Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Quattro Evangelisti (isola d'Elba)

Indice Quattro Evangelisti (isola d'Elba)

I cosiddetti Quattro Evangelisti sono quattro blocchi di granodiorite di circa 60 x 70 cm sulla cui superficie sono disseminati cristalli di tormalina rosa, berillo acquamarina, pollucite, heulandite e ortoclasio.

Indice

  1. 4 relazioni: Isola d'Elba, Quattro evangelisti (disambigua), Raffaello Foresi, San Piero in Campo.

Isola d'Elba

Lisola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest.

Vedere Quattro Evangelisti (isola d'Elba) e Isola d'Elba

Quattro evangelisti (disambigua)

*Quattro evangelisti – nome con cui si identificano complessivamente i redattori dei quattro Vangeli: Giovanni, Matteo, Luca, Marco.

Vedere Quattro Evangelisti (isola d'Elba) e Quattro evangelisti (disambigua)

Raffaello Foresi

Nacque a Portoferraio da Jacopo Foresi e da Maria Guarello. Dopo aver frequentato la facoltà di Letteratura all'Università di Pisa, nel 1845 si stabilì a Firenze dove iniziò a studiare canto - era un bravo baritono - con i maestri Luigi Ronzi, Carlo Ruga e Domenico Ronconi.

Vedere Quattro Evangelisti (isola d'Elba) e Raffaello Foresi

San Piero in Campo

San Piero in Campo è una frazione del comune italiano di Campo nell'Elba, nella provincia di Livorno, in Toscana.

Vedere Quattro Evangelisti (isola d'Elba) e San Piero in Campo