3255 relazioni: A Dijiang, A.J. Abrams, A.J. Guyton, A.J. Price, A.J. Wynder, Aaron Brooks, Aaron Craft, Aaron Doornekamp, Aaron Holiday, Aaron Johnson (cestista 1988), Aaron Miles (cestista), Aaron Mitchell, Aíto García Reneses, Abdoulaye N'Doye, Abdul Gaddy, Abdulai Jalloh, Achmadschah Zazai, Acie Law, Ada Puliti, Adalgisa Impastato, Adam Gibson, Adam Smith (cestista), Adam Sollazzo, Adama Darboe, Adi Gordon, Adis Bećiragić, Adnan Hodžić, Adonis Jordan, Adrian Smith (cestista), Adriana Moisés Pinto, Adrián Boccia, Agata Nowacka, Aggelos Korōnios, Agnese Soli, Agustí Sans, Ahmadou Keita, Ahmed Abou el-Fetouh, Aidas Viskontas, Akeem Scott, Akeem Williams, Al Attles, Al Hairston, Al Skinner, Al Smith (cestista), Ala piccola, Alaa el-Din Abdoun, Alain Gilles, Alain Larrouquis, Alain Thinet, Alan Gregov, ..., Alassane Meité, Albert Oliver, Albert Sàbat, Alberto Angiolini, Alberto Cabrera, Alberto Díaz, Alberto Martín Marín, Alberto Rossini, Aldo Curti (cestista), Aldo Ossola, Alejandro Montecchia, Alejandro Muro, Aleksandar Ćapin, Aleksandar Đorđević, Aleksandar Cvetković, Aleksandar Rašić, Aleksandar Tomić, Aleksandar Ugrinoski, Aleksandr Bol'šakov, Aleksej Nešović, Aleksej Nikolić, Alessandro Angeli, Alessandro Bencaster, Alessandro Bianchi (cestista), Alessandro Cappelletti, Alessandro Davolio, Alessandro Fantozzi, Alessandro Leombroni, Alessandro Muzio, Alessandro Pajola, Alessandro Piazza (cestista), Alessandro Procacci, Alessandro Santoro, Alessandro Zanelli, Alex Bentley, Alex Renfroe, Alex Ribeiro Garcia, Alexander Martino, Alfredo Tulli, Ali Bouziane, Ali Mahmoud, Alicia Poto, Aljaksandra Tarasava, Allen Iverson, Allen Leavell, Allison Tranquilli, Alon Stein, Alp Karahan, Alvin Sims, Alvin Williams, Amar'e Stoudemire, Amber Jacobs, Amel Bouderra, Amine Benramdane, Amir Amini, Ana Álvaro, Ana Junyer, Anaël Lardy, Anastasia Conte, Anda Eibele, Anderson Hunt, András Haán, András Ruják, André Luís Guimarães Fonseca, Andrée Hermet, Andrés Forray, Andrés Rico, Andrés Rodríguez Fernández, Andre Barrett, Andre Collins, Andre Miller, Andre Owens, Andre Stringer, Andre Turner, Andre Wakefield, Andre Woolridge, Andrea Amato (cestista), Andrea Blasi, Andrea Cattani, Andrea Cinciarini, Andrea Costa Imola Basket, Andrea De Nicolao, Andrea Giampaoli, Andrea Gracis, Andrea Pecile, Andrea Riley, Andrea Traini, Andrea Valentini (allenatore di pallacanestro), Andrei Mandache, Andrej Magdevski, Andrej Mangold, Andres Sõber, Andrew Albicy, Andrew Andrews, Andrew Goudelock, Andrew Harrison, Andrew Lawrence (cestista), Andrew Wisniewski, Andrzej Pluta, Andrzej Seweryn, Andy Tonkovich, Anfernee Hardaway, Angel Goodrich, Angel Rivera, Angela Gianolla, Angelo Destasio, Angelo Tsagarakis, Angola ai Giochi della XXIX Olimpiade, Aniello Laezza, Anna Caliendo, Anna Costalunga, Anna Pietrzak, Anna Rossi, Anna Sarabia, Anna Zimerle, Ansel Guzmán, Antōnīs Koniarīs, Antero Lehto, Anthony Barber, Anthony Carter, Anthony Clemmons, Anthony Giovacchini, Anthony Goldwire, Anthony Harris, Anthony Hickey, Anthony Ireland, Anthony Johnson, Anthony Maestranzi, Anthony Miles (cestista), Anthony Raffa, Anthony Taylor (cestista), Antoine Diot, Antoine Eito, Antoine Rigaudeau, Antonello Ricci, Antonio Bulgheroni, Antonio Burks, Antonio Bustamante, Antonio Campiglio, Antonio Daniels, Antonio Francescatto, Antonio McDyess, Antonio Porta (cestista), Antti Kanervo, Antto Nikkarinen, Aquila Basket Trento 2012-2013, Aquila Basket Trento 2015-2016, Aquila Basket Trento 2016-2017, Aquila Basket Trento 2017-2018, Aquille Carr, Arīs Tatarounīs, Archie Clark, Aren Davoudi, Argentina ai Giochi della XXIX Olimpiade, Ariel Filloy, Ariel Svoboda, Armando Maunier, Armenak Alačačjan, Armin Andres, Armon Johnson, Armond Hill, Arnaud Kerckhof, Arriel McDonald, Art Williams, Arthur Lee (cestista), Arthur Rozenfeld, Asen Velikov, Ashleigh Fontenette, Ashraf Sedqi, Ashton Gibbs, Askia Booker, Assist (pallacanestro), Associazione Basket Latina 2008-2009, Associazione Lugano Basket Tigers 2007-2008, Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs (pallacanestro maschile) 2007-2008, Atlanta Hawks, Augusto Giomo, Austen Rowland, Austin Johnson, Australia ai Giochi della XXIX Olimpiade, Auxilium Pallacanestro Torino, Auxilium Pallacanestro Torino 2015-2016, Auxilium Pallacanestro Torino 2016-2017, Auxilium Pallacanestro Torino 2017-2018, Avery Johnson, Avigdor Moskowitz, Avry Holmes, Axel Julien, Ayşegül Günay, Aymeric Jeanneau, Aza Petrović, Álex Abreu, Álex Hernández, Ángel Cruz, Ángel Rodríguez Tricoche, Ângelo Bonfietti, Ægir Steinarsson, Édouard Choquet, Élie Okobo, Éric Micoud, Éric Tapé, Óbila Club de Basket, İsmet Akpınar, Łukasz Koszarek, Şafak Edge, Šarūnas Jasikevičius, Šarūnas Vasiliauskas, Štěpán Vrubl, Žan Mark Šiško, Željko Obradović, B.A. Walker, B.J. Armstrong, B.J. Mullens, B.J. Tyler, Badr Makki, Baloncesto León, Barbara Fanocchi, Barbora Bálintová, Baron Davis, Barry Leibowitz, Bart Kofoed, Basket Anagni 2011-2012, Basket Biassono 2008-2009, Basket Brescia Leonessa, Basket Brescia Leonessa 2013-2014, Basket Brescia Leonessa 2014-2015, Basket Brescia Leonessa 2015-2016, Basket Brescia Leonessa 2016-2017, Basket Brescia Leonessa 2017-2018, Basket Cavezzo 2007-2008, Basket Club Bolzano 2008-2009, Basket Ferentino 2011-2012, Basket Team Crema, Basket Team Crema 2009-2010, Basket Team Crema 2010-2011, Basket Team Crema 2011-2012, Basket Team Crema 2012-2013, Basket Team Crema 2013-2014, Basket Team Crema 2014-2015, Basket Team Crema 2015-2016, Basket Team Crema 2016-2017, Basket Trapani 1999-2000, Basket Trapani 2000-2001, Basket Trapani 2001-2002, Basket Trapani 2002-2003, Basket Trapani 2003-2004, Basket Trapani 2004-2005, Basket Trapani 2005-2006, Basket Trapani 2006-2007, Basket Trapani 2007-2008, Basket Trapani 2008-2009, Basket Trapani 2009-2010, Basket Trapani 2010-2011, Basket Zaragoza 2008-2009, Basketball Club Žalgiris 2007-2008, Bastian Doreth, Bato Govedarica, Bazoumana Koné, Beata Krupska, Becky Hammon, Begoña García, Ben Jacobson, Ben Simmons, Ben Uzoh, Ben Woodside, Benjamim Ucuahamba, Benjamin Monclar, Benjamin Sene, Bennet Hundt, Beno Udrih, Benoît Mangin, Berent Kavaklıoğlu, Berk Uğurlu, Berni Hernández, Bernie Fryer, Bernie Williams, Bielorussia ai Giochi della XXIX Olimpiade, Biljana Stanković, Bill Bradley (1941), Bill Higgins, Bill Melchionni, Bill Robinson (cestista), Bill Self, Bill Sharman, Bill Zopf, Billy Baron, Billy Donovan, Billy Evans (cestista 1947), Billy Gabor, Billy Harris, Billy Keller, Billy Keys, Billy McKinney, Billy Shepherd, Bimbo Coles, Bintou Diémé, Bird Averitt, Blagoja Georgievski, Blake Stepp, Bo Lamar, Bo McCalebb, Bob Bender, Bob Cousy, Bob Cousy Award, Bob Davies, Bob Evans (cestista), Bob Knight, Bob McNeill, Bob Royer, Bob Verga, Bob Weiss, Bobby Brown (cestista), Bobby Cook, Bobby Cremins, Bobby Dixon, Bobby Frasor, Bobby Hooper, Bobby Hurley, Bobby Jackson, Bobby Joe Hatton, Bobby Joe Hill, Bobby Jones (cestista 1984), Bobby Lewis, Bobby Washington, Bobby Watson, Bogdan Bogdanović (cestista), Bojan Bogdanović, Bojan Popović, Bonzi Wells, Booker Woodfox, Bora Sancar, Boris Bakić, Boris Beravs, Boris Dallo, Boston Celtics, Boston Celtics 2003-2004, Boston Celtics 2004-2005, Boston Celtics 2005-2006, Boston Celtics 2007-2008, Boston Celtics 2012-2013, Boston Celtics 2016-2017, Bracey Wright, Brad Davis (cestista), Brad Hoffman, Brad Loesing, Brad Stevens, Brady Morningstar, Brandi McCain, Brandin Knight, Brandis Raley-Ross, Brandon Brooks (cestista), Brandon Ewing, Brandon Jefferson, Brandon Jennings, Brandon Knight, Brandon Solazzi, Brandon Triche, Brandon Wood, Brandyn Curry, Branislav Ratkovica, Branko Milisavljević, Branko Mirković, Branko Radović, Brasile ai Giochi della XXIX Olimpiade, Braydon Hobbs, Bráulio Morais, Brent Carmichael, Brent Darby, Brent Price, Brett Brown, Brett Eppehimer, Brett Maher, Brevin Knight, Bria Hartley, Brian Brown, Brian Goorjian, Brian Roberts (cestista), Brian Savoy, Brianna Kiesel, Briante Weber, Britney Spears, Brittany Bowe, Brock Gillespie, Brody Angley, Brooklyn Nets, Brooks Thompson, Bruno Fitipaldo, Bruno Hamm, Bruno Lábaque, Bruno Mascolo, Bryan Bailey, Bryan Pamba, Bryce Cotton, Bryce Drew, Brynjar Björnsson, Bubba Wilson, Bubu Palo, Butch Lee, Byron Dinkins, C.J. Bruton, C.J. Watson, Calvin Fowler, Calvin Murphy, Cameron Dollar, Cameron Payne, Cameron Wells, Campionato africano maschile di pallacanestro 2017, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1967, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1969, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1971, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1973, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1975, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1977, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1979, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1981, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1983, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1985, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1987, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1989, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1991, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1993, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1995, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1997, Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2003, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017, Can Akın, Can Korkmaz, Carl Brown, Carl Nicks (cestista), Carl Ona-Embo, Carl Thomas, Carla Cortijo, Carldell Johnson, Carles Bivià, Carles Marco, Carlo Caglieris, Carlo Cantone, Carlo Della Valle, Carlo Fumagalli, Carlon Brown, Carlos Arroyo, Carlos Cabezas, Carlos Cedeño, Carlos English, Carlos González (cestista 1947), Carlos Medlock, Carlos Morais, Carlos Piernavieja, Carlton Guyton, Carmelo Cabrera, Carole Force, Caroline Aubert, Carrington Love, Carsen Edwards, Cashmere Wright, Casper Ware, Catarina Camufal, Caterina Dotto, Cayetano Ortega, Cáceres Ciudad del Baloncesto, Cătălin Petrişor, Cecilia Zambrini, Cedric Hunter, Cedric Jackson, Centrale (pallamano), Cesare Pancotto, Cestista, Cestistica Barcellona 1999-2000, Cestistica Ragusa 2005-2006, Chad Kinch, Charīs Markopoulos, Charles Barton (cestista), Charles Dudley, Charles Johnson (cestista), Charles Jones (cestista 1975), Charles Smith (cestista 1967), Charles Thomas (cestista 1969), Charlie Criss, Charlie Davis (cestista), Charlie Hoefer, Charlie Lowery, Charlie Villanueva, Charlie Ward (cestista), Charlie Williams (cestista), Charlon Kloof, Chasson Randle, Chauncey Billups, Chelsea Gray, Chen Jianghua, Chet Forte, Cheyne Gadson, Chiara De Luca, Chiara Pastore, Chiara Perfetti, Chiara Rossi, Chicago Bulls, Chicago Bulls 2012-2013, Chink Crossin, Choe Cheol-gwon, Chrīstos Charisīs, Chrīstos Zoupas, Chris Childs, Chris Corchiani, Chris Duhon, Chris Finch, Chris Fleming, Chris Garner, Chris Herren, Chris Hill (cestista), Chris Jones (cestista), Chris Kramer, Chris McGuthrie, Chris Monroe, Chris Paul, Chris Quinn, Chris Smith (cestista 1970), Chris Smith (cestista 1987), Chris Thomas, Chris Warren (cestista 1988), Chris Whitney, Chris Wright (cestista 1989), Christian Dalmau, Christie Rampone, Christoph Körner, Christophe Soulé, Christy Smith, Chuck Evans, Chuck Mencel, Chuck Williams, Chucky Atkins, Cina ai Giochi della XXIX Olimpiade, Cinzia Arioli, Clarence Gilbert, Claude Peter, Claudio Bonaccorsi, Claudio Coldebella, Claudio Crippa, Claudio Tommasini, Cláudia Maria das Neves, Clem Haskins, Cleo Hill, Cleveland Cavaliers, Clevin Hannah, Cliff Clinkscales, Cliff Hammonds, Cliff Hawkins, Clifford Lett, Clint McDaniel, Clinton Wheeler, Clizia Miceli, Club Atletico Faenza Pallacanestro, Club Baloncesto Axarquía, Club Baloncesto Breogán, Club Baloncesto Huelva la Luz, Club Baloncesto Lucentum Alicante, Club Baloncesto Sevilla 2008-2009, Club Baloncesto Sevilla 2009-2010, Club Baloncesto Sevilla 2010-2011, Club Baloncesto Tizona Burgos, Club Bàsquet Cornellà, Club Bàsquet Girona 2007-2008, Club Ourense Baloncesto, Clyde Austin, Clyde Bradshaw, Codi Miller-McIntyre, Collin Sexton, Cong Xuedi, Convocazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007, Corey Allmond, Corey Beck, Corey Brewer (1975), Corey Fisher, Corey Gaines, Corey Santee, Corey Walden, Corey Webster (cestista), Corey Williams (cestista 1970), Corin Henry, Corrado Fumagalli (cestista), Cory Alexander, Cory Joseph, Courtney Eldridge, Courtney Fortson, Courtney Vandersloot, Craig Austrie, Craig Winder, Cristiano Fazzi, Cristina Ouviña, Croazia ai Giochi della XXIX Olimpiade, Curly Neal, Curtis Blair, Curtis Jerrells, Curtis Millage, Curtis Stinson, D'Angelo Russell, D.C. Wilcutt, D.J. Cooper, D.J. Gay, Daiquan Walker, Dallas Mavericks, Dallas Mavericks 2017-2018, Dallas Moore, Damian Lillard, Damian Martin, Damier Pitts, Damir Milačić, Damir Mirković, Damir Mulaomerović, Damon Bailey, Damon Stoudamire, Dan Anderson (cestista 1951), Dan Dickau, Dan Mavraides, Dan Tieman, Dana Barros, Dana Pagett, Daniel de la Rúa, Daniel Ewing, Daniel Farabello, Daniel Gibson, Daniel Horton, Daniel López Alcañiz, Daniel Pérez, Daniel Schmidt (cestista), Daniel Vujasinović, Daniela Bognolo, Daniela Servillo, Daniele Biganzoli, Daniele Cavaliero, Daniele Cinciarini, Daniele Demartini, Daniele Parente, Danny Finn, Danny Gibson, Danny Young, Dante Anconetani, Dante Exum, Dante Stiggers, Darío Brizuela, Darina Mišurová, Darius Adams, Darius Johnson-Odom, Darius Morris, Darius Washington, Dariusz Zelig, Darko Mirt, Darnell Harris (cestista 1986), Darnell Hinson, Darnell Valentine, Darrel Mitchell, Darrell Armstrong, Darren Collison, Darren Kelly, Darrick Martin, Darrin Dorsey, Darrin Govens, Darryl Bryant, Darryl Johnson, Darwin Cook, DaShaun Wood, Dave Bing, Dave Britton, Dave Deutsch, Dave Fergerson, Dave Henderson, Dave Twardzik, Dave Wohl, Dave Zeller, David Bailey (cestista), David Bell, David Blatt, David Burns, David Cournooh, David Cubillán, David Daniels, David Graham (cestista), David Holston, David Jandl, David Logan, David Londero, David Luiz, David McCray, David Michineau, David Rivers, David Stockton, David Taylor (cestista 1995), David Turcotte, Davide Bonora, Davide Garruti, Davide Lamma, Davide Moretti (cestista), Davide Parente, Davin White, Dawan Robinson, Dawn Evans, Dawn Staley, Débora Fernandes da Costa, Débora González, Dīmītrīs Diamantidīs, Dīmītrīs Katsivelīs, Dīmītrīs Spanoulīs, Dīmītrīs Stamatīs, Dīmītrīs Verginīs, De'Aaron Fox, Dean Meminger, Dean Oliver, Dean Smith, Deanne Butler, Debbie Black, Debora Carangelo, Deborah Carta, Dee Bost, Dee Brown (cestista 1984), Dee Davis, Dejan Luković, Dejan Radonjić, Dejounte Murray, DeJuan Collins, DeJuan Wheat, Del Beshore, Delaney Rudd, Demétrius Conrado Ferraciú, Demetri McCamey, Demetrius Calip, Demetrius Jackson, Demond Greene, Demond Mallet, Denis Clemente, Dennis Boyd (cestista), Dennis Johnson, Dennis Nutt, Dennis Schröder, Dennis Smith (cestista), Denny Crum, Denny Holman, Denver Nuggets, Denys Lukašov, Deonte Burton, Derek Fisher, Derek Harper, Derek Needham, Derek Raivio, Deron Williams, Derrick Phelps, Derrick Rose, Derrick Sharp, Derrick Taylor, Derrick Walton, Derrick White, Derrick Zimmerman, Derwin Kitchen, Destin Damachoua, Detroit Pistons, Devan Downey, Devin Brooks, Devin Harris, Devon Saddler, Devonte' Graham, DeWayne Jefferson, Dexter Shouse, Diante Garrett, Dick Atha, Dick Bunt, Dick Davies, Dick Dickey, Dick Duckett, Dick Groat, Dick Nemelka, Diego Ciorciari, Diego Grillo, Diego Guevara, Diego Monaldi, Diego Terenzi, Diego Willis, Dimitar Mirakovski, Dino Boselli, Dirk Minniefield, Dmitrij Šakulin, Doğuş Özdemiroğlu, Doğuş Balbay, Doc Rivers, Domen Bratož, Domenico Marcario, Domenico Marzaioli, Domingos Bonifácio, Dominic Artis, Dominic James, Dominic Okon, Dominic Pressley, Dominic Waters, Dominik Mavra, Dominika Owczarzak, Dominique Coleman, Dominique Rambo, Domonic Jones, Don Ackerman, Don Buse, Don Smith (cestista 1951), Don Sunderlage, Donald Hand, Donald Whiteside, Donald Williams, Donnie Butcher, Donovan Mitchell, Dontaye Draper, Donte DiVincenzo, Donte Mathis, Dontell Jefferson, Doppia doppia, Doremus Bennerman, Doron Perkins, Doug Collins, Doug Overton, Dovis Bičkauskis, Dražen Petrović, Draft d'espansione NBA 1961, Draft d'espansione NBA 1966, Draft d'espansione NBA 1967, Draft d'espansione NBA 1968, Draft d'espansione NBA 1970, Draft d'espansione NBA 1974, Draft d'espansione NBA 1980, Draft d'espansione NBA 1988, Draft d'espansione NBA 1989, Draft d'espansione NBA 1995, Draft NBA 2009, Draft NBA 2010, Draft NBA 2012, Draft NBA 2013, Draft NBA 2014, Dragan Lukovski, Dragan Todorić, Dragoljub Vidačić, Drake Diener, Drew Neitzel, Drew Nicholas, Dror Hagag, Dru Joyce, Duane Cooper, Duane Simpkins, Dušan Đorđević, Dušan Katnić, Dušan Vukčević, Dustin Ware, Dwane Casey, Dwayne Washington, Dwight Anderson, Dwight Buycks, Dylan Ennis, Dzidra Uztupe, E.C. Hill, E.J. Rowland, Earl Boykins, Earl Calloway, Earl Monroe, Earl Watson, Eckie Jordan, Ed Biedenbach, Ed Cota, Ed Melvin, Ed Ocampo, Ed Sherod, Eddie Casiano, Eddie Gill, Eddie House, Eddie Hughes, Eddie Rivera Santiago, Eddie Shannon, Eddin Santiago, Edgar Padilla, Edgar Sosa, Edgars Jeromanovs, Edmond Sumner, Edna Campbell, El Kabir Pene, Elaine Powell, Elīna Babkina, Eldridge Recasner, Elena Bandini, Elena Beglova, Elena Bestagno, Elena Fabbri, Elena Fietta, Elena Russo (cestista), Eleonora Magaddino, Elfrid Payton, Eli Pasquale, Eligio De Rossi, Elin Eldebrink, Elisa Aguilar, Elisa Bonaldo (cestista), Elisa Garcia, Elisabetta Moro, Elliot Perry, Elmer Bennett, Elton Nesbitt, Elvar Friðriksson, Elza Arnellas Pacheco, Em Bryant, Emanual Davis, Emanuele Della Felba, Emi Kudeken, Emiliano Busca, Emmanuel Mudiay, Engin Atsür, Ennio Quintavalle, Ennis Whatley, Enrica Pavia, Enrico Burini, Enrico Garbosi, Enrico Ravaglia, Enzo Goudou-Sinha, Episodi di Flashpoint (terza stagione), Erdal Koşan, Eric Bledsoe, Eric Devendorf, Eric Elliott, Eric Garcia, Eric Gordon, Eric Maynor, Eric Money, Eric Murdock, Eric Musselman, Eric Snow, Erica Wheeler, Erick Barkley, Erick Green, Erick Rivera, Erick Strickland, Erik Spoelstra, Erika Striulli, Erin Grant, Ernesto Mijares, Ernie Calverley, Ernie DiGregorio, Eros Buratti, Errick Craven, Errick McCollum, Ervin Dragšič, Erving Walker, Ettore Messina, Eugene Lawrence, Eugeniusz Kijewski, Eurocup 2009-2010, Eva Kalužáková, Evan Turner, Everette Stephens, Evgenij Pašutin, Evgenija Rjabuškina, Fabio Di Bella, Fabio Giustarini, Fabio Lovatti, Fabio Ruini, Fabriano Basket 2007-2008, Facundo Campazzo, Fadel al-Najjar, Farad Cobb, Farid Belhimeur, Fat Lever, Fathi Abdel-Aziz, Fatou Dieng, Fatty Taylor, Fausto Cisoto Giannecchini, Félix Michel, Fúlvio Chiantia de Assis, Fōtīs Katsikarīs, Fōtīs Zoumpos, Federica Cerretti, Federico Antinori, Federico Bolzonella, Federico Bonacini, Federico López, Federico Massone, Federico Mussini, Federico Pieri, Federico Ramiro, Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile) 2017-2018, Ferdinando Gentile, Fernando Labella, Fernando Pereira de Freitas, Fernando Sousa, Ferrán Bassas, FIBA Europe Cup 2015-2016, FIBA Hall of Fame, Filiberto Rivera, Filip Čović, Filipe Abraão, Filipe da Silva, Filippo Masoni, Fineza Eusébio, Flavio Stückemann, Flinder Boyd, Flip Saunders, Florence Lepron, Florian Grzechowiak, Florinda Bortolami, Floyd Theard, Flynn Robinson, Foots Walker, Fran Cárdenas, Fran O'Hanlon, Francesc Buscató, Francesca Bortolan, Francesca Di Battista, Francesca Dotto, Francesca Zara, Francesco Anchisi, Francesco Cantamessi, Francesco Gergati, Francesco Mannella, Francesco Orsini, Francesco Paolo Anselmo, Francesco Veccia, Francis Arnaiz, Francisco Alonso, Francisco Sérgio Garcia, Franck Cazalon, Franco Bertini, Franco Boselli, Franco Facchinetti, Franjo Bubalo, Frank Jackson, Frank Johnson, Frank Mason, Frank Ntilikina, Frank Oleynick, Frank Russell, Frank Schade, Frank Turner (cestista), Frankie Baumholtz, Frankie King, Franklin Edwards, Frantz Massenat, Frédéric Fauthoux, Frédéric Forte, Frédéric Moncade, Frédéricque Goporo, Fred Boyd, Fred Brown, Fred Cofield, Fred VanVleet, Fred Williams (allenatore di pallacanestro), Freddie Lewis (cestista 1943), Fulgor Libertas Forlì, Fulgor Libertas Forlì 2008-2009, Fulgor Libertas Forlì 2009-2010, Fulgor Libertas Forlì 2010-2011, Fulgor Libertas Forlì 2011-2012, Futbol Club Barcelona Bàsquet 2002-2003, Futbol Club Barcelona Bàsquet 2004-2005, Futbol Club Barcelona Bàsquet 2005-2006, Futbol Club Barcelona Bàsquet 2006-2007, Futbol Club Barcelona Bàsquet 2007-2008, Futbol Club Barcelona Bàsquet 2008-2009, Gabriela Cursaru, Gabriela Kubatová, Gabrielė Gutkauskaitė, Gabriele Ganeto, Gabriele Spizzichini, Gaia Gorini, Gail Goodrich, Gal Mekel, Garai Zeeb, Garrett Nevels, Garrett Sim, Gary Browne (cestista), Gary Grant, Gary Gray (cestista), Gary Melchionni, Gary Payton, Gary Payton (1992), Gary Talton, Gary Williams (allenatore di pallacanestro), Gédéon Pitard, Gérard Sturla, Gelvis Solano, Gene Littles, Gene Rhodes, Gennadij Kapustin, Gennaro Sorrentino, Gennaro Tessitore, Geno Carlisle, Geoff Huston, Georg Beyschlag, George Blaney, George Bruns (cestista), George Dempsey, George Gilmore, George Hill (cestista), George Karl, George King (cestista), George Lehmann, George Thompson, Georges Chibani, Georgie Torres, Gerald Calabrese, Gerald Henderson (1956), Gerald Robinson, Germain Castano, Germán Scarone, Gerrod Abram, Gherardo Sabatini, Giacomo Bloise, Giacomo Sanguinetti, Giacomo Zatti, Giampaolo Di Lorenzo, Gianantonio Bulgheroni, Gianfranco Dalla Costa, Gianfranco Pieri, Gianluca Della Rosa, Gianluca Marchetti, Gianmarco Pozzecco, Giannīs Antetokounmpo, Giannīs Gkagkaloudīs, Giannīs Iōannidīs, Giannīs Kalampokīs, Giannīs Sioutīs, Giōrgos Gasparīs, Giōrgos Kalaitzīs, Giōrgos Palalas, Giedrius Gustas, Gigi Marsico, Gilbert Arenas, Ginnastica Comense 1872, Gino Burcovich, Giocatori stranieri nella NBA, Giordan Watson, Giorgi Gamqrelidze, Giorgi Tsintsadze, Giorgia Mascitti, Giorgio Cattini, Giorgio Galipò, Giorgio Tonzig, Giovanni Gebbia, Giovanni Perdichizzi, Giovanni Tomassini, Giulia Arturi, Giulia Gatti, Giulia Moroni, Giulia Pegoraro, Giulia Scaramuzza, Giulio Iellini, Giuseppe Poeta, Giusy Augetto, Giusy Cecchi, Gjorgji Kočov, Glen Combs, Glenn Cosey, Glenn Hagan, Glenn Williams, Glynn Saulters, God Shammgod, Golden State Warriors, Gong Luming, Goran Dragić, Goran Jeretin, Goran Kalamiza, Gordon McLeod, Grace Daley, Grant Simmons, Grégory Bengaber, Grecia ai Giochi della XXIX Olimpiade, Greg Anthony, Greg Francis, Greg Grant, Greg Grays, Greg Jackson, Greg Lee, Greg Monroe, Greg Sutton, Gregor Beugnot, Gregory Vargas, Greivis Vásquez, Gruppo Triboldi Basket 2010-2011, Guerino Vanoli Basket 2011-2012, Guerino Vanoli Basket 2012-2013, Guerino Vanoli Basket 2013-2014, Guerino Vanoli Basket 2014-2015, Guerino Vanoli Basket 2015-2016, Guerino Vanoli Basket 2016-2017, Guerino Vanoli Basket 2017-2018, Guido Meini, Guillem Colom, Guillem Vives, Gunther van den Berg, Guo Ailun, Guo Shiqiang, Guram Minashvili, Gus Williams, Gustav Hraška, Guy Goodes, Guy Muya, Guy Rodgers, Hakan Köseoğlu, Hal Greer, Hal Hale, Halina Beyer, Harold Fox, Harold Keeling, Harry Donovan, Harry Laurie, Harvey Marlatt, Haywoode Workman, Håkan Larsson, Hélio Rubens Garcia, Hélio Rubens Garcia Filho, Heiko Schaffartzik, Heino Enden, Heissler Guillént, Helmut Uhlig, Henri Kahudi, Henry Bibby, Henry Logan, Herb White, Herm Klotz, Hesham Abou Serai, Holger Geschwindner, Hollis Price, Hong A-ran, Horace Jenkins, Houston Rockets, Howard Eisley, Howard Komives, Howie Carl, Iain MacLean, Ian Watson (cestista), Ian Young, Iōannīs Athīnaiou, Ibrahim Saounera, Ibrahim Yıldırım, Ibrahima Sidibé (cestista), Igea Basket Barcellona 2009-2010, Ignacio Solozábal, Igor Milošević, Ikenna Iroegbu, Ilari Seppälä, Ilaria Milazzo, Iman Zandi, Immacolata Gentile, Inesa Kysel'ova, Inesa Visgaudaitė, Ingrid Tanqueray, Ingus Jakovičs, International Basketball League 1999-2000, International Basketball League 2000-2001, Iran ai Giochi della XXIX Olimpiade, Isaac Fontaine, Isabelle Désert, Isaiah Briscoe, Isaiah Canaan, Isaiah Swann, Isaiah Taylor, Isaiah Thomas, Isaiah Whitehead, Isaiah Wilson, Ish Smith, Isiah Thomas, Ismaïla Sy, Ismael Santos, Ismail Selim Mohamed, Issuf Sanon, Itamar Marzel, Iva Borović, Iva Ciglar, Ivan Koljević, Ivan Strebkov, Ivan Tomas, Ivan Tomeljak, Ivan Zoroski, Iván Corrales, Ivica Marić, Ivo Daneu, Iwo Kitzinger, J.J. Frazier, J.R. Bremer, J.R. Reynolds, Jack Gibbs, Jack Kiley, Jack McMahon, Jack Ramsay, Jacki Gemelos, Jacky Chazalon, Jacob Pullen, Jacopo Giachetti, Jacque Vaughn, Jacqueline Biny, Jacques Stas, Jahii Carson, Jaime Fernández Bernabé, Jaime Smith, Jair Peralta, Jaka Lakovič, Jake Fendley, Jake Jones, Jake Odum, Jakov Vladović, Jakub Šiřina, Jakub Kudláček, Jalen Brunson, Jalen Rose, Jamaal Tatum, Jamaal Tinsley, Jamar Butler, Jamar Diggs, Jamar Wilson, Jameer Nelson, James Blackwell, James Carter Gaudino, James Florence, James Harden, James Robinson (cestista 1994), James Silas, JamesOn Curry, Jamie Carey, Jamierra Faulkner, Jamila Wideman, Jamison Brewer, Jan Špan, Jan Ceulemans, Jan Močnik, Jannero Pargo, Jared Jordan, Jaren Sina, Jaroslav Šíp, Jaroslav Kantůrek, Jarrett Jack, Jarvis Threatt, Jason Cadee, Jason Calliste, Jason Fontenet, Jason Gardner, Jason Hart, Jason Kidd, Jason Parker, Jason Rowe, Jason Terry, Jason Williams, Jaume Comas, Javad Davari, Javan Felix, Javi Salgado, Javier Colón, Javier González López, Javier Marín, Javier Rodríguez, Jawun Evans, Jay Arnette, Jay Threatt, Jay Williams, Jay-Ann Bravo-Harriott, Jaylon Brown, Jayson Castro, Jayson Granger, Jayson Obazuaye, Jazzmarr Ferguson, János Greminger, János Rácz, Jérémy Jaunin, Jānis Blūms, Jānis Kaufmanis, Jānis Strēlnieks, Jean Degros, Jean-Baptiste Maille, Jean-Emmanuel Le Brun, Jean-Louis Borg, Jean-Marc Jaumin, Jean-Michel Sénégal, Jean-Yves Zahoui, Jeff Ayres, Jeff Congdon, Jeff Horner, Jeff Lebo, Jeff McInnis, Jeff Taylor (cestista 1960), Jeff Teague, Jeff Xavier, Jemeil Rich, Jennifer Rizzotti, Jenny Cheesman, Jeong Mi-gyeong, Jerel Blassingame, Jeremy Kench, Jeremy Lamb, Jeremy Lin, Jeremy Pargo, Jeremy Senglin, Jeremy Wise, Jerian Grant, Jerime Anderson, Jermaine Anderson, Jermaine Beal, Jermaine Boyette, Jermaine Thomas, Jerome Allen, Jerome Dyson, Jerome Randle, Jerrold Brooks, Jerry Dover, Jerry Eaves, Jerry Green, Jerry Harkness, Jerry Johnson, Jerry McCullough, Jerry Sichting, Jerry Smith, Jerry West, Jerryd Bayless, Jesús Codina, Jesús Lázaro, JesoloSandonà Basket, Jesse Sanders, Jevon Carter, Jewell Loyd, Jiří Konopásek, Jim Alapag, Jim Baron, Jim Boylan, Jim Brogan, Jim Brovelli, Jim Farmer, Jim Jarvis, Jim King (cestista), Jim Les, Jim Lynam, Jim O'Brien (allenatore di pallacanestro), Jim O'Brien (cestista 1949), Jim Ray, Jimmal Ball, Jimmy Darden, Jimmy Darrow, Jimmy Dawson, Jimmy Foster (cestista), Jo Jo English, Jo Jo White, Joachim Ekanga-Ehawa, Joan Creus, Joan Martínez, Joann Lõssov, Joaquín Enseñat, Joaquín Hernández, Joaquim Costa, Joël Curbelo, Joško Srzić, Joe Cooke, Joe DeSantis, Joe Hamilton, Joe Hamood, Joe Hutton, Joe Ingles, Joe Jackson (cestista), Joe Mullaney, Joe Ragland, Joe Smith (cestista 1977), Joe Young, Joel Berry, Johan Roijakkers, Johannes Lasaroff, Johannes Strasser, John Bagley, John Barnhill, John Battle, John Crotty, John DiBartolomeo, John Douglas (cestista), John Duren, John Goldsberry, John Jordan, John Korfas, John Kuester, John Linehan, John Little (cestista), John Lucas (cestista 1953), John Lucas (cestista 1982), John McCullough, John Morton (cestista), John Paxson, John Roberson, John Roche, John Stockton, John Wall (cestista), Johnny Austin, Johnny Cox, Johnny Dawkins, Johnny Egan, Johnny McCarthy, Johnny Moore, Joice de Souza Rodrigues, Jokūbas Gintvainis, Jon Robert Holden, Jon Scheyer, Jonathan Bourhis, Jonathan Gibson, Jonathan Haynes, Jonathan Kazadi, Jonathan Person, Jonathan Rousselle, Jonathan Tabu, Jonathan Wallace, Jonny Flynn, Joonas Lehtoranta, Jordan Callahan, Jordan Farmar, Jordan Hulls, Jordan Loyd, Jordan Taylor, Jordan Theodore, Jordi Millera, Jordi Parra, Jorge Guerra, Jorge Gutiérrez, Jorge Sanz Rodríguez, Jorn Steinbach, José Antonio Marco, José Ángel Arcega, José Barea, José Calderón, José Costa, José Laso, José Luis Galilea, José Luis Llorente, José Miguel Antúnez, José Pozas, José Ramón Ramos, José Simeón, Josep Franch, Josep Lluís, Josep Maria Guzmán, Josep Pérez, Joseph Blair, Joseph Forte, Joseph Gomis, Josh Adams, Josh Akognon, Josh Fisher (cestista), Josh Gray, Josh Magette, Josh Mayo, Josh Parker, Josh Young, Joshiko Saibou, Jovan Novak, Jrue Holiday, Juan Alberto Aguilar, Juan Antonio Corbalán, Juan Antonio Martínez Arroyo, Juan Antonio Rosa, Juan Coronado, Juan Dixon, Juan Fernández (cestista), Juan Ignacio Sánchez, Juan José Bernabé, Juan Manuel Fabi, Juan Pablo Cantero, Juan Pablo Figueroa, Juan Vicéns, Jules Dang-Akodo, Julian Gualtieri, Julian Jacobs, Julian Norfleet, Julie McBride, Juliene Simpson, Julijan Radionov, Julius Jenkins, Julyan Stone, Junie Lewis, Junior Cadougan, Junior Libertas Pallacanestro 2011-2012, Jure Močnik, Jure Zdovc, Justin Cobbs, Justin Dentmon, Justin Gray, Justin Hamilton (cestista 1980), Justin Robinson (cestista 1987), Justin Robinson (cestista 1995), Justinas Lagunavičius, Justus Thigpen, Juvecaserta Basket 2011-2012, Juvecaserta Basket 2012-2013, Juvecaserta Basket 2013-2014, Juvecaserta Basket 2014-2015, Juvecaserta Basket 2015-2016, Juvecaserta Basket 2016-2017, Juventus Basket Pontedera 2007-2008, Juwan Staten, K.C. Jones, Kadir Bayram, Kai Nürnberger, Kalin Lucas, Kam Taylor, Kameron Gray, Kamie Ethridge, Kang Dong-hui, Kareem Abdul-Jabbar, Kareem Reid, Karel Baroch, Karim Ouattara, Karl Malone, Kartal Özmızrak, Kasey Hill, Katalin Honti, Katarina Manić, Kate Paye, Kateřina Bartoňová, Kateřina Hindráková, Kateřina Sedláková, Katerina Delī, Kathleen MacLeod, Katia Foucade, Katie-Rae Ebzery, Kay Felder, Kaylon Williams, Kazimierz Frelkiewicz, Kévin Thalien, Kęstutis Kemzūra, Kęstutis Marčiulionis, Kōstas Papadakīs (cestista), Kōstas Patavoukas, Kōstas Politīs, Kōstas Sloukas, Keddric Mays, Kei Igarashi, Keifer Sykes, Keith Appling, Keith Gatlin, Keith Gray, Keith Jennings, Keith