Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Tucumán

Indice Provincia di Tucumán

Tucumán è una provincia dell'Argentina, è situata nel nordovest del Paese.

245 relazioni: Agua Dulce, Aguilares (Tucumán), Alderetes, Antonio Maccioni, Antonio Vidal González, Arcadia (disambigua), Arcadia (Tucumán), Arcidiocesi di Tucumán, Argentina, Ángel de Peredo, Banda del Río Salí, Battaglia della Ciudadela, Battaglia della Tablada, Battaglia di Cepeda (1820), Battaglia di El Tala, Battaglia di Famaillá, Battaglia di Huaqui, Battaglia di Oncativo, Battaglia di Rincón de Valladares, Battaglia di Rodeo del Medio, Bella Vista, Bella Vista (Tucumán), Bellavista, Benvenuto Aronne Terracini, Burruyacú, Cachi (Argentina), Callejeros, Campionato argentino di rugby a 15, Campionato argentino di rugby a 15 1945, Campionato argentino di rugby a 15 1946, Campionato argentino di rugby a 15 1948, Campionato argentino di rugby a 15 1954, Campionato argentino di rugby a 15 1957, Campionato argentino di rugby a 15 1958, Campionato argentino di rugby a 15 1959, Campionato argentino di rugby a 15 1960, Campionato argentino di rugby a 15 1962, Campionato argentino di rugby a 15 1963, Campionato argentino di rugby a 15 1964, Campionato argentino di rugby a 15 1965, Campionato argentino di rugby a 15 1966, Campionato argentino di rugby a 15 1967, Campionato argentino di rugby a 15 1968, Campionato argentino di rugby a 15 1970, Campionato argentino di rugby a 15 1971, Campionato argentino di rugby a 15 1974, Campionato argentino di rugby a 15 1977, Campionato argentino di rugby a 15 1979, Campionato argentino di rugby a 15 1982, Campionato argentino di rugby a 15 1983, ..., Campionato argentino di rugby a 15 1997, Campionato argentino di rugby a 15 1998, Campionato argentino di rugby a 15 1999, Campionato argentino di rugby a 15 2000, Campionato argentino di rugby a 15 2001, Campionato argentino di rugby a 15 2002, Campionato argentino di rugby a 15 2006, Campionato argentino di rugby a 15 2007, Campionato argentino di rugby a 15 2008, Campionato argentino di rugby a 15 2009, Campionato argentino di rugby a 15 2012, Campionato sudamericano di rugby 1977, Canal 13 (Argentina), Carmen Lelia Cristóbal, Carnavalito, César Pelli, Cinclus schulzii, Città dell'Argentina, Club Atlético San Martín, Club Atlético Tucumán, Cocytius antaeus, Colombres, Colombres (Tucumán), Concepción, Concepción (Argentina), Conquista del Cile, Copa Argentina 2011-2012, Cucina argentina, Delfín Gallo, Diaghiti, Diego de Rojas, Diocesi di Concepción, Dipartimenti dell'Argentina, Dipartimento di Ambato, Dipartimento di Andalgalá, Dipartimento di Burruyacú, Dipartimento di Cafayate, Dipartimento di Capital, Dipartimento di Capital (Tucumán), Dipartimento di Chicligasta, Dipartimento di Cruz Alta, Dipartimento di Famaillá (Tucumán), Dipartimento di Graneros, Dipartimento di Guachipas, Dipartimento di Guasayán, Dipartimento di Jiménez, Dipartimento di Juan Bautista Alberdi, Dipartimento di La Candelaria, Dipartimento di La Cocha, Dipartimento di Leales, Dipartimento di Lules, Dipartimento di Monteros, Dipartimento di Paclín, Dipartimento di Pellegrini, Dipartimento di Río Chico (Tucumán), Dipartimento di Río Hondo, Dipartimento di Rosario de la Frontera, Dipartimento di Santa María (Catamarca), Dipartimento di Santa Rosa (Catamarca), Dipartimento di Simoca, Dipartimento di Tafí del Valle, Dipartimento di Tafí Viejo, Dipartimento di Trancas, Dipartimento di Yerba Buena, Echinopsis chamaecereus, Ejército Revolucionario del Pueblo, El Chañar, Elezioni parlamentari in Argentina del 2017, Emma Morosini, Enrico Peressutti, Enyo lugubris, Eoastrapostylops riolorense, Erinnyis ello, Erinnyis lassauxii, Erinnyis obscura, Erinnyis oenotrus, Erminio Blotta, Ernesto Cavour, Euphonia cyanocephala, Famaillá, Federazione di rugby a 15 dell'Argentina, Foresta nebulosa, Formazione Puncoviscana, Francesco Solano, Francisco de Aguirre, Graellsia isabellae, Graneros (Tucumán), Gregorio Aráoz de Lamadrid, Guerra sporca, Hemeroplanes triptolemus, Hippocamelus antisensis, Indipendenza del Perù, Isabel Martínez de Perón, Isognathus menechus, Istituti italiani di cultura all'estero, ITF Women's Circuit 1997, ITF Women's Circuit 1998, ITF Women's Circuit 2005, Jesuítas (piatto), Joaquín Correa, Jorge Rafael Videla, José de Garro, José de la Serna e Hinojosa, José de San Martín, José María Núñez Piossek, José María Paz, Juan Bautista Alberdi, Juan Bautista Alberdi (Tucumán), Juan Facundo Quiroga, Juan Lavalle, Juan Manuel de Rosas, Juan Miguel Lope Blanch, Juan Pérez de Zurita, La Cocha, La Esperanza, La Florida (Tucumán), La Trinidad, Las Cejas, Learjet 60, Liga Federal, Liga Unitaria, Livio Dante Porta, Lola Mora, Lore Terracini, Lorena Bernal, Los Ralos, Lules, Manduca sexta, Marcos Paz, Martín de Murúa, Medinas, Mercedes Sosa, Miss Universo 2012, Monteagudo, Monteros, Monumento nazionale (Argentina), Necromys lilloi, Nicolás Avellaneda, Niní, Numeri telefonici in Argentina, Oscar Acosta, Pacto Federal, Pardirallus maculatus, Partito Unitario, Paul Groussac, Pío de Tristán, Pedro Bohórquez, Persone di nome Alberto/Calciatori, Persone di nome Alfredo, Persone di nome Bernardo, Persone di nome Guillermo, Persone di nome Juan/Calciatori, Persone di nome Ramón, Persone di nome Victor, Pio Laghi, Polo de Ondegardo, Prelatura territoriale di Cafayate, Primera B Nacional 2015, Primo triumvirato (Argentina), Processo di riorganizzazione nazionale, Province dell'Argentina, Provincia di Catamarca, Provincia di Salta, Provincia di Santiago del Estero, Psilopsiagon aymara, Quilmes, Rally d'Argentina, Ramón José Castellano, Ranchillos y San Miguel, Real argentino, Rebelde Way, Redd, Roberto Pereyra, Rugby a 15 nel 1995, San Javier, San Miguel de Tucumán, Santa Ana, Santa Ana (Tucumán), Secondo triumvirato (Argentina), Sierras Pampeanas, Simoca, Soy Tour, Storia dell'Argentina, Tafí del Valle, Tafí Viejo, Tapia, Targhe automobilistiche argentine, Trancas, Unión de Rugby de Tucumán, URT, Vidalita, Villa Nougués, Violetta Live, Yerba Buena, Yerba Buena (Tucumán). Espandi índice (195 più) »

Agua Dulce

; Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Agua Dulce · Mostra di più »

Aguilares (Tucumán)

Aguilares è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 85 km a sud del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Aguilares (Tucumán) · Mostra di più »

Alderetes

Aldaretes è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Cruz Alta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Alderetes · Mostra di più »

Antonio Maccioni

Maccioni (citato anche come Machony, Machoni o Macioni) studiò a Cagliari e in questa città entrò nella Compagnia di Gesù prendendo i primi voti religiosi nel 1690.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Antonio Maccioni · Mostra di più »

Antonio Vidal González

Giocava come attaccante, ricoprendo il ruolo di centravanti.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Antonio Vidal González · Mostra di più »

Arcadia (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Arcadia (disambigua) · Mostra di più »

Arcadia (Tucumán)

Arcadia è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Chicligasta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Arcadia (Tucumán) · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tucumán

L'arcidiocesi di Tucumán (in latino: Archidioecesis Tucumanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Arcidiocesi di Tucumán · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Argentina · Mostra di più »

Ángel de Peredo

Durante il suo governo fondò la città di Santa Maria de Guadalupe nei pressi della fortezza di San Miguel Arcángel de Colcura, precedentemente eretta da Pedro Porter Casanate a sud-est dell'attuale città di Lota, nella valle del Colcura.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Ángel de Peredo · Mostra di più »

Banda del Río Salí

Banda del Río Salí è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 3 km a est del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Banda del Río Salí · Mostra di più »

Battaglia della Ciudadela

La battaglia della Ciudadela fu uno scontro bellico avvenuto nell'ambito delle guerre civili argentine tra un esercito unitario, comandato da Gregorio Aráoz de Lamadrid, ed uno federale, condotto da Juan Facundo Quiroga.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia della Ciudadela · Mostra di più »

Battaglia della Tablada

La battaglia della Tablada fu uno scontro bellico avvenuto nell'ambito delle guerre civili argentine tra un esercito unitario, agli ordini del generale José María Paz, ed uno federale, comandato da Juan Facundo Quiroga.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia della Tablada · Mostra di più »

Battaglia di Cepeda (1820)

La battaglia di Cepeda, avvenuta il 1º febbraio 1820 nell'ambito delle guerre civili argentine, fu una delle due battaglie che si tennero a distanza di 39 anni nelle campagne intorno a Cepeda, nella provincia di Santa Fe, in Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia di Cepeda (1820) · Mostra di più »

Battaglia di El Tala

La battaglia di El Tala fu uno scontro armato avvenuto il 27 ottobre 1826 nell'ambito delle guerre civili argentine tra l'esercito federale di Juan Facundo Quiroga, capo militare della provincia di La Rioja, e l'esercito unitario di Gregorio Aráoz de Lamadrid, governatore della provincia di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia di El Tala · Mostra di più »

Battaglia di Famaillá

La battaglia di Famaillá o di Monte Grande, avvenuta il 19 settembre 1841 nell'ambito delle guerre civili argentine, fu uno scontro bellico verificatosi nei pressi di Famaillá, nella provincia di Tucumán (Argentina), tra l'esercito unitario di Juan Lavalle e un esercito federale, alla cui guida era stato posto il generale uruguaiano Manuel Oribe.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia di Famaillá · Mostra di più »

Battaglia di Huaqui

La battaglia di Huaqui, o battaglia di Guaqui, (chiamata anche battaglia del Desaguadero), combattuta il 20 giugno 1811 nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana, fu uno scontro armato combattuto tra un esercito allestito dalla giunta installatasi a Buenos Aires in seguito alla Rivoluzione di Maggio e le forze leali alla Corona di Spagna rimaste fedeli al Viceré del Perù.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia di Huaqui · Mostra di più »

Battaglia di Oncativo

La battaglia di Oncativo, chiamata anche battaglia di Laguna Larga, fu uno scontro bellico avvenuto nell'ambito delle guerre civili argentine tra un esercito unitario, agli ordini del generale José María Paz, ed uno federale, comandato da Juan Facundo Quiroga.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia di Oncativo · Mostra di più »

Battaglia di Rincón de Valladares

La battaglia di Rincón de Valladares fu uno scontro armato avvenuto il 6 luglio 1827 nell'ambito delle guerre civili argentine tra l'esercito federale di Juan Facundo Quiroga, capo militare della provincia di La Rioja, e l'esercito unitario di Gregorio Aráoz de Lamadrid, governatore della provincia di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia di Rincón de Valladares · Mostra di più »

Battaglia di Rodeo del Medio

La battaglia di Rodeo del Medio, combattuta il 24 settembre 1841 nell'ambito delle guerre civili argentine, fu uno scontro bellico verificatosi nei pressi di Rodeo del Medio, nella provincia di Mendoza (Argentina), tra l'esercito federale comandato da Ángel Pacheco e l'esercito unitario guidato da Gregorio Aráoz de Lamadrid.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Battaglia di Rodeo del Medio · Mostra di più »

Bella Vista

;Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Bella Vista · Mostra di più »

Bella Vista (Tucumán)

Bella Vista è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 25 km a sud-est del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Bella Vista (Tucumán) · Mostra di più »

Bellavista

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Bellavista · Mostra di più »

Benvenuto Aronne Terracini

Fratello del matematico AlessandroFonte: Treccani.it L'Enciclopedia Italiana, riferimenti in Collegamenti esterni.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Benvenuto Aronne Terracini · Mostra di più »

Burruyacú

Burruyacú è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata nel nord-est della provincia.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Burruyacú · Mostra di più »

Cachi (Argentina)

Cachi è un comune dell'Argentina, appartenente alla provincia di Salta, nel dipartimento omonimo, di cui è capoluogo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Cachi (Argentina) · Mostra di più »

Callejeros

Callejeros è un gruppo rock proveniente dall'Argentina molto popolare, formatosi nel 1995, inizialmente con il nome di "Río Verde".

