache scritta in latino dai monaci del monastero di Ripoll, nella seconda metà del XII secolo ed inizia con la presa del potere di Goffredo il Villoso e arriva sino alla morte di Raimondo Berengario IV di Barcellona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancha d'Aragona (1186)

Sancha d'Aragona (1246)

Era figlia del re Giacomo I d'Aragona e della seconda moglie Iolanda d'Ungheria. Ricevette fin dall'infanza un'educazione molto cristiana.

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancha d'Aragona (1246)

Sancha d'Aragona (1285)

Secondo la Cronaca piniatense, Sancha, dopo la sorella Isabella (la primera…Isabel…la otra Sancha) era la seconda figlia femmina del re di Maiorca, Giacomo II, e specifica che era sposata al re di Napoli Roberto d'Angiò (del rey Rubert).

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancha d'Aragona (1285)

Sancha di Castiglia

Secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Richenza di Polonia, figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159) e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111–1157 figlia del Margravio d'Austria, Leopoldo III, e di Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore, Enrico IV e sorellastra dell'imperatore, Corrado III e del duca Federico II di Svevia).

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancha di Castiglia

Sancho d'Aragona (1250)

Era figlio del re Giacomo I d'Aragona e della seconda moglie la principessa Iolanda d'Ungheria. Già in giovanissima età dimostrò la sua vocazione ed entrò a far parte dell'Ordine della Mercede e divenne abate e arcidiacono di Belchite a Valladolid.

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancho d'Aragona (1250)

Sancho I di Maiorca

Figlio secondogenito del re di Maiorca, conte di Rossiglione e di Cerdagna e signore di Montpellier, Giacomo II, e di Esclarmonde di Foix, figlia del conte di Foix, Ruggero IV e di Brunisenda di Cardona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancho I di Maiorca

Sancho I di Provenza

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio ultimogenito della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza, Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancho I di Provenza

Sancho IV di Castiglia

Figlio maschio secondogenito del re di Castiglia e León e anche Re dei Romani (imperatore, non ancora incoronato del Sacro Romano Impero Germanico), Alfonso X ''il Saggio'' e di Violante d'Aragona (1236-1301), figlia del re d'Aragona Giacomo I e della principessa ungherese Violante.

Vedere Pietro II d'Aragona e Sancho IV di Castiglia

Santuario di San Giacomo

Il santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore sorge a Capizzi in piazza San Giacomo. È il sito iacobeo e il principale luogo di pellegrinaggio più antico dell'isola.

Vedere Pietro II d'Aragona e Santuario di San Giacomo

Simone IV di Montfort

Simone era il figlio maschio primogenito del signore di Montfort-l'Amaury, Simone di Montfort (fu il quarto signore di Montfort a portare tale nome) e della moglie, Amicia di Leicester.

Vedere Pietro II d'Aragona e Simone IV di Montfort

Sovrani d'Aragona

L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale. Il Regno d'Aragona comprendeva l'odierna comunità autonoma d'Aragona. Nel 1150 l'erede del regno (Petronilla, ultima della Casa d'Aragona) sposa Raimondo Berengario IV, Conte di Barcellona e si creò un nuovo stato: la Corona d'Aragona.

Vedere Pietro II d'Aragona e Sovrani d'Aragona

Tabella cronologica dei regni della penisola iberica

La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.

Vedere Pietro II d'Aragona e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica

Uc de Mataplana

Huguet era nipote di Ponç de Mataplana, attaccato dal trovatore Guillem de Berguedà e lamentato da lui in un planh. Viene documentato costantemente a cominciare dal 1185 fino alla sua morte, mentre nel 1197, per la prima volta, risulta sposato con una donna chiamata Sança.

Vedere Pietro II d'Aragona e Uc de Mataplana

Uc de Saint Circ

Uc è molto importante per gli storici moderni in quanto sembra sia il probabile autore di diverse vidas e razós di altri trovatori, ma soltanto una, quella di Bernard de Ventadorn, esiste sotto il suo nomeGaunt and Kay, 290.

Vedere Pietro II d'Aragona e Uc de Saint Circ

Ugo IV di Empúries

Secondo il documento n° DCLXIII della Colección diplomática del Condado de Besalú (Tome XII, II), era il figlio (Pontio Ugone bona memoria patre meo) del conte di Empúries, Ponzio III e della sua prima moglie, Adelaida, molto probabilmente figlia del gran siniscalco, Guglielmo Raimondo IV.

Vedere Pietro II d'Aragona e Ugo IV di Empúries

Vasco (nome)

.

Vedere Pietro II d'Aragona e Vasco (nome)

Violante d'Aragona

Figlia del Re di Aragona, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane, re di Valencia e di Maiorca, signore di Montpellier e Carladès, Giacomo I ''il Conquistatore'' e della principessa ungherese Violante, figlia del re di Ungheria, Andrea II e della principessa di Costantinopoli, Iolanda di Courtenay.

Vedere Pietro II d'Aragona e Violante d'Aragona

Violante d'Aragona (1310)

Era l'ultima figlia del re Giacomo II di Aragona e della terza consorte Bianca di Napoli, figlia del re Carlo II d'Angiò. Le notizie sull'infanta Violante sono scarse.

Vedere Pietro II d'Aragona e Violante d'Aragona (1310)

Violante d'Aragona e Sicilia

Figlia quintogenita del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia (1223 – 1259).

