Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rete Città Sane

Indice Rete Città Sane

La Rete Città Sane è una delle iniziative promosse dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'Agenzia delle Nazioni Unite per la Salute, attraverso il Progetto Città Sane per aiutare le città a diffondere la consapevolezza della salute pubblica, sviluppare le politiche locali per la salute ed i programmi sanitari, prevenire e superare le minacce ed i rischi per la salute, anticipare le sfide future per la salute.

21 relazioni: Comune (Italia), Ferrara, Fiumicello, Maniago, Martignacco, Massa Lombarda, Molfetta, Palmanova, Pasiano di Pordenone, Pradamano, Precenicco, Reana del Rojale, Rive d'Arcano, Sacile, San Donà di Piave, San Vito al Tagliamento, Santa Maria la Longa, Tolmezzo, Trieste, Trivignano Udinese, Udine.

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Comune (Italia) · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Ferrara · Mostra di più »

Fiumicello

Fiumicello (Flumisel in friulano, Flumencel in latino, Fiumisel in dialetto bisiaco) è stato un comune italiano della provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Fiumicello · Mostra di più »

Maniago

Maniago (Manià in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo della UTI delle Valli e Dolomiti Friulane.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Maniago · Mostra di più »

Martignacco

Martignacco (Martignà in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Martignacco · Mostra di più »

Massa Lombarda

Massa Lombarda (La Mása in romagnolo) è un comune italiano di 10.604 abitanti della provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Massa Lombarda · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Molfetta · Mostra di più »

Palmanova

Palmanova (Palme in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Palmanova · Mostra di più »

Pasiano di Pordenone

Pasiano di Pordenone (Pasiàn in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Pasiano di Pordenone · Mostra di più »

Pradamano

Pradamano (Pradaman in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Pradamano · Mostra di più »

Precenicco

Precenicco (Prissinins in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia, situato lungo l'ultimo tratto del fiume Stella.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Precenicco · Mostra di più »

Reana del Rojale

Reana del Rojale (Reane dal Roiâl in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Reana del Rojale · Mostra di più »

Rive d'Arcano

Rive d'Arcano (Rives Darcjan in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Rive d'Arcano · Mostra di più »

Sacile

Sacile (Sathìl in veneto, pronuncia, Sacìl nella variante liventina, Sacîl in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Sacile · Mostra di più »

San Donà di Piave

San Donà di Piave (IPA:, San Donà in veneto, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Rete Città Sane e San Donà di Piave · Mostra di più »

San Vito al Tagliamento

San Vito al Tagliamento (San Vît in friulano occidentale, San Vît dal Tiliment in friulano standard) è un comune italiano di 15.078 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Pordenone.

Nuovo!!: Rete Città Sane e San Vito al Tagliamento · Mostra di più »

Santa Maria la Longa

Santa Maria la Longa (IPA:, Sante Marie la Lungje in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Santa Maria la Longa · Mostra di più »

Tolmezzo

Tolmezzo (Tumieç in friulano,Schönfeld in tedesco desueto, Tolmeč in sloveno, desueto, Schunvelt in timavese) è un comune italiano di 10.219 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Tolmezzo · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Trieste · Mostra di più »

Trivignano Udinese

Trivignano Udinese (Trivignàn in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Trivignano Udinese · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Viden in sloveno-serbocroato) è un comune italiano di abitanti.

Nuovo!!: Rete Città Sane e Udine · Mostra di più »

Riorienta qui:

Rete Italiana Città Sane.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »