Indice
15 relazioni: Allenatori del Club Universitario de Deportes, Campionato mondiale di calcio 1978, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982, Marmellata peruviana, Nati il 23 luglio, Nati nel 1950/Luglio, Nazionale di calcio del Perù, Pacífico Fútbol Club, Persone di nome Ramón/Calciatori, Pugilato ai Giochi della XXXII Olimpiade - Pesi mosca maschile, Rivalità calcistica Argentina-Brasile, Spagna ai Giochi della XXXII Olimpiade, Storia della nazionale di calcio del Brasile, Tim Howard.
Allenatori del Club Universitario de Deportes
Dal 1924, sono 78 gli allenatori ad avere avuto la conduzione tecnica dell'Univeristario de Deportes, società calcistica peruviana.
Vedere Ramón Quiroga e Allenatori del Club Universitario de Deportes
Campionato mondiale di calcio 1978
Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1978 o Coppa del Mondo FIFA 1978 (in spagnolo: Copa Mundial de la FIFA 1978, in inglese: 1978 FIFA World Cup), noto anche come Argentina 1978, è stato l'undicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Vedere Ramón Quiroga e Campionato mondiale di calcio 1978
Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978
Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1978. L'età dei giocatori è relativa al 1º giugno 1978, data di inizio della manifestazione.
Vedere Ramón Quiroga e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978
Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982
Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1982. L'età dei giocatori è relativa al 13 giugno 1982, data di inizio della manifestazione.
Vedere Ramón Quiroga e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982
Marmellata peruviana
Marmellata peruviana è il soprannome dato all'incontro calcistico disputato il 21 giugno 1978 tra le rappresentative nazionali di e a Rosario, nell'ambito del Mondiale argentino di quell'anno.
Vedere Ramón Quiroga e Marmellata peruviana
Nati il 23 luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ramón Quiroga e Nati il 23 luglio
Nati nel 1950/Luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Ramón Quiroga e Nati nel 1950/Luglio
Nazionale di calcio del Perù
La nazionale di calcio del Perù (in spagnolo Selección de fútbol del Perú) è la rappresentativa calcistica del Perù ed è controllata dalla Federación Peruana de Fútbol, affiliata alla CONMEBOL.
Vedere Ramón Quiroga e Nazionale di calcio del Perù
Pacífico Fútbol Club
Il Pacífico Fútbol Club, noto semplicemente come Pacífico, è una società calcistica peruviana con sede nel Distretto di San Martín de Porres, nella provincia di Lima.
Vedere Ramón Quiroga e Pacífico Fútbol Club
Persone di nome Ramón/Calciatori
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Ramón e sono calciatori.
Vedere Ramón Quiroga e Persone di nome Ramón/Calciatori
Pugilato ai Giochi della XXXII Olimpiade - Pesi mosca maschile
Gli incontri di pugilato pesi mosca maschile dei giochi olimpici di Tokyo 2020 si sono svolti tra il 26 luglio ed il 7 agosto 2021 presso il Ryōgoku Kokugikan.
Vedere Ramón Quiroga e Pugilato ai Giochi della XXXII Olimpiade - Pesi mosca maschile
Rivalità calcistica Argentina-Brasile
La rivalità calcistica tra le nazionali di e ha interessato le due squadre in gare amichevoli e in competizioni ufficiali (Copa América, qualificazioni ai Mondiali, fase finale dei Mondiali, Superclásico de las Américas).
Vedere Ramón Quiroga e Rivalità calcistica Argentina-Brasile
Spagna ai Giochi della XXXII Olimpiade
La Spagna ha partecipato ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si sono svolti a Tokyo, Giappone, dal 23 luglio all'8 agosto 2021 (inizialmente previsti dal 24 luglio al 9 agosto 2020 ma posticipati per la pandemia di COVID-19) con trecentoventuno atleti, centottantasette uomini e centotrentasette donne.
Vedere Ramón Quiroga e Spagna ai Giochi della XXXII Olimpiade
Storia della nazionale di calcio del Brasile
Questa pagina tratta la storia della nazionale di calcio del Brasile. La nazionale verdeoro, come si usa chiamarla in Italia, è una delle nazionali di calcio più titolate del mondo nonché quella più titolata nel campionato del mondo, vinto per 5 volte (1958, 1962, 1970, 1994 e 2002).
Vedere Ramón Quiroga e Storia della nazionale di calcio del Brasile
Tim Howard
Tim Howard è nato a North Brunswick da padre di origini sudafricane e madre ungherese. Nonostante il padre avesse divorziato dalla madre quando Tim aveva solamente 3 anni, questi mantenne comunque una forte presenza nella vita del figlio e di suo fratello Chris, coinvolgendoli in vari sport sin dalla piccola età.
Vedere Ramón Quiroga e Tim Howard
Conosciuto come Ramón Quiroga Arancibia.