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Callejeros · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15

Il Torneo Argentino de Selecciones è il campionato nazionale argentino di rugby a 15; fu organizzato per la prima volta nel 1945, quando l'allora River Plate Rugby Union, oggi Union Argentina de Rugby, organizzò un torneò veramente nazionale con lo scopo principale la diffusione del gioco nell'interno, la sua conoscenza tecnica e regolamentare tra tutti coloro che praticano questo sport.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1945

Il Campionato argentino di rugby a 15 1945 è stato vinto dalla selezione della Provincia di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Capital.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1945 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1946

Il Campionato argentino di rugby a 15 1946 è stato vinto dalla selezione della Provincia di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Capital.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1946 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1948

Il Campionato argentino di rugby a 15 1948 è stato vinto dalla selezione della Capital che ha battuto in finale la selezione della Provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1948 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1954

Il Campionato argentino di rugby a 15 1954 è stato vinto dalla selezione della Provincia di Buenos Aires che ha battuto in finale la Ciudad Eva Peron, selezione della città omonima, secondo la denominazione in vigore tra il 1952 e il 1955 per la città di La Plata.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1954 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1957

Il Campionato argentino di rugby a 15 1957 è stato vinto dalla selezione della Capital che ha battuto in finale la selezione della Provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1957 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1958

Il Campionato argentino di rugby a 15 1958 è stato vinto dalla selezione della Capital che ha battuto in finale la selezione della Provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1958 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1959

Il Campionato argentino di rugby a 15 1959 è stato vinto dalla selezione della Provincia di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Capital.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1959 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1960

Il Campionato argentino di rugby a 15 1960 è stato vinto dalla selezione della Provincia di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Capital.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1960 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1962

Il Campionato argentino di rugby a 15 1962 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Unión de Rugby de Rosario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1962 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1963

Il Campionato argentino di rugby a 15 1963 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Cordoba Le squadre come già nel 1961 e 1962, sono state divise in 4 zone.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1963 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1964

Il Campionato argentino di rugby a 15 1964 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Rosario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1964 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1965

Il Campionato argentino di rugby a 15 1965 è stato vinto dalla selezione di Rosario che ha battuto in finale la selezione di Buenos Aires Il Campionato torna alla formula ad eliminazione diretta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1965 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1966

Il Campionato argentino di rugby a 15 1966 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione di Tucumàn.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1966 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1967

Il Campionato argentino di rugby a 15 1967 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Rosario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1967 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1968

Il Campionato argentino di rugby a 15 1968 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Rosario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1968 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1970

Il Campionato argentino di rugby a 15 1970 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Cordoba.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1970 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1971

Il Campionato argentino di rugby a 15 1971 è stato vinto dalla selezione Unión de Rugby de Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Unión de Rugby de Rosario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1971 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1974

Il Campionato argentino di rugby a 15 1974 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Cuyo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1974 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1977

Il Campionato argentino di rugby a 15 1977 è stato vinto dalla selezione dell'U.R.B.A. (Buenos Aires) che ha battuto in finale la selezione della Unión de Rugby de Rosario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1977 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1979

Il Campionato argentino di rugby a 15 1979 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Unión de Rugby de Rosario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1979 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1982

Il Campionato argentino di rugby a 15 1982 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Unión de Rugby de Tucumàn.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1982 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1983

Il Campionato argentino di rugby a 15 1983 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Unión de Rugby de Cuyo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1983 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1997

Il Campionato argentino di rugby a 15 1996 è stato vinto dalla selezione di Cordoba Le 21 squadre iscritte (effettive solo 19) erano divise in tre livelli: "Campeonato", "Ascenso", "Estimulo".

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1997 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1998

Il Campionato argentino di rugby a 15 1998 è stato dalla selezione della Unione di Buenos Aires Le 22 squadre iscritte erano divise in tre livelli: "Campeonato", "Ascenso", "Estimulo".

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1998 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 1999

Il Campionato argentino di rugby a 15 1999 è stato dalla selezione della Unione di Buenos Aires Le 21 squadre iscritte erano divise in tre livelli: "Campeonato", "Ascenso", "Estimulo".

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 1999 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2000

Il Campionato argentino di rugby a 15 2000 è stato dalla selezione della Unione di Buenos Aires che ha superato in finale la selezione di Tucumàn Le 21 squadre iscritte erano divise in tre livelli: "Campeonato", "Ascenso", "Estimulo".

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2000 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2001

Il Campionato argentino di rugby a 15 2001 è stato dalla selezione della Unione di Córdoba che ha superato in finale la selezione di Buenos Aires Le 23 squadre iscritte erano divise in tre livelli: "Campeonato", "Ascenso", "Estimulo".

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2001 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2002

Il Campionato argentino di rugby a 15 2002 è stato dalla selezione di Buenos Aires Le 24 squadre iscritte erano divise in tre livelli: "Campeonato", "Ascenso", "Desarrollo".

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2002 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2006

Il Campionato argentino di rugby a 15 2006 è stato vinto dalla selezione dell'U.R.B.A. (Buenos Aires) che ha superato in finale la selezione della Unión de Rugby de Tucumàn Le 23 squadre iscritte erano divise in due livelli: "Campeonato" (8 squadre), "Ascenso", (15 squadre, divise in due zone e cinque gironi).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2006 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2007

Il Campionato argentino di rugby a 15 2007 è stato dalla selezione dell'U.R.B.A. (Buenos Aires) che ha superato in finale la selezione della Unión de Rugby de Tucumàn Le 24 squadre iscritte erano divise in due livelli: "Campeonato" (8 squadre), "Ascenso", (16 squadre, divise in quattro gironi).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2007 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2008

Il 64° Campionato Argentino di rugby a 15 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha superato in finale la selezione di Tucumàn.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2008 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2009

Il Campionato argentino di rugby a 15 2009 è stato vinto per il quarto anno consecutivo dalla selezione della Unión Cordobesa de Rugby che ha battuto in finale la selezione della Tucumàn.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2009 · Mostra di più »

Campionato argentino di rugby a 15 2012

Il Campionato argentino di rugby a 15 2012, massimo torneo per selezioni provinciali e più antico torneo nazionale argentino si svolgerà dal 3 marzo al 28 aprile.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato argentino di rugby a 15 2012 · Mostra di più »

Campionato sudamericano di rugby 1977

L'edizione del 1977 del campionato del Sud America di Rugby a 15 si svolge ad in Argentina a Concepción e Tucumán con la partecipazione di 5 squadre.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Campionato sudamericano di rugby 1977 · Mostra di più »

Canal 13 (Argentina)

Canal 13 de Buenos Aires, ora conosciuto con il nome di El Trece (graficamente "eltrece") o anche Canal 13 è un canale televisivo argentino con sede a Buenos Aires.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Canal 13 (Argentina) · Mostra di più »

Carmen Lelia Cristóbal

Nel 1959 conseguì la laurea in botanica presso l'Università nazionale di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Carmen Lelia Cristóbal · Mostra di più »

Carnavalito

Il carnavalito è un ballo tradizionale dell'America del sud esistente da prima della colonizzazione spagnola; è stato tramandato fino ai giorni nostri e continua ad essere praticato nel nord-ovest Argentina (specialmente in Jujuy e Salta) e nella parte occidentale della Bolivia, ma con influenze di altre danze che lo hanno contaminato.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Carnavalito · Mostra di più »

César Pelli

Studiò architettura presso la Universidad Nacional di Tucumán dove ottenne la laurea nel 1949.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e César Pelli · Mostra di più »

Cinclus schulzii

Il merlo acquaiolo di Schulz o merlo acquaiolo golarossa (Cinclus schulzii Cabanis, 1882), è un uccello passeriforme della famiglia dei Cinclidae.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Cinclus schulzii · Mostra di più »