McLeod, Keith Smart, Kelsey Plum, Kelvin Parker, Kelvin Ransey, Kelvin Upshaw, Kemba Walker, Ken Brown (cestista), Ken Exel, Ken Mauer, Ken Menke, Ken'ichi Sako, Kenan Sipahi, Kendall Marshall, Kendall Williams, Kendrick Perry, Kenneth Ogbe, Kenny Anderson, Kenny Atkinson, Kenny Boynton, Kenny Chery, Kenny Davis, Kenny Grant (1982), Kenny Hayes, Kenny Higgs, Kenny Rollins, Kenny Satterfield, Kenny Smith, Kerem Tunçeri, Keron DeShields, Kerron Johnson, Ketia Swanier, Kevin Anderson (cestista), Kevin Braswell, Kevin Burleson, Kevin Capers, Kevin Dillard, Kevin Garnett, Kevin Hamilton, Kevin Harley, Kevin Johnson, Kevin Kruger, Kevin Lisch, Kevin Ollie, Kevin Porter, Kevin Pritchard, Kevin Punter, Kevin Williams (cestista), Keydren Clark, Keyon Dooling, Khalid El-Amin, Khalid Masoud al-Nasr, Khalid Reeves, Khallid Hart, Khyri Thomas, Kia Nurse, Kim Hui-seon, Kim Perrot, Kim Seung-gi, Kim Yeong-ok, Kingsley Ogwudire, Kirk Hinrich, Kiwane Garris, Kiwi Gardner, Klemen Lorbek, Klym Artamonov, Košarkaški klub Cibona 2005-2006, Kobe Bryant, Kobi Simmons, Konstantin Klein, Krešimir Ćosić, Kris Dunn, Kris Morlende, Kristaps Valters, Kristīne Kārkliņa, Kristi Harrower, Kristi Toliver, Kristian Kullamäe, Kristijan Nikolov, Kristin Haynie, Krisztián Wittmann, Krzysztof Szubarga, Kurk Lee, Kwamain Mitchell, Kwame Vaughn, Kyan Anderson, Kyle Bailey, Kyle Fogg, Kyle Lowry, Kyle Macy, Kyle McAlarney, Kyle Randall, Kyrie Irving, La'Shard Anderson, Laís Elena Aranha da Silva, Lamar Butler, LaMark Baker, LaMelo Ball, LaMont McIntosh, Lancaster Gordon, Lance Blanks, Lance Hurdle, Lance Jeter, Lance Stephenson, Langston Galloway, Langston Hall, Larry Brown, Larry Costello, Larry Drew, Larry Drew (1990), Larry Finch, Larry Taylor, Larry Wright, LaShun McDaniel, LaToya Bond, Laura Barretta, Laura Gorla, Laura Grande, Laura Nicolini (cestista), Laurent Dorigo, Laurent Legname, Laurent Pluvy, Laurent Sciarra, Laurynas Beliauskas, Lazeric Jones, Léo Westermann, Lea Mersch, Leandro Barbosa, Leandro García Morales, Lee Hyeong-suk, Lee Mayberry, Lee Mi-seon, Lee Sang-min, Lee Winfield, Leemire Goldwire, Leilani Mitchell, Lenny Wilkens, Leo Katkaveck, Leo Kubiak, Leon Williams (cestista 1991), Leon Wood, Leonardo Busca, Leonardo Candi, Leonardo Pérez, Lester Conner, Lester Lane, Lester Medford, Lester Selvage, Leszek Arent, Lettonia ai Giochi della XXIX Olimpiade, Leuterīs Kakiousīs, Leuterīs Mpochōridīs, Levent Topsakal, Li Qun, Libertas Basket Bologna 2007-2008, Libertas Pallacanestro Forlì, Licia Corradini, Lidia Gorlin, Lidia Mirchandani, Limor Mizrachi, Lindsay Tait, Lindsay Whalen, Lindsey Hunter, Lino Lardo, Lionel Bosco, Lionel Chalmers, Litterial Green, Lituania ai Giochi della XXIX Olimpiade, Liu Wei, Livio Valentinsig, Ljudmil Hadžisotirov, Lloyd Walton, Loïc Akono, Logi Gunnarsson, Lon Kruger, London Perrantes, Lonzo Ball, Lorenzo Bettarini, Lorenzo Brown, Lorenzo Caroti, Lorenzo D'Ercole, Lorenzo Gergati, Lorenzo Insigne, Lorenzo Panzini, Lorenzo Penna, Lorenzo Romar, Lorenzo Saccaggi, Lorenzo Williams (cestista 1984), Lorinza Harrington, Los Angeles Clippers, Los Angeles Lakers, Los Angeles Lakers 1997-1998, Los Angeles Lakers 1999-2000, Los Angeles Lakers 2006-2007, Los Angeles Lakers 2015-2016, Lou Williams, Louie Dampier, Louis Adams, Louis Campbell, Lovre Bašić, Lowes Moore, Loyd King, Luca Sottana, Luca Vencato, Luca Vildoza, Luca Vitali, Lucas Victoriano, Luciano Bosio, Lucio Dalla nella cultura di massa, Lucio Redivo, Lucius Allen, Ludovic Beyhurst, Ludovic Chelle, Ludovico Basso, Ludvig Håkanson, Luis Brignoni, Luis Cequeira, Luka Đurović, Luka Dončić, Luka Pavićević, Luka Rupnik, Lukas Lekavičius, Luke Kendall, Luke Nelson, Luke Ridnour, Lynn Greer, Maalik Wayns, Maccabi Tel Aviv B.C. 2007-2008, Maccabi Tel Aviv B.C. 2008-2009, Maccabi Tel Aviv B.C. 2012-2013, Mack Calvin, Maddaloni, Magic Johnson, Mahdi Abdul-Rahman, Mahmoud Abdul-Rauf, Mahmoud Fawzi Abdel-Latif, MaJic Dorsey, Mal Graham, Malcolm Armstead, Malcolm Brogdon, Malcolm Delaney, Malcolm Grant, Malcolm Griffin, Malela Mutuale, Malik Dixon, Manny Pacquiao, Manolīs Papamakarios, Mantas Česnauskis, Mantas Kalnietis, Manu Lecomte, Manuel Bosch, Manuel Sáenz, Manuel Sousa, Manuela Monticelli, Maodo Lô, Marc-Antoine Pellin, Marcel Bimalé, Marcela Paoletta, Marcelo Capalbo, Marcelo Milanesio, Marcelo Richotti, Marcelo Tieppo Huertas, Marco Belinelli, Marco Carra (cestista), Marco Contento, Marco Cucco, Marco de Waard, Marco Giuri, Marco Laganà, Marco Lokar, Marco Magnani, Marco Mian, Marco Mordente, Marco Palumbo, Marco Passera, Marco Portannese, Marco Rossi (cestista), Marco Spanghero, Marco Spissu, Marcos Knight, Marcus Banks, Marcus Brown, Marcus Hall, Marcus Hatten, Marcus Morris, Marcus Paige, Marcus Posley, Marcus Taylor, Marcus Walker, Marcus Williams (cestista 1985), Maria Helena Campos, Maria Paula Gonçalves da Silva, Mariangela Cirone, Mariano Castets, Marija Erić, Marin Bavčević, Mario Chalmers, Mario Fernández, Mario Piazza (cestista), Marion Jones, Marius Prekevičius, Marjorie Carpréaux, Mark Dickel, Mark Jackson, Mark Jones (cestista 1961), Mark Lyons, Mark Price, Mark Radford, Mark Sibley, Mark Turgeon, Mark Wade, Markel Starks, Markelle Fultz, Marko Antonijevič, Marko Jarić, Marko Marinović, Marla Brumfield, Marouan Kechrid, Marque Perry, Marques Green, Marquez Haynes, Marshall Rogers (cestista), Martín Osimani, Martin Hermannsson, Martin Riley, Martina Cristofani, Martynas Mažeika, Marv Winkler, Massimiliano Romboli, Massimo Bianchi (cestista), Massimo Borghetto, Massimo Bulleri, Massimo Chessa, Massimo Cosmelli, Massimo Ferraiuolo, Massimo Gattoni, Massimo Mazzetto, Massimo Sorrentino, Massimo Villetti, Matías Ibarra, Matías Nocedal, Mateen Cleaves, Matej Rojc, Mathieu Faye, Matic Rebec, Mats Levin, Matt Bouldin, Matt Carlino, Matt Maloney, Matt Santangelo, Matteo Anchisi, Matteo Bertolazzi, Matteo Fantinelli, Matteo Imbrò, Matteo Laganà, Matteo Montano, Matteo Soragna, Matteo Tambone, Matthew Dellavedova, Maureece Rice, Maurice Acker, Maurice Baker, Maurice Cheeks, Maurice Jeffers, Maurice Stuckey, Maurice Whitfield, Maurizio Benatti, Maurizio Ferrara (cestista), Maurizio Lasi, Mauro Calamia, Mauro Morri, Mauro Pinton, Mauro Procaccini, Maury Ponickwar de Souza, Max Landis (cestista), Max Merz, Max Williams, Maxime Jaquier, Maximiliano Stanic, Mário Correia, Mário Gil Fernandes, Mário Ihring, MBK Dinamo Mosca, MBK Dinamo Mosca 2007-2008, McKinley Singleton, Megan Duffy, Mehdi Kamrani, Mehmet Yağmur, Meighan Simmons, Meir Tapiro, Mel McGaha, Mel Nowell, Melo Trimble, Melvin Booker, Melvin Frazier, Melvin Newbern, Memos Iōannou, Memphis Grizzlies 2010-2011, Memphis Grizzlies 2011-2012, Memphis Grizzlies 2012-2013, Memphis Grizzlies 2016-2017, Mens Sana Basket 1871, Mens Sana Basket 2010-2011, Mens Sana Basket 2012-2013, Mens Sana Basket 2013-2014, Miah Davis, Michael Adams (cestista), Michael Anderson (cestista), Michael Bree, Michael Carter-Williams, Michael Deloach, Michael Dixon, Michael Finley, Michael Fitchett, Michael Hawkins, Michael Holton, Michael Jackson (cestista), Michael Johnson (cestista), Michael Koch, Michael Laudrup, Michael Malone, Michael Stockton, Michael Thompson, Michael Wilson (cestista), Michaela Ábelová, Michail Kulagin, Michalīs Kakiouzīs, Michalīs Lountzīs, Micheal Ray Richardson, Micheal Williams, Michel Gomez, Michel Lasme, Michel Le Ray, Michele Antelli, Michele Ruzzier, Michele Vitali, Michelle Palmisano, Michigan State Spartans (pallacanestro maschile), Mickaël Mokongo, Mickaël Toti, Mickey Dillard, Mickey McConnell, Miguel Berdiel, Miguel Cortijo, Miguel López Abril, Mike Barr, Mike Barrett, Mike Bibby, Mike Bratz, Mike Caffey, Mike Conley (cestista), Mike D'Antoni, Mike Evans (cestista), Mike Flynn, Mike Gale, Mike Glenn, Mike Green (cestista 1985), Mike Hansen, Mike Iuzzolino, Mike James (cestista 1990), Mike Jordan, Mike Kearns, Mike Krzyzewski, Mike McKay (cestista), Mike Taylor (cestista), Mike Wilks, Mikel Úriz, Milan Tomić, Milica Dabović, Miljan Pavković, Miloš Teodosić, Miloš Vujanić, Miloud Doubal, Milton Barros, Mindaugas Girdžiūnas, Mire Chatman, Miroslav Pašajlić, Mitch Richmond, Mitchell Norton, Mithat Demirel, Mo Howard, Mo Layton, Mo Williams, Modibo Niakaté, Moe Radovich, Mohamed Touré, Molly Goodenbour, Monica Bastiani, Monica Bello, Monika Kovač, Monte Morris, Monte Towe, Monty Mack, Moochie Norris, Mookie Blaylock, Moran Roth, Moriah Jefferson, Morris Finley, Moustapha Sonko, Muggsy Bogues, Murat Didin, Murat Evliyaoğlu, Muratcan Güler, Murray Wier, Mustafa Abdul-Hamid, Mustafa Shakur, Myck Kabongo, Myron Allen, Myron Jackson, Naama Shafir, Nacho Azofra, Nacho Rodríguez, Nadia Raimondi, Nancy Lieberman Award, Nancy Scozzari, Nando de Colo, Narciso Bernardo, Natalija Syl'janova, Natassa Gkotzī, Nate Archibald, Nate Blackwell, Nate Britt, Nate Johnson (cestista 1979), Nate Robinson, Nate Wolters, National Basketball Association 2007-2008, National Basketball Association 2008-2009, National Basketball Association 2009-2010, Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America, Nōntas Papantōniou, NBA All-Star Game, NBA All-Star Game 1951, NBA All-Star Game 1952, NBA Playoffs 2008, NBA Playoffs 2009, NBA Playoffs 2010, NBA Skills Challenge, Nebojša Joksimovič, Nebojša Zorkić, Negele Knight, Nelli Čijanova, Nelson Bobb, Nelson Ingles, Nelson Solórzano, Nemanja Bjelica, Nemanja Gordić, Nenad Dimitrijević, Nenad Miljenović, Neuci Ramos da Silva, Nevell Provo, New Basket Brindisi 2008-2009, New Basket Brindisi 2009-2010, New Basket Brindisi 2010-2011, New Basket Brindisi 2012-2013, New Basket Brindisi 2013-2014, New Basket Brindisi 2014-2015, New Basket Brindisi 2015-2016, New Basket Brindisi 2016-2017, New Basket Brindisi 2017-2018, New Orleans Pelicans, New York Knicks, Nic Moore, Nic Wise, Nick Calathes, Nick Covington, Nick Mantis, Nick Van Exel, Nicolai Simon, Nicolás Brussino, Nicolás Gianella, Nicolás Laprovíttola, Nicolás Richotti, Nicolò Basile, Nicolò Cazzolato, Nigel Williams-Goss, Nik Cochran, Niklas Geske, Nikola Ivanović, Nikola Pavličević, Nikola Radičević, Nikola Rebić, Nikos Stauropoulos, Nikos Vetoulas, Nikos Zīsīs, Nilo Martins Guimarães, Nilton Pacheco de Oliveira, Nina Maksimova, Noa Ganor, Nolan Smith, Nomi Kolodny, Norm Nixon, Norm Van Lier, Norma Pinto de Oliveira, Norris Cole, Novell Thomas, Nuova Pallacanestro Pavia 2007-2008, Obie Trotter, Octavian Calota-Popa, Oded Brandwein, Oded Kattash, Ognjen Jaramaz, Ogo Adegboye, Oklahoma City Thunder, Oklahoma City Thunder 2015-2016, Olcay Çakır, Oleksandr Mišula, Oliver Lafayette, Oliver Robinson, Olivier Allinéi, Olivier Hanlan, Olivier Ilunga, Olivier Romain, Ollie Mack, Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallacanestro maschile) 2012-2013, Omar Cook, Omar Quintero, Orhun Ene, Oriana Milazzo, Orien Greene, Orlandina Basket 2014-2015, Orlandina Basket 2015-2016, Orlandina Basket 2016-2017, Orlandina Basket 2017-2018, Orlando Magic, Orlando Magic 1989-1990, Orlando Magic 2004-2005, Orlando Magic 2005-2006, Orlando Santiago, Orsolya Englert, Oscar Robertson, Otar Pkhak'adze, Othell Wilson, Ovidijus Varanauskas, Pablo Albertinazzi, Pablo Alicea, Pablo Laso, Pablo Moldú, Pablo Prigioni, Paccelis Morlende, Pallacanestro, Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Convocazioni al torneo maschile, Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Convocazioni al torneo maschile, Pallacanestro Biella 2010-2011, Pallacanestro Biella 2011-2012, Pallacanestro Biella 2012-2013, Pallacanestro Cantù 1954-1955, Pallacanestro Cantù 1956-1957, Pallacanestro Cantù 1957-1958, Pallacanestro Cantù 1959-1960, Pallacanestro Cantù 1961-1962, Pallacanestro Cantù 1965-1966, Pallacanestro Cantù 1969-1970, Pallacanestro Cantù 1977-1978, Pallacanestro Cantù 1979-1980, Pallacanestro Cantù 1980-1981, Pallacanestro Cantù 1982-1983, Pallacanestro Cantù 1984-1985, Pallacanestro Cantù 1986-1987, Pallacanestro Cantù 1987-1988, Pallacanestro Cantù 1989-1990, Pallacanestro Cantù 1991-1992, Pallacanestro Cantù 1992-1993, Pallacanestro Cantù 1993-1994, Pallacanestro Cantù 1994-1995, Pallacanestro Cantù 1995-1996, Pallacanestro Cantù 1996-1997, Pallacanestro Cantù 1997-1998, Pallacanestro Cantù 1998-1999, Pallacanestro Cantù 1999-2000, Pallacanestro Cantù 2000-2001, Pallacanestro Cantù 2001-2002, Pallacanestro Cantù 2002-2003, Pallacanestro Cantù 2003-2004, Pallacanestro Cantù 2004-2005, Pallacanestro Cantù 2005-2006, Pallacanestro Cantù 2006-2007, Pallacanestro Cantù 2007-2008, Pallacanestro Cantù 2008-2009, Pallacanestro Cantù 2009-2010, Pallacanestro Cantù 2010-2011, Pallacanestro Cantù 2011-2012, Pallacanestro Cantù 2012-2013, Pallacanestro Cantù 2013-2014, Pallacanestro Cantù 2014-2015, Pallacanestro Cantù 2015-2016, Pallacanestro Cantù 2016-2017, Pallacanestro Cantù 2017-2018, Pallacanestro Femminile Schio 2007-2008, Pallacanestro Firenze, Pallacanestro Lago Maggiore 2008-2009, Pallacanestro Messina 2000-2001, Pallacanestro Messina 2003-2004, Pallacanestro Olimpia Milano 2006-2007, Pallacanestro Olimpia Milano 2007-2008, Pallacanestro Olimpia Milano 2010-2011, Pallacanestro Olimpia Milano 2011-2012, Pallacanestro Olimpia Milano 2012-2013, Pallacanestro Olimpia Milano 2013-2014, Pallacanestro Olimpia Milano 2014-2015, Pallacanestro Olimpia Milano 2015-2016, Pallacanestro Olimpia Milano 2016-2017, Pallacanestro Palestrina, Pallacanestro Reggiana 2012-2013, Pallacanestro Reggiana 2014-2015, Pallacanestro Reggiana 2015-2016, Pallacanestro Reggiana 2017-2018, Pallacanestro Ribera 2004-2005, Pallacanestro Trapani 1992-1993, Pallacanestro Trapani 1993-1994, Pallacanestro Trapani 1994-1995, Pallacanestro Trapani 1995-1996, Pallacanestro Trapani 1996-1997, Pallacanestro Trapani 2013-2014, Pallacanestro Trapani 2014-2015, Pallacanestro Trapani 2015-2016, Pallacanestro Trapani 2016-2017, Pallacanestro Trapani 2017-2018, Pallacanestro Treviso 2007-2008, Pallacanestro Treviso 2010-2011, Pallacanestro Treviso 2011-2012, Pallacanestro Trieste 2004, Pallacanestro Varese 1980-1981, Pallacanestro Varese 1984-1985, Pallacanestro Varese 1986-1987, Pallacanestro Varese 1991-1992, Pallacanestro Varese 1992-1993, Pallacanestro Varese 1993-1994, Pallacanestro Varese 2010-2011, Pallacanestro Varese 2011-2012, Pallacanestro Varese 2012-2013, Pallacanestro Varese 2013-2014, Pallacanestro Varese 2014-2015, Pallacanestro Varese 2015-2016, Pallacanestro Varese 2016-2017, Pallacanestro Varese 2017-2018, Pallacanestro Virtus Roma, Pallacanestro Virtus Roma 2007-2008, Pallacanestro Virtus Roma 2010-2011, Pallacanestro Virtus Roma 2011-2012, Pallacanestro Virtus Roma 2012-2013, Pallacanestro Virtus Roma 2013-2014, Pallacanestro Virtus Roma 2014-2015, Palmira Cristina Marçal, Panagiōtīs Kafkīs, Panagiōtīs Liadelīs, Panchi Barrera, Paola Mazzali, Paola Montanaro, Paoline Salagnac, Paolo Bergonzoni, Paolo Calbini, Paolo Pressacco, Paolo Quinteros, Pape-Philippe Amagou, Parfait Bitee, Paris Lee, Parvez Diniar, Pascal Roller, Pat Dunn, Patricia Hernández, Patrick Beverley, Patrick Koller, Patrick Miller, Patrick Mills, Paul Burke (cestista), Paul Helcioiu, Paul Henare, Paul Long, Paul McCracken, Paul Neumann, Paul Stoll, Paul Turpin, Paul Zipser, Paulina Pawlak, Paulinho Boracini, Paulo Macedo, Pavel Sergeev, Paweł Leończyk, Payton Pritchard, Péter Papp, Pedro Alonso Arbeleche, Pedro Llompart, Pedro Meza, Pedro Rivero, Pedro Vicente Fonseca, Per Günther, Perry Petty, Perry Warbington, Petar Babić, Petar Božić, Petar Naumoski, Petar Popović (cestista 1996), Pete Maravich, Peter Andersson (cestista), Peter Gunterberg, Peter Lisicky, Peter Vilfan, Petr Czudek, Petri Virtanen, Petteri Koponen, Peyton Siva, PG, Phil Bond, Phil Ford, Phil Goss, Phil Lumpkin, Phil Martelli, Phil Melillo, Phil Pressey, Phil Rollins, Phil Smyth, Philadelphia 76ers, Philip Scrubb, Phoenix Suns, Phoenix Suns 1968-1969, Phoenix Suns 1971-1972, Phoenix Suns 1975-1976, Phoenix Suns 1976-1977, Phoenix Suns 1979-1980, Pierangelo Gergati, Pierfilippo Rossi, Pierluigi Aprea, Pierluigi Marzorati, Piero Montecchi, Piero Valenti, Pierre Bressant, Pierre Galle, Pierre Jackson, Pierric Poupet, Pif Faye, Pistoia Basket 2012-2013, Pistoia Basket 2013-2014, Pistoia Basket 2014-2015, Pistoia Basket 2015-2016, Pistoia Basket 2016-2017, Pistoia Basket 2017-2018, Play, PMS Torino 2012-2013, PMS Torino 2013-2014, PMS Torino 2014-2015, Pokey Chatman, Pol Figueras, Polisportiva Dinamo, Polisportiva Dinamo 2008-2009, Polisportiva Dinamo 2010-2011, Polisportiva Dinamo 2011-2012, Polisportiva Dinamo 2013-2014, Polisportiva Dinamo 2014-2015, Polisportiva Dinamo 2015-2016, Polisportiva Dinamo 2016-2017, Polisportiva Dinamo 2017-2018, Pooh Jeter, Pooh Richardson, Porter Meriwether, Portland Trail Blazers, Preston Knowles, Qian Chenghai, Quade Green, Quincy Acy, Quinn Cook, Quino Colom, Quinton Day, Ra'Shad James, Raúl Ballefín, Raúl Mena, Raúl Pérez Varela, Raül López, Radenko Pilčević, Radovan Kouřil, Rae Lin D'Alie, Rafael Freire Luz, Rafael Jofresa, Rafer Alston, Rai López, Raimonds Gabrāns, Raimonds Miglinieks, Rajon Rondo, Ralph Davis, Ralph Jackson, Ralph Johnson (cestista), Ralph Lattimore, Ralph O'Brien, Ralph Wells, Ramon Sessions, Randolph Childress, Randy Brown, Randy Culpepper, Randy Livingston, Randy Nohr, Randy Woods, Ranko Žeravica, Rashad Phillips, Rashad Wright, Rashaun Broadus, Rasheed Wallace, Rashid Atkins, Ratomir Tvrdić, Raul Togni Neto, Rauno Pehka, Ray Allen, Ray Blume, Ray Corley, Ray McCallum (1991), Ray Williams, Raymond Bottse, Raymond Carvalho, Raymond Felton, Raymond Townsend, Régis Boissié, Rémi Lesca, RB Montecatini Terme 2007-2008, RB Montecatini Terme 2008-2009, Real Madrid Baloncesto 2006-2007, Red Holzman, Reggie Geary, Reggie Hamilton, Reggie Holmes, Reggie Jackson (cestista 1990), Renee Montgomery, Repubblica Ceca ai Giochi della XXIX Olimpiade, Reyer Venezia Mestre 2011-2012, Reyer Venezia Mestre 2012-2013, Reyer Venezia Mestre 2013-2014, Reyer Venezia Mestre 2014-2015, Reyer Venezia Mestre 2015-2016, Reyer Venezia Mestre 2016-2017, Reyer Venezia Mestre 2017-2018, Rhonda Blades, Ricardo Úriz, Ricardo Fischer, Riccardo Bolpin, Riccardo Marzoli, Riccardo Santolamazza, Richard Hamilton (cestista), Richie Williams (cestista), Rick Adelman, Rick Brunson, Rick Pitino, Rick Weitzman, Rickey Gibson, Rickey Green, Rickey Williams, Ricky Grace, Ricky Harris, Ricky Hickman, Ricky Moore, Ricky Rubio, Ricky Sobers, Ricky Wilson (cestista), Rinalds Sirsniņš, Rita Easterling, Rita La Rosa, Rob Williams, Robert Fultz, Robert Jaworski, Robert Mifka, Robert Pack, Robert Skibniewski, Robert Smith (cestista), Robert Zinn, Roberta Colico, Roberta Gitani, Roberta Serradimigni, Roberto Brunamonti, Roberto Cordella, Roberto Fazzi, Roberto Fortes, Roberto Herrera García, Roberto Núñez, Roberto Ríos Osorio, Roberto Viau, Roberts Štelmahers, Rod Brown, Rod Derline, Rod Foster, Rod Strickland, Roderick Blakney, Rodolfo Rombaldoni, Rodrigo Pastore, Rodrigo San Miguel, Rodrigue Akl, Rodrigue Beaubois, Roel Moors, Roger Mason, Rok Stipčević, Roko Ukić, Rolandas Alijevas, Rollen Hans, Romano Forastieri, Ron Lee, Ron Nelson, Ron Rothstein, Ron Tomsic, Ron Williams, Ronald Moore (cestista), Ronald Murray, Ronald Nored, Ronald Ramón, Ronald Steele, Ronn McMahon, Ronnie Lester, Ronnie MacGilvray, Ronnie Price, Ronnie Taylor (cestista), Ronny Bayer, Rony Fahed, Roope Ahonen, Rory Sparrow, Rosetta Bozzolo, Ross DeRogatis, Rotnei Clarke, Roy Hamilton (cestista), Royal Ivey, Ruben Zugno, Rubin Russell, Ruddy-Acard Okemba, Rudy Mbemba, Rui Machida, Rumeal Robinson, Run and Gun, Ruoli della pallacanestro, Russ Critchfield, Russ Smith, Russell Robinson, Russell Westbrook, Russia ai Giochi della XXIX Olimpiade, Rusty LaRue, Ruy de Freitas, Ryan Anderson, Ryan Arcidiacono, Ryan Boatright, Ryan Gomes, Ryan Harrow, Ryan Lorthridge, Ryan McCormack, Ryūsei Shinoyama, Ryszard Białowąs, Ryszard Prostak, Rytis Juknevičius, Rytis Vaišvila, Saša Knežević, Saša Obradović, Saša Vasiljević, Sabit Hadžić, Salim Stoudamire, Salva Díez, Salvatore Parrillo, Sam Cassell, Sam Ranzino, Sam Shepherd, Sam Stith, Sam Van Rossom, Sam Vincent, Samantha Richards, Samba Niang, Samir Selesković, Samuel Campis, Samuel Jones (cestista), San Antonio Spurs 2017-2018, Sandis Buškevics, Sandro Brusamarello, Sani Bečirovič, Sanja Mandić, Sara Farris, Sara Innocenti, Sara Marcaggi, Saul Mariaschin, Saul Smith, Sōkratīs Psaropoulos, Sōtīrīs Manōlopoulos (cestista 1970), Scoochie Smith, Scoonie Penn, Scott Brooks, Scott Haffner, Scott Machado, Scott Sims, Scott Skiles, Scottie Reynolds, Scottie Wilbekin, Sean Colson, Sean Miller, Sean Singletary, Sebastian Telfair, Sedale Threatt, Sedric Toney, Seidou N'Joya, Sek Henry, Semaj Christon, Sergej Bazarevič, Sergi García, Sergio Dell'Acqua, Sergio Llorente, Sergio Mastroianni, Sergio Rodríguez Gómez, Sergio Sánchez, Seth Curry, Shabazz Napier, Shai Gilgeous-Alexander, Shalom Turgeman, Shammond Williams, Shane Heal, Shane Larkin, Shannon Bobbitt, Shannon Johnson, Shannon Scott, Shao Tingting, Shaquala Williams, Sharaud Curry, Shaun Livingston, Shawn Kemp, Shawn Marion, Shawn Respert, Shawnta Rogers, Sheila Lambert, Shelvin Mack, Sherman Douglas, Sherman Hamilton, Sherron Collins, Shinsuke Kashiwagi, Shiran Zairy, Sidney Lowe, Silver Leppik, Silvia Daprà, Silvia Domínguez, Silvia Gottardi, Silvia Todeschini, Silvino Fusati, Silvio Lucev, Simon Petrov, Simon Schmitz, Simona Antonelli, Simone Berti, Simone Centanni, Simone Lottici, Sin Ji-hyeon, Skeeter Swift, Skip Harlicka, Skippy Whitaker, Skyler Bowlin, Slam Dunk, Slater Martin, Sleepy Floyd, Slick Watts, Smush Parker, Società Sportiva Felice Scandone 2008-2009, Società Sportiva Felice Scandone 2010-2011, Società Sportiva Felice Scandone 2011-2012, Società Sportiva Felice Scandone 2012-2013, Società Sportiva Felice Scandone 2013-2014, Società Sportiva Felice Scandone 2014-2015, Società Sportiva Felice Scandone 2015-2016, Società Sportiva Felice Scandone 2016-2017, Società Sportiva Felice Scandone 2017-2018, Società Sportiva Sutor, Società Sportiva Sutor 2011-2012, Società Sportiva Sutor 2012-2013, Società Sportiva Sutor 2013-2014, Sofia Marangoni, Sofiane Boulaya, Solomon Bozeman, Soner Şentürk, Sonja Tate, Souleyman Diabaté, Spagna ai Giochi della XXIX Olimpiade, Speedy Claxton, Spencer Dinwiddie, Spiro Leka, Sporting Club Gira, Spud Webb, Spyros Mourtos, Srđan Jovanović, Srđan Subotić, Stacy Clinesmith, Stan Washington, Stanislav Erëmin, Stanley Burrell, Stati Uniti d'America ai Giochi della XXIX Olimpiade, Stauroula Prassa, Stéphane Dumas, Steed Tchicamboud, Steeve Louissaint, Stef Collins, Stefan Jović, Stefan Marković, Stefan Peno, Stefan Petković, Stefania Filograsso, Stefania Passaro, Stefano Attruia, Stefano Bossi, Stefano Colantoni, Stefano Gentile, Stefano Mercante, Stefano Rajola, Stefano Sacripanti, Stefano Zampogna, Steffen Hamann, Stefhon Hannah, Stelio Posar, Stelios Poulianitīs, Stella Staudinger, Sten-Timmu Sokk, Stephen Black, Stephen Curry, Stephen McDowell, Stephen Vacendak, Stephon Marbury, Sterling Gibbs, Stevan Stojkov, Steve Alford, Steve Blake, Steve Bracey, Steve Burtt, Steve Chubin, Steve Colter, Steve Courtin, Steve Dagostino, Steve Francis, Steve Giatzoglou, Steve Grote, Steve Henson, Steve Logan, Steve Mitchell (cestista 1964), Steve Nash, Steve Previs, Steve Wojciechowski, Steve Woodberry, Steven Key, Steven Marković, Stevin Smith, Stewart Granger (cestista), Storia della Pallacanestro Varese, Sue Bird, Sundiata Gaines, Supercoppa italiana 2008 (pallacanestro maschile), Supercoppa italiana 2010 (pallacanestro maschile), Susanna Bonfiglio, Susanna Padovani, Susanna Stabile, Suzete Pereira da Silva, Suzie McConnell, Suzy Delmas, Svetislav Pešić, Sydney Johnson, Sylvain Francisco, Szilvia Török, T.J. Campbell, T.J. Ford, T.J. McConnell, T.J. Parker, T.J. Sorrentine, T.J. Thompson, T.J. Williams, Ta'Quan Zimmerman, Tai Webster, Taimara Suero, Takahiro Setsumasa, Talor Battle, Tamecka Dixon, Tamicha Jackson, Tamir Blatt, Tammi Reiss, Tanel Sokk, Taranto Cras Basket 2012-2013, Tareq Khairi Hussein, Taurean Green, Taylor Rochestie, Ted Manakas, Ted McClain, Teddy Okereafor, Teemu Rannikko, Temeka Johnson, Teramo Basket 2010-2011, Teramo Basket 2011-2012, Terrel Castle, Terrell Brandon, Terrell Everett, Terrell McIntyre, Terrell Stoglin, Terrence Rencher, Terry Dehere, Terry Duerod, Terry Porter, Terry Rozier, Terry Smith, Tessa Lavey, Tezale Archie, Thaleia Kasapoglou, Théo Léon, Theodōros Papaloukas, Thierno Niang, Thomas Jackson (cestista), Thomas Klepeisz, Thomas Massamba, Thomas Schreiner, Tibor Kangyal, Tierre Brown, Tiit Sokk, Tim Frazier, Tim Hardaway, Titus Channer, Tom Garrick, Tom Green (cestista), Tom Hagan, Tom Kelly, Tom Kropp, Tom Maayan, Tomáš Satoranský, Tomás Bellas, Tomás Jofresa, Tommaso Laquintana, Tommaso Marino (cestista), Tommaso Plateo, Tommy Amaker, Tommy Kearns, Tommy Mason-Griffin, Toney Douglas, Toni Katić, Toni Prostran, Tonny Jensen, Tony Akins, Tony Bennett (cestista), Tony Binetti, Tony Carr, Tony Delk, Tony Fuller, Tony Gennari, Tony Jackson (cestista 1958), Tony Parker, Tony Skinn, Tony Smith (cestista 1970), Tony Taylor (cestista), Tony Valentinetti, Tony Weeden, Tony White (1988), Tora Suber, Torey Thomas, Toronto Raptors 2009-2010, Toronto Raptors 2014-2015, Tracy McGrady, Trae Golden, Trae Young, Travis Best, Travis Cohn, Travis Conlan, Travis Diener, Travis Trice, Travis Walton (cestista), Trévon Hughes, Tre Kelley, Trenton Meacham, Trevor Cooney, Trevor Gaskins, Trevor Releford, Trevor Ruffin, Trey Burke, Trey Lewis, Tricia Bader, Troy Caupain, Troy Hudson, Tu Holloway, Tutku Açık, Tweety Carter, Ty Lawson, Tyler Ennis (cestista), Tyler Joseph, Tyler Kepkay, Tyler Larson, Tyler Laser, Tyler Ulis, Tyrese Rice, Tyrone Brazelton, Tyrone Ellis, Tyrone Wallace, Tyronn Lue, Tyson Wheeler, Tyus Edney, Tyus Jones, Tywain McKee, U.C.C. 2016-2017, U.C.C. 2017-2018, Umberto Cappelletti, Unione Cestistica Casalpusterlengo 2008-2009, Unione Sportiva Basket Recanati 2015-2016, Unione Sportiva Basket Recanati 2016-2017, Unione Sportiva Basket Recanati 2017-2018, Uroš Tripković, Utah Jazz, Uwe Sauer, Vaggelīs Alexandrīs, Vaggelīs Sakellariou, Vaidas Kariniauskas, Valérie Garnier, Valéry Demory, Valdemaras Chomičius, Valdis Valters, Valencia Basket Club 2010-2011, Valentin Wegmann, Valentina Baldelli, Valentina Donvito, Valentina Kostikova, Valentina Peruzzo, Valentina Petrassi, Valeria Battisodo, Valerij Miloserdov, Valerio Costa, Valerio Spinelli, Valmo Kriisa, Vanesa Avaro, Vanessa Dumas, Vanja Marinković, Vasilīs Toliopoulos, Vasilīs Xanthopoulos, Vasileia Gkouzinī, Vasilij Karasëv, Vasilije Micić, Víctor Cuevas, Víctor Sada, Vedran Princ, Velo Trapani, Vern Fleming, Vernard Hollins, Veronika Bortelová, Vicente Gil, Vicente Ramos, Victoria Libertas Pallacanestro 2010-2011, Victoria Libertas Pallacanestro 2011-2012, Victoria Libertas Pallacanestro 2012-2013, Victoria Libertas Pallacanestro 2013-2014, Victoria Libertas Pallacanestro 2014-2015, Victoria Libertas Pallacanestro 2015-2016, Victoria Libertas Pallacanestro 2016-2017, Victoria Libertas Pallacanestro 2017-2018, Vidas Ginevičius, Viktor Zvarykin, Vincent Council, Vincent Mouillard, Vincenzo Ventrone, Vinny Del Negro, Viola Diodati, Viola Reggio Calabria 1982-1983, Viola Reggio Calabria 1983-1984, Viola Reggio Calabria 1984-1985, Viola Reggio Calabria 1985-1986, Viola Reggio Calabria 1986-1987, Viola Reggio Calabria 1987-1988, Viola Reggio Calabria 1988-1989, Viola Reggio Calabria 1989-1990, Viola Reggio Calabria 1990-1991, Viola Reggio Calabria 1991-1992, Viola Reggio Calabria 1992-1993, Viola Reggio Calabria 1993-1994, Viola Reggio Calabria 1994-1995, Viola Reggio Calabria 1995-1996, Viola Reggio Calabria 1996-1997, Viola Reggio Calabria 1997-1998, Viola Reggio Calabria 1998-1999, Viola Reggio Calabria 1999-2000, Viola Reggio Calabria 2000-2001, Viola Reggio Calabria 2001-2002, Viola Reggio Calabria 2002-2003, Viola Reggio Calabria 2003-2004, Viola Reggio Calabria 2004-2005, Viola Reggio Calabria 2005-2006, Viola Reggio Calabria 2006-2007, Virtus Pallacanestro Bologna 2010-2011, Virtus Pallacanestro Bologna 2011-2012, Virtus Pallacanestro Bologna 2012-2013, Virtus Pallacanestro Bologna 2013-2014, Virtus Pallacanestro Bologna 2014-2015, Virtus Pallacanestro Bologna 2015-2016, Virtus Pallacanestro Bologna 2017-2018, Virtus Siena, Virtus Siena 2011-2012, Vis Basket Cervia 2007-2008, Vitalij Fridzon, Vittorio Tracuzzi, Viviana Ballabio, Viviana Giordano, Vjačeslav Chrynin, Vladan Alanović, Vladimir Đokić, Vladimir Bogojevič, Vladimir Dragutinović, Vladimir Gorin, Vladimir Krstić, Vlado Ilievski, Vol'ha Zjuz'kova, Vonteego Cummings, Vrbica Stefanov, Vukašin Aleksić, Vule Avdalović, Wade Baldwin, Wael Badr, Wali Jones, Walid Doumiati, Walker Russell (1982), Walt Frazier, Walter Costa (cestista), Walter De Raffaele, Walter Hodge, Walter Jeklin, Warren Racine, Washington Wizards, Washington Wizards 2014-2015, Wat Misaka, Wayne Pack, Wayne Radford, Wayne Turner, Welington Reginaldo dos Santos, Wes Matthews, Wes Washpun, Wesam al-Sous, Whitey Bell, Whitey Martin, Whitey Skoog, Wilbert Robinson, Wilbur Holland, Wilfrid Aka, Will Blalock, Will Bynum, Will Cherry, Will Conroy, Will Cummings, Will Hatcher, Will Solomon, William Avery, William McDowell-White, Willie Deane, Willie Iverson, Willie Jones, Willie Kemp, Willie Smith (cestista), Willie Somerset, Willie White, Willie Worsley, Willis Thomas, Wink Adams, Winston Garland, World B. Free, Xane d'Almeida, Xavier Puyada, Xavier Thames, Yannick Bokolo, Yannick Souvré, Yannick Zachée, Yasemen Saylar, Yūki Togashi, Yūko Ōga, Yūta Tabuse, Yogev Ohayon, Yogi Bough, Yogi Ferrell, Yohann Sangaré, Yotam Halperin, Yu Jae-hak, Yu Shulong, Yunus Sonsırma, Yuval Naimy, Zabian Dowdell, Zack Wright, Zam Fredrick, Zamal Nixon, Zhang Yongjun, Zhang Yunsong, Zhao Jiwei, Zhao Zhifang, Zoran Radović, Zoran Slavnić, Zoran Sretenović. Espandi índice (3205 più) »
A Dijiang
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e A Dijiang · Mostra di più »
A.J. Abrams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e A.J. Abrams · Mostra di più »
A.J. Guyton
Iniziò la carriera NBA nei Chicago Bulls nel 2000-2001, con i quali giocò anche gran parte dell'annata successiva prima di chiudere la stagione con la maglia dei Golden State Warriors.