Vedere Pietro II d'Aragona e Violante d'Aragona e Sicilia

Violante di Castiglia

Era figlia del re Alfonso X di Castiglia e della principessa Violante d'Aragona. Durante l'alleanza tra suo padre e il re di Navarra Enrico I, venne deciso di rafforzare i legami tra i due Paesi attraverso un matrimonio.

Vedere Pietro II d'Aragona e Violante di Castiglia

Violante di Monferrato

Violante, figlia di Guglielmo VII, il Gran Marchese e della sua moglie Beatrice di Castiglia, fu promessa in sposa a Andronico II Paleologo, per consolidare i rapporti che ancora legavano gli Aleramici all'Oriente, divenendo imperatrice con il nome di Irene.

Vedere Pietro II d'Aragona e Violante di Monferrato

Conosciuto come Pietro II di Aragona.

, Conti di Barcellona, Conti di Urgell, Corona d'Aragona, Costanza d'Aragona (1183), Costanza d'Aragona (1240), Costanza d'Aragona (1300), Costanza d'Aragona (1305), Costanza del Portogallo, Cristianesimo, Crociata albigese, Daroca, Diner de tern, Eleonora d'Aragona (1182), Eleonora di Castiglia (1202-1244), Eleonora di Castiglia (1256-1275), Elias Fonsalada, Eudocia Comnena (signora di Montpellier), Farfan, Federico Barbarossa, Federico II di Svevia, Federico III di Sicilia, Ferdinando d'Aragona (1190), Ferdinando d'Aragona (1241), Ferdinando d'Aragona (1278), Ferdinando de la Cerda, Ferdinando IV di Castiglia, Figueres, Filippo di Castiglia (1292-1327), Filippo di Maiorca, Filippo II di Francia, Filippo III di Francia, Filippo IV di Francia, Filippo V di Francia, Filippo VI di Francia, Garsenda di Provenza, Gastone VI di Béarn, Giacomo d'Aragona (1296), Giacomo di Castiglia, Giacomo di Maiorca (1274), Giacomo I d'Aragona, Giacomo II d'Aragona, Giacomo II di Maiorca, Giacomo III di Maiorca, Giovanna di Valois (1294-1342), Giovanna di Valois (1304-1363), Giovanni d'Aragona (1304), Giovanni d'Aragona (1317), Giovanni di Castellomata, Giovanni di Castiglia, Giovanni I Chiaramonte, Giovanni I del Monferrato, Guerau I di Urgell, Guglielmo d'Aragona, Guglielmo di Tudela, Guglielmo I de Cardona, Guglielmo II di Béarn, Guglielmo Raimondo II di Moncada, Gui d'Ussel, Gui de Cavalhon, Guido di Montfort-Bigorre, Guillem Magret, Ibn Zabara, Isabella d'Aragona (1247), Isabella d'Aragona (1271), Isabella d'Aragona (1302), Isabella d'Aragona (1310), Isabella di Castiglia (1283-1328), Isabella di Francia, Isabella di Maiorca, Isabella di Valois (1313-1383), Ispica, João Soares de Paiva, Justicia de Aragón, Letteratura occitanica, Lista di trovatori e trobairitz, Luigi X di Francia, Macalda di Scaletta, Manfredi di Trinacria, Marchese di Aitona, Margherita d'Aragona, Margherita di Valois (1295-1342), Maria d'Aragona (1299), Maria di Montpellier, Maria di Valois (1309-1332), Militello in Val di Catania, Moncada (famiglia), Monetazione catalana, Morti il 14 settembre, Morti nel 1213, Muret, Nati nel 1174, Nuño Sánchez, Occitania, Onorificenze spagnole, Ordine di Sant Jordi d'Alfama, Ordini religiosi cavallereschi, Palizzi (famiglia), Papa Innocenzo III, Pedro Manrique de Lara (nobile), Peire, Perdigon, Persone di nome Pietro, Petronilla di Bigorre, Pietro, Pietro Collevaccino, Pietro d'Ayerbe, Pietro di Aragona (1275), Pietro di Aragona (disambigua), Pietro di Castiglia, Pietro di Castiglia (1290-1319), Pietro II di Sicilia, Pietro III d'Aragona, Pietro IV di Ribagorza, Pistoleta, Polizzi Generosa, Principe di Gerona, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Raimon de Miraval, Raimondo Berengario d'Aragona, Raimondo Berengario IV di Provenza, Raimondo Folch IV de Cardona, Raimondo Ruggero di Foix, Raimondo Ruggero Trencavel, Raimondo V di Tolosa, Raimondo VI di Tolosa, Raimondo VII di Tolosa, Regno d'Aragona, Regno di Castiglia, Regno di León, Salvatierra de Esca, Sancha d'Aragona (1186), Sancha d'Aragona (1246), Sancha d'Aragona (1285), Sancha di Castiglia, Sancho d'Aragona (1250), Sancho I di Maiorca, Sancho I di Provenza, Sancho IV di Castiglia, Santuario di San Giacomo, Simone IV di Montfort, Sovrani d'Aragona, Tabella cronologica dei regni della penisola iberica, Uc de Mataplana, Uc de Saint Circ, Ugo IV di Empúries, Vasco (nome), Violante d'Aragona, Violante d'Aragona (1310), Violante d'Aragona e Sicilia, Violante di Castiglia, Violante di Monferrato.