Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Portabilità

Indice Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

844 relazioni: A Bug's Life (videogioco), Abbraccia, estendi ed estingui, Ace Attorney, Ace of Aces (videogioco), Acme (software), Action Code Script, Action Fighter, Actionloop, Adventure Island, After Burner: Black Falcon, Air (serie), Air Buster, Albion (videogioco), Aleste, Alice: Madness Returns, Alien Storm, Alien Syndrome, Alien vs. Predator (videogioco arcade 1994), All your base are belong to us, Allegro (libreria software), Altair BASIC, Alter Ego (videogioco), Altered Beast, Alternate Reality, Amiga 2500UX, Amiga 3000UX, Amiga Unix, AndLinux, Android, Angband (videogioco), Apache Ant, Apache Hadoop, Apollo Justice: Ace Attorney, Apple, Applicazione portabile, Arch Rivals, Architettura della macchina virtuale Java, Army Men: Air Attack, Aspyr Media, Assembly, Atari 2600, Atari 5200, Atari BASIC, Atari ST BASIC, Atarisoft, Athena (videogioco), Athlete Kings, Atomic Robo-Kid, Atomic Runner Chelnov, Aurora, ..., Avenging Spirit, Avidemux, Avventura testuale, Azure Striker Gunvolt, Bad Dudes Vs. DragonNinja, Baku Baku Animal, Balloon Fight, Bangai-O, Bank Panic, Banshee's Last Cry, Baroque (videogioco), Batsugun, Battle Arena Toshinden, BattleTech: A Game of Armored Combat, BattleTech: Ubawareta Seihai, Battletoads, Battletoads in Battlemaniacs, Battlezone (disambigua), BCPL, Beenox, Beep Media Player, Beneath a Steel Sky, Beneath Apple Manor, Berkeley Software Distribution, Binary Land, BioShock, Birthdays the Beginning, Bishi Bashi, Black Belt, Black Dragon (videogioco), BlackBerry OS, BlazBlue: Continuum Shift, BlaZeon, Blend4Web, Blender (programma), Blockout, Blood Money (videogioco), Bokosuka Wars, Boku no Natsuyasumi, Bomberman, Bombuzal, Bonanza Bros., Boogerman: A Pick and Flick Adventure, Boppin', Borderline (videogioco), Bottom of the 9th, Braid (videogioco), Brain Training del Dr. Kawashima, Brandish, Bubble Bobble, Bullet Witch, Bulletin board system, Burai Fighter, BurgerTime, Bust a Groove, Butasan, Bytecode, BZFlag, C (linguaggio), C++, C-Dogs, Cabal (videogioco), Caccia da attacco, Cadash, Cairo (grafica), CalculiX, Call of Duty 4: Modern Warfare, Capcom Classics Collection, Capcom Five, Capcom vs. SNK 2, Captain Silver, Castlevania (serie), Castlevania II: Belmont's Revenge, Castlevania II: Simon's Quest, Castlevania: The Dracula X Chronicles, Catrap, Cave Story, Chaos Seed, Chaos;Child, Chase H.Q., Chibi-Robo!, Cho Aniki, ChuChu Rocket!, City Connection, Clannad (visual novel), ClayFighter, Cleopatra Fortune, Cloud Master, CMake, Cobra Command, ColecoVision, Colonna sonora di Grand Theft Auto, Color TV Game, Columns, Comix Zone, Commando (videogioco), Common Gateway Interface, Comparazione tra Microsoft Windows e Linux, Component Object Model, Computer, Computer palmare, Computer portatile, Console portatile, Constructor, Contiki, Cool Spot, Cosmic Smash, CP/M, CraftWorld, Crazy Taxi, Cruis'n Exotica, Cruis'n World, Crypt of the NecroDancer, CrypTool, Crysis, Cyber-Lip, Cydia, Cygwin, D (videogioco), Dai gyakuten saiban 2: Naruhodō Ryūnosuke no kakugo, Daikatana, Danganronpa 2: Goodbye Despair, Danganronpa: Trigger Happy Havoc, Darkstalkers, Darkstalkers 3, Datasoft, Daytona USA, Daze Before Christmas, Dead Angle, Dead or Alive (videogioco), Dead or Alive 2, Dead or Alive Ultimate, Dear Esther, Death Crimson OX, Deathsmiles, Debian, Debian GNU/kFreeBSD, Decompilazione, Deer Hunter, Demon Attack, Demon's World, Densha de Go!, Densha de Go! (videogioco), Descent 2, Descent: FreeSpace - The Great War, Desktop publishing di edizioni critiche, Destruction Derby, Di Gi Charat, Di Gi Charat Fantasy, Dig Dug, Digimon, Digimon Battle Spirit, Digimon Battle Spirit 2, Digimon Tamers: Battle Spirit Ver. 1.5, Dink Smallwood, DirectX, Disney's Aladdin, Divinity: Original Sin, DJGPP, Donald Duck's Playground, Donkey Kong Country, Donkey Kong Country Returns, Doom, Doom 3, Door Door, Double Dragon, Double Dragon II: The Revenge, Douglas Adams, Dragon Ball Heroes, Dragon Force, Dragon Quest XI, Dragon Slayer (serie), Dragon Slayer (videogioco), Dragon Slayer: The Legend of Heroes, Drakkhen, Drill Dozer, Dune II, Dustforce, Earth Defense Force, Earth Defense Force (videogioco), Ehrgeiz: God Bless the Ring, Elite (videogioco), Embedded Linux, Emerald Dragon, Emulatore, Enemy Zero, Epics, Erich Gamma, ESWAT: City under Siege, Eternal Champions, Ettore Perazzoli, Everlasting Summer, Evince, Exerion, Exidy, Exile (videogioco), F-Zero, F-Zero (serie), F-Zero X, F1 Circus, Fantasy Zone, Far East of Eden, Fatal Fury 2, Fatal Labyrinth, Field Combat, Fighting Force, Fighting Vipers, File eseguibile, Filosofia Unix, Final Blow, Final Fantasy Fables: Chocobo's Dungeon, Final Fantasy IV, Final Fantasy IX, Final Fantasy V, Final Fantasy VI, Final Fantasy VII, Final Fantasy VIII, Final Fantasy X, Final Fantasy XIII, Final Fight 2, Fink (informatica), Flappy, Flicky, Flight of the Amazon Queen, Flower, Sun, and Rain, Formation Z, Frets on Fire, G-LOC: Air Battle, Gain Ground, Gal*Gun, Galaxy Force, Game Tengoku, Garfield: Caught in the Act, Gargoyle's Quest, Gekido, Gekido Advance: Kintaro's Revenge, GFA-BASIC, Ghosts 'n Goblins, Ghostscript, Ghoul Panic, Giga Wing, GIMP, Gitaroo Man, GLib, Glover (videogioco), GNOME, GNU Chess, GNU Compiler Collection, GNU GRUB, GNU Privacy Guard, Goat Simulator, God of War Collection, Golden Axe, Golvellius: Valley of Doom, Google Code, Google Street View, Google Video, Google Web Toolkit, GPUGrid, Granada (videogioco), Grand Prix 4, Grandia II, Graphical Environment Manager, GSC Game World, GTK+, Guacamelee!, Gunpey, Gunstar Heroes, Gurumin: A Monstrous Adventure, Gussun Oyoyo, Gynoug, Half-Life 2, Half-Minute Hero, Hamurabi, Hang-On, Harvest Moon (serie), Hatoful Boyfriend, Haunted Castle, HCard, Head On (videogioco), Head over Heels (videogioco), Heavy Barrel, Hellfire (videogioco), Hogan's Alley (videogioco), Hollow Knight, Howard Scott Warshaw, Hydlide, Hyrule Warriors, I am Setsuna, I Have No Mouth, and I Must Scream, Id Tech 2, Id Tech 3, Ikki (videogioco), Il re leone, Illbleed, ImageJ, Incredible Crisis, Initial D, INMOS Transputer, Insector X, Interactive Data Language, Internet Explorer 3, Internet Explorer per UNIX, Interoperabilità, Interplay Entertainment, Interprete (informatica), Ion Storm, Irrlicht Engine, ISO/IEC 9126, It Came from the Desert, Itanium, Jake Hunter, Java Platform, Micro Edition, Java Platform, Standard Edition, JavaServer Pages, Joust, Joy Mech Fight, Jungle Strike, Kaeru no tame ni kane wa naru, Karnov's Revenge, Kick Off (videogioco), Kid Chameleon, Kiki KaiKai, Killer7, Kindle Imagine Develop, King of the Monsters, Klax (videogioco), Knight Lore, Kohan: Immortal Sovereigns, Krisalis Software, La casa dei fantasmi (videogioco), La-Mulana, Lady Bug, Lamborghini American Challenge, Landstalker, Laplace no Ma, Laser Ghost, Last Armageddon, Last Ninja 2: Back with a Vengeance, Last Resort (videogioco), Lemmings (videogioco 1991), Lethal Enforcers, Lettera aperta agli hobbisti, Libreria (software), Licence to Kill (videogioco), Licenza open source, Life Is Strange, Linguaggio di programmazione, Linguaggio di programmazione ad alto livello, Linux, Linux (kernel), Lista dei videogiochi di Sonic, Little King's Story, Lode Runner, Loki Software, Lufia, Lufia II: Rise of the Sinistrals, Lugdunum (software), Lumines, LXQt, M.U.S.H.A., Macchina virtuale Java, MacOS, Magic Sword, Magical Chase, Maldita Castilla, MAME, Maniac Mansion, Manos: The Hands of Fate (videogioco), Marathon (videogioco), Marathon Infinity, Mario & Yoshi, Mario Bros., Mario Kart: Super Circuit, Mario Tennis (Game Boy Color), Martian Gothic: Unification, Mass Effect, Master of Darkness, MATE, Matthew Smith (programmatore), MechWarrior 2: 31st Century Combat, Mega Man II, Mega Man Legends 2, Mega Man X, Mega Man X5, Message-oriented middleware, Metal Gear Solid: HD Collection, Metal Slug (serie), Metal Slug 3, Metal Slug Anthology, Metamorphic Force, Meteos, Metroid, Miami Nights: Singles in the City, Microcosm (videogioco), Microsoft BASIC, Microsoft Edge, Microsoft Windows, MIDI Maze, Midnight Resistance, Midori (browser), Mighty No. 9, MinGW, Miracle Warriors: Seal of the Dark Lord, Mobile Suit Gundam: Federation vs. Zeon, Mobile Suit Gundam: Gundam vs. Gundam, Mobile Suit Gundam: Gundam vs. Gundam Next, Monaco GP, Monahans (processore), Money Idol Exchanger, Monster Truck Wars, Moon Cresta, Moria (videogioco), Mouse Trap (videogioco 1981), Mr. Robot and his Robot Factory, Mugen Senshi Valis, Multipiattaforma, Muramasa: La spada demoniaca, Mutant Fighter, Mystery Dungeon: Shiren the Wanderer, Mystic Heroes, N+, N-Sub, Namco System N2, Neighbours from Hell, NeoOffice, Netbook, NetBSD, Neutopia, Night Striker, Night Trap, Ninjabread Man, Nobunaga no yabō, Nokia N80, Nuclear Strike, NULL, Nvu, Object-relational mapping, OCaml, Ogre Battle, Ogre Battle 64: Person of Lordly Caliber, Ogre Battle: The March of the Black Queen, Omikron: The Nomad Soul, One Piece: Romance Dawn, Open source, OpenBSD, OpenGL, OpenSSH, Operation Winback, Orest Zborowski, Osman (videogioco), Otomedius, OutRunners, Overlord: Dark Legend, P.O.W.: Prisoners of War, Pac-Man (videogioco 1982), Pac-Man Championship Edition, Pac-Man e le avventure mostruose, Package, Panzer Dragoon, Patch (informatica), PEEK e POKE, Penguin Wars, Personaggi di Ace Attorney, Pf (software), Phalanx (videogioco), Phantasy Star II, Phantom Dust, Phelios, Phoenix (videogioco), Piattaforma (informatica), Piattaforma Java, Pixel Dungeon, Plasma Sword, PO'ed, Pokémon mini, Pokémon Oro e Argento, Pokémon Quest, Pokémon Rosso e Blu, Pokémon Snap, Popeye (videogioco 1982), Popful Mail, Port, Portlet, Portopia Renzoku Satsujin Jiken, Power Drift, Power Stone, Power Stone 2, PPSSPP, Preludio op. 28 n. 20 (Chopin), Primal Rage, Prince of Persia 3D, Printf, Prisoner of Ice, Progetto GNU, Project Justice, Psychic Force, Psychic Force 2012, Puchi Carat, Pulstar, Purr Pals, Puyo Puyo, Puyo Puyo Tsu, Puzz Loop, Q*bert, Quake III Arena, Qualità del software, Quarth, QuickTime Player, R-Type Leo, R.C. Pro-Am, Raid on Bungeling Bay, Rampart (videogioco), Rational Software, Rave Racer, Rayman, REDengine, Registro di sistema, Rent A Hero, Replicant (sistema operativo), Resident Evil, Resident Evil 2, Resident Evil 3: Nemesis, Revolution Software, Rez, Ricompilazione dinamica, Ridge Racer, Ridge Racer (serie), Ridge Racer DS, Rise of the Triad, Road Blaster, RoadBlasters, Rockbox, Rockstar Lincoln, Rockstar North, Rockstar San Diego, Rodea the Sky Soldier, RollerCoaster Tycoon, Rolling Thunder (videogioco), Romancing SaGa, Route-16 Turbo, Rovio Entertainment, Salamander (videogioco), Samurai Shodown, Samurai Shodown II, Saturday Night Slam Masters, Scud Race, ScummVM, Secret Files, Secret of Mana, Section Z, Sega Ages, Sega Master System, Sega Mega Drive, Sega Rally Championship, Sega Superstars Tennis, Seicross, Self-hosting, Sepoltura dei videogiochi Atari, Server Message Block, Sexy Parodius, Shantae, Shrek (videogioco), Silent Hill: Shattered Memories, Silent Scope, Silent Scope 2: Fatal Judgement, Silhouette Mirage, Silpheed, Sin and Punishment, Sistema operativo, Skies of Arcadia, SkyOS, Slackware, Slam Tilt, Slamd64, Smart Package Manager, Smashing Drive, Snatcher, SNK Corporation, Sonic & All-Stars Racing Transformed, Sonic Advance, Sonic Adventure, Sonic Blast, Sonic Classic Collection, Sonic Gems Collection, Sonic Heroes, Sonic Labyrinth, Sonic the Fighters, Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 8-bit), Sonic the Hedgehog CD, Sonic the Hedgehog Chaos, Sonic the Hedgehog Spinball, Sonic the Hedgehog: Triple Trouble, Space Harrier, Space Harrier II, Space Station Silicon Valley, Space Travel, Spelunker, Splatoon 2, Splatterhouse, Star Cruiser, Star Force, Star Trek (videogioco 1971), Star Trek: Strategic Operations Simulator, Star Wars (videogioco 1983), Stardew Valley, Starflight, Stargate, Starship Titanic, Steam (informatica), Steel Bank Common Lisp, Still Life (videogioco), Storia dei videogiochi, Storia delle console per videogiochi (ottava era), Storia di Apple, Street Fighter, Street Fighter (serie), Street Fighter Alpha 2, Street Fighter EX, Street Gangs, Strider Hiryu, Strike (serie), Strikers 1945, Structured Query Language, Stub (informatica), Sunsoft, Super 3D Noah's Ark, Super Baseball 2020, Super Battletank, Super Bomberman R, Super CCD, Super Dodge Ball, Super Mario World, Super Methane Bros., Super Monaco GP, Super Punch-Out!! (videogioco 1985), Super Puzzle Fighter II Turbo, Super Sprint, Super Thunder Blade, Super Time Force, Superfrog, Superhot, Superman 64, Sviluppo di software Android, Syvalion, Tac/Scan, Tactics Ogre: Let Us Cling Together, TAD Corporation, Taiko no Tatsujin, Tails Adventure, Tales of Symphonia, Talmit's Adventure, Tank Battalion, Taz in Escape from Mars, Tcpdump, Techno Cop, Technobabylon, Tecnologia delle comunicazioni, Tekken, Tempest (videogioco), Tengen (azienda), Terminale (Apple), Terra Cresta, Terra Force, The Black Onyx, The Collective, The Combatribes, The Fast and the Furious (videogioco 2004), The Game Awards 2015, The House of the Dead 2, The Immortal (videogioco), The King of Fighters '97, The King of Fighters '99, The Last Blade 2, The Legend of Heroes, The Legend of Heroes: Trails in the Sky, The Legend of Valkyrie, The Legend of Zelda: Majora's Mask, The Lords of Midnight, The Lost Vikings, The Lost Vikings 2, The Mysterious Murasame Castle, The Need for Speed, The Operative: No One Lives Forever, The Seven Cities of Gold, The Sims, The Stanley Parable, The Story of Thor, The Tower of Druaga, The Typing of the Dead, The Walking Dead (videogioco), The X-Files: The Game, Theme Hospital, Thexder, Thomas Was Alone, Through the Ages: La storia delle civiltà, Thttpd HTTP server, Time Gal, Time Killers, Timon & Pumbaa: Giochi nella giungla, Tir Na Nog, Tod Frye, Toki (videogioco), Tomb Raider, Trio The Punch: Never Forget Me..., True BASIC, Tumblepop, TurboGrafx-16, Turrican II: The Final Fight, Two Crude Dudes, Ty la tigre della Tasmania 2: La banda del boomerang, Tyrian, UFO: Enemy Unknown, Ultima VI, Um Jammer Lammy, Umihara Kawase, Underwurlde, Unity (software), Unix, Up'n Down, Uplink (videogioco), Vala (linguaggio di programmazione), Valkyria Chronicles, Venom/Spider-Man: Separation Anxiety, Verdun (videogioco), Videogioco arcade, VideoLAN, Virtua Cop, Virtua Cop 2, Virtua Cop 3, Virtua Fighter, Virtua Fighter 2, Virtua Striker, Visual novel, Volfied, Vs. Super Mario Bros., VVVVVV, WarioWare, Inc: Minigame Mania, Watch Dogs, Way of the Samurai, Web (browser), WebCore, WebKit, Werewolves of London (videogioco), Westwood Studios, Wget, Whizz, Whomp 'Em, Windows 8, Windows RT, Wine, Wolfenstein 3D engine, Word, X-COM, X-Men: Children of the Atom, XBoard, Xen, Xeodrifter, Xz (software), XZR, XZR II, Yacc, YafaRay, Yars' Revenge, Yūji Naka, Ys (serie), Ys I: Ancient Ys Vanished, Ys II: Ancient Ys Vanished - The Final Chapter, Ys: The Oath in Felghana, Z (videogioco), Z-machine, Zack & Wiki: Il tesoro del pirata Barbaros, Zanac, Zeliard, Zero Wing, ZipGenius, Zippy Race, Zork, Zwei: The Arges Adventure, 007: Agent Under Fire, 007: Nightfire, 10-Yard Fight, 177 (videogioco), 18 Wheeler: American Pro Trucker, 1941: Counter Attack, 1942 (videogioco), 1943 Kai: Midway Kaisen, 1984 (spot), 2064: Read Only Memories, 21: Two One, 428: Shibuya Scramble, 64 bit, 64th Street: A Detective Story, 7-Zip. Espandi índice (794 più) »

A Bug's Life (videogioco)

A Bug's Life è un videogioco sviluppato da Traveller's Tales e Tiertex ed ispirato all'omonimo film d'animazione della Pixar.

Nuovo!!: Portabilità e A Bug's Life (videogioco) · Mostra di più »

Abbraccia, estendi ed estingui

"Abbraccia, estendi ed estingui" (in inglese EEE, Embrace, Extend and Extinguish) è un'espressione che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha accertato essere stata usata all'interno della Microsoft Corporation, negli anni novanta, per descrivere la propria strategia volta all'ingresso nei mercati di prodotti basati su standard internazionali riconosciuti, tramite l'introduzione di caratteristiche proprietarie non conformi agli standard, e il successivo utilizzo di tali difformità allo scopo di svantaggiare la concorrenza.

Nuovo!!: Portabilità e Abbraccia, estendi ed estingui · Mostra di più »

Ace Attorney

è una serie di videogiochi creata nel 2001 da Shū Takumi e pubblicata dalla Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Ace Attorney · Mostra di più »

Ace of Aces (videogioco)

Ace of Aces è un simulatore di volo sviluppato da Artech e pubblicato nel 1986 per diversi home computer.

Nuovo!!: Portabilità e Ace of Aces (videogioco) · Mostra di più »

Acme (software)

Acme è un ibrido tra un window manager, una shell grafica ed un editor di testo.

Nuovo!!: Portabilità e Acme (software) · Mostra di più »

Action Code Script

Action Code Script (abbreviato in ACS) è un linguaggio di scripting realizzato da Raven Software.

Nuovo!!: Portabilità e Action Code Script · Mostra di più »

Action Fighter

è un videogioco arcade del 1986 pubblicato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Action Fighter · Mostra di più »

Actionloop

, anche noto come Magnetica, è un videogioco rompicapo sviluppato da Mitchell per Nintendo DS.

Nuovo!!: Portabilità e Actionloop · Mostra di più »

Adventure Island

, meglio noto come Adventure Island, è un videogioco a piattaforme pubblicato nel 1986 da Hudson Soft.

Nuovo!!: Portabilità e Adventure Island · Mostra di più »

After Burner: Black Falcon

After Burner: Black Falcon è un videogioco del genere sparatutto sviluppato da Planet Moon Studios e pubblicato nel 2007 da SEGA per PlayStation Portable.

Nuovo!!: Portabilità e After Burner: Black Falcon · Mostra di più »

Air (serie)

è una visual novel giapponese della software house Key pubblicata l'8 settembre 2000 per PC e convertita, dopo aver ripulito il videogioco dai contenuti hentai, sulle console Dreamcast e PlayStation 2.

Nuovo!!: Portabilità e Air (serie) · Mostra di più »

Air Buster

è un videogioco arcade del 1990 sviluppato da Kaneko.

Nuovo!!: Portabilità e Air Buster · Mostra di più »

Albion (videogioco)

Albion è un videogioco di ruolo sviluppato da Blue Byte Software e pubblicato nel 1995 per MS-DOS.

Nuovo!!: Portabilità e Albion (videogioco) · Mostra di più »

Aleste

, anche noto come Power Strike, è un videogioco sparatutto sviluppato da Compile e pubblicato nel 1988 per Sega Master System.

Nuovo!!: Portabilità e Aleste · Mostra di più »

Alice: Madness Returns

Alice: Madness Returns è un videogioco per Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360, sviluppato da Spicy Horse e pubblicato da Electronic Arts nel 2011.

Nuovo!!: Portabilità e Alice: Madness Returns · Mostra di più »

Alien Storm

è un videogioco arcade sviluppato nel 1990 da SEGA in due diverse versioni, convertito poi per Sega Mega Drive e Sega Master System, oltre che per numerose altre piattaforme; il gioco è stato distribuito tramite Virtual Console per Wii e su Steam per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Alien Storm · Mostra di più »

Alien Syndrome

è un videogioco arcade sviluppato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Alien Syndrome · Mostra di più »

Alien vs. Predator (videogioco arcade 1994)

Alien vs.

Nuovo!!: Portabilità e Alien vs. Predator (videogioco arcade 1994) · Mostra di più »

All your base are belong to us

Le frasi "all your base are belong to us", "somebody set up us the bomb", "for great justice", "you have no chance to survive make your time" e altre correlate apparvero originariamente come risultato di errori di traduzione nella versione in lingua inglese di Zero Wing, un videogioco giapponese, h2g2.com, 13 febbraio 2007.

Nuovo!!: Portabilità e All your base are belong to us · Mostra di più »

Allegro (libreria software)

Allegro è una libreria open source per la creazione di videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e Allegro (libreria software) · Mostra di più »

Altair BASIC

L'Altair BASIC fu un interprete del linguaggio di programmazione BASIC.

Nuovo!!: Portabilità e Altair BASIC · Mostra di più »

Alter Ego (videogioco)

Alter Ego è un videogioco ideato nel 1986 dallo psicologo statunitense Peter J. Favaro.

Nuovo!!: Portabilità e Alter Ego (videogioco) · Mostra di più »

Altered Beast

è un videogioco arcade prodotto da SEGA nel 1988 e in seguito convertito per numerose console e home computer.

Nuovo!!: Portabilità e Altered Beast · Mostra di più »

Alternate Reality

Alternate Reality è una serie di videogiochi di ruolo creata da Philip Price.

Nuovo!!: Portabilità e Alternate Reality · Mostra di più »

Amiga 2500UX

Il Commodore Amiga 2500UX o Commodore A2500UX, comunemente conosciuto come Amiga 2500UX o A2500UX, è una workstation della Commodore International basata sulla piattaforma Amiga.

Nuovo!!: Portabilità e Amiga 2500UX · Mostra di più »

Amiga 3000UX

Il Commodore Amiga 3000UX o Commodore A3000UX, comunemente conosciuto come Amiga 3000UX o A3000UX, è una workstation della Commodore International basata sulla piattaforma Amiga.

Nuovo!!: Portabilità e Amiga 3000UX · Mostra di più »

Amiga Unix

Amiga Unix, inizialmente Commodore Amiga Unix, anche conosciuto informalmente come AMIX, è una versione del sistema operativo Unix per computer Amiga.

Nuovo!!: Portabilità e Amiga Unix · Mostra di più »

AndLinux

andLinux è sistema basato su Ubuntu con kernel Linux progettato per essere eseguito nativamente in ambiente Windows (2000, XP, 2003, Vista, 7; solo versioni a 32 bit), basato sul kernel 0.74 di coLinux (abbreviazione di cooperative Linux).

Nuovo!!: Portabilità e AndLinux · Mostra di più »

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Nuovo!!: Portabilità e Android · Mostra di più »

Angband (videogioco)

Angband è un videogioco roguelike derivato da Umoria (il porting per Unix in C di un gioco chiamato Moria).