Nuovo!!: Playmaker e A.J. Guyton · Mostra di più »
A.J. Price
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e A.J. Price · Mostra di più »
A.J. Wynder
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e A.J. Wynder · Mostra di più »
Aaron Brooks
Il 29 luglio 2007 viene selezionato al Draft alla 26ª scelta dagli Houston Rockets.
Nuovo!!: Playmaker e Aaron Brooks · Mostra di più »
Aaron Craft
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aaron Craft · Mostra di più »
Aaron Doornekamp
Uscito nel 2009 dalla Carleton University, vive la sua prima esperienza da professionista in Italia, con la maglia della Pepsi Caserta.
Nuovo!!: Playmaker e Aaron Doornekamp · Mostra di più »
Aaron Holiday
Nato in Louisiana da Shawn e Toya Holiday, è fratello dei cestisti NBA Justin e Jrue Holiday.
Nuovo!!: Playmaker e Aaron Holiday · Mostra di più »
Aaron Johnson (cestista 1988)
Dopo non essere stato selezionato da alcuna squadra al draft NBA del 2011, oltrepassa l'oceano e viene ingaggiato dalla Domotecnica Ostuni.
Nuovo!!: Playmaker e Aaron Johnson (cestista 1988) · Mostra di più »
Aaron Miles (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aaron Miles (cestista) · Mostra di più »
Aaron Mitchell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aaron Mitchell · Mostra di più »
Aíto García Reneses
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aíto García Reneses · Mostra di più »
Abdoulaye N'Doye
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Abdoulaye N'Doye · Mostra di più »
Abdul Gaddy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Abdul Gaddy · Mostra di più »
Abdulai Jalloh
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Abdulai Jalloh · Mostra di più »
Achmadschah Zazai
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Achmadschah Zazai · Mostra di più »
Acie Law
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Acie Law · Mostra di più »
Ada Puliti
Playmaker di 174 cm, ha giocato in Serie A1 femminile con Orvieto.
Nuovo!!: Playmaker e Ada Puliti · Mostra di più »
Adalgisa Impastato
Playmaker di 170 cm, ha giocato in Serie A1 con Alcamo, Messina, Termini e Priolo Gargallo.
Nuovo!!: Playmaker e Adalgisa Impastato · Mostra di più »
Adam Gibson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adam Gibson · Mostra di più »
Adam Smith (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adam Smith (cestista) · Mostra di più »
Adam Sollazzo
Giocatore versatile, gioca principalmente come playmaker o guardia tiratrice, ma all'occorrenza può occupare il ruolo di ala piccola o addirittura di ala grande in quintetti "piccoli".
Nuovo!!: Playmaker e Adam Sollazzo · Mostra di più »
Adama Darboe
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adama Darboe · Mostra di più »
Adi Gordon
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adi Gordon · Mostra di più »
Adis Bećiragić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adis Bećiragić · Mostra di più »
Adnan Hodžić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adnan Hodžić · Mostra di più »
Adonis Jordan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adonis Jordan · Mostra di più »
Adrian Smith (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adrian Smith (cestista) · Mostra di più »
Adriana Moisés Pinto
Con la sua nazionale ha partecipato a tre Giochi olimpici conquistando una medaglia di bronzo a Sidney 2000, un quarto posto ad Atene 2004 e un undicesimo posto a Pechino 2008.
Nuovo!!: Playmaker e Adriana Moisés Pinto · Mostra di più »
Adrián Boccia
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Adrián Boccia · Mostra di più »
Agata Nowacka
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Agata Nowacka · Mostra di più »
Aggelos Korōnios
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aggelos Korōnios · Mostra di più »
Agnese Soli
Playmaker di 168 cm, ha giocato in Serie A1 con Lucca e ha vestito la maglia della Nazionale italiana.
Nuovo!!: Playmaker e Agnese Soli · Mostra di più »
Agustí Sans
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Agustí Sans · Mostra di più »
Ahmadou Keita
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ahmadou Keita · Mostra di più »
Ahmed Abou el-Fetouh
Con l' ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1990, 1994).
Nuovo!!: Playmaker e Ahmed Abou el-Fetouh · Mostra di più »
Aidas Viskontas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aidas Viskontas · Mostra di più »
Akeem Scott
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Akeem Scott · Mostra di più »
Akeem Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Akeem Williams · Mostra di più »
Al Attles
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Al Attles · Mostra di più »
Al Hairston
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Al Hairston · Mostra di più »
Al Skinner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Al Skinner · Mostra di più »
Al Smith (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Al Smith (cestista) · Mostra di più »
Ala piccola
L'ala piccola (in inglese small forward) è uno dei ruoli standard della pallacanestro.
Nuovo!!: Playmaker e Ala piccola · Mostra di più »
Alaa el-Din Abdoun
Con l' ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988.
Nuovo!!: Playmaker e Alaa el-Din Abdoun · Mostra di più »
Alain Gilles
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alain Gilles · Mostra di più »
Alain Larrouquis
È il padre di Thomas Larrouquis.
Nuovo!!: Playmaker e Alain Larrouquis · Mostra di più »
Alain Thinet
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alain Thinet · Mostra di più »
Alan Gregov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alan Gregov · Mostra di più »
Alassane Meité
Con la ha preso parte ai Campionati africani 2015, segnando 7 punti in 5 partite.
Nuovo!!: Playmaker e Alassane Meité · Mostra di più »
Albert Oliver
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Albert Oliver · Mostra di più »
Albert Sàbat
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Albert Sàbat · Mostra di più »
Alberto Angiolini
Cresciuto nel settore giovanile della Pallacanestro Cantù, fa il suo esordio in Serie A nella stagione 1992-1993, giocando anche in Coppa Korac.
Nuovo!!: Playmaker e Alberto Angiolini · Mostra di più »
Alberto Cabrera
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alberto Cabrera · Mostra di più »
Alberto Díaz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alberto Díaz · Mostra di più »
Alberto Martín Marín
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alberto Martín Marín · Mostra di più »
Alberto Rossini
Soprannominato Lupo, faceva dell'anticipare gli avversari e della difesa senza palla le sue doti migliori.
Nuovo!!: Playmaker e Alberto Rossini · Mostra di più »
Aldo Curti (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aldo Curti (cestista) · Mostra di più »
Aldo Ossola
Giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Aldo Ossola · Mostra di più »
Alejandro Montecchia
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alejandro Montecchia · Mostra di più »
Alejandro Muro
Dopo aver portato in Legadue la Prefabbricati Pugliesi Brindisi (ora Enel Brindisi), rimane sempre in A dilettanti (ex B1) con l'A.B. Latina.
Nuovo!!: Playmaker e Alejandro Muro · Mostra di più »
Aleksandar Ćapin
È un playmaker, alto 186 cm per un peso forma di 78 kg.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksandar Ćapin · Mostra di più »
Aleksandar Đorđević
Figlio di Bratislav, un allenatore di fama continentale, Aleksandar cresce nelle giovanili del Partizan Belgrado, con cui vince una Coppa Korać, tre titoli nazionali e un'Eurolega, vinta proprio grazie ad una sua tripla allo scadere nella finale contro lo Joventut Badalona.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksandar Đorđević · Mostra di più »
Aleksandar Cvetković
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksandar Cvetković · Mostra di più »
Aleksandar Rašić
Ha conquistato quattro differenti campionati nazionali europei, compreso uno di Serie A italiana con Siena.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksandar Rašić · Mostra di più »
Aleksandar Tomić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksandar Tomić · Mostra di più »
Aleksandar Ugrinoski
Ugrinoski cresce nel vivaio del Rabotnički Skopje per poi trasferirsi in Croazia nel 2002-03, stagione in cui firma col Cibona Zagabria venendo aggregato alla prima squadra un anno dopo.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksandar Ugrinoski · Mostra di più »
Aleksandr Bol'šakov
Con la nazionale sovietica ha conquistato il titolo mondiale nell'edizione 1974, e l'argento agli Europei 1975.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksandr Bol'šakov · Mostra di più »
Aleksej Nešović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksej Nešović · Mostra di più »
Aleksej Nikolić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aleksej Nikolić · Mostra di più »
Alessandro Angeli
È cugino di Mauro Morri, anch'egli cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Angeli · Mostra di più »
Alessandro Bencaster
Alto 193 centimetri, ha esordito in Serie A2 nel campionato 1998-99 con il Don Bosco Livorno, dopo aver vinto per due anni consecutivi (1996 e 1997) il titolo italiano nella categoria Juniores con la società toscana.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Bencaster · Mostra di più »
Alessandro Bianchi (cestista)
Prodotto del settore giovanile del Monza per poi passare al Treviglio in B1.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Bianchi (cestista) · Mostra di più »
Alessandro Cappelletti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Cappelletti · Mostra di più »
Alessandro Davolio
Playmaker di 190 cm per 90 kg,ha giocato per diverse stagioni in Serie A con la Pallacanestro Reggiana, Pallacanestro Varese e Roseto Basket.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Davolio · Mostra di più »
Alessandro Fantozzi
Alto 189 centimetri, giocava nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Fantozzi · Mostra di più »
Alessandro Leombroni
Di ruolo playmaker, ha giocato in Serie A1 con la Virtus Bologna.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Leombroni · Mostra di più »
Alessandro Muzio
Ha disputato 7 partite ai FIBA EuroBasket Under-22 1996, realizzando in totale 35 punti.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Muzio · Mostra di più »
Alessandro Pajola
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Pajola · Mostra di più »
Alessandro Piazza (cestista)
Di ruolo playmaker, ha giocato in Serie A con la Fortitudo Bologna, Teramo e Cremona.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Piazza (cestista) · Mostra di più »
Alessandro Procacci
| SquadreNazionali.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Procacci · Mostra di più »
Alessandro Santoro
Santoro inizia la carriera nella Bartolini Brindisi.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Santoro · Mostra di più »
Alessandro Zanelli
Alto 187 cm per 80 kg di peso, in campo viene impiegato come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Alessandro Zanelli · Mostra di più »
Alex Bentley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alex Bentley · Mostra di più »
Alex Renfroe
Inizia la carriera al college giocando anche il torneo NCAA con i Belmont Bruins, di cui è stato anche il capitano e miglior giocatore nell'ultima stagione.
Nuovo!!: Playmaker e Alex Renfroe · Mostra di più »
Alex Ribeiro Garcia
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alex Ribeiro Garcia · Mostra di più »
Alexander Martino
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alexander Martino · Mostra di più »
Alfredo Tulli
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alfredo Tulli · Mostra di più »
Ali Bouziane
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ali Bouziane · Mostra di più »
Ali Mahmoud
Con il ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (2006, 2010).
Nuovo!!: Playmaker e Ali Mahmoud · Mostra di più »
Alicia Poto
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alicia Poto · Mostra di più »
Aljaksandra Tarasava
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aljaksandra Tarasava · Mostra di più »
Allen Iverson
È soprannominato The Answer.
Nuovo!!: Playmaker e Allen Iverson · Mostra di più »
Allen Leavell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Allen Leavell · Mostra di più »
Allison Tranquilli
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Allison Tranquilli · Mostra di più »
Alon Stein
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alon Stein · Mostra di più »
Alp Karahan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alp Karahan · Mostra di più »
Alvin Sims
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alvin Sims · Mostra di più »
Alvin Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Alvin Williams · Mostra di più »
Amar'e Stoudemire
Ala grande dalle vigorose doti atletiche, abbinava ad esse una tecnica non comune per un giocatore del suo ruolo.
Nuovo!!: Playmaker e Amar'e Stoudemire · Mostra di più »
Amber Jacobs
Dopo aver frequentato Abington Heights High School di Clarks Summit in Pennsylvania, che nel febbraio 2006 ha ritirato quella che era stata la sua maglia numero 23, Jacobs frequenta il Boston College e si laurea nel 2004.
Nuovo!!: Playmaker e Amber Jacobs · Mostra di più »
Amel Bouderra
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Amel Bouderra · Mostra di più »
Amine Benramdane
Con l' ha disputato i Campionati mondiali del 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Amine Benramdane · Mostra di più »
Amir Amini
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Amir Amini · Mostra di più »
Ana Álvaro
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ana Álvaro · Mostra di più »
Ana Junyer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ana Junyer · Mostra di più »
Anaël Lardy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anaël Lardy · Mostra di più »
Anastasia Conte
Promossa dalle giovanili della Libertas Moncalieri, per la quale ha giocato in Serie B, ha all'esordio in Serie A1 l'8 ottobre 2016 calcando per la prima volta il parquet della massima serie nell'incontro tra Pallacanestro Torino e Carispezia La Spezia.
Nuovo!!: Playmaker e Anastasia Conte · Mostra di più »
Anda Eibele
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anda Eibele · Mostra di più »
Anderson Hunt
Hunt vinse il titolo NCAA 1990 e il premio di Most Outstanding Player.
Nuovo!!: Playmaker e Anderson Hunt · Mostra di più »
András Haán
Nell'ottobre 1964 partecipa ai XVIII Giochi Olimpici che si svolgono a Tokyo.
Nuovo!!: Playmaker e András Haán · Mostra di più »
András Ruják
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e András Ruják · Mostra di più »
André Luís Guimarães Fonseca
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e André Luís Guimarães Fonseca · Mostra di più »
Andrée Hermet
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrée Hermet · Mostra di più »
Andrés Forray
Playmaker di 186 cm per 83 kg, giocatore di proprietà della Aquila Basket Trento.
Nuovo!!: Playmaker e Andrés Forray · Mostra di più »
Andrés Rico
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrés Rico · Mostra di più »
Andrés Rodríguez Fernández
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrés Rodríguez Fernández · Mostra di più »
Andre Barrett
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Barrett · Mostra di più »
Andre Collins
Dopo una carriera universitaria iniziata con la vittoria del titolo NCAA 2002 con i Maryland Terrapins al suo anno da freshman, si trasferisce al Basket Club Ferrara, con cui disputa in totale tre campionati, due di Legadue e uno di Serie A. In Legadue contribuisce attivamente alla conquista della promozione in massima serie del club ferrarese.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Collins · Mostra di più »
Andre Miller
Soprannominato "il Maestro", è stato scelto nel draft NBA 1999 dai Cleveland Cavaliers con l'ottava scelta assoluta.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Miller · Mostra di più »
Andre Owens
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Owens · Mostra di più »
Andre Stringer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Stringer · Mostra di più »
Andre Turner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Turner · Mostra di più »
Andre Wakefield
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Wakefield · Mostra di più »
Andre Woolridge
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andre Woolridge · Mostra di più »
Andrea Amato (cestista)
Il 12 luglio 2012 ha giocato con la Nazionale Under 18 su un campo allestito sulla portaerei Cavour contro la Svezia risultando con 14 punti il miglior realizzatore della gara.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Amato (cestista) · Mostra di più »
Andrea Blasi
Mosse i suoi primi passi da cestista professionista nell'Olimpia Milano attorno alla metà degli anni ottanta.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Blasi · Mostra di più »
Andrea Cattani
Attualmente allena le giovanili della Planet Basket Catanzaro, in Serie B. Ha giocato nella massima serie con la Viola Reggio Calabria.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Cattani · Mostra di più »
Andrea Cinciarini
Attualmente gioca nell'Olimpia Milano, squadra della quale è capitano.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Cinciarini · Mostra di più »
Andrea Costa Imola Basket
L'Andrea Costa Imola Basket è una società di pallacanestro.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Costa Imola Basket · Mostra di più »
Andrea De Nicolao
Vincitore della medaglia d'argento al FIBA EuroBasket Under-20 2011.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea De Nicolao · Mostra di più »
Andrea Giampaoli
Ha militato nelle giovanili della Victoria Libertas Pesaro, con cui ha esordito da professionista nel Campionato di Legadue 2006-2007 contro il Banco di Sardegna Sassari.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Giampaoli · Mostra di più »
Andrea Gracis
Quando era bambino aveva iniziato a giocare a calcio con i pulcini del Treviso, ma i familiari preferirono indirizzarlo alla pallacanestro perché pensavano che l'ambiente calcistico fosse poco educativo per Andrea.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Gracis · Mostra di più »
Andrea Pecile
Ha giocato durante la sua carriera nel ruolo di playmaker e guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Pecile · Mostra di più »
Andrea Riley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Riley · Mostra di più »
Andrea Traini
Cresciuto a Porto Recanati inizia a giocare a basket nel settore giovanile della squadra locale per poi, a 14 anni, passare alla Stamura Ancona.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Traini · Mostra di più »
Andrea Valentini (allenatore di pallacanestro)
È dal 2004 vice allenatore in Divisione Nazionale A Gold della Junior Casale Monferrato, squadra della quale è stato anche allenatore capo nella seconda parte della stagione 2011/2012.
Nuovo!!: Playmaker e Andrea Valentini (allenatore di pallacanestro) · Mostra di più »
Andrei Mandache
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrei Mandache · Mostra di più »
Andrej Magdevski
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrej Magdevski · Mostra di più »
Andrej Mangold
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrej Mangold · Mostra di più »
Andres Sõber
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andres Sõber · Mostra di più »
Andrew Albicy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrew Albicy · Mostra di più »
Andrew Andrews
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrew Andrews · Mostra di più »
Andrew Goudelock
Viene selezionato dai Los Angeles Lakers con la 46ª scelta assoluta al draft 2011.
Nuovo!!: Playmaker e Andrew Goudelock · Mostra di più »
Andrew Harrison
Dopo due stagioni in NCAA con i Kentucky Wildcats (di cui l'ultima chiusa con oltre 9 punti di media) viene scelto alla quarantaquattresima chiamata del Draft 2015 dai Phoenix Suns, successivamente viene ceduto ai Memphis Grizzlies in cambio di Jon Leuer.
Nuovo!!: Playmaker e Andrew Harrison · Mostra di più »
Andrew Lawrence (cestista)
Ha disputato i FIBA EuroBasket 2011 con la Nazionale di pallacanestro del Regno Unito.
Nuovo!!: Playmaker e Andrew Lawrence (cestista) · Mostra di più »
Andrew Wisniewski
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrew Wisniewski · Mostra di più »
Andrzej Pluta
Occupava il ruolo di playmaker (è alto 182 centimetri).
Nuovo!!: Playmaker e Andrzej Pluta · Mostra di più »
Andrzej Seweryn
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Andrzej Seweryn · Mostra di più »
Andy Tonkovich
Fu prima scelta al draft BAA 1948.
Nuovo!!: Playmaker e Andy Tonkovich · Mostra di più »
Anfernee Hardaway
Alto 201 cm per circa 100 kg di peso, ha vestito le canotte degli Orlando Magic, Phoenix Suns, New York Knicks e, in ultimo, Miami Heat.
Nuovo!!: Playmaker e Anfernee Hardaway · Mostra di più »
Angel Goodrich
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Angel Goodrich · Mostra di più »
Angel Rivera
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Angel Rivera · Mostra di più »
Angela Gianolla
Playmaker del Fila San Martino alta 170 cm, Gianolla gioca dal 2001 in Serie A1.
Nuovo!!: Playmaker e Angela Gianolla · Mostra di più »
Angelo Destasio
Guardia-ala di 197 cm, ha giocato per due stagioni nella massima serie italiana, entrambe con la Sebastiani Rieti, e ha vestito la maglia della Nazionale juniores.
Nuovo!!: Playmaker e Angelo Destasio · Mostra di più »
Angelo Tsagarakis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Angelo Tsagarakis · Mostra di più »
Angola ai Giochi della XXIX Olimpiade
L'Angola ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 32 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Angola ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Aniello Laezza
Cresciuto nel vivaio della Partenope Napoli, Laezza debutta in Serie A1 all'età di 18 anni con la maglia della Scaligera Verona, con cui rimarrà in prima squadra fino al 1996.
Nuovo!!: Playmaker e Aniello Laezza · Mostra di più »
Anna Caliendo
Alta 161 cm, ha giocato in Serie A1 con Alcamo nel ruolo di Playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Anna Caliendo · Mostra di più »
Anna Costalunga
Ha disputato cinque incontri con l' alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, segnando 30 punti.
Nuovo!!: Playmaker e Anna Costalunga · Mostra di più »
Anna Pietrzak
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anna Pietrzak · Mostra di più »
Anna Rossi
Alta 170 cm, gioca come playmaker/guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Anna Rossi · Mostra di più »
Anna Sarabia
Con la ha disputato i Campionati del mondo del 1979 e due edizioni dei Campionati europei (1978, 1980).
Nuovo!!: Playmaker e Anna Sarabia · Mostra di più »
Anna Zimerle
Alta 172 centimetri, in campo gioca come playmaker allenatrice in seconda e giocatrice dell'A.S. Vicenza Attualmente si trova in Spagna come neurotrainer e fa diverse conferenze.
Nuovo!!: Playmaker e Anna Zimerle · Mostra di più »
Ansel Guzmán
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ansel Guzmán · Mostra di più »
Antōnīs Koniarīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antōnīs Koniarīs · Mostra di più »
Antero Lehto
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antero Lehto · Mostra di più »
Anthony Barber
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Barber · Mostra di più »
Anthony Carter
Dopo la carriera di college all'Università delle Hawaii, si dichiara eleggibile per il Draft NBA 1998, in cui non viene scelto da nessuna franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Carter · Mostra di più »
Anthony Clemmons
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Clemmons · Mostra di più »
Anthony Giovacchini
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Giovacchini · Mostra di più »
Anthony Goldwire
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Goldwire · Mostra di più »
Anthony Harris
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Harris · Mostra di più »
Anthony Hickey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Hickey · Mostra di più »
Anthony Ireland
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Ireland · Mostra di più »
Anthony Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Johnson · Mostra di più »
Anthony Maestranzi
La sua famiglia è originaria di Giustino, da dove il nonno emigrò verso Chicago.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Maestranzi · Mostra di più »
Anthony Miles (cestista)
Il 27 Luglio del 2017 passa allo Scafati Basket.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Miles (cestista) · Mostra di più »
Anthony Raffa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Raffa · Mostra di più »
Anthony Taylor (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Anthony Taylor (cestista) · Mostra di più »
Antoine Diot
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antoine Diot · Mostra di più »
Antoine Eito
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antoine Eito · Mostra di più »
Antoine Rigaudeau
Giocava nel ruolo di playmaker, è alto 2,01 m e pesa 94 kg circa.
Nuovo!!: Playmaker e Antoine Rigaudeau · Mostra di più »
Antonello Ricci
Dal 2010 al 2012 milita nel Teramo Basket in Serie A. Nel settembre 2012 firma ufficialmente con il Nelson Somma, e viene girato in prestito al Napoli Basketball; dopo l'esclusione di quest'ultima dalla Legadue 2012-2013, il 7 novembre si trasferisce (sempre in prestito) alla Viola Reggio Calabria.
Nuovo!!: Playmaker e Antonello Ricci · Mostra di più »
Antonio Bulgheroni
Soprannominato "Toto" durante gli anni di attività sportiva, ha giocato in Serie A vestendo la maglia della Pallacanestro Varese e della Pallacanestro Milano 1958.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio Bulgheroni · Mostra di più »
Antonio Burks
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio Burks · Mostra di più »
Antonio Bustamante
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio Bustamante · Mostra di più »
Antonio Campiglio
In Serie A ha vestito la maglia di Varese, con la quale ha vinto il campionato 1976-1977, il campionato 1977-1978 e la Coppa delle Coppe 1979-80.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio Campiglio · Mostra di più »
Antonio Daniels
Pur avendo tenuto in carriera, in tutte le 13 stagioni giocate in nba, una media assist di 3 a partita, nei playoff del 2007 si rese partecipe di prestazioni fuori dal normale.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio Daniels · Mostra di più »
Antonio Francescatto
Nel corso della sua carriera ha anche militato in Serie A1 con le maglie di Olimpia Milano, Genova, Libertas Forlì, Trieste, Fabriano e Desio.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio Francescatto · Mostra di più »
Antonio McDyess
McDyess frequenta il college alla University of Alabama e si dichiara eleggibile per i draft NBA 1995, dopo essere diventato uno dei migliori prospetti NCAA.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio McDyess · Mostra di più »
Antonio Porta (cestista)
È alto 188 cm e pesa 86 kg.
Nuovo!!: Playmaker e Antonio Porta (cestista) · Mostra di più »
Antti Kanervo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antti Kanervo · Mostra di più »
Antto Nikkarinen
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Antto Nikkarinen · Mostra di più »
Aquila Basket Trento 2012-2013
La stagione 2012-2013 dell'Aquila Basket Trento vede la partecipazione della squadra alla Legadue 2012-2013 ed alla Coppa Italia di categoria.
Nuovo!!: Playmaker e Aquila Basket Trento 2012-2013 · Mostra di più »
Aquila Basket Trento 2015-2016
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Aquila Basket Trento nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Nuovo!!: Playmaker e Aquila Basket Trento 2015-2016 · Mostra di più »
Aquila Basket Trento 2016-2017
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Aquila Basket Trento nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Nuovo!!: Playmaker e Aquila Basket Trento 2016-2017 · Mostra di più »
Aquila Basket Trento 2017-2018
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la'Aquila Basket Trento nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.
Nuovo!!: Playmaker e Aquila Basket Trento 2017-2018 · Mostra di più »
Aquille Carr
Nella stagione 2013-14 dopo aver terminato l'anno precedente l'high school ha giocato per una stagione nella NBDL, lega in cui ha giocato 10 partite con una media di 10,7 punti segnati a partita; si è poi dichiarato eleggibile per il Draft NBA 2014, nel quale non è stato scelto da nessuna squadra NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Aquille Carr · Mostra di più »
Arīs Tatarounīs
È un playmaker di 192 cm.
Nuovo!!: Playmaker e Arīs Tatarounīs · Mostra di più »
Archie Clark
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Archie Clark · Mostra di più »
Aren Davoudi
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aren Davoudi · Mostra di più »
Argentina ai Giochi della XXIX Olimpiade
L'Argentina ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 132 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Argentina ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Ariel Filloy
Ariel è nato da una famiglia di cestisti: suo padre Germán vestì la canotta della nazionale argentina, mentre i tre fratelli Demián, Pablo e Juan sono anch'essi giocatori di basket.
Nuovo!!: Playmaker e Ariel Filloy · Mostra di più »
Ariel Svoboda
Di origini paterne ceche con ascendenti italiani di Genova e Reggio Calabria.
Nuovo!!: Playmaker e Ariel Svoboda · Mostra di più »
Armando Maunier
Figlio di padre francese e madre spagnola, giocò nel corso degli anni trenta con la Societé Patrie, club con sede a Barcellona e centro di formazione militare per i francesi residenti nella città catalana.
Nuovo!!: Playmaker e Armando Maunier · Mostra di più »
Armenak Alačačjan
Era anche noto come Armenak Alachachian.
Nuovo!!: Playmaker e Armenak Alačačjan · Mostra di più »
Armin Andres
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Armin Andres · Mostra di più »
Armon Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Armon Johnson · Mostra di più »
Armond Hill
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Armond Hill · Mostra di più »
Arnaud Kerckhof
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Arnaud Kerckhof · Mostra di più »
Arriel McDonald
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Arriel McDonald · Mostra di più »
Art Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Art Williams · Mostra di più »
Arthur Lee (cestista)
Dal 1995 al 1999 cresce presso la Stanford University, contribuendo nel 1998 da titolare a riportare l'università alle Final Four NCAA.
Nuovo!!: Playmaker e Arthur Lee (cestista) · Mostra di più »
Arthur Rozenfeld
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Arthur Rozenfeld · Mostra di più »
Asen Velikov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Asen Velikov · Mostra di più »
Ashleigh Fontenette
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ashleigh Fontenette · Mostra di più »
Ashraf Sedqi
Con l' ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988 e i Campionati mondiali del 1990.
Nuovo!!: Playmaker e Ashraf Sedqi · Mostra di più »
Ashton Gibbs
Dopo 4 stagioni alla University of Pittsburgh, ha esordito da professionista con la maglia del Paniōnios, disputando 8 incontri in A1 Ethniki.
Nuovo!!: Playmaker e Ashton Gibbs · Mostra di più »
Askia Booker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Askia Booker · Mostra di più »
Assist (pallacanestro)
Nella pallacanestro, con il termine assist si definisce un passaggio utile per la realizzazione di un canestro.
Nuovo!!: Playmaker e Assist (pallacanestro) · Mostra di più »
Associazione Basket Latina 2008-2009
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Associazione Basket Latina, nella stagione 2008-2009 del campionato italiano di Serie A Dilettanti di pallacanestro..
Nuovo!!: Playmaker e Associazione Basket Latina 2008-2009 · Mostra di più »
Associazione Lugano Basket Tigers 2007-2008
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Lugano Basket Tigers nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.
Nuovo!!: Playmaker e Associazione Lugano Basket Tigers 2007-2008 · Mostra di più »
Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs (pallacanestro maschile) 2007-2008
La rosa dell'Aris nella stagione 2007-2008 era così composta: Categoria:A.S. Arīs Thessalonikīs.
Nuovo!!: Playmaker e Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs (pallacanestro maschile) 2007-2008 · Mostra di più »
Atlanta Hawks
Gli Atlanta Hawks sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Playmaker e Atlanta Hawks · Mostra di più »
Augusto Giomo
Era il fratello di Giorgio Giomo.
Nuovo!!: Playmaker e Augusto Giomo · Mostra di più »
Austen Rowland
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Austen Rowland · Mostra di più »
Austin Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Austin Johnson · Mostra di più »
Australia ai Giochi della XXIX Olimpiade
L'Australia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 432 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Australia ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Auxilium Pallacanestro Torino
L'Auxilium Pallacanestro Torino è una società di pallacanestro italiana con sede a Torino.
Nuovo!!: Playmaker e Auxilium Pallacanestro Torino · Mostra di più »
Auxilium Pallacanestro Torino 2015-2016
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Auxilium Pallacanestro Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Nuovo!!: Playmaker e Auxilium Pallacanestro Torino 2015-2016 · Mostra di più »
Auxilium Pallacanestro Torino 2016-2017
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Auxilium Pallacanestro Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Nuovo!!: Playmaker e Auxilium Pallacanestro Torino 2016-2017 · Mostra di più »
Auxilium Pallacanestro Torino 2017-2018
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Auxilium Pallacanestro Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.
Nuovo!!: Playmaker e Auxilium Pallacanestro Torino 2017-2018 · Mostra di più »
Avery Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Avery Johnson · Mostra di più »
Avigdor Moskowitz
Con ha partecipato a quattro edizioni dei Campionati europei (1975, 1977, 1979, 1981).
Nuovo!!: Playmaker e Avigdor Moskowitz · Mostra di più »
Avry Holmes
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Avry Holmes · Mostra di più »
Axel Julien
Cresciuto nelle giovanili del Hyères-Toulon Var Basket, dal 2009 è stabilmente in prima squadra; ha esordito in Pro A nella stagione 2010-2011.
Nuovo!!: Playmaker e Axel Julien · Mostra di più »
Ayşegül Günay
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ayşegül Günay · Mostra di più »
Aymeric Jeanneau
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aymeric Jeanneau · Mostra di più »
Aza Petrović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Aza Petrović · Mostra di più »
Álex Abreu
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Álex Abreu · Mostra di più »
Álex Hernández
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Álex Hernández · Mostra di più »
Ángel Cruz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ángel Cruz · Mostra di più »
Ángel Rodríguez Tricoche
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ángel Rodríguez Tricoche · Mostra di più »
Ângelo Bonfietti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ângelo Bonfietti · Mostra di più »
Ægir Steinarsson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ægir Steinarsson · Mostra di più »
Édouard Choquet
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Édouard Choquet · Mostra di più »
Élie Okobo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Élie Okobo · Mostra di più »
Éric Micoud
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Éric Micoud · Mostra di più »
Éric Tapé
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Éric Tapé · Mostra di più »
Óbila Club de Basket
Il Óbila Club de Basket è una squadra di basket professionistico di Ávila, nella regione di Castilla y León.
Nuovo!!: Playmaker e Óbila Club de Basket · Mostra di più »
İsmet Akpınar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e İsmet Akpınar · Mostra di più »
Łukasz Koszarek
Alto 187 cm, gioca come playmaker nel campionato polacco.
Nuovo!!: Playmaker e Łukasz Koszarek · Mostra di più »
Şafak Edge
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Şafak Edge · Mostra di più »
Šarūnas Jasikevičius
Alto 193 cm per 94 kg di peso, giocava nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Šarūnas Jasikevičius · Mostra di più »
Šarūnas Vasiliauskas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Šarūnas Vasiliauskas · Mostra di più »
Štěpán Vrubl
Alto 186 cm, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Štěpán Vrubl · Mostra di più »
Žan Mark Šiško
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Žan Mark Šiško · Mostra di più »
Željko Obradović
Obradović giocava nella posizione di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Željko Obradović · Mostra di più »
B.A. Walker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e B.A. Walker · Mostra di più »
B.J. Armstrong
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e B.J. Armstrong · Mostra di più »
B.J. Mullens
Dopo aver frequentato la Canal Winchester School, approda nella squadra degli Ohio State Buckeyes con cui si fa notare al grande palcoscenico e viene scelto in 24ª posizione nel Draft NBA 2009 dai Dallas Mavericks.
Nuovo!!: Playmaker e B.J. Mullens · Mostra di più »
B.J. Tyler
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e B.J. Tyler · Mostra di più »
Badr Makki
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Badr Makki · Mostra di più »
Baloncesto León
Il Baloncesto León fu una squadra di basket della città di León, in Spagna.
Nuovo!!: Playmaker e Baloncesto León · Mostra di più »
Barbara Fanocchi
Alta 173 cm, giocava come playmaker nell'Associazione Sportiva Vicenza nel 1989-90.
Nuovo!!: Playmaker e Barbara Fanocchi · Mostra di più »
Barbora Bálintová
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Barbora Bálintová · Mostra di più »
Baron Davis
Baron iniziò a giocare a basket all'età di tre anni.
Nuovo!!: Playmaker e Baron Davis · Mostra di più »
Barry Leibowitz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Barry Leibowitz · Mostra di più »
Bart Kofoed
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bart Kofoed · Mostra di più »
Basket Anagni 2011-2012
Categoria:Basket Anagni Anagni.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Anagni 2011-2012 · Mostra di più »
Basket Biassono 2008-2009
2008-09.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Biassono 2008-2009 · Mostra di più »
Basket Brescia Leonessa
Il Basket Brescia Leonessa S.p.A. è una squadra italiana di pallacanestro con sede a Brescia, in Lombardia, fondata nel 2009.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Brescia Leonessa · Mostra di più »
Basket Brescia Leonessa 2013-2014
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Brescia Leonessa 2013-2014 · Mostra di più »
Basket Brescia Leonessa 2014-2015
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Brescia Leonessa 2014-2015 · Mostra di più »
Basket Brescia Leonessa 2015-2016
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Brescia Leonessa 2015-2016 · Mostra di più »
Basket Brescia Leonessa 2016-2017
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Brescia Leonessa 2016-2017 · Mostra di più »
Basket Brescia Leonessa 2017-2018
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Basket Brescia Leonessa nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Brescia Leonessa 2017-2018 · Mostra di più »
Basket Cavezzo 2007-2008
Rosa Basket Cavezzo 2007-2008.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Cavezzo 2007-2008 · Mostra di più »
Basket Club Bolzano 2008-2009
La stagione 2008-2009 del Basket Club Bolzano ha visto la squadra classificarsi 7ª nel Girone Nord della Serie A2, venendo eliminata quarti di finale dei play-off.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Club Bolzano 2008-2009 · Mostra di più »
Basket Ferentino 2011-2012
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Ferentino 2011-2012 · Mostra di più »
Basket Team Crema
La società Basket Team Crema è la principale squadra di pallacanestro femminile di Crema.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema · Mostra di più »
Basket Team Crema 2009-2010
gggggg Il Basket Team Crema Serie A2 femminile FIP 2009-2010 era sponsorizzato dalla Eredi Bertolli.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2009-2010 · Mostra di più »
Basket Team Crema 2010-2011
Il Basket Team Crema Serie A2 femminile FIP 2010-2011 era sponsorizzato dalla TEC-MAR.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2010-2011 · Mostra di più »
Basket Team Crema 2011-2012
Il Basket Team Crema Serie B d'Eccellenza era sponsorizzato dalla TEC-MAR.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2011-2012 · Mostra di più »
Basket Team Crema 2012-2013
Il Basket Team Crema Serie A2 era sponsorizzato dalla TEC-MAR.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2012-2013 · Mostra di più »
Basket Team Crema 2013-2014
Nella stagione 2013-2014 il Basket Team Crema militava in Serie A2 ed era sponsorizzato dalla TEC-MAR.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2013-2014 · Mostra di più »
Basket Team Crema 2014-2015
Nella stagione 2014-2015 il Basket Team Crema militava in Serie A2 ed era sponsorizzato dalla TEC-MAR.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2014-2015 · Mostra di più »
Basket Team Crema 2015-2016
Nella stagione 2015-2016 il Basket Team Crema militava in Serie A2 ed era sponsorizzato dalla TEC-MAR.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2015-2016 · Mostra di più »
Basket Team Crema 2016-2017
Nella stagione 2016-2017 il Basket Team Crema militava in Serie A2 ed era sponsorizzato dalla TEC-MAR.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Team Crema 2016-2017 · Mostra di più »
Basket Trapani 1999-2000
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 1999-2000 · Mostra di più »
Basket Trapani 2000-2001
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2000-2001 · Mostra di più »
Basket Trapani 2001-2002
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2001-2002 · Mostra di più »
Basket Trapani 2002-2003
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2002-2003 · Mostra di più »
Basket Trapani 2003-2004
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2003-2004 · Mostra di più »
Basket Trapani 2004-2005
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2004-2005 · Mostra di più »
Basket Trapani 2005-2006
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2005-2006 · Mostra di più »
Basket Trapani 2006-2007
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2006-2007 · Mostra di più »
Basket Trapani 2007-2008
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2007-2008 · Mostra di più »
Basket Trapani 2008-2009
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2008-2009 · Mostra di più »
Basket Trapani 2009-2010
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2009-2010 · Mostra di più »
Basket Trapani 2010-2011
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Trapani 2010-2011 · Mostra di più »
Basket Zaragoza 2008-2009
Il Basket Zaragoza nella stagione 2008-2009 partecipò alla Liga ACB.
Nuovo!!: Playmaker e Basket Zaragoza 2008-2009 · Mostra di più »
Basketball Club Žalgiris 2007-2008
Il roster della squadra cestistica lituana del BC Žalgiris, nella stagione 2007-2008 era così composto: Categoria:B.C. Žalgiris Žalgiris.
Nuovo!!: Playmaker e Basketball Club Žalgiris 2007-2008 · Mostra di più »
Bastian Doreth
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bastian Doreth · Mostra di più »
Bato Govedarica
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bato Govedarica · Mostra di più »
Bazoumana Koné
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bazoumana Koné · Mostra di più »
Beata Krupska
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Beata Krupska · Mostra di più »
Becky Hammon
L'avere giocato nella nazionale russa di basket, di cui è stata capitana, fu la causa di feroci polemiche negli Stati Uniti deadspin.com, dove l'allenatrice della locale nazionale dichiarò.
Nuovo!!: Playmaker e Becky Hammon · Mostra di più »
Begoña García
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Begoña García · Mostra di più »
Ben Jacobson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ben Jacobson · Mostra di più »
Ben Simmons
Figlio di Dave Simmons, professionista in Australia, si è affermato in Nazionale già a 17 anni: faceva parte della rosa che ha disputato due partite nel Campionato oceaniano 2013, vinto proprio dall'Australia.
Nuovo!!: Playmaker e Ben Simmons · Mostra di più »
Ben Uzoh
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ben Uzoh · Mostra di più »
Ben Woodside
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ben Woodside · Mostra di più »
Benjamim Ucuahamba
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Benjamim Ucuahamba · Mostra di più »
Benjamin Monclar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Benjamin Monclar · Mostra di più »
Benjamin Sene
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Benjamin Sene · Mostra di più »
Bennet Hundt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bennet Hundt · Mostra di più »
Beno Udrih
Alto 190 cm per 93 kg gioca come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Beno Udrih · Mostra di più »
Benoît Mangin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Benoît Mangin · Mostra di più »
Berent Kavaklıoğlu
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Berent Kavaklıoğlu · Mostra di più »
Berk Uğurlu
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Berk Uğurlu · Mostra di più »
Berni Hernández
È il fratello di Patricia Hernández, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Berni Hernández · Mostra di più »
Bernie Fryer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bernie Fryer · Mostra di più »
Bernie Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bernie Williams · Mostra di più »
Bielorussia ai Giochi della XXIX Olimpiade
La Bielorussia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 177 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Bielorussia ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Biljana Stanković
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Biljana Stanković · Mostra di più »
Bill Bradley (1941)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bill Bradley (1941) · Mostra di più »
Bill Higgins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bill Higgins · Mostra di più »
Bill Melchionni
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bill Melchionni · Mostra di più »
Bill Robinson (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bill Robinson (cestista) · Mostra di più »
Bill Self
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bill Self · Mostra di più »
Bill Sharman
È stato membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1976 in qualità di giocatore, e dal 2004 in qualità di allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Bill Sharman · Mostra di più »
Bill Zopf
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bill Zopf · Mostra di più »
Billy Baron
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Baron · Mostra di più »
Billy Donovan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Donovan · Mostra di più »
Billy Evans (cestista 1947)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Evans (cestista 1947) · Mostra di più »
Billy Gabor
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Gabor · Mostra di più »
Billy Harris
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Harris · Mostra di più »
Billy Keller
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Keller · Mostra di più »
Billy Keys
È alto 188 cm e pesa 95 kg e militava nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Keys · Mostra di più »
Billy McKinney
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy McKinney · Mostra di più »
Billy Shepherd
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Billy Shepherd · Mostra di più »
Bimbo Coles
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bimbo Coles · Mostra di più »
Bintou Diémé
Con il ha disputato i Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.
Nuovo!!: Playmaker e Bintou Diémé · Mostra di più »
Bird Averitt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bird Averitt · Mostra di più »
Blagoja Georgievski
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Blagoja Georgievski · Mostra di più »
Blake Stepp
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Blake Stepp · Mostra di più »
Bo Lamar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bo Lamar · Mostra di più »
Bo McCalebb
H frequentato la O. Perry Walker High School di New Orleans, in Louisiana e, naturalmente gioca nella squadra di Basket della scuola.
Nuovo!!: Playmaker e Bo McCalebb · Mostra di più »
Bob Bender
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Bender · Mostra di più »
Bob Cousy
È stato uno dei principali professionisti che diedero vita all'"era della dinastia" dei Celtics in quegl'anni, vincendo ben 11 titoli in 13 stagioni (record imbattuto), in un Three-peat e una striscia vincente di otto trofei in otto anni.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Cousy · Mostra di più »
Bob Cousy Award
Il Bob Cousy Award è un premio conferito ogni anno dalla Naismith Memorial Basketball Hall of Fame al miglior playmaker di sesso maschile dell'anno, che gioca nel campionato di pallacanestro NCAA Division I È intitolato al cestista Bob Cousy, uno dei più grandi playmaker di tutti i tempi.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Cousy Award · Mostra di più »
Bob Davies
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Davies · Mostra di più »
Bob Evans (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Evans (cestista) · Mostra di più »
Bob Knight
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1991, come allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Knight · Mostra di più »
Bob McNeill
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bob McNeill · Mostra di più »
Bob Royer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Royer · Mostra di più »
Bob Verga
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Verga · Mostra di più »
Bob Weiss
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bob Weiss · Mostra di più »
Bobby Brown (cestista)
Nel 2007 ha lasciato l'università statale della California, Fullerton per candidarsi al Draft NBA dello stesso anno.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Brown (cestista) · Mostra di più »
Bobby Cook
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Cook · Mostra di più »
Bobby Cremins
Ha allenato per oltre 30 anni a livello di college, disputando 11 volte il Campionato di pallacanestro NCAA Division I e raggiungendo le Final Four nell'edizione 1990.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Cremins · Mostra di più »
Bobby Dixon
Ha iniziato la sua carriera da cestista professionista nella stagione 2006-07 giocando nel Campionato francese con il Saint-Étienne.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Dixon · Mostra di più »
Bobby Frasor
Frasor ha vinto il Titolo NCAA 2009 con i Tar Heels dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Frasor · Mostra di più »
Bobby Hooper
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Hooper · Mostra di più »
Bobby Hurley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Hurley · Mostra di più »
Bobby Jackson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Jackson · Mostra di più »
Bobby Joe Hatton
È il figlio di Joe Hatton.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Joe Hatton · Mostra di più »
Bobby Joe Hill
Fu il capocannoniere 1965-66 del Texas Western College (ora Università del Texas a El Paso), aiutando i Miners a vincere il campionato NCAA 1966.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Joe Hill · Mostra di più »
Bobby Jones (cestista 1984)
Ala polivalente, preferibilmente impiegata nello spot "4" di ala grande, è in grado di coprire anche quello di ala piccola con quintetti alti oppure, per periodi limitati, di pivot in quintetti piccoli; ciò in virtù di una prestanza fisica agile, ma al contempo molto potente.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Jones (cestista 1984) · Mostra di più »
Bobby Lewis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Lewis · Mostra di più »
Bobby Washington
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Washington · Mostra di più »
Bobby Watson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bobby Watson · Mostra di più »
Bogdan Bogdanović (cestista)
Gioca nei Sacramento Kings nella NBA come guardia tiratrice e all'occorrenza playmaker e ala piccola.
Nuovo!!: Playmaker e Bogdan Bogdanović (cestista) · Mostra di più »
Bojan Bogdanović
Venne scelto con la 31ª scelta al Draft del 2011 dai Miami Heat.
Nuovo!!: Playmaker e Bojan Bogdanović · Mostra di più »
Bojan Popović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bojan Popović · Mostra di più »
Bonzi Wells
Wells frequenta la Muncie Central High School, prima di entrare nella Ball State University, sempre nella sua città natale, Muncie.
Nuovo!!: Playmaker e Bonzi Wells · Mostra di più »
Booker Woodfox
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Booker Woodfox · Mostra di più »
Bora Sancar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bora Sancar · Mostra di più »
Boris Bakić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Boris Bakić · Mostra di più »
Boris Beravs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Boris Beravs · Mostra di più »
Boris Dallo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Boris Dallo · Mostra di più »
Boston Celtics
I Boston Celtics sono una delle 30 franchigie della NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico di pallacanestro degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Playmaker e Boston Celtics · Mostra di più »
Boston Celtics 2003-2004
La stagione 2003-04 dei Boston Celtics fu la 58ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Boston Celtics 2003-2004 · Mostra di più »
Boston Celtics 2004-2005
La stagione 2004-05 dei Boston Celtics fu la 59ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Boston Celtics 2004-2005 · Mostra di più »
Boston Celtics 2005-2006
La stagione 2005-06 dei Boston Celtics fu la 60ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Boston Celtics 2005-2006 · Mostra di più »
Boston Celtics 2007-2008
La stagione 2007-08 dei Boston Celtics fu la 62ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Boston Celtics 2007-2008 · Mostra di più »
Boston Celtics 2012-2013
La stagione 2012-13 dei Boston Celtics fu la 67ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Boston Celtics 2012-2013 · Mostra di più »
Boston Celtics 2016-2017
La stagione 2016-2017 dei Boston Celtics è stata la 71ª stagione della franchigia nella NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Boston Celtics 2016-2017 · Mostra di più »
Bracey Wright
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bracey Wright · Mostra di più »
Brad Davis (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brad Davis (cestista) · Mostra di più »
Brad Hoffman
In carriera ha giocato negli Athletes in Action, squadra dell'Amateur Athletic Union.
Nuovo!!: Playmaker e Brad Hoffman · Mostra di più »
Brad Loesing
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brad Loesing · Mostra di più »
Brad Stevens
Stevens ha iniziato la carriera cestistica alla Zionsville Community High School, proseguendo poi per quattro stagioni alla DePauw University giocando da playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Brad Stevens · Mostra di più »
Brady Morningstar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brady Morningstar · Mostra di più »
Brandi McCain
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brandi McCain · Mostra di più »
Brandin Knight
È il fratello minore di Brevin Knight.
Nuovo!!: Playmaker e Brandin Knight · Mostra di più »
Brandis Raley-Ross
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brandis Raley-Ross · Mostra di più »
Brandon Brooks (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Brooks (cestista) · Mostra di più »
Brandon Ewing
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Ewing · Mostra di più »
Brandon Jefferson
Dopo quattro stagioni in NCAA con la maglia dell'univerità di Metropolitan State College of Denver, esordisce come professionista nella massima lega finlandese con la maglia del KTP-Basket.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Jefferson · Mostra di più »
Brandon Jennings
Ritenuto uno tra i più promettenti giovani talenti statunitensi e una delle migliori point guard dell'high school, decide dopo il diploma di andare a giocare un anno in Europa, per poi provare il salto nell'NBA nella stagione successiva.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Jennings · Mostra di più »
Brandon Knight
Il 23 giugno 2011 venne selezionato nel draft NBA 2011 dai Detroit Pistons con l'ottava scelta.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Knight · Mostra di più »
Brandon Solazzi
Esordisce in Serie A nella stagione 2015-2016 con la Victoria Libertas Pesaro.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Solazzi · Mostra di più »
Brandon Triche
È stato per quattro anni alla Jamesville-DeWitt High School ed è stato co-Mr.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Triche · Mostra di più »
Brandon Wood
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brandon Wood · Mostra di più »
Brandyn Curry
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brandyn Curry · Mostra di più »
Branislav Ratkovica
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Branislav Ratkovica · Mostra di più »
Branko Milisavljević
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Branko Milisavljević · Mostra di più »
Branko Mirković
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Branko Mirković · Mostra di più »
Branko Radović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Branko Radović · Mostra di più »
Brasile ai Giochi della XXIX Olimpiade
Il Brasile ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 277 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Brasile ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Braydon Hobbs
Trascorre gli anni del college alla Bellarmine University, militante nella NCAA Division II, di cui è campione nel 2011 e NABC Player of the Year nel 2012.
Nuovo!!: Playmaker e Braydon Hobbs · Mostra di più »
Bráulio Morais
È il fratello di Carlos Morais.
Nuovo!!: Playmaker e Bráulio Morais · Mostra di più »
Brent Carmichael
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brent Carmichael · Mostra di più »
Brent Darby
Playmaker di 185 cm, ha giocato per sette anni da professionista in Europa, nei campionati polacco, israeliano, italiano (in Serie A e Legadue) e francese.
Nuovo!!: Playmaker e Brent Darby · Mostra di più »
Brent Price
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brent Price · Mostra di più »
Brett Brown
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brett Brown · Mostra di più »
Brett Eppehimer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brett Eppehimer · Mostra di più »
Brett Maher
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brett Maher · Mostra di più »
Brevin Knight
Ha giocato a livello universitario per la Stanford University dove è risultato essere il leader assoluto per assist realizzati (780), palle recuperate (298), e terzo per punti realizzati (1714) nella storia di quell'università.
Nuovo!!: Playmaker e Brevin Knight · Mostra di più »
Bria Hartley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bria Hartley · Mostra di più »
Brian Brown
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brian Brown · Mostra di più »
Brian Goorjian
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brian Goorjian · Mostra di più »
Brian Roberts (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brian Roberts (cestista) · Mostra di più »
Brian Savoy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brian Savoy · Mostra di più »
Brianna Kiesel
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brianna Kiesel · Mostra di più »
Briante Weber
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Briante Weber · Mostra di più »
Britney Spears
In vent'anni di carriera musicale è diventata la più importante figura per la musica e la cultura pop, tanto da guadagnarsi l'appellativo di "Principessa del Pop", grazie anche a una vita personale molto pubblicizzata.
Nuovo!!: Playmaker e Britney Spears · Mostra di più »
Brittany Bowe
Bowe ha iniziato a dedicarsi all'attività sportiva all'età di 8 anni praticando il pattinaggio in linea, disciplina nella quale in seguito ha poi vinto 8 titoli mondiali e la medaglia d'oro nello sprint combinato ai Giochi panamericani di Rio de Janeiro 2007.
Nuovo!!: Playmaker e Brittany Bowe · Mostra di più »
Brock Gillespie
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brock Gillespie · Mostra di più »
Brody Angley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brody Angley · Mostra di più »
Brooklyn Nets
I Brooklyn Nets sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.
Nuovo!!: Playmaker e Brooklyn Nets · Mostra di più »
Brooks Thompson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brooks Thompson · Mostra di più »
Bruno Fitipaldo
L'8 luglio 2016 Fitipaldo firma con l'Orlandina Basket.
Nuovo!!: Playmaker e Bruno Fitipaldo · Mostra di più »
Bruno Hamm
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bruno Hamm · Mostra di più »
Bruno Lábaque
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bruno Lábaque · Mostra di più »
Bruno Mascolo
Muove i primi passi nella Basket Team Stabia e a quindici anni esordisce in Serie C con la canotta della Nuova Polisportiva Stabia.
Nuovo!!: Playmaker e Bruno Mascolo · Mostra di più »
Bryan Bailey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bryan Bailey · Mostra di più »
Bryan Pamba
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bryan Pamba · Mostra di più »
Bryce Cotton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bryce Cotton · Mostra di più »
Bryce Drew
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bryce Drew · Mostra di più »
Brynjar Björnsson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Brynjar Björnsson · Mostra di più »
Bubba Wilson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bubba Wilson · Mostra di più »
Bubu Palo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Bubu Palo · Mostra di più »
Butch Lee
Fu il primo portoricano a vincere l'anello NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Butch Lee · Mostra di più »
Byron Dinkins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Byron Dinkins · Mostra di più »
C.J. Bruton
È il figlio di Cal Bruton.
Nuovo!!: Playmaker e C.J. Bruton · Mostra di più »
C.J. Watson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e C.J. Watson · Mostra di più »
Calvin Fowler
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Calvin Fowler · Mostra di più »
Calvin Murphy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Calvin Murphy · Mostra di più »
Cameron Dollar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cameron Dollar · Mostra di più »
Cameron Payne
Dopo due stagioni in NCAA con i Murray State Racers (di cui l'ultima chiusa con oltre 20 punti di media) viene scelto alla quattordicesima chiamata del Draft 2015 dagli Oklahoma City Thunder.
Nuovo!!: Playmaker e Cameron Payne · Mostra di più »
Cameron Wells
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cameron Wells · Mostra di più »
Campionato africano maschile di pallacanestro 2017
Il 29º Campionato africano maschile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA AfroBasket 2017) inizialmente previsto a Repubblica del Congo, è stato inizialmente spostato in Angola, salvo rinunciare anch'essa e si è svolto a Tunisi in Tunisia e a Dakar in Senegal dall'8 al 16 settembre 2017.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato africano maschile di pallacanestro 2017 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1967
Il 15º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1967) si è tenuto dal 28 settembre all'8 ottobre 1967 in Finlandia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1967 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1969
Il 16º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1969) si è tenuto dal 27 settembre al 5 ottobre 1969 in Italia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1969 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1971
Il 17º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1971) si è tenuto dal 10 al 19 settembre 1971 nella Germania Ovest.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1971 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1973
Il 18º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1973) si è tenuto dal 27 settembre al 6 ottobre 1973 in Spagna.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1973 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1975
Il 19º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1975) si è tenuto dal 7 al 15 giugno 1975 in Jugoslavia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1975 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1977
Il 20º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1977) si tenne dal 15 al 24 settembre 1977 in Belgio.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1977 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1979
Il 21º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1979) si è tenuto dal 9 al 19 giugno 1979 in Italia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1979 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1981
Il 22º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1981) si è tenuto dal 26 maggio al 5 giugno 1981 in Cecoslovacchia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1981 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1983
Il 23º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1983) si è tenuto dal 26 maggio al 4 giugno 1983 in Francia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1983 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1985
Il 24º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1985) si è tenuto dal 5 al 16 giugno 1985 nella Germania Ovest.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1985 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1987
Il 25º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1987) si è tenuto dal 3 al 14 giugno 1987 ad Atene in Grecia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1987 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1989
Il 26º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1989) si è tenuto dal 20 al 25 giugno 1989 a Zagabria in Jugoslavia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1989 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1991
Il 27º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1991) si svolse al Palazzo dello Sport di Roma, in Italia, dal 24 al 29 giugno 1991.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1991 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1993
Il 28º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1993) si è tenuto dal 22 giugno al 4 luglio 1993 in Germania.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1993 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1995
Il 29º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1995) si è tenuto dal 21 giugno al 2 luglio 1995 ad Atene, in Grecia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1995 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1997
Il 30º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1997) si è tenuto dal 25 giugno al 7 luglio 1997 a Barcellona, in Spagna.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1997 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999
Il 31º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1999) si è tenuto dal 21 giugno al 3 luglio 1999 a Parigi, in Francia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001
Il 32º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2001) si è tenuto dal 31 agosto al 9 settembre 2001 in Turchia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2003
Il 33º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2003) si è tenuto dal 5 al 14 settembre 2003 in Svezia.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2003 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005
Il 34º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2005) si è svolto dal 16 al 25 settembre 2005 a Belgrado, nell'allora Serbia e Montenegro.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007
Il 35º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2007) si è svolto in Spagna dal 3 al 16 settembre 2007.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009
Il 36º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2009) si è svolto in Polonia dal 7 al 20 settembre.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011
Il 37º Campionato Europeo maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2011) si è svolto in Lituania dal 31 agosto al 18 settembre 2011.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013
Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013, noto anche come EuroBasket 2013, è stata la 38ª edizione della manifestazione continentale.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015
Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015 (noto anche come EuroBasket 2015) è stata la 39ª edizione della manifestazione continentale.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015 · Mostra di più »
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017
Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017, noto anche come EuroBasket 2017, è stata la 40ª edizione della manifestazione continentale.
Nuovo!!: Playmaker e Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017 · Mostra di più »
Can Akın
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Can Akın · Mostra di più »
Can Korkmaz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Can Korkmaz · Mostra di più »
Carl Brown
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carl Brown · Mostra di più »
Carl Nicks (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carl Nicks (cestista) · Mostra di più »
Carl Ona-Embo
È il fratello di Renathan Ona-Embo, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Carl Ona-Embo · Mostra di più »
Carl Thomas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carl Thomas · Mostra di più »
Carla Cortijo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carla Cortijo · Mostra di più »
Carldell Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carldell Johnson · Mostra di più »
Carles Bivià
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carles Bivià · Mostra di più »
Carles Marco
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carles Marco · Mostra di più »
Carlo Caglieris
Playmaker attivo in Serie A negli anni settanta e ottanta, ha segnato un totale di 4.795 punti nella massima serie.
Nuovo!!: Playmaker e Carlo Caglieris · Mostra di più »
Carlo Cantone
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carlo Cantone · Mostra di più »
Carlo Della Valle
È il padre di Amedeo Della Valle, anch'egli cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Carlo Della Valle · Mostra di più »
Carlo Fumagalli
Inizia a giocare nel settore giovanile dell'Olimpia Milano, con la quale vince il Campionato Italiano U-15 nel 2011 e il Campionato Italiano U-17 nel 2013.
Nuovo!!: Playmaker e Carlo Fumagalli · Mostra di più »
Carlon Brown
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carlon Brown · Mostra di più »
Carlos Arroyo
È stato il quinto giocatore portoricano a militare in NBA, in cui vi militò per 9 anni e in 2 occasioni diverse (2001-2008 e 2009-2011 in quanto nella stagione 2008-2009 giocò in Israele).
Nuovo!!: Playmaker e Carlos Arroyo · Mostra di più »
Carlos Cabezas
Uno dei punti fermi dell'Unicaja Malaga, dove peraltro nella sua carriera ha sempre giocato, Cabezas, con il team andaluso, ha vinto un campionato spagnolo, una Coppa del Re ed una Coppa Korac.
Nuovo!!: Playmaker e Carlos Cabezas · Mostra di più »
Carlos Cedeño
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 2006.
Nuovo!!: Playmaker e Carlos Cedeño · Mostra di più »
Carlos English
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carlos English · Mostra di più »
Carlos González (cestista 1947)
Con l' ha disputato i Campionati mondiali del 1974.
Nuovo!!: Playmaker e Carlos González (cestista 1947) · Mostra di più »
Carlos Medlock
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carlos Medlock · Mostra di più »
Carlos Morais
Ha un fratello, Bráulio, anch'egli cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Carlos Morais · Mostra di più »
Carlos Piernavieja
Con la conquistò la medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo del 1951.
Nuovo!!: Playmaker e Carlos Piernavieja · Mostra di più »
Carlton Guyton
Dopo i quattro anni del college, di cui gli ultimi due passati alla Kent State University (11,2 punti a partita), ed essere stato tagliato dagli Erie BayHawks, firma il suo primo contratto professionistico nella Basketligan svedese, tra le fila degli Stockholm Eagles, in cui segna 10 punti e 4 assist a partita.
Nuovo!!: Playmaker e Carlton Guyton · Mostra di più »
Carmelo Cabrera
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carmelo Cabrera · Mostra di più »
Carole Force
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carole Force · Mostra di più »
Caroline Aubert
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Caroline Aubert · Mostra di più »
Carrington Love
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carrington Love · Mostra di più »
Carsen Edwards
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Carsen Edwards · Mostra di più »
Cashmere Wright
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cashmere Wright · Mostra di più »
Casper Ware
Ha giocato con l'Università di Long Beach, con la quale ha avuto nel suo ultimo anno una media di 17,2 punti, 4,4 assist, 1,7 palle rubate e 2,6 rimbalzi a partita.
Nuovo!!: Playmaker e Casper Ware · Mostra di più »
Catarina Camufal
Con l' ha vinto l'oro ai FIBA AfroBasket Women 2011 e il bronzo nelle edizioni 2007 e 2009.
Nuovo!!: Playmaker e Catarina Camufal · Mostra di più »
Caterina Dotto
Playmaker di 165 cm, gioca in Serie A1 con la Reyer Venezia.
Nuovo!!: Playmaker e Caterina Dotto · Mostra di più »
Cayetano Ortega
Di origine caraibica, Fu tra i giocatori che il 15 aprile 1935 scesero in campo in occasione della prima storica partita della nazionale di pallacanestro della Spagna; disputò inoltre la prima edizione degli Europei, vincendo la medaglia d'argento.
Nuovo!!: Playmaker e Cayetano Ortega · Mostra di più »
Cáceres Ciudad del Baloncesto
Il Cáceres Ciudad del Baloncesto è una società cestistica avente sede a Cáceres, in Spagna.
Nuovo!!: Playmaker e Cáceres Ciudad del Baloncesto · Mostra di più »
Cătălin Petrişor
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cătălin Petrişor · Mostra di più »
Cecilia Zambrini
Giocava nel ruolo di playmaker ed è alta 174 cm.
Nuovo!!: Playmaker e Cecilia Zambrini · Mostra di più »
Cedric Hunter
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cedric Hunter · Mostra di più »
Cedric Jackson
Cresciuto tra St. John's e Cleveland State, Jackson ha quasi sempre giocato oltreoceano, prevalentemente nella lega di sviluppo, riuscendo anche a strappare qualche contratto in NBA, dove ha disputato dieci partite con le maglie di Cleveland, San Antonio e Washington, con cui ha collezionato le uniche apparizioni significative in termini di minutaggio e produzione (career high: 8 punti e 4 assist contro gli Indiana Pacers).
Nuovo!!: Playmaker e Cedric Jackson · Mostra di più »
Centrale (pallamano)
Il centrale è un ruolo base di una formazione di pallamano.
Nuovo!!: Playmaker e Centrale (pallamano) · Mostra di più »
Cesare Pancotto
Ha vinto il premio come miglior allenatore dell'anno nel 2006 e nel 2016.
Nuovo!!: Playmaker e Cesare Pancotto · Mostra di più »
Cestista
NBA. Il cestista è l'atleta che pratica la pallacanestro.
Nuovo!!: Playmaker e Cestista · Mostra di più »
Cestistica Barcellona 1999-2000
La Cestistica Barcellona 1999-2000 ha preso parte al campionato di Serie A2.
Nuovo!!: Playmaker e Cestistica Barcellona 1999-2000 · Mostra di più »
Cestistica Ragusa 2005-2006
La Cestistica Ragusa 2005-2006 ha preso parte al campionato di Serie A2.
Nuovo!!: Playmaker e Cestistica Ragusa 2005-2006 · Mostra di più »
Chad Kinch
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chad Kinch · Mostra di più »
Charīs Markopoulos
È il figlio dell'allenatore Soulīs Markopoulos.
Nuovo!!: Playmaker e Charīs Markopoulos · Mostra di più »
Charles Barton (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charles Barton (cestista) · Mostra di più »
Charles Dudley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charles Dudley · Mostra di più »
Charles Johnson (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charles Johnson (cestista) · Mostra di più »
Charles Jones (cestista 1975)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charles Jones (cestista 1975) · Mostra di più »
Charles Smith (cestista 1967)
Playmaker giramondo di 185 cm per 73 kg, ha militato in tante leghe minori e di sfuggita anche nella NBA, senza collezionare statistiche di rilievo.
Nuovo!!: Playmaker e Charles Smith (cestista 1967) · Mostra di più »
Charles Thomas (cestista 1969)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charles Thomas (cestista 1969) · Mostra di più »
Charlie Criss
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charlie Criss · Mostra di più »
Charlie Davis (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charlie Davis (cestista) · Mostra di più »
Charlie Hoefer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charlie Hoefer · Mostra di più »
Charlie Lowery
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charlie Lowery · Mostra di più »
Charlie Villanueva
Soffre di alopecia universalis, un raro tipo di alopecia areata che lo priva di capelli e peli su tutto il corpo.
Nuovo!!: Playmaker e Charlie Villanueva · Mostra di più »
Charlie Ward (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charlie Ward (cestista) · Mostra di più »
Charlie Williams (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charlie Williams (cestista) · Mostra di più »
Charlon Kloof
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Charlon Kloof · Mostra di più »
Chasson Randle
Dopo aver giocato per 4 anni (2011-2015) per l'Università di Stanford, Randle decise di candidarsi per il Draft NBA 2015.
Nuovo!!: Playmaker e Chasson Randle · Mostra di più »
Chauncey Billups
Dopo aver giocato per due anni nel college di Colorado venne scelto nel primo giro del Draft NBA 1997 dai Boston Celtics come terza scelta assoluta.
Nuovo!!: Playmaker e Chauncey Billups · Mostra di più »
Chelsea Gray
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chelsea Gray · Mostra di più »
Chen Jianghua
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chen Jianghua · Mostra di più »
Chet Forte
Forte frequentò la Hackensack High School, trasferendosi poi ai Lions della Columbia University.
Nuovo!!: Playmaker e Chet Forte · Mostra di più »
Cheyne Gadson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cheyne Gadson · Mostra di più »
Chiara De Luca
Playmaker di 172 cm, ha giocato in Serie A1 con Chieti.
Nuovo!!: Playmaker e Chiara De Luca · Mostra di più »
Chiara Pastore
Alta 175 cm, ha giocato in Serie A1 con Pozzuoli, Faenza, La Spezia, Livorno, Schio, Romagna, Chieti e Napoli nel ruolo di playmaker; ha inoltre indossato la maglia della Nazionale italiana.
Nuovo!!: Playmaker e Chiara Pastore · Mostra di più »
Chiara Perfetti
In Serie A1 ha vestito le maglie di Reggio Emilia, Ribera e Viterbo.
Nuovo!!: Playmaker e Chiara Perfetti · Mostra di più »
Chiara Rossi
Playmaker di 170 cm, ha giocato in Serie A1 con Venezia, Montichiari, Umbertide, Alcamo e Lucca.
Nuovo!!: Playmaker e Chiara Rossi · Mostra di più »
Chicago Bulls
I Chicago Bulls sono una delle 30 franchigie della NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico di pallacanestro degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Playmaker e Chicago Bulls · Mostra di più »
Chicago Bulls 2012-2013
La stagione 2012-13 dei Chicago Bulls fu la 47ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Chicago Bulls 2012-2013 · Mostra di più »
Chink Crossin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chink Crossin · Mostra di più »
Choe Cheol-gwon
Con la ha disputato i Giochi di, disputando un incontro.
Nuovo!!: Playmaker e Choe Cheol-gwon · Mostra di più »
Chrīstos Charisīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chrīstos Charisīs · Mostra di più »
Chrīstos Zoupas
Con la ha disputato due edizioni dei Campionati europei (1967, 1969).
Nuovo!!: Playmaker e Chrīstos Zoupas · Mostra di più »
Chris Childs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Childs · Mostra di più »
Chris Corchiani
Trascorre il periodo universitario presso la North Carolina State University, dove forma la cosiddetta coppia Fire and Ice insieme a Rodney Monroe.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Corchiani · Mostra di più »
Chris Duhon
Viene selezionato con la 38ª scelta al draft 2004 dai Chicago Bulls.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Duhon · Mostra di più »
Chris Finch
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Finch · Mostra di più »
Chris Fleming
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Fleming · Mostra di più »
Chris Garner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Garner · Mostra di più »
Chris Herren
Herren ha iniziato la sua carriera collegiale a Boston, lasciando appena dopo un anno per trasferirsi ai Fresno State Bulldogs dell'allenatore Jerry Tarkanian.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Herren · Mostra di più »
Chris Hill (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Hill (cestista) · Mostra di più »
Chris Jones (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Jones (cestista) · Mostra di più »
Chris Kramer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Kramer · Mostra di più »
Chris McGuthrie
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris McGuthrie · Mostra di più »
Chris Monroe
Giocava nel ruolo di playmaker ma riusciva a esprimersi meglio come guardia, con un'altezza di 188 cm e un peso di 90 kg.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Monroe · Mostra di più »
Chris Paul
Paul frequentò la West Forsyth High School, dove venne nominato Mr.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Paul · Mostra di più »
Chris Quinn
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Quinn · Mostra di più »
Chris Smith (cestista 1970)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Smith (cestista 1970) · Mostra di più »
Chris Smith (cestista 1987)
È il fratello di J.R. Smith, anch'egli cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Smith (cestista 1987) · Mostra di più »
Chris Thomas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Thomas · Mostra di più »
Chris Warren (cestista 1988)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Warren (cestista 1988) · Mostra di più »
Chris Whitney
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Whitney · Mostra di più »
Chris Wright (cestista 1989)
Nel maggio 2016 è stato squalificato per 3 mesi essendo positivo al Modafinil, farmaco atto a curare la sintomatologia connessa alla sclerosi multipla di cui Wright è affetto.
Nuovo!!: Playmaker e Chris Wright (cestista 1989) · Mostra di più »
Christian Dalmau
È il figlio di Raymond Dalmau e il fratello di Richie e Ricardo Dalmau.
Nuovo!!: Playmaker e Christian Dalmau · Mostra di più »
Christie Rampone
Gioca per Sky Blue FC nella National Women's Soccer League ed è il capitano della squadra di calcio Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti.
Nuovo!!: Playmaker e Christie Rampone · Mostra di più »
Christoph Körner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Christoph Körner · Mostra di più »
Christophe Soulé
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Christophe Soulé · Mostra di più »
Christy Smith
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Christy Smith · Mostra di più »
Chuck Evans
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chuck Evans · Mostra di più »
Chuck Mencel
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chuck Mencel · Mostra di più »
Chuck Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Chuck Williams · Mostra di più »
Chucky Atkins
Dopo una carriera di college alla University of South Florida, non viene scelto nel draft e, dopo un anno nei ora defunti La Crosse Bobcats, squadra della CBA, decide di spostarsi in Europa alla KK Cibona, dove gioca dal 1997 al 1999.
Nuovo!!: Playmaker e Chucky Atkins · Mostra di più »
Cina ai Giochi della XXIX Olimpiade
La Cina è stata la nazione organizzatrice dei Giochi della XXIX Olimpiade, che si sono svolti a Pechino dall'8 al 24 agosto 2008.
Nuovo!!: Playmaker e Cina ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Cinzia Arioli
Playmaker-guardia di 178 cm, ha giocato in Serie A1 con Viterbo e Cagliari.
Nuovo!!: Playmaker e Cinzia Arioli · Mostra di più »
Clarence Gilbert
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Clarence Gilbert · Mostra di più »
Claude Peter
È il fratello di Danielle Peter.
Nuovo!!: Playmaker e Claude Peter · Mostra di più »
Claudio Bonaccorsi
Giocatore eclettico e talentuoso che può giocare indifferentemente da playmaker o da guardia, ha nel tiro da tre punti (scoccato spesso da lunghissime distanze ed anche in transizione) e nei passaggi smarcanti le sue principali armi.
Nuovo!!: Playmaker e Claudio Bonaccorsi · Mostra di più »
Claudio Coldebella
Alto 198 cm, giocava nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Claudio Coldebella · Mostra di più »
Claudio Crippa
Dopo aver fatto le giovanili ed aver esordito in Serie B e C con la prima squadra del Varedo, si trasferisce all'Aurora Desio nel 1980: qui è tra i protagonisti della scalata che ha portato il club brianzolo ad arrivare dalla Serie C fino alla Serie A1.
Nuovo!!: Playmaker e Claudio Crippa · Mostra di più »
Claudio Tommasini
Cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna, ha esordito in Serie A a 17 anni contro la Pallacanestro Varese.
Nuovo!!: Playmaker e Claudio Tommasini · Mostra di più »
Cláudia Maria das Neves
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cláudia Maria das Neves · Mostra di più »
Clem Haskins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Clem Haskins · Mostra di più »
Cleo Hill
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cleo Hill · Mostra di più »
Cleveland Cavaliers
I Cleveland Cavaliers sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association, con sede a Cleveland, Ohio, e giocano le partite interne alla Quicken Loans Arena.
Nuovo!!: Playmaker e Cleveland Cavaliers · Mostra di più »
Clevin Hannah
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Clevin Hannah · Mostra di più »
Cliff Clinkscales
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cliff Clinkscales · Mostra di più »
Cliff Hammonds
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cliff Hammonds · Mostra di più »
Cliff Hawkins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cliff Hawkins · Mostra di più »
Clifford Lett
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Clifford Lett · Mostra di più »
Clint McDaniel
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Clint McDaniel · Mostra di più »
Clinton Wheeler
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Clinton Wheeler · Mostra di più »
Clizia Miceli
Playmaker di 166 cm, ha giocato con Priolo in Serie A1.
Nuovo!!: Playmaker e Clizia Miceli · Mostra di più »
Club Atletico Faenza Pallacanestro
Il Club Atletico Faenza Pallacanestro è la principale società cestistica di Faenza.
Nuovo!!: Playmaker e Club Atletico Faenza Pallacanestro · Mostra di più »
Club Baloncesto Axarquía
Il Club Baloncesto Comarca de la Axarquía, meglio conosciuto come Clínicas Rincón per questioni di sponsorizzazione, è una società cestistica avente sede a Vélez-Málaga, in Andalusia (Spagna).
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Axarquía · Mostra di più »
Club Baloncesto Breogán
Il Club Baloncesto Breogán, conosciuto anche come Breogán è una società cestistica avente sede a Lugo, situato nella comunità autonoma della Galizia in Spagna.
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Breogán · Mostra di più »
Club Baloncesto Huelva la Luz
Il Club Baloncesto Huelva la Luz è una squadra di pallacanestro militante nella Liga Adecco LEB Plata.
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Huelva la Luz · Mostra di più »
Club Baloncesto Lucentum Alicante
Il Club Baloncesto Lucentum Alicante, conosciuto come Meridiano Alicante, è una società cestistica avente sede ad Alicante, in Spagna.
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Lucentum Alicante · Mostra di più »
Club Baloncesto Sevilla 2008-2009
Il Club Baloncesto Sevilla nella stagione 2008-2009 ha partecipato alla Liga ACB piazzandosi al quattordicesimo posto al termine della regular season con all'attivo 10 vittorie e 22 sconfitte.
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Sevilla 2008-2009 · Mostra di più »
Club Baloncesto Sevilla 2009-2010
Il Club Baloncesto Sevilla nella stagione 2009-2010 ha partecipato alla Liga ACB.
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Sevilla 2009-2010 · Mostra di più »
Club Baloncesto Sevilla 2010-2011
Il Club Baloncesto Sevilla nella stagione 2010-2011 ha partecipato alla Liga ACB e all'Eurocup.
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Sevilla 2010-2011 · Mostra di più »
Club Baloncesto Tizona Burgos
Il Club Baloncesto Tizona (precedentemente noto come Club Baloncesto Atapuerca) è stata una squadra di basket professionistico di Burgos, nella regione di Castilla y León.
Nuovo!!: Playmaker e Club Baloncesto Tizona Burgos · Mostra di più »
Club Bàsquet Cornellà
Il Club Bàsquet Cornellà, comunemente noto oggi in base alla sua sponsorizzazione come WTC Almeda Park Cornellà, è un club di basket professionistico di Cornellà de Llobregat in Catalogna.
Nuovo!!: Playmaker e Club Bàsquet Cornellà · Mostra di più »
Club Bàsquet Girona 2007-2008
Il Club Bàsquet Girona, nella stagione 2007-2008, prese parte alla Liga ACB.
Nuovo!!: Playmaker e Club Bàsquet Girona 2007-2008 · Mostra di più »
Club Ourense Baloncesto
Il Club Ourense Baloncesto, comunemente conosciuto come Ourense Grupo Juanes dal nome del suo sponsor, è una squadra di basket professionistico di Ourense, in Galizia.
Nuovo!!: Playmaker e Club Ourense Baloncesto · Mostra di più »
Clyde Austin
Venne selezionato al secondo giro del Draft NBA 1980 dai Philadelphia 76ers.
Nuovo!!: Playmaker e Clyde Austin · Mostra di più »
Clyde Bradshaw
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Clyde Bradshaw · Mostra di più »
Codi Miller-McIntyre
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Codi Miller-McIntyre · Mostra di più »
Collin Sexton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Collin Sexton · Mostra di più »
Cong Xuedi
Con la ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Los Angeles 1984, Seul 1988, Barcellona 1992) e i Campionati del mondo del 1986.
Nuovo!!: Playmaker e Cong Xuedi · Mostra di più »
Convocazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007
Qui di seguito sono riportate le rose delle squadre nazionali che hanno partecipato all'EuroBasket 2007.
Nuovo!!: Playmaker e Convocazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007 · Mostra di più »
Corey Allmond
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Allmond · Mostra di più »
Corey Beck
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Beck · Mostra di più »
Corey Brewer (1975)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Brewer (1975) · Mostra di più »
Corey Fisher
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Fisher · Mostra di più »
Corey Gaines
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Gaines · Mostra di più »
Corey Santee
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Santee · Mostra di più »
Corey Walden
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Walden · Mostra di più »
Corey Webster (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Webster (cestista) · Mostra di più »
Corey Williams (cestista 1970)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corey Williams (cestista 1970) · Mostra di più »
Corin Henry
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Corin Henry · Mostra di più »
Corrado Fumagalli (cestista)
Giocatore piccolo e snello, dotato di buoni fondamentali e di grandissima velocità, ha calcato per 19 anni i parquet dei campionati professionistici, dagli anni Ottanta al finire dei Novanta, continuando però poi l'attività nei campionati minori, nazionali e regionali.
Nuovo!!: Playmaker e Corrado Fumagalli (cestista) · Mostra di più »
Cory Alexander
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cory Alexander · Mostra di più »
Cory Joseph
Viene selezionato come 29ª scelta assoluta al primo giro del Draft NBA 2011 dai San Antonio Spurs.
Nuovo!!: Playmaker e Cory Joseph · Mostra di più »
Courtney Eldridge
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Courtney Eldridge · Mostra di più »
Courtney Fortson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Courtney Fortson · Mostra di più »
Courtney Vandersloot
Dopo il successo in Coppa, si è laureata campionessa d'Italia per la prima volta il 4 maggio 2014.
Nuovo!!: Playmaker e Courtney Vandersloot · Mostra di più »
Craig Austrie
Craig Austrie ha giocato per quattro stagioni nella Trinity Catholic High School, conducendola ad un record complessivo di 103 vittorie e sole 6 sconfitte; nell'anno da senior (l'ultimo prima del college) ha tenuto medie di 22,5 punti, 5,1 assist, 4,3 rimbalzi e 3,1 palle recuperate.
Nuovo!!: Playmaker e Craig Austrie · Mostra di più »
Craig Winder
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Craig Winder · Mostra di più »
Cristiano Fazzi
È un playmaker alto 181 centimetri che predilige il gioco veloce e dinamico.