Città dell'Argentina

Il titolo di città, nel sistema istituzionale argentino, è conferito ai comuni (municipios) con popolazione pari ad almeno 5.000 persone.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Città dell'Argentina · Mostra di più »

Club Atlético San Martín

* Club Atlético San Martín – società calcistica argentina della provincia di San Juan.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Club Atlético San Martín · Mostra di più »

Club Atlético Tucumán

Il Club Atlético Tucumán, o semplicemente Atlético Tucumán, è una società calcistica argentina con sede nella città di San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Club Atlético Tucumán · Mostra di più »

Cocytius antaeus

Cocytius antaeus (Drury, 1773) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Cocytius antaeus · Mostra di più »

Colombres

* Colombres – comune della provincia di Tucumán (Argentina).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Colombres · Mostra di più »

Colombres (Tucumán)

Colombres è un comune rurale dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Cruz Alta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Colombres (Tucumán) · Mostra di più »

Concepción

; Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Concepción · Mostra di più »

Concepción (Argentina)

Concepción è la seconda città per numero di abitanti della provincia di Tucumán, Argentina, e il capoluogo del dipartimento di Chicligasta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Concepción (Argentina) · Mostra di più »

Conquista del Cile

La conquista del Cile è un periodo storico che va dall'arrivo di Pedro de Valdivia in Cile nel 1541 fino alla morte di Martín García Óñez de Loyola nel 1598.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Conquista del Cile · Mostra di più »

Copa Argentina 2011-2012

La Copa Argentina 2011-2012 è la 3a edizione del trofeo, la prima dopo il 1971.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Copa Argentina 2011-2012 · Mostra di più »

Cucina argentina

La cucina argentina è caratterizzata dall'utilizzo prevalente di carne e di farina di frumento.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Cucina argentina · Mostra di più »

Delfín Gallo

Delfín Gallo è un comune rurale dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Cruz Alta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Delfín Gallo · Mostra di più »

Diaghiti

I Diaghiti (o anche Diaguitas, Calchaquì, Diaguita-Calchaquí), il suo vero nome etnico è Paccioca o pazioca, sono una popolazione antica che viveva nei territori andini dell'Argentina nord-occidentale (le odierne province di Catamarca, Salta, Tucumán, La Rioja, nord di San Juan, sud-ovest di Santiago del Estero, nord-ovest di Córdoba) e anche nella regione cilena de il Norte Chico (ciò è: Atacama e Copiapó).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Diaghiti · Mostra di più »

Diego de Rojas

Poco si conosce della sua vita prima dell'arrivo in terra americana nel 1516.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Diego de Rojas · Mostra di più »

Diocesi di Concepción

La diocesi di Concepción (in latino: Dioecesis Sanctissimae Conceptionis in Argentina) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'arcidiocesi di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Diocesi di Concepción · Mostra di più »

Dipartimenti dell'Argentina

I dipartimenti dell'Argentina (in spagnolo: departamentos) sono la suddivisione amministrativa di secondo livello del Paese e il primo livello per ciascuna delle province.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimenti dell'Argentina · Mostra di più »

Dipartimento di Ambato

Il dipartimento di Ambato è un dipartimento argentino, situato nella parte centrale della provincia di Catamarca, con capoluogo La Puerta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Ambato · Mostra di più »

Dipartimento di Andalgalá

Il dipartimento di Andalgalá è un dipartimento argentino, situato nella parte centrale della provincia di Catamarca, con capoluogo Andalgalá.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Andalgalá · Mostra di più »

Dipartimento di Burruyacú

Burruyacú è un dipartimento collocato a nord-est della provincia argentina di Tucumán, con capitale Burruyacú.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Burruyacú · Mostra di più »

Dipartimento di Cafayate

Cafayate è un dipartimento argentino, situato nella parte centro-occidentale della provincia di Salta, con capoluogo Cafayate.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Cafayate · Mostra di più »

Dipartimento di Capital

*Dipartimento di Capital, nella provincia di Corrientes.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Capital · Mostra di più »

Dipartimento di Capital (Tucumán)

Capital è un dipartimento collocato al centro della provincia argentina di Tucumán, con capitale San Miguel de Tucumán, che è anche l'unico municipio del dipartimento.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Capital (Tucumán) · Mostra di più »

Dipartimento di Chicligasta

Chicligasta è un dipartimento collocato nel settore pedemontano nel sud-ovest della provincia argentina di Tucumán, con capitale Concepción.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Chicligasta · Mostra di più »

Dipartimento di Cruz Alta

Cruz Alta è un dipartimento collocato nella parte est della provincia argentina di Tucumán, con capitale Banda del Río Salí.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Cruz Alta · Mostra di più »

Dipartimento di Famaillá (Tucumán)

Famaillá è un dipartimento collocato al centro della provincia argentina di Tucumán, con capitale Famaillá.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Famaillá (Tucumán) · Mostra di più »

Dipartimento di Graneros

Graneros è un dipartimento collocato nel sudest della provincia argentina di Tucumán, con capitale Graneros.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Graneros · Mostra di più »

Dipartimento di Guachipas

Guachipas è un dipartimento argentino, situato al centro-sud della provincia di Salta, con capoluogo Guachipas.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Guachipas · Mostra di più »

Dipartimento di Guasayán

Guasayán è un dipartimento argentino, situato nella parte occidentale della provincia di Santiago del Estero, con capoluogo San Pedro de Guasayán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Guasayán · Mostra di più »

Dipartimento di Jiménez

Jiménez è un dipartimento argentino, situato nella parte nord-occidentale della provincia di Santiago del Estero, con capoluogo Pozo Hondo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Jiménez · Mostra di più »

Dipartimento di Juan Bautista Alberdi

Juan Bautista Alberdi è un dipartimento collocato nel sudovest della provincia argentina di Tucumán, con capitale Juan Bautista Alberdi.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Juan Bautista Alberdi · Mostra di più »

Dipartimento di La Candelaria

La Candelaria è un dipartimento argentino, situato nella parte centro-meridionale della provincia di Salta, con capoluogo La Candelaria.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di La Candelaria · Mostra di più »

Dipartimento di La Cocha

La Cocha è un dipartimento collocato nel sud della provincia argentina di Tucumán, con capitale La Cocha.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di La Cocha · Mostra di più »

Dipartimento di Leales

Leales è un dipartimento collocato nella parte est della provincia argentina di Tucumán, con capitale Bella Vista.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Leales · Mostra di più »

Dipartimento di Lules

Lules è un dipartimento collocato nel centro della provincia argentina di Tucumán, con capitale Lules.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Lules · Mostra di più »

Dipartimento di Monteros

Monteros è un dipartimento collocato nella parte centro-ovest della provincia argentina di Tucumán, con capitale Monteros.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Monteros · Mostra di più »

Dipartimento di Paclín

Paclín è un dipartimento argentino, situato nella parte centro-orientale della provincia di Catamarca, con capoluogo La Merced.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Paclín · Mostra di più »