Nuovo!!: Portabilità e Angband (videogioco) · Mostra di più »

Apache Ant

Apache Ant è un software per l'automazione del processo di build.

Nuovo!!: Portabilità e Apache Ant · Mostra di più »

Apache Hadoop

Apache Hadoop è un framework che supporta applicazioni distribuite con elevato accesso ai dati sotto una licenza libera; permette alle applicazioni di lavorare con migliaia di nodi e petabyte di dati.

Nuovo!!: Portabilità e Apache Hadoop · Mostra di più »

Apollo Justice: Ace Attorney

è il quarto videogioco della serie Ace Attorney creata dalla Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Apollo Justice: Ace Attorney · Mostra di più »

Apple

Apple Inc. (pronuncia italiana), chiamata in precedenza Apple Computer e nota solo come Apple, è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California.

Nuovo!!: Portabilità e Apple · Mostra di più »

Applicazione portabile

Per applicazione portabile (o applicazione portatile; in inglese portable application) si intende un software applicativo che non necessita di installazione all'interno del sistema operativo su cui viene eseguito.

Nuovo!!: Portabilità e Applicazione portabile · Mostra di più »

Arch Rivals

Arch Rivals è un videogioco arcade del 1989 sviluppato da Midway Games.

Nuovo!!: Portabilità e Arch Rivals · Mostra di più »

Architettura della macchina virtuale Java

L'architettura della macchina virtuale Java può essere così suddivisa.

Nuovo!!: Portabilità e Architettura della macchina virtuale Java · Mostra di più »

Army Men: Air Attack

Army Men: Air Attack è un videogioco d'azione del 1999 sviluppato e pubblicato da The 3DO Company per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Army Men: Air Attack · Mostra di più »

Aspyr Media

Attuale logo della società (dal 2001) Aspyr Media, Inc. è una società con sede a Austin in Texas specializzata nell'effettuare il porting di videogiochi per Windows e Mac OS.

Nuovo!!: Portabilità e Aspyr Media · Mostra di più »

Assembly

Il linguaggio assembly, detto anche linguaggio assemblativo, è, tra i linguaggi di programmazione, quello più vicino al linguaggio macchina vero e proprio, pur essendo differente rispetto a quest'ultimo.

Nuovo!!: Portabilità e Assembly · Mostra di più »

Atari 2600

L'Atari 2600 (pubblicizzata nei primi anni di commercializzazione come Atari VCS acronimo di Video Computer System), è una console per videogiochi prodotta da Atari e venduta a partire dall'11 settembre 1977 fino al 1991.

Nuovo!!: Portabilità e Atari 2600 · Mostra di più »

Atari 5200

L'Atari 5200 SuperSystem è una console a colori prodotta da Atari e commercializzata a partire dal 1982.

Nuovo!!: Portabilità e Atari 5200 · Mostra di più »

Atari BASIC

L'Atari BASIC è un interprete del linguaggio di programmazione BASIC sviluppato per i computer ad 8 bit basati sul microprocessore MOS 6502 commercializzati da Atari, Inc. nei primi anni ottanta.

Nuovo!!: Portabilità e Atari BASIC · Mostra di più »

Atari ST BASIC

L'Atari ST BASIC (o ST Basic) è un dialetto del linguaggio di programmazione BASIC offerto in abbinamento ai computer Atari ST durante il primo periodo della sua commercializzazione.

Nuovo!!: Portabilità e Atari ST BASIC · Mostra di più »

Atarisoft

Atarisoft fu la marca utilizzata da Atari, Inc. dal 1983 al 1984 per commercializzare i propri videogiochi per i computer della concorrenza.

Nuovo!!: Portabilità e Atarisoft · Mostra di più »

Athena (videogioco)

è un videogioco arcade del 1986 pubblicato da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e Athena (videogioco) · Mostra di più »

Athlete Kings

è un videogioco arcade del 1995 prodotto da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Athlete Kings · Mostra di più »

Atomic Robo-Kid

è un videogioco arcade del 1988 prodotto da UPL.

Nuovo!!: Portabilità e Atomic Robo-Kid · Mostra di più »

Atomic Runner Chelnov

anche noto semplicemente come Chelnov, è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1988 da Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Atomic Runner Chelnov · Mostra di più »

Aurora

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Portabilità e Aurora · Mostra di più »

Avenging Spirit

è un videogioco arcade pubblicato nel 1991 da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e Avenging Spirit · Mostra di più »

Avidemux

Avidemux è un software libero per semplici operazioni di montaggio video come ritagli, l'applicazione di filtri o modifiche ai codec.

Nuovo!!: Portabilità e Avidemux · Mostra di più »

Avventura testuale

Immagine di ''Avventura nel castello'', un classico di Enrico Colombini Le avventure testuali (in inglese interactive fiction) sono programmi per computer che simulano un ambiente nel quale i giocatori usano comandi testuali per istruire il personaggio della storia a interagire con l'ambiente in cui si trova.

Nuovo!!: Portabilità e Avventura testuale · Mostra di più »

Azure Striker Gunvolt

è un videogioco del 2014 sviluppato e pubblicato da Inti Creates per Nintendo 3DS.

Nuovo!!: Portabilità e Azure Striker Gunvolt · Mostra di più »

Bad Dudes Vs. DragonNinja

Bad Dudes Vs.

Nuovo!!: Portabilità e Bad Dudes Vs. DragonNinja · Mostra di più »

Baku Baku Animal

(o Baku Baku) è un videogioco arcade pubblicato nel 1995 da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Baku Baku Animal · Mostra di più »

Balloon Fight

è un videogioco arcade sviluppato nel 1984 da Nintendo.

Nuovo!!: Portabilità e Balloon Fight · Mostra di più »

Bangai-O

è un videogioco sviluppato da Treasure e pubblicato nel 1999 da ESP per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Bangai-O · Mostra di più »

Bank Panic

Bank Panic è un videogioco arcade sviluppato da Sanritsu e prodotto da SEGA nel 1984.

Nuovo!!: Portabilità e Bank Panic · Mostra di più »

Banshee's Last Cry

è un videogioco sviluppato e pubblicato da Chunsoft nel 1994 per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Banshee's Last Cry · Mostra di più »

Baroque (videogioco)

è un videogioco di ruolo sviluppato da Sting Entertainment e pubblicato esclusivamente in Giappone nel 1998 per Sega Saturn.

Nuovo!!: Portabilità e Baroque (videogioco) · Mostra di più »

Batsugun

è un videogioco arcade del 1993 sviluppato da Toaplan.

Nuovo!!: Portabilità e Batsugun · Mostra di più »

Battle Arena Toshinden

è un picchiaduro a incontri basato sull'utilizzo delle armi, originariamente pubblicato per la sola Sony PlayStation, successivamente edito anche per Sega Saturn e PC.

Nuovo!!: Portabilità e Battle Arena Toshinden · Mostra di più »

BattleTech: A Game of Armored Combat

BattleTech: A Game of Armored Combat è un videogioco per la console Sega Mega Drive, uscito nel 1994.

Nuovo!!: Portabilità e BattleTech: A Game of Armored Combat · Mostra di più »

BattleTech: Ubawareta Seihai

è un videogioco realizzato per l'home computer Sharp X68000 dalla software house Cross Media Soft e pubblicato da Victor Musical Industries nel 1992.

Nuovo!!: Portabilità e BattleTech: Ubawareta Seihai · Mostra di più »

Battletoads

è un videogioco picchiaduro a scorrimento sviluppato nel 1991 da Rare per Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Battletoads · Mostra di più »

Battletoads in Battlemaniacs

Battletoads in Battlemaniacs, distribuito dalla Tradewest nel 1993 per Super NES, è il sequel di Battletoads.

Nuovo!!: Portabilità e Battletoads in Battlemaniacs · Mostra di più »

Battlezone (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Portabilità e Battlezone (disambigua) · Mostra di più »

BCPL

Il BCPL (Basic Combined Programming Language) è un linguaggio di programmazione sviluppato da Martin Richards dell'Università di Cambridge nel 1966, in seguito alle difficoltà che aveva incontrato nell'utilizzo del suo predecessore, il Combined Programming Language (CPL).

Nuovo!!: Portabilità e BCPL · Mostra di più »

Beenox

La Beenox è un'azienda sviluppatrice di videogiochi, con sede a Quebec City, Québec, Canada.

Nuovo!!: Portabilità e Beenox · Mostra di più »

Beep Media Player

Il Beep Media Player (BMP) è un riproduttore audio libero, basato sul lettore multimediale XMMS.

Nuovo!!: Portabilità e Beep Media Player · Mostra di più »

Beneath a Steel Sky

Beneath a Steel Sky è un videogioco di genere avventura grafica del 1994, sviluppato da Revolution Software e pubblicato da Virgin Interactive per PC e Amiga nel 1994.

Nuovo!!: Portabilità e Beneath a Steel Sky · Mostra di più »

Beneath Apple Manor

Beneath Apple Manor è un videogioco roguelike sviluppato da Don Worth nel 1978 per Apple II.

Nuovo!!: Portabilità e Beneath Apple Manor · Mostra di più »

Berkeley Software Distribution

La Berkeley Software Distribution, sigla BSD, è la variante originaria di Unix sviluppata presso l'Università di Berkeley in California ed è alla base di una delle due famiglie principali di sistemi operativi liberi attualmente più diffusi, tra cui gli esponenti più noti sono FreeBSD, PC-BSD, OpenBSD, NetBSD, GhostBSD, MidnightBSD, DesktopBSD, FreeNAS, FreeSBIE, DarwinOS (il cuore Unix di macOS) e DragonFly BSD (con le sue distribuzioni FireflyBSD).

Nuovo!!: Portabilità e Berkeley Software Distribution · Mostra di più »

Binary Land

è un videogioco del 1983 sviluppato da Hudson Soft.

Nuovo!!: Portabilità e Binary Land · Mostra di più »

BioShock

BioShock è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato dalla 2K Boston (vedi Irrational Games) e pubblicato dalla 2K Games.

Nuovo!!: Portabilità e BioShock · Mostra di più »

Birthdays the Beginning

Birthdays the Beginning è un videogioco di simulazione del 2017 sviluppato da Arc System Works e pubblicato da NIS America per PlayStation 4 e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Birthdays the Beginning · Mostra di più »

Bishi Bashi

è una serie di videogiochi arcade prodotta da Konami e successivamente convertita per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Bishi Bashi · Mostra di più »

Black Belt

Black Belt, distribuito in Giappone come, è un videogioco picchiaduro a scorrimento laterale, prodotto e distribuito dalla SEGA, e pubblicato per Sega Master System il 20 luglio 1986.

Nuovo!!: Portabilità e Black Belt · Mostra di più »

Black Dragon (videogioco)

Black Dragon, noto in occidente come Black Tiger, è un videogioco di tipo hack and slash a scorrimento orizzontale sviluppato e pubblicato nel 1987 dalla Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Black Dragon (videogioco) · Mostra di più »

BlackBerry OS

BlackBerry OS. Sistema operativo mobile proprietario, sviluppato dall'azienda canadese, produttrice di dispositivi wireless, Research In Motion per la sua linea di smartphone BlackBerry Fornisce il multitasking, supportando dispositivi di input specializzati adottati dalla RIM, in particolare la rotellina (trackwheel), la sfera (trackball), il trackpad e touch screen.

Nuovo!!: Portabilità e BlackBerry OS · Mostra di più »

BlazBlue: Continuum Shift

è un videogioco, del tipo picchiaduro in 2D, sviluppato dalla Arc System Works, seguito ufficiale di BlazBlue: Calamity Trigger, pubblicato prima come arcade, poi per Xbox 360 e PlayStation 3.

Nuovo!!: Portabilità e BlazBlue: Continuum Shift · Mostra di più »

BlaZeon

è un videogioco sparatutto a scorrimento orizzontale per arcade, pubblicato dalla Atlus nel 1992, di cui uscì anche una versione per Super Nintendo Entertainment System lo stesso anno.

Nuovo!!: Portabilità e BlaZeon · Mostra di più »

Blend4Web

Blend4Web è un framework open source per creare e visualizzare applicazioni di computer grafica 3D interattive in un web browser.

Nuovo!!: Portabilità e Blend4Web · Mostra di più »

Blender (programma)

Blender è un software libero e multipiattaforma di modellazione, rigging, animazione, compositing e rendering di immagini tridimensionali.

Nuovo!!: Portabilità e Blender (programma) · Mostra di più »

Blockout

Blockout è un videogioco rompicapo sviluppato da California Dreams.

Nuovo!!: Portabilità e Blockout · Mostra di più »

Blood Money (videogioco)

Blood Money è uno sparatutto a scorrimento sviluppato dalla software house britannica DMA Design e pubblicato dalla Psygnosis per Amiga, Atari ST e MS-DOS nel 1989, poi Commodore 64 nel 1990.

Nuovo!!: Portabilità e Blood Money (videogioco) · Mostra di più »

Bokosuka Wars

è un videogioco di ruolo pubblicato nel 1983 da ASCII Corporation per Sharp X1.

Nuovo!!: Portabilità e Bokosuka Wars · Mostra di più »

Boku no Natsuyasumi

è un videogioco d'avventura sviluppato da Millennium Kitchen e pubblicato nel 2000 da Sony Computer Entertainment per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Boku no Natsuyasumi · Mostra di più »

Bomberman

(traducibile come "bombarolo") è una serie di videogiochi, originaria del Giappone, che prende il nome dall'omonimo personaggio protagonista, creata dalla Hudson Soft.

Nuovo!!: Portabilità e Bomberman · Mostra di più »

Bombuzal

Bombuzal è un videogioco rompicapo del 1988 sviluppato da Image Works e pubblicato per diverse piattaforme.

Nuovo!!: Portabilità e Bombuzal · Mostra di più »

Bonanza Bros.

è un videogioco arcade prodotto nel 1990 da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Bonanza Bros. · Mostra di più »

Boogerman: A Pick and Flick Adventure

Boogerman: A Pick and Flick Adventure è un videogioco a piattaforme del 1994 sviluppato e pubblicato da Interplay Entertainment per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Boogerman: A Pick and Flick Adventure · Mostra di più »

Boppin'

Boppin è un videogioco rompicapo ideato da Jennifer Diane Reitz e sviluppato da Accursed Toys.

Nuovo!!: Portabilità e Boppin' · Mostra di più »

Borderline (videogioco)

è un videogioco arcade del 1981 prodotto da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Borderline (videogioco) · Mostra di più »

Bottom of the 9th

Bottom of the 9th è un videogioco di baseball del 1996 sviluppato e pubblicato da Konami per PlayStation e Sega Saturn.

Nuovo!!: Portabilità e Bottom of the 9th · Mostra di più »

Braid (videogioco)

Braid è un videogioco a piattaforme con elementi rompicapo, realizzato dallo sviluppatore indipendente Jonathan Blow.

Nuovo!!: Portabilità e Braid (videogioco) · Mostra di più »

Brain Training del Dr. Kawashima

è un videogioco educativo sviluppato nel 2005 per Nintendo DS.

Nuovo!!: Portabilità e Brain Training del Dr. Kawashima · Mostra di più »

Brandish

è un videogioco action RPG sviluppato da Nihon Falcom e pubblicato nel 1991 per NEC PC-9801.

Nuovo!!: Portabilità e Brandish · Mostra di più »

Bubble Bobble

è un videogioco arcade platform prodotto dalla Taito nell'agosto 1986 e distribuito dalla Romstar due mesi più tardi negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Portabilità e Bubble Bobble · Mostra di più »

Bullet Witch

è un videogioco sparatutto sviluppato da Cavia e pubblicato nel 2006 da AQ Interactive per Xbox 360.

Nuovo!!: Portabilità e Bullet Witch · Mostra di più »

Bulletin board system

Un BBS (o Bulletin Board System) è un computer che utilizza un software per permettere a utenti esterni di connettersi a esso attraverso la linea telefonica, dando la possibilità di utilizzare funzioni di messaggistica e file sharing centralizzato.

Nuovo!!: Portabilità e Bulletin board system · Mostra di più »

Burai Fighter

è uno sparatutto a scorrimento orizzontale sviluppato da KID e pubblicato da Taito per Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Burai Fighter · Mostra di più »

BurgerTime

BurgerTime (バーガータイム) è un videogioco arcade giapponese del 1982, creato dalla Data East Corporation per il DECO Cassette System e convertito per numerose piattaforme casalinghe.

Nuovo!!: Portabilità e BurgerTime · Mostra di più »

Bust a Groove

Bust a Groove, pubblicato originariamente in Giappone come, è un videogioco musicale sviluppato da Metro Graphics e pubblicato nel 1998 da Enix per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Bust a Groove · Mostra di più »

Butasan

è un videogioco arcade sviluppato nel 1987 da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e Butasan · Mostra di più »

Bytecode

In informatica, il bytecode è un linguaggio intermedio più astratto tra il linguaggio macchina e il linguaggio di programmazione, usato per descrivere le operazioni che costituiscono un programma.

Nuovo!!: Portabilità e Bytecode · Mostra di più »

BZFlag

BZFlag (abbreviazione di Battle Zone capture the Flag) è un videogioco libero OpenGL 3D multiplayer di combattimento tra carroarmati, sviluppato da Tim Riker, ispirato a Battlezone.

Nuovo!!: Portabilità e BZFlag · Mostra di più »

C (linguaggio)

C è un linguaggio di programmazione imperativo di natura procedurale.

Nuovo!!: Portabilità e C (linguaggio) · Mostra di più »

C++

C++ è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, con tipizzazione statica.

Nuovo!!: Portabilità e C++ · Mostra di più »

C-Dogs

C-Dogs è un videogioco di genere shoot 'em up (per la precisione, uno sparatutto in terza persona a scorrimento in 2D) sviluppato da Ronny Wester tra il 1997 e il 2001, che permette ai giocatori di lavorare in modo cooperativo durante le missioni oppure di combattere l'uno contro l'altro nella modalità deathmatch "Dogfight".

Nuovo!!: Portabilità e C-Dogs · Mostra di più »

Cabal (videogioco)

è un videogioco arcade sviluppato dalla TAD Corporation e pubblicato nel 1988 dalla Taito in Giappone e dalla Fabtek in America Settentrionale e in Europa.

Nuovo!!: Portabilità e Cabal (videogioco) · Mostra di più »

Caccia da attacco

Un caccia da attacco (in inglese: strike fighter) è un aereo militare da combattimento multiruolo designato per operare primariamente come un aereo da attacco, ma che incorpora anche le performances e le caratteristiche di un aereo da caccia.

Nuovo!!: Portabilità e Caccia da attacco · Mostra di più »

Cadash

è un videogioco arcade di genere action RPG prodotto nel 1989 da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Cadash · Mostra di più »

Cairo (grafica)

Cairo è una libreria grafica libera che fornisce interfacce di programmazione per la grafica vettoriale in modo indipendente dal dispositivo e dal sistema operativo utilizzati.

Nuovo!!: Portabilità e Cairo (grafica) · Mostra di più »

CalculiX

CalculiX è un software free e open source per l'analisi e la simulazione degli elementi finiti; una applicazione che utilizza un formato dati in ingresso simile al software ABAQUS.

Nuovo!!: Portabilità e CalculiX · Mostra di più »

Call of Duty 4: Modern Warfare

Call of Duty 4: Modern Warfare è il quarto capitolo della serie di Activision ed è uno sparatutto in prima persona di guerra.

Nuovo!!: Portabilità e Call of Duty 4: Modern Warfare · Mostra di più »

Capcom Classics Collection

Capcom Classics Collection è una serie di videogiochi creata da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Capcom Classics Collection · Mostra di più »

Capcom Five

Capcom Five è il nome collettivo di cinque videogiochi sviluppati da Capcom per Nintendo GameCube.

Nuovo!!: Portabilità e Capcom Five · Mostra di più »

Capcom vs. SNK 2

è un videogioco arcade del 2001 sviluppato da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Capcom vs. SNK 2 · Mostra di più »

Captain Silver

Captain Silver è un videogioco arcade del 1987 sviluppato da Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Captain Silver · Mostra di più »

Castlevania (serie)

Castlevania, in Giappone è una serie di videogiochi creati da Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Castlevania (serie) · Mostra di più »

Castlevania II: Belmont's Revenge

è un videogioco a piattaforme pubblicato nel 1991 da Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Castlevania II: Belmont's Revenge · Mostra di più »

Castlevania II: Simon's Quest

Castlevania II: Simon's Quest, in Giappone è il secondo capitolo della serie Castlevania, prodotta da Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Castlevania II: Simon's Quest · Mostra di più »

Castlevania: The Dracula X Chronicles

Castlevania: The Dracula X Chronicles, in Giappone, è un videogioco della serie Castlevania, sviluppato e pubblicato da Konami per Playstation Portable.

Nuovo!!: Portabilità e Castlevania: The Dracula X Chronicles · Mostra di più »

Catrap

è un videogioco rompicapo sviluppato nel 1990 per Game Boy.

Nuovo!!: Portabilità e Catrap · Mostra di più »

Cave Story

è un videogioco realizzato da Daisuke Amaya detto "Pixel" in cinque anni di lavoro.

Nuovo!!: Portabilità e Cave Story · Mostra di più »

Chaos Seed

è un videogioco di ruolo sviluppato da Neverland e pubblicato nel 1996 da Taito per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Chaos Seed · Mostra di più »

Chaos;Child

è una visual novel giapponese sviluppata da 5pb. e pubblicata in Giappone il 18 dicembre 2014 per Xbox One, il 25 giugno 2015 per PlayStation 3, PlayStation 4 e PlayStation Vita, e il 28 aprile 2016 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Chaos;Child · Mostra di più »

Chase H.Q.

è un videogioco arcade del 1998 del genere simulatore di guida sviluppato e pubblicato da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Chase H.Q. · Mostra di più »

Chibi-Robo!

è un videogioco d'avventura a piattaforme sviluppato da skip Ltd. e pubblicato nel 2005 da Nintendo per Nintendo GameCube.

Nuovo!!: Portabilità e Chibi-Robo! · Mostra di più »

Cho Aniki

è un videogioco del genere sparatutto a scorrimento orizzontale pubblicato nel 1992 per TurboGrafx CD.

Nuovo!!: Portabilità e Cho Aniki · Mostra di più »

ChuChu Rocket!

è un videogioco rompicapo del 1999 sviluppato da Sonic Team e pubblicato da SEGA per Dreamcast.

Nuovo!!: Portabilità e ChuChu Rocket! · Mostra di più »

City Connection

è un videogioco arcade del 1985 sviluppato da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e City Connection · Mostra di più »

Clannad (visual novel)

è una visual novel giapponese sviluppata da Key e pubblicata il 28 aprile 2004 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Clannad (visual novel) · Mostra di più »

ClayFighter

ClayFighter è un videogioco sviluppato da Visual Concepts e pubblicato nel 1993 da Interplay per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e ClayFighter · Mostra di più »

Cleopatra Fortune

, pubblicato in Nord America come Cleopatra's Fortune, è un videogioco rompicapo sviluppato da Taito e Natsume e pubblicato da Taito e Altron per arcade nel 1996.

Nuovo!!: Portabilità e Cleopatra Fortune · Mostra di più »

Cloud Master

Cloud Master è un videogioco arcade del 1988 pubblicato da Taito, in seguito convertito per numerose piattaforme.

Nuovo!!: Portabilità e Cloud Master · Mostra di più »

CMake

CMake è un software libero multipiattaforma per l'automazione dello sviluppo il cui nome è un'abbreviazione di cross platform make.

Nuovo!!: Portabilità e CMake · Mostra di più »

Cobra Command

Cobra Command, anche noto come, è un videogioco arcade del 1984 sviluppato da Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Cobra Command · Mostra di più »

ColecoVision

Il ColecoVision è una console per videogiochi di seconda generazione prodotta da Coleco e commercializzata negli Stati Uniti d'America a partire dal mese di agosto del 1982, distribuita in Europa da CBS come CBS ColecoVision.

Nuovo!!: Portabilità e ColecoVision · Mostra di più »

Colonna sonora di Grand Theft Auto

La serie di videogiochi Grand Theft Auto (abbreviato in GTA) è caratterizzata da una colonna sonora composta di svariati brani, trasmessi durante il normale svolgimento del gioco da emittenti radiofoniche immaginarie.

Nuovo!!: Portabilità e Colonna sonora di Grand Theft Auto · Mostra di più »

Color TV Game

fu una serie di console, prodotte dalla Nintendo a partire dal 1977: si tratta dei primi sistemi per videogiochi prodotte dalla casa giapponese.

Nuovo!!: Portabilità e Color TV Game · Mostra di più »

Columns

è un videogioco simile a Tetris sviluppato nel 1990 per le console Sega Mega Drive, Sega Master System, Sega Game Gear, Virtual Console, Arcade, TurboGrafx-16, Sega Mega CD.

Nuovo!!: Portabilità e Columns · Mostra di più »

Comix Zone

Comix Zone è un videogioco del 1995 sviluppato da Sega Technical Institute.

Nuovo!!: Portabilità e Comix Zone · Mostra di più »

Commando (videogioco)

è un videogioco arcade di tipo sparatutto a scorrimento militare prodotto dalla Capcom nel 1985.

Nuovo!!: Portabilità e Commando (videogioco) · Mostra di più »

Common Gateway Interface

In informatica Common Gateway Interface (acronimo CGI, in italiano: interfaccia comune, nel senso di standard, per gateway), è una tecnologia standard usata dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne generando contenuti web dinamici.

Nuovo!!: Portabilità e Common Gateway Interface · Mostra di più »

Comparazione tra Microsoft Windows e Linux

Il confronto tra i sistema operativi basati su Microsoft Windows e Linux è diventato un argomento comune di discussione tra i loro utenti.

Nuovo!!: Portabilità e Comparazione tra Microsoft Windows e Linux · Mostra di più »

Component Object Model

Il Component Object Model (noto con l'acronimo COM, inglese per Modello a oggetti per componenti) è un'interfaccia per componenti software introdotta da Microsoft nel 1993.