Nuovo!!: Playmaker e Cristiano Fazzi · Mostra di più »
Cristina Ouviña
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Cristina Ouviña · Mostra di più »
Croazia ai Giochi della XXIX Olimpiade
La Croazia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 99 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Croazia ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Curly Neal
Giocò per 22 anni negli Harlem Globetrotters, scendendo in campo in più di 6.000 partite in 97 nazioni differenti.
Nuovo!!: Playmaker e Curly Neal · Mostra di più »
Curtis Blair
Blair ha disputato quattro stagioni negli Spiders della University of Richmond, e successivamente è stato selezionato al secondo giro del draft NBA 1992 dagli Houston Rockets come 53ª scelta assoluta.
Nuovo!!: Playmaker e Curtis Blair · Mostra di più »
Curtis Jerrells
Atleta eccezionale, col fisico NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Curtis Jerrells · Mostra di più »
Curtis Millage
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Curtis Millage · Mostra di più »
Curtis Stinson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Curtis Stinson · Mostra di più »
D'Angelo Russell
Russell frequenta inizialmente la Central High School a Louisville, Kentucky nella stagione 2010-11, successivamente si trasferisce alla Montverde Academy nell'omonima città di Montverde in Florida.
Nuovo!!: Playmaker e D'Angelo Russell · Mostra di più »
D.C. Wilcutt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e D.C. Wilcutt · Mostra di più »
D.J. Cooper
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e D.J. Cooper · Mostra di più »
D.J. Gay
Nella stagione 2011-12 ha disputato 29 partite nel massimo campionato sloveno con l'Helios Domžale.
Nuovo!!: Playmaker e D.J. Gay · Mostra di più »
Daiquan Walker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daiquan Walker · Mostra di più »
Dallas Mavericks
I Dallas Mavericks (IPA) sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA, il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America, hanno sede a Dallas, Texas.
Nuovo!!: Playmaker e Dallas Mavericks · Mostra di più »
Dallas Mavericks 2017-2018
La stagione 2017-2018 dei Dallas Mavericks è stata la 38ª stagione della franchigia nella NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Dallas Mavericks 2017-2018 · Mostra di più »
Dallas Moore
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dallas Moore · Mostra di più »
Damian Lillard
Durante il suo secondo anno, Lillard si trasferì al St.
Nuovo!!: Playmaker e Damian Lillard · Mostra di più »
Damian Martin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Damian Martin · Mostra di più »
Damier Pitts
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Damier Pitts · Mostra di più »
Damir Milačić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Damir Milačić · Mostra di più »
Damir Mirković
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Damir Mirković · Mostra di più »
Damir Mulaomerović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Damir Mulaomerović · Mostra di più »
Damon Bailey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Damon Bailey · Mostra di più »
Damon Stoudamire
Fu scelto nel draft NBA 1995 dalla franchigia dei Toronto Raptors.
Nuovo!!: Playmaker e Damon Stoudamire · Mostra di più »
Dan Anderson (cestista 1951)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dan Anderson (cestista 1951) · Mostra di più »
Dan Dickau
Alto 183 cm, per 78 kg di peso, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Dan Dickau · Mostra di più »
Dan Mavraides
Ha disputato quattro stagioni con la maglia dei Princeton Tigers, mettendo a referto un totale di 1.054 punti in 97 partite.
Nuovo!!: Playmaker e Dan Mavraides · Mostra di più »
Dan Tieman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dan Tieman · Mostra di più »
Dana Barros
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dana Barros · Mostra di più »
Dana Pagett
Dopo aver giocato alla El Segundo High School è passato in NCAA dove ha giocato dal 1967 al 1971 con USC.
Nuovo!!: Playmaker e Dana Pagett · Mostra di più »
Daniel de la Rúa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel de la Rúa · Mostra di più »
Daniel Ewing
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel Ewing · Mostra di più »
Daniel Farabello
Giocatore di grande esperienza, inizia a giocare nei campionati argentini, trasferendosi nel 2002 in Brasile nel Vasco da Gama.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel Farabello · Mostra di più »
Daniel Gibson
Daniel Gibson soprannominato "Boobie" è figlio di Byron, ex cestista della University of Houston.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel Gibson · Mostra di più »
Daniel Horton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel Horton · Mostra di più »
Daniel López Alcañiz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel López Alcañiz · Mostra di più »
Daniel Pérez
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel Pérez · Mostra di più »
Daniel Schmidt (cestista)
Milita nel Brose Bamberg in Basketball-Bundesliga; ha disputato inoltre tre stagioni in 2. Basketball-Bundesliga nel TSV Tröster Breitengüßbach, società satellite del Brose.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel Schmidt (cestista) · Mostra di più »
Daniel Vujasinović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daniel Vujasinović · Mostra di più »
Daniela Bognolo
Di ruolo playmaker, esordisce in Serie A nel 1959 con la UCSI Venezia.
Nuovo!!: Playmaker e Daniela Bognolo · Mostra di più »
Daniela Servillo
Playmaker di 170 cm, ha giocato un biennio in Serie A1 con il San Raffaele Basket.
Nuovo!!: Playmaker e Daniela Servillo · Mostra di più »
Daniele Biganzoli
Prodotto della Robur et Fides Varese, nel 1992 debutta ventunenne in Serie A2 con l'altra squadra della sua città, la Pallacanestro Varese.
Nuovo!!: Playmaker e Daniele Biganzoli · Mostra di più »
Daniele Cavaliero
Alto 188 cm per 83 kg di peso, in campo viene impiegato come guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Daniele Cavaliero · Mostra di più »
Daniele Cinciarini
Alto 1,94 m per 85 kg di peso, ricopre il ruolo di guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Daniele Cinciarini · Mostra di più »
Daniele Demartini
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Daniele Demartini · Mostra di più »
Daniele Parente
Ha iniziato la carriera cestistica nelle giovanili della PGS Vasto.
Nuovo!!: Playmaker e Daniele Parente · Mostra di più »
Danny Finn
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Danny Finn · Mostra di più »
Danny Gibson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Danny Gibson · Mostra di più »
Danny Young
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Danny Young · Mostra di più »
Dante Anconetani
Inizia a giocare a basket nel 1968 formando la squadra giovanile RAGAZZI della allora Moretti Chieti.
Nuovo!!: Playmaker e Dante Anconetani · Mostra di più »
Dante Exum
Cresciuto a livello giovanile nell'Australian Institute of Sport, ha esordito con la nazionale australiana nel 2013 in occasione dei FIBA Oceania Championship 2013, vinti dai Boomers ai danni della.
Nuovo!!: Playmaker e Dante Exum · Mostra di più »
Dante Stiggers
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dante Stiggers · Mostra di più »
Darío Brizuela
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darío Brizuela · Mostra di più »
Darina Mišurová
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darina Mišurová · Mostra di più »
Darius Adams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darius Adams · Mostra di più »
Darius Johnson-Odom
Ha frequentato la Marquette University per tre anni, prima di venire selezionato con la 55ª scelta al draft 2012 dai Dallas Mavericks, venendo immediatamente ceduto ai Los Angeles Lakers.
Nuovo!!: Playmaker e Darius Johnson-Odom · Mostra di più »
Darius Morris
Chad Ford di ESPN lo ha descritto alto 6 piedi e 5 pollici (1,96 m) come il più grande vero playmaker del draft.
Nuovo!!: Playmaker e Darius Morris · Mostra di più »
Darius Washington
Darius Washington, dopo il periodo di settore giovanile passato negli USA (2004-2006), inizia la carriera da cestista professionista nel 2006 in Europa in Grecia con il Paok Salonicco; la seconda parte della stagione 2006-2007 la disputa in Polonia con il ČEZ Nymburk.
Nuovo!!: Playmaker e Darius Washington · Mostra di più »
Dariusz Zelig
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dariusz Zelig · Mostra di più »
Darko Mirt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darko Mirt · Mostra di più »
Darnell Harris (cestista 1986)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darnell Harris (cestista 1986) · Mostra di più »
Darnell Hinson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darnell Hinson · Mostra di più »
Darnell Valentine
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darnell Valentine · Mostra di più »
Darrel Mitchell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darrel Mitchell · Mostra di più »
Darrell Armstrong
Cominciò la propria carriera NBA con gli Orlando Magic, dai quali fu ingaggiato verso la fine della stagione 1994-95.
Nuovo!!: Playmaker e Darrell Armstrong · Mostra di più »
Darren Collison
Dopo essere uscito dalla Etiwanda High School, prova ad entrare, senza successo, all'Università dell'Arizona.
Nuovo!!: Playmaker e Darren Collison · Mostra di più »
Darren Kelly
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darren Kelly · Mostra di più »
Darrick Martin
Ha militato per 14 anni nella NBA, in cui oltre ad essere stato un giocatore svolgeva compiti di consulenza e di assistenza all'allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Darrick Martin · Mostra di più »
Darrin Dorsey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darrin Dorsey · Mostra di più »
Darrin Govens
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darrin Govens · Mostra di più »
Darryl Bryant
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darryl Bryant · Mostra di più »
Darryl Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Darryl Johnson · Mostra di più »
Darwin Cook
La sua carriera universitaria si svolge presso la University of Portland, dove mostra qualità che gli permettono di venire scelto dai Detroit Pistons nel Draft NBA 1980.
Nuovo!!: Playmaker e Darwin Cook · Mostra di più »
DaShaun Wood
Gioca nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e DaShaun Wood · Mostra di più »
Dave Bing
La carriera di Dave Bing inizia nel 1959 giocando nella High School di Spingarn nella provincia di Washington.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Bing · Mostra di più »
Dave Britton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Britton · Mostra di più »
Dave Deutsch
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Deutsch · Mostra di più »
Dave Fergerson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Fergerson · Mostra di più »
Dave Henderson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Henderson · Mostra di più »
Dave Twardzik
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Twardzik · Mostra di più »
Dave Wohl
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Wohl · Mostra di più »
Dave Zeller
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dave Zeller · Mostra di più »
David Bailey (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Bailey (cestista) · Mostra di più »
David Bell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Bell · Mostra di più »
David Blatt
Frequentò la Princeton University dal 1977 al 1981, facendosi apprezzare negli anni del college come buon giocatore di pallacanestro.
Nuovo!!: Playmaker e David Blatt · Mostra di più »
David Burns
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Burns · Mostra di più »
David Cournooh
Nella stagione 2010-2011 è stato girato in prestito al Basket Club Ferrara Nell'agosto 2012 firma per la Biancoblù Basket Bologna, e alla prima uscita stagionale contro i Colonials Washington University segna 16 punti risultando il miglior marcatore della squadra.
Nuovo!!: Playmaker e David Cournooh · Mostra di più »
David Cubillán
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Cubillán · Mostra di più »
David Daniels
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Daniels · Mostra di più »
David Graham (cestista)
Con l' ha disputato i Campionati del mondo del 1990.
Nuovo!!: Playmaker e David Graham (cestista) · Mostra di più »
David Holston
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Holston · Mostra di più »
David Jandl
Nella Österreichische Basketball Bundesliga ha vestito le maglie di Macabido Oberwart Gunners e Panthers Fürstenfeld.
Nuovo!!: Playmaker e David Jandl · Mostra di più »
David Logan
David Logan ha frequentato la North Central High School di Indianapolis.
Nuovo!!: Playmaker e David Logan · Mostra di più »
David Londero
Play-guardia di 187 centimetri.
Nuovo!!: Playmaker e David Londero · Mostra di più »
David Luiz
Difensore centrale completo e versatile, si distingue per il forte carisma, spirito di sacrificio, robustezza e fisicità, che abbinati a ottime doti di stopper e spiccate qualità da playmaker lo hanno reso uno dei migliori difensori a livello mondiale.
Nuovo!!: Playmaker e David Luiz · Mostra di più »
David McCray
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David McCray · Mostra di più »
David Michineau
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Michineau · Mostra di più »
David Rivers
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Rivers · Mostra di più »
David Stockton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Stockton · Mostra di più »
David Taylor (cestista 1995)
È il figlio dell'ex cestista e allenatore di pallacanestro Derrick Taylor.
Nuovo!!: Playmaker e David Taylor (cestista 1995) · Mostra di più »
David Turcotte
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e David Turcotte · Mostra di più »
Davide Bonora
Bonora ha iniziato nelle giovanili della Virtus Bologna con cui ha esordito in serie A il 18 marzo 1990.
Nuovo!!: Playmaker e Davide Bonora · Mostra di più »
Davide Garruti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Davide Garruti · Mostra di più »
Davide Lamma
Prodotto del vivaio della Fortitudo Bologna, con essa esordisce in serie A il 23 gennaio 1994.
Nuovo!!: Playmaker e Davide Lamma · Mostra di più »
Davide Moretti (cestista)
Dopo essere cresciuto nel settore giovanile del Pistoia Basket 2000, dove il padre Paolo Moretti era capo allenatore della prima squadra, nel 2013 passa alla Stella Azzurra Roma, con cui disputa il campionato di DNB 2013-2014 e arriva quarto nel Campionato italiano Under-17.
Nuovo!!: Playmaker e Davide Moretti (cestista) · Mostra di più »
Davide Parente
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Davide Parente · Mostra di più »
Davin White
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Davin White · Mostra di più »
Dawan Robinson
Una volta uscito dalla University of Rhode Island, Robinson gioca la preseason coi Los Angeles Clippers senza strappare un contratto, quindi vola prima in Francia (ProB) dove è tra le file del Limoges e poi in Polonia dove veste la casacca dello Śląsk Wrocław con medie pari a 11,3 punti, 2,6 assist e 3,2 rimbalzi nei 24,5 minuti a sua disposizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dawan Robinson · Mostra di più »
Dawn Evans
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dawn Evans · Mostra di più »
Dawn Staley
Dal 2013 fa parte del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di giocatrice.
Nuovo!!: Playmaker e Dawn Staley · Mostra di più »
Débora Fernandes da Costa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Débora Fernandes da Costa · Mostra di più »
Débora González
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Débora González · Mostra di più »
Dīmītrīs Diamantidīs
Ha cominciato la sua carriera nel 1994, all'età di 14 anni, vestendo la maglia del Kastoria BC, squadra della sua città, e rimanendovi per cinque anni.
Nuovo!!: Playmaker e Dīmītrīs Diamantidīs · Mostra di più »
Dīmītrīs Katsivelīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dīmītrīs Katsivelīs · Mostra di più »
Dīmītrīs Spanoulīs
È il fratello maggiore di Vasilīs Spanoulīs.
Nuovo!!: Playmaker e Dīmītrīs Spanoulīs · Mostra di più »
Dīmītrīs Stamatīs
Comincia a giocare a basket nelle giovanili dell'AGOG Evriali.
Nuovo!!: Playmaker e Dīmītrīs Stamatīs · Mostra di più »
Dīmītrīs Verginīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dīmītrīs Verginīs · Mostra di più »
De'Aaron Fox
Fox è nato da Aaron e Lorainne Harris-Fox e ha un fratello di nome Quentin Fox.
Nuovo!!: Playmaker e De'Aaron Fox · Mostra di più »
Dean Meminger
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dean Meminger · Mostra di più »
Dean Oliver
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dean Oliver · Mostra di più »
Dean Smith
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1983, come allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Dean Smith · Mostra di più »
Deanne Butler
Il 3 aprile 2008 ha vinto l'EuroCup, in seguito alla vittoria di Schio a Mosca per 78-69.
Nuovo!!: Playmaker e Deanne Butler · Mostra di più »
Debbie Black
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Debbie Black · Mostra di più »
Debora Carangelo
È alta 163 cm e gioca nel ruolo di playmaker in Serie A1 con la Reyer Venezia Mestre.
Nuovo!!: Playmaker e Debora Carangelo · Mostra di più »
Deborah Carta
Ha giocato in Serie A1 con Priolo Gargallo.
Nuovo!!: Playmaker e Deborah Carta · Mostra di più »
Dee Bost
Ha segnato 4 punti in 19 minuti di azione partendo dalla panchina nell'All Star Game NBDL del 2014.
Nuovo!!: Playmaker e Dee Bost · Mostra di più »
Dee Brown (cestista 1984)
Era un playmaker di 183 cm.
Nuovo!!: Playmaker e Dee Brown (cestista 1984) · Mostra di più »
Dee Davis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dee Davis · Mostra di più »
Dejan Luković
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dejan Luković · Mostra di più »
Dejan Radonjić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dejan Radonjić · Mostra di più »
Dejounte Murray
Si rese eleggibile per il Draft NBA 2016, che si svolge al Barclays Center di Brooklyn il 23 giugno, durante il quale venne scelto con la ventinovesima scelta assoluta dai San Antonio Spurs.
Nuovo!!: Playmaker e Dejounte Murray · Mostra di più »
DeJuan Collins
Nell'aprile 2012 è stato sospeso tre mesi dalla FIBA, per uso illecito di sostanze dopanti.
Nuovo!!: Playmaker e DeJuan Collins · Mostra di più »
DeJuan Wheat
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e DeJuan Wheat · Mostra di più »
Del Beshore
Playmaker di carnagione bianca, esce nel 1978 dalla California University of Pennsylvania.
Nuovo!!: Playmaker e Del Beshore · Mostra di più »
Delaney Rudd
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Delaney Rudd · Mostra di più »
Demétrius Conrado Ferraciú
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Demétrius Conrado Ferraciú · Mostra di più »
Demetri McCamey
Dopo quattro stagioni alla University of Illinois at Urbana-Champaign, ha esordito da professionista nel 2011 con il Mersin, squadra della massima serie turca con cui ha disputato 8 partite.
Nuovo!!: Playmaker e Demetri McCamey · Mostra di più »
Demetrius Calip
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Demetrius Calip · Mostra di più »
Demetrius Jackson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Demetrius Jackson · Mostra di più »
Demond Greene
Alto 185 cm, giocava come guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Demond Greene · Mostra di più »
Demond Mallet
È cugino di Shaquille O'Neal.
Nuovo!!: Playmaker e Demond Mallet · Mostra di più »
Denis Clemente
Si trasferisce negli Stati Uniti dove gioca per i Kansas State Wildcats dal 2008 al 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Denis Clemente · Mostra di più »
Dennis Boyd (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dennis Boyd (cestista) · Mostra di più »
Dennis Johnson
Johnson fu scelto al draft 1976 dai Seattle SuperSonics, dalla Pepperdine University.
Nuovo!!: Playmaker e Dennis Johnson · Mostra di più »
Dennis Nutt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dennis Nutt · Mostra di più »
Dennis Schröder
Nella stagione 2011-12, la sua seconda da professionista, disputa 30 partite con la maglia del Braunschweig, con una media di 2,3 punti, 0,7 assist e 0,8 rimbalzi in circa 8 minuti a partita.
Nuovo!!: Playmaker e Dennis Schröder · Mostra di più »
Dennis Smith (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dennis Smith (cestista) · Mostra di più »
Denny Crum
Ha vinto il campionato NCAA nel 1980 e nel 1986.
Nuovo!!: Playmaker e Denny Crum · Mostra di più »
Denny Holman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Denny Holman · Mostra di più »
Denver Nuggets
I Denver Nuggets sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Denver Nuggets · Mostra di più »
Denys Lukašov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Denys Lukašov · Mostra di più »
Deonte Burton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Deonte Burton · Mostra di più »
Derek Fisher
È il fratello di Duane Washington, che giocò a basket tra i professionisti dal 1987 al 2000.
Nuovo!!: Playmaker e Derek Fisher · Mostra di più »
Derek Harper
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Derek Harper · Mostra di più »
Derek Needham
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Derek Needham · Mostra di più »
Derek Raivio
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Derek Raivio · Mostra di più »
Deron Williams
Deron Williams ha vestito la maglia dell'Università dell'Illinois a partire della stagione 2002-03.
Nuovo!!: Playmaker e Deron Williams · Mostra di più »
Derrick Phelps
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Derrick Phelps · Mostra di più »
Derrick Rose
La caratteristica principale di Rose è la grande velocità di movimento.
Nuovo!!: Playmaker e Derrick Rose · Mostra di più »
Derrick Sharp
Dal 2011 al 2013 è stato assistente allenatore al Maccabi Tel Aviv.
Nuovo!!: Playmaker e Derrick Sharp · Mostra di più »
Derrick Taylor
È il padre di David Taylor, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Derrick Taylor · Mostra di più »
Derrick Walton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Derrick Walton · Mostra di più »
Derrick White
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Derrick White · Mostra di più »
Derrick Zimmerman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Derrick Zimmerman · Mostra di più »
Derwin Kitchen
.
Nuovo!!: Playmaker e Derwin Kitchen · Mostra di più »
Destin Damachoua
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Destin Damachoua · Mostra di più »
Detroit Pistons
I Detroit Pistons sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association e hanno sede ad Auburn Hills, Michigan, un sobborgo di Detroit.
Nuovo!!: Playmaker e Detroit Pistons · Mostra di più »
Devan Downey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Devan Downey · Mostra di più »
Devin Brooks
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Devin Brooks · Mostra di più »
Devin Harris
Uscito dall'Università del Wisconsin, venne scelto al Draft NBA 2004 dai Washington Wizards, ma venne subito girato ai Dallas Mavericks assieme a Christian Laettner, e a Jerry Stackhouse in cambio di Antawn Jamison.
Nuovo!!: Playmaker e Devin Harris · Mostra di più »
Devon Saddler
Trascorre i 4 anni del college all'Università del Delaware, in NCAA concludendo con una media di 17,9 punti in 124 partite totali.
Nuovo!!: Playmaker e Devon Saddler · Mostra di più »
Devonte' Graham
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Devonte' Graham · Mostra di più »
DeWayne Jefferson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e DeWayne Jefferson · Mostra di più »
Dexter Shouse
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dexter Shouse · Mostra di più »
Diante Garrett
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Diante Garrett · Mostra di più »
Dick Atha
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dick Atha · Mostra di più »
Dick Bunt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dick Bunt · Mostra di più »
Dick Davies
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dick Davies · Mostra di più »
Dick Dickey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dick Dickey · Mostra di più »
Dick Duckett
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dick Duckett · Mostra di più »
Dick Groat
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dick Groat · Mostra di più »
Dick Nemelka
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dick Nemelka · Mostra di più »
Diego Ciorciari
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Diego Ciorciari · Mostra di più »
Diego Grillo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Diego Grillo · Mostra di più »
Diego Guevara
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Diego Guevara · Mostra di più »
Diego Monaldi
Cresciuto nella Virtus Aprilia per poi essere scoperto e voluto nella Virtus Roma da Massimiliano Briscese per cui giocherà due anni (2005-2007); già dal primo anno 2005-2006 parteciperà alle finali nazionali U-14 di Bormio con l'annata 1992 senza riuscire a superare la prima fase del girone.
Nuovo!!: Playmaker e Diego Monaldi · Mostra di più »
Diego Terenzi
Alto 190 cm per 80 kg di peso, in campo viene impiegato come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Diego Terenzi · Mostra di più »
Diego Willis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Diego Willis · Mostra di più »
Dimitar Mirakovski
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dimitar Mirakovski · Mostra di più »
Dino Boselli
Cresciuto nelle squadre giovanili dell'Olimpia Milano, esordisce in prima squadra nella stagione 1975-76, e rimarrà a Milano fino alla stagione 1980-81, per poi passare a Varese.
Nuovo!!: Playmaker e Dino Boselli · Mostra di più »
Dirk Minniefield
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dirk Minniefield · Mostra di più »
Dmitrij Šakulin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dmitrij Šakulin · Mostra di più »
Doğuş Özdemiroğlu
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Doğuş Özdemiroğlu · Mostra di più »
Doğuş Balbay
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Doğuş Balbay · Mostra di più »
Doc Rivers
Rivers, quando era alla Proviso East High School, nell'area metropolitana di Chicago, venne selezionato per giocare il McDonald's All-American Game.
Nuovo!!: Playmaker e Doc Rivers · Mostra di più »
Domen Bratož
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Domen Bratož · Mostra di più »
Domenico Marcario
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Domenico Marcario · Mostra di più »
Domenico Marzaioli
È cresciuto cestisticamente nelle giovanili dell'Artus basket Maddaloni, debuttando in prima squadra all'eta di 16 anni.
Nuovo!!: Playmaker e Domenico Marzaioli · Mostra di più »
Domingos Bonifácio
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Domingos Bonifácio · Mostra di più »
Dominic Artis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominic Artis · Mostra di più »
Dominic James
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominic James · Mostra di più »
Dominic Okon
Con la ha disputato i Campionati mondiali del 1998.
Nuovo!!: Playmaker e Dominic Okon · Mostra di più »
Dominic Pressley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominic Pressley · Mostra di più »
Dominic Waters
Il 6 ottobre 2016 viene ingaggiato dalla Pallacanestro Cantù, dopo l'inizio del campionato, a causa dell'infortunio di Zabian Dowdell, con un contratto a termine estendibile eventualmente fino alla fine della stagione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominic Waters · Mostra di più »
Dominik Mavra
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominik Mavra · Mostra di più »
Dominika Owczarzak
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominika Owczarzak · Mostra di più »
Dominique Coleman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominique Coleman · Mostra di più »
Dominique Rambo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dominique Rambo · Mostra di più »
Domonic Jones
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Domonic Jones · Mostra di più »
Don Ackerman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Don Ackerman · Mostra di più »
Don Buse
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Don Buse · Mostra di più »
Don Smith (cestista 1951)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Don Smith (cestista 1951) · Mostra di più »
Don Sunderlage
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Don Sunderlage · Mostra di più »
Donald Hand
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Donald Hand · Mostra di più »
Donald Whiteside
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Donald Whiteside · Mostra di più »
Donald Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Donald Williams · Mostra di più »
Donnie Butcher
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Donnie Butcher · Mostra di più »
Donovan Mitchell
La sua grande rapidità e notevole apertura alare lo rendono un ragno sulle linee di passaggio, caratteristica che gli ha conferito il soprannome di Spidaman.
Nuovo!!: Playmaker e Donovan Mitchell · Mostra di più »
Dontaye Draper
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dontaye Draper · Mostra di più »
Donte DiVincenzo
Si è dichiarato eleggibile al Draft NBA 2018, dove è stato scelto dai Milwaukee Bucks alla 17.
Nuovo!!: Playmaker e Donte DiVincenzo · Mostra di più »
Donte Mathis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Donte Mathis · Mostra di più »
Dontell Jefferson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dontell Jefferson · Mostra di più »
Doppia doppia
Doppia doppia è il termine che nella pallacanestro definisce una prestazione di un giocatore che riesce a totalizzare almeno 10 in due delle voci statistiche principali (punti, rimbalzi, assist, stoppate, recuperi).
Nuovo!!: Playmaker e Doppia doppia · Mostra di più »
Doremus Bennerman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Doremus Bennerman · Mostra di più »
Doron Perkins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Doron Perkins · Mostra di più »
Doug Collins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Doug Collins · Mostra di più »
Doug Overton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Doug Overton · Mostra di più »
Dovis Bičkauskis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dovis Bičkauskis · Mostra di più »
Dražen Petrović
Soprannominato "il diavolo di Sebenico" e "il Mozart dei canestri", è uno dei migliori cestisti europei di tutti i tempi e tra i primi a imporsi in NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Dražen Petrović · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1961
Il draft d'espansione 1961 si è svolto il 26 aprile 1961, per la formazione dei Chicago Packers.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1961 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1966
Il draft d'espansione 1966 si è svolto tra il 30 aprile e il 1º maggio 1966, per la formazione dei Chicago Bulls.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1966 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1967
Il draft d'espansione 1967 si è svolto il 1º maggio 1967, per la formazione dei San Diego Rockets e dei Seattle SuperSonics.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1967 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1968
Il draft d'espansione 1968 si è svolto il 6 maggio 1968, per la formazione dei Milwaukee Bucks e dei Phoenix Suns.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1968 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1970
Il draft d'espansione 1970 si è svolto l'11 maggio 1970, per la formazione dei Buffalo Braves, dei Cleveland Cavaliers e dei Portland Trail Blazers.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1970 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1974
Il draft d'espansione 1974 si è svolto il 20 maggio 1974, per la formazione dei New Orleans Jazz.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1974 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1980
Il draft d'espansione 1980 si è svolto il 28 giugno 1980, per la formazione dei Dallas Mavericks.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1980 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1988
Il draft d'espansione 1988 si è svolto il 23 giugno 1988, per la formazione dei Miami Heat e dei Charlotte Hornets.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1988 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1989
Il draft d'espansione 1989 si è svolto il 15 giugno 1989, per la formazione degli Orlando Magic e dei Minnesota Timberwolves.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1989 · Mostra di più »
Draft d'espansione NBA 1995
Il draft d'espansione 1995 si è svolto il 24 giugno 1995, per la formazione dei Toronto Raptors e dei Vancouver Grizzlies.
Nuovo!!: Playmaker e Draft d'espansione NBA 1995 · Mostra di più »
Draft NBA 2009
Il Draft NBA 2009 si è tenuto il 25 giugno 2009 al Madison Square Garden a New York.
Nuovo!!: Playmaker e Draft NBA 2009 · Mostra di più »
Draft NBA 2010
Il Draft NBA 2010 si è tenuto il 24 giugno 2010 al Madison Square Garden a New York.
Nuovo!!: Playmaker e Draft NBA 2010 · Mostra di più »
Draft NBA 2012
Il Draft NBA 2012 si è tenuto il 28 giugno 2012 al Prudential Center di Newark.
Nuovo!!: Playmaker e Draft NBA 2012 · Mostra di più »
Draft NBA 2013
Il Draft NBA 2013 si è tenuto il 27 giugno 2013 al Barclays Center di New York City, Stati Uniti.
Nuovo!!: Playmaker e Draft NBA 2013 · Mostra di più »
Draft NBA 2014
Il Draft NBA 2014 si è svolto il 26 giugno 2014 al Barclays Center di Brooklyn, a New York.
Nuovo!!: Playmaker e Draft NBA 2014 · Mostra di più »
Dragan Lukovski
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dragan Lukovski · Mostra di più »
Dragan Todorić
Dopo il ritiro Todorić ha assunto vari ruoli, da ultimo direttore sportivo all'interno del Partizan.
Nuovo!!: Playmaker e Dragan Todorić · Mostra di più »
Dragoljub Vidačić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dragoljub Vidačić · Mostra di più »
Drake Diener
Guardia di 196 centimetri, era uno specialista nel tiro dalla distanza.
Nuovo!!: Playmaker e Drake Diener · Mostra di più »
Drew Neitzel
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Drew Neitzel · Mostra di più »
Drew Nicholas
Guardia tiratrice, dopo la high school, con l'Università del Maryland ha contribuito alla conquista del titolo NCAA nel 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Drew Nicholas · Mostra di più »
Dror Hagag
Alto 180 cm, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Dror Hagag · Mostra di più »
Dru Joyce
Joyce recita in un cameo nel film documentario More Than a Game.
Nuovo!!: Playmaker e Dru Joyce · Mostra di più »
Duane Cooper
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Duane Cooper · Mostra di più »
Duane Simpkins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Duane Simpkins · Mostra di più »
Dušan Đorđević
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dušan Đorđević · Mostra di più »
Dušan Katnić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dušan Katnić · Mostra di più »
Dušan Vukčević
Dopo aver terminato le giovanili si trasferisce in Grecia dove veste prima la maglia dell'Apollon Patrasso e successivamente dell'Olympiacos, squadra in cui milita per quattro anni ottenendo nel frattempo il passaporto greco.
Nuovo!!: Playmaker e Dušan Vukčević · Mostra di più »
Dustin Ware
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dustin Ware · Mostra di più »
Dwane Casey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dwane Casey · Mostra di più »
Dwayne Washington
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dwayne Washington · Mostra di più »
Dwight Anderson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dwight Anderson · Mostra di più »
Dwight Buycks
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dwight Buycks · Mostra di più »
Dylan Ennis
È il fratello di Tyler Ennis, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Dylan Ennis · Mostra di più »
Dzidra Uztupe
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Dzidra Uztupe · Mostra di più »
E.C. Hill
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e E.C. Hill · Mostra di più »
E.J. Rowland
In Italia ha vestito la maglia della Vanoli Cremona per due stagioni risultando uno dei migliori giocatori del campionato italiano.
Nuovo!!: Playmaker e E.J. Rowland · Mostra di più »
Earl Boykins
È uno dei giocatori più bassi di sempre ad aver calcato i campi NBA (è alto 163 cm scalzo per 57 kg) insieme a Muggsy Bogues e Spud Webb.
Nuovo!!: Playmaker e Earl Boykins · Mostra di più »
Earl Calloway
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Earl Calloway · Mostra di più »
Earl Monroe
Earl Monroe nasce e cresce a Filadelfia.
Nuovo!!: Playmaker e Earl Monroe · Mostra di più »
Earl Watson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Earl Watson · Mostra di più »
Eckie Jordan
Giocò nella AAU nelle Hanes Hosiery, e venne nominata All American per 5 volte, dal 1950 al 1954.
Nuovo!!: Playmaker e Eckie Jordan · Mostra di più »
Ed Biedenbach
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ed Biedenbach · Mostra di più »
Ed Cota
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ed Cota · Mostra di più »
Ed Melvin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ed Melvin · Mostra di più »
Ed Ocampo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ed Ocampo · Mostra di più »
Ed Sherod
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ed Sherod · Mostra di più »
Eddie Casiano
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eddie Casiano · Mostra di più »
Eddie Gill
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eddie Gill · Mostra di più »
Eddie House
House frequentò l'Arizona State University a Tempe in Arizona, diventando il leader storico del college con 2.044 punti realizzati in carriera, unico giocatore ad aver superato la soglia dei 2000.
Nuovo!!: Playmaker e Eddie House · Mostra di più »
Eddie Hughes
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eddie Hughes · Mostra di più »
Eddie Rivera Santiago
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eddie Rivera Santiago · Mostra di più »
Eddie Shannon
All'età di 14 anni rimane cieco dall'occhio destro dopo che è stato colpito da una sassata.
Nuovo!!: Playmaker e Eddie Shannon · Mostra di più »
Eddin Santiago
È il fratello di Orlando Santiago.
Nuovo!!: Playmaker e Eddin Santiago · Mostra di più »
Edgar Padilla
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Edgar Padilla · Mostra di più »
Edgar Sosa
Nella stagione 2010-11 milita nel massimo campionato italiano giocando per l'Angelico Biella.
Nuovo!!: Playmaker e Edgar Sosa · Mostra di più »
Edgars Jeromanovs
Alto 190 cm, gioca come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Edgars Jeromanovs · Mostra di più »
Edmond Sumner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Edmond Sumner · Mostra di più »
Edna Campbell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Edna Campbell · Mostra di più »
El Kabir Pene
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e El Kabir Pene · Mostra di più »
Elaine Powell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Elaine Powell · Mostra di più »
Elīna Babkina
Alta 173 cm, gioca come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Elīna Babkina · Mostra di più »
Eldridge Recasner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eldridge Recasner · Mostra di più »
Elena Bandini
Alta 170 cm, è stata playmaker in Serie A1 con Faenza, con cui ha vinto una Coppa Italia.
Nuovo!!: Playmaker e Elena Bandini · Mostra di più »
Elena Beglova
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Elena Beglova · Mostra di più »
Elena Bestagno
Playmaker-Guardia di 177 cm, ha giocato in Serie A1 a Como, Parma e Priolo.
Nuovo!!: Playmaker e Elena Bestagno · Mostra di più »
Elena Fabbri
Playmaker di 170 cm, ha giocato in Serie A1 con Faenza e Priolo Gargallo.
Nuovo!!: Playmaker e Elena Fabbri · Mostra di più »
Elena Fietta
Alta 165 centimetri, in campo gioca come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Elena Fietta · Mostra di più »
Elena Russo (cestista)
In Serie A1 ha vestito le maglie della Taranto Cras Basket e della Pallacanestro Ribera.
Nuovo!!: Playmaker e Elena Russo (cestista) · Mostra di più »
Eleonora Magaddino
Play-guardia di 168 cm, ha giocato nella Serie A1 italiana con Alcamo, Reggio Emilia, Rovereto, Vicenza, Viterbo e Parma.
Nuovo!!: Playmaker e Eleonora Magaddino · Mostra di più »
Elfrid Payton
Dopo tre stagioni in NCAA con i Ragin' Cajuns di University of Louisiana at Lafayette (di cui l'ultima chiusa con oltre 19 punti, 6 assist e 6 rimbalzi di media), venne scelto alla 10ª chiamata del Draft NBA 2014 dai Philadelphia 76ers.
Nuovo!!: Playmaker e Elfrid Payton · Mostra di più »
Eli Pasquale
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eli Pasquale · Mostra di più »
Eligio De Rossi
Ha militato, fra le altre squadre, nella Pallacanestro Milano, nella Brill Cagliari e nel Celana Bergamo.
Nuovo!!: Playmaker e Eligio De Rossi · Mostra di più »
Elin Eldebrink
Playmaker di 174 cm, ha giocato in Damligan con Telge Enerfi, in LFB con Tarbes e Carolo, in Liga Femenina con Rivas Ecopolis ed Estudiantes, nel campionato ceco con l'USK Praga, in Serie A1 con Cagliari.
Nuovo!!: Playmaker e Elin Eldebrink · Mostra di più »
Elisa Aguilar
Alta 172 cm per 75 kg, giocava come guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Elisa Aguilar · Mostra di più »
Elisa Bonaldo (cestista)
È alta 170 cm e giocava nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Elisa Bonaldo (cestista) · Mostra di più »
Elisa Garcia
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 1983.
Nuovo!!: Playmaker e Elisa Garcia · Mostra di più »
Elisabetta Moro
Alta 170 cm, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Elisabetta Moro · Mostra di più »
Elliot Perry
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Elliot Perry · Mostra di più »
Elmer Bennett
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Elmer Bennett · Mostra di più »
Elton Nesbitt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Elton Nesbitt · Mostra di più »
Elvar Friðriksson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Elvar Friðriksson · Mostra di più »
Elza Arnellas Pacheco
Con il ha disputato i Campionati del mondo del 1971 e due edizioni dei Giochi panamericani (Winnipeg 1967 e Cali 1971).
Nuovo!!: Playmaker e Elza Arnellas Pacheco · Mostra di più »
Em Bryant
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Em Bryant · Mostra di più »
Emanual Davis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Emanual Davis · Mostra di più »
Emanuele Della Felba
Cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Cantù dove conquista un titolo nazionale Allievi e due titoli Cadetti.
Nuovo!!: Playmaker e Emanuele Della Felba · Mostra di più »
Emi Kudeken
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 2014.
Nuovo!!: Playmaker e Emi Kudeken · Mostra di più »
Emiliano Busca
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Emiliano Busca · Mostra di più »
Emmanuel Mudiay
Emmanuel Mudiay nasce a Kinshasa nell'allora Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo, da Jean-Paul Mudiay e Therese Kabeya.
Nuovo!!: Playmaker e Emmanuel Mudiay · Mostra di più »
Engin Atsür
È una guardia di 193 centimetri, dotata di aggressività, visione di gioco e velocità di esecuzione.
Nuovo!!: Playmaker e Engin Atsür · Mostra di più »
Ennio Quintavalle
È cresciuto nelle giovanili della Reyer Venezia, squadra con la quale ha debuttato in serie A nel 1967-68.
Nuovo!!: Playmaker e Ennio Quintavalle · Mostra di più »
Ennis Whatley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ennis Whatley · Mostra di più »
Enrica Pavia
Playmaker di 176 cm, ha giocato in Serie A1 con Taranto, Umbertide e Pozzuoli.
Nuovo!!: Playmaker e Enrica Pavia · Mostra di più »
Enrico Burini
Con la Nazionale Under-22 ha disputato due edizioni dei FIBA EuroBasket di categoria: 1996 e 1998.
Nuovo!!: Playmaker e Enrico Burini · Mostra di più »
Enrico Garbosi
Ha dato il suo apporto migliore alla pallacanestro femminile italiana: è stato C.T. della nazionale e ha vinto quattro titoli consecutivi con la Ginnastica Comense 1872.
Nuovo!!: Playmaker e Enrico Garbosi · Mostra di più »
Enrico Ravaglia
Chicco, così soprannominato, playmaker di 193 centimetri, figlio d'arte (il padre, Roberto Ravaglia, fu uno dei più grandi tiratori dei campionati cadetti negli anni ottanta), crebbe prima nel vivaio dell'Andrea Costa Imola, poi passò alla Virtus Bologna.