Dipartimento di Pellegrini

Pellegrini è un dipartimento argentino, situato nella parte nord-occidentale della provincia di Santiago del Estero, con capoluogo Nueva Esperanza.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Pellegrini · Mostra di più »

Dipartimento di Río Chico (Tucumán)

Río Chico è un dipartimento collocato nella parte centro-ovest della provincia argentina di Tucumán, con capitale Aguilares.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Río Chico (Tucumán) · Mostra di più »

Dipartimento di Río Hondo

Río Hondo è un dipartimento argentino, situato nella parte centro-orientale della provincia di Santiago del Estero, con capoluogo Termas de Río Hondo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Río Hondo · Mostra di più »

Dipartimento di Rosario de la Frontera

Rosario de la Frontera è un dipartimento argentino, situato nella parte meridionale della provincia di Salta, con capoluogo Rosario de la Frontera.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Rosario de la Frontera · Mostra di più »

Dipartimento di Santa María (Catamarca)

Santa María è un dipartimento argentino, situato nella parte centro-settentrionale della provincia di Catamarca, con capoluogo Santa María.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Santa María (Catamarca) · Mostra di più »

Dipartimento di Santa Rosa (Catamarca)

Santa Rosa è un dipartimento argentino, situato nella parte orientale della provincia di Catamarca, con capoluogo Bañado de Ovanta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Santa Rosa (Catamarca) · Mostra di più »

Dipartimento di Simoca

Simoca è un dipartimento collocato nella parte centro-est della provincia argentina di Tucumán, con capitale Simoca.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Simoca · Mostra di più »

Dipartimento di Tafí del Valle

Tafí del Valle è un dipartimento collocato nella parte nord-ovest della provincia argentina di Tucumán, con capitale Tafí del Valle.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Tafí del Valle · Mostra di più »

Dipartimento di Tafí Viejo

Tafí Viejo è un dipartimento collocato nel centro-nord della provincia argentina di Tucumán, con capitale Tafí Viejo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Tafí Viejo · Mostra di più »

Dipartimento di Trancas

Trancas è un dipartimento collocato nel nord della provincia argentina di Tucumán, con capitale Trancas.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Trancas · Mostra di più »

Dipartimento di Yerba Buena

Yerba Buena è un dipartimento collocato nel centro della provincia argentina di Tucumán, con capitale Yerba Buena.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Dipartimento di Yerba Buena · Mostra di più »

Echinopsis chamaecereus

Echinopsis chamaecereus H.Friedrich & Glaetzle, 1983 è una pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae, diffusa in Sud America.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Echinopsis chamaecereus · Mostra di più »

Ejército Revolucionario del Pueblo

Ejército Revolucionario del Pueblo (ERP) era un'organizzazione guerrigliera argentina di ispirazione marxista e guevarista attiva a partire dal 1970 nel paese sudamericano; costituiva teoricamente la componente armata del cosiddetto Partido Revolucionario de los Trabajadores (PRT).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Ejército Revolucionario del Pueblo · Mostra di più »

El Chañar

El Chañar è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Burruyacú, situata nel nord-est della provincia.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e El Chañar · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Argentina del 2017

Le elezioni parlamentari in Argentina del 2017 si sono tenute il 22 ottobre per il rinnovo di 127 dei 257 seggi della Camera dei deputati e di 24 dei 72 seggi del Senato.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Elezioni parlamentari in Argentina del 2017 · Mostra di più »

Emma Morosini

È una ex infermiera in pensione che, negli ultimi 23 anni, come ringraziamento alla Madonna dopo un'importante operazione chirurgica subìta a 67 anni, ha raggiunto a piedi e in solitaria - accompagnata solo da un piccolo ''trolley'' - tutti i più importanti santuari del mondo (tra i quali: Lourdes, Guadalupe, Fatima, Siracusa, Aparecida, Pontmain, Loreto, Czestochowa, San Giovanni Rotondo, Santiago, Gerusalemme), compiendo circa 30.000 chilometri.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Emma Morosini · Mostra di più »

Enrico Peressutti

Figlio di Giovanni Battista e Marzia Scatton, nel 1913 si trasferisce coi genitori e le sorelle Lucilla e Vittorina a Craiova, in Romania, dove il padre lavora come architetto e costruttore.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Enrico Peressutti · Mostra di più »

Enyo lugubris

Enyo lugubris (Linnaeus, 1771) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Enyo lugubris · Mostra di più »

Eoastrapostylops riolorense

L'eoastrapostilope (Eoastrapostylops riolorense) è un mammifero erbivoro estinto, appartenente agli astrapoteri.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Eoastrapostylops riolorense · Mostra di più »

Erinnyis ello

Erinnyis ello (Linnaeus, 1758) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Erinnyis ello · Mostra di più »

Erinnyis lassauxii

Erinnyis lassauxii (Boisduval, 1859) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Erinnyis lassauxii · Mostra di più »

Erinnyis obscura

Erinnyis obscura (Fabricius, 1775) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Erinnyis obscura · Mostra di più »

Erinnyis oenotrus

Erinnyis oenotrus (Cramer, 1780) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Erinnyis oenotrus · Mostra di più »

Erminio Blotta

La sua formazione avvenne in gran parte da autodidatta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Erminio Blotta · Mostra di più »

Ernesto Cavour

Ha iniziato la sua carriera nel 1957 come solista.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Ernesto Cavour · Mostra di più »

Euphonia cyanocephala

L'eufonia groppadorata od organista groppadorata (Euphonia cyanocephala (Vieillot, 1819)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Euphonia cyanocephala · Mostra di più »

Famaillá

Famaillá è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 35 km a sud-ovest del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Famaillá · Mostra di più »

Federazione di rugby a 15 dell'Argentina

L'Unión Argentina de Rugby (UAR) è l'organismo di governo del Rugby XV in Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Federazione di rugby a 15 dell'Argentina · Mostra di più »

Foresta nebulosa

Una foresta nebulosa è una foresta umida sempreverde tropicale o subtropicale, caratterizzata dall'essere coperta, in modo persistente, frequente o stagionale, da una cortina di nuvole a bassa quota, in genere a livello della chioma arborea.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Foresta nebulosa · Mostra di più »

Formazione Puncoviscana

La formazione Puncoviscana (in lingua spagnola: Formación Puncoviscana) è una formazione di rocce sedimentarie e metamorfiche risalenti al tardo Ediacarano e al Cambriano inferiore che affiorano nell'Argentina del Nordovest.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Formazione Puncoviscana · Mostra di più »

Francesco Solano

Nacque a Montilla, appartenente alla diocesi di Cordova in Spagna.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Francesco Solano · Mostra di più »

Francisco de Aguirre

Francisco de Aguirre era il figlio di Hernando de la Rúa e di Constanza de Meneses.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Francisco de Aguirre · Mostra di più »

Graellsia isabellae

La farfalla luna spagnola (Graellsia isabellae (Graëlls, 1849)), talvolta indicata anche semplicemente come isabella, è un lepidottero appartenente alla famiglia Saturniidae, diffuso nell'Europa sud-occidentale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Graellsia isabellae · Mostra di più »

Graneros (Tucumán)

Graneros è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata nel sud-est della provincia.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Graneros (Tucumán) · Mostra di più »

Gregorio Aráoz de Lamadrid

Fu governatore della provincia di Tucumán per tre diversi mandati e una delle più importanti figure tra gli unitarios durante la prima fase delle guerre civili argentine.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Gregorio Aráoz de Lamadrid · Mostra di più »

Guerra sporca

La guerra sporca (in spagnolo: Guerra sucia) fu un programma di repressione violenta attuato in Argentina con lo scopo di distruggere la cosiddetta "sovversione", rappresentata dai gruppi guerriglieri marxisti o peronisti attivi in Argentina dal 1970, ed eliminare in generale qualunque forma di protesta e di dissidenza nel paese presente nell'ambiente culturale, politico, sociale, sindacale e universitario.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Guerra sporca · Mostra di più »

Hemeroplanes triptolemus

Hemeroplanes triptolemus (Cramer, 1779) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Hemeroplanes triptolemus · Mostra di più »

Hippocamelus antisensis

Lo huemul del nord (Hippocamelus antisensis d'Orbigny, 1834), noto anche come taruca, è un mammifero in via di estinzione appartenente alla famiglia dei Cervidi che abita in Sudamerica, sui pendii delle Ande e di altri sistemi orografici vicini.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Hippocamelus antisensis · Mostra di più »

Indipendenza del Perù

Si conosce come Independencia del Perú il processo e il periodo storico durante il quale il Viceregno del Perú si separa dall'impero spagnolo per costituirsi in stato indipendente.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Indipendenza del Perù · Mostra di più »

Isabel Martínez de Perón

Fu l'ultima presidente del Paese prima del colpo di Stato del 1976 a seguito del quale fu deposta da una giunta militare che instaurò una dittatura destinata a durare fino al 1983.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Isabel Martínez de Perón · Mostra di più »

Isognathus menechus

Isognathus menechus (Boisduval) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Isognathus menechus · Mostra di più »

Istituti italiani di cultura all'estero

Gli istituti italiani di cultura all'estero sono, a tutti gli effetti, organi periferici del Ministero degli Affari Esteri.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Istituti italiani di cultura all'estero · Mostra di più »

ITF Women's Circuit 1997

L'ITF Women's Circuit 1997 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e ITF Women's Circuit 1997 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit 1998

L'ITF Women's Circuit 1998 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e ITF Women's Circuit 1998 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit 2005

L'ITF Women's Circuit 2005 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e ITF Women's Circuit 2005 · Mostra di più »

Jesuítas (piatto)

Le jesuítas sono un piatto tipico del nord-ovest argentino, principalmente delle province di Tucumán, Salta e Santiago del Estero.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Jesuítas (piatto) · Mostra di più »

Joaquín Correa

È soprannominato El Tucu (ovvero l'abitante della Provincia di Tucumán).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Joaquín Correa · Mostra di più »

Jorge Rafael Videla

Arrivò al potere con un colpo di Stato ai danni di Isabelita Perón.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Jorge Rafael Videla · Mostra di più »

José de Garro

Fu governatore di Tucumán nel periodo 1675-1678, governatore di Buenos Aires nel 1678-1682 e Governatore Reale del Cile nel 1682-1692.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e José de Garro · Mostra di più »

José de la Serna e Hinojosa

Entrò nell'esercito in giovane età partecipando come cadetto alla difesa di Ceuta contro i Mori nel 1784.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e José de la Serna e Hinojosa · Mostra di più »

José de San Martín

Compì gli studi militari in Spagna e, una volta entrato nell'esercito di tale Paese, combatté in Nordafrica contro Napoleone, impegnandosi poi nella guerra d'indipendenza spagnola nelle battaglie di Bailén e dell'Albuera.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e José de San Martín · Mostra di più »

José María Núñez Piossek

Nativo di Concepción, in provincia di Tucumán, Núñez Piossek crebbe nel locale club sportivo dell'Huirapuca, con il quale esordì nel campionato provinciale nel 1994; proveniente da una famiglia di agricoltori, fino al 2003 praticò il rugby a livello dilettantistico nel suo club in parallelo all'attività imprenditoriale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e José María Núñez Piossek · Mostra di più »

José María Paz

Dopo aver combattuto nelle guerre d'indipendenza sudamericane e nella guerra argentino-brasiliana fu uno dei protagonisti delle guerre civili argentine nella prima metà del XIX secolo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e José María Paz · Mostra di più »

Juan Bautista Alberdi

È considerato l'autore intellettuale della Costituzione argentina del 1853, ispirata alla sua opera Bases y puntos de partida para la organización política de la República Argentina, pubblicata nel 1852.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Juan Bautista Alberdi · Mostra di più »

Juan Bautista Alberdi (Tucumán)

Juan Bautista Alberdi è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata nel sud della provincia.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Juan Bautista Alberdi (Tucumán) · Mostra di più »

Juan Facundo Quiroga

Fu un caudillo argentino della prima metà del secolo XIX, sostenitore di un governo federale durante le guerre civili succedutesi nel suo paese dopo la dichiarazione di indipendenza; fu chiamato El Tigre de los Llanos ("la tigre dei Llanos") tanto dai suoi sostenitori che dai suoi avversari.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Juan Facundo Quiroga · Mostra di più »

Juan Lavalle

Fu un'importante figura delle guerre di indipendenza sudamericane e in seguito capo militare e politico nel corso delle guerre civili che si svilupparono in Argentina nella prima metà del XIX secolo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Juan Lavalle · Mostra di più »

Juan Manuel de Rosas

Nato da una famiglia di grandi proprietari terrieri ("estancieros") trascorre i primi anni di vita nella pampa condividendo la vita dei gauchos.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Juan Manuel de Rosas · Mostra di più »

Juan Miguel Lope Blanch

Condusse ricerche in ambito di dialettologia e sociolinguistica e studi del lessico messicano, tra cui espressioni indigene e colloquiali, giochi di parole e detti popolari tanto dello spagnolo messicano contemporaneo, come dei secoli passati attraverso studi filologici di testi e autori antichi.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Juan Miguel Lope Blanch · Mostra di più »

Juan Pérez de Zurita

Nel 1536 iniziò la propria carriera militare.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Juan Pérez de Zurita · Mostra di più »

La Cocha

La Cocha è una città dell'Argentina, capoluogo dell'omonimo dipartimento appartenente alla provincia di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e La Cocha · Mostra di più »

La Esperanza

;Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e La Esperanza · Mostra di più »

La Florida (Tucumán)

La Florida (o La Florida y Luisiana) è un comune rurale dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Cruz Alta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e La Florida (Tucumán) · Mostra di più »

La Trinidad

Il toponimo La Trinidad può riferirsi a diverse località.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e La Trinidad · Mostra di più »

Las Cejas

Las Cejas è un comune rurale dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Cruz Alta; è situata a 54 km dalla città di San Miguel de Tucumán, capitale della provincia.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Las Cejas · Mostra di più »

Learjet 60

Il Learjet 60 è un business jet bimotore a medio raggio prodotto dalla Learjet negli stabilimenti di Wichita, Kansas, USA.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Learjet 60 · Mostra di più »

Liga Federal

In rosso, la ''Liga de los Pueblos Libres'' nel 1815, parte delle '''province Unite del Río de la Plata''' La Liga Federal (Lega federale), chiamata anche Unión de Los Pueblos Libres (Unione dei Popoli Liberi), fu una alleanza esistita tra il 1815 e il 1853 tra alcune province facenti parte delle Province Unite del Río de la Plata; inizialmente furono: Córdoba, Corrientes, Entre Ríos, Misiones, la Provincia Oriental (l'attuale Uruguay) e la provincia di Santa Fe.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Liga Federal · Mostra di più »

Liga Unitaria

La cosiddetta Liga Unitaria (Lega Unitaria) fu una unione creata dal Generale José María Paz nel 1830 tra alcune province argentine facenti parte delle Province Unite del Río de la Plata.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Liga Unitaria · Mostra di più »

Livio Dante Porta

È ricordato per le sue innovative modifiche a veicoli preesistenti, che spesso permettevano di migliorare sensibilmente le prestazioni e l'efficienza energetica.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Livio Dante Porta · Mostra di più »

Lola Mora

L'esatto luogo di nascita rimaneva una questione controversa: in passato si è ritenuta originaria della città di Trancas, in provincia di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Lola Mora · Mostra di più »

Lore Terracini

Di famiglia israelitica, figlia primogenita del matematico torinese Alessandro Terracini, frequentò nell'infanzia le scuole ebraiche di Torino ma trascorse gli anni dell'adolescenza a Tucumán in Argentina, dove dovette emigrare a causa delle persecuzioni antisemite.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Lore Terracini · Mostra di più »

Lorena Bernal

Nata a Tucumán in Argentina, la sua famiglia si trasferì a vivere a San Sebastián in Spagna, quando Lorena Bernal aveva un anno.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Lorena Bernal · Mostra di più »

Los Ralos

Los Ralos è un comune rurale dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Cruz Alta; è situata a 22 km dalla città di San Miguel de Tucumán, capitale della provincia.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Los Ralos · Mostra di più »

Lules

Lules è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 20 km a sud del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Lules · Mostra di più »

Manduca sexta

La sfinge del tabacco (Manduca sexta (Linnaeus, 1763)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Manduca sexta · Mostra di più »

Marcos Paz

Fu governatore delle province di Tucumán e di Córdoba, nonché Vicepresidente dell'Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Marcos Paz · Mostra di più »

Martín de Murúa

Non si è in possesso di dati biografici certi su fra Martín de Murúa se si eccettuano le notizie da lui stesso trasmesse nella sua opera.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Martín de Murúa · Mostra di più »

Medinas

Medinas è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Chicligasta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Medinas · Mostra di più »

Mercedes Sosa

Era nota anche con il soprannome La Negra.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Mercedes Sosa · Mostra di più »

Miss Universo 2012

Miss Universo 2012 è stata la sessantunesima edizione di Miss Universo che si è tenuta il 19 dicembre 2012 presso il PH Live di Las Vegas, Nevada negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Miss Universo 2012 · Mostra di più »

Monteagudo

Monteagudo può riferirsi a diversi toponimi.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Monteagudo · Mostra di più »

Monteros

Monteros è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 53 km a sud-ovest del capoluogo San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Monteros · Mostra di più »

Monumento nazionale (Argentina)

In Argentina rientrano nella definizione di monumento nazionale le costruzioni, i luoghi e le caratteristiche elencati dal decreto nazionale come luoghi storici.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Monumento nazionale (Argentina) · Mostra di più »

Necromys lilloi

Necromys lilloi (Jayat, D'Elia, Ortiz & Teta, 2016) è un roditore della famiglia dei Cricetidi endemico dell'Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Necromys lilloi · Mostra di più »

Nicolás Avellaneda

Fu Presidente dell'Argentina dal 12 ottobre 1874 al 12 ottobre 1880.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Nicolás Avellaneda · Mostra di più »

Niní

Niní è una telenovela argentina creata da Florencia Bertotti e Guido Kaczka e prodotta da Kaberplay e Endemol, che ha come protagonisti Florencia Bertotti e Federico Amador.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Niní · Mostra di più »

Numeri telefonici in Argentina

Il prefisso internazionale argentino è il 54.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Numeri telefonici in Argentina · Mostra di più »

Oscar Acosta

Giocava come centrocampista, occupando solitamente la fascia sinistra.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Oscar Acosta · Mostra di più »

Pacto Federal

Il Pacto Federal (patto federale) fu un trattato sottoscritto nella città argentina di Santa Fe il 4 gennaio del 1831 dalle province argentine di Buenos Aires, Entre Ríos e Santa Fe, con la quale si costituiva una alleanza offensiva per fare fronte alla recentemente formata Liga Unitaria.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Pacto Federal · Mostra di più »

Pardirallus maculatus

Il rallo macchiato (Pardirallus maculatus Boddaert, 1783) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario dell'America centro-meridionale e dei Caraibi.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Pardirallus maculatus · Mostra di più »

Partito Unitario

Il Partito Unitario (in spagnolo Partido Unitario) è stato un partito politico argentino di tendenza liberale, che sosteneva la necessità di un governo centralizzato nelle Province Unite del Río de la Plata, divenute in seguito Repubblica Argentina nel corso del XIX secolo.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Partito Unitario · Mostra di più »

Paul Groussac

Secondo di quattro figli di Catherine Deval e di Pierre Groussac, era il discendente di un'antica famiglia della Linguadoca.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Paul Groussac · Mostra di più »

Pío de Tristán

Fu ufficiosamente l'ultimo viceré del Perù, rimanendo in carica dal dicembre 1824 al 23 gennaio 1826, senza però esercitare il proprio potere.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Pío de Tristán · Mostra di più »

Pedro Bohórquez

Nacque probabilmente in Spagna, anche se secondo alcune fonti sarebbe nato a Quito.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Pedro Bohórquez · Mostra di più »

Persone di nome Alberto/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Alberto e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Persone di nome Alberto/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Alfredo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Persone di nome Alfredo · Mostra di più »

Persone di nome Bernardo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Persone di nome Bernardo · Mostra di più »

Persone di nome Guillermo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Persone di nome Guillermo · Mostra di più »

Persone di nome Juan/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Juan e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Persone di nome Juan/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Ramón

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Persone di nome Ramón · Mostra di più »

Persone di nome Victor

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Persone di nome Victor · Mostra di più »

Pio Laghi

Il suo operato in quanto nunzio apostolico in Argentina (1974-1980), durante gli anni della dittatura, è stato ed è tuttora oggetto di controversie.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Pio Laghi · Mostra di più »