Nuovo!!: Portabilità e Component Object Model · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Nuovo!!: Portabilità e Computer · Mostra di più »

Computer palmare

Un computer palmare (detto anche palmare), spesso indicato in lingua inglese con la sigla PDA (Personal Digital Assistant), o con l'ormai desueto termine palmtop, è un computer di dimensioni contenute, tali da essere portato sul palmo di una mano (da cui il nome), dotato di uno schermo tattile.

Nuovo!!: Portabilità e Computer palmare · Mostra di più »

Computer portatile

Il computer portatile (ellissi molto utilizzata: «portatile»), noto anche con i nomi inglesi di laptop o notebook, è una tipologia di personal computer che si contraddistingue per essere predisposta al trasporto a mano da parte di una sola persona.

Nuovo!!: Portabilità e Computer portatile · Mostra di più »

Console portatile

Una console portatile (in inglese handheld console) è uno strumento elettronico programmabile, utilizzato principalmente per l'esecuzione di videogiochi e pensato per essere facilmente trasportato durante il suo utilizzo: infatti per questo motivo i controlli, lo schermo e la fonte dell'audio sono integrati in una stessa unità.

Nuovo!!: Portabilità e Console portatile · Mostra di più »

Constructor

Constructor è un videogioco sviluppato da System 3 e pubblicato nel 1997 da Acclaim Entertainment.

Nuovo!!: Portabilità e Constructor · Mostra di più »

Contiki

Contiki è un sistema operativo multitasking leggero, open source e altamente portatile.

Nuovo!!: Portabilità e Contiki · Mostra di più »

Cool Spot

Cool Spot è un videogioco a piattaforme realizzato e pubblicato da Virgin Interactive.

Nuovo!!: Portabilità e Cool Spot · Mostra di più »

Cosmic Smash

è un videogioco arcade pubblicato nel 2001 da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Cosmic Smash · Mostra di più »

CP/M

Il CP/M (sigla di Control Program for Microprocessor), è un sistema operativo per micro e personal computer pubblicato dalla Digital Research, Inc. di Gary Kildall nel 1974.

Nuovo!!: Portabilità e CP/M · Mostra di più »

CraftWorld

CraftWorld è un videogioco pubblicato come versione alpha sul Windows Phone Store il 13 dicembre 2011.

Nuovo!!: Portabilità e CraftWorld · Mostra di più »

Crazy Taxi

Crazy Taxi è un videogioco arcade del genere simulatore di guida.

Nuovo!!: Portabilità e Crazy Taxi · Mostra di più »

Cruis'n Exotica

Cruis'n Exotica è un videogioco corridore arcade del 1999, seguito del corridore arcade Cruis'n World del 1996 e di Cruis'n USA del 1994.

Nuovo!!: Portabilità e Cruis'n Exotica · Mostra di più »

Cruis'n World

Cruis'n World è un videogioco di guida arcade del 1996, seguito di Cruis'n USA del 1994.

Nuovo!!: Portabilità e Cruis'n World · Mostra di più »

Crypt of the NecroDancer

Crypt of the NecroDancer è un videogioco indipendente sviluppato da Brace Yourself Games.

Nuovo!!: Portabilità e Crypt of the NecroDancer · Mostra di più »

CrypTool

CrypTool è un software libero e open source di e-learning per Microsoft Windows che illustra i concetti fondamentali della crittografia in via pratica.

Nuovo!!: Portabilità e CrypTool · Mostra di più »

Crysis

Crysis è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona distribuito in Europa il 15 novembre 2007 dalla casa di sviluppo tedesca Crytek (già nota per la sua prima creazione, Far Cry), rivelatosi uno dei migliori giochi per computer del 2007 anche grazie al suo innovativo e potente motore grafico CryENGINE.

Nuovo!!: Portabilità e Crysis · Mostra di più »

Cyber-Lip

Cyber-Lip è un videogioco sparatutto a scorrimento pubblicato sulla scheda Neo Geo MVS nel 1990 da SNK Corporation.

Nuovo!!: Portabilità e Cyber-Lip · Mostra di più »

Cydia

Cydia (pronuncia: /ˈsɪdi.ə/) è un software open source sviluppato da Jay Freeman (anche noto come "Saurik") per Apple iOS, sistema operativo dei dispositivi Apple come iPhone, iPad e iPod touch.

Nuovo!!: Portabilità e Cydia · Mostra di più »

Cygwin

Cygwin // - è una distribuzione di software libero, sviluppata originariamente da Cygnus Solutions, che consente a diverse versioni di Microsoft Windows di svolgere alcuni compiti in maniera esteticamente e funzionalmente simile ad un sistema Unix.

Nuovo!!: Portabilità e Cygwin · Mostra di più »

D (videogioco)

è un videogioco survival horror sviluppato da WARP e pubblicato nel 1995 per 3DO.

Nuovo!!: Portabilità e D (videogioco) · Mostra di più »

Dai gyakuten saiban 2: Naruhodō Ryūnosuke no kakugo

è il decimo capitolo della serie Ace Attorney.

Nuovo!!: Portabilità e Dai gyakuten saiban 2: Naruhodō Ryūnosuke no kakugo · Mostra di più »

Daikatana

Daikatana è un videogioco sparatutto in prima persona, progettato da John Romero per Ion Storm e pubblicato da Eidos Interactive il 22 aprile 2000.

Nuovo!!: Portabilità e Daikatana · Mostra di più »

Danganronpa 2: Goodbye Despair

è una visual novel prodotta dalla Spike Chunsoft, secondo titolo della serie Danganronpa, dopo Danganronpa: Trigger Happy Havoc.

Nuovo!!: Portabilità e Danganronpa 2: Goodbye Despair · Mostra di più »

Danganronpa: Trigger Happy Havoc

è un videogioco d'avventura del genere visual novel thriller sviluppato da Spike.

Nuovo!!: Portabilità e Danganronpa: Trigger Happy Havoc · Mostra di più »

Darkstalkers

Darkstalkers è una serie di videogiochi di genere picchiaduro, prodotta dalla Capcom, il cui primo titolo risale al 1994 con il coin-op Darkstalkers: The Night Warriors (noto come Vampire: The Night Warriors in Giappone).

Nuovo!!: Portabilità e Darkstalkers · Mostra di più »

Darkstalkers 3

Darkstalkers 3, conosciuto in Giappone con il titolo è un videogioco arcade del 1997 pubblicato da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Darkstalkers 3 · Mostra di più »

Datasoft

La Datasoft è stata un'azienda sviluppatrice ed editrice di videogiochi fondata nel 1980 da Pat Ketchum.

Nuovo!!: Portabilità e Datasoft · Mostra di più »

Daytona USA

è un videogioco arcade sviluppato da Sega-AM2 per Sega Model 2.

Nuovo!!: Portabilità e Daytona USA · Mostra di più »

Daze Before Christmas

Daze Before Christmas è un videogioco a piattaforme del 1994 sviluppato da Funcom e pubblicato da Sunsoft per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Daze Before Christmas · Mostra di più »

Dead Angle

Dead Angle (anche noto come Lead Angle o Gang Hunter) è un videogioco arcade del 1988 sviluppato da Seibu Kaihatsu.

Nuovo!!: Portabilità e Dead Angle · Mostra di più »

Dead or Alive (videogioco)

, abbreviato DOA o DOA1, è un picchiaduro ad incontri, primo capitolo della serie Dead or Alive, distribuito per arcade nel 1996 e in seguito adattato per Sega Saturn e PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Dead or Alive (videogioco) · Mostra di più »

Dead or Alive 2

, abbreviato DOA2 è un picchiaduro della serie Dead or Alive.

Nuovo!!: Portabilità e Dead or Alive 2 · Mostra di più »

Dead or Alive Ultimate

, abbreviato DOAU è un videogioco della serie Dead or Alive pubblicato nel 2004, come compilation di Dead or Alive e Dead or Alive 2 in esclusiva e migliorati appositamente per la console Xbox.

Nuovo!!: Portabilità e Dead or Alive Ultimate · Mostra di più »

Dear Esther

Dear Esther è un videogioco di avventura grafica in prima persona sviluppato da The Chinese Room per Microsoft Windows, macOS e Linux.

Nuovo!!: Portabilità e Dear Esther · Mostra di più »

Death Crimson OX

è un videogioco arcade del 2000 sviluppato da Ecole.

Nuovo!!: Portabilità e Death Crimson OX · Mostra di più »

Deathsmiles

è un videogioco arcade del 2007 sviluppato da Cave.

Nuovo!!: Portabilità e Deathsmiles · Mostra di più »

Debian

Debian è un sistema operativo multi-architettura per computer, composto interamente da software libero.

Nuovo!!: Portabilità e Debian · Mostra di più »

Debian GNU/kFreeBSD

Debian GNU/kFreeBSD è un progetto che ha come scopo la realizzazione di un sistema operativo per architetture IA-32 e x86-64.

Nuovo!!: Portabilità e Debian GNU/kFreeBSD · Mostra di più »

Decompilazione

La decompilazione è l'attività di ingegneria inversa mediante la quale viene ricostruito il codice sorgente a partire da un file eseguibile in linguaggio macchina.

Nuovo!!: Portabilità e Decompilazione · Mostra di più »

Deer Hunter

Deer Hunter: Interactive Hunting Experience è un videogioco del genere sparatutto in prima persona sviluppato da Sunstorm Interactive e pubblicato nel 1997 da WizardWorks Software per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Deer Hunter · Mostra di più »

Demon Attack

Demon Attack è un videogioco del 1982 sviluppato da Rob Fulop per Atari 2600.

Nuovo!!: Portabilità e Demon Attack · Mostra di più »

Demon's World

Demon's World è un videogioco arcade del 1989 sviluppato da Toaplan e pubblicato da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Demon's World · Mostra di più »

Densha de Go!

è una serie di videogiochi di simulazione creata nel 1996 da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Densha de Go! · Mostra di più »

Densha de Go! (videogioco)

è un videogioco arcade del 1997.

Nuovo!!: Portabilità e Densha de Go! (videogioco) · Mostra di più »

Descent 2

Descent 2 è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona 3D sviluppato da Parallax Software e pubblicato dalla Interplay nel 1996 per PC, seguito di Descent.

Nuovo!!: Portabilità e Descent 2 · Mostra di più »

Descent: FreeSpace - The Great War

Descent: FreeSpace - The Great War, conosciuto come Conflict: FreeSpace - The Great War in Europa, è un videogioco di combattimento spaziale sviluppato da Volition, Inc. e da Interplay Entertainment nel 1998 per PC.

Nuovo!!: Portabilità e Descent: FreeSpace - The Great War · Mostra di più »

Desktop publishing di edizioni critiche

L'impaginazione di edizioni critiche presenta alcune peculiarità che non tutti i software di elaborazione o composizione di testi sono in grado di rendere in modo opportuno.

Nuovo!!: Portabilità e Desktop publishing di edizioni critiche · Mostra di più »

Destruction Derby

Destruction Derby è un videogioco del 1995 sviluppato dalla Reflections e pubblicato dalla Psygnosis.

Nuovo!!: Portabilità e Destruction Derby · Mostra di più »

Di Gi Charat

è una serie manga shonen giapponese creata da Koge-Donbo.

Nuovo!!: Portabilità e Di Gi Charat · Mostra di più »

Di Gi Charat Fantasy

è un videogioco sviluppato e pubblicato dalla Broccoli per Microsoft Windows il 22 febbraio 2001 ed in seguito anche per Dreamcast il 6 settembre dello stesso anno, esclusivamente in Giappone.

Nuovo!!: Portabilità e Di Gi Charat Fantasy · Mostra di più »

Dig Dug

è un videogioco arcade sviluppato da Namco nel 1982.

Nuovo!!: Portabilità e Dig Dug · Mostra di più »

Digimon

è un media franchise giapponese che comprende anime, manga, giocattoli, videogiochi, giochi di carte collezionabili e altri media, reso popolare soprattutto grazie alle otto serie animate, ideate da Akiyoshi Hongo a partire dal 1999 e prodotte dalla Toei Animation.

Nuovo!!: Portabilità e Digimon · Mostra di più »

Digimon Battle Spirit

Digimon Battle Spirit, conosciuto in Giappone come, è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato da Dimps e pubblicato da Bandai nel 2001.

Nuovo!!: Portabilità e Digimon Battle Spirit · Mostra di più »

Digimon Battle Spirit 2

Digimon Battle Spirit 2, conosciuto in Giappone come, è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato da Dimps e pubblicato da Bandai nel 2002.

Nuovo!!: Portabilità e Digimon Battle Spirit 2 · Mostra di più »

Digimon Tamers: Battle Spirit Ver. 1.5

è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato da Dimps e pubblicato da Bandai esclusivamente in Giappone per la console portatile WonderSwan Color.

Nuovo!!: Portabilità e Digimon Tamers: Battle Spirit Ver. 1.5 · Mostra di più »

Dink Smallwood

Dink Smallwood è un videogioco di ruolo fortemente umoristico.

Nuovo!!: Portabilità e Dink Smallwood · Mostra di più »

DirectX

DirectX (in origine chiamato "Game SDK") è una collezione di API per lo sviluppo semplificato di videogiochi per Windows.

Nuovo!!: Portabilità e DirectX · Mostra di più »

Disney's Aladdin

Disney's Aladdin è un videogioco a piattaforme d'azione ispirato al film d'animazione Disney Aladdin, sviluppato e pubblicato dalla Capcom nel 1993 per SNES; dieci anni dopo, nel 2003, fu convertito per Game Boy Advance.

Nuovo!!: Portabilità e Disney's Aladdin · Mostra di più »

Divinity: Original Sin

Divinity: Original Sin è un videogioco di ruolo del 2014 sviluppato e pubblicato da Larian Studios per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Divinity: Original Sin · Mostra di più »

DJGPP

DJGPP (DJ's GNU Programming Platform), in informatica, è un ambiente di sviluppo a 32 bit per processori 386 con sistema operativo DOS o Windows.

Nuovo!!: Portabilità e DJGPP · Mostra di più »

Donald Duck's Playground

Donald Duck's Playground è un videogioco educativo di tipo economico sviluppato nel 1984 da Sierra On-Line per Commodore 64.

Nuovo!!: Portabilità e Donald Duck's Playground · Mostra di più »

Donkey Kong Country

Donkey Kong Country è un videogioco per Super Nintendo Entertainment System, sviluppato da Tim Stamper della Rareware e pubblicato dalla Nintendo nel 1994 e anche per Game Boy Advance nel 2003.

Nuovo!!: Portabilità e Donkey Kong Country · Mostra di più »

Donkey Kong Country Returns

Donkey Kong Country Returns, conosciuto in Giappone come, è un videogioco a piattaforme sviluppato da Retro Studios e pubblicato dalla Nintendo nel 2010.

Nuovo!!: Portabilità e Donkey Kong Country Returns · Mostra di più »

Doom

Doom (scritto DOOM in caratteri maiuscoli sulla documentazione ufficiale) è un videogioco creato da id Software e pubblicato nel 1993 per PC, e successivamente per diverse console.

Nuovo!!: Portabilità e Doom · Mostra di più »

Doom 3

Doom 3 è uno sparatutto in prima persona, sviluppato da id Software e uscito nel 2004.

Nuovo!!: Portabilità e Doom 3 · Mostra di più »

Door Door

è un videogioco ideato da Koichi Nakamura e pubblicato nel 1983 da Enix per NEC PC-8801.

Nuovo!!: Portabilità e Door Door · Mostra di più »

Double Dragon

è un videogioco del tipo picchiaduro a scorrimento sviluppato nel 1987 dalla Technos Japan Corporation e pubblicato dalla Taito in Europa e Nord America.

Nuovo!!: Portabilità e Double Dragon · Mostra di più »

Double Dragon II: The Revenge

è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento sviluppato e pubblicato nel 1988 dalla Technos Japan Corporation (della distribuzione negli Stati Uniti d'America se ne occupò la Romstar).

Nuovo!!: Portabilità e Double Dragon II: The Revenge · Mostra di più »

Douglas Adams

È ricordato in particolare per la serie di romanzi Guida galattica per gli autostoppisti, nata nel 1978 come radio commedia della BBC, prima di diventare una trilogia di cinque romanzi, che ha venduto più di 15 milioni di copie, oltre ad essere anche una serie televisiva, fumetto, gioco per computer e fino a diventare nel 2005 un film.

Nuovo!!: Portabilità e Douglas Adams · Mostra di più »

Dragon Ball Heroes

è un videogioco arcade giapponese sviluppato da Dimps e basato sul franchise di Dragon Ball.

Nuovo!!: Portabilità e Dragon Ball Heroes · Mostra di più »

Dragon Force

è un videogioco strategico in tempo reale sviluppato da J-Force e pubblicato nel 1996 da SEGA per Sega Saturn.

Nuovo!!: Portabilità e Dragon Force · Mostra di più »

Dragon Quest XI

è un videogioco di ruolo prodotto da Square Enix, undicesimo capitolo della serie Dragon Quest.

Nuovo!!: Portabilità e Dragon Quest XI · Mostra di più »

Dragon Slayer (serie)

è una serie di videogiochi di ruolo creata da Nihon Falcom.

Nuovo!!: Portabilità e Dragon Slayer (serie) · Mostra di più »

Dragon Slayer (videogioco)

è un videogioco sviluppato nel 1984 da Nihon Falcom.

Nuovo!!: Portabilità e Dragon Slayer (videogioco) · Mostra di più »

Dragon Slayer: The Legend of Heroes

è un videogioco di ruolo sviluppato nel 1989 da Nihon Falcom.

Nuovo!!: Portabilità e Dragon Slayer: The Legend of Heroes · Mostra di più »

Drakkhen

Drakkhen è un videogioco di ruolo del 1989 sviluppato da Infogrames.

Nuovo!!: Portabilità e Drakkhen · Mostra di più »

Drill Dozer

è un videogioco d'azione sviluppato da Game Freak e pubblicato nel 2005 da Nintendo per Game Boy Advance.

Nuovo!!: Portabilità e Drill Dozer · Mostra di più »

Dune II

Dune II: The Building of a Dynasty (noto anche come Dune II: Battle for Arrakis nella versione Europea e quella per Sega Mega Drive) è un videogioco pubblicato da Westwood Studios nel 1992.

Nuovo!!: Portabilità e Dune II · Mostra di più »

Dustforce

Dustforce è un videogioco a piattaforme sviluppato nel 2012 da Hitbox Team.

Nuovo!!: Portabilità e Dustforce · Mostra di più »

Earth Defense Force

è una serie di videogiochi sparatutto creata nel 2003 da Sandlot.

Nuovo!!: Portabilità e Earth Defense Force · Mostra di più »

Earth Defense Force (videogioco)

Earth Defense Force è un videogioco arcade del 1991 creato da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e Earth Defense Force (videogioco) · Mostra di più »

Ehrgeiz: God Bless the Ring

è un videogioco arcade sviluppato da DreamFactory e distribuito nel 1998 da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Ehrgeiz: God Bless the Ring · Mostra di più »

Elite (videogioco)

Elite è un videogioco di simulazione spaziale, scritto in origine da David Braben e Ian Bell, che venne pubblicato per la prima volta da Acornsoft nel 1984 per i computer BBC Micro ed Acorn Electron e successivamente portato su molte altre piattaforme, principalmente ad opera di Firebird: alla versione originale seguirono quelle per ZX Spectrum e Commodore 64 nel 1985, la versione Apple II e quella Amstrad CPC nel 1986, la versione per IBM PC con DOS e scheda grafica CGA nel 1987; nel 1988 uscirono le versioni "Gold", contraddistinte dalla confezione più ricca e disponibili oltreché per le piattaforme per cui il gioco era già uscito, anche per MSX (marzo 1988) e successivamente pure per Atari ST e Commodore Amiga (autunno 1988).

Nuovo!!: Portabilità e Elite (videogioco) · Mostra di più »

Embedded Linux

In informatica con Embedded Linux ci si riferisce a quell'insieme di distribuzioni linux concepite per essere utilizzate su sistemi embedded.

Nuovo!!: Portabilità e Embedded Linux · Mostra di più »

Emerald Dragon

è un videogioco di ruolo del 1989 sviluppato da Glodia originariamente pubblicato per NEC PC-8801 e NEC PC-9801.

Nuovo!!: Portabilità e Emerald Dragon · Mostra di più »

Emulatore

Un emulatore, in informatica e nel senso più generale possibile, è un componente che replica le funzioni di un determinato sistema su un secondo sistema differente dal primo.

Nuovo!!: Portabilità e Emulatore · Mostra di più »

Enemy Zero

(noto anche come E0) è un survival horror sviluppato nel 1996 da WARP e pubblicato da SEGA per Sega Saturn.

Nuovo!!: Portabilità e Enemy Zero · Mostra di più »

Epics

è un'azienda giapponese di videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e Epics · Mostra di più »

Erich Gamma

Nel 1995, in seguito alla pubblicazione del libro Design Patterns, Gamma ha guadagnato vasta fama nell'ambiente della programmazione orientata agli oggetti e ha dato un importante contributo alla diffusione e lo sviluppo del concetto di design pattern.

Nuovo!!: Portabilità e Erich Gamma · Mostra di più »

ESWAT: City under Siege

è un videogioco del 1990 sviluppato e pubblicato da SEGA per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e ESWAT: City under Siege · Mostra di più »

Eternal Champions

è un videogioco del genere picchiaduro sviluppato e pubblicato da SEGA nel 1993 per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Eternal Champions · Mostra di più »

Ettore Perazzoli

Nato a Milano, ha studiato ingegneria al Politecnico di Milano.

Nuovo!!: Portabilità e Ettore Perazzoli · Mostra di più »

Everlasting Summer

Everlasting Summer è una visual novel sviluppata da Soviet Games.

Nuovo!!: Portabilità e Everlasting Summer · Mostra di più »

Evince

Evince è un visualizzatore per vari formati di documenti, Portable Document Format (PDF), PostScript, DjVu, TIFF, DVI e XPS, originariamente sviluppato per il desktop environment GNOME e successivamente convertito per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Evince · Mostra di più »

Exerion

è un videogioco arcade del 1983 sviluppato da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e Exerion · Mostra di più »

Exidy

Exidy è stato un'azienda produttrice di arcade statunitense, uno dei più importanti del primo periodo dei videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e Exidy · Mostra di più »

Exile (videogioco)

Exile è un videogioco dalla Superior Software pubblicato nel 1988 per Acorn Electron e BBC Micro.

Nuovo!!: Portabilità e Exile (videogioco) · Mostra di più »

F-Zero

è un videogioco del genere simulatore di guida sviluppato da Nintendo EAD e pubblicato da Nintendo nel 1990 per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e F-Zero · Mostra di più »

F-Zero (serie)

F-Zero è una serie di videogiochi del genere simulatore di guida creata da Nintendo.

Nuovo!!: Portabilità e F-Zero (serie) · Mostra di più »

F-Zero X

è un videogioco del genere simulatore di guida pubblicato nel 1998 da Nintendo per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e F-Zero X · Mostra di più »

F1 Circus

è un videogioco di Formula 1 programmato per TurboGrafx-16 da Nihon Bussan e pubblicato da Nichibutsu nel 1990.

Nuovo!!: Portabilità e F1 Circus · Mostra di più »

Fantasy Zone

è un videogioco arcade del 1986 sviluppato e pubblicato da SEGA per Sega System 16.

Nuovo!!: Portabilità e Fantasy Zone · Mostra di più »

Far East of Eden

è una serie di videogiochi di ruolo creata da Ouji Hiroi.

Nuovo!!: Portabilità e Far East of Eden · Mostra di più »

Fatal Fury 2

è un videogioco arcade del 1992 sviluppato da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e Fatal Fury 2 · Mostra di più »

Fatal Labyrinth

è un videogioco di ruolo prodotto da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Fatal Labyrinth · Mostra di più »

Field Combat

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1985 da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e Field Combat · Mostra di più »

Fighting Force

Fighting Force è un videogioco del 1997 sviluppato da Core Design e pubblicato da Eidos Interactive per PlayStation e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Fighting Force · Mostra di più »

Fighting Vipers

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da SEGA nel 1995.

Nuovo!!: Portabilità e Fighting Vipers · Mostra di più »

File eseguibile

In informatica, un file eseguibile, o semplicemente un eseguibile, è un file che contiene un programma eseguibile per un computer, ovvero un programma scritto in linguaggio macchina nel formato adatto: a) ad essere caricato dal sistema operativo, quindi pronto per l'esecuzione; b) all'architettura hardware del processore che lo esegue. Si distingue da un file sorgente, che contiene un programma scritto in un linguaggio di programmazione ad alto livello il quale può essere eseguito solo utilizzando un interprete o trasformandolo prima in eseguibile (codice oggetto + librerie) tramite un compilatore, o con una combinazione di questi due strumenti.

Nuovo!!: Portabilità e File eseguibile · Mostra di più »

Filosofia Unix

La filosofia Unix è una metodologia di sviluppo del software proposta nel 1969 da Ken Thompson e adottata dagli sviluppatori del sistema operativo Unix e da alcuni sistemi Unix-like.

Nuovo!!: Portabilità e Filosofia Unix · Mostra di più »

Final Blow

Final Blow è un videogioco arcade del 1988 sviluppato da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Final Blow · Mostra di più »

Final Fantasy Fables: Chocobo's Dungeon

è un videogioco di ruolo sviluppato da h.a.n.d. e pubblicato nel 2007 da Square Enix per Wii.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy Fables: Chocobo's Dungeon · Mostra di più »

Final Fantasy IV

è un videogioco di ruolo alla giapponese per SNES, il quarto capitolo della saga di Final Fantasy.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy IV · Mostra di più »

Final Fantasy IX

è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato e pubblicato da Square nel 2000.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy IX · Mostra di più »

Final Fantasy V

fa parte della saga di videogiochi di ruolo alla giapponese Final Fantasy, prodotta dalla Square.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy V · Mostra di più »

Final Fantasy VI

è un videogioco di ruolo giapponese creato dalla casa di sviluppo Square nel 1994 per Super Nintendo Entertainment System come parte della serie Final Fantasy.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy VI · Mostra di più »

Final Fantasy VII

è un videogioco di ruolo giapponese pubblicato nel 1997 da Square per PlayStation e portato in seguito anche su PC con sistema operativo Microsoft Windows, PlayStation 4 e distribuito digitalmente attraverso i servizi PlayStation Network e Steam.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy VII · Mostra di più »

Final Fantasy VIII

è un videogioco di ruolo alla giapponese prodotto da Square (ora Square Enix) nel 1999 per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy VIII · Mostra di più »

Final Fantasy X

è un videogioco di ruolo giapponese creato dalla casa di sviluppo Square nel 2001 come decimo capitolo della serie Final Fantasy.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy X · Mostra di più »

Final Fantasy XIII

è un videogioco di ruolo alla giapponese della serie Final Fantasy.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fantasy XIII · Mostra di più »

Final Fight 2

Final Fight 2 è un videogioco del genere picchiaduro a scorrimento sviluppato e pubblicato nel 1993 da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Final Fight 2 · Mostra di più »

Fink (informatica)

Fink è un progetto il cui obiettivo è il porting di programmi UNIX per la piattaforma macOS.

Nuovo!!: Portabilità e Fink (informatica) · Mostra di più »

Flappy

è un videogioco rompicapo sviluppato da dB-SOFT e pubblicato nel 1983 per FM-7.

Nuovo!!: Portabilità e Flappy · Mostra di più »

Flicky

è un videogioco arcade del 1984 sviluppato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Flicky · Mostra di più »

Flight of the Amazon Queen

Flight of the Amazon Queen è un videogioco di tipo avventura grafica punta e clicca, sviluppato per sistemi Amiga e MS DOS nel 1995.

Nuovo!!: Portabilità e Flight of the Amazon Queen · Mostra di più »

Flower, Sun, and Rain

è un videogioco d'avventura del 2001 sviluppato da Grasshopper Manufacture e pubblicato da Victor Interactive Software per PlayStation 2.

Nuovo!!: Portabilità e Flower, Sun, and Rain · Mostra di più »

Formation Z

, anche noto come Aeroboto, è un videogioco arcade del 1984 sviluppato da Hect e Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e Formation Z · Mostra di più »

Frets on Fire

Frets on Fire è un videogioco musicale open source nel quale i giocatori usano la tastiera del computer per suonare le note musicali che scorrono sullo schermo, al fine di comporre una canzone.

Nuovo!!: Portabilità e Frets on Fire · Mostra di più »

G-LOC: Air Battle

G-Loc Air Battle è un videogioco arcade del 1990 prodotto da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e G-LOC: Air Battle · Mostra di più »

Gain Ground

Gain Ground è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da SEGA nel 1988.

Nuovo!!: Portabilità e Gain Ground · Mostra di più »

Gal*Gun

è un videogioco sparatutto pubblicato nel 2011 da Alchemist per Xbox 360.

Nuovo!!: Portabilità e Gal*Gun · Mostra di più »

Galaxy Force

Galaxy Force è un videogioco arcade del 1988 pubblicato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Galaxy Force · Mostra di più »

Game Tengoku

è un videogioco arcade pubblicato nel 1995 da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e Game Tengoku · Mostra di più »

Garfield: Caught in the Act

Garfield: Caught in the Act è un videogioco interpretato dal gatto dei fumetti Garfield.

Nuovo!!: Portabilità e Garfield: Caught in the Act · Mostra di più »

Gargoyle's Quest

è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1990 per Game Boy.

Nuovo!!: Portabilità e Gargoyle's Quest · Mostra di più »

Gekido

Gekido, pubblicato nelle regioni PAL come Gekido: Urban Fighters, è un videogioco picchiaduro a scorrimento sviluppato dallo studio italiano NAPS team e pubblicato da Interplay Entertainment in Nord America e Infogrames in Europa per la console PlayStation nel 2000.

Nuovo!!: Portabilità e Gekido · Mostra di più »

Gekido Advance: Kintaro's Revenge

Gekido Advance: Kintaro's Revenge è un videogioco picchiaduro a scorrimento sviluppato dallo studio italiano NAPS team e pubblicato da DSI Games in Nord America e Zoo Digital Publishing in Europa per la console portatile Game Boy Advance nel 2002, seguito di Gekido.

Nuovo!!: Portabilità e Gekido Advance: Kintaro's Revenge · Mostra di più »

GFA-BASIC

Il GFA-BASIC è un dialetto del linguaggio di programmazione BASIC sviluppato da Frank Ostrowski nel 1986 come sostituto dell'ST BASIC dei computer Atari ST.

Nuovo!!: Portabilità e GFA-BASIC · Mostra di più »

Ghosts 'n Goblins

è un videogioco a piattaforme del 1985, dove si controlla Arthur, un cavaliere medievale in armatura, ma appiedato, che attraversa diversi ambienti spettrali popolati di vari tipi di mostri.

Nuovo!!: Portabilità e Ghosts 'n Goblins · Mostra di più »

Ghostscript

Ghostscript è una collezione di programmi liberi basata su un interprete dei linguaggi di descrizione di pagina PostScript e Portable Document Format, entrambi della Adobe.

Nuovo!!: Portabilità e Ghostscript · Mostra di più »

Ghoul Panic

Ghoul Panic, conosciuto in Giappone come, è un videogioco sparatutto in prima persona, sviluppato da Eighting e pubblicato da Namco nel 1999 nelle sala giochi e convertito successivamente nel 2000 per la console PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Ghoul Panic · Mostra di più »

Giga Wing

è un videogioco arcade del genere sparatutto a scorrimento verticale, sviluppato da Takumi e pubblicato da Capcom nel 1999 per CP System II.

Nuovo!!: Portabilità e Giga Wing · Mostra di più »

GIMP

GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale delle immagini.

Nuovo!!: Portabilità e GIMP · Mostra di più »

Gitaroo Man

è un videogioco musicale del 2001 sviluppato da Koei e pubblicato da iNiS per PlayStation 2.

Nuovo!!: Portabilità e Gitaroo Man · Mostra di più »

GLib

GLib è una libreria multipiattaforma dalle molteplici funzioni.

Nuovo!!: Portabilità e GLib · Mostra di più »

Glover (videogioco)

Glover è un videogioco a piattaforme sviluppato da Interactive Studios e pubblicato nel 1998 da Hasbro Interactive per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Glover (videogioco) · Mostra di più »

GNOME

GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un ambiente desktop creato inizialmente dai programmatori messicani Miguel de Icaza e Federico Mena nell'agosto del 1997, con l'obiettivo di fornire sia un ambiente desktop che un ambiente di sviluppo libero per i sistemi operativi basati su GNU/Linux.

Nuovo!!: Portabilità e GNOME · Mostra di più »

GNU Chess

GNU Chess è un motore scacchistico libero.

Nuovo!!: Portabilità e GNU Chess · Mostra di più »

GNU Compiler Collection

GCC (GNU Compiler Collection, in origine GNU C Compiler) è un compilatore multi-target creato inizialmente dal fondatore della Free Software Foundation, Richard Matthew Stallman, come parte del Progetto GNU.

Nuovo!!: Portabilità e GNU Compiler Collection · Mostra di più »

GNU GRUB

In informatica GNU GRUB (acronimo di GNU GRand Unified Bootloader, detto anche GRUB 2 per far riferimento all'ultima versione) è un boot loader del progetto GNU.

Nuovo!!: Portabilità e GNU GRUB · Mostra di più »

GNU Privacy Guard

GNU Privacy Guard (GnuPG o GPG) è un software libero progettato per sostituire la suite crittografica PGP.

Nuovo!!: Portabilità e GNU Privacy Guard · Mostra di più »

Goat Simulator

Goat Simulator è un videogioco di simulazione in terza persona sviluppato nel 2014 da Coffee Stain Studios utilizzando il motore grafico Unreal Engine 3.

Nuovo!!: Portabilità e Goat Simulator · Mostra di più »

God of War Collection

La God of War Collection è sviluppata da Bluepoint Games e pubblicato da Sony Computer Entertainment per PlayStation 3 il 28 aprile 2010 e successivamente su PlayStation Vita l'8 maggio 2014.

Nuovo!!: Portabilità e God of War Collection · Mostra di più »

Golden Axe

Golden Axe è un videogioco arcade prodotto dalla SEGA nel 1989 di genere picchiaduro a scorrimento, sottogenere hack 'n slash, data la presenza praticamente costante di armi da taglio o comunque bianche nelle mani di protagonisti e nemici.

Nuovo!!: Portabilità e Golden Axe · Mostra di più »

Golvellius: Valley of Doom

è un videogioco di ruolo del 1987 sviluppato da Compile per MSX.

Nuovo!!: Portabilità e Golvellius: Valley of Doom · Mostra di più »

Google Code

Google Code è il sito web di Google che fornisce strumenti, API e risorse tecniche agli sviluppatori software.

Nuovo!!: Portabilità e Google Code · Mostra di più »

Google Street View

Google Street View (in italiano Google Visione Stradale) è una caratteristica di Google Maps e Google Earth che fornisce viste panoramiche a 360° in orizzontale e a 160º in verticale lungo le strade (a distanza di 10-20 metri l'una dall'altra) e permette agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno.

Nuovo!!: Portabilità e Google Street View · Mostra di più »

Google Video

Google Video era un servizio gratuito di Google che permetteva a chiunque di caricare (upload) filmati sui server web di Google e renderli disponibili a tutti.

Nuovo!!: Portabilità e Google Video · Mostra di più »

Google Web Toolkit

Google Web Toolkit (GWT) è un set di tool open source che permette agli sviluppatori web di creare e mantenere complesse applicazioni front-end JavaScript scritte in Java.

Nuovo!!: Portabilità e Google Web Toolkit · Mostra di più »

GPUGrid

GPUGRID è un progetto di calcolo distribuito gestito dal Multiscale Lab di Giovanni de Fabritiis e ospitato presso l'Università Pompeu Fabra, che funziona tramite la piattaforma BOINC.

Nuovo!!: Portabilità e GPUGrid · Mostra di più »

Granada (videogioco)

è un videogioco sviluppato da Wolf Team e pubblicato da Telenet Japan nel 1990 per Sharp X68000.

Nuovo!!: Portabilità e Granada (videogioco) · Mostra di più »

Grand Prix 4

Geoff Crammond's Grand Prix 4 (noto anche come Grand Prix 4 e GP4) è un videogioco di guida pubblicato da Infogrames, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2001.

Nuovo!!: Portabilità e Grand Prix 4 · Mostra di più »

Grandia II

è un videogioco appartenente alla serie Grandia, concepita dalla Game Arts.

Nuovo!!: Portabilità e Grandia II · Mostra di più »

Graphical Environment Manager

Il GEM (Graphical Environment Manager) era un sistema operativo creato da Digital Research, Inc. per le versioni per Intel 8088 e Motorola 68000 del suo sistema operativo CP/M e progettsto per essere nativsmente cimpatibile con MS DOS.

Nuovo!!: Portabilità e Graphical Environment Manager · Mostra di più »

GSC Game World

GSC Game World è una software house ucraina con sede a Kiev fondata nel 1995 da Sergey Grigorovich.

Nuovo!!: Portabilità e GSC Game World · Mostra di più »

GTK+

GTK+ (acronimo che sta per GIMP ToolKit) è un toolkit (insieme di strumenti, di cui il principale è la libreria libgtk) per la creazione di interfacce grafiche.

Nuovo!!: Portabilità e GTK+ · Mostra di più »

Guacamelee!

Guacamelee! è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato da DrinkBox Studios nel 2013 per PlayStation 3 e PlayStation Vita.

Nuovo!!: Portabilità e Guacamelee! · Mostra di più »

Gunpey

è una serie di videogiochi rompicapo originariamente pubblicata su WonderSwan.

Nuovo!!: Portabilità e Gunpey · Mostra di più »

Gunstar Heroes

è un videogioco d'azione sviluppato nel 1993 da Treasure per Sega Mega Drive e Game Gear.

Nuovo!!: Portabilità e Gunstar Heroes · Mostra di più »

Gurumin: A Monstrous Adventure

è un videogioco di ruolo del 2004 sviluppato e pubblicato da Nihon Falcom per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Gurumin: A Monstrous Adventure · Mostra di più »

Gussun Oyoyo

è una serie di videogiochi rompicapo.

Nuovo!!: Portabilità e Gussun Oyoyo · Mostra di più »

Gynoug

è un videogioco sparatutto pubblicato nel 1991 da Masaya per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Gynoug · Mostra di più »

Half-Life 2

Half-Life 2 (reso graficamente come HλLF-LIFE ², abbreviato come HL², o semplicemente come λ²) è un videogioco sparatutto in prima persona fantascientifico del 2004, seguito di Half-Life.

Nuovo!!: Portabilità e Half-Life 2 · Mostra di più »

Half-Minute Hero

è un videogioco sviluppato da Opus e pubblicato nel 2009 da Marvelous Entertainment per PlayStation Portable.

Nuovo!!: Portabilità e Half-Minute Hero · Mostra di più »

Hamurabi

Hamurabi è uno dei primi esempi di videogiochi sviluppati su computer.

Nuovo!!: Portabilità e Hamurabi · Mostra di più »

Hang-On

Hang-On è un videogioco arcade pubblicato da SEGA nel 1985.

Nuovo!!: Portabilità e Hang-On · Mostra di più »

Harvest Moon (serie)

è una serie di videogiochi creata nel 1996 da Victor Interactive Software.

Nuovo!!: Portabilità e Harvest Moon (serie) · Mostra di più »

Hatoful Boyfriend

è una visual novel distribuita nel 2011 come freeware per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Hatoful Boyfriend · Mostra di più »

Haunted Castle

è un videogioco arcade a scorrimento orizzontale (a tratti anche verticale) sviluppato nel 1988 e pubblicato dalla Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Haunted Castle · Mostra di più »

HCard

hCard è un microformat standard per includere in un documento (X)HTML informazioni di contatto vCard (RFC 2426).

Nuovo!!: Portabilità e HCard · Mostra di più »

Head On (videogioco)

Head On è un videogioco arcade del 1979 sviluppato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Head On (videogioco) · Mostra di più »

Head over Heels (videogioco)

Head over Heels è un videogioco di avventura dinamica pubblicato nel 1987 da Ocean Software per gli home computer a 8 bit Amstrad CPC, Amstrad PCW, Atari 8-bit, Commodore 64, MSX e ZX Spectrum.

Nuovo!!: Portabilità e Head over Heels (videogioco) · Mostra di più »

Heavy Barrel

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da Data East nel 1987.

Nuovo!!: Portabilità e Heavy Barrel · Mostra di più »

Hellfire (videogioco)

è un videogioco arcade del genere sparatutto a scorrimento sviluppato nel 1989 da Toaplan.

Nuovo!!: Portabilità e Hellfire (videogioco) · Mostra di più »

Hogan's Alley (videogioco)

Hogan's Alley è un videogioco di genere sparatutto con pistola ottica sviluppato e pubblicato dalla Nintendo nel 1984.

Nuovo!!: Portabilità e Hogan's Alley (videogioco) · Mostra di più »

Hollow Knight

Hollow Knight è un videogioco a piattaforme del 2017 sviluppato da Team Cherry.

Nuovo!!: Portabilità e Hollow Knight · Mostra di più »

Howard Scott Warshaw

Ha in seguito realizzato anche un DVD intitolato Once upon Atari, in cui racconta la storia delle persone che hanno lavorato ad Atari.

Nuovo!!: Portabilità e Howard Scott Warshaw · Mostra di più »

Hydlide

è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato nel 1984 da T&E Soft per NEC PC-8801.

Nuovo!!: Portabilità e Hydlide · Mostra di più »

Hyrule Warriors

Hyrule Warriors, in Giappone, è un videogioco d'azione originariamente rilasciato per Nintendo Wii U, nato dalla collaborazione tra Nintendo e Koei Tecmo Games.

Nuovo!!: Portabilità e Hyrule Warriors · Mostra di più »

I am Setsuna

è un videogioco di ruolo sviluppato da Tokyo RPG Factory e pubblicato nel 2016 da Square Enix per PlayStation 4.

Nuovo!!: Portabilità e I am Setsuna · Mostra di più »

I Have No Mouth, and I Must Scream

I Have No Mouth, and I Must Scream è un videogioco d'avventura del 1995 basato sul racconto di fantascienza di Harlan Ellison Non ho bocca, e devo urlare.

Nuovo!!: Portabilità e I Have No Mouth, and I Must Scream · Mostra di più »

Id Tech 2

id Tech 2 (conosciuto anche come Quake II engine) è un motore grafico creato da id Software, realizzato originariamente per lo sparatutto in prima persona Quake 2.

Nuovo!!: Portabilità e Id Tech 2 · Mostra di più »

Id Tech 3

id Tech 3 è un motore grafico per sparatutto in prima persona, sviluppato da id Software per Quake III Arena.

Nuovo!!: Portabilità e Id Tech 3 · Mostra di più »

Ikki (videogioco)

è un videogioco arcade sviluppato da Sunsoft e pubblicato da Namco nel 1985.

Nuovo!!: Portabilità e Ikki (videogioco) · Mostra di più »

Il re leone

Il re leone (The Lion King) è un film del 1994 diretto da Roger Allers e Rob Minkoff.

Nuovo!!: Portabilità e Il re leone · Mostra di più »

Illbleed

è un videogioco a tema survival horror sviluppato da Crazy Games e pubblicato nel 2001 da SEGA per Sega Dreamcast.

Nuovo!!: Portabilità e Illbleed · Mostra di più »

ImageJ

ImageJ è un programma informatico di elaborazione digitale delle immagini, rilasciato nel pubblico dominio, basato su Sun-Java; sviluppato dal National Institutes of Health degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Portabilità e ImageJ · Mostra di più »

Incredible Crisis

è un videogioco sviluppato da Polygon Magic e pubblicato nel 1999 da Tokuma Shoten per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Incredible Crisis · Mostra di più »

Initial D

è un manga scritto e illustrato da Shuichi Shigeno e pubblicato nel 1995 dalla Kōdansha, da cui sono stati tratti tre serie televisive anime, un anime film, due OAV ed un film live action.

Nuovo!!: Portabilità e Initial D · Mostra di più »

INMOS Transputer

Il INMOS Transputer era un pionieristico design di un microprocessore per il calcolo parallelo prodotto dalla INMOS, una piccola azienda inglese, negli anni ottanta.

Nuovo!!: Portabilità e INMOS Transputer · Mostra di più »

Insector X

è un videogioco arcade del 1989 pubblicato da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Insector X · Mostra di più »

Interactive Data Language

L'Interactive Data Language, anche noto con la sigla IDL, è un linguaggio di programmazione specializzato nell'analisi di dati scientifici.

Nuovo!!: Portabilità e Interactive Data Language · Mostra di più »

Internet Explorer 3

Internet Explorer 3 è un web browser grafico rilasciato da Microsoft il 13 agosto 1996 per Windows e l'8 gennaio 1997 per Apple Mac OS.

Nuovo!!: Portabilità e Internet Explorer 3 · Mostra di più »

Internet Explorer per UNIX

Con Internet Explorer per UNIX si intende la serie di Internet Explorer sviluppata per le piattaforme di tipo UNIX, quali Solaris e HP-UX.

Nuovo!!: Portabilità e Internet Explorer per UNIX · Mostra di più »

Interoperabilità

Il termine interoperabilità esprime il concetto moderno, oggi sempre più applicato a molteplici settori, di permettere, mediante procedure unificanti, l'interscambio e l'interazione nei campi dell'informatica, delle telecomunicazioni, dei trasporti ferroviari ed aerei e dei sistemi di sicurezza della viabilità.

Nuovo!!: Portabilità e Interoperabilità · Mostra di più »

Interplay Entertainment

Interplay Entertainment Corporation è una azienda statunitense produttrice e distributrice di videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e Interplay Entertainment · Mostra di più »

Interprete (informatica)

Un interprete, in informatica e nella programmazione, è un programma in grado di eseguire altri programmi a partire direttamente dal relativo codice sorgente.

Nuovo!!: Portabilità e Interprete (informatica) · Mostra di più »

Ion Storm

Ion Storm, Inc. è stata una società dedita allo sviluppo di videogiochi, fondata da Tom Hall e John Romero nel 1996 e chiusa nel 2005; è soprattutto ricordata per aver prodotto videogiochi quali Daikatana, Deus Ex e Thief: Deadly Shadows.

Nuovo!!: Portabilità e Ion Storm · Mostra di più »

Irrlicht Engine

Irrlicht è un motore grafico 3D open source e scritto in C++.

Nuovo!!: Portabilità e Irrlicht Engine · Mostra di più »

ISO/IEC 9126

Con la sigla ISO/IEC 9126 si individua una serie di normative e linee guida, sviluppate dall'ISO (Organizzazione internazionale per la normazione) in collaborazione con l'IEC (Commissione Elettrotecnica Internazionale), preposte a descrivere un modello di qualità del software.

Nuovo!!: Portabilità e ISO/IEC 9126 · Mostra di più »

It Came from the Desert

It Came from the Desert (lett. "venne dal deserto") è un videogioco sviluppato dalla Cinemaware nel 1989 per Amiga e in seguito convertito per MS-DOS e TurboGrafx 16.

Nuovo!!: Portabilità e It Came from the Desert · Mostra di più »

Itanium

Itanium è il nome commerciale del primo processore con architettura interamente a 64 bit sviluppato da Intel insieme a Hewlett-Packard allo scopo di fare concorrenza ai processori RISC DEC Alpha.

Nuovo!!: Portabilità e Itanium · Mostra di più »

Jake Hunter

è una serie di videogiochi d'avventura creata nel 1987 da Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Jake Hunter · Mostra di più »

Java Platform, Micro Edition

In informatica Java Micro Edition (noto anche come Java ME o J2ME), è un ambiente di esecuzione e una collezione di API per lo sviluppo di software dedicato a dispositivi a risorse limitate ovvero dispositivi mobili come PDA, telefoni cellulari e simili.

Nuovo!!: Portabilità e Java Platform, Micro Edition · Mostra di più »

Java Platform, Standard Edition

In informatica la Java Platform, Standard Edition è una piattaforma software ampiamente utilizzata nella programmazione in linguaggio Java per costruire e distribuire applicazioni portatili (di tipo Desktop Application) ad uso generale.

Nuovo!!: Portabilità e Java Platform, Standard Edition · Mostra di più »

JavaServer Pages

In informatica JavaServer Pages, di solito indicato con la sigla JSP (letto anche talvolta come Java Scripting Preprocessor), è una tecnologia di programmazione Web in Java per lo sviluppo della logica di presentazione (tipicamente secondo il pattern MVC) di applicazioni Web, fornendo contenuti dinamici in formato HTML o XML.

Nuovo!!: Portabilità e JavaServer Pages · Mostra di più »

Joust

Joust ("giostrare" in inglese) è un videogioco arcade sviluppato dalla Williams Electronics e pubblicato nel 1982.

Nuovo!!: Portabilità e Joust · Mostra di più »

Joy Mech Fight

è un videogioco del genere picchiaduro sviluppato e pubblicato nel 1993 da Nintendo per Famicom.

Nuovo!!: Portabilità e Joy Mech Fight · Mostra di più »

Jungle Strike

Jungle Strike è un videogioco sparatutto del 1993 sviluppato e pubblicato da Electronic Arts per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Jungle Strike · Mostra di più »

Kaeru no tame ni kane wa naru

è un videogioco di ruolo pubblicato nel 1992 da Nintendo per Game Boy.

Nuovo!!: Portabilità e Kaeru no tame ni kane wa naru · Mostra di più »

Karnov's Revenge

Karnov's Revenge, noto in Giappone e Stati Uniti come.

Nuovo!!: Portabilità e Karnov's Revenge · Mostra di più »

Kick Off (videogioco)

Kick Off è il primo videogioco della serie calcistica di Kick Off.

Nuovo!!: Portabilità e Kick Off (videogioco) · Mostra di più »

Kid Chameleon

Kid Chameleon è un videogioco a piattaforme pubblicato nel 1992 per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Kid Chameleon · Mostra di più »

Kiki KaiKai

è un videogioco sparatutto sviluppato e pubblicato dalla Taito Corporation nel 1986.

Nuovo!!: Portabilità e Kiki KaiKai · Mostra di più »

Killer7

è un videogioco sviluppato da Grasshopper Manufacture e pubblicato nel 2005 da Capcom per Nintendo GameCube e Playstation 2.

Nuovo!!: Portabilità e Killer7 · Mostra di più »

Kindle Imagine Develop

La Kindle Imagine Develop, meglio conosciuta con l'acronimo di KID, è stata un'azienda giapponese specializzata nella portabilità e sviluppo di visual novel.

Nuovo!!: Portabilità e Kindle Imagine Develop · Mostra di più »

King of the Monsters

è un videogioco di tipo picchiaduro con elementi wrestling sviluppato e pubblicato nel 1991 dalla SNK.

Nuovo!!: Portabilità e King of the Monsters · Mostra di più »

Klax (videogioco)

Klax è un videogioco arcade del genere rompicapo ideato da David Akers e Mark Stephen Pierce e pubblicato nel 1990 dalla Atari Games.

Nuovo!!: Portabilità e Klax (videogioco) · Mostra di più »

Knight Lore

Knight Lore è un videogioco d'avventura dinamica sviluppato e pubblicato dalla casa di produzione inglese Ultimate Play the Game (nome con il quale era inizialmente conosciuta la Rare) nel 1984 per gli home computer ZX Spectrum, BBC Micro, Amstrad CPC, MSX e per la console Famicom Disk System.

Nuovo!!: Portabilità e Knight Lore · Mostra di più »

Kohan: Immortal Sovereigns

Kohan: Immortal Sovereigns è un videogioco strategico in tempo reale sviluppato nel 2001 da TimeGate Studios e pubblicato da Strategy First per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Kohan: Immortal Sovereigns · Mostra di più »

Krisalis Software

Krisalis Software Ltd. è stato uno sviluppatore e editore di videogiochi del 1987 di origine britannica con sede a Rotherham.