Nuovo!!: Playmaker e Enrico Ravaglia · Mostra di più »
Enzo Goudou-Sinha
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Enzo Goudou-Sinha · Mostra di più »
Episodi di Flashpoint (terza stagione)
La terza stagione della serie televisiva Flashpoint è stata trasmessa in prima visione in Canada da CTV dal 16 luglio 2010 al 6 febbraio 2011.
Nuovo!!: Playmaker e Episodi di Flashpoint (terza stagione) · Mostra di più »
Erdal Koşan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Erdal Koşan · Mostra di più »
Eric Bledsoe
Viene selezionato al Draft NBA 2010 con la 18ª scelta assoluta dagli Oklahoma City Thunder, ma fu scambiato ai Los Angeles Clippers.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Bledsoe · Mostra di più »
Eric Devendorf
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Devendorf · Mostra di più »
Eric Elliott
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Elliott · Mostra di più »
Eric Garcia
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Garcia · Mostra di più »
Eric Gordon
Giocatore offensivamente completo, abile nell'andare a canestro e procurarsi falli, è un buon saltatore ed è un ottimo tiratore da fuori (qualità che gli valse la vittoria della gara del tiro da 3 nel 2017).
Nuovo!!: Playmaker e Eric Gordon · Mostra di più »
Eric Maynor
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Maynor · Mostra di più »
Eric Money
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Money · Mostra di più »
Eric Murdock
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Murdock · Mostra di più »
Eric Musselman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Musselman · Mostra di più »
Eric Snow
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eric Snow · Mostra di più »
Erica Wheeler
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Erica Wheeler · Mostra di più »
Erick Barkley
È stato assistente allenatore alla Christ the King Regional High School.
Nuovo!!: Playmaker e Erick Barkley · Mostra di più »
Erick Green
Ha disputato una prima stagione con la maglia di Virginia Tech piuttosto deludente, con una media di solo 2,6 punti a partita, tirando con il 29,3% dal campo.
Nuovo!!: Playmaker e Erick Green · Mostra di più »
Erick Rivera
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Erick Rivera · Mostra di più »
Erick Strickland
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Erick Strickland · Mostra di più »
Erik Spoelstra
È sotto contratto con i Miami Heat, squadra dell'NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Erik Spoelstra · Mostra di più »
Erika Striulli
Playmaker di 170 cm, ha giocato in Serie A1 femminile, esordendovi con Cagliari il 21 ottobre 2012.
Nuovo!!: Playmaker e Erika Striulli · Mostra di più »
Erin Grant
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Erin Grant · Mostra di più »
Ernesto Mijares
Con il ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (2002, 2006).
Nuovo!!: Playmaker e Ernesto Mijares · Mostra di più »
Ernie Calverley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ernie Calverley · Mostra di più »
Ernie DiGregorio
DiGregorio, dopo aver trascorso la carriera NCAA al Providence College, fu scelto nel 1973 dai Kentucky Colonels della ABA.
Nuovo!!: Playmaker e Ernie DiGregorio · Mostra di più »
Eros Buratti
Cresce nelle giovanili della Pallacanestro Cantù, con cui fa la prima apparizione a referto nel 1989 senza entrare in campo.
Nuovo!!: Playmaker e Eros Buratti · Mostra di più »
Errick Craven
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Errick Craven · Mostra di più »
Errick McCollum
È fratello di C.J. McCollum, anch'egli cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Errick McCollum · Mostra di più »
Ervin Dragšič
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ervin Dragšič · Mostra di più »
Erving Walker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Erving Walker · Mostra di più »
Ettore Messina
È tra gli allenatori europei più titolati di tutti i tempi.
Nuovo!!: Playmaker e Ettore Messina · Mostra di più »
Eugene Lawrence
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eugene Lawrence · Mostra di più »
Eugeniusz Kijewski
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eugeniusz Kijewski · Mostra di più »
Eurocup 2009-2010
L'Eurocup 2009-10 è l'ottava edizione del secondo livello europeo per squadre di basket.
Nuovo!!: Playmaker e Eurocup 2009-2010 · Mostra di più »
Eva Kalužáková
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Eva Kalužáková · Mostra di più »
Evan Turner
È stato scelto al secondo posto dai Philadelphia 76ers nel draft NBA 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Evan Turner · Mostra di più »
Everette Stephens
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Everette Stephens · Mostra di più »
Evgenij Pašutin
È il fratello maggiore di Zachar Pašutin.
Nuovo!!: Playmaker e Evgenij Pašutin · Mostra di più »
Evgenija Rjabuškina
È la sorella di Evdokija e Vera Rjabuškina.
Nuovo!!: Playmaker e Evgenija Rjabuškina · Mostra di più »
Fabio Di Bella
È alto 1,86 m e gioca nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Fabio Di Bella · Mostra di più »
Fabio Giustarini
Ha militato in Serie A1 e Serie A2 con la Mens Sana Siena, di cui è stato capitano nel corso degli anni settanta.
Nuovo!!: Playmaker e Fabio Giustarini · Mostra di più »
Fabio Lovatti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fabio Lovatti · Mostra di più »
Fabio Ruini
Ruini è cresciuto nel vivaio della Virtus Bologna con cui ha fatto anche il proprio debutto in Serie A1.
Nuovo!!: Playmaker e Fabio Ruini · Mostra di più »
Fabriano Basket 2007-2008
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Fabriano Basket, sponsorizzata Indesit, nella stagione 2007-2008.
Nuovo!!: Playmaker e Fabriano Basket 2007-2008 · Mostra di più »
Facundo Campazzo
Dal 2008 al 2014 ha militato nel Peñarol Mar del Plata, per poi emigrare in Spagna, nelle file del Real Madrid e del Murcia.
Nuovo!!: Playmaker e Facundo Campazzo · Mostra di più »
Fadel al-Najjar
Con la ha disputato i Campionati mondiali del 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Fadel al-Najjar · Mostra di più »
Farad Cobb
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Farad Cobb · Mostra di più »
Farid Belhimeur
Con l' ha disputato i Campionati mondiali del 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Farid Belhimeur · Mostra di più »
Fat Lever
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fat Lever · Mostra di più »
Fathi Abdel-Aziz
Con l' ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1990, 1994).
Nuovo!!: Playmaker e Fathi Abdel-Aziz · Mostra di più »
Fatou Dieng
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fatou Dieng · Mostra di più »
Fatty Taylor
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fatty Taylor · Mostra di più »
Fausto Cisoto Giannecchini
Ha partecipato al Campionato del mondo 1978, dove ha vinto la medaglia di bronzo, segnando 67 punti in 10 partite.
Nuovo!!: Playmaker e Fausto Cisoto Giannecchini · Mostra di più »
Félix Michel
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Félix Michel · Mostra di più »
Fúlvio Chiantia de Assis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fúlvio Chiantia de Assis · Mostra di più »
Fōtīs Katsikarīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fōtīs Katsikarīs · Mostra di più »
Fōtīs Zoumpos
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fōtīs Zoumpos · Mostra di più »
Federica Cerretti
Dopo aver militato nelle giovanili della sua città, la carriera di Federica Cerretti la vede a Prato per 7 anni.
Nuovo!!: Playmaker e Federica Cerretti · Mostra di più »
Federico Antinori
La sua carriera da professionista inizia nei primi anni '90, venendo convocato per la prima volta nella massima serie il 26 gennaio 1992 con la maglia della Virtus Roma, nel match esterno contro la Libertas Livorno.
Nuovo!!: Playmaker e Federico Antinori · Mostra di più »
Federico Bolzonella
Il 1º agosto 2012 firma con la Pallacanestro Lago Maggiore, con cui vince la Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2012-2013.
Nuovo!!: Playmaker e Federico Bolzonella · Mostra di più »
Federico Bonacini
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Federico Bonacini · Mostra di più »
Federico López
Era il figlio di Fico López, cestista cubano alle olimpiadi del 1948 e del 1952.
Nuovo!!: Playmaker e Federico López · Mostra di più »
Federico Massone
Massone muove i primi passi cestistici all'età di sei anni nelle fila della Rouge et Noir di Aosta.
Nuovo!!: Playmaker e Federico Massone · Mostra di più »
Federico Mussini
Cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, ha esordito in Serie A il 19 maggio 2013 contro Roma, giocando un minuto in gara-6 dei Play-off.
Nuovo!!: Playmaker e Federico Mussini · Mostra di più »
Federico Pieri
Cresciuto nelle giovanili della Scavolini Pesaro, dopo una prima apparizione a referto nella stagione 1987-88 (quella dello scudetto), fece il suo esordio nel massimo campionato nella stagione successiva ed entrò nei 10 nella stagione 1989-90, andando a referto persino nella finale contro Varese.
Nuovo!!: Playmaker e Federico Pieri · Mostra di più »
Federico Ramiro
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Federico Ramiro · Mostra di più »
Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile) 2017-2018
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fenerbahçe Spor Kulübü nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.
Nuovo!!: Playmaker e Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile) 2017-2018 · Mostra di più »
Ferdinando Gentile
È stato per molti anni simbolo e bandiera dell'intera città di Caserta, non solo di quella cestistica.
Nuovo!!: Playmaker e Ferdinando Gentile · Mostra di più »
Fernando Labella
Ha militato in Serie A per molti anni nelle file di Pesaro, Montecatini, Imola, Teramo, mentre ha calcato i campi di Legadue con Teramo, Rimini e Caserta.
Nuovo!!: Playmaker e Fernando Labella · Mostra di più »
Fernando Pereira de Freitas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fernando Pereira de Freitas · Mostra di più »
Fernando Sousa
Alto 192 cm, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Fernando Sousa · Mostra di più »
Ferrán Bassas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ferrán Bassas · Mostra di più »
FIBA Europe Cup 2015-2016
La FIBA Europe Cup 2015-2016 è stata la prima stagione della FIBA Europe Cup, la nuova competizione europea di pallacanestro per club organizzata dalla FIBA Europe, che ha sostituito l'EuroChallenge.
Nuovo!!: Playmaker e FIBA Europe Cup 2015-2016 · Mostra di più »
FIBA Hall of Fame
La FIBA Hall of Fame è la hall of Fame che raccoglie i più grandi giocatori, allenatori, dirigenti, squadre e arbitri della pallacanestro mondiale, gestita dalla Federazione Internazionale Pallacanestro (FIBA).
Nuovo!!: Playmaker e FIBA Hall of Fame · Mostra di più »
Filiberto Rivera
Ha frequentato la University of Texas at El Paso (UTEP).
Nuovo!!: Playmaker e Filiberto Rivera · Mostra di più »
Filip Čović
È il figlio di Nebojša Čović.
Nuovo!!: Playmaker e Filip Čović · Mostra di più »
Filipe Abraão
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Filipe Abraão · Mostra di più »
Filipe da Silva
Alto 193 cm, gioca come guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Filipe da Silva · Mostra di più »
Filippo Masoni
Vanta oltre 180 presenze nel campionato di Legadue, collezionate con le maglie della Pallacanestro Reggiana, Sebastiani Rieti, Castelletto Ticino, Ferrara e Imola.
Nuovo!!: Playmaker e Filippo Masoni · Mostra di più »
Fineza Eusébio
Con l' ha vinto l'oro ai FIBA AfroBasket Women 2011.
Nuovo!!: Playmaker e Fineza Eusébio · Mostra di più »
Flavio Stückemann
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Flavio Stückemann · Mostra di più »
Flinder Boyd
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Flinder Boyd · Mostra di più »
Flip Saunders
È scomparso all'età di 60 anni, dopo aver lottato contro il linfoma di Hodgkin.
Nuovo!!: Playmaker e Flip Saunders · Mostra di più »
Florence Lepron
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Florence Lepron · Mostra di più »
Florian Grzechowiak
Ha disputato con la le Olimpiadi di Berlino 1936, giocando cinque partite.
Nuovo!!: Playmaker e Florian Grzechowiak · Mostra di più »
Florinda Bortolami
Alta 170 cm, giocava come playmaker nell'Associazione Sportiva Vicenza nel 1989-90.
Nuovo!!: Playmaker e Florinda Bortolami · Mostra di più »
Floyd Theard
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Floyd Theard · Mostra di più »
Flynn Robinson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Flynn Robinson · Mostra di più »
Foots Walker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Foots Walker · Mostra di più »
Fran Cárdenas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fran Cárdenas · Mostra di più »
Fran O'Hanlon
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fran O'Hanlon · Mostra di più »
Francesc Buscató
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Francesc Buscató · Mostra di più »
Francesca Bortolan
Alta 170 cm, giocava come playmaker nell'Associazione Sportiva Vicenza nel 1989-90.
Nuovo!!: Playmaker e Francesca Bortolan · Mostra di più »
Francesca Di Battista
Playmaker di 175 cm, ha giocato in Serie A1 con San Raffaele.
Nuovo!!: Playmaker e Francesca Di Battista · Mostra di più »
Francesca Dotto
Playmaker di 169 cm, gioca in Serie A1 con Schio.
Nuovo!!: Playmaker e Francesca Dotto · Mostra di più »
Francesca Zara
Alta 177 cm per 66 kg, gioca come play-guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Francesca Zara · Mostra di più »
Francesco Anchisi
In Serie A1 ha vestito le maglie di Milano, Varese e Desio.
Nuovo!!: Playmaker e Francesco Anchisi · Mostra di più »
Francesco Cantamessi
Ha vinto lo scudetto 1979-1980 con la Virtus Pallacanestro Bologna.
Nuovo!!: Playmaker e Francesco Cantamessi · Mostra di più »
Francesco Gergati
Appartiene a una famiglia di cestisti varesina; figlio di Pierangelo, giocatore degli anni sessanta e settanta, fratello di Lorenzo e nipote di Giuseppe.
Nuovo!!: Playmaker e Francesco Gergati · Mostra di più »
Francesco Mannella
"Ciccio" Mannella giocava nel ruolo di playmaker velocissimo e grandissimo tiratore da tre punti nonostante l'altezza (1.74 m).
Nuovo!!: Playmaker e Francesco Mannella · Mostra di più »
Francesco Orsini
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Francesco Orsini · Mostra di più »
Francesco Paolo Anselmo
Dopo una lunga carriera da allenatore nelle serie minori siciliane, dal gennaio 2008 è stato allenatore della Pallacanestro Ribera, in Serie A1 femminile, dopo essere subentrato a Gianni Tripodi.
Nuovo!!: Playmaker e Francesco Paolo Anselmo · Mostra di più »
Francesco Veccia
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Francesco Veccia · Mostra di più »
Francis Arnaiz
Con le ha disputato i Campionati mondiali del 1974.
Nuovo!!: Playmaker e Francis Arnaiz · Mostra di più »
Francisco Alonso
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Francisco Alonso · Mostra di più »
Francisco Sérgio Garcia
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Francisco Sérgio Garcia · Mostra di più »
Franck Cazalon
È il padre di Laurent Cazalon.
Nuovo!!: Playmaker e Franck Cazalon · Mostra di più »
Franco Bertini
Dal 2012 fa parte dell'Italia Basket Hall of Fame.
Nuovo!!: Playmaker e Franco Bertini · Mostra di più »
Franco Boselli
Cresciuto nelle squadre giovanili dell'Olimpia Milano, esordisce in prima squadra nella stagione 1975-76, e rimarrà a Milano fino alla stagione 1986-87, per poi passare a Forlì, Caserta con la quale disputò una finale di Coppa delle Coppe e Firenze.
Nuovo!!: Playmaker e Franco Boselli · Mostra di più »
Franco Facchinetti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Franco Facchinetti · Mostra di più »
Franjo Bubalo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Franjo Bubalo · Mostra di più »
Frank Jackson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Jackson · Mostra di più »
Frank Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Johnson · Mostra di più »
Frank Mason
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Mason · Mostra di più »
Frank Ntilikina
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Ntilikina · Mostra di più »
Frank Oleynick
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Oleynick · Mostra di più »
Frank Russell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Russell · Mostra di più »
Frank Schade
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Schade · Mostra di più »
Frank Turner (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frank Turner (cestista) · Mostra di più »
Frankie Baumholtz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frankie Baumholtz · Mostra di più »
Frankie King
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frankie King · Mostra di più »
Franklin Edwards
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Franklin Edwards · Mostra di più »
Frantz Massenat
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frantz Massenat · Mostra di più »
Frédéric Fauthoux
Fino al 2007 ha giocato nel Pau-Orthez, dove ha militato ininterrottamente dal 1989, dapprima con il settore giovanile, in seguito con la prima squadra.
Nuovo!!: Playmaker e Frédéric Fauthoux · Mostra di più »
Frédéric Forte
Di origini venete, in campo giocava nel ruolo di playmaker, è cresciuto cestisticamente nella squadra della sua città natale, il Caen.
Nuovo!!: Playmaker e Frédéric Forte · Mostra di più »
Frédéric Moncade
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Frédéric Moncade · Mostra di più »
Frédéricque Goporo
È il fratello di Aubin-Thierry Goporo.
Nuovo!!: Playmaker e Frédéricque Goporo · Mostra di più »
Fred Boyd
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fred Boyd · Mostra di più »
Fred Brown
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fred Brown · Mostra di più »
Fred Cofield
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fred Cofield · Mostra di più »
Fred VanVleet
VanVleet inizia la sua carriera da cestista alla Auburn High School di Rockford nell'Illinois dove nel suo anno da senior viene selezionato tra i migliori 12 giocatori dello stato dal Chicago Sun Times e dal Chicago Tribune.
Nuovo!!: Playmaker e Fred VanVleet · Mostra di più »
Fred Williams (allenatore di pallacanestro)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Fred Williams (allenatore di pallacanestro) · Mostra di più »
Freddie Lewis (cestista 1943)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Freddie Lewis (cestista 1943) · Mostra di più »
Fulgor Libertas Forlì
La Fulgor Libertas Forlì è stata la principale squadra di pallacanestro della città di Forlì dopo la scomparsa della Libertas Pallacanestro Forlì nel 1999.
Nuovo!!: Playmaker e Fulgor Libertas Forlì · Mostra di più »
Fulgor Libertas Forlì 2008-2009
Queste sono le statistiche della stagione 2008/2009.
Nuovo!!: Playmaker e Fulgor Libertas Forlì 2008-2009 · Mostra di più »
Fulgor Libertas Forlì 2009-2010
2009-2010 Categoria:Stagione 2009-2010 delle squadre di pallacanestro.
Nuovo!!: Playmaker e Fulgor Libertas Forlì 2009-2010 · Mostra di più »
Fulgor Libertas Forlì 2010-2011
La Fulgor Libertas Forlì 2010-2011, sponsorizzata MarcoPoloShop.it, ha preso parte al campionato professionistico italiano di Legadue.
Nuovo!!: Playmaker e Fulgor Libertas Forlì 2010-2011 · Mostra di più »
Fulgor Libertas Forlì 2011-2012
La Fulgor Libertas Forlì 2011-2012, sponsorizzata MarcoPoloShop.it, ha preso parte al campionato professionistico italiano di Legadue.
Nuovo!!: Playmaker e Fulgor Libertas Forlì 2011-2012 · Mostra di più »
Futbol Club Barcelona Bàsquet 2002-2003
La rosa della squadra cestistica spagnola dell'FC Barcelona Bàsquet, che nella stagione 2002-2003 conquistò la prima Eurolega, era così composta.
Nuovo!!: Playmaker e Futbol Club Barcelona Bàsquet 2002-2003 · Mostra di più »
Futbol Club Barcelona Bàsquet 2004-2005
La rosa della squadra cestistica spagnola dell'FC Barcelona Bàsquet, nella stagione 2004-2005 era così composta.
Nuovo!!: Playmaker e Futbol Club Barcelona Bàsquet 2004-2005 · Mostra di più »
Futbol Club Barcelona Bàsquet 2005-2006
La rosa della squadra cestistica spagnola dell'FC Barcelona Bàsquet, nella stagione 2005-2006 era così composta.
Nuovo!!: Playmaker e Futbol Club Barcelona Bàsquet 2005-2006 · Mostra di più »
Futbol Club Barcelona Bàsquet 2006-2007
Il roster della squadra cestistica spagnola dell'FC Barcelona Bàsquet, nella stagione 2006-2007 era così composto.
Nuovo!!: Playmaker e Futbol Club Barcelona Bàsquet 2006-2007 · Mostra di più »
Futbol Club Barcelona Bàsquet 2007-2008
Nella stagione 2007-2008 il FC Barcelon Bàsquet ha preso parte alla Liga ACB.
Nuovo!!: Playmaker e Futbol Club Barcelona Bàsquet 2007-2008 · Mostra di più »
Futbol Club Barcelona Bàsquet 2008-2009
La rosa della squadra cestistica spagnola dell'FC Barcelona Bàsquet, nella stagione 2008-2009 era così composta.
Nuovo!!: Playmaker e Futbol Club Barcelona Bàsquet 2008-2009 · Mostra di più »
Gabriela Cursaru
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gabriela Cursaru · Mostra di più »
Gabriela Kubatová
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gabriela Kubatová · Mostra di più »
Gabrielė Gutkauskaitė
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gabrielė Gutkauskaitė · Mostra di più »
Gabriele Ganeto
Gioca nel ruolo di guardia, anche se talvolta può portare la palla oltre la metà campo, in sostituzione del playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Gabriele Ganeto · Mostra di più »
Gabriele Spizzichini
Cresciuto nelle giovanili della Basket Roma nel 2009 viene ingaggiato dalla Virtus Bologna, dove disputa 8 partite in Serie A con la prima squadra.
Nuovo!!: Playmaker e Gabriele Spizzichini · Mostra di più »
Gaia Gorini
Playmaker di 178 cm, gioca con la Nazionale italiana.
Nuovo!!: Playmaker e Gaia Gorini · Mostra di più »
Gail Goodrich
Nato a Los Angeles, Goodrich è stato il capitano della squadra di pallacanestro della John H. Francis Polytechnic High School che ha dominato il campionato liceale di Los Angeles nel 1961.
Nuovo!!: Playmaker e Gail Goodrich · Mostra di più »
Gal Mekel
Nell'estate del 2011 firma un contratto con la Benetton Treviso.
Nuovo!!: Playmaker e Gal Mekel · Mostra di più »
Garai Zeeb
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Garai Zeeb · Mostra di più »
Garrett Nevels
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Garrett Nevels · Mostra di più »
Garrett Sim
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Garrett Sim · Mostra di più »
Gary Browne (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Browne (cestista) · Mostra di più »
Gary Grant
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Grant · Mostra di più »
Gary Gray (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Gray (cestista) · Mostra di più »
Gary Melchionni
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Melchionni · Mostra di più »
Gary Payton
Dal 1990 al 2003 ha giocato nei Seattle SuperSonics, con i quali ha disputato la finale nel 1996.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Payton · Mostra di più »
Gary Payton (1992)
È figlio dell'Hall Of Famer, campione NBA nel 2006 con i Miami Heat, 9 volte All-Star, 9 volte membro dell'All-NBA Team e vincitore del DPOY nel 1996 Gary Payton.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Payton (1992) · Mostra di più »
Gary Talton
Il 21 luglio 2017 trova un accordo con l'Orlandina Basket, tuttavia il 5 settembre il Lietkabelis couminica di aver raggiunto un accordo per il trasferimento del giocatore.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Talton · Mostra di più »
Gary Williams (allenatore di pallacanestro)
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2014, in qualità di allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Gary Williams (allenatore di pallacanestro) · Mostra di più »
Gédéon Pitard
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gédéon Pitard · Mostra di più »
Gérard Sturla
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gérard Sturla · Mostra di più »
Gelvis Solano
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gelvis Solano · Mostra di più »
Gene Littles
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gene Littles · Mostra di più »
Gene Rhodes
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gene Rhodes · Mostra di più »
Gennadij Kapustin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gennadij Kapustin · Mostra di più »
Gennaro Sorrentino
Vanta 2 presenze in Serie A con la Fortitudo Bologna, e 131 presenze nel campionato di Legadue, collezionate con le maglie di Imola, Scafati e Barcellona.
Nuovo!!: Playmaker e Gennaro Sorrentino · Mostra di più »
Gennaro Tessitore
Prodotto del vivaio di Scafati, dove gioca per due stagioni, una in Serie B ed una in Legadue dove esordisce con Marcello Perazzetti, successivamente disputa vari campionati in Serie B Dilettanti e Divisione Nazionale A con Patti, Livorno, Trani, San Giovanni Valdarno dove sostituisce il partente Claudio Bonaccorsi, Matera, Trapani dove è capitano granata per quattro stagioni, Rieti, Potenza e Recanati.
Nuovo!!: Playmaker e Gennaro Tessitore · Mostra di più »
Geno Carlisle
È il fratello di Don Carlisle.
Nuovo!!: Playmaker e Geno Carlisle · Mostra di più »
Geoff Huston
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Geoff Huston · Mostra di più »
Georg Beyschlag
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Georg Beyschlag · Mostra di più »
George Blaney
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e George Blaney · Mostra di più »
George Bruns (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e George Bruns (cestista) · Mostra di più »
George Dempsey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e George Dempsey · Mostra di più »
George Gilmore
La sua carriera si è svolta prevalentemente in Europa.
Nuovo!!: Playmaker e George Gilmore · Mostra di più »
George Hill (cestista)
Hill è stato selezionato alla 26ª scelta del draft NBA 2008 al primo giro dai San Antonio Spurs.
Nuovo!!: Playmaker e George Hill (cestista) · Mostra di più »
George Karl
Karl nacque in un sobborgo di Pittsburgh in Pennsylvania.
Nuovo!!: Playmaker e George Karl · Mostra di più »
George King (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e George King (cestista) · Mostra di più »
George Lehmann
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e George Lehmann · Mostra di più »
George Thompson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e George Thompson · Mostra di più »
Georges Chibani
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Georges Chibani · Mostra di più »
Georgie Torres
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Georgie Torres · Mostra di più »
Gerald Calabrese
Cessata l'attività agonistica, nel 1959 è divenuto sindaco di Cliffside Park, carica che poi ha mantenuto ininterrottamente dal 1965 alla morte, avvenuta nel 2015 all'età di 90 anni.
Nuovo!!: Playmaker e Gerald Calabrese · Mostra di più »
Gerald Henderson (1956)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gerald Henderson (1956) · Mostra di più »
Gerald Robinson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gerald Robinson · Mostra di più »
Germain Castano
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Germain Castano · Mostra di più »
Germán Scarone
Playmaker di 190 centimetri nato in Argentina da genitori di origini italiane, arriva in Italia agli inizi degli anni novanta.
Nuovo!!: Playmaker e Germán Scarone · Mostra di più »
Gerrod Abram
Studia al Boston College rimanendovi dal 1990 al 1994.
Nuovo!!: Playmaker e Gerrod Abram · Mostra di più »
Gherardo Sabatini
È il figlio di Claudio Sabatini, per anni patron della Virtus Bologna.
Nuovo!!: Playmaker e Gherardo Sabatini · Mostra di più »
Giacomo Bloise
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giacomo Bloise · Mostra di più »
Giacomo Sanguinetti
Playmaker cresciuto nelle giovanili della Fortitudo Bologna (con cui ha vinto lo scudetto under-16 nella stagione 2005-2006) a 17 anni ha esordito in Serie A disputando una partita nella stagione 2006-07.
Nuovo!!: Playmaker e Giacomo Sanguinetti · Mostra di più »
Giacomo Zatti
Giacomo "Jack" Zatti è stato per otto anni giocatore della Fortitudo Bologna squadra di cui è stato capitano e ancora oggi è ricordato come uno dei simboli e dei giocatori più amati dalla tifoseria biancoblù.
Nuovo!!: Playmaker e Giacomo Zatti · Mostra di più »
Giampaolo Di Lorenzo
Ex playmaker di 183 cm per 83 kg, ha giocato per diverse stagioni in Serie A.
Nuovo!!: Playmaker e Giampaolo Di Lorenzo · Mostra di più »
Gianantonio Bulgheroni
È un ex playmaker della Pallacanestro Varese, figlio di Antonio Bulgheroni, giocatore della Ignis e fratello di Edoardo Bulgheroni, entrambi presidenti della stessa società in quegli anni.
Nuovo!!: Playmaker e Gianantonio Bulgheroni · Mostra di più »
Gianfranco Dalla Costa
Ha giocato in Serie A1 e Serie A2 con il Basket Mestre, squadra nella quale ha militato fino al 1977.
Nuovo!!: Playmaker e Gianfranco Dalla Costa · Mostra di più »
Gianfranco Pieri
Nato come pivot, proseguì come playmaker, ruolo nel quale era stato lanciato dall'allenatore Cesare Rubini.
Nuovo!!: Playmaker e Gianfranco Pieri · Mostra di più »
Gianluca Della Rosa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gianluca Della Rosa · Mostra di più »
Gianluca Marchetti
Cresciuto nelle giovanili della Virtus Roma, ha esordito in prima squadra in Serie A nel 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Gianluca Marchetti · Mostra di più »
Gianmarco Pozzecco
Playmaker dotato di estro e fantasia, è ricordato come uno dei migliori italiani di sempre nel ruolo.
Nuovo!!: Playmaker e Gianmarco Pozzecco · Mostra di più »
Giannīs Antetokounmpo
È fratello minore di Thanasīs Antetokounmpo, cestista con un breve passato nella NBA, oltre che fratello maggiore del cestista Kostas Antetokounmpo.
Nuovo!!: Playmaker e Giannīs Antetokounmpo · Mostra di più »
Giannīs Gkagkaloudīs
Alto 192 cm per 86 kg, gioca nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Giannīs Gkagkaloudīs · Mostra di più »
Giannīs Iōannidīs
A partire dal 2004 si è dedicato all'attività politica, venendo eletto quattro volte al Parlamento Ellenico (nel 2004, 2007, 2009 e 2012) per Nuova Democrazia.
Nuovo!!: Playmaker e Giannīs Iōannidīs · Mostra di più »
Giannīs Kalampokīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giannīs Kalampokīs · Mostra di più »
Giannīs Sioutīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giannīs Sioutīs · Mostra di più »
Giōrgos Gasparīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giōrgos Gasparīs · Mostra di più »
Giōrgos Kalaitzīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giōrgos Kalaitzīs · Mostra di più »
Giōrgos Palalas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giōrgos Palalas · Mostra di più »
Giedrius Gustas
Alto 190 cm per 84 kg, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Giedrius Gustas · Mostra di più »
Gigi Marsico
È stato uno degli sportivi più rappresentativi della pallacanestro veneziana.
Nuovo!!: Playmaker e Gigi Marsico · Mostra di più »
Gilbert Arenas
È di origini cubane e afroamericane.
Nuovo!!: Playmaker e Gilbert Arenas · Mostra di più »
Ginnastica Comense 1872
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Ginnastica Comense 1872 è una polisportiva italiana di Como che tra le sue attività vantava pallacanestro, atletica, scherma, ginnastica ritmica, ginnastica artistica e pugilato.
Nuovo!!: Playmaker e Ginnastica Comense 1872 · Mostra di più »
Gino Burcovich
Nel 2013 è stato inserito fra i membri dell'Italia Basket Hall of Fame.
Nuovo!!: Playmaker e Gino Burcovich · Mostra di più »
Giocatori stranieri nella NBA
Il primo giocatore straniero a militare in NBA fu Hank Biasatti, nato in Italia ma cresciuto in Canada.
Nuovo!!: Playmaker e Giocatori stranieri nella NBA · Mostra di più »
Giordan Watson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giordan Watson · Mostra di più »
Giorgi Gamqrelidze
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giorgi Gamqrelidze · Mostra di più »
Giorgi Tsintsadze
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giorgi Tsintsadze · Mostra di più »
Giorgia Mascitti
Playmaker di 170 cm, gioca in Serie A1 con Chieti.
Nuovo!!: Playmaker e Giorgia Mascitti · Mostra di più »
Giorgio Cattini
Ha giocato in Serie A1 vestendo le maglie della Pallacanestro Varese e della Pallacanestro Cantù.
Nuovo!!: Playmaker e Giorgio Cattini · Mostra di più »
Giorgio Galipò
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Giorgio Galipò · Mostra di più »
Giorgio Tonzig
Assieme a Leonardo Busca è considerato il giocatore simbolo del basket padovano a cavallo degli anni 80-90.
Nuovo!!: Playmaker e Giorgio Tonzig · Mostra di più »
Giovanni Gebbia
Come giocatore, ha legato la sua carriera alla Virtus Ragusa, con cui ha giocato fra Serie B e Serie C. Come allenatore, invece, è stato a lungo in Serie A2, tra anni novanta e duemila.
Nuovo!!: Playmaker e Giovanni Gebbia · Mostra di più »
Giovanni Perdichizzi
È stato capoallenatore in Serie A di Messina, Capo d'Orlando e Brindisi.
Nuovo!!: Playmaker e Giovanni Perdichizzi · Mostra di più »
Giovanni Tomassini
Cresce nel settore giovanile della Scavolini Pesaro, facendo il proprio esordio in Serie A il 31 ottobre 2004 contro Avellino.
Nuovo!!: Playmaker e Giovanni Tomassini · Mostra di più »
Giulia Arturi
Playmaker di 175 cm, gioca con la Geas Basket e ha vestito la maglia della Nazionale italiana.
Nuovo!!: Playmaker e Giulia Arturi · Mostra di più »
Giulia Gatti
Playmaker di 168 cm, gioca con la Nazionale italiana e in Serie A1.
Nuovo!!: Playmaker e Giulia Gatti · Mostra di più »
Giulia Moroni
Alta 168 cm per 65 kg di peso, in campo viene impiegata come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Giulia Moroni · Mostra di più »
Giulia Pegoraro
Playmaker-guardia di 174 cm, ha giocato in Serie A1 con Venezia, San Martino di Lupari e Umbertide.
Nuovo!!: Playmaker e Giulia Pegoraro · Mostra di più »
Giulia Scaramuzza
Playmaker di 167 cm, ha giocato in Serie A1 con Venezia.
Nuovo!!: Playmaker e Giulia Scaramuzza · Mostra di più »
Giulio Iellini
Proviene e cresce nelle giovanili della Società Ginnastica Triestina.
Nuovo!!: Playmaker e Giulio Iellini · Mostra di più »
Giuseppe Poeta
Nel 1998 si trasferisce dalle giovanili della Polisportiva Battipagliese a quelle della Pallacanestro Salerno, dove due anni più tardi fa il suo esordio in C1 a 14 anni e diventa poi play titolare in B2 a 17 anni.
Nuovo!!: Playmaker e Giuseppe Poeta · Mostra di più »
Giusy Augetto
Playmaker di 165 cm, ha giocato in Serie A1 con Termini Imerese e Ribera.
Nuovo!!: Playmaker e Giusy Augetto · Mostra di più »
Giusy Cecchi
Playmaker di 170 cm, ha giocato in Serie A2 a Trapani ed in Serie A1 con il Basket Ferrara e Priolo Gargallo.
Nuovo!!: Playmaker e Giusy Cecchi · Mostra di più »
Gjorgji Kočov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gjorgji Kočov · Mostra di più »
Glen Combs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Glen Combs · Mostra di più »
Glenn Cosey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Glenn Cosey · Mostra di più »
Glenn Hagan
Dopo tre stagioni alla Saint Bonaventure University venne selezionato al secondo giro del Draft NBA 1978 dai Philadelphia 76ers, venendo svincolato nel settembre dello stesso anno.
Nuovo!!: Playmaker e Glenn Hagan · Mostra di più »
Glenn Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Glenn Williams · Mostra di più »
Glynn Saulters
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Glynn Saulters · Mostra di più »
God Shammgod
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e God Shammgod · Mostra di più »
Golden State Warriors
I Golden State Warriors sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano in NBA, il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Playmaker e Golden State Warriors · Mostra di più »
Gong Luming
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gong Luming · Mostra di più »
Goran Dragić
Alto 193 cm, gioca come playmaker nei Miami Heat, nella NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Goran Dragić · Mostra di più »
Goran Jeretin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Goran Jeretin · Mostra di più »
Goran Kalamiza
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Goran Kalamiza · Mostra di più »
Gordon McLeod
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gordon McLeod · Mostra di più »
Grace Daley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Grace Daley · Mostra di più »
Grant Simmons
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Grant Simmons · Mostra di più »
Grégory Bengaber
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Grégory Bengaber · Mostra di più »
Grecia ai Giochi della XXIX Olimpiade
La Grecia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 152 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Grecia ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Greg Anthony
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Anthony · Mostra di più »
Greg Francis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Francis · Mostra di più »
Greg Grant
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Grant · Mostra di più »
Greg Grays
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Grays · Mostra di più »
Greg Jackson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Jackson · Mostra di più »
Greg Lee
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Lee · Mostra di più »
Greg Monroe
Nonostante non sia un playmaker nella sua carriera al college dimostra di avere una buona visione di gioco e di saper giocare molto bene fronte a canestro mentre fatica molto di più quando gioca spalle al canestro.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Monroe · Mostra di più »
Greg Sutton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Greg Sutton · Mostra di più »
Gregor Beugnot
È il fratello di Éric Beugnot e il figlio di Jean-Paul Beugnot.
Nuovo!!: Playmaker e Gregor Beugnot · Mostra di più »
Gregory Vargas
È il fretello di José Vargas.
Nuovo!!: Playmaker e Gregory Vargas · Mostra di più »
Greivis Vásquez
Dopo aver frequentato l'Università del Maryland si rende eleggibile per il Draft NBA 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Greivis Vásquez · Mostra di più »
Gruppo Triboldi Basket 2010-2011
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gruppo Triboldi Basket 2010-2011 · Mostra di più »
Guerino Vanoli Basket 2011-2012
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guerino Vanoli Basket 2011-2012 · Mostra di più »
Guerino Vanoli Basket 2012-2013
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guerino Vanoli Basket 2012-2013 · Mostra di più »
Guerino Vanoli Basket 2013-2014
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guerino Vanoli Basket 2013-2014 · Mostra di più »
Guerino Vanoli Basket 2014-2015
La stagione 2014-2015 della Guerino Vanoli Basket, sponsorizzata Vanoli, è la 6ª in Serie A. A differenza degli anni passati, l'iscrizione al campionato non è mai in dubbio e fin da giugno la società può lavorare per costruire il roster.
Nuovo!!: Playmaker e Guerino Vanoli Basket 2014-2015 · Mostra di più »
Guerino Vanoli Basket 2015-2016
Il mercato della squadra lombarda comincia con i rinnovi dei due nazionali italiani: il capitano Luca Vitali firma un contratto biennale mentre il centro Marco Cusin firma un annuale.
Nuovo!!: Playmaker e Guerino Vanoli Basket 2015-2016 · Mostra di più »
Guerino Vanoli Basket 2016-2017
Già nel finale della stagione precedente, la società rinnova per un altro anno il contratto di Elston Turner.
Nuovo!!: Playmaker e Guerino Vanoli Basket 2016-2017 · Mostra di più »
Guerino Vanoli Basket 2017-2018
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Guerino Vanoli Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.
Nuovo!!: Playmaker e Guerino Vanoli Basket 2017-2018 · Mostra di più »
Guido Meini
Dal 1998 al 2000 milita in serie B2 con la società di Massa e Cozzile con cui ottiene una promozione.
Nuovo!!: Playmaker e Guido Meini · Mostra di più »
Guillem Colom
È il fratello di Quino Colom, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Guillem Colom · Mostra di più »
Guillem Vives
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guillem Vives · Mostra di più »
Gunther van den Berg
Con i ha disputato i Campionati europei del 1961.
Nuovo!!: Playmaker e Gunther van den Berg · Mostra di più »
Guo Ailun
A soli 17 anni, è stato il giocatore più giovane a prendere parte ai Mondiali FIBA 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Guo Ailun · Mostra di più »
Guo Shiqiang
Ha giocato in Nazionale dal 1999 al 2005.
Nuovo!!: Playmaker e Guo Shiqiang · Mostra di più »
Guram Minashvili
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guram Minashvili · Mostra di più »
Gus Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gus Williams · Mostra di più »
Gustav Hraška
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Gustav Hraška · Mostra di più »
Guy Goodes
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guy Goodes · Mostra di più »
Guy Muya
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guy Muya · Mostra di più »
Guy Rodgers
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Guy Rodgers · Mostra di più »
Hakan Köseoğlu
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Hakan Köseoğlu · Mostra di più »
Hal Greer
Dopo aver frequentato il college di Marshall approda al basket professionistico nella stagione 1958-59 con i Syracuse Nationals con i quali disputa 5 stagioni, fino alla stagione 1962-63.
Nuovo!!: Playmaker e Hal Greer · Mostra di più »
Hal Hale
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Hal Hale · Mostra di più »
Halina Beyer
Con la ha disputato tre edizioni dei Campionati europei (1952, 1956, 1958) e i Campionati mondiali del 1959.
Nuovo!!: Playmaker e Halina Beyer · Mostra di più »
Harold Fox
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Harold Fox · Mostra di più »
Harold Keeling
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Harold Keeling · Mostra di più »
Harry Donovan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Harry Donovan · Mostra di più »
Harry Laurie
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Harry Laurie · Mostra di più »
Harvey Marlatt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Harvey Marlatt · Mostra di più »
Haywoode Workman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Haywoode Workman · Mostra di più »
Håkan Larsson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Håkan Larsson · Mostra di più »
Hélio Rubens Garcia
È il padre di Helinho.
Nuovo!!: Playmaker e Hélio Rubens Garcia · Mostra di più »
Hélio Rubens Garcia Filho
È il figlio di Hélio Rubens Garcia.
Nuovo!!: Playmaker e Hélio Rubens Garcia Filho · Mostra di più »
Heiko Schaffartzik
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Heiko Schaffartzik · Mostra di più »
Heino Enden
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Heino Enden · Mostra di più »
Heissler Guillént
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Heissler Guillént · Mostra di più »
Helmut Uhlig
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Helmut Uhlig · Mostra di più »
Henri Kahudi
È il fratello minore di Charles Kahudi.
Nuovo!!: Playmaker e Henri Kahudi · Mostra di più »
Henry Bibby
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Henry Bibby · Mostra di più »
Henry Logan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Henry Logan · Mostra di più »
Herb White
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Herb White · Mostra di più »
Herm Klotz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Herm Klotz · Mostra di più »
Hesham Abou Serai
Con l' ha disputato i Campionati mondiali del 1994.
Nuovo!!: Playmaker e Hesham Abou Serai · Mostra di più »
Holger Geschwindner
È soprattutto noto per essere l'allenatore personale, nonché mentore del campione NBA Dirk Nowitzki.
Nuovo!!: Playmaker e Holger Geschwindner · Mostra di più »
Hollis Price
Prince, dopo aver iniziato a giocare alla St.
Nuovo!!: Playmaker e Hollis Price · Mostra di più »
Hong A-ran
Con la ha disputato i Campionati mondiali del 2014.
Nuovo!!: Playmaker e Hong A-ran · Mostra di più »
Horace Jenkins
È uscito dalla William Paterson University solo nel 2001, dato che per oltre tre anni e mezzo ha lavorato come dipendente delle poste, elettricista, netturbino e benzinaio per mantenere il figlio Hakeem.
Nuovo!!: Playmaker e Horace Jenkins · Mostra di più »
Houston Rockets
Gli Houston Rockets sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.
Nuovo!!: Playmaker e Houston Rockets · Mostra di più »
Howard Eisley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Howard Eisley · Mostra di più »
Howard Komives
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Howard Komives · Mostra di più »
Howie Carl
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Howie Carl · Mostra di più »
Iain MacLean
Ha giocato in NCAA Division I con la Northern Arizona University e ha giocato professionalmente con MIM Livingston e i Edinburgh Rocks nella British Basketball League.
Nuovo!!: Playmaker e Iain MacLean · Mostra di più »
Ian Watson (cestista)
Con l' ha disputato le Olimpiadi del 1972 e quelle del 1976, e il Campionato del mondo del 1974.
Nuovo!!: Playmaker e Ian Watson (cestista) · Mostra di più »
Ian Young
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ian Young · Mostra di più »
Iōannīs Athīnaiou
Muove i suoi primi passi nella squadra dilettantistica del Poseidonas.
Nuovo!!: Playmaker e Iōannīs Athīnaiou · Mostra di più »
Ibrahim Saounera
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ibrahim Saounera · Mostra di più »
Ibrahim Yıldırım
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ibrahim Yıldırım · Mostra di più »
Ibrahima Sidibé (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ibrahima Sidibé (cestista) · Mostra di più »
Igea Basket Barcellona 2009-2010
L'Igea Basket Barcellona 2009-2010 ha preso parte al campionato di Serie A Dilettanti, con la sponsorizzazione dalla Supermercati Sigma.
Nuovo!!: Playmaker e Igea Basket Barcellona 2009-2010 · Mostra di più »
Ignacio Solozábal
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ignacio Solozábal · Mostra di più »
Igor Milošević
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Igor Milošević · Mostra di più »
Ikenna Iroegbu
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ikenna Iroegbu · Mostra di più »
Ilari Seppälä
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ilari Seppälä · Mostra di più »
Ilaria Milazzo
Playmaker-guardia di 172 cm, ha giocato due stagioni in Serie A1 con Priolo.
Nuovo!!: Playmaker e Ilaria Milazzo · Mostra di più »
Iman Zandi
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Iman Zandi · Mostra di più »
Immacolata Gentile
Playmaker di 175 cm, ha giocato in Serie A1 con Avellino, Costamasnaga, Bari, Treviglio, La Spezia, Lucca e Napoli.Attualmente in forza nelle "Pantere" della Juve Caserta Accademy in serie C regionale.
Nuovo!!: Playmaker e Immacolata Gentile · Mostra di più »
Inesa Kysel'ova
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Inesa Kysel'ova · Mostra di più »
Inesa Visgaudaitė
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Inesa Visgaudaitė · Mostra di più »
Ingrid Tanqueray
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ingrid Tanqueray · Mostra di più »
Ingus Jakovičs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ingus Jakovičs · Mostra di più »
International Basketball League 1999-2000
La stagione della International Basketball League 1999-2000 è stata la prima edizione della IBL, una delle leghe professionistiche minori nordamericane di pallacanestro.
Nuovo!!: Playmaker e International Basketball League 1999-2000 · Mostra di più »
International Basketball League 2000-2001
La stagione della International Basketball League 2000-2001 fu la seconda ed ultima edizione della IBL.
Nuovo!!: Playmaker e International Basketball League 2000-2001 · Mostra di più »
Iran ai Giochi della XXIX Olimpiade
L'Iran ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 54 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Iran ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Isaac Fontaine
Dopo un primo periodo alla Jesuit Carmichael High School nella natia Sacramento, svolge la sua carriera universitaria presso la Washington State University, dove registra nell'ultimo anno una media di 21,9 punti a gara e 45,7% nel tiro da tre, diventando il miglior marcatore di tutti i tempi dell'università con un record di 2.003 punti complessivi nei 4 anni di permanenza.
Nuovo!!: Playmaker e Isaac Fontaine · Mostra di più »
Isabelle Désert
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Isabelle Désert · Mostra di più »
Isaiah Briscoe
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Isaiah Briscoe · Mostra di più »
Isaiah Canaan
Canaan trascorre quattro stagioni con i Murray State Racers chiudendo il suo ultimo anno in Kentucky con quasi 22 punti di media.
Nuovo!!: Playmaker e Isaiah Canaan · Mostra di più »
Isaiah Swann
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Isaiah Swann · Mostra di più »
Isaiah Taylor
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Isaiah Taylor · Mostra di più »
Isaiah Thomas
Il suo nome, Isaiah, deriva da una vicenda particolare: il padre, tifoso dei Los Angeles Lakers, scommise con gli amici che se la squadra californiana avesse perso le NBA Finals 1989 contro i Detroit Pistons, avrebbe chiamato il figlio con il nome del playmaker avversario, Isiah.
Nuovo!!: Playmaker e Isaiah Thomas · Mostra di più »
Isaiah Whitehead
Venne chiamato alla 42ª scelta del Draft NBA 2016 dagli Utah Jazz, che più tardi nella notte lo cedettero ai Brooklyn Nets, squadra della città di natale di Whitehead.
Nuovo!!: Playmaker e Isaiah Whitehead · Mostra di più »
Isaiah Wilson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Isaiah Wilson · Mostra di più »
Ish Smith
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ish Smith · Mostra di più »
Isiah Thomas
Benché privo di una statura ragguardevole (1,85 m) per la pallacanestro professionista, è il leader di tutti i tempi in punti, assist, palle rubate e partite giocate dei Detroit Pistons, squadra dalla quale fu scelto nel draft del 1981 come seconda scelta assoluta.
Nuovo!!: Playmaker e Isiah Thomas · Mostra di più »
Ismaïla Sy
Professionista nel Campionato francese in ProA e ProB, in Germania nella Basketball-Bundesliga e in Italia in Serie A e Legadue.
Nuovo!!: Playmaker e Ismaïla Sy · Mostra di più »
Ismael Santos
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ismael Santos · Mostra di più »
Ismail Selim Mohamed
Con l' ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Monaco 1972 e Montréal 1976) e i Campionati mondiali del 1970.
Nuovo!!: Playmaker e Ismail Selim Mohamed · Mostra di più »
Issuf Sanon
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Issuf Sanon · Mostra di più »
Itamar Marzel
Con ha partecipato a cinque edizioni dei Campionati europei (1969, 1971, 1973, 1975, 1977).
Nuovo!!: Playmaker e Itamar Marzel · Mostra di più »
Iva Borović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Iva Borović · Mostra di più »
Iva Ciglar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Iva Ciglar · Mostra di più »
Ivan Koljević
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ivan Koljević · Mostra di più »
Ivan Strebkov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ivan Strebkov · Mostra di più »
Ivan Tomas
Ha militato anche con Zagabria e Cibona Zagabria (in patria), Lietuvos Rytas (in Lituania), Panellinios e PAOK (in Grecia), Široki (in Bosnia) e Fuenlabrada (in Spagna).
Nuovo!!: Playmaker e Ivan Tomas · Mostra di più »
Ivan Tomeljak
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ivan Tomeljak · Mostra di più »
Ivan Zoroski
Ivan Zoroski inizia la carriera da cestista professionista nel 2000 con la squadra della sua città, l'FMP Železnik dove resta sino al 2004 quando vince il Campionato serbo e l'anno prima aveva conquistato la Coppa di Jugoslavia.
Nuovo!!: Playmaker e Ivan Zoroski · Mostra di più »
Iván Corrales
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Iván Corrales · Mostra di più »
Ivica Marić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ivica Marić · Mostra di più »
Ivo Daneu
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ivo Daneu · Mostra di più »
Iwo Kitzinger
Alto 188 cm, gioca come guardia.
Nuovo!!: Playmaker e Iwo Kitzinger · Mostra di più »
J.J. Frazier
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e J.J. Frazier · Mostra di più »
J.R. Bremer
Giocatore solido, è in grado di ricoprire sia il ruolo di playmaker che la posizione di guardia, è dotato di un ottimo tiro dalla media e dalla lunga distanza, ed ha anche ottime doti di leadership.
Nuovo!!: Playmaker e J.R. Bremer · Mostra di più »
J.R. Reynolds
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e J.R. Reynolds · Mostra di più »
Jack Gibbs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jack Gibbs · Mostra di più »
Jack Kiley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jack Kiley · Mostra di più »
Jack McMahon
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jack McMahon · Mostra di più »
Jack Ramsay
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1992, come allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Jack Ramsay · Mostra di più »
Jacki Gemelos
Di ruolo guardia, playmaker e ala, dopo aver militato nella squadra della University of Southern California e in Grecia, nel 2014 approda in Italia con la Pallacanestro Femminile Umbertide in serie A1.
Nuovo!!: Playmaker e Jacki Gemelos · Mostra di più »
Jacky Chazalon
Nove volte consecutive campionessa di Francia con il Clermont, dal 1968 al 1976.
Nuovo!!: Playmaker e Jacky Chazalon · Mostra di più »
Jacob Pullen
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jacob Pullen · Mostra di più »
Jacopo Giachetti
Classico giocatore da playground, Giachetti è un playmaker in possesso di grande tecnica, che gli permette di penetrare nelle difese avversarie con discreta facilità, per poi puntare alla conclusione personale o per scaricare fuori i tiratori della sua formazione.
Nuovo!!: Playmaker e Jacopo Giachetti · Mostra di più »
Jacque Vaughn
Ha frequentato la University of Kansas insieme a Paul Pierce per quattro anni, totalizzando medie di 9,6 punti, 6,4 assist e 3,0 rimbalzi in 126 partite, e tuttora detiene il record dell'ateneo per quanto riguarda gli assist: ben 804.
Nuovo!!: Playmaker e Jacque Vaughn · Mostra di più »
Jacqueline Biny
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jacqueline Biny · Mostra di più »
Jacques Stas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jacques Stas · Mostra di più »
Jahii Carson
Con la Nazionale Under-19 statunitense ha partecipato ai Mondiali 2011 di categoria.
Nuovo!!: Playmaker e Jahii Carson · Mostra di più »
Jaime Fernández Bernabé
Cresciuto nelle giovanili del Club Baloncesto Estudiantes di Madrid, ha esordito in Liga ACB nel 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Jaime Fernández Bernabé · Mostra di più »
Jaime Smith
Dopo aver concluso la stagione 2016-17 con gli ucraini del Basketbol'nij klub Chimik Južnyj, con cui disputa anche un'ottima Fiba Champions League (competizione in cui, con 17,6 punti, 2,7 rimbalzi e 4,6 assist di media a partita, si piazza come secondo migliore realizzatore), il 10 giugno 2017 firma con la Pallacanestro Cantù.
Nuovo!!: Playmaker e Jaime Smith · Mostra di più »
Jair Peralta
Con ha disputato i Campionato mondiali del 2006.
Nuovo!!: Playmaker e Jair Peralta · Mostra di più »
Jaka Lakovič
Nella sua carriera ha giocato nello Slovan Lubiana e nel Krka Novo Mesto, squadre slovene, e nel Panathinaikos.
Nuovo!!: Playmaker e Jaka Lakovič · Mostra di più »
Jake Fendley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jake Fendley · Mostra di più »
Jake Jones
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jake Jones · Mostra di più »
Jake Odum
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jake Odum · Mostra di più »
Jakov Vladović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jakov Vladović · Mostra di più »
Jakub Šiřina
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jakub Šiřina · Mostra di più »
Jakub Kudláček
Ha iniziato a giocare a basket nella squadra della sua città, lo Slavoj BK Litoměřice, trasferendosi poi nel 2007 alla Pallacanestro Reggiana.
Nuovo!!: Playmaker e Jakub Kudláček · Mostra di più »
Jalen Brunson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jalen Brunson · Mostra di più »
Jalen Rose
Al college Jalen Rose va a Michigan dove entra a far parte di una delle squadre di college più famose di sempre, i Fab Five, formati da tre future stelle NBA, ovvero lo stesso Rose, Juwan Howard e Chris Webber.
Nuovo!!: Playmaker e Jalen Rose · Mostra di più »
Jamaal Tatum
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamaal Tatum · Mostra di più »
Jamaal Tinsley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamaal Tinsley · Mostra di più »
Jamar Butler
Classica comboguard di 185 cm, formatasi cestisticamente nell'università di Ohio State, ha concluso la stagione 2007-08, quella da senior, realizzando 15 punti di media e servendo 5,9 assist, 24° nella classifica dei passatori.
Nuovo!!: Playmaker e Jamar Butler · Mostra di più »
Jamar Diggs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamar Diggs · Mostra di più »
Jamar Wilson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamar Wilson · Mostra di più »
Jameer Nelson
Jameer venne selezionato come ventesima scelta al Draft NBA 2004 dai Denver Nuggets e immediatamente ceduto agli Orlando Magic.
Nuovo!!: Playmaker e Jameer Nelson · Mostra di più »
James Blackwell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e James Blackwell · Mostra di più »
James Carter Gaudino
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e James Carter Gaudino · Mostra di più »
James Florence
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e James Florence · Mostra di più »
James Harden
È considerato uno dei migliori cestisti in attività, e una delle migliori guardie degli ultimi 20 anni.
Nuovo!!: Playmaker e James Harden · Mostra di più »
James Robinson (cestista 1994)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e James Robinson (cestista 1994) · Mostra di più »
James Silas
È padre del cestista Xavier Silas.
Nuovo!!: Playmaker e James Silas · Mostra di più »
JamesOn Curry
Nel 2012 ha vestito la maglia del Basket Barcellona.
Nuovo!!: Playmaker e JamesOn Curry · Mostra di più »
Jamie Carey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamie Carey · Mostra di più »
Jamierra Faulkner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamierra Faulkner · Mostra di più »
Jamila Wideman
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamila Wideman · Mostra di più »
Jamison Brewer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jamison Brewer · Mostra di più »
Jan Špan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jan Špan · Mostra di più »
Jan Ceulemans
Considerato uno dei calciatori belgi più forti di tutti i tempi e, da molti, il migliore nella storia del calcio, fu ricordato specialmente per la sua lunga militanza al, con cui dal 1978 al 1992 vinse cinque campionati, due Coppe del Belgio e cinque Supercoppe nazionali; la prima parte della sua carriera agonistica, che convenzionalmente viene collocata fra i tardi Anni Settanta e i primi Anni Novanta, lo ha visto protagonista in un contesto storicamente significativo per il calcio europeo, che gli consentì di espandere la sua fama oltre i confini nazionali, soprattutto in corrispondenza della sua partecipazione alle competizioni UEFA per club, ed è definito il giocatore simbolo della sua squadra di appartenenza.
Nuovo!!: Playmaker e Jan Ceulemans · Mostra di più »
Jan Močnik
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jan Močnik · Mostra di più »
Jannero Pargo
Pargo ha debuttato nella NBA con i Los Angeles Lakers dopo la mancata chiamata al Draft 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Jannero Pargo · Mostra di più »
Jared Jordan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jared Jordan · Mostra di più »
Jaren Sina
Nato in Portogallo da Jill e Mergin Sina.
Nuovo!!: Playmaker e Jaren Sina · Mostra di più »
Jaroslav Šíp
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jaroslav Šíp · Mostra di più »
Jaroslav Kantůrek
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jaroslav Kantůrek · Mostra di più »
Jarrett Jack
È il cugino del playmaker Chris Duhon, ritiratosi nel 2013.
Nuovo!!: Playmaker e Jarrett Jack · Mostra di più »
Jarvis Threatt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jarvis Threatt · Mostra di più »
Jason Cadee
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Cadee · Mostra di più »
Jason Calliste
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Calliste · Mostra di più »
Jason Fontenet
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Fontenet · Mostra di più »
Jason Gardner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Gardner · Mostra di più »
Jason Hart
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Hart · Mostra di più »
Jason Kidd
Nel corso della carriera ha giocato esclusivamente in NBA, vincendo un titolo nel 2011 con i Dallas Mavericks.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Kidd · Mostra di più »
Jason Parker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Parker · Mostra di più »
Jason Rowe
Ha giocato nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Rowe · Mostra di più »
Jason Terry
Giocò per l'Università dell'Arizona, rendendosi poi eleggibile per il draft NBA 1999.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Terry · Mostra di più »
Jason Williams
Williams, a livello collegiale, giocò per la University of Florida, di cui era il playmaker titolare.
Nuovo!!: Playmaker e Jason Williams · Mostra di più »
Jaume Comas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jaume Comas · Mostra di più »
Javad Davari
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Javad Davari · Mostra di più »
Javan Felix
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Javan Felix · Mostra di più »
Javi Salgado
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Javi Salgado · Mostra di più »
Javier Colón
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Javier Colón · Mostra di più »
Javier González López
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Javier González López · Mostra di più »
Javier Marín
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Javier Marín · Mostra di più »
Javier Rodríguez
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Javier Rodríguez · Mostra di più »
Jawun Evans
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jawun Evans · Mostra di più »
Jay Arnette
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jay Arnette · Mostra di più »
Jay Threatt
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jay Threatt · Mostra di più »
Jay Williams
Il nome "Jay" è stato adottato per non confonderlo con altri giocatori NBA quali Jason Williams e Jayson Williams.
Nuovo!!: Playmaker e Jay Williams · Mostra di più »
Jay-Ann Bravo-Harriott
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jay-Ann Bravo-Harriott · Mostra di più »
Jaylon Brown
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jaylon Brown · Mostra di più »
Jayson Castro
Soprannominato The Blur per la sua velocità, a seguito delle sue prestazioni nei campionati asiatici maschili di pallacanestro è stato definito dall'allenatore Chot Reyes come il "miglior playmaker d'Asia".
Nuovo!!: Playmaker e Jayson Castro · Mostra di più »
Jayson Granger
La madre è di origine italiana.
Nuovo!!: Playmaker e Jayson Granger · Mostra di più »
Jayson Obazuaye
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jayson Obazuaye · Mostra di più »
Jazzmarr Ferguson
Dopo aver frequentato la Moore Traditional High School, si è iscritto alla Indiana University Southeast nel circuito sportivo intercollegiale NAIA.
Nuovo!!: Playmaker e Jazzmarr Ferguson · Mostra di più »
János Greminger
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e János Greminger · Mostra di più »
János Rácz
È padre della sciatrice Ophélie David, a sua volta atleta di alto livello.
Nuovo!!: Playmaker e János Rácz · Mostra di più »
Jérémy Jaunin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jérémy Jaunin · Mostra di più »
Jānis Blūms
Alto 190 cm, gioca come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Jānis Blūms · Mostra di più »
Jānis Kaufmanis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jānis Kaufmanis · Mostra di più »
Jānis Strēlnieks
È il fratello di Artūrs Strēlnieks, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Jānis Strēlnieks · Mostra di più »
Jean Degros
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jean Degros · Mostra di più »
Jean-Baptiste Maille
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jean-Baptiste Maille · Mostra di più »
Jean-Emmanuel Le Brun
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jean-Emmanuel Le Brun · Mostra di più »
Jean-Louis Borg
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jean-Louis Borg · Mostra di più »
Jean-Marc Jaumin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jean-Marc Jaumin · Mostra di più »
Jean-Michel Sénégal
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jean-Michel Sénégal · Mostra di più »
Jean-Yves Zahoui
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jean-Yves Zahoui · Mostra di più »
Jeff Ayres
Dopo aver frequentato "The Arizona High School", approda nella squadra degli Arizona State Sun Devils con cui si fa notare al grande palcoscenico e viene scelto nella prima posizione del secondo giro (31ª assoluta) nel Draft NBA 2009 dai Sacramento Kings, che la sera stessa lo cedettero ai Portland Trail Blazers in cambio di Sergio Rodriguez, i diritti su Jon Brockman (38ª scelta al Draft NBA 2009 dei Blazers) e una somma in denaro.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff Ayres · Mostra di più »
Jeff Congdon
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff Congdon · Mostra di più »
Jeff Horner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff Horner · Mostra di più »
Jeff Lebo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff Lebo · Mostra di più »
Jeff McInnis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff McInnis · Mostra di più »
Jeff Taylor (cestista 1960)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff Taylor (cestista 1960) · Mostra di più »
Jeff Teague
Ha frequentato la Wake Forest University, con la quale nella sua seconda stagione ha avuto una media di 18,8 punti, tirando con il 48,5%.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff Teague · Mostra di più »
Jeff Xavier
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeff Xavier · Mostra di più »
Jemeil Rich
In Italia ha indossato le maglie del Basket Napoli e della Sutor Montegranaro.
Nuovo!!: Playmaker e Jemeil Rich · Mostra di più »
Jennifer Rizzotti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jennifer Rizzotti · Mostra di più »
Jenny Cheesman
È la moglie di Phil Smyth.
Nuovo!!: Playmaker e Jenny Cheesman · Mostra di più »
Jeong Mi-gyeong
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeong Mi-gyeong · Mostra di più »
Jerel Blassingame
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerel Blassingame · Mostra di più »
Jeremy Kench
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeremy Kench · Mostra di più »
Jeremy Lamb
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeremy Lamb · Mostra di più »
Jeremy Lin
Lin è divenuto uno dei protagonisti della stagione NBA 2011-12: da giocatore poco conosciuto, panchinaro e con poche partite all'attivo in NBA, ha saputo sfruttare l'opportunità di giocare titolare grazie ai numerosi infortuni subiti dai propri compagni di squadra.
Nuovo!!: Playmaker e Jeremy Lin · Mostra di più »
Jeremy Pargo
È il fratello di Jannero Pargo.
Nuovo!!: Playmaker e Jeremy Pargo · Mostra di più »
Jeremy Senglin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeremy Senglin · Mostra di più »
Jeremy Wise
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jeremy Wise · Mostra di più »
Jerian Grant
È il figlio di Harvey Grant, fratello di Jerai e Jerami Grant e nipote di Horace Grant, pluricampione NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Jerian Grant · Mostra di più »
Jerime Anderson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerime Anderson · Mostra di più »
Jermaine Anderson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jermaine Anderson · Mostra di più »
Jermaine Beal
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jermaine Beal · Mostra di più »
Jermaine Boyette
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jermaine Boyette · Mostra di più »
Jermaine Thomas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jermaine Thomas · Mostra di più »
Jerome Allen
Ha iniziato a giocare nella natìa Filadelfia (Pennsylvania), praticando anche football americano e cimentandosi nella boxe.
Nuovo!!: Playmaker e Jerome Allen · Mostra di più »
Jerome Dyson
Dopo non essere stato scelto da nessuna franchigia al Draft NBA 2010 viene ingaggiato dai Tulsa 66ers in NBA Development League.
Nuovo!!: Playmaker e Jerome Dyson · Mostra di più »
Jerome Randle
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerome Randle · Mostra di più »
Jerrold Brooks
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerrold Brooks · Mostra di più »
Jerry Dover
Dopo la carriera universitaria al LeMoyne-Owen College, disputò 4 partite nella ABA con i Memphis Pros nel 1971-72, segnando 8 punti.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry Dover · Mostra di più »
Jerry Eaves
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry Eaves · Mostra di più »
Jerry Green
Frequenta l'università di Irvine e al primo anno è eletto miglior esordiente della big west di cui sarà sempre uno dei migliori giocatori.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry Green · Mostra di più »
Jerry Harkness
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry Harkness · Mostra di più »
Jerry Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry Johnson · Mostra di più »
Jerry McCullough
Ha giocato per due stagioni alla Pallacanestro Cantù, dal 2001 al 2003, formando con Bootsy Thornton (guardia), Sam Hines (ala piccola), e Shaun Stonerook (ala grande) l'ottimo quartetto di americani denominato Fab Four, con cui Cantù raggiunse una semifinale di campionato (2001-02) e una finale di Coppa Italia (2003).
Nuovo!!: Playmaker e Jerry McCullough · Mostra di più »
Jerry Sichting
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry Sichting · Mostra di più »
Jerry Smith
L'11 luglio 2012 viene ingaggiato per due stagioni dalla Pallacanestro Cantù, con cui vince la Supercoppa italiana 2012 e disputa l'Eurolega 2012-2013.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry Smith · Mostra di più »
Jerry West
Ha avuto una delle più brillanti carriere nel basket professionistico, prima come giocatore, poi in qualità di coach e quindi come dirigente.
Nuovo!!: Playmaker e Jerry West · Mostra di più »
Jerryd Bayless
Ha frequentato la St.
Nuovo!!: Playmaker e Jerryd Bayless · Mostra di più »
Jesús Codina
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jesús Codina · Mostra di più »
Jesús Lázaro
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jesús Lázaro · Mostra di più »
JesoloSandonà Basket
L'A.S.D. JesoloSandonà Basket è una squadra italiana di pallacanestro delle città di Jesolo e San Donà di Piave.
Nuovo!!: Playmaker e JesoloSandonà Basket · Mostra di più »
Jesse Sanders
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jesse Sanders · Mostra di più »
Jevon Carter
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jevon Carter · Mostra di più »
Jewell Loyd
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jewell Loyd · Mostra di più »
Jiří Konopásek
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jiří Konopásek · Mostra di più »
Jim Alapag
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Alapag · Mostra di più »
Jim Baron
Ha guidato ai Campionati mondiali del 1982.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Baron · Mostra di più »
Jim Boylan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Boylan · Mostra di più »
Jim Brogan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Brogan · Mostra di più »
Jim Brovelli
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Brovelli · Mostra di più »
Jim Farmer
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Farmer · Mostra di più »
Jim Jarvis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Jarvis · Mostra di più »
Jim King (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim King (cestista) · Mostra di più »
Jim Les
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Les · Mostra di più »
Jim Lynam
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Lynam · Mostra di più »
Jim O'Brien (allenatore di pallacanestro)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim O'Brien (allenatore di pallacanestro) · Mostra di più »
Jim O'Brien (cestista 1949)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jim O'Brien (cestista 1949) · Mostra di più »
Jim Ray
Venne scelto al quinto giro del Draft NBA 1956 (37ª scelta assoluta) dai Syracuse Nationals.
Nuovo!!: Playmaker e Jim Ray · Mostra di più »
Jimmal Ball
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jimmal Ball · Mostra di più »
Jimmy Darden
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jimmy Darden · Mostra di più »
Jimmy Darrow
Dopo la carriera universitaria a Bowling Green, venne selezionato al quinto giro del Draft NBA 1960 dai St. Louis Hawks, con la 38ª scelta assoluta.
Nuovo!!: Playmaker e Jimmy Darrow · Mostra di più »
Jimmy Dawson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jimmy Dawson · Mostra di più »
Jimmy Foster (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jimmy Foster (cestista) · Mostra di più »
Jo Jo English
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jo Jo English · Mostra di più »
Jo Jo White
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015 in qualità di giocatore.
Nuovo!!: Playmaker e Jo Jo White · Mostra di più »
Joachim Ekanga-Ehawa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joachim Ekanga-Ehawa · Mostra di più »
Joan Creus
È stato il Most Valuable Player della Copa del Rey 1996 e ha vinto una Liga ACB con il Tdk Manresa nel 1997-98.
Nuovo!!: Playmaker e Joan Creus · Mostra di più »
Joan Martínez
Con la ha disputato i Campionati europei del 1971.
Nuovo!!: Playmaker e Joan Martínez · Mostra di più »
Joann Lõssov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joann Lõssov · Mostra di più »
Joaquín Enseñat
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joaquín Enseñat · Mostra di più »
Joaquín Hernández
La sua prima squadra spagnola fu l'Espanyol, che lo ingaggiò nel gennaio 1952 dal Racing Club de Bruxelles dopo averlo scoperto nel corso di un torneo disputato proprio a Bruxelles, città presso cui Hernández risiedeva con la famiglia.
Nuovo!!: Playmaker e Joaquín Hernández · Mostra di più »
Joaquim Costa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joaquim Costa · Mostra di più »
Joël Curbelo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joël Curbelo · Mostra di più »
Joško Srzić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joško Srzić · Mostra di più »
Joe Cooke
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Cooke · Mostra di più »
Joe DeSantis
DeSantis ha giocato 4 stagioni con la maglia della Fairfield University, venendo selezionato al secondo giro del Draft NBA 1979 dai Washington Bullets come 44ª scelta assoluta.
Nuovo!!: Playmaker e Joe DeSantis · Mostra di più »
Joe Hamilton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Hamilton · Mostra di più »
Joe Hamood
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Hamood · Mostra di più »
Joe Hutton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Hutton · Mostra di più »
Joe Ingles
E' soprannominato "Jingles".
Nuovo!!: Playmaker e Joe Ingles · Mostra di più »
Joe Jackson (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Jackson (cestista) · Mostra di più »
Joe Mullaney
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Mullaney · Mostra di più »
Joe Ragland
Ha frequentato la West Sprigfield High School, con la quale nell'ultimo anno viene nominato miglior giocatore della regione.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Ragland · Mostra di più »
Joe Smith (cestista 1977)
È il fratello di Jaime, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Smith (cestista 1977) · Mostra di più »
Joe Young
È figlio di Michael Young, anch'egli cestista che giocò durante la sua carriera in NBA, in Spagna, in Italia, in Francia e in Israele, oltre che cugino alla lontana dell'ex compagno di squadra (negli Indiana Pacers) Paul George.
Nuovo!!: Playmaker e Joe Young · Mostra di più »
Joel Berry
Dopo aver militato a livello di high school nella Lake Highland Prep School, ha militato nei Tar Heels della Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, con cui ha vinto il Campionato NCAA 2017, venendo nominato miglior giocatore delle Final Four.
Nuovo!!: Playmaker e Joel Berry · Mostra di più »
Johan Roijakkers
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johan Roijakkers · Mostra di più »
Johannes Lasaroff
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johannes Lasaroff · Mostra di più »
Johannes Strasser
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johannes Strasser · Mostra di più »
John Bagley
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Bagley · Mostra di più »
John Barnhill
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Barnhill · Mostra di più »
John Battle
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Battle · Mostra di più »
John Crotty
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Crotty · Mostra di più »
John DiBartolomeo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John DiBartolomeo · Mostra di più »
John Douglas (cestista)
Fratello, e per un certo periodo compagno di squadra, di Leon Douglas.
Nuovo!!: Playmaker e John Douglas (cestista) · Mostra di più »
John Duren
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Duren · Mostra di più »
John Goldsberry
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Goldsberry · Mostra di più »
John Jordan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Jordan · Mostra di più »
John Korfas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Korfas · Mostra di più »
John Kuester
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Kuester · Mostra di più »
John Linehan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Linehan · Mostra di più »
John Little (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Little (cestista) · Mostra di più »
John Lucas (cestista 1953)
È il padre di John Lucas III.
Nuovo!!: Playmaker e John Lucas (cestista 1953) · Mostra di più »
John Lucas (cestista 1982)
Playmaker di 1,80 metri, John Lucas III è figlio di un ex-campione della NBA, John Lucas.
Nuovo!!: Playmaker e John Lucas (cestista 1982) · Mostra di più »
John McCullough
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John McCullough · Mostra di più »
John Morton (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Morton (cestista) · Mostra di più »
John Paxson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Paxson · Mostra di più »
John Roberson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Roberson · Mostra di più »
John Roche
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e John Roche · Mostra di più »
John Stockton
Per tutta la sua carriera, dal 1984 al 2003, ha militato esclusivamente negli Utah Jazz, diventandone una delle bandiere più importanti.
Nuovo!!: Playmaker e John Stockton · Mostra di più »
John Wall (cestista)
Nasce a Raleigh nella Carolina del Nord, da Frances Pulley e Johnatan Wall sr., è il secondo di tre figli.
Nuovo!!: Playmaker e John Wall (cestista) · Mostra di più »
Johnny Austin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johnny Austin · Mostra di più »
Johnny Cox
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johnny Cox · Mostra di più »
Johnny Dawkins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johnny Dawkins · Mostra di più »
Johnny Egan
Ha giocato per quattro anni a Providence, vincendo il NIT nel 1961.
Nuovo!!: Playmaker e Johnny Egan · Mostra di più »
Johnny McCarthy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johnny McCarthy · Mostra di più »
Johnny Moore
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Johnny Moore · Mostra di più »
Joice de Souza Rodrigues
Con il ha disputato i Giochi della XXX Olimpiade.
Nuovo!!: Playmaker e Joice de Souza Rodrigues · Mostra di più »
Jokūbas Gintvainis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jokūbas Gintvainis · Mostra di più »
Jon Robert Holden
Alto 185 cm per 84 kg, ha giocato nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Jon Robert Holden · Mostra di più »
Jon Scheyer
È un playmaker-guardia di 196 centimetri.
Nuovo!!: Playmaker e Jon Scheyer · Mostra di più »
Jonathan Bourhis
Playmaker cresciuto cestisticamente nel Digione, esordì in Pro A con la prima squadra nel 2008.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Bourhis · Mostra di più »
Jonathan Gibson
Dopo non essere stato scelto da nessuna franchigia al Draft NBA 2010, il 21 luglio firma un contratto con l'Oyak Reanult, squadra della massima serie turca.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Gibson · Mostra di più »
Jonathan Haynes
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Haynes · Mostra di più »
Jonathan Kazadi
Il 4 gennaio 2018 viene annunciato il suo trasferimento dal Monthey all'Aix Maurienne.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Kazadi · Mostra di più »
Jonathan Person
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Person · Mostra di più »
Jonathan Rousselle
Dal 2011 milita nello Stade Olympique Maritime Boulonnais; ha militato in Pro A per tre stagioni dal 2008 con il Gravelines Dunkerque, con cui ha vinto la Leaders Cup.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Rousselle · Mostra di più »
Jonathan Tabu
Ha un fratello cestista di nome Veron Tabu.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Tabu · Mostra di più »
Jonathan Wallace
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jonathan Wallace · Mostra di più »
Jonny Flynn
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jonny Flynn · Mostra di più »
Joonas Lehtoranta
È il fratello minore di Juho, a sua volta cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Joonas Lehtoranta · Mostra di più »
Jordan Callahan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jordan Callahan · Mostra di più »
Jordan Farmar
Farmar nel draft NBA 2006 viene selezionato dalla squadra della sua città, ovvero i Los Angeles Lakers, al primo giro come 26ª scelta.
Nuovo!!: Playmaker e Jordan Farmar · Mostra di più »
Jordan Hulls
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jordan Hulls · Mostra di più »
Jordan Loyd
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jordan Loyd · Mostra di più »
Jordan Taylor
Playmaker puro, dotato di eccellente tecnica e visione del gioco abbinati ad un notevole atletismo, che ne fanno uno dei migliori nel suo ruolo nel campionato italiano.
Nuovo!!: Playmaker e Jordan Taylor · Mostra di più »
Jordan Theodore
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jordan Theodore · Mostra di più »
Jordi Millera
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jordi Millera · Mostra di più »
Jordi Parra
Con la conquistò la megaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo del 1959.
Nuovo!!: Playmaker e Jordi Parra · Mostra di più »
Jorge Guerra
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jorge Guerra · Mostra di più »
Jorge Gutiérrez
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jorge Gutiérrez · Mostra di più »
Jorge Sanz Rodríguez
Cresciuto nelle giovanili del Real Madrid, ha esordito in prima squadra nel 2010; con il Real ha disputato 12 partite fino al 2012, anno in cui è passato in prestito all'Obradoiro.
Nuovo!!: Playmaker e Jorge Sanz Rodríguez · Mostra di più »
Jorn Steinbach
Ha disputato i FIBA EuroBasket 2011 con la Nazionale di pallacanestro del Belgio.
Nuovo!!: Playmaker e Jorn Steinbach · Mostra di più »
José Antonio Marco
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e José Antonio Marco · Mostra di più »
José Ángel Arcega
È il fratello maggiore di Fernando Arcega.
Nuovo!!: Playmaker e José Ángel Arcega · Mostra di più »
José Barea
Nel 2011 è stato il secondo portoricano della storia (dopo Butch Lee nel 1980) a vincere l'anello NBA.
Nuovo!!: Playmaker e José Barea · Mostra di più »
José Calderón
Alto 191 cm, ricopre il ruolo di playmaker in NBA nei Cleveland Cavaliers.
Nuovo!!: Playmaker e José Calderón · Mostra di più »
José Costa
Ha militato nel Porto e nella Nazionale di pallacanestro del Portogallo.
Nuovo!!: Playmaker e José Costa · Mostra di più »
José Laso
È il padre di Pablo Laso.
Nuovo!!: Playmaker e José Laso · Mostra di più »
José Luis Galilea
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e José Luis Galilea · Mostra di più »
José Luis Llorente
Proviene da una dinastia di sportivi: è infatti nipote di Francisco Gento, calciatore stella del, negli anni 1950 e anni 1960.
Nuovo!!: Playmaker e José Luis Llorente · Mostra di più »
José Miguel Antúnez
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e José Miguel Antúnez · Mostra di più »
José Pozas
Cresciuto nelle giovanili del Málaga, ha esordito in Liga ACB con la prima squadra nel 2011.
Nuovo!!: Playmaker e José Pozas · Mostra di più »
José Ramón Ramos
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e José Ramón Ramos · Mostra di più »
José Simeón
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e José Simeón · Mostra di più »
Josep Franch
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josep Franch · Mostra di più »
Josep Lluís
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josep Lluís · Mostra di più »
Josep Maria Guzmán
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josep Maria Guzmán · Mostra di più »
Josep Pérez
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josep Pérez · Mostra di più »
Joseph Blair
Ha frequentato l'Arizona University dal 1992 al 1996, con 11 punti e 6,5 rimbalzi di media a partita.
Nuovo!!: Playmaker e Joseph Blair · Mostra di più »
Joseph Forte
Dopo il periodo universitario viene scelto al draft NBA 2001 con la 21ª scelta dai Boston Celtics, con cui debutta in NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Joseph Forte · Mostra di più »
Joseph Gomis
Ha vinto la Coppa Korac nel 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Joseph Gomis · Mostra di più »
Josh Adams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Adams · Mostra di più »
Josh Akognon
Ha giocato nella NBA con i Dallas Mavericks e nella NBDL con i Canton Charge.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Akognon · Mostra di più »
Josh Fisher (cestista)
Alto 189 cm, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Fisher (cestista) · Mostra di più »
Josh Gray
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Gray · Mostra di più »
Josh Magette
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Magette · Mostra di più »
Josh Mayo
Ha disputato 4 stagioni con i Flames dell'Università dell'Illinois a Chicago, trasferendosi poi da professionista in Pro B al Clermont.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Mayo · Mostra di più »
Josh Parker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Parker · Mostra di più »
Josh Young
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Josh Young · Mostra di più »
Joshiko Saibou
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Joshiko Saibou · Mostra di più »
Jovan Novak
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jovan Novak · Mostra di più »
Jrue Holiday
È il fratello di Justin e Aaron Holiday, a loro volta cestisti.
Nuovo!!: Playmaker e Jrue Holiday · Mostra di più »
Juan Alberto Aguilar
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Alberto Aguilar · Mostra di più »
Juan Antonio Corbalán
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Antonio Corbalán · Mostra di più »
Juan Antonio Martínez Arroyo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Antonio Martínez Arroyo · Mostra di più »
Juan Antonio Rosa
Con la conquistò la medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo del 1987.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Antonio Rosa · Mostra di più »
Juan Coronado
Con la ha disputato i Campionati mondiali del 2014.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Coronado · Mostra di più »
Juan Dixon
Nel luglio 2010 viene squalificato dalla FIBA per un anno dopo essere risultato positivo al nandrolone mentre giocava con l'ARIS Salonicco.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Dixon · Mostra di più »
Juan Fernández (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Fernández (cestista) · Mostra di più »
Juan Ignacio Sánchez
Alto 193 cm per 88 kg, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Ignacio Sánchez · Mostra di più »
Juan José Bernabé
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan José Bernabé · Mostra di più »
Juan Manuel Fabi
Alto 1,91 m, pesa 79 kg, giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Manuel Fabi · Mostra di più »
Juan Pablo Cantero
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Pablo Cantero · Mostra di più »
Juan Pablo Figueroa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Pablo Figueroa · Mostra di più »
Juan Vicéns
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juan Vicéns · Mostra di più »
Jules Dang-Akodo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jules Dang-Akodo · Mostra di più »
Julian Gualtieri
Alto 191 cm per 85 kg di peso, in campo viene impiegato come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Julian Gualtieri · Mostra di più »
Julian Jacobs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Julian Jacobs · Mostra di più »
Julian Norfleet
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Julian Norfleet · Mostra di più »
Julie McBride
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Julie McBride · Mostra di più »
Juliene Simpson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juliene Simpson · Mostra di più »
Julijan Radionov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Julijan Radionov · Mostra di più »
Julius Jenkins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Julius Jenkins · Mostra di più »
Julyan Stone
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Julyan Stone · Mostra di più »
Junie Lewis
Disputò una stagione alla University of Pittsburgh, trasferendosi poi alla University of South Alabama, dove rimase fino al 1989.
Nuovo!!: Playmaker e Junie Lewis · Mostra di più »
Junior Cadougan
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Junior Cadougan · Mostra di più »
Junior Libertas Pallacanestro 2011-2012
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Junior Libertas Pallacanestro nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.
Nuovo!!: Playmaker e Junior Libertas Pallacanestro 2011-2012 · Mostra di più »
Jure Močnik
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Jure Močnik · Mostra di più »
Jure Zdovc
Giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Jure Zdovc · Mostra di più »
Justin Cobbs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Justin Cobbs · Mostra di più »
Justin Dentmon
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Justin Dentmon · Mostra di più »
Justin Gray
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Justin Gray · Mostra di più »
Justin Hamilton (cestista 1980)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Justin Hamilton (cestista 1980) · Mostra di più »
Justin Robinson (cestista 1987)
Ha vestito la maglia della Nazionale britannica agli Europei 2013.
Nuovo!!: Playmaker e Justin Robinson (cestista 1987) · Mostra di più »
Justin Robinson (cestista 1995)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Justin Robinson (cestista 1995) · Mostra di più »
Justinas Lagunavičius
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Justinas Lagunavičius · Mostra di più »
Justus Thigpen
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Justus Thigpen · Mostra di più »
Juvecaserta Basket 2011-2012
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juvecaserta Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.
Nuovo!!: Playmaker e Juvecaserta Basket 2011-2012 · Mostra di più »
Juvecaserta Basket 2012-2013
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juvecaserta Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Nuovo!!: Playmaker e Juvecaserta Basket 2012-2013 · Mostra di più »
Juvecaserta Basket 2013-2014
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juvecaserta Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Nuovo!!: Playmaker e Juvecaserta Basket 2013-2014 · Mostra di più »
Juvecaserta Basket 2014-2015
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juvecaserta Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Nuovo!!: Playmaker e Juvecaserta Basket 2014-2015 · Mostra di più »
Juvecaserta Basket 2015-2016
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juvecaserta Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.
Nuovo!!: Playmaker e Juvecaserta Basket 2015-2016 · Mostra di più »
Juvecaserta Basket 2016-2017
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juvecaserta Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Nuovo!!: Playmaker e Juvecaserta Basket 2016-2017 · Mostra di più »
Juventus Basket Pontedera 2007-2008
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juventus Basket Pontedera 2007-2008 · Mostra di più »
Juwan Staten
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Juwan Staten · Mostra di più »
K.C. Jones
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e K.C. Jones · Mostra di più »
Kadir Bayram
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kadir Bayram · Mostra di più »
Kai Nürnberger
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kai Nürnberger · Mostra di più »
Kalin Lucas
Dopo aver disputato 4 stagioni nella NCAA con i Michigan State Spartans (141 partite, 1996 punti), ha firmato un contratto con l'Olympiacos.
Nuovo!!: Playmaker e Kalin Lucas · Mostra di più »
Kam Taylor
Ha giocato nella North Community High School di Minneapolis, nella quale oltre al basket (sport in cui nel suo ultimo anno ha vinto un campionato) ha praticato tennis e football.
Nuovo!!: Playmaker e Kam Taylor · Mostra di più »
Kameron Gray
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kameron Gray · Mostra di più »
Kamie Ethridge
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kamie Ethridge · Mostra di più »
Kang Dong-hui
Con la ha giocato le Olimpiadi del 1996 e tre edizioni dei Mondiali: 1990, 1994 e 1998.
Nuovo!!: Playmaker e Kang Dong-hui · Mostra di più »
Kareem Abdul-Jabbar
Alto 218 centimetri, giocava come centro.
Nuovo!!: Playmaker e Kareem Abdul-Jabbar · Mostra di più »
Kareem Reid
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kareem Reid · Mostra di più »
Karel Baroch
Con la ha disputato quattro edizioni dei Campionati europei (1965, 1967, 1969, 1971).
Nuovo!!: Playmaker e Karel Baroch · Mostra di più »
Karim Ouattara
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Karim Ouattara · Mostra di più »
Karl Malone
Soprannominato The Mailman ("il postino") per via della sua costanza di rendimento, è considerato da alcuni «la migliore ala grande di tutti i tempi»; prima dell'affermazione di Tim Duncan era ritenuto tale quasi unanimemente.
Nuovo!!: Playmaker e Karl Malone · Mostra di più »
Kartal Özmızrak
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kartal Özmızrak · Mostra di più »
Kasey Hill
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kasey Hill · Mostra di più »
Katalin Honti
Giocava nel ruolo di Playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Katalin Honti · Mostra di più »
Katarina Manić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Katarina Manić · Mostra di più »
Kate Paye
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kate Paye · Mostra di più »
Kateřina Bartoňová
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kateřina Bartoňová · Mostra di più »
Kateřina Hindráková
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kateřina Hindráková · Mostra di più »
Kateřina Sedláková
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kateřina Sedláková · Mostra di più »
Katerina Delī
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Katerina Delī · Mostra di più »
Kathleen MacLeod
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kathleen MacLeod · Mostra di più »
Katia Foucade
Con la ha disputato i Campionati del mondo del 1994 e i Campionati europei del 1993.
Nuovo!!: Playmaker e Katia Foucade · Mostra di più »
Katie-Rae Ebzery
Con l' ha disputato i Giochi della XXXI Olimpiade.
Nuovo!!: Playmaker e Katie-Rae Ebzery · Mostra di più »
Kay Felder
Al Draft 2016 venne selezionato come 54ª scelta dagli Atlanta Hawks, venendo trasferito la sera stessa ai Cleveland Cavaliers.
Nuovo!!: Playmaker e Kay Felder · Mostra di più »
Kaylon Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kaylon Williams · Mostra di più »
Kazimierz Frelkiewicz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kazimierz Frelkiewicz · Mostra di più »
Kévin Thalien
Cresciuto nelle giovanili del Nancy, ha esordito in Pro A con la prima squadra nella stagione 2011-12.
Nuovo!!: Playmaker e Kévin Thalien · Mostra di più »
Kęstutis Kemzūra
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kęstutis Kemzūra · Mostra di più »
Kęstutis Marčiulionis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kęstutis Marčiulionis · Mostra di più »
Kōstas Papadakīs (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kōstas Papadakīs (cestista) · Mostra di più »
Kōstas Patavoukas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kōstas Patavoukas · Mostra di più »
Kōstas Politīs
Politis ha vestito la maglia del Panathinaikos, con il quale ha vinto tre campionati greci (1967, 1969, 1971).
Nuovo!!: Playmaker e Kōstas Politīs · Mostra di più »
Kōstas Sloukas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kōstas Sloukas · Mostra di più »
Keddric Mays
Ha giocato in Finlandia con l'Espoon Honka, in Cile con l'Universidad Católica, in Polonia con lo Znicz Jarosław, in Ucraina con ZNTU e Politekhnika-Halychyna, in Italia con Scafati e Orlandina, in Francia con Boulogne-sur-Mer, in Turchia con il Mersin Büyükşehir Belediyesi Spor Kulübü.
Nuovo!!: Playmaker e Keddric Mays · Mostra di più »
Kei Igarashi
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kei Igarashi · Mostra di più »
Keifer Sykes
Nel periodo del college gioca nell'Università di Green Bay con la quale partecipa all'Horizon League di cui è stato player of the year per due anni nel 2014 e nel 2015.
Nuovo!!: Playmaker e Keifer Sykes · Mostra di più »
Keith Appling
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Keith Appling · Mostra di più »
Keith Gatlin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Keith Gatlin · Mostra di più »
Keith Gray
Per la sua appartenenza di anni e la sua partecipazione determinante ai successi nella Coppa di Germania di pallacanestro maschile è annoverato, insieme a Carl Brown, Bernard Thompson e James Marsh, come una delle più importanti persone di Treviri nel basket.
Nuovo!!: Playmaker e Keith Gray · Mostra di più »
Keith Jennings
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Keith Jennings · Mostra di più »
Keith McLeod
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Keith McLeod · Mostra di più »
Keith Smart
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Keith Smart · Mostra di più »
Kelsey Plum
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kelsey Plum · Mostra di più »
Kelvin Parker
Cresciuto nel college della Northwest Missouri State University, nel suo primo anno da professionista gareggia per i Kansas City Knights nella American Basketball Association e, dopo una parentesi ai Asker Aliens nella massima lega norvegese, nel 2006 torna negli Stati Uniti per giocare nella neonata società dei Vermont Frost Heaves sempre in American Basketball Association, dove vince il campionato.
Nuovo!!: Playmaker e Kelvin Parker · Mostra di più »
Kelvin Ransey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kelvin Ransey · Mostra di più »
Kelvin Upshaw
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kelvin Upshaw · Mostra di più »
Kemba Walker
Frequentò la Rice High School a Harlem, New York.
Nuovo!!: Playmaker e Kemba Walker · Mostra di più »
Ken Brown (cestista)
Dopo quattro anni di college di cui uno partecipando all'NCAA con la Western Kentucky University, inizia la sua carriera in Europa firmando in Lettonia con il Jūrmala, mentre l'anno successivo in Svezia si divide tra Norrköping Dolphins, partecipando anche alla Baltic Basketball League, e Jämtland Basket.
Nuovo!!: Playmaker e Ken Brown (cestista) · Mostra di più »
Ken Exel
Exel giocò dapprima nella Roosevelt High School di Minneapolis, poi nei Gophers della University of Minnesota fino al 1946.
Nuovo!!: Playmaker e Ken Exel · Mostra di più »
Ken Mauer
Mauer, dopo aver ha frequentato la Harding Senior High School di St.
Nuovo!!: Playmaker e Ken Mauer · Mostra di più »
Ken Menke
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ken Menke · Mostra di più »
Ken'ichi Sako
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ken'ichi Sako · Mostra di più »
Kenan Sipahi
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenan Sipahi · Mostra di più »
Kendall Marshall
È stato selezionato come 13ª scelta assoluta dai Phoenix Suns al Draft NBA 2012.
Nuovo!!: Playmaker e Kendall Marshall · Mostra di più »
Kendall Williams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kendall Williams · Mostra di più »
Kendrick Perry
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kendrick Perry · Mostra di più »
Kenneth Ogbe
Con la Nazionale Under-20 tedesca ha disputato i FIBA EuroBasket Under-20 2013.
Nuovo!!: Playmaker e Kenneth Ogbe · Mostra di più »
Kenny Anderson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Anderson · Mostra di più »
Kenny Atkinson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Atkinson · Mostra di più »
Kenny Boynton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Boynton · Mostra di più »
Kenny Chery
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Chery · Mostra di più »
Kenny Davis
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Davis · Mostra di più »
Kenny Grant (1982)
È il figlio di Kenny Grant, anch'egli cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Grant (1982) · Mostra di più »
Kenny Hayes
Dopo non essere stato scelto al Draft NBA 2010, il 1º novembre viene selezionato dai Maine Red Claws nel Draft della D-League 2010.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Hayes · Mostra di più »
Kenny Higgs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Higgs · Mostra di più »
Kenny Rollins
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Rollins · Mostra di più »
Kenny Satterfield
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Satterfield · Mostra di più »
Kenny Smith
Smith è nato nel Queens, quartiere di New York, nel 1965 e ha frequentato la Archbishop Molloy High School, dove è stato allenato dal grande coach Jack Curran.
Nuovo!!: Playmaker e Kenny Smith · Mostra di più »
Kerem Tunçeri
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kerem Tunçeri · Mostra di più »
Keron DeShields
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Keron DeShields · Mostra di più »
Kerron Johnson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kerron Johnson · Mostra di più »
Ketia Swanier
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ketia Swanier · Mostra di più »
Kevin Anderson (cestista)
Ha militato dal 2008 al 2011 negli Spiders della Università di Richmond, venendo nominato miglior giocatore della Atlantic Ten Conference nella stagione 2009-2010.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Anderson (cestista) · Mostra di più »
Kevin Braswell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Braswell · Mostra di più »
Kevin Burleson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Burleson · Mostra di più »
Kevin Capers
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Capers · Mostra di più »
Kevin Dillard
Nel febbraio 2016 è stato trovato positivo a un controllo doping ed è stato sospeso per due mesi.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Dillard · Mostra di più »
Kevin Garnett
Ala grande, anche se in più di una stagione ala piccola e centro all'occorrenza, è stato uno dei migliori cestisti della propria generazione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Garnett · Mostra di più »
Kevin Hamilton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Hamilton · Mostra di più »
Kevin Harley
Con la Nazionale Under-20 francese ha disputato i FIBA EuroBasket Under-20 2013.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Harley · Mostra di più »
Kevin Johnson
Playmaker molto rapido, è stato sia un buon realizzatore che assistman.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Johnson · Mostra di più »
Kevin Kruger
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Kruger · Mostra di più »
Kevin Lisch
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Lisch · Mostra di più »
Kevin Ollie
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Ollie · Mostra di più »
Kevin Porter
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Porter · Mostra di più »
Kevin Pritchard
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Pritchard · Mostra di più »
Kevin Punter
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Punter · Mostra di più »
Kevin Williams (cestista)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kevin Williams (cestista) · Mostra di più »
Keydren Clark
Clark è stato uno dei giocatori che ha segnato più punti nella storia della Division I del campionato NCAA, mettendone a referto 3058, con una media di 25,9 per partita.
Nuovo!!: Playmaker e Keydren Clark · Mostra di più »
Keyon Dooling
Nacque a Fort Lauderdale, Florida, da Leroy e Brenda Dooling.
Nuovo!!: Playmaker e Keyon Dooling · Mostra di più »
Khalid El-Amin
Dopo aver giocato a livello liceale per la North Minneapolis High School di Minneapolis, Minnesota è passato alla University of Connecticut, dove ha giocato tre anni vincendo un titolo NCAA da assoluto protagonista, che gli ha poi fruttato la scelta nel draft NBA 2000 con il numero 34 dai Chicago Bulls.
Nuovo!!: Playmaker e Khalid El-Amin · Mostra di più »
Khalid Masoud al-Nasr
Con il ha disputato i Campionati mondiali del 2006.
Nuovo!!: Playmaker e Khalid Masoud al-Nasr · Mostra di più »
Khalid Reeves
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Khalid Reeves · Mostra di più »
Khallid Hart
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Khallid Hart · Mostra di più »
Khyri Thomas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Khyri Thomas · Mostra di più »
Kia Nurse
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kia Nurse · Mostra di più »
Kim Hui-seon
Con la ha disputato i Campionati del mondo del 1998.
Nuovo!!: Playmaker e Kim Hui-seon · Mostra di più »
Kim Perrot
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kim Perrot · Mostra di più »
Kim Seung-gi
Con la ha disputato i Campionati del mondo del 1994.
Nuovo!!: Playmaker e Kim Seung-gi · Mostra di più »
Kim Yeong-ok
Con la ha disputato due Olimpiadi (2004, 2008) e i Campionati del mondo del 2002.
Nuovo!!: Playmaker e Kim Yeong-ok · Mostra di più »
Kingsley Ogwudire
Con la ha disputato i Campionati mondiali del 1998.
Nuovo!!: Playmaker e Kingsley Ogwudire · Mostra di più »
Kirk Hinrich
Buon tiratore, capace di ricoprire sia il ruolo di playmaker sia quello di guardia tiratrice, è un difensore duro e tenace, abilità spesso apprezzata dai suoi allenatori; la sua versatilità gli ha permesso di compensare un fisico non particolarmente robusto e, in età avanzata, un atletismo vistosamente calato per via di diversi infortuni.
Nuovo!!: Playmaker e Kirk Hinrich · Mostra di più »
Kiwane Garris
Kiwane frequenta la high school del Westinghouse Vocational a Chicago, nell'Illinois.
Nuovo!!: Playmaker e Kiwane Garris · Mostra di più »
Kiwi Gardner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kiwi Gardner · Mostra di più »
Klemen Lorbek
È il fratello minore di Erazem e Domen Lorbek.
Nuovo!!: Playmaker e Klemen Lorbek · Mostra di più »
Klym Artamonov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Klym Artamonov · Mostra di più »
Košarkaški klub Cibona 2005-2006
La rosa 2005-2006 della squadra cestistica croata del Cibona Zagabria era così composta.
Nuovo!!: Playmaker e Košarkaški klub Cibona 2005-2006 · Mostra di più »
Kobe Bryant
Ha giocato prevalentemente nel ruolo di guardia tiratrice ed è considerato tra i migliori cestisti della storia dell'NBA.
Nuovo!!: Playmaker e Kobe Bryant · Mostra di più »
Kobi Simmons
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kobi Simmons · Mostra di più »
Konstantin Klein
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Konstantin Klein · Mostra di più »
Krešimir Ćosić
Ha vinto con la sua nazionale un torneo olimpico, due campionati mondiali e tre campionati europei.
Nuovo!!: Playmaker e Krešimir Ćosić · Mostra di più »
Kris Dunn
Si rese eleggibile per il Draft NBA 2016, che si svolge al Barclays Center di Brooklyn il 23 giugno, durante il quale venne scelto con la quinta scelta assoluta dai Minnesota Timberwolves.
Nuovo!!: Playmaker e Kris Dunn · Mostra di più »
Kris Morlende
È il fratello di Paccelis Morlende.
Nuovo!!: Playmaker e Kris Morlende · Mostra di più »
Kristaps Valters
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kristaps Valters · Mostra di più »
Kristīne Kārkliņa
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kristīne Kārkliņa · Mostra di più »
Kristi Harrower
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kristi Harrower · Mostra di più »
Kristi Toliver
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kristi Toliver · Mostra di più »
Kristian Kullamäe
È il figlio dell'ex cestista e allenatore di pallacanestro Gert Kullamäe.
Nuovo!!: Playmaker e Kristian Kullamäe · Mostra di più »
Kristijan Nikolov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kristijan Nikolov · Mostra di più »
Kristin Haynie
Playmaker, è stata professionista nella WNBA e ha giocato nella massima serie italiana con Priolo e Sesto San Giovanni.
Nuovo!!: Playmaker e Kristin Haynie · Mostra di più »
Krisztián Wittmann
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Krisztián Wittmann · Mostra di più »
Krzysztof Szubarga
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Krzysztof Szubarga · Mostra di più »
Kurk Lee
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kurk Lee · Mostra di più »
Kwamain Mitchell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kwamain Mitchell · Mostra di più »
Kwame Vaughn
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kwame Vaughn · Mostra di più »
Kyan Anderson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kyan Anderson · Mostra di più »
Kyle Bailey
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kyle Bailey · Mostra di più »
Kyle Fogg
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kyle Fogg · Mostra di più »
Kyle Lowry
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kyle Lowry · Mostra di più »
Kyle Macy
Macy era un playmaker con ottima intelligenza di gioco e buone percentuali di tiro.
Nuovo!!: Playmaker e Kyle Macy · Mostra di più »
Kyle McAlarney
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kyle McAlarney · Mostra di più »
Kyle Randall
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Kyle Randall · Mostra di più »
Kyrie Irving
Irving nacque a Melbourne dove suo padre giocava come cestista professionista.
Nuovo!!: Playmaker e Kyrie Irving · Mostra di più »
La'Shard Anderson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e La'Shard Anderson · Mostra di più »
Laís Elena Aranha da Silva
Con il ha disputato quattro edizioni dei Campionati del mondo (1964, 1967, 1971, 1975) e tre dei Giochi panamericani (Winnipeg 1967, Cali 1971 e Città del Messico 1975).
Nuovo!!: Playmaker e Laís Elena Aranha da Silva · Mostra di più »
Lamar Butler
È il cugino di Caron Butler.
Nuovo!!: Playmaker e Lamar Butler · Mostra di più »
LaMark Baker
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e LaMark Baker · Mostra di più »
LaMelo Ball
Figlio minore di Lavar e Tina Ball.
Nuovo!!: Playmaker e LaMelo Ball · Mostra di più »
LaMont McIntosh
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e LaMont McIntosh · Mostra di più »
Lancaster Gordon
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lancaster Gordon · Mostra di più »
Lance Blanks
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lance Blanks · Mostra di più »
Lance Hurdle
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lance Hurdle · Mostra di più »
Lance Jeter
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lance Jeter · Mostra di più »
Lance Stephenson
Selezionato con la chiamata numero 40 al Draft NBA 2010, gioca nel ruolo di guardia, anche se può essere adattato a giocare da playmaker e da ala piccola.
Nuovo!!: Playmaker e Lance Stephenson · Mostra di più »
Langston Galloway
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Langston Galloway · Mostra di più »
Langston Hall
Hall ha iniziato la sua carriera con la Chamblee Charter High School, per poi passare alla Mercer University.
Nuovo!!: Playmaker e Langston Hall · Mostra di più »
Larry Brown
Ha una carriera vincente da allenatore di college e da professionista dal 1975.
Nuovo!!: Playmaker e Larry Brown · Mostra di più »
Larry Costello
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Larry Costello · Mostra di più »
Larry Drew
Anche suo figlio Larry è un cestista professionista.
Nuovo!!: Playmaker e Larry Drew · Mostra di più »
Larry Drew (1990)
Anche suo padre Larry è stato un cestista professionista nella NBA, lega in cui ha anche ricoperto il ruolo di allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Larry Drew (1990) · Mostra di più »
Larry Finch
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Larry Finch · Mostra di più »
Larry Taylor
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Larry Taylor · Mostra di più »
Larry Wright
Alto 185 centimetri, in campo ricopriva il ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Larry Wright · Mostra di più »
LaShun McDaniel
Playmaker di colore, dispone del passaporto italiano grazie alle origini siciliane della madre.
Nuovo!!: Playmaker e LaShun McDaniel · Mostra di più »
LaToya Bond
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e LaToya Bond · Mostra di più »
Laura Barretta
Giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Laura Barretta · Mostra di più »
Laura Gorla
Ha giocato nella massima serie con Viterbo nella stagione 2007-2008.
Nuovo!!: Playmaker e Laura Gorla · Mostra di più »
Laura Grande
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Laura Grande · Mostra di più »
Laura Nicolini (cestista)
Laureata in Scienze motorie, inizia la sua carriera cestistica nelle giovanili del Club Atletico Platense.
Nuovo!!: Playmaker e Laura Nicolini (cestista) · Mostra di più »
Laurent Dorigo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Laurent Dorigo · Mostra di più »
Laurent Legname
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Laurent Legname · Mostra di più »
Laurent Pluvy
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Laurent Pluvy · Mostra di più »
Laurent Sciarra
Nella sua carriera ha militato con diversi club, in Francia, con l'Asvel, con il Paris BR, con il BCM Gravelines e, nell'ultima stagione, con il JDA Digione.
Nuovo!!: Playmaker e Laurent Sciarra · Mostra di più »
Laurynas Beliauskas
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Laurynas Beliauskas · Mostra di più »
Lazeric Jones
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lazeric Jones · Mostra di più »
Léo Westermann
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Léo Westermann · Mostra di più »
Lea Mersch
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lea Mersch · Mostra di più »
Leandro Barbosa
Inizia la sua carriera professionistica a 17 anni tra le file del Palmeiras.
Nuovo!!: Playmaker e Leandro Barbosa · Mostra di più »
Leandro García Morales
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Leandro García Morales · Mostra di più »
Lee Hyeong-suk
Con la ha disputato due Olimpiadi (1984, 1988) e tre Campionati del mondo (1983, 1986, 1990).
Nuovo!!: Playmaker e Lee Hyeong-suk · Mostra di più »
Lee Mayberry
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lee Mayberry · Mostra di più »
Lee Mi-seon
Con la ha disputato tre Olimpiadi (2000, 2004, 2008) e due Campionati del mondo (2002, 2010).
Nuovo!!: Playmaker e Lee Mi-seon · Mostra di più »
Lee Sang-min
Lee Sang-Min ha giocato per quasi tutta la carriera nei Jeonju KCC Egis, squadra che nel corso degli anni ha assunto varie denominazioni (Daejeon Hyundai Dynat, Daejeon Hyundai Gullivers).
Nuovo!!: Playmaker e Lee Sang-min · Mostra di più »
Lee Winfield
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lee Winfield · Mostra di più »
Leemire Goldwire
Terminati gli studi presso la University of North Carolina at Charlotte, approda nel 2008 in Grecia all'Egaleo, poi a dicembre dello stesso anno si sposta in Bulgaria dove gioca con il Lukoil Akademik Sofia.
Nuovo!!: Playmaker e Leemire Goldwire · Mostra di più »
Leilani Mitchell
. Ha giocato a basket in vari campionati principalmente WNBA e WNBL.
Nuovo!!: Playmaker e Leilani Mitchell · Mostra di più »
Lenny Wilkens
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1989 in qualità di giocatore, e dal 1998 in qualità di allenatore.
Nuovo!!: Playmaker e Lenny Wilkens · Mostra di più »
Leo Katkaveck
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Leo Katkaveck · Mostra di più »
Leo Kubiak
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Leo Kubiak · Mostra di più »
Leon Williams (cestista 1991)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Leon Williams (cestista 1991) · Mostra di più »
Leon Wood
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Leon Wood · Mostra di più »
Leonardo Busca
Cresciuto nel vivaio della Virtus Padova, squadra della sua città natale, Leo ha debuttato ventunenne in serie Serie A2 con lo stesso club che nel frattempo aveva spostato la propria sede a Vicenza.
Nuovo!!: Playmaker e Leonardo Busca · Mostra di più »
Leonardo Candi
Alto, gioca nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Leonardo Candi · Mostra di più »
Leonardo Pérez
Con ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1986, 1994).
Nuovo!!: Playmaker e Leonardo Pérez · Mostra di più »
Lester Conner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lester Conner · Mostra di più »
Lester Lane
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lester Lane · Mostra di più »
Lester Medford
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lester Medford · Mostra di più »
Lester Selvage
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lester Selvage · Mostra di più »
Leszek Arent
Ha disputato due edizioni dei Campionati europei (1961, 1963) con la.
Nuovo!!: Playmaker e Leszek Arent · Mostra di più »
Lettonia ai Giochi della XXIX Olimpiade
La Lettonia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Lettonia ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Leuterīs Kakiousīs
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Leuterīs Kakiousīs · Mostra di più »
Leuterīs Mpochōridīs
Ha militato dal 2010 al 2014 nell'Aris Salonicco in A1 Ethniki.Dall'estate 2014 passa al Panathinaikos.
Nuovo!!: Playmaker e Leuterīs Mpochōridīs · Mostra di più »
Levent Topsakal
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Levent Topsakal · Mostra di più »
Li Qun
In carriera ha militato nei Guangdong Southern Tigers.
Nuovo!!: Playmaker e Li Qun · Mostra di più »
Libertas Basket Bologna 2007-2008
Roster Libertas Basket Bologna 2007-2008.
Nuovo!!: Playmaker e Libertas Basket Bologna 2007-2008 · Mostra di più »
Libertas Pallacanestro Forlì
La Libertas Pallacanestro Forlì è stata la principale squadra di pallacanestro della città di Forlì dal 1946 fino allo scioglimento del maggio 1999.
Nuovo!!: Playmaker e Libertas Pallacanestro Forlì · Mostra di più »
Licia Corradini
Playmaker di 172 cm, ha giocato in Serie A1 con Reggio Emilia, La Spezia, Venezia, Napoli, Lucca e Romagna.
Nuovo!!: Playmaker e Licia Corradini · Mostra di più »
Lidia Gorlin
Giocava come playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Lidia Gorlin · Mostra di più »
Lidia Mirchandani
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lidia Mirchandani · Mostra di più »
Limor Mizrachi
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Limor Mizrachi · Mostra di più »
Lindsay Tait
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lindsay Tait · Mostra di più »
Lindsay Whalen
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lindsay Whalen · Mostra di più »
Lindsey Hunter
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lindsey Hunter · Mostra di più »
Lino Lardo
Lino Lardo è passato al ruolo di allenatore dopo una buona carriera di giocatore professionista nel ruolo di playmaker.
Nuovo!!: Playmaker e Lino Lardo · Mostra di più »
Lionel Bosco
Con la Nazionale Belga ha disputato gli Europei 2015.
Nuovo!!: Playmaker e Lionel Bosco · Mostra di più »
Lionel Chalmers
Era un playmaker con doti da tiratore.
Nuovo!!: Playmaker e Lionel Chalmers · Mostra di più »
Litterial Green
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Litterial Green · Mostra di più »
Lituania ai Giochi della XXIX Olimpiade
La Lituania ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 71 atleti.
Nuovo!!: Playmaker e Lituania ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Liu Wei
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Liu Wei · Mostra di più »
Livio Valentinsig
Ha giocato in Serie A1 e Serie A2 dal 1978 al 1988.
Nuovo!!: Playmaker e Livio Valentinsig · Mostra di più »
Ljudmil Hadžisotirov
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ljudmil Hadžisotirov · Mostra di più »
Lloyd Walton
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lloyd Walton · Mostra di più »
Loïc Akono
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Loïc Akono · Mostra di più »
Logi Gunnarsson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Logi Gunnarsson · Mostra di più »
Lon Kruger
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lon Kruger · Mostra di più »
London Perrantes
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e London Perrantes · Mostra di più »
Lonzo Ball
Nato ad Anaheim, California, da LaVar e Tina Ball, entrambi ex giocatori di basket all'università.
Nuovo!!: Playmaker e Lonzo Ball · Mostra di più »
Lorenzo Bettarini
Il "Betta" per tutti i tifosi di pallacanestro udinesi che lo considerano una delle principali bandiere della pallacanestro friulana, è un ex giocatore di pallacanestro, ora allenatore, il quale, dopo essere uscito dal vivaio della Libertas Udine, ha disputato 12 stagioni in serie A italiana, tutte con la maglia dell'Apu Udine, formazione della quale è stato capitano, tranne un biennio alla Roller Firenze, dal 1976 al 1978, e tre stagioni nelle "minors" friulane con l'A.S. UDINENORD "Eurocar" Udine, all'inizio degli anni Ottanta.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Bettarini · Mostra di più »
Lorenzo Brown
Brown trascorre tre stagioni con i North Carolina State Wolfpack chiudendo il suo ultimo anno con oltre 12 punti di media.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Brown · Mostra di più »
Lorenzo Caroti
Dopo essere cresciuto nel settore giovanile del Basket Cecina, con cui ha esordito in Serie B nel 2012, a soli quattordici anni, e dove ha militato per quattro stagioni, il 23 giugno 2016 passa alla Viola Reggio Calabria, militante in Serie A2, con cui firma un triennale.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Caroti · Mostra di più »
Lorenzo D'Ercole
Cresciuto nel vivaio della Rb Montecatini, club con il quale fa il suo esordio nel basket professionistico in Legadue.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo D'Ercole · Mostra di più »
Lorenzo Gergati
Cresciuto nel vivaio della Pallacanestro Varese, ha esordito tra i professionisti nella Nuova Pallacanestro Vigevano nel 2002 in serie B.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Gergati · Mostra di più »
Lorenzo Insigne
Soprannominato Lorenzinho o Lorenzo il Magnifico, Insigne è originario di Frattamaggiore e ha tre fratelli, tutti calciatori: Antonio, Roberto e Marco.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Insigne · Mostra di più »
Lorenzo Panzini
Dopo aver trascorso gran parte della trafila giovanile con la Stamura Ancona si trasferisce al Basket Rimini Crabs con il quale esordisce nella stagione 2007-2008 in Legadue.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Panzini · Mostra di più »
Lorenzo Penna
Dopo aver svolto tutta la trafila del settore giovanile con la Virtus Bologna esordisce in Serie A nella stagione 2015-2016 durante la 12ª giornata del girone d'andata contro il Pistoia Basket 2000.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Penna · Mostra di più »
Lorenzo Romar
Giocò all'University of Washington dal 1978 al 1980, poi andò nella NBA, tesserato dai Golden State Warriors, dove giocò fino al 1985.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Romar · Mostra di più »
Lorenzo Saccaggi
Debutta nel 2009 in Legadue con Pistoia.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Saccaggi · Mostra di più »
Lorenzo Williams (cestista 1984)
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lorenzo Williams (cestista 1984) · Mostra di più »
Lorinza Harrington
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lorinza Harrington · Mostra di più »
Los Angeles Clippers
I Los Angeles Clippers sono una franchigia di basket professionista con sede a Los Angeles, California.
Nuovo!!: Playmaker e Los Angeles Clippers · Mostra di più »
Los Angeles Lakers
I Los Angeles Lakers sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Playmaker e Los Angeles Lakers · Mostra di più »
Los Angeles Lakers 1997-1998
La stagione 1997-98 dei Los Angeles Lakers fu la 49ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Los Angeles Lakers 1997-1998 · Mostra di più »
Los Angeles Lakers 1999-2000
La stagione 1999-2000 dei Los Angeles Lakers fu la 51ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Los Angeles Lakers 1999-2000 · Mostra di più »
Los Angeles Lakers 2006-2007
La stagione 2006-07 dei Los Angeles Lakers fu la 58ª nella NBA per la franchigia.
Nuovo!!: Playmaker e Los Angeles Lakers 2006-2007 · Mostra di più »
Los Angeles Lakers 2015-2016
La stagione 2015-16 dei Los Angeles Lakers fu la 70ª per la franchigia, la 67ª nella National Basketball Association (NBA), e la 56ª a Los Angeles.
Nuovo!!: Playmaker e Los Angeles Lakers 2015-2016 · Mostra di più »
Lou Williams
Ha iniziato la sua carriera nel basket a livello scolastico presso la Snellville South Gwinnett sotto l'allora coach Ruggero Fleetwood.
Nuovo!!: Playmaker e Lou Williams · Mostra di più »
Louie Dampier
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015 in qualità di giocatore.
Nuovo!!: Playmaker e Louie Dampier · Mostra di più »
Louis Adams
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Louis Adams · Mostra di più »
Louis Campbell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Louis Campbell · Mostra di più »
Lovre Bašić
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lovre Bašić · Mostra di più »
Lowes Moore
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lowes Moore · Mostra di più »
Loyd King
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Loyd King · Mostra di più »
Luca Sottana
Cresciuto nelle giovanili della Benetton Treviso, Piero Bucchi lo fa esordire in Serie A nell'aprile 2001.
Nuovo!!: Playmaker e Luca Sottana · Mostra di più »
Luca Vencato
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luca Vencato · Mostra di più »
Luca Vildoza
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luca Vildoza · Mostra di più »
Luca Vitali
Ha un fratello, Michele, anch’egli cestista.
Nuovo!!: Playmaker e Luca Vitali · Mostra di più »
Lucas Victoriano
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lucas Victoriano · Mostra di più »
Luciano Bosio
Playmaker di 188 cm per 82 kg, ha giocato in Serie A1 e Serie A2 con la Recoaro Forlì nel 1980-81, due stagioni con il Basket Mestre, poi Bergamo, due anni a Siena, uno a Cantù, un altro nuovamente a Forlì (1988-89), per giocare poi un'ultima volta nella massima serie nel 1993-94 a Reggio Calabria.
Nuovo!!: Playmaker e Luciano Bosio · Mostra di più »
Lucio Dalla nella cultura di massa
Dalla era un appassionato di sport, di pallacanestro e calcio in particolare.
Nuovo!!: Playmaker e Lucio Dalla nella cultura di massa · Mostra di più »
Lucio Redivo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lucio Redivo · Mostra di più »
Lucius Allen
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lucius Allen · Mostra di più »
Ludovic Beyhurst
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ludovic Beyhurst · Mostra di più »
Ludovic Chelle
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Ludovic Chelle · Mostra di più »
Ludovico Basso
Basso ha giocato la sua carriera giovanile nei Lugano Tigers con una parentesi in Italia per la Snaidero Udine con cui ha dimostrato ottime cose grazie a cui è stato invitato ad un camp della nazionale italiana.
Nuovo!!: Playmaker e Ludovico Basso · Mostra di più »
Ludvig Håkanson
Ha giocato nella squadra B del Barcellona in LEB Oro.
Nuovo!!: Playmaker e Ludvig Håkanson · Mostra di più »
Luis Brignoni
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luis Brignoni · Mostra di più »
Luis Cequeira
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luis Cequeira · Mostra di più »
Luka Đurović
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luka Đurović · Mostra di più »
Luka Dončić
Considerato uno dei giovani talenti più promettenti della pallacanestro europea e uno dei migliori giocatori internazionali della sua generazione, dalla stagione 2015-2016 viene integrato in pianta stabile nella prima squadra del Real Madrid.
Nuovo!!: Playmaker e Luka Dončić · Mostra di più »
Luka Pavićević
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luka Pavićević · Mostra di più »
Luka Rupnik
Ha preso parte ai FIBA EuroBasket 2011 con la Nazionale di pallacanestro della Slovenia.
Nuovo!!: Playmaker e Luka Rupnik · Mostra di più »
Lukas Lekavičius
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Lukas Lekavičius · Mostra di più »
Luke Kendall
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luke Kendall · Mostra di più »
Luke Nelson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luke Nelson · Mostra di più »
Luke Ridnour
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Luke Ridnour · Mostra di più »
Lynn Greer
Dopo aver terminato la high school, nel 1997 Lynn approda al college Temple di Filadelfia, nella cui squadra avrà spazio anche il giocatore dell'Olimpia Milano David Hawkins.
Nuovo!!: Playmaker e Lynn Greer · Mostra di più »
Maalik Wayns
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Playmaker e Maalik Wayns · Mostra di più »
Maccabi Tel Aviv B.C. 2007-2008
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la società di basket Maccabi Tel Aviv ne