Indice
39 relazioni: Aleksandr Il'ič Egorov, Alfred Jodl, Cecilia Kin, David Borisovič Rjazanov, Eddie Slovik, Edmondo Peluso, Elena Ivanovna Barulina, Elisabetta d'Assia-Darmstadt, Emilio Guarnaschelli, Evgenij Bronislavovič Pašukanis, Georgij Leonidovič Pjatakov, Gino De Marchi, Glossario politico e sociale, Grandi purghe, Grigorij Evseevič Zinov'ev, Hnat Chotkevyč, Jakov Davydov, Jaroslav Brožek, Jukums Vācietis, László Rajk, Lev Borisovič Kamenev, Lidija Korneevna Čukovskaja, Magaza Masanči, Matvej Petrovič Bronštejn, Michail Nikolaevič Tuchačevskij, Nikolaj Ivanovič Bucharin, Nikolaj Ivanovič Ežov, Nikolaj Ivanovič Vavilov, Nikolaj Nikolaevič Krestinskij, Nikolaj Sergeevič Žiljaev, Osip Pjatnickij, Pavel Petrovič Postyšev, Rivoluzione ungherese del 1956, Valerij Sablin, Varlam Tichonovič Šalamov, Vasilij Konstantinovič Bljucher, Vergangenheitsbewältigung, Vincenzo Baccalà, Vjačeslav Michajlovič Molotov.
Aleksandr Il'ič Egorov
Fu anche maresciallo dell'Unione Sovietica ed una delle vittime più illustri delle grandi purghe.
Vedere Riabilitazione post mortem e Aleksandr Il'ič Egorov
Alfred Jodl
È stato Chef des Wehrmachtführungsstabes (Capo di stato maggiore) dell'OKW durante la seconda guerra mondiale, e il 7 maggio 1945 firmò la dichiarazione di resa incondizionata della Germania (assieme a Wilhelm Keitel) alle potenze alleate.
Vedere Riabilitazione post mortem e Alfred Jodl
Cecilia Kin
Cecilija Isaakovna Rubinštejn nacque nel 1905, da famiglia israelita, a Mogilëv una città appartenente all'epoca all'Impero russo e attualmente alla Bielorussia.
Vedere Riabilitazione post mortem e Cecilia Kin
David Borisovič Rjazanov
David Borisovič Goldendach nacque nel 1870note biografiche premesse a D. Rjazanov, Alle origini della Prima Internazionale, Milano, Lotta Comunista, 1995 da padre ebreo e madre russa a Odessa, allora parte dell'Impero russoColum Leckey, David Riazanov and Russian Marxism su Russian History/Histoire Russe, vol.
Vedere Riabilitazione post mortem e David Borisovič Rjazanov
Eddie Slovik
Slovik è noto per essere stato l'unico soldato statunitense giustiziato per diserzione durante la seconda guerra mondiale e il primo dai tempi della Guerra civile americana.
Vedere Riabilitazione post mortem e Eddie Slovik
Edmondo Peluso
Emigrato in Unione Sovietica, nel periodo delle grandi purghe staliniane venne più volte arrestato dalla NKVD, condannato e fucilato. Fu riabilitato nel 1956.
Vedere Riabilitazione post mortem e Edmondo Peluso
Elena Ivanovna Barulina
Trascorse l'infanzia a Saratov, città di nascita, dove il padre era un dirigente dell'importante porto fluviale sul Volga. Si diplomò nel 1913 con medaglia d'argento ed ebbe accesso alla facoltà di agronomia dell'Università cittadina.
Vedere Riabilitazione post mortem e Elena Ivanovna Barulina
Elisabetta d'Assia-Darmstadt
Moglie del granduca Sergej Aleksandrovič Romanov, il quinto figlio dello zar Alessandro II di Russia e di Maria Aleksandrovna (da nubile principessa Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt), Elizaveta era anche sorella maggiore di Aleksandra Fëdorovna, l'ultima imperatrice di Russia.
Vedere Riabilitazione post mortem e Elisabetta d'Assia-Darmstadt
Emilio Guarnaschelli
Emigrato in Unione Sovietica, nel periodo delle grandi purghe staliniane venne arrestato, condannato più volte ed infine fucilato. Ottenne la riabilitazione nel 1957.
Vedere Riabilitazione post mortem e Emilio Guarnaschelli
Evgenij Bronislavovič Pašukanis
Pašukanis nacque a Starica, nell'allora governatorato di Tver', da una famiglia lituana originaria di Kaunas. Iniziò gli studi giuridici all'Università di San Pietroburgo, da dove fu espulso in seguito alla sua adesione al movimento socialista russo.
Vedere Riabilitazione post mortem e Evgenij Bronislavovič Pašukanis
Georgij Leonidovič Pjatakov
Nel 1912, Pjatakov aderì alla fazione bolscevica del Partito Operaio Socialdemocratico Russo, ma lo stesso anno fu arrestato dal regime zarista e mandato in esilio in Siberia assieme alla compagna Evgenia Bosh.
Vedere Riabilitazione post mortem e Georgij Leonidovič Pjatakov
Gino De Marchi
Comunista, emigrato in Unione Sovietica, nel periodo delle grandi purghe fu arrestato, condannato per trotskismo e spionaggio e fucilato. Ottenne la riabilitazione nel 1956.
Vedere Riabilitazione post mortem e Gino De Marchi
Glossario politico e sociale
Questo glossario raccoglie i termini più usati nel gergo politico e in quello sociologico.
Vedere Riabilitazione post mortem e Glossario politico e sociale
Grandi purghe
Le Grandi purgheIl termine "purga" deriva dal latino purus. La parola con cui in italiano si indicano le epurazioni, in russo si traduce con čistka (che deriva dal verbo čistit', pulire).
Vedere Riabilitazione post mortem e Grandi purghe
Grigorij Evseevič Zinov'ev
Nacque a Elisavetgrad (oggi Kropyvnyc'kyj), allora parte dell'Impero russo, in una famiglia della piccola borghesia ebraica.
Vedere Riabilitazione post mortem e Grigorij Evseevič Zinov'ev
Hnat Chotkevyč
Nato da padre polacco e madre ucraina, in gioventù iniziò a suonare il pianoforte e il violino e in seguito anche la bandura osservando i kobzari ciechi della regione.
Vedere Riabilitazione post mortem e Hnat Chotkevyč
Jakov Davydov
Nacque nella regione di Naxçıvan nella famiglia di un piccolo commerciante armeno. Durante gli studi presso il ginnasio di Tbilisi aderì al movimento bolscevico.
Vedere Riabilitazione post mortem e Jakov Davydov
Jaroslav Brožek
Jaroslav Brožek frequentò il ginnasio a Jevíčko e Boskovice. Impressionato dal suo maestro Bohdan Lacina, decise di dedicare la sua vita all'arte e all'educazione.
Vedere Riabilitazione post mortem e Jaroslav Brožek
Jukums Vācietis
Fu uno dei pochi casi di alti ufficiali sovietici a non essere iscritto al Partito Comunista.
Vedere Riabilitazione post mortem e Jukums Vācietis
László Rajk
Entrato giovanissimo nel Partito Comunista Ungherese. Più tardi, è espulso dalla sua università per le sue idee politiche e lavora come operaio nell'edilizia sino al 1936, anno in cui, durante la guerra civile di Spagna partì volontario per arruolarsi nelle brigate internazionali, ricoprendo la carica di segretario politico della brigata ungherese Rákosi.
Vedere Riabilitazione post mortem e László Rajk
Lev Borisovič Kamenev
Lev Kamenev nacque da genitori ebrei istruiti e di opinioni politiche radicali. La madre aveva frequentato i corsi universitari riservati alle donne dell'Istituto Bestužev, a Pietroburgo; il padre, già meccanico della ferrovia Mosca-Kursk, si laureò poi in ingegneria all'Istituto di Tecnologia della capitale, dove ebbe per compagno di studi Ignatij Grinevickij, l'attentatore di Alessandro II.
Vedere Riabilitazione post mortem e Lev Borisovič Kamenev
Lidija Korneevna Čukovskaja
Figlia dello scrittore e storico della letteratura Kornej Ivanovič Čukovskij, Lidija Korneevna Čukovskaja nacque nel 1907 ad Helsinki, in Finlandia, allora Granducato autonomo dell'Impero russo, ma visse poi a Leningrado ove lavorò presso una casa editrice per l'infanzia.
Vedere Riabilitazione post mortem e Lidija Korneevna Čukovskaja
Magaza Masanči
Partecipò alla rivoluzione russa al fianco dei bolscevichi. Karakunuz, in Kazakistan, venne rinominata Masanči in suo onore. È stato una delle vittima delle grandi purghe volute da Iosif Stalin.
Vedere Riabilitazione post mortem e Magaza Masanči
Matvej Petrovič Bronštejn
Secondo marito della scrittrice Lidija Korneevna Čukovskaja, fu arrestato e giustiziato nel periodo delle grandi purghe staliniane.
Vedere Riabilitazione post mortem e Matvej Petrovič Bronštejn
Michail Nikolaevič Tuchačevskij
Di origine nobile, combatté come ufficiale nell'Esercito imperiale russo durante la prima guerra mondiale; nel 1917 aderì alla Rivoluzione d'ottobre assumendo, nonostante la giovane età, importanti incarichi di comando della nuova Armata Rossa organizzata da Lev Trockij, del quale divenne uno stretto collaboratore.
Vedere Riabilitazione post mortem e Michail Nikolaevič Tuchačevskij
Nikolaj Ivanovič Bucharin
Bucharin nacque a Mosca da due insegnanti di scuola elementare. La sua attività politica ha inizio all'età di sedici anni quando, insieme al suo caro amico Il'ja Ėrenburg, partecipò alle attività studentesche dell'Università di Mosca connesse alla Rivoluzione russa del 1905.
Vedere Riabilitazione post mortem e Nikolaj Ivanovič Bucharin
Nikolaj Ivanovič Ežov
Completò soltanto gli studi elementari. Dal 1909 al 1915 lavorò come assistente di un sarto ed operaio in una fabbrica. Dal 1915 al 1917 militò nell'esercito russo zarista.
Vedere Riabilitazione post mortem e Nikolaj Ivanovič Ežov
Nikolaj Ivanovič Vavilov
Nikolaj Vavilov nacque nel 1887 a Mosca in una famiglia di mercanti nella quale la cultura era particolarmente apprezzata.
Vedere Riabilitazione post mortem e Nikolaj Ivanovič Vavilov
Nikolaj Nikolaevič Krestinskij
Nato nella famiglia di un insegnante, nel 1901 si diplomò a pieni voti al liceo di Vilnius e nel 1907 si laureò in giurisprudenza all'Università di Pietroburgo.
Vedere Riabilitazione post mortem e Nikolaj Nikolaevič Krestinskij
Nikolaj Sergeevič Žiljaev
Fu allievo di Michail Ippolitov-Ivanov e Sergej Taneev al Conservatorio di Mosca, intorno al 1904, poi continuò a studiare come autodidatta.
Vedere Riabilitazione post mortem e Nikolaj Sergeevič Žiljaev
Osip Pjatnickij
È ricordato soprattutto come capo del Dipartimento internazionale del Comintern durante gli anni 1920 e l'inizio degli anni 1930, posizione che lo rese uno dei principali volti pubblici del movimento comunista internazionale.
Vedere Riabilitazione post mortem e Osip Pjatnickij
Pavel Petrovič Postyšev
Postyšev nacque a Ivanovo-Voznesensk nel Governatorato di Vladimir. Membro del Partito Operaio Socialdemocratico Russo dal 1904, e successivamente del Partito Comunista (Bolscevico) in Siberia.
Vedere Riabilitazione post mortem e Pavel Petrovič Postyšev
Rivoluzione ungherese del 1956
La rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese, primavera ungherese, primavera di Budapest o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione armata, di spirito antisovietico, divampata nell'allora Ungheria socialista, che durò dal 23 ottobre al 10-11 novembre 1956.
Vedere Riabilitazione post mortem e Rivoluzione ungherese del 1956
Valerij Sablin
Membro del PCUS, disilluso dalla corruzione e dalla stagnazione della dirigenza Brežnev, nel novembre 1975 guidò l'ammutinamento della fregata antisommergibile Storozhevoy ("guardia" o "sentinella"), nella speranza di dare inizio ad una rivoluzione politica di stampo leninista.
Vedere Riabilitazione post mortem e Valerij Sablin
Varlam Tichonovič Šalamov
Prigioniero politico per lunghi anni, sopravvisse all'esperienza del gulag.
Vedere Riabilitazione post mortem e Varlam Tichonovič Šalamov
Vasilij Konstantinovič Bljucher
Fu uno dei primi cinque marescialli dell'Unione Sovietica ed una delle vittime più illustri delle purghe staliniane.
Vedere Riabilitazione post mortem e Vasilij Konstantinovič Bljucher
Vergangenheitsbewältigung
La Vergangenheitsbewältigung (AFI), dal tedesco Vergangenheit ("passato") e Bewältigung ("superamento"), traducibile perciò come "superamento del passato", è un concetto diffuso in Germania ed Austria per descrivere la riflessione critica sul periodo nazista ed in particolar modo sull'Olocausto, con l'intento di trarne una lezione ma allo stesso tempo di acquisire una visione più serena del proprio passato.
Vedere Riabilitazione post mortem e Vergangenheitsbewältigung
Vincenzo Baccalà
Emigrato in Unione Sovietica, nel periodo delle grandi purghe staliniane venne arrestato, condannato per attività controrivoluzionaria e fucilato.
Vedere Riabilitazione post mortem e Vincenzo Baccalà
Vjačeslav Michajlovič Molotov
Attivo nella diplomazia sovietica a cavallo tra le due guerre come ministro degli esteri dell'URSS, rimane famoso per l'accordo con la Germania nazista noto come Patto Molotov-Ribbentrop (dal nome del suo co-firmatario, il ministro tedesco Joachim von Ribbentrop) e, in seguito, per il ruolo svolto nei negoziati di Jalta con Regno Unito e Stati Uniti d'America e nella successiva formazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Vedere Riabilitazione post mortem e Vjačeslav Michajlovič Molotov