Nuovo!!: Portabilità e Krisalis Software · Mostra di più »

La casa dei fantasmi (videogioco)

La casa dei fantasmi (The Haunted Mansion) è un videogioco in stile avventura dinamica pubblicato nel 2003 dalla High Voltage Software.

Nuovo!!: Portabilità e La casa dei fantasmi (videogioco) · Mostra di più »

La-Mulana

è un videogioco d'avventura sviluppato da GR3 Project e pubblicato nel 2005 come freeware per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e La-Mulana · Mostra di più »

Lady Bug

Una scheda elettronica di Lady Bug Lady Bug ("coccinella") è un videogioco della Universal Games, uscito in sala giochi nel 1981, e successivamente anche per Intellivision e ColecoVision.

Nuovo!!: Portabilità e Lady Bug · Mostra di più »

Lamborghini American Challenge

Lamborghini American Challenge è un gioco di corse automobilistiche sviluppato per Amiga e Atari ST pubblicato da Titus Software nel 1994.

Nuovo!!: Portabilità e Lamborghini American Challenge · Mostra di più »

Landstalker

è un videogioco di ruolo sviluppato da Climax Entertainment e pubblicato nel 1992 da SEGA per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Landstalker · Mostra di più »

Laplace no Ma

è un videogioco di ruolo pubblicato nel 1987 per NEC PC-8801 e NEC PC-9801.

Nuovo!!: Portabilità e Laplace no Ma · Mostra di più »

Laser Ghost

Laser Ghost è un videogioco arcade di genere sparatutto sviluppato nel 1989 da SEGA per Sega System 18.

Nuovo!!: Portabilità e Laser Ghost · Mostra di più »

Last Armageddon

è un videogioco di ruolo sviluppato da BrainGrey e pubblicato nel 1988 per NEC PC-8801 e in seguito convertito per numerose piattaforme.

Nuovo!!: Portabilità e Last Armageddon · Mostra di più »

Last Ninja 2: Back with a Vengeance

Last Ninja 2: Back with a Vengeance è un videogioco isometrico d'azione-avventura sviluppato dalla System 3/Eclipse Software Design per Commodore 64 e pubblicato nel 1988 dalla System 3/Activision/Superior Software, sequel di The Last Ninja.

Nuovo!!: Portabilità e Last Ninja 2: Back with a Vengeance · Mostra di più »

Last Resort (videogioco)

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1992 da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e Last Resort (videogioco) · Mostra di più »

Lemmings (videogioco 1991)

Lemmings è un videogioco rompicapo sviluppato nel 1991 dalla DMA Design e pubblicato dalla Psygnosis per Amiga.

Nuovo!!: Portabilità e Lemmings (videogioco 1991) · Mostra di più »

Lethal Enforcers

è un videogioco arcade di genere sparatutto del 1993 sviluppato da Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Lethal Enforcers · Mostra di più »

Lettera aperta agli hobbisti

La lettera aperta agli hobbisti (titolo originale: Open Letter to Hobbyists) fu una lettera aperta che Bill Gates, cofondatore di Microsoft scrisse nel 1976 agli appassionati di computer esprimendo disappunto verso la crescente pirateria informatica, un'abitudine che si stava largamente diffondendo nella comunità degli hobbisti, con particolare riferimento ai danni causati da essa alla sua società.

Nuovo!!: Portabilità e Lettera aperta agli hobbisti · Mostra di più »

Libreria (software)

Una libreria, in Informatica, è un insieme di funzioni o strutture dati predefinite e predisposte per essere collegate ad un programma software attraverso un opportuno collegamento.

Nuovo!!: Portabilità e Libreria (software) · Mostra di più »

Licence to Kill (videogioco)

Licence to Kill è un videogioco uscito nel 1989 e basato sul film 007 - Vendetta privata.

Nuovo!!: Portabilità e Licence to Kill (videogioco) · Mostra di più »

Licenza open source

Una licenza open source è una licenza concessa dal detentore di un diritto d'autore utilizzata prevalentemente nell'ambito dell'informatica riguardante solitamente il software, ma che può riguardare qualsiasi altro ambito nel quale si applica la normativa sul diritto d'autore.

Nuovo!!: Portabilità e Licenza open source · Mostra di più »

Life Is Strange

Life Is Strange è un'avventura grafica a episodi sviluppata da Dontnod Entertainment e pubblicata da Square Enix per Microsoft Windows, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, e Xbox One.

Nuovo!!: Portabilità e Life Is Strange · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione

Un linguaggio di programmazione, in informatica, è un linguaggio formale che specifica un insieme di istruzioni che possono essere usate per produrre dati in output.

Nuovo!!: Portabilità e Linguaggio di programmazione · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione ad alto livello

In informatica, un linguaggio di programmazione ad alto livello è un linguaggio di programmazione caratterizzato da una significativa astrazione dai dettagli del funzionamento di un calcolatore e dalle caratteristiche del linguaggio macchina.

Nuovo!!: Portabilità e Linguaggio di programmazione ad alto livello · Mostra di più »

Linux

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Nuovo!!: Portabilità e Linux · Mostra di più »

Linux (kernel)

Linux è un kernel, creato nel 1991 da Linus Torvalds, che insieme al sistema operativo GNU, ideato da Richard Stallman e utilizzato congiuntamente, hanno dato vita al sistema operativo GNU/Linux, diffusosi nelle sue varie distribuzioni.

Nuovo!!: Portabilità e Linux (kernel) · Mostra di più »

Lista dei videogiochi di Sonic

Questa voce contiene la lista dei videogiochi della serie videoludica Sonic.

Nuovo!!: Portabilità e Lista dei videogiochi di Sonic · Mostra di più »

Little King's Story

è un videogioco di ruolo sviluppato da Cing e pubblicato nel 2009 da Rising Star Games per Wii.

Nuovo!!: Portabilità e Little King's Story · Mostra di più »

Lode Runner

Lode Runner è un videogioco a piattaforme pubblicato da Brøderbund nel 1983 per diversi home computer e convertito successivamente per molte altre piattaforme, tra cui anche macchine arcade in licenza alla Irem.

Nuovo!!: Portabilità e Lode Runner · Mostra di più »

Loki Software

Loki Software (a volte detta anche Loki Games o Loki Entertainment Software) è stata una società sviluppatrice di videogiochi con sede a Tustin, in California, negli Stati Uniti d'America, specializzata nel portare giochi pubblicati per Microsoft Windows su sistemi operativi Linux.

Nuovo!!: Portabilità e Loki Software · Mostra di più »

Lufia

è una serie di videogiochi di ruolo creata da Neverland.

Nuovo!!: Portabilità e Lufia · Mostra di più »

Lufia II: Rise of the Sinistrals

, anche noto come Lufia, è un videogioco di ruolo sviluppato da Neverland per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Lufia II: Rise of the Sinistrals · Mostra di più »

Lugdunum (software)

Eserver, conosciuto anche come Lugdunum dal nome del suo sviluppatore, è un software utilizzato per ospitare quasi tutti i server ed2k.

Nuovo!!: Portabilità e Lugdunum (software) · Mostra di più »

Lumines

è un videogioco rompicapo sviluppato da Q Entertainment e pubblicato nel 2004 da Bandai per PlayStation Portable.

Nuovo!!: Portabilità e Lumines · Mostra di più »

LXQt

LXQt è un ambiente grafico per sistemi unix-like, nato dalla fusione dei progetti LXDE (nella variante LXDE-Qt) e Razor-Qt.

Nuovo!!: Portabilità e LXQt · Mostra di più »

M.U.S.H.A.

è un videogioco sparatutto sviluppato da Compile e pubblicato nel 1990 per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e M.U.S.H.A. · Mostra di più »

Macchina virtuale Java

La macchina virtuale Java, detta anche Java Virtual Machine o JVM, è il componente della piattaforma Java che esegue i programmi tradotti in bytecode dopo una prima compilazione.

Nuovo!!: Portabilità e Macchina virtuale Java · Mostra di più »

MacOS

macOS (pronunciato in inglese come /mæk oʊ/), precedentemente noto come OS X (/oʊ ɛs tɛn/) e come Mac OS X (/mæk oʊ ɛs tɛn/), è il sistema operativo sviluppato da Apple Inc. per i computer Macintosh.

Nuovo!!: Portabilità e MacOS · Mostra di più »

Magic Sword

è un videogioco arcade del 1990 prodotto da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Magic Sword · Mostra di più »

Magical Chase

è un videogioco sviluppato da Quest e pubblicato nel 1991 per TurboGrafx-16.

Nuovo!!: Portabilità e Magical Chase · Mostra di più »

Maldita Castilla

Maldita Castilla è un videogioco a piattaforme indipendente creato dallo sviluppatore spagnolo Juan Antonio Becerra (noto come Locomalito) e pubblicato come freeware il 12 dicembre 2012 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Maldita Castilla · Mostra di più »

MAME

MAMEL'autore, l'italiano Nicola Salmoria, ha indicato nella sua tesi di laurea sul MAME (Università di Siena, 2002, pag. 5), la pronuncia da lui seguita, ossia all'italiana ("mame"), non all'inglese ("meim" o "em ei em i").

Nuovo!!: Portabilità e MAME · Mostra di più »

Maniac Mansion

Maniac Mansion è un'avventura grafica pubblicata nel 1987 dalla Lucasfilm Games (poi LucasArts).

Nuovo!!: Portabilità e Maniac Mansion · Mostra di più »

Manos: The Hands of Fate (videogioco)

Manos: The Hands of Fate è un videogioco a piattaforme sviluppato da FreakZone e pubblicato nel 2012 per iOS e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Manos: The Hands of Fate (videogioco) · Mostra di più »

Marathon (videogioco)

Marathon è uno dei più celebri sparatutto in prima persona per computer Apple, sviluppato dalla Bungie Software nel 1994.

Nuovo!!: Portabilità e Marathon (videogioco) · Mostra di più »

Marathon Infinity

Marathon Infinity è il terzo e ultimo capitolo della serie di videogiochi di tipo sparatutto in prima persona Marathon, realizzata da Bungie Software.

Nuovo!!: Portabilità e Marathon Infinity · Mostra di più »

Mario & Yoshi

, anche noto in America Settentrionale come Yoshi: Pure Puzzle Panic with Yoshi and Friends o semplicemente Yoshi, è un videogioco rompicapo sviluppato da Game Freak e pubblicato da Nintendo nel 1991 per Nintendo Entertainment System e Game Boy.

Nuovo!!: Portabilità e Mario & Yoshi · Mostra di più »

Mario Bros.

è un videogioco ''arcade'' prodotto da Nintendo, pubblicato nel 1983 nelle sale giochi e successivamente portato sulle sue console.

Nuovo!!: Portabilità e Mario Bros. · Mostra di più »

Mario Kart: Super Circuit

è un videogioco sviluppato da Intelligent Systems e pubblicato nel 2001 da Nintendo per Game Boy Advance.

Nuovo!!: Portabilità e Mario Kart: Super Circuit · Mostra di più »

Mario Tennis (Game Boy Color)

Mario Tennis, pubblicato in Giappone con il titolo di, è il terzo videogioco della serie Mario Tennis, uscito per il Game Boy Color nel 2000.

Nuovo!!: Portabilità e Mario Tennis (Game Boy Color) · Mostra di più »

Martian Gothic: Unification

Martian Gothic: Unification è un videogioco sviluppato da Creative Reality e pubblicato nel 2000 da TalonSoft per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Martian Gothic: Unification · Mostra di più »

Mass Effect

Mass Effect è un videogioco action RPG del 2007, sviluppato da BioWare e pubblicato da Microsoft Games Studios per Xbox 360 e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Mass Effect · Mostra di più »

Master of Darkness

è un videogioco a piattaforme sviluppato da SIMS e pubblicato nel 1992 da SEGA per Game Gear e Sega Master System.

Nuovo!!: Portabilità e Master of Darkness · Mostra di più »

MATE

MATE è un ambiente desktop per distribuzioni GNU/Linux, fork del codice base di GNOME 2 non più mantenuto dopo il rilascio della versione 3, con cui condivide buona parte del codice, nato nel 2011 per iniziativa di alcuni membri della comunità di Arch Linux.

Nuovo!!: Portabilità e MATE · Mostra di più »

Matthew Smith (programmatore)

Programmatore di computer, divenne molto famoso negli anni '80 per aver dato alla luce Manic Miner e Jet Set Willy, due giochi per ZX Spectrum, pubblicati rispettivamente nel 1983 e nel 1984.

Nuovo!!: Portabilità e Matthew Smith (programmatore) · Mostra di più »

MechWarrior 2: 31st Century Combat

MechWarrior 2: 31st Century Combat è un videogioco pubblicato da Activision il 24 luglio del 1995.

Nuovo!!: Portabilità e MechWarrior 2: 31st Century Combat · Mostra di più »

Mega Man II

è un videogioco a piattaforme prodotto da Capcom nel 1991 per Game Boy.

Nuovo!!: Portabilità e Mega Man II · Mostra di più »

Mega Man Legends 2

Mega Man Legends 2, conosciuto in Giappone come, è un videogioco sviluppato da Capcom e pubblicato nel 2000 per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Mega Man Legends 2 · Mostra di più »

Mega Man X

è un videogioco sviluppato dalla Capcom nel 1993 per la console Super Nintendo e per MS-DOS.

Nuovo!!: Portabilità e Mega Man X · Mostra di più »

Mega Man X5

è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato da Capcom nel 2000 per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Mega Man X5 · Mostra di più »

Message-oriented middleware

In informatica, un Message-Oriented Middleware (in italiano middleware orientato ai messaggi), più comunemente noto come MOM, è un'infrastruttura client/server che, distribuendo un'applicazione tra più piattaforme eterogenee, ne incrementa l'interoperabilità, la portabilità e la flessibilità.

Nuovo!!: Portabilità e Message-oriented middleware · Mostra di più »

Metal Gear Solid: HD Collection

Metal Gear Solid: HD Collection (Metal Gear Solid: HD Edition in Giappone) è una raccolta videoludica del 2011 della serie Metal Gear uscita per PlayStation 3 e Xbox 360 e successivamente per PlayStation Vita.

Nuovo!!: Portabilità e Metal Gear Solid: HD Collection · Mostra di più »

Metal Slug (serie)

Metal Slug è una serie di videogiochi in stile "sparatutto" nata su Neo Geo e creata dalla SNK.

Nuovo!!: Portabilità e Metal Slug (serie) · Mostra di più »

Metal Slug 3

è un videogioco di genere sparatutto a scorrimento orizzontale (a tratti verticale) dal tema bellico, nato come videogioco arcade per Neo Geo e portato successivamente su PlayStation 2, Xbox, Android e iOS.

Nuovo!!: Portabilità e Metal Slug 3 · Mostra di più »

Metal Slug Anthology

Metal Slug Anthology, (uscito in Giappone col nome e per PC col nome Metal Slug Collection PC, che inoltre è differente dalla versione Anthology) è una raccolta pubblicata per PSP, PlayStation Store, Wii, PlayStation 2 e PC che comprende tutti i giochi della serie Metal Slug pubblicati fino al 2006.

Nuovo!!: Portabilità e Metal Slug Anthology · Mostra di più »

Metamorphic Force

è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento sviluppato e pubblicato nel 1993 dalla Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Metamorphic Force · Mostra di più »

Meteos

è un videogioco rompicapo sviluppato da Q Entertainment e pubblicato nel 2005 da Bandai per Nintendo DS.

Nuovo!!: Portabilità e Meteos · Mostra di più »

Metroid

è un videogioco a piattaforme del 1986 sviluppato e pubblicato da Nintendo per Famicom Disk System.

Nuovo!!: Portabilità e Metroid · Mostra di più »

Miami Nights: Singles in the City

Miami Nights: Singles in the City è un videogioco sviluppato nel 2006 da Gameloft.

Nuovo!!: Portabilità e Miami Nights: Singles in the City · Mostra di più »

Microcosm (videogioco)

Microcosm è un videogioco del 1993 sviluppato da Psygnosis e pubblicato da Fujitsu per FM Towns.

Nuovo!!: Portabilità e Microcosm (videogioco) · Mostra di più »

Microsoft BASIC

Il Microsoft BASIC è stato il primo prodotto della Microsoft.

Nuovo!!: Portabilità e Microsoft BASIC · Mostra di più »

Microsoft Edge

Microsoft Edge è un browser web sviluppato da Microsoft e incluso in Windows 10.

Nuovo!!: Portabilità e Microsoft Edge · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Nuovo!!: Portabilità e Microsoft Windows · Mostra di più »

MIDI Maze

MIDI Maze è un videogioco del tipo sparatutto in prima persona sviluppato dalla Xanth Software F/X per Atari ST, pubblicato nel 1987 dalla Hybrid Arts.

Nuovo!!: Portabilità e MIDI Maze · Mostra di più »

Midnight Resistance

è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento sviluppato nel 1989 dalla Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Midnight Resistance · Mostra di più »

Midori (browser)

Midori è un browser web minimale per Linux e Windows basato su WebKit, la cui prima versione è stata distribuita il 16 dicembre 2007.

Nuovo!!: Portabilità e Midori (browser) · Mostra di più »

Mighty No. 9

è un videogioco a piattaforme sviluppato da Comcept e Inti Creates e pubblicato da Deep Silver.

Nuovo!!: Portabilità e Mighty No. 9 · Mostra di più »

MinGW

MinGW (acronimo di Minimalist GNU for Windows), in informatica, è un ambiente di compilazione per processori x86 a 32 bit con sistema operativo Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e MinGW · Mostra di più »

Miracle Warriors: Seal of the Dark Lord

è un videogioco di ruolo sviluppato nel 1986 da Kogado Studio.

Nuovo!!: Portabilità e Miracle Warriors: Seal of the Dark Lord · Mostra di più »

Mobile Suit Gundam: Federation vs. Zeon

è un videogioco per arcade del 2001 basato sulla serie televisiva anime Mobile Suit Gundam.

Nuovo!!: Portabilità e Mobile Suit Gundam: Federation vs. Zeon · Mostra di più »

Mobile Suit Gundam: Gundam vs. Gundam

è un videogioco di combattimento sviluppato dalla Capcom e pubblicato dalla Bandai e dalla Banpresto nel marzo 2008 per arcade su Namco System 256.

Nuovo!!: Portabilità e Mobile Suit Gundam: Gundam vs. Gundam · Mostra di più »

Mobile Suit Gundam: Gundam vs. Gundam Next

è un videogioco di combattimento sviluppato dalla Capcom e pubblicato dalla Bandai e dalla Banpresto nel marzo 2009 per arcade su Namco System 256.

Nuovo!!: Portabilità e Mobile Suit Gundam: Gundam vs. Gundam Next · Mostra di più »

Monaco GP

è un videogioco arcade prodotto da SEGA nel 1979.

Nuovo!!: Portabilità e Monaco GP · Mostra di più »

Monahans (processore)

Monahans è il nome in codice della terza evoluzione del processore XScale, inizialmente sviluppato da Intel, per i computer palmari.

Nuovo!!: Portabilità e Monahans (processore) · Mostra di più »

Money Idol Exchanger

, pubblicato in occidente come Money Puzzle Exchanger, è un videogioco rompicapo sviluppato da Face e pubblicato da SNK per la scheda di videogiochi arcade Neo Geo nel 1997.

Nuovo!!: Portabilità e Money Idol Exchanger · Mostra di più »

Monster Truck Wars

Monster Truck Wars è un videogioco del 1994 sviluppato da Gremlin Graphics e pubblicato da Acclaim Entertainment per Game Boy e Game Gear.

Nuovo!!: Portabilità e Monster Truck Wars · Mostra di più »

Moon Cresta

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1980 da Nichibutsu.

Nuovo!!: Portabilità e Moon Cresta · Mostra di più »

Moria (videogioco)

Moria è un videogioco roguelike del 1983 per VAX-11/780.

Nuovo!!: Portabilità e Moria (videogioco) · Mostra di più »

Mouse Trap (videogioco 1981)

Mouse Trap è un videogioco del genere labirinto molto simile al classico Pac-Man.

Nuovo!!: Portabilità e Mouse Trap (videogioco 1981) · Mostra di più »

Mr. Robot and his Robot Factory

Mr.

Nuovo!!: Portabilità e Mr. Robot and his Robot Factory · Mostra di più »

Mugen Senshi Valis

è un videogioco a piattaforme sviluppato da Wolf Team e pubblicato nel 1986 da Telenet per MSX e NEC PC-8801.

Nuovo!!: Portabilità e Mugen Senshi Valis · Mostra di più »

Multipiattaforma

In informatica il termine multipiattaforma può essere riferito ad un linguaggio di programmazione, ad un'applicazione software o ad un dispositivo hardware che funziona su più di un sistema o appunto, piattaforma (es. Unix/Linux, Windows e Macintosh).

Nuovo!!: Portabilità e Multipiattaforma · Mostra di più »

Muramasa: La spada demoniaca

è un videogioco action RPG sviluppato da Vanillaware e pubblicato nel 2009 per Wii.

Nuovo!!: Portabilità e Muramasa: La spada demoniaca · Mostra di più »

Mutant Fighter

Mutant Fighter, conosciuto in Giappone come, è un videogioco di tipo Picchiaduro versus multidirezionale sviluppato e pubblicato nel 1992 dalla Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Mutant Fighter · Mostra di più »

Mystery Dungeon: Shiren the Wanderer

è un videogioco roguelike sviluppato e pubblicato nel 1995 da Chunsoft per Super Famicom.

Nuovo!!: Portabilità e Mystery Dungeon: Shiren the Wanderer · Mostra di più »

Mystic Heroes

è un videogioco pubblicato nel 2002 da Koei per Nintendo GameCube.

Nuovo!!: Portabilità e Mystic Heroes · Mostra di più »

N+

N+ è un videogioco a piattaforme sviluppato da Metanet Software.

Nuovo!!: Portabilità e N+ · Mostra di più »

N-Sub

è un videogioco arcade del 1980 sviluppato e pubblicato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e N-Sub · Mostra di più »

Namco System N2

La piattaforma arcade Namco System N2 è basata sulla scheda madre nForce2 sviluppata da NVIDIA.

Nuovo!!: Portabilità e Namco System N2 · Mostra di più »

Neighbours from Hell

Neighbours from Hell è un videogioco di strategia per il Microsoft Windows, Nintendo GameCube, e Xbox.

Nuovo!!: Portabilità e Neighbours from Hell · Mostra di più »

NeoOffice

NeoOffice è un porting della suite di software di produttività personale open source OpenOffice.org per macOS.

Nuovo!!: Portabilità e NeoOffice · Mostra di più »

Netbook

Con il termine netbook (contrazione di "net" e "book") o ultraportatile vengono indicati alcuni particolari computer portatili di dimensioni medie inferiori rispetto ai notebook e subnotebook, con schermo di dimensioni tra i 7 e i 12,1 pollici, con disco rigido tra i 4GB e i 500GB, senza lettore ottico, destinati soprattutto alla navigazione in Internet e alla videoscrittura, pensati soprattutto per un pubblico non professionale o con particolari esigenze di mobilità.

Nuovo!!: Portabilità e Netbook · Mostra di più »

NetBSD

NetBSD è un sistema operativo Unix-like derivato da BSD UNIX altamente portabile, gratuito, disponibile per molte piattaforme, dai server alpha a 64 bit fino ai dispositivi palmari.

Nuovo!!: Portabilità e NetBSD · Mostra di più »

Neutopia

è videogioco in stile avventura dinamica con prospettiva dall'alto sviluppato da Hudson Soft e pubblicato originariamente per PC Engine in Giappone il 17 novembre 1989.

Nuovo!!: Portabilità e Neutopia · Mostra di più »

Night Striker

è un videogioco arcade del 1989 sviluppato da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Night Striker · Mostra di più »

Night Trap

Night Trap è un videogioco sviluppato da Digital Pictures pubblicato nel 1992 per Sega Mega CD.

Nuovo!!: Portabilità e Night Trap · Mostra di più »

Ninjabread Man

Ninjabread Man è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato dalla Data Design Interactive.

Nuovo!!: Portabilità e Ninjabread Man · Mostra di più »

Nobunaga no yabō

è una serie di videogiochi strategici a turni.

Nuovo!!: Portabilità e Nobunaga no yabō · Mostra di più »

Nokia N80

Il Nokia N80 è uno smartphone Nokia Nseries.

Nuovo!!: Portabilità e Nokia N80 · Mostra di più »

Nuclear Strike

Nuclear Strike è un videogioco sparatutto del 1997 sviluppato e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Nuclear Strike · Mostra di più »

NULL

In diversi contesti dell'informatica e della matematica, la parola tedesca null viene usata per indicare un particolare elemento di un insieme che svolge, in qualche senso, una funzione simile a quella dello zero matematico.

Nuovo!!: Portabilità e NULL · Mostra di più »

Nvu

Nvu è un editor web che si affianca a Mozilla Firefox e Mozilla Thunderbird per sostituire la suite Mozilla.

Nuovo!!: Portabilità e Nvu · Mostra di più »

Object-relational mapping

In informatica l'Object-Relational Mapping (ORM) è una tecnica di programmazione che favorisce l'integrazione di sistemi software aderenti al paradigma della programmazione orientata agli oggetti con sistemi RDBMS.

Nuovo!!: Portabilità e Object-relational mapping · Mostra di più »

OCaml

OCaml è un avanzato linguaggio di programmazione appartenente alla famiglia di linguaggi di programmazione ML.

Nuovo!!: Portabilità e OCaml · Mostra di più »

Ogre Battle

Ogre Battle è una serie di videogiochi di ruolo creata nel 1993 da Quest e in seguito acquisita da Square Enix.

Nuovo!!: Portabilità e Ogre Battle · Mostra di più »

Ogre Battle 64: Person of Lordly Caliber

è un videogioco di ruolo sviluppato da Quest e pubblicato nel 1999 da Nintendo per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Ogre Battle 64: Person of Lordly Caliber · Mostra di più »

Ogre Battle: The March of the Black Queen

è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato da Quest nel 1993 per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Ogre Battle: The March of the Black Queen · Mostra di più »

Omikron: The Nomad Soul

Omikron: The Nomad Soul (anche noto come The Nomad Soul) è un videogioco d'avventura sviluppato da Quantic Dream e pubblicato nel 1999 da Eidos Interactive per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Omikron: The Nomad Soul · Mostra di più »

One Piece: Romance Dawn

è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato e pubblicato da Namco Bandai per PlayStation Portable il 20 dicembre 2012 come esclusiva per il mercato giapponese, basato sul manga e anime One Piece.

Nuovo!!: Portabilità e One Piece: Romance Dawn · Mostra di più »

Open source

In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.

Nuovo!!: Portabilità e Open source · Mostra di più »

OpenBSD

OpenBSD è un sistema operativo libero, open-source, multipiattaforma, di tipo unix-like, derivato dalla Berkeley Software Distribution (4.4BSD).

Nuovo!!: Portabilità e OpenBSD · Mostra di più »

OpenGL

OpenGL (Open Graphics Library) è una specifica che definisce una API per più linguaggi e per più piattaforme per scrivere applicazioni che producono computer grafica 2D e 3D.

Nuovo!!: Portabilità e OpenGL · Mostra di più »

OpenSSH

OpenSSH (Open Secure Shell) è un insieme di programmi che rendono disponibili sessioni crittografate di comunicazione in una rete di computer usando il protocollo SSH.

Nuovo!!: Portabilità e OpenSSH · Mostra di più »

Operation Winback

Operation Winback, anche noto con il titolo WinBack: Covert Operations, è un videogioco sviluppato da Omega Force e pubblicato nel 1999 da KOEI per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Operation Winback · Mostra di più »

Orest Zborowski

Cresciuto nel Connecticut, ottenne due lauree in ingegneria elettrica e computer science alla Duke University nella Carolina del Nord.

Nuovo!!: Portabilità e Orest Zborowski · Mostra di più »

Osman (videogioco)

è un videogioco arcade sviluppato nel 1996 da Mitchell.

Nuovo!!: Portabilità e Osman (videogioco) · Mostra di più »

Otomedius

è un videogioco arcade del 2007 prodotto da Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Otomedius · Mostra di più »

OutRunners

è un videogioco arcade del 1993 pubblicato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e OutRunners · Mostra di più »

Overlord: Dark Legend

Overlord: Dark Legend è un'avventura-action in terza persona del 2009 sviluppato da Climax Studios e pubblicato da Codemasters per il Wii.

Nuovo!!: Portabilità e Overlord: Dark Legend · Mostra di più »

P.O.W.: Prisoners of War

P.O.W.: Prisoners of War è un videogioco arcade sviluppato nel 1988 da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e P.O.W.: Prisoners of War · Mostra di più »

Pac-Man (videogioco 1982)

Pac-Man per Atari 2600 è un port del 1982 dell'omonimo videogioco arcade di Namco, prodotto per la sua console da Atari, che ne deteneva i diritti per il commercio sul mercato nord americano.

Nuovo!!: Portabilità e Pac-Man (videogioco 1982) · Mostra di più »

Pac-Man Championship Edition

è un videogioco del 2007 sviluppato e pubblicato da Namco Bandai Games per Xbox 360.

Nuovo!!: Portabilità e Pac-Man Championship Edition · Mostra di più »

Pac-Man e le avventure mostruose

Pac-Man e le avventure mostruose (Pac-Man and the Ghostly Adventures) è una serie televisiva animata in computer grafica di co-produzione giapponese, canadese e statunitense incentrata sul personaggio di Pac-Man.

Nuovo!!: Portabilità e Pac-Man e le avventure mostruose · Mostra di più »

Package

La parola inglese package ("pacchetto"), ha numerosi significati tecnici in contesti specifici.

Nuovo!!: Portabilità e Package · Mostra di più »

Panzer Dragoon

è un videogioco sviluppato da Team Andromeda e pubblicato nel 1995 da SEGA per Sega Saturn.

Nuovo!!: Portabilità e Panzer Dragoon · Mostra di più »

Patch (informatica)

In informatica una patch (in inglese pezza, toppa) indica una porzione di software progettata per aggiornare o migliorare un programma.

Nuovo!!: Portabilità e Patch (informatica) · Mostra di più »

PEEK e POKE

PEEK e POKE, in informatica, sono due istruzioni utilizzate nel linguaggio di programmazione BASIC per accedere al contenuto di un particolare indirizzo di memoria.

Nuovo!!: Portabilità e PEEK e POKE · Mostra di più »

Penguin Wars

è un videogioco arcade prodotto da UPL nel 1985.

Nuovo!!: Portabilità e Penguin Wars · Mostra di più »

Personaggi di Ace Attorney

Questa lista comprende i personaggi della serie di videogiochi Ace Attorney.

Nuovo!!: Portabilità e Personaggi di Ace Attorney · Mostra di più »

Pf (software)

pf (solitamente minuscolo, per Packet Filter) è un software firewall distribuito con licenza BSD.

Nuovo!!: Portabilità e Pf (software) · Mostra di più »

Phalanx (videogioco)

Phalanx è un videogioco del 1991 sviluppato da Zoom per Sharp X68000.

Nuovo!!: Portabilità e Phalanx (videogioco) · Mostra di più »

Phantasy Star II

è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato nel 1989 da SEGA per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Phantasy Star II · Mostra di più »

Phantom Dust

Phantom Dust è un videogioco sviluppato e pubblicato da Microsoft Game Studios nel 2004 per Xbox.

Nuovo!!: Portabilità e Phantom Dust · Mostra di più »

Phelios

è un videogioco arcade del genere sparatutto a scorrimento verticale sviluppato nel 1988 da Namco per Namco System 2.

Nuovo!!: Portabilità e Phelios · Mostra di più »

Phoenix (videogioco)

Phoenix è un videogioco arcade del genere sparatutto sviluppato nel 1980 da Amstar Electronics (che era situata a Phoenix, in Arizona) e distribuito da Centuri negli Stati Uniti e da Taito in Giappone.

Nuovo!!: Portabilità e Phoenix (videogioco) · Mostra di più »

Piattaforma (informatica)

Il termine piattaforma, in informatica, indica una base software e/o hardware su cui sono sviluppate e/o eseguite applicazioni.

Nuovo!!: Portabilità e Piattaforma (informatica) · Mostra di più »

Piattaforma Java

In informatica la piattaforma Java è una piattaforma software, sviluppata su specifiche e implementazioni di Sun Microsystems, acquisita nel gennaio 2010 dalla Oracle Corporation, ovvero l'ambiente di esecuzione necessario per l'esecuzione di programmi scritti in linguaggio java.

Nuovo!!: Portabilità e Piattaforma Java · Mostra di più »

Pixel Dungeon

Pixel Dungeon è un videogioco roguelike libero.

Nuovo!!: Portabilità e Pixel Dungeon · Mostra di più »

Plasma Sword

è un videogioco arcade pubblicato da Capcom nel 1998.

Nuovo!!: Portabilità e Plasma Sword · Mostra di più »

PO'ed

PO'ed è un videogioco sviluppato nel 1995 da Any Channel e pubblicato da Accolade per 3DO.

Nuovo!!: Portabilità e PO'ed · Mostra di più »

Pokémon mini

(stilizzato Pokémon mini) è una console portatile a giochi intercambiabili prodotta e distribuita da Nintendo, basata sulla serie Pokémon.

Nuovo!!: Portabilità e Pokémon mini · Mostra di più »

Pokémon Oro e Argento

e, meglio conosciuti come Pokémon Oro e Pokémon Argento sono due videogiochi di ruolo della serie Pokémon pubblicati da Nintendo per Game Boy, Super Game Boy e Game Boy Color.

Nuovo!!: Portabilità e Pokémon Oro e Argento · Mostra di più »

Pokémon Quest

Pokémon Quest è un videogioco di ruolo della serie Pokémon per Nintendo Switch.

Nuovo!!: Portabilità e Pokémon Quest · Mostra di più »

Pokémon Rosso e Blu

Pokémon Versione Rossa e Pokémon Versione Blu, meglio conosciuti come Pokémon Rosso e Pokémon Blu, sono i primi due videogiochi nella serie di giochi di ruolo giapponesi Pokémon, sviluppata da Game Freak sotto la direzione di Satoshi Tajiri.

Nuovo!!: Portabilità e Pokémon Rosso e Blu · Mostra di più »

Pokémon Snap

è un videogioco della serie Pokémon sviluppato da HAL Laboratory e pubblicato nel 1999 da Nintendo per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Pokémon Snap · Mostra di più »

Popeye (videogioco 1982)

è un videogioco del 1982 basato sui personaggi di Braccio di Ferro.

Nuovo!!: Portabilità e Popeye (videogioco 1982) · Mostra di più »

Popful Mail

è un videogioco a piattaforme sviluppato da Falcom per PC-88 e PC-98.

Nuovo!!: Portabilità e Popful Mail · Mostra di più »

Port

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Portabilità e Port · Mostra di più »

Portlet

I portlet sono moduli web riusabili all'interno di un portale Web.

Nuovo!!: Portabilità e Portlet · Mostra di più »

Portopia Renzoku Satsujin Jiken

Portopia Renzoku Satsujin Jiken, anche noto come The Portopia Serial Murder Case, è un videogioco d'avventura pubblicato nel 1983 da Enix.

Nuovo!!: Portabilità e Portopia Renzoku Satsujin Jiken · Mostra di più »

Power Drift

è un videogioco arcade del genere simulatore di guida pubblicato da SEGA nel 1988.

Nuovo!!: Portabilità e Power Drift · Mostra di più »

Power Stone

è una serie di picchiaduro 3D creata da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Power Stone · Mostra di più »

Power Stone 2

è un videogioco picchiaduro multigiocatore basato sull'innovativo gameplay introdotto dal suo predecessore, Power Stone.

Nuovo!!: Portabilità e Power Stone 2 · Mostra di più »

PPSSPP

PPSSPP (acronimo "PlayStation Portable Simulator Suitable for Playing Portably") è un emulatore PSP per Windows, macOS, Linux, iOS, Android, BlackBerry 10 e Symbian.

Nuovo!!: Portabilità e PPSSPP · Mostra di più »

Preludio op. 28 n. 20 (Chopin)

Il Preludio in do minore op.

Nuovo!!: Portabilità e Preludio op. 28 n. 20 (Chopin) · Mostra di più »

Primal Rage

Primal Rage è un videogioco arcade del genere picchiaduro a incontri, pubblicato nel 1994 da Atari Games.

Nuovo!!: Portabilità e Primal Rage · Mostra di più »

Prince of Persia 3D

Prince of Persia 3D è un videogioco del 1999, versione 3D della celebre saga Prince of Persia.

Nuovo!!: Portabilità e Prince of Persia 3D · Mostra di più »

Printf

Molti linguaggi di programmazione implementano una funzione printf, per visualizzare sullo standard output una stringa costruita in base ad un formato specificato.

Nuovo!!: Portabilità e Printf · Mostra di più »

Prisoner of Ice

Prisoner of Ice (distribuito anche come Call of Cthulhu: Prisoner of Ice) è un'avventura grafica sviluppata nel 1995 da Infogrames.

Nuovo!!: Portabilità e Prisoner of Ice · Mostra di più »

Progetto GNU

Il progetto GNU è un progetto collaborativo lanciato il 27 settembre 1983 da Richard Stallman per creare GNU: un sistema operativo Unix-like completo, utilizzabile esclusivamente utilizzando software libero.

Nuovo!!: Portabilità e Progetto GNU · Mostra di più »

Project Justice

, distribuito anche con il titolo Project Justice, è un videogioco arcade del 2000 sviluppato da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Project Justice · Mostra di più »

Psychic Force

è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato da Taito per arcade nel 1996.

Nuovo!!: Portabilità e Psychic Force · Mostra di più »

Psychic Force 2012

è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato da Taito per arcade nel 1998, seguito di Psychic Force.

Nuovo!!: Portabilità e Psychic Force 2012 · Mostra di più »

Puchi Carat

, noto in Giappone anche come Puchi Carat - Gemstone Ohkoku no Sekai (lett. "Piccolo Carati - Il Mondo del Regno delle Pietre Preziose"), è un videogioco arcade del 1997 pubblicato da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Puchi Carat · Mostra di più »

Pulstar

è un videogioco arcade sviluppato da Aicom e pubblicato nel 1995 da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e Pulstar · Mostra di più »

Purr Pals

Purr Pals - Matti per i gatti (Purr Pals) è un videogioco gestionale in cui viene simulata la cura di un gattino.

Nuovo!!: Portabilità e Purr Pals · Mostra di più »

Puyo Puyo

è un videogioco rompicapo sviluppato nel 1991 da Compile per MSX2.

Nuovo!!: Portabilità e Puyo Puyo · Mostra di più »

Puyo Puyo Tsu

, anche noto come Puyo Puyo 2, è un videogioco rompicapo sviluppato da Compile e pubblicato da SEGA nel 1994.

Nuovo!!: Portabilità e Puyo Puyo Tsu · Mostra di più »

Puzz Loop

Puzz Loop è un videogioco arcade sviluppato nel 1998 da Mitchell.

Nuovo!!: Portabilità e Puzz Loop · Mostra di più »

Q*bert

Q*bert è un videogioco arcade del 1982 della Gottlieb, creato da Warren Davis.

Nuovo!!: Portabilità e Q*bert · Mostra di più »

Quake III Arena

Quake III Arena è uno sparatutto in prima persona sviluppato da Id Software e pubblicato da Activision il 2 Dicembre 1999.

Nuovo!!: Portabilità e Quake III Arena · Mostra di più »

Qualità del software

Per qualità del software si intende la misura in cui un prodotto software soddisfa un certo numero di aspettative rispetto sia al suo funzionamento sia alla sua struttura interna.

Nuovo!!: Portabilità e Qualità del software · Mostra di più »

Quarth

, noto anche con il titolo Block Hole, è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da Konami nel 1989.

Nuovo!!: Portabilità e Quarth · Mostra di più »

QuickTime Player

In informatica, QuickTime è il nome che Apple Inc. ha dato all'architettura del suo sottosistema di visualizzazione e al suo formato di file proprietario, molto diffuso su sistemi Macintosh.

Nuovo!!: Portabilità e QuickTime Player · Mostra di più »

R-Type Leo

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1992 da Irem.

Nuovo!!: Portabilità e R-Type Leo · Mostra di più »

R.C. Pro-Am

R.C. Pro-Am è un videogioco sviluppato da Rare e pubblicato nel 1988 da Nintendo per Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e R.C. Pro-Am · Mostra di più »

Raid on Bungeling Bay

Raid on Bungeling Bay è un videogioco sparatutto del 1984, sviluppato da Brøderbund per Commodore 64 e nel 1985 portato su Nintendo Entertainment System (da Hudson Soft) e su MSX.

Nuovo!!: Portabilità e Raid on Bungeling Bay · Mostra di più »

Rampart (videogioco)

Rampart è un videogioco arcade del 1990 prodotto e sviluppato da Atari Games, basato sulla costruzione di fortezze di età moderna e sul combattimento a cannonate.

Nuovo!!: Portabilità e Rampart (videogioco) · Mostra di più »

Rational Software

Rational Software, anche nota come Rational Software Corporation (e in origine chiamata Rational Machines) è una software house fondata da Paul Levy e Mike Devlin nel 1981.

Nuovo!!: Portabilità e Rational Software · Mostra di più »

Rave Racer

è un videogioco arcade del 1995 sviluppato da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Rave Racer · Mostra di più »

Rayman

Rayman è un videogioco a piattaforme pubblicato da Ubi Soft nel 1995 per Atari Jaguar, PlayStation, Sega Saturn e PC.

Nuovo!!: Portabilità e Rayman · Mostra di più »

REDengine

REDengine è un motore grafico indipendente sviluppato da CD Projekt RED.

Nuovo!!: Portabilità e REDengine · Mostra di più »

Registro di sistema

In informatica, per registro di sistema ci si riferisce alla base di dati in cui sono custodite le opzioni e le impostazioni di un sistema operativo di tipo Microsoft Windows, e di tutte le applicazioni installate.

Nuovo!!: Portabilità e Registro di sistema · Mostra di più »

Rent A Hero

è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato da SEGA nel 1991 per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Rent A Hero · Mostra di più »

Replicant (sistema operativo)

Replicant è un sistema operativo Android formato esclusivamente da software libero.

Nuovo!!: Portabilità e Replicant (sistema operativo) · Mostra di più »

Resident Evil

Resident Evil, distribuito in Giappone come, è un videogioco survival horror creato da Capcom; rappresenta il titolo inaugurale della serie di ''Resident Evil''.

Nuovo!!: Portabilità e Resident Evil · Mostra di più »

Resident Evil 2

Resident Evil 2, conosciuto in Giappone come Biohazard 2, è un videogioco survival horror, secondo capitolo della serie Resident Evil, pubblicato nel 1998 dalla software house giapponese Capcom per la console PlayStation.

Nuovo!!: Portabilità e Resident Evil 2 · Mostra di più »

Resident Evil 3: Nemesis

Resident Evil 3: Nemesis è un videogioco della serie Resident Evil prodotto da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Resident Evil 3: Nemesis · Mostra di più »

Revolution Software

Revolution Software Ltd. è un'azienda britannica con sede a York che si occupa dello sviluppo di videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e Revolution Software · Mostra di più »

Rez

Rez (anche noto con i nomi in codice K-Project, Project Eden o Vibes) è un videogioco di genere sparatutto per Sega Dreamcast e Playstation 2.

Nuovo!!: Portabilità e Rez · Mostra di più »

Ricompilazione dinamica

In informatica la ricompilazione dinamica è una tecnica di ottimizzazione implementata da molti emulatori e macchine virtuali.

Nuovo!!: Portabilità e Ricompilazione dinamica · Mostra di più »

Ridge Racer

è un videogioco arcade del 1993 sviluppato da Namco ed è il primo capitolo dell'omonima serie di simulatori di guida che ha ricevuto nell'anno successivo una conversione come titolo di lancio per la PlayStation distribuita in Europa da Sony Computer Entertainment Europe.

Nuovo!!: Portabilità e Ridge Racer · Mostra di più »

Ridge Racer (serie)

è una serie di videogiochi creata nel 1993 da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Ridge Racer (serie) · Mostra di più »

Ridge Racer DS

Ridge Racer DS è un videogioco, conversione tascabile per Nintendo DS della versione di Ridge Racer 64 per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Ridge Racer DS · Mostra di più »

Rise of the Triad

Rise of the Triad (abbreviato in ROTT, negli USA Rise of the Triad: Dark War) è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona, sviluppato e pubblicato il 21 dicembre 1994 da Apogee Software.

Nuovo!!: Portabilità e Rise of the Triad · Mostra di più »

Road Blaster

è un videogioco arcade del 1985 sviluppato da Data East e Toei Animation.

Nuovo!!: Portabilità e Road Blaster · Mostra di più »

RoadBlasters

RoadBlasters è un videogioco arcade di guida e combattimento futuristici in automobile, sviluppato nel 1987 da Atari Games.

Nuovo!!: Portabilità e RoadBlasters · Mostra di più »

Rockbox

Rockbox è un progetto free software orientato al miglioramento delle performance dei lettori MP3 portatili più diffusi, sia in termini efficienza che di quantità di codec audio supportati.

Nuovo!!: Portabilità e Rockbox · Mostra di più »

Rockstar Lincoln

Rockstar Lincoln (precedentemente Tarantula Studios) è un'azienda britannica specializzata nella localizzazione e nel controllo della qualità dei videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e Rockstar Lincoln · Mostra di più »

Rockstar North

Rockstar North (precedentemente DMA Design) è un'azienda britannica sviluppatrice di videogiochi fondata nel 1987 con sede a Edimburgo, in Scozia.

Nuovo!!: Portabilità e Rockstar North · Mostra di più »

Rockstar San Diego

Rockstar San Diego (precedentemente Angel Studios) è un'azienda statunitense produttrice di videogiochi, sussidiaria di Rockstar Games.

Nuovo!!: Portabilità e Rockstar San Diego · Mostra di più »

Rodea the Sky Soldier

è un videogioco d'avventura del 2015 sviluppato da PROPE per Wii.

Nuovo!!: Portabilità e Rodea the Sky Soldier · Mostra di più »

RollerCoaster Tycoon

RollerCoaster Tycoon è un videogioco manageriale, primo dell'omonima serie, che simula numerosi aspetti della gestione di un parco divertimenti.

Nuovo!!: Portabilità e RollerCoaster Tycoon · Mostra di più »

Rolling Thunder (videogioco)

è un videogioco arcade a piattaforme e sparatutto sviluppato nel 1986 e pubblicato da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Rolling Thunder (videogioco) · Mostra di più »

Romancing SaGa

è un videogioco di ruolo pubblicato nel 1992 da Square per Super Famicom.

Nuovo!!: Portabilità e Romancing SaGa · Mostra di più »

Route-16 Turbo

è un videogioco sviluppato da Sunsoft per Nintendo Famicom.

Nuovo!!: Portabilità e Route-16 Turbo · Mostra di più »

Rovio Entertainment

La Rovio Entertainment Ltd. o più comunemente Rovio è un'azienda finlandese che si occupa dello sviluppo di videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e Rovio Entertainment · Mostra di più »

Salamander (videogioco)

, pubblicato anche con il nome o Life Force, è un videogioco del genere sparatutto a scorrimento sviluppato nel 1986 da Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Salamander (videogioco) · Mostra di più »

Samurai Shodown

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1993 da SNK per Neo Geo.

Nuovo!!: Portabilità e Samurai Shodown · Mostra di più »

Samurai Shodown II

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1994 da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e Samurai Shodown II · Mostra di più »

Saturday Night Slam Masters

è un videogioco arcade del 1993 sviluppato e pubblicato da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Saturday Night Slam Masters · Mostra di più »

Scud Race

Scud Race (titolo originale giapponese ed europeo), conosciuto anche come Sega Super GT in America, è un videogioco arcade di corse automobilistiche pubblicato dalla SEGA nel 1996 ed è uno dei primi titoli sviluppati per la piattaforma hardware “Sega Model 3”.

Nuovo!!: Portabilità e Scud Race · Mostra di più »

ScummVM

ScummVM è un software che riproduce il funzionamento di motori grafici di videogiochi.

Nuovo!!: Portabilità e ScummVM · Mostra di più »

Secret Files

Secret Files è una serie di videogiochi del genere avventura grafica creata da Fusionsphere Systems e Animation Arts e pubblicata da Deep Silver.

Nuovo!!: Portabilità e Secret Files · Mostra di più »

Secret of Mana

è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato nel 1993 da Square per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Secret of Mana · Mostra di più »

Section Z

è un videogioco arcade del 1985 sviluppato e pubblicato da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Section Z · Mostra di più »

Sega Ages

Sega Ages indica diverse raccolte di videogiochi pubblicate da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Sega Ages · Mostra di più »

Sega Master System

Il, in Giappone, è una console per videogiochi a 8 bit basata su cartucce e distribuita in Giappone a partire nel 1985 e nel resto del mondo a partire dal 1987, sino al 1996.

Nuovo!!: Portabilità e Sega Master System · Mostra di più »

Sega Mega Drive

Il, commercializzato come Sega Genesis negli Stati Uniti d'America, è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da SEGA tra il 1988 e il 1997.

Nuovo!!: Portabilità e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Sega Rally Championship

Sega Rally Championship è un videogioco di tipo simulatore di guida automobilistica, pubblicato dalla SEGA AM3 (Hitmaker) nel 1995 per Sega Model 2.

Nuovo!!: Portabilità e Sega Rally Championship · Mostra di più »

Sega Superstars Tennis

Sega Superstars Tennis è un videogioco sportivo sviluppato da Sumo Digital e pubblicato da SEGA nel 2008 per diverse piattaforme.

Nuovo!!: Portabilità e Sega Superstars Tennis · Mostra di più »

Seicross

Seicross è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da Nichibutsu nel 1984.

Nuovo!!: Portabilità e Seicross · Mostra di più »

Self-hosting

Il self-hosting è l'uso di un programma come parte della toolchain o del sistema operativo che produce nuove versioni dello stesso programma—per esempio, un compilatore che può compilare il suo stesso codice sorgente.

Nuovo!!: Portabilità e Self-hosting · Mostra di più »

Sepoltura dei videogiochi Atari

La sepoltura dei videogiochi Atari (in inglese Atari video game burial) fu un importante avvenimento della storia dei videogiochi, che vide la software-house statunitense Atari sotterrare migliaia di cartucce di videogiochi della propria console di punta, l'Atari 2600, in una discarica desertica di Alamogordo (New Mexico) nel settembre del 1983.

Nuovo!!: Portabilità e Sepoltura dei videogiochi Atari · Mostra di più »

Server Message Block

Server Message Block (SMB) è un protocollo usato principalmente per condividere file, stampanti, porte seriali e comunicazioni di varia natura tra diversi nodi di una rete.

Nuovo!!: Portabilità e Server Message Block · Mostra di più »

Sexy Parodius

Sexy Parodius è un videogioco sparatutto, il quinto gioco della serie iniziata nel 1988 con Parodius e proseguita con Parodius DA!, Gokujyō Parodius e Jikkyō Oshaberi Parodius.

Nuovo!!: Portabilità e Sexy Parodius · Mostra di più »

Shantae

Shantae è un videogioco a piattaforme per Game Boy Color pubblicato nel 2002 da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Shantae · Mostra di più »

Shrek (videogioco)

Shrek è un videogioco messo in commercio in contemporanea con l'omonima pellicola cinematografica, in esclusiva per la console Xbox, successivamente è stato eseguito un porting su Nintendo GameCube: chiamato Shrek Extra Large.

Nuovo!!: Portabilità e Shrek (videogioco) · Mostra di più »

Silent Hill: Shattered Memories

Silent Hill: Shattered Memories (letteralmente Silent Hill: Memorie Infrante) è un videogioco di genere survival horror pubblicato nel 2009 da Konami per Wii.

Nuovo!!: Portabilità e Silent Hill: Shattered Memories · Mostra di più »

Silent Scope

Silent Scope è un videogioco arcade sviluppato nel 1999 da Konami.

Nuovo!!: Portabilità e Silent Scope · Mostra di più »

Silent Scope 2: Fatal Judgement

Silent Scope 2: Fatal Judgement (conosciuto come Silent Scope 2: Dark Silhouette in Nord America e Silent Scope 2: Innocent Sweeper in Giappone) è a videogioco arcade sparatutto con pistola ottica sequel del popolare videogioco arcade Silent Scope uscito nel 2000, sviluppato e pubblicato da Konami e convertito anche su PlayStation 2 il 18 settembre 2001, il 18 ottobre 2001 in Giappone e il 16 novembre 2001 in Europa.

Nuovo!!: Portabilità e Silent Scope 2: Fatal Judgement · Mostra di più »

Silhouette Mirage

, anche noto come Silhouette Mirage: Reprogrammed Hope, è un videogioco sviluppato da Treasure e pubblicato nel 1997 per Sega Saturn.

Nuovo!!: Portabilità e Silhouette Mirage · Mostra di più »

Silpheed

è un videogioco sviluppato da Game Arts e pubblicato nel 1986 per NEC PC-8801.

Nuovo!!: Portabilità e Silpheed · Mostra di più »

Sin and Punishment

è un videogioco sviluppato da Treasure e pubblicato nel 2000 da Nintendo per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Sin and Punishment · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Nuovo!!: Portabilità e Sistema operativo · Mostra di più »

Skies of Arcadia

Skies of Arcadia, pubblicato originariamente in Giappone come, è un videogioco di ruolo pubblicato nel 2000 da SEGA per Sega Dreamcast.

Nuovo!!: Portabilità e Skies of Arcadia · Mostra di più »

SkyOS

SkyOS era il prototipo di un sistema operativo commerciale, a codice chiuso.

Nuovo!!: Portabilità e SkyOS · Mostra di più »

Slackware

Slackware (IPA) è una distribuzione Linux, ovvero un sistema operativo open source basato sul kernel Linux e sul software sviluppato dal progetto GNU, la più longeva tra quelle attivamente sviluppate.

Nuovo!!: Portabilità e Slackware · Mostra di più »

Slam Tilt

Slam Tilt è un videogioco del genere simulatore di flipper pubblicato nel 1996 da 21st Century Entertainment per Amiga 1200.

Nuovo!!: Portabilità e Slam Tilt · Mostra di più »

Slamd64

Slamd64 è una distribuzione GNU/Linux.

Nuovo!!: Portabilità e Slamd64 · Mostra di più »

Smart Package Manager

Smart Package Manager, o più semplicemente Smart, è un progetto software per la gestione dei pacchetti.

Nuovo!!: Portabilità e Smart Package Manager · Mostra di più »

Smashing Drive

Smashing Drive è un simulatore di guida arcade pubblicato nel 2000 da Gaelco.

Nuovo!!: Portabilità e Smashing Drive · Mostra di più »

Snatcher

Snatcher è un videogioco di avventura prodotto dalla Konami commercializzato in Giappone per NEC PC-8801 e MSX 2 nel 1988.

Nuovo!!: Portabilità e Snatcher · Mostra di più »

SNK Corporation

SNK Corporation è un'azienda giapponese produttrice di videogiochi arcade 2D e giochi 3D per console casalinghe.

Nuovo!!: Portabilità e SNK Corporation · Mostra di più »

Sonic & All-Stars Racing Transformed

Sonic & All Stars Racing Transformed è un videogioco di corse sviluppato da Sumo Digital della serie Sonic the Hedgehog.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic & All-Stars Racing Transformed · Mostra di più »

Sonic Advance

è un videogioco a piattaforme della serie Sonic, sviluppato dagli studi Sonic Team e Dimps e pubblicato dalla SEGA in Giappone, dalla THQ nell'America del Nord e dalla Infogrames in Europa e in Australia per la console Game Boy Advance.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic Advance · Mostra di più »

Sonic Adventure

è un videogioco a piattaforme e d'azione sviluppato da Sonic Team e pubblicato il 23 dicembre 1998 in Giappone, il 9 settembre 1999 nel Nord America, il 14 ottobre in Europa, il 18 ottobre in Belgio, nei Paesi Bassi e in Lussemburgo, e il 1º dicembre in Australia, da SEGA per il Sega Dreamcast.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic Adventure · Mostra di più »

Sonic Blast

Sonic Blast, conosciuto in Giappone come, è un videogioco a piattaforme per Game Gear e Sega Master System, sviluppato da Aspect e pubblicato da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic Blast · Mostra di più »

Sonic Classic Collection

Sonic Classic Collection è un videogioco della serie Sonic.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic Classic Collection · Mostra di più »

Sonic Gems Collection

è un videogioco della serie Sonic the Hedgehog.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic Gems Collection · Mostra di più »

Sonic Heroes

, è un videogioco a piattaforme e d'azione della serie Sonic the Hedgehog, sviluppato da Sonic Team e pubblicato da SEGA nel 2003 in Giappone e nel 2004 nel Nord America ed in Europa.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic Heroes · Mostra di più »

Sonic Labyrinth

è un videogioco a piattaforme e rompicapo della serie Sonic the Hedgehog per Game Gear.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic Labyrinth · Mostra di più »

Sonic the Fighters

, anche conosciuto come Sonic Championship nel Nord America ed in Europa, è un videogioco picchiaduro della serie Sonic.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic the Fighters · Mostra di più »

Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 8-bit)

è un videogioco a piattaforme della serie Sonic the Hedgehog pubblicato il 25 ottobre 1991 per la console Sega Master System (solo in Europa, Nord America, Australia e Nuova Zelanda) ed il 28 dicembre dello stesso anno per Game Gear anche in Giappone.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 8-bit) · Mostra di più »

Sonic the Hedgehog CD

, anche noto con il nome più corto di Sonic CD, è un videogioco della serie di Sonic the Hedgehog, pubblicato dal Sonic Team sul mercato il 23 settembre 1993 in Giappone per la console Sega Mega CD.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic the Hedgehog CD · Mostra di più »

Sonic the Hedgehog Chaos

Sonic the Hedgehog Chaos, conosciuto in Giappone come, è un videogioco a piattaforme per Sega Master System e Game Gear, sviluppato da Aspect e pubblicato da SEGA nel 1993.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic the Hedgehog Chaos · Mostra di più »

Sonic the Hedgehog Spinball

Sonic the Hedgehog Spinball, anche conosciuto semplicemente come, è un videogioco d'azione e di flipper della serie Sonic.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic the Hedgehog Spinball · Mostra di più »

Sonic the Hedgehog: Triple Trouble

Sonic the Hedgehog: Triple Trouble, conosciuto in Giappone come, è un videogioco a piattaforme della serie Sonic the Hedgehog.

Nuovo!!: Portabilità e Sonic the Hedgehog: Triple Trouble · Mostra di più »

Space Harrier

è un videogioco arcade che fa parte del genere degli sparatutto a scorrimento ed è stato pubblicato da SEGA nel 1985.

Nuovo!!: Portabilità e Space Harrier · Mostra di più »

Space Harrier II

è un videogioco del genere sparatutto a scorrimento pubblicato nel 1988 da SEGA per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Space Harrier II · Mostra di più »

Space Station Silicon Valley

Space Station Silicon Valley è un videogioco a piattaforme sviluppato da DMA Design e pubblicato nel 1998 per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Space Station Silicon Valley · Mostra di più »

Space Travel

Space Travel è un videogioco sviluppato nel 1969 da Ken Thompson per il sistema operativo Multics.

Nuovo!!: Portabilità e Space Travel · Mostra di più »

Spelunker

Spelunker è un videogioco a piattaforme sviluppato da MicroGraphicImage e pubblicato nel 1983 per Atari 8-bit.

Nuovo!!: Portabilità e Spelunker · Mostra di più »

Splatoon 2

è un videogioco del 2017 sviluppato da Nintendo EPD e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch.

Nuovo!!: Portabilità e Splatoon 2 · Mostra di più »

Splatterhouse

è un videogioco arcade del genere picchiaduro a scorrimento prodotto e sviluppato nel 1988 dalla Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Splatterhouse · Mostra di più »

Star Cruiser

è un videogioco del genere sparatutto sviluppato nel 1988 da Arsys Software.

Nuovo!!: Portabilità e Star Cruiser · Mostra di più »

Star Force

è un videogioco arcade del 1984 sviluppato da Tehkan, anche noto come Mega Force nel mercato statunitense.

Nuovo!!: Portabilità e Star Force · Mostra di più »

Star Trek (videogioco 1971)

Star Trek è un videogioco strategico testuale ispirato alla serie televisiva Star Trek, realizzato non commercialmente da Mike Mayfield nel 1971 tramite linguaggio BASIC e inizialmente diffuso su mainframe e minicomputer.

Nuovo!!: Portabilità e Star Trek (videogioco 1971) · Mostra di più »

Star Trek: Strategic Operations Simulator

Star Trek: Strategic Operations Simulator è un videogioco arcade del genere sparatutto basato sulla serie televisiva Star Trek.

Nuovo!!: Portabilità e Star Trek: Strategic Operations Simulator · Mostra di più »

Star Wars (videogioco 1983)

Star Wars è un videogioco arcade del 1983 realizzato da Atari, basato sulla battaglia finale del film Guerre stellari del 1977.

Nuovo!!: Portabilità e Star Wars (videogioco 1983) · Mostra di più »

Stardew Valley

Stardew Valley è un videogioco indipendente sviluppato da ConcernedApe e pubblicato nel 2016 da Chucklefish per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Stardew Valley · Mostra di più »

Starflight

Starflight è un videogioco d'avventura sviluppato da Binary Systems e pubblicato negli anni 1980 da Electronic Arts per home computer.

Nuovo!!: Portabilità e Starflight · Mostra di più »

Stargate

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Portabilità e Stargate · Mostra di più »

Starship Titanic

Starship Titanic è un'avventura grafica ideata da Douglas Adams, pubblicata nel 1998 da Simon & Schuster per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Starship Titanic · Mostra di più »

Steam (informatica)

Steam è una piattaforma sviluppata da Valve che si occupa di distribuzione digitale, di gestione dei diritti digitali, di modalità di gioco multi giocatore e di comunicazione.

Nuovo!!: Portabilità e Steam (informatica) · Mostra di più »

Steel Bank Common Lisp

Steel Bank Common Lisp (SBCL) è un'implementazione libera del linguaggio di programmazione Common LISP.

Nuovo!!: Portabilità e Steel Bank Common Lisp · Mostra di più »

Still Life (videogioco)

Still Life è un videogioco del genere avventura grafica sviluppato da Microïds per Microsoft Windows e Xbox.

Nuovo!!: Portabilità e Still Life (videogioco) · Mostra di più »

Storia dei videogiochi

Per storia dei videogiochi si intende un lasso di tempo lungo oltre mezzo secolo dove dopo anni di sviluppo e innovazione i videogiochi si sono evoluti fino a diventare parte integrante della vita sociale.

Nuovo!!: Portabilità e Storia dei videogiochi · Mostra di più »

Storia delle console per videogiochi (ottava era)

L'ottava generazione delle console per videogiochi è iniziata nel 2011 con l'uscita del Nintendo 3DS ed è tuttora in corso.

Nuovo!!: Portabilità e Storia delle console per videogiochi (ottava era) · Mostra di più »

Storia di Apple

Di seguito viene presentata la storia di Apple divisa in due parti: la storia dell'azienda, dei prodotti e degli sviluppatori e la cronologia delle serie di prodotti ordinata per famiglie e per data.

Nuovo!!: Portabilità e Storia di Apple · Mostra di più »

Street Fighter

è un videogioco arcade del 1987 pubblicato da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Street Fighter · Mostra di più »

Street Fighter (serie)

è una popolare serie di videogiochi nella quale i personaggi controllabili combattono in giro per il mondo, ognuno con le proprie mosse speciali, l'uno contro l'altro (picchiaduro ad incontri).

Nuovo!!: Portabilità e Street Fighter (serie) · Mostra di più »

Street Fighter Alpha 2

Street Fighter Alpha 2, conosciuto in Giappone, Sud America, Spagna ed Asia come Street Fighter Zero 2, è un videogioco di tipo picchiaduro ad incontri prodotto e pubblicato nel 1996 dalla Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Street Fighter Alpha 2 · Mostra di più »

Street Fighter EX

è un videogioco arcade sviluppato da Arika e pubblicato nel 1996 da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e Street Fighter EX · Mostra di più »

Street Gangs

è un videogioco del genere picchiaduro a scorrimento sviluppato e pubblicato nel 1989 da Technos Japan Corporation per Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Street Gangs · Mostra di più »

Strider Hiryu

è un personaggio immaginario protagonista del videogioco Strider e dei rispettivi seguiti.

Nuovo!!: Portabilità e Strider Hiryu · Mostra di più »

Strike (serie)

Strike è una serie di videogiochi sparatutto creata da Electronic Arts.

Nuovo!!: Portabilità e Strike (serie) · Mostra di più »

Strikers 1945

Strikers 1945 è un videogioco arcade del genere sparatutto a scorrimento prodotto nel 1995 da Psikyo.

Nuovo!!: Portabilità e Strikers 1945 · Mostra di più »

Structured Query Language

In informatica SQL (Structured Query Language) è un linguaggio standardizzato per database basati sul modello relazionale (RDBMS) progettato per.

Nuovo!!: Portabilità e Structured Query Language · Mostra di più »

Stub (informatica)

Stub o anche metodo stub, è una porzione di codice utilizzata in sostituzione di altre funzionalità software in quanto può simulare il comportamento di codice esistente (come una routine su un sistema remoto) o l'interfaccia COM, e temporaneo sostituto di codice ancora da sviluppare.

Nuovo!!: Portabilità e Stub (informatica) · Mostra di più »

Sunsoft

(o SunSoft) è una società giapponese di sviluppo di videogiochi fondata il 16 aprile 1971 come divisione di Sun Corporation, a sua volta divisione di Sun Electronics, o in giapponese.

Nuovo!!: Portabilità e Sunsoft · Mostra di più »

Super 3D Noah's Ark

Super 3D Noah's Ark (a volte chiamato Super Noah's Ark 3D) è uno sparatutto in prima persona non violento sviluppato dalla Wisdom Tree, e pubblicato nel 1994 per MS-DOS e Super Nintendo.

Nuovo!!: Portabilità e Super 3D Noah's Ark · Mostra di più »

Super Baseball 2020

è un videogioco di baseball futuristico, inizialmente pubblicato in Giappone per Neo Geo nel 1991, e successivamente in America Settentrionale per Mega Drive/Genesis (convertito dalla NuFX e pubblicato dalla Electronic Arts) e Super Nintendo Entertainment System (pubblicato dalla Tradewest) nel 1993.

Nuovo!!: Portabilità e Super Baseball 2020 · Mostra di più »

Super Battletank

Super Battletank, anche pubblicato come Garry Kitchen's Super Battletank: War in the Gulf, è un videogioco di simulazione sviluppato da Imagineering e pubblicato nel 1992 da Absolute Entertainment per Super Nintendo Entertainment System e Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Super Battletank · Mostra di più »

Super Bomberman R

è un videogioco del 2017 sviluppato e pubblicato da Konami per Nintendo Switch.

Nuovo!!: Portabilità e Super Bomberman R · Mostra di più »

Super CCD

Il Super CCD è un sensore Charge Coupled Device (CCD) proprietario sviluppato da Fujifilm a partire dal 1999 per le proprie macchine fotografiche digitali.

Nuovo!!: Portabilità e Super CCD · Mostra di più »

Super Dodge Ball

Super Dodge Ball, noto in Giappone come è un videogioco sportivo di palla schivata sviluppato e pubblicato nel 1987 dalla Technos Japan Corporation.

Nuovo!!: Portabilità e Super Dodge Ball · Mostra di più »

Super Mario World

Super Mario World, conosciuto in Giappone come, è un videogioco a piattaforme della Nintendo, pubblicato nel 1990 per la console Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Super Mario World · Mostra di più »

Super Methane Bros.

Super Methane Brothers è un videogioco a piattaforme del 1993 pubblicato per Amiga ed Amiga CD32 dalla Apache Software Ltd..

Nuovo!!: Portabilità e Super Methane Bros. · Mostra di più »

Super Monaco GP

è un videogioco arcade prodotto da SEGA nel 1989.

Nuovo!!: Portabilità e Super Monaco GP · Mostra di più »

Super Punch-Out!! (videogioco 1985)

è un videogioco arcade pubblicato nel 1984, sequel di Punch-Out!!.

Nuovo!!: Portabilità e Super Punch-Out!! (videogioco 1985) · Mostra di più »

Super Puzzle Fighter II Turbo

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1996 da Capcom per CP System II.

Nuovo!!: Portabilità e Super Puzzle Fighter II Turbo · Mostra di più »

Super Sprint

Super Sprint è un videogioco arcade del 1986, sviluppato e pubblicato dalla Atari Games.

Nuovo!!: Portabilità e Super Sprint · Mostra di più »

Super Thunder Blade

è un videogioco 1988 sviluppato e pubblicato da SEGA per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e Super Thunder Blade · Mostra di più »

Super Time Force

Super Time Force è un videogioco sviluppato nel 2014 da Capybara Games per Xbox 360 e Xbox One.

Nuovo!!: Portabilità e Super Time Force · Mostra di più »

Superfrog

Superfrog è un videogioco a piattaforme sviluppato per i computer Amiga dal Team17 nel 1993 con l'intento di seguire la scia dei giochi a piattaforme veloci iniziata da Sonic per le console di SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Superfrog · Mostra di più »

Superhot

Superhot (stilizzato come SUPERHOT) è un videogioco indipendente del genere sparatutto in prima persona pubblicato nel 2016 per Microsoft Windows, macOS e Linux.

Nuovo!!: Portabilità e Superhot · Mostra di più »

Superman 64

Superman (noto anche come Superman 64) è un videogioco prodotto da Titus Software pubblicato nel 1999 per Nintendo 64.

Nuovo!!: Portabilità e Superman 64 · Mostra di più »

Sviluppo di software Android

Lo sviluppo di software Android è il processo mediante il quale vengono create nuove applicazioni per il sistema operativo Android.

Nuovo!!: Portabilità e Sviluppo di software Android · Mostra di più »

Syvalion

è un videogioco arcade sviluppato nel 1988 da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Syvalion · Mostra di più »

Tac/Scan

è un videogioco arcade sviluppato da Gremlin Industries e pubblicato nel 1982 da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Tac/Scan · Mostra di più »

Tactics Ogre: Let Us Cling Together

è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato da Quest e pubblicato nel 1995 per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Tactics Ogre: Let Us Cling Together · Mostra di più »

TAD Corporation

La fu una software house giapponese specializzata nella produzione di videogiochi arcade.

Nuovo!!: Portabilità e TAD Corporation · Mostra di più »

Taiko no Tatsujin

è una serie di videogiochi musicali creata da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Taiko no Tatsujin · Mostra di più »

Tails Adventure

, anche conosciuto come Tails Adventures, è un videogioco sviluppato da Aspect e distribuito da SEGA per la console Sega Game Gear.

Nuovo!!: Portabilità e Tails Adventure · Mostra di più »

Tales of Symphonia

è un videogioco di ruolo prodotto da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Tales of Symphonia · Mostra di più »

Talmit's Adventure

Talmit's Adventure, conosciuto anche come è un videogioco arcade piattaforme sviluppato e pubblicato da Namco nel 1989.

Nuovo!!: Portabilità e Talmit's Adventure · Mostra di più »

Tank Battalion

è un videogioco sparatutto multidirezionale arcade, pubblicato dalla Namco nel 1980.

Nuovo!!: Portabilità e Tank Battalion · Mostra di più »

Taz in Escape from Mars

Taz in Escape from Mars è un videogioco a piattaforme sviluppato da HeadGames e pubblicato nel 1994 per Sega Mega Drive e Game Gear.

Nuovo!!: Portabilità e Taz in Escape from Mars · Mostra di più »

Tcpdump

In informatica tcpdump è un tool comune per il debug delle reti di computer che funziona da riga di comando.

Nuovo!!: Portabilità e Tcpdump · Mostra di più »

Techno Cop

Techno Cop è un videogioco d'azione pubblicato nel 1988 da Gremlin Graphics Software per Amiga.

Nuovo!!: Portabilità e Techno Cop · Mostra di più »

Technobabylon

Technobabylon è un videogioco d'avventura sviluppato da Technocrat Games e pubblicato nel 2015 da Wadjet Eye Games.

Nuovo!!: Portabilità e Technobabylon · Mostra di più »

Tecnologia delle comunicazioni

Il termine tecnologie della comunicazione si riferisce allo studio delle interazioni fra le tecnologie dell´informazione e i processi umani di comunicazione.

Nuovo!!: Portabilità e Tecnologia delle comunicazioni · Mostra di più »

Tekken

è un picchiaduro 3D sviluppato e prodotto dalla Namco.

Nuovo!!: Portabilità e Tekken · Mostra di più »

Tempest (videogioco)

Tempest è un videogioco sparatutto con grafica vettoriale di Atari, uscito nel 1981 in versione arcade.

Nuovo!!: Portabilità e Tempest (videogioco) · Mostra di più »

Tengen (azienda)

Tengen fu una società statunitense fondata nel 1987 da Atari Games per sviluppare e pubblicare videogiochi per console.

Nuovo!!: Portabilità e Tengen (azienda) · Mostra di più »

Terminale (Apple)

Terminale è un'applicazione sviluppata da Apple Inc. per il sistema operativo macOS.

Nuovo!!: Portabilità e Terminale (Apple) · Mostra di più »

Terra Cresta

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1985 da Nichibutsu.

Nuovo!!: Portabilità e Terra Cresta · Mostra di più »

Terra Force

è un videogioco arcade di genere sparatutto a scorrimento, pubblicato da Nihon Bussan nel 1987.

Nuovo!!: Portabilità e Terra Force · Mostra di più »

The Black Onyx

è un videogioco di ruolo creato da Henk Rogers e pubblicato nel 1984 per NEC PC-8801.

Nuovo!!: Portabilità e The Black Onyx · Mostra di più »

The Collective

The Collective, Inc. era una software house statunitense sviluppatrice di giochi situata a Newport Beach, in California.

Nuovo!!: Portabilità e The Collective · Mostra di più »

The Combatribes

è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento sviluppato e pubblicato nel 1990 dalla Technos Japan Corporation.

Nuovo!!: Portabilità e The Combatribes · Mostra di più »

The Fast and the Furious (videogioco 2004)

The Fast and the Furious (Wild Speed in Giappone) è un simulatore di guida arcade basato sul film Fast and Furious del 2001, sviluppato e pubblicato da Raw Thrills.

Nuovo!!: Portabilità e The Fast and the Furious (videogioco 2004) · Mostra di più »

The Game Awards 2015

I The Game Awards 2015, premiazione dedicata ai migliori videogiochi e successi in campo videoludico dell'anno, si sono svolti al Microsoft Theater di Los Angeles, California, il 3 dicembre 2015.

Nuovo!!: Portabilità e The Game Awards 2015 · Mostra di più »

The House of the Dead 2

The House of the Dead 2 è un videogioco arcade sparatutto con pistola ottica a tema horror è il secondo gioco della serie di The House of the Dead, sviluppato da Wow Entertainment e pubblicato da SEGA per arcade nel 1998 e successivamente convertito per Dreamcast e Microsoft Windows, si trova anche su Xbox come bonus sbloccabile in The House of the Dead III.

Nuovo!!: Portabilità e The House of the Dead 2 · Mostra di più »

The Immortal (videogioco)

The Immortal è un videogioco del 1990 pubblicato da Electronic Arts per Apple IIGS.

Nuovo!!: Portabilità e The Immortal (videogioco) · Mostra di più »

The King of Fighters '97

è un videogioco arcade del 1997 sviluppato da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e The King of Fighters '97 · Mostra di più »

The King of Fighters '99

The King of Fighters '99: Millennium Battle è un picchiaduro 2D sviluppato dalla SNK e pubblicato per il Neo Geo arcade e console nel 1999.

Nuovo!!: Portabilità e The King of Fighters '99 · Mostra di più »

The Last Blade 2

è un videogioco arcade del 1998 pubblicato da SNK.

Nuovo!!: Portabilità e The Last Blade 2 · Mostra di più »

The Legend of Heroes

è una serie di videogiochi di ruolo creata da Nihon Falcom.

Nuovo!!: Portabilità e The Legend of Heroes · Mostra di più »

The Legend of Heroes: Trails in the Sky

è un videogioco di ruolo del 2004 sviluppato e pubblicato da Nihon Falcom per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e The Legend of Heroes: Trails in the Sky · Mostra di più »

The Legend of Valkyrie

è un videogioco arcade del 1989 sviluppato e pubblicato da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e The Legend of Valkyrie · Mostra di più »

The Legend of Zelda: Majora's Mask

è il secondo episodio della saga di Zelda sul Nintendo 64 (il primo fu The Legend of Zelda: Ocarina of Time).

Nuovo!!: Portabilità e The Legend of Zelda: Majora's Mask · Mostra di più »

The Lords of Midnight

The Lords of Midnight è un videogioco creato da Mike Singleton e pubblicato nel 1984 da Beyond Software per ZX Spectrum.

Nuovo!!: Portabilità e The Lords of Midnight · Mostra di più »

The Lost Vikings

The Lost Vikings è un videogioco sviluppato nel 1992 da Silicon & Synapse.

Nuovo!!: Portabilità e The Lost Vikings · Mostra di più »

The Lost Vikings 2

The Lost Vikings II: Norse by Norsewest (pubblicato anche con i titoli Lost Vikings 2: Norse by Norsewest e Norse by Norse West: The Return Of Lost Vikings) è un videogioco sviluppato nel 1997 dalla Blizzard Entertainment per Super Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e The Lost Vikings 2 · Mostra di più »

The Mysterious Murasame Castle

è un videogioco d'azione sviluppato e pubblicato nel 1986 da Nintendo per il Famicom Disk System.

Nuovo!!: Portabilità e The Mysterious Murasame Castle · Mostra di più »

The Need for Speed

Road & Track Presents: The Need for Speed, meglio noto come The Need for Speed, è un simulatore di guida sviluppato da EA Canada e pubblicato nel 1994 da Electronic Arts per 3DO.

Nuovo!!: Portabilità e The Need for Speed · Mostra di più »

The Operative: No One Lives Forever

The Operative: No One Lives Forever, meglio noto come No One Lives Forever, è un videogioco prodotto da Monolith Productions e pubblicato nel 2000, e ha una protagonista femminile, la super spia Cate Archer.

Nuovo!!: Portabilità e The Operative: No One Lives Forever · Mostra di più »

The Seven Cities of Gold

The Seven Cities of Gold è un videogioco strategico sviluppato nel 1984 da Ozark Softscape e pubblicato da Electronic Arts.

Nuovo!!: Portabilità e The Seven Cities of Gold · Mostra di più »

The Sims

The Sims (in italiano I Sim) è un videogioco di simulazione distribuito dalla EA Games e ideato da Will Wright.

Nuovo!!: Portabilità e The Sims · Mostra di più »

The Stanley Parable

The Stanley Parable è un videogioco d'avventura del 2013, sviluppato e pubblicato da Galactic Cafe per Microsoft Windows, MacOS e Linux.

Nuovo!!: Portabilità e The Stanley Parable · Mostra di più »

The Story of Thor

è un videogioco di ruolo sviluppato da Ancient e pubblicato nel 1994 da SEGA per Sega Mega Drive.

Nuovo!!: Portabilità e The Story of Thor · Mostra di più »

The Tower of Druaga

è un videogioco arcade prodotto nel 1984 da Namco.

Nuovo!!: Portabilità e The Tower of Druaga · Mostra di più »

The Typing of the Dead

è un videogioco arcade pubblicato da SEGA nel 1999.

Nuovo!!: Portabilità e The Typing of the Dead · Mostra di più »

The Walking Dead (videogioco)

The Walking Dead (noto anche come The Walking Dead: The Game) è un'avventura grafica e un videogioco d'azione a episodi sviluppato e pubblicato da Telltale Games e Square Enix, composto da due stagioni di cinque episodi ciascuna.

Nuovo!!: Portabilità e The Walking Dead (videogioco) · Mostra di più »

The X-Files: The Game

The X-Files Game è un videogioco d'avventura del 1998 sviluppato da Hyperbole Studios basato sulla serie televisiva X-Files.

Nuovo!!: Portabilità e The X-Files: The Game · Mostra di più »

Theme Hospital

Theme Hospital è un videogioco gestionale di simulazione di un ospedale, sviluppato da Bullfrog Productions e pubblicato dalla Electronic Arts per MS-DOS e Microsoft Windows nel 1997.

Nuovo!!: Portabilità e Theme Hospital · Mostra di più »

Thexder

è un videogioco d'azione sviluppato da Game Arts e pubblicato nel 1985 per PC-88.

Nuovo!!: Portabilità e Thexder · Mostra di più »

Thomas Was Alone

Thomas Was Alone è un videogioco indipendente di genere puzzle-platform e il primo titolo dello sviluppatore Mike Bithell.

Nuovo!!: Portabilità e Thomas Was Alone · Mostra di più »

Through the Ages: La storia delle civiltà

Through the Ages: La storia delle civiltà (in ceco: Cywilizacja: Poprzez Wieki) è un gioco da tavolo ideato da Vlaada Chvátil e pubblicato dalla Czech Board Games in Repubblica Ceca nel 2006.

Nuovo!!: Portabilità e Through the Ages: La storia delle civiltà · Mostra di più »

Thttpd HTTP server

thttpd (tiny/turbo/throttling server HTTP) è un server Web open source progettato per essere semplice, veloce e con una bassa occupazione di memoria.

Nuovo!!: Portabilità e Thttpd HTTP server · Mostra di più »

Time Gal

è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato in Giappone nel 1985 dalla Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Time Gal · Mostra di più »

Time Killers

Time Killers è un videogioco arcade sviluppato nel 1992 da Incredible Technologies e pubblicato da Strata.

Nuovo!!: Portabilità e Time Killers · Mostra di più »

Timon & Pumbaa: Giochi nella giungla

Timon & Pumbaa: Giochi nella giungla (Timon & Pumbaa's Jungle Games), rieditato come Timon & Pumbaa: 5 giochi nella giungla nella collana Disney Classici, è un videogioco party sviluppato dalla 7th Level e pubblicato dalla Disney Interactive Studios.

Nuovo!!: Portabilità e Timon & Pumbaa: Giochi nella giungla · Mostra di più »

Tir Na Nog

Tir Na Nog è un videogioco sviluppato nel 1984 da Gargoyle Games per ZX Spectrum, in seguito convertito su Amstrad CPC e Commodore 64.

Nuovo!!: Portabilità e Tir Na Nog · Mostra di più »

Tod Frye

È ricordato soprattutto per aver eseguito il porting del gioco Pac-Man per la console Atari 2600.

Nuovo!!: Portabilità e Tod Frye · Mostra di più »

Toki (videogioco)

Toki, noto in Giappone come è un videogioco arcade di genere platform game prodotto dalla defunta software house TAD Corporation nel 1989, e convertito negli anni successivi per alcune piattaforme tra cui Atari Lynx, Sega Megadrive e computer della serie Amiga.

Nuovo!!: Portabilità e Toki (videogioco) · Mostra di più »

Tomb Raider

Tomb Raider è un videogioco sviluppato da Core Design e pubblicato da Eidos Interactive, ed è il gioco di esordio della serie.

Nuovo!!: Portabilità e Tomb Raider · Mostra di più »

Trio The Punch: Never Forget Me...

è un videogioco arcade del 1990 di genere picchiaduro sviluppato e pubblicato da Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Trio The Punch: Never Forget Me... · Mostra di più »

True BASIC

Il True BASIC è uno dei dialetti del linguaggio di programmazione BASIC.

Nuovo!!: Portabilità e True BASIC · Mostra di più »

Tumblepop

, anche noto come Tumble Pop, è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato nel 1991 da Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Tumblepop · Mostra di più »

TurboGrafx-16

Il TurboGrafx-16 (TurboGrafx nel Regno Unito e in Spagna e in Giappone) è una console a 8 bit prodotta da NEC in collaborazione con Hudson Soft, prodotta tra il 1989 ed il 1994.

Nuovo!!: Portabilità e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Turrican II: The Final Fight

Turrican II: The Final Fight è un videogioco a piattaforme pubblicato nel 1991 da Rainbow Arts.

Nuovo!!: Portabilità e Turrican II: The Final Fight · Mostra di più »

Two Crude Dudes

Two Crude Dudes, noto anche come Two Crude e come in Giappone, è un videogioco arcade del genere picchiaduro a scorrimento sviluppato da Data East.

Nuovo!!: Portabilità e Two Crude Dudes · Mostra di più »

Ty la tigre della Tasmania 2: La banda del boomerang

Ty la tigre della Tasmania 2: La banda del boomerang (Ty the Tasmanian Tiger 2: Bush Rescue) è un videogioco d'azione sviluppato da Krome Studios e pubblicato nel 2004 da Electronic Arts per PlayStation 2, Xbox e Nintendo GameCube.

Nuovo!!: Portabilità e Ty la tigre della Tasmania 2: La banda del boomerang · Mostra di più »

Tyrian

Tyrian è uno sparatutto a scorrimento realizzato da Eclipse Productions e distribuito da Epic MegaGames nel 1995.

Nuovo!!: Portabilità e Tyrian · Mostra di più »

UFO: Enemy Unknown

UFO: Enemy Unknown (pubblicato con il titolo X-COM: UFO Defense negli USA) è un videogioco strategico a turni, sviluppato da Mythos Games e distribuito da Microprose Software da Rotten Tomatoes negli USA nel 1993 ed in Europa e nel resto del mondo nel 1994.

Nuovo!!: Portabilità e UFO: Enemy Unknown · Mostra di più »

Ultima VI

Ultima VI: The False Prophet, pubblicato da Origin Systems nel 1990, è il sesto videogioco della serie di giochi di ruolo Ultima.

Nuovo!!: Portabilità e Ultima VI · Mostra di più »

Um Jammer Lammy

è un videogioco musicale pubblicato nel 1999 per PlayStation e spin off di PaRappa the Rapper.

Nuovo!!: Portabilità e Um Jammer Lammy · Mostra di più »

Umihara Kawase

è una serie di videogiochi a piattaforme creata nel 1994 da TTN.

Nuovo!!: Portabilità e Umihara Kawase · Mostra di più »

Underwurlde

Underwurlde è un videogioco d'avventura dinamica sviluppato e pubblicato dalla casa di produzione inglese Ultimate Play the Game (nome con il quale era inizialmente conosciuta la Rare) nel 1984 per ZX Spectrum e nel 1985, grazie a un porting edito dalla Firebird, per Commodore 64.

Nuovo!!: Portabilità e Underwurlde · Mostra di più »

Unity (software)

Unity è una shell (interfaccia) per l'ambiente desktop GNOME sviluppata da Canonical per il suo sistema operativo Ubuntu, ha debuttato per la prima volta nella versione 10.10 di Ubuntu Netbook Edition.

Nuovo!!: Portabilità e Unity (software) · Mostra di più »

Unix

Unix (registrato ufficialmente come UNIX) è un sistema operativo portabile per computer inizialmente sviluppato da un gruppo di ricerca dei laboratori AT&T e Bell Laboratories, nel quale figurarono sulle prime anche Ken Thompson e Dennis Ritchie.

Nuovo!!: Portabilità e Unix · Mostra di più »

Up'n Down

Up'n Down è un simulatore di guida sviluppato e pubblicato nel 1983 da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Up'n Down · Mostra di più »

Uplink (videogioco)

Uplink è un videogioco di simulazione di hacking, sviluppato e pubblicato nel 2001 dalla Introversion Software.

Nuovo!!: Portabilità e Uplink (videogioco) · Mostra di più »

Vala (linguaggio di programmazione)

Vala è un linguaggio di programmazione di alto livello, orientato ad oggetti.

Nuovo!!: Portabilità e Vala (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Valkyria Chronicles

Valkyria Chronicles, conosciuto in Giappone come è un videogioco di ruolo giapponese sviluppato dalla SEGA e distribuito per PlayStation 3, PC e PlayStation 4.

Nuovo!!: Portabilità e Valkyria Chronicles · Mostra di più »

Venom/Spider-Man: Separation Anxiety

Venom/Spider-Man: Separation Anxiety è un videogioco picchiaduro a scorrimento, sequel del videogioco del 1994 Spider-Man and Venom: Maximum Carnage, sviluppato per Sega Mega Drive e Super Nintendo, ed in seguito convertito per PC, nel quale uno o due giocatori possono combattere insieme nei panni di Spider-Man e Venom per combattere contro i malvagi seguaci di Carnage.

Nuovo!!: Portabilità e Venom/Spider-Man: Separation Anxiety · Mostra di più »

Verdun (videogioco)

Verdun è un videogioco sparatutto in prima persona ambientato durante la prima guerra mondiale sviluppato dagli studi indipendenti M2H e Blackmill Games.

Nuovo!!: Portabilità e Verdun (videogioco) · Mostra di più »

Videogioco arcade

Un videogioco arcade (traducibile come "videogioco da sala giochi") è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita a gettoni o a monete, costituita fisicamente da una macchina posta all'interno di un cabinato.

Nuovo!!: Portabilità e Videogioco arcade · Mostra di più »

VideoLAN

VideoLAN è un progetto che sviluppa software per la riproduzione di video e altri formati multimediali attraverso una rete locale (LAN).

Nuovo!!: Portabilità e VideoLAN · Mostra di più »

Virtua Cop

è un videogioco arcade del 1994 sviluppato da Sega-AM2.

Nuovo!!: Portabilità e Virtua Cop · Mostra di più »

Virtua Cop 2

Virtua Cop 2 è un gioco sparatutto in prima persona creato dalla Sega-AM2 e pubblicato per la prima volta nel 1995.

Nuovo!!: Portabilità e Virtua Cop 2 · Mostra di più »

Virtua Cop 3

Virtua Cop 3 è il terzo gioco della saga Virtua Cop di SEGA pubblicato esclusivamente come videogioco arcade nel 2003.

Nuovo!!: Portabilità e Virtua Cop 3 · Mostra di più »

Virtua Fighter

è un videogioco del 1993 sviluppato da SEGA, appartenente alla categoria picchiaduro.

Nuovo!!: Portabilità e Virtua Fighter · Mostra di più »

Virtua Fighter 2

è il secondo gioco della popolare serie di videogiochi picchiaduro Virtua Fighter prodotta da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Virtua Fighter 2 · Mostra di più »

Virtua Striker

Virtua Striker è una serie di videogiochi sportivi a tema calcistico prodotta da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e Virtua Striker · Mostra di più »

Visual novel

Le, in inglese letteralmente "romanzo visivo", sono un genere videoludico, particolarmente diffuso in Giappone.

Nuovo!!: Portabilità e Visual novel · Mostra di più »

Volfied

è un videogioco arcade del 1989 sviluppato da Taito.

Nuovo!!: Portabilità e Volfied · Mostra di più »

Vs. Super Mario Bros.

è la versione arcade del videogioco Super Mario Bros..

Nuovo!!: Portabilità e Vs. Super Mario Bros. · Mostra di più »

VVVVVV

VVVVVV è un videogioco a piattaforme sviluppato da Terry Cavanagh.

Nuovo!!: Portabilità e VVVVVV · Mostra di più »

WarioWare, Inc: Minigame Mania

è una raccolta di minigiochi del 2003 pubblicata da Nintendo per Game Boy Advance.

Nuovo!!: Portabilità e WarioWare, Inc: Minigame Mania · Mostra di più »

Watch Dogs

Watch Dogs (stilizzato come WATCH_DOGS) è un videogioco action-adventure del 2014, sviluppato da Ubisoft Montréal e pubblicato da Ubisoft per Microsoft Windows, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One e Wii U. Il gioco doveva inizialmente uscire nell'ottobre del 2013, ma successivamente è stato rinviato al maggio del 2014 su Microsoft Windows, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One; la versione per Wii U è stata invece posticipata a novembre.

Nuovo!!: Portabilità e Watch Dogs · Mostra di più »

Way of the Samurai

è un videogioco d'azione sviluppato da Acquire e pubblicato nel 2002 da Spike per PlayStation 2.

Nuovo!!: Portabilità e Way of the Samurai · Mostra di più »

Web (browser)

Web (precedentemente noto come Epiphany) è il browser ufficiale del desktop environment GNOME.

Nuovo!!: Portabilità e Web (browser) · Mostra di più »

WebCore

WebCore è un framework sviluppato dalla Apple con licenza LGPL, per fornire un motore di layout HTML a macOS.

Nuovo!!: Portabilità e WebCore · Mostra di più »

WebKit

WebKit è un motore di rendering per browser web utilizzato per il rendering delle pagine web.

Nuovo!!: Portabilità e WebKit · Mostra di più »

Werewolves of London (videogioco)

Werewolves of London è un videogioco del 1987 sviluppato da Viz Design e pubblicato per Amstrad CPC.

Nuovo!!: Portabilità e Werewolves of London (videogioco) · Mostra di più »

Westwood Studios

Westwood Studios è stata un'azienda statunitense dedita allo sviluppo di videogiochi, fondata da Louis Castle e Brett Sperry nel 1985 e fallita nel 2003.

Nuovo!!: Portabilità e Westwood Studios · Mostra di più »

Wget

GNU Wget è un gestore di download libero, multipiattaforma, parte del progetto GNU.

Nuovo!!: Portabilità e Wget · Mostra di più »

Whizz

è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato da Flair Software per Amiga e MS-DOS.

Nuovo!!: Portabilità e Whizz · Mostra di più »

Whomp 'Em

sviluppato e pubblicato da Jaleco nel 1990 per Nintendo Entertainment System.

Nuovo!!: Portabilità e Whomp 'Em · Mostra di più »

Windows 8

Windows 8 è un sistema operativo della serie Microsoft Windows prodotto dalla azienda statunitense Microsoft.

Nuovo!!: Portabilità e Windows 8 · Mostra di più »

Windows RT

Windows RT, noto durante lo sviluppo come Windows on ARM o WOA, è un'edizione del sistema operativo Windows 8 di Microsoft, progettata per dispositivi portatili che usano l'architettura ARM.

Nuovo!!: Portabilità e Windows RT · Mostra di più »

Wine

Wine (Wine is not an emulator, un acronimo ricorsivo, in italiano traducibile con Wine non è un emulatore) è un software scritto in C nato originariamente per sistemi operativi GNU/Linux, poi esteso ad altri sistemi operativi, con lo scopo di permettere il funzionamento dei programmi sviluppati per il sistema operativo Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Wine · Mostra di più »

Wolfenstein 3D engine

Il Wolfenstein 3D engine (noto anche come id Tech 0) è un motore grafico sviluppato, per la maggior parte, da John Carmack di id Software.

Nuovo!!: Portabilità e Wolfenstein 3D engine · Mostra di più »

Word

In informatica, word (in inglese parola) è un termine che identifica la dimensione nativa dei dati usati da un computer.

Nuovo!!: Portabilità e Word · Mostra di più »

X-COM

X-COM è una serie di videogiochi sviluppati da Mythos Games (fino al 2012) e Firaxis Games (dal 2012) e pubblicati da MicroProse (fino al 2012) e 2K Games (dal 2012).

Nuovo!!: Portabilità e X-COM · Mostra di più »

X-Men: Children of the Atom

è un videogioco arcade prodotto dalla Capcom e distribuito sul sistema arcade CPS-2 nel 1994.

Nuovo!!: Portabilità e X-Men: Children of the Atom · Mostra di più »

XBoard

XBoard è un'interfaccia grafica per motori scacchistici.

Nuovo!!: Portabilità e XBoard · Mostra di più »

Xen

Xen è un ipervisore di macchine virtuali Open Source rilasciato sotto licenza GPL per piattaforma x86 e compatibili (al momento è in corso il supporto alle famiglie dei processori x86-64 e per IA-64) sviluppato presso il dell'Università di Cambridge.

Nuovo!!: Portabilità e Xen · Mostra di più »

Xeodrifter

Xeodrifter è un videogioco sviluppato e pubblicato da Renegade Kid per Nintendo 3DS.

Nuovo!!: Portabilità e Xeodrifter · Mostra di più »

Xz (software)

xz è un programma di compressione dati senza perdita di informazione, il formato file.xz incorpora gli algoritmi di compressione dati LZMA / LZMA2.

Nuovo!!: Portabilità e Xz (software) · Mostra di più »

XZR

è un videogioco action RPG sviluppato da Telenet per NEC PC-8801.

Nuovo!!: Portabilità e XZR · Mostra di più »

XZR II

è un videogioco action RPG sviluppato nel 1988 da Telenet per PC-88 e PC-98.

Nuovo!!: Portabilità e XZR II · Mostra di più »

Yacc

YACC (Yet Another Compiler Compiler) è un generatore di parser nel linguaggio di programmazione C originariamente presente in Unix dal.

Nuovo!!: Portabilità e Yacc · Mostra di più »

YafaRay

YafaRay è un potente motore di rendering raytracer open source, che usa un linguaggio di descrizione XML.

Nuovo!!: Portabilità e YafaRay · Mostra di più »

Yars' Revenge

Yars' Revenge è un videogioco sviluppato nel 1981 da Howard Scott Warshaw e pubblicato da Atari, Inc. nel 1982 per la console Atari 2600.

Nuovo!!: Portabilità e Yars' Revenge · Mostra di più »

Yūji Naka

Programmatore di Sonic the Hedgehog, ha ricoperto il ruolo di produttore per numerosi giochi SEGA tra cui Nights into Dreams..., Sonic Adventure e Phantasy Star Online.

Nuovo!!: Portabilità e Yūji Naka · Mostra di più »

Ys (serie)

è una serie di videogiochi di ruolo creata da Nihon Falcom.

Nuovo!!: Portabilità e Ys (serie) · Mostra di più »

Ys I: Ancient Ys Vanished

, noto anche come Ys: The Vanished Omens o The Ancient Land of Ys, è un videogioco di ruolo giapponese sviluppato dalla Falcom nel 1987.

Nuovo!!: Portabilità e Ys I: Ancient Ys Vanished · Mostra di più »

Ys II: Ancient Ys Vanished - The Final Chapter

è un videogioco di ruolo giapponese sviluppato dalla Falcom nel 1988 per NEC PC-8801.

Nuovo!!: Portabilità e Ys II: Ancient Ys Vanished - The Final Chapter · Mostra di più »

Ys: The Oath in Felghana

è un videogioco di ruolo giapponese pubblicato nel 2005 per Microsoft Windows dalla Nihon Falcom Corporation.

Nuovo!!: Portabilità e Ys: The Oath in Felghana · Mostra di più »

Z (videogioco)

Z è un videogioco strategico in tempo reale sviluppato dalla The Bitmap Brothers e pubblicato per MS-DOS nel 1996.

Nuovo!!: Portabilità e Z (videogioco) · Mostra di più »

Z-machine

La Z-machine, o macchina Z, è una macchina virtuale sviluppata da Joel Berez e Marc Blank nel 1979, e fu usata da Infocom per le sue avventure testuali.

Nuovo!!: Portabilità e Z-machine · Mostra di più »

Zack & Wiki: Il tesoro del pirata Barbaros

è un videogioco d'avventura sviluppato e pubblicato da Capcom nel 2007 per Wii.

Nuovo!!: Portabilità e Zack & Wiki: Il tesoro del pirata Barbaros · Mostra di più »

Zanac

è un videogioco sviluppato nel 1986 da Compile e pubblicato per MSX e NES.

Nuovo!!: Portabilità e Zanac · Mostra di più »

Zeliard

è un videogioco sviluppato nel 1987 da Game Arts per PC-88.

Nuovo!!: Portabilità e Zeliard · Mostra di più »

Zero Wing

è un videogioco arcade del genere sparatutto a scorrimento sviluppato nel 1989 da Toaplan.

Nuovo!!: Portabilità e Zero Wing · Mostra di più »

ZipGenius

ZipGenius è un programma per la compressione dei file sviluppato da Matteo Riso.

Nuovo!!: Portabilità e ZipGenius · Mostra di più »

Zippy Race

è un videogioco arcade sviluppato da Irem.

Nuovo!!: Portabilità e Zippy Race · Mostra di più »

Zork

Zork è una popolare serie di videogiochi di genere avventura testuale.

Nuovo!!: Portabilità e Zork · Mostra di più »

Zwei: The Arges Adventure

è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato da Nihon Falcom nel 2002 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e Zwei: The Arges Adventure · Mostra di più »

007: Agent Under Fire

007: Agent Under Fire è un videogioco del genere sparatutto in prima persona sviluppato nel 2001 da Electronic Arts.

Nuovo!!: Portabilità e 007: Agent Under Fire · Mostra di più »

007: Nightfire

007: Nightfire, anche noto come James Bond 007: Nightfire, è un videogioco del genere sparatutto pubblicato nel 2002 da Electronic Arts.

Nuovo!!: Portabilità e 007: Nightfire · Mostra di più »

10-Yard Fight

è un videogioco arcade sportivo del 1983.

Nuovo!!: Portabilità e 10-Yard Fight · Mostra di più »

177 (videogioco)

177 è un videogioco erotico sviluppato da dB-SOFT e pubblicato da Macadamia Soft nel 1986 per Sharp X1.

Nuovo!!: Portabilità e 177 (videogioco) · Mostra di più »

18 Wheeler: American Pro Trucker

18 Wheeler: American Pro Trucker è un videogioco arcade del 2000 sviluppato da Sega-AM2 e distribuito da SEGA.

Nuovo!!: Portabilità e 18 Wheeler: American Pro Trucker · Mostra di più »

1941: Counter Attack

è un videogioco del genere sparatutto a scorrimento verticale sviluppato nel 1990 da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e 1941: Counter Attack · Mostra di più »

1942 (videogioco)

1942 è un videogioco sparatutto a scorrimento verticale pubblicato nel 1984 da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e 1942 (videogioco) · Mostra di più »

1943 Kai: Midway Kaisen

, noto anche come 1943 Kai, è un videogioco sparatutto a scorrimento verticale sviluppato e pubblicato nel 1988 da Capcom.

Nuovo!!: Portabilità e 1943 Kai: Midway Kaisen · Mostra di più »

1984 (spot)

1984 è lo spot pubblicitario della Apple, con il quale è stato presentato il personal computer Macintosh.

Nuovo!!: Portabilità e 1984 (spot) · Mostra di più »

2064: Read Only Memories

2064: Read Only Memories è un videogioco d'avventura indipendente realizzato dalla MidBoss.

Nuovo!!: Portabilità e 2064: Read Only Memories · Mostra di più »

21: Two One

21: Two One è un videogioco del 2001 appartenente al genere visual novel.

Nuovo!!: Portabilità e 21: Two One · Mostra di più »

428: Shibuya Scramble

è un videogioco d'avventura sviluppato da Chunsoft e pubblicato nel 2008 da SEGA per Wii.

Nuovo!!: Portabilità e 428: Shibuya Scramble · Mostra di più »

64 bit

Su 64 bit in codice binario si possono rappresentare 2^\simeq18.44\times10^ numeri (anche intesi come informazioni).

Nuovo!!: Portabilità e 64 bit · Mostra di più »

64th Street: A Detective Story

64th Street: A Detective Story è un videogioco arcade pubblicato nel 1991 da Jaleco.

Nuovo!!: Portabilità e 64th Street: A Detective Story · Mostra di più »

7-Zip

7-Zip è un programma open source per la creazione e gestione di file compressi, progettato originariamente per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Portabilità e 7-Zip · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arcade perfect, Porting.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »