Indice
132 relazioni: Alan Guth, Antievoluzionismo, Antinomia, Antipsichiatria, Antroposofia, Cambiamento di paradigma, Carl Sagan, Charles Sanders Peirce, Christoph Schönborn, Ciarlataneria, Comunicazione facilitata, Comunismo, Conoscenza, Contraddizione, Coordinate del cono di luce, Corna, zoccoli, scarpe, Cosmologia ciclica conforme, Costante fisica, Criticismo, Cronologia della filosofia, Da dove viene la matematica, Dialettica, Dimensione parallela, Disegno intelligente, Domenico Pacini, Editologia, Empirismo, Epiciclo e deferente, Episodi di South Park (quindicesima stagione), Episodi di Switched at Birth - Al posto tuo (prima stagione), Epistemologia, Errore (filosofia), Esistenza di Dio, Esobiologia, Esperimento, Essenzialismo, Experimentum crucis, Filosofia, Filosofia analitica, Filosofia dell'azione, Filosofia della scienza, Filosofia positiva e filosofia negativa, Filosofia teoretica, Fisica, Fred Hoyle, Generalizzazione, George Lakoff, Giudizio (filosofia), Giustificazionismo, Hugh Everett III, ... Espandi índice (82 più) »
Alan Guth
Guth ha fatto ricerche nell'ambito della teoria delle particelle elementari e su come questa teoria sia applicabile ai primi istanti di vita dell'Universo attraverso la teoria dell'inflazione cosmica, la cui idea di fondo fu da lui proposta per la prima volta nel 1979 alla Stanford University dopo aver assistito ad una lezione di Robert Dicke sul Big Bang.
Vedere Principio di falsificabilità e Alan Guth
Antievoluzionismo
Con il termine antievoluzionismo si fa riferimento a tutte quelle critiche ed ipotesi alternative sollevate nei confronti dell'evoluzione biologica, secondo le quali la teoria darwinista mancherebbe di fondamento logico, testabilità scientifica o sufficienti prove.
Vedere Principio di falsificabilità e Antievoluzionismo
Antinomia
L'antinomia (dal greco αντι, preposizione che indica una contrapposizione, e νομος, legge) è un particolare tipo di paradosso che indica la compresenza di due affermazioni contraddittorie che possono essere entrambe dimostrate o giustificate.
Vedere Principio di falsificabilità e Antinomia
Antipsichiatria
Il termine antipsichiatria si riferisce ad approcci (talvolta considerati come un movimento unitario) che fondamentalmente si pongono in contrasto con le teorie e le pratiche della psichiatria in generale, della biopsichiatria in particolare e della psicoanalisi.
Vedere Principio di falsificabilità e Antipsichiatria
Antroposofia
Lantroposofia (in greco antico 'sapienza dell'essere umano') è una disciplina esoterica di derivazione teosofica basata sugli insegnamenti di Rudolf Steiner, che afferma di poter studiare "in modo scientifico" e unitario la realtà fisica e la dimensione "spirituale", concependole come «un'unica manifestazione divina in continua evoluzione».
Vedere Principio di falsificabilità e Antroposofia
Cambiamento di paradigma
Cambiamento di paradigma (o scienza rivoluzionaria) è l'espressione coniata da Thomas Kuhn nella sua importante opera La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1962) per descrivere un cambiamento nelle assunzioni basilari all'interno di una teoria scientifica dominante.
Vedere Principio di falsificabilità e Cambiamento di paradigma
Carl Sagan
È stato uno dei più famosi astronomi, astrofisici, astrobiologi e astrochimici del Novecento. Lo si ricorda inoltre come grande divulgatore scientifico, come scrittore di fantascienza e come epistemologo in qualità di uno dei maggiori esponenti dello scetticismo scientifico.
Vedere Principio di falsificabilità e Carl Sagan
Charles Sanders Peirce
Conosciuto per i suoi contributi alla logica e all'epistemologia, Peirce è stato un importante studioso, considerato fondatore del pragmatismo e uno dei padri della moderna semiotica (o teoria del segno, inteso come atto di comunicazione).
Vedere Principio di falsificabilità e Charles Sanders Peirce
Christoph Schönborn
Attuale arcivescovo di Vienna, è stato elevato alla porpora cardinalizia nel 1998. Egli è inoltre cappellano dell'Ordine del Toson d'oro austriaco di cui è membro dal 1961.
Vedere Principio di falsificabilità e Christoph Schönborn
Ciarlataneria
La ciarlataneria, spesso sinonimo anche di frode sanitaria, è quella pratica medica fraudolenta o inadeguata che prevede trattamenti non testati o scientificamente confutati, promossi a livello professionale o divulgativo da ciarlatani e venditori di olio di serpente, ovvero da coloro che si spacciano per medici in maniera fraudolenta o ingannevole come esperti in campo medico o da chi finge, professionalmente o apertamente, di possedere abilità, conoscenze, qualifiche o credenziali che non possiede.
Vedere Principio di falsificabilità e Ciarlataneria
Comunicazione facilitata
La Comunicazione Facilitata (CF) è una tecnica non riconosciuta come valida dalla comunità scientifica ma impiegata da alcuni operatori ed educatori nel tentativo di aiutare persone con gravi disabilità psichiche e fisiche.
Vedere Principio di falsificabilità e Comunicazione facilitata
Comunismo
Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali e dello Stato, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione) e dalla completa emancipazione di tutti gli individui.
Vedere Principio di falsificabilità e Comunismo
Conoscenza
La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di verità, fatti o informazioni ottenute attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).
Vedere Principio di falsificabilità e Conoscenza
Contraddizione
In logica si parla di contraddizione quando si identifica una proposizione con il suo contrario, ovvero se si considera una proposizione logica attualmente identica al proprio opposto.
Vedere Principio di falsificabilità e Contraddizione
Coordinate del cono di luce
Le coordinate del cono di luce sono uno speciale sistema di coordinate usato in teoria delle stringhe in cui due di esse, indicate con x^ e x^, sono di "tipo tempo", mentre tutte le altre coordinate sono di tipo spazio.
Vedere Principio di falsificabilità e Coordinate del cono di luce
Corna, zoccoli, scarpe
Corna, zoccoli, scarpe. Alcune ipotesi su tre tipi di abduzione è un saggio del semiologo Umberto Eco che fa parte del volume Il segno dei tre. Holmes, Dupin, Peirce, edito in inglese insieme al semiologo ungherese Thomas A. Sebeok nel 1983.
Vedere Principio di falsificabilità e Corna, zoccoli, scarpe
Cosmologia ciclica conforme
La cosmologia ciclica conforme (in inglese Conformal Cyclic Cosmology, abbreviato CCC) è un modello cosmologico di universo ciclico, proposto dal 2001 in poi dal matematico e fisico teorico Roger Penrose e dal collega Vahe Gurzadyan, che postula che la fine dell'universo sia l'inizio di uno nuovo, dato che la bassa entropia successiva alla morte termica dell'Universo (il momento in cui invece l'entropia è massima) sarebbe la stessa che c'era prima del Big Bang, a causa dell'evaporazione dei buchi neri.
Vedere Principio di falsificabilità e Cosmologia ciclica conforme
Costante fisica
Una costante fisica è una grandezza fisica oppure un numero adimensionale che è universale in natura e indipendente dall'istante e dal luogo in cui viene misurata (costante di natura) ISBN 978-88-04-53248-4.
Vedere Principio di falsificabilità e Costante fisica
Criticismo
Il criticismo è un indirizzo filosofico che si propone di studiare e giudicare i problemi della conoscenza filosofica scomponendoli in problemi elementari, per cercare di risolverli.
Vedere Principio di falsificabilità e Criticismo
Cronologia della filosofia
La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati.
Vedere Principio di falsificabilità e Cronologia della filosofia
Da dove viene la matematica
Da dove viene la matematica: Come la mente situata porta in essere la matematica è un libro del linguista cognitivista George Lakoff e dello psicologo Rafael E. Núñez.
Vedere Principio di falsificabilità e Da dove viene la matematica
Dialettica
La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia. Essa consiste nell'interazione tra due tesi o princìpi contrapposti (simbolicamente rappresentati nei dialoghi platonici da due personaggi reali) ed è usata come strumento di indagine della verità.
Vedere Principio di falsificabilità e Dialettica
Dimensione parallela
Una dimensione parallela o universo parallelo (anche realtà parallela, mondo parallelo, universo alternativo, dimensione alternativa o realtà alternativa) è un ipotetico universo separato e distinto dal nostro, ma coesistente con esso; nei casi immaginati è identificabile con un altro continuum spazio-temporale.
Vedere Principio di falsificabilità e Dimensione parallela
Disegno intelligente
Il disegno intelligente (in inglese intelligent design - ID) o progetto intelligente, altrimenti noto come creazionismo scientifico, è la corrente di pensiero secondo la quale «alcune caratteristiche dell'universo e delle cose viventi sono spiegabili meglio attraverso una causa intelligente, non attraverso un processo non pilotato come la selezione naturale».
Vedere Principio di falsificabilità e Disegno intelligente
Domenico Pacini
I suoi genitori si chiamavano Filippo Pacini e Giovanna Mecheri. Laureatosi in Fisica all'Università di Roma nel 1902, dal 1902 al 1905 fu assistente di Pietro Blaserna e, sotto la guida di Alfonso Sella, si interessò ai fenomeni della conduttività elettrica nei gas.
Vedere Principio di falsificabilità e Domenico Pacini
Editologia
L'editologia è il termine con il quale il filosofo Jean Claude Baudet designa la validità o meno di un sapere scientifico. Secondo Baudet, la caratteristica principale dell'editologia è quello di definire la conoscenza come un insieme di testi, discorsi (e quindi termini), e di assegnare la scientificità di quei testi in base alle condizioni stesse della loro edizione.
Vedere Principio di falsificabilità e Editologia
Empirismo
Lempirismo (dal greco ἐμπειρία, empeirìa, esperienza) è un indirizzo filosofico nato nella seconda metà del seicento in Inghilterra, secondo cui la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza.
Vedere Principio di falsificabilità e Empirismo
Epiciclo e deferente
Con epiciclo si indica una circonferenza il cui centro è collocato sulla circonferenza di un cerchio di raggio maggiore detto deferente. Il termine viene dal greco ἐπίκυκλος ed è composto da ἐπί epì (sopra) e κυκλος kyklos (cerchio), quindi cerchio che sta sopra.
Vedere Principio di falsificabilità e Epiciclo e deferente
Episodi di South Park (quindicesima stagione)
La quindicesima stagione di South Park, composta da 14 episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti su Comedy Central dal 27 aprile al 16 novembre 2011.
Vedere Principio di falsificabilità e Episodi di South Park (quindicesima stagione)
Episodi di Switched at Birth - Al posto tuo (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Switched at Birth - Al posto tuo è stata trasmessa dal 6 giugno 2011 al 22 ottobre 2012 sul canale statunitense ABC Family (oggi Freeform).
Vedere Principio di falsificabilità e Episodi di Switched at Birth - Al posto tuo (prima stagione)
Epistemologia
L'epistemologia (pp) è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni sotto le quali si può avere conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungere tale conoscenza.
Vedere Principio di falsificabilità e Epistemologia
Errore (filosofia)
L'errore, in filosofia, indica qualcosa di falso che appare vero (o viceversa) nel campo a cui si riferisce il giudizio o la valutazione e che quindi genera un'intrinseca contraddizione.
Vedere Principio di falsificabilità e Errore (filosofia)
Esistenza di Dio
Lesistenza di Dio costituisce una delle fondamentali questioni aperte della filosofia e in particolare della metafisica. La teologia si occupa fin dai tempi della Grecia antica della natura e delle opere di Dio o degli dei.
Vedere Principio di falsificabilità e Esistenza di Dio
Esobiologia
Lesobiologia è un campo prevalentemente speculativo della biologia che considera l'esistenza della vita extraterrestre. Necessariamente include anche il concetto di vita sintetica, poiché qualunque forma di vita dotata della capacità di evolversi naturalmente in modo concepibile potrebbe essere creata altrove in laboratorio usando una tecnologia futuribile.
Vedere Principio di falsificabilità e Esobiologia
Esperimento
Un esperimento (dal latino experimentum, composto da ex, "da", e periri, "tentare", "passare attraverso") è la realizzazione di un'operazione o sequenza di operazioni, atta a confermare ipotesi o trovare leggi, riproducendo o simulando un fenomeno osservabile in qualunque area scientifica (fisica, chimica, biologia, geologia, psicologia, economia ecc.).
Vedere Principio di falsificabilità e Esperimento
Essenzialismo
Lessenzialismo è quella speculazione filosofica orientata alla ricerca dei principi essenziali, intesi come realtà prime e definitive degli oggetti di conoscenza.
Vedere Principio di falsificabilità e Essenzialismo
Experimentum crucis
Con l'espressione experimentum crucis (o, più propriamente, esperimento cruciale) si fa riferimento a un esperimento capace di discriminare tra teorie concorrenti.
Vedere Principio di falsificabilità e Experimentum crucis
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Vedere Principio di falsificabilità e Filosofia
Filosofia analitica
Con l'espressione filosofia analitica ci si riferisce ad una corrente filosofica sviluppatasi a partire dagli inizi del XX secolo, per effetto soprattutto del lavoro di Gottlob Frege, Bertrand Russell, George Edward Moore, dei vari esponenti del Circolo di Vienna e di Ludwig Wittgenstein.
Vedere Principio di falsificabilità e Filosofia analitica
Filosofia dell'azione
La filosofia dell'azione intende ricondurre qualsiasi asserzione all'ambito dell'agire pratico, e delle entità, cioè i corpi, che compiono tale azione fisica.
Vedere Principio di falsificabilità e Filosofia dell'azione
Filosofia della scienza
La filosofia della scienza è la branca della filosofia che studia i fondamenti, gli assunti e le implicazioni della scienza, sia riguardo alla logica e alle scienze naturali, come la fisica, la chimica, la biochimica o la biologia, sia riguardo alle scienze sociali, come la sociologia, la psicologia o l'economia.
Vedere Principio di falsificabilità e Filosofia della scienza
Filosofia positiva e filosofia negativa
Filosofia positiva e filosofia negativa sono i due poli, contrapposti e complementari, in cui si articola la riflessione teologica e filosofica, così designate in particolare dall'idealista Friedrich Schelling.
Vedere Principio di falsificabilità e Filosofia positiva e filosofia negativa
Filosofia teoretica
La filosofia teoretica (dal greco θεωρητικός, derivante da θεωρέω, theōréō, "guardo, osservo", composto da θέα, théa, "spettacolo" Il termine è connesso con θέα théa, "spettacolo", a sua volta derivato da θαῦμα thâuma, "visione".
Vedere Principio di falsificabilità e Filosofia teoretica
Fisica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.
Vedere Principio di falsificabilità e Fisica
Fred Hoyle
I suoi numerosi contributi scientifici vanno dalla spiegazione della genesi degli elementi "pesanti" nelle reazioni termonucleari stellari a quella della frammentazione del gas in stelle, ma egli è noto soprattutto come sostenitore della teoria cosmologica dello stato stazionario e dell'ipotesi della panspermia.
Vedere Principio di falsificabilità e Fred Hoyle
Generalizzazione
La generalizzazione è una forma di astrazione per cui le proprietà comuni di istanze specifiche sono formulate come concetti o affermazioni generali.
Vedere Principio di falsificabilità e Generalizzazione
George Lakoff
È stato sposato con la ricercatrice linguista Robin Tolmach Lakoff, autrice di The Language War Sebbene una parte della sua ricerca riguardi questioni tradizionalmente perseguite dai linguisti, quali le condizioni sotto cui una certa costruzione linguistica è accettabile da un punto di vista grammaticale, Lakoff è famoso soprattutto per le sue idee riguardanti la centralità della metafora nella società e nel pensiero umano, nonché per descrizioni originali del processo scientifico della posizione centrale che esso occupa nella cultura dei paesi sviluppati come un punto di vista neutrale.
Vedere Principio di falsificabilità e George Lakoff
Giudizio (filosofia)
In filosofia il giudizio è una funzione o operazione mentale cognitiva che unisce soggetti a predicati gnoseologicamente significativi. Costituisce l'unità minima della logica di Aristotele.
Vedere Principio di falsificabilità e Giudizio (filosofia)
Giustificazionismo
Il giustificazionismo è il termine che indica l'atteggiamento di chi tende a legittimare, razionalmente, asserzioni o, moralmente, fatti riprovevoli, con motivazioni introdotte a posteriori.
Vedere Principio di falsificabilità e Giustificazionismo
Hugh Everett III
Attivo principalmente all'Università di Princeton, è divenuto celebre tra i fisici per aver formulato nel 1957 linterpretazione a molti mondi della meccanica quantistica.
Vedere Principio di falsificabilità e Hugh Everett III
Ignác Semmelweis
Svolse i suoi studi di medicina presso l'università di Pest e a Vienna. Per i suoi importanti contributi allo studio delle trasmissioni batteriche da contatto e alla prevenzione della febbre puerperale, è noto anche come "il salvatore delle madri".
Vedere Principio di falsificabilità e Ignác Semmelweis
Ignosticismo
L'ignosticismo è una posizione concettuale secondo cui la questione dell'esistenza di Dio non ha senso, poiché non ha conseguenze verificabili o controllabili.
Vedere Principio di falsificabilità e Ignosticismo
Il mondo infestato dai demoni
Il mondo infestato dai demoni (titolo originale in inglese The Demon-Haunted World) è un libro del 1995 di Carl Sagan. È un'opera di divulgazione scientifica, con lo scopo di spiegare l'essenza del metodo scientifico e di incoraggiare il pensiero critico e lo scetticismo scientifico.
Vedere Principio di falsificabilità e Il mondo infestato dai demoni
Inconscio
Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.
Vedere Principio di falsificabilità e Inconscio
Induzione
Il metodo induttivo o induzione (dal latino inductio, dal verbo induco, presente di in-ducere), termine che significa letteralmente «portar dentro», ma anche «chiamare a sé», «trarre a sé», è un procedimento che cerca di stabilire una legge universale partendo da singoli casi particolari.
Vedere Principio di falsificabilità e Induzione
Inflazione (cosmologia)
In cosmologia l'inflazione (dal termine inglese inflation, che ha conservato anche l'originario significato di "gonfiaggio" derivato dal latino inflatio) è una teoria che ipotizza che l'universo, in una fase precocissima della sua esistenza, abbia attraversato un'espansione estremamente rapida, dovuta a una grande pressione negativa.
Vedere Principio di falsificabilità e Inflazione (cosmologia)
Inflazione eterna
L'inflazione eterna è un modello di inflazione cosmologica dell'universo prevista da alcune estensioni della teoria del Big Bang e del modello standard della cosmologia.
Vedere Principio di falsificabilità e Inflazione eterna
Invisibile unicorno rosa
Linvisibile unicorno rosa è la divinità di una religione satirica o parodistica diretta contro le credenze teistiche; ha le sembianze di un unicorno paradossalmente invisibile e rosa allo stesso tempo.
Vedere Principio di falsificabilità e Invisibile unicorno rosa
Ipotesi
Un'ipotesi (dal greco antico ὑπόθεσις hypothesis, composto da hypo, "sotto" e thesis, "posizione", ovvero supposizione) è la premessa sottesa ad un ragionamento o a una dimostrazione.
Vedere Principio di falsificabilità e Ipotesi
Ipotesi audace
L’ipotesi audace o congettura audace è un concetto dell’epistemologia di Karl Popper, esposto per la prima volta in Logica della scoperta scientifica e successivamente elaborato in Questo concetto è oggi ampiamente usato in epistemologia, gnoseologia e nelle scienze sociali.
Vedere Principio di falsificabilità e Ipotesi audace
Karl Popper
Popper è anche considerato un filosofo politico di statura considerevole, liberale, difensore della democrazia e dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di totalitarismo.
Vedere Principio di falsificabilità e Karl Popper
Karl-Otto Apel
Nasce a Düsseldorf il 15 marzo 1922. Quasi diciottenne, allo scoppio della seconda guerra mondiale presta servizio militare volontario per tutta la durata del conflitto.
Vedere Principio di falsificabilità e Karl-Otto Apel
La vita del cosmo
La vita del cosmo è un saggio pubblicato nel 1997 dal fisico teorico statunitense Lee Smolin. Il libro espone a livello divulgativo una teoria originale dell'autore chiamata selezione naturale cosmologica, apparsa per la prima volta in un articolo del 1992.
Vedere Principio di falsificabilità e La vita del cosmo
Legge
Bonaiuti, del Cappellone degli Spagnoli a Firenze. La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.
Vedere Principio di falsificabilità e Legge
Legge fisica
Una legge fisica (o legge della natura) è l'espressione in linguaggio matematico di una regolarità riscontrata nei fenomeni fisici o naturali, al fine di racchiudere in una formula unitaria i vari aspetti in cui questi si esplicano; tale formulazione viene spesso dedotta su basi ipotetiche per poi essere confrontata con la sperimentazione.
Vedere Principio di falsificabilità e Legge fisica
Logica della scoperta scientifica
Logica della scoperta scientifica è un celebre saggio di filosofia della scienza di Karl Popper, in cui vengono trattati il significato e la struttura logica a fondamento della scienza e della sua metodologia.
Vedere Principio di falsificabilità e Logica della scoperta scientifica
Mario Ageno
Mario Ageno nacque il 2 marzo del 1915 a Livorno, da una famiglia genovese. Studiò Fisica per due anni all'Università degli Studi di Genova.
Vedere Principio di falsificabilità e Mario Ageno
Materialismo dialettico
Il materialismo dialettico è una teoria dialettica della natura e della storia, fondata sul metodo dialettico di Hegel, utilizzato però in chiave materialista.
Vedere Principio di falsificabilità e Materialismo dialettico
Matteo Motterlini
È noto per i suoi lavori in ambito psicoeconomico su processi decisionali, emozioni e razionalità umana; e per le sue ricerche in ambito epistemologico sulla razionalità della scienza e il metodo scientifico, con particolare riferimento ai contributi di Imre Lakatos e Paul Feyerabend.
Vedere Principio di falsificabilità e Matteo Motterlini
Maurice Merleau-Ponty
Dopo gli studi secondari, terminati al liceo Louis-le-Grand di Parigi, Maurice Merleau-Ponty diviene allievo della École normale supérieure, nello stesso periodo di Sartre e di Simone de Beauvoir, conseguendo il diploma di laurea in filosofia (agrégé) nel 1930.
Vedere Principio di falsificabilità e Maurice Merleau-Ponty
Münchhausen-Trilemma
Il Münchhausen-Trilemma, chiamato anche trilemma di Agrippa, è un termine coniato dal filosofo Hans Albert per definire l'impossibilità di provare qualsiasi verità assolutamente certa, eccetto le tautologie.
Vedere Principio di falsificabilità e Münchhausen-Trilemma
Metafisica
La metafisica è quella branca della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.
Vedere Principio di falsificabilità e Metafisica
Metodo (filosofia)
Il termine metodo (dal greco μέϑοδος, composto di μετα- (in direzione di, in cerca di) e ὁδός (via, cammino) indica, in senso generale, un comportamento diretto al fine di istituire un ordine razionale in una ricerca e, in termini specifici, le regole e i principi nella procedura da adottare per l'acquisizione di una conoscenza indirizzata al conseguimento di un'azione efficace.
Vedere Principio di falsificabilità e Metodo (filosofia)
Metodo scientifico
Il metodo scientifico è la modalità con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà affidabile e verificabile. Esso consiste nella raccolta di dati empirici sotto la guida delle ipotesi teoriche da vagliare e nella analisi rigorosa, logico-razionale e, dove possibile, matematica di questi dati: come enunciato per primo da Galileo, associando le «sensate esperienze» alle «necessarie dimostrazioni».
Vedere Principio di falsificabilità e Metodo scientifico
Metodo storico-critico
Per "metodo storico-critico" si intende l'insieme di principi e criteri, propri della filologia e dell'esegesi che si adopera per risalire all'originale forma e significato di un testo (esempio, biblico) che, eventualmente, si presenti nei diversi manoscritti in forme non uguali.
Vedere Principio di falsificabilità e Metodo storico-critico
Morris Raphael Cohen
Nacque a Minsk, in Bielorussia, ma emigrò con tutta la sua famiglia negli Stati Uniti all'età di dodici anni. Studiò al City College di New York (CCNY) ed all'Università di Harvard dove fu allievo di Josiah Royce, William James e Hugo Münsterberg.
Vedere Principio di falsificabilità e Morris Raphael Cohen
Multiverso
In fisica teorica il multiverso è un'idea che postula l'esistenza contemporanea di altri universi fuori dal nostro spaziotempo, spesso denominati dimensioni parallele.
Vedere Principio di falsificabilità e Multiverso
Nick Bostrom
Ha conseguito un dottorato di ricerca dalla London School of Economics nel 2000 ed è direttore del Future of Humanity Institute presso l'Università di Oxford.
Vedere Principio di falsificabilità e Nick Bostrom
Nonteismo
Con nonteismo si identifica un termine che copre una gamma di posizioni, religiose e non religiose, caratterizzate dall'assenza o dal rifiuto del teismo o di qualsiasi credenza relativa a un dio o dei personali.
Vedere Principio di falsificabilità e Nonteismo
Nuovo ateismo
Nuovo ateismo o neo-ateismo, anche nella grafia neoateismo, è una corrente di pensiero razionalista che raccoglie le posizioni promosse da alcuni atei del XXI secolo, come evoluzione politica e culturale dell'antiteismo classico non marxista promosso ad esempio da Bertrand Russell, dal positivismo e dall'illuminismo.
Vedere Principio di falsificabilità e Nuovo ateismo
Onere della prova
L'onere della prova è un principio logico-argomentativo in base al quale chi vuole dimostrare l'esistenza di un fatto ha l'obbligo di fornire le prove per l'esistenza del fatto stesso.
Vedere Principio di falsificabilità e Onere della prova
Panpsichismo
Il panpsichismo o pampsichismo (dal Greco pan, "tutto"; psychē, "anima") è un concetto appartenente all'ambito filosofico, secondo il quale tutti gli enti, viventi e non viventi, posseggono delle capacità psichiche, come ad esempio la capacità di pensare in modo cosciente.
Vedere Principio di falsificabilità e Panpsichismo
Parabola del giardiniere invisibile
La parabola del giardiniere invisibile è un racconto di John Wisdom, successivamente sviluppato, in un ampio dibattito, da Antony Flew che vi apportò alcune modifiche, tra cui la sostituzione delle due persone con due esploratori.
Vedere Principio di falsificabilità e Parabola del giardiniere invisibile
Paranormale
Il termine paranormale si applica a quei fenomeni (detti anche anomali) che risultano contrari alle leggi della fisica e agli assunti scientifici e che, se misurati secondo il metodo scientifico, sono risultati inesistenti o, nel caso di fenomeno esistente, comunque spiegabili solo sulla base delle conoscenze attuali.
Vedere Principio di falsificabilità e Paranormale
Parapsicologia
La parapsicologia (più raramente detta metapsichica) è una pseudoscienza che si propone di studiare con metodi scientifici presunti fenomeni, detti paranormali, e presunte capacità attribuibili alla psiche dell'uomo, non riconducibili alle accertate leggi fisiche.
Vedere Principio di falsificabilità e Parapsicologia
Paul Feyerabend
Filosofo della scienza, nacque in Austria e in seguito visse in Regno Unito, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Italia e infine Svizzera. Tra le sue opere principali ci sono Contro il metodo del 1975, La scienza in una società libera (del 1978), Addio alla ragione (una collezione di saggi del 1987) e, pubblicato postumo nel 2002, Conquista dell'abbondanza.
Vedere Principio di falsificabilità e Paul Feyerabend
Paul Meehl
Meehl studiò presso l'Università del Minnesota, laureandosi nel 1941 e conseguendo il dottorato di ricerca nel 1945. Continuò a insegnare nella medesima università per tutta la sua carriera, ottenendo cattedre di psicologia, diritto, psichiatria, neurologia e filosofia.
Vedere Principio di falsificabilità e Paul Meehl
Paul Thagard
Ha studiato presso le università di Saskatchewan, Cambridge, Toronto (Dottorato in Filosofia, 1977) e Michigan ("Master of Science" in Informatica, 1985).
Vedere Principio di falsificabilità e Paul Thagard
Pierre Duhem
È conosciuto soprattutto per le sue opere riguardanti le indeterminazioni legate al metodo sperimentale e la storia del progresso scientifico durante il Medioevo.
Vedere Principio di falsificabilità e Pierre Duhem
Pierre-André Taguieff
Il suo pensiero filosofico spazia dall'anarco-situazionismo «Le pianiste furtif de l'IS», incontro con Pierre-André Taguieff in Archives & documents situationnistes n° 1, Denoël 2001.
Vedere Principio di falsificabilità e Pierre-André Taguieff
Positivismo logico
Il positivismo logico, anche noto come neopositivismo, neoempirismo o empirismo logico, è una corrente filosofica che sorge nella prima metà del Novecento con il Circolo di Vienna, basata sul principio che la filosofia debba aspirare al rigore metodologico proprio della scienza.
Vedere Principio di falsificabilità e Positivismo logico
Principio di precauzione
Con il termine principio di precauzione, o principio precauzionale, si intende una politica di condotta cautelativa per quanto riguarda le decisioni politiche ed economiche sulla gestione delle questioni scientificamente controverse.
Vedere Principio di falsificabilità e Principio di precauzione
Probabilità bayesiana
La probabilità bayesiana è un'interpretazione del concetto di probabilità, in cui, anziché la frequenza o la propensione di qualche fenomeno, la probabilità viene interpretata come aspettazione razionale rappresentante uno stato di conoscenza o come quantificazione di una convinzione personale.
Vedere Principio di falsificabilità e Probabilità bayesiana
Problema della demarcazione
Il problema della demarcazione è un concetto proprio della filosofia della scienza, nonché un principio cardine dell'epistemologia, che si propone di definire i limiti della scienza, sorto dalla difficoltà di distinguere la scienza dalle pseudoscienze e dai quesiti metafisici della filosofia e della religione.
Vedere Principio di falsificabilità e Problema della demarcazione
Problema della misura
In meccanica quantistica, con problema della misura si intende il problema di come (o se) si verifica il collasso della funzione d'onda. L'incapacità di osservare direttamente tale collasso ha dato origine a diverse interpretazioni della meccanica quantistica e pone una serie di domande cruciali alle quali ciascuna interpretazione deve rispondere.
Vedere Principio di falsificabilità e Problema della misura
Processo di costruzione teorica
Un processo di costruzione teorica è un procedimento che segue una serie di fasi che vanno dalla formulazione di una ipotesi fino al momento della verifica posta dal confronto con la realtà.
Vedere Principio di falsificabilità e Processo di costruzione teorica
Protoscienza
il termine protoscienza viene usato generalmente per definire un campo di ricerca che non si è ancora sviluppato fino a diventare una disciplina scientifica, ma che può avere il potenziale per diventarlo.
Vedere Principio di falsificabilità e Protoscienza
Pseudoscienza
Nell'epistemologia, la pseudoscienza è ogni teoria, metodologia o pratica, che afferma, pretende o vuole apparire scientifica ma che tuttavia non soddisfa i criteri tipici di scientificità, ovvero non adotta il metodo scientifico Ad esempio, Hewitt et al.
Vedere Principio di falsificabilità e Pseudoscienza
Psicoanalisi
La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I.
Vedere Principio di falsificabilità e Psicoanalisi
Psicologia
La psicologia è una scienza che studia gli stati mentali e i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconscecfr..
Vedere Principio di falsificabilità e Psicologia
Psicologia sperimentale
La psicologia sperimentale è una branca della psicologia che nell'indagine dei processi cognitivi e delle funzioni psichiche applica il metodo sperimentale.
Vedere Principio di falsificabilità e Psicologia sperimentale
Razionalismo critico
Razionalismo critico è un'espressione coniata dal filosofo austriaco Karl Popper ed indica la convinzione che la ragione, in materia di conoscenze empiriche, non può avere una funzione rigorosamente dimostrativa, ma unicamente un compito critico.
Vedere Principio di falsificabilità e Razionalismo critico
Risonanza magnetica funzionale
Dati da fMRI (in giallo) sovrapposti ad un template standard (immagine media dell'anatomia cerebrale di diversi pazienti) La risonanza magnetica funzionale, abbreviata RMF o fMRI (Functional Magnetic Resonance Imaging), è una tecnica di imaging biomedico che consiste nell'uso dell'imaging a risonanza magnetica per valutare la funzionalità di un organo o un apparato, in maniera complementare all'imaging morfologico.
Vedere Principio di falsificabilità e Risonanza magnetica funzionale
Scetticismo (filosofia)
Lo scetticismo (dalla parola greca σκέψις (sképsis), che significa "ricerca", "dubbio", stessa radice del verbo sképtesthai che significa "osservare attentamente", dunque "esaminare") è una posizione filosofica, nell'ambito della gnoseologia, che nega la possibilità di raggiungere, con la conoscenza, la verità in senso assoluto.
Vedere Principio di falsificabilità e Scetticismo (filosofia)
Scetticismo metodologico
Lo scetticismo metodologico (dubbio metodologico o metodico) è una corrente di pensiero filosofica, nell'ambito della gnoseologia, nata nel contesto del razionalismo e dell'empirismo moderno, in particolare a partire da Cartesio.
Vedere Principio di falsificabilità e Scetticismo metodologico
Scetticismo scientifico
Lo scetticismo scientifico o zetetica è una posizione epistemologica che si focalizza essenzialmente sulla pratica di domandarsi se determinate affermazioni siano sostenute o meno da adeguate argomentazioni basate sulla ricerca empirica e riproducibilità, come previsto dalla metodologia che segue l'"incremento del sapere certificato".
Vedere Principio di falsificabilità e Scetticismo scientifico
Scienza
La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.
Vedere Principio di falsificabilità e Scienza
Scienza post-normale
Il concetto di scienza post-normale è stato introdotto nel dibattito epistemologico da Silvio Funtowicz e Jerry Ravetz, i quali l'hanno utilizzato per designare un nuovo modello di scienza da affiancare alla scienza normale e da impiegare quando «i fatti sono incerti, i valori in discussione, gli interessi elevati e le decisioni urgenti»Cit.
Vedere Principio di falsificabilità e Scienza post-normale
Semiotica
La semiotica è la disciplina che studia i segni e il modo in cui questi hanno un senso (significazione). Il segno è in generale qualcosa che rinvia a qualcos'altro (per i filosofi medievali aliquid stat pro aliquo), e la semiotica è la disciplina che studia i fenomeni di significazione.
Vedere Principio di falsificabilità e Semiotica
Sheldon Lee Glashow
Sheldon Glashow è nato a New York da genitori ebrei immigrati dalla Russia zarista. Il padre si chiamava Lewis Gluchovsky (traslitterato dall'ufficio immigrazioni americano in Glashow) e la madre Bella Rubin.
Vedere Principio di falsificabilità e Sheldon Lee Glashow
Sigmund Freud
Fra gli intellettuali più influenti del XX secolo, è noto per aver elaborato una teoria scientifico-filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui: di formazione medica, tentò di stabilire correlazioni tra la visione dell'inconscio (rappresentazione simbolica di processi reali) e delle sue componenti con le strutture fisiche della mente e del corpo umano,.
Vedere Principio di falsificabilità e Sigmund Freud
Società aperta
La società aperta è un concetto originariamente suggerito nel 1932 dal filosofo francese Henri Bergson, e sviluppata successivamente da Karl Popper.
Vedere Principio di falsificabilità e Società aperta
Sottodeterminazione
Nella filosofia della scienza, la sottodeterminazione è l'idea secondo la quale l'evidenza a nostra disposizione in un dato momento potrebbe essere, da sola, insufficiente per determinare quali credenze dovremmo avere in risposta ad essa.
Vedere Principio di falsificabilità e Sottodeterminazione
Square Kilometre Array
Lo Square Kilometre Array (SKA) è un progetto internazionale di rilevamento di onde radio mediante un radiotelescopio in costruzione in Australia e in Sudafrica per sondare lo spazio profondo.
Vedere Principio di falsificabilità e Square Kilometre Array
Storia controfattuale
La storia controfattuale (a volte chiamata anche storia virtuale) è un tipo di storiografia che cerca di descrivere gli sviluppi storici che avrebbero potuto verificarsi in condizioni alternative a quelle reali, ponendo quindi domande ipotetiche sul passato, del tipo cosa sarebbe successo se...? Esempi.
Vedere Principio di falsificabilità e Storia controfattuale
Storia della scienza
La storia della scienza riguarda le vicende, i personaggi e le scoperte che hanno contribuito al progresso scientifico. Essa ha prodotto quella che oggi è considerata la scienza moderna, ossia un corpo di conoscenze empiricamente controllabile, una comunità di studiosi e una serie di tecniche per investigare l'universo note come metodo scientifico, che si è evoluto a partire dai loro precursori, risalendo fino alla preistoria.
Vedere Principio di falsificabilità e Storia della scienza
Tabula rasa (saggio)
Tabula rasa: Perché non è vero che gli uomini nascono tutti uguali (in inglese: The Blank Slate: The Modern Denial of Human Nature) è un bestseller dello psicologo e divulgatore scientifico Steven Pinker pubblicato nel 2002.
Vedere Principio di falsificabilità e Tabula rasa (saggio)
Tacchino induttivista
Il tacchino induttivista è una celebre metafora ideata dal filosofo Bertrand Russell, e ripresa poi anche da Karl Popper, allo scopo di confutare le pretese di validità in senso assoluto dell'inferenza induttiva per enumerazione, cardine del metodo induttivo e dell'empirismo inglese tradizionale di filosofi quali Francesco Bacone, John Stuart Mill e delle disquisizioni del Wiener Kreis, il Circolo di Vienna dei filosofi positivisti logici, fondato da Moritz Schlick nella prima metà del Novecento (e animato da pensatori come Otto Neurath e Rudolf Carnap).
Vedere Principio di falsificabilità e Tacchino induttivista
Teiera di Russell
La teiera di Russell o teiera celeste è una metafora introdotta dal filosofo britannico Bertrand Russell per confutare l'idea che spetti allo scettico, anziché a chi le propone, l'onere della prova in merito ad affermazioni non falsificabili, in particolare in ambito religioso.
Vedere Principio di falsificabilità e Teiera di Russell
Teoria del complotto
Una teoria del complotto o della cospirazione (talvolta nella forma aggettivale: teoria complottista o cospirativa) è una teoria o spiegazione di un evento o una situazione, spesso alimentata da motivazioni politiche, che ne attribuisce cause e responsabilità a una cospirazione ordita da gruppi elitari e potenti (spesso detti «poteri forti»), nonostante le altre spiegazioni già fornite sarebbero più plausibili e caratterizzandosi con l'essere estremamente «semplicistiche» nel descrivere situazioni complesse.
Vedere Principio di falsificabilità e Teoria del complotto
Teoria del complotto sugli UFO
La teoria del complotto riguardante gli UFO è un'indimostrata teoria del complotto che sostiene che le prove dell'esistenza degli UFO e della presenza di alieni sulla terra siano state occultate da vari governi in tutto il mondo, soprattutto da quelli degli Stati Uniti d'America.
Vedere Principio di falsificabilità e Teoria del complotto sugli UFO
Teoria del network immunitario
La teoria del network immunitario è una teoria che spiega il funzionamento dell'immunità adattativa, sviluppata a partire dal 1974 principalmente da Niels Kaj Jerne e Geoffrey W. Hoffmann.
Vedere Principio di falsificabilità e Teoria del network immunitario
Teoria dello stato stazionario
La teoria dello stato stazionario o teoria della creazione continua è uno scenario cosmologico non standard basato sul principio cosmologico perfetto che fu proposto nel 1948 da Fred Hoyle, Hermann Bondi, Thomas Gold come alternativa alla teoria del Big Bang.
Vedere Principio di falsificabilità e Teoria dello stato stazionario
Teorie MOND
In fisica, la teoria MOND (MOdified Newtonian Dynamics) o dinamica newtoniana modificata propone una modifica della dinamica newtoniana (specificamente la seconda legge della dinamica F.
Vedere Principio di falsificabilità e Teorie MOND
Tesi di Duhem-Quine
Secondo la tesi di Duhem-Quine non è possibile confrontare con l'esperienza singole ipotesi scientifiche, a una a una, ma solo intere teorie, cioè insiemi di ipotesi, olisticamente.
Vedere Principio di falsificabilità e Tesi di Duhem-Quine
Test di verifica d'ipotesi
In statistica, il test di verifica d'ipotesi è uno strumento atto a verificare la veridicità di un'ipotesi formulata, che si presta ad essere confermata o smentita dai dati osservati sperimentalmente.
Vedere Principio di falsificabilità e Test di verifica d'ipotesi
Thomas Kuhn
Epistemologo, scrisse diversi saggi di storia della scienza, sviluppando alcune fondamentali nozioni di filosofia della scienza. Formulò un'epistemologia alternativa a quella del falsificazionismo di Karl Popper, suo principale bersaglio polemico.
Vedere Principio di falsificabilità e Thomas Kuhn
Torosaurus latus
Torosaurus (il cui nome significa "lucertola perforata", in riferimento alle grandi aperture nel suo collare) è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-66 milioni di anni fa, anche se è possibile che la gamma temporale della specie possa essersi esteso fino a 69 milioni di anni fa (Maastrichtiano), e i cui fossili sono stati scoperti attraverso l'entroterra occidentale del Nord America, dal Saskatchewan al sud del Texas.
Vedere Principio di falsificabilità e Torosaurus latus
Universo ecpirotico
Il modello di universo ecpirotico, in originale ekpyrotic universe o ekpyrotic scenario (dal termine filosofico "ecpirosi", in greco antico « fuori dal fuoco», nel significato di "conflagrazione universale", "fine del mondo in un grande incendio cosmico" da cui rinasce un nuovo mondo), chiamato anche modello di Steinhardt-Turok (dal nome dei due ideatori) o Big Splat ("grande schiacciamento") è un modello cosmologico che è stato proposto dai fisici teorici Paul Steinhardt e Neil Turok, nell'ambito della teoria delle stringhe, in particolare del mondo-brana e del multiverso (teoria M), e delle teorie dell'universo ciclico.
Vedere Principio di falsificabilità e Universo ecpirotico
Verificazionismo
Il verificazionismo è un orientamento epistemologico e filosofico che considera necessario e sufficiente un criterio di verificazione per l'accettazione o validazione di un'ipotesi, una teoria o un singolo enunciato o proposizione.
Vedere Principio di falsificabilità e Verificazionismo
Willard Van Orman Quine
Di solito indicato come "W. V. O. Quine" ha ricoperto la cattedra Edgar Pierce di filosofia della Harvard University dal 1956 al 2000. Chiamato da taluni "il filosofo del filosofo", è il modello quintessenziale del filosofo analitico.
Vedere Principio di falsificabilità e Willard Van Orman Quine
William Bartley III
Fu allievo di Karl Popper. La filosofia di Bartley muove dal razionalismo critico di Popper e da una radicalizzazione della riflessione sui limiti del sapere, in relazione al superamento del verificazionismo con il falsificazionismo.
Vedere Principio di falsificabilità e William Bartley III
Conosciuto come Confutazionismo, Criterio di verisimiglianza, Criterio di verosimiglianza, Fallibilismo, Falsificabile, Falsificabilità, Falsificazionismo, Fälschungsmöglichkeit.