Polo de Ondegardo

Nacque, in una data imprecisata, in Valladolid da Diego López de León e da doña Jerónima de Zárate.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Polo de Ondegardo · Mostra di più »

Prelatura territoriale di Cafayate

La prelatura territoriale di Cafayate (in latino: Praelatura Territorialis Cafayatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'arcidiocesi di Salta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Prelatura territoriale di Cafayate · Mostra di più »

Primera B Nacional 2015

La Primera B Nacional 2015 è stata la 30ª edizione del campionato argentino di calcio di seconda divisione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Primera B Nacional 2015 · Mostra di più »

Primo triumvirato (Argentina)

Il primo triumvirato fu l'organo esecutivo che sostituì la Giunta Grande e governò le Province Unite del Río de la Plata tra il 23 settembre 1811 e l'8 ottobre 1812.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Primo triumvirato (Argentina) · Mostra di più »

Processo di riorganizzazione nazionale

Processo di riorganizzazione nazionale (in spagnolo Proceso de Reorganización Nacional) è il nome con cui si autodefinì la dittatura militare che governò in Argentina tra il 1976 e il 1983.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Province dell'Argentina

Le province dell'Argentina (in spagnolo: provincias, sing. provincia) sono la suddivisione di primo livello del Paese; insieme al distretto federale della Capital de la República, costituiscono gli Stati federali dell'Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Province dell'Argentina · Mostra di più »

Provincia di Catamarca

La provincia di Catamarca è una delle 23 province dell'Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Provincia di Catamarca · Mostra di più »

Provincia di Salta

La provincia di Salta è una provincia dell'Argentina situata nell'estremo nord-occidentale del Paese.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Provincia di Salta · Mostra di più »

Provincia di Santiago del Estero

Santiago del Estero è una provincia dell'Argentina centro-settentrionale.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Provincia di Santiago del Estero · Mostra di più »

Psilopsiagon aymara

Il parrocchetto cappuccino (Psilopsiagon aymara d'Orbigny, 1839) è un uccello della famiglia degli Psittacidi.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Psilopsiagon aymara · Mostra di più »

Quilmes

Quilmes è una città dell'Argentina della provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Quilmes · Mostra di più »

Rally d'Argentina

Il Rally automobilistico d'Argentina, che ha fatto parte per molti anni del Campionato Mondiale Rally, è una prova rallistica la cui prima edizione risale al 1980.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Rally d'Argentina · Mostra di più »

Ramón José Castellano

Nacque nella comunità di Villa Dolores nella provincia di Córdoba in Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Ramón José Castellano · Mostra di più »

Ranchillos y San Miguel

Ranchillos y San Miguel è un comune rurale dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, nel dipartimento di Cruz Alta; è parte del conglomerato urbano della Gran San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Ranchillos y San Miguel · Mostra di più »

Real argentino

Il real è stata la valuta dell'Argentina fino al 1881.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Real argentino · Mostra di più »

Rebelde Way

Rebelde Way è una telenovela argentina prodotta tra il 2002 e il 2003 da Cris Morena.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Rebelde Way · Mostra di più »

Redd

I Redd sono una band della provincia argentina di Tucumán, formata nel 1977 da due ex membri del gruppo, anch'esso tucumano, La pequeña banda de Trícupa, Juan Escalante (batteria e voce principale) e Luis Albornoz alla chitarra; da subito vi entra a far parte Estaban Cerioni (basso e voci).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Redd · Mostra di più »

Roberto Pereyra

È soprannominato El Tucu (abbreviazione di Tucumano, cioè del Tucumán, sua provincia di origine).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Roberto Pereyra · Mostra di più »

Rugby a 15 nel 1995

Sin dal 1871, il Rugby union si era basato su un regolamento che esplicitamente vietava il professionismo diretto o indiretto.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Rugby a 15 nel 1995 · Mostra di più »

San Javier

San Javier può riferirsi a diversi toponimi.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e San Javier · Mostra di più »

San Miguel de Tucumán

San Miguel de Tucumán (ab.) è una città dell'Argentina, capoluogo della provincia di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e San Miguel de Tucumán · Mostra di più »

Santa Ana

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Santa Ana · Mostra di più »

Santa Ana (Tucumán)

Santa Ana è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 85 km a sud del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Santa Ana (Tucumán) · Mostra di più »

Secondo triumvirato (Argentina)

Il secondo triumvirato fu l'organo esecutivo che sostituì il primo triumvirato e governò le Province Unite del Río de la Plata tra l'8 ottobre 1812 e il 31 gennaio 1814, quando fu sostituito dal Direttorio.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Secondo triumvirato (Argentina) · Mostra di più »

Sierras Pampeanas

Le Sierras Pampeanas sono una catena di montagne che si innalzano in modo ripido dalla circostante regione della pampa nella parte nordoccidentale dell'Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Sierras Pampeanas · Mostra di più »

Simoca

Simoca è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 52 km a sud del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Simoca · Mostra di più »

Soy Tour

Soy Tour è il secondo tour mondiale della cantante argentina Lali Espósito.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Soy Tour · Mostra di più »

Storia dell'Argentina

L'inizio della preistoria nell'attuale territorio della Repubblica Argentina si produce con i primi insediamenti umani nell'estremo sud nella Patagonia, circa 13 000 anni fa.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Storia dell'Argentina · Mostra di più »

Tafí del Valle

Tafí del Valle è una città dell'Argentina, capoluogo dell'omonimo dipartimento della provincia di Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Tafí del Valle · Mostra di più »

Tafí Viejo

Tafí Viejo è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 12 km a nord-ovest del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Tafí Viejo · Mostra di più »

Tapia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Tapia · Mostra di più »

Targhe automobilistiche argentine

Le targhe d'immatricolazione argentine sono le targhe emesse per i veicoli immatricolati in Argentina.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Targhe automobilistiche argentine · Mostra di più »

Trancas

Trancas è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a nord del capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Trancas · Mostra di più »

Unión de Rugby de Tucumán

La Unión de Rugby de Tucumán o URT è l'organizzazione che governa il gioco del rugby nella provincia di Tucumán, in (Argentina).

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Unión de Rugby de Tucumán · Mostra di più »

URT

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e URT · Mostra di più »

Vidalita

La vidalita è uno stile musicale non ballabile caratteristico del folklore argentino e uruguaiano.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Vidalita · Mostra di più »

Villa Nougués

Villa Nougués è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata a 45 km dal capoluogo provinciale San Miguel de Tucumán.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Villa Nougués · Mostra di più »

Violetta Live

Violetta Live International Tour 2015, o solamente Violetta Live, è un tour musicale basato sulla telenovela argentina Violetta.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Violetta Live · Mostra di più »

Yerba Buena

*Yerba Buena, nome originale della città di San Francisco.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Yerba Buena · Mostra di più »

Yerba Buena (Tucumán)

Yerba Buena è una città dell'Argentina, appartenente alla provincia di Tucumán, situata nell'ovest della provincia.

Nuovo!!: Provincia di Tucumán e Yerba Buena (Tucumán) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Provincia di Tucuman, Tucumán.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »